Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Cosa avete fatto alla tigrotta vol.7°
ottobre rosso
20/09/2015, 08:32
Al tagliando e revisione dei 30000 Km, ho montato il parafango posteriore :lingua:
200510
frecce led originali con relativo relè... :dubbio:
200511200512200513
scarico e filtro... :sick:
200514
un sentito grazie a viwdefil...per lo scarico ed il filtro :oook:
Sugarglider
29/09/2015, 10:16
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/1d07c821f24bde705c8bd6404558741f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/19f52a04a9af804b9d8175905c642d6b.jpg
Bene, direi che ho da fare...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/19f52a04a9af804b9d8175905c642d6b.jpg
Bene, direi che ho da fare...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Pistone pompa freno?
Sugarglider
29/09/2015, 10:44
Esatto, spero di non aver fatto un ordine invano :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/2e20f47b783f1b66eb73b75ced26b5be.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/8a385fc8eb792d816e206e23b29bbaec.jpg
Che ne dite?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
La molla si presenta più robusta visivamente e anche a compressione, il pistone pare uguale ma in realtà la parte "filettata" è più spessa. Dopo aver spianato una vite della vaschetta e preso l' olio freni quasi sull' occhio, direi che è stata una bella serata!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/2e20f47b783f1b66eb73b75ced26b5be.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/8a385fc8eb792d816e206e23b29bbaec.jpg
Che ne dite?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
La molla si presenta più robusta visivamente e anche a compressione, il pistone pare uguale ma in realtà la parte "filettata" è più spessa. Dopo aver spianato una vite della vaschetta e preso l' olio freni quasi sull' occhio, direi che è stata una bella serata!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
La tua non è manutenzione,
è una saga avvincente :w00t:
Non smettere mai Davide :oook:
Io invece mi son fatto regalo di compeanno
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=201095&stc=1
e visto che mi sono trovato bene , riordinato l'olio
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=201096&stc=1
Esatto, spero di non aver fatto un ordine invano :D
Che ne dite?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
La molla si presenta più robusta visivamente e anche a compressione, il pistone pare uguale ma in realtà la parte "filettata" è più spessa. Dopo aver spianato una vite della vaschetta e preso l' olio freni quasi sull' occhio, direi che è stata una bella serata!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
MA il fatto che la parte filettata sia più spessa cosa implica? E la molla con più carico? Di come funzioni una pompa freno sono davvero a digiuno, qualcuno che illustri nei dettagli a cosa servono i singoli pezzi e come interagiscono tra loro? E che differenze ci sono tra i pezzi vecchi e quelli nuovi?
Sugarglider
29/09/2015, 22:20
La molla più dura dovrebbe eliminare la prima fase spugnosa. Del resto la XCX che ho provato non aveva questo problema. La dinamica del sistema è che la leva del freno spinge il pistone che spinge la molla... A questo movimento corrisponde un passaggio di olio nella vaschetta, dove sono presenti 2 forellini; probabilmente con l avanzare del pistone questi vengono chiusi e così si genera la pressione che va alle pinze. Io me lo son immaginato così :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Sugarglider
30/09/2015, 23:10
Ho iniziato a rimontare la pompa del freno anteriore, grazie ai consigli del buon Warsteiner non dovrei fare cagare a sto giro! Quasi dimenticavo, la corsa del gas mi è sempre sembrata un po lunga e ,cercando qui e là ho trovato una discussione interessante nella sez Daytona; in pratica la manopola dell' acceleratore ha un diametro di 32 mm dove si innestano i cavi, se non ho capito male,mentre quella della Speed ha un diametro di 36 mm e quindi si ridurrebbe la corsa della manopola... Vabbe ma questa è un altra storia....
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
azz.. Ma neanche io ho trovato tutti questi difetti alla Tiger!:laugh2:
:lingua:
Sugarglider
01/10/2015, 07:10
azz.. Ma neanche io ho trovato tutti questi difetti alla Tiger!:laugh2:
:lingua:
Per quanto riguarda l acceleratore, ho sempre avuto il dubbio sulla articolazione del mio polso. Non riesco a girare completamente la manopola in modo naturale
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda l acceleratore, ho sempre avuto il dubbio sulla articolazione del mio polso. Non riesco a girare completamente la manopola in modo naturale
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Confermo - e l'ho già scritto in precedenza - che la corsa del gas è troppo lunga.
Per la vocazione della moto, la corsa non è eccessivamente lunga, certo però che per un uso prettamente stradale e più "nervosetto" una corsa corta non guasterebbe. Questione di gusti direi. Stesso discorso per i freni.
Comunque queste modifiche sono intriganti, complimenti.
Sugarglider
01/10/2015, 20:04
Bene, credo di aver piazzato bene il tutto e credo di aver eliminato l aria dalla impianto frenante... Meno male che uso il freno posteriore :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Perchè? Miglioramenti zero?:blink:
Sugarglider
01/10/2015, 20:14
E devo ancora provarla, datemi tempo!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
E devo ancora provarla, datemi tempo!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Prova prova :oook::w00t:
Mangusta78
07/10/2015, 12:08
Ieri mi son fatto la prolunga del paracatena:
201564201565
ed ho installato il PDoiler mini come Ambrosa, con la differenza del passaggio del tubo ed il posizionamento della pompa nel sottosella:
201566201567
Sugarglider
07/10/2015, 13:28
Ma in questi oliatori automatici versanti l olio sulla catena solo con un tubicino?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ma in questi oliatori automatici versanti l olio sulla catena solo con un tubicino?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Si.
Sugarglider
07/10/2015, 14:08
Si.
Non capisco come facciano ad oliare bene gli o ring :/
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non capisco come facciano ad oliare bene gli o ring :/
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ma non devono essere ingrassati gli o-ring. Gli o-ring e gli x-ring sono delle guarnizioni. Il lubrificante viene mantenuto all'interno del rullino - che lavora sul perno che tiene assieme le piastrine - dalla guarnizione ad "o" od a "x" nelle catene più evolute, quello che deve essere lubrificata è la superficie di lavoro esterna del rullino che ingaggia sul dente della corona.
Sugarglider
07/10/2015, 18:22
Mah... Che la superficie di contatto sia importante OK, ma quando vedi le maglie storte credo che sia colpa degli o ring. Cmq ho scoperto che la mia catena, e quindi credo anche le vostre, è una RK 525 GXW dotata di xw ring un top di gamma insomma
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
ottobre rosso
07/10/2015, 18:40
Ma in questi oliatori automatici versanti l olio sulla catena solo con un tubicino?
Si.
Scusate, ma non si presenta il problema contrario?
Cioè se la moto sta ferma diversi giorni, continua a buttare olio. Immagino che se si prevede una sosta di giorni, vada quantomeno scollegato.
E allora questo metti e togli non è un po' fastidioso? Mangusta ti ci trovi bene?
Sugarglider
07/10/2015, 18:42
Ma no Ottobre, va collegato ad un cavo sotto chiave, entrerà in funzione solo col quadro acceso
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
ottobre rosso
07/10/2015, 18:45
Ok scusa se sottochiave capisco... sembrava solo da tubicino..... sorry !! :cry: Mi sembrava strano. Grazie
Mah... Che la superficie di contatto sia importante OK, ma quando vedi le maglie storte credo che sia colpa degli o ring.
E come farebbero a storcere le maglie gli o-ring?????
Sugarglider
07/10/2015, 19:14
Ho sempre pensato che seccandosi impedivano al perno di ruotare ed ecco perché alcune sono storte
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ho sempre pensato che seccandosi impedivano al perno di ruotare ed ecco perché alcune sono storte
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
QUindi colpa nel senso che una guarnizione danneggiata potrebbe non trattenere più il lubrificante? Si, potrebbe... ma oltre a pulirla ed ingrassarla avete anche il tempo di guardare le maglie una ad una????
Be, se la catena ha delle maglie un po' bloccate si vede.. Quando la giri intorno alla corona, poi rimangono piegate "a mo di cresta". Comunque dovrebbe succedere per il motivo che hai detto Gixxer.
Si rompe l'o-ring ed entra sporco. Quindi il perno non scorre più bene.
Per Ottobre Rosso: l'ingrassatore è una pompa elettrica con serbatoio. Collegata al sottochiave e con un potenziometro di regolazione. Quando accendi il quadro, si attiva e lascia cadere delle gocce ogni tanto, mantenendo la catena unta.
Con questi sistemi capita di vedere un po' d'olio per terra in garage quando si va a riprendere la moto dopo qualche gg. E' normale. L'olio è molto fluido. Quindi se la lubrificazione viene tarata per uso gravoso, "lava bene la catena". Tuttavia questa, poi, lo rilascia quando fermi la moto qualche ora.
Ciao!
Sugarglider
07/10/2015, 19:48
Be ogni volta che la uso la lubrifico con l olio, quindi ci passo tanto tempo con la catena :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Mangusta78
08/10/2015, 05:07
ottobre rosso già ti hanno risposto gli altri, ma se vuoi saperne di più c'è un 3d di Ambrosa con riferimento al suo blog dove spiega cosa sono e come funzionano gli oliatori automatici. Li trovi anche le considerazioni fatte dopo migliaia di chilometri. Io a questo non ti posso rispondere perché ancora non sono riuscito a provarla.
coppolastorta
08/10/2015, 12:08
Beh ti rispondo io.
