Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Ritirata oggi.
Eh si! Alla fine l’ho fatto. Ho venduto la mia amata Scrambler che
tante soddisfazioni mi ha dato. E’ stato tutto troppo rapido, improvviso, al
punto che non ci ho più ragionato tanto, pensando all’opportunità che avevo
di realizzare economicamente quanto mi ero prefissato e per potermi fare il regalo, in anticipo
di alcuni mesi, per i miei prossimi 60. Cosi oggi 3 settembre, appena riaperta la
concessionaria ho preso la T120 cranberry red-aluminium silver, nuova, con un ottimo
sconto, inusuale per Triumph. (200€ di mancata applicazione del fresco aumento di agosto
e 500€ di sconto effettivo.
Confesso che ero già pronto per la Yamaha XSR 900, già provata a maggio con un certo entusiasmo.
ma quando ho visto la T120, nonostante la notevole differenza di prezzo tra le due, optato per la british
riponendo nella casa britannica la mia fiducia, per la terza volta in sei anni;
Oggi ho percorso circa 200 km, gran parte in due; niente da dire, anzi, l’unica cosa che al momento
mi ha dato fastidio è stato il calore all’altezza di piedi e ginocchia a moto ferma o quasi .
Ma voglio concederle che c’erano 30° e c’era un’afa pazzesca.
Per il resto consumi da scooter, sospensioni confortevoli, mai andato a pacco nonostante fossero precaricate
sul morbidino (però lo dico da fresco ex sclamberista per cui non so se fa testo).
Non mi dilungo sulla tenuta di strada e finezze varie perché mi pare di capire che
sul forum ci sono utenti più esperti di me sull’argomento.:dubbio: Io dico solo che guidando questa moto
come va fatto, cioè con calma, godendosi il paesaggio e senza smanettare più di tanto, non ho avvertito
pecche di rilievo. Certo, siamo ai primo 200 km, per cui mi riservo di cambiare il mio giudizio nel caso
cambi qualcosa in peggio.
Buona e tanta strada! [emoji106]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ottimo acquisto e bellissimo colore.
Buon divertimento :oook:
Mr.Fingerpicker
03/09/2016, 20:39
Complimenti!! Tienici aggiornati! Colorazione bellissima!
Fabietto67
03/09/2016, 20:42
Ottima scelta anche nel colore.
Buon divertimento :oook:
Ps a scaldare scalda di più rispetto alla precedente secondo me. Motona invernale!!
Bellissima, complimenti!! Per me è una gran bella moto la T120. :oook:
carmelo23
03/09/2016, 21:00
Ottima scelta....ci sarebbe dispiaciuto non averti avuto fra noi.
Ringrazio tutti x il pensiero espresso riguardo alla mia scelta; Carmelo anche per la dimostrazione di affetto.
La filosofia giusta per apprezzare queste moto è proprio quella di godersi il paesaggio senza star li a pensare alle sospensioni, al motore ecc. Se si perde questo atteggiamento come ho fatto io si finisce per andare in moto solo per cercare i difetti. Bravo! Hai preso la moto giusta.
Zio Fabri
04/09/2016, 10:23
La filosofia giusta per apprezzare queste moto è proprio quella di godersi il paesaggio senza star li a pensare alle sospensioni, al motore ecc. Se si perde questo atteggiamento come ho fatto io si finisce per andare in moto solo per cercare i difetti. Bravo! Hai preso la moto giusta.
hai perfettamente ragione,credevo di essere il solo a pensarla così!:oook:
carmelo23
04/09/2016, 10:30
hai perfettamente ragione,credevo di essere il solo a pensarla così!:oook:
Ci sono anche io...e da quel di.
La penso anch'io così andare in moto è un insieme di cose che col tempo le tecnologie e la ricerca sfrenata di prestazioni sta cancellando meno male che ci sono mezzi come i nostri! Complimenti per l'acquisto e per il colore! Spettacolare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il giusto approccio alla vita di un giovane ed entusiasta sessantenne.
sulla moto nulla da dire, è veramente bella anche nel colore.
ti faccio i miei complimenti e mi associo alle parole dell'amico Carmelo
Ho letto gli ultimi 5 messaggi in concomitanza con l'ascolto dell'inno italiano al gp di Monza. E un pizzico di commozione è stato inevitabile. [emoji23]
mikscrambi
05/09/2016, 07:31
La filosofia giusta per apprezzare queste moto è proprio quella di godersi il paesaggio senza star li a pensare alle sospensioni, al motore ecc. Se si perde questo atteggiamento come ho fatto io si finisce per andare in moto solo per cercare i difetti. Bravo! Hai preso la moto giusta.
