PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Caduta!!



babele
20/10/2015, 18:26
Questa mattina son caduto da solo, da fermo, e non per colpa mia. E’ infatti successo che il nuovo cross bar montato da alcuni giorni, ma non ancora provato causa maltempo, al momento di partire da casa mia si è improvvisamente abbassato quando ho girato verso dx, facendomi perdere l’equilibrio. Niente di rotto, solo un bello sforzo per tirarla su e danni all'estremità leva freno e ad uno specchietto. Il peggio è accaduto al serbatoio, perché il blocchetto devialuci dx nella caduta ha provocato 3 fossette tipiche dei danni da grandine. L’incazzatura l’ho ovviamente rivolta all’officina Triumph che mi ha montato il manubrio ma, mi pare, che la loro responsabilità sia relativa, in quanto mi hanno fatto notare che le viti di serraggio dei risers erano a fondo corsa ed è stata quindi la totale assenza di zigrinature, sia sul cross che sui risers, ad avere provocato il movimento. Dopo alcuni minuti di lavoro hanno ovviato creando nuove ruvidità. Per fortuna che non è successo in corsa sennò chissà se avrei potuto aprire questa discussione. Ora ho contattato delle carrozzerie per riparare i danni ma nessuno mi ha garantito che si riuscirà a togliere le bozze senza rischio di distacco della vernice. In tal caso occorrerà riverniciarlo. Cosa ne pensate?

francesco87
20/10/2015, 18:49
Senza zigrinature cambia eccome se le viti sono a fine corsa
.ma.poi scusa non hanno provato la moto prima di ridartela?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

babele
20/10/2015, 19:16
Senza zigrinature cambia eccome se le viti sono a fine corsa
.ma.poi scusa non hanno provato la moto prima di ridartela?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non credo l'abbiano fatto. Il cedimento del manubrio è stato graduale a dire il vero,
perchè quando l'ho ritirata ho percorso qualche km e non è successo niente. Questa
mattina, evidentemente, devo aver fatto una manovra più decisa uscendo dal cancello
di casa ed ha ceduto.

Mirco79
20/10/2015, 19:16
Se un meccanico mi monta il manubrio e si accorge che le viti sono corte e mi consegna la moto cmq...chiamo un avvocato anche senza esperienza e gli faccio vedere i sorci verdi :incaz:

francesco87
20/10/2015, 19:17
Che sfigaccia ! Mi dispiace..certo che un controllino in più....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

babele
20/10/2015, 19:21
Se un meccanico mi monta il manubrio e si accorge che le viti sono corte e mi consegna la moto cmq...chiamo un avvocato anche senza esperienza e gli faccio vedere i sorci verdi :incaz:

Non erano corte le viti, che sono quelle originali. Lui deve aver stretto finchè poteva,
ma l'assenza delle rigature sul manubrio non ha consentito un corretto serraggio, credo.
Tant'è che oggi, dopo aver lavorato con un bulino per creare ruvidità, ha risolto il problema.

jugene
20/10/2015, 19:22
Il mio non ha zigrinature ma le viti non sono a fine corsa, ma poi come hanno fatto a dimostrarti che erano a fine corsa ?! E se, se ne erano accorti, male han fatto a non controllarlo prima, in questo caso officina - 1 !
Cazzarola un manubrio lo san cambiare anche i bambini e te lo sbagliano in officina ?!
Prima cosa montavi ? il diametro sarà stato sempre di 22 e allora le viti avrebbero dovuto essere a fine corsa anche prima e questo non mi sembra possibile.
Tornando a bomba sul serba, trova un carrozzaio che si serva di un levabolli, quegli artiginai che tolgono i danni da grandine, a mio parere con 50/60 euro te la cavi senza riverniciare nulla, non lo far fare ad un carrozzaio se non è specializzato in questo lavoro, sono come i chirurghi, curano tagliando anche dove si puo' intervenire.
Tu non sei chirurgo vero ? :dubbio:

EasyRider_02
20/10/2015, 19:30
Quella dell'officina mi pare una spiegazione poco convincente! :buuu:

2ofaces
20/10/2015, 19:35
un bravo artigiano tirabolli, te lo mette a posto senza problemi.
viti risers corte o lunghe, con o senza zigrinatura : un meccanico , prima di consegnartela , avrebbe dovuto testare per bene :dry:

Sergio72
20/10/2015, 19:53
babeleit (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/babeleit.html)sono stato un meccanico . Ti assicuro che , ai miei tempi almeno... , il meccanico ha l' OBBLIGO di fare il lavoro a regola d' arte , o altrimenti DEVE rifiutarsi , soprattutto laddove sia a rischio la sicurezza ( come in questo caso )
Cerca su internet e trovati un avvocato che sia del settore ( roba tipo quelli che difendono i consumatori gabbati dagli artigiani , venditori vari , ecc ) .

NON toccare nulla fino a che non hai un avvocato . Pensa lui a convocare un perito di parte tua e gli fa un mazzo tanto . Arriverai ad un facile e veloce accordo ( soprattutto se sei andato in un' officina Triumph ) , con cui loro ti pagano il 100% del danno , forse anche di più , oltre alla parcella del tuo legale .
Eì uguale che in un caso di malasanità in cui ti dimettono dicendoti che insomma ... l' intervento è venuto benino ma non tutto era per il verso giusto . £ passi e stramazzi al suolo battendo la testa . Fidati : è colpa dei medici che ti hanno dimesso senza essere sicuri al cientipecciento del loro lavoro .
Non stiamo parlando di imbianchini , ma di meccanici . Ne so qualcosa . Se è come penso è tutto a loro carico , e meglio pure che occultino il tutto ( ti faranno cancellare il post probabilmente ) .

ps : hai sicuramente altri graffi in giro . Anche se piccolissimi , metti tutto in conto e chiedi la sostituzione del pezzo pari al nuovo .

Non farti inchiappettare solo perchè sei un Italiano abituato da quando sei nato a farti inchiappettare dallo Stato !!!
Abbiamo i nostri diritti , fatti valere .
Faccio il tifo per te . Tienici informati

babele
20/10/2015, 19:53
Il mio non ha zigrinature ma le viti non sono a fine corsa, ma poi come hanno fatto a dimostrarti che erano a fine corsa ?! E se, se ne erano accorti, male han fatto a non controllarlo prima, in questo caso officina - 1 !
Cazzarola un manubrio lo san cambiare anche i bambini e te lo sbagliano in officina ?!
Prima cosa montavi ? il diametro sarà stato sempre di 22 e allora le viti avrebbero dovuto essere a fine corsa anche prima e questo non mi sembra possibile.
Tornando a bomba sul serba, trova un carrozzaio che si serva di un levabolli, quegli artiginai che tolgono i danni da grandine, a mio parere con 50/60 euro te la cavi senza riverniciare nulla, non lo far fare ad un carrozzaio se non è specializzato in questo lavoro, sono come i chirurghi, curano tagliando anche dove si puo' intervenire.
Tu non sei chirurgo vero ? :dubbio:

Bellissimo!!:biggrin3: Forse ho usato il termine erratto "fine corsa" ma effettivamente ho riscontrato
io stesso in officina he le viti non andavano oltre, a meno di romperle. Il manubrio è da 22 come l'originale
ma, secondo me, le zigrinature offrono queli 0,5 mm che consento non un serraggio diverso. Poi, se hanno
magheggiato in qualche modo non saprei. Riguardo al serbatoio ho consultato due carrozzieri che mi hanno
preventivato 60/70 euro. Uno mi ha detto che èprova non fornendo garanzie di riuscita; l'altro mi ha detto
la stessa cosa, aggiungendo qualche probabilià di fallimento per distacco di vernice. Si è cautelato, mi pare.

francesco87
20/10/2015, 19:57
Io proverei con le buone..vai in officina e digli che la colpa è loro..il danno è stato causato da una negligenza loro..quindi il conto lo paga chi ha sbagliato..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

babele
20/10/2015, 20:03
Che sfigaccia ! Mi dispiace..certo che un controllino in più....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Quella dell'officina mi pare una spiegazione poco convincente! :buuu:


un bravo artigiano tirabolli, te lo mette a posto senza problemi.
viti risers corte o lunghe, con o senza zigrinatura : un meccanico , prima di consegnartela , avrebbe dovuto testare per bene :dry:

Concordo.


babeleit (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/babeleit.html)sono stato un meccanico . Ti assicuro che , ai miei tempi almeno... , il meccanico ha l' OBBLIGO di fare il lavoro a regola d' arte , o altrimenti DEVE rifiutarsi , soprattutto laddove sia a rischio la sicurezza ( come in questo caso )
Cerca su internet e trovati un avvocato che sia del settore ( roba tipo quelli che difendono i consumatori gabbati dagli artigiani , venditori vari , ecc ) .

NON toccare nulla fino a che non hai un avvocato . Pensa lui a convocare un perito di parte tua e gli fa un mazzo tanto . Arriverai ad un facile e veloce accordo ( soprattutto se sei andato in un' officina Triumph ) , con cui loro ti pagano il 100% del danno , forse anche di più , oltre alla parcella del tuo legale .
Eì uguale che in un caso di malasanità in cui ti dimettono dicendoti che insomma ... l' intervento è venuto benino ma non tutto era per il verso giusto . £ passi e stramazzi al suolo battendo la testa . Fidati : è colpa dei medici che ti hanno dimesso senza essere sicuri al cientipecciento del loro lavoro .
Non stiamo parlando di imbianchini , ma di meccanici . Ne so qualcosa . Se è come penso è tutto a loro carico , e meglio pure che occultino il tutto ( ti faranno cancellare il post probabilmente ) .

ps : hai sicuramente altri graffi in giro . Anche se piccolissimi , metti tutto in conto e chiedi la sostituzione del pezzo pari al nuovo .

Non farti inchiappettare solo perchè sei un Italiano abituato da quando sei nato a farti inchiappettare dallo Stato !!!
Abbiamo i nostri diritti , fatti valere .
Faccio il tifo per te . Tienici informati

Sergio, a dire il vero, non sono uno che se le tiene. Sono in ottimi rapporti con l'officina Triumph di zona e si sono
sempre mostrati disponibili. Per così poco non voglio dover essere poi costretto a portare la moto ad oltre 100 km
per un tagliando. Ho intenzione di chiedere loro, appena risolvo il problema del serbatoio, un rimborso di quanto
sostenuto. Se non aderiranno ne trarrò le conseguenze. Riguardo ai graffi non c'è altro rispetto a quanto detto
prima. Solo leva freno e graffio specchietto, già grattati e rimessi a nuovo oggi stesso. Ovviamente vi terrò aggiornati


Io proverei con le buone..vai in officina e digli che la colpa è loro..il danno è stato causato da una negligenza loro..quindi il conto lo paga chi ha sbagliato..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

E' proprio ciò che ho intenzione di fare.

Sergio72
20/10/2015, 20:06
ps : normale che il carrozziere si cauteli , mica può garantirti la riuscita del ripristino delle bozze senza che la vernice si segni . Bisogna avere fiducia . Ma se paga chi ha sbagliato ... rivernicia tutto , anche i parafanghi :biggrin3:

jugene
20/10/2015, 20:07
Bellissimo!!:biggrin3: Forse ho usato il termine erratto "fine corsa" ma effettivamente ho riscontrato
io stesso in officina he le viti non andavano oltre, a meno di romperle. Il manubrio è da 22 come l'originale
ma, secondo me, le zigrinature offrono queli 0,5 mm che consento non un serraggio diverso. Poi, se hanno
magheggiato in qualche modo non saprei. Riguardo al serbatoio ho consultato due carrozzieri che mi hanno
preventivato 60/70 euro. Uno mi ha detto che èprova non fornendo garanzie di riuscita; l'altro mi ha detto
la stessa cosa, aggiungendo qualche probabilià di fallimento per distacco di vernice. Si è cautelato, mi pare.

Beh certo, il chirurgo interviene per toglierti una spina da un dito del piede e ti racconta: " Sa è un intervento anche un poco complicato e come tale comporta sempre dei rischi, firmi qui il consenso del paziente consapevole... ah !! comunque vada, nel caso non dovesse farcela,
pagamento anticipato ! son 2.500 € !!!!!!!"

Vai trà, forse hai trovato la carrozzeria giusta che cmq si cautela sapendo che al 99 % non capiterà nulla.
Quanto all'officina, se pensi non abbiano lavorato come si deve, cambiala, Sergio ha ragione come principio ma visto il danno limitato, io gli "direi su" ma non andrei ad imbarcarmi in una avventura in cui magari l'officina, ti paga le spese ma dubito che ti paghi l'avvocato a meno non si caghino addosso coscienti del rischio che ti hanno fatto correre e delle conseguenze. Sul Forum credo che sia Shining che Mabaco siano avvocati, senti anche la loro opinione.

Sergio72
20/10/2015, 20:08
occhei , ho letto quel che hai scritto dopo . La cosa un pò cambia .
Comunque prima sentili e vedi se almeno al 50 % ti vengono incontro . Sarebbe il minimo

jugene
20/10/2015, 20:09
ps : normale che il carrozziere si cauteli , mica può garantirti la riuscita del ripristino delle bozze senza che la vernice si segni . Bisogna avere fiducia . Ma se paga chi ha sbagliato ... rivernicia tutto , anche i parafanghi :biggrin3:

Sergio sei sicuro di essere di Vicenza ?! Non è che gli stai consigliando anche di fingere un colpo di frusta e di andare al PS prendendosi pure 25 gg di malattia ?

francesco87
20/10/2015, 20:17
Sergio sei sicuro di essere di Vicenza ?! Non è che gli stai consigliando anche di fingere un colpo di frusta e di andare al PS prendendosi pure 25 gg di malattia ?
Ahahahahahahahahahahau sarebbero tutte scuse per un infermiera a domicilio [emoji23] . Scusate l OT

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Shining
20/10/2015, 20:24
Art. 2226 comma 2 codice civile; art. 1668 codice civile
Contratto d'opera; denuncia il fatto entro 8 gg. con racc. a.r.
Personalmente mi dispiace, ma son contento per te perché se ti succedeva in altre circostanze, le conseguenze avrebbero potuto essere ben più tragiche.
P.s. anche se sono avvocato, fosse successo a me, prima della raccomandata sarei andato in officina e avrei appeso "il fenomeno" al muro

jugene
20/10/2015, 20:31
Art. 2226 comma 2 codice civile; art. 1668 codice civile
Contratto d'opera; denuncia il fatto entro 8 gg. con racc. a.r.
Personalmente mi dispiace, ma son contento per te perché se ti succedeva in altre circostanze, le conseguenze avrebbero potuto essere ben più tragiche.
P.s. anche se sono avvocato, fosse successo a me, prima della raccomandata sarei andato in officina e avrei appeso "il fenomeno" al muro


Shining scusa il fuori OT, quand'è vendi quel cacio di ferro jappo e ti ripigli una bella Scrambler ?

babele
20/10/2015, 20:34
Art. 2226 comma 2 codice civile; art. 1668 codice civile
Contratto d'opera; denuncia il fatto entro 8 gg. con racc. a.r.
Personalmente mi dispiace, ma son contento per te perché se ti succedeva in altre circostanze, le conseguenze avrebbero potuto essere ben più tragiche.
P.s. anche se sono avvocato, fosse successo a me, prima della raccomandata sarei andato in officina e avrei appeso "il fenomeno" al muro

Credimi Ale, quando mi sono ritrovato a terra, da solo e senza nessuno che passava per aiutarmi a togliere
il piede da sotto (santi stivali, non viaggerò mai più senza) ci ho pensato seriamente. Poi una volta in officina ed dopo
aver visto il titolare preoccupato e subito all'opera, mi è passata tutta la rabbia. Non gli ho nemmeno fatto riserva di
presentargli il conto. Lo farò direttamente. Grazie per i riferimenti normativi.

Shining
20/10/2015, 20:37
Shining scusa il fuori OT, quand'è vendi quel cacio di ferro jappo e ti ripigli una bella Scrambler ?

