PDA

Visualizza Versione Completa : Problema al motore della mia audi!



Pelledorso
27/01/2015, 14:04
Ho un problema al motore della mia A4 1.9 105 cv.

Premesso che la macchina è sempre andata bene, sempre tagliandata ed esente da noie significative tranne la normale usura dei pezzi............... ora sono a 240.000 e da un paio di mesi mi fa uno scherzetto!

Praticamente in 4° e 5° marcia dai 100/110 kmh ai 140/150 kmh (2000/3000 rpm) in accelerazione il motore strappa (sembra che non arrivi carburante oppure che entri in gioco l'esp).

Poi magicamente dopo 40/50/60 minuti di viaggio il problema svanisce :dry:!

2 sett. fa ho fatto il tagliando e in conce hanno verificato il problema!
I tecnici audi hanno escluso noie elettriche........... hanno puntato l'attenzione sul serbatoio che in effetti è risultato pieno di depositi (sporcizia) e di una patina oleosa (mi dicevano che la pompa del gasolio risucchia un po' di olio motore e in 10 anni può formarsi uno strato che può dar noie).
Hanno provveduto a pulire tutto e mi hanno fatto fare un paio di pieni con un additivo (fornito da loro) mi hanno consigliato di fare anche gasolio di "qualità" (quello additivato per intendersi) e mi hanno detto: spera che il problema si risolva sennò son guai :sad:!

Il problema non si è risolto............ anzi un po' peggiorato e adesso cominciano i guai perché i meccanici brancolano nel buio e mi hanno detto che loro possono solo andare per tentativi (cioè cambieranno uno alla volta i pezzi che ritengono responsabili dell'inconveniente) :cry:


Avete consigli :cipenso:?!?!

Medoro
27/01/2015, 14:33
cambia meccanico

Domino
27/01/2015, 14:43
Buttala....

Fermissimo
27/01/2015, 14:44
Ho un problema al motore della mia A4 1.9 105 cv.

Premesso che la macchina è sempre andata bene, sempre tagliandata ed esente da noie significative tranne la normale usura dei pezzi............... ora sono a 240.000 e da un paio di mesi mi fa uno scherzetto!

Praticamente in 4° e 5° marcia dai 100/110 kmh ai 140/150 kmh (2000/3000 rpm) in accelerazione il motore strappa (sembra che non arrivi carburante oppure che entri in gioco l'esp).

Poi magicamente dopo 40/50/60 minuti di viaggio il problema svanisce :dry:!

2 sett. fa ho fatto il tagliando e in conce hanno verificato il problema!
I tecnici audi hanno escluso noie elettriche........... hanno puntato l'attenzione sul serbatoio che in effetti è risultato pieno di depositi (sporcizia) e di una patina oleosa (mi dicevano che la pompa del gasolio risucchia un po' di olio motore e in 10 anni può formarsi uno strato che può dar noie).
Hanno provveduto a pulire tutto e mi hanno fatto fare un paio di pieni con un additivo (fornito da loro) mi hanno consigliato di fare anche gasolio di "qualità" (quello additivato per intendersi) e mi hanno detto: spera che il problema si risolva sennò son guai :sad:!

Il problema non si è risolto............ anzi un po' peggiorato e adesso cominciano i guai perché i meccanici brancolano nel buio e mi hanno detto che loro possono solo andare per tentativi (cioè cambieranno uno alla volta i pezzi che ritengono responsabili dell'inconveniente) :cry:


Avete consigli :cipenso:?!?!

il debimetro o flussometro è stato mai cambiato o controllato?...fagli dare uno sguardo...anche i collettori di aspirazione si sporcano molto...è vero che bisogna andare a tentativi ma prima di sostituire direi che più onestamente sarebbe meglio controllare lo stato dei vari organi coinvolti...

