Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Rimasto a piedi
Ciao a tutti,
questa mattina purtroppo sono rimasto a piedi con la mia Bonneville T100 Black del 2014 con soli 700km e vorrei cercare di capire perché, in attesa che chi ci metterà mano me lo dirà con certezza (ahimè, devo aspettare che riapra dalle ferie l'officina di zona).
In sostanza è andata così:
faccio benzina (e son certo fosse benzina, eravamo li in 5) da un distributore Eni per avere la Super+, e dopo circa 2km dalla riparteza, sento che la moto perde di potenza. Mi avvicino al ciglio della strada per fermarmi e controllare, ma quando sono basso di giri si spegne da sola.
Non parte più.
Dopo un po' faccio qualche prova tirando l'aria, e con l'aria tirata parte (oscillando al minimo a 1900 giri, mentre normalmente con l'aria sulla prima tacca sta a 2000 giri precisi). Come tolgo l'aria, si spegne.
Sperando sia semplicemente ingolfata (??), da accesa con aria tirata do qualche sgasata e la faccio salire di giri, e li mi accorgo di una cosa stranissima: una delle due marmitte butta fuori una nuvoletta bianca, l'altra assolutamente nulla.
Metto gli occhiali sullo scarico della marmitta che spara nuvoletta, e condensa sulle lenti, anche se non sembra qualcosa di oleoso (ma nemmeno acqua pura perché quando asciuga lascia l'alone).
All'inizio pensavo fosse sicuramente un problema della benzina messa dentro (acqua di fondo cisterna?) o addirittura di aver messo dentro diesel..
Però poi ci sono troppe stranezze: il mio amico che mi conferma (tornando alla pompa di benzina) che la pompa usata era di benzina, l'odore di benzina dalla condensa dello scarico (confermato anche dal carroattrezzi) e soprattutto il fatto che una marmitta fuma, l'altra no.
Che ne pensate? Sono l'unico al mondo sfigato che ha ritirato una T100 difettata o c'è lo zampino del benzinaio?
Un saluto
Acqua nella benzina...
Sent from my iPad using Tapatalk
Sergio72
24/08/2014, 17:08
un gavettone d' acqua nella benzina .
Se così fosse , tutto si risolve facilmente .
Ma non hai provato a tenerla sù di giri , in modo che bruciasse fuori tutte le impurità ?
Una cosa simile è capitata pure a me l' anno scorso . Ho cercato di non fare morire la moto e di tenerla allegra di giri fino a quando non ha cambiato il suono ( tornando normale ) .
Poi tutto si è risolto così .
Non ti sarà facile ora rivalerti sul benzinaio per le eventuali spese ( carro attrezzi , meccanico , ecc ) .
Fatti mettere tutto nero su bianco dal tuo meccanico , e poi vai dal benzinaio ( che probabilmente per queste cose è pure assicurato )
Sembrerebbe anche a me, dalla tua descrizione, acqua nella benzina.... Ma se fosse perché ai tuoi compagni non é successo? Hai il tappo a chiave?
I benzinai sono assicurati comunque.
RafBen67
24/08/2014, 18:20
Ciao,
io ho una SpeedMaster, anche a me faceva fumo bianco solo da uno scarico, senza però avere problemi particolari di minimo per fortuna.
Portata dal meccanico, non ha riscontrato nulla di anomalo, anche lui mi ha parlato di benzina "sporca".
Ora non lo fa più...
Spero sia una stupidaggine, sono comunque sempre rotture di scatole, ti posso ben capire.
Se hai testimoni del fatto, fai togliere lo pseudocarburante che hai messo, e fallo mettere in una tanica sigillata alla presenza di ulteriori testimoni.
Poi manda una racc. .a.r. al benzinaio, con la descrizione dei fatti e delle spese sostenute, comunicandogli che un campione del carburante è a disposizione per eventuali perizie, e invitandolo a comunicarti gli estremi della sua polizza assicurativa entro 8 giorni, in difetto di che procederai in sede civile per il risarcimento dei danni e in sede penale con querela per frode in commercio, e con segnalazione del fatto alla G.d.F.
Vedrai che qualcosa smuovi
..... e tolta la benzina, mettine di nuova e fai girare il motore, hai visto mai che ti eviti di aspettare il concessionario.
Ciao a tutti, e grazie davvero per le risposte!
Se da un lato mi solleva il fatto dell'acqua, dall'altro mi fa andare su tutte le furie e certamente domani, civilmente, vado a parlarne col benzinaio.
Se fa storie, certamente passerò alle vie legali perché non mi andrebbe proprio di buttar via così un sacco di soldi :/
In ogni caso, per rispondere a qualche domanda, sono stato l'unico a cui è successo dei 5 perché son l'unico che ha fatto benzina.
Inoltre mi era venuta l'idea di sgasare finché non riuscivo a spurgare tutta l'acqua, ma non ero certo che fosse quello il problema e avevo pura di far più danno..
Però, perché fuma una sola marmitta?
Voglio dire..se non sbaglio l'aspirazione dal serbatoio è unica, e poi son due circuiti (bicilindrico) gemelli: quello che sporca un cilindro dovrebbe spirare l'altro..sbaglio?
Vabè, speriamo che alla fine si risolva con poco..
Ciao!!
Ma se la moto è nuova non hai compreso l.assistenza stradale inclusa nella garanzia? Almeno sudi soldi li recuperi no?
Si infatti per ora non ho tirato fuori un euro..però dubito che l'assistenza coprirà i costi legati a qualcosa che non è causato loro (difetto)
mikscrambi
25/08/2014, 08:00
Spedisci subito la richiesta di risarcimento danni al benzinaio in bocca al lupo per tutto !
Pelledorso
25/08/2014, 08:20
Ciao a tutti,
questa mattina purtroppo sono rimasto a piedi con la mia Bonneville T100 Black del 2014 con soli 700km e vorrei cercare di capire perché, in attesa che chi ci metterà mano me lo dirà con certezza (ahimè, devo aspettare che riapra dalle ferie l'officina di zona).
In sostanza è andata così:
faccio benzina (e son certo fosse benzina, eravamo li in 5) da un distributore Eni per avere la Super+, e dopo circa 2km dalla riparteza, sento che la moto perde di potenza. Mi avvicino al ciglio della strada per fermarmi e controllare, ma quando sono basso di giri si spegne da sola.
Non parte più.
Dopo un po' faccio qualche prova tirando l'aria, e con l'aria tirata parte (oscillando al minimo a 1900 giri, mentre normalmente con l'aria sulla prima tacca sta a 2000 giri precisi). Come tolgo l'aria, si spegne.
Sperando sia semplicemente ingolfata (??), da accesa con aria tirata do qualche sgasata e la faccio salire di giri, e li mi accorgo di una cosa stranissima: una delle due marmitte butta fuori una nuvoletta bianca, l'altra assolutamente nulla.
Metto gli occhiali sullo scarico della marmitta che spara nuvoletta, e condensa sulle lenti, anche se non sembra qualcosa di oleoso (ma nemmeno acqua pura perché quando asciuga lascia l'alone).
All'inizio pensavo fosse sicuramente un problema della benzina messa dentro (acqua di fondo cisterna?) o addirittura di aver messo dentro diesel..
Però poi ci sono troppe stranezze: il mio amico che mi conferma (tornando alla pompa di benzina) che la pompa usata era di benzina, l'odore di benzina dalla condensa dello scarico (confermato anche dal carroattrezzi) e soprattutto il fatto che una marmitta fuma, l'altra no.
Che ne pensate? Sono l'unico al mondo sfigato che ha ritirato una T100 difettata o c'è lo zampino del benzinaio?
Un saluto
Ma che senso ha, fare la benzina super +, (in generale) ma soprattutto su una Bonneville :cipenso:?!?
Ma che senso ha, fare la benzina super +, (in generale) ma soprattutto su una Bonneville :cipenso:?!?
Assolutamente a nulla, come la stragrande maggioranza delle cose che si fanno sulle moto..ciò non toglie che doveva esser benzina e non acqua.
Comunque non l'ho fatto certo per "l'incremento di potenza" ma per gli additivi detergenti
Ciao
Pelledorso
25/08/2014, 09:18
Assolutamente a nulla, come la stragrande maggioranza delle cose che si fanno sulle moto..ciò non toglie che doveva esser benzina e non acqua.
Comunque non l'ho fatto certo per "l'incremento di potenza" ma per gli additivi detergenti
Ciao
A prescindere se era benzina o acqua............ ma con tutto il rispetto hai una bonneville 2014 con 700 km. ma a che ti servono gli additivi detergenti :cipenso:?!?
A prescindere se era benzina o acqua............ ma con tutto il rispetto hai una bonneville 2014 con 700 km. ma a che ti servono gli additivi detergenti :cipenso:?!?
Ma saranno c@zzi suoi? Mica ti ha chiesto di pagargli il pieno...:biggrin3:
Pelledorso
25/08/2014, 09:52
Ma saranno c@zzi suoi? Mica ti ha chiesto di pagargli il pieno...:biggrin3:
Ecco appunto comincia tu a farteli per primo :oook:!
bipitiesse
25/08/2014, 10:07
Non saprei dire se è un effetto placebo, ma ieri ho fatto due pieni in Francia con la benzina 98 ottani anzichè 95, e la moto mi sembrava (il "sembra" è d' obbligo) leggermente più pronta. O magari lì la benzina è migliore di quella italiana "a prescindere"...
Però mi ricordo che quando facevo motocross, sul KTM 360 2 tempi la differenza tra benzina normale e V-Power era tangibile: la ripresa in uscita di curva dai bassi regimi era avvertibilissima, e me ne accorgetti ancora di più quando mi ritrovai in altre occasioni a fare le stesse curve in pista con più difficoltà usando la benzina normale.
Purtroppo in Italia, ed è un fatto di cronaca recente, molti impianti sono taroccati sia nell' indicazione di carburante erogato, sia per la presenza di acqua od altre sostanze volutamente aggiunte. Talvolta invece l' acqua è presente nelle cisterne per la difettosità o l' anzianità delle stesse.
Ciao, ti scrivo dal tabletvergo saro stringato.
5 anni fa feci una fausa dinansi alntrib milano per un caso identico al tuo. Il mio assistito vinse la causa. Dei fare cosi.
alla prese za di testi prelevi la be za e la metti in uncontenitore per urine spedisci al laboratorio di analisi di san donato milanese. Tutto gratis. Se vuoi poi ti dico il nome della dottssa responsabile. L ente che analizza il liquido e' un ente pubblico economco quindi il suo parere ha una valenza superiore ad una mera perizia di parte ( che per inciso vale come un due di picche poiche mera allegazione probatoria). Il giudice prese per oro colato le risultanze probatorie dell ente e non ammise la ctu avversaria. ( SI TRATTAVA DI UNA MOTRICE IVECO....).
S.S.C. - Stazione Sperimentale per i Combustibili
S.S.C. - Stazione Sperimentale per i CombustibiliLa Stazione Sperimentale per i Combustibili (SSC) è un istituto sperimentale (ente pubblico economico) fondato nel 1940 come trasformazione della Sezione Combustibili dell'Istituto di Chimica Industriale di Bologna.
Competenze:*
• Combustibili tradizionali (petrolio, carbone, gas) e principali prodotti derivati*
• Combustibili alternativi (biocombustibili, combustibili da rifiuti, biomasse) attraverso analisi, studi e ricerche sugli aspetti merceologici, energetici, motoristici, ambientali, di sicurezza e normativi.
