PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Ancora sull'assetto



ercole
12/04/2015, 22:03
Salve.
finalmente ho modificare l'assetto della mia Tiger con mono Wilbers e pompanti + olio forcella MUPO.
Ora facendo tutti i controlli del sag mi ritrovo con Sag rider con solo pilota di 50 mm. sia davanti che dietro, e dovrebbe andare bene con la regola del 1/3 della corsa totale di 150 mm.
Ma a pieno carico con passeggero e bagagli mi ritrovo con 50 davanti e 70 dietro con precarico al massimo.
Ma allora tutti i calcoli per sfilate le forcelle di pochi millimetri da cosa servono se poi caricando la moto si stravolge tutto?

flax64
13/04/2015, 09:39
Perche caricando la moto non dovrebbe variare?...

ercole
14/04/2015, 07:44
Si, ma il precarico dovrebbe riportare tutto al giusto livello credo.
Nel mio caso con il precarico al massimo mi ritrovo con la moto 20 più in basso dietro.
Quando si parla di sfilamento forcelle sento che variazioni di pochi millimetri fanno molta differenza, ma allora con il mio -20 al posteriore la moto dovrebbe essere inguidabile o mi sono perso qualcosa?

navigator
14/04/2015, 09:36
la molla del mono è stata dimensionata per il tuo peso corretto?
Nel mio bitubo la regolazione idraulica precarico copre solo una parte del posssibile precarico della molla, la regolazione base di partenza va fatta con le ghiere... non so se sia così anche per il tuo magari devi dare una partenza più precaricata alla molla.

flax64
14/04/2015, 09:51
Mhhhh...qui ci vuole qualcuno che ha o ha avuto il wilbers.....Leo :blink:dove sei....

navigator
14/04/2015, 10:42
Mhhhh...qui ci vuole qualcuno che ha o ha avuto il wilbers.....Leo :blink:dove sei....

guardando da foto sul web sembra che sotto il precarico idraulico ci siano delle ghiere...
50 mm di sag rider al posteriore sono un pò tantini io ho 40mm, che di solito sono il valore massimo consigliato per una turistica.

ercole
14/04/2015, 11:55
E all'anteriore quanto hai di sag?
Al posteriore riesci ad avere sempre 50 mm. sia da solo che in due?

lord70
14/04/2015, 13:53
Ciao cosa significa sag rider e come si misura visto che anch'io sulla mia Tiger ho il mono della Willbers e regolata com'e ora sembra da espulsione passeggero:biggrin3: e vorrei renderla piu' turistica.

Grazie

Tiger_Riccio
15/04/2015, 16:53
Ciao cosa significa sag rider e come si misura visto che anch'io sulla mia Tiger ho il mono della Willbers e regolata com'e ora sembra da espulsione passeggero:biggrin3: e vorrei renderla piu' turistica.

Grazie

il rider sag è lo "schiacciamento" della sospensioni. Static sag è il valore di schiacciamento dato dal solo peso della moto. Rider sag è lo stesso valore ma con te sopra (col passeggero eventualmente). Si misura così, sollevi la moto sul cavalletto centrale, misuri la distanza tra il perno ruota e un punto sul codone, poi tiri giu la moto dal cavalletto, sali e fai fare la stessa misura a un tuo amico cercando di essere il più preciso possibile.

ercole
21/04/2015, 09:33
Ma voi avete controllato il vostro rider sag ed eventualmente a che valore l'avete regolato?
E con il passeggero riuscite ad avere lo stesso valore?

MrTiger
21/04/2015, 09:52
La vedo dura avere con il passeggero un valore di rider uguale al solo pilota precaricando...uno perchè il passeggero è piu indietro e offre un braccio di leva maggiore in piu ci mettii bagagli....
Io personalmente ho il mono piu lungo di 8 mm forcelal sfilata di 10 e la moto anche a pieno carico si guida molto bene.

nel tuo caso la moto non è inguidabile, ovviamente se uno precarica al massimo deve adeguare estensione e compressione di conseguenza, sicuramente avria una moto un po piu bassa dietro ma cmq guidabile, oltretutto in due e con i bagagli il passo sarà ovviamente piu tranquillo.

nicorama84
21/04/2015, 10:59
In teoria l'abbassamento della moto dovuto al carico non andrebbe recuperato totalmente con il precarico ma anche con l'aumento dell'interasse del mono (ammesso che il mono abbia questa regolazione).

sergio75
23/04/2015, 00:37
Il sag dinamico viene regolato con il solo pilota a bordo(peso 85 kg ca),quindi mi pare ovvio che con il passeggero più i bagagli(peso 75 + 40 ca) la moto sia totalmente fuori sag anche aumentando il precarico al max.
Generalmente le tarature delle molle variano di circa 10 kg tra una superiore ed una inferiore quindi per adeguare il sag al passeggero + bagagli ci vuole una molla molto ma molto più dura che renderebbe impossibile la guida da soli.
Diciamo che si trova un compromesso:oook:
Sulla mia ho il sag posteriore a 37 mm e mi trovo molto bene da solo...
Aumentare l'interasse del mono per recuperare l'abbassamento non è corretto perché variare l'interasse,così come sfilare la forcella,cambia in modo notevole la dinamica del mezzo perché si vanno a variare dimensioni vitali della ciclistica.
Nico il tuo casco è Arai e la giacca dainese?abbiamo gli stessi identici colori!!solo le moto son diverse perché la mia è nera:biggrin3:

nicorama84
23/04/2015, 07:23
Prima forse non mi sono spiegato bene, con l'interasse del mono non va recuperata totalmente la variazione del sag ma solo in parte altrimenti, come dici correttamente, si rischiano di stravolgere le quote della moto. E comunque tale variazione va fatta solo in caso di viaggi oin coppia e/o con bagagli, quando si torna a viaggiare da soli va riportato tutto ai valori iniziali. (lo so è un ammattimento ma come detto in precedenza sto parlando in teoria, quello che si fa sempre è trovare il miglior compromesso)

Sergio, se ti riferisci a quelli della foto il casco è un Nolan e la giacca è della Revit, i colori sono quelli perchè dopo essere stato preso pieno da una macchina che non mi aveva visto ho deciso di passare all'alta visibilità.:biggrin3:

sergio75
23/04/2015, 15:40
Porca miseria Nico,dato che sei di nuovo in sella vuol dire che è tutto ok:biggrin3:
Purtroppo qui da noi l'alta visibilità non è ancora tenuta in considerazione:ph34r: