Visualizza Versione Completa : Tiger Impianto ABS
fabiovieceli
26/01/2015, 20:20
:blink secondo voi ragazzi,mettere l'abs su un tiger 1050 sprovvisto,e' una cosa fattibile?trovandolo da una tiger incidentata,ci sarebbero che problemi di montaggio?grazie per le risposte..:oook:
Tiger_Riccio
27/01/2015, 07:31
non sarebbe mica un'operazione da poco! Oltre al corpo della centralina ABS devi montare le ruote foniche, i sensori e poi i tubi dei freni ma la cosa che mi spaventa di più è l'impianto elettrico... Non so se sia predisposta per poterlo montare.
Quoto...e poi vai a toccare il dispositivo di sicurezza più importante..i freni...se non dovesse rispondere qualcosa, o se le pinze restassero chiuse per qualche errorino di montaggio..io non rischierei...
Mi pare che a braccio ci vogliano circa 3000 euro fra pezzi e mano d'opera,se non ricordo male;se prendi usato ovvio che la spesa cambia,restando cmq notevole x mano d'opera....in più non è omologata.Cambia moto,è più semplice :oook:
Quoto...e poi vai a toccare il dispositivo di sicurezza più importante..i freni...se non dovesse rispondere qualcosa, o se le pinze restassero chiuse per qualche errorino di montaggio..io non rischierei...
Questa evenienza la devi considerare anche quando la porti dal meccnaico e cambiare le pasticche.....dai,non è questo il problema.
Tiger_Riccio
27/01/2015, 08:50
Questa evenienza la devi considerare anche quando la porti dal meccnaico e cambiare le pasticche.....dai,non è questo il problema.
Credo che intendesse dire che essendo un operazione complicata e sicuramente poco frequente è più facile che ci scappi l'errore.
Credo che intendesse dire che essendo un operazione complicata e sicuramente poco frequente è più facile che ci scappi l'errore.
L'errore lo potrebbero fare a livello dell'impianto elettrico,ma si presume che un lavoro del genere lo farebbe uno capace( e cmq il malfunzionamento lo vedi appena accendi la moto);quando lascio la moto ad un meccanico lo faccio dopo averne capito le capacità.Per la mia tuono v2 esiste un solo meccanico ed è a 140km da casa,per non aver qual tipo di paranoie......
bohhh....io non me la sentirei a far fare un intervento così sulla moto
Ti conviene Perfomare l impianto esistente......
bohhh....io non me la sentirei a far fare un intervento così sulla moto
La spesa di solito è la prima cosa che fa desistere....
... oppure prendere un'altra moto con abs.
L'errore lo potrebbero fare a livello dell'impianto elettrico,ma si presume che un lavoro del genere lo farebbe uno capace( e cmq il malfunzionamento lo vedi appena accendi la moto);quando lascio la moto ad un meccanico lo faccio dopo averne capito le capacità.Per la mia tuono v2 esiste un solo meccanico ed è a 140km da casa,per non aver qual tipo di paranoie......
Il meccanico, anche se di fiducia, non è detto che abbia mai montato un impianto abs completo in vita sua...e se dimentica anche solo di ingrassare il sensore che alla prima botta di freddo si ingrippa sono volatili senza zucchero..
BikeAnto
27/01/2015, 12:38
Guarda il lato positivo.......senza ABS puoi montare il contamarce...:biggrin3:
Il meccanico, anche se di fiducia, non è detto che abbia mai montato un impianto abs completo in vita sua...e se dimentica anche solo di ingrassare il sensore che alla prima botta di freddo si ingrippa sono volatili senza zucchero..
Io non lo considero nenache un meccnaico del genere....uno che si dimentica di ingrassare un componente è un cane,punto.
La difficoltà tecnica riguarda solo la possibilità di avere gl'esplosi ed il manuale;il resto è solo tempo e soldi da pagare.
C'è da perderci un po' di tempo, ma si può fare.
fabiovieceli
27/01/2015, 17:33
Era solo un idea che mi era passata,ma in effetti,a parte il discorso economico,il lavoro di montaggio e taratura avrebbe troppe incognite..comunque grazie a tutti per le risposte!:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.