Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Manubrio Bonnie T120
Mr.Fingerpicker
28/08/2016, 10:42
Curiosità: qualcuno sta pensando di cambiare o ha già cambiato il manubrio della Bonnie t120? Ci sarà qualche difficoltà dovuta al Ride-by-wire o alle manopole riscaldate(soprattutto in caso di sostituzione dei cavi con quelli più lunghi)?
E per ultimo: il manubrio è da 25 o da 22? A me sembra da 25...
Seguo con interesse....
Inviato usando Tapatalk [emoji336]
Mr.Fingerpicker
28/08/2016, 16:05
Sarebbe bello che, chi è in possesso della sopracitata moto (Bonnie 1200) comunicasse qualche dato sulla moto. Io sono molto interessato all'autonomia: dopo quanti km si entra in riserva? Si arriva almeno a 200 km?
Mi lascia un pò perplesso il fatto che abbiano tolto 1,5 lt al serba rispetto alla T100, ma è stato comunque dichiarato un minor consumo. Quindi? Chi sa parli!!
Qualche dato te lo posso dare io:
La mia fa circa i 22 km/l
Circa a 230/40 km entra in riserva
Inviato usando Tapatalk [emoji336]
Anche io sto cercando un manubrio per la mia t 120. L'originale è da 25, per manopole e rbw non dovrebbe esserci problema (così mi è stato detto da un meccanico). Io cercavo un manubrio piu alto tipo scrambler, ne ho trovati alcuni sul sito della Fehling ma aspetto che escano accessori anche delle altre marche.
Confermo i dati di Ravler.. Dopo 3500 km consumo medio 22 al litro
la mia media dopo 4000 km è 4,1 lt /100km e non sono uno che va piano!:biggrin3:. la mia entra in riserva molto prima : residuo 70 km.
un manubrio interessante è il biltwell cross nero. un po meno largo del Fehling. 
la cosa da tenere presente è che il blocco destro acceleratore ha un innesto che si infila in un foro del manubrio per non lasciarlo ruotare. quindo o si fa saltare l'innesto o si fora il manubrio in base a come si vuole posizionare il freno. infatti se provate asmollare le viti dei blocchetti , il sinistro ruota ma il destro no.
Scusa sicuramente sei piu ferrato di me....ma il Biltwell è abbastanza pou alto dell'originale? Perché mi sembra molto simile...
222064
intendevo questo
manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/manubrio-Biltwell-cross-nero-25mm/articolo-1205.html)
222064
intendevo questo
manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/manubrio-Biltwell-cross-nero-25mm/articolo-1205.html)
Bello!!!!
I cavi originali sono sufficienti o ci vogliono più lunghi? (Bonneville T100)
Per quanto riguarda i consumi, dopo 1300km sono su 21 a litro (ancora in costante diminuzione causa rodaggio)...resteranno un po' alti perché faccio tanta città, sui misti fa molto di meno. Prima di andare in riserva i 200km li fai serenamene
Fanthomas
29/08/2016, 13:36
Bello!!!!
I cavi originali sono sufficienti o ci vogliono più lunghi? (Bonneville T100)
I cablaggi dovrebbero non essere un problema
La rogna sono il tubo freno e il cavo frizione che sono giusti-giusti per il manubrio originale.
I cablaggi dovrebbero non essere un problema
La rogna sono il tubo freno e il cavo frizione che sono giusti-giusti per il manubrio originale.
Infatti, era proprio per quelli che chiedevo...
Dal sito di Galli, rispondono che essendo lo stesso più basso dell'originale, i cavi originali dovrebbero andar bene.
Io non ho modo di verificarlo, qualcuno che lo ha già installato può confermare questa informazione?
Fanthomas
29/08/2016, 13:43
Infatti, era proprio per quelli che chiedevo...
Dal sito di Galli, rispondono che essendo lo stesso più basso dell'originale, i cavi originali dovrebbero andar bene.
Io non ho modo di verificarlo, qualcuno che lo ha già installato può confermare questa informazione?
Se è + basso non dovrebbero esserci problemi, se invece è più alto cominciano le rogne
Se è + basso non dovrebbero esserci problemi, se invece è più alto cominciano le rogne
manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/manubrio-Biltwell-cross-nero-25mm/articolo-1205.html)
Cliccando sul link, nella scheda domande e risposte.
Fanthomas
29/08/2016, 14:43
manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/manubrio-Biltwell-cross-nero-25mm/articolo-1205.html)
Cliccando sul link, nella scheda domande e risposte.
Scusa pensavo stessi parlando di una T120, poi ho riletto le discussioni
Galli si riferisce alla T100,quindi sulla tua non ci sono problemi.
Poi per la T120 bisogna vedere se il manubrio è + alto o + basso.
manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori manubrio Biltwell cross nero 25mm Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/manubrio-Biltwell-cross-nero-25mm/articolo-1205.html)
Cliccando sul link, nella scheda domande e risposte.
si , ma non si capisce che moto ha "andrea" :biggrin3:
Fanthomas
29/08/2016, 15:44
si , ma non si capisce che moto ha "andrea" :biggrin3:
Andrea ? intendi MACISTE?:dubbio:
Mr.Fingerpicker
29/08/2016, 15:49
Scusate, non vorrei passare per un rompip@lle, però su questo post è bene rimanere sulla T120. Anche perchè sui manubri et similia della T100 se ne scrive da quasi 10 anni.
Andrea ? intendi MACISTE?:dubbio:
no, nel link di galli , rispondono ad un certo andrea che chiede se i vari cavi arrivano con il manubrio della biltwell, ma non è specificato che moto ha questo andrea.:biggrin3:
Fanthomas
29/08/2016, 17:02
no, nel link di galli , rispondono ad un certo andrea che chiede se i vari cavi arrivano con il manubrio della biltwell, ma non è specificato che moto ha questo andrea.:biggrin3:
Be in effetti:biggrin3:
Cmq in a casa ho un manubrio Biltwell da 22 senza traversino, e in effetti è + basso dell'originale T100.
In ogni caso il tubo del freno si può far fare su misura. Il cavo frizione se ha le estremità uguali ai vecchi modelli c .è quello della t100 che fa 120cm quello della america 127 e quello scrambler ancora di più. Il problema più grosso potrebbe essere nei fili elettrici. Nelle vecchie è tutto vergognosamente arrotolato nel fanale nelle nuove non so.
Fanthomas
29/08/2016, 20:05
In ogni caso il tubo del freno si può far fare su misura. Il cavo frizione se ha le estremità uguali ai vecchi modelli c .è quello della t100 che fa 120cm quello della america 127 e quello scrambler ancora di più. Il problema più grosso potrebbe essere nei fili elettrici. Nelle vecchie è tutto vergognosamente arrotolato nel fanale nelle nuove non so.
Sulle nuove non è cosi facile cambiare il tubo freno, visto che va dalla pompa all'ABS che sta diero il motore.
se è questione di pochi cm. esistono adattatori cosi. http://www.freespiritsparts.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/180x/f68f62cf6443c72d3642f69f1b135252/3/0/303823-free-spirits-adaptateur-maitre-cylindre-avant-pour-triumph-street-twin.jpg esteticamente non è il massimo però....
http://www.freespiritsparts.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/180x/f68f62cf6443c72d3642f69f1b135252/3/0/303824_free_spirits_adaptador_abs.jpg adattatore ABS
Qualcuno sa le misure precise del manubrio originale della t 120? Per poter fare un paragone preciso con quelli su internet
Qualcuno sa le misure precise del manubrio originale della t 120? Per poter fare un paragone preciso con quelli su internet
se vuoi lo misuro sulla mia , ma è uguale alla tua!:biggrin3:
se vuoi lo misuro sulla mia , ma è uguale alla tua!:biggrin3:
E c'hai ragione, risposta sacrosanta. La veritá è che ho provato e la differenza col Biltwell di cui parlavi è veramente minima, però dalla foto che avevi messo il Biltwell sembra molto piu alto... Quindi cercavo conferme numeriche
E c'hai ragione, risposta sacrosanta. La veritá è che ho provato e la differenza col Biltwell di cui parlavi è veramente minima, però dalla foto che avevi messo il Biltwell sembra molto piu alto... Quindi cercavo conferme numeriche
http://caferace.it/foto/MCSH942686_3.jpgpurtroppo le misure di un manubrio sono sempre un mistero, dovuto all'inclinazione che gli dai , e probabilmente sulla foto è tenuto molto diritto (ammesso che sia veramente un biltwell quello della foto e non ne abbiano fotografato un'altro, ma non credo). normalmente la misura di altezza viene presa dal centro del foro del morsetto del riser al centro della manopola quando questa è in posizione orizzontale, ma già in questo disegno non è cosi!:cry:
l'alternativa è il burly , 4 cm più alto e 5 cm più largo.
http://eshop.ironmonsters.it/images/product/Iron%20Monsterse03.jpg
http://eshop.ironmonsters.it/images/product/Iron%20Monsters%20Burly%20Scrambler%20Bars.jpg
http://www.burlybrand.com/assets/images/products/scrambler-bar_8.jpgm 
ma credo esista solo con le scanalature tipiche per i cavi delle  harley
questo manubrio nella foto sotto  mi piace! anzi mi piace tutto , anche chi guida!!:biggrin3:
222232
http://caferace.it/foto/MCSH942686_3.jpgpurtroppo le misure di un manubrio sono sempre un mistero, dovuto all'inclinazione che gli dai , e probabilmente sulla foto è tenuto molto diritto (ammesso che sia veramente un biltwell quello della foto e non ne abbiano fotografato un'altro, ma non credo). normalmente la misura di altezza viene presa dal centro del foro del morsetto del riser al centro della manopola quando questa è in posizione orizzontale, ma già in questo disegno non è cosi!:cry:
l'alternativa è il burly , 4 cm più alto e 5 cm più largo.
http://eshop.ironmonsters.it/images/product/Iron%20Monsterse03.jpg
http://eshop.ironmonsters.it/images/product/Iron%20Monsters%20Burly%20Scrambler%20Bars.jpg
http://www.burlybrand.com/assets/images/products/scrambler-bar_8.jpgm 
ma credo esista solo con le scanalature tipiche per i cavi delle  harley
questo manubrio nella foto sotto  mi piace! anzi mi piace tutto , anche chi guida!!:biggrin3:
222232
Spettacolare il manubrio, le moto, e le conducenti....magari incrociarle!!!!
Per il burly ho chiesto informazioni se facilmente adattabile alla t 120, appena ho risposte farò sapere
penso che il burly sia comunque troppo alto per i cavi della T120
Mr.Fingerpicker
31/08/2016, 15:05
Bello il Burly. I cavi, eventualmente, si potrebbero far cambiare in conce Triumph. Loro dovrebbero saperlo fare, no?
Anche io sto cercando un manubrio per la mia t 120. L'originale è da 25....
sei sicuro ? cioè hai verificato col calibro ? perchè quello della STwin è da 22mm ;)
sei sicuro ? cioè hai verificato col calibro ? perchè quello della STwin è da 22mm ;)
si,si , quello della T120 è diametro 25. fosse 22 avrei gia cambiato i riser e messo un conico . :biggrin3:
sei sicuro ? cioè hai verificato col calibro ? perchè quello della STwin è da 22mm ;)
Si si ovviamente misurato col calibro da amico meccanico
grazie !! 
(ma perchè su due moto "simili" e che condividono diverse parti han fatto due misure diverse di manubrio ??? :wacko:)
grazie !! 
(ma perchè su due moto "simili" e che condividono diverse parti han fatto due misure diverse di manubrio ??? :wacko:)
e quindi diametro manopole e comandi , e quindi riser, 
:cry:
eh appunto ! è per quello che mi sembrava strano.... boh ?
eh appunto ! è per quello che mi sembrava strano.... boh ?
se non erro già la thruxton 900 aveva il manubrio 25 e lo scrambler 22... o dico una c...ta?
Non lo so, ma ora che mi ci fai pensare mi son ricordato che di prima impressione questo manubrio della STwin mi era in effetti sembrato più piccolo della mia fu Thrux.... boh ? Dovrei guardare da qualche parte....
Non lo so, ma ora che mi ci fai pensare mi son ricordato che di prima impressione questo manubrio della STwin mi era in effetti sembrato più piccolo della mia fu Thrux.... boh ? Dovrei guardare da qualche parte....
della thruxton sono sicuro perche avevo montato un manubrio a sezione variabile 22/28 ed oltre a cambiare ovviamente i riser per il Diametro 28 , avevo maggiorato i terminali manubrio con due tubi 22 interno/ 25 esterno per montare i blocchetti comandi e le manopole .
dello scrambler non so.222499222500
Mr.Fingerpicker
06/09/2016, 08:27
Bonnie t100 25 mm
Bonnie se 22mm
Scrambler 22mm
Thruxton non ricordo...ma penso 22 mm
Bonnie t100 25 mm
Bonnie se 22mm
Scrambler 22mm
Thruxton non ricordo...ma penso 22 mm
no,thruxton 25.
ovviamente con riser , non semimanubrio.
