PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Regolazione corpi farfallati



sandyxiz
14/07/2016, 18:23
Ciao a tutti, piccola domandina tecnica....
come faccio a regolare l'allineamento dei corpi farfallati (TuneEcu - Bonneville T100 efi 2014) senza ustionarmi?
Bisogna sollevare il serbatoio o ci si arriva con qualche attrezzo snodato? Penso di avere individuato la vite
che è proprio in mezzo ai 2 corpi, abbastanza inaccessibile col serbatoio sopra :sad:

Grazie, buona estate!

arinaldisub
15/07/2016, 08:31
Ciao, basta usare un cacciavite che abbia lo snodo alla fine, tanto non e' che la devi girare tanto la vite, appena qualche grado perche' e' molto molto sensibile; io l'ho sempre fatto senza levare nulla e ci si riusciva abbastanza agevolmente.

Maciste
15/07/2016, 08:36
Da cosa ci si accorge se i corpi farfallati non sono allineati?
Quali sono i segni a cui bisogna prestare attenzione?

arinaldisub
15/07/2016, 09:36
Quando i corpi farfallati non sono allineati, in fase di aspirazione la quantita' d'aria che finisce in un cilindro e' leggermente diversa da quella che finisce nell'altro, o negli altri nei plurifrazionati; questo crea maggiore ruvidita' nel funzionamento del motore, vibrazioni e in generale un funzionamento poco gradevole con maggiore on/off o scompensidi erogazione.

Maciste
15/07/2016, 09:46
Quando i corpi farfallati non sono allineati, in fase di aspirazione la quantita' d'aria che finisce in un cilindro e' leggermente diversa da quella che finisce nell'altro, o negli altri nei plurifrazionati; questo crea maggiore ruvidita' nel funzionamento del motore, vibrazioni e in generale un funzionamento poco gradevole con maggiore on/off o scompensidi erogazione.

Grazie!!!!

sandyxiz
15/07/2016, 10:05
Quindi senza nemmeno sollevare il serbatoio.
Grazie!!

carmelo23
15/07/2016, 10:05
Grazie!!!!

Nel libretto manutenzione a pag.71 e 72 troverai una guida per la regolazione.
Occhio però ad intervenire,se non ne sei capace ad effettuare la regolazione.

sandyxiz
15/07/2016, 10:14
Nel manuale si parla della regolazione del cavo di apertura e chiusura acceleratore, non ho visto l'intervento sui corpi farfallati,
anche perchè penso sia un'operazione per "addetti ai lavori"

carmelo23
15/07/2016, 10:22
Nel manuale si parla della regolazione del cavo di apertura e chiusura acceleratore, non ho visto l'intervento sui corpi farfallati,
anche perchè penso sia un'operazione per "addetti ai lavori"

Si...hai ragione...ho riletto,si parla di regolazione cavo.

duranevefresca
16/07/2016, 07:07
Nel manuale si parla della regolazione del cavo di apertura e chiusura acceleratore, non ho visto l'intervento sui corpi farfallati,
anche perchè penso sia un'operazione per "addetti ai lavori"

scrivimi la tua mail in privato e ti mando il manuale per "addetti ai lavori"

sandyxiz
16/07/2016, 11:33
scrivimi la tua mail in privato e ti mando il manuale per "addetti ai lavori"

Fatto, ricevuto? Ciao

duranevefresca
16/07/2016, 19:46
Fatto, ricevuto? Ciao


Fatto, ricevuto? Ciao!

sandyxiz
16/07/2016, 20:00
:oook:

Fabio Pal
18/07/2016, 14:40
Quando i corpi farfallati non sono allineati, in fase di aspirazione la quantita' d'aria che finisce in un cilindro e' leggermente diversa da quella che finisce nell'altro, o negli altri nei plurifrazionati; questo crea maggiore ruvidita' nel funzionamento del motore, vibrazioni e in generale un funzionamento poco gradevole con maggiore on/off o scompensidi erogazione.
Singhiozzi e spegnimenti a freddo anche