PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Consiglio acquisto: Bonnie o V7



Pagine : [1] 2

Pepi
05/06/2015, 19:59
ciao a tutti, vorrei comprare una Bonneville, ma sono indeciso, mi piace anche la Guzzi V7, voi che ne dite?

carmelo23
05/06/2015, 20:02
ciao a tutti, vorrei comprare una Bonneville, ma sono indeciso, mi piace anche la Guzzi V7, voi che ne dite?

Quando ho acquistato la mia Bonnie non avevo una seconda scelta...o Bonnie o Bonnie!!!

moneska
05/06/2015, 20:17
Triumph
Piaceva anche a me la Guzzi. Naturalmente la v7 2. Poi ho provato la Bonnie mi è piaciuta e ho smesso di cercare la moto. Prima mi sono anche letto un Po di prove su internet giornali e pareri sui forum. Provale tutte e due se puoi. Poi decidi. Il mio consiglio secco: la Bonnie!

Angelik57
05/06/2015, 20:20
:biggrin3:
A volte ritornano..... speriamo almeno che sia migliorato :dubbio:

Pepi
05/06/2015, 20:26
:biggrin3:
A volte ritornano..... speriamo almeno che sia migliorato :dubbio:

torna la Guzzi o la Triumph? sia migliorato cosa?

Angelik57
05/06/2015, 20:33
torna la Guzzi o la Triumph? sia migliorato cosa?

Dunque......so per certo che i ritorni a volte portano novità, per i miglioramenti ho forti dubbi, credo più nel peggioramento .
Comunque sia vai di Guzzi :oook:

Pepi
05/06/2015, 20:35
ah, quindi un parere pro-Guzzi da un possessore Triumph...

Angelik57
05/06/2015, 20:39
Si, anche se nel tuo caso specifico sarei più propenso per un TSO :oook:

Pepi
05/06/2015, 20:40
è una seria speciale?

Fabrizio
05/06/2015, 20:42
Guzzi senza pensarci un attimo.

Angelik57
05/06/2015, 20:46
è una seria speciale?
Si, unico neo è che la guida sembra........ insomma..... come se tu avessi le mani/ braccia legate .:sad:

Pepi
05/06/2015, 20:47
mmm, cioè è poco maneggevole?

Shining
05/06/2015, 20:51
Ciao carissimo ;)
ti ho pensato spesso, anche se sono etero :biggrin3: (p.s. per chi non lo sapesse: pepi è sempre stato una colonna portante di questo forum, non avevo capito la sua scelta di allontanarsene una volta venduta la scrambler, e mi mancava)
ciò premesso, sono invecchiato ma sono sempre il solito e vado al dunque: caro pepi, se stai scherzando, la V7 mettitela su per il cu.. :lingua:
p.s. ma quella bellissima mehari l'hai poi venduta? E' sempre stata una mia fissa, e sempre sono stato stoppato dalla moglie, che mi tiene a guinzaglio corto :sad:

Pepi
05/06/2015, 20:57
Sei sempre il solito rompipalle :biggrin3: e io non ti ho pensato assolutamente... :w00t:

Ma che moto hai? Zephyr? almeno hai le tassellate? :lingua:

mic56
05/06/2015, 21:09
Ogni tanto fa una capatina silenziosa, che lo controllo sbirciando sul suo profilo.

Shining
05/06/2015, 21:14
Sei sempre il solito rompipalle :biggrin3: e io non ti ho pensato assolutamente... :w00t:

Ma che moto hai? Zephyr? almeno hai le tassellate? :lingua:

confermo che sono il solito rompipalle :biggrin3:
sì, per ora sono felicemente sposato con la milf kawa (fino a quando non mi romperò i cog...., cosa che mi capita spesso :oook: )

Pepi
05/06/2015, 21:17
Ogni tanto fa una capatina silenziosa, che lo controllo sbirciando sul suo profilo.
aaahhhh, sei un romanticone... :wub:


confermo che sono il solito rompipalle :biggrin3:
sì, per ora sono felicemente sposato con la milf kawa (fino a quando non mi romperò i cog...., cosa che mi capita spesso :oook: )

sai come si dice, chi si accontenta... :biggrin3:

la mehari l'ho venduta, per adesso faccio il balordo (soprattutto in pista) con una giapponesina... :oook:

comunque, come butta da queste parti?

noto con piacere che in prima pagina ci sono ancora post ai quali ho partecipato... :w00t:

mic56
05/06/2015, 21:31
Ci trasciniamo ormai cadenti sulle malferme membra, ogni tanto c'è un fugace accenno ai fasti del passato e una lagrima di commozione riga le nostre rugose guance.
Sopravviviamo.

Pepi
05/06/2015, 21:36
Bene, finché c'è vita c'è speranza... :biggrin3:

mic56
05/06/2015, 21:40
Ma in quale pista vai a correre?

Pepi
05/06/2015, 21:47
Ma in quale pista vai a correre?

In quelle che ci offre la nostra regione...

Casomai ci aggiorniamo privatamente che non vorrei essere bannato per la prima volta dopo tanti anni [emoji1]

Shining
05/06/2015, 21:49
Ci trasciniamo ormai cadenti sulle malferme membra, ogni tanto c'è un fugace accenno ai fasti del passato e una lagrima di commozione riga le nostre rugose guance.
Sopravviviamo.

parole da scolpire nella pietra a futura memoria :biggrin3::oook:

mic56
05/06/2015, 21:52
In quelle che ci offre la nostra regione...

Casomai ci aggiorniamo privatamente che non vorrei essere bannato per la prima volta dopo tanti anni [emoji1]

Perché io grazie al MICDAGPEPI SPOILER posso tenere botta.
Non si scherza con le cose serie!

Pepi
05/06/2015, 22:13
Grazie a quello hai guadagnato almeno 10 anni di vita... [emoji16]

mic56
05/06/2015, 22:19
Grazie a quello hai guadagnato almeno 10 anni di vita... [emoji16]

Veramente!
L'altra volta la cassiera del supermercato ha lasciato la fila alla cassa ed è venuta sul marciapiede a guardarlo meglio.

Pepi
05/06/2015, 22:21
Michè non guardava la moto... [emoji1]

Shining
05/06/2015, 22:24
Veramente!
L'altra volta la cassiera del supermercato ha lasciato la fila alla cassa ed è venuta sul marciapiede a guardarlo meglio.

Vorrei ricordarvi che, all'epoca, proposi di applicare dei pannelli solari su tutta la superficie del micdagpepi spoiler.
Considerato che l'idea risale a qualche anno addietro e che, nel frattempo, sicuramente anche nel settore dei pannelli solari c'è stata una notevole evoluzione, se lo brevettate e lo rivendete a Triumph per risolvere le ben note carenze di batteria fate i miliardi :biggrin3:

mic56
05/06/2015, 22:32
E comunque a me la v 7 piace.
Mi sembra più fresca della bonnie.

peppone
05/06/2015, 23:08
l'unica guzzi attualmente acquistabile è questa.

https://www.youtube.com/watch?v=e89j6uOOhhs

tbb800
06/06/2015, 05:55
:biggrin3:
A volte ritornano..... speriamo almeno che sia migliorato :dubbio:



naaaaaaaaaaaaaaa, la vedo difficile.

Ora gli dico ducati. vedrai che gli si impalla il server della testa e parte con le domande bizzarre :fisch:


ciao a tutti, vorrei comprare una Bonneville, ma sono indeciso, mi piace anche la Guzzi V7, voi che ne dite?

Ciao :dubbio:

Hai valutato anche ducati (scrmbler ovvio). Pare che la facciano pure per uomini.

jugene
06/06/2015, 06:47
ciao a tutti, vorrei comprare una Bonneville, ma sono indeciso, mi piace anche la Guzzi V7, voi che ne dite?



5221 messaggi, registrato dal 2006. Pigli per il culo o è una domanda seria?

tbb800
06/06/2015, 07:15
:biggrin3:
A volte ritornano..... speriamo almeno che sia migliorato :dubbio:

UP

headless
06/06/2015, 09:08
Si, anche se nel tuo caso specifico sarei più propenso per un TSO :oook:

ah ah grande angelik57 !! :biggrin3:

comunque per quanto riguarda la discussione io opterei per la bonnie sia perchè la possiedo e mi ci trovo bene sia perchè ho provato la v7 e pur trovandola bella esteticamente è più fiacca di motore e piccolina per quanto mi riguarda (o se preferite compatta).
come ti hanno già scritto la cosa migliore è provare entrambe e decidere !

Pepi
06/06/2015, 09:26
grazie a tutti per i suggerimenti, qualcuno ha una V7 da farmi provare?

Fabrizio
06/06/2015, 11:22
grazie a tutti per i suggerimenti, qualcuno ha una V7 da farmi provare?

L'hanno venduta tutti per la Bonnie:biggrin3:

Trunkam
06/06/2015, 11:38
Essendo nuovo del forum come ho visto il topic stavo per lanciarmi in un consiglio avendole valutate entrambe..

Poi ho letto i messaggi di risposta di utenti storici..

LOL
cmq la. Bonnie alla v7 la umilia sotto qualsiasi punto di vista personalmente e non solo personalmente.

tapatalked..

tbb800
06/06/2015, 11:58
L'hanno venduta tutti per la Bonnie:biggrin3:

:cool:

mic56
06/06/2015, 12:24
Se fosse una v7 a carburatori non ci sarebbe nemmeno da discutere.

Tiesto
06/06/2015, 12:28
È bello sgasare affianco ai guzzisti minacciosamente, come a dire "è bella ma non balla, zio":biggrin3:

Fabrizio
06/06/2015, 12:28
Se fosse una v7 a carburatori non ci sarebbe nemmeno da discutere.

Ma anche per le Guzzi vale il solito consiglio? Cacciavite e fil di ferro!

mic56
06/06/2015, 12:32
Per le guzzi basta solo il fil di ferro.

Fabrizio
06/06/2015, 12:34
Beh allora è un punto a favore nel contenimento dei pesi.

enroa
06/06/2015, 12:41
anche a me piaceva il V 7 ma la bonnenville mi è piaciuta di più ha più fascino

souldancer
06/06/2015, 13:59
Guzzi senza pensarci un attimo.

per forza, non c'è scelta.

La bonnie non sta in strada, ha 64 miseri cavalli (coll'mk2), meccanicamente è quello che è infatti devi fare il tagliando tutti gli anni, è sempre rotta, se parti per un viaggio non sai mai se torni, pesa una tombola ed è poco maneggievole, siamo pure in Italia quindi Guzzi, in caso di dubbi

carmelo23
06/06/2015, 14:05
per forza, non c'è scelta.

La bonnie non sta in strada, ha 64 miseri cavalli (coll'mk2), meccanicamente è quello che è infatti devi fare il tagliando tutti gli anni, è sempre rotta, se parti per un viaggio non sai mai se torni, pesa una tombola ed è poco maneggievole, siamo pure in Italia quindi Guzzi, in caso di dubbi

Pura illusione!
Si vede che non hai mai posseduto una Guzzi!

souldancer
06/06/2015, 14:08
Pura illusione!
Si vede che non hai mai posseduto una Guzzi!

Mai posseduta infatti! :) mi faccio bastare i racconti di chi conosco che lha avuta! :)

mic56
06/06/2015, 14:09
Poi non frena, ammortizzatori di legno, c'ha il lampadario al posto del fanale posteriore, i carburatori finti e manco sono stati capaci di fare il buco nel serbatoio al centro.
Una minchiata galattica.

souldancer
06/06/2015, 14:26
Poi non frena, ammortizzatori di legno, c'ha il lampadario al posto del fanale posteriore, i carburatori finti e manco sono stati capaci di fare il buco nel serbatoio al centro.
Una minchiata galattica.


E il manubrio che sembra quello della graziella pieghevole?

carmelo23
06/06/2015, 14:35
E il manubrio che sembra quello della grazziella pieghevole?

:triumphpride:



:unionjackpride: :unionjack: :wtcp: :linguaccia2:

mic56
06/06/2015, 14:48
E il manubrio che sembra quello della grazziella pieghevole?

E il mazzo di chiavi che ti devi portare dietro, che sembri un ladro degli anni sessanta?

Pepi
06/06/2015, 15:34
ho capito, cerco i concessionari Guzzi...

Sergio72
06/06/2015, 17:45
La Guzzi la compri , e sei felice .
La Bonnie la compri , e per esserne felice devi poi spendere quei 2 - 3 mila euri di spippoli vari ( e poi dannarti perchè non si riaccende ed hai toccato qualcosa che non dovevi toccare ) ... ovviamente Carmelo escluso : l' unico possessore felice di una Bonneville tuttaoriginale ( tranne le viti della sella )

Compra la Guzzi e vai sul sicuro .
Al limite , fai un pensiero sulla 883
ma lascia stare la Bonneville

tbb800
06/06/2015, 18:02
Con rispetto parlando la mia Bonnie è ancora più originale di quella di Carmelo che ha cambiato le viti della sella. Io no!

e come se non bastasse ho ancora le gomme di primo equipaggiamento :cool:

dimenticavo: anch'io sono strafelice :oook:

messi@
06/06/2015, 18:03
ciao a tutti, vorrei comprare una Bonneville, ma sono indeciso, mi piace anche la Guzzi V7, voi che ne dite?

Ripeti
Oh Signore
Non sono degno della triumph
Ma fammi comprare una guzzi
Ed io sarò salvato (dal rimanere con la batteria a terra)
[emoji120]🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angelik57
06/06/2015, 18:58
193452

mufly
06/06/2015, 19:47
Scusate........io non sono un possessore di bonneville.....ho una speed triple,tra l'altro in vendita, e anche io in questo momento stavo valutando oltre ovviamente alla bonni anche la nuova v7... Ma onestamente non capisco se le vostre risposte sono ironiche o se seriamente dite che che la v7 è meglio..... Potrei avere delucidazioni imparziali? Magari con pro e contro ...grazie mille

mic56
06/06/2015, 19:50
Siamo ironici.
Pepi mette zizzania, lo ha sempre fatto...non è colpa sua, è nato così.
Siccome era anni che non si faceva più sentire ha pensato bene, in carattere col suo stile, di seminare discordia e dissidi.
E così ha aperto questa discussione.
E noi abbiamo risposto.
Stai alla larga da lui.
Un consiglio da amico.

Pepi
06/06/2015, 20:20
Scusate........io non sono un possessore di bonneville.....ho una speed triple,tra l'altro in vendita, e anche io in questo momento stavo valutando oltre ovviamente alla bonni anche la nuova v7... Ma onestamente non capisco se le vostre risposte sono ironiche o se seriamente dite che che la v7 è meglio..... Potrei avere delucidazioni imparziali? Magari con pro e contro ...grazie mille

hai sbagliato post, cerca meglio...


Siamo ironici.
Pepi mette zizzania, lo ha sempre fatto...non è colpa sua, è nato così.
Siccome era anni che non si faceva più sentire ha pensato bene, in carattere col suo stile, di seminare discordia e dissidi.
E così ha aperto questa discussione.
E noi abbiamo risposto.
Stai alla larga da lui.
Un consiglio da amico.

quoto, e pensandoci meglio forse potrei prendere una biemmevù...

mic56
06/06/2015, 20:22
E allora parliamone.
Apriamo apposito thread.

E la kawa w 800?

Fabrizio
06/06/2015, 20:35
Ducati Scrambler?

Pepi
06/06/2015, 20:35
E allora parliamone.
Apriamo apposito thread.

E la kawa w 800?

ora non esageriamo, come sanitari sono a posto...


non a proposito, ma rori?

Fabrizio
06/06/2015, 20:36
Scusate........io non sono un possessore di bonneville.....ho una speed triple,tra l'altro in vendita, e anche io in questo momento stavo valutando oltre ovviamente alla bonni anche la nuova v7... Ma onestamente non capisco se le vostre risposte sono ironiche o se seriamente dite che che la v7 è meglio..... Potrei avere delucidazioni imparziali? Magari con pro e contro ...grazie mille

Fidati , discussione che si serio ha nulla :laugh2:

mufly
06/06/2015, 20:44
a
Siamo ironici.
Pepi mette zizzania, lo ha sempre fatto...non è colpa sua, è nato così.
Siccome era anni che non si faceva più sentire ha pensato bene, in carattere col suo stile, di seminare discordia e dissidi.
E così ha aperto questa discussione.
E noi abbiamo risposto.
Stai alla larga da lui.
Un consiglio da amico. ahahahahaha ok capisco.... però devo dire che mi piacerebbe avere il parere di le conosce bene tutte e due e di chi ne sa più di me (anche per ciò che riguarda cose un po' più tecniche es. cambio, rapporto peso potenza , cavalli effettivi) io l'ho provata la v7 2 anche se per poco (15 minuti) e.............. vabbè io però vengo da una ninja, una r6 e ora una bellissima speed triple.... era anche normale che mi facesse questo effetto... ho provato anche una scrambler ma purtroppo parecchio tempo fa, non ho ricordi freschi tali da fare un paragone.

mic56
06/06/2015, 20:45
Rori è disperso nell'appennino silano.
Le ultime notizie avute fortunosamente lo danno in un eremo inaccessibile.
Pare si alleni in solitudine, con l'aiuto di audiocassette nel calebrese estremo, per contendere il podio a Pasquale Dianomarina di 610.


a ahahahahaha ok capisco.... però devo dire che mi piacerebbe avere il parere di le conosce bene tutte e due e di chi ne sa più di me (anche per ciò che riguarda cose un po' più tecniche es. cambio, rapporto peso potenza , cavalli effettivi) io l'ho provata la v7 2 anche se per poco (15 minuti) e.............. vabbè io però vengo da una ninja, una r6 e ora una bellissima speed triple.... era anche normale che mi facesse questo effetto... ho provato anche una scrambler ma purtroppo parecchio tempo fa, non ho ricordi freschi tali da fare un paragone.


Guarda, come dice pepi, ci sono molte discussioni in proposito sul forum.
Se usi la funzione cerca troverai.
E comunque in sintesi la bonnie ne esce vincente, per potenza, qualità costruttiva, fascino e storia.
Poi i gusti son gusti. A me personalmente la v7 piace.

Pepi
06/06/2015, 20:51
secondo me se lo sono ripreso gli alieni...


comunque stiamo andando offtopic, ed io e mufly vorremmo avere delle risposte...

mic56
06/06/2015, 20:56
Peppì...la guzzi è guzzi, e la triumph è triumph.
E ho detto tutto.

Pepi
06/06/2015, 21:00
Peppì...la guzzi è guzzi, e la triumph è triumph.
E ho detto tutto.
Si può chiudere.






Tranne che... mufly...

mic56
06/06/2015, 21:05
A me della guzzi piace il motore a cilindri sporgenti e la trasmissione a cardano, che sono tipici del marchio.
Viceversa della triumph mi piace il motore bicilindrico parallelo e il carterino del cambio che simula il cambio separato, che sono tipici del marchio negli anni sessanta.
Se poi vogliamo parlare della bmw, di questa mi piace il motore a cilindri contrapposti e il cardano che sono tipici del marchio.

Pepi
06/06/2015, 21:13
quella del finto cambio separato non è una bella cosa...

ad ogni modo ogni marchio è una storia a se...

non mi ricordo la storia della kawasaki w800 però...

mic56
06/06/2015, 21:23
Quella è una copia riuscita di una BSA che come sai è il marchio del mio cuore.
E l'albero a cammes in testa non è mosso da banale catena o cinghia, ma da coppia conica, come nella BSA.
Una finezza per palati sopraffini.

tbb800
06/06/2015, 21:26
quella del finto cambio separato non è una bella cosa...

ad ogni modo ogni marchio è una storia a se...

non mi ricordo la storia della kawasaki w800 però...

è stato accertato che è compatta. ci abbiamo perso le notti dietro a misure e quote.

però sempre meglio della V7

mic56
06/06/2015, 21:28
Ecco, mi scordavo di dire che la w 800 è compatta.
Bravo Salvo!

Pepi
06/06/2015, 21:31
si fa presto a dire compatta, e poi è più compatta la guzzi o la kawa?







la ducati aspettiamola nella versione da uomo...

mic56
06/06/2015, 21:35
La Guzzi è senz'altro compatta, ma la vera compatta è la kawa, lo so perché lo dicono in tanti.
Diciamo che la guzzi è compattina.

La bonnie invece mi pare un po' sparpagliata.

carmelo23
06/06/2015, 21:50
La Guzzi è senz'altro compatta, ma la vera compatta è la kawa, lo so perché lo dicono in tanti.
Diciamo che la guzzi è compattina.

La bonnie invece mi pare un po' sparpagliata.

Come i triumphisti iuventini

Sergio72
06/06/2015, 22:28
Pepi (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/pepi.html) , indiscrezioni dicono che la Kawa w800 versione 2016 , oltre che compatta sarà anche pieghevole e riponibile nel bagagliaio dell'auto .

Come dice Carmelo però , in questo momento sono un triumphista juventino sparpagliato , per cui saluto tutti e vado a dormire

Pepi
07/06/2015, 09:19
ok, ammesso e non concesso che pensassi alla Bonneville (o la Scrambler? o la Thruxton?)... ruote a raggi o ruote in lega? carburatori o efi?

mic56
07/06/2015, 09:42
Il top sarebbe a carburatori, per diversi motivi.
Anzitutto sarebbero carburatori veri e non finti, come invece è sulle iniezioni come forse saprai, in cui all'interno dei falsi carburatori si trovano gli iniettori.
Ora si afferma da più parti che oltre ad essere una mistificazione, è anche una incommensurabile pacchianata.
Inoltre verrebbe a mancare la pompa benzina, e tutto quello che non c'è non si può rompere, come affermava Henry Ford, di conseguenza il serbatoio è più piccolo ed armonioso.
L'impianto elettrico, mancando l'iniezione elettronica che quindi non si può rompere per il postulato precedente, risulta semplificato, come pure la messa a punto, qualora ce ne fosse bisogno, perché a detta dei pochi e fortunatissimi possessori è evento più teorico che pratico, perché sono motori indistruttibili.
Nella improbabile se non assurda evenienza di una qualsiasi avarìa basta un cacciavite e un fil di ferro per riprendere la marcia.
Il lato negativo è che è ormai da tempo fuori produzione e le poche in vendita hanno ormai raggiunto quotazioni stratosferiche, si narra che alcuni modelli siano stati venduti all'asta e siano scoppiate risse furibonde tra i partecipanti.
Per quanto riguarda le ruote anche lì il parere quasi unanime è per le ruote a raggi per non snaturare l'effetto vintage.
Scusa la prolissità ma tenevo nel mio piccolo a chiarirti quanto possibile i dubbi che ti attanagliano, perché capisco che per un neofita i tormenti sono tanti.

tbb800
07/06/2015, 10:16
Senza alcun dubbio EFI e a raggi.

Portarsi dietro i cacciaviti e rotoli di fil di ferro è come indossare nel 2015 pantaloni a zampa d'elefante o pretendere che la politica sia esente da ruberie. Per non parlare poi di quei cerchietti in lega che mi ricordano tanto la bici Barbie di mia figlia. Un abominio frutto di menti malate.

Se poi vuoi farti ridere dietro fai tu.

Angelik57
07/06/2015, 10:21
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/t1.0-9/10635709_10200767650710667_6055311839948691943_n.jpg?oh=bf8bd701e0a496f3d1ae146c36523549&oe=5600AD6A

Pepi
07/06/2015, 11:58
qualche altra campana?

Angelik57
07/06/2015, 12:18
Ribadisco.....

http://2.bp.blogspot.com/-yTmfHmP8maw/UvYW0AdckjI/AAAAAAAAGPc/QN1pyPtGdqQ/s1600/Moto+Guzzi+Pin+up.jpeg

mic56
07/06/2015, 12:28
Mi pare di capire che la guzzi sia stata accantonata.
Si rimane in casa triumph.

Sergio72
07/06/2015, 12:39
il top sarebbe trovare una Bonnie a carburatori , ma con i carburatori mascherati da finiti iniettori , e con le ruote in lega , ma con gli steli così sottili da sembrare dei grossi raggi .
Ci vorrebbe anche il manubrio snodabile ed allungabile in pochi secondi , così da passare da un comodo e larghissimo flat track ad uno sportivo sport bar rovesciato , con le manopole spioventi

Angelik57
07/06/2015, 12:48
Mi pare di capire che la guzzi sia stata accantonata.
Si rimane in casa triumph.
Ok..... questa piace di sicuro al Pepi :oook:

http://silodrome.com/wp-content/uploads/2014/03/triumph-bonneville-custom-6.jpg

Nikoville
07/06/2015, 13:04
Ok..... questa piace di sicuro al Pepi :oook:

http://silodrome.com/wp-content/uploads/2014/03/triumph-bonneville-custom-6.jpg
Questa piace a tutti....:ciapet::ciapet::wtcp:

Pepi
07/06/2015, 13:43
Ok..... questa piace di sicuro al Pepi :oook:

http://silodrome.com/wp-content/uploads/2014/03/triumph-bonneville-custom-6.jpg


stivaletto bocciato, non si vede la caviglia...

Fabrizio
07/06/2015, 14:08
stivaletto bocciato, non si vede la caviglia...

Sei molto esigente.

mic56
07/06/2015, 14:14
E qui ci sono due scuole:
a chi piace la caviglia sottile, aggraziata e leggiadra, e a chi piace la caviglia robusta segno di forte e sicura presa in situazioni particolari.
Dalla foto, per quanto possibile vedere mi pare si intuisca caviglia forte.

Fabrizio
07/06/2015, 14:16
E qui ci sono due scuole:
a chi piace la caviglia sottile, aggraziata e leggiadra, e a chi piace la caviglia robusta segno di forte e sicura presa in situazioni particolari.
Dalla foto, per quanto possibile vedere mi pare si intuisca caviglia forte.

La meglio cosa

Lisander
07/06/2015, 14:33
Quella è una copia riuscita di una BSA che come sai è il marchio del mio cuore.
E l'albero a cammes in testa non è mosso da banale catena o cinghia, ma da coppia conica, come nella BSA.
Una finezza per palati sopraffini.

193543:offtopic:

... con simpatia.
Lisander

Odysseo
07/06/2015, 17:31
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/193543d1433683855-consiglio-acquisto-bonnie-o-v7-11406932_718304874961986_4470187322646530172_n.jpg




diamo spazio a queste bellezze

:biggrin3:

Angelik57
07/06/2015, 17:38
Magari il Pepi ha gusti diversi..... non solo di moto :biggrin3:

http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/david-beckham-is-back-from-his-amazonian-trip-on-a-triumph-bonneville-video_1.jpg

http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/david-beckham-is-back-from-his-amazonian-trip-on-a-triumph-bonneville-video_2.jpg

Sergio72
07/06/2015, 17:40
:risate2:

Pepi
07/06/2015, 18:03
e perché no, però la caviglia non si vede lo stesso...

Angelik57
07/06/2015, 19:30
e perché no, però la caviglia non si vede lo stesso...
E pigliati sta caviglia !

http://moto-images.caradisiac.com/IMG/jpg/2/0/0/8/0/20080630165612-115.jpg

http://moto-images.caradisiac.com/IMG/jpg/2/0/0/8/0/20080630165847-127.jpg

Lisander
07/06/2015, 21:21
for ... Tutti noi TCP!
193574

... "waiting for godot" or PEPI?

193575
193576

Pepi
08/06/2015, 12:30
ma insomma, mi pareva un forum serio e invece sta andando tutto a tarallucci e vino...

Fabrizio
08/06/2015, 12:32
ma insomma, mi pareva un forum serio e invece sta andando tutto a tarallucci e vino...

Qui si spalma che è un piacere:w00t:

mic56
08/06/2015, 12:33
Chi semina vento raccoglie tempesta.

Pepi
08/06/2015, 12:57
E chi semina cachi?

Agricoltura a parte, oggi ho visto un manifesto della Guzzi V7 con alcuni pezzi per trasformarla in scrambler, mi è piaciuto molto...

Fabrizio
08/06/2015, 13:12
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=193660&stc=1

tbb800
08/06/2015, 13:48
E chi semina cachi?

Agricoltura a parte, oggi ho visto un manifesto della Guzzi V7 con alcuni pezzi per trasformarla in scrambler, mi è piaciuto molto...

beh, anche mia zia a volte indossa i jeans. Ma anche se ha 3 spasimanti sempre una racchia di 89 anni rimane.

poi fai tu .... i gusti sono gusti :senzaundente:

Pepi
08/06/2015, 13:53
[OT] Cellulare della zia?

mufly
08/06/2015, 14:48
Ma un cb1100 EX ?

Debitamente acchitato

luf
08/06/2015, 14:58
Ma un cb1100 EX ?

Debitamente acchitato


....e perchè una yamaha xjr 1300 no?

Nic77
08/06/2015, 15:01
Bonneville!!!

La mia....

Prezzo buono...:biggrin3::biggrin3:

Pepi
08/06/2015, 20:24
Bah, sul forum della Guzzi sono più simpatici...

Angelik57
08/06/2015, 20:26
Bah, sul forum della Guzzi sono più simpatici...
Confermo, Anima Guzzista è un forum di simpaticoni e si possono postare le fimmine gnude assai :w00t:
Pepi, io prenderei la Guzzi solo per quello :oook:

Pepi
08/06/2015, 20:51
Forse non ve l'ho detto ma una Guzzi l'ho posseduta per un breve periodo...

Odysseo
08/06/2015, 22:06
poi l'hai data via per la disperazione ?

condor
08/06/2015, 22:13
Forse non ve l'ho detto ma una Guzzi l'ho posseduta per un breve periodo...
....da tergo immagino. Non ti angustiare, ci sono ottime cure per i precox.😁

peppone
08/06/2015, 22:17
poi l'hai data via per la disperazione ?

no , è andato ad un raduno a mandello, ha parlato con i soliti 4 invasati che son li e che non vedono lo schifo nemmeno se lo mangiano se c'è su l'aquila dorata e per la disperazione l'ha data via.
son brutte esperienze che lasciano il segno.....:oook:

Jazz
08/06/2015, 22:23
Confermo, Anima Guzzista è un forum di simpaticoni e si possono postare le fimmine gnude assai :w00t:
Pepi, io prenderei la Guzzi solo per quello :oook:

Quoto il Sarchiapone Bergamasco sui forum stile copertina di Fausto Papetti :w00t:

Pepi
09/06/2015, 14:25
Che poi riflettevo: meglio bonneville, scrambler o thruxton??

Sergio72
09/06/2015, 14:34
Che poi riflettevo: meglio bonneville, scrambler o thruxton??

cerchiolegata con tasselli , cromature in abbondanza e codino monoposto .
E tabella numerica sopra al fanale , mi raccomando :oook:
insomma ...una Thronnevler Speccial Ediscion

e poi : iniettata ma con finti carburatori o carburata ma con finti iniettori . Non cambia molto , ma è comunque una scelta fondamentale per dare il giusto stile alla tua MC

mic56
09/06/2015, 14:42
Secondo me è meglio che ci levi mano.
Troppo inesperto.
Uno scooterino.
Scusa la franchezza.

Pepi
09/06/2015, 14:44
Secondo me è meglio che ci levi mano.
Troppo inesperto.
Uno scooterino.
Scusa la franchezza.

Forse hai ragione, ma che scooter?

Ruote grandi o piccole, 2 o 4 tempi, mono o bicilindrico, la fai semplice tu...

Robespierre
09/06/2015, 15:22
ciao
io (ovviamente) la v7 II la consiglio :oook:
ero come te indeciso con la bonnie...
e personalmente non ritornerei indietro.

tbb800
09/06/2015, 15:42
Che poi riflettevo: meglio bonneville, scrambler o thruxton??

Veramente un mistero.

Prendo a prestito questa dell'amico Mic, così hai almeno presente 2 dei tre modelli.

Hai visto mai che ti confondi con i nomi. La nera è una scrambler, l'altra una Bonneville. Per la precisione

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=194021&stc=1

Pepi
09/06/2015, 15:52
Belle, certo la bonneville mi pare un po' carica...

Angelik57
09/06/2015, 18:42
Belle, certo la bonneville mi pare un po' carica...
Ovvio che si, il Micproprietario era andato al mercato a fare la spesa, le borse contenevano melanzane atte alla preparazione del suo piatto preferito . :dry:
Mentre nella borsetta laterale stigghiole da fare alla brace :w00t:
Pepi, ripigliati il dondolo :biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/72616-mic-pensiero-pepi.jpg

Pepi
09/06/2015, 19:17
Mi fate scendere una lacrima...

tbb800
09/06/2015, 21:42
Ovvio che si, il Micproprietario era andato al mercato a fare la spesa, le borse contenevano melanzane atte alla preparazione del suo piatto preferito . :dry:
Mentre nella borsetta laterale stigghiole da fare alla brace :w00t:
Pepi, ripigliati il dondolo :biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/72616-mic-pensiero-pepi.jpg

anche qui si intravede la scritta in trasparenza di un foglio riciclato:biggrin3:. nella caricatura che ho io si vedeva una cosa ben chiara, che quando l'ho letta mi sono dato latitante per 15 giorni :ph34r:

poi quando ho capito che non mi cercava nessuno sono rientrato in città :biggrin3:

mufly
09/06/2015, 23:59
ciao
io (ovviamente) la v7 II la consiglio :oook:
ero come te indeciso con la bonnie...
e personalmente non ritornerei indietro.

mi potresti spiegare un perché? le hai provate tutte e due o hai avuto la bonni in passato? cosa ti ha portato a scegliere la v7 ?

Pepi
10/06/2015, 07:40
Sano patriottismo?

Venanzio
10/06/2015, 09:03
ciao a tutti, vorrei comprare una Bonneville, ma sono indeciso, mi piace anche la Guzzi V7, voi che ne dite?

una R1

Robespierre
11/06/2015, 09:46
mi potresti spiegare un perché? le hai provate tutte e due o hai avuto la bonni in passato? cosa ti ha portato a scegliere la v7 ?

ho avuto modo di provare la bonnie, tanto è vero che mi ero orientato all'acquisto.
nel frattempo è uscita la v7 II. provata e mi è piaciuta parecchio, anche esteticamente.
come ho detto altrove la moto è come un vestito. e la guzzi "calzava" meglio della triumph.
ancora indeciso ho fatto qualche analisi: a fronte di quasi 10.000€ di listino della bonnie t100black, la guzzi ne costa 9milaerotti (pagata con sconto meno di 9000).
ma mentre la prima non ha nemmeno il tappo a chiave del serbatoio, la seconda ha anche l'abs, per dire.
girando per la rete, ho trovato solo giudizi positivi sulla v7II (evoluzione della prima v7 qualitativamente inferiore), sia tra i possessori che tra gli addetti ai lavori.
motociclismo, due ruote e in generale la stampa di settore italiana ne ha parlato molto bene.
idem quella straniera (americana, tedesca, inglese ad esempio).
a quel punto la scelta è stata ovvia ;-)
e ti dirò che da aprile, dopo 2500km soprattutto per spostamenti quotidiani casa-lavoro (a milano), con un paio di capatine fuoriporta, non posso che affermare che rifarei la stessa scelta.
finora è filato tutto liscio, la moto è molto ben rifinita e guidarla è una goduria.
ok, qualche cavallo in più non mi sarebbe dispiaciuto, ma ce n'è a sufficienza.
e non sta scritto da nessuna parte che debba tenermela sine die.
quando sentirò l'esigenza di qualcosa più potente, mi guarderò intorno.
ora sono soddisfatto così. molto.
la bonnie continua a piacermi, e chissà, magari in futuro, SE mi stancherò di questa, ci farò un pensierino ;-)
sinceramente i talebani "la mia moto è la migliore, le altre sono merda" mi strappano un sorriso...
194236

Mirco79
11/06/2015, 12:21
Bello tutto...commento, moto e casco :oook:

peppone
11/06/2015, 12:26
.
come ho detto altrove la moto è come un vestito



certo è che con poco più di 2000 euro uno , se vuole quella guzzi si compra un bel vestito frescolana così
http://www.albionmotorcycles.com/wp-content/uploads/2012/06/Moto-Guzzi-850T-1974-01-side-800x533.jpg

vanno nello stesso modo ma il fascino è inarrivabile!

Robespierre
11/06/2015, 12:43
certo è che con poco più di 2000 euro uno , se vuole quella guzzi si compra un bel vestito frescolana così
http://www.albionmotorcycles.com/wp-content/uploads/2012/06/Moto-Guzzi-850T-1974-01-side-800x533.jpg

vanno nello stesso modo ma il fascino è inarrivabile!

non lo metto in dubbio peppone:oook:
ho sempre subito il fascino del classico.
anni e anni fa (una quindicina...) possedevo una honda cb350 four.
ero innamorato di quella moto, ma si trattava di un vero e proprio cancello, pesante e instabile.
tanto che dopo un po' la mollai per una vespa 150 sprint veloce..
a sto giro sono voluto andare sul sicuro, pensando più che al fascino, alla guidabilità e soprattutto alla sicurezza (abs in primis).
visto in particolare l'uso quotidiano in città che ne faccio

mufly
11/06/2015, 13:09
Grazie per il tuo aiuto, ti volevo chiedere anche come si comporta con passeggero a seguito, si ci sta in due comodi in due? Perché a vederlo da fuori sembrerebbe proprio di no.....

mic56
11/06/2015, 13:48
Grazie per il tuo aiuto, ti volevo chiedere anche come si comporta con passeggero a seguito, si ci sta in due comodi in due? Perché a vederlo da fuori sembrerebbe proprio di no.....

Se è per quello ti assicuro che neppure la bonnie è al massimo.
L'effetto on-off provoca continue testate del passeggero, questo non ha appigli confortevoli cui aggrapparsi, la sella essendo piatta lo costringe allo stesso livello del pilota con conseguente riduzione della visuale, che è l'unica cosa che rimane al passeggero, gli ammortizzatori sono duri e vanno ogni tanto a fondo corsa.
L'unica speranza è che per il passeggero sia la prima moto su cui sale con una certa frequenza, perché se ha provato moto più confortevoli lo farà pesare prima o poi.
Parlo per esperienza personale.

Robespierre
11/06/2015, 14:10
Se è per quello ti assicuro che neppure la bonnie è al massimo.
L'effetto on-off provoca continue testate del passeggero, questo non ha appigli confortevoli cui aggrapparsi, la sella essendo piatta lo costringe allo stesso livello del pilota con conseguente riduzione della visuale, che è l'unica cosa che rimane al passeggero, gli ammortizzatori sono duri e vanno ogni tanto a fondo corsa.
L'unica speranza è che per il passeggero sia la prima moto su cui sale con una certa frequenza, perché se ha provato moto più confortevoli lo farà pesare prima o poi.
Parlo per esperienza personale.

concordo :biggrin3:

boland
11/06/2015, 15:57
Bello tutto...commento, moto e casco :oook:

soprattutto il casco...

Venanzio
11/06/2015, 16:45
certo è che con poco più di 2000 euro uno , se vuole quella guzzi si compra un bel vestito frescolana così
http://www.albionmotorcycles.com/wp-content/uploads/2012/06/Moto-Guzzi-850T-1974-01-side-800x533.jpg

vanno nello stesso modo ma il fascino è inarrivabile!

In casa guzzi già 100 ani fa facevano le moto con frenata integrale...per la bonnie siamo nel 2000 e passa e ancora c'è un solo disco frenante.. ;(

mic56
11/06/2015, 19:35
L'ho avuto la guzzi con frenata integrale, fu una trovata degli anni 80, o fine settanta.
Ero perplesso, abituato com'ero a frenare quasi esclusivamente col freno anteriore, e l'idea che la leva sul manubrio azionasse un solo disco non mi entusiasmava.
Poi in realtà mi abituai presto, ma la moto fu una delusione TOTALE...una v65 sp.
Indecorosa.
Dopo di allora solo bmw, e nel 2010 bonneville, ma solo per nostalgia della mia vecchia bsa piena di rogne ma di cui mi innamorai.
La bonnie mi piace, mi fa divertire .
Ha limiti vari ma è proprio bella!
Mi spiace solo che mi moglie non ne voglia sapere di salirci su e mia figlia lo fa malvolentieri e ogni volta che ci fermiamo dice che è un catorcio da sfigati.
Ma si sa...non ne capiscono un cazzo.
Vogliono il k 75.

Angelik57
11/06/2015, 20:13
Le Guzzi hanno avuto dei periodi buoni e dei periodi di fetecchia, Mic è incorso nei periodi di fetecchia, la sp650 ne è la prova, era un piccolo sgorbio . :biggrin3:
Le Guzzi antecedenti (prima degli anni 80) e le attuali sono un'altra storia, quando la Guzzi faceva Moto la Triumph faceva "bidoni", la componentistica delle Guzzi era di qualità (sospensioni Marzocchi e Koni, sistema frenante Brembo, doppi dischi, cerchi alluminio ecc...) e lo è tutt'ora .
Le Bonneville attuali hanno sospensioni da Solex, freni da bicicletta e bulloneria da Meccano . :biggrin3:

Pepiiiiii fatti una Guzzi !:laugh2:


Dimenticavo.... Mic, pure con la BMW hai preso il modello fetecchia :biggrin3:

carmelo23
11/06/2015, 20:15
L'ho avuto la guzzi con frenata integrale, fu una trovata degli anni 80, o fine settanta.
Ero perplesso, abituato com'ero a frenare quasi esclusivamente col freno anteriore, e l'idea che la leva sul manubrio azionasse un solo disco non mi entusiasmava.
Poi in realtà mi abituai presto, ma la moto fu una delusione TOTALE...una v65 sp.
Indecorosa.
Dopo di allora solo bmw, e nel 2010 bonneville, ma solo per nostalgia della mia vecchia bsa piena di rogne ma di cui mi innamorai.
La bonnie mi piace, mi fa divertire .
Ha limiti vari ma è proprio bella!
Mi spiace solo che mi moglie non ne voglia sapere di salirci su e mia figlia lo fa malvolentieri e ogni volta che ci fermiamo dice che è un catorcio da sfigati.
Ma si sa...non ne capiscono un cazzo.
Vogliono il k 75.

Idem.....anche io ho posseduto una Guzzi v65 sp ,e dire indecorosa rappresenta il miglior complimento per una made in italy.....ma non tutti i mali vengono per nuocere.....grazie al marchio di Mandello,sono diventato esterofilo ...grazie Guzzi per avermi aperto la mente!!!!!

mic56
11/06/2015, 20:34
Idem.....anche io ho posseduto una Guzzi v65 sp ,e dire indecorosa rappresenta il miglior complimento per una made in italy.....ma non tutti i mali vengono per nuocere.....grazie al marchio di Mandello,sono diventato esterofilo ...grazie Guzzi per avermi aperto la mente!!!!!

Ah! Si è stata una gran cagata, e comunque a me è dispiaciuto, perché per la guzzi avevo una sorta di rispetto riverenziale nato ai tempi del falcone in dotazione ai poliziotti e poi esploso con la v7.
Mi piaceva da morire quel motore con i cilindri a v e il cardano, e poi il rumore.
La presi rossa, colore che non amo per le moto, proprio per rispetto al marchio.
Ma era piccola, pur non essendo io un gigante, carenatura immonda che creava turbolenze, marmitta sfondata, due ingranaggi del cambio rotti in otto mesi (la garanzia unica al mondo durava sei mesi), una delle due lampadine del fanalino posteriore perennemente fulminata per le vibrazioni,
accensione a puntine platinate quando da più di un lustro c'era l'accensione elettronica, interruttori elettrici che sembravano pezzi del lego ( da me sostituiti immediatamente), altro caso unico al mondo lampeggio anabbagliante (da me immediatamente modificato con lampeggio abbagliante), strattonamenti non appena pioveva, ondeggiamenti oltre i 140, vibrazioni, lampada ad incandescenza non alogena, tachimetro che a 130 effettivi segnava 160....può bastare?
La vendetti dopo nove mesi, e complice l'unico tredici al totocalcio di modesto ma sufficiente importo presi una bmw r 100 rs.
Altro pianeta...ma troppo pesante per me, che per espiare il culo che mi aveva fatto vincere al totocalcio mi fece rompere il femore in un incidente d'auto.
La dovetti vendere con il magone.


Le Guzzi hanno avuto dei periodi buoni e dei periodi di fetecchia, Mic è incorso nei periodi di fetecchia, la sp650 ne è la prova, era un piccolo sgorbio . :biggrin3:
Le Guzzi antecedenti (prima degli anni 80) e le attuali sono un'altra storia, quando la Guzzi faceva Moto la Triumph faceva "bidoni", la componentistica delle Guzzi era di qualità (sospensioni Marzocchi e Koni, sistema frenante Brembo, doppi dischi, cerchi alluminio ecc...) e lo è tutt'ora .
Le Bonneville attuali hanno sospensioni da Solex, freni da bicicletta e bulloneria da Meccano . :biggrin3:

Pepiiiiii fatti una Guzzi !:laugh2:


Dimenticavo.... Mic, pure con la BMW hai preso il modello fetecchia :biggrin3:

La guzzi ha avuto progressivo declino con la gestione De Tomaso, il truffaldino che rilevò aziende cadaveri con l'aiuto dello stato, quando lo stato era mezzo socialista e non lo sapevamo.
Io di natura sono un po' sfigato (devo dirlo) e così prima della guzzi presi un altro bidone, un laverda 350 bicilindrico che si rivelò un'altra cagata, mentre la laverda si avviava al lento ma inesorabile declino.
Avrei potuto prendere un morini 3 e mezzo...moto riuscitissima, ma il mio più caro amico appassionato di moto s'era preso la concessionaria esclusiva laverda, e mi convinse della bontà dell'acquisto.
Ma non gliene voglio, perché lo fece in buona fede.
Riguardo la ciofeca bmw....ne ho avute diverse, dai vecchi boxer a questa del 95, e prima di questa un'altra uguale del 90.
Quando presi quella del 90 ero perplesso, perché bmw per me significava boxer...eppure ti dico che la serie k con motore a sogliola fu una delle poche rivoluzioni in campo motociclistico, mi conquistò immediatamente per tante ragioni che non sto ad elencare per non essere prolisso.
Dico soltanto che avendo esigenza di cambiarla visto il chilometraggio elevato (90.000 km) e la disponibilità economica che allora avevo misi in atto il principio generale che enunciava mio nonno: Se rimani vedovo e tua moglie è stata una buona moglie, sposane la sorella, se disponibile.

mufly
11/06/2015, 21:34
data la mia età 29 mi permetto di fare una osservazione stupida in ambito puramente estetico : se questa v7 avesse un anteriore da 19" e magari una forcella 41-44 mm credo che non avrei tanti dubbi.......... È quel ruotino che da noia

Shining
11/06/2015, 21:44
data la mia età 29 mi permetto di fare una osservazione stupida in ambito puramente estetico : se questa v7 avesse un anteriore da 19" e magari una forcella 41-44 mm credo che non avrei tanti dubbi.......... È quel ruotino che da noia

eh, perché invece il motore, il cardano e i freni sono da libidine...:dubbio:

mufly
11/06/2015, 23:16
Ahahaha il cardano non saprei, il motore e i freni di certo no. Ma la bonni non credo il gold standard

Pierluì
12/06/2015, 15:52
Che peccato, s'è asseriata troppo la discussione...basta, vado a leggermi il forum dei guzzisti che sono più simpatici!!

Pepi
13/06/2015, 16:58
A' pierluì, nun te ne annà, resta co' noi...

Comunque ritorno in tema per chiedere ai proprietari di bonneville come sono le sospensioni, i freni, l'illuminazione, e il comfort aerodinamico...

Angelik57
13/06/2015, 17:49
Pepi, ribadisco, fatti la Guzzi e poi loro sono più simpatici :oook:

http://www.motoguzzi.it/mediaObject/motoguzzi-restyling/images-models/V7-II/Gallery/2014/37-V7-II-Stone/original/37-V7-II-Stone.jpg

http://www.motoguzzi.it/mediaObject/motoguzzi-restyling/images-models/V7-II/Gallery/2014/04-V7-II-range/original/04-V7-II-range.jpg

http://images.moto.it/images/294406/700x/v7-ii-scrambler.jpg


http://www.motoguzzi.it/mediaObject/motoguzzi-restyling/images-models/V7-II/Gallery/2014/93-V7-II-Racer/original/93-V7-II-Racer.jpg

Pepi
13/06/2015, 17:51
Angelo hai una concessionaria Guzzi?

2ofaces
13/06/2015, 17:55
Angelo hai una concessionaria Guzzi?

No, tratta pezzi asportati ( così imparano a lasciarle bellamente fuori dai bar, senza uno straccio di lucchetto ): solo per aree limitrofe alle valli del cuore ....

Angelik57
13/06/2015, 17:56
Angelo hai una concessionaria Guzzi?
Erano solo consigli disinteressati :dry:

In verità ho solo delle azioni e sono un guzzista dal 1975 :biggrin3:

Fabrizio
13/06/2015, 18:18
Erano solo consigli disinteressati :dry:

In verità ho solo delle azioni e sono un guzzista dal 1975 :biggrin3:

Quindi saresti azionista della casa di Mandello:w00t:, a quanto ammonta la tua parte?

Angelik57
13/06/2015, 18:44
Quindi saresti azionista della casa di Mandello:w00t:, a quanto ammonta la tua parte?
A due ammortizzatori :cool:

peppone
13/06/2015, 18:55
Pepi, ribadisco, fatti la Guzzi e poi loro sono più simpatici :oook:

simaptici come un pezzo di noccciolo nel patè d'olive.;) e poi di gnocche tra i guzzisti non ne vedi. Al massimo vedi la tua maestra di quando andavi alle elementari ;) se prendi la guzzi oggi, tra i govani sei un anziano anche se hai 35 anni ;) almeno con la bonnie al bar fai la figurona e passi solo per un nostalgico alla moda con la crisi di mezza età, non un anziano che spara le ultime cartucce su una guzzi anni 80 a cui han fatto un lifting :)

Nikoville
13/06/2015, 18:55
A' pierluì, nun te ne annà, resta co' noi...

Comunque ritorno in tema per chiedere ai proprietari di bonneville come sono le sospensioni, i freni, l'illuminazione, e il comfort aerodinamico...
No comment....:ph34r:

Pepi
13/06/2015, 19:24
E allora perché l'hai comprata?

carmelo23
13/06/2015, 19:29
E allora perché l'hai comprata?

Io non sputerò mai nel piatto dove mangio....pittosto la venderei alla svelta!

Denigrare va' di moda...evidentemente!

Pepi
13/06/2015, 19:34
Io non sputerò mai nel piatto dove mangio....pittosto la venderei alla svelta!

Denigrare va' di moda...evidentemente!

Hai sbagliato il quote...

carmelo23
13/06/2015, 19:36
Hai sbagliato il quote...

Sorry!

tbb800
13/06/2015, 20:57
A' pierluì, nun te ne annà, resta co' noi...

Comunque ritorno in tema per chiedere ai proprietari di bonneville come sono le sospensioni, i freni, l'illuminazione, e il comfort aerodinamico...

Nulla da dire. E' perfetta. Però tieni presente che questa è una moto per veri uomini.

i culetti delicati ti diranno che è scomoda, i miopi che non illumina, quelli con le braccine a spaghetto che non aerodinamica un cakkio.

Ripeto, è una moto che devi meritartela.

Pepi
13/06/2015, 20:58
Eh, non so, c'è un test da fare?

Odysseo
13/06/2015, 23:37
guarda Pepi, capisco che tu abbia scarsa esperienza dei mezzi inglesi, ma effettivamente possiedono un'anima che va accolta, e domata.
più che un test, credo che tu dovresti interrogarti sulla tua natura di motociclista, per capire se hai l'attitudine per la Bonneville, o se sia meglio che ti accontenti di un Guzzino.
Attitudine che hanno ad esempio uomini veri come i siciliani, qui rappresentati da tbb a cui sono bastati dodici kilometri in sella alla Bonnie per capirla. Non ha avuto bisogno poi di farne altri, aveva già avuto tutto...
I longobardi, viceversa, polendoni come Angelik per esempio, non riescono ad uscire dai cliché campanilisti, e credono che le motociclette le sappiano fare solo vicino a casa loro.
Dalle incertezze che mostri, se posso permettermi, sembra di capire che tu non abbia la stoffa per una vera inglese, una Bonneville sarebbe sprecata, non vi capireste mai. Ella richiede sicurezza e decisione, non tollera dubbi, vuole essere scelta e posseduta di getto, senza esitazioni.
Ma non c'è niente di male.
ci sono sempre le Guzzi, e soprattutto le giapponesi, accoglienti e disponibili. con loro ci si sente subito dei veri motociclisti. quasi.

:dubbio:

carmelo23
14/06/2015, 08:13
guarda Pepi, capisco che tu abbia scarsa esperienza dei mezzi inglesi, ma effettivamente possiedono un'anima che va accolta, e domata.
più che un test, credo che tu dovresti interrogarti sulla tua natura di motociclista, per capire se hai l'attitudine per la Bonneville, o se sia meglio che ti accontenti di un Guzzino.
Attitudine che hanno ad esempio uomini veri come i siciliani, qui rappresentati da tbb a cui sono bastati dodici kilometri in sella alla Bonnie per capirla. Non ha avuto bisogno poi di farne altri, aveva già avuto tutto...
I longobardi, viceversa, polendoni come Angelik per esempio, non riescono ad uscire dai cliché campanilisti, e credono che le motociclette le sappiano fare solo vicino a casa loro.
Dalle incertezze che mostri, se posso permettermi, sembra di capire che tu non abbia la stoffa per una vera inglese, una Bonneville sarebbe sprecata, non vi capireste mai. Ella richiede sicurezza e decisione, non tollera dubbi, vuole essere scelta e posseduta di getto, senza esitazioni.
Ma non c'è niente di male.
ci sono sempre le Guzzi, e soprattutto le giapponesi, accoglienti e disponibili. con loro ci si sente subito dei veri motociclisti. quasi.

:dubbio:

E' un ottimo esperto di rotture uova nel paniere.....
Tutti gli ideali sono pericolosi, perché avviliscono e condannano il reale.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/botteee.gif E poi il suo Dna di motociclista è carente dell'elogio del viaggio lento per riscoprire la bellezza delle gite tranquille,dei panorami di campagna ,dei week-end al mare.

Nikoville
14/06/2015, 11:51
E allora perché l'hai comprata?
Per il semplice fatto che non riuscirei mai ad avere un'altra moto che mi fa battere il cuore come la mia Bonnie, sia che la Guido o semplicemente a guardarla o a pensarci. Altre moto lo ho avute e le avrò probabilmente ma LEI resterà sempre con me!
Proprio x questo non ho problemi a dire anche i suoi limiti, ma non me ne frega un ca....!
Nico:oook:

Shining
14/06/2015, 12:21
Per il semplice fatto che non riuscirei mai ad avere un'altra moto che mi fa battere il cuore come la mia Bonnie, sia che la Guido o semplicemente a guardarla o a pensarci. Altre moto lo ho avute e le avrò probabilmente ma LEI resterà sempre con me!
Proprio x questo non ho problemi a dire anche i suoi limiti, ma non me ne frega un ca....!
Nico:oook:

chi è Guido? :biggrin3:

mic56
14/06/2015, 12:27
Niente...non è cosa per Pepi la bonnie, e nemmeno un'altra mc triumph.
Lui compensa l'estrema fedeltà alla moglie con l'infedeltà alle moto, e le mc mal si adattano a tale volubili comportamenti.
Esigono fedeltà, dedizione e pazienza.
Lui passa con disinvoltura da una chicca francese come la mehari ad una spider che pare quella di topolino, da una mc inglese ad una "giapponesina" da pista, da una scrambler ad una vespetta.
Per lui consiglio giapponesi da cambiare ogni sei mesi.
Ho detto.

Nikoville
14/06/2015, 12:39
chi è Guido? :biggrin3:
Mi dispiace maaa....la legge sulla privacy mi vieta di divulgare certe informazioni :ph34r::lingua::biggrin3:

Pepi
14/06/2015, 16:31
News: ho firmato per la Guzzi!!













Si, ho firmato un contratto da collaudatore/opinionista/trend-setter/uomo-immagine...

Angelik57
14/06/2015, 16:36
News: ho firmato per la Guzzi!!


Si, ho firmato un contratto da collaudatore/opinionista/trend-setter/uomo-immagine...
Ben fatto :oook:
E' sul setter e l'uomo immagine che ho dei forti dubbi :dubbio:

Pepi
14/06/2015, 16:36
Invidioso

Angelik57
14/06/2015, 16:38
Invidioso
Si è vero... ho sempre desiderato un setter :biggrin3:

carmelo23
14/06/2015, 16:39
Invidioso

E tu detteresti la moda????
:risatona:

Pepi
14/06/2015, 16:40
Scusa ci conosciamo?

carmelo23
14/06/2015, 16:42
Scusa ci conosciamo?

?????????????????????????????????????????????

Pepi
14/06/2015, 16:44
Quale parte della domanda non ti è chiara?

carmelo23
14/06/2015, 16:47
Quale parte della domanda non ti è chiara?

Get over it.....

Sergio72
14/06/2015, 16:49
forse forse c' è una Bonneville che può fare al caso tuo .
Con questa avresti un approccio più tranquillo e sereno , in modo da avere il tempo eventualmente di dissipare o rafforzare i tuoi dubbi .
Diciamo che si colloca a metà tra una Guzzi V7 ed una Bonneville

194439

mic56
14/06/2015, 18:58
Novità?

Pepi
14/06/2015, 19:03
No, la Bonneville è la migliore, la Guzzi e le altre fanno cagare, io non sono in grado nemmeno di salirci su una moto e Angelik ha fatto outing, tutto regolare insomma...

Angelik57
14/06/2015, 19:27
Pepi, ti consiglio di chiedere un parere ad i tuoi amici di villaggio, sai che ti dona il completino da pellerossa ? :biggrin3:

http://eil.com/images/main/Village-People-Village-People-523368.jpg

194449



http://nme.assets.ipccdn.co.uk/images/gallery/VillagePeoplePA020611.jpg

Pepi
14/06/2015, 19:33
Già, peccato che tu ti sia tagliato i baffi...

tbb800
14/06/2015, 20:45
Get over it.....

ti quoto amico mio

con la Bonneville ci sta alla grande :oook:


https://www.youtube.com/watch?v=Gek3maVEoLY

Odysseo
14/06/2015, 21:08
No, la Bonneville è la migliore, la Guzzi e le altre fanno cagare, io non sono in grado nemmeno di salirci su una moto e Angelik ha fatto outing, tutto regolare insomma...


...e come sempre, sul Forum si cazzeggia un po'.

mic56
14/06/2015, 22:39
A stò punto io direi guzzi e non se ne parli più.

peppone
15/06/2015, 00:12
No, la Bonneville è la migliore, ..

Esatto! Ora, se hai il dollarone e puoi permettertela vai e la compri, altrimenti salti la stagione, risparmi i soldi che spendi al lapdance e dal tabaccaio e l'anno prossimo, se non aumentano ancora le tassi fai il grande acquisto! ;)

Pepi
15/06/2015, 05:50
Ottima idea, ci si aggiorna tra un'annetto allora...
Ciaoooo

souldancer
15/06/2015, 06:38
guarda Pepi, capisco che tu abbia scarsa esperienza dei mezzi inglesi, ma effettivamente possiedono un'anima che va accolta, e domata.
più che un test, credo che tu dovresti interrogarti sulla tua natura di motociclista, per capire se hai l'attitudine per la Bonneville, o se sia meglio che ti accontenti di un Guzzino.
Attitudine che hanno ad esempio uomini veri come i siciliani, qui rappresentati da tbb a cui sono bastati dodici kilometri in sella alla Bonnie per capirla. Non ha avuto bisogno poi di farne altri, aveva già avuto tutto...
I longobardi, viceversa, polendoni come Angelik per esempio, non riescono ad uscire dai cliché campanilisti, e credono che le motociclette le sappiano fare solo vicino a casa loro.
Dalle incertezze che mostri, se posso permettermi, sembra di capire che tu non abbia la stoffa per una vera inglese, una Bonneville sarebbe sprecata, non vi capireste mai. Ella richiede sicurezza e decisione, non tollera dubbi, vuole essere scelta e posseduta di getto, senza esitazioni.
Ma non c'è niente di male.
ci sono sempre le Guzzi, e soprattutto le giapponesi, accoglienti e disponibili. con loro ci si sente subito dei veri motociclisti. quasi.

:dubbio:

Sei SPIETATO! (però come hai ragione)

peppone
15/06/2015, 08:14
Ottima idea, ci si aggiorna tra un'annetto allora...
Ciaoooo


https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco

:biggrin3:

Odysseo
15/06/2015, 09:07
Sei SPIETATO! (però come hai ragione)

Ma no, dai. Ci si piglia un po' in giro .....
:biggrin3:
e le bonnevile di oggi non sono più come quelle di un tempo . Ormai le guidano anche i bambini....
a parte tbb. Lui per scaldare il motore la mette al sole, e per non consumare le gomme originali le ha avvolte con il cellophane.
Gran bravo ragazzo , però .

:lingua:

over60william
21/06/2015, 16:50
da circa un mese ho una bonneville ho percorso circa 800 km,più la uso è più che non riesco a capire perché questa moto costa circa 9000€ ,quindi non la ricomprerei,

peppone
21/06/2015, 17:51
Quanti anni hai? Che lavoro fai? Sposato songle divorziato? Prima moto? Vai al bar?..quanto sei alto? Dammi le info che ti ho chiesto e ti dirò perchè hai sbagliato moto :)

carmelo23
21/06/2015, 18:04
da circa un mese ho una bonneville ho percorso circa 800 km,più la uso è più che non riesco a capire perché questa moto costa circa 9000€ ,quindi non la ricomprerei,

Perchè ancora la droga Bonnie non ti è entrata in circolo....vedrai quando sarai in astinenza....andrai in garage ad abbracciarla....... anche a notte fonda!

Trunkam
21/06/2015, 18:20
La domanda più corretta secondo me è: over60william perché hai comprato la Bonnie? Non perché ora pensi di aver sbagliato..

tapatalked..

Angelik57
21/06/2015, 18:35
da circa un mese ho una bonneville ho percorso circa 800 km,più la uso è più che non riesco a capire perché questa moto costa circa 9000€ ,quindi non la ricomprerei,
La risposta è : Vai alla Guzzi e dalla in permuta per una V7, magari ti danno anche il resto :biggrin3:

carmelo23
21/06/2015, 18:38
Ricordati......non si torna piu' indietro.....

cristianow
22/06/2015, 13:00
Ma avete preso in considerazione la Kawa W800?... pare sia una moto davvero compatta...

SaxMachine
22/06/2015, 13:05
Bella bella la V7, quel boxer compresso e rivisto ha fatto si che si evitassero quelle teste oscene che uscissero tipo biemmevvù. Peccato poi che ci vogliano altri 1500 euro per renderla davvero bella e in ogni caso quei 48 cavalli sono addormentati! Io l'ho provata e l'impressione era di avere la stessa spinta del mio caro vecchio Aprilia amico 50 con qualche pezzo malossi.
Insomma bella si, ma il motore serve solo a zappare due ettari di terra.

Però già solo il dubbio in te mi fa pensare che tu sia più per la V7 quindi scendi da quella inglesina che non ti merita! :lingua:

over60william
22/06/2015, 13:25
oltre 60 , ritirato dal lavoro,sposato ,/8 moto,segno del leone, 40 di scarpe,perchè l'ho acquistata è per accontentare mio figlio,avevo modificato la discussione forse per sbaglio non l'ho inserita bene ,mi spiego .dopo 100 km gli scarichi sono diventati viola ,ho un k 45 bmw del 1982 56000 km gli scaichi come nuovi k 75 bmw 1990 21000 km scarichi sempre cromati ,bonneville difficoltà d'accensione da caldo ,frena un caspio ,consumo esagerato se descrivo tutto non basta lo spazio,se qualcuno la vule sono disposto a perdere l'IVA e compro w 800 kavasaki guardate che moto,penso che non diventerò mai un triumfista


Ma avete preso in considerazione la Kawa W800?... pare sia una moto davvero compatta... kawa 800w perfetta serie limited nera cromature incredibili ,pompa benzina rifatta non dà più problemi ,nel tempo perde poco come la bonneville vedere però con il nuovo modello abs e raffredamento ,stimo la perdita di 4000€ in un anno

Pelledorso
22/06/2015, 13:43
Bella bella la V7, quel boxer compresso e rivisto ha fatto si che si evitassero quelle teste oscene che uscissero tipo biemmevvù. Peccato poi che ci vogliano altri 1500 euro per renderla davvero bella e in ogni caso quei 48 cavalli sono addormentati! Io l'ho provata e l'impressione era di avere la stessa spinta del mio caro vecchio Aprilia amico 50 con qualche pezzo malossi.
Insomma bella si, ma il motore serve solo a zappare due ettari di terra.

Però già solo il dubbio in te mi fa pensare che tu sia più per la V7 quindi scendi da quella inglesina che non ti merita! :lingua:

:cipenso:


oltre 60 , ritirato dal lavoro,sposato ,/8 moto,segno del leone, 40 di scarpe,perchè l'ho acquistata è per accontentare mio figlio,avevo modificato la discussione forse per sbaglio non l'ho inserita bene ,mi spiego .dopo 100 km gli scarichi sono diventati viola ,ho un k 45 bmw del 1982 56000 km gli scaichi come nuovi k 75 bmw 1990 21000 km scarichi sempre cromati ,bonneville difficoltà d'accensione da caldo ,frena un caspio ,consumo esagerato se descrivo tutto non basta lo spazio, se qualcuno la vule sono disposto a perdere l'IVA e compro w 800 kavasaki guardate che moto,penso che non diventerò mai un triumfista

kawa 800w perfetta serie limited nera cromature incredibili ,pompa benzina rifatta non dà più problemi ,nel tempo perde poco come la bonneville vedere però con il nuovo modello abs e raffredamento ,stimo la perdita di 4000€ in un anno


Un salto di qualità strabiliante assolitamente non c'è paragone con quel catorcio della bonneville:oook:!
Vai di W800 non te ne pentirai :wink_:

Angelik57
22/06/2015, 13:47
:cipenso:

Che hai da pensare.... Non hai mai visto un boxer compresso ? :dry:
Tipo il carlino , lui si che un boxer compresso ! :biggrin3:

Pelledorso
22/06/2015, 13:49
Che hai da pensare.... Non hai mai visto un boxer compresso ? :dry:
Tipo il carlino , lui si che un boxer compresso ! :biggrin3:

A dire la verità........... ho qualche dubbio che la Guzzu V7 monti un motore boxer compresso (ma potrei sbagliarmi visto che la tecnologia fa passi da gigante e io forse non sono rimasto al passo con i tempi ..... :cry:)

SaxMachine
22/06/2015, 13:51
Era per intendere che somiglia un po' a quello della bmw. Ma la presa per il culo me la sono meritata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppone
22/06/2015, 13:53
un k 45 bmw del 1982 56000 km gli scaichi come nuovi k 75 bmw 1990 21000 km

bastava dire che sei un bmw ista della vecchia scuola e finiva li. sei passato da moto che erano solo funzonali ma catorci già allora rispetto alle japponesi del tempo ad una moto che è quasi esclusivamente apparenza. anzichè maturare a sessantanni hai avuto la classica crisi di mezza età in età avanzata ed hai comprato la moto sbagliata. dovevi prendere una cb1100 ed avresti continuato nella tua strada che avevi già percorso (honda batte bmw 20 a zero a mani basse)!!! a 60 anni lasciare la strada vecchia per la nuova è un rischio che ti ha deluso!! è un po come passare dal telefono con il selettore a rotella all'iphone solo perchè te lo ha detto il figliolo.. naaaaa!!







e si scherza ne!!!:)

SaxMachine
22/06/2015, 14:10
Che hai da pensare.... Non hai mai visto un boxer compresso ? :dry:
Tipo il carlino , lui si che un boxer compresso ! :biggrin3:

Poi non è che sia andato tanto lontano
https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_cilindri_contrapposti

Persino a guzzisti viene il dubbio se chiamarlo motore boxer o meno

MOTO GUZZI v7 2012 (http://forum.dueruote.it/posts/list/315/6456.page)

Pelledorso
22/06/2015, 14:17
Poi non è che sia andato tanto lontano
https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_cilindri_contrapposti

Persino a guzzisti viene il dubbio se chiamarlo motore boxer o meno

MOTO GUZZI v7 2012 (http://forum.dueruote.it/posts/list/315/6456.page)


Secondo me la matematica/geometria non è il tuo forte :biggrin3:


"...........nei quali i cilindri formano tra loro un angolo di 180°, rispetto al blocco motore..........."


magari l'immagine ti aiuta :blink:


194913


Di sicuro i Triumphisti non devono parlare di motori boxer :oook:

SaxMachine
22/06/2015, 14:29
Secondo me la matematica/geometria non è il tuo forte :biggrin3:


"...........nei quali i cilindri formano tra loro un angolo di 180°, rispetto al blocco motore..........."


magari l'immagine ti aiuta :blink:


194913


Di sicuro i Triumphisti non devono parlare di motori boxer :oook:

Sulla matematica che non sia il mio forte puoi starne certo però però:
"Quello usato da BMW è un "boxer" propriamente detto.
Lo schema analogo in cui cui le bielle insistono sullo stesso gomito è detto "a V di 180°".
In realtà la distinzione ha poco senso in caso di motori molto frazionati, dove non c'è differenza di equilibratura. Infatti i boxer Ferrari, ad es, sono in realtà a V di 180°."

