zivago
23/07/2016, 13:34
Ciao a tutti,
dopo 10 lunghi mesi in cui ho tenuto la tigrotta in garage per problemi di lavoro, dopo averla messa in vendita...e dopo essermi diagnosticato una depressione da 4 ruote, ho ripreso la moto e non ho intenzione di scendere !
avevo considerato la vendita e il riacquisto di una speed o di una classica, ma dopo aver riprovato le qualità della tigre non ho più intenzione di fare alcuno scambio :oook:
il fatto è che si sta ripresentando un problema che mi affliggeva già da qualche mese prima dello stop e che adesso sembrava essere sparito.
prima della pausa mi erano capitati episodi di spegnimento a caldo (fortuito o magari dopo una pausa rifornimento) e la moto non partiva: il motorino d'avviamento girava, ma la batteria andava velocemente giù, per cui o ripartivo con i cavetti o mi mettevo l'anima in pace aspettando il raffreddamento del motore per farla riaccendere. aggiungo anche che montavo i faretti alogeni, che assorbivano parecchia tensione (li ho tolti un mese prima di fermarla) e pensavo che dipendesse da questi (anche se erano più spenti che accesi).
Adesso ho cambiato batteria (sempre yuasa come da libretto): nella partenza a freddo lo start non è proprio immediato, per le prime due settimane nessun problema ma stamattina stava per ripresentarsi il solito fantasma ! :blink:
devo farla vedere prima delle ferie, anche perchè così non riesco a fidarmi nelle uscite di media/lunga percorrenza.
da cosa può dipendere secondo voi? mi fido molto del mio meccanico ma essendo una pippa in problemi elettrici/elettronici volevo farmi un'idea prima di portargliela
ps: aggiungo che spesso in corrispondenza del problema si azzera anche l'indicatore carburante !:cry:
grazie a tutti !
Pier
scusate, ho visto adesso le altre discussioni simili,
dopo 10 lunghi mesi in cui ho tenuto la tigrotta in garage per problemi di lavoro, dopo averla messa in vendita...e dopo essermi diagnosticato una depressione da 4 ruote, ho ripreso la moto e non ho intenzione di scendere !
avevo considerato la vendita e il riacquisto di una speed o di una classica, ma dopo aver riprovato le qualità della tigre non ho più intenzione di fare alcuno scambio :oook:
il fatto è che si sta ripresentando un problema che mi affliggeva già da qualche mese prima dello stop e che adesso sembrava essere sparito.
prima della pausa mi erano capitati episodi di spegnimento a caldo (fortuito o magari dopo una pausa rifornimento) e la moto non partiva: il motorino d'avviamento girava, ma la batteria andava velocemente giù, per cui o ripartivo con i cavetti o mi mettevo l'anima in pace aspettando il raffreddamento del motore per farla riaccendere. aggiungo anche che montavo i faretti alogeni, che assorbivano parecchia tensione (li ho tolti un mese prima di fermarla) e pensavo che dipendesse da questi (anche se erano più spenti che accesi).
Adesso ho cambiato batteria (sempre yuasa come da libretto): nella partenza a freddo lo start non è proprio immediato, per le prime due settimane nessun problema ma stamattina stava per ripresentarsi il solito fantasma ! :blink:
devo farla vedere prima delle ferie, anche perchè così non riesco a fidarmi nelle uscite di media/lunga percorrenza.
da cosa può dipendere secondo voi? mi fido molto del mio meccanico ma essendo una pippa in problemi elettrici/elettronici volevo farmi un'idea prima di portargliela
ps: aggiungo che spesso in corrispondenza del problema si azzera anche l'indicatore carburante !:cry:
grazie a tutti !
Pier
scusate, ho visto adesso le altre discussioni simili,