PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler "Wilma" by Officina Ottocento11



cicciopower
24/01/2015, 18:32
Ciao ragazzi. Torno nel Forum dopo un bel pò di tempo...e non perchè mi sia dimenicato di quanto mi siete stati utili per personalizzare la mia Scrambler.
Adesso vi chiedo info circa la "Wilma" fatta dall'officina Ottocento11.
Il parafango post., è l'originale con un operazione di restyling fatta?? E la sella, è possibile tirarla fuori usando come base la mia originale??
Allego foto per rendervi piu' agevole il compito.
Grazie di cuore a tutti.

tonidaytona
24/01/2015, 18:42
Non le comprendo proprio queste finte moto da fuoristrada...
Belle da vedere ma semplici show Bike.

Le selle a tavoletta poi...

De gustibus :dubbio:

diego84
24/01/2015, 18:53
un esercizio di stile, bello ma non ci girerei

urasch
24/01/2015, 19:06
a me piace

Shining
24/01/2015, 22:29
A me non piace
mi sembra una tipica moto da via Thaon de Revel (per chi non lo sapesse, attuale via alla moda di Milano dove sono concentrati tutti i locali alla moda e le pseuodoofficine per gente con barba e camicia a quadri d'ordinanza; il povero Paolo Emilio Thaon de Revel, tra le altre cose ammiraglio di Marina che fece la circumnavigazione del mondo con la fregata Garibaldi, si rivolterebbe nella tomba)
In ogni caso, per rispondere alle domande: il parafango potrebbe essere un originale risagomato, ma a questo punto si fa prima a mettere un sottocoda, si spende meno e si ha certezza del risultato.
Il telaio della moto in questione non è stato accorciato (si vede dai tubi laterali del telaio) quindi è possibile riutilizzare la sella originale, accorciandola, risagomandone i bordi e realizzando nuovi attacchi al telaio sottosella, visto che, accorciandola, non possono più essere utilizzati i due attacchi posteriori.
Esteticamente secondo me viene una schifezza, perché dalle foto non si vede, ma montando una sella più corta sul telaio non accorciato, e quindi di serie, dalla vista dall'alto rimane completamente scoperto tutta la parte a trapezio del telaietto posteriore

cicciopower
24/01/2015, 23:16
Grandioso Shining. Descrizione memorabile e piu' che soddisfacente. Metto in atto il tutto e invio foto.....spero a breve. A presto ragazzi !

Tiesto
25/01/2015, 11:04
A me non piace
mi sembra una tipica moto da via Thaon de Revel (per chi non lo sapesse, attuale via alla moda di Milano dove sono concentrati tutti i locali alla moda e le pseuodoofficine per gente con barba e camicia a quadri d'ordinanza; il povero Paolo Emilio Thaon de Revel, tra le altre cose ammiraglio di Marina che fece la circumnavigazione del mondo con la fregata Garibaldi, si rivolterebbe nella tomba)
In ogni caso, per rispondere alle domande: il parafango potrebbe essere un originale risagomato, ma a questo punto si fa prima a mettere un sottocoda, si spende meno e si ha certezza del risultato.
Il telaio della moto in questione non è stato accorciato (si vede dai tubi laterali del telaio) quindi è possibile riutilizzare la sella originale, accorciandola, risagomandone i bordi e realizzando nuovi attacchi al telaio sottosella, visto che, accorciandola, non possono più essere utilizzati i due attacchi posteriori.
Esteticamente secondo me viene una schifezza, perché dalle foto non si vede, ma montando una sella più corta sul telaio non accorciato, e quindi di serie, dalla vista dall'alto rimane completamente scoperto tutta la parte a trapezio del telaietto posteriore

Shining, clamorosamente hai dimenticato di descrivere un particolare fondamentale, oltre alla barba di due metri e la camicia a quadri: il mitico Risvoltino, senza il quale non si può accedere a quelle zone. Il cliente sprovvisto sarà immediatamente allontanato dall'officina oppure avrà maggiorazione del 20% sul conto finale delle 3-4 luride modifiche effettuate.:cool:

Jazz
25/01/2015, 12:29
Taglierei il telaietto posteriore, facendolo a curva tonda.
Ci metterei una sella vera.
E un parafango, minimale ma vero.

