Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Thread politically uncorrect
Sicuramente se qualcuno in Triumph o qualche concessionario dovesse leggere quel che scrivo mi manderà a quel paese :biggrin3:
ma mi chiedevo:
premesso che
- dal 2016 sarà obbligatorio l'ABS
- non si sa ancora se le mc Triumph saranno affiancate (comunque con questo accessorio obbligatorio) o sostituite da qualcos'altro
tanto premesso
c'è ancora qualcuno che a fine giugno 2015 è disposto a pagare 9990 euro per una t100 o 10190 euro per una scrambler o una thruxton?
Nel 2010, quando presi la prima scrambler nuova, le direttive ufficiali erano di non fare nemmeno un euro di sconto dal prezzo di listino, poi ti davano 800/1000 euro di accessori gratis.
Dovessi comprare ora una mc triumph (e non entro nel merito sulla bontà o meno di tale decisione, se ne è già discusso e comunque io per primo ho sempre sostenuto che una moto si compra con il cuore e che le emozioni non hanno prezzo) a mio modesto parere, ora come ora chi vuole comprare una mc nuova può e deve pretendere almeno 2000 euro di sconto sul prezzo di listino, e i concessionari credo che siano i primi ad esserne consapevoli.
Inviato come sempre dalla mia lingua senza peli.
A voi la parola
Sergio72
24/06/2015, 21:21
Sicuramente se qualcuno in Triumph o qualche concessionario dovesse leggere quel che scrivo mi mander
no tranquillo , ti sei autocensurato il messaggio prima che qualcuno lo possa leggere :biggrin3:
eccolo , è apparso ! 
o almeno , fino a 2 minuti fa nn vedevo nulla
no tranquillo , ti sei autocensurato il messaggio prima che qualcuno lo possa leggere :biggrin3:
eccolo , è apparso ! 
o almeno , fino a 2 minuti fa nn vedevo nulla
E' un thread talmente scabroso che mamma Triumph, con i suoi misteriosi poteri (Grande Fratello di Orwell docet) mi aveva interrotto la connessione a internet :biggrin3:
carmelo23
24/06/2015, 21:29
Ma sei matto???? 2.000 euro di sconto...ma neanche se lavorassi in Triumph......quella cifra copre forse il loro margine di guadagno.
A me hanno fatto 600 euro di sconto, e mi ritengo fortunato....la classic chiavi in mano a 7.800........settembre 2014.
L'ABS non è obbligatorio per le moto che già non l'avevano, ovvero la Bonneville, che é nata senza, non è obbligata ad averla. Quando uscirà un modello diverso, allora dovrà averlo. Cmq ci sarà un limite oltre il quale non si potrà andare. Almeno questo è quanto ho capito leggendo la direttiva
Sergio72
24/06/2015, 21:31
io sulla mia ho preso quasi 2000 euro di sconto perchè era forse l' ultima a carburatori rimasta non solo a Vicenza e provincia , ma credo in tutto il Veneto .
Nei listini e negli showroom c' erano solo le iniettate , ma ancora la Triumph aveva in vendita a prezzo pieno le carburate ( che poi io avrei preso solo e soltanto una a carburatori . Se avessi dovuto prendere una iniezione , probabilmente , mooolto probabilmente , mi sarei rivolto da un' altra parrocchia )
Giusto quindi il tuo discorso , ma in realtà il pallino è nelle mani dei bikers : basta nn comprare le attuali moto . Il prezzo crolla da solo .
Se forse c' era la possibilità ( nel 2007 intendo ) di un certo mercato dei nostalgici del carburo , che pur di prendersi il blasonato modello vintage erano disposti a pagarlo caro , ora credo nessuno voglia comprarsi una iniettata mezzosangue prima serie , sapendo che tra pochi mesi esce ( FORSE ) una versione con abs e miglior raffreddamento . Se innovazione deve esserci , che sia la benvenuta , ma la via di mezzo tra i carburi ed il progresso prossimo futuro dovrebbe costare , come detto da te , almeno 2mila euri in meno sul listino
carmelo23
24/06/2015, 21:44
io sulla mia ho preso quasi 2000 euro di sconto perchè era forse l' ultima a carburatori rimasta non solo a Vicenza e provincia , ma credo in tutto il Veneto .
Nei listini e negli showroom c' erano solo le iniettate , ma ancora la Triumph aveva in vendita a prezzo pieno le carburate ( che poi io avrei preso solo e soltanto una a carburatori . Se avessi dovuto prendere una iniezione , probabilmente , mooolto probabilmente , mi sarei rivolto da un' altra parrocchia )
Giusto quindi il tuo discorso , ma in realtà il pallino è nelle mani dei bikers : basta nn comprare le attuali moto . Il prezzo crolla da solo .
Se forse c' era la possibilità ( nel 2007 intendo ) di un certo mercato dei nostalgici del carburo , che pur di prendersi il blasonato modello vintage erano disposti a pagarlo caro , ora credo nessuno voglia comprarsi una iniettata mezzosangue prima serie , sapendo che tra pochi mesi esce ( FORSE ) una versione con abs e miglior raffreddamento . Se innovazione deve esserci , che sia la benvenuta , ma la via di mezzo tra i carburi ed il progresso prossimo futuro dovrebbe costare , come detto da te , almeno 2mila euri in meno sul listino
Anche il prezzo dei profilattici...basta astenersi!!!
 		 			 				:biggrin3:
Le Efi crolleranno e i carburatori brinderanno!!!:w00t:
carmelo23
24/06/2015, 21:49
Le Efi crolleranno e i carburatori brinderanno!!!:w00t:
Questo è poco ,ma sicuro!
Le Efi crolleranno e i carburatori brinderanno!!!:w00t:
E gia':cool:
Nikoville
25/06/2015, 07:35
Le Efi crolleranno e i carburatori brinderanno!!!:w00t:
Alleluia..:supremo:
Scusate...io sono un po' fuori dai prezzi, e parlo da ignorante.
Con 10,000 euro cosa potrei comprare?
Escludiamo le giapponesi per partito preso.
Escludiamo le Guzzi per spiacevole esperienza passata.
Escludiamo le ducati perché non  mi piace il bicilndrico ad elle e quel rumore di ferraglia proveniente credo dalla frizione.
Escludiamo marche italiane tipo mv, morini, laverda, benelli, insomma marche di "nicchia".
Rimarrebbe la bmw.
Con 10,000 euro che bmw ci viene?
Se le escludi tutte che cazzo..... Cmq il mondo è pieno di vecchi rincoglioniti che comprano una moto solo per il marchio è la storia.... Quando moriranno tutti a triumph smetterà di fare le mc :D
Ps scusate  il t9
Se le escludi tutte che cazzo..... Cmq il mondo è pieno di vecchi rincoglioniti che comprano una moto solo per il marchio è la storia.... Quando moriranno tutti a triumph smetterà di fare le mc :D
Ps scusate  il t9
Certo, devo andare per esclusione, perché se vado per inclusione è bonneville.
carmelo23
25/06/2015, 10:44
Certo, devo andare per esclusione, perché se vado per inclusione è bonneville.
Io ho scelto guardandomi allo specchio,alla carta di identità, ed è venuta fuori la Bonnie.......Anche io per esperienza di altri marchi posseduti e per una certa avversità per i marchi italiani,sarei imbarazzato per la scelta moto,ma se mi immedesimassi in un ventenne allora la scelta cadrebbe sulla Yamaha mt09......115 cavalli,naked,tre cilindri raffreddamento acqua,ottima ciclistica e buoni componenti,abs ...al prezzo finito di 8.500 eurozzi.
Io è da anni che possedevo bmw, dopo la guzzi.
Da anni non seguivo più molto l'evoluzione del mondo motociclistico, avevo visto diverse triumph tricilindriche, ma non mi entusiasmavano.
Avevo una mezza idea di sostiture il k 75 con la r1150r, poi un giorno vidi sfrecciare una bonneville e pensai fosse una vecchia bonneville restaurata.
Poi un'altra e poi un'altra ancora, e rimasi stupito di quante bonnie restaurate ci fossero a Palermo.
Sino a quando non ne vidi una ferma sotto casa mia e guardandola mi resi conto che era nuova.
Poiché avevo sempre amato le moto inglesi degli anni 50, mi informai, mi iscrissi al forum e per più di un anno presi informazioni circa i difetti, che i pregi li vedevo da me.
E poi la comprai, usata da Pepi che la teneva come un gioiello e in più leggermente modificata con le modifiche che vrei voluto fare io, ma che non avrei fatto perché sono piuttosto pigro. Me la portò sotto casa per farmela vedere, seduti al bar con la moto davanti.
Meglio di così!
Un raro colpo di culo, visto che in genere i colpi li prendo e non li do.
10000€ non sono pochi. Ma se si guarda in giro con quei soldi cosa prendi. E non ditemi i plasticoni giapponesi che dopo un anno di vita valgono meno della metà. Quando in preso la thruxton l.anno scorso ho cercato anche un buon usato ma i prezzi erano alti, tanto che l.ho presa nuova con lo sconto:oook:
Il fatto è che queste stronze di Mc tengono pure bene l'usato, capite? Darla indietro, aldilà del colpo al cuore, è sempre un assegno circolare. A differenza di quasi tutte le altre moto esistenti sulla terra. Quasi, perché qualche eccezione c'è, ma di certo a valore dell'usato non si può proprio dirgli niente.
Angelik57
25/06/2015, 13:24
Io è da anni che possedevo bmw, dopo la guzzi.
Da anni non seguivo più molto l'evoluzione del mondo motociclistico, avevo visto diverse triumph tricilindriche, ma non mi entusiasmavano.
Avevo una mezza idea di sostiture il k 75 con la r1150r, poi un giorno vidi sfrecciare una bonneville e pensai fosse una vecchia bonneville restaurata.
Poi un'altra e poi un'altra ancora, e rimasi stupito di quante bonnie restaurate ci fossero a Palermo.
Sino a quando non ne vidi una ferma sotto casa mia e guardandola mi resi conto che era nuova.
Poiché avevo sempre amato le moto inglesi degli anni 50, mi informai, mi iscrissi al forum e per più di un anno presi informazioni circa i difetti, che i pregi li vedevo da me.
E poi la comprai, usata da Pepi che la teneva come un gioiello e in più leggermente modificata con le modifiche che vrei voluto fare io, ma che non avrei fatto perché sono piuttosto pigro. Me la portò sotto casa per farmela vedere, seduti al bar con la moto davanti.
Meglio di così!
Un raro colpo di culo, visto che in genere i colpi li prendo e non li do.
Mic, non è che perché da giovane una ragazza lombarda( esempio) ti ha attaccato la gonorrea mentre una friulana ti ha fatto godere come un riccio devi disdegnare per sempre le lombarde, viceversa ambire, desiderare per sempre le friulane a prescindere . :biggrin3:
Ps: maledetto pippaphone e la mia mano tremante :sad:
Mic, non è che perché da giovane una ragazza lombarda( esempio) ti ha attaccato la gonorrea mentre una friulana ti ha fatto godere come un riccio devi disdegnare per sempre le lombarde, viceversa ambire, desiderare per sempre le friulane a prescindere . :biggrin3:
Ps: maledetto pippaphone e la mia mano tremante :sad:
Il paragone non è proprio calzante.
I termini corretti sarebbero : come mai se una lombarda (esempio) ti ha fatto godere come un riccio ma ti ha attaccato la gonorrea, mentre una friulana sana come un pesce ti ha fatto godere con moderazione tu hai  la testa alla lombarda? 
Ecco.
La lombarda (sempre esempio) è stata la mia BSA del 56, sempre rotta e bisognosa di costosissime cure, eppure cavalcarla, quando me lo permetteva, mi dava emozioni forti.
Le bmw, sane come pesci o quasi, confortevoli, veloci e parche, mi davano soddisfazioni ma non grandissime emozioni.
La bonnie mi emoziona, sia in movimento che da ferma.
La Guzzi v65sp è stata la moto più insignificante posseduta.
La nuova v7 mi piace molto, ma poi guardo quei cilindretti e alzo le spalle.
Avessero almeno le teste tonde!
Sergio72
25/06/2015, 15:27
Mic , c' è anche l' Harley 883 .
Non dico che deve piacere a te o ad altri del forum , ma spesso viene usata nei confronti motociclistici con la Bonneville .
In fondo ( se piace la linea ) è una moto ben fatta , completa , e ad un prezzo inferiore della Triumph.
Oltre che essere mooolto personalizzabile ,ma lì i costi si impennano .
E per quel che riguarda le giapponesi , non tutti i bikers comprano la moto per il valore sull' usato
Io credo che un forum più autocritico di questo difficilmente si trovi (leggasi come complimento ovviamente). 
Sposo pienamente il discorso ad esclusione fatto da Mic, che non è propriamente un complimento per le nostre amate (?), perché prendere qualsiasi cosa per esclusione o perché tiene bene il prezzo rivendendola, non è il massimo. Ma io non rientro in questa categoria. 
Tornassi a quel bellissimo giorno del 2010, la riprenderei ad occhi chiusi.
Angelik57
25/06/2015, 15:34
Il paragone non è proprio calzante.
I termini corretti sarebbero : come mai se una lombarda (esempio) ti ha fatto godere come un riccio ma ti ha attaccato la gonorrea, mentre una friulana sana come un pesce ti ha fatto godere con moderazione tu hai  la testa alla lombarda? 
Ecco.
La lombarda (sempre esempio) è stata la mia BSA del 56, sempre rotta e bisognosa di costosissime cure, eppure cavalcarla, quando me lo permetteva, mi dava emozioni forti.
Le bmw, sane come pesci o quasi, confortevoli, veloci e parche, mi davano soddisfazioni ma non grandissime emozioni.
La bonnie mi emoziona, sia in movimento che da ferma.
La Guzzi v65sp è stata la moto più insignificante posseduta.
La nuova v7 mi piace molto, ma poi guardo quei cilindretti e alzo le spalle.
Avessero almeno le teste tonde!
Chiedo venia, volevo quotare il tuo post (12), intendendo che se hai schifato la Guzzi da te acquistata (non voglio sapere il perché della scelta di quel modello) per le sue magagne non è detto che tutte le Guzzi facciano pena, come le BMW non sono tutte dei gioielli, per quanto riguarda l'estetica dei modelli da te citati non v'è dubbio che in fatto di scarrafoni i tedeschi non li batte nessuno :biggrin3:
Comunque sia al cuor non si comanda .
Le Efi crolleranno e i carburatori brinderanno!!!:w00t:
Sarà.....ma quando ero in ricerca della mia bonnie (circa 2 mesi fa) trovavo solo carbs con montagne di Km e parecchio vecchiotte ed i prezzi erano inferiori alle efi più recenti......ergo la valutazione ufficiale va in base all'anno di produzione, poi se uno vuole a tutti i costi una carbs può pagarla anche uno sproposito ed è contento.....il tutto ovviamente IMHO
Mic , c' è anche l' Harley 883 .
Non dico che deve piacere a te o ad altri del forum , ma spesso viene usata nei confronti motociclistici con la Bonneville .
In fondo ( se piace la linea ) è una moto ben fatta , completa , e ad un prezzo inferiore della Triumph.
Oltre che essere mooolto personalizzabile ,ma lì i costi si impennano .
E per quel che riguarda le giapponesi , non tutti i bikers comprano la moto per il valore sull' usato
C'avevo pensato, quando da più giovane di adesso abitavo a Bergamo e prevedendo il ritorno in terra di sicilia con l'avanzare degli anni, mi vedevo su una Harley 883, con un gilet di pelle, capelli lunghi al vento, forse un tatuaggio...chessò un serpente o una testa di morto sull'avambraccio affrontare un tranquillo viaggio nelle assolate strade siciliane.
Un coast to coast, da Trapani a Siracusa.
Ne parlai a cena con mia moglie, che mi ascoltò con molta benevolenza e alla fine del mio appassionato discorso mi disse dolcemente:
Non dire minchiate, guardati allo specchio, come sei adesso...e pensa a come sarai fra quindici anni.
E calò il silenzio.
c'è ancora qualcuno che a fine giugno 2015 è disposto a pagare 9990 euro per una t100 o 10190 euro per una scrambler o una thruxton?
Beh, le se da immatricolare quest'inverno si trovavano a 6700 euro su moto.it. Chi ne spende 10190 per una moto nuova, qualunque essa sia è un pollo a prescindere. La moto è come gli sci o i costumi da bagno e va comprata rigorosamente fuori stagione e mai al debutto. Se poi uno è qncora più furbo la cerca usata.  Ma son cose da non dire o le occasioni non si trovano più.
Scusate...io sono un po' fuori dai prezzi, e parlo da ignorante.
Con 10,000 euro cosa potrei comprare?
Con 10000 euro puoi comprare due bonneville usate, o una bonneville e una brutale 750 del 2004, o un tmax del 2300 una bonneville usata e una vespa gtranturismo 300
Volendo prendi un varadero 1000, una bonneville, un tmax del 2007 cosi hai la turistica endurona la classica e lo scooter.
Con 10000 euro puoi prendere una moto uso pista una da cross una da trial e la solita bonneville da 5000 euro.
Spenderne 10000 per una sola e nuova è un non senso
Il fatto è che queste stronze di Mc tengono pure bene l'usato, capite? .
Funziona cosi fino a quando regge la moda, poi fanno il tonfo come tutte le moto . Quando è uscita , non se la filava nessuno e tutti prendevano le spped oggi van di moda le classic e le speed usate non tengono più il prezzo. O sei lungimirante e la vendi ora o quando cala il mercato avrai i due soldi che prendono tutti con la moto fuorimoda. Prova a vendere un iphone 4 adesso se ci riesci.. È lo stesso ;)
Sarà.....ma quando ero in ricerca della mia bonnie (circa 2 mesi fa) 
 Tu non fai testo, hai comprato la moto nel momento sbagliato ovvero all'apice della stagione. È come andare in gastronomia la vigilia di natale alle 19.50 ;)
Funziona cosi fino a quando regge la moda, poi fanno il tonfo come tutte le moto . Quando è uscita , non se la filava nessuno e tutti prendevano le spped oggi van di moda le classic e le speed usate non tengono più il prezzo. O sei lungimirante e la vendi ora o quando cala il mercato avrai i due soldi che prendono tutti con la moto fuorimoda. Prova a vendere un iphone 4 adesso se ci riesci.. È lo stesso ;)
Vabbè dai il paragone con l'iPhone non lo fare perché quello è un mondo che si rinnova ogni tre secondi e di iPhone fanno il nuovo modello ogni anno. Della Bonneville non fanno il nuovo modello più potente e migliore ogni anno, gli cambiano solo due colori e via. Poi che reggono il mercato solo perché vanno di moda è risaputo, purtroppo. 
Bisognerebbe ragionare un attimo sulla moda del classico, e per quanto durerà, o se non avrà mai fine perché oggi si mischia tutto, anche nell'arredamento e nei vestiti. 
Se qualcuno riesce a prevedere la fine della moda, è meglio dare in c**o all Bonnie prima che sia troppo tardi, in effetti. 
Cmq bravo, come ragionamento non è sbagliato, e io stesso c'ho pensato una marea di volte a questo concetto: sono lungimirante. Credo.
Nel senso che tira dal 2001 e che, come è stato per il transalp, arriva un momento in cui, sul mercato, nuovi prodotti spostano l'attenzione verso altre categorie. Non sottovalutare la ducati scrambler. Non piace ai puristi, ma sono le masse che fanno il balore dell'usato
No, io non sottovaluto la RnineT più che la Ducati Scrambler. Purtroppo (per Triumph) è fatta veramente bene, e loro inseguono adesso. Ho la sensazione che neanche con la nuova serie di Mc potranno stargli appresso. Ma è ancora tutto da vedere. E poi...ti prego, smettiamo di smerdare le Mc perché sennò giuro che la vendo e prendo una Hypermotard, mi sto ammalando per questa moto. È sempre stata una mia fissa. 
Se vedessi come è venuta su la mia Bonnie capiresti. Tutta colpa di mia moglie, che 3 anni fa mi incastrò in questo casino delle Mc, quando stavo per prendere una Speed 2010 tutta nera con lo Zard e carbonio qua e là. 
Ufffff....:dry:
E ha fatto benissimo.
Come sempre.
No, io non sottovaluto la RnineT più che la Ducati Scrambler. Purtroppo (per Triumph) è fatta veramente bene, e loro inseguono adesso. Ho la sensazione che neanche con la nuova serie di Mc potranno stargli appresso. Ma è ancora tutto da vedere. E poi...ti prego, smettiamo di smerdare le Mc perché sennò giuro che la vendo e prendo una Hypermotard, mi sto ammalando per questa moto. È sempre stata una mia fissa. 
Se vedessi come è venuta su la mia Bonnie capiresti. Tutta colpa di mia moglie, che 3 anni fa mi incastrò in questo casino delle Mc, quando stavo per prendere una Speed 2010 tutta nera con lo Zard e carbonio qua e là. 
Ufffff....:dry:
Con l'hypermotard spruzzi che manco Rocco nei suoi anni migliori...[emoji97]
No, io non sottovaluto la RnineT più che la Ducati Scrambler. Purtroppo (per Triumph) è fatta veramente bene, e loro inseguono adesso. Ho la sensazione che neanche con la nuova serie di Mc potranno stargli appresso. Ma è ancora tutto da vedere. E poi...ti prego, smettiamo di smerdare le Mc perché sennò giuro che la vendo e prendo una Hypermotard, mi sto ammalando per questa moto. È sempre stata una mia fissa. 
Se vedessi come è venuta su la mia Bonnie capiresti. Tutta colpa di mia moglie, che 3 anni fa mi incastrò in questo casino delle Mc, quando stavo per prendere una Speed 2010 tutta nera con lo Zard e carbonio qua e là. 
Ufffff....:dry:
C'ho fatto un pensierino pure io... all' Hyper!!!
No, io non sottovaluto la RnineT più che la Ducati Scrambler. :
La bmw è un altro pianeta altro prezzo e altro stile. 
La scrambler nuova a 8500 chiavi in mano, più piccola e facile per i giovani e le donne è la diretta concorrente. Significa che a fine stagione trovi le demo a 6500 euro .. Fino all'anno scorso non trovavi niente o bonnie o bonnie e vedi anche chi le mette fuori del 2009 a 6000.. Capisci che la pacchia è oramai finita. 14 anni senza competitor.. Prevedo buoni affari a fine stagione.. Poi arriveranno le versioni abs con i motori euro4.... Chi vende adesso farà i migliori affari, ammesso che sia intenzionato a passare a quelle nuove.
Riguardo l'Hyper...a mia moglie "incredibile a dirsi" piace esteticamente, ma praticamente ho capito che le fa paura. :biggrin3:
Suvvia...solo perché non si riesce a tenere la ruota davanti giù? È un po' da teppista, che sarà mai.
Vabbè andiamo avanti va', di cosa stavamo parlando?!
La bmw è un altro pianeta altro prezzo e altro stile. 
La scrambler nuova a 8500 chiavi in mano, più piccola e facile per i giovani e le donne è la diretta concorrente. Significa che a fine stagione trovi le demo a 6500 euro .. Fino all'anno scorso non trovavi niente o bonnie o bonnie e vedi anche chi le mette fuori del 2009 a 6000.. Capisci che la pacchia è oramai finita. 14 anni senza competitor.. Prevedo buoni affari a fine stagione.. Poi arriveranno le versioni abs con i motori euro4.... Chi vende adesso farà i migliori affari, ammesso che sia intenzionato a passare a quelle nuove.
Infatti. Quasi quasi io esco, prendo un'Hyper mi diverto un po' e vedo come vanno le cose, le nuove classiche, BMW che combina etc. Poi Dio vede e provvede, ma prima che sia troppo tardi...sento una puzza strana con le classiche Triumph, niente niente hanno rotto le p***e e hanno finito di dominare, no?! Mmmhhh...:cipenso:
Con l'hyper non è solo questione di tenere la ruota giù, frena a curva come se non ci fosse un domani... Eppoi ha già completato la sua svalutazione, con max 5000€ ti prendi una signora moto.
Riguardo l'Hyper...a mia moglie "incredibile a dirsi" piace esteticamente, ma praticamente ho capito che le fa paura. :biggrin3:
Suvvia...solo perché non si riesce a tenere la ruota davanti giù? È un po' da teppista, che sarà mai.
Vabbè andiamo avanti va', di cosa stavamo parlando?!
Infatti. Quasi quasi io esco, prendo un'Hyper mi diverto un po' e vedo come vanno le cose, le nuove classiche, BMW che combina etc. Poi Dio vede e provvede, ma prima che sia troppo tardi...sento una puzza strana con le classiche Triumph, niente niente hanno rotto le p***e e hanno finito di dominare, no?! Mmmhhh...:cipenso:
Io la seconda scrambler l'ho già venduta (super bene, come la prima) già un anno fa, e ho preso la kawa (che peraltro mi soddisfa anche esteticamente) per divertirmi in attesa di vedere cosa offrirà il mercato.
Secondo me chi ha una mc triumph o vende ora o decide di tenerla per diversi altri anni, a breve avranno un'inevitabile svalutazione da cui fino ad ora sono rimaste indenni o quasi
Io la risposta a tutti i problemi l'avrei
http://www.fedrotriple.it/agg_2008_02/1960-t20s.jpg
Una bella 300 con il mono che stavano sviluppando per il mercato asiatico, prezzo d'attacco, la compro subito!
Video vietato ai minori di 18 ed ai deboli di cuore fa eccitare come non mai se si ha lo spirito scrambler
http://youtu.be/jz5b3C3e0Qo
Io la risposta a tutti i problemi l'avrei
http://www.fedrotriple.it/agg_2008_02/1960-t20s.jpg
Una bella 300 con il mono che stavano sviluppando per il mercato asiatico, prezzo d'attacco, la compro subito!
Quoto
non ho ben capito  i motivi per cui i cervelloni Triumph abbiano poi accantonato questo progetto che mi risulta fosse già a buon punto
parecchia gente qui dentro ha sbagliato acquisto vedo ... ma pensavate fosse una Panigale ?
ora abbiamo capito che la Hypermotard è più performante ... nooooo non ci credo , che storia , e io che pensavo di bruciare le R1 al semaforo ;-)
maledizione adesso la devo vendere perché al borsino prevedono che calerà ... 
;-)
Nikoville
26/06/2015, 09:03
parecchia gente qui dentro ha sbagliato acquisto vedo ... ma pensavate fosse una Panigale ?
ora abbiamo capito che la Hypermotard è più performante ... nooooo non ci credo , che storia , e io che pensavo di bruciare le R1 al semaforo ;-)
maledizione adesso la devo vendere perché al borsino prevedono che calerà ... 
;-)
No, non credo che ci siamo sbagliati nell'acquisto visto che l'abbiamo presa grazie alle emozioni positive che ci ha dato al cuore, e grazie anche alla fantasia e alla voglia di "sperimentare/provare" nuove configurazioni e allestimenti che ha fatto crescere in noi........
Non parlo per tutti logicamente ma, per molti ne sono convinto!
Se ragionavamo con il polso allora sì... sbagliavamo acquisto.
Ciao
Nico:oook:
speedpent
26/06/2015, 09:04
me fate ammazza ...parlate di moto come se foste dei broker finanziari  (mercati che tengono ..moto che non valgono ...200 € in piu sui listini )
ma mettete benzina e godetevelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Nikoville
26/06/2015, 09:10
me fate ammazza ...parlate di moto come se foste dei broker finanziari  (mercati che tengono ..moto che non valgono ...200 € in piu sui listini )
ma mettete benzina e godetevelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:oook:
          :icon_moto:
parecchia gente qui dentro ha sbagliato acquisto vedo ... ma pensavate fosse una Panigale ?
ora abbiamo capito che la Hypermotard è più performante ... nooooo non ci credo , che storia , e io che pensavo di bruciare le R1 al semaforo ;-)
maledizione adesso la devo vendere perché al borsino prevedono che calerà ... 
;-)
Io avevo una Scrambler carbs, che ho scambiato con una Hyper. Sai, avere una moto ha due facce: quella edonistica di possedere e farsi vedere su un bell'oggetto, e quella di godersi le sensazioni che si provano guidandolo.
Ovviamente non é una Panigale, e ce ne siamo accorti anche prima del tuo intervento, ma come in tutte le cose c'é un compromesso. 
Le MC triumph sono moto quasi esclusivamente per andature da passeggio, specialmente di serie, ma esistono moto che accettano di essere guidate anche ad andature più svelte, senza per questo perdere in fascino.
Ebbene, io mi sono rotto i coglioni di avere una moto solo da guardare, ho 42 anni e mi voglio godere ancora qualche curva (la Panigale mi da problemi alla schiena)
Si criticano tanto i barbuti con camicia a quadri, ma molti non é che facciano un uso delle Triumph molto diverso.
Ps: ho ripreso una MC per il solo gusto di spippolare
Io avevo una Scrambler carbs, che ho scambiato con una Hyper. Sai, avere una moto ha due facce: quella edonistica di possedere e farsi vedere su un bell'oggetto, e quella di godersi le sensazioni che si provano guidandolo.
Ovviamente non é una Panigale, e ce ne siamo accorti anche prima del tuo intervento, ma come in tutte le cose c'é un compromesso. 
Le MC triumph sono moto quasi esclusivamente per andature da passeggio, specialmente di serie, ma esistono moto che accettano di essere guidate anche ad andature più svelte, senza per questo perdere in fascino.
Ebbene, io mi sono rotto i coglioni di avere una moto solo da guardare, ho 42 anni e mi voglio godere ancora qualche curva (la Panigale mi da problemi alla schiena)
Si criticano tanto i barbuti con camicia a quadri, ma molti non é che facciano un uso delle Triumph molto diverso.
Ps: ho ripreso una MC per il solo gusto di spippolare
Tu hai tutto il diritto di comprati quello che ti pare , dico solo che se ti compri una MC e poi ti lamenti delle prestazioni facendo confronti con moto come Hyper o nineT , probabilmente hai sbagliato acquisto ... tutto li . Ti compri quello che ti piace e siamo tutti contenti . 
A me sta storia delle barbe e delle camicie a quadri ha bello e che rotto le palle , io non ho ne l'una e ne l'altra e non vado al bar trendy . Detto questo il fatto di girare in appennino senza il ginocchio a terra facendomi i cazzi miei fa di me un motociclista fasullo ?  
mamma mia ragazzi ...
parecchia gente qui dentro ha sbagliato acquisto vedo ... ma pensavate fosse una Panigale ?
ora abbiamo capito che la Hypermotard è più performante ... nooooo non ci credo , che storia , e io che pensavo di bruciare le R1 al semaforo ;-)
maledizione adesso la devo vendere perché al borsino prevedono che calerà ... 
;-)
Per quanto mi riguarda, non credo, visto che avevo una scrambler, l'ho modificata per divertimento e per migliorarla, mi ci sono divertito, l'ho rivenduta, ne ho presa un'altra e ho fatto le stesse cose di prima.
Come vedi (oltre ad averne anche provate diverse di amici, prima e dopo il mio acquisto) non credo proprio di aver sbagliato moto, altrimenti sarei stato un pazzo a riprenderne una identica dopo un anno (a parte la differenza efi/carbs).
Ciò non toglie che il sottoscritto, Mquadro, Tiesto e chiunque altro possa legittimamente (credo) esprimere sul forum le proprie perplessità in ordine ad alcuni aspetti, le proprie aspettative e le proprie considerazioni, senza essere etichettato per uno che "ha sbagliato acquisto".
Si può amare una moto anche mantenendo un profilo critico, anziché venerarla come fanno molti.
Altrimenti, ragionando come ragioni tu, ti potrei obiettare che forse l'acquisto l'hai sbagliato tu, perché se sei completamente soddisfatto delle performance della tua bonneville pagata 10000 euro, beh, allora ti dico hai un'andatura tale che se prendevi la Mash con 27 cv avevi una moto vintage come la bonneville, risparmiavi 6000 euro e a te bastava e avanzava :oook:
me fate ammazza ...parlate di moto come se foste dei broker finanziari  (mercati che tengono ..moto che non valgono ...200 € in piu sui listini )
ma mettete benzina e godetevelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:oook::biker:
me fate ammazza ...parlate di moto come se foste dei broker finanziari  (mercati che tengono ..moto che non valgono ...200 € in piu sui listini )
ma mettete benzina e godetevelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
è semplicemente un'osservazione come un'altra:
se hai intenzione di cambiare moto a breve, una mc Triumph faresti bene a venderla prima possibile, perché fra un anno la venderai (se ci riesci) a 2000 euro in meno di ora; se hai intenzione di tenerla per diversi anni ancora, nessun problema.
Non mi pare che nessuno abbia la pretesa di fare il broker, mi pare invece che qualcuno abbia la coda di paglia se solo si osa mettere in dubbio qualsiasi cosa delle mc triumph (e spera tanto che non ti si tranci di netto uno di quei bulloni di merda con cui la assemblano adesso in quell'evolutissimo posto che si chiama Thailandia) :wink_:
Per quanto mi riguarda, non credo, visto che avevo una scrambler, l'ho modificata per divertimento e per migliorarla, mi ci sono divertito, l'ho rivenduta, ne ho presa un'altra e ho fatto le stesse cose di prima.
Come vedi (oltre ad averne anche provate diverse di amici, prima e dopo il mio acquisto) non credo proprio di aver sbagliato moto, altrimenti sarei stato un pazzo a riprenderne una identica dopo un anno (a parte la differenza efi/carbs).
Ciò non toglie che il sottoscritto, Mquadro, Testo e chiunque altro possa legittimamente (credo) esprimere sul forum le proprie perplessità in ordine ad alcuni aspetti, le proprie aspettative e le proprie considerazioni, senza essere etichettato per uno che "ha sbagliato acquisto".
Si può amare una moto anche mantenendo un profilo critico, anziché venerarla come fanno molti.
Altrimenti, ragionando come ragioni tu, ti potrei obiettare che forse l'acquisto l'hai sbagliato tu, perché se sei completamente soddisfatto delle performance della tua bonneville pagata 10000 euro, beh, allora ti dico hai un'andatura tale che se prendevi la Mash con 27 cv avevi una moto vintage come la bonneville, risparmiavi 6000 euro e a te bastata e avanzava :oook:
a parte che non credo sia una offesa dire di aver fatto un acquisto sbagliato ... io ne ho fatti parecchi , se ho offeso chiedo scusa . Io per primo non venero nulla , dalle divinità alle moto , ma se compro una Fatboy e mi lamento dell'angolo di piega forse potevo pensarci prima .
La Mash sembra una minimoto , sono 1.90 x 95 kg ... con 27 cv non parte nemmeno , poi non mi piace ... ne ho spesi 9.200 con soddisfazione , sarò un coglione ma un coglione felice , butta via di questi tempi .
Detto tutto in allegria si intende
a parte che non credo sia una offesa dire di aver fatto un acquisto sbagliato ... io ne ho fatti parecchi , se ho offeso chiedo scusa . Io per primo non venero nulla , dalle divinità alle moto , ma se compro una Fatboy e mi lamento dell'angolo di piega forse potevo pensarci prima .
La Mash sembra una minimoto , sono 1.90 x 95 kg ... con 27 cv non parte nemmeno , poi non mi piace ... ne ho spesi 9.200 con soddisfazione , sarò un coglione ma un coglione felice , butta via di questi tempi .
Detto tutto in allegria si intende
Credo che il bello di questo forum sia sempre stato il fatto che, contrariamente ad altri forum, si possono esprimere anche valutazioni critiche, condivise dagli altri o meno, ma senza dividersi in fazioni.
Se siamo qui è perché bene o male il mondo delle mc Triumph ci interessa ancora, anche a quelli che attualmente non ce l'hanno (come il sottoscritto) o a quelli che le vorrebbero affiancare anche qualcos'altro, o pensano di sostituirla.
Ciò premesso, sarebbe bene, a mio avviso, mantenere il più possibile l'obbiettività anche nelle risposte, senza stravolgere il significato dei vari messaggi: al messaggio 44 hai scritto "il fatto di girare in appennino senza il ginocchio a terra facendomi i cazzi miei fa di me un motociclista fasullo ?"
Al messaggio qui sopra hai ipotizzato di essere un coglione...
Sono andato a rileggermi tutti gli interventi (miei, e se del caso pronto a scusarmi) e degli altri, e non mi pare che nessuno ti abbia mai etichettato come "motociclista fasullo" o "coglione".
Quindi non mettiamo in bocca ad altri cose che non hanno detto, si può mantenere una diversa valutazione della cosa senza scadere nella sterile polemica :wink_:
Vostro onore , mi dichiaro colpevole ;-)
Concordo in toto con Shining.
Le MC necessitano di un upgrade tecnologico. Io la moto la uso tutti i giorni, e forse questo utilizzo anche utilitaristico del mezzo ne evidenzia anche di piu i limiti. Ringrazio San Brembo (ed il mio svuotato portafogli) che mi ha salvato la vita più di un paio di volte...
speedpent
26/06/2015, 11:16
è semplicemente un'osservazione come un'altra:
se hai intenzione di cambiare moto a breve, una mc Triumph faresti bene a venderla prima possibile, perché fra un anno la venderai (se ci riesci) a 2000 euro in meno di ora; se hai intenzione di tenerla per diversi anni ancora, nessun problema.
Non mi pare che nessuno abbia la pretesa di fare il broker, mi pare invece che qualcuno abbia la coda di paglia se solo si osa mettere in dubbio qualsiasi cosa delle mc triumph (e spera tanto che non ti si tranci di netto uno di quei bulloni di merda con cui la assemblano adesso in quell'evolutissimo posto che si chiama Thailandia) :wink_:
tu pensa che io invece l ho presa nuova ....
per quanto mi riguarda se sono passato ad un mc ho chiuso con pretese motoristiche e mi godo la moto (con prima ...senza barba ora :D) ..e mi godo il viaggio ... sperando nella qualita costruttiva (vale anche per le auto -telefoni- elttronica varia) che il risparmio (regresso)economico ( o paraculi della situazione) ci ha  portato da anni a oggi ..... 
Lamps ;)
Concordo in toto con Shining.
Le MC necessitano di un upgrade tecnologico. Io la moto la uso tutti i giorni, e forse questo utilizzo anche utilitaristico del mezzo ne evidenzia anche di piu i limiti. Ringrazio San Brembo (ed il mio svuotato portafogli) che mi ha salvato la vita più di un paio di volte...
Se non fosse stato per la pinza pretech, il disco braking, la piastra norman hyde e le cartucce bitubo, con questa "simpatica" sorpresa dietro ad una curva e la corsia opposta occupata da un'auto che procedeva in senso contrario al mio, ora non sarei qui a raccontarla.
Fortunatamente me la cavai con un cambio di mutande :biggrin3:
http://i60.tinypic.com/bfl741.jpg
La Mash sembra una minimoto , sono 1.90 x 95 kg ... con 27 cv non parte nemmeno , 
ma valaaaaaa sono andato sul bernina connil van van 125  e sono piu alto e pesante di te ed la moto di cavalli ne ha 11 ;)
me fate ammazza ...parlate di moto come se foste dei broker finanziari  (mercati che tengono ..moto che non valgono :
Domani arrivano le stime dei raccolti delle arance...
Cit da film leggendario vediamo se sai di cosa parlo...;)
carmelo23
26/06/2015, 12:05
tu pensa che io invece l ho presa nuova ....
per quanto mi riguarda se sono passato ad un mc ho chiuso con pretese motoristiche e mi godo la moto (con prima ...senza barba ora :D) ..e mi godo il viaggio ... sperando nella qualita costruttiva (vale anche per le auto -telefoni- elttronica varia) che il risparmio (regresso)economico ( o paraculi della situazione) ci ha  portato da anni a oggi ..... 
Lamps ;)
Quoto!....Sei un grande!  
E' cosi' che si ragiona!
 		 			 				:oook:
Fortunatamente me la cavai con un cambio di mutande :biggrin3:
Mutande rigorosamente....
http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/mK_toutibIUJzM-C-su_lEg.jpg
;)
Ti saresti fermato anche senza modifiche, solo qualche cm più vicino alla pianta. Hai portato a casa la pellaccia non per la tecnologia dell'impianto, ma per l'andatura da scrambler che è comunque più sicura  e lascia margine di manovra. Alla peggio si scarta nel fosso e la velocità ridotta aiuta a rialzarsi. Diverso se sei mezzo fuori dalla moto con la traiettoria obbligata. Puoi avere tutti i freni che vuoi ma quando tocchi il freno a certe velocità sei morto sempre.
carmelo23
26/06/2015, 12:06
Se non fosse stato per la pinza pretech, il disco braking, la piastra norman hyde e le cartucce bitubo, con questa "simpatica" sorpresa dietro ad una curva e la corsia opposta occupata da un'auto che procedeva in senso contrario al mio, ora non sarei qui a raccontarla.
Fortunatamente me la cavai con un cambio di mutande :biggrin3:
http://i60.tinypic.com/bfl741.jpg
Ma ti sei cimentato a spostare quei tronchi???? Io lo avrei fatto!
Quoto!....Sei un grande!  
E' cosi' che si ragiona!
 		 			 				:oook:
Ma lui è un capitalista che non ha paura della revisione del catasto e aumento tasi. Se rivalutano ( come sembrava dalle simulazioni) i valori catastali delle case di 5 volte , altro che venderevla moto, devi vendere la casa e anche 200 euro servono ;)
Ma ti sei cimentato a spostare quei tronchi???? Io lo avrei fatto!
Non conosci shining : ha preso la catena che tiene sotto la sella per le risse da bar, ha legato il tronco allo scrambler e trainato fino a casa per poi bruciarlo nel caminetto . I toscani son gente così ;)
195398195399 mquadro già...un gran mezzo....
Ma ti sei cimentato a spostare quei tronchi???? Io lo avrei fatto!
Ci provai senza riuscirci, quello che si vede in foto è 1/3 della lunghezza dell'albero.
Chiamai i vigili del fuoco e rimasi lì finché non arrivarono, stando prima della curva a segnalare l'ostacolo a chi arrivava.
già...un gran mezzo....
Che moto inutile... Poi ancora più stupida senza il coprifrizione che se uno cade gli spappola la gamba. È proprio vero cquel che si dice sulle ducati. Sono moto da signori fino a quando restano in mano ai dentisti che non le toccano nemmeno con un dito perchè si sporcano, poi diventano come le bmw in mano agli zingari... Togliere il coperchio frizione per far casino.. Ma se c'è rumore di ferraglia anche se resta chiusa nei garage!
E per la cronaca io di ducati ne ho avute due e non faccio il dentista ;)...... Però sono un Signore ;)
Ps: se fosse stata la mia ci sarebbe una doppia freccia sull'enorme banda lucida laterale di pneumatico vergine.. Ma siamo in una sezione del forum d'elitte e certe cose non accadono.....
Oi si scherza... ;)
Domani arrivano le stime dei raccolti delle arance...
Cit da film leggendario vediamo se sai di cosa parlo...;)
Una poltrona x due :oook:
Che moto inutile... Poi ancora più stupida senza il coprifrizione che se uno cade gli spappola la gamba. È proprio vero cquel che si dice sulle ducati. Sono moto da signori fino a quando restano in mano ai dentisti che non le toccano nemmeno con un dito perchè si sporcano, poi diventano come le bmw in mano agli zingari... Togliere il coperchio frizione per far casino.. Ma se c'è rumore di ferraglia anche se resta chiusa nei garage!
E per la cronaca io di ducati ne ho avute due e non faccio il dentista ;)...... Però sono un Signore ;)
Ps: se fosse stata la mia ci sarebbe una doppia freccia sull'enorme banda lucida laterale di pneumatico vergine.. Ma siamo in una sezione del forum d'elitte e certe cose non accadono.....