Installato da ormai 5-6000 km ........l'avessi fatto prima ed anche sulle moto precedenti , io che faccio di media tour che superano i 2000 km in ogni condizione , mi ero rotto gli zebedei di ingrassare ogni 600-700 km (ed ovviamente portarmi dietro la bomboletta) per poi arrivare a casa e tirare ostie per pulire il tutto. Adesso in un attimo pulisco sia catena che cerchio, con uno straccio e un po' di wd40 torna spettacolare. Per l'oliatore io ho preso lo stesso di Ambrosa e una volta installato seguendo le sue indicazioni (ho solo modificato il giro del tubino e la posizione del serbatoio), l'ho regolato tra il 3 ed il 4 e per almeno 10000 km vai senza doverti preoccupare di nulla , per me promosso a pieni voti .
P.S. allungare il paracatena o acquistare quello nuovo
ottobre rosso
09/10/2015, 06:46
Ok capito! Ci faro' un penserino e sicuramente approfondiro' la mia esperienza. Comunque grazie per la tua risposta. :dubbio:
Beh ti rispondo io.
Installato da ormai 5-6000 km ........l'avessi fatto prima ed anche sulle moto precedenti , io che faccio di media tour che superano i 2000 km in ogni condizione , mi ero rotto gli zebedei di ingrassare ogni 600-700 km (ed ovviamente portarmi dietro la bomboletta) per poi arrivare a casa e tirare ostie per pulire il tutto. Adesso in un attimo pulisco sia catena che cerchio, con uno straccio e un po' di wd40 torna spettacolare. Per l'oliatore io ho preso lo stesso di Ambrosa e una volta installato seguendo le sue indicazioni (ho solo modificato il giro del tubino e la posizione del serbatoio), l'ho regolato tra il 3 ed il 4 e per almeno 10000 km vai senza doverti preoccupare di nulla , per me promosso a pieni voti .
P.S. allungare il paracatena o acquistare quello nuovo
...ma a parte paracatena e cerchio schizza anche da altre parti?
In garage sporca in terra?
coppolastorta
10/10/2015, 06:21
Ovviamente l'olio schizza di piu' del grasso (ma e' anche piu' facile toglierlo),mi ritrovo la targa e la borsa sx schizzata , ma e' perche' la modifica al paracatena che ho fatto necessita di miglioramenti .A terra in garage non c'e' una goccia , ovviamente dipende dalla frequenza di gocciolamento dell'impianto , come ha detto Ozama se tu la usassi per fare del fuoristrada e vai a tarare il temporizzatore al minimo , potrebbe essere che qualche goccia a terra la trovi , ma per come l'ho tarato io e' perfetto .
Sugarglider
10/10/2015, 11:46
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/10/2f6f9850715434248b4b76c0792427bb.jpg
Vediamo se riesco a terminare il tagliando
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
ma la tua moto è un tagliando perenne :)
Azz.. Sugar.. Smonti di più la moto tu, di quanto la lavi io..:laugh2:
Sugarglider
10/10/2015, 13:05
E ai 60000 km ho solo cambiato olio e filtro, una lavatina al filtro, una pulitina ai cf e il cambio candele me lo fate fare? E son a 64000 circa
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
permalosa http://i.imgur.com/m1iE5.gif
coppolastorta
11/10/2015, 18:07
Sugar , riesci a recuperare il link dei ricambi per la pinza freno ? Non riesco a trovare nulla su word of triumph
Sugarglider
11/10/2015, 19:07
Sugar , riesci a recuperare il link dei ricambi per la pinza freno ? Non riesco a trovare nulla su word of triumph
Chiedi e ti sarà dato. http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100068703-0-2&block_03=560033 nella sez. XCX :oook: il set è il n° 3.
Ah per la cronaca la mia cazzo di moto non parte :taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::madoo:
coppolastorta
11/10/2015, 19:24
Grazie .......:papa::papa::papa: falla benedire
Ah per la cronaca la mia cazzo di moto non parte :taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::taz::madoo:
Dios!!!! Cos'hai combinato stavolta? Il pulsante di massa è su ON, almeno?????
Sugarglider
11/10/2015, 21:19
Mi auguro che sia solo quella merda di batteria che mi ha mollato
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
sempre disponibile a riceverla via paccocelere, sistemarla definitivamente e rispedirtela :)
Sugarglider
11/10/2015, 22:26
sempre disponibile a riceverla via paccocelere, sistemarla definitivamente e rispedirtela :)
No dai speriamo che sia la batteria e basta.... che ha circa 6 mesi.... spero vivamente sia una batteria fallata
No dai speriamo che sia la batteria e basta.... che ha circa 6 mesi.... spero vivamente sia una batteria fallata
Secondo me si rifiuta di partire a prescindere visto come la tratti ogni volta che "Ti prudono" le mani :lingua:
Se devi cambiare l'olio motore parti a smontare anche i freni Tu :ph34r:
Si, in effetti, per cambiare l'olio non è necessario separare i carter..:dubbio:
C'è il tappo!:w00t:
:lingua:
Sugarglider
12/10/2015, 12:20
Babbei :lingua: la moto è ripartita, c' era la batteria un pò bassa :dry: tipo 12.3 :dry: , completato il tagliando con la verifica dell allineamento dei CF e reset TPS :oook:
Iniziati i primi lavoretti,istallato Tomtom Rider su staffa dedicata:
201969201970201971201972201973201974201975
Sugarglider
18/10/2015, 21:25
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/db9288ce08fe7f7dad9193b6e926581d.jpg
Riparata giovedì è ancora integra. Accetto solo contanti e non chiamatemi durante la pausa pranzo
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/db9288ce08fe7f7dad9193b6e926581d.jpg
Riparata giovedì è ancora integra. Accetto solo contanti e non chiamatemi durante la pausa pranzo
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
LA freccia o il portaoggetti?
Sugarglider
19/10/2015, 09:58
La freccia :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
La freccia :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Scusa ma la Tua non era soggetta al richiamo per le frecce ?
Sugarglider
19/10/2015, 16:42
Scusa ma la Tua non era soggetta al richiamo per le frecce ?
Sarà culo, sarà che è stata costruita in Inghilterra, ma non è mai stata soggetta a nessun richiamo :D un paio di sett fa facevo pulizia in garage e quindi... L' ho rotta io sicuramente
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
gatto_mm
19/10/2015, 21:11
Scusa ma la Tua non era soggetta al richiamo per le frecce ?
Sono le sue frecce che hanno sollecitato mamma Triumph a fare un...richiamo a Sugar !:laugh2:
E poi, "pulizzia in garage"... foto o non é vero niente.
Simpaticamente ciao tutti !
Sarà culo, sarà che è stata costruita in Inghilterra, ma non è mai stata soggetta a nessun richiamo :D un paio di sett fa facevo pulizia in garage e quindi... L' ho rotta io sicuramente
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Secondo me se passi in conce e glielo fai presente i supporti delle
frecce te li fanno arrivare in garanzia
A me era arrivata la comunicazione da mamma Triumph, ero
andato in conc. ma, visto che non avevo problemi, me li ero
fatti dare senza farmeli sostituire da loro.:ph34r:
Risultato .... in un anno li ho dovuti cambiare tutti e 4 io :cry: perchè
mi si sono rotti prima quelli post. poi quelli anteriori.:cry:
fibbrone
30/10/2015, 14:55
Arrivata oggi batteria al litio , però - 4,2kg rispetto all'originale 😊 adesso faccio saltare le mine 😄
Sugarglider
30/10/2015, 15:02
Arrivata oggi batteria al litio , però - 4,2kg rispetto all'originale adesso faccio saltare le mine
Quindi quanto pesa? 1 kg?
fibbrone
30/10/2015, 16:38
Ciao , allora sono sicuro di quella al litio 1,275 e poi ho pesato quella originale però la bilancia pesa fino a 5kg quindi ho fatto sulla bilancia per umani 😊 mi sono pesato io con batteria e poi senza ,mi usciva 5,5kg , tu sai quanto pesa esattamente? Comunque 4 sono sicuri cin una piccola operazione 😁
Sugarglider
12/11/2015, 18:59
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/12/a27d79043824a965a9337a837220a98c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/12/a1ecf3d5f659572cd6ffec9e17106cbe.jpg
Ho resistito per 4 anni...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/12/a27d79043824a965a9337a837220a98c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/12/a1ecf3d5f659572cd6ffec9e17106cbe.jpg
Ho resistito per 4 anni...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Qualcuno lo abbatta prima che sia troppo tardi!
:madoo:
Grande Sugar!!!!!!
Ho resistito per 4 anni...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Cosa dovevi fare questa volta ? :botteee::botteee:
Pulire i cerchi e quindi già che c'eri Ti sei smontato pure il radiatore per
dare una bella pulita dentro anche a quello ? :risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
Sugarglider
13/11/2015, 13:17
Cosa dovevi fare questa volta ?
E dopo 4 anni il liquido refrigerante lo dovevo cambiare, pensa che andrebbe fatto ogni 2!!! Questo lavaggio così approfondito, radiatore vaschetta di espansione e circuito, l' ho fatto perchè leggevo che il liquido può sedimentare a lungo andare e addirittura corrodere i materiali metallici :ph34r: effettivamente il liquido mi pare fosse abbastanza sporco e nella vaschetta si vedeva un pò di mucillagine :biggrin3:
Si poteva lavare anche senza smontarlo, però! Bastava staccare i tubi del circuito e innaffiare.... L'ultimo risciacquo lo hai fatto con l'ammorbid... Ehm con l'acqua distillata, vero?
Comunque sei fuori di boccia!!!! Grande Sugar! :oook:
Sugarglider
14/11/2015, 20:54
L ho spinta per due km totalmente al buio, poi i carabinieri mi hanno aiutato e son ripartito!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Si poteva lavare anche senza smontarlo, però! Bastava staccare i tubi del circuito e innaffiare.... L'ultimo risciacquo lo hai fatto con l'ammorbid... Ehm con l'acqua distillata, vero?
Comunque sei fuori di boccia!!!! Grande Sugar! :oook:
Ho voluto fare una cosa molto approfondita diciamo ;) l 'ho pulito parecchio bene dai moscerini
L ho spinta per due km totalmente al buio, poi i carabinieri mi hanno aiutato e son ripartito!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ho voluto fare una cosa molto approfondita diciamo ;) l 'ho pulito parecchio bene dai moscerini
cosa c'entrano i caramba e perchè l'hai dovuta spingere?
Il resto alla prossima puntata!:biggrin3:
Sugarglider
15/11/2015, 18:46
cosa c'entrano i caramba e perchè l'hai dovuta spingere?
Allora, dopo 4 anni ho deciso di regolare il fascio luminoso a mio piacimento e quindi, approfittando del buio pesto, mi son fermato per agire :oook: non so il perchè, ancora me lo domando, ma anzichè lasciare la moto in marcia ho fatto tutto, molto tranquillamente, a quadro acceso :madoo: e ho buttato letteralmente giù la batteria :wacko: la sfiga ha voluto che la strada fosse in pianura e che l' unica discesa fosse in un bivio a 2 km :ph34r: ho provato a far cenno alle macchine ma non mi si è inculato nessuno :dry: solo una signora con la mamma anziana, che ovviamente non poteva spingermi per provare ad accenderla a strappo, si è fermata e mi ha fatto da scorta con le 4 frecce accese, tanto nella moto non servono vero? ve possino... , e in quel momento è passata una pattuglia che mi ha preso in carico :biggrin3: hanno provato a spingermi ma la batteria era proprio giù e quindi abbiamo aspettato una seconda pattuglia che aveva i cavetti :w00t: 5 minuti con i cavetti collegati e son riuscito a ripartire :oook::oook::oook:
io ti avrei portato in caserma per maltrattamento reiterato di motocicletta
Allora, dopo 4 anni ho deciso di regolare il fascio luminoso a mio piacimento e quindi, approfittando del buio pesto, mi son fermato per agire :oook: non so il perchè, ancora me lo domando, ma anzichè lasciare la moto in marcia ho fatto tutto, molto tranquillamente, a quadro acceso :madoo: e ho buttato letteralmente giù la batteria :wacko: la sfiga ha voluto che la strada fosse in pianura e che l' unica discesa fosse in un bivio a 2 km :ph34r: ho provato a far cenno alle macchine ma non mi si è inculato nessuno :dry: solo una signora con la mamma anziana, che ovviamente non poteva spingermi per provare ad accenderla a strappo, si è fermata e mi ha fatto da scorta con le 4 frecce accese, tanto nella moto non servono vero? ve possino... , e in quel momento è passata una pattuglia che mi ha preso in carico :biggrin3: hanno provato a spingermi ma la batteria era proprio giù e quindi abbiamo aspettato una seconda pattuglia che aveva i cavetti :w00t: 5 minuti con i cavetti collegati e son riuscito a ripartire :oook::oook::oook:
Only you........:madoo:
:lingua:
Sugarglider
15/11/2015, 21:12
Only you........:madoo:
:lingua:
Vabbè e non ho scritto del problema con la sostituzione del liquido di raffredamento :ph34r:
Vabbè e non ho scritto del problema con la sostituzione del liquido di raffredamento :ph34r:
Hai fatto bene........
.....perchè bruciare una storia avvincente tutta e subito
Mantieni alta la suspence e fanne una storia a puntate :wink_:
Vabbè e non ho scritto del problema con la sostituzione del liquido di raffredamento :ph34r:
Ommioddio!!!!!!!!!!!!
io ti avrei portato in caserma per maltrattamento reiterato di motocicletta
Secondo me quando la Tiger lo vede inizia a vibrare come un GS :noooo::noooo::noooo::noooo:....
si ma dalla paura :botteee::botteee::botteee::botteee::botteee:
Sugarglider
19/11/2015, 12:37
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/19/5bdcabce248174fb111f06c20114ef01.jpg
E facciamo pure sta prova [emoji51]
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
ioeletiger
19/11/2015, 14:50
E facciamo pure sta prova [emoji51]
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Tienici informati
Sugarglider
19/11/2015, 18:15
Tienici informati
:oook: senz' altro :oook: per la cronaca sono quelle più corte 146 mm a fronte di 152 mm ( credo :lingua: )
ioeletiger
19/11/2015, 20:39
Quanti cm prevedi di abbassarla?
E devi anche sfilarr le forcelle?
Sugarglider
19/11/2015, 20:47
Quanti cm prevedi di abbassarla?
E devi anche sfilarr le forcelle?
Al contrario Io ;) più corte significa alzare il posteriore, non so che aspettarmi di preciso :ph34r: l' unico modo per capirlo è provarla così anche se credo chesarà un pò alta per i miei gusti
Sugarglider
28/12/2015, 10:39
Ma è possibile che nessuno smonti niente? Che proprietari fighetti...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
il.gATTo
28/12/2015, 12:51
Ma è possibile che nessuno smonti niente? Che proprietari fighetti...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
[emoji2] [emoji2] [emoji2]
non è questione di fighetti....
è che non c'è bisogno di fare un gran che a questa moto. [emoji12]
so che per te non è così, ma fortunatamente pare che la maggior parte preferisca mantenere lo stile e il look intrigante dell'originale piuttosto che mettere ''cose posticce '' e fuori luogo.
no dai, scherzo... 😂😂😂😂
ma non del tutto.
se trovo una chiave dinamometrica, poi vi posto le foto della mia con gli ultimi ritocchi.
Sugarglider
28/12/2015, 13:36
Detto da uno che ha scatalizzato e rimappato è il massimo!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Peppe Galofero
28/12/2015, 15:45
se serve abbassare ho biellette regolabili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fibbrone
28/12/2015, 16:41
Peppe riesci a mettere una foto 😊
il.gATTo
28/12/2015, 19:35
Detto da uno che ha scatalizzato e rimappato è il massimo!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
beh dai....
l'unica cosa che manca è la sonda, per il resto è uguale.
[emoji2]
però un pochetto l'ho cambiata anche io [emoji12]
Be, dai.. Anch'io l'ho cambiata..:D
Ma è possibile che nessuno smonti niente? Che proprietari fighetti...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
207325
Peppe Galofero
14/01/2016, 15:51
Scusate il piccolo ot e la mia poltroneria nel cercare in giro sul forum... Ma quale filtro consigliate per la moto? Sulla auto avevo il filtro a cono bmc (quello figo in carbonio :) ) ma ho provato anche il k&n. Ovviamente si dovrà rifare la mappa a causa dello smagrimento, ma quello che più mi preoccupa è la difficoltà di potergli dare una lavata "quando voglio"... Avevo letto che gli sprint filter "non hanno bisogno di una grossa manutenzione". Voi che ne pensate e cosa montereste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli sprint filter non li ho mai provati ma ho letto anch'io che in teoria hanno bisogno di meno manutenzione; non ho però informazioni se filtrano meglio o peggio dei bmc.
Io ho montato un bmc; x il mio modo di usare la moto ed il tipo di strade che percorro, faccio manutenzione al filtro ogni 7~8000km, ma potrei tranquillamente farlo ogni 10.000km.
Bmc richiede una manutenzione periodica un po' laboriosa, ma la centralina, con la mappatura standard, lo digerisce bene e non é assolutamente necessario rimappare; delle altre marche non ho notizie.
In ogni caso nella nostra moto, la pulizia del filtro non é cosa così comoda da farsi in pochi minuti...prima devi smontare mezza moto!
Come ti ha già detto lupo56 , confermo che non è necessario rimappare (io ho K&N).
Per la scelta va a simpatia (per la qualità..... tutti buoni prodotti) o vai su SprintFilter, che è l'unico che non necessita di essere lavato e oliato ma si soffia solamente , se non hai voglia di far tropa fatica :biggrin3:
Il bmc come altri filtri in cotone si pulisce rapidamente con un po di chante claire lasciato agire per pochi minuti, una vera faticaccia!
Senza considerare che lo sprint filter richede necessariamente un compressore, invece.
il.gATTo
15/01/2016, 01:22
Senza considerare che lo sprint filter richede necessariamente un compressore, invece.
si, ma lo trovi in qualsiasi officina.
oppure puoi usare la pistola per gonfiare le gomme nei distributori di benzina
Peppe Galofero
15/01/2016, 13:29
Vorrei provare a "limitare" le volte in cui devo far smontare il serbatoio. Cmq grazie :) . Vediamo che mi consiglia quel "pazzo" della triumph :))
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
208820...piccolo upgrade datato oggi (24-01-2016),
montaggio telaietti e valigie laterali Kappa Garda 46 e 33 L,
cupolino maggiorato originale Triumph
Mi sa che sei un po' fuori misura massima per il CDS
109 cm...ahimè di 9cm...xò penso che lo siano il 70% di quelli che montano valigie del genere...
...il CdS dice che la larghezza massima è di 50 cm dall'asse ( dal centro della ruota avrebbe più senso vabbè) da parte a parte, ovvero un metro tondo tondo...amenochè la moto non venga immatricolata con le rispettive omologazioni riportate sul libretto...
...boh, vedrò il da farsi, nel caso o pago la sanzione se mi verrà data, o se mi verrà voglia, modificherò i telaietti in modo da ridurre quei 9 cm...
il.gATTo
24/01/2016, 17:05
ma fregatene....
con tutte le migliaia di chilometri che mi sono fatto in moto non ho mai visto o sentito di nessuno fermato per controllare quanti minchia di centimetri sporge la valigia !
ma perpiacere...
...xò, cercando sul sito ufficiale del Ministero dei trasporti, nell'art. 53 comma 4, si legge chiaro che la larghezza massima dei motoveicoli è di 1,6 m...
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=55)
...mi sa che qui ci sono come in tante altre occasioni, varianti di pensiero e di lettura diverse da persona a persona...
il.gATTo
24/01/2016, 17:20
appunto.... come al solito !
quindi tu te ne freghi e fai quello che ti pare, che è anche più salutare !
😂😂
appunto.... come al solito !
quindi tu te ne freghi e fai quello che ti pare, che è anche più salutare !
..no beh, fregarsene al 100% no...xò non mi faccio di certo delle seghe mentali x 9 cm :risate2::risate2::risate2:
...xò, cercando sul sito ufficiale del Ministero dei trasporti, nell'art. 53 comma 4, si legge chiaro che la larghezza massima dei motoveicoli è di 1,6 m...
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=55)
...mi sa che qui ci sono come in tante altre occasioni, varianti di pensiero e di lettura diverse da persona a persona...
In fase di omologazione i motocicli, per essere classificati come tali, non devono superare i 160 cm di larghezza. Qualora non sia espressamente indicato sul libretto, la sagoma massima in senso trasversale deve essere compresa in 100 cm.
Che poi nella realtà nessuno controlli è vero - i GS sarebbero tutti fuori norma perchè praticamente tutti viaggiano con il set di valigie laterali rigorosamente vuoto - ma in caso di incidente uno sveglio potrebbe prendersi la briga di rompere i cojoni.
fibbrone
24/01/2016, 18:30
Occhio ai sorpassi invece 😊
aigorlozio
24/01/2016, 19:37
In fase di omologazione i motocicli, per essere classificati come tali, non devono superare i 160 cm di larghezza. Qualora non sia espressamente indicato sul libretto, la sagoma massima in senso trasversale deve essere compresa in 100 cm.
Che poi nella realtà nessuno controlli è vero - i GS sarebbero tutti fuori norma perchè praticamente tutti viaggiano con il set di valigie laterali rigorosamente vuoto - ma in caso di incidente uno sveglio potrebbe prendersi la briga di rompere i cojoni.
Il gs 800 ha sul libretto scritto larghezza max con bauletti 110 cm.
I tedeschi sono abbastanza scaltri a scrivere sul libretto quello che serve [emoji106]
Inviato da Me che sono io......!
Io comunque.. Col vfr ho viaggiato tutta Europa per 10 anni con 2 laterali givi da 46 lt... Che misuravano 113 cm....
Non lo sapevo... Questa norma l'ho conosciuta 3 anni fa [emoji15]
Inviato da Me che sono io......!
Il gs 800 ha sul libretto scritto larghezza max con bauletti 110 cm.
I tedeschi sono abbastanza scaltri a scrivere sul libretto quello che serve [emoji106]
Inviato da Me che sono io......!
Io comunque.. Col vfr ho viaggiato tutta Europa per 10 anni con 2 laterali givi da 46 lt... Che misuravano 113 cm....
Non lo sapevo... Questa norma l'ho conosciuta 3 anni fa [emoji15]
Inviato da Me che sono io......!
Sono scaltri e soprattutto hanno una burocrazia snella ed efficiente. L'omologazione che loro ottengono nel proprio paese DEVE essere accettata da tutti gli altri paesei della UE. Probabilmente provare a fare una cosa simile anche in prima omologazione in Italia potrebbe dare origine a svariate complicanze...
Resta il fatto che anche io, col vfr, mille anni fa, viaggiavo molto oltre il metro di larghezza (ed anche i 200 km/h, ma questa è un'altra storia....).
Alan_tiger
24/01/2016, 22:09
Il problema rimane sempre uno solo......le ASSICURAZIONI...che in caso di incidente...non sempre rispondono!!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
il.gATTo
25/01/2016, 00:56
Il problema rimane sempre uno solo......le ASSICURAZIONI...che in caso di incidente...non sempre rispondono!!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
a si ?
e cosa fanno, escono il perito col metro per misurarti le valige ?
che poi, se hai un incidente, prima che arrivi l'assicurazione ti sei già portato a casa moto e valige e a quel punto chi lo viene a sapere che giravi con le valige ?
...al massimo sono i carabinieri o la polizia che fanno un controllo del genere appena successo un incidente.... e quelli non hanno mai misurato due valige in vita loro, giustamente !
ma dai, ma basta....
sono solo seghe mentali.
scusate, non c'è l'ho con nessuno, ma non si può andare avanti con questi discorsi.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Alan_tiger
25/01/2016, 07:03
a si ?
e cosa fanno, escono il perito col metro per misurarti le valige ?
che poi, se hai un incidente, prima che arrivi l'assicurazione ti sei già portato a casa moto e valige e a quel punto chi lo viene a sapere che giravi con le valige ?
...al massimo sono i carabinieri o la polizia che fanno un controllo del genere appena successo un incidente.... e quelli non hanno mai misurato due valige in vita loro, giustamente !
ma dai, ma basta....
sono solo seghe mentali.
scusate, non c'è l'ho con nessuno, ma non si può andare avanti con questi discorsi.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Certo..quando ti capiterà poi non riderai più! e le seghe mentali poi ti pentirai di non essertele mai fatte!!
E parlo per esperienza personale!!!magari un caso su mille...ma è successo!
Partiamo tranquilli dal veneto per un week end in Toscana tre anni fa.. girando tranquilli su una strada normalissima su una curva una signora in MacChina col telefono in mano invade la corsia e prende in pieno la moto dei miei amici davanti di me...ambulanze...carabinieri...subito in ospedale...un mese in ospedale zavorra e pilota..... I carabinieri sul posto hanno fatto tutti i rilievi del caso e guardato completamente moto e macchina...la signora sostiene che hanno invaso loro la corsia opposta...noi che la signora col telefono in mano distratta.abbia tagliato la curva! partito il concorso di colpa..I periti dell'assicurazione e i carabinieri con la moto ancora in loro "possesso" hanno constatato che la moto con le borse superava le misure massime consentite dal CDS...e proba l'assicurazione ovviamente ha fatto rivalsa sul conducente risultato....sono ancora per vie legali e dopo il danno anche la beffa....! Finché va tutto bene potete girare anche con 120 cm di larghezza...ma quando capita qualcosa...vedrete!
a si ?
e cosa fanno, escono il perito col metro per misurarti le valige ?
che poi, se hai un incidente, prima che arrivi l'assicurazione ti sei già portato a casa moto e valige e a quel punto chi lo viene a sapere che giravi con le valige ?
...al massimo sono i carabinieri o la polizia che fanno un controllo del genere appena successo un incidente.... e quelli non hanno mai misurato due valige in vita loro, giustamente !
ma dai, ma basta....
sono solo seghe mentali.
scusate, non c'è l'ho con nessuno, ma non si può andare avanti con questi discorsi.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
il.gATTo
25/01/2016, 08:41
Certo..quando ti capiterà poi non riderai più! e le seghe mentali poi ti pentirai di non essertele mai fatte!!
E parlo per esperienza personale!!!magari un caso su mille...ma è successo!
Partiamo tranquilli dal veneto per un week end in Toscana tre anni fa.. girando tranquilli su una strada normalissima su una curva una signora in MacChina col telefono in mano invade la corsia e prende in pieno la moto dei miei amici davanti di me...ambulanze...carabinieri...subito in ospedale...un mese in ospedale zavorra e pilota..... I carabinieri sul posto hanno fatto tutti i rilievi del caso e guardato completamente moto e macchina...la signora sostiene che hanno invaso loro la corsia opposta...noi che la signora col telefono in mano distratta.abbia tagliato la curva! partito il concorso di colpa..I periti dell'assicurazione e i carabinieri con la moto ancora in loro "possesso" hanno constatato che la moto con le borse superava le misure massime consentite dal CDS...e proba l'assicurazione ovviamente ha fatto rivalsa sul conducente risultato....sono ancora per vie legali e dopo il danno anche la beffa....! Finché va tutto bene potete girare anche con 120 cm di larghezza...ma quando capita qualcosa...vedrete!
hai ragione, quello era un caso estremo e la sfiga era proprio li ad aspettarli.
ma le probabilità che accada sono talmente infinitesimali che vale la pena fregarsene... secondo me.
Alan_tiger
25/01/2016, 09:13
Sinceramente si....le probabilità sono pochissime! lo auguro a tutti almeno
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Be' finché si sta in Italia forse saranno basse e dipende dalla situazione....se si va all'estero le cose potrebbero non essere così semplici,con questo non me ne farei certo una paranoia però ai tempi optai per le Garda da 33l per non eccedere nelle misure
...va a finire che per tagliare la testa al pur sempre povero toro, comprerò un altra 33L da mettere al posto della 46L....e quella la uesrò come bauletto posteriore...
Non so se funzionerà ma per 2,50€ di investimento vale la pena provare
209065
il.gATTo
27/01/2016, 20:32
ma cosa c'entra con il caldo, il motore o la marmitta non passano mica sotto la sella...
Non metto in dubbio la tua affermazione, io il calore lo sento dalla sella zona pelotas e ho provato ad isolarlo, male non farà.
il.gATTo
28/01/2016, 00:03
mah... ci saprai dire...
lo trovo strano, un po' di calore nell'interno delle gambe lo sento anche io nei giorni molto caldi d'estate...
anche se non mi ha mai dato troppo fastidio.
però al pacco no, mai successo...
Non è che tu ti strusci su quella moto ???
😁😁😁😁
ioeletiger
28/01/2016, 07:16
mah... ci saprai dire...
lo trovo strano, un po' di calore nell'interno delle gambe lo sento anche io nei giorni molto caldi d'estate...
anche se non mi ha mai dato troppo fastidio.
però al pacco no, mai successo...
Non è che tu ti strusci su quella moto ???
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Non metto in dubbio la tua affermazione, io il calore lo sento dalla sella zona pelotas e ho provato ad isolarlo, male non farà.
io è una delle prime cose che ho fatto..... 3 anni or sono.:oook:
Il calore da sotto la sella lo senti molto meno ma il calore del motore sulle
gambe quando parte la ventola non lo puoi modificare ed in estate, in città,
si sente .....
Un pò di isolante (quello avanzato) io l'ho anche messo sotto il para calore del Tubo ... non
si sà mai :lingua:
Io l'ho messo sotto il paracalore del scarico ed il passeggero sta meglio.
Certo sul paracalore della marmitta è un'altro punto sensibile,io ho un Akra titanio e il paracalore è un pezzetto di carbonio già isolato...poi la zavorra anchora non s'è lamentata e allora finchè dura :biggrin3:
Montato copri serbatoio pelle con alcune modifiche,ora aspetto la pellicola verde militare per fare io becco e parafango.fatto aggiungo foto IMG]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/8dd27cd41a2343d1f71cef704aa31025.jpg[/IMG]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/0351cbdaff6e825613367968c1ad2d9d.jpg
ioeletiger
28/01/2016, 19:55
Montato copri serbatoio pelle con alcune modifiche,ora aspetto la pellicola verde militare per fare io becco e parafango.
Molto bello, mi puoi postare il Link?
aigorlozio
29/01/2016, 08:28
Io avevo fatto un deflettore in carbonio dietro alla ventola.
Quando partiva il calore veniva convogliato verso l'esterno.... Non nei maroni.
Con quello risolvi poko.
Inviato da Me che sono io......!
Infatti.
Deviando il flusso in partenza, non si scalda neanche la sella.
Nella Tiger li c'è anche il regolatore di tensione, che è in mezzo alle scatole.
Minricordo che avevi postato delle foto Aigor.. Era un pezzo trapezioidale..
Ma non le trovo..
Ah.. Vale anche per le nuove eventualmente.
Questo problema mi era particolarmente antipatico e quando uscirono, fu la prima cosa che ho guardato. Nessuna variazione a parte la forma esterna dei fianchetti.
Ciao!
...quando in inverno non sai cosa fare, aguzza l'ingegno e...paracoppa in alluminio made in my home...
209266209267209268209269
Bello ripara bene[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...quando in inverno non sai cosa fare, aguzza l'ingegno e...paracoppa in alluminio made in my home...
Bello ma se posso suggerire qls :ph34r:.... sotto l'avrei lasciato pieno e l'avrei fatto + alto per proteggere
cmq anche il filtro olio ...
cmq complimenti :oook:
Bella soddisfazione fare le cose da se....
Bello ma se posso suggerire qls :ph34r:.... sotto l'avrei lasciato pieno e l'avrei fatto + alto per proteggere
cmq anche il filtro olio ...
cmq complimenti :oook:
Bella soddisfazione fare le cose da se....
...innanzitutto, grazie per i complimenti e i suggerimenti, che sono sempre ben accetti...onestamente a lavoro concluso e montato, non mi piace piu:sad:...
...mi sa che rimonterò l'originale a breve e quando mi sale la scimmia, rompo il salvadanaio e mi compro quello dell'Xc...
Sugarglider
14/02/2016, 09:47
Giovedì probabilmente andrò in garage!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Alan_tiger
14/02/2016, 10:35
Giovedì probabilmente andrò in garage!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
E qui si mette male...... 😂😂😂😂
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Comunque....non so se può rientrare in questo post...cosa avete fatto alla tigrotta....ma l'ho venduta 😣😣😣 poche settimane fa e ieri partenza la mattina presto e ho portato a casa lei.... http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/9fdbc429446b449e8959f1c29b63b302.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/5c40957fe915aa68e7b392432a016ffd.jpg
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
fibbrone
14/02/2016, 11:23
Azz... Qua si muove il mercato😊 dicci le differenze anche in altro post.. Anche se più pesante dovrebbe avere i pesi distribuiti meglio
Alan_tiger
14/02/2016, 12:24
Azz... Qua si muove il mercato😊 dicci le differenze anche in altro post.. Anche se più pesante dovrebbe avere i pesi distribuiti meglio
Appena potrò provarla per bene ve le dirò!! Perché qui piove alla grande da ieri quando l'ho portata a casa 😣😣😣😣 sono riuscito giusto giusto a fare un giretto breve ieri verso sera...ma piovigginava già!! Gran moto!!il motore è una bomba...sempre un bel tiro costante tipico del nostro triple...fantastico!!x il resto l'ho trovata agilissima..pesante si nelle manovre da fermo...ma appena la.guidi...agilissima...anzi...mi sembra quasi più semplice dell'800 xc che avevo nelle manovre da fermo!sempre baricentro alto...ma lo si sentr molto meno rispetto all' xc 800 a mio parere!sicuramente sarà merito dei pesi distribuiti diversamente.. e del fatto che tocco per terra meglio di prima!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sugarglider
14/02/2016, 13:51
Appena potrò provarla per bene ve le dirò!! Perché qui piove alla grande da ieri quando l'ho portata a casa 😣😣😣😣 sono riuscito giusto giusto a fare un giretto breve ieri verso sera...ma piovigginava già!! Gran moto!!il motore è una bomba...sempre un bel tiro costante tipico del nostro triple...fantastico!!x il resto l'ho trovata agilissima..pesante si nelle manovre da fermo...ma appena la.guidi...agilissima...anzi...mi sembra quasi più semplice dell'800 xc che avevo nelle manovre da fermo!sempre baricentro alto...ma lo si sentr molto meno rispetto all' xc 800 a mio parere!sicuramente sarà merito dei pesi distribuiti diversamente.. e del fatto che tocco per terra meglio di prima!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Ho sempre imputato la sensazione di maggiore agilità al manubrione che ha di serie. Nel tuo caso magari influisce anche il passaggio dal 21 al 19. Se hai una passeggera sarà molto contenta! Il motore, complice anche il cardano, è favoloso.
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Alan_tiger
14/02/2016, 14:05
Ho sempre imputato la sensazione di maggiore agilità al manubrione che ha di serie. Nel tuo caso magari influisce anche il passaggio dal 21 al 19. Se hai una passeggera sarà molto contenta! Il motore, complice anche il cardano, è favoloso.
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Esatto...motore e cardano ottimi al primo impatto! Appena riuscirò a provarla con la zavorrina...vi farò sapere! Senz'altro il passaggio dal 21 al 19 si sente eccome!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Bravo :oook:
Teniamo sempre mosso il mercato....:biggrin3:
Bella bestiola! Complimenti! :oook:
Edoardo62
14/02/2016, 20:38
Installato i faretti a led ed il radiatore riparato. Ora non resta che riaprire l'assicurazione e ripartire !!!!!
210433210434
...piccolo upgrade estetico...trovato un sito ( poi lo linko) italiano che vende gli adesivi pre-formati per cerchi da 17"...
...fatti molto bene, ero titubante xchè non avevo mai visto una Tiger con i profili colorati...ma a lavoro finito, sono contento xchè mi piace proprio....ahimè non ho foto della moto completa, ma solo i particolari dei cerchi...
210950210951210952
...me ne sono dimenticato ieri...di linkare...:cry:
STRISCE ADESIVE CERCHI PER MOTO TRIUMPH - LabelBike (http://www.labelbike.it/index.php?id_product=1073&controller=product&id_lang=6)
...vista completa...
211028211029
Primo upgrade ...montato accessorio della touratech per regolare l'inclinazione del parabrezza...non ho ancora provato a velocità sostenute...qualcuno ce l'ha?...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160226/8dc4f63c715ecf42151dc81efacef226.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bello!
Vedrai che funziona bene; di solito fanno accessori validi!
Lo avevo io e funziona BENISSIMO.
Ha più escursiine dell'originale e la protettività del cupolino migliora di brutto.
Io sono 171 cm e, con sella bassa e il cupolino regolato tutto verticale, fino ad allinearsi con la curvatura del faro (e sta anche meglio esteticamente, vista di profilo), ero soddisfatto della protezione.
Non so te, ma io non avevo nessuna turbolenza, nemmeno a velocità molto oltre il codice. E il casco non tirava indietro.