Però adesso la smetto tanto so di per certo di essere una minchia a riconoscere i motori :D

Pelledorso
22/06/2015, 15:03
Sulla matematica che non sia il mio forte puoi starne certo però però:
"Quello usato da BMW è un "boxer" propriamente detto.
Lo schema analogo in cui cui le bielle insistono sullo stesso gomito è detto "a V di 180°".
In realtà la distinzione ha poco senso in caso di motori molto frazionati, dove non c'è differenza di equilibratura. Infatti i boxer Ferrari, ad es, sono in realtà a V di 180°."

Però adesso la smetto tanto so di per certo di essere una minchia a riconoscere i motori :D

Però che motore monta la tua Truxton lo sai vero :cipenso:?!?!?

:biggrin3:

SaxMachine
22/06/2015, 15:11
Quello che fa tu tu tu tu tu facendomi provare tante emozioni, come si chiama?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dennis
22/06/2015, 15:34
l'unico bicilindrico montato di sbiego della storia motociclistica che vale la pena di trovarsi nella propria moto

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/ba/Honda_cx500_1981_blue_rhs.jpg

mic56
22/06/2015, 17:34
Facciamo chiarezza...che qui se non ci sono io che metto paletti si parte per la tangente, e spinti da forza centrifuga si finisce nel burrone.
Il boxer si chiama così perché ricorda il boxeur, come il cane che pare abbia una faccia da pugile suonato.
Richiama il boxeur perché i pistoni contrapposti sembra che diano pugni alternativamente, e deve avere per forza di cose disposizione dei cilindri a 180 gradi, sennò non sarebbero contrapposti.
Il motore guzzi è invece un trasversale con cilindri a 90 gradi, esattamente la metà del boxer.
Tale disposizione può essere sia trasversale che longitudinale, con riduzione anche dell'angolo tra i cilindri, come nelle Harley e nei vecchi morini 3 e mezzo.
Poi andiamo agli scarichi.
La coloritura viola è tipica di tutti gli scarichi, e a me piace.
Se diventano color biscotto dipende da alterazioni nella carburazione o dall'uso continuo a velocità elevata a regime costante.
Infatti i miei sono sempre stati biscotto, visto che amo andare a velocità sostenuta su strade a scorrimento o autostrade.
La mia bmw k 75 li ha biscotto e non viola.
Per quanto riguarda gli scarichi della serie r 45-65 (ho avuto quest'ultima) medesime considerazioni, con la differenza che vista la particolare inclinazione dei terminali si aveva accumulo di condensa nel punto più declive, con conseguente rischio di perforazione degli stessi nei lunghi periodi di inattività della moto.
Addirittura se ricordo bene era presente un foro di scolo, chiuso da apposito bullone proprio per evitare o ridurre l'inconveniente .

SaxMachine
22/06/2015, 18:54
Grazie per aver chiarito, smetterò anche solo di descriverlo nel mio immaginario come un boxer compresso dando il giusto nome! :oook:

peppone
22/06/2015, 19:06
altro che bmw, questi si che sono signori boxer.

http://oi61.tinypic.com/330tmzb.jpg

mic56
22/06/2015, 19:10
Peppò....nonostante la stereofonia del messaggio non riesco a distinguere che moto sia.
Una didascalia non guasterebbe.

peppone
22/06/2015, 19:35
sbagliato foto messa quella giusta.

mic56
22/06/2015, 19:58
Certo..il motore è ardito...ma bisogna riconoscerne a apprezzarne le genealogia.
L'ha inventato la Honda? L' avrà perfezionato e aggiunto cilindri e pistoni.
Ma che io sappia di origine tedesca è.
Sia bmw o zundapp...sempre di germania si parla.

tbb800
22/06/2015, 20:31
e ora chi glielo dice a Pepi che è il caso di guardare un po' indietro e cercarsi una BMW R45?

io mi rifiuto, è una responsabilità troppo grossa.

p.s. si da il caso che io l'abbia avuta una R45, non ricordo che colore avessero i collettori (la moto mi serviva per girarci non per valutare le 50 sfumature del metallo) ma ricordo che era un segno distintivo - anche piuttosto cool - avere i terminali completamente sforacchiati dalla ruggine. Tant'è che si andava da un qualunque saldatore e si faceva saldare un pezzo di ferraccio rabberciato. Mancavano i soldi e quei pochi che c'erano servivano per la benzina, le birre e a volte qualche profilattico di infima marca.

Oggi se un collettore non brilla a specchio e i decibel della marmitta non corrispondono alla scala del mi bemolle ci facciamo venire una crisi isterica irrecuperabile.

Ma questo non diciamolo a Pepi.

peppone
22/06/2015, 21:14
Sia bmw o zundapp...sempre di germania si parla.

il ciclo otto non lo hanno certo inventato gli americani. i motori li hanno inventati i tedeschi, poi noi li abbiamo resi sportivi e degni di essere guidati su mezzi che non sono camion o furgoni


di guardare un po' indietro e cercarsi una BMW R45?
.

Diamo acesare quel che è di cesare.
Fino alla fine degli anni 80 guzzi batte bmw 10 a zero

Il problema è che le guzzi v7 sono delle v65 ricarrozzate , riverniciate e fatte pagare come se fossero moto moderne di lusso. Le bmw di oggi sono le r 1200 che nulla hanno ache vedere con le r45 di 30 anni fa che non erano nemmeno sufficienti rispetto alle equivalenti del tempo mentre oggi sono quelle che tracciano il solco . Anche se il boxer, rispetto ad un 4 in linea resta e resterà sempra il motore di una zappaterra o di un ultraleggero ;)

tbb800
22/06/2015, 21:36
il ciclo otto non lo hanno certo inventato gli americani. i motori li hanno inventati i tedeschi, poi noi li abbiamo resi sportivi e degni di essere guidati su mezzi che non sono camion o furgoni



Diamo acesare quel che è di cesare.
Fino alla fine degli anni 80 guzzi batte bmw 10 a zero

Il problema è che le guzzi v7 sono delle v65 ricarrozzate , riverniciate e fatte pagare come se fossero moto moderne di lusso. Le bmw di oggi sono le r 1200 che nulla hanno ache vedere con le r45 di 30 anni fa che non erano nemmeno sufficienti rispetto alle equivalenti del tempo mentre oggi sono quelle che tracciano il solco .

Peppone, io di moto non ne capisco quasi nulla. Credo che ogni periodo abbia avuto moto ben riuscite e altre meno. lo stesso dicasi delle varie marche. Ho avuto un catorcio di BMW e andava benissimo. Ho avuto 3 Guzzi, 2 1000 erano moto con molti limiti al limite dell'oltraggio, e una 850 Le mans 3 che era una signora moto.

Poi c'è il fatttore culo che è determinante. Vai a vedere qualche altro dira il contrario di quello che ho appena scritto perché ha avuto esperienze diverse.

Oggi si può tranquillamente dire che le V7 odierne sono un offesa al marchio Guzzi. In linea, come dici tu, con le vecchie V35 o V65. Qualche volta mi capita di incrociare un tizio che ha una vecchia V65 custom. Nonconosco il proprietario, ma avrei piacere di potergli chiedere di quali patologie soffriva per essere attratto da una moto del genere.

carmelo23
22/06/2015, 21:41
Peppone, io di moto non ne capisco quasi nulla. Credo che ogni periodo abbia avuto moto ben riuscite e altre meno. lo stesso dicasi delle varie marche. Ho avuto un catorcio di BMW e andava benissimo. Ho avuto 3 Guzzi, 2 1000 erano moto con molti limiti al limite dell'oltraggio, e una 850 Le mans 3 che era una signora moto.

Poi c'è il fatttore culo che è determinante. Vai a vedere qualche altro dira il contrario di quello che ho appena scritto perché ha avuto esperienze diverse.

Oggi si può tranquillamente dire che le V7 odierne sono un offesa al marchio Guzzi. In linea, come dici tu, con le vecchie V35 o V65. Qualche volta mi capita di incrociare un tizio che ha una vecchia V65 custom. Nonconosco il proprietario, ma avrei piacere di potergli chiedere di quali patologie soffriva per essere attratto da una moto del genere.

Io maledico ancora il giorno e l'anno in cui acquistai la v65.....in compenso sono diventato esterofilo.

peppone
22/06/2015, 21:43
No un momento....

Le bmw di allora erano delle moto classiche fatte in modo classico. Le guzzi di allora erano moto moderne ( per il tempo) . Che poi fossero fatte da schifo e ti capitava la moto fatta il sabato durante la finale dei mondiali o durante gli scioperi è un altra cosa. Ma ciclusticamente e come resa motoristica erano avanti.
La guzzi di oggi, la v7 è una vecchia moto degli anni 80 rimaneggiata. La california 1400 invece è moderna. La v7 se la compri e la paghi prezzo pieno son soldi buttati ;)


Io maledico ancora il giorno e l'anno in cui acquistai la v65.....in compenso sono diventato esterofilo.

Sarà stata fatta in uno dei tanti scioperi. Il v65 andva come un treno, e pur avendo un cardano con la coppia di rovesciamento assurda, con una bella sfrizionata si alzava in seconda cosa impossibile con le bmw..ma la mia era rtigliata ed era una TT!

Shining
22/06/2015, 21:51
No un momento....

Le bmw di allora erano delle moto classiche fatte in modo classico. Le guzzi di allora erano moto moderne ( per il tempo) . Che poi fossero fatte da schifo e ti capitava la moto fatta il sabato durante la finale dei mondiali o durante gli scioperi è un altra cosa. Ma ciclusticamente e come resa motoristica erano avanti.
La guzzi di oggi, la v7 è una vecchia moto degli anni 80 rimaneggiata. La california 1400 invece è moderna. La v7 se la compri e la paghi prezzo pieno son soldi buttati ;)



Sarà stata fatta in uno dei tanti scioperi. Il v65 andva come un treno, e pur avendo un cardano con la coppia di rovesciamento assurda, con una bella sfrizionata si alzava in seconda cosa impossibile con le bmw..ma la mia era rtigliata ed era una TT!

La Guzzi, invece di incaponirsi a migliorare quel cesso della V7, se facesse una versione della Griso café racer con un look più classico avrebbe i suoi buoni estimatori

peppone
22/06/2015, 21:58
V65 custom. Nonconosco il proprietario, ma avrei piacere di potergli chiedere di quali patologie soffriva per essere attratto da una moto del genere.

se incontri uno au questa voglio vedere se hai il coraggio di dirgli perchè non ha comprato una r45 ;)
http://www.albionmotorcycles.com/wp-content/uploads/2012/06/Moto-Guzzi-850T-1974-01-side-800x533.jpg

Le v65 sono degli anni del fallimento e gestione dello stato, ma costavano poco e se non eri sfigato erano gran moto, per quello che le pagavi. Le bmw costavano in doppio ma valevano meno delle guzzi come piacere di guida.
Siamo comunque in un periodo in cui chi compra ha poca o nulla cultura motoristica e compra come si compra un cellulare. In un mondo dove le bicilindriche costano più delle quadricilindrihce, non c'è altro da dire.