Fanthomas
25/09/2016, 09:21
Thruxton carburatori semimanubri da 22
Thruxton EFI manubrio da 25,4 - 1 pollice
Thruxton S semimanubri da  25,4 - 1 pollice
Thruxton R semimanubri da 22
Valli a capire sti nglesi:blink:
Mr.Fingerpicker
06/10/2016, 07:09
Tiro su questa discussione perchè la mia schiena non digerisce l'inclinazione in avanti, seppur minima, di qualsiasi moto. Presto interverrò con un cambio del manubrio, che a me piace alto e largo(cioè il contrario di quello montato di serie). Vi farò sapere.
Un mio amico lo ha sostituito con un manubrio Harley un pò Flat track, ma che da una guidabilità e una comodità superiori.
Al contrario io andrei con qualcosa tipo Drag Bar... più basso ... esiste qualcosa per la T120 black?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al contrario io andrei con qualcosa tipo Drag Bar... più basso ... esiste qualcosa per la T120 black?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo che esiste , basta cercare un drag bar da 25,4 .
PER ESEMPIO:
drag bar LSL 25mm cromato Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori drag bar LSL 25mm cromato Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/drag-bar-LSL-25mm-cromato/articolo-154.html)
Mr.Fingerpicker
07/10/2016, 19:32
Ho dato un'occhio ai vari cavi. Ho paura che sarebbe un vero casino cambiare il manubrio di serie per qualcosa di più alto e largo. I cavi, compresi quelli elettrici, mi sembrano tutti molto precisi. Possibile che Triumph abbia compromesso in questo modo la possibilità di modificare la T120 anche in una cosa banale come il manubrio?
L'alternativa potrebbe essere cambiare i Risers, però mi stuzziaca di più un manubrio diverso.
Scorpionalf
07/10/2016, 20:09
COPPIA RISER ALZAMANUBRIO RIZOMA TRIUMPH BONNEVILLE T120 2016 AZ430B - WRS Accessori Moto (http://www.wrs.sm/it/ciclistica-e-telaio-manubri/106820-coppia-riser-alzamanubrio-rizoma-triumph-bonneville-t120-2016.html)
Con questi raiser della Rizoma forse si potrebbero mantenere i cavi originali.
Mi sembrano un po' cari che ne dite?
Mr.Fingerpicker
07/10/2016, 21:19
Beh, si. Però se pensi a cosa può costare cambiare manubrio e cavi....
COPPIA RISER ALZAMANUBRIO RIZOMA TRIUMPH BONNEVILLE T120 2016 AZ430B - WRS Accessori Moto (http://www.wrs.sm/it/ciclistica-e-telaio-manubri/106820-coppia-riser-alzamanubrio-rizoma-triumph-bonneville-t120-2016.html)
Con questi raiser della Rizoma forse si potrebbero mantenere i cavi originali.
Mi sembrano un po' cari che ne dite?
non farti ingannare dalla foto: se guardi le specifiche , questi riser sono alti 42mm , poco più degli originali. comunque qualcosa fanno. io ho montato quelli della lsl ( 45mm) ma non si sente la differenza.
risers LSL 25mm black Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori risers LSL 25mm black Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/risers-LSL-25mm-black/articolo-598.html)
Mr.Fingerpicker
08/10/2016, 11:51
A questo punto meglio questi:   risers LSL 25mm black rialzati Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori risers LSL 25mm black rialzati Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/risers-LSL-25mm-black-rialzati/articolo-600.html)
Ho chiamato il conce Triumph, mi ha detto che ad ogni modo cambiare il manubrio si può, ma si deve rinunciare alle manopole riscaldate.
Ho chiamato il conce Triumph, mi ha detto che ad ogni modo cambiare il manubrio si può, ma si deve rinunciare alle manopole riscaldate.[/QUOTE]
questa è una novità, mi sembra strano. 
capisco se uno vuole cambiare le manopole, ... ma il manubrio....:cipenso:
domani provo a smontarle.
