PDA

Visualizza Versione Completa : Telelaser doppio cartello



trisha
21/09/2015, 13:25
La fonte è quella che è, ma la notizia è importante:

Telelaser, serve una doppia indicazione Annullata una multa da 822 euro - Cronaca Mondo (http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/telelaser-serve-una-doppia-indicazioneannullata-una-multa-da-822-euro_1141879_11/)

paper
21/09/2015, 13:57
Ma per favore. La solita sentenza strampalata.
Allora duplichiamo tutti i cartelli stradali, non sia mai che chi è in sorpasso non li veda.

Igor_675
21/09/2015, 14:02
Ma per favore. La solita sentenza strampalata.
Allora duplichiamo tutti i cartelli stradali, non sia mai che chi è in sorpasso non li veda.

stanno parlando di strade a doppia corsia... e la cosa mi pare anche logica e giusta....

paper
21/09/2015, 14:04
Ma sulle strade a doppia corsia i segnali sono doppi? Non ho mica presente...

trisha
21/09/2015, 14:14
per me è corretto, se sono in sorpasso è impossibile vedere il cartello a dx (ed in moto per es. si può sorpassare entro i limiti di velocità anche su strada con doppia striscia continua basta non superare le linee: caso di vecchietto che va a 30 km/h sarà capitato anche a voi)

navigator
21/09/2015, 14:21
Ma sulle strade a doppia corsia i segnali sono doppi? Non ho mica presente...

in effetti non è neanche possibile... se non c'è spartitraffico non è neanche possibile posizionare un cartello sulla corsia di sx.
A questo punto qualsiasi divieto a dx non è da rispettare perchè non visibile a sx.

Igor_675
21/09/2015, 14:23
Ma sulle strade a doppia corsia i segnali sono doppi? Non ho mica presente...

in alcuni casi sono doppi... per esempio su alcune tangenziali si trovano anche a sx

oppure solo a sx, come accade sulla A4 per i cartelli più importanti...

poi sul cartello doppio o meno si può discutere ma mi pare giusto che un cartello debba essere visibile anche per chi viaggia sulla corsia di sx.... quindi se in autostrada arrivo in un tratto dove il limite passa da 130 a 100 e sulla corsia di destra c'è una colonna di Tir (come spesso accade sulla A4) rischio di non vedere nulla, e in tal caso pure io contesterei la cosa....

poi tutto e da vedere, perché c'è una differenza tra il cartellone visibile già a 1000 mt della Stradale e il piccolo segnale formato quaderno della polizia locale posto a rasoterra...

Osva75
21/09/2015, 14:30
Ah, non me ne parlate che stanotte ho sognato che mi beccavano con il laser a 140 dove c'erano i 50...

trisha
21/09/2015, 14:31
Ah, non me ne parlate che stanotte ho sognato che mi beccano con il laser a 140 dove c'erano i 50...

tranquillo la speed non arriva a certe velocità..
:lingua::lingua::lingua:

Osva75
21/09/2015, 14:33
tranquillo la speed non arriva a certe velocità..
:lingua::lingua::lingua:

E per di più il poliziotto che mi faceva ciao ciao con la mano ridendomi in faccia...è stato bello svegliarsi....

macheamico6
21/09/2015, 16:49
Se mi beccano col laser la sanzione la pago, sì, ma poi li denuncio accusandoli di avermi procurato
una maculopatia scotomistica con alterazione retinica.
La richiesta risarcitoria equivarrà alla multa pagata più tre zeri.
Tiè!!! :linguaccia:

Igor_675
21/09/2015, 16:54
Se mi beccano col laser la sanzione la pago, sì, ma poi li denuncio accusandoli di avermi procurato
una maculopatia scotomistica con alterazione retinica.
La richiesta risarcitoria equivarrà alla multa pagata più tre zeri.
Tiè!!! :linguaccia:

allora voglio farti un piacere da amico....: alla prossima multa col telelaser dico che guidavi tu....

ovviamente poi mi paghi la birra :biggrin3:

Norik
21/09/2015, 17:23
per me è corretto, se sono in sorpasso è impossibile vedere il cartello a dx (ed in moto per es. si può sorpassare entro i limiti di velocità anche su strada con doppia striscia continua basta non superare le linee: caso di vecchietto che va a 30 km/h sarà capitato anche a voi)

mi spiace , ma sbagli
su divieto di sorpasso ( quindi anche la striscia continua ) le 4 ruote posso superare le 2 ruote il contrario no

paper
22/09/2015, 07:48
in alcuni casi sono doppi... per esempio su alcune tangenziali si trovano anche a sx

oppure solo a sx, come accade sulla A4 per i cartelli più importanti...

poi sul cartello doppio o meno si può discutere ma mi pare giusto che un cartello debba essere visibile anche per chi viaggia sulla corsia di sx.... quindi se in autostrada arrivo in un tratto dove il limite passa da 130 a 100 e sulla corsia di destra c'è una colonna di Tir (come spesso accade sulla A4) rischio di non vedere nulla, e in tal caso pure io contesterei la cosa....

poi tutto e da vedere, perché c'è una differenza tra il cartellone visibile già a 1000 mt della Stradale e il piccolo segnale formato quaderno della polizia locale posto a rasoterra...

In autostrada se sei incolonnato dietro dei TIR, e tantomeno se li stai superando, non riesci nemmeno a vedere i cartelli di uscita...

Igor_675
22/09/2015, 10:10
Presa oggi la A4, confermo: i cartelli relativi alla velocità sono su ambedue i lati

trololo
28/09/2015, 12:01
per me è corretto, se sono in sorpasso è impossibile vedere il cartello a dx (ed in moto per es. si può sorpassare entro i limiti di velocità anche su strada con doppia striscia continua basta non superare le linee: caso di vecchietto che va a 30 km/h sarà capitato anche a voi)

sì. e mi hanno preso la patente per un mese

Filomao
28/09/2015, 12:09
(ed in moto per es. si può sorpassare entro i limiti di velocità anche su strada con doppia striscia continua basta non superare le linee: caso di vecchietto che va a 30 km/h sarà capitato anche a voi)

Sbagliato: con doppia linea continua nessun mezzo puo' superare, nemmeno restando all'interno delle linee.

sagyttar
28/09/2015, 12:21
Qualcuno comunque fa confusione fra strada a doppia corsia e strada a doppia carreggiata.
La strada a doppia corsia è la statale, o provinciale o comunale con una corsia per senso di marcia.
Molto probabilmente il giudice, facendo riferimento alla fotografia prodotta dal comune, si è reso conto che la cartellonistica mobile disposta dai vigili urbani per presegnalare il telelaser era appoggiata per terra e quindi effettivamente poco o per niente visibile da chi in quel punto potrebbe per qualsiasi motivo occupare la corsia di sinistra (lasciamo stare per un momento che si possa o meno sorpassare in quel punto, ok?) .
Diversamente dai cartelli di segnalazione fissa, che a norma di CdS sono posti ad una certa altezza da terra proprio per essere visibili in quasi tutte le condizioni...... certo, se si sta sorpassando un TIR non lo si vedrà mai, ma diciamo che i cartelli fissi sono maggiormente visibili e sono comunque a norma di CdS, mentre le circolari ministeriali relative alle segnalazioni mobili sono sempre state un po' fumose....... e chissà perchè......
Se la notizia è vera il giudice civile ha avuto un certo coraggio e prima che si possa ribaltare questa sentenza occorrerà attendere l'eventuale ricorso alla Corte di Cassazione