Accedi

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Misure ciclistica MC - offset



mquadro
28/09/2014, 16:06
Ciao a tutti,
Sto analizzando le misure ciclistiche delle MC Triumph, ed ho trovato che:
Thruxton
Angolo sterzo: 27
Ruota ant: 18"
Avancorsa: 97mm
Offset: 58mm (calcolato)

Scrambler
Angolo sterzo: 27.8
Ruota ant: 19"
Avancorsa: 105 mm
Offset: 62mm (calcolato)

Bonneville T100
Angolo sterzo: 28
Ruota ant: 19"
Avancorsa: 110 mm
Offset: 58mm (calcolato))

Bonneville SE
Angolo sterzo: 27
Ruota ant: 17"
Avancorsa: 105mm
Offset: 45 mm (calcolato)

Ma è possibile che ci siano tutte ste differenze nell'offset?
È risaputo che le piastre SE non vanno sulle altre MC, sembra che le piastre Thruxton e T100 sono intercambiabili, ma quelle Scrambler sono cosi diverse?
4mm di offset in più?
E le piastre SE sono cosi "corte"?



Sent from my iPad using Tapatalk

Shining
28/09/2014, 18:50
Sinceramente (ma non te la prendere, eh, si fa tanto per dire, poi ognuno fa come gli pare):
ma non stai rasentando un po' la paranoia con tutti questi thread aperti e tutte queste misure delle mc triumph?
Perché non salti in sella e te ne vai a fare un bel giro, fregandotene beatamente la minchia (come direbbe Montalbano) se non ha l'assetto ottimale?
Tanto, cancelli sono e cancelli rimangono, in ogni caso :wink_:

Sergio72
28/09/2014, 19:12
Sinceramente (ma non te la prendere, eh, si fa tanto per dire, poi ognuno fa come gli pare):
ma non stai rasentando un po' la paranoia con tutti questi thread aperti e tutte queste misure delle mc triumph?
Perché non salti in sella e te ne vai a fare un bel giro, fregandotene beatamente la minchia (come direbbe Montalbano) se non ha l'assetto ottimale?
Tanto, cancelli sono e cancelli rimangono, in ogni caso :wink_:

Shining , pensa ... fa così con le misure di una moto , invece che saltarci in sella e farci un bel giro .... farà altrettanto con le misure delle ragazze , invece che " saltarci in sella e farci un bel giro " ?
:lingua:

Mirco79
28/09/2014, 20:58
Dai sono moto che si prestano molto allo spippolo....poi anche io a volte rasento la paranoia leggendo di tutto su sospensioni e sag ... per poi tornare coi piedi per terra con una semplice frase di mia moglie dalla cucina "se cambi i pezzi o regoli meglio non è che diventi Valentino Rossi con sta moto!"

mquadro
28/09/2014, 21:37
Sinceramente (ma non te la prendere, eh, si fa tanto per dire, poi ognuno fa come gli pare):
ma non stai rasentando un po' la paranoia con tutti questi thread aperti e tutte queste misure delle mc triumph?
Perché non salti in sella e te ne vai a fare un bel giro, fregandotene beatamente la minchia (come direbbe Montalbano) se non ha l'assetto ottimale?
Tanto, cancelli sono e cancelli rimangono, in ogni caso :wink_:

La risposta è semplice. Attualmente con la forcella WP la moto non va bene, ergo non mi posso andare a fare un bel giro...
Mi rendo conto che l'argomento possa non interessare, ma almeno è diverso...



Sent from my iPad using Tapatalk

Le misure originali mi servono come riferimento. Sono vicino, manca poco...


Sent from my iPad using Tapatalk

valeriopf
28/09/2014, 22:12
Giusto stasera ho preso un metro in mano e ho dato due misurate alle mie due belle per poter capire...
Premetto che di ciclistica non capisco una beata mazza.
Come in una ricetta: più zucchero, sarà più dolce ...e allora volevo trovare la ricetta per capire che cosa influenza la guidabilità e la godibilità di una moto in una situazione piuttosto che un' altra. Ho fatto due misure: l' interasse ruota ruota della mia scrambler 155cm e la distanza dal asse anteriore all'asse del perno forcellone 105 cm circa. Faccio le stesse misure sulla Griso Guzzi e noto con stupore che le misure sono quasi identiche. L' interasse è praticamente uguale mentre la misura ruota forcellone è un cm o 2 al max in meno. Sono misure che hanno un qualche significato?
L' offset che misura è?
Giusto per sapere neh!!!:oook:
Tanto poi non so se capisco...

mquadro
28/09/2014, 23:31
Bah, non vorrei annoiare l'uditorio...
Beh,comunque la guidabilità è data fondamentalmente dall'avancorsa. Se googli la spiegazione teorica è abbastanza completa.
Si va da 90mm per le sportive più estreme, fino ai 120-125 per le turistiche più paciose come le HD.
Dipendono da 3 parametri:
* angolo di sterzo
* raggio ruota
* offset

Ci sono degli excel che ti fanno vedere come l'avancorsa cambia modificando sti parametri, se vuoi te lo passo.

L'offset è la distanza fra il perno di sterzo e gli steli (la distanza fra le rette passanti per bla bla bla!) sulla piastra superiore.


Sent from my iPad using Tapatalk


Shining , pensa ... fa così con le misure di una moto , invece che saltarci in sella e farci un bel giro .... farà altrettanto con le misure delle ragazze , invece che " saltarci in sella e farci un bel giro " ?
:lingua:

Giro, giro....
Stradale e moto da cross, ho solo l'imbarazzo della scelta!

Ho un problema da risolvere, ed il forum si sta rivelando utile come la forchetta per il brodo!
Quasi quasi per farmi cagare scrivo un bel post su manubri o scarichi... :-)


Sent from my iPad using Tapatalk

valeriopf
29/09/2014, 06:43
@mquadro
Se vuoi una serie di piastre di sterzo della scrambler per le tue prove con riser e manubri te le impresto volentieri

mquadro
29/09/2014, 07:44
Grandissimo valerio! Solo che io ho steli da 48mm!! ;-)
Devo far fare le piastre nuove, devo dare l'offset al tornitore, pensavo che magari qualcuno ci aveva fatto qualche ragionamento su...
La cosa divertente che queste motorette hanno un motore più che decente, ma una ciclistica ridicola, e tutti mettono mano prima al motore con scarichi, filtri etc!

Poi ci sono i commenti del tipo "con le molle X" va da dio, "le cartucce Y sono meravigliose"...maddechè?
Bisogna dire quanto si pesa, che strade si fanno, passeggero o no, stile di guida, separare la frenata dall'ingresso in curva e dall'uscita...
Capisco che potrebbe essere noioso, ma è noioso anche leggere sempre le stesse minchiate....
E poi, guidare una moto bel assettata da molte più soddisfazioni di quel CV preso con lo scaricozzo (quando va bene!)


Sent from my iPad using Tapatalk

Dennis
29/09/2014, 11:48
Io mquadro ti stimo per quello che stai facendo alla moto, da moderatore un po' meno per le molte discussioni che apri a riguardo dell'assetto, sarebbe stato meglio aprirne una sola, inglobando tutto lì dentro :)
Ti stimo perché chiedi con umiltà e parli e modifichi con tecnica, invece di pontificare con supponenza e parlare e modificare coi paraocchi.

Le differenze nell'offset delle piastre tra i vari modelli non dovrebbero stupirti, se consideri che tutte queste moto hanno ruote di differente diametro, sospensioni di differente lunghezza ed ergonomie diverse, ma allo stesso tempo hanno anche tutte valori molto simili di inclinazione sterzo, interasse ed avancorsa.
Dato che devi costruirti nuove piastre non guarderei l'offset di quelle di serie dei vari modelli, ma prenderei direttamente le misure sulla tua moto.
Poggiala su un cavalletto sottomotore con l'assetto che hai deciso all'incirca debba avere e la sospensione anteriore completamente estesa, togli la ruota anteriore e prendi queste tre misure: inclinazione angolo di sterzo, avancorsa, distanza da terra dell'asse ruota anteriore.
Con solo queste tre misure, e conoscendo l'offset delle piastre che hai adesso, usando un po' di matematica spicciola è possibile ricavare l'offset adeguato a realizzare il valore di avancorsa voluto.

Ary675
29/09/2014, 15:15
Io mquadro ti stimo per quello che stai facendo alla moto, da moderatore un po' meno per le molte discussioni che apri a riguardo dell'assetto, sarebbe stato meglio aprirne una sola, inglobando tutto lì dentro :)
Ti stimo perché chiedi con umiltà e parli e modifichi con tecnica, invece di pontificare con supponenza e parlare e modificare coi paraocchi.

Le differenze nell'offset delle piastre tra i vari modelli non dovrebbero stupirti, se consideri che tutte queste moto hanno ruote di differente diametro, sospensioni di differente lunghezza ed ergonomie diverse, ma allo stesso tempo hanno anche tutte valori molto simili di inclinazione sterzo, interasse ed avancorsa.
Dato che devi costruirti nuove piastre non guarderei l'offset di quelle di serie dei vari modelli, ma prenderei direttamente le misure sulla tua moto.
Poggiala su un cavalletto sottomotore con l'assetto che hai deciso all'incirca debba avere e la sospensione anteriore completamente estesa, togli la ruota anteriore e prendi queste tre misure: inclinazione angolo di sterzo, avancorsa, distanza da terra dell'asse ruota anteriore.
Con solo queste tre misure, e conoscendo l'offset delle piastre che hai adesso, usando un po' di matematica spicciola è possibile ricavare l'offset adeguato a realizzare il valore di avancorsa voluto.

esattamente quello che ho fatto io sulla mia ;)

mquadro
29/09/2014, 15:19
Io mquadro ti stimo per quello che stai facendo alla moto, da moderatore un po' meno per le molte discussioni che apri a riguardo dell'assetto, sarebbe stato meglio aprirne una sola, inglobando tutto lì dentro :)
Ti stimo perché chiedi con umiltà e parli e modifichi con tecnica, invece di pontificare con supponenza e parlare e modificare coi paraocchi.

Le differenze nell'offset delle piastre tra i vari modelli non dovrebbero stupirti, se consideri che tutte queste moto hanno ruote di differente diametro, sospensioni di differente lunghezza ed ergonomie diverse, ma allo stesso tempo hanno anche tutte valori molto simili di inclinazione sterzo, interasse ed avancorsa.
Dato che devi costruirti nuove piastre non guarderei l'offset di quelle di serie dei vari modelli, ma prenderei direttamente le misure sulla tua moto.
Poggiala su un cavalletto sottomotore con l'assetto che hai deciso all'incirca debba avere e la sospensione anteriore completamente estesa, togli la ruota anteriore e prendi queste tre misure: inclinazione angolo di sterzo, avancorsa, distanza da terra dell'asse ruota anteriore.
Con solo queste tre misure, e conoscendo l'offset delle piastre che hai adesso, usando un po' di matematica spicciola è possibile ricavare l'offset adeguato a realizzare il valore di avancorsa voluto.

Grazie, nel caso come moderatore è possibile unire i 3d?
per quanto riguarda il resto, ho già fatto tutti i conti etc. Sto usando anche un SW di simulazione, quindi la parte operativa è bella che sistemata. La misura ce l'ho.
Ma teoria e pratica di solito sono mondi diversi, per cui molti ottimi meccanici non capiscono una cippa di ingegneria, e molti ingegneri progettano aggeggi che dovrebbero risolvere i problemi del mondo, ma in realtà sono peggio delle cose che vogliono sostituire.

La mia considerazione pratica è che c'è interscambio di piastre fra i modelli. Gente che compra le piastre di altri modelli, raccomandandosi solo che si prendano insieme (caso tipico e Bonneville vs Thruxton). Solo che mi sembra strano che mamma Triumph gestisca tutte queste parti, quando le differenze sono in realtà poche.

Nelle mie ricerche ho accumulato molti dati, se a qualcuno servono facesse un fischio.

Cmq penso che questo sia l'ultimo 3d, è ufficiale, l'argomento ciclistica non frega una cippa a nessuno!

Ary675
29/09/2014, 15:44
Grazie, nel caso come moderatore è possibile unire i 3d?
per quanto riguarda il resto, ho già fatto tutti i conti etc. Sto usando anche un SW di simulazione, quindi la parte operativa è bella che sistemata. La misura ce l'ho.
Ma teoria e pratica di solito sono mondi diversi, per cui molti ottimi meccanici non capiscono una cippa di ingegneria, e molti ingegneri progettano aggeggi che dovrebbero risolvere i problemi del mondo, ma in realtà sono peggio delle cose che vogliono sostituire.

La mia considerazione pratica è che c'è interscambio di piastre fra i modelli. Gente che compra le piastre di altri modelli, raccomandandosi solo che si prendano insieme (caso tipico e Bonneville vs Thruxton). Solo che mi sembra strano che mamma Triumph gestisca tutte queste parti, quando le differenze sono in realtà poche.

Nelle mie ricerche ho accumulato molti dati, se a qualcuno servono facesse un fischio.

Cmq penso che questo sia l'ultimo 3d, è ufficiale, l'argomento ciclistica non frega una cippa a nessuno!

devi prenderti una daytona per fare discorsi filosofici sulla ciclistica ;) ...o forse manco li? :wacko:

:madoo:




:D

bipitiesse
29/09/2014, 15:51
Grazie, nel caso come moderatore è possibile unire i 3d?
per quanto riguarda il resto, ho già fatto tutti i conti etc. Sto usando anche un SW di simulazione, quindi la parte operativa è bella che sistemata. La misura ce l'ho.
Ma teoria e pratica di solito sono mondi diversi, per cui molti ottimi meccanici non capiscono una cippa di ingegneria, e molti ingegneri progettano aggeggi che dovrebbero risolvere i problemi del mondo, ma in realtà sono peggio delle cose che vogliono sostituire.

La mia considerazione pratica è che c'è interscambio di piastre fra i modelli. Gente che compra le piastre di altri modelli, raccomandandosi solo che si prendano insieme (caso tipico e Bonneville vs Thruxton). Solo che mi sembra strano che mamma Triumph gestisca tutte queste parti, quando le differenze sono in realtà poche.

Nelle mie ricerche ho accumulato molti dati, se a qualcuno servono facesse un fischio.

Cmq penso che questo sia l'ultimo 3d, è ufficiale, l'argomento ciclistica non frega una cippa a nessuno!


Io per curiosità tecnica sto cercando di seguire i tuoi 3d (come credo molti altri), anche se non intervengo per la mia quasi totale ignoranza sull' argomento... ma qui mica siamo su FB, che devi raccogliere i "mi piace" per solleticare la voglia di continuare a scrivere qualcosa o meno !!! :lingua:

valeriopf
29/09/2014, 16:02
Io per curiosità tecnica sto cercando di seguire i tuoi 3d (come credo molti altri), anche se non intervengo per la mia quasi totale ignoranza sull' argomento... ma qui mica siamo su FB, che devi raccogliere i "mi piace" per solleticare la voglia di continuare a scrivere qualcosa o meno !!! :lingua:

Concordo,non ci capisco una mazza ma seguo con interesse e forse proprio perché non capisco che il discorso mi intriga.

mquadro
29/09/2014, 16:58
ragazzi, ma senza contraddittorio diventa difficile! E con i "mi piace" non si mette benzina...

cmq provo a riepilogare:
le MC hanno una ciclistica abbastanza imbarazzante. La mia MT09 ha sospensioni scarse, ovvero da 0 a 10 siamo a 6.5, perchè funzionano onestamente, soprattutto se riferite al prezzo. Sulle MC sono da 5, ovvero gli ammo sono da cambiare quasi subito (ondeggiano, specialmente in 2), la forcella più o meno se la cava, ma se si potenzia l'impianto frenante (cosa DECISAMENTE consigliabile), inizia a storcere.

Partendo quindi da una Thruxton con gli steli piegati, al posto di ripristinare le forche originali, ho pensato di montare degli steli di qualità migliore, in particolare quelli della KTM 690 supermoto "la papera". Misure simili a quelli Scrambler (820mm Scramber, 850mm KTM).
Sono upside down, e soprattutto hanno l'attacco per la pinza radiale, quindi al posto di cercare le introvabili pinze SX del CBF1000, o spendere 400€ per le pretech, si possono usare le radial 4P Brembo di serie sulla papera, o di derivazione Hypermotard o altro. In pratica pinze di alto livello, che con 50€ vengono via.

Le forche USD WP hanno più escursione (210mm contro i circa 120 della Scrambly), ed hanno il solo registro estensione (quelle della versione base, quelli della versione R hanno anche la compressione), sono da 48mm e sono anche gradevoli esteticamente.

Ho lavorato quindi per adattare l'avantreno utilizzando le piastre KTM. Ho fatto rifare il perno di sterzo (le piastre sono più alte), e mi sono fatto fare uno "spessore" per il disco anteriore, in modo che monti perfettamente nella maggiore larghezza fra gli steli, e centrato sulla pinza freno.
Il tutto è stato fatto con l'aiuto del meccanico che mi cura la moto da cross, specializzato Andreani.

Tutto OK, avantreno montato, frenata eccezionale (anche per la presenza di una pompa Brembo 15 RCS), ma appena ho potuto provare la moto, il comportamento non mi soddisfaceva:
andando piano (<40 kmh) la moto tendeva a chiudere di sterzo, dando l'impressione di cadere
a velocità più alte, la moto andava via bella stabile, ma troppo dura nei campi di direzione.

Il primo problema, per cui mi sono rivolto al forum, è stato lo sfilamento. siccome ci sono 3 cm di differenza fra le due forcelle, li ho recuperati sfilando. Teoricamente, avendo alzato il retrotreno di 2cm con i 380mm, avrei dovuto sfilare solo di 1cm.
In realtà, essendo la forca WP più morbida nel primo tratto affonda di più, quindi per non impazzire ho avuto bisogno di sapere prima la lunghezza degli steli originali estesi e compressi, poi la distanza fra il perno ruota ed un punto fisso del telaio.

Mi serviva una situazione statica da cui partire. Siccome le misure sono simili, ho geometricamente messo la moto uguale a quella di serie.
Per questo ho tolto gli ammo 380mm (che caricavano troppo l'avantreno, che non era alto quanto pensavo) e rimesso i 360mm, ed allineato le distanze statiche.

Il problema si è fortemente ridimensionato, ma voglio una moto meglio dell'originale, non uguale o addirittura peggio.

L'errore iniziale è stato di troppa sicurezza. Ho scritto su brevemente cosa fa l'avancorsa, e senza riflettere ho presupposto che offset più corto dia minore avancorsa, in realtà è il contrario.
Sulla KTM il perno di sterzo e gli steli sono più vicini (31mm contro i 58mm della Triumph), per cui i calcoli con le misure della mia moto mi davano un'avancorsa di 133mm, in pratica un chopper.

Questo spiega l'inerzia ad alta velocità. Lo sfilamento e l'altezza del retrotreno invece la tendenza a chiudere a bassa velocità.

Per cui adesso sono indeciso se dare alla moto la stessa avancorsa della Scrambler originale (105mm), o 111 mm come la Tramontana, la special fatta in spagna dai collaudatori Triumph, che però ha il cannotto più chiuso (26.1° contro i 27.8° della Scrambler. io una trux e quindi 27°).

Mi sa che vado sui 105mm, il che mi porterà ad avere un offset di 56mm

Dovrei risolvere tutti i problemi, anche se poi dovrò tarare l'idraulica.

Spero di essere stato "interessante".
Sciao

condor
29/09/2014, 18:04
Ce la fai vedere una fotina della tua bonnie-duck?
:dubbio:

mquadro
29/09/2014, 18:52
Perche :dubbio: ?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/256075-ktrux-quasi-final-version.html

Sono state fatte altre piccole modifiche da allora, ma niente di che


Sent from my iPad using Tapatalk

bipitiesse
29/09/2014, 20:11
Perche :dubbio: ?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/256075-ktrux-quasi-final-version.html

Sono state fatte altre piccole modifiche da allora, ma niente di che


Sent from my iPad using Tapatalk

Complimenti, molto bella !!!
Solo una piccola osservazione: in vari 3d hai dimostrato una grande attenzione per angoli di sterzo, offset, avancorsa, mm in su o in giù di ammo e sospensioni, facendo notare una certa (ed invidiabile) competenza tecnica, però gli ammo sono montati al contrario: se c'è tutta questa ricerca così accurata, bisogna anche ridurre al massimo le masse non sospese, per cui la parte più pesante deve essere collegata al telaio e non al forcellone.
P.S.: puoi anche mandarmi a stendere, eh ? :lingua:

Sergio72
29/09/2014, 20:44
interessante il dato della SE

rispetto alle sorelline , l' offset è molto ridotto ( ma molto ) , in modo non proporzionale all' altrettanta riduzione del raggio del cerchio
Certo questo compensa l' avancorsa un pò elevato . Strano che non abbiano tenuto parametri più simili alla Thruxton .

per quanto riguarda la Scrambler , mi aspettavo un avancorsa di molto minore , per privilegiare la direzionalità della fuoristrada rispetto al comfort turistico .
L' avancorsa però mica lo puoi far modificare dal tornitore . Forse proprio per questo mamma Triumph ha pensato di dare alla Srcambler un offset superiore , in modo da compensare l' avancorsa elevata

Ti faccio una domanda : riducendo l' offset alla Scrambler , e portandolo quanto quello della Thruxton , la facilità al cambio di direzione aumenterebbe ?

ps : la tua discussione non è per nulla noiosa , anzi ... è una delle più interessanti ( ma come tutto ciò che è interessante , diventa anche un pò noioso se affrontato dopo una dura giornata di lavoro )
Ma devi pur accettare che ci si scherzi un pò sù :linguaccia2:

mquadro
29/09/2014, 20:46
Eh eh eh... Sono montati giusti. Ed ho varie prove a suffragio:
1) c'e la regolazione estensione, con i numerini, e va su
2) anche le scritte sono orientate correttamente e....
....ho scritto una mail alla Bitubo!
Che confermano che le regolazioni vanno in su e che, udite udite...si possono montare come si vuole!

Dai, tutto pollo non sono....


Sent from my iPad using Tapatalk

bipitiesse
29/09/2014, 20:53
Eh eh eh... Sono montati giusti. Ed ho varie prove a suffragio:
1) c'e la regolazione estensione, con i numerini, e va su
2) anche le scritte sono orientate correttamente e....
....ho scritto una mail alla Bitubo!
Che confermano che le regolazioni vanno in su e che, udite udite...si possono montare come si vuole!

Dai, tutto pollo non sono....


Sent from my iPad using Tapatalk

Me ne guardo bene da considerarti un pollo, ci mancherebbe !!!
Però "accademicamente" la massa maggiore deve preferibilmente essere sospesa, al di là dei numerini e di cosa dice Bitubo.
Che poi sui nostri trattori possa cambiare poco o nulla è un' altra faccenda. :-)

Shining
29/09/2014, 21:00
Eh eh eh... Sono montati giusti. Ed ho varie prove a suffragio:
1) c'e la regolazione estensione, con i numerini, e va su
2) anche le scritte sono orientate correttamente e....
....ho scritto una mail alla Bitubo!
Che confermano che le regolazioni vanno in su e che, udite udite...si possono montare come si vuole!

Dai, tutto pollo non sono....


Sent from my iPad using Tapatalk

e allora mi sa che te ne hanno fatto un paio appositamente per te, perché su tutti i bitubo wme del mondo la scritta e i numerini sono messi al contrario di quel che dici tu
http://i62.tinypic.com/2zyzcjl.jpg
comunque son d'accordo sul fatto che montati in un verso o nell'altro cambi poco o nulla, se non a livello puramente accademico

mquadro
29/09/2014, 21:06
La relazione fra avancorsa e gli altri parametri non è lineare, se vuoi c'è un excel. 105 è un valore di avancorsa decisamente "normale", considera che l'hypermotard ha 100mm, la mia MT-09 103mm.
97 della Thrux é basso, mentre quello della SE anche è normale.
Il tornitore può modificare l'avancorsa, fai fare delle piastre con più offset e aumenta!
Da quello che scrivi mi sa che sei confuso, nella Scrambler dovresti aumentare ancora l'offset per portare l'avancorsa al valore Trux, ma 60mm è gia tanto, si avrebbero altri problemi. Per questo si varia l'angolo di sterzo, i collaudatori spagnoli l'hanno portato a 26, quindi più in piedi.
In fuoristrada non puoi avere troppa avancorsa, sennò sbatti la faccia a terra!i
Il CRF 450 da cross ha 116mm di avancorsa.

...aiuto! Sto dando i numeri!!!
Ps: perculatemi pure, chi mi conosce sa che sono un cazzato patentato!


Sent from my iPad using Tapatalk


e allora mi sa che te ne hanno fatto un paio appositamente per te, perché su tutti i bitubo wme del mondo la scritta e i numerini sono messi al contrario di quel che dici tu
http://i62.tinypic.com/2zyzcjl.jpg
comunque son d'accordo sul fatto che montati in un verso o nell'altro cambi poco o nulla, se non a livello puramente accademico

E allora li hanno fatti per me e per British Racer....
Miei
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/29/be6d2447037bb1901b8377ae51701ae9.jpg

British Racer
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/29/6e19ddbb4d4202f164645fd3118074bc.jpg

Il fatto che quello che scrivo non sia una cazzata é grave???


Sent from my iPad using Tapatalk

Ho anche dato la mancia al commercial Bitubo pur di avere ragione!!!
"Gentile Sig Massimo

Come da sua richiesta, in allegato le invio il manuale della sospensione.

Le confermo che l’orientamento previsto per la sua applicazione è con il registro idraulico (regolatore a tacche da 1 a 5) orientato verso l’alto.

Essendo Il sistema Bitubo oleopneumatico dotato di un elemento interno che separa il fluido dal gas, può essere montato in qualsiasi verso conservando al perfetta funzionalità.

Rimango a sua disposizione per ulteriori necessità e colgo l’occasione per porgerle i più cordiali e


E-mail:commerciale.italia@bitubo.com"


Sent from my iPad using Tapatalk

bipitiesse
29/09/2014, 21:25
Li hanno fatti con i numerini in entrambi i sensi. Anch' io sulla mia Scrambler li ho disposti come nella foto di British Racer che hai postato, quindi li leggo capovolti, ma non è certo quella la discriminante per posizionare gli ammo in un senso o nell' altro. (L' importante, come è in effetti, è che in entrambi i casi indichino la stessa direzione per frenare di più o di meno l' estensione.)
171842

mquadro
29/09/2014, 21:48
Ho letto le discussioni e mi é venuto il dubbio, quindi ho scritto a Bitubo. Una volta che mi hanno confermato il senso, ho preferito il precarico giù per una mera questione estetica. Detto fra noi, col forcellone ed i doppi ammo, ritengo che la questione masse sospese sia trascurabile...ma anche i tuoi sono 380mm?


Sent from my iPad using Tapatalk

bipitiesse
29/09/2014, 22:00
No, ho i 360.
Ho visto come sta con i 380 e non mi piace. Oltretutto con il cavalletto laterale, se non lo modifichi, sta troppo sdraiata sul fianco.
Sono alto 1,90, non mi sarebbe dispiaciuto avere la moto un po' più alta, ma questa settimana mi arriva una sella rialzata di Starace: è alta circa il doppio rispetto all' asse da stiro originale. (Anche la zavorrina ringrazierà, poichè facciamo spesso e volentieri dei giretti non proprio da aperitivo sotto casa... :biggrin3:)

Fanthomas
29/09/2014, 22:17
Ciao a tutti,
Sto analizzando le misure ciclistiche delle MC Triumph, ed ho trovato che:
Thruxton
Angolo sterzo: 27
Ruota ant: 18"
Avancorsa: 97mm
Offset: 58mm (calcolato)

Scrambler
Angolo sterzo: 27.8
Ruota ant: 19"
Avancorsa: 105 mm
Offset: 62mm (calcolato)

Bonneville T100
Angolo sterzo: 28
Ruota ant: 19"
Avancorsa: 110 mm
Offset: 58mm (calcolato))

Bonneville SE
Angolo sterzo: 27
Ruota ant: 17"
Avancorsa: 105mm
Offset: 45 mm (calcolato)

Ma è possibile che ci siano tutte ste differenze nell'offset?
È risaputo che le piastre SE non vanno sulle altre MC, sembra che le piastre Thruxton e T100 sono intercambiabili, ma quelle Scrambler sono cosi diverse?
4mm di offset in più?
E le piastre SE sono cosi "corte"?



Sent from my iPad using Tapatalk

Forse hai fatto un pò di confusione
Le piastre di Scrambler e T100 sono identiche
Le piastre del Thruxton le puoi anche montare sulle altre due ma hanno un'offset maggiore.
Cosa intendi per offset calcolato?

mquadro
29/09/2014, 22:55
Forse hai fatto un pò di confusione
Le piastre di Scrambler e T100 sono identiche
Le piastre del Thruxton le puoi anche montare sulle altre due ma hanno un'offset maggiore.
Cosa intendi per offset calcolato?

Bene!!!
Era di questo di cui avevo bisogno! Mi sai dire di quanto l'offset Thruxton é maggiore?
Per calcolato intendo che ho messo dentro l'excel i parametri di angolo di sterzo e raggio ruota (dove difficilmente si può sbagliare), l'avancorsa dei diversi modelli presi dalle schede tecniche, e ho trovato gli offset,ma dai valori ho notato subito che qualcosa non andava...

calcolatore: http://www.datamc.org/downloads/ - c´é il rake calculator


Sent from my iPad using Tapatalk

niente, continuo a non trovarmi...
con 27.8 di angolo, 105mm di avancorsa (110mm T100), e 331.3mm di raggio ruota (19") continua ad uscirmi 62mm offset Scrambler e 58mm per T100...

il tutto con 2 software diversi, c´é anche quello di Tony Foale (grazie Fede78) - TONY FOALE DESIGNS - Home page (http://www.tonyfoale.com)

quindi escludo errori di calcolo.

e non puó dipendere neanche dallo sfilamento forcelle, empiricamente dovrebbe essere qualcosa come 1/2 grado per 10mm di sifilamento, o giú di li...

Fanthomas
30/09/2014, 11:24
Allora a me risulta:
Distanza misurata da centro canotto a centro steli.
55mm. T100 e Scrambler (il codice di ricambio inoltre è lo stesso)
60mm. Thruxton
35mm. Cerchiolegate

mquadro
30/09/2014, 14:54
Allora a me risulta:
Distanza misurata da centro canotto a centro steli.
55mm. T100 e Scrambler (il codice di ricambio inoltre è lo stesso)
60mm. Thruxton
35mm. Cerchiolegate

Sei un grande!!
Ma tutto torna per Thruxton, invece no per T100 e Scrambler...

Per scrambler l'avancorsa risultante é 112.5
Per T100 è 113.9

Ok invece per SE, con 110mm.