Pelledorso
27/01/2015, 14:55
il debimetro o flussometro è stato mai cambiato o controllato?...fagli dare uno sguardo...anche i collettori di aspirazione si sporcano molto...è vero che bisogna andare a tentativi ma prima di sostituire direi che più onestamente sarebbe meglio controllare lo stato dei vari organi coinvolti...


Spero che lo abbiano fatto durante i 2 gg. che si son tenuti la macchina.
Cmq per dirla con onestà non mi hanno imposto il cambio di pezzi alla cieca, ma mi hanno proposto di andare per tentativi; e il capofficina l'ho visto molto imbarazzato perché non sa individuare qual è il problema!

Mi ha detto che chiederà consigli ad altri colleghi di altre conce in quanto questo problema non l'hanno mai trattato :dry:!


Cmq grazie della risposta.


Buttala....

Piuttosto butto la Bonneville visto che l'ultimo tagliando l'ho pagato come uno della Audi :dry:

Medoro
27/01/2015, 15:08
scusa la mia ignoranza in campo motoristico,ma visto che cmq la macchina funziona male questa anomalia verrà registrata nella centralina o cmq la centralina darà un segnale di errore quando si verifica il problema,è possibile che la diagnosi non rilevi l'errore? una volta che tu sai che errore è sai dove mettere le mani
La merdosissima punto gpl di mio padre momento per momento che ha cominciato a dar problemi con il gas ha cominciato a singhiozzi come dici tu(e allora il meccanico ci ha messo il prodotto per la pulizia nel serbatoio) la mettevi a benza e filava lisca,poi poco dopo ma parlo di centinaia di km si accese la spia far controllare il motore e da li attaccata alla diagnosi sono risaliti al prob ed hanno risolto,l'impianto gpl faceva completamente cagare era tutto intasato

Pelledorso
27/01/2015, 15:34
scusa la mia ignoranza in campo motoristico,ma visto che cmq la macchina funziona male questa anomalia verrà registrata nella centralina o cmq la centralina darà un segnale di errore quando si verifica il problema,è possibile che la diagnosi non rilevi l'errore? una volta che tu sai che errore è sai dove mettere le mani
La merdosissima punto gpl di mio padre momento per momento che ha cominciato a dar problemi con il gas ha cominciato a singhiozzi come dici tu(e allora il meccanico ci ha messo il prodotto per la pulizia nel serbatoio) la mettevi a benza e filava lisca,poi poco dopo ma parlo di centinaia di km si accese la spia far controllare il motore e da li attaccata alla diagnosi sono risaliti al prob ed hanno risolto,l'impianto gpl faceva completamente cagare era tutto intasato


Pensa te che ne so io di motori (visto che sò geometra :cry:).......... cmq la centralina non dice niente sennò mi avrebbero sistemato la macchina (penso/credo/spero :cipenso:)!

Cmq la cosa strana è che poi sto "strattonamento" del motore dopo che ho viaggiato tipo un'ora svanisce :sad:!

simone pd
27/01/2015, 15:57
penso che a 240000km chiami la macchina nuova...

mic56
27/01/2015, 16:03
Io escluderei si tratti del debimetro, in quanto l'avaria di questo produce una pigrizia a prendere i giri, come se fosse premuto il pedale del freno.
Parlo per esperienza personale.
Temo invece possa essere la centralina.

n0x
27/01/2015, 16:06
Chiedi se è il modello con gli iniettori pompa, di solito si fottono quelli, ne soffrono sia le touran che le A3, è un difetto riconosciuto che il gruppo VW cambia in garanzia a qualsiasi chilometraggio

bessol
27/01/2015, 17:51
Se ho interpretato bene quanto hai scritto all'inizio il difetto si manifesta solo in 4° e 5° marcia e non con le marce inferiori solo perche' con queste ultime percorri poca strada per poi salire alle marce piu' lunghe?!?!

Pelledorso
27/01/2015, 18:07
penso che a 240000km chiami la macchina nuova...

Macchina nuova :cipenso:?!?
Ma non ci penso nemmeno visto che la mia ha appena finito il rodaggio!
Fidati il 1.9 105 cv ne fa senza batter ciglio almeno 500.000 :dubbio:!


