Visualizza Versione Completa : Scrambler provocazione!
Lo so è una "belinata "quindi si accettano anche insulti. Perché montare il tassello sulle MC in generale? Sondaggio su affermazioni furbe e non :biggrin3:
Su le mc in generale non so, ma una Scrambler senza tassello è come un uomo senza la panza, ovvero privo di significato!!!:lingua:
la panza all'uomo sta come i baffi alla donna.. esempio sbagliato :w00t:
speedpent
08/06/2015, 15:48
tassello ...solo se fai sterrato vero...
altrimenti ci vai lo stesso per margherite...vista la tenuta in piega pari a zero ... :D
Pelledorso
08/06/2015, 16:50
Io ho montato questo..........
Devo dire che la moto ha un ottimo grip :oook:
193708
Esteticamente la scrambler è molto più bella con il tassello.
Detto questo, io sulla prima scrambler avuta, quando la configurai più stradale, misi le metzeler tourance, ottime gomme su asfalto ma appena trovavi uno stradello con un po' di fanghiglia c'era il rischio di finire a terra, perché le scanalature si riempvano subito, lo pneumatico non smaltiva il fango e diventava come una gomma slick dopo pochi metri.
Con il tassello, su fondi viscidi ha indubbiamente maggior presa, pur rimanendo un mezzo non ottimale per l'offroad, anzi
Io ho montato questo..........
Devo dire che la moto ha un ottimo grip :oook:
193708
blsfemo! quello non è un tassello, è un fisher...!!!:w00t:
Sergio72
08/06/2015, 17:46
mamma tasso con i ... tasselli :biggrin3:
193712
Io ho montato questo..........
Devo dire che la moto ha un ottimo grip :oook:
193708
Scommetto che se stringi molto hai difficoltà a scendere in piega vero ?
Su le mc in generale non so, ma una Scrambler senza tassello è come un uomo senza la panza, ovvero privo di significato!!!:lingua:
Dissento, le vere scrambler, ,sono nate ne carne ne pesce nello specifico non vanno bene a nulla, non hanno mai avuto il tassello ma una gomma on - off al limite si montava al post per fare scena
Devi aver visto il film sbagliato.
http://stvmcqueen.tripod.com/jackett.JPG
Ma del resto con un ktm in avatar, come avresti potuto saperlo ;)
Dissento, le vere scrambler, ,sono nate ne carne ne pesce nello specifico non vanno bene a nulla, non hanno mai avuto il tassello ma una gomma on - off al limite si montava al post per fare scena
Bene, non lo sapevo, cmq era una battuta per cazzarare...:biggrin3:
Bene, non lo sapevo, cmq era una battuta per cazzarare...:biggrin3:
Anche tu guarda la foto sopra poi 35 frustate di cilicio! ;)
Devi aver visto il film sbagliato.
http://stvmcqueen.tripod.com/jackett.JPG
Ma del resto con un ktm in avatar, come avresti potuto saperlo ;)
Negli anni 60, quando Steve ha partecipato alla Six day in Germania, nelle gare di regolarità ci si adattava ancora a elaborazioni di moto stradali i tasselli si montavano solo in quelle occasioni. Rimanendo sulle scrambler non ne ricordo che li avessero di serie. L'avatar è quello perché è la mia unica moto con cui, nonostante l'età, posso ancora fare del vero fuoristrada unica mia passione da sempre :oook: mentre il Puch non ci provo neanche più, pur conservandolo, perché non ho più l'allenamento certo tornassi al Cre o al Kx che avevo prima sarebbe ancora meglio del Ktm ma ormai sigh. sigh Comunque mi convinco sempre più che le MC sono moto pratiche e intelligenti il problema è la moda che tra selle da fachiro, paraff. inesistenti, pedane con denti inutili e affilati come rasoi, caschi da ricovero, ricerca di prestazioni oltre il limite strutturale credo che DA BAR sono le persone che le usano in modo snaturato. O no?:cool:
Esteticamente la scrambler è molto più bella con il tassello.
Detto questo, io sulla prima scrambler avuta, quando la configurai più stradale, misi le metzeler tourance, ottime gomme su asfalto ma appena trovavi uno stradello con un po' di fanghiglia c'era il rischio di finire a terra, perché le scanalature si riempvano subito, lo pneumatico non smaltiva il fango e diventava come una gomma slick dopo pochi metri.
Con il tassello, su fondi viscidi ha indubbiamente maggior presa, pur rimanendo un mezzo non ottimale per l'offroad, anzi
Shining mi da la conferma in tutti sensi su come la penso riguardo le MC in generale :oook:
il tassello ha sempre tirato , oggi ci sono moto tasellate che si vendono a vagonate che passano i 190 orari e girano sui karoo portandosi dietro 600 kg di motom passeggeri e valigie
http://www.motobase.it/cms/images/gallery/METZELKaroot/Karoo%20t.JPG
son moto che stanno in strada e non vedo perchè non dovrebbe farlo una scramber .
il tassello ha sempre tirato dagli anni 70 in poi vedi i vari caballero, ancillotti, maico, poi le xt 500 e tutto il tassello degli anni 80. Avremo consumato milioni d michelin t61 , bridgestone gritti ed** e i pirelli mt 21 sull'asfalto nei trasferimenti per andare a fare la stradina ssterrta nel bosco ed oggi va di moda così. sempre meglio di quelli chei girano con le gomme semislic racing in colonna al semaforo alle 18,30 del venerdì mentre piove. ;)
che poi , oggi ci sono moto tasellate che si vendono a vagonate che passano i 190 orari e girano sui karoo portandosi dietro 600 kg di motom passeggeri e valigie
http://www.motobase.it/cms/images/gallery/METZELKaroot/Karoo%20t.JPG
son moto che stanno in strada e non vedo perchè non dovrebbe farlo una scramber . il problema sono i catorci modificati pescati dal rottamaio che poi vengono tassellati. quelli nons tavano in strada prima figuriamoci con il tassello magari FIM da sabbia pensato per moto da 90 kg usato su ferraglia da 250 su asfalto.
ma il tassello giusto, se si cerca c'è
I vari fantic. Gori. Tgm hercules jawa. Cz ancillotti. ecc.ecc non erano scrambler ma moto specifiche da gara e sporadico uso stradale per trasferimenti tutto il contrario delle scrambler è come voler paragonare xt a tt xl a xr klr a klx in sostanza uno monta il tassello se in prevalenza gli serve altrimenti su asfalto non sarà mai una sicurezza neppure i karoo poi però si vuole abs che è pericoloso fuoristrada mi sembra tutta una contraddizione :sad: per chiarire la mia unica moto senza tasselli è la T100 acquistata nel 2004 ma dal 69 ho sempre avuto tasselli addirittura pure le macchine ho solo fuoristrada dal 78. Lo so sono malato ma :biggrin3:
Con i karoo 3 su strada sia asciutto che bagnato non ci sono problemi. Forse l'unica pecca, per chi è abituato ad altre scarpe è il consumo della posteriore tipo : campeonato espanol sevilla che montavano i "k" del 76.... visto che qui amiamo ritornare indietro nel tempo.
E comunque c'era gente che con dei cancelli come i Gilera Regolarità Competizione, faceva parecchia figha davanti ai bagni al mare ... gli altri, con meno possibilità dovevano almeno imparere a suonare con la chitarra La canzone del sole ... e aspettare la mezzanotte per mendicare una limonata..
I vari fantic. Gori. Tgm hercules jawa. Cz ancillotti. ecc.ecc non erano scrambler ma moto specifiche da gara e sporadico uso stradale per trasferimenti tutto il contrario delle scrambler è come voler paragonare xt a tt xl a xr klr a klx in sostanza uno monta il tassello se in prevalenza gli serve
mai detto che sono scrambler, ho scritto che il tassello ha sempre tirato fin da allora per poi far scomparire le scrambler che son diventate le enduro.
Il tassello lo avevi sia sulle xt che sui klr fino a quando si sono stradalizzate e son scomparse. Xt faceva i 130 idem i klr e le xl su cui montavano tutti il tassello perchè era impossibile fare lo sterratino con le pirelli mt 40. Eran moto che se riuscivi a tenere i 110 per un ora eri una divinità. Poi pesavano meno di 160 kg.
Sul discorso gli serve.. Siamo nel 2015 a quanti serve una moto con tris di borse e 30 litri di serbatoio o 200 cavalli e pneumatici racing per andare a prendere le sigarette al bar con il tom tom rider? Dai due karoo su una moto da 60 cavalli da passeggio tengono di più di qualsiasi trailmax prodotto e montato negli anni 80 su una qualsiasi enduro. Hanno estetica tassellata ma le mescole sono stradali.
Diverso il discorso di montare gomme da cross da sabbia su vecchi catorci scramblerizzati da 250 kg per uso stradale quando nascono per moto da 100 kg per uso racing su terra.
Il tassello sulla scrambler serve per andare al bar in centro a fare l.aperitivo e sentirsi come Steve McQueen!
Il tassello sulla scrambler serve per andare al bar in centro a fare l.aperitivo e sentirsi come Steve McQueen!
Prima però fai 3 metri nello stradello infangato :biggrin3:inizialmente chiedevo proprio questo : perché il tassello su una Scrambler?serve? Ok lo monto! Altrimenti non vedo nessuna utilità anzi. Questo il mio pensiero quindi non è la MC da bar ma il motociclista :sad: Peppone è chiaro che uno lo monta dove vuole ma xt xl klr sembrano chopper in fuoristrada confronto alle rispettive sorelle ben più performani questo per dire che sono moto concettualmente diverse non che una ha fatto scomparire l'altra. Le xt xl erano vere scrambler. Il tassello ha smesso di tirare a metà anni 80 quelli che hanno continuato erano eretici a parte il periodo Dakar ma i nostrani erano e sono ostacolati da tutti (anche per colpa propria )infatti decine di aziende europee che seguivano questa nicchia di mercato hanno chiuso. Onore a Beta e Tm se si vuole anche Montesa e Husqy ma è diverso ora invece fa' tendenza il tassello in sé anche su Cbr:sick:
Ad oggi, secondo me la gomma tassellata ha una ragione puramente estetica.
Sono endurista da 10 anni, quindi conosco l'offroad. L'enduro con le nostre moto non si può fare. L'ENDURO.
Se poi uno vuole fare la strada bianca per andare all'agriturismo con piscina in campagna, va bene.
Io ho montato le TKC80 e nel fuoristrada (strade bianche o poco più) sono decisamente più stabili delle gomme stradali. Tuttavia, su strada si comportano inaspettatamente bene, e non solo per andare al bar.
Le TKC su una Scrambler sono un ottimo compromesso fra estetica e prestazioni.
çkla
stai sbagliando posizionamento dello scrambler..
1 lo scrambler non è una moto da competizione da enduro a cui monti pneumatici fim omologati e porti in giro 120 kg dinulla con sospensioni da corsa e fisico da ventenne.
2 lo scrambler non è la bonneville. se prendi la bonneville vuoi passeggiare su asfalto trotterellando in silenzio senza rumore di rotolamento del tassello, senza vibrazioni da tassello e il massimo di sterrato che fai è il vialetto per entrare inc asa e lo fai zampettando per non sporcare le cromature.
3 lo scramber è quello ceh ti serve per non fermarti quando finisce l'asfalto e comincia la terra e la pietraia facile. fai la stradina che scavalca il monte a velocità da mountan bike per non toccare con la coppa dell'olio e se non ci sono buche e pietroni vai a 50.-60 sentendoti Orioli mentre attraversa le dune del deserto. ti metti in piedi 25 secondi sulle pedane perchè oltre non ci riesci, ti fan male le gambe le braccia e hai una posizione innaturale. però arrivi al rifugio o alla malga a mangiare il formaggino la dove gli altri non arrivano (poi arriva quello in vespa e ti girano i maroni ma quello è un alro discorso)
4 se non hai il tassello, sullo sterratino facile con una moto da 250 kg vai in terra e distruggi i 2000 euro di accessori che hai montato. se vai fino a 110 sull'asfalto , con le tassellate di oggi puoi piegare anche fino all'orecchio che tengono senza problemi dato che nascono per le bmw adventure che in ordine di marcia tra valigie e passeggeri sfiorano i 550 kg. lo stesso vale per la frenata. frenano sempre meglio delle gomme di 20 anni fa e con quelle grattavi le pedane in piega con il transalp figuriamoci oggi.
5 l'unico problema è l'usura. durano poco e scalettano. ma considerando che molti ci vanno a passeggio si fanno tranquilli i loro 3000 km della stagione.
6per l'utilità: quanto è utile uno scarico da 1500 euro che da 0,3 cavalli a 10.000 giri o quanto è utile la retina a protezione del faro o la cromatura del serbatoio o , se hai un gs il tris di borse montato se resta quasi sempre vuoto.. a nulla se non per il piacere del proprietario. ed allora chi siamo noi per togliere questi piccoli piaceri , come la vista del tassello ed il sogno di performance impossibili a gente che deve pagare l'imu la tasi e l'addizionale comunale o gli alimenti alla ex moglie ?..
il tassello quindi serve? serve serve!!
Ad oggi, secondo me la gomma tassellata ha una ragione puramente estetica.
Sono endurista da 10 anni, quindi conosco l'offroad. L'enduro con le nostre moto non si può fare. L'ENDURO.
Se poi uno vuole fare la strada bianca per andare all'agriturismo con piscina in campagna, va bene.
Io ho montato le TKC80 e nel fuoristrada (strade bianche o poco più) sono decisamente più stabili delle gomme stradali. Tuttavia, su strada si comportano inaspettatamente bene, e non solo per andare al bar.
Le TKC su una Scrambler sono un ottimo compromesso fra estetica e prestazioni.
Ohhhh! Sincerità. Non commento Tkc perché mai provate ma con la scrambler asfalto / terra io ho consumato 2 treni di obsolete Dunlop Trailmax che su asfalto, magari bagnato,mi danno più fiducia perchè hanno più impronta a terra per il resto sono un fermone magari sto in piedi anche con le slick :biggrin3:
Lo scrambler e il tassello sono la fotografia dei nostri tempi dove quello che conta non è ciò che serve ma ciò che fa credere. Ma avete visto il parafango anteriore e la posizione del radiatore? Come si può pensare di fare del sterrato? È poi penso che il 99% di chi monta il tassello pecorra al massimo una strada con il pavé. Un po come la maggior parte di chi compra il gs il suv 4x4
O che spende 5-6 mila euro in più per avere la moto con il motore e le sospensioni intelligenti. Ma l.intelligenza non è una prerogativa del genere umano? Forse sono moto pensate per gli stupidi?:wacko:.
io ho consumato 2 treni di obsolete Dunlop Trailmax che su asfalto, magari bagnato,mi danno più fiducia perchè hanno più impronta a terra per il resto sono un fermone magari sto in piedi anche con le slick :biggrin3:
Ecco le trailmax sono le peggiori gomme mai montate su una aenduro. Avute su xt e dominator fanpcevano pena allora ed essendo preistoriche fan pena oggi molto meglio le sahara 3.
Dici bene "mi danno più fiducia" perchè li è proprio fiducia psicologica non legata ad un reale riscontro. Hanno mescole così scadenti che se metti le karoo fai la stessa curva al triplo della velocità.
çkla
stai sbagliando posizionamento dello scrambler..
1 lo scrambler non è una moto da competizione da enduro a cui monti pneumatici fim omologati e porti in giro 120 kg dinulla con sospensioni da corsa e fisico da ventenne.
2 lo scrambler non è la bonneville. se prendi la bonneville vuoi passeggiare su asfalto trotterellando in silenzio senza rumore di rotolamento del tassello, senza vibrazioni da tassello e il massimo di sterrato che fai è il vialetto per entrare inc asa e lo fai zampettando per non sporcare le cromature.
3 lo scramber è quello ceh ti serve per non fermarti quando finisce l'asfalto e comincia la terra e la pietraia facile. fai la stradina che scavalca il monte a velocità da mountan bike per non toccare con la coppa dell'olio e se non ci sono buche e pietroni vai a 50.-60 sentendoti Orioli mentre attraversa le dune del deserto. ti metti in piedi 25 secondi sulle pedane perchè oltre non ci riesci, ti fan male le gambe le braccia e hai una posizione innaturale. però arrivi al rifugio o alla malga a mangiare il formaggino la dove gli altri non arrivano (poi arriva quello in vespa e ti girano i maroni ma quello è un alro discorso)
4 se non hai il tassello, sullo sterratino facile con una moto da 250 kg vai in terra e distruggi i 2000 euro di accessori che hai montato. se vai fino a 110 sull'asfalto , con le tassellate di oggi puoi piegare anche fino all'orecchio che tengono senza problemi dato che nascono per le bmw adventure che in ordine di marcia tra valigie e passeggeri sfiorano i 550 kg. lo stesso vale per la frenata. frenano sempre meglio delle gomme di 20 anni fa e con quelle grattavi le pedane in piega con il transalp figuriamoci oggi.
5 l'unico problema è l'usura. durano poco e scalettano. ma considerando che molti ci vanno a passeggio si fanno tranquilli i loro 3000 km della stagione.
6per l'utilità: quanto è utile uno scarico da 1500 euro che da 0,3 cavalli a 10.000 giri o quanto è utile la retina a protezione del faro o la cromatura del serbatoio o , se hai un gs il tris di borse montato se resta quasi sempre vuoto.. a nulla se non per il piacere del proprietario. ed allora chi siamo noi per togliere questi piccoli piaceri , come la vista del tassello ed il sogno di performance impossibili a gente che deve pagare l'imu la tasi e l'addizionale comunale o gli alimenti alla ex moglie ?..
il tassello quindi serve? serve serve!!
Forse non mi hai letto bene
1 ho ripetuto molte volte che sono 2 generi di moto diversi.
2 ho sia T100 che scrambler sono convinto che la T100 con scarico alto e gomme on/off faccio le stesse cose della scrambler
3 vorrei vedere scavalcare il monte a passeggio con una 1' lunga e arrivare al rifugio, io non lo farei, il problema non è la coppa sono le sospensioni che sembra di tenere in mano una anguilla da 230kl
4 concordo anche se non ho mai provato Karoo e simili .Dimenticavo Transalp altra moto che a mio parere è da considerarsi vera scrambler
5 concordo, anche se mettere un tassello e fare 3/4 mila km quando con una on/off ne fai il doppio :cry:lo farei se andassi in Marocco Sardegna o simili
6 concordo ognuno fa ciò che gli pare
? Come si può pensare di fare del sterrato? .
Fai un po di confusione tra le pietraie del carso , il fettucciato innprova speciale e lo sterrato battuto dai trattori jeep bici e pedoni. Hanno attraversato il deserto del gobi con le guzzi anni 50 sta a vedere che adesso con una moto con il tassello progettato nel 2010 non puoi andare oltre il pavè. Sti uomini con i semi manubri la terra mi sa che non l'hanno mai vista...:)
2 ho sia T100 che scrambler sono convinto che la T100 con scarico alto e gomme on/off faccio le stesse cose della scrambler
3 vorrei vedere scavalcare il monte a passeggio con una 1' lunga e arrivare al rifugio, io non lo farei, il problema non è la coppa sono le sospensioni che sembra di tenere in mano una anguilla da 230kl
4 concordo anche se non ho mai provato Karoo e simili .Dimenticavo Transalp altra moto che a mio parere è da considerarsi vera scrambler
5 concordo, anche se mettere un tassello e fare 3/4 mila km quando con una on/off ne fai il doppio :cry:lo farei se andassi in Marocco Sardegna o simili
2 non avendo ne gomme tassellate ne scarico alto non le fai ;)
3 il fatto che tu non lo faccia non significa che non si possa fare. Cercati il video passo crocedomini, guardati lo sterrato o qualche video della via del sale e se non sei in grado di farlo con la scrambler è il pilota che non è adeguato non la moto. Per le sospensioni, sgonfia un po le gomme e rallenta . Non sei sul ktm a sfrecciare come in prova speciale!