Poi non riesco a capire come si possano avere 5mm di avancorsa di differenza fra Bonneville e Scrambler, visto che montano entrambi il 19" anteriore, e che l'angolo di sterzo differisce solo per 0.2 gradi..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dennis
30/09/2014, 16:32
emme, il problema non è la validità delle formule e dei software che le calcolano, ma i dati che utilizzi; le schede tecniche dei costruttori riportano quote di disegno senza specificare né l'assetto della moto né le dimensioni degli pneumatici con i quali tali quote sono ricavate

mquadro
30/09/2014, 16:38
Sono d'accordo, ma per Thruxton e SE coincidono. L'avancorsa è un dato presente sulle schede tecniche, che si calcola in maniera univoca. I valori di 105 mm Scrambler e 110mm T100 vengono fuori con offset circa 62 o con ruota 18" anteriore...


Sent from my iPad using Tapatalk

Sergio72
30/09/2014, 16:52
curiosità : cosa accadrebbe se ad una Scrambler si montasse la ruota anteriore davanti alla forcella ( e non in asse come è adesso ) , un pò come accade per alcuni enduro

171987

mquadro
30/09/2014, 16:56
Niente di che. L'offset aumenta(somme distanze), quindi l'avancorsa diminuisce. Le cross hanno piastre molto "corte" (poco offset), che vengono compensate dal perno avanzato (si chiama così). Penso che resista meglio anche alle botte oronunciate e frontali, dove il perno in asse farebbe storcere di più gli steli, ma può essere anche che sto dicendo un'enorme vaccata!


Sent from my iPad using Tapatalk

Dennis
30/09/2014, 18:16
Sono d'accordo, ma per Thruxton e SE coincidono. L'avancorsa è un dato presente sulle schede tecniche, che si calcola in maniera univoca. I valori di 105 mm Scrambler e 110mm T100 vengono fuori con offset circa 62 o con ruota 18" anteriore...


Sent from my iPad using Tapatalk

Non hai certezze che l'avancorsa dichiarata per un certo modello si riferisca a sospensioni completamente estese, a sospensioni in (quale?) posizione statica, col pilota in sella, con quali gomme di quale diametro.
Per questo le congetture che hai fatto sulla base delle schede tecniche non hanno corrispondenza esatta con la realtà delle piastre di sterzo dei vari modelli.

mquadro
30/09/2014, 18:29
L'avancorsa non dipende dalla lunghezza delle sospensioni... Dipende solo dai parametri gia descritti(angolo sterzo, offset e raggio ruota), ed anche le variazioni date da sfilamento forcella etc fanno variare di poco il suo valore (< 10%)


Sent from my iPad using Tapatalk

Fanthomas
30/09/2014, 20:32
curiosità : cosa accadrebbe se ad una Scrambler si montasse la ruota anteriore davanti alla forcella ( e non in asse come è adesso ) , un pò come accade per alcuni enduro

171987

Sarebbe il massimo
Si avrebbe un'escursione maggiore indispensabile nel fuoristrada
oltre a quote di avancorsa e più adatte.

Shining
30/09/2014, 20:39
boh, ai miei tempi l'assetto si regolava per tentativi, sperando di avere una bella sensibilità nelle chiappe.
Accidenti a chi ha inventato i computer, ora senza le giuste coordinate pare che non si possa più nemmeno andare a pisciare

mquadro
30/09/2014, 20:48
boh, ai miei tempi l'assetto si regolava per tentativi, sperando di avere una bella sensibilità nelle chiappe.
Accidenti a chi ha inventato i computer, ora senza le giuste coordinate pare che non si possa più nemmeno andare a pisciare

L'assetto lo puoi anche fare per tentativi, ma montare una forcella totalmente diversa richiede conoscenze specialistiche. Dalle mie parti ci sono dei guru telaisti che sembrano illuminati dalla luce divina, i computer aiurano ad avere dei riferimenti a chi non è dotato di tale "dono"!


Sent from my iPad using Tapatalk

Fanthomas
30/09/2014, 21:42
Sei un grande!!
Ma tutto torna per Thruxton, invece no per T100 e Scrambler...

Per scrambler l'avancorsa risultante é 112.5
Per T100 è 113.9

Ok invece per SE, con 110mm.

Poi non riesco a capire come si possano avere 5mm di avancorsa di differenza fra Bonneville e Scrambler, visto che montano entrambi il 19" anteriore, e che l'angolo di sterzo differisce solo per 0.2 gradi..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Anche se non so per quale motivo ti stai spaccando la testa su questo argomento.
Ho fatto un paio di test variando l'angolo di 0,2° con la stessa ruota e offset di 55mm.
Partendo dal dato dichiarato dalla casa per il modello Scrambler cioè 105mm. di avancorsa
Stando al mio calcolo la T100 mi da 108mm. di avancorsa.
Metti che tolgo tutto il precarico agli ammortizzatori della T100 altri 0,1° va a farsi benedire.
Capisco che magari i dati delle schede tecniche siano un pò arrotondati.
Ma le varianti possono essere molte è per 2mm. di avancorsa non mi dannerei l'anima.

giangi971
30/09/2014, 21:58
L'avancorsa non dipende dalla lunghezza delle sospensioni... Dipende solo dai parametri gia descritti(angolo sterzo, offset e raggio ruota), ed anche le variazioni date da sfilamento forcella etc fanno variare di poco il suo valore (< 10%)


Sent from my iPad using Tapatalk
Scusa ma cosa intendi per avancorsa? Io sapevo essere la distanza che intercorre tra le proiezioni a terra della perpendicolare al perno ed il prolungamento dell'asse di sterzo. È chiaro che si tratta di un valore dinamico poiché varia in fase di frenata e di accelerazione.

mquadro
30/09/2014, 22:10
Anche se non so per quale motivo ti stai spaccando la testa su questo argomento.
Ho fatto un paio di test variando l'angolo di 0,2° con la stessa ruota e offset di 55mm.
Partendo dal dato dichiarato dalla casa per il modello Scrambler cioè 105mm. di avancorsa
Stando al mio calcolo la T100 mi da 108mm. di avancorsa.
Metti che tolgo tutto il precarico agli ammortizzatori della T100 altri 0,1° va a farsi benedire.
Capisco che magari i dati delle schede tecniche siano un pò arrotondati.
Ma le varianti possono essere molte è per 2mm. di avancorsa non mi dannerei l'anima.

Il problema non sono i 2mm di differenza sugli 0.2 gradi, è che non riesco proprio a far uscire i 105mm della Scrambler, con 27.8 di rake, cerchio 19" (con pneumatico 100/90) e 55mm di offset.
A me risultano 62mm circa.
Le mie piastre saranno 56mm, volevo un confronto con l'originale, le piastre costano...



Sent from my iPad using Tapatalk


Scusa ma cosa intendi per avancorsa? Io sapevo essere la distanza che intercorre tra le proiezioni a terra della perpendicolare al perno ed il prolungamento dell'asse di sterzo. È chiaro che si tratta di un valore dinamico poiché varia in fase di frenata e di accelerazione.

Certo che varia dinamicamente, ma io sono interessato al valore statico.
Sulle schede tecniche è riportato.

Comunque Fantomas con i valori riportati mi ha tolto il 50% dei dubbi, se riuscissi a quadrare anche Scrambler e T100 sarebbe il top



Sent from my iPad using Tapatalk

Fanthomas
01/10/2014, 21:48
Il problema non sono i 2mm di differenza sugli 0.2 gradi, è che non riesco proprio a far uscire i 105mm della Scrambler, con 27.8 di rake, cerchio 19" (con pneumatico 100/90) e 55mm di offset.
A me risultano 62mm circa.
Le mie piastre saranno 56mm, volevo un confronto con l'originale, le piastre costano...



Sent from my iPad using Tapatalk



Certo che varia dinamicamente, ma io sono interessato al valore statico.
Sulle schede tecniche è riportato.