guarda, in tutta sincerità (anche per il vecchio detto: non c'è due senza tre) ci ho pensato più di una volta a riprendere una scrambler, ma la jap va veramente bene, ha un motore che è una goduria e, cosa che non guasta, mi piace anche esteticamente.
Boh, vedremo, come ho scritto da un'altra parte sono in un periodo di tormento :biggrin3: in attesa della probabile scrambler bmw, o di un'ipotetica scrambler ducati 1000 con linee più classiche. Non escluderei a priori nemmeno la nuova mc triumph, per la quale mancano ormai pochi giorni...vedremo

jugene
20/10/2015, 20:48
guarda, in tutta sincerità (anche per il vecchio detto: non c'è due senza tre) ci ho pensato più di una volta a riprendere una scrambler, ma la jap va veramente bene, ha un motore che è una goduria e, cosa che non guasta, mi piace anche esteticamente.
Boh, vedremo, come ho scritto da un'altra parte sono in un periodo di tormento :biggrin3: in attesa della probabile scrambler bmw, o di un'ipotetica scrambler ducati 1000 con linee più classiche. Non escluderei a priori nemmeno la nuova mc triumph, per la quale mancano ormai pochi giorni...vedremo

Hai ragione, la calma è la virtù dei forti, confesso che anch'io , pur non estasiato dalle prime immagini della nuova Bonnie, alla fine mi sono incuriosito, certo che uno scramblerone bello, tosto e robusto, e magari più vicino ai 200 kg che non ai 230 (l'altra sera in cortile sull'erba umida ho perso l'equilibrio frenando con il freno anteriore, e Dio solo sa come ho fatto a riuscire a sollevarla senza che toccasse terra), non mi schiferebbe affatto.
Rimane che della mia sono innamorato e mai la venderò, come dico da tempo, moglie permettendo, vorrei affiancarle un'altra moto
per il gusto di poterle cambiare a piacimento.

Shining
20/10/2015, 21:03
Hai ragione, la calma è la virtù dei forti, confesso che anch'io , pur non estasiato dalle prime immagini della nuova Bonnie, alla fine mi sono incuriosito, certo che uno scramblerone bello, tosto e robusto, e magari più vicino ai 200 kg che non ai 230 (l'altra sera in cortile sull'erba umida ho perso l'equilibrio frenando con il freno anteriore, e Dio solo sa come ho fatto a riuscire a sollevarla senza che toccasse terra), non mi schiferebbe affatto.
Rimane che della mia sono innamorato e mai la venderò, come dico da tempo, moglie permettendo, vorrei affiancarle un'altra moto
per il gusto di poterle cambiare a piacimento.

E' l'ulteriore opzione (compreso il "moglie permettendo" :biggrin3: ) che mi ero scordato di elencare sopra: una dominator o simili per tirarci fuori una scramblerina da strapazzo. Operazione a (relativo) basso costo, il rovescio della medaglia sono due bolli e due assicurazioni da pagare :dry:

miano81
20/10/2015, 21:55
Cmq il cross l'ha fatto pure a me, ma non sono caduto!!!
Son riuscito a portare la moto a casa con il manubrio basso...
Io però mi devo fare causa da solo!!!:biggrin3:

Sergio72
20/10/2015, 21:59
Cmq il cross l'ha fatto pure a me, ma non sono caduto!!!
Son riuscito a portare la moto a casa con il manubrio basso...
Io però mi devo fare causa da solo!!!:biggrin3:

vincerai di sicuro :oook:

babele
20/10/2015, 22:46
Cmq il cross l'ha fatto pure a me, ma non sono caduto!!!
Son riuscito a portare la moto a casa con il manubrio basso...
Io però mi devo fare causa da solo!!!:biggrin3:

Se mi fosse accaduto su strada dritta e non in partenza con angolo di svolta a
Dx, abbastanza accentuato, sarebbe andata bene anche a me. Forse [emoji603]

Alessandro77
20/10/2015, 23:03
Vai di richiesta danni! No sconti a chi mette a repentaglio la vita della gente...assurdo che un professionista nel 2015 combini di queste cose!

Tiesto
20/10/2015, 23:54
Credimi Ale, quando mi sono ritrovato a terra, da solo e senza nessuno che passava per aiutarmi a togliere
il piede da sotto (santi stivali, non viaggerò mai più senza) ci ho pensato seriamente. Poi una volta in officina ed dopo
aver visto il titolare preoccupato e subito all'opera, mi è passata tutta la rabbia. Non gli ho nemmeno fatto riserva di
presentargli il conto. Lo farò direttamente. Grazie per i riferimenti normativi.

