Visualizza Versione Completa : Problemino Tsas e mappe, mappe mappe!!!
Lilliput
07/07/2016, 17:02
Oggi ho avuto il primo problemino con la 2016: spengo la moto per un breve sosta, la riaccendo e mi appare il messaggio "calibrating please wait" ... avevo letto da qualche parte sul manuale di questa eventualità ... aspetto un paio di minuti ... poi siccome continua a "calibrare" ed io ho fretta interrompo il tutto e riparto. Il cruscotto mi indica che il TSAS non è funzionante, spia accesa, ed infatti le sospensioni sono "mollaccione". Arrivo in ufficio, leggo sul manuale come si rifà la procedura e quando devo riuscire avvio il tutto .... 10,15,20 minuti e lui continua a "calibrare" ... ho esaurito la pazienza, interrompo la procedura e torno a casa. Arrivato in garage penso di rifare il tutto e andare nel frattempo a pranzo, visto che è una cosa lunga ... ma la procedura non parte ... mi dice errore ... di consultare il manuale che ho già consultato ... poi all'improvviso, forse resasi conto che mi stavo incazzando, si spegne la spia di errore senza aver rifatto la calibrazione e mi segnala che ora il TSAS è in uso correttamente.
Mah ... rimango un pò preoccupato e siccome domani parto per un week in moto vado di corsa in Triumph. Me la prendono e fanno un controllo dell'elettronica. Morale della favola effettivamente c'era stato un "errore" del sistema TSAS e hanno approfittato per aggiornare le mappe motore, sospensioni e, udite, udite, TELAIO!?!?!? Chiedo lumi su cosa sia questa mappa telaio ma il mecca era di fretta (oberato dal lavoro poverino ed ha fatto il mio aggiornamento che è durato più di 1 ora immediatamente lasciando tutto il resto) e mi dice evasivamente "roba nostra" come se fosse troppo complicato da spiegare. Chiedo al venditore ma cade dalle nubi anche lui ... boh ... qualcuno ne sa qualcosa???
Comunque, in sostanza, correte dai conce o voi possessori di Exp 2016 che ci sono gli aggiornamenti freschi, anche del telaio!!!:w00t:
mototopo67
07/07/2016, 17:38
...secondo me ti ha saldato una putrella che trasforma il retrotreno da ammortizzato a rigido...così le sospensioni non vanno in errore :blink:
Happyer71
07/07/2016, 17:49
Io l'ho riprovata oggi è l'ho promossa!!!!
Comunque tutta qst elettronica grrrrrrrr...la odio!!
Aggiornamenti elettronici del telaio ??? Occhio a dove tocchi!!:w00t:
Furio.71
07/07/2016, 17:53
Così non bella più [emoji23][emoji23][emoji23]
La mia ogni tanto, random, fa il check del l'altezza. Setti le sospe su uno + bagaglio o due e lei , all accensione , manda il precarico a zero poi si rialza.
Mai capito il motivo.
Comunque basta un piccolo errore del sensore altezza per impallare il sistema. Il primo Gs lo fece poi si è reset tata da sola e mai più dato problemi in 40000 km
Mucca bianca [emoji7]
Lilliput
07/07/2016, 18:25
Io l'ho riprovata oggi è l'ho promossa!!!!
Comunque tutta qst elettronica grrrrrrrr...la odio!!
Aggiornamenti elettronici del telaio ??? Occhio a dove tocchi!!:w00t:
io nn sono così negativo ... mi piacciono le innovazioni ed è aumentato sia il confort che le prestazioni che la sicurezza ... tuttavia è vero che ciò che nn c'è nn si rompe quindi aumentano i rischi che qualcosa nn vada per il verso giusto...
Tornando alla mappa "telaio" :w00t:, sono propenso a pensare che la concitazione del momento abbia portato il mecca a dire una parola per un'altra. Ha aggiornato tre mappe ... motore, sospensioni e ..... controllo di trazione??? non saprei dire ... quando ci tornerò con più calma cercherò di farmi spiegare meglio. Ad ogni modo la notizia certa è che sono arrivati diversi aggiornamenti elettronici importanti ... quando ci andrete cercate di indagare anche voi su quali diavolerie intervengano :wacko:
Lilliput
11/07/2016, 18:26
Fatti gli aggiornamenti mappe non mi si inserisce più il cruise control ed è sparita la visualizzazione della pressione delle gomme dal quadro.
Non mi preoccupo affatto ... anche con la 2012 ogni tanto c'erano di questi problemini sempre risolti appena fatti notare ... appena posso ri-passo in conce ... per fortuna ce l'ho praticamente sotto casa:dubbio:
Blacktwin
21/07/2016, 14:27
Gli aggiornamenti riguardano il sistema TSAS, mappe motore, e per "telaio" si intende la centralina che sovraintende alla gestione veicolo, cio' che riguarda la Piattaforma Inerziale quindi...
ho appena fatto l'aggiornamento alla mia (solo mappe motore e IMU, lo TSAS della mia era gia' "aggiornato"), e devo dire che tornando a casa qualche variazione rispetto a prima e' avvertibile, per quanto riguarda le mappe motore...
