PDA

Visualizza Versione Completa : Parlando seriamente... Ma chi ha una Volkswagen cosa deve aspettarsi?



Juste1911
28/09/2015, 19:47
Ciao ragazzi,

Vi scrivo non per aprire un post dalla polemica facile e poco costruttiva ma per capirci meglio io e magari altri che sono interessati/preoccupati dal silenzio che sembra non cessare da parte di VW.

Mio padre (ex alfista) ha una delle famose VW col motore 2.0 TDI Euro 5 di cui tanto si parla, penso un modello 140cv di qualche anno fa, auto che ho provato alcune volte e sinceramente non mi dispiaceva affatto (vengo da una Nissan Micra del '98 998cc da 49cv, capitemi).

VW ad oggi non ha fatto sapere nulla di concreto neppure ai suoi concessionari, il che non gli fa certo onore, ANZI.

Ma detto questo, cosa deve aspettarsi (esigere?) una persona che ha una una delle auto incriminate secondo voi? Chiaramente parlo di SOLUZIONI.

Al telegiornale questa sera ipotizzavano una modifica ai software nelle centraline E BASTA, ma io mi chiedo, questi hanno intenzione di rimappare le vetture togliendo cavalli ai motori per farle consumare di meno? Dai 140cv pagati profumatamente magari scenderebbero a 100/120? Possibile?

Se così fosse, a me parrebbe una ULTERIORE presa per i fondelli sinceramente. Non so voi...

E queste class-action? Servono a qualcosa?

Nell'attesa di ricevere maggiori notizie dalla casa tedesca...

Lamps.

Domino
28/09/2015, 19:50
Una cippa.....

andrellino
28/09/2015, 19:52
Nel sito VW dicono che stanno lavorando per risolvere il problema. Ma non dicono (o non sanno) ancora in che modo intervenire...

Io credo ci voglia pazienza. Lo sanno benissimo anche loro che non possono toglierti 40CV dal motore che hai pagato!

È un bel guaio comunque

tonidaytona
28/09/2015, 19:58
Io me la terrei così come'

andrellino
28/09/2015, 20:00
Che poi, dubito che togliendo potenza al motore si riducano i consumi e le emissioni...

Igor_675
28/09/2015, 20:06
difficile predire come ne usciranno...

se cambiando mappatura si incide su cv o altro non escludo sia necessario l'aggiornamento del libretto di circolazione...


comunque da fonte alquanto attendibile sembra che vogliano regalare un cagnolino:


https://www.youtube.com/watch?v=UOpZyFn8apQ

urasch
28/09/2015, 20:17
booooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo secondo me è solo un giro di soldi e basta

macheamico6
28/09/2015, 20:56
nessun intervento sulle auto.
qui in Italia il PRA inoltrerà ai possessori delle vetture comunicazione di imminente radiazione del veicolo (verranno dati 60 giorni di tempo per non restere a piedi).
più improbabile appare la ventilata sanzione per inquinamento ambientale da comminare ad ogni singolo possessore.
milioni di richieste risarcitorie nei confronti di VW, magari ricomprese in più class actions.
fallimento di VW (con conseguente inculata degli ex possessori) e fine della storia .

sagyttar
29/09/2015, 06:19
In Italia la class action è una bufala pazzesca.
Per quanto riguarda la vettura di tuo padre, il problema è abbastanza serio.
Se davvero le centraline fossero state taroccate solo per rispettare i test di omologazione e se la motorizzazione avesse il giusto coraggio, queste vetture dovrebbero a norma di leggere decadere dall'omologazione ed in teoria essere rimesse in regola e nuovamente collaudate in motorizzazione.
E' logico che la regolarizzazione dei parametri delle emissioni andrebbe ad influire sui dati di potenza massima della vettura (questo per il pagamento del bollo) e anche e soprattutto sulle caratteristiche di erogazione di potenza e coppia che potrebbero in teoria rendere le stesse vetture non più piaceoli da guidare come prima.
Il probela dal punto di vista tecnico ed amministrativo è talmente vasto e serio che in Italia si adotterà la classica soluzione del colpo di spugna: chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, scordatevi il passato ............... e i possessori delle Golf e Passat e Audi 2.0TDI si ritroveranno in mano delle vetture che non varranno più un cazzo sul mercato dell'usato perchè, diciamoci la verità, seppur automobili valide e affidabili, chi la vuole più una macchina costruita da un'azienda che ci ha presi per il culo per tutti questi anni? Giusto in Nord Africa avranno un po' di mercato.

gixxxer
29/09/2015, 06:23
e i possessori delle Golf e Passat e Adi 2.0TDI si ritroveranno in mano delle vetture che non varranno più un cazzo sul mercato dell'usato perchè, diciamoci la verità, seppur automobili valide e affidabili, chi la vuole più una macchina costruita da un'azienda che ci ha presi per il culo per tutti questi anni? Giusto in Nord Africa avranno un po' di mercato.

Che sia la volta buona che riesca a farmi la golf dopo 4 Polo di cui 3 my consecutivi? :biggrin3:

2877paolo
29/09/2015, 06:28
io mi metterei in contatto con qualche associazione consumatori, perché da solo, sicuramente non arrivi da nessuna parte. :oook:

Lo Chef
29/09/2015, 06:34
ed io che ho un 1.9 tdi 105 cv di gennaio 2007? ho il motore taroccato pure io o va bene? c'è un elenco dei motori in causa?

leo
29/09/2015, 06:36
Che sia la volta buona che riesca a farmi la golf dopo 4 Polo di cui 3 my consecutivi? :biggrin3:

Io a dicembre inoltrato vado davvero dal conce vw a trattare fino alla morte e son convinto che becco qualcosa a prezzi stracciati,ecco cosa farò!
del valore dell'usato me ne frego altamente ,dato che le tengo per lungo periodo e dopo 4-5 anni non c'è più differenze.


ed io che ho un 1.9 tdi 105 cv di gennaio 2007? ho il motore taroccato pure io o va bene? c'è un elenco dei motori in causa?

Anche se fosse? Io credo di averne 2-3 in famiglia,fra audi e vw dal 2010 in avanti,ma non rimane che guidare.

Lo Chef
29/09/2015, 06:40
Anche se fosse? Io credo di averne 2-3 in famiglia,fra audi e vw dal 2010 in avanti,ma non rimane che guidare.

era così tanto per sapere...comunque ho letto che dovrebbero essere i diesel common-rail, io ho ancora l'iniettore-pompa...

leo
29/09/2015, 06:43
era così tanto per sapere...comunque ho letto che dovrebbero essere i diesel common-rail, io ho ancora l'iniettore-pompa...

Non hia problemi allora,ma data la situazione neanche io.....anzi adesso c'è da approfittarne a mani basse!

cicorunner
29/09/2015, 06:53
io me ne starei tranquillo e me la godrei

quando le cose saranno più chiare sarai sicuramente contattato

quella della riduzione di potenza non credo sia una cosa realistica. probabilmente alla vettura di tuo papà non accadrà nulla.

phassat
29/09/2015, 06:55
Sembra che le ns macchine (in famiglia Golf V 1.9 tdi, Golf VII 1.6 tdi, A4 2.0 tdi, Up) che fino a ieri andavano benissimo, oggi non vadano più bene. Le chiacchiere sono tante ed i fatti sono sempre pochissimi, tipo un elenco di macchine e motori incriminati, si parlava dal 2009 al 2013, si parlava si parlava e si parla. Parlare di valore dell'usato oggi è ridicolo, perchè tranne rappresentanti che riportano macchine di due anni con 150.000 km, l'utente medio cambia la macchina dopo 10/15 anni, sapete quanto vale una Polo, Golf o Passat dopo 10/15 anni? Vale solo per l'est Europeo. Io per vendere una Polo di 8 anni con 100.000 km tenuta da maniaco a 4 soldi ci ho messo 4 mesi, giuro non dico cavolate! Oltre all'ironia che gira intorno a questa storia e che accetto volentieri, si parla senza avere dati in mano e se avessi 10.000 euro farei come Leo, mi presenterei sotto le feste di Natale in un concessionario, sicuro farei un affare per mia moglie. "Approfittiamo" come fanno tutte le case automobilistiche che approfittano di noi, vedi i grandi problemi al nuovo Dsg, vedi i nuovi filtri che si intasano e nessun venditore ti dice niente, vedi le diesel in pronta consegna, e i motori benzina da ordinare che ci vogliono mesi e mesi etc etc.
Attendiamo le decisioni di VW che stavolta forse l'ha fatta grossa, sicuro non è la sola, e se qs storia è uscita un motivo ci sarà, un motivo che non sapremo mai! Buona strada a tutti!

leo
29/09/2015, 06:57
Sembra che le ns macchine (in famiglia Golf V 1.9 tdi, Golf VII 1.6 tdi, A4 2.0 tdi, Up) che fino a ieri andavano benissimo, oggi non vadano più bene. Le chiacchiere sono tante ed i fatti sono sempre pochissimi, tipo un elenco di macchine e motori incriminati, si parlava dal 2009 al 2013, si parlava si parlava e si parla. Parlare di valore dell'usato oggi è ridicolo, perchè tranne rappresentanti che riportano macchine di due anni con 150.000 km, l'utente medio cambia la macchina dopo 10/15 anni, sapete quanto vale una Polo, Golf o Passat dopo 10/15 anni? Vale solo per l'est Europeo. Io per vendere una Polo di 8 anni con 100.000 km tenuta da maniaco a 4 soldi ci ho messo 4 mesi, giuro non dico cavolate! Oltre all'ironia che gira intorno a questa storia e che accetto volentieri, si parla senza avere dati in mano e se avessi 10.000 euro farei come Leo, mi presenterei sotto le feste di Natale in un concessionario, sicuro farei un affare per mia moglie.
Attendiamo le decisioni di VW che stavolta forse l'ha fatta grossa, sicuro non è la sola, e se qs storia è uscita un motivo ci sarà, un motivo che non sapremo mai! Buona strada a tutti!
:oook:
Se vw mi "richiama" io risponderò,altriemnti continuo a far km come ho sempre fatto con vw-audi che compriamo in famiglia dalla notte dei tempi....

Cia91
29/09/2015, 07:40
A dire il vero io sarei ben contento di comprare una delle auto incriminate se non gli viene fatto nessun aggiornamento.

La taroccata serve per rientrare nelle emissioni ma avere un miglior rendimento del motore nell' utilizzo, quindi ben venga!!!

Cavolo, la prima auto progettata per funzionare invece che per rientrare nelle leggi...

paper
29/09/2015, 07:45
In Italia la class action è una bufala pazzesca.
Per quanto riguarda la vettura di tuo padre, il problema è abbastanza serio.
Se davvero le centraline fossero state taroccate solo per rispettare i test di omologazione e se la motorizzazione avesse il giusto coraggio, queste vetture dovrebbero a norma di leggere decadere dall'omologazione ed in teoria essere rimesse in regola e nuovamente collaudate in motorizzazione.
E' logico che la regolarizzazione dei parametri delle emissioni andrebbe ad influire sui dati di potenza massima della vettura (questo per il pagamento del bollo) e anche e soprattutto sulle caratteristiche di erogazione di potenza e coppia che potrebbero in teoria rendere le stesse vetture non più piaceoli da guidare come prima.
Il probela dal punto di vista tecnico ed amministrativo è talmente vasto e serio che in Italia si adotterà la classica soluzione del colpo di spugna: chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, scordatevi il passato ............... e i possessori delle Golf e Passat e Adi 2.0TDI si ritroveranno in mano delle vetture che non varranno più un cazzo sul mercato dell'usato perchè, diciamoci la verità, seppur automobili valide e affidabili, chi la vuole più una macchina costruita da un'azienda che ci ha presi per il culo per tutti questi anni? Giusto in Nord Africa avranno un po' di mercato.

Cioè VW sparirà dal mercato perché più nessuno si fida? Ci scommetto che non capiterà nulla del genere, anche perché i loro prodotti sono comunque di primordine.

sagyttar
29/09/2015, 12:07
Cioè VW sparirà dal mercato perché più nessuno si fida? Ci scommetto che non capiterà nulla del genere, anche perché i loro prodotti sono comunque di primordine.