Insomma, nonostante provenissi dalla vecchia V-Strom 650, che era una RT al confronto della Tiger, non ho sentito mai la necessitá di una protezione migliore.
Ciao!
Vi serve maggiore capienza del sottosella?
Sapete che quasi tutti abbiamo un litro di spazio nascosto?
Sotto al codone. Dove c'è la sede e la presa per l'antifurto originale (quella col tappo con i due ponti).:oook:
Si puó anche migliorare la capienza rimuovendo gli attacchi in plastica per il lucchetto ad "U", che sono sempre tra i maroni.:dry:
Io tenevo anche lo spray per la catena e lo straccetto, di fianco alla batteria, sottonla sella pilota..:cool:
Ah.. Lo sai che i documenti li puoi incastrare nella sede predisposta nella sella del passeggero?:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Sugarglider
27/02/2016, 09:30
Be se vogliamo dirla tutta, chi ha la piastra givi in plastica ha un bel buco da sfruttare.
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ok...foto...
Lamierino di alluminio e copriamo tutte le parti elettriche
211319
a questo punto x chi non ha nessuna piastra x bauletto può rimettere la copertura originale in plastica; mentre x chi ha una piastra porta-bauletto, x non smontare al bisogno un sacco di viti, può "bucare" la copertura originale
211320
che dovrà poi anche poter essere richiusa
211321
Con un coperchietto che dovrà essere estraibile senza dover smontare anche la piastra porta bauletto
211322
la piastra Givi, x maggiore comodità è stata leggermente modificata.
Nel vano recuperato ci sta ora un sacco di roba!
Ok, ma come accedi al vano?
Dal foro della piastra Givi, tolgo il coperchietto sottostante; è fissato con 3 viti e, tutte accessibili dal foro della piastra.
Si potrebbe farlo anche libero, con sfilamento a baionetta, ma ho preferito le viti perché così ho potuto inserire in mezzo una guarnizione: ho leggermente sistemato anche il coperchio originale, rendendolo nella parte superiore completamente impermeabile.
lupo56:
Ottimo.
Chiaro che va bene per le cose di emergenza, tipo cavi per avviamento (io li ho sempre con me), lampadine di scorta e cose di questo tipo.
Documenti, attrezzi, spray catena, blocca disco e cose che si usano più spesso, dovrai tenerli necessariamente nel vano "canonico".
Bella idea e bel lavoro comunque! Sugar: la GiVi fa anche una piastra in plastica con attacco "Monokey (il nostro)" con uno scasso nel quale puoi fissare il blocca disco. Ho visto una pubblicità.. Non so se va bene per tutte le moto. Comunque è simile a quella in plastica classica che propongono anche per la Tiger.
Ciao!
Che ne dite?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/16aaba4ebff83908159cee1a60487422.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Niente male!
É wrappata o verniciata?
In effetti è una simulazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Prima di procedere con wrap
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Già che c'ero, oltre ad avere reso accessibile il vano dietro la sella, ho anche rimediato anche alla necessità di legare i caschi sulla moto senza dovere aprire borse o bauletto x tirare fuori catena e lucchetti: ho fissato tutto al telaio della moto.
211381
Fissati due cavetti di acciaio al telaio; uno x ogni lato
211382
in posizione di non utilizzo li infilo in un tubo che gira sotto la piastra porta bauletto
211383
e al bisogno lego la mentoniera del casco e chiudo il capo del cavetto nei lucchetti fissati al telaio.
Ps: nella foto si vedono anche le manopole imbottite e riscaldabili x il passeggero
Davidenko
29/02/2016, 09:50
Primo upgrade ...montato accessorio della touratech per regolare l'inclinazione del parabrezza...non ho ancora provato a velocità sostenute...qualcuno ce l'ha?...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160226/8dc4f63c715ecf42151dc81efacef226.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco...vorrei "accoppiarci"però un deflettore tipo Touratech o KKbike (Diadema)...!Qualcuno li ha provati?!
211403
lupo56: ottimo!
Mi dici dove hai acquistato le manopole riscaldate per il passeggero? Mia moglie è molto interessata!
Ciao!
Che ne dite?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/16aaba4ebff83908159cee1a60487422.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Troppo colorata per i miei gusti ....
Ma ad ognuno il suo quindi ..... divertiti :oook:
il.gATTo
29/02/2016, 14:51
lupo56: ottimo!
Mi dici dove hai acquistato le manopole riscaldate per il passeggero? Mia moglie è molto interessata!
Ciao!
secondo me scherzava...
Non hanno l'aria di essere riscaldate, mi pare solo un giro di nastro grip...
Sugarglider
29/02/2016, 17:07
secondo me scherzava...
Non hanno l'aria di essere riscaldate, mi pare solo un giro di nastro grip...
Non direi sai? Esistono di questo tipo proprio per le manopole del manubrio, le metti e le togli semplicemente col velcro
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Molto "Africa Twin HRC"
Quindi sta benissimo..:biggrin3:
il.gATTo
29/02/2016, 19:35
ma pensa, non ne avevo mai sentito parlare.
però in queste fotocnon vedo neanche un filo, vanno ad energia solare??
Si vede il filo.. Entra sotto la sella.. Se ingrandisci si nota. Passa dietro all'uncino ferma elastico e si vede la fascetta nera, saggiamente stretta in prossimità della sella. Bel lavoro.:oook:
Queste sono chiuse con una zip..
Sembra proprio un prodotto dedicato.. Oppure sono sopra manopole come quelle che dice Sugar, modificate..:dubbio:
Illuminaci Lupo!:laugh2:
il.gATTo
29/02/2016, 21:42
ma pensa te che lavoro !
no no no...
io alla mogliettina non glielo dico neppure, non si è mai lamentata, li dietro non ha un cazzo da fare mentre io guido... può anche trovare il modo di scaldarsi le mani da sola... eventualmente !
e poi non ho voglia di uno sbatti del genere.
fosse per me le maniglie del passeggero farebbero un volo dentro il bidone del non riciclabile !
sono bruttine e ci ho già lasciato su la rotula diverse volte.
😃😃😃
Si vede il filo.. Entra sotto la sella.. Se ingrandisci si nota. Passa dietro all'uncino ferma elastico e si vede la fascetta nera, saggiamente stretta in prossimità della sella. Bel lavoro.:oook:
Queste sono chiuse con una zip..
Sembra proprio un prodotto dedicato.. Oppure sono sopra manopole come quelle che dice Sugar, modificate..:dubbio:
Illuminaci Lupo!:laugh2:
Ozama, come faccio a illuminarti...hai già visto tutto!!! ...però Sugarglider ha completato la radiografia...
Allora: ...sottile strato di neoprene, rete di tessuto gommoso x trattenere in posizione una resistenza siliconata recuperata da manopole riscaldabili commerciali (non rammento la marca, ma vanno bene tutte quelle in "tessuto" da avvolgere sulle normali manopole della moto), altro sottile strato di neoprene, strato esterno di similpelle uguale a quella della sella, il tutto incollato sui bordi, idem x la chiusura lampo (senza la linguetta, così non te le fregano!), connettori rapidi alle estremità della resistenza, filo di collegamento, interruttore = manopole riscaldabili, imbottite e impermeabili, che la signora accende e spegne a proprio piacimento.
Più difficile a dirsi che a farsi.
fibbrone
01/03/2016, 04:01
Azz.. Bravi, gli volete bene voi alle fanciulle io sono na bestia, sarà per quello che ci vedo sempre meno 😄
Grande Lupo!:w00t:
Ormai la stagione fredda è andata, ma per il prossimo inverno penso che acquisteró un paio di copri manopole e poi le adatteró come hai fatto tu.:oook:
La mia zavorrina ha già visto il tuo lavoro e mi ha commissionato la modifica..
Non posso deluderla! Già mi tocca mettere gli occhiali da lettura..:lingua:
Ciao!:laugh2:
Peppe Galofero
14/03/2016, 13:42
[emoji41]
Un genio ed una bella mano anche per i lavori.
Grande Lupo!:w00t:
Ormai la stagione fredda è andata, ma per il prossimo inverno penso che acquisteró un paio di copri manopole e poi le adatteró come hai fatto tu.:oook:
La mia zavorrina ha già visto il tuo lavoro e mi ha commissionato la modifica..
Non posso deluderla! Già mi tocca mettere gli occhiali da lettura..:lingua:
Ciao!:laugh2:
Allora é meglio che non gli diciamo che si può fare anche il cassettino per appoggiare i guanti e il porta bottigliette, entrambi accessibili dalla signora mentre si viaggia!
Be, così si vizia troppo.. Peró le maniglie sono davvero una bella idea. Se aiutano come le manopole..
Ciao!
Sugarglider
16/03/2016, 09:51
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/16/6dd0e3651f63d1414c781cc0db4fb7ba.jpg
Sapevatelo!!! Non lo farò io questa volta!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
il.gATTo
16/03/2016, 10:13
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/16/6dd0e3651f63d1414c781cc0db4fb7ba.jpg
Sapevatelo!!! Non lo farò io questa volta!!!
ciao Sugar,
cosa stai combinando con questo kit trasmissione ?