Oi si scherza... ;)
:piango_a_dirotto:
da dove iniziare....la foto la ritrae appena presa (usata) e devo dirti che la banda laterale lucida era rimasta perchè tenerla giù era difficile...la frizione....beh....io di ducati ne ho avute diverse e solo 2 con frizione a secco...la prima con un copri trasparente, mentre questa è rimasta aperta perchè coprire la as stm evoluzione mi pareva brutta...e non sferragliava come l'originale con campana in ergal (purtroppo)
se uno cade e la frizione gli spappola la gamba....beh...come la barzelletta dello scozzese con la boccia di whisky che viene tirato sotto da un'auto, sente del liquido e dice: Dio ti prego fa che sia sangue.....
a parte gli scherzi, mi fa male il dente del giudizio...
:piango_a_dirotto:
da dove iniziare....la foto la ritrae appena presa (usata) e devo dirti che la banda laterale lucida era rimasta perchè tenerla giù era difficile...la frizione....beh....io di ducati ne ho avute diverse e solo 2 con frizione a secco...la prima con un copri trasparente, mentre questa è rimasta aperta perchè coprire la as stm evoluzione mi pareva brutta...e non sferragliava come l'originale con campana in ergal (purtroppo)
se uno cade e la frizione gli spappola la gamba....beh...come la barzelletta dello scozzese con la boccia di whisky che viene tirato sotto da un'auto, sente del liquido e dice:Dio ti prego fa che sia sangue.....
a parte gli scherzi, mi fa male il dente del giudizio...
Quella dello scozzese è bellissima :laugh2:....cmq per il dente del giudizio prova un collutorio a base di clorexidina 0,2% :lingua:
speedpent
26/06/2015, 14:52
:piango_a_dirotto:
da dove iniziare....la foto la ritrae appena presa (usata) e devo dirti che la banda laterale lucida era rimasta perchè tenerla giù era difficile...la frizione....beh....io di ducati ne ho avute diverse e solo 2 con frizione a secco...la prima con un copri trasparente, mentre questa è rimasta aperta perchè coprire la as stm evoluzione mi pareva brutta...e non sferragliava come l'originale con campana in ergal (purtroppo)
se uno cade e la frizione gli spappola la gamba....beh...come la barzelletta dello scozzese con la boccia di whisky che viene tirato sotto da un'auto, sente del liquido e dice: Dio ti prego fa che sia sangue.....
a parte gli scherzi, mi fa male il dente del giudizio...
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:
se uno cade e la frizione gli spappola la gamba.....
da ex endurista , so cosa significa avere gli stivali quando ti resta la gamba sotto la moto accesa .. È dura sollevare una moto racing 2 tempo figuriamoci una ducati da 200 kg con la frizione che gira sul mallelolo e che non si ferma quando incontra l'osso.
Per il dente, vai di tenaglia e grappa.. Tranquillo anche se strappi il dente del giudizio. Il giudizio non lo avevi prima e non lo perdi ora ;).
Ps barza bellissima quoto gli altri!
E intanto Ducati per il multistrada farà produrre i telai in Vietnam ... cosa che pare già accade con quelli della scrambler . La bolognese Verlicchi rischia di chiudere .
Veramente è da anni che la multistrada sono thailandesi
http://www.altagamma.it/img/soci/206_1.pdf
Veramente è da anni che la multistrada sono thailandesi
http://www.altagamma.it/img/soci/206_1.pdf
stamattina ho letto un articolo del quale adesso non ho il link , parlava di Vientnam . Parlavano di una differenza di 7 € a telaio ... se trovo provo a girarlo .
Veramente è da anni che la multistrada sono thailandesi
http://www.altagamma.it/img/soci/206_1.pdf
stamattina ho letto un articolo del quale adesso non ho il link , parlava di Vientnam . Parlavano di una differenza di 7 € a telaio ... se trovo provo a girarlo .
Ducati rimpiazza Verlicchi per qualche dollaro in più - Motori Sportreview (http://motori.sportreview.it/ducati-rimpiazza-verlicchi-dollaro-piu/)
stamattina ho letto un articolo del quale adesso non ho il link , parlava di Vientnam . Parlavano di una differenza di 7 € a telaio ... se trovo provo a girarlo .
stamattina ho letto un articolo del quale adesso non ho il link , parlava di Vientnam . Parlavano di una differenza di 7 € a telaio ... se trovo provo a girarlo .
Ducati rimpiazza Verlicchi per qualche dollaro in più - Motori Sportreview (http://motori.sportreview.it/ducati-rimpiazza-verlicchi-dollaro-piu/)
mi fa pensare questa frase
il mancato accordo con la Ducati per la produzione dei telai del Multistrada, dopo che il telaio dello Scrambler (http://motori.sportreview.it/ducati-scrambler-una-moto-da-sogno/) – prototipizzato a Bologna da Verlicchi – era stato fatto produrre in Vietnam, seppure con maschere realizzate in Italia.
sembra sulla falsa riga dell'accordo scrambler/Borile.....
ducati non sta giocando pulito ultimamente e mi spiace perchè ho sempre rispettato il marchio....
Produrre in italia ha oramai poco senso visti i costi se poi la fai assemblare in thailandia conviene farlo la che costa meno il trasporto. Non è che devi far fare il giro del mondo a sti telai. Se la politica non si mangiasse i soldi aumentando le tasse oggi potresti fare i telai da noi ed assemblare le moto qui. Non ro il solito discorso, ma per farci comprare dalle multinazionali la strada tracciata è questa e così va a finire.
Produrre in italia ha oramai poco senso visti i costi se poi la fai assemblare in thailandia conviene farlo la che costa meno il trasporto. Non è che devi far fare il giro del mondo a sti telai. Se la politica non si mangiasse i soldi aumentando le tasse oggi potresti fare i telai da noi ed assemblare le moto qui. Non ro il solito discorso, ma per farci comprare dalle multinazionali la strada tracciata è questa e così va a finire.
però è anche vero che se il risparmio si attesta sui 70.000 dollari/anno è fai 3 trasferte di tecnici o altro per problemi o meeting(che se li inventano sempre) vuoi che non pareggi la cifra?
una società come ducati, che sbandiera il made in italy (ma quando mai) che per risparmiare pochi dollari sposta il fornitore da 10km alla tailandia, non la capisco.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.