Visualizza Versione Completa : se si modifica il codino....
bikerlatin
16/05/2007, 08:28
bisogna aggiornare il libretto e si rischia la multa per codino non omologato???
mi e' venuto questo dubbio...
....chiaramente...come ben saprai...è vietata qualsiasi tipo ti modifica funzionale a parti strutturali della moto..per assurdo(in italia...) non potresti nenache cambiare il portatarga...
men che meno è possibile omolgare particolari che non sono nenache omologati in origine...in italia si val col "speriamo che quello che mi ferma nn cpaisca una mazza..."
il probl è al amax assicurativo...in caso di incidenti gravi le assicurazioni pur di nn pagare si attaccano a tutto...ecco..in quel caso, prese le fiches di omologazione della moto da aprte del tecnico che fa le indagini, e viste le modifiche che hai apportato potrebbero rivalesrsi su di te...
per assurdo, è ciò ti assicuro che l'ho verificato di persona, non puoi nenache togliere le carene e circolare senza...perchè le fiches di omologazione dicono che la tua moto è omologata e si comporta in un certo modo solo con le carene...
diciamoche lo fai a tuo rischio e pericolo...e che le special in genere(pettinari, lacky e preparatori in genere, una volta mdificate, non potrebbero più circolare su strada....
Monstermob
16/05/2007, 09:59
Per questo conviene sempre fare un'assicurazione che includa la rinuncia da parte dell'assicurazione al diritto di rivalsa :wink_:
bikerlatin
16/05/2007, 09:59
....chiaramente...come ben saprai...è vietata qualsiasi tipo ti modifica funzionale a parti strutturali della moto..per assurdo(in italia...) non potresti nenache cambiare il portatarga...
men che meno è possibile omolgare particolari che non sono nenache omologati in origine...in italia si val col "speriamo che quello che mi ferma nn cpaisca una mazza..."
il probl è al amax assicurativo...in caso di incidenti gravi le assicurazioni pur di nn pagare si attaccano a tutto...ecco..in quel caso, prese le fiches di omologazione della moto da aprte del tecnico che fa le indagini, e viste le modifiche che hai apportato potrebbero rivalesrsi su di te...
per assurdo, è ciò ti assicuro che l'ho verificato di persona, non puoi nenache togliere le carene e circolare senza...perchè le fiches di omologazione dicono che la tua moto è omologata e si comporta in un certo modo solo con le carene...
diciamoche lo fai a tuo rischio e pericolo...e che le special in genere(pettinari, lacky e preparatori in genere, una volta mdificate, non potrebbero più circolare su strada....
ecco..ora mi e' chiaro....grazie Ruth per i dettagli...
vabbeh...il rischio ormai noi italiani l'amiamo..anzi e' la legge che considera "rischio" anche stupidaggini che non compromettono la sicurezza dei nostri mezzi....cosa per noi ridicola...vabbeh..
posso solo dire una cosa:
speriam ben!
l'unica cosa da fare e' aggiornarli sul libretto..ma sai piu' o meno il prezzo per omologare le cose fatte?
bikerlatin
16/05/2007, 10:02
Per questo conviene sempre fare un'assicurazione che includa la rinuncia da parte dell'assicurazione al diritto di rivalsa :wink_:
la clausola del diritto di rivalsa non serve a un granchè...e' vero che si evitano molte rogne..ma ugualmente l'assicurazione potrebbe non pagare anche senza la rivalsa...
Comunque io ho assicurato per spese legali....che e' meglio della clausola di rinuncia di rivalsa..tanto non vado in giro con la moto da ubriaco..
la rivalsa e' riferito soprattutto all'ebbrezza....almeno io la penso cosi'....
ho detto giusto??
bikerlatin
16/05/2007, 11:04
.up
.up
Non rischiare Division chiama subito Roma e digli di rimettere tutto com'era prima!!! :ph34r:
:tongue: :tongue: :tongue:
bikerlatin
16/05/2007, 11:17
Non rischiare Division chiama subito Roma e digli di rimettere tutto com'era prima!!! :ph34r:
:tongue: :tongue: :tongue:
ma figguratè!!!
proprio tu che sgommi alle rotonde per imitare Travaglia...:tongue:
ma figguratè!!!
proprio tu che sgommi alle rotonde per imitare Travaglia...:tongue:
:ph34r: :ph34r: :ph34r: Mica ho fatto apposta...
un collaudo al tuv mi diceva uno che fa Harley costa sui 3000 euri per le omologazioni partendo dall'italia......il probl è che ti riomologano la moto solo se hai usato parti omologate tuv...in pratica...se tu assembli un'harley con parti certificate e poi vai al tuv dove verificano tutto, puoi far riomologare l amoto...questo perchè ogni singola parte è stata verificata(lotti di qualificazione), testata e approvata...se una parte (es il telietto, forcelone o altro, te la fai tu...questa nn può essere omologata sulla tua moto...
Non rischiare Division chiama subito Roma e digli di rimettere tutto com'era prima!!! :ph34r:
:tongue: :tongue: :tongue:
Quoto quoto quoto... non so come sei riuscito a prendere sta decisione:cry:
io non ce la farei, al massimo qualche accessorio dedicato o il colore.. ma rifarla quasi tutta proprio no, ho paura che vada troppo ad assomigliare a tante special U.S.A. o Japan.