E' logico che non sparirà.
Si tratta però di un bel danno di immagine e io sono uno di quelli che se un'azienda di qualsiasi tipo si sputtana a livello planetario solo per motivi di mercato e di lucro, gabbando bellamente le leggi e facendo passare per fessi i suoi clienti (che già lo siamo di nostro quando ci lasciamo incantare dalle loro pubblicità e dalle loro fantasmagoriche cartelle stampa) ..... dicevo, io sono uno di quelli che metterà una croce sopra a quella azienda.
Sembrerò anacronistico, ma sono fatto così.

Scusate se ve lo faccio notare: fra i vari "si dice" c'è anche quella del dimissionario A.D. che sembra intascherà circa 60milioni di Euro, se uscirà pulito dalla vicenda. Nel frattempo i danni veri li pagheranno gli operai VW, con possibili licenziamenti, a loro che non c'entrano una beata minchia ma sono solo lo strumento di personaggi senza scrupoli che occupano i piani alti della piramide del potere economico.
60 anni di galera darei a gentaglia del genere.... non se ne salva uno.....

gadano
29/09/2015, 12:25
La mia vw ha 5 cilindri.... Dite che devo fare qualche ricerca??!


Inviato dal triangolo d'oro!

Dennis
29/09/2015, 12:28
gada', della tua macchina non je ne frega ncazzo a nessuno

Filomao
29/09/2015, 12:30
gada', della tua macchina non je ne frega ncazzo a nessuno

:D

1851francesco
29/09/2015, 12:35
se avessi un motore di quelli incriminati sarei preoccupato,
non penso che la soluzione sia solo questione di poco, altrimenti lo avrebbero già fatto,no? evitando la figura di merda!

ovviamente la vw minimizza e dice che si tratterà solo di aggiornare la centralina, io ci credo poco, vedremo:ph34r:

massimio
29/09/2015, 12:44
La mia vw ha 5 cilindri.... Dite che devo fare qualche ricerca??!


Inviato dal triangolo d'oro!

si, cerca di capire perché gli hanno messo un cilindro in piú.....

cicorunner
29/09/2015, 12:49
la mia prossima auto sarà un auto del gruppo VW...fanculo !

gadano
29/09/2015, 13:30
gada', della tua macchina non je ne frega ncazzo a nessuno

A me si.. Visto che forse anche bmw ha taroccato..., chi cazzo me la prende indietro sto cesso di auto tedesca????? La prox mi faccio una giapponese... Che dicono averla di traverso[emoji16][emoji16]


Inviato dal triangolo d'oro!

bessol
29/09/2015, 14:07
se avessi un motore di quelli incriminati sarei preoccupato,
non penso che la soluzione sia solo questione di poco, altrimenti lo avrebbero già fatto,no? evitando la figura di merda!

ovviamente la vw minimizza e dice che si tratterà solo di aggiornare la centralina, io ci credo poco, vedremo:ph34r:

Fai bene a crederci poco, se fosse bastato aggiornare la centralina per quale motivo avrebbero escogitato sto incredibile stratagemma per rientrare nelle normative???
Siamo nel marasma piu' totale, oggi su Repubblica viene pubblicato un report secondo il quale le Mercedes sono fuori standard addirittura piu' di Volkswagen.... ma in buona compagnia (Bmw serie 5 e Peugeot 308)

Igor_675
29/09/2015, 14:15
non è da escludere una dislocazione del gruppo VW in Grecia....

tanto per i greci una sanzione in più o una in meno non credo che cambi molto :laugh2:

cicorunner
29/09/2015, 14:21
più case sono coinvolte e meglio è per il gruppo VW, lo scandalo sarà generalizzato , la perdita di immagine e soprattutto di denaro minima e continueranno a produrre delle signore macchine

Klaudio92
29/09/2015, 14:40
ahah con il casino che uscirà fuori andrà a finire che dovranno modificare le normative anti inquinamento per far rientrare nei parametri il 90% delle auto :ph34r:

paper
29/09/2015, 15:00
Fai bene a crederci poco, se fosse bastato aggiornare la centralina per quale motivo avrebbero escogitato sto incredibile stratagemma per rientrare nelle normative???
Siamo nel marasma piu' totale, oggi su Repubblica viene pubblicato un report secondo il quale le Mercedes sono fuori standard addirittura piu' di Volkswagen.... ma in buona compagnia (Bmw serie 5 e Peugeot 308)

Non sarà che le normative sono diventate una paranoia al di là del buon senso?
Se, facciamo un esempio, una euro4 inquinasse il 90% in meno di una 0 e una 5 la metà di una 4 e una 6 la metà di una 5, non andiamo verso differenze insignificanti in termini quantitativi, finché non si decreterà che i motori per essere in regola devono emettere aria di montagna?

roby89
29/09/2015, 15:49
sabato vado in concessionario per parlare della nuova polo cross.... vediamo cosa mi dicono di questa vicenda, ma più che altro... che PREZZO mi fanno :)

navigator
29/09/2015, 15:56
Non sarà che le normative sono diventate una paranoia al di là del buon senso?
Se, facciamo un esempio, una euro4 inquinasse il 90% in meno di una 0 e una 5 la metà di una 4 e una 6 la metà di una 5, non andiamo verso differenze insignificanti in termini quantitativi, finché non si decreterà che i motori per essere in regola devono emettere aria di montagna?

Euro0 & Euro4 - Motori - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/info-utile/euro0-a-euro4/)

La euro 5 non differisce granchè dalla 6... se non per la massa combinata dei diesel, almeno così mi sembra di leggere.
Il problema è che i motori VW esaminati superavano i limiti dalle 20 alle 40 volte... il filtro antiparticolato anche funzionante è una truffa comunque, le polveri vengono riemesse ad ogni ciclo di rigenerazione i formato più piccolo e basta...e per alcuni sono ancora più dannose.
Sarei curioso di sapere durante il ciclo di rigenerazione del filtro cosa esce fuori dallo scarico del diesel anche euro 6.

