Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger Controllo generale



Nappo
25/02/2015, 13:20
Ciao a tutti, ho preso a metà della scorsa stagione un Tiger 1050 del 2010 con 27000 km e ho finito la stagione senza far alcun tipo di controllo. Quest'anno prima di ricominciare vorrei fare un controllo generale e un concessionario Triumph mi ha stilato la lista dei controlli, che allaego, da effettuare perchè sono passati o 4 anni o 20.000 km(quelli segnati con la X). Poi mi ha fatto un preventivo di spesa considerando la peggiore delle ipotesi...ovvero:

-TAGLIANDO BASE
-SOST. CANDELE
-PULIZIA E ALLINEAMENTO CORPI FARFALLATI
-REGISTRAZIONE GIOCO VALVOLE
-SOST. LIQUIDO REFRIGERANTE
-SOST. OLIO FORCELLA
-CONTROLLO E LUBRIFICAZIONE CUSCINETTO DI STERZO
-SOST. OLIO FRENI
-GUARNIZIONE COPERCHIO VALVOLE
-SOST PASTIGLIE FRENI

.....il tutto alla cifra di 650€.
Siccome sono un pò ignorantello in materia vorrei sapere cosa ne pensate. Grazie!!!!!

Zena
25/02/2015, 13:31
Ma ... scusa la domanda, la quasi totalità di questi interventi te li puoi fare te ... o non te la senti?

Nappo
25/02/2015, 13:38
...qualcuno si.....ma non sono molto esperto. Mi è presa questa pazza idea xchè chi l'aveva prima di me non so come l'ha trattata e quindi farla controllare almeno una volta dalla Triumph mi sembrava una bella idea. Anche se devo ammettere che l'anno scorso non mi ha dato mai un problema

Zena
25/02/2015, 13:41
Boh io sinceramente se non ho problemi non vado a regalare soldi al conce, escluso liquido refrigerante ,gioco valvole e forcella farò tutto anche io a breve ma me lo faccio da me :) .

Comunque a spanne direi che sono circa 8 ore in officina(magari qualcuno più esperto di me ti da indicazioni più precise) per gli interventi che hai elencato quindi son 300€ solo di quello, ci aggiungi un 90 € di pastiglie, 4 kg di olio e filtro saranno un 70 €, 30€ almeno le candele e il resto ... direi che ci siamo... più o meno.

n0x
25/02/2015, 14:04
Ciao a tutti, ho preso a metà della scorsa stagione un Tiger 1050 del 2010 con 27000 km e ho finito la stagione senza far alcun tipo di controllo. Quest'anno prima di ricominciare vorrei fare un controllo generale e un concessionario Triumph mi ha stilato la lista dei controlli, che allaego, da effettuare perchè sono passati o 4 anni o 20.000 km(quelli segnati con la X). Poi mi ha fatto un preventivo di spesa considerando la peggiore delle ipotesi...ovvero:

-TAGLIANDO BASE
-SOST. CANDELE
-PULIZIA E ALLINEAMENTO CORPI FARFALLATI
-REGISTRAZIONE GIOCO VALVOLE
-SOST. LIQUIDO REFRIGERANTE
-SOST. OLIO FORCELLA
-CONTROLLO E LUBRIFICAZIONE CUSCINETTO DI STERZO
-SOST. OLIO FRENI
-GUARNIZIONE COPERCHIO VALVOLE
-SOST PASTIGLIE FRENI

.....il tutto alla cifra di 650€.
Siccome sono un pò ignorantello in materia vorrei sapere cosa ne pensate. Grazie!!!!!

Se ti ha davvero fatto tutto e fatto per bene è un ottimo prezzo...sono tutti lavori semplici ma richiedono tempo...se fatti bene

Nappo
25/02/2015, 14:19
...veramente ancora devo farli...solo che prima volevo un po di pareri....

MrTiger
25/02/2015, 15:25
Prezzo congruo...considerato i ricambi triumph e il loro costo.

Matmar
25/02/2015, 18:19
Non mi sembra necessario dopo 4 anni o 20000km fare il gioco valvole e la guarnizione coperchio valvole. Se il motore è silenzioso c'è chi lo fa molto dopo (almeno dopo 40000 o più
Bye
Alberto

MrTiger
26/02/2015, 08:10
Non mi sembra necessario dopo 4 anni o 20000km fare il gioco valvole e la guarnizione coperchio valvole. Se il motore è silenzioso c'è chi lo fa molto dopo (almeno dopo 40000 o più
Bye
Alberto

Il fatto che ci sia gente che non lo faccia quando serve non è una regola.

Il gioco a 20 mila si controlla, difficilmente si regola ma cmq lo si controlla, tanto al momento che tiri via il serbatoio e togli via i fili del gas sfili il coperchio e 10 min hai fatto il controllo.
La guarnizione cmq in un preventivo la si mette per scrupolo visto che può succedere di doverla cambiare.

Io a 40 mila e un pò di pista le avevo perfettamente in tolleranza ma le controllo ogni 20 mila.

Ti posso garantire che sopratutto sui motori triumph che sono tutto fuorche silenziosi non ti accorgi se c'è qualche valvola fuori dal rumore.
Te lo posso gaarantire la triumph precedente l ho venduta con 122 mila km.

Se ti basi sul rumore vuol dire che giri da un bel po con le valvole regolate ad cazzum..

dlicen
26/02/2015, 08:44
Le mie valvole a 48 mila erano ancora dentro i limiti, ma per un pelo.
Ho deciso di regolarle comunque.

Tiger_Riccio
26/02/2015, 09:37
anche le mie valvole a 74000 sono in tolleranza, ma se non le controlli come fai a saperlo? I motori non si comportano tutti alla stessa identica maniera. Anche perchè io guido alla mia maniera e tu alla tua! Il prezzo tutto compreso mi sembra buono, ma per come sono fatto io farei da me tutto il possibile.

Nappo
26/02/2015, 11:33
Bene, mi sembra di aver capito che per lo meno non mi hanno preso in giro......ora studio un pò il libretto di manutenzione e vedo cosa posso fare da solo...non mi dispiacerebbe riuscire a risparmiare qualcosina. Grazie a tutti!!!!!!!

flax64
26/02/2015, 15:10
Ciao nappo... solo per dirti che oltre al tempo devi avere anche l'attrezzatura......

leo
26/02/2015, 15:22
Valvole saranno da controllare ,ma non da fare.
Pasticche freno falle da solo e risparmi un botto già così.
Portala da un bravo meccanico se non ti pare congruo il prezzo (lo è alle tariffe ufficiali)
fai olio e cavolate da solo
risparmierai parecchio

n0x
26/02/2015, 16:02
Bene, mi sembra di aver capito che per lo meno non mi hanno preso in giro......ora studio un pò il libretto di manutenzione e vedo cosa posso fare da solo...non mi dispiacerebbe riuscire a risparmiare qualcosina. Grazie a tutti!!!!!!!

Avevo capito che erano gia' stati fatti.
Se hai tempo ed un minimo di manualita' ti fai tutto da solo, a parte il gioco valvole che potrebbe essere un filo ostico se non hai esperienza.
Tutti i lavori descritti io me li sono fatti da solo, non sono difficili e tieni presente che il tiger è a prova di scimmia, nel senso che è progettata per essere montata da degli operai inglesi; Quindi smontarla per un italiano è semplice.

Nappo
27/02/2015, 10:31
...ok...ora vedo cosa posso fare...grazie nuovamente a tutti!!!!!

MrTiger
27/02/2015, 12:05
Avevo capito che erano gia' stati fatti.
Se hai tempo ed un minimo di manualita' ti fai tutto da solo, a parte il gioco valvole che potrebbe essere un filo ostico se non hai esperienza.
Tutti i lavori descritti io me li sono fatti da solo, non sono difficili e tieni presente che il tiger è a prova di scimmia, nel senso che è progettata per essere montata da degli operai inglesi; Quindi smontarla per un italiano è semplice.

la rottura sul 1050 a differenza dei 955 che ho avuto è che per togliere il coperchio punterie devi smontare i cavi del gas dal corpo farfallato...( il manuale di officina omette questo passaggio e se lo segui bestemmi perchè il coperchio non esce..)

alfs
08/03/2015, 19:42
la rottura sul 1050 a differenza dei 955 che ho avuto è che per togliere il coperchio punterie devi smontare i cavi del gas dal corpo farfallato...( il manuale di officina omette questo passaggio e se lo segui bestemmi perchè il coperchio non esce..)

Quoto, e anche qualche cavo elettrico. Dove posso reperire su internet la guarnizione del coperchio valvole? Oltre a bikerbandit e WOT?

Tiger_Riccio
09/03/2015, 10:49
Quoto, e anche qualche cavo elettrico. Dove posso reperire su internet la guarnizione del coperchio valvole? Oltre a bikerbandit e WOT?

ho provato a cercarla su wemoto ma non c'è tra i ricambi disponibili.

alfs
09/03/2015, 12:06
L'alternativa è prenderla dal concessionario? Il più vicino è a 150 km 😕😕

phassat
12/03/2015, 10:44
Anche io sono nella stessa situazione, moto del 2010 con 32.000 km e prima della stagione vorrei fare tagliando, olio freni, liquido refrigerante e controllo generale, officina non autorizzata perchè Faieta sta lasciando Triumph, mi metto l'anima in pace e mi faccio fare il lavoro da un meccanico generico. Mi consigliate che è meglio prendere olio filtro e liquidi vari su internet e poi pagare il meccanico per la manodopera?

leo
12/03/2015, 10:53
Anche io sono nella stessa situazione, moto del 2010 con 32.000 km e prima della stagione vorrei fare tagliando, olio freni, liquido refrigerante e controllo generale, officina non autorizzata perchè Faieta sta lasciando Triumph, mi metto l'anima in pace e mi faccio fare il lavoro da un meccanico generico. Mi consigliate che è meglio prendere olio filtro e liquidi vari su internet e poi pagare il meccanico per la manodopera?

Se il meccanico te lo consente si.Considera che,pur essendo una considerazione estremistica,se gli entrano per controllo in officina ed ha un pacco con olio,filtro ecc...senza una fattura associata,a lui fanno passare grane.

dlicen
12/03/2015, 10:53
Probabilmente guardando strettamente gli €€€, ti conviene.
Ma dipende dal rapporto col meccanico. Io preferisco prendere sta roba da lui, siccome ha prezzi onesti, mi pare giusto supportare il meccanico locale, ecco. Poi, col tempo, questa fiducia prima o poi viene anche ricompensata.

MrTiger
12/03/2015, 12:30
Se vai al ristorante in genere ti porti il cibo da cucinare da casa??

esempio estremo ma chiarisce il concetto...tanto se gli porti tu la roba il conto sarà sicuramente un pelo piu rotondo..

EtaBeta69
12/03/2015, 16:42
Se vai al ristorante in genere ti porti il cibo da cucinare da casa??

esempio estremo ma chiarisce il concetto...tanto se gli porti tu la roba il conto sarà sicuramente un pelo piu rotondo..


Quoto MrTiger ... vedrai che alla fine il saldo dell'operazione non cambia granché

alfs
12/03/2015, 16:56
A mio avviso o vai di fai da te oppure ti affidi al meccanico.

PS, a me Faieta non è mai piaciuto...

Norik
12/03/2015, 18:57
Anche io sono nella stessa situazione, moto del 2010 con 32.000 km e prima della stagione vorrei fare tagliando, olio freni, liquido refrigerante e controllo generale, officina non autorizzata perchè Faieta sta lasciando Triumph, mi metto l'anima in pace e mi faccio fare il lavoro da un meccanico generico. Mi consigliate che è meglio prendere olio filtro e liquidi vari su internet e poi pagare il meccanico per la manodopera?

a parte che parli di prodotti che , salvo trovare il meccanico ladrone , li paghi cifre oneste anche da lui
per il resto se compri e poi ti arrangi ok , ma al contrario la vedo dura moooltoo dura

phassat
13/03/2015, 12:29
Grazie a tutti dei consigli.

p.s. Faieta o che mi è andata bene in qs anni ma sono stati sempre molto gentili, professionali e mi hanno risolto anche un problema in garanzia che, a detta di molti qui dentro, hanno sempre sviato.

Bravotex
21/03/2015, 07:18
Ho appena fatto fare il tagliando dei 20000 +30000. Perché quando comprai la moto a 20500 non ero sicuro di cosa fosse già stato fatto. Ad eccezione dei freni mi hanno controllato tutto come mamma triumph chiede nel programma manuntenzione. Pagato 455 euro.
Per la cronaca le valvole erano in tolleranza ad oggi con 31000 km