Visualizza Versione Completa : Processo Eternit: PRESCRIZIONE!
sagyttar
19/11/2014, 20:34
Un'altra importante perla da aggiungere alla collana della nostra magistratura.......
Riamngo sempre più senza parole........... :sad:
Caso Eternit, annullata la condanna La Cassazione: «Il reato è prescritto» - Corriere.it (http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_19/caso-eternit-cassazione-chiesto-l-annullamento-condanna-24d818a0-6fef-11e4-921c-2aaad98d1bf7.shtml)
Siamo solo noi.......
(cioè, loro........)
LA LEGGE è UGUALE PER TUTTI
Ma tutti chi???????????????????????
Lo scorso anno e morto un mio amico motociclista per colpa dell'eternit!!!! Il padre era il guardiano della fabbrica e a volte ci raccontava che quando lui era piccolo sui mobili di casa era sempre pieno di polvere....
Inviato dalla terrazza del pascià.....RICCIONE
Un'altra importante perla da aggiungere alla collana della nostra magistratura.......
Riamngo sempre più senza parole........... :sad:
Caso Eternit, annullata la condanna La Cassazione: «Il reato è prescritto» - Corriere.it (http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_19/caso-eternit-cassazione-chiesto-l-annullamento-condanna-24d818a0-6fef-11e4-921c-2aaad98d1bf7.shtml)
Il reato è prescritto...ergo che il problema evidentemente sta nei tempi di prescrizione dei reati...
...mi pare di ricordare che qualcuno tempo fa li avesse dimezzati (con la scusa di velocizzare la macchina della giustizia)...qualcuno non tanto alto e con i capelli di dubbia provenienza...
ciccio75
20/11/2014, 06:36
Come ho sentito dire in un'intervista la cosa più vergognosa della sentenza è il sentirsi dire "In nome del popolo italiano..."
tonidaytona
20/11/2014, 06:36
Normale.. Che se i processi vengono fatti per far mangiare i burocrati, durano tantissimo e poi non portano a nulla.
Il processo Andreotti insegna pure qualcosa?
Diabolico_Vendicatore
20/11/2014, 06:43
come er marchese.. "lor signori mi scusino... ma io so' io.. e voi nun sete un c..."...
tonidaytona
20/11/2014, 06:47
Comunque sull'amianto ci sarebbe da parlare parecchio.. E non solo per condannare qualcuno.
Io vivo e lavoro da 50anni sotto la cava di amianto più grande d'Europa.
Quella da cui è stato estratto tutto l'amianto esistente negli ultimi 100 anni.
Che le polveri e l'esposizione alle lavorazioni faccia male e' provato.
Ma che si sia speculato sulla demonizzazione di qualsivoglia manufatto contenente un pannello pure.
Qui non esiste casa o strada che non ne contenga.
Diciamo , con tutto il rispetto per i defunti operai Eternit che e' in corso una speculazione senza precedenti.
Il cui fine è' far spendere soldi.
Per bonifiche talvolta inutili o dannose.
sagyttar
20/11/2014, 07:03
Comunque sull'amianto ci sarebbe da parlare parecchio.. E non solo per condannare qualcuno.
Io vivo e lavoro da 50anni sotto la cava di amianto più grande d'Europa.
Quella da cui è stato estratto tutto l'amianto esistente negli ultimi 100 anni.
Che le polveri e l'esposizione alle lavorazioni faccia male e' provato.
Ma che si sia speculato sulla demonizzazione di qualsivoglia manufatto contenente un pannello pure.
Qui non esiste casa o strada che non ne contenga.
Diciamo , con tutto il rispetto per i defunti operai Eternit che e' in corso una speculazione senza precedenti.
Il cui fine è' far spendere soldi.
Per bonifiche talvolta inutili o dannose.
Lo sai vero? che lo smaltimento dell'amianto dagli scavi per la galleria della TAV in val di Susa è uno dei principali argomenti portati avanti dai manifestanti civili, cioè i cittadini che hanno formato i vari comitati?
Ho avuto modo di ascoltare un ingegnere venuto nella nostra azienda per parlare del rischio correlato a certi tipi di lavorazioni (amianto compreso) e la sua digressione relativa alla val di usa, alla TAV e al corretto smaltimento di un minerale che si è rivelato oggettivamente pericoloso (senza tante speculazioni) è stata molto interessante. Soprattutto quando ti rendi conto che chi farà il lavoro non seguirà le corrette procedure perchè troppo onerose.
Mi chiedo come possano essere prescrivibili reati che portano alla morte di migliaia di vittime innocenti.
Qui si parla di omicidio.......... un omicidio silenzioso e subdolo che proseguirà per un altro decennio almeno.......
ormai è inutile commentare.....solo subire e basta..oppure emigrare
michimaus
20/11/2014, 07:27
Vergogna....
tonidaytona
20/11/2014, 07:34
Lo sai vero? che lo smaltimento dell'amianto dagli scavi per la galleria della TAV in val di Susa è uno dei principali argomenti portati avanti dai manifestanti civili, cioè i cittadini che hanno formato i vari comitati?
Ho avuto modo di ascoltare un ingegnere venuto nella nostra azienda per parlare del rischio correlato a certi tipi di lavorazioni (amianto compreso) e la sua digressione relativa alla val di usa, alla TAV e al corretto smaltimento di un minerale che si è rivelato oggettivamente pericoloso (senza tante speculazioni) è stata molto interessante. Soprattutto quando ti rendi conto che chi farà il lavoro non seguirà le corrette procedure perchè troppo onerose.
Mi chiedo come possano essere prescrivibili reati che portano alla morte di migliaia di vittime innocenti.
Qui si parla di omicidio.......... un omicidio silenzioso e subdolo che proseguirà per un altro decennio almeno.......
Se esco di casa e mi giro vedo la miniera a meno di 1000 mt in linea d'aria.
Non mi serve un ingegnere per sapere cosa fa e cosa non fa' l'amianto.
Ripeto, rispetto per le vittime , la dove si è' lavorato senza misure di protezione prevenzione.
Ma che sia stata fatta molta demonizzazione e esagerazione e' un dato di fatto.
E la salute delle persone non credo sia alla fine l'obbiettivo di chi parla molto di amianto , e non ne ha mai visto in vita sua.
Parlo di certa stampa.
Stando le cose per tutto ciò che leggo...
Qui a Balangero dovremmo essere morti tutti da almeno 30anni.
Questo con il tema della discussione c'entra poco.
Ma conta sempre.
massimio
20/11/2014, 07:34
certi reati non dovrebbero mai andare in prescrizione.E' vergognoso
Fabrizio
20/11/2014, 07:41
Lo sai vero? che lo smaltimento dell'amianto dagli scavi per la galleria della TAV in val di Susa è uno dei principali argomenti portati avanti dai manifestanti civili, cioè i cittadini che hanno formato i vari comitati?
Ho avuto modo di ascoltare un ingegnere venuto nella nostra azienda per parlare del rischio correlato a certi tipi di lavorazioni (amianto compreso) e la sua digressione relativa alla val di usa, alla TAV e al corretto smaltimento di un minerale che si è rivelato oggettivamente pericoloso (senza tante speculazioni) è stata molto interessante. Soprattutto quando ti rendi conto che chi farà il lavoro non seguirà le corrette procedure perchè troppo onerose.
Mi chiedo come possano essere prescrivibili reati che portano alla morte di migliaia di vittime innocenti.
Qui si parla di omicidio.......... un omicidio silenzioso e subdolo che proseguirà per un altro decennio almeno.......
certi reati non dovrebbero mai andare in prescrizione.E' vergognoso
È' stato sbagliato il reato dell' accusa. Disastro ambientale va in prescrizione mentre l'omicidio no.
La Cassazione ha applicato semplicemente la legge.
Rimane solo da dire che schifo.
.
Ma che sia stata fatta molta demonizzazione e esagerazione e' un dato di fatto.
l'unico dato di fatto è che le morti accertate per il tumore legato all'amianto sono state più di 3.000......parlare di esagerazione non credo sia corretto
Lo scrofo
20/11/2014, 07:55
Un'altra importante perla da aggiungere alla collana della nostra magistratura.......
Riamngo sempre più senza parole........... :sad:
Caso Eternit, annullata la condanna La Cassazione: «Il reato è prescritto» - Corriere.it (http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_19/caso-eternit-cassazione-chiesto-l-annullamento-condanna-24d818a0-6fef-11e4-921c-2aaad98d1bf7.shtml)
Qui si confondono le lungaggini giudiziarie alla magistratura. Semmai dovresti ringraziare chi ha dimezzato i termini di prescrizione, con delle leggi ad hoc, invece di chi cercava di perseguire la realta' dei fatti.
Peccato che piu' hai soldi, e piu' puoi permetterti di arrivare a questo: dimostrazioni sul campo ne abbiamo a vagonate.
ormai è inutile commentare.....solo subire e basta..oppure emigrare
Eh certo, sempre la testa sotto la sabbia, questo si che serve a molto.
È' stato sbagliato il reato dell' accusa. Disastro ambientale va in prescrizione mentre l'omicidio no.
La Cassazione ha applicato semplicemente la legge.
Rimane solo da dire che schifo.
Esatto. Il problema e' ANCHE questo, oltre al fatto che, come detto sopra, avvocati senza scrupoli di aziende con le contropalle possono permettersi di allungare i processi finche' non ti portano proprio alla prescrizione: ormai e' una prassi tipicamente italiana.
Eh certo, sempre la testa sotto la sabbia, questo si che serve a molto.
vero....ora mi attivo per fare una rivoluzione
Lo scrofo
20/11/2014, 08:20
Ti pare abbia mai parlato di rivoluzione?
sagyttar
20/11/2014, 08:22
Ti pare abbia mai parlato di rivoluzione?
Sì.... di là......... :biggrin3:
Ti pare abbia mai parlato di rivoluzione?
e di cosa parlavi???? ti ribelli a questa situazione???? ottimo ma come? (e non tiriamo fuori il solito discorso che l'italiano ha la possibilità di cambiare votando bene urne)
Lo scrofo
20/11/2014, 08:28
Sì.... di là......... :biggrin3:
Ma vai a caga' Lore' ! :D
e di cosa parlavi???? ti ribelli a questa situazione???? ottimo ma come? (e non tiriamo fuori il solito discorso che l'italiano ha la possibilità di cambiare votando bene urne)
Per esempio CANCELLANDO LA PRESCRIZIONE per reati ambientali e altri? Eliminando almeno un grado di giudizio? Non mi pare stia parlando della luna.
Ma vai a caga' Lore' ! :D
Per esempio CANCELLANDO LA PRESCRIZIONE per reati ambientali e altri? Eliminando almeno un grado di giudizio? Non mi pare stia parlando della luna.
no no parlare della luna sarebbe più fattibile....eliminare un grado di giudizio credo sia improbabile se non impossibile.....eliminare la prescrizione dai reati abientali sarebbe giustissimo ma fattibile come far assomigliare Rosy Bindi a Letizia Casta.....
PowerRoss
20/11/2014, 08:44
È' stato sbagliato il reato dell' accusa. Disastro ambientale va in prescrizione mentre l'omicidio no.
La Cassazione ha applicato semplicemente la legge.
Rimane solo da dire che schifo.
Infatti ora Guariniello continuerà con i processi per omicidio... che purtroppo però non porteranno a risarcimenti civili alle vittime...
Riguardo a quello che diceva tonidaytona sono d'accordo a metà...
Anche oggi si demonizza "l'eternit" in forma di lastre che copre ancora una buona metà di capannoni in italia... se nessuno le rompe o le tocca quelle lastre possono stare lì anche per altri 1000 anni senza nuocere a nessuno in quanto l'amianto è pericoloso solo se inalato come polveri o microfibre... bonificare un edificio è sempre una cosa buona ma molte normative sono talmente miopi che piuttosto i proprietari lasciano marcire il fabbricato, magari da ristrutturare, piuttosto che affrontare una bonifica in molti casi inutile...
Questo per puntualizzare... il caso in questione tratta degli stabilimenti produttivi (e zone limitrofe) dove il rischio tumori era conosciuto dai vertici aziendali che non hanno mosso un dito...
Lo scrofo
20/11/2014, 08:57
no no parlare della luna sarebbe più fattibile....eliminare un grado di giudizio credo sia improbabile se non impossibile.....eliminare la prescrizione dai reati abientali sarebbe giustissimo ma fattibile come far assomigliare Rosy Bindi a Letizia Casta.....
Si vabbe'.... Di Rosy bindi e della Casta fottesega.
streetTux
20/11/2014, 10:30
..un altro che si aggiunge alla lista.. quanti anni sono che si parla di riforma della giustizia in questo Paese?
..e i passi che sono stati fatti per migliorarla sono..? depenalizzazione del falso in bilancio, radicale accorciamento dei tempi di prescrizione, creazione di immunità..?
..e ci si sorprende che poi si finisca sempre così? :smoke_:
Stefanoqv
20/11/2014, 10:46
Evvai.. altra pagliacciata.
Ma spiegatemi un attimo, se mi fermano in svizzera con lo Shark, lascio giù lo stipendio, loro fanno qua da noi decine di vittime e la passano liscia? ... che barzelletta che siamo.
Avanti signori imprenditori se volete produrre con sostenze tossiche siamo un paese del terzo mondo e potete farlo..
Innanzitutto bisognerebbe riportare i tempi di prescrizione a come erano prima che ci avesse messo mano il nano...
Said Soul
20/11/2014, 12:22
La prescrizione deve essere abolita
Tanto più per reati gravissimi come questo
..un altro che si aggiunge alla lista.. quanti anni sono che si parla di riforma della giustizia in questo Paese?
..e i passi che sono stati fatti per migliorarla sono..? depenalizzazione del falso in bilancio, radicale accorciamento dei tempi di prescrizione, creazione di immunità..?
..e ci si sorprende che poi si finisca sempre così? :smoke_:
Dimentichi le ferie corte per i magistrati.
Infatti ora Guariniello continuerà con i processi per omicidio... che purtroppo però non porteranno a risarcimenti civili alle vittime...
Riguardo a quello che diceva tonidaytona sono d'accordo a metà...
Anche oggi si demonizza "l'eternit" in forma di lastre che copre ancora una buona metà di capannoni in italia... se nessuno le rompe o le tocca quelle lastre possono stare lì anche per altri 1000 anni senza nuocere a nessuno in quanto l'amianto è pericoloso solo se inalato come polveri o microfibre... bonificare un edificio è sempre una cosa buona ma molte normative sono talmente miopi che piuttosto i proprietari lasciano marcire il fabbricato, magari da ristrutturare, piuttosto che affrontare una bonifica in molti casi inutile...
Questo per puntualizzare... il caso in questione tratta degli stabilimenti produttivi (e zone limitrofe) dove il rischio tumori era conosciuto dai vertici aziendali che non hanno mosso un dito...
Le lastre di eternit qualcuno le avrà installate, qualcuno le toglierà ed una qualche fine la faranno; lì ferme per venti-trent'anni saranno forse inerti, ma per venti-trent'anni muratori e carpentieri le hanno tagliate allegramente a colpi di mola e flessibili senza sapere che le polveri erano cancerogene, fra venti-trent'anni vedrai che fine avranno fatto quelle coperture che si sbriciolano solo a guardarle.
Non possiamo dire "pazienza, ormai son state montate e se le lasciamo lì non faranno male a nessuno".
Sono un problema e va affrontato come tale.
sagyttar
20/11/2014, 13:32
Innanzitutto bisognerebbe riportare i tempi di prescrizione a come erano prima che ci avesse messo mano il nano...
E ti sembra che il bimbominkia abbia la volontà di rimettere a posto i disastri combinati dalla sua immagine riflessa?
ma se sono mesi che non riescono a concludere una beata minkia ............. mi correggo, che fanno finta di non concludere perchè proprio non gliene frega una mazza di modificare la legge elettorale.
l'unica riforma che è andata avanti è stata quella sul lavoro limitatamente all'abolizione dell'articolo 18.
Per la gioa di marco pannella, roberto maroni, giulio tremonti, un paio di ex presidenti di confindustria di cui non ricordo nemmeno il nome e tutta la peggiore classe imprenditoriale italiana che aspettava solo questo momento.
giorgiorox
20/11/2014, 13:50
ormai è inutile commentare.....solo subire e basta..oppure emigrare
ci sarebbe anche una terza via... ma pare che qui nessuno la voglia intraprendere
Qui si confondono le lungaggini giudiziarie alla magistratura. Semmai dovresti ringraziare chi ha dimezzato i termini di prescrizione, con delle leggi ad hoc, invece di chi cercava di perseguire la realta' dei fatti.
Peccato che piu' hai soldi, e piu' puoi permetterti di arrivare a questo: dimostrazioni sul campo ne abbiamo a vagonate.
Eh certo, sempre la testa sotto la sabbia, questo si che serve a molto.
Esatto. Il problema e' ANCHE questo, oltre al fatto che, come detto sopra, avvocati senza scrupoli di aziende con le contropalle possono permettersi di allungare i processi finche' non ti portano proprio alla prescrizione: ormai e' una prassi tipicamente italiana.
Non credo c'entri un dimezzamento della prescrizione. La Cassazione ha precisato che la sentenza si riferisce al reato di disastro ambientale, cessato con la chiusura dell'azienda nell'86. 28 anni fa. Non riguarda gli omicidi colposi che presumo siano altri procedimenti.
Sarebbe interessante sapere quando è scattata questa prescrizione. Quanto alle lungaggini, non mi pare che siano in questo caso da imputare alla difesa.
giorgiorox
20/11/2014, 13:53
E ti sembra che il bimbominkia abbia la volontà di rimettere a posto i disastri combinati dalla sua immagine riflessa?
ma se sono mesi che non riescono a concludere una beata minkia ............. mi correggo, che fanno finta di non concludere perchè proprio non gliene frega una mazza di modificare la legge elettorale.
l'unica riforma che è andata avanti è stata quella sul lavoro limitatamente all'abolizione dell'articolo 18.
Per la gioa di marco pannella, roberto maroni, giulio tremonti, un paio di ex presidenti di confindustria di cui non ricordo nemmeno il nome e tutta la peggiore classe imprenditoriale italiana che aspettava solo questo momento.
dimentichi Capezzone
sagyttar
20/11/2014, 13:56
dimentichi Capezzone
non è che lo dimentico.
Nel mio caso il semplice nominarlo mi costa una ammonizione, quindi lo evito.....
Lo scrofo
20/11/2014, 14:06
Non credo c'entri un dimezzamento della prescrizione. La Cassazione ha precisato che la sentenza si riferisce al reato di disastro ambientale, cessato con la chiusura dell'azienda nell'86. 28 anni fa. Non riguarda gli omicidi colposi che presumo siano altri procedimenti.
Sarebbe interessante sapere quando è scattata questa prescrizione. Quanto alle lungaggini, non mi pare che siano in questo caso da imputare alla difesa.