...immagino non sia quello originale !
scusa ma devo aver perso le discussioni passate a cui fai riferimento, non so cosa ti era successo... raccontami please :dubbio:
Sugarglider
16/03/2016, 13:05
Lo cambio Gatto :D ed è quello originale :D :D ma della XR :D :D :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
il.gATTo
17/03/2016, 01:08
pensavo volessi fare delle modifiche... 😂😂
Sugarglider
20/03/2016, 21:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/8fe7ee12c6eb1ae8654ae411ef83c8c4.jpg
Non ho saputo resistere...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Sugarglider
21/03/2016, 08:30
Il coccige ;)
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Il coccige ;)
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Da chi hai preso la nuova sella (imbottitura o anche rivestimento) ?:blink:
Perchè è di quello che si parla ..... o no ??:blink::blink:
Sugarglider
21/03/2016, 13:05
Da chi hai preso la nuova sella (imbottitura o anche rivestimento) ?:blink:
Perchè è di quello che si parla ..... o no ??:blink::blink:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160321/a0f25f41a9e88054f4fca30072d13dd5.jpg
Ovviamente dal mio garage :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ovviamente dal mio garage :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Visto che stai scavando pensavo avessi preso da qualche sito (tipo tapezzeriaitalia) il
tutto per rendere + confort la tua sella :lingua:
Ma mi sà che forse tutto è cominciato dovendo aggiungere un pò di acqua al radiatore
ed ora Ti ritrovi a sistemare la sella :risatona::risatona::risatona:
il.gATTo
21/03/2016, 18:47
Il coccige ;)
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
hai qualche malformazione ?
o ti è cresciuta la coda della Tiger ???
gatto_mm
21/03/2016, 19:58
hai qualche malformazione ?
o ti è cresciuta la coda della Tiger ???
Alleggerire la pressione sulla...prostata ah ah ah. Si scherza eh!
Sugarglider
21/03/2016, 22:47
Alleggerire la pressione sulla...prostata ah ah ah. Si scherza eh!
Be ma guarda che la funzione è quella ;)
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
il.gATTo
21/03/2016, 23:14
ah beh.... infatti tutti noi abbiamo un sacco di problemi di prostata con le selle originali !!
😂😂😂😂😂
Sugarglider
22/03/2016, 07:58
ah beh.... infatti tutti noi abbiamo un sacco di problemi di prostata con le selle originali !!
😂😂😂😂😂
Ma che c entra?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non sopportavo di vedere il cavo del freno anteriore e quello dell'ABS fuori della sua sede, così due fascettine e stanno al loro posto.
Troppo pignolo?:secchione::
213182213183
callisto
31/03/2016, 06:26
ieri ho montato lo scarico Doublefire Titanium della Roads Italia... Bello, ottimo rapporto qualità prezzo, quasi 3,5 kg in meno dell'originale e un gran bel sound :oook:
213768
213769213770213771213772
mototopo67
01/04/2016, 18:31
Video: Triumph Tiger 800 TRI-X Supermoto Umbau (http://www.1000ps.ch/motorrad-video-triumph-tiger-800-tri-x-supermoto-umbau_-_VjgqYM4dtfU)
Mah..:blink:
Non ci vedo proprio il senso.. E trovo che le sovra strutture non si sposino neanche esteticamente con il cerchio anteriore così piccolo.
Per i miei gusti, sinceramente, non è neanche un esercizio di stile.:sick:
In quest'ambito (parlo di estetica, naturalmente eh..), preferisco moto con un motore dal profilo (non a caso) meno invadente, come la Dorsoduro o la KTM 990 SM. E col serbatoio sagomato di conseguenza.:oook:
Ciao!:laugh2:
Non è brutta, affatto. Supermotare con tre cilindri però la vedo dura se non impossibile... Di certo odio i tedeschi e la loro possbilità di omologare qualsiasi variazione senza problemi... Maledetta burocrazia italiota!
Io non ci ho capito una mazza.... a parte l'estetica, cosa hanno fatto?
fibbrone
03/04/2016, 06:22
Secondo me è orribile, non parliamo dei colori , però qualche pezzo gle lo ciulerei 😄😄
Sugarglider
21/04/2016, 19:51
Montato trittico nuovo, ho messo la catena dell XR
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Sugarglider
09/05/2016, 10:38
Gira di qua e gira di la, un gambale con olio più denso e una camera d aria maggiore,in tutti e due i gambali, e forse ho trovato la soluzione con la forcella. Unica anomalia, supposto che lo sia, anziché comprimersi sino ad arrivare a 2/3 cm dal piedino ora si ferma a 5/6 cm
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
express40
09/05/2016, 11:29
ormai ste benedette forcelle le conosci come le tue tasche.....
Sugarglider
09/05/2016, 11:37
ormai ste benedette forcelle le conosci come le tue tasche.....
Eh si :D ieri dopo tanto tempo mi son divertito nel guidare serenamente
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
express40
09/05/2016, 13:23
grande! riuscire a far funzionare a dovere quelle forcelle e' una soddisfazione visto la base di partenza.....che miglioramenti hai notato?
Sugarglider
09/05/2016, 22:54
grande! riuscire a far funzionare a dovere quelle forcelle e' una soddisfazione visto la base di partenza.....che miglioramenti hai notato?
Guarda ti dirò che la forcella della stradale, almeno la mia eh, a me pare che lavori pure troppo ed ecco perchè son ritornato alla configurazione "quasi" originale :oook: senza addentrarmi in discorsi tecnici che non mi competono, ti dico solo che ora affonda meno, credo merito della camera d' aria maggiore, e il rimbalzo, nella fase di rilascio, pare diminuito nella frequenza e di conseguenza son più sereno nella fase di impostazione della curva
Ciao a tutti!
Sono della provincia di torino, sono da poco un possessore di una Tiger 800 xc.
Per ora ho montato un po' di accessori givi:
Paramotore, telaio per borse trekker, flangia per borsa serbatoio, protezione faro.
A breve monterò uno scarico GPR, e i faretti ausiliari a led.
Che ne dite?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160528/363e93cec258c63c1bb8d00ed2ff6c0a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160528/62c88074eb38fc832d6f32eb183e9b8e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160528/f0750ea01d1f6a62714c856a0673b51a.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sugarglider
22/07/2016, 19:11
Be ho messo la mappa arrow
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Oggi , dopo 4 anni e 25000km ho sostituito tutte le pastiglie freno con queste:
link sito carbone lorraine (http://www.cl-brakes.com/en/products/bikes/range/)
222881 222882
Le anteriori erano arrivate effettivamente a fine carriera, rimaneva 1 - 1,5 mm prima di arrivare in piano
Le posteriori invece erano ancora tranquillamente utilizzabili, con ancora 3 mm sicuri di materiale, ma ho voluto comunque sostituirle per testare il nuovo prodotto e confrontarlo con le nissin originali.
Oggi ho preparato la tigre per il "sabato di fuoco" che le aspetta :biggrin3:
E mi sono regalato i riser rialzati e regolabili della sw-motech!
Operazione abbastanza semplice ma a causa di qualche intoppo è andata un po' per le lunghe...:dry:
Alla fine giretto di prova e devo ammettere che adesso è tutto un altro mondo! Incredibile la differenza... sicuramente li apprezzerò di più in autostrada ma già così si percepisce.
Data la mia mole ho inserito anche lo spessore aggiuntivo da 1 cm; sono sicuro che i polsi e la schiena ringrazieranno anche se col busto più eretto dovrò ancora una volta adattare il cupolino.
Felicissimo :oook:
pao dela flores
04/10/2016, 07:20
qui trovate la mia tigre con le nuove modifiche per lo più estetiche :)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/267079-la-tigre-nera-xrx.html
Sugarglider
13/10/2016, 18:49
Ho un precarico di 12 mm alla anteriore
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Rondelle o cartucce nuove?
Sugarglider
13/10/2016, 21:26
Ho semplicemente avvitato il dado!!! Delle originali eh
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Sugarglider
13/10/2016, 22:10
Era ora...
Mi mi a lui
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Mi mi a lui
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Sorry?
Sugarglider
14/10/2016, 07:01
Sorry?
Di la verità, vuoi che mi converta al mondo Arancio
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Di la verità, vuoi che mi converta al mondo Arancio
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Se vuoi acquistare la mia 1050 cosi che io possa prendere la 1090, si!!!!! :oook:
Mauro XC
14/10/2016, 08:57
Se vuoi acquistare la mia 1050 cosi che io possa prendere la 1090, si!!!!! :oook:
Prendi la 1290 S... mamma non ci dormo la notte... hahahahah :w00t:
Prendi la 1290 S... mamma non ci dormo la notte... hahahahah :w00t:
Troppa roba, Mauro. Della 1290 mi interessa solo la strumentazione :cool:
giogalle
19/10/2016, 18:48
Ciao ragazzi! Tiger 800 del 2012 acquistata un mese fa! Portata subito a fare la via del sale a limone e subito primo danno; pietrata sul filtro dell'olio, ma per fortuna non si è bucato! Ho montato un paracoppa usato acquistato da hardbeppe per evitare spiacevoli incovenienti futuri!
Con la scusa del filtro da sostituire ho effettuato un bel tagliandone:
-4lt motul 7100 10w40 43 euro
-Filtro olio Hiflo 6 euro
-Filtro aria Hiflo 15 euro
-Pulizia corpi farfallati /
-Candele ngk 21 euro
-Mappa aggiornata (ultima che ho trovato su tuneecu)
Totale tagliando 85 euro :w00t:
224825
224826
Ciao!!
Hai fatto tutto da solo?!