Juste1911
29/09/2015, 16:20
Ma un motore Euro 5 può essere aggiornato ad Euro 6 con l'installazione di qualche kit?

Giusto per capirci (in realtà non ci capisco nulla di auto), questi ripropongono sempre il 2.0 TDI, prima era Euro 5 adesso è passato ad Euro 6 (con +10cv e inquinamenti dimezzati dite)... Ma lo avranno ridisegnato da 0 o magari ci hanno giusto cambiato gli iniettori, la mappa e il catalizzatore?

navigator
29/09/2015, 16:49
Ma un motore Euro 5 può essere aggiornato ad Euro 6 con l'installazione di qualche kit?

Giusto per capirci (in realtà non ci capisco nulla di auto), questi ripropongono sempre il 2.0 TDI, prima era Euro 5 adesso è passato ad Euro 6 (con +10cv e inquinamenti dimezzati dite)... Ma lo avranno ridisegnato da 0 o magari ci hanno giusto cambiato gli iniettori, la mappa e il catalizzatore?
Se guardi la tabella che ho postato le differenze tra euro 5 e 6 sono solo nella massa combinata... per il resto inquinano uguale.

bessol
29/09/2015, 18:22
Non sarà che le normative sono diventate una paranoia al di là del buon senso?
Se, facciamo un esempio, una euro4 inquinasse il 90% in meno di una 0 e una 5 la metà di una 4 e una 6 la metà di una 5, non andiamo verso differenze insignificanti in termini quantitativi, finché non si decreterà che i motori per essere in regola devono emettere aria di montagna?

In linea generale posso essere d'accordo su quanto dici.
Ma le normative sono state stabilite in protocolli che immagino vedevano coinvolte commissioni tecniche e produttori di auto.
Una volta stabiliti gli obiettivi da raggiungere quello deve essere altrimenti ci stiamo prendendo in giro peraltro a carissimo prezzo.
Certo che non vorrei proprio essere nei panni dei poveri concessionari di qui in avanti.... avranno un interminabile sequela di "proposte indecenti" peggio che per il mercato dell'usato, tutti a caccia dell'affare della vita sulla pelle di chi in fondo non ha alcuna responsabilita' in merito

gadano
29/09/2015, 18:26
In linea generale posso essere d'accordo su quanto dici.
Ma le normative sono state stabilite in protocolli che immagino vedevano coinvolte commissioni tecniche e produttori di auto.
Una volta stabiliti gli obiettivi da raggiungere quello deve essere altrimenti ci stiamo prendendo in giro peraltro a carissimo prezzo.
Certo che non vorrei proprio essere nei panni dei poveri concessionari di qui in avanti.... avranno un interminabile sequela di "proposte indecenti" peggio che per il mercato dell'usato, tutti a caccia dell'affare della vita sulla pelle di chi in fondo non ha alcuna responsabilita' in merito

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/a2f17fcdc6626c7c66b0b10e2edf5e64.jpg


Inviato dal triangolo d'oro!

Chissà se sconteranno il nuovo di un 30%..........


Inviato dal triangolo d'oro!

bessol
29/09/2015, 18:42
Ovvio che le concessionarie rassicurano.... che altro gli resta da fare???:wacko:

Lodi
29/09/2015, 19:07
Inviato dal triangolo d'oro!

Chissà se sconteranno il nuovo di un 30%..........


Inviato dal triangolo d'oro!

Il nuovo non ha la centralina incriminata, non penso otterrai gran sconti.

gadano
29/09/2015, 19:35
Vero.... Ma di usati ce n'è una marea nelle concessionarie


Inviato dal triangolo d'oro!

macheamico6
29/09/2015, 19:51
anche se fa male uppo


nessun intervento sulle auto.
qui in Italia il PRA inoltrerà ai possessori delle vetture comunicazione di imminente radiazione del veicolo (verranno dati 60 giorni di tempo per non restere a piedi).
più improbabile appare la ventilata sanzione per inquinamento ambientale da comminare ad ogni singolo possessore.
milioni di richieste risarcitorie nei confronti di VW, magari ricomprese in più class actions.
fallimento di VW (con conseguente inculata degli ex possessori)
fine della storia !!!

Pier955
29/09/2015, 22:33
anche se fa male uppo
Si e le auto radiate che fine fanno? Ma x piacere....

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Jazz
29/09/2015, 22:46
Si fottano i crucchi tanto c'ho la ford è già stato detto? :dubbio:

macheamico6
29/09/2015, 23:00
Ormai l'industria tedesca dell'auto fa acqua da tutte le parti.
Un'altra brutta tegola per le auto tetesche ti cermania.
La figlia di Paul Walker fa causa alla Porsche: mio padre morto per difetti dell'auto.
Come si dice "piove sul bagnato......", oppure "voi uccidete un uomo morto.....", e ancora "vietato sparare sulla CroceRossa....", e chi più ne ha più ne metta.
E' l'inizio della decadenza teutonica :dubbio:

Venanzio
30/09/2015, 03:31
Nel 2006 è stato intromesso l'euro 5 e già allora ci sono stati seri problemi con il sistema antiparticolato, nella mia macchina si intasa sempre se faccio più di duecento km in città a bassi regimi, per cui mi tocca ogni settimana andarmi a prendere un caffè in un bar che dista 20 km, con il fine di superare i 3500 giri motore, altrimenti il filtro non si apre. Per aprirlo in officina il costo è di € 50,00.

Secondo me nel 2005 quando hanno varato la legge contro l'inquinamento dell'autotrazione non avevano e non hanno tutt'ora fatto un buon software per le centraline, per cui per abbattere le emissioni inquinanti hanno rabbattato alla meglio un software mediocre ed ecco i risultati. Ora abbiamo auto che si intasano (la mia), auto che fanno finta di essere a norma euro 5-6 e auto che forse sono peggio di una locomotiva a vapore.
La soluzione ci sarebbe ed è l'idrogeno, ma le tre sorelle del petrolio chi le sente poi?

Exo
30/09/2015, 08:32
Nel 2006 è stato intromesso l'euro 5 e già allora ci sono stati seri problemi con il sistema antiparticolato, nella mia macchina si intasa sempre se faccio più di duecento km in città a bassi regimi, per cui mi tocca ogni settimana andarmi a prendere un caffè in un bar che dista 20 km, con il fine di superare i 3500 giri motore, altrimenti il filtro non si apre. Per aprirlo in officina il costo è di € 50,00.


Io con la Insignia cdti ho lo stesso problema. Purtroppo molti tratti urbani e FAP che si intasa velocemente.

Se poi mettiamo che sti figli di una gran puttana non hanno messo un cazzo di indicatore che ti indica quando il FAP si sta rigenerando, capita spesso che spegni l'auto mentre magari la rigenerazione è in corso.
Morale della favola, se lo fai per due / tre volte l'auto va in regime di autoprotezione (turbina esclusa, velocità massima 70 all'ora, assistenza il prima possibile.......) così sei costretto a portarla in officina a farlo svuotare manualmente, con tutti i costi che ne conseguono.
E che non mi vengano a dire che non l'hanno fatto a posta a non mettere un inidicatore della rigenerazione del FAP.

Fortuna che sul forum Insignia ho trovato un trucchetto che con l'esorbitante costo di 2,70 Euro (un led) ho risolto il problema e non rischio più di spegnere l'auto durante la rigenerazione.

Lo scrofo
30/09/2015, 08:51
io me ne starei tranquillo e me la godrei

quando le cose saranno più chiare sarai sicuramente contattato

quella della riduzione di potenza non credo sia una cosa realistica. probabilmente alla vettura di tuo papà non accadrà nulla.

Concordo: cosi' a naso direi che e' molto probabile una campagna massiva di richiamo per i controlli del caso

Shining
30/09/2015, 09:50
Tornando alla domanda iniziale, fossi in VW non dormirei sonni tanto tranquilli, considerato anche che c'è stata un'ammissione pubblica di conoscenza del problema e, anzi, di volontarietà di tale manomissione/modifica software (chiamasi in gergo contrattuale: dolo)
Le Sezioni Unite della S.C. hanno ribadito il superamento dei brevi termini decadenziali e prescrizionali di cui all'art.1495 cod. civ. , potendo l'acquirente, in conseguenza del riconoscimento da parte del venditore del vizio, proporre entro il termine prescrizionale decennale l'azione di risoluzione ovvero di riduzione del prezzo (Cass. Civ. Sez. Unite, 13294/05)

kage_maru
01/10/2015, 16:27
Tornando alla domanda iniziale, fossi in VW non dormirei sonni tanto tranquilli, considerato anche che c'è stata un'ammissione pubblica di conoscenza del problema e, anzi, di volontarietà di tale manomissione/modifica software (chiamasi in gergo contrattuale: dolo)
Le Sezioni Unite della S.C. hanno ribadito il superamento dei brevi termini decadenziali e prescrizionali di cui all'art.1495 cod. civ. , potendo l'acquirente, in conseguenza del riconoscimento da parte del venditore del vizio, proporre entro il termine prescrizionale decennale l'azione di risoluzione ovvero di riduzione del prezzo (Cass. Civ. Sez. Unite, 13294/05)

Ciao Shining,
avendo io una della audi incriminate, se ho capito bene vuol dire che mi ridarebbero indietro dei soldi sulla vendita iniziale? O in una situazione più realistica magari un forte sconto su una vettura nuova? Personalmente come letto da altri l'idea di prendere la palla al balzo e farsi fare una supervalutazione non mi dispiace.

Stinit
01/10/2015, 16:52
Tornando alla domanda iniziale, fossi in VW non dormirei sonni tanto tranquilli, considerato anche che c'è stata un'ammissione pubblica di conoscenza del problema e, anzi, di volontarietà di tale manomissione/modifica software (chiamasi in gergo contrattuale: dolo)
Le Sezioni Unite della S.C. hanno ribadito il superamento dei brevi termini decadenziali e prescrizionali di cui all'art.1495 cod. civ. , potendo l'acquirente, in conseguenza del riconoscimento da parte del venditore del vizio, proporre entro il termine prescrizionale decennale l'azione di risoluzione ovvero di riduzione del prezzo (Cass. Civ. Sez. Unite, 13294/05)

:w00t:...azz...

Shining
01/10/2015, 17:09
Ciao Shining,
avendo io una della audi incriminate, se ho capito bene vuol dire che mi ridarebbero indietro dei soldi sulla vendita iniziale? O in una situazione più realistica magari un forte sconto su una vettura nuova? Personalmente come letto da altri l'idea di prendere la palla al balzo e farsi fare una supervalutazione non mi dispiace.

Sicuramente non stanno sulla porta ad aspettarti in ansia per regalarti un'auto nuova :biggrin3:
per ottenere la risoluzione contrattuale per mala fede e restituzione integrale del prezzo dovresti imbarcarti in una causa civile che dura anni (però, secondo me, con buone possibilità di successo), molto più realistico pretendere e ottenere una ipervalutazione della vettura da rendere indietro a fronte dell'acquisto di una nuova, per i motivi che ho scritto sopra.
Comunque oggi intanto è stata promossa la prima class action in Italia contro Volkswagen, avanti al Tribunale di Venezia (forse erano taroccati anche i motori diesel dei traghetti? :biggrin3: )

Juste1911
01/10/2015, 17:40
Sul sole 24 ore parlavano della class action di codacons

Stinit
01/10/2015, 17:55
Il Codacon avvia la class action contro Volkswagen a Venezia, settembre 2015 (http://www.veneziatoday.it/cronaca/volkswagen-class-action-italia-venezia-settembre-2015.html)

gadano
01/10/2015, 18:58
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/01/9ba7e20d97aaba2b6d8ac8fac2548e1f.jpg


Inviato dal triangolo d'oro!

flax64
01/10/2015, 19:15
Ahhhhh.... cara vecchia FIAT......:biggrin3:

paper
01/10/2015, 19:16
Ormai l'industria tedesca dell'auto fa acqua da tutte le parti.
Un'altra brutta tegola per le auto tetesche ti cermania.
La figlia di Paul Walker fa causa alla Porsche: mio padre morto per difetti dell'auto.
Come si dice "piove sul bagnato......", oppure "voi uccidete un uomo morto.....", e ancora "vietato sparare sulla CroceRossa....", e chi più ne ha più ne metta.
E' l'inizio della decadenza teutonica :dubbio:

A quanto pare non è per niente una tegola, ma un tentativo per fare soldi su una disgrazia dovuta ad imprudenza Paul Walker, rese note le cause dell'incidente - OmniAuto.it (http://www.omniauto.it/magazine/25833/paul-walker-incidente-mortale-150-kmh)


Nel 2006 è stato intromesso l'euro 5 e già allora ci sono stati seri problemi con il sistema antiparticolato, nella mia macchina si intasa sempre se faccio più di duecento km in città a bassi regimi, per cui mi tocca ogni settimana andarmi a prendere un caffè in un bar che dista 20 km, con il fine di superare i 3500 giri motore, altrimenti il filtro non si apre. Per aprirlo in officina il costo è di € 50,00.

Secondo me nel 2005 quando hanno varato la legge contro l'inquinamento dell'autotrazione non avevano e non hanno tutt'ora fatto un buon software per le centraline, per cui per abbattere le emissioni inquinanti hanno rabbattato alla meglio un software mediocre ed ecco i risultati. Ora abbiamo auto che si intasano (la mia), auto che fanno finta di essere a norma euro 5-6 e auto che forse sono peggio di una locomotiva a vapore.
La soluzione ci sarebbe ed è l'idrogeno, ma le tre sorelle del petrolio chi le sente poi?

La storia è sempre la stessa: a parte i problemi di approvvigionamento e trasporto di un gas pericoloso, l'idrogeno non si trova puro in natura e produrlo necessita di molta energia per cui si sposta solo il luogo di inquinamento.

exatleta
01/10/2015, 19:49
...io che ho una seat con il motore incriminato mi sono iscritto oggi al codacons x la class action con poco più di 2€...vediamo se li ho buttati via!!...ex

Dennis
01/10/2015, 20:31
ma che cavolo ve ne dovrebbe fregare...

Exo
01/10/2015, 20:35
Oddio cosa gliene dovrebbe fregare
...... La vedo un po' come sposarsi una bella gnocca restando illibati fino al matrimonio, e poi la prima notte di nozze trovarsela col batacchio.

Insomma un'inculata.

Uno ha ben donde di sentirsi preso per i fondelli.

Venanzio
02/10/2015, 04:56
A quanto pare non è per niente una tegola, ma un tentativo per fare soldi su una disgrazia dovuta ad imprudenza Paul Walker, rese note le cause dell'incidente - OmniAuto.it (http://www.omniauto.it/magazine/25833/paul-walker-incidente-mortale-150-kmh)



La storia è sempre la stessa: a parte i problemi di approvvigionamento e trasporto di un gas pericoloso, l'idrogeno non si trova puro in natura e produrlo necessita di molta energia per cui si sposta solo il luogo di inquinamento.
Allora auto collettive per gli spostamenti fuori porta e bicicletta nei centri abitati, ne guadagniamo in salute e sui c/c ;)

Lo scrofo
02/10/2015, 06:13
Oddio cosa gliene dovrebbe fregare...... La vedo un po' come sposarsi una bella gnocca restando illibati fino al matrimonio, e poi la prima notte di nozze trovarsela col batacchio.

Insomma un'inculata.

Uno ha ben donde di sentirsi preso per i fondelli.

Diciamo che il paragone non e' con il batacchio, ma semmai che si fosse rifatta l'imene :D

La macchina e' una macchina, la gnocca e' una gnocca ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

ps. tutto questo casino per la macchina e' quantomeno ridicolo, class action ecc voglio proprio vedere dove andranno a finire.

Stinit
02/10/2015, 06:50
A quanto pare non è per niente una tegola, ma un tentativo per fare soldi su una disgrazia dovuta ad imprudenza Paul Walker, rese note le cause dell'incidente - OmniAuto.it (http://www.omniauto.it/magazine/25833/paul-walker-incidente-mortale-150-kmh)



La storia è sempre la stessa: a parte i problemi di approvvigionamento e trasporto di un gas pericoloso, l'idrogeno non si trova puro in natura e produrlo necessita di molta energia per cui si sposta solo il luogo di inquinamento.

Il futuro sarà elettrico... i grandi costruttori da anni preparano il campo con investimenti stratosferici....ibridi - idrogeni - ecc sono solo delle transizioni....

Cia91
02/10/2015, 07:14
Ho parlato con un amico, buon conoscitore dei motori del gruppo VAG, mi ha detto che i motori incriminati non sono tutti i 2.0 TDI euro 5, bensi solo alcuni, in quanto ci sono ben 3 centraline diverse associate a questo motore e solo le 2 BOSCH sono incriminate (mi ha dato il codice centralina ma non li trovo piu).

Comunque VW metterà a breve un sito a disposizione dove col numero di telaio si saprà se la propria auto ha la centralina che richiede aggiornamento.

Riguardo all' aggiornamento solo in America sussiste il problema di perdita di potenza perchè dovranno inventarsi un modo per ridurre le emissioni di NOX, sempre che non rinuncino al bollino eco, mentre almeno in EU basta aggiornare il software e rimuovere l'accrocchio illegale, tanto la macchina rimane comunque nei perametri dell' euro5 dichiarati che sono molto larghi sui NOX.

Non prendete per oro ciò che ho scritto, io ho solo riportato...

Shining
02/10/2015, 11:55
Il futuro sarà elettrico... i grandi costruttori da anni preparano il campo con investimenti stratosferici....ibridi - idrogeni - ecc sono solo delle transizioni....

Ho sentito ora al TG che le auto ibride, da accertamenti che stanno svolgendo le autorità americane, avrebbero emissioni ben tre volte maggiori di quelle dichiarate ufficialmente.
Ora i casi sono due: o finisce tutto a tarallucci e vino (ma su queste cose in U.s.a. non scherzano) o siamo solo all'inizio di uno scandalo che coinvolge più di una casa automobilistica

Lo scrofo
02/10/2015, 11:59
Non mi pare sia la prima volta che vengono snocciolati dati sui consumi ecc errati ..... Eppure questa volta si grida allo scandalo.

Finira' come dici tu, mega penale e chiuso il discorso .

Muttley
02/10/2015, 12:50
ho giusto firmato ieri per la nuova auto :cool: saluto la mia 320D Touring :wub: per una piu'spaziosa e lussuosa Renault Espace :w00t: , dopo 2 giorni di utilizzo ho deciso che e' l'auto giusta per ...me , anzi per la mia famiglia

leo
02/10/2015, 12:57
:oook:

Muttley
02/10/2015, 13:05
:oook:

Versione Intense con impianto Bose , 4 Control , 7 posti piu assicurazione su cambio/motore e trasmissione di 8 anni :oook:
Auto spettacolare , confort da paura con un buon motore ....sconto del 10% e ottima valutazione della mia 320D , non ho resistito.
A fine anno dovrebbe arrivare.

Lo scrofo
02/10/2015, 13:19
FA CAGARE L'HO GIA' DETTO ??

cicorunner
02/10/2015, 13:20
ho giusto firmato ieri per la nuova auto :cool: saluto la mia 320D Touring :wub: per una piu'spaziosa e lussuosa Renault Espace :w00t: , dopo 2 giorni di utilizzo ho deciso che e' l'auto giusta per ...me , anzi per la mia famiglia

mai e poi mai un'auto francese....vade retro satanasso :papa::papa::papa:

F@bio
02/10/2015, 13:33
Muttley quando ti arriverà sarà già obsoleta :lingua:

cmq ho come il sospetto che sia solo la punta di un iceberg...dalle vw auto si passerà ad altre marche, mezzi commerciali, moto, elettrodomestici...per poi scoprire che le classi ambientali e di risparmio energetico sono tutte taroccate....

Muttley
02/10/2015, 14:37
Muttley quando ti arriverà sarà già obsoleta :lingua:

cmq ho come il sospetto che sia solo la punta di un iceberg...dalle vw auto si passerà ad altre marche, mezzi commerciali, moto, elettrodomestici...per poi scoprire che le classi ambientali e di risparmio energetico sono tutte taroccate....

questo si sapeva gia' da tempo , chi han fatto e approvato i test sa' benissimo come vengono fatti e non e' una novita' che quello certificato al banco non rispecchia la realta'.


FA CAGARE L'HO GIA' DETTO ??

fa cagare a te :D a me piace e per come dovro' utilizzare l'auto prossimamente credo sia perfetta , poi e' anche vero che un
Q7 e' piu' bello ma aime' non posso permettermelo :D

cicorunner
02/10/2015, 14:50
il Q7 non è a norma :wacko:

Lo scrofo
02/10/2015, 14:57
hghghghghhgghhhg

F@bio
02/10/2015, 16:07
il Q7 non è a norma :wacko:

anche l'espace ma lui ancora non lo sa :biggrin3:

exatleta
02/10/2015, 16:34
...non abbiamo idea di ciò che ci fanno mangiare ne respirare...figuriamoci se si preoccupano di cosa ci fan guidare.....prima o poi scoppia tutto!!!

https://youtu.be/WmVLcj-XKnM

Igor_675
02/10/2015, 16:50
L'Espace?!

ommioddiomadonnasantissimaetuttisantiassime.....

ma come hai potuto?????

vabbé se tiri via i sedili dovresti poter caricare la moto...

ti sei salvato in corner :biggrin3:

ma speriamo che l'elettronica regga....

Gnolo
02/10/2015, 19:53
Versione Intense con impianto Bose , 4 Control , 7 posti piu assicurazione su cambio/motore e trasmissione di 8 anni :oook:
Auto spettacolare , confort da paura con un buon motore ....sconto del 10% e ottima valutazione della mia 320D , non ho resistito.
A fine anno dovrebbe arrivare.

Io avevo la scenic 2 usata per 11 anni una favola zero problemi
In bocca al lupo;)

maxsamurai
04/10/2015, 07:45
Io ho una golf 1600 tdi 105 cavalli del 2011 e proprio in questo mese dovrò portarla alla revisione, ieri ho parlato con la persona che si occupa dei collaudi e mi ha detto di andare tranquillo che loro non hanno alcuna disposizione a riguardo,secondo me alla fine metterenno tutto a tacere a qualche modo,è un'impresa ciclopica che sicuramente coinvolgerebbe anche altri marchi

roby89
04/10/2015, 10:43
ieri sono stato in concessionario vw qui di Milano.... sono tutti tranquillissimi

Stinit
04/10/2015, 11:11
ieri sono stato in concessionario vw qui di Milano.... sono tutti tranquillissimi

Anche perché loro come concessionari che colpa hanno di tutto questo casino?...

maxsamurai
04/10/2015, 13:59
Anche perché loro come concessionari che colpa hanno di tutto questo casino?...

A beh quello si,ma sai il casino se ogni conce deve richiamare le auto vendute per la sostituzione del software incriminato

Exo
04/10/2015, 14:38
A beh quello si,ma sai il casino se ogni conce deve richiamare le auto vendute per la sostituzione del software incriminato

Come sarebbe da aspettarsi.
Mi pare il minimo.

roby89
04/10/2015, 16:12
dicono che sia tutta una cazzata..... una cosa stupida che si risolverà con niente, anzi dicono che proprio gli americani non dovrebbero parlare...

votalele
04/10/2015, 19:38
Solo che gli americani in europa hanno 4 macchine.
La Volkswagen ne deve ritirare 11 milioni.
Alcuni analisti stimano perdite tra i 35 e i 48 miliardi.
Li vedo malissimo.

Igor_675
04/10/2015, 20:33
alla fine pagheranno e tutto tornerà come prima....

voi comuni mortali non preoccupatevi che finché non si interessano a voi non rischierete nulla....

votalele
04/10/2015, 20:40
Già, ma pagare una cifra del genere vuol dire stravolgere i piani industriali per i prossimi 10 anni.

Non so se qualcuno si rende conto di cosa vuol dire.

macheamico6
05/10/2015, 10:28
sembrerebbe che anche BMW, Ford, Mazda e Mercedes abbiano truccato i dati sulle emissioni dei diesel :w00t:

Cracco
05/10/2015, 14:37
ma i valori che sforavano non erano per una particolare normativa statunitense che in Europa non si applica ?


Non c'è problema qua da noi, tranne che per il feel dei possessori dei modelli incriminati.....

Exo
05/10/2015, 14:48
Il feel se lo sono buttati nel cesso.

roby89
05/10/2015, 16:36
che non cambierà assolutamente niente lo avete già detto ??

Cracco
19/10/2015, 09:01
A parte la rivendibilità delle auto in circolazione?

Medoro
19/10/2015, 14:36
intanto qualcuno chiede danni ai teteschi per 40 miliardi chissa se adranno avanti

la pubblicità della nuova polo dovrebbe essere censurata
l'unica macchina euro 6
seh come no come le altre del resto:laugh2:

macheamico6
20/10/2015, 03:40
PEHYRqj9YAU

kaprone
20/10/2015, 19:39
vi faccio una domanda (che domani farò al numero verde VW, ma magari qualcuno ha già una risposta da fornirmi): ho una golf VI, con motore 1.6 di quelli incriminati. il prossimo mese dovrò fare la 2^ revisione. quante possibilità ci sono che non la passi?

cicorunner
21/10/2015, 06:06
vi faccio una domanda (che domani farò al numero verde VW, ma magari qualcuno ha già una risposta da fornirmi): ho una golf VI, con motore 1.6 di quelli incriminati. il prossimo mese dovrò fare la 3^ revisione. quante possibilità ci sono che non la passi?

nessuno, la passerai sicuramente

io non credo che si siano già organizzati per correre ai ripari di conseguenza non possono bloccare migliaia di veicoli, scatenerebbero disagi incredibili

fosse già stata emessa una soluzione al problema pratica e nel caso tu non ti fossi messo a posto volutamente allora sarebbe comprensibile lo stop alla revisione, in caso contrario non credo che ti possano far nulla anche perchè la tua auto passerà sicuramente i test, è programmata per farlo :biggrin3:

kaprone
21/10/2015, 06:09
sì, è programmata per farlo. ma possono anche verificare, tramite il link messo a disposizione da VW, che il mio veicolo è tra quelli coinvolti e avrebbero "diritto" di non farmi passare, visto che la macchina non è a norma

cicorunner
21/10/2015, 06:15
sì, è programmata per farlo. ma possono anche verificare, tramite il link messo a disposizione da VW, che il mio veicolo è tra quelli coinvolti e avrebbero "diritto" di non farmi passare, visto che la macchina non è a norma

e quindi ? ti fermano il veicolo ? e dipesa da te questa anomalia ? vi è una soluzione al problema al momento ?

NO, NO, NO - io non ci vedo alcun problema , ci dirai come è andata

Cia91
21/10/2015, 07:08
Va che durante la revisione l'auto non entra in modalità test, quindi il software non si attiva, ma la revisione passa comunque perchè rispetta lo stesso i limiti euro 5, come ha sempre fatto negli anni passati...

kaprone
21/10/2015, 07:18
ho appena chiamato VW che mi ha rassicurato, dicendomi che non ci saranno problemi in sede di revisione.
proverò a sentire anche Dekra per togliermi ogni dubbio e, magari, dare qualche info in più a chi si trova nelle mie condizioni

Cracco
21/10/2015, 08:37
Se passano tutti i diesel con l egr bypassata... Veramente avevi qualche dubbio? Lol

Stinit
21/10/2015, 08:51
Va che durante la revisione l'auto non entra in modalità test, quindi il software non si attiva, ma la revisione passa comunque perchè rispetta lo stesso i limiti euro 5, come ha sempre fatto negli anni passati...

Infatti...quello che non mi garberebbe è avere una macchina che sulla carta ha x cavalli ma che nella realtà dopo aver sistemato la centralina ne ha y di meno...perché di questo si tratta...meno emissioni a parità di struttura motore = meno ingresso di carburante nei cilindri = meno cavalli

...oltre al fatto di pagare comunque il bollo per quei cavalli quando si è scelto di acquistare quella macchina lo si è fatto anche per la potenza che quel motore esprime....

Cia91
21/10/2015, 09:01
Probabilmente la tua auto ha già meno cavalli per i km che ha su, purtroppo i cavalli non sono un dato che sono tenuti a rispettare, caso più eclatante la Lotus Evora da 350cv che ne aveva 300 da nuova...

Questo perchè la trasmissione e quindi la sua usura influiscono molto, oltre all' errore del banco e altri mille parametri per i quali non si potrà mai vincere un ricorso in questo senso.

Per il bollo in effetti è un bel problema...

E comunque non si sa ancora cosa comporterà il richiamo, dovremo (dovrete, io non avrò mai un auto diesel) aspettare a lamentarci/fare congetture...

Stinit
21/10/2015, 09:09
Probabilmente la tua auto ha già meno cavalli per i km che ha su, purtroppo i cavalli non sono un dato che sono tenuti a rispettare, caso più eclatante la Lotus Evora da 350cv che ne aveva 300 da nuova...

Questo perchè la trasmissione e quindi la sua usura influiscono molto, oltre all' errore del banco e altri mille parametri per i quali non si potrà mai vincere un ricorso in questo senso.

Per il bollo in effetti è un bel problema...

E comunque non si sa ancora cosa comporterà il richiamo, dovremo (dovrete, io non avrò mai un auto diesel) aspettare a lamentarci/fare congetture...
Io fortunatamente non ho una golf...per cui il problema non si pone...ma a chi l'ha comprata un tot di anni fa e l'ha scelta e pagata per quella taglia di potenza magari potrebbero girare le palle...

Comunque a chi dovrà fare il richiamo suggerisco di metterla sul banco prova prima e dopo l'aggiornamento della centralina...