Visualizza Versione Completa : STRANO odore e frizione o_O
Ruota Alta
29/09/2014, 17:11
SABATO, arrivato al termine di un lungo giro in coppia, abbiamo (quindi non solo suggestione mia) percepito uno strano odore dal motore... diciamo sentore di cimice arrostita....:blink:
Ho controllato sui collettori e intorno alle zone più calde del motore ma non ho rinvenuto alcun insetto bruciato.:wacko:
Domenica altro giro, stesso odore.:blink:
La cosa curiosa è che mi pare che le vibrazioni alla leva frizione, in folle, siano aumentate.
Ovviamente tirando la frizione spariscono.
Non vorrei ci fosse qualcosa alla frizione che determina un odore starno..
Qualcuno ha avuto esperienze simili?!?!?
Un odore strano (cimice arrosto :wacko:) lo percepivo quando stava arrostendo il motorino d'avviamento :cry:
La frizione non credo.. È dentro il carter sigillata e a bagno d'olio..
Più probabile davvero qualcosa di elettrico.
Non so che odore fa una cimice arrosto..
Potrebbe anche essere liquido di raffreddamento. Controlla se trovi macchie biancastre in giro per le tubazioni del circuito di raffreddamento e della vaschetta di recupero.
Ciao!
Sugarglider
29/09/2014, 18:23
Un odore strano (cimice arrosto :wacko:) lo percepivo quando stava arrostendo il motorino d'avviamento :cry:
Ancora in fissa per sto motorino... e lo tiri fuori sempre eh... c eri affezionato di la verità :biggrin3:
Dormi preoccupato :ph34r:
spada1962
29/09/2014, 19:02
come fa ad essere la frizione! mica è a secco...
Dormi preoccupato :ph34r:
Tu si che sai infondere tanta serenità.........:demon:
DogDrake
30/09/2014, 08:34
Controlla se ti si è appicciato qualcosa sotto il catalizzatore...
P.S. ammazza che menagrami che ci sono in giro!!!!
Sugarglider
30/09/2014, 09:11
Dormi preoccupato :ph34r:
Ordinato tutti i pezzi di ricambio gufo :screwy:
Inviato dal mio bagno!!!
Enrico84
30/09/2014, 14:59
Ciao!
Anche a me è capitato di sentire odore di "cimice bruciata" alle soste.
La prima volta mi è capitato questa estate mentre ero sui passi nelle Dolomiti.
Ogni volta che mi fermavo sentivo quello strano odore, la prima volta pensavo fosse un insetto, poi dopo una bella tirata per arrivare in cima al passo Sella (oltre 2200 mt.) fermata la moto, ho notato una bella "pisciatina" di liquido radiatore...
In quelle condizioni, gran caldo, gran tirata e altitudine superiore a 2000 mt. forse con livello del liquido troppo alto, c'è stata una fuoriuscita dal "troppo pieno" e finendo su qualche parte rovente faceva quello strano odore.
I giorni seguenti nelle stesse condizioni, ma con il livello del liquido leggermente più basso del normale (diciamo a metà tra il minimo e il massimo all'interno della vaschetta) non ho più avvertito quell'odore.
Successivamente quest'estate sono andato in Sardegna, ad agosto, quindi tanto caldo, nessun problema di odore o fumo.
Poi a volte mi capita di nuovo di sentire lo stesso odore alle soste, non a tutte, e poi sparisce........:wacko:
La mia personale opinione/conclusione è che in montagna, o in condizioni di gran caldo, dopo delle belle tirate, magari anche in coppia, bisogna stare attenti a non tenere il livello del liquido troppo alto, altrimenti lo espelle (non è un grosso problema, poichè così sei sicuro di vere il livello corretto).
Invece in condizioni normali, credo capiti spesso di prendere, poco prima di fermarsi, degli insetti che bruciando causano quell'odore.
Non credo che la moto (almeno la mia) abbia avuto dei problemi (e mi sto toccando...) altrimenti questi episodi accaduti diversi km e girretti addietro sarebbero stati il preavviso di un qualche guasto....
Personalmente adesso, quando così di rado mi accade, sto abbastanza tranquillo...
Perdonate la litania, spero di essere stato utile :oook:
Ciao!!!!!!
Ruota Alta
30/09/2014, 16:15
Ciao!
Anche a me è capitato di sentire odore di "cimice bruciata" alle soste.
La prima volta mi è capitato questa estate mentre ero sui passi nelle Dolomiti.
Ogni volta che mi fermavo sentivo quello strano odore, la prima volta pensavo fosse un insetto, poi dopo una bella tirata per arrivare in cima al passo Sella (oltre 2200 mt.) fermata la moto, ho notato una bella "pisciatina" di liquido radiatore...
In quelle condizioni, gran caldo, gran tirata e altitudine superiore a 2000 mt. forse con livello del liquido troppo alto, c'è stata una fuoriuscita dal "troppo pieno" e finendo su qualche parte rovente faceva quello strano odore.
I giorni seguenti nelle stesse condizioni, ma con il livello del liquido leggermente più basso del normale (diciamo a metà tra il minimo e il massimo all'interno della vaschetta) non ho più avvertito quell'odore.
Successivamente quest'estate sono andato in Sardegna, ad agosto, quindi tanto caldo, nessun problema di odore o fumo.
Poi a volte mi capita di nuovo di sentire lo stesso odore alle soste, non a tutte, e poi sparisce........:wacko:
La mia personale opinione/conclusione è che in montagna, o in condizioni di gran caldo, dopo delle belle tirate, magari anche in coppia, bisogna stare attenti a non tenere il livello del liquido troppo alto, altrimenti lo espelle (non è un grosso problema, poichè così sei sicuro di vere il livello corretto).
Invece in condizioni normali, credo capiti spesso di prendere, poco prima di fermarsi, degli insetti che bruciando causano quell'odore.
Non credo che la moto (almeno la mia) abbia avuto dei problemi (e mi sto toccando...) altrimenti questi episodi accaduti diversi km e girretti addietro sarebbero stati il preavviso di un qualche guasto....
Personalmente adesso, quando così di rado mi accade, sto abbastanza tranquillo...
Perdonate la litania, spero di essere stato utile :oook:
Ciao!!!!!!
UTILISSIMO!!!
Ottimo, appena riesco controllo immediatamente il discorso liquido refrigerante!!
Comunque era propio odore di cimice bruciata.
In effetti eravamo in coppia, andavamo piano ma eravamo in zone con strade molto irte in paesini Umbri.
Comunque sono in contatto anche con il concessionario.
PS. A secco o in bagno d'olio, la frizione, che io sappia se slitta fa lo steso odore....di frizione bruciata...simile poi ai freni cotti...
Avevo suggerito il liquido refrigerante proprio perchè la moto di Usly ogni tanto l'ho sentita farlo (fermo al semaforo dietro di lui). E una Speed Triple ha "buttato fuori" come è successo a te, davanti ai miei occhi, durante l'ultimo ritrovo con il gruppo dei Pici, del quale sono onorato di far parte,:biggrin3: in Liguria.:laugh2:
C'è un tubo di sfiato sotto il motore, e con i giri d'aria, ne può certamente finire qualche goccia sul collettore o sul catalizzatore.:oook:
Ciao!:laugh2:
Ruota Alta
01/10/2014, 09:58
Avevo suggerito il liquido refrigerante proprio perchè la moto di Usly ogni tanto l'ho sentita farlo (fermo al semaforo dietro di lui). E una Speed Triple ha "buttato fuori" come è successo a te, davanti ai miei occhi, durante l'ultimo ritrovo con il gruppo dei Pici, del quale sono onorato di far parte,:biggrin3: in Liguria.:laugh2:
C'è un tubo di sfiato sotto il motore, e con i giri d'aria, ne può certamente finire qualche goccia sul collettore o sul catalizzatore.:oook:
Ciao!:laugh2:
Grazie!!
Oramai è tutto chiaro....così posso posticipare il mio passaggio dal conce per il solo tagliando!
incredibile...mai sentito una cosa così...e si che di moto un po' ne ho sentito parlare...:ph34r:.
Consolati.. Non l'avevo mai visto neanch'io..:laugh2:
bricofera
01/10/2014, 13:47
Avevo suggerito il liquido refrigerante proprio perchè la moto di Usly ogni tanto l'ho sentita farlo (fermo al semaforo dietro di lui). E una Speed Triple ha "buttato fuori" come è successo a te, davanti ai miei occhi, durante l'ultimo ritrovo con il gruppo dei Pici, del quale sono onorato di far parte,:biggrin3: in Liguria.:laugh2:
C'è un tubo di sfiato sotto il motore, e con i giri d'aria, ne può certamente finire qualche goccia sul collettore o sul catalizzatore.:oook:
Ciao!:laugh2:
Confermo, la "pisciata" è successa anche a me per la prima volta quest'estate facendo una mulattiera a 2000 metri...mi son cagato addosso non mi era mai successo! Avrà buttato fuori liquido per almeno 40 secondi! Sicuramente dipende dal fatto che in quota l'acqua bolle molto prima  (a circa 60 gradi) e quindi se ce n'è anche solo un pelo troppa nell'impianto, la butta subito fuori...e meno male! :)
Un odore strano (cimice arrosto :wacko:) lo percepivo quando stava arrostendo il motorino d'avviamento :cry:
Io lo statore....
Enrico84
01/10/2014, 19:31
Ma, sinceramente 60 mi sembrano un po' pochini... Forse si parla di qualche grado 1, forse 2, ma sono prontissimo ad essere smentito
Quello che in alta quota influisce è la pressione, più bassa mano a mano che si sale... 
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Si, inoltre l'impianto è sotto pressione a circa 2 bar, se non erro.. I motori moderni lavorano ad oltre 100 gradi per motivi di combustione. La vasca di recupero serve da sifone.
Comunque quando l'ho visto succedere alla Speed, stavamo andando tranquilli e a quote sicuramente sotto i 1000 metri, per le strade liguri. Non so a cosa sia dovuto.
Nella mia Tiger XC in pianura si è aperto senza motivo il tappo della vaschetta dell'acqaua. Ed è fuoriuscito liquido che mi finiva in faccia. Probabilmente avevo urtato il tappo lavandola (ha un incastro quasi inesistente). Comunque il conce mi disse che c'erano stati altri casi..
Probabile che ci sia davvero troppo liquido nell'impianto.
Evidentemente è una "stranezza Inglese"..
Ciao!
TigerLuke
06/10/2014, 09:15
Ciao a tutti!
Discussione interessante, questa!
E' capitato anche a me di sentire questo odore molto forte per un paio di giorni, poi è sparito gradualmente per non presentarsi più.
Inizialmente ho pensato a qualche corpo estraneo bruciato sui collettori (insetto oppure piccole foglie cadute da un albero sotto cui la moto era rimasta giusto qualche ora prima della puzza), però non ho visto nulla di sospetto, men che meno perdite di liquido refrigerante.
Mi è venuto il sospetto potesse venire dal catalizzatore....MAH!
A pressione normale il punto di ebollizione dell'acqua diminuisce di un grado Celsius ogni 300 metri di altezza, quindi a 2000 metri l'acqua bolle a 93,5° circa...visto ke i circuiti di raffreddamento sono già sovracompressi (in genere +0.5/0.6 bar rispetto alla pressione atmosferica di 1 bar) questo comporta differenze poco più ke risibili tra le temperature alle varie altezze...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.