Massima stima :bravissimo_:
giogalle
20/10/2016, 10:36
Direi che la parte più difficile è mantenere la calma (che non ho) quando si deve togliere il tubo della benzina dal serbatoio :biggrin3:
Sugarglider
24/10/2016, 11:30
Dopo 80000 km mi son rassegnato a riportare , "quasi", al setup di fabbrica la forcella.
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Dopo 80000 km mi son rassegnato a riportare , "quasi", al setup di fabbrica la forcella.
Non so dove trovate la pazienza!
fibbrone
24/10/2016, 13:13
Quando c'è amore c'è anche pazienza 😃😃😃
Quando c'è amore c'è anche pazienza
Come sei romantico! :cuore::cuore::cuore:
Sugarglider
24/10/2016, 14:02
Non so dove trovate la pazienza!
Ahahah so bene come la pensi :D alla fin fine la guido meglio così se avrò disponibilità qualcosa cambierò di sicuro, radicalmente stavolta!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
giogalle
27/01/2017, 23:04
Ieri sera ho sostituito il motorino d'avviamento alla tigre del 2012 con 22950 km, il vecchio iniziava a dare problemi con il caldo nel traffico, ho comunque preferito cambiarlo per evitare di portare avanti il problema nella stagione estiva; nel mentre ho sostituito anche il liquido refrigerante mettendo il bardhal, che consiglio a tutti quelli che lamentano problemi di riscaldamento!
http://i68.tinypic.com/wjb9li.jpg
http://i68.tinypic.com/ih624z.jpg
Il lavoro è semplice fino ai corpi farfallati, da li toglierli dai collettori e arrivare al motorino non è così facile dato che era la prima volta che lo facevo e non sapevo bene cosa si dovesse smontare senza fare danni.. Adesso gira molto meglio anche se l'accensione rimane comunque lunga:cipenso:
A breve sostituirò la batteria per precauzione, poi di impianto elettrico non ne voglio più sapere su sta moto:senzaundente:
tytanico
30/01/2017, 15:43
Scrissi ad Aprile 2016 dichiarandomi tornato in sella…invece poi quasi più il nulla fino ad oggi.
Anno denso di mm volevo dire di impegni, mi hanno tenuto lontano da una delle mie passioni principali, la gnagn emh... la moto.
Praticamente a parte qualche giretto domenicale, l’ho usata solo per andare ad Aprile 3-4giorni nel centro Italia e poi ad Agosto per andare all’Elba…credo che il 2016 si sia chiuso con non più di 5000km che è imbarazzante rispetto alla media precedente.
Detto questo, che ve frega?
Niente, ma che me frega a me che a voi non ve frega ?
Esistono ancora i pici ?
Quando mi chiederanno per il prossimo tagliando di Marzo ?
Lo metto o non lo metto il mono wilber?
Ma soprattuto, c’è ancora qualcuno con la tiger qui dentro oppure avete comprato tutti KTM, maledetti ?
Intanto stasera, per rimanere in topic, vado in garage a vedere se nel frattempo non me l’hanno rubata, poi vi faccio sapere.
Ciao
il.gATTo
30/01/2017, 15:48
Scrissi adAprile 2016 dichiarandomi tornato in sella…invece poi quasi più il nulla finoad oggi.
Anno denso dimm volevo dire di impegni, mi hanno tenuto lontano da una delle mie passioniprincipali.
Praticamente aparte qualche giretto domenicale, l’ho usata solo per andare ad Aprile 3-4giorni nel centro Italia e poi ad Agosto per andare all’Elba…credo che il 2016si sia chiuso con non più di 5000km che è imbarazzante rispetto alla mediaprecedente.
Detto questo,che ve frega?
Niente, ma cheme frega a me che a voi non ve frega ?
Esistono ancorai pici ?
Quando michiederanno per il prossimo tagliando di Marzo ?
Lo metto o nonlo metto il mono wilber?
Ma soprattuto,c’è ancora qualcuno con la tiger qui dentro oppure avete comprato tutti KTM,maledetti ?
Intantostasera, per rimanere in topic, vado in garage a vedere se nel frattempo non mel’hanno rubata, poi vi faccio sapere.
ciao,
quelli con la tiger vanno in giro in moto...
quelli che l'hanno cambiata stanno qui a scrivere sul forum :lingua:
tytanico
30/01/2017, 15:52
Non è cambiato nulla quindi, bene bene :ph34r:
il.gATTo
30/01/2017, 15:53
Non è cambiato nulla quindi, bene bene :ph34r:
:risate2::risate2::risate2:
Non è cambiato nulla quindi, bene bene :ph34r:
Ciao Picio.....non ti dimenticare il Winter :cool:
tytanico
30/01/2017, 18:31
Ho visto la data, non penso di riuscire perché sono precettato dalla dolce metà ma ci sto lavorando :ph34r:
L'unico anno che son venuto il culo di fuori l'ho messo, quindi per ora en plein.
Ah ah ah!:biggrin3: Tranquillo che i pici ci sono sempre.:oook: E non è cambiato niente: ci sono ancora anch'io!:senzaundente:
ciao,
quelli con la tiger vanno in giro in moto...
quelli che l'hanno cambiata stanno qui a scrivere sul forum :lingua:
Non tutti.... :cool:
tytanico
30/01/2017, 21:48
Ah ah ah!:biggrin3: Tranquillo che i pici ci sono sempre.:oook: E non è cambiato niente: ci sono ancora anch'io!:senzaundente:
Mitico :)
fibbrone
13/02/2017, 19:54
Proprio non ce la facevo più a vedere le maniglie passeggero, dato che viaggio sempre senza zavv.. mi sono fatto questa..
Proprio non ce la facevo più a vedere le maniglie passeggero, dato che viaggio sempre senza zavv.. mi sono fatto questa..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/b043059f262702b1db515249b885fdcc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/d78c1a3f2d70a0df0507b4cf3e07c191.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/9bd51d78efe88e66b248b2d558c1596e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/150350c3559cbb0b90ac9a82441d08d9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sugarglider
14/02/2017, 09:30
Si e poi giri con la bicicletta col cestello[emoji14]
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/b043059f262702b1db515249b885fdcc.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hai usato una guaina termorestringente?
fibbrone
14/02/2017, 11:49
Si e poi giri con la bicicletta col cestello[emoji14]
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Lo metto nella moto per andare a prendere il pane 😃😃😃
hai usato una guaina termorestringente?
Dovrebbe essere una gomma per compressori , e' l'unica che ho trovato con diametro 8 o ne avevano un'altra un po' più spessa ma con una telatura all'interno, l'ho infilata prima aiutandomi con del sapone e dopo ho piegato la barra filettata, costo dell'operazione 2€ sono re dei braccini 😃😃
Sugarglider
04/06/2017, 08:54
Bene, aggiorniamo questa diacussione! Scopiazzando dalla sez Daytona ho montato il gas rapido Triumph ovvero, al costo di soli € 10 e qualcosa, ho piazzato la manopola della Speed sul Tiger. Questa ha una "chiocciola" di diametro maggiore e quindi si riduce la corsa dell acceleratore. Consigliato
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
giogalle
04/06/2017, 12:03
Bene, aggiorniamo questa diacussione! Scopiazzando dalla sez Daytona ho montato il gas rapido Triumph ovvero, al costo di soli € 10 e qualcosa, ho piazzato la manopola della Speed sul Tiger. Questa ha una "chiocciola" di diametro maggiore e quindi si riduce la corsa dell acceleratore. Consigliato
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Anche io l'ho fatto, ma mi dava un sacco di on off fastidiosissimo, e non avevo gioco sulla manopola (avrei dovuto regolare i registri dai CF). A te non ha dato nessun problema? Mi piaceva come erogazione...
Sugarglider
04/06/2017, 15:32
Anche io l'ho fatto, ma mi dava un sacco di on off fastidiosissimo, e non avevo gioco sulla manopola (avrei dovuto regolare i registri dai CF). A te non ha dato nessun problema? Mi piaceva come erogazione...
Al momento nessun problema con 500 km all' attivo. Ho mollato appena il registro sul cavo acceleratore. Insomma è davvero come prima solo con la corsa inferiore
Skilly82
05/06/2017, 11:17
Immagino bene se dico che l'XRX 2015 ha acceleratore elettronico e quindi nada gas rapido??? O c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere? Arrivando da stradale ed utilizzando la tigrotta al 99,9% in strada trovo il gas davvero trooooooooppo lungo! :(
bottazzi
05/06/2017, 12:55
Immagino bene se dico che l'XRX 2015 ha acceleratore elettronico e quindi nada gas rapido??? O c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere? Arrivando da stradale ed utilizzando la tigrotta al 99,9% in strada trovo il gas davvero trooooooooppo lungo! :(
Direi che immagini bene...
giogalle
05/06/2017, 13:05
Immagino bene se dico che l'XRX 2015 ha acceleratore elettronico e quindi nada gas rapido??? O c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere? Arrivando da stradale ed utilizzando la tigrotta al 99,9% in strada trovo il gas davvero trooooooooppo lungo! :(
Purtroppo si è elettronico, magari dal software si può modificare ma non saprei proprio! Comunque anche io l'ho patito per 3/4 mesi, ma ora mi ci sono abituato abbastanza!
Sugarglider
22/07/2017, 16:34
Bella no?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/31a8d1f0a8eeccb3067638c8bb66cebe.jpg
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
fibbrone
22/07/2017, 18:42
La fascette sono una tra le migliori invenzioni dell'uomo .. dopo la birra 😅😅
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.