Visualizza Versione Completa : A parità di prezzo, bell m5x o rpha 10 plus?
Ho già un rpha normale, non ho avuto un esperienza idilliaca con hjc per un modulare, ma secondo voi a parità di prezzo quale è la scelta migliore tra i due?
Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti
Avuti entrambi: RPHA a vita!
perchè? a parte l'estetica che magari sull'hjc è più accattivante...? sulla carta (stelle sharp) bell sembra più sicuro..
La mia affermazione prescinde completamente dall'estetica.
Innanzitutto il Bell, che dalla sua ha una visiera molto spessa, ha le prese d'aria costantemente aperte: io utilizzo la moto esclusivamente in pista e non lo considero un difetto, ma immagino che, per strada e con temperature piuttosto basse, avere la possibilità di chiuderle sia un valore aggiunto notevole.
A livello di leggerezza - non ricordo il peso con esattezza - si equivalgono, ma dove HJC batte Bell, almeno per quanto mi riguarda, è nella calzata (nettamente più aderente) e nella qualità degli interni che sicuramente non è al livello dei marchi più blasonati (e costosi), ma è notevolmente migliore di quella del Bell.
Qualcuno mi salterà alla giugulare: secondo me il Bell è un casco sicuramente ottimo, ma meno "completo" di HJC, che, soprattutto tenuto conto del prezzo, trovo uno dei migliori caschi in circolazione.
Consiglio spassionato: provali entrambi perché ogni capoccia è fatta a proprio modo!
gixxer73
19/03/2015, 09:31
Hjc senza neanche fare un paragone ..
Ho avuto il m5x Carbon ..
IL PEGGIORE casco che abbia mai acquistato in vita mia ..
dal mio gatto
La mia affermazione prescinde completamente dall'estetica.
Innanzitutto il Bell, che dalla sua ha una visiera molto spessa, ha le prese d'aria costantemente aperte: io utilizzo la moto esclusivamente in pista e non lo considero un difetto, ma immagino che, per strada e con temperature piuttosto basse, avere la possibilità di chiuderle sia un valore aggiunto notevole.
A livello di leggerezza - non ricordo il peso con esattezza - si equivalgono, ma dove HJC batte Bell, almeno per quanto mi riguarda, è nella calzata (nettamente più aderente) e nella qualità degli interni che sicuramente non è al livello dei marchi più blasonati (e costosi), ma è notevolmente migliore di quella del Bell.
Qualcuno mi salterà alla giugulare: secondo me il Bell è un casco sicuramente ottimo, ma meno "completo" di HJC, che, soprattutto tenuto conto del prezzo, trovo uno dei migliori caschi in circolazione.
Consiglio spassionato: provali entrambi perché ogni capoccia è fatta a proprio modo!
in realtà io posseggo già un hjc rpha10, normale non plus, mi ci trovo bene, nonostante la mia esperienza con un modulare hjc sia stata molto negativa, l'integrale non ha dato problemi, tranne che per il bottone della visiera che nelle prime serie si rompeva costantemente. adesso dovrei prendere un secondo casco quindi guardavo ad un nuovo hjc o ad un bell appunto. in sostanza bell m5x mi costa 210€, hjc rpha10 plus mi costa 299€, shoei xr1100 250€. Voi cosa fareste?
gixxer73
19/03/2015, 10:04
Shoei senza dubbio..
Io ho il 1100 e ho il Rpha10 ,a mio avviso meglio il primo ..
dal mio gatto
il 1100 dovrebbe essere il più pesante del lotto se non sbaglio... inoltre, che cosa viene fornito nella confezione di vendita?
Onestamente lo Shoei mi calza meno bene dell'Hjc (ma qui è questione personalissima) ed è indubbiamente più pesante.
Dovresti provarli entrambi (anzi, dato che hai già l'R-Pha, dovresti provare Shoei).
Sulla dotazione di serie, non so aiutarti, mi dispiace: con Hjc, ma questo sicuramente già lo sai, vengono fornite due visiere (chiara e scura), sottogola, convogliatore aria superiore e visiera Pinlock...
gixxer73
19/03/2015, 10:54
Beh ,io porto la taglia S e la differenza è risicata ..
Hjc 1220 grammi
Shoei 1270 grammi
Dotazione shoei ?
Pinlock e sottomento antivento ,stop ..
dal mio gatto
A sensazione, avrei detto che fosse maggiore la differenza di peso...tra l'altro anch'io porto la taglia S;-)
gixxer73
19/03/2015, 12:26
Pesati sulla bilancia elettronica da cucina .. ::)
dal mio gatto
Infilateli,son diversissimi come vestibilità.
Del bell piace la trama a vista,ma gl'interni rossi si zozzano da morire e non si chiudono le prese d'aria.
Il rapha mi calzava da dio e mi piacev anche di più (la versione nera bianca e rossa)
sul sito della shoei l'xr1100 viene dato come 1450gr, che mi sembra tanto a dire il vero per un integrale.
alla fine mi sa che mi toccherà indirizzarmi nuovamente su rpha10, solo che, come all'epoca, la questione delle stelle sharp mi fa rimenere dubbioso.... .
di shark che cosa mi dite?
Streetbax
19/03/2015, 14:03
delle stelle sharp sinceramente mi fido poco.. o perlomeno nn sono un reale strumento che uso per valutare la bontà di un casco.
In generale pensi che, per esempio, ARAi sul suo top di gamma abbia lesinato in sicurezza??? pensi realmente che il top di gamma di arai sia meno sicuro di caschi da 200-300€?
Mi pare che se si guardano solo le stelline del test, ci siano caschi da 80-100€ che han ottenuto punteggi migliori o pari a caschi da cifre nettamente superiori. Ma vorrei proprio vedere come si stà dentro a qui caschi...e come lavorano in caso di urto. Cioè, mi sembra strano che sembrano essere proprio i caschi più costosi che ne escono male da quel test.. possibile? bah..
gixxer73
19/03/2015, 14:49
Pesati sulla bilancia elettronica da cucina .. ::)
dal mio gatto
Errata corrige .
Li avevo pesati ,ma tempo fa' e andavo a memoria ...
Hjc 1239 gr
Shoei 1310 gr :)
dal mio gatto
boh, sono sempre più indeciso...., a quanto si trova adesso rpha 10? quello monocolore senza tanti fronzoli... .
sul sito della shoei l'xr1100 viene dato come 1450gr, che mi sembra tanto a dire il vero per un integrale.
alla fine mi sa che mi toccherà indirizzarmi nuovamente su rpha10, solo che, come all'epoca, la questione delle stelle sharp mi fa rimenere dubbioso.... .
di shark che cosa mi dite?
Posso dirti che con l'Rpha ci sono volato, high side con tanto di impatto e conseguente "raspata" del casco (lato sinistro) sull'asfalto: so solo che la mia capoccia è tutta intera (il casco, per quanto apparentemente solo graffiato, è stato sostituito...con un altro Rpha:biggrin3:)
Said Soul
19/03/2015, 18:38
delle stelle sharp sinceramente mi fido poco.. o perlomeno nn sono un reale strumento che uso per valutare la bontà di un casco.
In generale pensi che, per esempio, ARAi sul suo top di gamma abbia lesinato in sicurezza??? pensi realmente che il top di gamma di arai sia meno sicuro di caschi da 200-300€?
Mi pare che se si guardano solo le stelline del test, ci siano caschi da 80-100€ che han ottenuto punteggi migliori o pari a caschi da cifre nettamente superiori. Ma vorrei proprio vedere come si stà dentro a qui caschi...e come lavorano in caso di urto. Cioè, mi sembra strano che sembrano essere proprio i caschi più costosi che ne escono male da quel test.. possibile? bah..
Insomma basta guardare il prezzo per capire qual'è il prodotto migliore...??
Possibile?Bah....
Continuate a fidarvi dei prezzi e delle parole dei venditori che non sbagliate mai:biggrin3:
gixxer73
19/03/2015, 19:00
A dire la verità , la sola volta che ho ascoltato un venditore è stato quando ho preso il bell .. [emoji28]
dal mio gatto
A dire la verità , la sola volta che ho ascoltato un venditore è stato quando ho preso il bell .. [emoji28]
dal mio gatto
Che mi pare non ti abbia soddisfatto molto....
Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti
Insomma basta guardare il prezzo per capire qual'è il prodotto migliore...??
Possibile?Bah....
