Visualizza Versione Completa : Tiger Sport PERMUTERESTE TIGER SPORT CON KTM 1190 ADVENTURE (S)?
Allora ...venendo a noi,
"Casualmente"....no...stavolta è vero....insisto sul casualmente, stavo aspettando mio figlio e lì vicino c'era un concessionario KTM. Entro, vedo l'adventure ( a me piace) e così ...per curiosità...chiedo se facevano permute. Mi è stato proposto di fare una permuta con la tiger sport + 4000 euro ( che dovrei corrispondere io). Premetto che parliamo di usato per usato e tutte e due le moto hanno gli stessi km ( circa 16.000).
Pensate sia un transazione onesta? E' un affare del ca..o?
Che mi dite?
Saluti
Xy
Mmh..l'hai mai provata la kappona? 4.000 è la differenza tra le due moto nuove..quindi se la K è dello stesso anno della tua il prezzo è quello...ma valuta anche gli accessori che ci sono sul Ktm..se non sbaglio tu un pò di soldini li hai messi sulla sport..
Secondo me sono un po troppi non andrei sopra i 3000 ...anche alla luce delle nuove concorrenti, in primavera penso che i prezzi scenderanno sia per il kappa che per la tiger ...linee che stancano velocemente, soprattutto il kappa.
angeloyzf
18/11/2014, 13:03
No assolutamente .... l'ho provata e non mi e' piaciuta a livello di erogazione, vibrazioni ed estetica, preferisco la mia tigrotta sport (tutto e' soggettivo eh) ..... poi la differenza mi sembra veramente troppa ;)
No assolutamente .... l'ho provata e non mi e' piaciuta a livello di erogazione, vibrazioni ed estetica, preferisco la mia tigrotta sport (tutto e' soggettivo eh) ..... poi la differenza mi sembra veramente troppa ;)
q8..soprattutto perchè lui ha pure rifatto tutte le sospensioni..bb boh tra le moto con il 19 davanti il kappa è l'unica che mi affascina ma non farei il cambio con la mia sport (l'unica che mi piace al pari della mia èer ora è solo la Caponord)
Se sei indeciso verifica anche oltre l acqusto anche i costi dei tagliandi....il KTM non sono a basso costo...cmq bella moto la Kappa...
Comunque io l'ho provata due volte..è una bestia..ma mi sembra che la botta si senta più agli alti regimi. In progressione rapida ed in ripresa da una marcia più alta credo la tiger faccia meglio..o almeno la sensazione è quella. Tradotto: non sfrutterai mai quei 150cv, soprattutto se per sentirli devi arrivare ad alti regimi...questo video dal minuto 1:40 ti dimostra come 25cv in meno della GS non pesano così tanto e come la coppia ha più senso ..la K ha il picco massimo a 7500..la Sport a 4250..
BMW R 1200 GS Liquid-cooled .vs KTM Adventure 1190 R - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=eV0nwwUsus4)
Ciclisticamente parlando la storia cambia..e lì non posso metter becco..tanta elettronica, da solo o in due o con i bagagli basta schiacciare un bottone. Sospensioni di qualità, roba seria...sperando che non si rompa qualcosa o qualche sensore fuori garanzia perchè lì sono uccelli senza zucchero. Ma finchè non ci sono problemi(e magari mai ce ne saranno) la moto è una lama.
E qui il confronto sta a te, visto che hai addobbato la sport con sospensioni da urlo, notarne le differenze.
Comfort, la sella non sembra granchè,duretta..ma un buon sellaio come sulla sport risolve...
la zavorrina ha poco spazio e le pedane sono alte (io l'ho fatta scendere dopo dieci minuti perchè volevo provarla da solo:cool:..e comunque lei è 176cm..magari una girl fino a 160 và benissimo)
Se ti interessa...tirando tutta la terza su uno scollino il muso si alza da solo di un metro da terra..ed è meglio non leggere il tachimetro..:biggrin3:
Se ti serve maggiore capacità di carico comodità e polivalente assolutamente si..io l ho provata e a parte il motore meno regolare sotto fa paura
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.