Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Pignone ridotto
Ciao a tutti,
volevo consigliare ai possessori di Tiger Sport il cambio pignone con uno con un dente in meno ( da 18 a 17).
La moto risulta molto piu' piacevole da guidare perché piu' fluida e reattiva.:oook:
A parte i monoruota..:D..i consumi?
Non lo so' ancora ma non credo incida più di tanto. Anche se fosse ben venga.
Anche se moto più fluide della tigre di serie è difficile trovarne..
I consumi aumentano..mica tanto ben venga..
La colpa maggiore e' l' euro3. Ai bassi regimi (1000-1500) la moto singhiozzava in maniera fastidiosa e c'era un buco che detestavo. Ora mi sembra molto più libera.
Ma scusa..a quel regime sei al minimo...come fa ad avere buchi di erogazione?
Hai cambiato scarico?
Infatti
quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !
La moto è originale. Parlo delle ripartenze al minimo appunto, quando esci da un tornantino in 2 marcia. La moto si impiantava e faceva un po' di buco. La catena vibrava , ora la sento molto più leggera.
La moto è originale. Parlo delle ripartenze al minimo appunto, quando esci da un tornantino in 2 marcia. La moto si impiantava e faceva un po' di buco. La catena vibrava , ora la sento molto più leggera.
praticamente una ripartenza in seconda?
di reattività secondo me la tiger ne ha da vendere
Rispetto alla Speed Triple euro2 che avevo prima, questa e' ferma.
Ha talmente tanta coppia che accorciare i rapporti lo.trovo inutile anzi vai a ridurre il regime di utilizzo. .
Tra una Tiger e una speed ci sono si è no 7 o 8 cv...ferma mi sembra esagerato la mia non ca certo meno di una speed
Io mi riferisco sempre alle ripartenze. La mia probabilmente ha un vuoto di mappatura. Col pignone la sento molto meglio, poi sai sono gusti.
Io mi riferisco sempre alle ripartenze. La mia probabilmente ha un vuoto di mappatura. Col pignone la sento molto meglio, poi sai sono gusti.
io sistemerei la mappa prima...la mia in uscita ne ha veramente tanta...esattamente come una speed ( anche perchè se vedi i grafici la speed ha piu potenza solamente dopo i 7 mila).
io sistemerei la mappa prima...la mia in uscita ne ha veramente tanta...esattamente come una speed ( anche perchè se vedi i grafici la speed ha piu potenza solamente dopo i 7 mila).
Quoto..la Tiger ha i valori spostati più in basso..e soprattutto sulla Sport hanno messo abbassato ancora il regime di picco massimo di potenza e soprattutto coppia..
Che volete che vi dica, se la provasti mi daresti ragione. Anche il meccanico mi l aveva consigliato. Non tornerei indietro neanche sotto tortura. Grafico o non grafico al polso non si comanda.
Io invece sarei addirittura dell'idea di mettere pignone con un dente in più .... perché a 130 in autostrada 5500 giri sono davvero troppi secondo me ... e avendo tanta coppia a 4000 giri mi sembra una rapportatura abbastanza assurda
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
da contare che sfalzzerà tachimetro e contachilometri
PrinceTriple
22/06/2015, 09:17
Salve amici triumphisti, stavo facendo un pensiero alla Tiger Sport, rispetto alla speed come và? E' più pesante?
Mi piacerebbe sapere se è più "rotonda" come guida, e se è pìù semplice ed intuitiva.
Datemi qualche info e parere (non di parte). :oook:
Grazie.
Salve amici triumphisti, stavo facendo un pensiero alla Tiger Sport, rispetto alla speed come và? E' più pesante?
Mi piacerebbe sapere se è più "rotonda" come guida, e se è pìù semplice ed intuitiva.
Datemi qualche info e parere (non di parte). :oook:
Grazie.
Il primo parere non di parte che posso darti è di andare a provarla dal concessionario..ovvio che pesa di più rispetto alla speed :oook:
PrinceTriple
22/06/2015, 11:51
Il primo parere non di parte che posso darti è di andare a provarla dal concessionario..ovvio che pesa di più rispetto alla speed :oook:
Purtroppo qui in zona da me non ne hanno da dare in prova, altrimenti non chiedevo.....
Volevo solo sapere come "guidabilità" da voi possessori come va, se si riscontra molto la "pesantezza" che tutti lamentano...
Guido una speed che reputo "impegnativa" e provengo da una tiger 800 che si guidava da "sola"....
Purtroppo qui in zona da me non ne hanno da dare in prova, altrimenti non chiedevo.....
Volevo solo sapere come "guidabilità" da voi possessori come va, se si riscontra molto la "pesantezza" che tutti lamentano...
Guido una speed che reputo "impegnativa" e provengo da una tiger 800 che si guidava da "sola"....
Guarda io ho fatto il passaggio Speed 2011 poi Gsx-r 1000 e ora Tiger Sport..ti dico che non è un fuscello, ma in movimento la trovo molto maneggevole e a distanza di un anno ancora di più dopo averci fatto la mano..il manubrio più alto mi permette di buttarla giù bene e in mezzo al traffico vado liscissimo..
Mi sto' facendo le ferie in Germania, quasi 1000km e ne devo fare altrettanti. La moto e' spettacolare e sono sempre più convinto della scelta fatta con il pignone, nei passi di montagna e' agile e esci dai tornanti che e' una meraviglia. Siamo in 2 con bagagli e tutto e sto' facendo una media di 20 km litro. Sulle lunghe percorrenze resto in 6 marcia anche nei paesini da 40km/h. Unica, perfetta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.