Se ho interpretato bene quanto hai scritto all'inizio il difetto si manifesta solo in 4° e 5° marcia e non con le marce inferiori solo perche' con queste ultime percorri poca strada per poi salire alle marce piu' lunghe?!?!

Mhà......... ho provato un po' di tutto!
Tirare tutte le marce ecc .ecc........... all'inizio lo faceva solo in 5°.... allora scalavo tiravo la 4° e tutto andava liscio!
Poi ha cominciato anche in 4° :cry:

urasch
27/01/2015, 18:27
anche un mio collega aveva avuto un problema simile,erano gli iniettori nella mi alafa si è indurito il pedale del freno...giovedi la porto dal mecca

Fermissimo
27/01/2015, 18:35
potrebbero essere molte cose...ma un controllo delle seguenti non dovrebbe essere costoso e cioè:

filtro gasolio
pressione pompa gasolio
eventuale tendenza a creare bolle d'aria nel circuito di alimentazione
debimetro (concordo che in genere dà un altro tipo di problema ma solo perchè oltre un certo livello di sporcizia la centralina manda il motore in protezione e non sale di giri)
valvola egr sporca,
sensori temperatura aria, pressione aria, temperatura motore
iniettori (a 240.000 km pulitissimi non dovrebbero essere)

a 240.000 km il motore è ancora a posto se lo hai trattato bene...io ho un 2000 common rail di VW che ha fatto 315.000 km in 6 anni (rimappato 5 anni fa), mai un problema di rilievo (condotti di aspirazione sporchi a parte)...ho fatto una pulizia casereccia degli iniettori un paio di mesi orsono e da allora con un litro di gasolio percorro 2 km in più rispetto a prima...con 70 litri viaggiando intorno ai 100km /h di media faccio tranquillamente 1300/1400 km...calcolati da pieno a pieno perchè il computer dà percorrenze più ottimistiche...

urasch
27/01/2015, 18:56
ma gli additivi funzionano veramente?...

Fermissimo
27/01/2015, 18:59
ma gli additivi funzionano veramente?...

io ho fatto da me...dopo che un meccanico mi ha spiegato di cosa sono composti gli additivi...i quali additivi costano 4 volte ciò che puoi comprare ad un centro commerciale

Stinit
27/01/2015, 19:22
Se avevi acqua o sporcizia di varia natura nel serbatoio potrebbero essersi rovinati gli iniettori...falli controllare

diego84
27/01/2015, 19:32
secondo me: o valvola egr che si intasava parecchio sui motori ignettore-pompa

oppure che sia il filtro antiparticolato andato?

D74
27/01/2015, 19:43
nel gasolio attuale c'è una quantità di merda incredibile, tra cisterne con infiltrazioni, qualità del gasolio a picco.....

non tutti gli additivi sono validi, alcuni non fanno nulla, altri funzionano.... se c'era acqua o tracce di questa è molto probabile che abbia rovinato gli iniettori.

La mia ex macchina a 270.000 km aveva problema simile ed era un iniettore andato....

in ogni caso tra i vari additivi mi sono trovato bene con il metabond per il trattamento carburante (c'è sia per benzina che gasolio) e poi l'additivo per il motore.

edotto
27/01/2015, 19:56
Gli additivi sono la fine per i filtri dei moderni motori.

momo30
27/01/2015, 20:15
Ciao nella mia a4 sline 1900 TDI 6 marce 130 cv con mappa di. Circa 190 cv mi dava ogni tanto lo stesso problema finché un giorno si e spenta e non ripartita dopo mezza giornata e' ripartita per rispegnersi dopo due ore.
In Audi hanno bestemmiato per una settimana.
Alla fine il problema era la pompa tandem,praticamente il sistema di iniezione.
Costo circa 400 euro ora e un gioiello da 280000 km
E ti posso dire che ancora va' come un missile.
Unica accortezza una volta al mese ci butto con 20 euro di gasolio una latta di acetone
In quanto gli additivi sono composti da quello in percentuale
Io esagerò ma mai un problema
Ciao

urasch
27/01/2015, 20:17
perchè?

momo30
27/01/2015, 20:22
Urasch perche' cosa

Fermissimo
27/01/2015, 20:56
perchè?

l'acetone è utilizzato da molti pompisti per lavare gli iniettori oltre al fatto che gli additivi sono perlopiù composti di acetone...attenzione...non quello per lo smalto delle donne...acetone puro in lattina da comprare in ferramenta (o Brico, Leroy Merlin)

momo ha detto ottimamente...

urasch
27/01/2015, 21:16
acetone,ottima idea....grazie

nikonikko
27/01/2015, 21:47
acetone,ottima idea....grazie

Che non ci devi fare il pieno Urash, basta poco :biggrin3:

Pelledorso
27/01/2015, 22:45
potrebbero essere molte cose...ma un controllo delle seguenti non dovrebbe essere costoso e cioè:

filtro gasolio ho fatto tagliando 2 settimane fa e penso che l'abbiano cambiato
pressione pompa gasolio questa potrebbe essere una cosa da controllare in quanto mi sto informando leggendo varie discussioni su forum audi e questa ipotesi è spuntata fuori più volte
eventuale tendenza a creare bolle d'aria nel circuito di alimentazione
debimetro (concordo che in genere dà un altro tipo di problema ma solo perchè oltre un certo livello di sporcizia la centralina manda il motore in protezione e non sale di giri)
valvola egr sporca, cambiata nuova al tagliando 2 settimane fa

sensori temperatura aria, pressione aria, temperatura motore
iniettori (a 240.000 km pulitissimi non dovrebbero essere)

a 240.000 km il motore è ancora a posto se lo hai trattato bene...io ho un 2000 common rail di VW che ha fatto 315.000 km in 6 anni (rimappato 5 anni fa), mai un problema di rilievo (condotti di aspirazione sporchi a parte)...ho fatto una pulizia casereccia degli iniettori un paio di mesi orsono e da allora con un litro di gasolio percorro 2 km in più rispetto a prima...con 70 litri viaggiando intorno ai 100km /h di media faccio tranquillamente 1300/1400 km...calcolati da pieno a pieno perchè il computer dà percorrenze più ottimistiche...

Io lo tratto non bene di più per un motivo semplicissimo non ho soldi per cambiare (ma nemmeno se li avessi) la macchina!
Faccio 90% autostrada a 120/130 km/h!


Cmq di tutta questa storia mi stupisce il fatto che il capofficina non mi abbia proposto i controlli che mi hai consigliato Tu (che poi sono gli stessi che ho letto nelle discussioni in forum audi)!

Cmq se hai tempo di controllare pure i miei di iniettori te la porto volentieri :fisch:



PS grazie :oook:


secondo me: o valvola egr che si intasava parecchio sui motori ignettore-pompa

oppure che sia il filtro antiparticolato andato?

Per fortuna sono esente da filtro antiparticolato :oook:


Ciao nella mia a4 sline 1900 TDI 6 marce 130 cv con mappa di. Circa 190 cv mi dava ogni tanto lo stesso problema finché un giorno si e spenta e non ripartita dopo mezza giornata e' ripartita per rispegnersi dopo due ore.
In Audi hanno bestemmiato per una settimana.
Alla fine il problema era la pompa tandem,praticamente il sistema di iniezione.
Costo circa 400 euro ora e un gioiello da 280000 km
E ti posso dire che ancora va' come un missile.
Unica accortezza una volta al mese ci butto con 20 euro di gasolio una latta di acetone
In quanto gli additivi sono composti da quello in percentuale
Io esagerò ma mai un problema
Ciao

La citano parecchio nelle discussioni che ho letto :cry:


nel gasolio attuale c'è una quantità di merda incredibile, tra cisterne con infiltrazioni, qualità del gasolio a picco.....

non tutti gli additivi sono validi, alcuni non fanno nulla, altri funzionano.... se c'era acqua o tracce di questa è molto probabile che abbia rovinato gli iniettori.

La mia ex macchina a 270.000 km aveva problema simile ed era un iniettore andato....

in ogni caso tra i vari additivi mi sono trovato bene con il metabond per il trattamento carburante (c'è sia per benzina che gasolio) e poi l'additivo per il motore.

sgrat sgrat :sad:

roby89
28/01/2015, 20:28
scusa pelledorso, per il tuo problema non so come aiutarti purtroppo :(

però visto che c'è un po' di gente che sembra saperne sicuramente più di me.... mi permetto di intromettermi nella discussione per un consulto ;)

sono ormai 15 mesi che devo cambiare il volano della mia audi A3 2.0 tdi dsg ( 6 marce automatica) anno 2005 con 190.000 km
adesso mi son deciso, anche perché non voglio tirare ulteriormente la corda ;).......
consigli sul da farsi ??? modi per spendere il meno possibile....?? prendere i pezzi io e farli montare dite sia possibile??

ringrazio già anticipatamente per eventuali risposte, mi scuso ancora per l'intromissione non volevo creare una nuova discussione.

Pelledorso
28/01/2015, 23:00
scusa pelledorso, per il tuo problema non so come aiutarti purtroppo :(

però visto che c'è un po' di gente che sembra saperne sicuramente più di me.... mi permetto di intromettermi nella discussione per un consulto ;)

sono ormai 15 mesi che devo cambiare il volano della mia audi A3 2.0 tdi dsg ( 6 marce automatica) anno 2005 con 190.000 km
adesso mi son deciso, anche perché non voglio tirare ulteriormente la corda ;).......
consigli sul da farsi ??? modi per spendere il meno possibile....?? prendere i pezzi io e farli montare dite sia possibile??

ringrazio già anticipatamente per eventuali risposte, mi scuso ancora per l'intromissione non volevo creare una nuova discussione.

Io son andato a leggermi qualche discussione x il mio problema su questo forum

Audi Sport Club Forum - Powered by vBulletin (http://www.audisportclub.com/forum/)

prova anche tu :oook:!


Tornando al mio problema oggi son stato da un "pompista" che mi prospetta 3/4 possibili interventi non x niente economici :cry:!
Dalla pompa del gasolio (solo pezzo d ricambio oltre 500 euri) alla verifica della pompa/iniettori 3/4cento euri, se fosse un iniettore minimo son 500 euri, cablaggi elettrici.............. cmq mi confermava che la centralina non rileva se c'è un iniettore rotto!

Cmq domani ho un'altra alternativa; tramite un mio collega (responsabile del parco auto della nostra azienda) e grazie a suo fratello che ha un salone vendita auto domani mi metterò in contatto con un ispettore autogerma (che gestisce zona toscana) magari mi sa dare qualche dritta :sad:

urasch
29/01/2015, 01:15
certo che audi sta davvero scadendo,un mio collega ha l audi a4 tira bestemmie ogni giorno

