Visualizza Versione Completa : TRIUMPH vs BMW 1 a 0
gazzajev70
08/09/2014, 09:48
Ciao ragazzi, finalmente sabato sono riuscito a provare per 2 ore la MUCCA BAVARESE, arrivo in concessionaria verso le 15, e il venditore gia aveva un sorriso a 32 denti nella speranza di farmi convertire…. Hihihi
Mi consegna la moto, gs1200 con dynamick pack, borse laterali e bauletto, appena salito in sella mi sento bene, la posizione di guida è buona (come la mia TIGRE) e che quando incrocio altre persone a cavalcare la mucca mi sembra che la moto sia molto piu grande della tigre, invece una volta sopra mi sento quasi dentro la moto.
Sposto la moto da seduto e il peso inferiore si sente nelle manovre da fermo.
Metto in moto, e gia il motore vibra, la TIGRE NON VIBRA, poi in corsa spariscono le vibrazioni, e si sentono solo ai bassi regimi.
Parto in tranquillita e mi dirigo verso una salita piena di tornanti, faccio una 15 ina di km in salita, la moto si sente che e piu leggera della Tigre, ma non piu di tanto, le curve si prendono bene, e le traiettorie sono pulite e precise, senza sbavature o indecisioni, comincio la discesa e la cosa che ho piu apprezzato sono stati i freni anteriori, sarà il telelever, sarà che sono brembo comunque la sensazione è che frena moolto meglio della TIGRE, il freno posteriore invece e quasi inesistente e l’abs non era molto invasivo la corsa del pedale pero era molto lunga forse era solo da regolare.
Comincio ora una superstrada diciamo che la Tigre protegge di piu, sia le ginocchia si il busto e le braccia, con la BMW invece avendo il cupolino più stretto ma piu alto le turbolenze alla parte alta del casco non si sentono cosa che invece con la Tigre avverto molto di piu ( mi devo decidere a prendere il cupolino Touring) a velocita 130/140 l’aria che investe braccia e avambracci sono fastidiosi.
A 170/180 km/h con le valigie ha le stesse turbolenze della Tigre, ondeggia un po.
Arriviamo ora al calore emesso, la tigre ti cucina gli ovetti se fai molta città, ma a velocita costanti e fuori dai centri abitati non da fastidio, avevo gli stivali con BMW, le palline stavano bene, ma gli stinchi e fino all’altezza delle ginocchi, la cottura era ottima, scalda parecchio anche il BMW.
La strumentazione a mio parere non e chiara, il contagiri si legge a mala pena e per vedere a che velocita si sta andando bisogna tirare gli occhi e ho 10/10 di vista, i caratteri utilizzati per scrivere sul tachimetro, le info come i km, le medie, sono illeggibili in quanto troppo sottili, mentre sulla TIGRE apprezzo di piu il tachimetro digitale e le scitte molto piu nitide.
Il sound del BMW è bellissimo ma solo se lo senti arrivare, una volta messo il casco, e salitoci sopra il sound non e che mi entusiasmava molto, preferisco sentire il trio che ulula…
Conclusioni, il BMW va bene nulla da dire, ma 5000 euro di differenza mi sembrano esagerati, pensavo di trovare il sacro gral salendo in questa moto da tutti decantata, ma quando sono poi risalito sulla mia TIGRE ho avuto la stessa sensazione di quando si torna da un lungo viaggio e si riassapora la propria casa, le proprie abitudini, il proprio habitat…
Spero che il prossimo modello di tigre sia munito di sospensioni elettroniche, freni adeguati e cupolino regolabile elettrico
Detto questo prendete questo mio test come un parere prettamente personale non sono uno smanettone, quindi qualcuno che ha provato il BMW avra certamente da ridire sulle mie considerazioni, ma questo e quello che ho sentito nelle 2 ore di prova: TRIUMPH vs BMW 1 a 0
Un saluto a tutto il forum
Gazzajev:oook:
Paul&Mary
08/09/2014, 11:10
Ottima recensione, mi trovi pienamente d'accordo, stesse sensazioni quando ho provato il BMW.