La Guzzi, invece di incaponirsi a migliorare quel cesso della V7, se facesse una versione della Griso café racer con un look più classico avrebbe i suoi buoni estimatori

La guzzi dovrebbe fare un quattro cilindri derivato da un vecchio motore ferrari di chitti con telaio dallara.e sviluppato dall'ex reparto ricerca e sviluppo guidato da fiorio. Il disegno la facciamo fare a tamburini e poi via! Chiarament sto sognando ;)

Shining
22/06/2015, 22:18
La guzzi dovrebbe fare un quattro cilindri derivato da un vecchio motore ferrari di chitti con telaio dallara.e sviluppato dall'ex reparto ricerca e sviluppo guidato da fiorio. Il disegno la facciamo fare a tamburini e poi via! Chiarament sto sognando ;)

Il mitico Carlo Chiti, con una sola "T", era toscano, pistoiese, per la precisione :oook:

peppone
22/06/2015, 22:25
Mea culpa errore di battitura.;)

Mi sa che siamo in 5 a ricordarsi chi era la leggenda motoristica italiana

Joel
23/06/2015, 07:43
Il mitico Carlo Chiti, con una sola "T", era toscano, pistoiese, per la precisione :oook:

Ma è lo stesso Chiti che fece il motore 12 cilindri Alfa Romeo di F1 che correva con De Cesaris e Giacomelli ...??? Che tempi , fu l'unico periodo di passione F1 , adoravo il team Alfa Romeo , "sfortunati"...ma tanto cuore e sana follia

Shining
23/06/2015, 10:10
Ma è lo stesso Chiti che fece il motore 12 cilindri Alfa Romeo di F1 che correva con De Cesaris e Giacomelli ...??? Che tempi , fu l'unico periodo di passione F1 , adoravo il team Alfa Romeo , "sfortunati"...ma tanto cuore e sana follia

Sì, proprio lui
anch'io in quel periodo, pur ferrarista, avevo una gran simpatia per quel team di appassionati veri, con il compianto Andrea De Cesaris (è scomparso pochi mesi fa per un incidente in moto) e quel pacioccone di Bruno Giacomelli; ricordo che quest'ultimo gareggiò in U.s.a. con il nome scritto sull'abitacolo "Jack O' Malley" perché gli americani biascicavano il suo cognome e non riuscivano a pronunciarlo correttamente :biggrin3:

peppone
23/06/2015, 10:49
Tornando in tema, no v7 che è un rimaneggiamento del passato, ma una bonneville o una naked jap qualsiasi che almeno per 10.000 euro da della sostanza vera. Per 3500 euro usatain guzzi c'è la griso che è una signora moto per andare a passeggio. Ma ci sono ancora le r 1100 r, le bandit 1200 ole fjr.. Lo stile anni 70 sta tornando di moda ed il 4 in linea è ancora oggi il migliore motore che ci sia.. Se poi si passeggia... ;)

Sergio72
23/06/2015, 11:22
Tornando in tema, no v7 che è un rimaneggiamento del passato, ma una bonneville o una naked jap qualsiasi che almeno per 10.000 euro da della sostanza vera. Per 3500 euro usatain guzzi c'è la griso che è una signora moto per andare a passeggio. Ma ci sono ancora le r 1100 r, le bandit 1200 ole fjr.. Lo stile anni 70 sta tornando di moda ed il 4 in linea è ancora oggi il migliore motore che ci sia.. Se poi si passeggia... ;)

La Griso è una gran bella moto , un capolavoro di design ( e che quindi non a tutti può piacere , ma proprio per questo estremamente affascinante ) ma secondo me ha un motore ed un telaio che è anche qualcosa di più di una moto da passeggio .
Ho visto alcuni allestimenti after market che ne davano un aspetto da vera sportiva .Sembra una modern classic che proviene dal futuro . Una moto da intenditori :oook:

peppone
23/06/2015, 11:55
ma secondo me ha un motore ed un telaio che è anche qualcosa di più di una moto da passeggio .


RuotE freni e sospensioni sono tutt'altro che da passeggio, ma interasse, dimensioni, peso cardano ed erogazione ne consigliano una guida rotonda e fluida da due marce al massimo godendosi il pulsare del motore

Sergio72
23/06/2015, 14:34
Va ben , hai ragione peppone (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/peppone.html) ,
in effetti mi son fatto un pò prendere . Peccato che a livello internazionale sia stata poco e male pubblicizzata , perchè è una moto italiana di cui essere orgogliosi e che secondo me avrebbe meritato ben più successo .

mic56
23/06/2015, 16:11
Novità?

Joel
23/06/2015, 16:15
Sono un fanatico dei 2 cilindri (disposti in ogni modo , ma 2 devono essere ) ... altrimenti avrei fatto un pensiero alla Yamaha Fj1300 che trovo splendida e poco considerata . Alla fine una Yamaha l'ho pure presa in realtà , ma ha sei corde ;-)

Fabrizio
23/06/2015, 16:27
Va ben , hai ragione peppone (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/peppone.html) ,
in effetti mi son fatto un pò prendere . Peccato che a livello internazionale sia stata poco e male pubblicizzata , perchè è una moto italiana di cui essere orgogliosi e che secondo me avrebbe meritato ben più successo .

Peppone ha sempre ragione.

tbb800
23/06/2015, 17:50
Novità?

portroppo non buona. Pepi è scomparso.

Sapessimo almeno in quale città vive potremmo mandargli una delegazione motomunita. Io potrei racimolare una Bonnie, una V7 prima serie con cambio a 5 marce e una :w00t::w00t:Honda CB1100 EX :w00t::w00t:

Angelik57
23/06/2015, 18:29
Novità?
Si ! Ho visto il Pepi a Mandello del Lario, si aggirava in prossimità dello stabilimento Guzzi, mi sa che è la volta buona che si piglia la v7-II o una splendida Griso 8V, così i nostri cabasisi troveranno la pace :biggrin3:

enroa
23/06/2015, 19:33
per pepi ci va DINAMITE IL CAVALLO DI TEX WILLER

Frada29
25/06/2015, 00:02
Ciao a tutti, anche io ho il dubbio bonneville- v7 2 ...ho capito che devo provarle. Vi chiedo invece, consigliate una t100 o una t100 Black? Ci sono differenze tra la t100 Black 2014( o precedente) con quella del 2015.
Grazie

peppone
25/06/2015, 00:26
Ciao a tutti, anche io ho il dubbio bonneville- v7 2 ...ho capito che devo provarle.

No, non hai capito. Il v7 guzzi non si compra o si compra se lo trovi usato sotto i 3000 euro.

Angelik57
25/06/2015, 10:04
Ciao a tutti, anche io ho il dubbio bonneville- v7 2 ...ho capito che devo provarle. Vi chiedo invece, consigliate una t100 o una t100 Black? Ci sono differenze tra la t100 Black 2014( o precedente) con quella del 2015.
Grazie
Vai di Guzzi, risparmi e con la differenza che ti avanza giri tre anni a gratis .:cool:
Per quanto riguarda la scelta tra i due modelli da te citati è indifferente, stesse fetecchie con le stesse rogne :biggrin3:

Trunkam
25/06/2015, 13:44
Ciao a tutti, anche io ho il dubbio bonneville- v7 2 ...ho capito che devo provarle. Vi chiedo invece, consigliate una t100 o una t100 Black? Ci sono differenze tra la t100 Black 2014( o precedente) con quella del 2015.
Grazie
Provale infatti e son certo non avrai dubbi

Vai di Guzzi, risparmi e con la differenza che ti avanza giri tre anni a gratis .:cool:
Per quanto riguarda la scelta tra i due modelli da te citati è indifferente, stesse fetecchie con le stesse rogne :biggrin3:
Hehe
Sono uguali.. Tutto sta in quanto risparmi nel comprarla usata.
Molto spesso le trovi usate con gia dell modifiche, chesso frecce manubrio telaietti che magari ti interessano, e allora valuta anche quel costo.

Te lo dico perche io non ci ho pensato e lho presa nuova ma forse poteva valerne la pena.. O forse no perche cosi le modifiche saranno le mie..

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Shining
25/06/2015, 16:44
Son cinque giorni che Pepi non si manifesta: compare e scompare all'improvviso :biggrin3:

peppone
25/06/2015, 16:58
Avrà preso una piaggio Cosa del 1982
http://x.cloudsdata.net/4h/images/products/large/51adb5f74983b_377125COSA2.jpg

mic56
26/06/2015, 12:25
Ha ordinato la borile.
L'ho appena sentito.

peppone
26/06/2015, 12:35
http://media.motoblog.it/b/bor/borile-multiuso-01/_DSC0551.jpg

Ma ci mette anche la cesta per la consegna del pane o la tiene tutta originalr?

mic56
26/06/2015, 12:41
Ha detto che gli sembra una moto adatta per le sue capacità, senza pretese ma carina, di prezzo contenuto e con buona componentistica.
Mi ha chiesto se secondo me impennava e se poteva fare un po' di trial moderato, perché l'altra sera ha visto in tv del trial indoor e ne è rimasto colpito, e siccome in uno scantinato enorme ha delle vecchie botti vorrebbe provare a scalarle, dopo ovviamente averci preso la mano gradualmente, allenandosi a salire le scale in moto.
Gli ho detto che lo aiuterò, perché è un amico.

peppone
26/06/2015, 13:24
Sbaglio o fai il dentista.... Cosa si fa pee farsi un cliente con tutti i denti rotti ;) ;)

Sergio72
26/06/2015, 15:00
con quella motoretta lì ha un futuro pure come " speedy pizza consegne a domicilio " , pure al 3° piano ( dopo averci preso mano a salire le scale con la moto , ovviamente )

peppone
26/06/2015, 17:33
Lo spidi pizza nel terzo mondo però...

Per scalare in leggerezza si compra la moto made in toscana con motore suzuki 350.
http://www.motociclismo.it/moduli/gallery/albums/1/1/3/65/beta%20lato%20sx.JPG_1000.jpg

Con un serbatoio bonneville e due parafanghi cromati ed una sella marrone scompiglierebbe il mondo delle scrambler.

Shining
26/06/2015, 20:08
Lo spidi pizza nel terzo mondo però...

Per scalare in leggerezza si compra la moto made in toscana con motore suzuki 350.
http://www.motociclismo.it/moduli/gallery/albums/1/1/3/65/beta%20lato%20sx.JPG_1000.jpg

Con un serbatoio bonneville e due parafanghi cromati ed una sella marrone scompiglierebbe il mondo delle scrambler.

L'ho sempre sostenuto
se lo fanno i francesi della Mash su base cinese (e a quel che mi risulta stanno avendo un discreto successo), non capisco perché una cosa del genere non venga in mente alla Beta, che ha una moto seria già pronta, basterebbe cambiarle il vestito
Questa era la proposta di Oberdan Bezzi
http://i62.tinypic.com/2q0loxd.jpg

mufly
27/06/2015, 20:34
Ok, quá il dubbio si fa serio. Ho venduto la mia bellissima speed triple e giá questo mi rende molto triste. Ora per approfittare dello sconto di 1000 euro che la triumph sta facendo sulle Classic, dovrei prendere una decisione entro poche ore. Considerando che l'opzione v7 è stata quasi completamente scartata ( anche se...) rimane il grande dubbio della cb 1100 ex .il fatto è che questa moto a Roma è introvabile e lo sarà sicuramente almeno fino alla fine della promozione triumph.quindi: o rinuncio allo sconto di 1000 eurini sulla bonni per una moto che dal vivo non ho mai visto, ho rinuncio ad una moto sicuramente molto bella e tecnicamente molto superiore alla bonni. Cerco consigli!!!!!! Se poi ci fosse qualcuno che l'ha vista dal vivo è magari provata.. Bè si faccia avanti ora o mai più.

mic56
27/06/2015, 20:38
Io sulle giapponesi non ti posso aiutare. Ma vedrai che ben presto arriveranno i consigli.
Peppone specialmente ti darà un parere.

luf
27/06/2015, 21:37
....Yamaha xjr 1300......Sssshjhh se no mi bannano