PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso cerchio ovale



strap70
26/10/2015, 03:16
Non so se è una mia fissa ma mi sembra di sentire l.avantreno saltellare, allora ho controllato il cechio davanti e ho notato che due terzi della circonferenza del cechio è abbastanza dritta mentre su un terzo è un "po'" ovale. Ho misurato e sul punto peggiore c .è una differenza di 2.5mm . È in tolleranza o è possibile che senta questa ovalizzazione? Il manubrio non vibra ho solo questa sensazione di saltellamento. Devo portare la moto dal meccanico o devo andare io dal dottore?

mquadro
26/10/2015, 08:24
Devi farti tirare meglio i raggi

strap70
26/10/2015, 09:03
Devi farti tirare meglio i raggi

Si ma quanto è la tolleranza sui due assi su un cerchio a raggi? mquadro se non lo sai tu qua non lo sa nessuno!

mic56
26/10/2015, 11:15
Secondo me due mm e mezzo sono irrilevanti.

strap70
26/10/2015, 11:45
Anche secondo me sono pochi. Ma a guardarla si vede bene che è ovale. Sui cerchi bmw dicono che la tolleranza massima è 1.5mm . Ma non trovo nessuna altra informazione sulle tolleranze dei cerchi a raggi.

Sergio72
26/10/2015, 13:13
secondo me , se si vede , è rilevante , e se si sente , lo è ancora di più , indipendentemente dalla tolleranza ufficiale o meno .
Magari 2 mm sono di per sè pochi , me se distribuiti tutti su di uno spicchio del cerchio ( tutti " da un lato" ) , diventano una cosa importante
Non credo comunque che sia un gran lavoro per uno che tira i raggi

Maciste
26/10/2015, 13:15
secondo me , se si vede , è rilevante , e se si sente , lo è ancora di più , indipendentemente dalla tolleranza ufficiale o meno .
Magari 2 mm sono di per sè pochi , me se distribuiti tutti su di uno spicchio del cerchio ( tutti " da un lato" ) , diventano una cosa importante
Non credo comunque che sia un gran lavoro per uno che tira i raggi

Sono pienamente d'accordo...
Anche io sono afflitto dallo stesso problema al cerchio anteriore...
Il problema, oggi, è trovare un buon meccanico che abbia voglia e competenza per tirare in maniera corretta i raggi...
A proposito, Shining conosci mica nessuno nella nostra zona? ;)

Shining
26/10/2015, 13:24
Sono pienamente d'accordo...
Anche io sono afflitto dallo stesso problema al cerchio anteriore...
Il problema, oggi, è trovare un buon meccanico che abbia voglia e competenza per tirare in maniera corretta i raggi...
A proposito, Shining conosci mica nessuno nella nostra zona? ;)

purtroppo no

strap70
26/10/2015, 14:32
secondo me , se si vede , è rilevante , e se si sente , lo è ancora di più , indipendentemente dalla tolleranza ufficiale o meno .
Magari 2 mm sono di per sè pochi , me se distribuiti tutti su di uno spicchio del cerchio ( tutti " da un lato" ) , diventano una cosa importante
Non credo comunque che sia un gran lavoro per uno che tira i raggi

Trovare uno che li tira bene penso sia una impresa. Almeno dalle mie parti e credo anche dalle tue

arinaldisub
26/10/2015, 15:40
Non so se è una mia fissa ma mi sembra di sentire l.avantreno saltellare, allora ho controllato il cechio davanti e ho notato che due terzi della circonferenza del cechio è abbastanza dritta mentre su un terzo è un "po'" ovale. Ho misurato e sul punto peggiore c .è una differenza di 2.5mm . È in tolleranza o è possibile che senta questa ovalizzazione? Il manubrio non vibra ho solo questa sensazione di saltellamento. Devo portare la moto dal meccanico o devo andare io dal dottore?

Ciao, tempo fa avevo postato un problema di vibrazioni, con un giudizio pessimo sul conce a cui facevo riferimento; dopo aver portato a conoscenza Triumph Italia, mi hanno mandato al conce di Campodarsego: morale tutto era dovuto ad un estremo sbilanciamento delle ruote dovute a raggi non tirati, sbilanciamento che il primo concessionario negava e che invece e' sta trovato e messo a posto dal secondo; a me pero' dava vibrazioni su tutta la moto e le ruote giravano sbilenche; nel caso di vibrazioni di beccheggio come le tue di solito il motivo e' da cercare nella sbilanciatura dei pesi, potresti aver perso uno o piu' dei pesetti sul cerchio; comunque il conce te lo indico lo stesso perche' mi sono trovato molto molto bene, Mototecnica di Coletto Paolo.

strap70
26/10/2015, 15:43
Ciao, tempo fa avevo postato un problema di vibrazioni, con un giudizio pessimo sul conce a cui facevo riferimento; dopo aver portato a conoscenza Triumph Italia, mi hanno mandato al conce di Campodarsego: morale tutto era dovuto ad un estremo sbilanciamento delle ruote dovute a raggi non tirati, sbilanciamento che il primo concessionario negava e che invece e' sta trovato e messo a posto dal secondo; a me pero' dava vibrazioni su tutta la moto e le ruote giravano sbilenche; nel caso di vibrazioni di beccheggio come le tue di solito il motivo e' da cercare nella sbilanciatura dei pesi, potresti aver perso uno o piu' dei pesetti sul cerchio; comunque il conce te lo indico lo stesso perche' mi sono trovato molto molto bene, Mototecnica di Coletto Paolo.