4 l'eresia sul transalp che è una enduro vera (parlo dei 600) te la lascio passare...:)
5 i 3000 km anno sono la medi dei km delle scrambler usate che trovi online ( alcune anche molti meno). Avventurarsi sulla stradina e perdere l'anteriore sulla ghiaia perchè si vuole fare il doppio di km con gli pneumatici e distruggere la moto è folle quanto girare con l'auto sulla neve con le gomme energy saving estive in discesa dallo stelvio per risparmiare sul doppio treno. A velocità codice su asfalto le karoo tengono più delle trailmax che hanno una mescola davvero scadente
Il tassello sulla scrambler serve per andare al bar in centro a fare l.aperitivo e sentirsi come Steve McQueen!
Per favore, se hai una thruxton e non hai mai avuto una scrambler tassellata, astieniti dall'emettere tali sentenze; sarebbe bello, nonché estremamente corretto, se ognuno parlasse di quel che sa per cognizione diretta, e non per sentito dire.
Senza offesa, eh :wink_:
Per il resto, vedo che si fa una gran confusione fra i vari percorsi che si possono fare (o non fare) una volta usciti dall'asfalto.
Ma vedo che, pur essendo mancato qualche ora dal forum, Peppone mi ha degnamente sostituito :biggrin3: quindi se volete schiarirvi un po' le idee andate a leggere quel che ha scritto lui
Non hai letto bene o mi sono spiegato male. In poche parole mettere il tassello sullo scrambler è come voler mettere il 180 sulla thruxton.
Fai un po di confusione tra le pietraie del carso , il fettucciato innprova speciale e lo sterrato battuto dai trattori jeep bici e pedoni. Hanno attraversato il deserto del gobi con le guzzi anni 50 sta a vedere che adesso con una moto con il tassello progettato nel 2010 non puoi andare oltre il pavè. Sti uomini con i semi manubri la terra mi sa che non l'hanno mai vista...:)
2 non avendo ne gomme tassellate ne scarico alto non le fai ;)
3 il fatto che tu non lo faccia non significa che non si possa fare. Cercati il video passo crocedomini, guardati lo sterrato o qualche video della via del sale e se non sei in grado di farlo con la scrambler è il pilota che non è adeguato non la moto. Per le sospensioni, sgonfia un po le gomme e rallenta . Non sei sul ktm a sfrecciare come in prova speciale!
4 l'eresia sul transalp che è una enduro vera (parlo dei 600) te la lascio passare...:)
5 i 3000 km anno sono la medi dei km delle scrambler usate che trovi online ( alcune anche molti meno). Avventurarsi sulla stradina e perdere l'anteriore sulla ghiaia perchè si vuole fare il doppio di km con gli pneumatici e distruggere la moto è folle quanto girare con l'auto sulla neve con le gomme energy saving estive in discesa dallo stelvio per risparmiare sul doppio treno. A velocità codice su asfalto le karoo tengono più delle trailmax che hanno una mescola davvero scadente
Ma allora lo fai apposta. Ho detto Transalp vera scrambler non enduro .SCRAMBLER precisamente moto che va bene per tutto nello specifico non fa niente bene :incaz:
Su una cosa siamo daccordo: il 180 sulla trux è inutile. :)
Ma allora lo fai apposta.
Si :)
La prima e seconda serie del transalp non erano scrambler ma enduro. È da li che è uscita l'africa twin 650 vincitrice della dakar.