Per la frenata tieni presente che la mucca ha la frenata integrale, è quindi normale avere la sensazione che freni di più (io cmq col tiger freno spesso con entrambi i freni e mi trovo bene). E' vero che dopo una giornata di viaggio sarebbe meglio avere il freno davanti un po' piu morbido.
impossibile, x tutti i pro delle riviste bmw é imbattibile!!! ehehe :wtcp:
cicorunner
09/09/2014, 08:57
mi spiace contraddirti ma il gs lc ha la frenata integrale ed il pedale non si usa mai se non in circostanze quali l'off-road
l'abs così come asc vengono regolati in funzione della mappa impostata, inoltre il telaio avendo sospensioni semi-attive si adatta alla guida del pilota ed occorrerebbe testarla alle andature solite fare con la propria moto su strade conosciute
sulla strumentazione mi pare che velocità ed rpm siano ampiamente visibili anche a chi a come me a meno di 10/10
http://www.saferiders.it/wp-content/uploads/2013/12/2013-bmw-1200-gs-cockpit.jpg
cmq i pareri sono soggettivi e vanno cmq rispettati :oook:
gazzajev70
09/09/2014, 10:00
ciao cico la foto che hai messo qui e fatta al computer quindi risulta molto piu leggibile usandola di giorno, io non l'ho trovata cosi luminosa come in foto:oook:
Bandito78
09/09/2014, 22:18
Ciao ragazzi, finalmente sabato sono riuscito a provare per 2 ore la MUCCA BAVARESE, arrivo in concessionaria verso le 15, e il venditore gia aveva un sorriso a 32 denti nella speranza di farmi convertire…. Hihihi
Mi consegna la moto, gs1200 con dynamick pack, borse laterali e bauletto, appena salito in sella mi sento bene, la posizione di guida è buona (come la mia TIGRE) e che quando incrocio altre persone a cavalcare la mucca mi sembra che la moto sia molto piu grande della tigre, invece una volta sopra mi sento quasi dentro la moto.
Sposto la moto da seduto e il peso inferiore si sente nelle manovre da fermo.
Metto in moto, e gia il motore vibra, la TIGRE NON VIBRA, poi in corsa spariscono le vibrazioni, e si sentono solo ai bassi regimi.
Parto in tranquillita e mi dirigo verso una salita piena di tornanti, faccio una 15 ina di km in salita, la moto si sente che e piu leggera della Tigre, ma non piu di tanto, le curve si prendono bene, e le traiettorie sono pulite e precise, senza sbavature o indecisioni, comincio la discesa e la cosa che ho piu apprezzato sono stati i freni anteriori, sarà il telelever, sarà che sono brembo comunque la sensazione è che frena moolto meglio della TIGRE, il freno posteriore invece e quasi inesistente e l’abs non era molto invasivo la corsa del pedale pero era molto lunga forse era solo da regolare.
Comincio ora una superstrada diciamo che la Tigre protegge di piu, sia le ginocchia si il busto e le braccia, con la BMW invece avendo il cupolino più stretto ma piu alto le turbolenze alla parte alta del casco non si sentono cosa che invece con la Tigre avverto molto di piu ( mi devo decidere a prendere il cupolino Touring) a velocita 130/140 l’aria che investe braccia e avambracci sono fastidiosi.
A 170/180 km/h con le valigie ha le stesse turbolenze della Tigre, ondeggia un po.
Arriviamo ora al calore emesso, la tigre ti cucina gli ovetti se fai molta città, ma a velocita costanti e fuori dai centri abitati non da fastidio, avevo gli stivali con BMW, le palline stavano bene, ma gli stinchi e fino all’altezza delle ginocchi, la cottura era ottima, scalda parecchio anche il BMW.
La strumentazione a mio parere non e chiara, il contagiri si legge a mala pena e per vedere a che velocita si sta andando bisogna tirare gli occhi e ho 10/10 di vista, i caratteri utilizzati per scrivere sul tachimetro, le info come i km, le medie, sono illeggibili in quanto troppo sottili, mentre sulla TIGRE apprezzo di piu il tachimetro digitale e le scitte molto piu nitide.
Il sound del BMW è bellissimo ma solo se lo senti arrivare, una volta messo il casco, e salitoci sopra il sound non e che mi entusiasmava molto, preferisco sentire il trio che ulula…
Conclusioni, il BMW va bene nulla da dire, ma 5000 euro di differenza mi sembrano esagerati, pensavo di trovare il sacro gral salendo in questa moto da tutti decantata, ma quando sono poi risalito sulla mia TIGRE ho avuto la stessa sensazione di quando si torna da un lungo viaggio e si riassapora la propria casa, le proprie abitudini, il proprio habitat…
Spero che il prossimo modello di tigre sia munito di sospensioni elettroniche, freni adeguati e cupolino regolabile elettrico
Detto questo prendete questo mio test come un parere prettamente personale non sono uno smanettone, quindi qualcuno che ha provato il BMW avra certamente da ridire sulle mie considerazioni, ma questo e quello che ho sentito nelle 2 ore di prova: TRIUMPH vs BMW 1 a 0
Un saluto a tutto il forum
Gazzajev:oook:
A breve ti suonerà Furio alla porta di casa e ti bastonerà a dovere😁😁😁 Quotone sulle tue impressioni comunque, ottimo Gazza
gazzajev70
09/09/2014, 22:38
A breve ti suonerà Furio alla porta di casa e ti bastonerà a dovere Quotone sulle tue impressioni comunque, ottimo Gazza
Ciao Bandito hehe so che arrivera prima o poi FURIOOOO Eé sparito?
Alfonsomoto
09/09/2014, 22:58
Ciao Bandito hehe so che arrivera prima o poi FURIOOOO Eé sparito?
Forse che stia cercando nuovamente una Tigre?
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
gazzajev70
10/09/2014, 07:15
Forse che stia cercando nuovamente una Tigre?
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
ciao Alfonso come va tutto bene? aspetta appena legge la mia prova, eccome se si sentirà:biggrin3:
Alfonsomoto
10/09/2014, 14:54
ciao Alfonso come va tutto bene? aspetta appena legge la mia prova, eccome se si sentirà:biggrin3:
Tutto bene grazie.
Aspettiamo la tua prova 😁😁
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
Una curiosità parlI di 5000 euro di differenza...
Gs EUR 16.090,00
EXPLORER XC EUR 15.690,00
Hai sbagliato o sono io che non ho capito?
cicorunner
10/09/2014, 16:31
il gs a 16090 non te lo vendono
aggiugici i 3 pacchetti , tris di valigie ed arrivi a 19800
ora non conosco l'allestimento dell'explorer a 15600
in ogni caso non arrivi a 5000euro
parsifal_sk
10/09/2014, 17:12
il gs a 16090 non te lo vendono
aggiugici i 3 pacchetti , tris di valigie ed arrivi a 19800
ora non conosco l'allestimento dell'explorer a 15600
in ogni caso non arrivi a 5000euro
Con la promozione sugli accessori, a meno di 16000 l'Explorer XC te lo porti a casa con le borse laterali, i faretti, il paramotore, il paracoppa in alluminio, i paramani e le manopole riscaldate... senza tanto tirare sul prezzo... ed ha di serie il cruise control ed il TC e l'ABS disinseribili... ha il mono regolabile in estensione e precarico e la forcella in precarico, anche se manualmente... cupolino regolabile in altezza, anche se manualmente, e sella regolabile in altezza... oltre che un motore fenomenale, con una regolarità di erogazione disarmante.
Poi ognuno ha i propri gusti e fa le sue scelte, per carità...
Sugarglider
10/09/2014, 17:32
Una curiosità parlI di 5000 euro di differenza...
Gs EUR 16.090,00
EXPLORER XC EUR 15.690,00
Hai sbagliato o sono io che non ho capito?
A me sa tanto di leggenda metropolitana tramandata di forum in forum...
mototopo67
10/09/2014, 18:35
Dunque, solo per il tre cilindri l'Explorer vale 5000 euro in più...tutto il resto non conta :cool:
A me sa tanto di leggenda metropolitana tramandata di forum in forum...
non è solo una leggenda metropolitana. La Multistrada, ad esempio, era praticamente introvabile nella versione base, mentre in giro si vedevano solo le S. Stesso discorso per i GS, con gli optional te la consegnano in poco tempo, se chiedi la base la aspetti molto di più. Se arriva.
Dunque, solo per il tre cilindri l'Explorer vale 5000 euro in più...tutto il resto non conta :cool:
Se si potesse trapiantare il tre cilindri....
Comunque la mucca full (tre pacchetti, paramotore e tris di borse) si avvicina ai 21000 eurozzi...la tigre con le promozioni e includendo il top case siamo sui 16500....non sono 5000 ma poco ci manca...
Se si potesse trapiantare il tre cilindri....
Comunque la mucca full (tre pacchetti, paramotore e tris di borse) si avvicina ai 21000 eurozzi...la tigre con le promozioni e includendo il top case siamo sui 16500....non sono 5000 ma poco ci manca...
21 prendi l adv full...
Cmq viste le vendite il prezzo nn sembra un problema. .paghi anche assistenza post vendita e capillarità dei concessionari
Infatti. il prezzo lo fa la domanda. Le venderebbero anche a 25000. Non è da sottovalutare la spinta sui finanziamenti, più della metà dei GS in circolazione sono ancora delle finanziarie per qualche mese. Tipo 48 o giù di lì. BMW è una delle case più aggressive sulla comunicazione relativa ai finanziamenti, anche perchè senza rate non potrebbe certo fare i numeri attuali. Idem nel settore auto, c'è pieno di gente che non mangia ma che si paga 500€ al mese per una serie 1
cicorunner
11/09/2014, 12:05
21 prendi l adv full...
Cmq viste le vendite il prezzo nn sembra un problema. .paghi anche assistenza post vendita e capillarità dei concessionari
tra la adv full e la std full a parità di accessori risparmi 300,00 prendendo la adv
Allora prendo la adv!!!
:oook:
TeamSabotage
11/09/2014, 20:35
Fatemi capire... GS pesa meno, frena meglio e ha minori turbolenze sul casco che poi sono quelle che disturbano di più ed è comunque peggiore? Mi sono perso qualcosa?
tra la adv full e la std full a parità di accessori risparmi 300,00 prendendo la adv
per sicurezza non prenderò mai nessuna delle 2 :D
gazzajev70
12/09/2014, 15:07
Fatemi capire... GS pesa meno, frena meglio e ha minori turbolenze sul casco che poi sono quelle che disturbano di più ed è comunque peggiore? Mi sono perso qualcosa?
Ciao Team, le mie erano sensazioni, ho il cuore con triumph e anche se avesse altri difetti mi piace di piu lei, che dirti è stato amore a prima vista...
poi come scrivevo la sensazione di riguidare la tigre dopo aver provato il bmw era come tornare a casa, casa dolce casa...
senza nulla togliere alla BMW che è una gran moto, ma secondo il mio punto di vista, equipaggiata come la Tigre, non vale certo i 4000 ( scusate se avevo scritto 5000) euro in piu, tutto qui, poi come sempre è solo un mio pensiero:oook:
Ciao Team, le mie erano sensazioni, ho il cuore con triumph e anche se avesse altri difetti mi piace di piu lei, che dirti è stato amore a prima vista...
poi come scrivevo la sensazione di riguidare la tigre dopo aver provato il bmw era come tornare a casa, casa dolce casa...
senza nulla togliere alla BMW che è una gran moto, ma secondo il mio punto di vista, equipaggiata come la Tigre, non vale certo i 4000 ( scusate se avevo scritto 5000) euro in piu, tutto qui, poi come sempre è solo un mio pensiero:oook:
CIAO GAZZA!
