PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger problema elettrico - consigli



zivago
23/07/2016, 13:34
Ciao a tutti,
dopo 10 lunghi mesi in cui ho tenuto la tigrotta in garage per problemi di lavoro, dopo averla messa in vendita...e dopo essermi diagnosticato una depressione da 4 ruote, ho ripreso la moto e non ho intenzione di scendere !
avevo considerato la vendita e il riacquisto di una speed o di una classica, ma dopo aver riprovato le qualità della tigre non ho più intenzione di fare alcuno scambio :oook:

il fatto è che si sta ripresentando un problema che mi affliggeva già da qualche mese prima dello stop e che adesso sembrava essere sparito.
prima della pausa mi erano capitati episodi di spegnimento a caldo (fortuito o magari dopo una pausa rifornimento) e la moto non partiva: il motorino d'avviamento girava, ma la batteria andava velocemente giù, per cui o ripartivo con i cavetti o mi mettevo l'anima in pace aspettando il raffreddamento del motore per farla riaccendere. aggiungo anche che montavo i faretti alogeni, che assorbivano parecchia tensione (li ho tolti un mese prima di fermarla) e pensavo che dipendesse da questi (anche se erano più spenti che accesi).

Adesso ho cambiato batteria (sempre yuasa come da libretto): nella partenza a freddo lo start non è proprio immediato, per le prime due settimane nessun problema ma stamattina stava per ripresentarsi il solito fantasma ! :blink:
devo farla vedere prima delle ferie, anche perchè così non riesco a fidarmi nelle uscite di media/lunga percorrenza.

da cosa può dipendere secondo voi? mi fido molto del mio meccanico ma essendo una pippa in problemi elettrici/elettronici volevo farmi un'idea prima di portargliela
ps: aggiungo che spesso in corrispondenza del problema si azzera anche l'indicatore carburante !:cry:

grazie a tutti !
Pier

scusate, ho visto adesso le altre discussioni simili,

scaratiger
24/07/2016, 10:02
Prova s far controllate lo statore
il mio dopo 6 anni e 82 000 km è andato... i sintomi erano analoghi
ritiro la moto dopo aver fatto la distribuzione il giorno dopo la moto nn partiva morale della favola statore bruciato e 1000 euro polverizzati per il tutto

flax64
24/07/2016, 13:57
Anche la mia aveva gli stessi sintomi la prima volta dopo un giro spenta nn si e piu riaccesa se non facendo ponte con un altra moto cambiata la batteria ho girato parecchi giorni senza problemi poi una mattina si e avviata a fatica e li l amara sorpresa...e portafoglio a cipolla ......:cry:

masmary65
26/07/2016, 15:44
anche a me ogni tanto lo fa ma rigiro la chiave e poi riaccendo sento un rumore di centralina e dopo parte

zivago
27/07/2016, 06:29
buongiorno
e Grazie per i consigli !! :w00t:
in effetti studiando il problema anche negli altri 3d le soluzioni oscillano tra dal normale al patologico senza tante analogie tra i vari casi !
sicuramente farò controllare lo statore, poi...si vedrà ! sono sempre e comunque dannate moto inglesi :cool:

il problema (come se non bastasse già) è che ieri ho ricevuto la chiamata di un interessato all'acquisto...:cry:

Tiger_Riccio
27/07/2016, 09:01
per l'azzeramento dell'indicatore del carburante non ti preoccupare, è normale che succeda se fallisce l'avviamento. Se ti dovesse capitare di dove sostituire lo statore, mi raccomando non prendere l'originale! Puoi comprarne uno compatibile oppure far riavvolgere il tuo.

zivago
31/07/2016, 08:01
ho venduto la moto, alla fine ho deciso così ...
grazie a tutti voi, ho sempre scritto poco ma ho seguito tante discussioni e ho scoperto una sezione del forum davvero ben fatta (prima avevo una thruxton e seguivo la sezione classic, piena di polemiche e scazzi vari).
4 anni di Tiger mi hanno regalato tante emozioni fantastiche !
buona strada a tutti
lamps
Pier

Tiger_Riccio
01/08/2016, 09:04
giusto per curiosità, cos'hai preso?

zivago
01/08/2016, 23:38
Ancora nulla ma vorrei provare una speed, possibilmente fari tondi per
Realizzare un'idea che mi porto dietro da parecchio ....


Inviato dall'Iphone di Zivago
using Tapatalk

quarantuno
05/10/2016, 20:49
mi accodo nella discussione dei problemi elettrici. mi è capitato di recente mentre stavo guidando di notare tutte le spie accese e la lancetta dei giri motore andare su e giù varie volte mentre il motore rallentava poco alla volta. è capitato tre volte. una volta fermato in una piazzola ho controllato tutto quello che potevo avente a che fare con l'elettronica. sensori leve, cavalletto, cavi. poi mi sono accorto che le viti dei morsetti batteria si erano allentati di certo a causa delle buche e rattoppi vari sulle belle strade che frequento. serrati per bene sono ripartito senza noie salvo una scappata dal concessionario per togliere la spia motore rimasta accesa per un errore rilevato dalla centralina.
ciao biker

_sabba_
05/10/2016, 20:55
I contatti lenti della batteria possono generare problemi di tutti i generi.
È buona norma verificarli ogni tanto, e a maggior ragione se si evidenziano problemi elettrici "strani".
Io consiglio di verificare anche i contatti dei morsetti del teleruttore di avviamento, perché spesso costituiscono un "ponte" per distribuire i 12 volt al resto dell'impianto.

:oook: