dariog1
30/04/2016, 13:58
Ciao a tutti,
Ho bisogno di un favore da parte dei possessori di pinza pretech: dovreste guardarla stando in linea con il disco e farmi sapere se il disco è centrato rispetto alle fessure in cima e in fondo alla pinza.
Mi sarebbe molto d'aiuto ed è una cosa rapidissima da verificare. Birra pagata per tutti se poi riesco finalmente a risolvere!
Ora un attimo di premessa
Qualcuno di voi avrà avuto modo di leggere le mie disavventure con questa pinza e in tanti mi avete dato buoni consigli.
Quest'oggi il buon messi@ mi ha permesso di dare un occhiata alla sua pinza per capire la resistenza dei pistoncini che è risultata in linea con i miei
Prima ancora di smontarla però, guardandola stando in linea con il disco mi sono accorto che è stata montata senza spessori e risulta completamente decentrata. In pratica i pistoncini lato esterno escono di un paio di mm (pastiglie nuove) mentre quelli lato interno son praticamente in sede.
Smontando la pinza dal disco e giocando con la leva del freno ci siamo accorti che i pistoncini esterni si muovono liberamente mentre quelli interni praticamente non lavorano. (Anche tenendo fermi tutti quelli esterni si fa fatica a farli uscire)
Dato che il consumo delle pastiglie che erano nella mia pinza quando l'ho comprata suggerisce un consumo anomalo proprio in questo senso (un lato che lavora e l'altro meno) volevo capire come sono montate le vostre.
Anche senza alcuna conoscenza di meccanica la centratura si vede a occhio nudo, se poi qualcuno che se l'è montata da solo vuol fare un controllo più approfondito.. Grazie a tutti!
Ho bisogno di un favore da parte dei possessori di pinza pretech: dovreste guardarla stando in linea con il disco e farmi sapere se il disco è centrato rispetto alle fessure in cima e in fondo alla pinza.
Mi sarebbe molto d'aiuto ed è una cosa rapidissima da verificare. Birra pagata per tutti se poi riesco finalmente a risolvere!
Ora un attimo di premessa
Qualcuno di voi avrà avuto modo di leggere le mie disavventure con questa pinza e in tanti mi avete dato buoni consigli.
Quest'oggi il buon messi@ mi ha permesso di dare un occhiata alla sua pinza per capire la resistenza dei pistoncini che è risultata in linea con i miei
Prima ancora di smontarla però, guardandola stando in linea con il disco mi sono accorto che è stata montata senza spessori e risulta completamente decentrata. In pratica i pistoncini lato esterno escono di un paio di mm (pastiglie nuove) mentre quelli lato interno son praticamente in sede.
Smontando la pinza dal disco e giocando con la leva del freno ci siamo accorti che i pistoncini esterni si muovono liberamente mentre quelli interni praticamente non lavorano. (Anche tenendo fermi tutti quelli esterni si fa fatica a farli uscire)
Dato che il consumo delle pastiglie che erano nella mia pinza quando l'ho comprata suggerisce un consumo anomalo proprio in questo senso (un lato che lavora e l'altro meno) volevo capire come sono montate le vostre.
Anche senza alcuna conoscenza di meccanica la centratura si vede a occhio nudo, se poi qualcuno che se l'è montata da solo vuol fare un controllo più approfondito.. Grazie a tutti!