tiger one
29/01/2015, 08:18
c'è una prova da fare che probabilmente ti aiutera',col capo officina fai collegare il pc portatile alla centralina e andate a fare un giro.ti fa vedere in tempo reale tutto quello che sta' succedendo mentre guidi comprese le pressioni carburante e turbina e tutto quello che leggono i vari sensori,potresti vedere un'anomalia che te la fa andare male ma non sufficiente a generare un codice di errore e da li capire come intervenire.io l'ho fatto con la mia brera tbi,ogni tanto in piena accellerazione la turbina piccava al massimo per poi scendere di botto a 0,3 con la macchina che si piantava e in un sorpasso non è bello.ovviamente attaccato l'examiner non dava nessun errore ma il problema c'era e ovviamente il problema quando la prova il meccanico non si presenta e anche in questo caso il poteva essere qualsiasi cosa dentro il cofano :dry:attaccato il pc siamo andati a fare un giro in tangenziale alternandoci alla guida e stiracchiata ben bene.......il difetto non si è presentato ma tirando la terza in alcuni casi ha visto una fluttuazione di alcuni dati non avvertibili solo guidandola e ha sentenziato:pirerburg pressione turbina e probabilmente anche un altra valvola di scambio.ne ha cambiata una ma dopo una settimana il problema si è ripresentato ma in misura minore,ha cambiato anche la seconda dicendomi che era sicuro al 90% che fosse da cambiare anche quella ma voleva fare una prova per farmi risparmiare 150 euro e in effetti il problema è scomparso.alla fine me la sono cavata con 300 euro e un paio di prove col pc,un altro meccanico averebbe iniziato a cambiare il mondo perché dai sintomi che dava a detta di altri i problemi erano ben altri. ps la macchina l'ho presa usata con 19000km e il problema si è presentato dopo un mese,era in garanzia,mapfree, ma ovviamente questa cose non le copre,in pratica è una truffa legalizzata.

Pelledorso
29/01/2015, 10:06
c'è una prova da fare che probabilmente ti aiutera',col capo officina fai collegare il pc portatile alla centralina e andate a fare un giro.ti fa vedere in tempo reale tutto quello che sta' succedendo mentre guidi comprese le pressioni carburante e turbina e tutto quello che leggono i vari sensori,potresti vedere un'anomalia che te la fa andare male ma non sufficiente a generare un codice di errore e da li capire come intervenire.io l'ho fatto con la mia brera tbi,ogni tanto in piena accellerazione la turbina piccava al massimo per poi scendere di botto a 0,3 con la macchina che si piantava e in un sorpasso non è bello.ovviamente attaccato l'examiner non dava nessun errore ma il problema c'era e ovviamente il problema quando la prova il meccanico non si presenta e anche in questo caso il poteva essere qualsiasi cosa dentro il cofano :dry:attaccato il pc siamo andati a fare un giro in tangenziale alternandoci alla guida e stiracchiata ben bene.......il difetto non si è presentato ma tirando la terza in alcuni casi ha visto una fluttuazione di alcuni dati non avvertibili solo guidandola e ha sentenziato:pirerburg pressione turbina e probabilmente anche un altra valvola di scambio.ne ha cambiata una ma dopo una settimana il problema si è ripresentato ma in misura minore,ha cambiato anche la seconda dicendomi che era sicuro al 90% che fosse da cambiare anche quella ma voleva fare una prova per farmi risparmiare 150 euro e in effetti il problema è scomparso.alla fine me la sono cavata con 300 euro e un paio di prove col pc,un altro meccanico averebbe iniziato a cambiare il mondo perché dai sintomi che dava a detta di altri i problemi erano ben altri. ps la macchina l'ho presa usata con 19000km e il problema si è presentato dopo un mese,era in garanzia,mapfree, ma ovviamente questa cose non le copre,in pratica è una truffa legalizzata.


Grazie x il consiglio.............
Il meccanico il suo bel giro l'ha fatto e ha riscontrato il problema............. ora però non so se avesse collegato il pc o meno finchè viaggiava.
Poi ce da dire che mi trovo in difficoltà a dire ai meccanici "strapagati" quello che devono fare per ovvi motivi! Intanto son strapagati e devono loro darmi la soluzione e poi io non essendo meccanico se trovo il permaloso mi può dire che io gli sto consigliando "stupidaggini" :dry:!


Cmq ho parlato con l'ispettore autogerma (gentilissimo e competente) e dice che c'è un ventaglio di ipotesi molto ampio!
Però essendo che il problema sparisce dopo tot minuti di viaggio secondo lui potrebbe esse o qualche cablaggio/spinotto oppure qualche tubicino/filtrino del gasolio che una volta caldi si dilatano e tornano a lavorare come si deve!

