PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger mono posteriore tiger



enricori
03/04/2016, 18:58
Saluti a tutti, argomento trito e ritrito:senzaundente:, per alcuni prodotti però non ho trovato discussioni in merito. Secondo voi tra questi ammortizzatori di fascia medio bassa ( non faccio pista), quale può rivelarsi più funzionale e affidabile? Ho valutato Mupo GT1, Matris M46KD, Bitubo XZE31, Wilbers 640, Ohlins 46DR. Tutti quanti dotabili di manettino per la regolazione del precarico, che ritengo importante insieme alla regolazione dell'estensione. Il costo superiore del Mupo e sinonimo di qualità superiore oppure sono tutti equivalenti? vi ringrazio per le eventuali risposte. ciao a tutti.:dubbio:

sergio75
04/04/2016, 00:22
Tutti equivalenti!!
Personalmente sceglierei Ohlins ma vanno tutti alla grande:oook:

cicorunner
04/04/2016, 07:56
fg gubellini e sei a posto :oook:

te lo consiglia uno che ci ha fatto 100k km con l'originale

enricori
04/04/2016, 09:22
fg gubellini e sei a posto :oook:

te lo consiglia uno che ci ha fatto 100k km con l'originale

Grazie, sicuramente ottima qualità. Io 60000, ma visto che faccio le forche poiché perennemente a pacco, valutavo anche il posteriore. Ciau.

cicorunner
04/04/2016, 09:41
Grazie, sicuramente ottima qualità. Io 60000, ma visto che faccio le forche poiché perennemente a pacco, valutavo anche il posteriore. Ciau.

io a 60.000km ho cambiato mono sempre con un originale, sulle forche ho messo fin da subito molle lineari ohlins, nulla più

ognuno se la cuce come preferisce :oook:

enricori
04/04/2016, 09:44
Anche io molle lineari ohlins ora la proverò così è poi valuterò per il mono.

futermaus
04/04/2016, 19:17
io ancora molle a spirale in acciaio armonico... andranno bene?

flax64
06/04/2016, 10:50
Io invece monto........ma che ve lo dico a fare.......tanto non capireste........:lingua:

MrTiger
06/04/2016, 12:01
Scarta quelli ad emulsione e orientate solo sui pressurizzati.

alfs
07/04/2016, 18:49
Io ho il Matris con precarico idraulico, estensione e compressione. Del manettino non sento la mancanza, basta una brugola da 5 sempre dietro e via.

dlicen
07/04/2016, 19:05
Se non fai pista uno qualunque dei citati ti andra' benissimo. Io ho preso Wilbers 640, ho una guida molto allegra (ma non faccio pista) e mi trovo bene. Penso che W. abbia un buonissimo rapporto qualita'/prezzo. In ogni caso fattelo fare su misura.

stefano1
07/04/2016, 19:14
Se non fai pista uno qualunque dei citati ti andra' benissimo. Io ho preso Wilbers 640, ho una guida molto allegra (ma non faccio pista) e mi trovo bene. Penso che W. abbia un buonissimo rapporto qualita'/prezzo. In ogni caso fattelo fare su misura.

quoto anch'io ho montato l'anno scorso wilbers 640 , rispetto al setting che mi hanno fatto sto andando con 2 righe in piu di precarico circa 20 click e credo di aver trovato il settaggio migliore per come voglio sentie la moto , magari quando cambio olio alle forche farò upgrading , comunque la mia è my 2012 e devo dire che le sospensioni orgnali erano di tutto rispetto per l'utilizzo stradale.

armando1
01/08/2016, 13:36
Ho preso la mia tiger 955 da un mese ed è decisamente il caso di fare qualcosa con l'ammortizzatore posteriore!! Che si può fare per irrigidire il posteriore, specialmente in due con borse varie? (Magari senza spendere molto...)

MrTiger
01/08/2016, 13:51
ti ho gia risposto in altri due post

se lo vuoi indurire basta usare il precarico è sotto la sella guidatore..vedrai un bombolotto con un esagono sopra.