Le lungaggini lo sono eccome dai ... Non prendiamoci in giro...
streetTux
20/11/2014, 15:06
l'unica riforma che è andata avanti è stata quella sul lavoro limitatamente all'abolizione dell'articolo 18.
..degno di nota il fatto che i geni hanno pensato di risolvere il problema del poco lavoro agendo sui licenziamenti :w00t:
giorgiorox
20/11/2014, 15:29
..degno di nota il fatto che i geni hanno pensato di risolvere il problema del poco lavoro agendo sui licenziamenti :w00t:
e della disoccupazione giovanile alzando l'età pensionabile... :oook:
streetTux
20/11/2014, 16:11
e della disoccupazione giovanile alzando l'età pensionabile... :oook:
..e favorendo il precariato attraverso contratti con più rinnovi possibili :smoke_:
..che menti sopraffine.. :smoke_:
Le lungaggini lo sono eccome dai ... Non prendiamoci in giro...
Il processo cominciò a fine 2009 e non ho mai letto di strategie ostruzionistiche della difesa come quelle messe in atto dal Nano nei suoi processi.
Processo Eternit, dalle indagini di Guariniello alla sentenza della Cassazione - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/19/processo-eternit-dalle-indagini-guariniello-sentenza-cassazione/1222412/)
La prescrizione è stata considerata relativamente alla data di fine dell'attività criminosa, cioé la cessazione dell'attività 30 anni fa, senza considerare gli effetti permanenti nell'ambiente e quelli biologici, lentissimi.
Il giudizio della Cassazione è ritenuto da molti giuristi troppo restrittivo ed inopportuno, mi domando come mai gente scafata come Guariniello abbia puntato sul disastro ambientale invece che subito sulle morti da amianto.
Adesso Guariniello parla della fase due, con processo per omicidio volontario. Mi sa che se è così faranno un altro buco nell'acqua come per la Thissen.
Eternit, su prescrizione arriva ddl governo. Orlando: "Faremo di tutto per modifica rapida" - Repubblica.it Mobile (http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/politica/2014/11/20/news/anm_eternit-101002838/)
ex cirielli...
armageddon
21/11/2014, 13:55
Se esco di casa e mi giro vedo la miniera a meno di 1000 mt in linea d'aria.
Non mi serve un ingegnere per sapere cosa fa e cosa non fa' l'amianto.
Ripeto, rispetto per le vittime , la dove si è' lavorato senza misure di protezione prevenzione.
Ma che sia stata fatta molta demonizzazione e esagerazione e' un dato di fatto.
E la salute delle persone non credo sia alla fine l'obbiettivo di chi parla molto di amianto , e non ne ha mai visto in vita sua.
Parlo di certa stampa.
Stando le cose per tutto ciò che leggo...
Qui a Balangero dovremmo essere morti tutti da almeno 30anni.
Questo con il tema della discussione c'entra poco.
Ma conta sempre.
Toni facendo un rapido calcolo delle morti in relazione all'amianto a Balangero e quanti a Casale Monferrato si può dedurre facilmente che la lavorazione e non l'estrazione ne è stata la causa principale ,fortunatamente per la val di Lanzo.
Hops...
http://www.repubblica.it/cronaca/2014/11/22/news/non_parlate_del_rischio_tumori_il_manuale_per_i_dirigenti_eternit_benedetto_da_schmidheiny-101141302/
Qualcosa però non quadra. L'Eternit era quantomeno in ottima compagnia. Se fosse come ora si cerca di far credere, come mai l'amianto nel 1976 non era vietato in Italia? Mi sa che di gente da accusare di omicidio volontario ne avremmo tanta, soprattutto negli organismi dello stato, nell'USL e nella pubblica amministrazione. Trovare il capro espiatorio anche se ricco, potente e soprattutto non italiano mi pare troppo facile.
Guariniello, vogliamo mettere sotto inchiesta anche la banda che non ha tutelato la salute degli italiani in quei 20 anni precedenti il 1992?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.