SICURAMENTE LE SENTIRAI COME BERTOLDO DA FURIO...:biggrin3: CMQ CONCORDO CON TE...HO FATTO UN GIRETTO DI 4874 KM (DI CUI 3000 FUORI AUTOSTRADA UDINE-LANGHE-ROUTE DE LA BONETTE-AIX IN PROVENCE-CAMARGUE-PIRENEI-ANDORRE-BARCELLONA-GRENOBLE-TORINO-UDINE) CON LA TIGRONA E DEVO DIRE CHE MI SONO TROVATO BENISSIMO....FACEVA LE FUSA E HA CONSUMATO FORSE 200 GR DI OLIO E MEDIA DI 5.7 LITRI/100KM....STRACARICO + 150KG (IO):triumphpride:
cicorunner
12/09/2014, 18:26
per la cronaca il gs lc non consuma neanche i 200gr di olio :lingua:
fabrizio 64
12/09/2014, 19:27
per la cronaca il gs lc non consuma neanche i 200gr di olio :lingua:
Ne consuma di più!!😝
CIAO GAZZA!
SICURAMENTE LE SENTIRAI COME BERTOLDO DA FURIO...:biggrin3: CMQ CONCORDO CON TE...HO FATTO UN GIRETTO DI 4874 KM (DI CUI 3000 FUORI AUTOSTRADA UDINE-LANGHE-ROUTE DE LA BONETTE-AIX IN PROVENCE-CAMARGUE-PIRENEI-ANDORRE-BARCELLONA-GRENOBLE-TORINO-UDINE) CON LA TIGRONA E DEVO DIRE CHE MI SONO TROVATO BENISSIMO....FACEVA LE FUSA E HA CONSUMATO FORSE 200 GR DI OLIO E MEDIA DI 5.7 LITRI/100KM....STRACARICO + 150KG (IO):triumphpride:
Ho letto che hai fatto le Langhe dove sei passato?
Runnerk42
12/09/2014, 20:24
per la cronaca il gs lc non consuma neanche i 200gr di olio :lingua:
Seee cicciolina e' vergine :dubbio::biggrin3:
fabrizio 64
12/09/2014, 21:02
Seee cicciolina e' vergine :dubbio::biggrin3:
Però lo ha sempre nascosto bene 😜😜
TeamSabotage
12/09/2014, 21:09
Ciao Team, le mie erano sensazioni, ho il cuore con triumph e anche se avesse altri difetti mi piace di piu lei, che dirti è stato amore a prima vista...
poi come scrivevo la sensazione di riguidare la tigre dopo aver provato il bmw era come tornare a casa, casa dolce casa...
senza nulla togliere alla BMW che è una gran moto, ma secondo il mio punto di vista, equipaggiata come la Tigre, non vale certo i 4000 ( scusate se avevo scritto 5000) euro in piu, tutto qui, poi come sempre è solo un mio pensiero:oook:
Eh sì al cuor non si comanda. Perdonami ma la mia era una domanda interessata dato che vorrei cambiare la mia amata Bonnie per una endurona, la tigerona l'ho provata per tre giorni e 1400 km sulle dolomiti partendo dalla Svizzera perciò non il solito giretto del quartiere e mi è piaciuta ma cerco qualcosa di più leggero per la vita di tutti i giorni e che non scaldi così tanto gli zebedei... Infatti credo punterò su un gs dal 2010 dato che il nuovo modello è un pelo manga per uno che arriva da una classica e in tutta onestà costa troppo per uno che mette fondo ai risparmi.
per la cronaca il gs lc non consuma neanche i 200gr di olio :lingua:
li consuma.. ma li rimpiazza col liquido di raffreddamento che trafila nella coppa :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.