Visualizza Versione Completa : Scrambler Ricarica Batteria
Fedecata
07/01/2015, 18:41
La mia Scrambler ha la batteria a terra (spero sia solo quello)...
volevo risolvere da me e mi chiedevo se il vecchio caricatore (duplice possibilità 6 e 12 volt) andasse bene anche per le nuove batterie che suppongo siano al gel...
Insomma, un consiglio da esperti prima di combinare guai...
Attendo conferme
Un saluto
Federico
Angelik57
07/01/2015, 18:48
Non credo che sia al gel, c'è scritto sulla batteria .
Fedecata
07/01/2015, 18:54
Quindi dici che si può procedere?
Altra domanda, per smontarla è un lavoraccio?
Se hai la batteria di serie, anche su moto nuova escludo sia al gel. Segui il consiglio di Angelik.
Come Difficoltà, smontare la batteria vien subito dopo il gonfiare le gomme e prima del fare benzina.
Solo una accortezza, per scrupolo stacca prima il polo positivo (quello rosso).
Fedecata
07/01/2015, 19:08
Ok, lo chiedevo solo per capire se si riesce a fare senza staccare anche la sella oppure è necessario...
grazie
Ok, lo chiedevo solo per capire se si riesce a fare senza staccare anche la sella oppure è necessario...
grazie
No, devi togliere la sella, ma se non l'hai mai fatto vai tra, si tratta di 2 viti a brugola che fissano il tutto, stop.
carmelo23
07/01/2015, 20:02
Se hai la batteria di serie, anche su moto nuova escludo sia al gel. Segui il consiglio di Angelik.
Come Difficoltà, smontare la batteria vien subito dopo il gonfiare le gomme e prima del fare benzina.
Solo una accortezza, per scrupolo stacca prima il polo positivo (quello rosso).
Staccare( sempre) per prima il cavetto NERO.NEGATIVO ,non il positivo e poi il carica batteria clasico per le auto non vanno bene per le ns batterie,ci vuole un caricabatteria ad impulsi elettronici e basso voltaggio,altrimenti la sfondi dal calore
valeriopf
07/01/2015, 20:50
A basso voltaggio o amperaggio?
carmelo23
07/01/2015, 21:26
A basso voltaggio o amperaggio?
Hai ragione......volevo specificare AMPERAGGIO...grazie per la mia svista
bipitiesse
08/01/2015, 05:15
Staccare( sempre) per prima il cavetto NERO.NEGATIVO ,non il positivo e poi il carica batteria clasico per le auto non vanno bene per le ns batterie,ci vuole un caricabatteria ad impulsi elettronici e basso voltaggio,altrimenti la sfondi dal calore
Quoto.
Il motivo per cui si deve sempre staccare per primo il polo negativo è per evitare cortocircuiti accidentali; se invece si staccasse per primo il positivo, potrebbe essere probabile toccare con gli utensili il telaio che è elettricamente collegato al negativo, con sfiammate garantite.
L' operazione inversa quando si rimonta la batteria: si collega prima il positivo e dopo il negativo.
Staccare( sempre) per prima il cavetto NERO.NEGATIVO ,non il positivo e poi il carica batteria clasico per le auto non vanno bene per le ns batterie,ci vuole un caricabatteria ad impulsi elettronici e basso voltaggio,altrimenti la sfondi dal calore
appena ricaricata con carica batteria da auto senza nessun problema, e non è la prima volta...
carmelo23
08/01/2015, 08:56
appena ricaricata con carica batteria da auto senza nessun problema, e non è la prima volta...
Misteri della fede!
bipitiesse
08/01/2015, 12:25
appena ricaricata con carica batteria da auto senza nessun problema, e non è la prima volta...
Dipende dal tipo di caricabatterie e da quanto tempo rimane collegato, a meno che non abbia un timer.
La carica ottimale con caricabatterie tradizionali sarebbe di 10 ore con una corrente pari ad un decimo degli Ah della batteria.
Se si utilizzano correnti più elevate si accorcia il tempo di ricarica completa ma si stressa di più la batteria, e lo stesso succede se rimane collegata troppo a lungo, soprattutto se non è nuova.
SgtPepper
08/01/2015, 13:07
Dipende dal tipo di caricabatterie e da quanto tempo rimane collegato, a meno che non abbia un timer.
La carica ottimale con caricabatterie tradizionali sarebbe di 10 ore con una corrente pari ad un decimo degli Ah della batteria.
Se si utilizzano correnti più elevate si accorcia il tempo di ricarica completa ma si stressa di più la batteria, e lo stesso succede se rimane collegata troppo a lungo, soprattutto se non è nuova.
