Ciao ragazzi, finalmente sabato sono riuscito a provare per 2 ore la MUCCA BAVARESE, arrivo in concessionaria verso le 15, e il venditore gia aveva un sorriso a 32 denti nella speranza di farmi convertire…. Hihihi
Mi consegna la moto, gs1200 con dynamick pack, borse laterali e bauletto, appena salito in sella mi sento bene, la posizione di guida è buona (come la mia TIGRE) e che quando incrocio altre persone a cavalcare la mucca mi sembra che la moto sia molto piu grande della tigre, invece una volta sopra mi sento quasi dentro la moto.
Sposto la moto da seduto e il peso inferiore si sente nelle manovre da fermo.
Metto in moto, e gia il motore vibra, la TIGRE NON VIBRA, poi in corsa spariscono le vibrazioni, e si sentono solo ai bassi regimi.
Parto in tranquillita e mi dirigo verso una salita piena di tornanti, faccio una 15 ina di km in salita, la moto si sente che e piu leggera della Tigre, ma non piu di tanto, le curve si prendono bene, e le traiettorie sono pulite e precise, senza sbavature o indecisioni, comincio la discesa e la cosa che ho piu apprezzato sono stati i freni anteriori, sarà il telelever, sarà che sono brembo comunque la sensazione è che frena moolto meglio della TIGRE, il freno posteriore invece e quasi inesistente e l’abs non era molto invasivo la corsa del pedale pero era molto lunga forse era solo da regolare.
Comincio ora una superstrada diciamo che la Tigre protegge di piu, sia le ginocchia si il busto e le braccia, con la BMW invece avendo il cupolino più stretto ma piu alto le turbolenze alla parte alta del casco non si sentono cosa che invece con la Tigre avverto molto di piu ( mi devo decidere a prendere il cupolino Touring) a velocita 130/140 l’aria che investe braccia e avambracci sono fastidiosi.
A 170/180 km/h con le valigie ha le stesse turbolenze della Tigre, ondeggia un po.
Arriviamo ora al calore emesso, la tigre ti cucina gli ovetti se fai molta città, ma a velocita costanti e fuori dai centri abitati non da fastidio, avevo gli stivali con BMW, le palline stavano bene, ma gli stinchi e fino all’altezza delle ginocchi, la cottura era ottima, scalda parecchio anche il BMW.
La strumentazione a mio parere non e chiara, il contagiri si legge a mala pena e per vedere a che velocita si sta andando bisogna tirare gli occhi e ho 10/10 di vista, i caratteri utilizzati per scrivere sul tachimetro, le info come i km, le medie, sono illeggibili in quanto troppo sottili, mentre sulla TIGRE apprezzo di piu il tachimetro digitale e le scitte molto piu nitide.
Il sound del BMW è bellissimo ma solo se lo senti arrivare, una volta messo il casco, e salitoci sopra il sound non e che mi entusiasmava molto, preferisco sentire il trio che ulula…
Conclusioni, il BMW va bene nulla da dire, ma 5000 euro di differenza mi sembrano esagerati, pensavo di trovare il sacro gral salendo in questa moto da tutti decantata, ma quando sono poi risalito sulla mia TIGRE ho avuto la stessa sensazione di quando si torna da un lungo viaggio e si riassapora la propria casa, le proprie abitudini, il proprio habitat…

Spero che il prossimo modello di tigre sia munito di sospensioni elettroniche, freni adeguati e cupolino regolabile elettrico

Detto questo prendete questo mio test come un parere prettamente personale non sono uno smanettone, quindi qualcuno che ha provato il BMW avra certamente da ridire sulle mie considerazioni, ma questo e quello che ho sentito nelle 2 ore di prova: TRIUMPH vs BMW 1 a 0

Un saluto a tutto il forum
Gazzajev