Lilliput
21/07/2016, 14:36
Gli aggiornamenti riguardano il sistema TSAS, mappe motore, e per "telaio" si intende la centralina che sovraintende alla gestione veicolo, cio' che riguarda la Piattaforma Inerziale quindi...
ho appena fatto l'aggiornamento alla mia (solo mappe motore e IMU, lo TSAS della mia era gia' "aggiornato"), e devo dire che tornando a casa qualche variazione rispetto a prima e' avvertibile, per quanto riguarda le mappe motore...
Fantastico! Anche questo arcano è svelato...:oook: ...
E cosa hai notato di diverso??? Io dall'alto della mia elefantesca sensibilità non ho notato granchè... andava alla grande prima e pure adesso...
Per la cronaca mi hanno sistemato anche il cruise control ed il sensore pressione pneumatici che con l'ultimo aggiornamento si erano in qualche modo disattivati...
Blacktwin
21/07/2016, 15:14
Modifiche "di fino", niente di che... però un plauso ai tecnici Triumph, perchè non ci sono "bug" avvertibili (per ora) cosa non scontata quando si fanno aggiornamenti elettronici, come è successo ad altre "blasonate" Case...
Per quanto riguarda le Mappe Motore, in ROAD è avvertibile una "morbidezza di attacco" maggiore alla riapertura del gas nei regimi più bassi (che prima, a specie a motore molto caldo, a volte comportava un leggero effetto "on-off"); in più, ho rilevato una lieve maggiore "brillantezza" di risposta alle piccole aperture del gas, diciamo nel primo quarto di rotazione della manopola del gas... probabilmente hanno variato le percentuali di "correzione" di angolo apertura farfalle rispetto all'angolo di rotazione manopola gas, forse adottando una stringa di software più "diretta" come correlazione tra i due parametri, che magari prima era "negativa" (cioè ad una certa rotazione della manopola corrispondeva una apertura farfalle minore), cosa che molti Costruttori di motori "big size" con tanta coppia in basso spesso fanno, per non "mettere in difficoltà" l'Utente meno esperto alle minime aperture del gas.
>> Se qualcuno di voi ricorda, e ha avuto modo di provare, la Kawa GTR 1400 prima versione, con un motore strabordante di Cv e Coppia (derivato direttamente dalla unità montata sulla sport touring ZZR 1400), nelle prime aperture del gas, e fino ai 4.500 giri, lasciava "interdetti" perche la risposta era molto "fiacca" (rispetto ai "numeri" sulla carta... e a concorrenti diretti, ma di cilindrata inferiore), appunto per scelta progettuale.
Come pure era il caso della BMW K 1200 S (160 cv, ma ancora senza controlli elettronici), che aveva un sistema di comando gas a cavo, ma con la "curvatura" della chiocciola - posizionata sulla rampa di comando farfalle - molto "piatta" per il primo quarto di rotazione... in pratica, per avere i CV, dovevi "essere cosciente" di volerli, e quindi "mungere" per bene (ruotandola abbondantemente) la manetta del gas, che rispondeva "diretta" (seppur mediata dalla mappa di gestione motore iniezione) da poco oltre il 1/4 in poi... <<
Nella mappa Sport invece, per ora mi sono accorto di un maggiore freno motore, alla chiusura del gas, rispetto a prima... ma ho fatto solo 10 km finora, tornando dal Conce...
(per il Cruise che non funzionava, andava fatto un "restore manuale" del sistema (e di tutti i suoi sensori - mi riferisco al Cruise), secondo una ben determinata procedura, dopo l'aggiornamento. Magari per la fretta l'operatore in officina si è dimenticato di farla... niente di grave, capita a tutti... la elettronica comporta questo: non è una cosa "acquisita" in anni ed anni di esperienza, per cui molte cose si fanno "in automatico", secondo sequenze ben collaudate e "certe"... l'importante è che ora sia tutto a posto :cool:
Lilliput
21/07/2016, 15:57
Grande ... quante cose hai notato in 10km!!! Cercherò di farci caso anch'io:supremo:
Per il cruise e sensore pneumatici ero certo fosse una fesseria dovuta alla fretta ... mi fecero l'aggiornamento mappe "al volo" senza appuntamento in quanto avevo il TSAS non in funzione ... facile scordare qualche passaggio:oook:
Blacktwin
25/07/2016, 17:34
beh, e allora???
sono passati più di 20 giorni da quando hai fatto l'aggiornamento, e 4 da quando hai scritto sopra, e ancora non ci racconti niente???
Pigrone!! :lingua::biggrin3:
roby6001
25/07/2016, 17:53
Dai illuminaci. ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.