Quindi, è sbagliato lasciarla sotto carica tutto l'inverno? Come si deve fare, 2 giorni collegata e 10gg scollegata?
ma tutto l'inverno la colleghi a un mantenitore di carica, non al caricabatterie
Pelledorso
08/01/2015, 13:30
No, devi togliere la sella, ma se non l'hai mai fatto vai tra, si tratta di 2 viti a brugola che fissano il tutto, stop.
Io non sottovaluterei per niente lo smontaggio delle viti a brugola della sella :dry:
Dipende dal tipo di caricabatterie e da quanto tempo rimane collegato, a meno che non abbia un timer.
La carica ottimale con caricabatterie tradizionali sarebbe di 10 ore con una corrente pari ad un decimo degli Ah della batteria.
Se si utilizzano correnti più elevate si accorcia il tempo di ricarica completa ma si stressa di più la batteria, e lo stesso succede se rimane collegata troppo a lungo, soprattutto se non è nuova.
confermo:
l'ho lasciata in ricarica dalla sera al mattino (quindi circa 12/14 ore) con l'opzione ricarica più lenta delle 3 previste
Quindi, è sbagliato lasciarla sotto carica tutto l'inverno? Come si deve fare, 2 giorni collegata e 10gg scollegata?
non parliamo di mantenitore di carica, es:
X-Charger XC-01 Carica Batteria Mantenitore Carica Moto - Auto Universale Waterproof IP68 (http://www.carpimoto.it/it-IT/43954_Product.htm?gclid=CJW9p8fHhMMCFQMYwwodnzYAeA)
ma di ricaricabatterie, es:
Valex Caricabatteria auto e moto 1851202 - BPM Power (http://www.bpm-power.com/it/product/1332474/Valex+Caricabatteria+auto+e+moto+1851202.html?gclid=CNKXi_rHhMMCFe3MtAodNyMAyQ)
duranevefresca
08/01/2015, 14:23
per opportuna notizia...magari a qualcuno interessa:
Caricabatterie con funzione di avviamento per auto e moto - Giovedì, 15/01 - Lidl Italia (http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=14138)
carmelo23
08/01/2015, 14:53
Ci sono pure tascabili,tipo ricarica cellulare,smartphone....progettati per le ns batterie...naturalmente...http://www.batterycontroller.it/booster_k1200.html
SgtPepper
08/01/2015, 19:01
non parliamo di mantenitore di carica, es:
X-Charger XC-01 Carica Batteria Mantenitore Carica Moto - Auto Universale Waterproof IP68 (http://www.carpimoto.it/it-IT/43954_Product.htm?gclid=CJW9p8fHhMMCFQMYwwodnzYAeA)
ma di ricaricabatterie, es:
Valex Caricabatteria auto e moto 1851202 - BPM Power (http://www.bpm-power.com/it/product/1332474/Valex+Caricabatteria+auto+e+moto+1851202.html?gclid=CNKXi_rHhMMCFe3MtAodNyMAyQ)
Ah ecco, allora OK, sto facendo giusto. Grazie
:dubbio::biggrin3:
bipitiesse
08/01/2015, 19:19
Per chiarire meglio la differenza tra mantenitori di carica e caricabatterie: i mantenitori di carica hanno una bassa corrente (a seconda dei modelli, che io sappia, da 0,8 a circa 2 A), che ricarica la batteria molto lentamente, ed inoltre hanno quasi tutti una circuitazione che permette di riconoscere quando la batteria è totalmente carica; motivo per cui è possibile lasciarli collegati per mesi senza problemi. Alcuni modelli, arrivati a questo step, cominciano un ciclo di desofaltazione. Niente a che vedere, quindi, con un normale caricabatterie che eroga continuativamente e senza interruzioni (a meno che non sia dotato di timer) correnti dell' ordine di 10 o più A che potrebbero danneggiare la batteria se rimanesse collegata per più giorni.
carmelo23
08/01/2015, 19:32
Per chiarire meglio la differenza tra mantenitori di carica e caricabatterie: i mantenitori di carica hanno una bassa corrente (a seconda dei modelli, che io sappia, da 0,8 a circa 2 A), che ricarica la batteria molto lentamente, ed inoltre hanno quasi tutti una circuitazione che permette di riconoscere quando la batteria è totalmente carica; motivo per cui è possibile lasciarli collegati per mesi senza problemi. Alcuni modelli, arrivati a questo step, cominciano un ciclo di desofaltazione. Niente a che vedere, quindi, con un normale caricabatterie che eroga continuativamente e senza interruzioni (a meno che non sia dotato di timer) correnti dell' ordine di 10 o più A che potrebbero danneggiare la batteria se rimanesse collegata per più giorni.
Giusto Bipitiesse per le ns batterie 12v 10 ampere si consiglia quelli da 0.8 ampere....occhio!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.