A me da la sensazione come se il motore seghettasse. Solo che lo fa anche in folle.

Stasera controllo entrambe le ruote con un comparatore.

Maciste
26/10/2015, 15:51
A me idem, specialmente sui 60km/h, in quinta (a bassi giri motore) si accentua ancora di più...
Sto prendendo contatto con un meccanico di moto da enduro, ma sto aspettando la stagione più fredda per trovarlo disponibile a perdere mezza giornata nel tiraggio dei raggi...

Se si dimostrerà competente e affidabile, se vuoi ti passerò il contatto Shining ;)
Almeno se tornerai in casa Triumph e ti farai una moto con cerchi a raggi... ;)

Shining
26/10/2015, 17:44
A me idem, specialmente sui 60km/h, in quinta (a bassi giri motore) si accentua ancora di più...
Sto prendendo contatto con un meccanico di moto da enduro, ma sto aspettando la stagione più fredda per trovarlo disponibile a perdere mezza giornata nel tiraggio dei raggi...

Se si dimostrerà competente e affidabile, se vuoi ti passerò il contatto Shining ;)
Almeno se tornerai in casa Triumph e ti farai una moto con cerchi a raggi... ;)

Grazie, può sempre essere utile :oook:

mquadro
26/10/2015, 18:50
Io sono terrone, dalle mie parti c'è il numero uno delle ruote a raggi, Luigi Miele, figlio d'arte e conosciuto in tutta italia. Per l'operazione chiede sui 60€ ma voi dovreste spedire.
Fa tutto a mano, fa girare la ruota sul "girello", e con un'asta perpendicolare valuta come gira, stringe, sente la nota prodotta, e rifà tutto. È uno spettacolo vederlo lavorare.

La Italcerchio mi ha fatto le ruote in tolleranza industriale, ma quelli estrusi come dicono non saranno mai perfetti.
Per i nerd come me, riporto la loro risposta:

"Buongiorno ingegnere,
ho controllato la sua ruota e, secondo le specifiche tecniche, eravamo entro la tolleranza
(facendo riferimento a GUZZI, l’eccentricità è 0,8/1 mm, max tollerato 2 mm – sbandamento 0,6 mm.).
Ho comunque ristretto la forchetta delle tolleranze portando l’eccentricità a 0,6 mm. e lo sbandamento
a 0,5 mm. Bisogna considerare che per i cerchi realizzati per deformazione a freddo di estrusi (quindi
non stampati o forgiati o torniti) la zona di saldatura non rientra nelle misurazioni delle tolleranze per un arco di
50mm prima e dopo la linea di giunzione (tot. 100 mm.); questo dato è stato ricavato dalle esperienze avute con
i principali costruttori di motoveicoli.
Come sempre cerchiamo di tenere più basse possibili le anomalie geometriche dei nostri cerchi, però la lega di alluminio
non garantisce stabilità meccanica tanto che le normative adottano anch’esse tolleranze sia nella componentistica
minerale della lega sia nelle reazioni geometriche in sede di estrusione.
Personalmente confermo la disponibilità nel poter soddisfare al meglio i clienti sia al momento della fornitura che successivamente.
RingraziandoLa per la squisita collaborazione con Lei avuta, porgo miei distinti saluti."

Sergio72
26/10/2015, 19:05
mquadro (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/mquadro.html) , 60 euro è veramente un prezzo onesto per un lavoro minuzioso fatto a regola d' arte come l' hai descritta .
Per quanto riguarda la risposta della Italcerchio direi che , industrialmente parlando , è altrettanto professionale . Certo che vedere lavorare gli artigiani , ripaga anche il cuore , oltre ad avere poi un ottimo prodotto in mano.

piccolo O.T : anni fa feci fare un preventivo alla Borrani per dei cerchi a raggi per la mia auto , ma mi chiesero una cifra apocalittica per le mie tasche . I raggi però avranno sempre un fascino immortale

dal sito Borrani , sezione moto ( così , tanto per vedere una moto a raggi ... )

202901

strap70
26/10/2015, 19:37
Misurate con il comparatore sia cerchio che pneumatico. Entrambe sia come eccentricità che come sbandamento entro il mm . Boh allora sono io diventato troppo sensibile o troppo fissato! O forse la pressione 2.3-2.5 con pneumatico con carcassa radiale è troppo e si sentono tutte le imperfezioni dell.asfalto :cipenso:

Sergio72
26/10/2015, 19:41
fatti un giro in autostrada , a velocità costante non troppo elevata , magari tra Longarone e Vittorio Veneto . Il manto stradale dovrebbe essere buono . Se hai problemi al cerchio la vibrazione avvertita è ovviamente costante . Altrimenti era solo una tua sensazione.
Oppure sono solo da equilibrare con i piombini

mquadro
26/10/2015, 19:49
Io la pressione ce l'ho molto più bassa, sennò si sentivano tutte le imperfezioni dell'asfalto