Sergio72
25/01/2015, 12:46
la tavoletta ad anello del mio water è più spessa della sella in foto e grazie all' ampio buco centrale , direi che è più comoda della seduta di questa Scrambler .

Per il resto , la foto dice tutto : è una moto perfetta per andare al pub ( proprio dentro il pub , come si vede dal bel bancone con gli sgabelli )

Ti consiglio di cercare il giusto compromesso tra estetica e funzionalità , facendoti ispirare dalle immagini delle moto da esposizione , ma poi cercando una soluzione che possa avere un reale e godurioso utilizzo

daniel6868
25/01/2015, 12:59
Complimenti per il lavoro, poi ognuno ha i suoi gusti (per fortuna!) e personalmente sono + indirizzato verso altro stile. Ciao [emoji12]


Un lampeggio
Daniel

fredz
25/01/2015, 14:21
ricorda sempre che tutte le moto senza la targa montata risultano molto piu belle e "slanciate" (specialmente considerando la targa italian size!!!).
ciao

tonidaytona
25/01/2015, 19:25
A me non piace
mi sembra una tipica moto da via Thaon de Revel (per chi non lo sapesse, attuale via alla moda di Milano dove sono concentrati tutti i locali alla moda e le pseuodoofficine per gente con barba e camicia a quadri d'ordinanza; il povero Paolo Emilio Thaon de Revel, tra le altre cose ammiraglio di Marina che fece la circumnavigazione del mondo con la fregata Garibaldi, si rivolterebbe nella tomba)
In ogni caso, per rispondere alle domande: il parafango potrebbe essere un originale risagomato, ma a questo punto si fa prima a mettere un sottocoda, si spende meno e si ha certezza del risultato.
Il telaio della moto in questione non è stato accorciato (si vede dai tubi laterali del telaio) quindi è possibile riutilizzare la sella originale, accorciandola, risagomandone i bordi e realizzando nuovi attacchi al telaio sottosella, visto che, accorciandola, non possono più essere utilizzati i due attacchi posteriori.
Esteticamente secondo me viene una schifezza, perché dalle foto non si vede, ma montando una sella più corta sul telaio non accorciato, e quindi di serie, dalla vista dall'alto rimane completamente scoperto tutta la parte a trapezio del telaietto posteriore



10 minuti di applausi!!!!!
Se passi da Torino , per favore chiamami che intendo offrirti una buona birra!!


Shining, clamorosamente hai dimenticato di descrivere un particolare fondamentale, oltre alla barba di due metri e la camicia a quadri: il mitico Risvoltino, senza il quale non si può accedere a quelle zone. Il cliente sprovvisto sarà immediatamente allontanato dall'officina oppure avrà maggiorazione del 20% sul conto finale delle 3-4 luride modifiche effettuate.:cool:


Altra birra pagata dal sottoscritto!!
Grazie ragazzi.
Voi mi convincete che per il Motociclismo non è tutto perduto.

enroa
25/01/2015, 19:47
non so cosa dire

mabaco
25/01/2015, 19:49
A me non piace
mi sembra una tipica moto da via Thaon de Revel (per chi non lo sapesse, attuale via alla moda di Milano dove sono concentrati tutti i locali alla moda e le pseuodoofficine per gente con barba e camicia a quadri d'ordinanza; il povero Paolo Emilio Thaon de Revel, tra le altre cose ammiraglio di Marina che fece la circumnavigazione del mondo con la fregata Garibaldi, si rivolterebbe nella tomba)
In ogni caso, per rispondere alle domande: il parafango potrebbe essere un originale risagomato, ma a questo punto si fa prima a mettere un sottocoda, si spende meno e si ha certezza del risultato.
Il telaio della moto in questione non è stato accorciato (si vede dai tubi laterali del telaio) quindi è possibile riutilizzare la sella originale, accorciandola, risagomandone i bordi e realizzando nuovi attacchi al telaio sottosella, visto che, accorciandola, non possono più essere utilizzati i due attacchi posteriori.
Esteticamente secondo me viene una schifezza, perché dalle foto non si vede, ma montando una sella più corta sul telaio non accorciato, e quindi di serie, dalla vista dall'alto rimane completamente scoperto tutta la parte a trapezio del telaietto posteriore

uno dei migliori commenti degli ultimi anni. veramente e sinceramente. soprattutto in merito alla via di milano. per forza di cose ci passo tutti i giorni.....se commento mi bannate....

