Accedi

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Cosa avete fatto alla tigrotta vol.7°



Pagine : 1 [2]

Sugarglider
19/08/2017, 14:17
Molto bene, ho ordinato le pedane, o meglio la parte in gomma delle pedane, ribassate di 1 cm. In poche parole son quelle di serie del XR/XC e compagnia cantante. Sto invecchiando e non sopporto più stare tanto ranicchiato, mi auguro di migliorare l ergonomia della moto... insomma è uno dei casi in cui 1 cm può fare la differenza :biggrin3::biggrin3::biggrin3: poi son prossimo al cambio olio, che palle, e non sapendo che fare ho di nuovo tagliuzzato la sella.

giogalle
28/09/2017, 08:18
Oggi faccio un tagliandone alla tiger dei 30k km: olio, filtri, kit trasmissione (ho preso l'attrezzo ribaditore della ognibene, speriamo regga...), parastrappi e per scrupolo la famosa molla del cambio con dado e guarnizione.. Spero vada tutto liscio!

238576

ibis
28/09/2017, 13:12
Settimana scorsa ho rifatto la trasmissione anche io ( un po in ritardo 48k),ho dovuto ingegnarmi un poco con il ribattitore ma il lavoro è venuto bene.Spiegami un po sta storia della molla? Conosco il problema ma non avevo mai pensato ad un cambio preventivo. Come funziona la sostituzione? E del dado e guarnizione che mi dici. Tra poco devo fare il tagliando dei 50 e mi hai fatto pensare che forse, visto il costo irrisorio della molla, si potrebbe anche sostituire.

giogalle
28/09/2017, 20:04
Settimana scorsa ho rifatto la trasmissione anche io ( un po in ritardo 48k),ho dovuto ingegnarmi un poco con il ribattitore ma il lavoro è venuto bene.Spiegami un po sta storia della molla? Conosco il problema ma non avevo mai pensato ad un cambio preventivo. Come funziona la sostituzione? E del dado e guarnizione che mi dici. Tra poco devo fare il tagliando dei 50 e mi hai fatto pensare che forse, visto il costo irrisorio della molla, si potrebbe anche sostituire.

Fatto oggi, e anche io ci sono riuscito nonostante su internet il 90% dicesse che si spezzava l'attrezzo, per fortuna tutto ok; non ci speravo..!

Per la molla io non facevo altro che pensarci durante i viaggi e alla fine ho deciso di togliermi sta ansia.. Il lavoro, al contrario di quello che scrivono sui forum inglesi, non è stato facilissimo... Prima a rimettere nella giusta fase il selettore e poi ad allineare i due ingranaggi della campana della frizione, per il quale ci vorrebbe un attrezzo specifico, ma ho avuto la fortuna di avere un perno della misura giusta.. Diciamo che senza manuale adesso avrei la moto ancora aperta, o con le marce che non inseriscono in maniera corretta!!

Sembra essere tutto ok, per cui lavoro fattibile, ma da avere un po' di attenzione nel rimontaggio e manuale alla mano!

E' sicuramente più difficile spiegarlo che farlo..

E' da cambiare molla guarnizione e dado campana che va ribattuto per cui poi da cambiare!

ibis
28/09/2017, 20:47
Capito.Credevo bastassero due ferri e un po di coraggio. Allora sarà meglio che prima di far danni recupero un manuale e mi informo un po' meglio.
Grazie per le info e buoni viaggi senza pensieri a molle varie:laugh2:

Sugarglider
16/10/2017, 22:35
Smontato mono wilbers in partenza per la revisione a Modena

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk

giogalle
26/11/2017, 09:39
Ieri ho messo la pompa radiale, la classica che montano originale molte moto, compresa la street r. Nissin 19x21 (pagata 60 euro con vaschetta e leva, +15 di adattatore per i tubi freno).
240842

Finalmente frena!!

troyco
26/11/2017, 10:26
Che paramani monti....grassssie

giogalle
26/11/2017, 10:36
Che paramani monti....grassssie

Sono dei polisport da motard, sono belli resistenti ma non coprono molto...

leorus
27/11/2017, 09:47
a proposito di paramani...
molto tempo fa lessi qui sul forum di un modello di paramani perfettamente compatibili con la Tiger 800 (non ricordo se fossero KTM o BMW).

qualcuno conosce la discussione in cui se ne parlava o conosce a prescindere di che modello si tratta?

ho visto che le estensioni della GIVI costano la bellezza di 100€ e personalmente penso sia un costo eccessivo...

FICHI
27/11/2017, 10:26
ho visto che le estensioni della GIVI costano la bellezza di 100€ e personalmente penso sia un costo eccessivo...

Ma....se ti riferisci a queste: https://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Estensione%20per%20paramani/EH6401
La coppia, la trovi ad un ....40% in meno di 100€

fibbrone
27/11/2017, 11:16
Io e altri montiamo quelli ktm 1050/1150 costano 70/80€ e vanno bene ,montano perfettamente sa vuoi ti mando una foto

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
27/11/2017, 11:45
a proposito di paramani...
molto tempo fa lessi qui sul forum di un modello di paramani perfettamente compatibili con la Tiger 800 (non ricordo se fossero KTM o BMW).

qualcuno conosce la discussione in cui se ne parlava o conosce a prescindere di che modello si tratta?

ho visto che le estensioni della GIVI costano la bellezza di 100€ e personalmente penso sia un costo eccessivo...

KTM. Non ricordo il codice ma se hai il concessionario vicino fai prima e cmq non li regalano. Verifica la differenza con i nuovi modelli Triumph e casomai compra questi ultimi



Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk

fibbrone
27/11/2017, 13:23
Qui un paio di foto per darti un'idea 240874240875

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

https://www.ktmfarioli.com/powerparts/super-adventure/6030217900-paramani-

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

leorus
27/11/2017, 14:58
KTM. Non ricordo il codice ma se hai il concessionario vicino fai prima e cmq non li regalano. Verifica la differenza con i nuovi modelli Triumph e casomai compra questi ultimi



Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk

perché, quelli della nuova versione sono diversi? :unsure:
non ci ho fatto proprio caso


Qui un paio di foto per darti un'idea 240874240875

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

https://www.ktmfarioli.com/powerparts/super-adventure/6030217900-paramani-

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

belli!
e non costano neanche tanto.
(tra l'altro c'è una concessionaria KTM proprio qui dietro l'angolo :dubbio:)

Grazie

fibbrone
27/11/2017, 15:29
Si ma non prenderli lì, credo costino molto di più dal conce, almeno credo verifica [emoji6]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

fibbrone
10/12/2017, 19:20
Smontato mono wilbers in partenza per la revisione a Modena

Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Ciao, vorrei anch'io rigenerare il mio wilbers, com'è andata con il tuo? Potresti dirmi da chi l'hai mandato, se è un distributore ufficiale wilbers e quando dindini hai scucito ,grazie mille ciao

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
17/12/2017, 15:15
Ciao, vorrei anch'io rigenerare il mio wilbers, com'è andata con il tuo? Potresti dirmi da chi l'hai mandato, se è un distributore ufficiale wilbers e quando dindini hai scucito ,grazie mille ciao

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Spedito a Modena Factory per € 120 tutto incluso


Ciao, vorrei anch'io rigenerare il mio wilbers, com'è andata con il tuo? Potresti dirmi da chi l'hai mandato, se è un distributore ufficiale wilbers e quando dindini hai scucito ,grazie mille ciao

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Spedito a Modena Factory per € 120 tutto incluso

fibbrone
17/12/2017, 15:32
Ok grazie grazie 😉

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

giogalle
27/01/2018, 09:38
Ieri sera ho dedicato un po' di attenzioni alla mia tigre! Da un po' di tempo i pistoncini dei freni non ritornavano bene indietro, ho smontato le 3 pinze e i vari pistoncini e li ho puliti bene a fondo, ora scorrono di nuovo alla grande!

242748

fibbrone
27/01/2018, 10:35
Ottimo questo è un bel lavoretto da fare che continuo a rimandare [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

giogalle
27/01/2018, 11:25
Ottimo questo è un bel lavoretto da fare che continuo a rimandare [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Rimandato anche io per un sacco di tempo, ho provato a pulirli dall'esterno con i classici pulitori, ma non migliorava definitivamente lo scorrimento... Alla fine in 1 ora e mezza ho fatto tutto, e finalmente le ruote scorrono di nuove bene

Tiger8
30/01/2018, 18:33
Montato scarico Arrowhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/384841dbbdac9a8efc614f112e457757.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

giogalle
30/01/2018, 21:11
Se può interessare, sto facendo una piastrina in alluminio con mini-termometro e voltmetro-usb da 2.1 ampere per il navigatore! La metterò sotto la strumentazione, sagomata per rimanere "incastrata" nella strumentazione, sotto lo schermetto, fissandola alle viti del telaietto.. Penso la collegherò al connettore delle manapole riscaldate.. Ciao!
242916

Dennis
01/02/2018, 14:24
Montato scarico Arrowhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/384841dbbdac9a8efc614f112e457757.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

com'è il suono rispetto all'originale?

Tiger8
01/02/2018, 14:25
Col dbkiller un poco più cupo ma non risulta molto stravolto..senza db devo ancora provarlo..

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

velenoso
01/02/2018, 18:14
com'è il suono rispetto all'originale?Con dbk originale, cambia davvero poco;
Senza, il suono è cupo ma non eccessivo. Unico aspetto da considerare, un sensibile rimbombo nell'interfono;
Con dbk forato sino in fondo (senza però togliere "tappo" finale), suono piacevole e discreto senza perdite evidenti ai bassi. Direi il miglior compromesso.
Se può servire:
https://youtu.be/bkDfn7sQtdM
https://youtu.be/S1mN2-e_FtQ

Sugarglider
06/03/2018, 14:49
Vi dirò tra una decina di giorni!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/8a142661cd3b7a5be225b18b04288155.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

fibbrone
06/03/2018, 15:07
Vi dirò tra una decina di giorni!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/8a142661cd3b7a5be225b18b04288155.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Hai preso la iat ,sbavo per avere notizie di come va[emoji13] [emoji13]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
10/03/2018, 16:53
Brutta cosa la noiahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180310/db366fabc0bb3700d54b0c9e4173ac86.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ioeletiger
10/03/2018, 17:06
Hai preso la iat ,sbavo per avere notizie di come va[emoji13] [emoji13]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
E' modificata?

Sugarglider
10/03/2018, 17:10
E' modificata?

Si by Belinassu :cool: Home - www.belinassu.it (http://www.belinassu.it/)

fibbrone
10/03/2018, 17:21
Si by Belinassu :cool: Home - www.belinassu.it (http://www.belinassu.it/)
Ne parlano tutti un gran bene, mi sa che sei il primo che la monta sulla Tiger 800 sono molto curioso ..

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
10/03/2018, 17:22
Ne parlano tutti un gran bene, mi sa che sei il primo che la monta sulla Tiger 800 sono molto curioso ..

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk7 giorni....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

fibbrone
10/03/2018, 17:42
[emoji352] [emoji352] [emoji28] [emoji28]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

ioeletiger
11/03/2018, 09:32
7 giorni....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Abbiamo già le prime impressioni?

Sugarglider
11/03/2018, 19:11
Abbiamo già le prime impressioni?

Ancora qualche giorno di attesa :oook: su youtube ho sentito solo pareri positivi

Grigo
11/03/2018, 21:16
7 giorni....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ca@@o è..... ?
Come The Ring........ :ph34r:

Sugarglider
11/03/2018, 21:21
Ca@@o è..... ?
Come The Ring........ :ph34r:Il tempo di rimontare la moto [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Sugarglider
15/03/2018, 12:59
Ecco che ho combinato oggi

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php?t=293491

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

FICHI
15/03/2018, 13:17
Ma....fare un pò di sesso?? E lasciare tranquillo 'stò povero Tiger......no è?!

:) :)






Scherzo ovviamente ;)

_sabba_
15/03/2018, 13:26
What is sesso?

:laugh2:

Serpico89
15/03/2018, 13:40
Ma con chi? Con la moto?

Sugarglider
15/03/2018, 14:27
Cmq cari depravati ho fatto anche le seguenti modifiche :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/01ff80d5a7391d17bb8f0c6717ecc32c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/c15427ab6bb1118a8bd0cd004edfab2f.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ioeletiger
16/03/2018, 11:19
Vi dirò tra una decina di giorni!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/8a142661cd3b7a5be225b18b04288155.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Novità

ioeletiger
18/03/2018, 10:58
Novità

Dobbiamo partire per un Gruppo d'acquisto?
Oppure è la solita fregatura?
Si è in attesa di considerazioni

Sugarglider
20/03/2018, 11:44
Che dite?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180320/edbc0f5ae4a210c0eab287c31944025d.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

FICHI
20/03/2018, 11:47
C'è l'ho avuta per parecchio tempo sulla..."vecchia" :).

Ora l'ho tolta, ma puo darsi la rimetta (deciderà...il capo, visto che è il suo...50% di moto :) :) ).



Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

mttmss
20/03/2018, 13:03
Vi dirò tra una decina di giorni!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/8a142661cd3b7a5be225b18b04288155.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

cos'è? :D

fibbrone
20/03/2018, 13:24
Vai sabba[emoji87] [emoji87] [emoji87] [emoji28] [emoji28]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

ioeletiger
20/03/2018, 18:03
Sugarglider (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/sugarglider.html) perché ci fai tirare il collo?

ioeletiger
01/04/2018, 14:40
Novità

Quali novità?


Vi dirò tra una decina di giorni!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/8a142661cd3b7a5be225b18b04288155.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Si consiglia l'acquisto?

ioeletiger
03/04/2018, 17:09
Quindi, sonda out

Sugarglider
03/04/2018, 21:27
Quindi, sonda out

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/293704-tiger-800-sensore-iat-modificato-belinassu.html :oook:

Speed Demon
04/04/2018, 20:01
Io ho preso un po di robetta per la mia tiger, quando monto tutto posterò foto :biggrin3:

Sugarglider
05/05/2018, 16:38
[emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180505/99ed7c9a4ccfdc784a17cbcad49eba3b.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

fibbrone
05/05/2018, 17:23
La migliore spesa che ho fatto insieme al mono[emoji106]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
05/05/2018, 17:27
La migliore spesa che ho fatto insieme al mono[emoji106]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando TapatalkHai fatto modifiche al setting base proposto da Andreani?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

fibbrone
05/05/2018, 23:56
Ho solo sfilato gli steli 10mm

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

leorus
31/05/2018, 11:03
ieri ho cambiato il parabrezza!
premetto che non sono un commerciale Givi :lingua: e che rispetto chi lo definisce brutto ma finalmente credo di aver trovato la quadratura del cerchio!!!!

ho installato il Givi Air Flow ed è stato come guidare la moto per la prima volta; finalmente niente turbolenze sul casco e riesco perfino a sentire meglio il motore (arma a doppio taglio perché ho scoperto tanti nuovi rumorini :dry:).

sono alto 186 e sono costretto a tenere la sella in posizione alta perché altrimenti le ginocchia mi stanno troppo piegate e mi affatico di più nei lunghi viaggi quindi già non era la situazione migliore, poi avevo comprato il kit di regolazione per il cupolino basso originale e aveva sortito un lieve effetto positivo ma niente di che.
infine dopo aver provato un casco Nolan nuovo di pacca (che a dirla tutta aveva migliorato di molto la situazione) ho avuto la conferma che avrei dovuto risolvere prima di tutto l'aerodinamica della moto e così mi sono convinto dell'acquisto (di cui già meditavo da tempo).

Che dire... sono stra felice e soddisfatto! funziona alla grande già in posizione tutta in basso (provato ieri da 60 a 130 km/h con casco modulare aperto e senza visiera parasole!!) ed esteticamente... oh, "a me me piace"! :laugh2:

meno di 10 minuti di montaggio e via! adesso sono pronto ad affrontare i 6.600 km del mio prossimo viaggio :oook:

Sugarglider
12/06/2018, 13:11
E proviamo anche questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180612/df47b742e7ba88e1084f84c8845ede61.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

fibbrone
12/06/2018, 13:16
Che cavolo combini Sug !! Si spieghi 😁😁

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
12/06/2018, 13:22
Cambio la catena di distribuzione con, quasi, tutti gli annessi e connessi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

fibbrone
12/06/2018, 21:17
Ann.. ok pensavo cose strane [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

fibbrone
25/06/2018, 14:08
Scarpina nuova,solo anteriore 248398

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Frenc
26/06/2018, 22:34
Eh niente ritirata la tigerina controllo valvole, catena distribuzione, tenditore e frizione, pulizia e allineamento corpi farfallati, candele nuove, con i suoi 60000 km e piu' tutto nella norma, valvole okkkk e pure il resto, heidenau nuove, cambiamo olio e filtro e siamo pronti per la partenza

velenoso
18/07/2018, 16:47
Così, tanto per sperimentare... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/e50106757f1a8c25af75fae8132b12b6.jpg

fibbrone
22/07/2018, 06:46
Velenoso,quella paratia in carbonio sullo scarico la vendono o l'hai fatta tu

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

velenoso
22/07/2018, 08:42
Velenoso,quella paratia in carbonio sullo scarico la vendono o l'hai fatta tu

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando TapatalkFatta io con adesivo in similcarbonio, molto velocemente, prima di cena.
Era un esperimento, ma pare funzionare [emoji4]

Edit:
Vedo che sei di Verona [emoji848] Se vuoi, portamela a Villafranca che te la faccio [emoji6]

Tiger8
22/07/2018, 08:47
Fatta io con adesivo in similcarbonio, molto velocemente, prima di cena.
Era un esperimento, ma pare funzionare [emoji4]

Edit:
Vedo che sei di Verona [emoji848] Se vuoi, portamela a Villafranca che te la faccio [emoji6]Wrapping?

velenoso
22/07/2018, 08:48
Ies
Avevo notato che non scaldava...[emoji4]

fibbrone
22/07/2018, 09:31
Fatta io con adesivo in similcarbonio, molto velocemente, prima di cena.
Era un esperimento, ma pare funzionare [emoji4]

Edit:
Vedo che sei di Verona [emoji848] Se vuoi, portamela a Villafranca che te la faccio [emoji6]Volentieri, sei molto gentile ti scrivo in privato

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Sugarglider
22/08/2018, 21:16
Taaaachttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180822/99042a692cfb89e2fb0b804acb7f9681.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180822/36e3f772439fbb695bae10b2e523951d.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

troyco
22/08/2018, 23:28
Dopo 100k ci può anche stare :papa:

Frenc
24/08/2018, 19:32
E no e'.....:w00t:

Sugarglider
31/08/2018, 12:22
Si rimonta! Perno ricavato da un bullone 10.9 e ribattuto come l originale al costo di €50https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/75159cca8b83ee2bb7c0fe10d9a09176.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Speed Demon
31/08/2018, 18:41
Un pò di chincaglieria avggiunta nel corso degli ultimi mesi.
Citazione d'onore per le pedane adventure, moooltooo più comode delle originali, le consiglio a tutti.... non sono economiche ma il confort ne giova molto; anche se non hanno la gomma sul poggiapiedi vibrano zero, molto meno di quelle standard, forse perchè non essendo di ferraccio come le originali vanno meno in risonanza con le vibrazioni trasmesse dal motore al telaio.... almeno credo, se poi amate un po di off per guidare in piedi sono il top[emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/78a23ef5b0225548a2333069d8e547eb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/3c36282e53c2f62f0ea49ebb29cb3043.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/f439a905b18ab4577308a0fc4efefcf0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/916f3c61d3024253a19488a4524eb600.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/1f1773b48972f571bd47a837c4a4e65a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/374f770faa9a85188da54f6d581c0997.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

fibbrone
31/08/2018, 18:58
Un pò di chincaglieria avggiunta nel corso degli ultimi mesi.
Citazione d'onore per le pedane adventure, moooltooo più comode delle originali, le consiglio a tutti.... non sono economiche ma il confort ne giova molto; anche se non hanno la gomma sul poggiapiedi vibrano zero, molto meno di quelle standard, forse perchè non essendo di ferraccio come le originali vanno meno in risonanza con le vibrazioni trasmesse dal motore al telaio.... almeno credo, se poi amate un po di off per guidare in piedi sono il top[emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/78a23ef5b0225548a2333069d8e547eb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/3c36282e53c2f62f0ea49ebb29cb3043.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/f439a905b18ab4577308a0fc4efefcf0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/916f3c61d3024253a19488a4524eb600.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/1f1773b48972f571bd47a837c4a4e65a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/374f770faa9a85188da54f6d581c0997.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando TapatalkIl registro frizione figo,le pedane in altezza sono uguali alle originali?
Sembrano un anche un po' più larghe
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Speed Demon
31/08/2018, 19:32
Il registro frizione figo,le pedane in altezza sono uguali alle originali?
Sembrano un anche un po' più larghe
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando TapatalkEsattamente, sono più larghe e quindi hanno un'impronta maggiore sulla suola con conseguente aumento del comfort[emoji106]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

fibbrone
31/08/2018, 20:54
Si esatto,con la tiger si viaggia con le ginocchia larghe ,avendo le pedane più larghe si corregge questo piccolo difetto di postura[emoji106]ma non mi hai detto se sino più alte o uguali

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

bottazzi
01/09/2018, 06:33
Un pò di chincaglieria avggiunta nel corso degli ultimi mesi.
Citazione d'onore per le pedane adventure, moooltooo più comode delle originali, le consiglio a tutti.... non sono economiche ma il confort ne giova molto; anche se non hanno la gomma sul poggiapiedi vibrano zero, molto meno di quelle standard, forse perchè non essendo di ferraccio come le originali vanno meno in risonanza con le vibrazioni trasmesse dal motore al telaio.... almeno credo, se poi amate un po di off per guidare in piedi sono il top[emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/78a23ef5b0225548a2333069d8e547eb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/3c36282e53c2f62f0ea49ebb29cb3043.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/f439a905b18ab4577308a0fc4efefcf0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/916f3c61d3024253a19488a4524eb600.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/1f1773b48972f571bd47a837c4a4e65a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/374f770faa9a85188da54f6d581c0997.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Te lo confermo, ce le ho di serie sulla mia XCA e oltre ad essere bellissime sono davvero comode, sia seduti che in piedi, ciao!

fibbrone
10/11/2018, 13:14
Una verniciata a polvere direi che ci voleva propriohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181110/7c982beb72f0d3e89aeb82f3d3384c26.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181110/07ac575695243e0974add6f102196593.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181110/b09f0577095d2e2c3363c61f948dd397.jpg

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Alexone
10/11/2018, 22:55
Hai fatto anche il trasparente o solo il nero?
chiedo perché solo il nero con il tempo si rovina, purtroppo :cry:

fibbrone
10/11/2018, 23:07
Hai fatto anche il trasparente o solo il nero?
chiedo perché solo il nero con il tempo si rovina, purtroppo :cry:La verniciatura a polvere è molto resistente non si rovina ,prima le ho fatte anche sabbiare,tu hai avuto brutte esperienze? Forse con verniciatura diversa[emoji54]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Alexone
11/11/2018, 23:45
La verniciatura a polvere è molto resistente non si rovina ,prima le ho fatte anche sabbiare,tu hai avuto brutte esperienze? Forse con verniciatura diversa[emoji54]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Fidati che alla lunga si rovinano se non fai sopra una buona mano di trasparente ....
io le ho fatte a polvere sul l'impianto della ditta per la quale lavoro
e che vernicia a polvere da oltre 30 anni e a distanza di 2 anni si
stanno già rovinando.

fibbrone
12/11/2018, 03:06
Fidati che alla lunga si rovinano se non fai sopra una buona mano di trasparente ....
io le ho fatte a polvere sul l'impianto della ditta per la quale lavoro
e che vernicia a polvere da oltre 30 anni e a distanza di 2 anni si
stanno già rovinando.Anch'io le ho fatte fare da una ditta che vernicia a polvere ,se hai avuto l'esperienza certo ti credo,ma la mano di trasparente è sempre a polvere o è verniciata normalmente?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Alexone
12/11/2018, 09:25
Anch'io le ho fatte fare da una ditta che vernicia a polvere ,se hai avuto l'esperienza certo ti credo,ma la mano di trasparente è sempre a polvere o è verniciata normalmente?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Il trasparente lo puoi fare sempre a polvere :oook:
Io non l'ho fatto e mi sono pentito perchè cmq ora dovrei ri-smontare tutto e non
ne ho voglia anche perchè cmq non è un problema così sostanziale per me.

fibbrone
12/11/2018, 10:05
Si ,non lo è neanche per me al limite col prossimo giro magari lo faremo[emoji2]comunque grazie per l'informazione[emoji106]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

triplodinuovo
15/11/2018, 04:11
buongiorno Fibbrone,

noto nello sfondo delle pastiglie freni SBS, credo siano le posteriori a giudicare dalla sigla: montate? come ti trovi?

Per caso hai anche le sinterizzate sull'anteriore?

scusate l'off topic...

u

fibbrone
15/11/2018, 05:58
Ciao Triplodinuovo, le pastigle che vedi sono anteriori e devo ancora montarle, quelle posteriori sono le mancanti dalla confezione da poco montate, le posteriori le ho riconfermate perché ho fatto una cifra di km trovandomi molto bene, davanti ho ancora montate le braking cm55 e mi sento di consigliarle,a mio avviso sono un filo meglio della sbs in foto, le ho provate entrambe ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181115/c13c701b400fc02ba823905958b6f9d9.jpg

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

triplodinuovo
16/11/2018, 04:49
grazie!
non cerco comunque la superperformance, mi interessa che non fischino e che non rovinino il disco, se sono all'altezza delle originali vanno piu' che bene per me.

fibbrone
16/11/2018, 07:16
grazie!
non cerco comunque la superperformance, mi interessa che non fischino e che non rovinino il disco, se sono all'altezza delle originali vanno piu' che bene per me.Capisco,puoi stare tranquillo nulla di tutto questo anzi nessun fischio e dischi ancora perfetti [emoji106]

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Bassman 50
17/11/2018, 09:00
Le SBS le avevo montate sul freno posteriore del GS BMW e mi ero trovato bene. Francamente non ho rilevato differenze significative con quelle di primo equipaggiamento (che dovrebbero essere delle Brembo), perché non ho mai fatto un uso esasperato della moto. Per un uso "normale" vanno sicuramente bene, non costano molto e non mi hanno dato problemi di fischi o azioni aggressive sul disco.

leorus
24/02/2019, 10:04
ieri finalmente ho cambiato (da solo) il trittico!
operazione abbastanza semplice ma, considerato che era la prima volta, me la sono presa comoda e ci ho messo circa 3 ore...

ho messo il pignone silenziato da 17, corona nera da 50 denti e catena 124 maglie con falsa maglia a clip (:boni:) da usare solo per pochi giorni e qualche chilometro per capire se il pignone mi piace o no, poi ovviamente provvedo a mettere quella a rivetto.

ho solo due piccoli dubbi:
1) ho dato un'occhiata ai parastrappi e mi sono sembrati logori ma ancora in buone condizioni: secondo voi meglio cambiarli? inoltre ho notoato che rimettendo in posizione il mozzo porta corona (si chiama così?) se faccio girare la ruota a mano la corona oscilla come se non fosse correttamente in asse. è normale che quel componente sia solo a pressione? penso che camminando regolarmente poi si assesti da solo ma preferirei comunque avere un pare degli esperti.


2) con la nuova catena la posizione dei registri sul forcellone è esattamente identica alla quella della vecchia... molto molto indietro (circa tre puntini dal fine corsa indietro); m sembra strano! io ero straconvinto che la ruota sarebbe andata netteamente più avanti! tutto regolare anche qui?

grazie

https://i.postimg.cc/PrcfNCv0/20190223-144739.jpg (https://postimg.cc/QHQZyxbq)
https://i.postimg.cc/vT2YrBqg/20190223-145243.jpg (https://postimg.cc/y39CBVzs)
https://i.postimg.cc/T2t3M7dd/20190223-145324.jpg (https://postimg.cc/c68Sfct2)
https://i.postimg.cc/q72vPpRS/20190223-145355.jpg (https://postimg.cc/Jy48JVj5)

come si vede le due corone hanno una concezione abbastanza diversa: la vecchia (in alto) è una sunstar secondo me in condizioni eccellenti! mentre quella in basso è la nuova JT
volevo allegare anche il video in cui si nota bene la corona che oscilla ma non riesco, magari provo prima a comprimerlo.

ecco il video
https://drive.google.com/file/d/10X1c_71GaebeS91XldiJXf7OL022h8t4/view?usp=sharing

_sabba_
24/02/2019, 10:10
Anche secondo me avresti dovuto rilevare un gioco inferiore con il trittico nuovo, ma probabilmente quello vecchio non era alla frutta.
I parastrappi sono “bruttini” da vedere anche da nuovi (solitamente).
Bisogna sempre rimontarli con un filino (sottilissimo) di grasso apposito, ed è normale che la corona si inserisca “a pressione” e presenti un minimo gioco assiale.

:oook:

leorus
24/02/2019, 10:24
grazie Sabba!

per la lunghezza della catena, boh? me ne farò una ragione...
per i parastrappi che grasso si usa? di socuro non un minerale... quello al silicone o quello rosso che si usa nelle pinze freno andrebbe bene?
ad ogni modo pensavo di smontare di novo la ruota e assicurarmi che il porta corona entri in sede in modo più preciso.

Grazie :oook:

stefano1
24/02/2019, 14:30
per le parti in gomma uso sempre quello al silicone ,grasso o olio , poi non so se altri hanno altre esperienze da portare.

Speed Demon
24/02/2019, 17:22
Per la falsamaglia a clip vai tranquillo, io sulla Speed 1050 del 2007 ci ho fatto più fi 30000km e non si è mai mossa, a patto di montarla per il verso giusto! [emoji23][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

FICHI
24/02/2019, 18:28
2) con la nuova catena la posizione dei registri sul forcellone è esattamente identica alla quella della vecchia... molto molto indietro (circa tre puntini dal fine corsa indietro); m sembra strano! io ero straconvinto che la ruota sarebbe andata netteamente più avanti! tutto regolare anche qui?


Non ho capito bene; è rimasta verso....il motore o.....verso la fine della della moto

leorus
25/02/2019, 07:16
Non ho capito bene; è rimasta verso....il motore o.....verso la fine della della moto

verso la fine della moto! :blink:

dico io... ma neanche quel mezzo millimetro in avanti dovuto al pignone più grande?! bah


Per la falsamaglia a clip vai tranquillo, io sulla Speed 1050 del 2007 ci ho fatto più fi 30000km e non si è mai mossa, a patto di montarla per il verso giusto! [emoji23][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

hahaha mitico!
non so se me la sento (sul Dominator mi era capitato di perdere la clip) ma farò tesoro della tue esperienza :cool:

il verso di montaggio è questo:
guardando la catena SOPRA il forcellone, (ovviamente lato sx della moto) la parte chiusa verso il pignone, parte aperta verso la corona; cioè parte chiusa verso la direzione di movimento della catena.

FICHI
25/02/2019, 07:52
verso la fine della moto! :blink:

dico io... ma neanche quel mezzo millimetro in avanti dovuto al pignone più grande?! bah


Umh....a parte la..."combinazione"; ma cosa è strano..... è che la catena nuova (dopo avere cambiato sia pignone che corona), sia distante....dal motore, come la vecchia ed usurata (tra l'alto quanti Km aveva il vecchio kit?).

Sei sicuro che è il kit giusto per la tua (numero di maglie)?

Inoltre, ricordati che dopo un....centinaio di km da dopo che hai montato il tutto è saggio che riverifichi la tensione, in quanto "un pelo", naturalmente, si allungherà.

;)

Speed Demon
25/02/2019, 08:48
Io quando cambiai la catena della Speed anche se era il kit specifico dovetti togliere 3 maglie, può capitare.
Sei sicuro di averle contate? O ti sei fidato? Io non le contai lì per lì, poi mi accorsi che ce ne erano 3 in più mettendo le due catene distese una vicino all'altra

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

leorus
25/02/2019, 09:35
ma porca pupazza!!

DID silver 124 maglie
corona 50 denti
pignone 17 denti

:dry:

più tardi le conto

FICHI
25/02/2019, 09:40
Bho....non ci sono molte altre spiegazioni per un tale fenomeno e?!

Comunque, non succede niente, al limite la dovrei cambiare un pò prima, in quanto avrai raggiunto, un pò prima, i fine corsa dei registri (asola sul forcellone).

Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

fibbrone
22/03/2019, 17:28
Oggi ritirato la piccola dal meccanico di fiducia, pulizia corpi farfallati, catena gomma posteriore pastiglie anteriori nuove, che dire..un gioiellino [emoji4]domani valarsa [emoji7]

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

minozzo
08/05/2019, 10:44
new upgrades coming soon............. stay tuned.............

256168 256169 256170

minozzo
17/05/2019, 10:23
256469

minozzo
27/05/2019, 15:35
256697 256698 256700

velenoso
29/09/2019, 19:56
Quando piove, bisogna ingegnarsi... [emoji85]
Trasformazione "Carbon Look" e riposizionamento della presa USB e del display pressione gommehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/5e50af111787d21ec5feb6fb85e980c6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/930bd7db4a82c090fe590c6c58f367cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/1fa21a03cd44b7cc184d62de9c1528a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/08650ce62f299ea7f3e96ab679091666.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/897e9c739303e5ae532e81415d401bed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/ab0d8ba838263fb899065959be2ac640.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/bb3698da25806485165d20a845076c12.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/da3990340a0a1017504ef579c80574ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/a8276eff12c47ac875153784bae97d46.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/bbbd95cb68e002a5f696bb6c681caf4b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/3bc3abbfa1ced8f70f202fa798bc5958.jpg

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

il Volpino
30/09/2019, 08:58
bel lavoro
complimenti

Dave19
18/10/2019, 21:32
260677

Messa batteria al litio Magneti Marelli! Molto più piccola dell'originale e mooolto più leggera, ho usato gli spessori nella confezione per fissarla bene al suo posto!
Ps. Qualcun'altro che ha già avuto esperienze con batterie al litio mi saprebbe consigliare cosa fare per quei 2/3 mesi invernali che tengo ferma la moto? È meglio non attaccarla al mantenitore vero? Grazie a chi saprà darmi un consiglio! Saluti :oook:

leorus
13/01/2020, 09:12
salve gente!
ieri finalmente ho dedicato un po' di tempo alla bimba che necessitava di un paio di interventi:

sostituzione filtro aria e pulizia dei corpi farfallati
cambio olio e filtro
sostituzione pignone da 17 con originale da 16 (non mi sono trovato bene) e registrazione catena
sostituzione frecce anteriori

la pulizia dei CF era necessaria perché negli ultimi mesi la moto andava veramente male, era un continuo di sussulti e strattoni a bassi regimi ad ogni apertura del gas! è un lavoro che non avevo mai fatto e non vi nego una certa tensione durante lo smontaggio del serbatoio ma alla fine tutto è andato liscio.
volevo farvi vedere le condizioni del filtro aria dopo soli 6.500 km e chiedervi l'utilità della spugnetta allocata dentro la cassa filtro. era in condizioni pietose; intrisa di una specie di melma chiara e con odore di benzina (è il recupero dei vapori d'olio?).


https://i.postimg.cc/SRh2JZMb/IMG-20200112-152602.jpg (https://postimg.cc/ft8TPfC8)
https://i.postimg.cc/dtnkVjQg/IMG-20200112-152707.jpg (https://postimages.org/)

per quanto riguarda invece i corpi farfallati, ho notato che sì erano molto sporchi e una bella pulita ci stava tutta; ma la cosa che mi ha stupito è che ho avuto la possibilità di guardare dentro fino alla testa delle valvole e ci sono delle zono nere nella camera immediatamente prima delle valvole e le valvole stesse sono come unte e impolverate!
Quella zona non dovrebbe essere linda e pulita? e se sì, esistono in commercio dei prodotti per la pulizia dei condotti di aspirazione?
https://i.postimg.cc/QdyFpNTb/IMG-20200112-153139.jpg (https://postimages.org/)

purtroppo dalle immagini non si vede bene ma tutte e tre i condotti di aspirazione erano più o meno in condizioni pessime (il centrale più di tutti).

un bel pomeriggio di lavoro, insomma!
https://i.postimg.cc/FRckFt1x/IMG-20200112-151715.jpg (https://postimg.cc/sQjgKNYB)

:wacko:

Matthew_BS
13/01/2020, 11:19
260677

Messa batteria al litio Magneti Marelli! Molto più piccola dell'originale e mooolto più leggera, ho usato gli spessori nella confezione per fissarla bene al suo posto!
Ps. Qualcun'altro che ha già avuto esperienze con batterie al litio mi saprebbe consigliare cosa fare per quei 2/3 mesi invernali che tengo ferma la moto? È meglio non attaccarla al mantenitore vero? Grazie a chi saprà darmi un consiglio! Saluti :oook:

Ciao!
Io ho acquistato un mantenitore della BC Battery Controller che funziona sia con le batterie classiche
sia con quelle al litio, con cui potresti lasciarla connessa anche durante i periodi di fermo.
https://www.batterycontroller.it/collections/caricabatteria-1/products/k900-evo

Per quanto riguarda invece l'utilizzo su strada, ricordo una discussione in cui era sorta la questione
che le batterie al litio erano "sconsigliate" se l'alternatore ricaricava più di tot Ampere
(non ti sparo valori perchè potrei ricordare male)

Dave19
02/02/2020, 10:21
Ciao!
Io ho acquistato un mantenitore della BC Battery Controller che funziona sia con le batterie classiche
sia con quelle al litio, con cui potresti lasciarla connessa anche durante i periodi di fermo.
https://www.batterycontroller.it/collections/caricabatteria-1/products/k900-evo

Per quanto riguarda invece l'utilizzo su strada, ricordo una discussione in cui era sorta la questione
che le batterie al litio erano "sconsigliate" se l'alternatore ricaricava più di tot Ampere
(non ti sparo valori perchè potrei ricordare male)

Grazie per i consigli! Alla fine ho preso il suo mantenitore dedicato della magneti marelli! :oook:

hawk58
18/02/2020, 18:05
acquistato un regalino per il Tiger


262891

velenoso
18/02/2020, 18:39
acquistato un regalino per il Tiger


262891Che cos'è? [emoji848]

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

FICHI
18/02/2020, 18:41
Che cos'è? [emoji848]

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/284995-idee-del-belinassu.html

velenoso
18/02/2020, 18:44
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/284995-idee-del-belinassu.htmlGrazie! Avevo intuito fosse una sonda/sensore, ma ho ingenuamente pensato fosse un'aggiunta, non una sottrazione... [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

hawk58
18/02/2020, 19:18
ciao, avevo utilizzato questo dispositivo sul GS, successivamente sul Bonneville, ed ora lo installo sul Tiger.

Biaty
28/04/2020, 12:59
Beh dai, in questo periodo di quarantena ho rimediato alla mia stupidità (ho sdraiato la moto da fermo, come un pistola)
264663
264664


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leorus
08/07/2020, 12:19
da un paio di giorni sentivo qualcosa di strano nella leva del freno anteriore... la corsa non è più fluida e ad un certo punto, strizzando di più, si sentiva una scatto.
Nella Dominator mi era già capitata una cosa simile e avevo prima fatto una revisione totale della pinza (cambio pistoncini e guarnizioni) e poi alla fine ho dovuto anche sostituire il cilindro maestro sulla pompa in quanto ormai troppo usurato.

Detto ciò mi sono preoccupato perché essendo la Tiger un modello con ABS non posso fare il lavoro da solo in box (per il cambio del fluido) quindi prima di strapparmi quei pochi capelli che mi sono rimasti ho deciso di fare una bella pulizia delle pinze, spazzolando le pastiglie e dando una bella spruzzata di pulitore per freni ad ogni componente, pistoncini compresi.

Stamattina la sensazione sulla leva è migliorata molto! quindi, se tutto va bene, potrei essermela cavata con poco.

Devo però rismontare la pinza destra perché uno dei due scorrevoli che permettono alla pinza di essere "flottante" non scorre bene e quella potrebbe anche contribuire al problema di cui prima.
Ieri non avevo molto tempo a disposizione ma tra oggi e domani farò anche quello.

volevo chiedervi: se non ricordo male il grasso al molibdeno non andrebbe usato sulle guarnizione in quanto, essendo minerale, gonfia la gomma; e allora che tipo di grasso va spalmato su quegli scorrevoli? va bene in grasso rosso che si usa per le guarnizioni dei pistoncini delle pinze?

Grazie

266601

Sugarglider
08/07/2020, 12:27
Io uso il grasso di vasellina

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Osram x racer per il tigrotto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200708/3d36e3759c7d21a75784c7186a2178aa.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Dennis
10/07/2020, 09:10
volevo chiedervi: se non ricordo male il grasso al molibdeno non andrebbe usato sulle guarnizione in quanto, essendo minerale, gonfia la gomma; e allora che tipo di grasso va spalmato su quegli scorrevoli? va bene in grasso rosso che si usa per le guarnizioni dei pistoncini delle pinze?

Grazie

266601

https://i.imgur.com/kI6x88G.jpg

https://i.imgur.com/PwoYxc9.jpg

leorus
13/07/2020, 09:35
ma pensa te... (chissà cos'è!)
allora direi che il grasso siliconico andrà più che bene; spero di fare l'intervento questa sera stessa perché questo weekend da oltre 1000 km tra trentino, veneto e friuli ho sofferto non poco col freno anteriore... penso sia lo scorrevole o i pistoncini ancora un po' bloccati ma temo sempre più debba sostituire il cilindro della pompa :wacko:

domanda tecnica/smanettona: si può cambiare il liquido dei freni (e relativo spurgo) senza aprire i solenoidi dell'ABS via software?

FICHI
13/07/2020, 10:57
domanda tecnica/smanettona: si può cambiare il liquido dei freni (e relativo spurgo) senza aprire i solenoidi dell'ABS via software?

Si ; sul Tiger800 di sicuro.

Sugarglider
18/07/2020, 19:09
Ho spaccato, che poi sarebbe per usura eh, cuscinetto ruota posteriore sx

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Foggy67
19/07/2020, 14:58
Ho spaccato, che poi sarebbe per usura eh, cuscinetto ruota posteriore sx

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkPorca trota,a quanti chilometri?

Sugarglider
19/07/2020, 15:19
Porca trota,a quanti chilometri?121000 e qualcosa

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Bassman 50
20/07/2020, 07:29
Se l'hai un po' strapazzata, mi pare più che accettabile...

mor65
24/07/2020, 15:22
Con questo chilometraggio ci sta l’usura ai cuscinetti.

FICHI
24/07/2020, 15:34
Si; anche a mè su una AT650 con quei km (tra l'altro in Grecia mentre andavo in Turchi e con passeggero a bordo :( ) ed un'altra volta su un Tiger955i , cone meno km , ma sempre oltre i 90K

:fisch:

Sugarglider
07/02/2021, 06:43
Vi sono mancato eh? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/b626b890218c2eeee210378fddae8d3a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/9c64a64ca40da089c6a226d5ac9a532c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/991c58b33024771a4f914942bca598e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/fe060320a11a41babe39e052e3381471.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/e1f3c41c867f7869fc944b94a95b74d4.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

massi69
07/02/2021, 07:07
Vi sono mancato eh? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/b626b890218c2eeee210378fddae8d3a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/9c64a64ca40da089c6a226d5ac9a532c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/991c58b33024771a4f914942bca598e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/fe060320a11a41babe39e052e3381471.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210207/e1f3c41c867f7869fc944b94a95b74d4.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ebbe, se allunghi la benzina cn l acqua , per fare tutti quei km, quello succede:biggrin3:

Sugarglider
06/03/2021, 17:35
Ragazzi... La moto parte [emoji23][emoji23][emoji23] dopo aver cambiato la pompa benzina dovrebbe, e dico dovrebbe, essere tutto a posto. Il pre filtro venduto col kit non era uguale ma son riuscito a riassemblarla ugualmente, ai km posteri l'ardua sentenza...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Speed Demon
07/03/2021, 12:32
Oggi sistemata taratura sospensioni e fatto giretto di prova.
Nel corso dei mesi della pandemia mi sono dimagrito e nelle ultime uscite sentivo che la moto rispondeva troppo secca alle asperità, quindi ho dovuto riequilibrare per ritrovare il comfort perduto, di riprendere peso non ne avevo voglia. :biggrin3:

Mirta Tiger
12/08/2021, 10:04
274329

se avete voglia di pulire, qui c'è da fare in abbondanza!!!

FICHI
12/08/2021, 10:30
[emoji38][emoji38]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

leorus
06/03/2022, 10:51
Finalmente sono riuscito a trovare il centrale originale usato!
Tutta un'altra storia rispetto al motea [emoji2961]

Per info: codice staffa e cavalletto erano per xcx 2018 ma si è adattata perfettamente sulla mia 2013.

Difficoltà media, soddisfazione altissima [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220306/e85e30fd15ec4dd14d0b0eeb0e12cbf6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220306/c7e5ec5ba9aff109d561496b72837582.jpg

Leandro

Bassman 50
07/03/2022, 08:14
Non ti resta altro che fare un po' di palestra per issare la moto sul cavalletto...

Speed Demon
07/03/2022, 11:14
Non ti resta altro che fare un po' di palestra per issare la moto sul cavalletto...È solo questione di tecnica, non ci vuole chissà quanta forza [emoji16][emoji106]

Desmonio
07/03/2022, 15:14
È solo questione di tecnica, non ci vuole chissà quanta forza [emoji16][emoji106]


Datemi una leva e vi solleverò il mondo.

leorus
07/03/2022, 15:24
Non ti resta altro che fare un po' di palestra per issare la moto sul cavalletto...
scherzi?! con quello che avevo prima sì che ci volevano schede speciali in palestra per tirarla su...

con questo è tutto un altro mondo, si tira su (e giù) con 2 dita! :laugh2:

inoltre avevo letto di sbatacchiamenti eccessivi in marcia mentre ieri su un lungo tratto di pavé non ho sentito assolutamente nulla, magari nel corso delle varie versioni hanno migliorato anche questo aspetto :oook:

Bassman 50
07/03/2022, 15:37
Tanto meglio se hai un fisicaccio... :biggrin3:

Io ho avuto il Quota 1000 Guzzi ed il GS BMW.

In confronto a quelli, sollevare la Tiger è come tirare su il Titanic.

Il cavalletto centrale lo uso solo quando devo fare manutenzione.

Ss38
02/05/2022, 14:52
Dopo aver installato il becco, mi è salita la scimmia ed ho provato ad applicare la pellicola carbonio lucido ai parasteli anteriori...il risultato non è dei migliori anche se comunque, diciamo, si può guardare senza avere un conato di vomito :biggrin3:
Il problema è che si trovano su internet solo in colorazione originale, plastica nera grezza, qualcuno mi sa consigliare un rivenditore che li abbia già verniciati carbonio? Grazie

277728

leorus
02/05/2022, 17:10
a me, me piace :oook:

Marco010
06/06/2022, 17:04
Finalmente, forse, sono arrivato alla configurazione definitiva della “bimba”:
paramotore Givi, faretti aggiuntivi Interfone, alette paracalore FreeSpirit, tamponi forcella, estensione parafango ant., parafango post., estensione staffa cavalletto, bobine per cavalletto post., toolbox Givi, terminale scarico G.P.R. GP Evo4 titanium, cupolino Givi, portanavi Evotech Performance, calzino serbatoio pompa freno ant., rialzi manubrio (2 cm.), adesivi di protezione vari. Non visibili: rimappatura, filtro aria BMC.

Allego qualche fotina…..
278210278211278212278213278214278215278216278217278218278219278220

Bassman 50
07/06/2022, 07:52
Tanta roba... :biggrin3:

FICHI
07/06/2022, 08:51
Finalmente, forse, sono arrivato alla configurazione definitiva della “bimba”:
paramotore Givi, faretti aggiuntivi Interfone, alette paracalore FreeSpirit, tamponi forcella, estensione parafango ant., parafango post., estensione staffa cavalletto, bobine per cavalletto post., toolbox Givi, terminale scarico G.P.R. GP Evo4 titanium, cupolino Givi, portanavi Evotech Performance, calzino serbatoio pompa freno ant., rialzi manubrio (2 cm.), adesivi di protezione vari. Non visibili: rimappatura, filtro aria BMC.

Allego qualche fotina…..
278210278211278212278213278214278215278216278217278218278219278220

Porcaccia...è diventata un GoldWing :) ; complimenti

;)

Marco010
07/06/2022, 10:22
No no, sono quegli accessori che ritengo di una certa utilità, adottati con calma in ca. 6 mesi per dilazionare la spesa!!

Marco010
16/06/2022, 19:02
Oggi tappato anche buco osceno con Pyramid, € 31,82 dogana compresa!!!278293

leorus
23/06/2022, 17:21
Ciao gente!
Oggi mi sono cimentato nel consueto lavaggio (rigorosamente con acqua e sapone neutro) delle 3 pinze della moto, controllo e grattatita alle pastiglie e pulizia dei pistoncini.

Ho trovato uno degli scorrevoli della pinza dx svitato di un bel po' e dopo essermi cagato addosso pensando a cosa potesse accadere, mi sono armato di pazienza e sono riuscito a mettere tutto a posto.
Nel modo di sganciare la pinza dalla staffa (non quella sulla forcella ma quella che si interpone tra la pinza e la forcella) ho fatto una fatica bestiale perché lo scorrevole era completamente bloccato!
L'ho svitato, levigato con la spazzola metallica del dremel e ingrassato col grasso rosso che si trova in dotazione coi kit di revisione pinza.
Tuttavia è rimasto molto corroso al punto che la superficie resta "butterata" (vedi foto)!

Secondo voi che tipo di grasso va usato? Avevo il dubbio perché so che per la gomma (tipo oring o soffietti) non va usato il minerale ma solo al silicone o similari che non gonfiano la gomma.

Ne esiste uno specifico per gli scorrevoli?

Grazie mille

P. S. Inoltre dopo il lavaggio si è accesa la spia dell'ABS quindi già che avevo smontato le pinze ho dato un'occhiata ai sensori ed erano pieno di polvere metallica magnetizzata. Lì non sapendo nulla ho preferito pulire bene con una pezza asciutta. Corretto? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220623/5ff4dd4962db8f8c7a2dabddd387af0b.jpg

Leandro

massi69
23/06/2022, 19:25
puoi anche , avendo possibilità, soffiare bene con aria compressa e un pennello asciutto :oook:

Marco010
24/06/2022, 19:49
Per il grasso, in questa circostanza, userei quello al silicone; protegge la gomma e impermeabilizza per bene! Gli scorrevoli, se vuoi cambiarli, li trovi nei ricambi originali Triumph a prezzi ragionevoli

leorus
28/06/2022, 13:52
Gli scorrevoli, se vuoi cambiarli, li trovi nei ricambi originali Triumph a prezzi ragionevoli

ciao,
ho provato sia sul sito uk dei ricambi triumph che sulla versione italiana (hanno solo il kit per la pinza posteriore ma non per le anteriori), sulla baia, su we moto ma non ho trovato nulla...

avresti per caso dei siti da suggerire? eventualmente anche tramite mp.

Grazie

FICHI
28/06/2022, 13:56
Magari, non in MP ; può essere utile ad altri utenti.

Marco010
11/07/2022, 10:57
Scusa Leorus, leggo solo ora che la domanda era per me; no mi dispiace, non saprei quale sito consigliarti!!!

leorus
11/07/2022, 16:49
non preoccuparti, al momento me lo tengo così tanto dopo la pulizia accurata scorre che è una meraviglia.

Per non annoiarsi lo scorso weekend ho avuto a che fare con un'altra noia da "incuria": il perno di sx della registrazione della catena era completamene bloccato...
ho letto in giro per il web che è un fenomeno abbastanza diffuso perché l'acciaio (il perno), in presenza di umidità, si SALDA all'alluminio (forcellone). Strano che a dx non sia successo ma tant'è

allora ho chiesto consiglio al mio meccanico che mi ha suggerito di scaldare la sede filettata sul forcellone con la pistola ad aria calda, WD40 a litri, chiave a tubo (BUONA) da 12 e tanta tanta pazienza (se si rompe la testa sono azz molto amari!!).

dopo un po' sono riuscito ad avvitare e svitare di un quarto di giro! poi ho dovuto desistere perché tenevo che fare (ma anche perché m cagavo addosso di rompere tutto).

Insomma... la motina all'alba dei 90.000 fa sentire le sue ragioni e come darle torto... questa è una di quelle manutenzioni che andrebbe fatta una volta ogni 1-2 anni e che penso facciamo veramente in pochi!
adesso che ho rischiato grosso (se mai abbia scampato davvero il pericolo) smonterò la ruota, tirerò via il perno e gli darò un filo di grasso al litio o quel che l'è.

stasera si riprende a smollare, speriamo di conquistare un altro mezzo giro :lingua:
:dubbio:

Marco010
11/07/2022, 20:49
Ottima informazione per tutti, una controllatina e lubrificata una volta l'anno è benedetta!!!!

Bassman 50
12/07/2022, 14:07
Per i perni o bulloni bloccati, oltre a pazienza e delicatezza, consiglio di usare la tecnica che si usa quando si filetta un foro o un bullone:

1/4 di giro di chiave e poi si torna indietro e si lubrifica, poi si riprende da dove si era arrivati, ancora 1/4 di giro e così via.

È una menata, ma si evita di stressare il materiale, con il rischio di rompere qualcosa.

leorus
29/07/2022, 22:22
Oggi trittico nuovo!
Avrei dovuto farlo ieri ma mi sono imbattuto nel dado del pignone completamente bloccato e dopo 1 ora di tentativi ho preferito non rischiare e stamattina ho chiesto a un meccanico di allentarlo con la pistola a impulsi.
E finalmente...
[emoji1308]
Domani si parte

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220729/03d6ff8df49e6900a96688d1c2ced5a5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220729/bfd0c68c301aa27ef915b63099fd86d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220729/49483f138cc21c0d0285d5e4b5e279f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220729/704f3798b1c2317ddf10ced3645e1cd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220729/efa345f8752d80ce3e80901b187bbcf1.jpg

Leandro

_sabba_
30/07/2022, 12:58
Non era meglio installare una falsa maglia a ribattere?
Quelle con la clip vanno bene per le moto di piccola cilindrata…..

:blink:

Bassman 50
30/07/2022, 14:47
Mah, se la clip è proporzionata alla maglia, non credo che ci siano problemi.

Ho avuto anche dei monocilindrici grossi (fino a 800) che strattonavano mica male, ma non ho mai avuto problemi con la maglia apribile e clip.

Marco010
30/07/2022, 16:13
Non volevo intervenire ma...... la penso un po' come Sabba, un bel perno ribattuto nel modo giusto mi da più sicurezza; la falsa maglia ce l'ho sulla bici!! Oh poi magari è sicurissima non discuto, ma così, a sensazione........!!!

leorus
31/07/2022, 19:12
Capisco le vostre perplessità... Sono più o meno le stesse che hanno la maggior parte dei motocisti e meccanici.
Tuttavia finora (la toccatina è d'obbligo) tra dominator e Tiger, che comunque i suoi 95cv azzoppati li usa decisamente in modo più lineare di un bicilindrico da sparo, non ho mai avuto problemi.
Avrei troppi dubbi semmai nel ribadire la catena da solo in garage... Mi farei paranoie sulla buona riuscita dell'operazione.

Quello che mi ha lasciato interdetto è la condizione del parapolvere del cuscinetto della ruota! Appena torno gli faccio dare un'occhiata.

Un lampeggio a tutti e saluti da Barcellona [emoji1308]



Leandro

Ss38
04/08/2022, 10:46
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da principiante.
Per la prima volta mi sto confrontando con il fai da te, e sto mettendo i risers al manubrio.
Ora...per riavvitare i dadi ho preso atto che dovrò comprare una chiave dinamometrica con la testa della brugola...ma per svitarli come faccio? Ho provato con la brugola del 10 ma non girano, sono avvitati con molta forza (probabilmente i famosi 35 Nm da libretto).
C'è qualche strumento particolare per fare questo lavoro?

Grazie in anticipo e buona strada a tutti :oook:

Marco010
04/08/2022, 11:45
Dovrebbe bastare una brugola ad L fissa oppure un cricchetto con l'inserto maschio a brugola da 10mm; anche fossero tirati a 35 nm. dovrebbero cedere senza grossi problemi! Prova anche a spruzzare un po' di WD-40!!!

Ss38
04/08/2022, 12:41
Dovrebbe bastare una brugola ad L fissa oppure un cricchetto con l'inserto maschio a brugola da 10mm; anche fossero tirati a 35 nm. dovrebbero cedere senza grossi problemi! Prova anche a spruzzare un po' di WD-40!!!

Grazie, proverò!

FICHI
04/08/2022, 12:49
Ora...per riavvitare i dadi ho preso atto che dovrò comprare una chiave dinamometrica

E comprandone una seria che rispetti i valori impostati (non cineserie)......spendi....mooooolto meno se vai in un'officina e farteli montare i riser.

Ss38
08/08/2022, 13:04
Montati finalmente i risers alla tigrotta, rialzo 30 mm e avvicinamento 20 mm.
Così sommati al 20 mm che già c'era, mi ritrovo un bel manubrio chilometrico :laugh2:.
278767 278769

leorus
18/08/2022, 13:57
ciao ragazzi, ho bisogno di un controllo/parere da parte di chi è dotato di XC e cavalletto centrale originale... (ma anche di consigli generici)

in pratica dopo aver sostituito il trittico e aver registrato la catena come da manuale (30-40 mm, io nello specifico ho scelto i 40 abbondanti per via del pieno carico) mi sono ritrovato ad avere la catena molto più "lunga" dopo appena poche tappe del mio viaggio: diciamo meno di 1.000 km dalla partenza.
ma il problema principale è che la catena, quando è parcheggiata sul cavalletto centrale, striscia lievemente sulla staffa del cavalletto che funge da battuta del gommino (allego foto per essere più chiaro).

Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

ho pensato che la catena (una DID VX3 gold!!) si è allungata dopo pochissimo tempo forse a causa di 3 motivi:

1) ho cannato la regolazione non tenendo conto delle condizioni di marcia a pieno carico (2 persone + 3 valigie) e quindi ho sminchiato tutto;
2) la catena non era poi così dura come pubblicizzato dal produttore (:lingua:)
3) il precarico del mono non è regolato per il massimo carico quindi c'è troppa differenza tra moto scarica e carica (con conseguente tensione della catena)

dopo la tratta Milano-Genova, durante l'attesa infinita nel piazzale del porto per l'imbarco, ho fatto la prova stupida di controllare il gioco della catena con la mano mentre io e la mia zavorrina eravamo in sella, così facendo ho pensato che le condizioni fossero quelle di marcia e in effetti il gioco era corretto (così, a sensazione).

quante inesattezze (minchiate) ho detto? cosa potrebbe essere successo? come va regolata la catena in situazioni simili alla mia? Spero non si debba regolare la catena in continuazione quindi penso proprio di essermi perso qualcosa...

grazie per la pazienza e scusate il papiro :dubbio:
278834278835

leorus
13/02/2023, 09:04
ieri finalmente mi sono dedicato al montaggio del nuovo bauletto (baulone) posteriore!
si tratta di un Top Case veramente grande, veramente bello ma soprattutto veramente fatto bene; tutto in alluminio da 2 mm, rinforzi sugli angoli, chiusura in acciaio e tanti altri piccoli ammennicoli che lo rendono un prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo (200€ spedito :blink:)

ho scoperto si tratti di un modello cinese venduto sotto diversi nomi e pare quasi uguale (magari lo è o potrei sbagliarmi) a quello originale della dotazione alla Morini XCape (ci sono 2 varianti: quella liscia come la mia e quella con una grande X in rilievo).
Io l'ho preso da Motea e la marca, di cui non si trova granché online, è Bagtecs.
In dotazione ho trovato una piastra che viene definita "universale" perché non è aspecifica ma grazie agli innumerevoli fori è possibile (quasi sempre) adattarla ai codini delle moto più diverse.
Nel mio caso ovviamente non è stato possibile quindi mi sono armato di trapano e lima e ho trovato un giusto compromesso tra posizione (comodità per la passeggera) e stabilità.

Chiaro che un baule così grande sia meglio usarlo principalmente in viaggio... anche e soprattutto per preservarlo dall'usura da pavé (chi abita a Milano può capire :dubbio:); infatti ho dovuto acquistare un bauletto nuovo perché il mio vecchio Mytech non ha retto l'uso giornaliero e si è spaccato proprio nel fondo.

ecco alcune foto

https://i.postimg.cc/Lspq1f6P/Whats-App-Image-2023-02-11-at-16-50-38.jpg (https://postimg.cc/xX6TrXmj)


https://i.postimg.cc/CKsRH1zQ/Whats-App-Image-2023-02-11-at-16-50-39.jpg (https://postimg.cc/nsMVnnK4)


https://i.postimg.cc/kg86Gw99/Whats-App-Image-2023-02-11-at-16-51-14.jpg (https://postimg.cc/18m5YGfY)


https://i.postimg.cc/26jVHDW8/Whats-App-Image-2023-02-13-at-09-44-31.jpg (https://postimg.cc/SX5SsHVw)

massi69
13/02/2023, 10:26
https://i.postimg.cc/26jVHDW8/Whats-App-Image-2023-02-13-at-09-44-31.jpg (https://postimg.cc/SX5SsHVw)

e quelli di glovo muti..😜😘

JoeBlot
15/02/2023, 14:40
ciao a tutti, vorrei montare il telepass (quello piccolo europeo) ma non mi va di mettere un accessorio tipo givi attaccato al manubrio.
dove lo avete posizionato che funzioni e non sia in bella vista?

FICHI
15/02/2023, 14:51
un accessorio tipo givi attaccato al manubrio

In quello :laugh2::laugh2:

z4fun
15/02/2023, 14:59
in un punto qualsiasi con il velcro strong della 3M, mai perso

AlbyBo
16/02/2023, 10:26
Non so se lo sapete, io l'ho imparato almeno un anno fa quando ho chiesto la sostituzione del mio vecchio telepass perchè non funzionava bene : adesso lo scatolotto è molto piccolo e sottile e si può comodamente tenerlo in tasca.
Non è più necessario l'orrendo porta telepass sul manubrio (col rischio di scordarselo dentro quando ci si ferma).
Quindi vi consiglio un giro al punto blu (i pochi che sono rimasti), visto che anche i vs telepass non funzionano bene.... :dubbio:

GIORGIO_82
16/02/2023, 12:08
Se non funziona bene tanto meglio, si passa a fianco alla sbarra e ti fanno la foto, se la foto non te la fanno viaggi gratis.

La mia politica é:

ti pago un canone per una cosa che dovrebbe essere gratis perché a te AUTOSTRADA ti fa risparmiare sul personale, se questa cosa non funziona e tu ti applichi per farmi comunque pagare il pedaggio va bene, ma se tu neanche ti applichi io viaggio gratis senza il minimo pensiero.

FICHI
16/02/2023, 13:35
Umh....condivisibile, come....pensiero :oook:

Bassman 50
24/02/2023, 07:33
Il Telepass, sia vecchio che nuovo, lo tengo nel marsupio legato in vita o in tasca della giacca e funziona benissimo.

Eliminato lo scatolotto, che, tra l'altro, diventa un'attrazione per curiosi e malintenzionati.

C'è gente stupida che fa danni per il gusto di fare dispetti; un paio di mesi fa, mi hanno rubato la targa anteriore dell'auto, causandomi sbattimento, denuncia ai Carabinieri e reimmatricolazione dell'auto con spesa di 200 Euro.

JoeBlot
06/03/2023, 15:20
Il telepass, montato, quando non lo uso lo stacco....
Il portanavigatore perfetto Lampa, il paraserbatoio in tinta
280400280401280402
poi l'aquila.....
280403