Visualizza Versione Completa : Tiger Regolazioni mono Extremetech 2 e forcella
Buongiorno ragazzi ho appena cambiato pompanti mupo all'anteriore con molle ET e abbassato la forca di 5 mm..al posteriore la mia Tiger 1050 montava già mono extremetech 2 ma siccome l'ho presa due mesi fa non so le regolazioni base...io peso 95 x 1.93 di altezza e la userò spesso anche con zavorrina...voi cosa mi consigliate di mettere come precarichi comp est sia all'anteriore che al post? Non ho una base di partenza in quanto non ho il manuale del mono e le molle ant erano già montate...
Bob Manubrio
01/03/2015, 10:44
Devi fare il sag, se cerchi qui sul forum l'argomento è stato più che sviscerato, se non ricordo male, sul sito di extremetech era disponibile un pdf
secondo me 5 mm sono tanti...vai a cambiare la distribuzone dei pesi....
Devi fare il sag, se cerchi qui sul forum l'argomento è stato più che sviscerato, se non ricordo male, sul sito di extremetech era disponibile un pdf
Non c'è un sito extremetech
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho sfilato 10 mm...5 vanno bene non sono nulla
Anch'io sto cambiando pompanti con i Mupo e mono con il Wilbers.
Mi sto facendo una domanda: modificando il precarico anteriore e posteriore varia la rispettiva altezza e relativa distribuzione dei pesi.
Ma allora quando si parla di sfilare le forche di 5/10 mm. perchè è così sensibile questa modifica se magari modifico ancora di più la situazione con i precarichi?
Una domanda per Proto84: quanto olio hai messo negli steli dopo la modifica alla forcella?
Anch'io sto cambiando pompanti con i Mupo e mono con il Wilbers.
Mi sto facendo una domanda: modificando il precarico anteriore e posteriore varia la rispettiva altezza e relativa distribuzione dei pesi.
Ma allora quando si parla di sfilare le forche di 5/10 mm. perchè è così sensibile questa modifica se magari modifico ancora di più la situazione con i precarichi?
Una domanda per Proto84: quanto olio hai messo negli steli dopo la modifica alla forcella?
poco più di un litro..comunque sulle istruzioni dei pompanti è scritto tutto..sui miei era scritto 130 mm dal bordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho sfilato 10 mm...5 vanno bene non sono nulla
Infatti non viene stravolta..chi ha sensibilità lo nota
La domanda però è rivolta a quanto circa precaricare e comprimere o meno in base a dei valori standard
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me hanno inviato due lattine da 500 ml.
per cui spero sia sufficiente per raggiungere tale livello.
Tu dici di averne usato più di 1 lt. in totale?
1 litro non basta.
Se non ricordo male ne va 0,581 in ogni stelo.
Domanda.....come e possibile che venga inviato un quantitativo d olio inferiore al reale fabbisogno.....se manca che ci metti ...olio di semi vari....
Io ho fatto la stessa domanda al venditore dei pompanti. Mi ha risposto che la Mupo dice che ne va esattamente 500 cc per stelo...:dubbio:
A me hanno inviato due lattine da 500 ml.
per cui spero sia sufficiente per raggiungere tale livello.
Tu dici di averne usato più di 1 lt. in totale?
1,2 litri più o meno..immagino ti abbiano mandato il prorace
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me hanno mandato Elf gradazione 5
se dovessi rabboccare posso usare qualunque marca con gradazione 5?
A me hanno mandato Elf gradazione 5
se dovessi rabboccare posso usare qualunque marca con gradazione 5?
ni...in realtà un gradazione 5 elf non è identico ad un 5 showa o ohlins, meglio sarebbe il suo..
Quanto pesava il vecchio proprietario? potresti ave bisogno di una molla psecifica per il tuo tech2....approfittane per rigeneralo; 150 euro circa fai tutto per il mono.
A me hanno mandato Elf gradazione 5
se dovessi rabboccare posso usare qualunque marca con gradazione 5?
Come dice mrtiger sempre meglio utilizzare lo stesso..a parità di gradazione, l'olio che sia x forcelle x motore x cambio (parlando anche di auto) può avere caratteristiche diverse...
Ad esempio l'olio motore che uso io sulle mie auto da corsa e anche sulle moto è di tipo nanotecnologico che è diverso da un qualsiasi altro tipo di olio di pari gradazione...questo non è il tuo caso ma si consiglia sempre l'utilizzo dello stesso olio e comunque l'elf lo si reperisce facilmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanto pesava il vecchio proprietario? potresti ave bisogno di una molla psecifica per il tuo tech2....approfittane per rigeneralo; 150 euro circa fai tutto per il mono.
Il vecchio proprietario pesava sui 70 kg scarsi mentre io poco più di 94 ma non ricordo se l'aveva montato lui o quello prima ancora...si ho sentito la extremetech un mesetto fa però mi rompe un po' ora stare senza anche perché si apre la stagione..proprio ieri ho fatto un giretto sul cima grappa [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sergio75
08/03/2015, 17:13
Ragazzi attenzione al livello dell'olio nelle forcelle,il quantitativo riportato sul manuale è errato in eccesso e cedono i paraolio.
Tenetevi a 100/120 mm dal bordo:oook:
Ragazzi attenzione al livello dell'olio nelle forcelle,il quantitativo riportato sul manuale è errato in eccesso e cedono i paraolio.
Tenetevi a 100/120 mm dal bordo:oook:
Si, questo l'ho gia sentito. Ma in realta chi l'ha detto, dove sta scritto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.