Mr.Fingerpicker
08/10/2016, 14:49
Mi ha detto che dipende dal fatto che il manubrio originale è rinforzato perchè forato per far passare i cavi delle manopole riscaldate. Un manubrio diverso non sarebbe abbastanza resistente per praticare gli stessi fori.
Ho chiamato il conce Triumph, mi ha detto che ad ogni modo cambiare il manubrio si può, ma si deve rinunciare alle manopole riscaldate.
questa è una novità, mi sembra strano. 
capisco se uno vuole cambiare le manopole, ... ma il manubrio....:cipenso:
domani provo a smontarle.[/QUOTE]
Quindi i riser LsL, prodotti per T100 sono compatibili con T120? Magari prima del cambio manubrio provo a montare quelli rialzati che ho postato prima.
Mi ha detto che dipende dal fatto che il manubrio originale è rinforzato perchè forato per far passare i cavi delle manopole riscaldate. Un manubrio diverso non sarebbe abbastanza resistente per praticare gli stessi fori.
questa è una novità, mi sembra strano. 
capisco se uno vuole cambiare le manopole, ... ma il manubrio....:cipenso:
domani provo a smontarle.
Quindi i riser LsL, prodotti per T100 sono compatibili con T120? Magari prima del cambio manubrio provo a montare quelli rialzati che ho postato prima.[/QUOTE]
E che fori sono!
Mi pare assurdo.
Quindi i riser LsL, prodotti per T100 sono compatibili con T120? Magari prima del cambio manubrio provo a montare quelli rialzati che ho postato prima.
E che fori sono!
Mi pare assurdo.[/QUOTE]
NON CI CREDO!:biggrin3:
Questo thread sbaglia a quotare.
Mr.Fingerpicker
08/10/2016, 21:01
Si, non si capisce più niente. Lutor, a cosa non credi? I fori a cui si riferisce Mic sono quelli del manubrio per le manopole.
Si, non si capisce più niente. Lutor, a cosa non credi? I fori a cui si riferisce Mic sono quelli del manubrio per le manopole.
Quando si parla di fori l'equivoco è sempre dietro l'angolo.
Ogni buco è pertugio :biggrin3:
scusate il casino...:biggrin3:
volevo dire che non credo che non si possa cambiare il manubrio e non credo che qualsiasi altro manubrio non si possa forare per far passare un filo, ammesso e non concesso che il filo passi dentro il manubrio, anche perchè poi da qualche parte deve uscire!
secondo me il concessionario non aveva voglia di farlo.
comunque oggi provo a smontare così ci togliamo ogni dubbio.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
allora... devo ammettere, mio malgrado, che il concessionario ha parzialmente ragione.
la faccenda si presenta abbastanza complessa o perlomeno laboriosa.
effettivamente il manubrio presenta un foro piuttosto grande da cui escono i fili delle manopole riscaldate.
224285
i fili hanno un connettore che permette il loro distacco e che rimane all'interno .il blocchetto comandi copre il tutto.
smontando il pulsante di comando delle manopole riscldate si vedono i due fili che passano nella manopola:
224286
all'estremità del manubrio , sotto il falso contrappeso  c'è un tampone di plastica, i fili entrano nel manubrio attraverso un taglio in questo tampone:
224287
224288
quindi riassumendo , per cambiare manubrio mantenendo le manopole riscaldate bisogna :
- aprire tutto
- staccare il connettore dei fili che escono.
- sfilare i fili e far uscire il connettore dal taglio sul tampone di plastica
- sfilare la manopola
- togliere il tampone
- prendere un manubrio nuovo e comparandolo col vecchio forarlo per l'uscita cavi e per vari fori filettati di fissaggio
- inoltre sulla parte dx del manubrio c'è anche un foro dove entra un perno del blocchetto che non gli permette di ruotare.
- riposizionare il tampone all'estremità .
- far ripassare i fili e ricollegare il connettore.
- rimontare il tutto.
non è proprio un gioco da ragazzi ma è fattibile con tanta pazienza ed un minimo di manualità.
in alternativa si rinuncia alle manopole riscaldate così uno può montare le manopole del colore e forma che vuole e che sono anche presenti sul catalogo accessori Triumph.
spero di essere stato sufficientemente esaustivo.
Mr.Fingerpicker
09/10/2016, 15:01
Lo sei stato. Credo che, per mantenere le manopole riscaldate, si debba attendere che l'aftermarket se ne esca con manubri compatibili.