duranevefresca
25/01/2015, 19:51
Visto l'oggetto della discussione è la moto di cicciopower, io credo che questo post debba essere spostato nel forum specifico "le vostre moto"......:cool:

Shining
25/01/2015, 20:45
Visto l'oggetto della discussione è la moto di cicciopower, io credo che questo post debba essere spostato nel forum specifico "le vostre moto"......:cool:

non è la sua moto
è una moto realizzata da 0ttocento11 e lui chiede quali modifiche vanno apportate alla sua per farla simile, mi pare si capisca chiaramente dal primo post

duranevefresca
25/01/2015, 21:00
non è la sua moto
è una moto realizzata da 0ttocento11 e lui chiede quali modifiche vanno apportate alla sua per farla simile, mi pare si capisca chiaramente dal primo post

Hai ragione......scusate

messi@
25/01/2015, 21:08
uno dei migliori commenti degli ultimi anni. veramente e sinceramente. soprattutto in merito alla via di milano. per forza di cose ci passo tutti i giorni.....se commento mi bannate....
Non capisco tutto questo astio nei confronti di deus o di Mermaid perché leggo spesso di questo sentimeno nei loro confronti.si può non condividere quello che fanno ma si deve dar atto al fatto che da quando hanno preso gli spazi che occupano la via ha guadagnato in locali collegati (che cmq c'erano già ma sono aumentati) e in controllo della polizia che si traduce in piu sicurezza.
L'isola è rinata ultimamente e credo sia anche merito loro con iniziative etc
(Non lavoro nè per Deus né Mermais né altro )

E x la cronaca la moto del 3d me pias no

Shining
25/01/2015, 21:35
Non capisco tutto questo astio nei confronti di deus o di Mermaid perché leggo spesso di questo sentimeno nei loro confronti.si può non condividere quello che fanno ma si deve dar atto al fatto che da quando hanno preso gli spazi che occupano la via ha guadagnato in locali collegati (che cmq c'erano già ma sono aumentati) e in controllo della polizia che si traduce in piu sicurezza.
L'isola è rinata ultimamente e credo sia anche merito loro con iniziative etc
(Non lavoro nè per Deus né Mermais né altro )

E x la cronaca la moto del 3d me pias no

Non è astio, ci mancherebbe altro, massimo rispetto per chi comunque lavora e, magari, dà lavoro anche ad altri, soprattutto in periodi come questo.
Ma permettimi di esprimere tutta la mia avversione per tutti i "fighetti" omologati ad un certo standard, e ultimamente ce ne sono parecchi, che avrebbero pure la pretesa di giudicare gli altri come "out": ecco, è questo che non sopporto, uno faccia pure il fighetto, il finto alternativo, l'ecologista convinto o quel che gli pare, basta che non abbia la pretesa di considerare sfigato chi non si omologa.
Non a caso queste officine/pub/store vendono più aperitivi e abbigliamento che moto.

messi@
25/01/2015, 21:49
Non è astio, ci mancherebbe altro, massimo rispetto per chi comunque lavora e, magari, dà lavoro anche ad altri, soprattutto in periodi come questo.
Ma permettimi di esprimere tutta la mia avversione per tutti i "fighetti" omologati ad un certo standard, e ultimamente ce ne sono parecchi, che avrebbero pure la pretesa di giudicare gli altri come "out": ecco, è questo che non sopporto, uno faccia pure il fighetto, il finto alternativo, l'ecologista convinto o quel che gli pare, basta che non abbia la pretesa di considerare sfigato chi non si omologa.
Non a caso queste officine/pub/store vendono più aperitivi e abbigliamento che moto.
Infatti questa motivazione è condivisibile. Io volevo solo sottolineare il fatto che "grazie" a pub/locali/garage la zona è tornata viva....poi nemmeno io accetto una bmw scrambler/stampino a 10.000€

Ps
Ha tralasciato il barbershop....

Jazz
25/01/2015, 21:51
Non è astio, ci mancherebbe altro, massimo rispetto per chi comunque lavora e, magari, dà lavoro anche ad altri, soprattutto in periodi come questo.
Ma permettimi di esprimere tutta la mia avversione per tutti i "fighetti" omologati ad un certo standard, e ultimamente ce ne sono parecchi, che avrebbero pure la pretesa di giudicare gli altri come "out": ecco, è questo che non sopporto, uno faccia pure il fighetto, il finto alternativo, l'ecologista convinto o quel che gli pare, basta che non abbia la pretesa di considerare sfigato chi non si omologa.
Non a caso queste officine/pub/store vendono più aperitivi e abbigliamento che moto.

Puro vangelo.
Succede che in giro trovi i suddetti fighetti col risvoltino, che senza mai aver sospettato l'esistenza di un certo tipo di moto (classiche & affini), di colpo ricevono, probabilmente dalle pagine di Vogue più che da Riders, l'illuminazione.
Tutto ciò è figo!
La ruggine è figa... la barba è figa... pure la camicia a quadri è figa... quindi il mio vicino di casa dovrebbe... no.. quello è solo uno trasandato e fissato coi Nirvana... non confondiamoci...
Insomma, raggiunti in fronte non dalla chiave inglese (arrugginita) che meriterebbero ma dalla suddetta illuminazione, il portafoglio capiente permette loro di acquistare l'oggetto che serve, ovvero la "Special" il che un pochino ti fa anche incazzare visto che spesso si permettono mezzi che tu ti sogni... e un pochino ti incazzi, perchè e come se la Bellucci andasse a letto con Malgioglio.... ma sorvoliamo ancora.... non paghi di ciò essi di colpo, assieme all'illuminazione, pacchetto completo, acquisiscono pure la conoscenza.
I segreti della meccanica si schiudono dinnanzi ad essi... e loro missione sarà erudirvi su tutte le cose che voi ignorate.. dall'abbigliamento alla tonalità della ruggine (finta) del serbatoio.... del resto che ne sapete voi, che avete cominciato a smanettare sulla vespa a 14 anni? :dubbio:
Consideratevi dunque prescelti, fortunati che la provvidenza abbia messo loro sul vostro cammino perchè essi vi rendano partecipi del verbo.

E compratevi un paio di jeans cimosati e col risvolto, barboni (quelli per strada non quelli fighi) che non siete altro!

:biggrin3:

messi@
25/01/2015, 22:06
Mi sembra di essere tornato ai tempi di paninari e metallari in san babila....
Nemmeno a me i geek stanno troppo simpatici con quelle barne da mormoni( e cmq la moda sta passando) ma lungi da me volergli tirare in fronte una chiave o invidiargli la special che si sono fatti fare e che hanno pagato uno sproposito e non capiscono al 100%,basta parlarci per capirlo...

Shining
25/01/2015, 22:20
Mi sembra di essere tornato ai tempi di paninari e metallari in san babila....
Nemmeno a me i geek stanno troppo simpatici con quelle barne da mormoni( e cmq la moda sta passando) ma lungi da me volergli tirare in fronte una chiave o invidiargli la special che si sono fatti fare e che hanno pagato uno sproposito e non capiscono al 100%,basta parlarci per capirlo...

Prima o poi arriverà la moda di quelli brizzolati e con la pancetta, e allora sarò "in" pure io :biggrin3:

messi@
25/01/2015, 22:23
Prima o poi arriverà la moda di quelli brizzolati e con la pancetta, e allora sarò "in" pure io :biggrin3:
Sono a metà dell'opera...[emoji6]

Jazz
25/01/2015, 22:32
Mi sembra di essere tornato ai tempi di paninari e metallari in san babila....
Nemmeno a me i geek stanno troppo simpatici con quelle barne da mormoni( e cmq la moda sta passando) ma lungi da me volergli tirare in fronte una chiave o invidiargli la special che si sono fatti fare e che hanno pagato uno sproposito e non capiscono al 100%,basta parlarci per capirlo...

Figurati, lungi da me il voler fare di tutta l'erba un fascio o l'essere polemico ed astioso....
Credo che si capisca abbastanza bene che il mio era un commento ironico... comunque, io non invidio, mi da semplicemente fastidio non tanto che con i soldi si possa fare ed avere tutto, ma il motivo per cui spesso lo si fa e la presunzione con cui certa gente si presenta.
Poi, nessuno vieta che il tipo in questione sia il più vero degli appassionati.

P.S.
Ho la barba più o meno da quando avevo 20 anni e porto le camicie a quadri da quando ne avevo 10 sono sempre stato un hipster e non lo sapevo! :biggrin3:

messi@
25/01/2015, 22:49
Figurati, lungi da me il voler fare di tutta l'erba un fascio o l'essere polemico ed astioso....
Credo che si capisca abbastanza bene che il mio era un commento ironico... comunque, io non invidio, mi da semplicemente fastidio non tanto che con i soldi si possa fare ed avere tutto, ma il motivo per cui spesso lo si fa e la presunzione con cui certa gente si presenta.
Poi, nessuno vieta che il tipo in questione sia il più vero degli appassionati.

P.S.
Ho la barba più o meno da quando avevo 20 anni e porto le camicie a quadri da quando ne avevo 10 sono sempre stato un hipster e non lo sapevo! :biggrin3:
Ce l'hai l'occhiale alle Nanni Loi?se no non sei nessuno [emoji13]

Jazz
25/01/2015, 22:55
Ce l'hai l'occhiale alle Nanni Loi?se no non sei nessuno [emoji13]

Ah, se ce l'ho.... non mi faccio mancare niente :oook:
Fra l'altro, tanto per essere precursore delle mode ho anche la pancetta e la barba brizzolata :biggrin3:

ginino69
26/01/2015, 07:06
questa discussione è partita da una moto ed è diventata un disquisire sulle barbe e i look..... :wacko:

Jazz
26/01/2015, 09:23
questa discussione è partita da una moto ed è diventata un disquisire sulle barbe e i look..... :wacko:

Ma no... semplicemente degenerata amorevolmente nel solito cazzeggio :biggrin3:

messi@
26/01/2015, 09:30
http://video.corrieredibologna.corriere.it/crociata-risvoltini-relative/6fdd6882-a20d-11e4-ad01-0bba4a122925
mabaco ci vediamo in thaon de revel

enroa
26/01/2015, 13:02
ho seguito questo dibattito premetto che ognuno si fa moto a suo gusto mi sembrano eccessive queste prese dl posizione poi è una moto

Shining
26/01/2015, 13:08
ho seguito questo dibattito premetto che ognuno si fa moto a suo gusto mi sembrano eccessive queste prese dl posizione poi è una moto

E quali sarebbero le prese di posizione eccessive? Quelle sulla moto o quelle sulle barbe e le camicie a quadri?
Mi pare che non sia stato offeso nessuno e che ognuno abbia espresso la propria opinione in maniera civile.
D'altra parte siamo su un forum, se ci fosse solo gente che legge e nessuno che scrive, non ci sarebbe niente da leggere :wink_:

messi@
26/01/2015, 14:15
ho seguito questo dibattito premetto che ognuno si fa moto a suo gusto mi sembrano eccessive queste prese dl posizione poi è una moto
ma proprio prechè ognuno ha il proprio gusto credo sia corretto manterene le proprie opinioni....
oppure dici
bello questo scrambler
poi arrivo un socio
brutto questo scrambler
e di nuovo tu
hai ragione, brutto.

se c'è una cosa qui nel forum è che si può esprimere un giudizio senza difficoltà...poi liberi di essere d'accordo o meno, ma non mi sembra di aver letto offese o altro....

FraVet
26/01/2015, 14:22
Io ho puntato la mia bella (che ancora dovevo incontrare e prendere) per un annetto buono prima di trovare e poi iscrivermi a questo forum, poi ho continuato la ricerca (tasche strette...) per avere in casa il cancellone... ce l'ho per le mani dall'estate scorsa (mai stagione più piovosa) ho iniziato pian pianino a sistemarla e renderla più confortevole...
Nel frattempo di tutto questo pellegrinare è diventata una moda. Sigh. I prezzi dei ricambi son mediamente più alti perché oramai è una moda e di polli da spennare ce ne sono a pacchi, poi motoraduni in ogni dove... si vede della bella robetta e un sacco di disadattati sociali che se gli fai vedere un po' di fango si senton male al pensiero di come toglierlo dai tacchetti... Mi rode un po' il culo perché alla fine facciamo tutti parte della categoria, e vedere gente in giro che fino a pochi mesi fa girava sullo Sputer adesso si tira a lucido per le uscitine al pub... sminuisce un pochino il senso di appartenenza.

Poi c'è da dire anche che la moto ognuno fa bene a viverla come più gli aggrada, a me per esempio stanno ABBONDANTEMENTE sui maroni quelli che "gli sfigati che fermano l'assicurazione in inverno" assieme agli intutati che se non grattano la saponetta a Bocca Serriola* la tiran giù dalla tuta e la passano sulla smerigliatrice insieme alla gomma da chiudere...


Tornando sulla moto in prima pagina, a me non fa impazzire, ma nemmeno posso dire che è brutta. Non ha niente di speciale/particolare per quanto mi riguarda. La colorazione non mi dispiace, il copripignone non è affatto brutto... la sella decisamente troppo smilza per le mie chiappone e la targa sparata in aria (la si "vede" nella prima foto) non mi dice assolutamente niente se non che se ci giri e ti ferma la forestale in toscana ti grattugiano la patente davanti agli occhi con il gratì.







* = Potete sostituire con il passo che più vi aggrada.

tonidaytona
26/01/2015, 17:28
Non è astio, ci mancherebbe altro, massimo rispetto per chi comunque lavora e, magari, dà lavoro anche ad altri, soprattutto in periodi come questo.
Ma permettimi di esprimere tutta la mia avversione per tutti i "fighetti" omologati ad un certo standard, e ultimamente ce ne sono parecchi, che avrebbero pure la pretesa di giudicare gli altri come "out": ecco, è questo che non sopporto, uno faccia pure il fighetto, il finto alternativo, l'ecologista convinto o quel che gli pare, basta che non abbia la pretesa di considerare sfigato chi non si omologa.
Non a caso queste officine/pub/store vendono più aperitivi e abbigliamento che moto.


Birra+pizza+whiskyno+caffè

:oook:


Puro vangelo.
Succede che in giro trovi i suddetti fighetti col risvoltino, che senza mai aver sospettato l'esistenza di un certo tipo di moto (classiche & affini), di colpo ricevono, probabilmente dalle pagine di Vogue più che da Riders, l'illuminazione.
Tutto ciò è figo!
La ruggine è figa... la barba è figa... pure la camicia a quadri è figa... quindi il mio vicino di casa dovrebbe... no.. quello è solo uno trasandato e fissato coi Nirvana... non confondiamoci...
Insomma, raggiunti in fronte non dalla chiave inglese (arrugginita) che meriterebbero ma dalla suddetta illuminazione, il portafoglio capiente permette loro di acquistare l'oggetto che serve, ovvero la "Special" il che un pochino ti fa anche incazzare visto che spesso si permettono mezzi che tu ti sogni... e un pochino ti incazzi, perchè e come se la Bellucci andasse a letto con Malgioglio.... ma sorvoliamo ancora.... non paghi di ciò essi di colpo, assieme all'illuminazione, pacchetto completo, acquisiscono pure la conoscenza.
I segreti della meccanica si schiudono dinnanzi ad essi... e loro missione sarà erudirvi su tutte le cose che voi ignorate.. dall'abbigliamento alla tonalità della ruggine (finta) del serbatoio.... del resto che ne sapete voi, che avete cominciato a smanettare sulla vespa a 14 anni? :dubbio:
Consideratevi dunque prescelti, fortunati che la provvidenza abbia messo loro sul vostro cammino perchè essi vi rendano partecipi del verbo.

E compratevi un paio di jeans cimosati e col risvolto, barboni (quelli per strada non quelli fighi) che non siete altro!

:biggrin3:

Sto facendo la hola da solo!!!
Idem trattamento come sopra :oook:

enroa
26/01/2015, 20:08
con il mio intervento volevo solo dire di essere leggeri anche se quelli delle barbe sembrano dei fondamentalisti islamici a le mode passano da
cosa ho capito anche voi non siete più di primo pelo e di mode ne abbiamo viste passare a me basta avere la bonny che va bene
sempre in gamba

tonidaytona
26/01/2015, 20:22
con il mio intervento volevo solo dire di essere leggeri anche se quelli delle barbe sembrano dei fondamentalisti islamici a le mode passano da
cosa ho capito anche voi non siete più di primo pelo e di mode ne abbiamo viste passare a me basta avere la bonny che va bene
sempre in gamba

Ma si che siamo leggeri...
In fondo e' una disputa goliardica.
Anche se , quando sei abituato ad andare in moto 12 mesi l'anno , finisce che un valore alla tua passione e ai sacrifici lo dai.
La moto comporta rinunce e dedizione.
E' come stare con una donna.
Una cosa e' vederla ogni tanto e trombare ( nulla di male anzi..)
Altra cosa e' viverci insieme condividendo tutto.
Il motociclismo modaiolo e' passeggero, volubile e le certezze son tutte a tempo determinato.
Il motociclista convinto... Nasce predisposto ma nel tempo diventa tale , consolidando il rapporto con la motocicletta esattamente come due persone imparano a intendersi a sguardi dopo una vita insieme.
Nessuno vuol inquisire ne sfottere nessuno.
Certo che.. Quando vedi prendere una R75/5 e macellarla per fare un obbrobrio tassellato con sella di legno e faro da locomotiva a me che un po' studio e seguo la storia delle classiche il naso si storce.
Se poi il flanellato a quadri barbuto , attacca a raccontarmi del miracolo , ma che dico , della rinascita della fenice.. Ebbe'. A quel punto mi scappano tutte le Madonne che conosco!!!:laugh2:

Trotter
26/01/2015, 21:57
a me comunque questo pour parler piace un casino

come mi piace che oggigiorno in molti -e ben più giovani di me- si stiano un pò accorgendo della piega strumentale e fine a sé stessa che sta prendendo tutto 'sto circo...

che forse -passo dopo passo- ci si possa riavvicinare ad un vero e sano gusto del vivere la Moto, nella sua essenza più autentica?! :dubbio:

Umbe999
26/01/2015, 23:09
Ma si che siamo leggeri...
In fondo e' una disputa goliardica.
Anche se , quando sei abituato ad andare in moto 12 mesi l'anno , finisce che un valore alla tua passione e ai sacrifici lo dai.
La moto comporta rinunce e dedizione.
E' come stare con una donna.
Una cosa e' vederla ogni tanto e trombare ( nulla di male anzi..)
Altra cosa e' viverci insieme condividendo tutto.
Il motociclismo modaiolo e' passeggero, volubile e le certezze son tutte a tempo determinato.
Il motociclista convinto... Nasce predisposto ma nel tempo diventa tale , consolidando il rapporto con la motocicletta esattamente come due persone imparano a intendersi a sguardi dopo una vita insieme.
Nessuno vuol inquisire ne sfottere nessuno.
Certo che.. Quando vedi prendere una R75/5 e macellarla per fare un obbrobrio tassellato con sella di legno e faro da locomotiva a me che un po' studio e seguo la storia delle classiche il naso si storce.
Se poi il flanellato a quadri barbuto , attacca a raccontarmi del miracolo , ma che dico , della rinascita della fenice.. Ebbe'. A quel punto mi scappano tutte le Madonne che conosco!!!:laugh2:

Sono dieci minuti che rido ho dolore alla mascella :bravissimo_: ..... Bravissimo ... La sella di legno e il Faro da locomotiva sono il massimo, ma il flanellato a quadri barbuto e da morire .. :supremo::supremo::festaaa::festaaa::yess::yess:recensione da Dio

speedpent
27/01/2015, 07:06
Poi c'è da dire anche che la moto ognuno fa bene a viverla come più gli aggrada, a me per esempio stanno ABBONDANTEMENTE sui maroni quelli che "gli sfigati che fermano l'assicurazione in inverno".



pensa che a me stanno ABBONDANTEMENTE sui maroni quelli che regalano i soldi all assicurazione per usarla si e no un paio di volte per andare a fare l aperitivo la domenica mattina al gelo
:D :D

messi@
27/01/2015, 07:55
cho capito anche voi non siete più di primo pelo e di mode ne abbiamo viste passare

ci sta dando dei vecchi?
181408

enroa
27/01/2015, 13:19
troppo vecchio, comunque in giro sulla moto giovani non se ne vedono almeno dalle mie parti, mia figlia e i suoi amici non sanno nemmeno che ci sono le moto figuriamoci guidarle
però chi si è fatto fare tutto quel lavoro sula moto e speso tanti soldi ........ se me lo dicevi prima....... sarebbe bello trovare un sistema per evitare certi sbagli