State facendo confusione sui generi.
Video dimostrativo del percorso di caccia di una scrambler :)
http://youtu.be/jIRxsCHViPk
L'asfalto è solo il trasferimento per il sottobosco e li il tassello è d'obbligo!
Su una cosa siamo daccordo: il 180 sulla trux è inutile. :)
Si :)
La prima e seconda serie del transalp non erano scrambler ma enduro. È da li che è uscita l'africa twin 650 vincitrice della dakar.
State facendo confusione sui generi.
Video dimostrativo del percorso di caccia di una scrambler :)
http://youtu.be/jIRxsCHViPk
L'asfalto è solo il trasferimento per il sottobosco e li il tassello è d'obbligo!
Mitico tu e il film!!!!:supremo:
speedpent
09/06/2015, 17:11
con i pop corn da una parte e la birra gelata dall altra .. intanto che leggo di fanta storie di cugggggginidell'amicomio...... mi sono ordinate queste per lo scrambler :D :D :D
http://i57.tinypic.com/jsozyv.jpg
con i pop corn da una parte e la birra gelata dall altra .. intanto che leggo di fanta storie di cugggggginidell'amicomio...... mi sono ordinate queste per lo scrambler :D :D :D
http://i57.tinypic.com/jsozyv.jpg
Così a naso dal disegno direi scelta intelligente :biggrin3:
Su una cosa siamo daccordo: il 180 sulla trux è inutile. :)
Si :)
La prima e seconda serie del transalp non erano scrambler ma enduro. È da li che è uscita l'africa twin 650 vincitrice della dakar.
State facendo confusione sui generi.
Video dimostrativo del percorso di caccia di una scrambler :)
http://youtu.be/jIRxsCHViPk
L'asfalto è solo il trasferimento per il sottobosco e li il tassello è d'obbligo!
Hai ragione arrivato a casa ho consumato tutti i motociclismo e motocross
degli anni interessati ohhhh tutte le gare di enduro italiane e mondiali piene di xt xl klr dominator transalp e io credevo xr klx ktm puch Yamaha. Per me puoi chiamarle come vuoi anche motard ma forse è meglio che ti informi sulla varie tipologie di moto. Ora aggiungi anche quelle da rally (Dakar e simili ) la confusione è totale perché deriva da una infarinatura generale del tassellotassello :oook:
vediamo se così ti illumini...
https://www.youtube.com/watch?v=hcgWMkzt1SQ
ps le xr son venute dopo, ... prima ci son state le xt di cui sopra poi le tt
e poi dopo i gs 250, ma li comincia la roba moderna...
per gs 250 intendi il "k" ?
intendo questa.
http://oi47.tinypic.com/1zspe9.jpg
l'anno scorso ad agosto ho fatto il passo del Maniva con la thruxton. Sette km di strada sterrata e senza il tassello:w00t:. 194068
Non è il passo maniva , è il crocedomini! :w00t:
vediamo se così ti illumini...
https://www.youtube.com/watch?v=hcgWMkzt1SQ
ps le xr son venute dopo, ... prima ci son state le xt di cui sopra poi le tt
e poi dopo i gs 250, ma li comincia la roba moderna...
Lo so che son venute dopo, ma lo sai il perchè? Le jap hanno sfruttato al massimo il filone Dakar costruendo quelle bellissime moto semplici, leggere ma soprattutto Versatili =Scrambler. Poi dopo che vari piloti hanno fatto degli accrocchi le case hanno costruito anche le versioni enduro che altro non erano che quelle sperimentate nella Dakar .Il mercato chiedeva moto funzionali pratiche, uscire di casa spararsi 200/300 km per fare vacanze e fuoristrada questo è il senso scrambler. Ma l'endurista che fa enduro vero non le comprava quindi la scelta era in base all'utilizzo. :lingua:
Grande peppone! È tua??? Mi sembra il 400.
L'anno scorso mi sono ricomprato la Xt 550 una grandissima goduria!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.