Continuate a fidarvi dei prezzi e delle parole dei venditori che non sbagliate mai:biggrin3:
La questione delle stelle sharp mi ha sempre lasciato molto perplesso, giustamente è incomprensibile come marche sconosciute, cose tipo vannini, che hanno fatto un solo casco abbiano cinque stelle, mentre arai, che viene preso a riferimento da tutti, ne abbia solo tre....
Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti
Streetbax
20/03/2015, 06:46
Insomma basta guardare il prezzo per capire qual'è il prodotto migliore...??
Possibile?Bah....
Continuate a fidarvi dei prezzi e delle parole dei venditori che non sbagliate mai:biggrin3:
no, non dico di fidarsi solo dei prezzi.. perchè per esempio un casco della Ruby lo ritengo pari ad un suomy aperto da 150€
... anche se quest'ultimo non ha pelle pregiata all'interno o verniciature fatte a mano da maestri nutriti a caviale ed ostriche. ahahahah però, tornando ai discorsi seri, l'esperienza ed il "nome" di marchi che han fatto la storia dei caschi da moto non possono essere messi in discussione semplicemente perchè un ente (non riconosciuto) pubblica dei dati e stila una sorta di classifica. Sapendo come lavorano i Japponesi in generale (in tutti i settori parlo) non credo proprio che gli uomini di ARAI si siano messi a fare prodotti poco validi rispetto ad aziende che hanno sicuramente meno fondi da investire in studi, prove, analisi ecc.... Alla fine un progetto di un casco nasce da analisi e test.. tutte cose che costano molto alle aziende. E chi ha più soldi da investire di solito riesce ad ottenere risultati migliori.
Se arai è leader del settore, non lo è solo per le grafiche dei suoi caschi.
Io ragiono in questi termini, se poi ci son persone che vogliono credere unicamente a ciò che leggono nei risultati sharp... beh, liberi di farlo.
Questo robo qui da 40dollari lo lascio a voi anche se viene classificato con 4 stelle...
SHARP Helmets - Viper RS-33 (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/viper-rs-33)
lazzarossi88
20/03/2015, 08:27
Entrambi no?!:biggrin3:
sforerebbe alla grande il mio risicato budget
:cool:io con il bell M5X carbon mi trovo bene... poi quando devo fare i millemila kilometri uso schubert
Said Soul
21/03/2015, 13:14
A dire la verità , la sola volta che ho ascoltato un venditore è stato quando ho preso il bell .. [emoji28]
dal mio gatto
:biggrin3:
Ecco vedi...lo dico sempre di non fidarsi dei vendirori..
Che mi pare non ti abbia soddisfatto molto....
Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti
La questione delle stelle sharp mi ha sempre lasciato molto perplesso, giustamente è incomprensibile come marche sconosciute, cose tipo vannini, che hanno fatto un solo casco abbiano cinque stelle, mentre arai, che viene preso a riferimento da tutti, ne abbia solo tre....
Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti
Anche a me lascia perplesso vedere molti Arai uscire male dal test,ma a me in prima battuta il dubbio viene sull'operato
di Arai più che sul test...che ricordo è indipendente,governativo e testa prodotti già omologati...insomma non devono
vendere niente a nessuno a differenza di chi i caschi li produce
Poi son convinto che il test sia sicuramente migliorabile così come molti caschi
no, non dico di fidarsi solo dei prezzi.. perchè per esempio un casco della Ruby lo ritengo pari ad un suomy aperto da 150€
... anche se quest'ultimo non ha pelle pregiata all'interno o verniciature fatte a mano da maestri nutriti a caviale ed ostriche. ahahahah però, tornando ai discorsi seri, l'esperienza ed il "nome" di marchi che han fatto la storia dei caschi da moto non possono essere messi in discussione semplicemente perchè un ente (non riconosciuto) pubblica dei dati e stila una sorta di classifica. Sapendo come lavorano i Japponesi in generale (in tutti i settori parlo) non credo proprio che gli uomini di ARAI si siano messi a fare prodotti poco validi rispetto ad aziende che hanno sicuramente meno fondi da investire in studi, prove, analisi ecc.... Alla fine un progetto di un casco nasce da analisi e test.. tutte cose che costano molto alle aziende. E chi ha più soldi da investire di solito riesce ad ottenere risultati migliori.
Se arai è leader del settore, non lo è solo per le grafiche dei suoi caschi.
Io ragiono in questi termini, se poi ci son persone che vogliono credere unicamente a ciò che leggono nei risultati sharp... beh, liberi di farlo.
Questo robo qui da 40dollari lo lascio a voi anche se viene classificato con 4 stelle...
SHARP Helmets - Viper RS-33 (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/viper-rs-33)
Non capisco il senso di "ente non riconusciuto"....è Finanziato dal Governo Inglese....Non omologa nulla...
Fà delle ulteriori prove su prodotti omologati....non capisco da chi o cosa dovrebbe essere riconosciuto per essere ritenuto autorevole o valido..
Anzi è proprio il fatto che i produttori lo vedono di cattivo occhio e contestano le varie prove che mi fà pensare che sia un test,indipendentemente,valido.
I prodotti Arai sono sicuramente validi,e non sono leader del mercato per le gafiche(di solito orripilanti come poche:sick:)
di sicuro,la storia e la capaciità di "vendere" il marchio(oltre ai buoni caschi ovvio) fanno la differenza
Io non credo unicamente ai risultati dei test così come non credo cecamente nel marchio di turno...
Streetbax
23/03/2015, 06:30
non riconosciuto perchè sono i test ECE, DOT e SNEL ad essere utilizzati come riferimento per certificazione dei caschi. Tutto qui. Gli inglesi si sono "inventati" un loro modo di testare i caschi ed hanno stilato una sorta di classifica. Per l'esperienza in altri settori sò che è possibile "pilotare" i risultati dei test se si vuole far ben figurare alcuni prodotti al posto di altri... ecco perchè mi fido poco. Magari sbaglio io, ma continua a non tornarmi il fatto che alcuni prodotti top sembrano essere inferiori a caschi che sembrano poco più che giocattoli.
Altra cosa, su sharp non vedo i valori rilevati... (magari non son riuscito io a trovarli sul sito) quindi mi devo fidare di un numero di stelline affidate come valutazione, senza sapere che tipo di scala è stata usata, per quale motivo uno rientra nel x stelle e non in x-1 stelle....
Incollo un estratto di discussione che ho letto su altri forum:
" Per mettere a punto i "rivoluzionari" test SHARP, gli esperti della commissione incaricata si sono serviti dei dati contenuti nel documento COST327, elaborato dall' ACCIDENT RESEARCH UNIT della MEDICAL UNIVERSITY di HANNOVER, analizzando migliaia di incidenti stradali di veicoli a due ruote, al fine di trarne dati statistici riguardo i caschi (in che zone e in che maniera si guastano, si rompono, ecc..lo stesso documento è stato utilizzato anche durante la stesura della ECE/ONU 22-05)Le conclusioni del COST327 sono le seguenti: in caso di incidente il 64,8% degli impatti avviene sulla parte anteriore del casco, il 23% sulle parti laterali. I test SHARP però muovono dall'assunzione che il 53% degli impatti sia di tipo LATERALE (lo si può leggere sul sito internet della commissione Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk, e infatti proprio su questo tipo di impatto si concentrano, conferendogli un ruolo di rilievo nello stabilire la maggiore o minore sicurezza di un casco. Ma se la fonte dei dati utilizzati dalla commissione è lo stesso documento COST237, come può esserci questa discrepanza sulle cifre?
La soluzione l'hanno trovata numerosi utenti di forum di settore e alcuni motociclisti del magazine inglese Motorcycle News, che si sono letti per intero la COST237: a sbagliare è stata la commissione SHARP, poichè quel 53% è relativo ai DANNI ESTERIORMENTE VISIBILI SUL CASCO NELLA PARTE LATERALE, e non AGLI IMPATTI VERI E PROPRI, come viene ben specificato all'interno del documento!! Ciò è dovuto al fatto che spesso, dopo l'impatto, il casco(e il pilota) rotola + volte sul terreno, subendo gravi danni esteriori alle superfici laterali, che però NON HANNO RELAZIONE DIRETTA CON GLI IMPATTI CHE PROVOCANO DANNI ALLA TESTA DEL PILOTA!
Si tratterebbe insomma di un semplice fraintendimento che però ha fatto crollare verticalmente la credibilità e l'autorità di questi test, da cui ci si aspettava qualcosa di veramente nuovo; viene da chiedersi infatti come un pool di esperti possa commettere un errore così grossolano, ancorchè possibile!"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.