Il perno sul manubrio per impedire la rotazione del blochetto c'era anche sulla T100(mi sa che invece del perno c'era una fascetta). Ma in realtà non serviva a niente, per tenere fermo il blocchetto era sufficiente la vite del blocchetto stesso.
Mi voglio comunque augurare che le manopole di diverso colore nel catalogo siano compatibili con il "riscaldamento".
Mr.Fingerpicker
13/10/2016, 22:42
La novità è che se si vuole cambiare manubrio, se lo si sceglie troppo alto, il cavo problematico sarebbe quello del Ride-by-wire, che se troppo corto si dovrebbe mettere mano all'impianto elettrico spendendo un capitale(400 euro?). Tutto questo a detta del conce.
Nel frattempo ho messo dei risers  dell'lsl che alzano il manubrio originale. Ho risolto così in attesa di una soluzione più bella offerta dall'aftermarket.
Magari, se e quando, uscirà la tanto attesa Scrambler(e quindi con manubrio alto) saranno disponibili  cavi di ricambio più lunghi.
Scusa quali hai montato? Che vorrei metterli anche io...Di quanto alzano più o meno?
Mr.Fingerpicker
14/10/2016, 08:44
In realtà mi devono ancora arrivare......
risers LSL 25mm black rialzati Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori risers LSL 25mm black rialzati Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/risers-LSL-25mm-black-rialzati/articolo-600.html)
In realtà mi devono ancora arrivare......
risers LSL 25mm black rialzati Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori risers LSL 25mm black rialzati Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/risers-LSL-25mm-black-rialzati/articolo-600.html)
Ok perfetto grazie mille...poi magari quando li hai montata manda un pò le sensazioni che hai nella guida...
mikscrambi
14/10/2016, 13:54
In realtà mi devono ancora arrivare......
risers LSL 25mm black rialzati Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori risers LSL 25mm black rialzati Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/risers-LSL-25mm-black-rialzati/articolo-600.html)
Facci sapere, seguo interessato...
Mr.Fingerpicker
15/10/2016, 13:01
Lavoro eseguito.
Ho inserito gli spessori da 2,5cm sotto i riser originali, ho dovuto però cambiare le viti sottostanti perchè quelle fornite da lsl erano troppo lunghe e quelle di serie troppo corte. Ho optato per delle viti 1 cm più corte di quelle lsl. Ho tenuto i riser originali perchè sono leggermente rivolti verso la sella, assicurando un certo arretramento del manubrio(quelli lsl sono dritti).
Il risultato è che ho la schiena finalmente eretta(anche se preferirei un manubrio con più pullback), la moto è molto più guidabile, forse grazie alla leva maggiore, e le sospensioni lavorano meglio. Quindi è una modifica consigliabile.
A questo punto però consiglierei di fasi fare 2 boccole da 2,5 cm almeno, da un tornitore e spendere molto meno di quanto ho speso io.
L'unica controindicazione è che, poggiando i riser su degli spessori di gomma, il manubrio non è completamente immobile(aumentando la leva il movimento è appena percettibile). Quindi nei prossimi giorni dovrò sostituirli con delle rondelle. I cavi hanno ancora margine nonostante la modifica, deduco quindi che una sostituzione del manubrio sia più che fattibile.
Continuo a non capire perchè Triumph abbia scelto un manubrio così basso per una moto da passeggio/turistica. Boh.
scusate il casino...:biggrin3:
volevo dire che non credo che non si possa cambiare il manubrio e non credo che qualsiasi altro manubrio non si possa forare per far passare un filo, ammesso e non concesso che il filo passi dentro il manubrio, anche perchè poi da qualche parte deve uscire!
secondo me il concessionario non aveva voglia di farlo.
comunque oggi provo a smontare così ci togliamo ogni dubbio.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
allora... devo ammettere, mio malgrado, che il concessionario ha parzialmente ragione.
la faccenda si presenta abbastanza complessa o perlomeno laboriosa.
effettivamente il manubrio presenta un foro piuttosto grande da cui escono i fili delle manopole riscaldate.
224285
i fili hanno un connettore che permette il loro distacco e che rimane all'interno .il blocchetto comandi copre il tutto.
smontando il pulsante di comando delle manopole riscldate si vedono i due fili che passano nella manopola:
224286
all'estremità del manubrio , sotto il falso contrappeso  c'è un tampone di plastica, i fili entrano nel manubrio attraverso un taglio in questo tampone:
224287
224288
quindi riassumendo , per cambiare manubrio mantenendo le manopole riscaldate bisogna :
- aprire tutto
- staccare il connettore dei fili che escono.
- sfilare i fili e far uscire il connettore dal taglio sul tampone di plastica
- sfilare la manopola
- togliere il tampone
- prendere un manubrio nuovo e comparandolo col vecchio forarlo per l'uscita cavi e per vari fori filettati di fissaggio
- inoltre sulla parte dx del manubrio c'è anche un foro dove entra un perno del blocchetto che non gli permette di ruotare.
- riposizionare il tampone all'estremità .
- far ripassare i fili e ricollegare il connettore.
- rimontare il tutto.
non è proprio un gioco da ragazzi ma è fattibile con tanta pazienza ed un minimo di manualità.
in alternativa si rinuncia alle manopole riscaldate così uno può montare le manopole del colore e forma che vuole e che sono anche presenti sul catalogo accessori Triumph.
spero di essere stato sufficientemente esaustivo.
Ottimo lavoro, ma secondo te è possibile montare il manubrio originale a rovescio?
Ottimo lavoro, ma secondo te è possibile montare il manubrio originale a rovescio?
mah, dovrei rismontare tutto per dirtelo , ma a "muzzo" direi di no in quanto mi pare di ricordare che il cavo in uscita dal manubrio ha uno spazio ben preciso nel blocchetto comandi che rimarrebbe quindi al contrario. inoltre anche il pulsante del riscaldamento sarebbe al contrario e pure il suo coperchio. ovviamento a meno di non ribucare tutto o rinunciare alle manopole riscaldate.:sad:
Mr.Fingerpicker
11/11/2016, 19:59
Per quanto mi riguarda le manopole riscaldate se ne vanno affanculo. Triumph le ha progettate davvero male. Se devo cambiare l'ergonomia del busto lo faccio e basta.
Per quanto mi riguarda le manopole riscaldate se ne vanno affanculo. Triumph le ha progettate davvero male. Se devo cambiare l'ergonomia del busto lo faccio e basta.
 
sono daccordo!:oook:
maumau65
19/02/2017, 09:39
ragazzi sto spaziando nei vari post...
il manubrio e la postura ne guadagnano assai semplicemente ruotandolo in avanti 
poisizione piu dominante e (a mio vviso) maggior controllo
basta praticare nuovo foro di bloccaggio del blocco comandi ds sotto esso.
provate e dite la vs
ciao ciao
sergio.piazza
07/10/2019, 16:52
Sarebbe bello che, chi è in possesso della sopracitata moto (Bonnie 1200) comunicasse qualche dato sulla moto. Io sono molto interessato all'autonomia: dopo quanti km si entra in riserva? Si arriva almeno a 200 km?
Mi lascia un pò perplesso il fatto che abbiano tolto 1,5 lt al serba rispetto alla T100, ma è stato comunque dichiarato un minor consumo. Quindi? Chi sa parli!!
Hai circa 300 / 340 km di autonomia..dipende come vai....io in media faccio i 23/25 km/lt
Provo a riportare in luce questo post. Ad oggi ci sono novità sulla possibilità di poter cambiare manubrio mantenendo le manopole riscaldate?
Contemarder
29/09/2023, 12:24
se qualcuno l'ha cambiato e vende l'originale mi interessa.:cool:
Carmine80
05/10/2023, 16:44
Curiosità: qualcuno sta pensando di cambiare o ha già cambiato il manubrio della Bonnie t120? Ci sarà qualche difficoltà dovuta al Ride-by-wire o alle manopole riscaldate(soprattutto in caso di sostituzione dei cavi con quelli più lunghi)?
E per ultimo: il manubrio è da 25 o da 22? A me sembra da 25...
ciao a tutti sono possessore di una bonny 1200 da 3 anni e fino adesso ho percorso 60000 km in lungo e in largo...mesi fa ho sostituito il manubrio (e' da 25 radiale) con uno in alluminio della LSL piu leggero e altino rispetto all'originale, devo dire che nella guida a lungo raggio va piu che bene.
Io l'ho appena cambiato, se ti interessa l'originale parliamone
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.