...:bravissimo_:!!!
complimenti a babele per i 60 e per la moto e complilenti a tutti voi per le giuste e sempre utili considerazioni....
CASPITA!!!!
Bravo, Bravissimo!!!!!
E' proprio bella!
Complimenti e un abbraccio affettuoso!!!!
CASPITA!!!!
Bravo, Bravissimo!!!!!
E' proprio bella!
Complimenti e un abbraccio affettuoso!!!!
Grazie Mic, se ricordi ne avevamo parlato al raduno delle mie intenzioni "bellicose"
Poi ridicole offerte di acquisto della Scrambler mi avevano fatto desistere, finchè
non ho ricevuto una proposta decente e ho fatto il gran passo.
Oggi ancora un manciata di km e la sento proprio bene; sto cercando di trovare il
giusto precarico degli ammortizzatori.
complimenti a babele per i 60 e per la moto e complilenti a tutti voi per le giuste e sempre utili considerazioni....
Ocio che per i 60 ci vuole ancora qualche mese:biggrin3:
Benvenuto nel gruppo T120![emoji106]
Ricordo che quando avevo 60 anni io........[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti veramente bella...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grande acquisto...colore stupendo..benvenuto!
Bella bella!!:oook:
Putroppo :dry: i post come il tuo mi fanno aumentare la voglia di una moto nuova...
PS eliminerei il maniglione subito!!
Bella bella!!:oook:
Putroppo :dry: i post come il tuo mi fanno aumentare la voglia di una moto nuova...
PS eliminerei il maniglione subito!!
Non posso proprio. Altrimenti devo cambiare moglie!:dry: E non parlatemi di quell'orrenda
panciera che ho visto su altro post.:biggrin3:
Io adoro il maniglione, è di una comodità indicibile. :)
E quel coso orrendo proposto da non ricordo chi, neanche lo commento!
Dopo aver percorso ancora qualche km avrei qualche considerazione da fare. Sul motore ed assetto non ho niente
da dire; ho irrigidito aumentando un pò il precarico, inserendo la posizione 3, e la sento meno ondeggiante.
Il freno posteriore ha una corsa troppo lunga per i miei gusti e lo spazio del cambio tra la 1^ e la 2^ mi
pare anch'esso ampio, al punto che mi scappa qualche folle di troppo. Per il resto frizione e il cambio stesso sono
morbide come il burro.
Mi incuriosisce, però, il particolare di quei fianchetti che si montano a pressione, nonchè il sistema
di aggancio della sella, che speravo fosse incernierata ma così non è.
Ora è vero che da queste parti i furti non sono frequenti, anche perchè abito in un paese di 6000 anime e le città
regionali vicine sono abbastanza tranquille. Tuttavia a Trieste ad un amico hanno portato via la sella di una Guzzi V7che ha il nostro sistema di chiusura.
A parte questo episodio, non mi risulta nulla di particolarmente preoccupante, ma quei fianchetti a pressione, asportabili senza nemmeno perdere 60 secondi per smontare una vite, mi preoccupano.
Nelle grandi città come fate?
Io non mi preoccupo; ho sempre avuto fianchetti a pressione, e l'ultima volta che me ne hanno rubato uno è stato 33 anni fa.
Poi, se deve succedere, succede.
Mi incuriosisce, però, il particolare di quei fianchetti che si montano a pressione, nonchè il sistema
di aggancio della sella, che speravo fosse incernierata ma così non è.
Ora è vero che da queste parti i furti non sono frequenti, anche perchè abito in un paese di 6000 anime e le città
regionali vicine sono abbastanza tranquille. Tuttavia a Trieste ad un amico hanno portato via la sella di una Guzzi V7che ha il nostro sistema di chiusura.
A parte questo episodio, non mi risulta nulla di particolarmente preoccupante, ma quei fianchetti a pressione, asportabili senza nemmeno perdere 60 secondi per smontare una vite, mi preoccupano.
Nelle grandi città come fate?
Facendo tutti gli scongiuri del caso (grattatio pallarum pregiuditium non est sed preventio ab omnia mala) qui a Roma a me non hanno mai toccato nulla! Tieni presente che la mia moto da quasi 7 anni è in giro 365 gg e, a parte la notte, stà sempre per strada. Fortunatamente abbiamo i TMax e gli SH che attirano maggiormente le attenzioni dei loschi... :ph34r:
carmelo23
08/09/2016, 14:25
Facendo tutti gli scongiuri del caso (grattatio pallarum pregiuditium non est sed preventio ab omnia mala) qui a Roma a me non hanno mai toccato nulla! Tieni presente che la mia moto da quasi 7 anni è in giro 365 gg e, a parte la notte, stà sempre per strada. Fortunatamente abbiamo i TMax e gli SH che attirano maggiormente le attenzioni dei loschi... :ph34r:
Dacci la tua ubicazione.
:biggrin3:
Anche questa motocicletta Triumph,Ti darà tante,tante soddisfazioni!!....Buona strada
Io non mi preoccupo; ho sempre avuto fianchetti a pressione, e l'ultima volta che me ne hanno rubato uno è stato 33 anni fa.
Poi, se deve succedere, succede.
Facendo tutti gli scongiuri del caso (grattatio pallarum pregiuditium non est sed preventio ab omnia mala) qui a Roma a me non hanno mai toccato nulla! Tieni presente che la mia moto da quasi 7 anni è in giro 365 gg e, a parte la notte, stà sempre per strada. Fortunatamente abbiamo i TMax e gli SH che attirano maggiormente le attenzioni dei loschi... :ph34r:
Questo mi conforta.
Mr.Fingerpicker
11/09/2016, 14:26
Ho letto che qualcuno accusa una mancanza di freno motore rispetto alla 865 e un motore piuttosto "caloroso", cosa ne pensi?
Come trovi gli pneumatici di primo equipaggiamento?
Confermo entrambe le cose. Meno freno motore e tanto caldo in più;
per il caldo però mi sono reso conto che lo si avverte solo quando parte
la ventola, e ciò avviene anche quando sei in leggero movimento con
marcia bassa. Forse il sensore è tarato per far scattare la ventola molto
prima dei normali, credo, 85°
Per le gomme non saprei, provengo da una Scrambler e ho scarsa esperienza
di stradali. Finora, quando ho abbozzato qualche curva più impegnativa, non
ho accusato problemi di tenuta o altro.
Nel complesso a guidarla è un vero piacere, questo si.
E' una splendida moto la T120, a me ha rubato il cuore.
Ho preso la ST perché mi serve per girare in città e la volevo più facile possibile, ma prima o poi... magari quando uscirà una nuova versione, con un'erogazione più fluida e qualche kg in meno... :wub:
Confermo entrambe le cose. Meno freno motore e tanto caldo in più;
Meno freno motore una moto con 350cc in più, 40cv in più e maggior coppia a regimi più bassi ???!!! (e che soffre di un certo ON-OFF data la moderna elettronica e che ha una rapportatura al cambio già piuttosto corta, togli il rapporto finale più lungo)
perdonami babele, ma sei proprio sicuro ? non è che l'inerzia della moto con qualche chilo in più e maggior interasse ti porta a credere che abbia meno freno motore ? oppure l'uso diverso che ne dovresti fare rispetto ad una scrambler..... :dubbio:
scusami per l'intervento è che voglio proprio capire..... ;)
Meno freno motore una moto con 350cc in più, 40cv in più e maggior coppia a regimi più bassi ???!!! (e che soffre di un certo ON-OFF data la moderna elettronica e che ha una rapportatura al cambio già piuttosto corta, togli il rapporto finale più lungo)
perdonami babele, ma sei proprio sicuro ? non è che l'inerzia della moto con qualche chilo in più e maggior interasse ti porta a credere che abbia meno freno motore ? oppure l'uso diverso che ne dovresti fare rispetto ad una scrambler..... :dubbio:
scusami per l'intervento è che voglio proprio capire..... ;)
Premetto che non sono un gran tecnico anche se guido moto da oltre 40 anni. Però la sensazione
che ho avuto con questa moto è proprio questa. Avverto di meno l'on/off e meno freno motore.
Magari non sarà questa gran cosa, però rispetto alla Scrambler, che montava un 2in1 Zard e vanta più
o meno gli stessi kg della T120, non ho potuto fare a meno si notarla.
L'utilizzo della Scrambler non si discosta molto da quello attuale.
Del resto se Mr. Fingerpicker mi ha posto quel quesito dovrà aver sentito anche lui qualcosa in
merito.
ma certo che avrà sentito qualcosa in merito.... ci mancherebbe.
e' solo che mi sembrava strano, ma se hai avuto anche tu questa percezione, qualcosa sarà... l'elettronica/erogazione possono ben modificare il comportamento del "freno motore" e d'altronde mi ricordo che anche Lutor52 all'inizio lamentava una certa mancanza di "tiro" in basso (tanto che voleva cambiare il rapporto finale) e questo lo si può leggere anche all'incontrario sul comportamento del freno motore.
mi faceva solo strano che si sentisse tale differenza (a questo punto a parità di peso) su due moto molto differenti come cilindrata e cavalli e coppia (sulla carta), ma può anche darsi che in effetti la Scrambler (con la sua bella fastura a 270°...) avesse una coppia, in rapporto, molto più bassa e/o piena in basso..... :oook:
ora vado a cercarmi e rivedermi le curve delle due moto ;)
Io ogni volta che guido la T120 mi stupisco di quanta coppia scarichi quando si apre in seconda; mi aspetto sempre che si alzi di gas, dà veramente una bella botta (non apro mai in prima).
Forse la sensazione di mancanza di freno motore può essere dovuta alla frizione antisaltellamento?
Mr.Fingerpicker
12/09/2016, 16:01
Ho sentito di questa mancanza di freno motore e anche io sono rimasto stupito. Secondo me dipende dall'elettronica. Lo affermo pur non capendoci niente.
quella del freno motore mi manca, e dire che di discese dai monti ne ho fatte. :biggrin3: io lamentavo mancanza di tiro ai bassi in salita e nei tornanti ( vengo da GS bmw) ma suppongo che valga lo stesso discorso: vuoi più tiro in salita? scala una marcia! vuoi più freno motore in discesa? scala una marcia!:biggrin3:
credo dipenda tutto da dove uno arriva , poi ci fai l'abitudine e vai. anche se un rapporto finale un po più corto non mi dispiacerebbe , ma aspetto ancora.
immaginatevi quando sono passato dal suzuki 750 2 tempi ad un 4 tempi!!!!:w00t:
222788
Mr.Fingerpicker
12/09/2016, 17:49
Scusate se vado ot, ma nemmeno tanto, si parla sempre di T120.
Quando si acquista una una demo cosa si intende per "messa in strada"? Visto che questa voce la fanno pagare non poco.....
Scusate se vado ot, ma nemmeno tanto, si parla sempre di T120.
Quando si acquista una una demo cosa si intende per "messa in strada"? Visto che questa voce la fanno pagare non poco.....
Per moto "demo" intendono una già immatricolata, per cui non si parla di messa in strada
ma di semplice passaggio di proprietà. Il privato che ha acquistato la mia, ad esempio, in
agenzia ha pagato 185€. La messa in strada è l'immatricolazione vera e propria di una
nuova moto e costa 250€ in base alla regione/provincia. La famosa IPT per intenderci.
quella del freno motore mi manca, e dire che di discese dai monti ne ho fatte. :biggrin3: io lamentavo mancanza di tiro ai bassi in salita e nei tornanti ( vengo da GS bmw) ma suppongo che valga lo stesso discorso: vuoi più tiro in salita? scala una marcia! vuoi più freno motore in discesa? scala una marcia!:biggrin3:
credo dipenda tutto da dove uno arriva , poi ci fai l'abitudine e vai. anche se un rapporto finale un po più corto non mi dispiacerebbe , ma aspetto ancora.
immaginatevi quando sono passato dal suzuki 750 2 tempi ad un 4 tempi!!!!:w00t:
222788
Infatti io non io sono lamentato di mancanza del freno motore, ho risposto ad una domanda.
Ci sta a pennello il tuo ragionamento
Mr.Fingerpicker
12/09/2016, 19:54
Per capirci, un conce che facesse un preventivo per una demo con poche centinaia di km, includendoci la messa in strada, sarebbe da considerare poco corretto? O si tratta semplicemente, da parte sua, della volontà di recuperare una spesa che comunque sarebbe da addossare sull'acquirente finale?
Grazie della risposta!
Ma lui parla di messa in strada più passaggio?
No, perché se la moto e'
già immatricolata a nome loro, l'acquirente paga il passaggio di proprietà, in quanto la messa in strada l'han già pagata loro. Il cliente paga una sola cosa. In caso contrario ci vogliono far su qualcosa ma non ho
mai sentito una cosa simile.
Al massimo caricano il prezzo della messa in strada sul totale ma senza dire al cliente che paga anche quello.
Mr.Fingerpicker
12/09/2016, 20:43
In realtà avevo chiesto un preventivo su delle moto km 0, mi è stato inviato via mail comprensivo della voce "messa in strada"(con una ottima valutazione della mia moto che darei in permuta). Poi ho notato che avevano questa demo, ho chiamato e mi è stato risposto che il preventivo è da considerare togliendo la differenza del prezzo della km 0 e la demo( quindi senza rimuovere la messa in strada).
Sto aspettando una nuova mail con il nuovo preventivo, mi aspettavo che specificasse telefonicamente che la messa in strada sarebbe stata tolta ma non lo ha fatto e quindi mi è nato questo quesito. Purtroppo non ho avuto la prontezza di chiederlo telefonicamente. Il passaggio è considerato a parte con la voce "minivolture usato".
Scusate, non ho mai comprato una demo e vorrei capire.
Spero di essere stato chiaro.
Si sei stato chiaro. Che ne sappia io, una moto demo o una Km 0, sono entrambe già targate e quindi con la messa in strada già versata da loro. In entrambi i casi si paga solo la voltura. Giusto che applichino una differenza di prezzo tra le due che, però, non dovrebbe essere quella voce. Comunque se ti valutano bene la tua è già un affare. Spero che tu ci riesca. [emoji106]
Mr.Fingerpicker
12/09/2016, 21:28
Grazie! Ti farò sapere!
La sensazione è comunque che la buona valutazione, da una parte, viene bilanciata da questa fantomatica "messa in strada", chiaramente a favore loro. Vabbè! L'importante è essere consapevoli.
guarda.... in sostanza :
- km 0 = 11mila + messa in strada (300) - tua moto(5mila) = 6350
- demo = 9,5mila + messa in strada (300) + voltura (200) - tua moto = 5000
se l'offerta della Demo è interessante, prendila comunque in considerazione, poi quando mettono tutto nero su bianco, gli ricordi che "in ogni caso" (sia km 0, sia Demo) la "messa in strada" non sarebbe da pagare e ti fai scalare i 300, se nicchiano, glie li chiedi in accessori ;)
Mr.Fingerpicker
13/09/2016, 18:08
Allora, moto demo(T120 Black) con 400km. Prezzo 10690 euro, valutazione della mia moto 5500. La messa in strada dovrebbe essere sui 300 + 150 di volture.
La moto verrebbe a costare 5640 euro, se nicchiano sulla messa in strada pensavo di chiedere il primo tagliando gratis.
Se ritieni che sia un buon affare x te, va bene, soprattutto x il ritiro dell'usato che non tutti fanno, ma è fuori da ogni logica che si debba far pagare al cliente una messa in strada x una moto che hanno immatricolato ed usato per i loro interessi. Ma se c'è una scimmia tutto questo conta poco. [emoji12]
Mr.Fingerpicker
13/09/2016, 21:25
Infatti queste 300 euro un pò disturbano, ma se mi fanno il tagliando gratis diventano la metà(o anche meno). Comunque sabato saprò "la verità". Vi terrò aggiornati!
La scimmia c'è, ed è potente. Comunque qualsiasi altra soluzione, dando un occhio al mercato dell'usato, sarebbe più dispendiosa o quanto meno alla pari. Magari c'è un' altra T120 usata o demo che costa meno, ma ho una valutazione della mia inferiore(mi sono già informato).
Dalle mie parti si dice: poggio e buca fan pari.
cristianow
23/09/2016, 12:05
Eh si! Alla fine l’ho fatto. Ho venduto la mia amata Scrambler che
tante soddisfazioni mi ha dato. E’ stato tutto troppo rapido, improvviso, al
punto che non ci ho più ragionato tanto, pensando all’opportunità che avevo
di realizzare economicamente quanto mi ero prefissato e per potermi fare il regalo, in anticipo
di alcuni mesi, per i miei prossimi 60. Cosi oggi 3 settembre, appena riaperta la
concessionaria ho preso la T120 cranberry red-aluminium silver, nuova, con un ottimo
sconto, inusuale per Triumph. (200€ di mancata applicazione del fresco aumento di agosto
e 500€ di sconto effettivo.
Confesso che ero già pronto per la Yamaha XSR 900, già provata a maggio con un certo entusiasmo.
ma quando ho visto la T120, nonostante la notevole differenza di prezzo tra le due, optato per la british
riponendo nella casa britannica la mia fiducia, per la terza volta in sei anni;
Oggi ho percorso circa 200 km, gran parte in due; niente da dire, anzi, l’unica cosa che al momento
mi ha dato fastidio è stato il calore all’altezza di piedi e ginocchia a moto ferma o quasi .
Ma voglio concederle che c’erano 30° e c’era un’afa pazzesca.
Per il resto consumi da scooter, sospensioni confortevoli, mai andato a pacco nonostante fossero precaricate
sul morbidino (però lo dico da fresco ex sclamberista per cui non so se fa testo).
Non mi dilungo sulla tenuta di strada e finezze varie perché mi pare di capire che
sul forum ci sono utenti più esperti di me sull’argomento.:dubbio: Io dico solo che guidando questa moto
come va fatto, cioè con calma, godendosi il paesaggio e senza smanettare più di tanto, non ho avvertito
pecche di rilievo. Certo, siamo ai primo 200 km, per cui mi riservo di cambiare il mio giudizio nel caso
cambi qualcosa in peggio.
Congratulazioni!!! Non ero a conoscenza del lieto evento! :oook:
Allora al prossimo raduno chi ti starà dietro con la 1200 cc... ??? :laugh2:
Grandissimo, un caro saluto!
Grazie Cristiano. È uno spettacolo di moto. Mi farò sentire per parlartene.
Mr.Fingerpicker
24/09/2016, 13:03
Ok, ci sono ricascato. Oggi ho comprato una T120 Black. La ritiro sabato prossimo!!
Ok, ci sono ricascato. Oggi ho comprato una T120 Black. La ritiro sabato prossimo!!
Caspita!!!!
Sono prorpio contento per te!
A me la 120 piace moltissimo.
Hai fatto benissimo.
Congratulazioni!!!!
Ok, ci sono ricascato. Oggi ho comprato una T120 Black. La ritiro sabato prossimo!!
Grande acquisto, moto splendida!! Congratulazioni! :oook:
Mr.Fingerpicker
24/09/2016, 14:01
Caspita!!!!
Sono prorpio contento per te!
A me la 120 piace moltissimo.
Hai fatto benissimo.
Congratulazioni!!!!
Ho provato a resistere ma non ce l'ho fatta. Il punto è che non mi sono mai perdonato di aver venduto la T100 per la Bmw. Non che sia scontento del Gs, ottima moto, ma fa tutto così bene ed è così comoda che sembra quasi di andare in auto.
Comunque questa è definitiva, ho voluto togliermi lo sfizio della "moto grossa" che tanto mi faceva rimanere a bocca aperta quando ero bimbo. E adesso si torna a casa(o quasi!).
Zio Fabri
24/09/2016, 14:52
Ok, ci sono ricascato. Oggi ho comprato una T120 Black. La ritiro sabato prossimo!!
Benvenuto nel club!🏍🏍🏍
Ho provato a resistere ma non ce l'ho fatta. Il punto è che non mi sono mai perdonato di aver venduto la T100 per la Bmw. Non che sia scontento del Gs, ottima moto, ma fa tutto così bene ed è così comoda che sembra quasi di andare in auto.
Comunque questa è definitiva, ho voluto togliermi lo sfizio della "moto grossa" che tanto mi faceva rimanere a bocca aperta quando ero bimbo. E adesso si torna a casa(o quasi!).
Grande!Hai fatto benissimo. Congratulazioni, tanto era nell'aria ed ero certo che
la scimmia di cui parlavo non ti sarebbe passata.:biggrin3:
Bravissimo! Congratulazioni
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.