Comunque Fantomas con i valori riportati mi ha tolto il 50% dei dubbi, se riuscissi a quadrare anche Scrambler e T100 sarebbe il top



Sent from my iPad using Tapatalk

Per curiosità che misura hai messo alla voce raggio pneumatico ?

mquadro
01/10/2014, 22:19
Raggio cerchio in mm - 25.4x19/2 = 241.3 + altezza pneumatico 100x90/100 = 90, totale 331.3 mm. Ovviamente il 18" per la Thruxton, il 17" per la SE


Sent from my iPad using Tapatalk

Fanthomas
02/10/2014, 08:42
Raggio cerchio in mm - 25.4x19/2 = 241.3 + altezza pneumatico 100x90/100 = 90, totale 331.3 mm. Ovviamente il 18" per la Thruxton, il 17" per la SE


Sent from my iPad using Tapatalk

Il raggio effettivo di una ruota Scrambler e di 326 misurato stamattina
Non si può fare una misura con i dati, ma bisogna misurare fisicamente.
L'offset della piastra Scrambler rimisurato fa sempre 55.
Secondo me è sbagliato il dato dichiarato dell'inclinazione 27,8° o avancorsa 105 canotto Scrambler cmq così mi da 59,2 di offset
Con 28° x110 di avanc. La T100 coincide abbastanza e mi da 55,9 di offset.
Poi ho fatto una prova con il mio sistema e con 55 di offset , 28 di canotto e raggio 326.
Il risultato mi spacca i 110 di avancorsa.

mquadro
02/10/2014, 09:19
Erano queste le mie perplessità, i dati di angolo di sterzo ed avancorsa sono riportati nelle schede tecniche, offset e raggio ruota no, avere i valori precisi mi aiuterebbe per un confronto fra piastre originali e modificate... Concordo per il raggio ruota, io l'ho ricavato matematicamente, considera che il metodo è abbastanza utilizzato, con una classica ruota sportiva 17" con 120/70 esce proprio 300mm, che è il valoreche ti dicono di mettere quando non capisci niente!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorenzs
02/10/2014, 13:11
Tanto per curiosità, ma ne è valsa davvero la pena trapiantare la forcona ktm se poi la moto fa davvero cosi pena da guidare e regolarla è impossibile?

mquadro
02/10/2014, 13:24
Non fa cosi pena, ne regolarla é impossibile, solo che ho voluto provare le piastre KTM. Servono dedicate. Forse è il problema che avrai anche tu montando l'avantreno di un'altra moto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorenzs
03/10/2014, 00:07
quando abbiamo trapiantato l'avantreno monster sull'xj600 abbiamo investito 130 euro per far regolare la moto in un centro che ripristina sospensioni, abbiamo ritirato una moto tarata perfetta

mquadro
03/10/2014, 07:27
Si vede che le piastre avevano offset simile. Anche la mia moto è da un sospensionista, che ha confermato la mia "diagnosi"


Sent from my iPad using Tapatalk

mquadro
05/10/2014, 23:15
@Fantomas: secondo me hai ragione, forse la chiave di tutto sta nel raggio ruota...
Con 55mm di offset, che hai misurato, per la Scrambler il raggio ruota è 317 mm (e spacca i 105), mentre per la Bonnie sono 324. Il cerchio da 19" é 241mm, quindi l'altezza pneumatico dovrebbe essere 75mm, il che é meno di quanto ho misurato (circa 85mm, con un 110/80).
Sembrerebbe che per calcolare l'avancorsa Triumph usi il raggio ruota con lo schiacciamento del peso moto, che ne pensi?


Sent from my iPad using Tapatalk

fede78
07/10/2014, 21:01
Purtroppo per fare queste cose bisogna avere conoscenza di cinematica e meccanica applicata, o conoscere un'ingegnere meccanico con esperienza sulle moto che ti dia una mano, non penso che una persona che si occupa di revisione di sospensioni abbia le conoscenza teoriche per riprogettare da zero un avantreno efficente "su carta", la strada più breve per noi comuni mortali é......provare copiando gli altri sperando che" gli altri" abbiano fatto le cose con cognizione di causa e non per solo gusto estetico, poi affinare il tutto secondo le nostre esigenze sempre se siamo in grado di trasformare le sensazioni di guida in concetti matematici per effettuare le necessarie correzioni.......ora non per sminuire il lavoro che stai tentando di fare ma se non sei ingegnere e collaudatore fare tutto da zero la vedo dura...... insomma, sintetizzando il tutto in tre parole.......sei nella cacca!!!!

mquadro
07/10/2014, 21:26
Non penso... Le quote ciclistiche sono simili, alla fine è come le piastre modificate che vende Free Spirit per le forche 43 Speed Triple, o come quelle che vende un’azienda di La Spezia (che però chiede 3600€...). Non si tratta di riprogettare un avantreno, o montare una forca offroad su un cannotto di sterzo inclinato a 24 gradi. Le quote ciclistiche sono conservative, si tratta solo di affinare il lavoro.
Ho tentato di utilizzare le piastre di serie KTM, ma gia sapevo di doverle rifare (l'offset è poco più della metà). Ho già fatto vari calcoli su diverse moto, e quadrano. Solo sulle Triumph Bonnie e Scrambler no. L'offset delle piastre l'ho già calcolato, è di 55mm con la mia misura di raggio, 50mm con quello risultante dagli altri parametri, quindi l'incognita è di soli 5mm, mentre l'avancorsa risultante varia fra i 103 ed i 110 mm, quindi completamente nel range di interesse. Vorrei però minimizzare quest'errore, perciò cerco di far quadrare tutte le misure.
Ps: sono ingegnere, ma informatico! Purtroppo per me! E come collaudatore non faccio proprio schifo, la moto non va malissimo, ma io voglio che sia il meglio possibile col materiale di cui dispongo. E le mie sensazioni sono state confermate da altre 3 persone, a cui non ho detto niente di quello che pensavo.


Sent from my iPad using Tapatalk

Questo significa che sono ottimista per la risoluzione del problema, non mi sto autoincensando. Magari mi sbaglio, ma spero di risolvere.


Sent from my iPad using Tapatalk

mquadro
17/10/2014, 21:10
Piccolo aggiornamento: ho contattato David Lopez, collaudatore Triumph e coautore della più bella Scrambler della storia, la Tramontana.
Mi ha dato due utilissime indicazioni:
La prima è di non fidarsi dei dati Triumph, questo spiega perché i conti non tornano.
La seconda, mi ha fortemente sconsigliato il 110/80 anteriore, a suo dire fa perdere moltissimo in agilita.

2ofaces
17/10/2014, 21:29
Piccolo aggiornamento: ho contattato David Lopez, collaudatore Triumph e coautore della più bella Scrambler della storia, la Tramontana.
Mi ha dato due utilissime indicazioni:
La prima è di non fidarsi dei dati Triumph, questo spiega perché i conti non tornano.
La seconda, mi ha fortemente sconsigliato il 110/80 anteriore, a suo dire fa perdere moltissimo in agilita.l

La più bella scrambler della storia : chi lo dice ? penso sia tua personale opinione ... a me per esempio non dice niente ...
hai voglia che il 110/80 su quel trespolo è sconsigliato ...

mquadro
17/10/2014, 22:12
Simpatica risposta.....
La Tramontana, PER ME la più bella Scrambler della storia. C'é bisogno che lo debba specificare?
Alcune volte mi viene lo schifo di scrivere su sto forum.
Ah, David sconsigliava il 110/80 su TUTTE le MC, per questo ho ritenuto di condividere questa PER ME utile info.

miano81
17/10/2014, 22:34
Confermo, io monto il 110 all'anteriore e non è stata un idea felice...la moto si appesantisce!!!

mquadro
17/10/2014, 22:35
Dietro 130 o 140?

miano81
17/10/2014, 22:37
150:biggrin3:, ma tra poco 140 dietro e 100 davanti...

mquadro
17/10/2014, 22:40
150:biggrin3:

E grazie ad Orazio!!
Secondo me é anche quello il problema! Ma il 150 ci sta bene, o spancia sul canale?


150:biggrin3:, ma tra poco 140 dietro e 100 davanti...

Non è meglio mantenersi standard a 100/90 e 130/80?
100 e 140 mi sembrano "lontani" come misura, ma magari qualcuno ha già provato...

2ofaces
18/10/2014, 00:36
Simpatica risposta.....
La Tramontana, PER ME la più bella Scrambler della storia. C'é bisogno che lo debba specificare?
Alcune volte mi viene lo schifo di scrivere su sto forum.
Ah, David sconsigliava il 110/80 su TUTTE le MC, per questo ho ritenuto di condividere questa PER ME utile info.

la risposta era educata ... e vedendo come rispondi, ma non avevo dubbi, i tuoi post è meglio leggerli e non intervenire
meglio starti alla larga ...

Fanthomas
18/10/2014, 06:32
@Fantomas: secondo me hai ragione, forse la chiave di tutto sta nel raggio ruota...
Con 55mm di offset, che hai misurato, per la Scrambler il raggio ruota è 317 mm (e spacca i 105), mentre per la Bonnie sono 324. Il cerchio da 19" é 241mm, quindi l'altezza pneumatico dovrebbe essere 75mm, il che é meno di quanto ho misurato (circa 85mm, con un 110/80).
Sembrerebbe che per calcolare l'avancorsa Triumph usi il raggio ruota con lo schiacciamento del peso moto, che ne pensi?


Sent from my iPad using Tapatalk

A parte che non ho capito come fai misurare i raggi ruota.
I punti fermi sono 2
L'offset della t100 di tutte le Bonneville con cerchi a raggi e Scrambler e 55mm. misurato fisicamente
Il raggio ruota dello Scrambler con copertone originale nuova fa 326 mm. misurato fisicamente
per l'inclinazione canotto puoi usare una bolla elettronica.
Non penso che misurino con lo schiacciamento ruota
penso che mettano sulle scede tecniche dei dati a ca..o se vuoi fare le cose per bene misuri le cose direttamente sulle moto
Mettersi a lavorare su un'assetto o su qualsiasi altra cosa usando dei dati dichiarati su schede tecniche è assolutamente sbagliato.
Poi lascia perdere il calcolatore che secondo me qualche problema c'è l'ha.
Con misure certe e non presupposte, ti metti al tavolo da disegno o al computer come preferisci. e disegni l'avantreno con le quote ricavate
e ricavi l'avancorsa esatta, la matematica non sbaglia.

mquadro
18/10/2014, 08:40
la risposta era educata ... e vedendo come rispondi, ma non avevo dubbi, i tuoi post è meglio leggerli e non intervenire
meglio starti alla larga ...

Alcune volte semplicemente quando uno scrive non si rende conto dell'effetto che ha sugli altri che leggono. Non metto in dubbio che nelle tue intenzioni il post fosse educato, ma suonava male.
Hai criticato brutalmente i miei gusti, quando il post verteva su tutt'altro.
É implicito che quando dico "più bella del mondo", oltre ad essere scherzoso (tono alla Gialappa), é riferito ai miei gusti, che non sono universalmente condivisi.
Ho aperto un post sulla Ducati Scrambler, che a me piace, ma non mi sono neanche lontanamente sognato di criticare chi non la pensa come me, eppure era un post proprio sul gradimento di una particolare moto.
Qui su non sono simpatico a molti, forse perchè ogni cosa che scrivo (e scrivo poco) viene stravolta, mandata OT, criticata su altri aspetti ed altro, e sta cosa mi fa girare le palle, perchè chiedi a chi conosco che persona sono.
Chiamo a testimoniare, 081, ciachi, keir, stradamax, lorenzs, bond street ed altri.


A parte che non ho capito come fai misurare i raggi ruota.
I punti fermi sono 2
L'offset della t100 di tutte le Bonneville con cerchi a raggi e Scrambler e 55mm. misurato fisicamente
Il raggio ruota dello Scrambler con copertone originale nuova fa 326 mm. misurato fisicamente
per l'inclinazione canotto puoi usare una bolla elettronica.
Non penso che misurino con lo schiacciamento ruota
penso che mettano sulle scede tecniche dei dati a ca..o se vuoi fare le cose per bene misuri le cose direttamente sulle moto
Mettersi a lavorare su un'assetto o su qualsiasi altra cosa usando dei dati dichiarati su schede tecniche è assolutamente sbagliato.
Poi lascia perdere il calcolatore che secondo me qualche problema c'è l'ha.
Con misure certe e non presupposte, ti metti al tavolo da disegno o al computer come preferisci. e disegni l'avantreno con le quote ricavate
e ricavi l'avancorsa esatta, la matematica non sbaglia.

Il simulatore funziona,ne ho testat 4 o 5 e danno tutti lo stesso risultato.
Il raggio ruota l'ho calcolato semplicemente prendendo la circonferenza a ruota smontata, ovvero 2050mm, e dividendo per 6.28.
Ho però calcolato i casi worst, best e typical, per avere un range di valori su cui lavorare.
Sui dati della mia moto, la mia avancorsa andrà da 103 a 107mm, piu o meno.
I calcoli non li faccio perché non ho nulla da fare nella vita, ma perché quando il torniere ti chiede quanto deve essere l'offset piastre, tu non gli puoi dare un numero a caso...
Comunque, giusto per far vedere che proprio cretino non sono (opinione quantomeno diffusa).....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/18/59b2764c6a8ba55b495ebe923dd19518.jpg

Il rake è cosi perchè ho considerato 5mm di sfilamento.

fede78
18/10/2014, 08:49
Tony foale....hai preso la versione completa?

mquadro
18/10/2014, 08:49
Yes, & thanx, se serve a disposizione!
Preso anche libro sulla telaistica

2ofaces
18/10/2014, 09:24
chiudiamola qui : considera che spesso si scrive alla svelta e alcune volte con smartphone. Cmq non sarò uno con palmares di collaudatore di moto, ma ti posso assicurare che con i 110/80 ci vado in giro tranquillamente e senza alcun problema ... e son pure artigliati. Il problema è che alzare troppo una motocicletta nata per fare altro porta a squilibri che alcuni sono portati ad accettare in virtù della estetica più appagante. Uk bike di Torino vende l'anteriore plug & play per le nostre MC con ups WP da 43, magari con una mail ... potrai avere un ulteriore opinione sui tuoi lavori.

giangi971
18/10/2014, 09:30
Scrivo da profano: volendo migliorare la guidabilità della mia T100 a senso montare degli ammortizzatori più alti (360) e sfilare le forche diciamo di 0,5 cm? Che effetti si hanno sull'avancorsa?

rilassati e guida Triunz

miano81
18/10/2014, 11:46
Allora il 150 sui kineo non spancia... il 140 e 100 anteriore ce l'avevo sul bonneville e mi trovavo benissimo:oook:

mquadro
18/10/2014, 15:34
chiudiamola qui : considera che spesso si scrive alla svelta e alcune volte con smartphone. Cmq non sarò uno con palmares di collaudatore di moto, ma ti posso assicurare che con i 110/80 ci vado in giro tranquillamente e senza alcun problema ... e son pure artigliati. Il problema è che alzare troppo una motocicletta nata per fare altro porta a squilibri che alcuni sono portati ad accettare in virtù della estetica più appagante. Uk bike di Torino vende l'anteriore plug & play per le nostre MC con ups WP da 43, magari con una mail ... potrai avere un ulteriore opinione sui tuoi lavori.

A La Spezia vendono un avantreno come sto cercando di farlo io, con WP, a 3600€...
Per il 110/80 sicuramente avrà il suo perché, qualcuno ci si troverà peggio, qualcuno meglio, ho ritenuto utile condividere quest'impressione in quanto David Lopez, il fratello ed altri sono i collaudatori ufficiali Triumph, tutti i modelli passano dalle loro mani, sicuramente conoscono benissimo l'argomento.
Quindi la Tramontana era un di cui, se la tua Triumph é cosi il merito/colpa sono di David e del suo Team.


Scrivo da profano: volendo migliorare la guidabilità della mia T100 a senso montare degli ammortizzatori più alti (360) e sfilare le forche diciamo di 0,5 cm? Che effetti si hanno sull'avancorsa?

rilassati e guida Triunz

Innanzitutto se per guidabilità intendi sveltire ingresso in curva e maneggevolezza, allora comincia con gli ammo più alti, ti alzerà il retrotreno aumentando leggermente l'angolo di sterzo.
L'avancorsa diminuisce.
Se poi non ti basta sfila anche di 3mm, se esageri la moto ti darà la sensazione di cadere in curva.

Comunque sto rilassato e attualmente guido Yamaha e Honda, ma tanto con 5 Triumph passate posso resistere un altro po!


Allora il 150 sui kineo non spancia... il 140 e 100 anteriore ce l'avevo sul bonneville e mi trovavo benissimo:oook:

Sull'originale spancia... Provo con 110/80 e 140/70, poi nel caso ti seguo

Fanthomas
18/10/2014, 18:17
Alcune volte semplicemente quando uno scrive non si rende conto dell'effetto che ha sugli altri che leggono. Non metto in dubbio che nelle tue intenzioni il post fosse educato, ma suonava male.
Hai criticato brutalmente i miei gusti, quando il post verteva su tutt'altro.
É implicito che quando dico "più bella del mondo", oltre ad essere scherzoso (tono alla Gialappa), é riferito ai miei gusti, che non sono universalmente condivisi.
Ho aperto un post sulla Ducati Scrambler, che a me piace, ma non mi sono neanche lontanamente sognato di criticare chi non la pensa come me, eppure era un post proprio sul gradimento di una particolare moto.
Qui su non sono simpatico a molti, forse perchè ogni cosa che scrivo (e scrivo poco) viene stravolta, mandata OT, criticata su altri aspetti ed altro, e sta cosa mi fa girare le palle, perchè chiedi a chi conosco che persona sono.
Chiamo a testimoniare, 081, ciachi, keir, stradamax, bond street ed altri.



Il simulatore funziona,ne ho testat 4 o 5 e danno tutti lo stesso risultato.
Il raggio ruota l'ho calcolato semplicemente prendendo la circonferenza a ruota smontata, ovvero 2050mm, e dividendo per 6.28.
Ho però calcolato i casi worst, best e typical, per avere un range di valori su cui lavorare.
Sui dati della mia moto, la mia avancorsa andrà da 103 a 107mm, piu o meno.
I calcoli non li faccio perché non ho nulla da fare nella vita, ma perché quando il torniere ti chiede quanto deve essere l'offset piastre, tu non gli puoi dare un numero a caso...
Comunque, giusto per far vedere che proprio cretino non sono (opinione quantomeno diffusa).....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/18/59b2764c6a8ba55b495ebe923dd19518.jpg

Il rake è cosi perchè ho considerato 5mm di sfilamento.


Io non volevo dare del cretino a nessuno
Ma se a me il raggio ruota viene 326 e a 317 qualcosa che non quadra c'è
Anche perchè hai detto che la ruota bonny ti da 324 (che verifichero appena possibile)
Visto che la scrambler ha il medesimo cerchio è un pneumatico simile non mi trovo con le tue misure.
Cmq lasciamo perdere
Invece mi incuriosisce sapere che forca metti e come hai pensato di fare per il posteriore

giangi971
18/10/2014, 20:19
OK grazie!

rilassati e guida Triunz

mquadro
18/10/2014, 23:14
Fantomas, era autoironico! Solo un cretino si imbarca in contanta avventura...e il popolo del forum sembra confermare.
Per quanto riguarda le misure, matematicamente (considerando la ruota di forma toroidale, ovvero senza l'arrotondamento dato dal pneumatico), viene 331mm per 100/90-19, 329 per 110/80-19.
Facendo i calcoli sulle misure date da Triunz, il raggio dovrebbe essere 317mm o giu di li, ma come ho prima supposto, poi confermato da David, le loro misure non sono affidabili.
Le misure raggio ruota invece stanno in piedi. Per un 19" siamo fra 320 e 330mm (non fa tanta differenza sull'avancorsa, parliamo di 2-3mm)
Per la forca, la storia completa è all'inizio del post, metterò le WP USD del KTM 690 Supermoto (la Papera).
In realtà le ho già messe adattando le piastre KTM, va anche benino, ma hanno poco offset (31mm), e voglio riportare l'avantreno verso misure standard.
Trovi le foto della moto cercando K-Thrux
Non ho fatto tutto sto lavoro per un benino, ma per un avantreno bello e performante a costi tutto sommato abbordabili.
Il posteriore ho provato con i 380mm Bitubo, ma per non mettere troppe variabili in conto, sono tornato al 360mm Bitubo WME.
Grazie della disponibilità e del confronto, per me è importante.

miano81
18/10/2014, 23:55
Vabbè MQUADRO, sarai battezzato l'ingegnere pignolo del forum...:biggrin3:

mquadro
18/10/2014, 23:57
Pignolo un catz, la moto deve andare bene, adesso frena da dio, deve anche curvare come Marquez sotto anfetamine!!!

Fanthomas
19/10/2014, 09:11
Fantomas, era autoironico! Solo un cretino si imbarca in contanta avventura...e il popolo del forum sembra confermare.
Per quanto riguarda le misure, matematicamente (considerando la ruota di forma toroidale, ovvero senza l'arrotondamento dato dal pneumatico), viene 331mm per 100/90-19, 329 per 110/80-19.
Facendo i calcoli sulle misure date da Triunz, il raggio dovrebbe essere 317mm o giu di li, ma come ho prima supposto, poi confermato da David, le loro misure non sono affidabili.
Le misure raggio ruota invece stanno in piedi. Per un 19" siamo fra 320 e 330mm (non fa tanta differenza sull'avancorsa, parliamo di 2-3mm)
Per la forca, la storia completa è all'inizio del post, metterò le WP USD del KTM 690 Supermoto (la Papera).
In realtà le ho già messe adattando le piastre KTM, va anche benino, ma hanno poco offset (31mm), e voglio riportare l'avantreno verso misure standard.
Trovi le foto della moto cercando K-Thrux
Non ho fatto tutto sto lavoro per un benino, ma per un avantreno bello e performante a costi tutto sommato abbordabili.
Il posteriore ho provato con i 380mm Bitubo, ma per non mettere troppe variabili in conto, sono tornato al 360mm Bitubo WME.
Grazie della disponibilità e del confronto, per me è importante.

Bella
Non l'avevo vista
Con il bilaciamento dei pesi come sei messo?

mquadro
19/10/2014, 15:43
47% ant, 53% post, più o meno il rapporto della Scrambler originale, ma con quasi 30kg in meno!
Un amico mi ha lasciato la sua scrambler originale per un paio d'ore, sono riuscito a pesarla e misurarla, anche se col senno di poi avrei preso altri dati.
Quella che sembra pedanteria in realtà ha dei motivi abbastanza evidenti. Spesso nelle nostre Special montiamo componentistica studiata da altri, al max adattiamo pezzi aftermarket di altre moto, ma nel mio caso, il torniere sta creando al CAD piastre apposta per me, e se vuole l'offset, devi sapere cosa rispondergli. Le piastre mi costano più di 500€, se sbaglio poi mi tocca fare una colletta in TCP!
Inoltre, potrebbe interessare anche gli altri utenti. Gli steli WP KTM si trovano a poco, hanno il monodisco 320mm (quindi non richiede adattamenti strani sul mozzo), se faccio un buon lavoro sarà possibile avare un avantreno con forcelle serie, pinza radiale Brembo 4P e disco maggiorato con pochi soldi....