E poi il discorso omologazione e assicurazioni bastarde lo tengo mooooolto presente:ph34r:
bastard inside
16/05/2007, 12:34
se non vari gli ingombri specificati sul libretto credo che non ci siano problemi
bastard inside
16/05/2007, 12:42
come fanno a sapere se la moto è così o è stata modificata, mica c'è la foto sul libretto
bikerlatin
16/05/2007, 12:51
come fanno a sapere se la moto è così o è stata modificata, mica c'è la foto sul libretto
appunto..sul libretto solo telaio gomme potenza etc..ma non parlano delle dimensioni del codino..ma solo da ruota a ruota ...la ciclistica e' la stessa e quella non la tocco...
e' come se tu prendi una stradale e cambi carena .....o monti la carena in una naked..o una stradale e la denudi..
boh
non ho capito molto comunque riguardo alle leggi...vabbeh
so solo che la targa deve essere al centro e gli scarichi devono stare nella posizione originaria se si cambia....e le freccie specchietti omologate e i fari pure.... la ciclistica deve essere originale e non modificata...ma per vestirla con pezzi di plastica come la mettiamo? carene, codino, parafanghi, selle...noi le cambiamo spesso ma tutto e' valido ? o anche questo e' illegale?
bikerlatin
16/05/2007, 13:00
Quoto quoto quoto... non so come sei riuscito a prendere sta decisione:cry:
io non ce la farei, al massimo qualche accessorio dedicato o il colore.. ma rifarla quasi tutta proprio no, ho paura che vada troppo ad assomigliare a tante special U.S.A. o Japan.
E poi il discorso omologazione e assicurazioni bastarde lo tengo mooooolto presente:ph34r:
pitt..mi piace farla assomigliare alle tante special USA ma non per fare il figo ma proprio perche' mi piacciono molto il loro stile...cmq chi dice che sono stati gli USA a inventare le special? ci sono quelle tedesche e quelle finalndesi che hanno avuto la priorita' solo che non hanno avuto molta fama e molti soldi per girare "lo spot" ......gli USA imitano e hanno piu mezzi a disposizione per modifiche esagerate perche hanno le HD in casa. un vantaggio a loro favore e quindi fanno piu' pubblicita...coi dollari che non costano neanche tanti...mentre gli JAP sono bravi a imitare gli USA...ma sono anche molto affidabili e a prezzi buoni..:laugh2:
in ogni caso Pitt Hulk hogan....hai ragione tu..io sono tutto matto anche perche la moto ancora la sto pagando a rate!!! e io che prendo un misero stipendio al mese ma che nel giro d'affari riesco a trovare un po di soldini per togliermi quel mio sfizio....cosi' poi non mi rompero' piu le palle...
Ho visto orrende rocket con parafanghi tagliati o peggio e mi sentivo offeso per come le hanno trasformate..cosi io volevo far qualcosa di unico ed essere il primo a farla a codino appuntito e perlopiu' biposto e dimostrare a tutti che con la rocket si puo' fare molte cose ....senza taroccare il telaio e la ciclistica e i fari soprattutto mantenendo lo stile inglese...
e chissa' se poi mi imiteranno? si tratta solo di vestire la moto.....alle moto si cambiano i vestiti..ma l'anima e il cuore no..
In ogni caso io seguo il mio cuore e cerco di vestirla bene in modo che non sia solo di favolosa prestazionale ma anche sia come una bella signora ben vestita seguendo l'era moderna...:tongue:
pitt puoi odiarmi se vuoi...
Ma scherziii???:blink: Sono del parere che se a te - in questo caso - piace la Rocket senza nessuna carena o con un faro o la gomma post da 180 o con qualsiasi altra modifica fai bene a farla perchè la moto è tua e ti rappresenta ( in questo caso la tua originalità ), sarà sicuramente unica e va bene così, io sono stato folgorato da lei quando ne vidi due insieme tre anni fa ad Alleghe.. robe da girar le macchina per andar a vederle! a me piace com'è con il suo fascino English, non la cambierei perchè è perfetta così.. per me:wink_:
bikerlatin
16/05/2007, 13:31
Ma scherziii???:blink: Sono del parere che se a te - in questo caso - piace la Rocket senza nessuna carena o con un faro o la gomma post da 180 o con qualsiasi altra modifica fai bene a farla perchè la moto è tua e ti rappresenta ( in questo caso la tua originalità ), sarà sicuramente unica e va bene così, io sono stato folgorato da lei quando ne vidi due insieme tre anni fa ad Alleghe.. robe da girar le macchina per andar a vederle! a me piace com'è con il suo fascino English, non la cambierei perchè è perfetta così.. per me:wink_:
su questo concordo con te...in effetti mantengo le gomme, senza carene, i fari..quelle non le tocco!!!!
mi avevano proposto un faro alla bobber, una gomma da 300 e altra roba varia....e ho detto di no....
amo la rocket cosi' come e'..solo che il culetto la preferivo piu' spoglia anzi indossarle un perizoma invece di una mutanda box...e per renderla spoglia ci sono state una serie di modifiche che bisognava farlo assolutamente per compensare la "nudita'" nel dietro, una sella artigianale da appoggiare sopra il culetto con perizoma, e le staffe tagliuzzate un po'.
Ma se un giorno decidessi di rimettere tutto originale si puoì' fare senza problemi perche non ho toccato nulla, a parte un particolare: la sella originale ...(il parafango originale la posso rimontare si ma la sella forse no perche' hanno tagliato sulle parti finali delle staffe per reggere la sella originale)e quindi mi sara' inutile...(cmq la soluzione e' fare un'altra sella artigianale e magari piu comoda).
ho sempre cercato di fare in modo che tutto possa rimettere come prima se ci dovessero essere problemi in futuro con la legge o mi stufassi dello stile..
un bel perizoma e' meglio di mutande boxer...in una donna..non credi? ehehehe
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.