So bene cosa significa lasciare il piede sotto la moto...mi è successo l'anno scorso in un incidente in centro città. Una deficiente mi ha speronato all'improvviso per parcheggiare, non avevo ancora finito il sorpasso, roba da 1 secondo e mezzo. La moto va dove vuole per una decina di metri e poi mi butta a terra insieme a lei di prepotenza. Il mio piede destro infilato sotto: 1 mese di stampelle, qualche ferita, bende, eparina per il ristagno di sangue...un macello! Tutto ripagato ma...so bene di cosa stai parlando :wacko:

mikscrambi
21/10/2015, 07:43
...secondo me , c'e' poco da parlare : richiesta di risarcimento danni ! subito!

Non pensare solo al fatto che l'officina e' vicino casa, trovartene un'altra ...potrebbe essere anche una fortuna !:oook: (javascript:void(0))

poi cmq scaduta la garanzia, e' più importante trovare un meccanico serio che uno "ufficiale" !

miano81
21/10/2015, 09:48
Cmq si, è meglio fargli scrivere da un avvocato e nell' eventualità rompergli il cu...

carmelo23
21/10/2015, 10:27
Cmq si, è meglio fargli scrivere da un avvocato e nell' eventualità rompergli il cu...

Quoto...una bella letterina da un avvocato e aspetterei...vedrai che si farà vivo.

Sergio72
21/10/2015, 11:12
il tirabolle non credo faccia particolare effetto sui nostri serbatoi .
Il paragone con la grandine non è difatti proponibile , perchè la lamiera dei serbatoi moto in genere è più spessa della lamiera di capote e cofani delle auto ( così mi raccontava un meccanico Kawasaki )
Ho sempre sentito dire che i serba si tirano sù agendo dal tappo benza con delle leve sagomate che spingono in fuori la bolla .
Insomma , ti auguro ovviamente che sia una cosa facile e che si risolva col carrozziere generico e tirabolle , ma informati prima di affidare la tua motina ad un carrozziere che magari ha messo poche volte le mani sui serbatoi moto

Fabrizio
21/10/2015, 12:15
il tirabolle non credo faccia particolare effetto sui nostri serbatoi .
Il paragone con la grandine non è difatti proponibile , perchè la lamiera dei serbatoi moto in genere è più spessa della lamiera di capote e cofani delle auto ( così mi raccontava un meccanico Kawasaki )
Ho sempre sentito dire che i serba si tirano sù agendo dal tappo benza con delle leve sagomate che spingono in fuori la bolla .
Insomma , ti auguro ovviamente che sia una cosa facile e che si risolva col carrozziere generico e tirabolle , ma informati prima di affidare la tua motina ad un carrozziere che magari ha messo poche volte le mani sui serbatoi moto

Purtroppo non ho foto ma se il tirabollista è cazzuto , e il mio lo era, può fare dei miracoli. Ben contento di essere andato fino ad Asti ed avergli dato 90 euro.

babele
21/10/2015, 13:11
So bene cosa significa lasciare il piede sotto la moto...mi è successo l'anno scorso in un incidente in centro città. Una deficiente mi ha speronato all'improvviso per parcheggiare, non avevo ancora finito il sorpasso, roba da 1 secondo e mezzo. La moto va dove vuole per una decina di metri e poi mi butta a terra insieme a lei di prepotenza. Il mio piede destro infilato sotto: 1 mese di stampelle, qualche ferita, bende, eparina per il ristagno di sangue...un macello! Tutto ripagato ma...so bene di cosa stai parlando :wacko:

A me x fortuna è andata meglio. Nemmeno un graffio. Solo oggi qualche risentimento muscolare dovuto allo sforzo x sollevare il cancellone. [emoji1]


il tirabolle non credo faccia particolare effetto sui nostri serbatoi .
Il paragone con la grandine non è difatti proponibile , perchè la lamiera dei serbatoi moto in genere è più spessa della lamiera di capote e cofani delle auto ( così mi raccontava un meccanico Kawasaki )
Ho sempre sentito dire che i serba si tirano sù agendo dal tappo benza con delle leve sagomate che spingono in fuori la bolla .
Insomma , ti auguro ovviamente che sia una cosa facile e che si risolva col carrozziere generico e tirabolle , ma informati prima di affidare la tua motina ad un carrozziere che magari ha messo poche volte le mani sui serbatoi moto

È così che mi hanno detto che si lavora sui serbatoi perché diverso è il discorso grandine. Proprio x tale motivo si sono riservati la riuscita del lavoro. Io ci credo che vada a buon fine.

Mi rivolgo ai fondamentalisti della lettera dell'avvocato. Non farò una cosa simile x 70/80 € e non saprei quali altri danni farmi risarcire. Ritengo di dover chiudere questa vicenda in modo soft e senza esasperare gli animi. Valuterò poi se servirmi ancora di quell' officina.

conso78
21/10/2015, 16:37
Se posso ti suggerisco di mettere una rondella sotto la testa della vite o molare un pò la vite stessa perché se era a fine corsa prima che ti facessero le zigrinature allora lo è ancora. La zigrinatura non da spessore ma solo grip


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ferragigi
21/10/2015, 17:47
Purtroppo non ho foto ma se il tirabollista è cazzuto , e il mio lo era, può fare dei miracoli. Ben contento di essere andato fino ad Asti ed avergli dato 90 euro.

parli di Caputo?

babele
21/10/2015, 19:26
Se posso ti suggerisco di mettere una rondella sotto la testa della vite o molare un pò la vite stessa perché se era a fine corsa prima che ti facessero le zigrinature allora lo è ancora. La zigrinatura non da spessore ma solo grip


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io credo che, più che fine corsa della vite, il diametro del riser sia esattamente da 22mm. Forse il problema è tutto li.Il meccanico,oltre a creare ruvidità sul manubrio, ha anche agito sui risers provando a diminuirne il diametro di quel tanto che basta. Ora tiene bene, ho provato stamane in piedi sulle pedane a fare pressione e non ha dato segni di cedimento.

ferragigi
21/10/2015, 19:52
deve essere ben ben fermo, perché in caso di frenata di emergenza tutto il tuo peso andrà lì.
l'importante è che i riser superiore e inferiore non si tocchino tra loro.
il meccanico può aver ridotto il diametro dei riser, solo se li ha "abbassati", cioè se ha spianato le facce. dovrebbe essere buona norma che, negli accoppiamenti di questo tipo, il diametro del foro è leggermente inferiore (parliamo di pochi decimi) del manubrio. è un ottimo sistema per avere la certezza della tenuta

babele
21/10/2015, 20:03
E' esattamente ciò che gli ho visto fare. Lavorare sulle facce per abbassarne il diametro.:oook:

Fabrizio
21/10/2015, 20:06
parli di Caputo?

Ciao carissimo , mi sembra di essere andato alla concessionaria Nissan/Renault.

ferragigi
22/10/2015, 07:28
Ciao carissimo , mi sembra di essere andato alla concessionaria Nissan/Renault.

ciao, qui ad asti poi i carrozzieri e le concessionarie si rivolgono tutti a caputo o paolino. ma caputo è un fenomeno. peccato che non c'è quasi più perché va in giro per il mondo a levare bolli dalle auto nuove sui piazzali delle case...

Fabrizio
22/10/2015, 07:49
ciao, qui ad asti poi i carrozzieri e le concessionarie si rivolgono tutti a caputo o paolino. ma caputo è un fenomeno. peccato che non c'è quasi più perché va in giro per il mondo a levare bolli dalle auto nuove sui piazzali delle case...

In effetti (perdonate l'OT) sono andato su appuntamento perché il tipo non era in sede, mi aveva proposto diversi incontri in diverse città.

Tirabolli Vicino (http://www.tirabolli-vicino.com/dove_siamo_ok.htm)

babele
01/04/2016, 19:50
Ripesco questa mia discussione per aggiornare l'esito della questione. Coi carrozzieri "tirabolle"
avevo risolto solo all'80 % il problema dei bozzi sul serbatoio, a causa della forte resistenza
opposta dalla lamiera, di discreto spessore in prossimità del tappo. E qui aveva ragione Sergio.:wink_:
Quindi sono stato costretto a farlo riverniciare (a metà, trattandosi di un bicolore) per un totale di 200€
che ho diviso a metà con il meccanico.

Dimenticavo una cosa. La zigrinatura sul manubrio cross c'era, l'ho scoperto io
tempo fa; solo che era stata coperta dalla verniciatura a polvere!!