Speremo bene :sad:

Monacograu
29/01/2015, 13:01
Io son andato a leggermi qualche discussione x il mio problema su questo forum

Audi Sport Club Forum - Powered by vBulletin (http://www.audisportclub.com/forum/)

prova anche tu :oook:!


Tornando al mio problema oggi son stato da un "pompista" che mi prospetta 3/4 possibili interventi non x niente economici :cry:!
Dalla pompa del gasolio (solo pezzo d ricambio oltre 500 euri) alla verifica della pompa/iniettori 3/4cento euri, se fosse un iniettore minimo son 500 euri, cablaggi elettrici.............. cmq mi confermava che la centralina non rileva se c'è un iniettore rotto!

Cmq domani ho un'altra alternativa; tramite un mio collega (responsabile del parco auto della nostra azienda) e grazie a suo fratello che ha un salone vendita auto domani mi metterò in contatto con un ispettore autogerma (che gestisce zona toscana) magari mi sa dare qualche dritta :sad:

La cosa un po' sconvolgente di tutto ciò è l'ignoranza di chi fa questi mestieri...trovo assurdo che si trovino idee e soluzioni su un forum e non in una officina autorizzata che dovrebbe fare solo quello...non si sprecano neanche a documentarsi...eh si che basterebbe mettere a disposizione di tutte le officine autorizzata una knwledge base come si dice in gergo dalla quale attingere per capire le diverse tipologie di intervento a fronte delle anomalie che si verificano...

PS: La toscana è cara...da noi cone le "pompiste" di solito te la cavi con una cena o un paio di drink...:cipenso:

burnout
29/01/2015, 13:09
Io comincerei a cambiare il filtro carburante..a volte sono le cose piu banali

Pelledorso
29/01/2015, 13:21
La cosa un po' sconvolgente di tutto ciò è l'ignoranza di chi fa questi mestieri...trovo assurdo che si trovino idee e soluzioni su un forum e non in una officina autorizzata che dovrebbe fare solo quello...non si sprecano neanche a documentarsi...eh si che basterebbe mettere a disposizione di tutte le officine autorizzata una knwledge base come si dice in gergo dalla quale attingere per capire le diverse tipologie di intervento a fronte delle anomalie che si verificano...

PS: La toscana è cara...da noi cone le "pompiste" di solito te la cavi con una cena o un paio di drink...:cipenso:

Sconvolgente lo è pure per me ............. ma tant'è che a tutt'oggi il problema esiste ancora e io devo risolverlo!

PS se trovo una tua discussione qua dentro dove chiedi consigli meccanici ti picchio :biggrin3:

2 PS le "pompiste venete" fidati costano meno dei tagliandi audi :dry:


Io comincerei a cambiare il filtro carburante..a volte sono le cose piu banali

Ho fatto tagliando e pulizia serbatoio quindi penso che abbiano cambiato pure il filtro gasolio!
Cmq controllo la fattura ora a memoria non ricordo!

Monacograu
29/01/2015, 13:27
Sconvolgente lo è pure per me ............. ma tant'è che a tutt'oggi il problema esiste ancora e io devo risolverlo!

PS se trovo una tua discussione qua dentro dove chiedi consigli meccanici ti picchio :biggrin3:

2 PS le "pompiste venete" fidati costano meno dei tagliandi audi :dry:



Forse non mi sono spegato, quello che volevo dire è che è assurdo che in conce (in questo caso audi, ma quanto volte triumph o di altre macchine) non trovino una soluzione e tu sia costretto a rivogerti ad un forum...
Per quanto riguarda il PS...bene così!:)

Diabolico_Vendicatore
30/01/2015, 06:56
Ho un problema al motore della mia A4 1.9 105 cv.
Avete consigli :cipenso:?!?!

Hai provato a portarla a un'officina Ducati? :ph34r::laugh2:


:ban?:

n0x
30/01/2015, 07:38
Sconvolgente lo è pure per me ............. ma tant'è che a tutt'oggi il problema esiste ancora e io devo risolverlo!