Attività e servizi:*
• Servizio conto terzi (analisi e consulenze sui combustibili)*
• Ricerca e sperimentazione, sviluppando sia temi di ricerca promossi e finanziati*
autonomamente sia progetti commissionati da terzi (industrie, enti pubblici, privati)*
• Servizio conto terzi (analisi e consulenze sui combustibili)*
• Ricerca e sperimentazione, sviluppando sia temi di ricerca promossi e finanziati autonomamente sia progetti commissionati da terzi (industrie, enti pubblici, privati).
Contatti Stazione Sperimentale per i Combustibili*
Via De Gasperi, 3*
20097 San Donato Milanese (MI)*
Tel. (+39) 02.516041*
Fax (+39) 02.514286*
QUOTE=mabaco;6791329]Ciao, ti scrivo dal tabletvergo saro stringato.
5 anni fa feci una fausa dinansi alntrib milano per un caso identico al tuo. Il mio assistito vinse la causa. Dei fare cosi.
alla prese za di testi prelevi la be za e la metti in uncontenitore per urine spedisci al laboratorio di analisi di san donato milanese. Tutto gratis. Se vuoi poi ti dico il nome della dottssa responsabile. L ente che analizza il liquido e' un ente pubblico economco quindi il suo parere ha una valenza superiore ad una mera perizia di parte ( che per inciso vale come un due di picche poiche mera allegazione probatoria). Il giudice prese per oro colato le risultanze probatorie dell ente e non ammise la ctu avversaria. ( SI TRATTAVA DI UNA MOTRICE IVECO....).[/QUOTE]
@bipitiesse
Ciao! Guarda, direi che non c'è nessun effetto placebo! Se su una moto come la T100 o mille altre magari ha effetti che solo un fine orologiaio può percepire, ti garantisco che la V-Power a 100 ottani sulla mia Vespa 125 VNB del '62 fa al differenza se stare in terza o in seconda in collina!
Detto ciò, aimè la situazione benzinai in italia mi è più che nota, però confido sull'onestà del benzinaio dove l'ho fatta, e associo più il fenomeno a un bassissimo livello tanica piuttosto che a un "tarocco" (anche se, poichè la benza sta sopra l'acqua, non avrebbe comunque dovuto aspirarla la pompa..bah)
@mabaco
Ciao! Grazie della dritta! Se riesci a darmi qualche riferimento da contattare, lo faccio sicuro!
Ecco appunto comincia tu a farteli per primo :oook:!
azz, che simpatia...dicono che una buona medicina contro l'acidità sia una scopata, almeno ogni tanto :dubbio:
cristianow
25/08/2014, 22:43
Si infatti per ora non ho tirato fuori un euro..però dubito che l'assistenza coprirà i costi legati a qualcosa che non è causato loro (difetto)
Credo che con la garanzia triumph l'assistenza stradale per il primo anno sia completamente gratuita, qualunque sia la causa del recupero. Almeno cosi' era fino a pochi anni fa...
Pelledorso
25/08/2014, 22:46
azz, che simpatia...dicono che una buona medicina contro l'acidità sia una scopata, almeno ogni tanto :dubbio:
Appunto vai a scopare così ti addolcisci un po' :oook:!
Appunto vai a scopare così ti addolcisci un po' :oook:!
Mi scuso con CHiotas se gli ho inquinato il thread
la colpa è mia che perdo tempo a rispondere a individui che andrebbero semplicemente ignorati...e tu sei uno di questi
Comunque se fuma dallo scarico più che acqua nella benzina potrebbe essere gasolio.
Pelledorso
26/08/2014, 10:04
Mi scuso con CHiotas se gli ho inquinato il thread
la colpa è mia che perdo tempo a rispondere a individui che andrebbero semplicemente ignorati...e tu sei uno di questi
Innanzitutto ma che minghi@ vuoi da me :blink:?!?
Non ti obbligo ne a leggere ne a rispondere ai miei post (che tra l'altro erano inerenti alla discussione!)
Ps ecco bravo ignorami mister simpatia!
Innanzitutto ma che minghi@ vuoi da me :blink:?!?
Non ti obbligo ne a leggere ne a rispondere ai miei post (che tra l'altro erano inerenti alla discussione!)
Ps ecco bravo ignorami mister simpatia!
Allora (e qui la chiudo):
se commento un tuo intervento mettendo una faccina sorridente (nei forum sono state inventate apposta, affinché si evitino fraintendimenti), significa che voglio semplicemente fare una battuta, come mi pare lecito, essendo su un forum di moto e visto che non stiamo parlando di ingegneria nucleare, o della fame nel mondo;
se tu, per risposta, ti senti ferito nell'orgoglio e mi inviti a farmi i cazzi miei, beh, non mi pare di essere io ad avere problemi.
Stammi bene, buona strada
Pelledorso
26/08/2014, 10:53
Allora (e qui la chiudo):
se commento un tuo intervento mettendo una faccina sorridente (nei forum sono state inventate apposta, affinché si evitino fraintendimenti), significa che voglio semplicemente fare una battuta, come mi pare lecito, essendo su un forum di moto e visto che non stiamo parlando di ingegneria nucleare, o della fame nel mondo;
se tu, per risposta, ti senti ferito nell'orgoglio e mi inviti a farmi i cazzi miei, beh, non mi pare di essere io ad avere problemi.
Stammi bene, buona strada
Mi pareva di avere messo la faccina ma aimhè oltre ad essere simpaticone sei pure cieco ;)!
Poi a dirla tutta non era poi nemmeno una domanda tanto strana la mia visto che la moto di CHiotas è praticamente nuova (700km 2014) quindi volevo solo capire a che cosa serve fare quel tipo di benzina!
A prescindere se era benzina o acqua............ ma con tutto il rispetto hai una bonneville 2014 con 700 km. ma a che ti servono gli additivi detergenti :cipenso:?!?
Ma saranno c@zzi suoi? Mica ti ha chiesto di pagargli il pieno...:biggrin3:
Ecco appunto comincia tu a farteli per primo :oook:!
soprattutto con moto nuova fare sempre benzina con la ricevuta, in caso di problemi derivati dal rifornimento ci si può appellare tramite ricevuta richiedendo l'indennizzo per eventuali riparazioni.
i benzinai sono assicurati su queste cose.
Se v'interessa anche io sta mattina son rimasto a piedi per colpa della benzina...
...
...
...
...
...
...
...
...
giro il rubinetto e... si riparte!
...
...
...
...
...
...
...
un chilometro più avanti e... di nuovo fermo!
Al che son crollate tutte le mie sicurezze sulla riserva di almeno una ventina di Km, sul fatto che si riempie da sola...
Solo che mi sarei dovuto accorgere che alla prima fermata, causa anche sonnolenza mattutina, ho aperto e poi richiuso il rubinetto e quel chilometro scarso l'ho fatto con la benzina dentro al carburatore...
beh' io l'ultima volta in un motogiro con gli amici ho fatto benza + per puro rincoglionimento :w00t: me ne sono accorto a fatto compiuto dalla spesa e i miei compagni di viaggio mi prendono ancora per il culo...:lingua:
1851francesco
26/08/2014, 15:19
segui i consigli di mabaco prima di fargli causa, se no spendi un sacco di soldi e non ottieni nulla.
Le cause costano a volte più di quello che dovresti avere!!!!!
Riciao a tutti!
Riesumo il post perché oggi, finalmente, sono andato a ritirare la mia Bonnie..
Il problema non è stato la benzina, ma bensì un difetto della centralina.
In sostanza, per un difetto appunto, la centralina comandava un iniettore ad essere sempre aperto..da quanto riferito dalla casa madre, io sono il quarto sfigato al mondo nella storia delle boneville a iniezione che ha avuto questo problema.
Vabè..l'importante è essere in sella!
Ciao!
Sergio72
06/09/2014, 13:03
buono a sapersi !
Sei solo il quarto , perchè da come vanno le cose in Casa Triumph , è da un pò che si sono votati al risparmio sulla qualità dei componenti o sul loro controllo .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.