Posso dirtelo? Sei nella merda
A me succedeva con l'A3 aziendale che di punto in bianco, in qualsiasi condizione si spegneva il motore, stallava letteralmente...non c'era una condizione d'utilizzo particolare, semplicemente si spegneva in velocita' per un istante per poi riprendere immediatamente.
LA rete ufficiale audi è impazzita, macchina ferma per settimane e nessuna novita'.
ME la sono ripresa e l'ho portata dal mecca generalista di fiducia che segue le macchine aziendali, il quale s'è davvero incazzato e l'ha messa sul ponte con le ruote sollevate, ha fatto salire il suo collega e l'ha guidata come fosse per strada.
Ovviamente si spegneva. Alla fine, prova che riprova c'era un filo di un sensore che saliva dalla ruota anteriore fino alla centralina, s'era spellato, e a seconda delle vibrazioni durante la guida, perdeva il segnale e spegneva il motore.
Perchè dico che sei nella merda?
Perchè per trovare un simile ago nel pagliaio devi trovare un ottimo meccanico, che ha voglia di perderci tempo e sa cosa deve fare. E lo devi pagare, a noi costo' 500 euro.
Una cosa simile la rete ufficiale non te la fa.

manera
30/01/2015, 07:48
aggiungo che se l'auto ha 240 mila km e il problema te lo fa solo a freddo .. controllato le cose più banali... ci devi convivere, non puoi spenderci dietro una marea di soldi per cercare un ago in un pagliaio....piuttosto se ci fai ancora 4-5000 euro a renderla o a rivenderla,pensa di trovarti un buon usato con pochi km e in garanzia ...

Pelledorso
30/01/2015, 07:53
Posso dirtelo? Sei nella merda
A me succedeva con l'A3 aziendale che di punto in bianco, in qualsiasi condizione si spegneva il motore, stallava letteralmente...non c'era una condizione d'utilizzo particolare, semplicemente si spegneva in velocita' per un istante per poi riprendere immediatamente.
LA rete ufficiale audi è impazzita, macchina ferma per settimane e nessuna novita'.
ME la sono ripresa e l'ho portata dal mecca generalista di fiducia che segue le macchine aziendali, il quale s'è davvero incazzato e l'ha messa sul ponte con le ruote sollevate, ha fatto salire il suo collega e l'ha guidata come fosse per strada.
Ovviamente si spegneva. Alla fine, prova che riprova c'era un filo di un sensore che saliva dalla ruota anteriore fino alla centralina, s'era spellato, e a seconda delle vibrazioni durante la guida, perdeva il segnale e spegneva il motore.
Perchè dico che sei nella merda?
Perchè per trovare un simile ago nel pagliaio devi trovare un ottimo meccanico, che ha voglia di perderci tempo e sa cosa deve fare. E lo devi pagare, a noi costo' 500 euro.
Una cosa simile la rete ufficiale non te la fa.

speriamo di no :sad:

La rete ufficiale infatti a malapena riesce a fare i tagliandi :dry: e pure pagati bene cmq mi sto muovendo su vari fronti pure con ispettori autogerma :incaz:!

Ps trovare un bravo meccanico forse sarà più difficile che risolvere il difetto :cry:


aggiungo che se l'auto ha 240 mila km e il problema te lo fa solo a freddo .. controllato le cose più banali... ci devi convivere, non puoi spenderci dietro una marea di soldi per cercare un ago in un pagliaio....piuttosto se ci fai ancora 4-5000 euro a renderla o a rivenderla,pensa di trovarti un buon usato con pochi km e in garanzia ...

seee............ se va bene me ne danno 3000 :sick: x una macchina tra l'altro tenuta benissimo!

Io di soldi da buttare nelle macchine non ne ho più e mi tengo questa!
Ora devo solo centrare l'obbiettivo (risoluzione problema) spendendo il minimo possibile oppure convivere con sto problema!