Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Gomme tirando le somme. Pt. 2a
Pero hai preso la mescola M che è la morbida...
So che c'è anche la mescola E che va comunque molto bene anzi forse meglio per tutta la stagione strada/pista.
Quelle son gia gomme in mescola praticamente????
Eh. A quel prezzo avevano solamente le M [emoji85]. Meglio di niente ahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fastandfreddy
31/08/2017, 16:28
Ad un mio amico in pista dopo la terza giornata, continuavano a tenere benissimo, fino a che non si staccavano i pezzi.
Lui ha un ninja mille 2014, ma ha detto che tengono fino all'osso, fino a che cede di brutto tutto in un botto.
Io mai montate!
Pero hai preso la mescola M che è la morbida...
So che c'è anche la mescola E che va comunque molto bene anzi forse meglio per tutta la stagione strada/pista.
Quelle son gia gomme in mescola praticamente????
@pave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=24137) 153 la coppia spedite...mi sono sbagliato
M è mescola media. S è morbida.
M è mescola media. S è morbida.
Si ma rispetto alle d211 la M è come fosse la soft. In teoria intende dire questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pero hai preso la mescola M che è la morbida...
So che c'è anche la mescola E che va comunque molto bene anzi forse meglio per tutta la stagione strada/pista.
Quelle son gia gomme in mescola praticamente????
pave 153 la coppia spedite...mi sono sbagliato
sono tutte in mescola eh :laugh2:
pure le macadam sono in mescola... :cipenso:
non capisco chi dice la parola "mescola" quando deve indicare gomme per uso pistaiolo, che poi sia M che E sono utilizzabili brillantemente in pista
sono tutte in mescola eh :laugh2:
pure le macadam sono in mescola... :cipenso:
non capisco chi dice la parola "mescola" quando deve indicare gomme per uso pistaiolo, che poi sia M che E sono utilizzabili brillantemente in pistaVabbeeeeeee in gergo comune "gomma in mescola" si intende una da pista con le varie mescole differenziate..una volta non erano omologate per intendersi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Streetbax
01/09/2017, 08:32
bisogna vedere poi se uno ha il "passo" per tenerle in temperature le gomme "in mescola"... altrimenti si rischia di scaldarle con le termocoperte a 80°C e poi dopo 4 giri sono scese a 60°....
bisogna vedere poi se uno ha il "passo" per tenerle in temperature le gomme "in mescola"... altrimenti si rischia di scaldarle con le termocoperte a 80°C e poi dopo 4 giri sono scese a 60°....Si vero..anche se le gomme moderne tipo rr k1/2 vanno egregiamente anche a 60 gradi se sei un fermone
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
AleNinho
01/09/2017, 09:52
Io monto le Bridgestone S21 ma devo dire che mi è un po' venuto il tarlo di montare delle gomme più orientate alla pista come possono essere le Supercorsa SP o le Racetec K3 etc, visto che faccio pochi km ogni anno e sto andando abbastanza in pista. Ma delle gomme come queste (senza andare su Supercorsa SC che sono proprio da pista) hanno bisogno di termocoperte e di essere scaldate alla grande, oppure in pista anche un fermo le può usare senza problemi?
Io monto le Bridgestone S21 ma devo dire che mi è un po' venuto il tarlo di montare delle gomme più orientate alla pista come possono essere le Supercorsa SP o le Racetec K3 etc, visto che faccio pochi km ogni anno e sto andando abbastanza in pista. Ma delle gomme come queste (senza andare su Supercorsa SC che sono proprio da pista) hanno bisogno di termocoperte e di essere scaldate alla grande, oppure in pista anche un fermo le può usare senza problemi?
dipende dallo spirito con cui si va in pista...
esempio: le dunlop a freddo andrebbero 2.1 ant e 1.1/1.3 post, a seconda del modello, che poi con termocoperta vai a 2.4 1.4/1.7 e quindi a caldo 2.5 1.5/1.8...capisci bene che entrare a freddo in circuito con gomme così sgonfie significa arrecare ulteriore stress alle stesse.
va anche detto che sono pressioni per uso in pista ad andatura da pista...quindi in questo caso le termocoperte sono caldamente consigliate, se invece si va come dire a "passeggio", cosa per altro da non fare in pista, allora le pressioni andranno alzate verso l'uso strada, un ipotetico 2.2 2.0 a freddo, ma mettiamo che ci prendi un po' di mano e inizi a tirare e le gomme inizieranno inesorabilmente a scivolare.
se sei più in pista che in strada e inizi a prenderci mano ti consiglio un piccolo investimento di 200 € per un treno di termocoperte decenti, o a quel prezzo delle usate molto buone.
Fastandfreddy
01/09/2017, 15:12
M è mescola media. S è morbida.
Grazie ne ero al corrente
sono tutte in mescola eh :laugh2:
pure le macadam sono in mescola... :cipenso:
non capisco chi dice la parola "mescola" quando deve indicare gomme per uso pistaiolo, che poi sia M che E sono utilizzabili brillantemente in pista
Se hai replicato al mio post...vuol dire che hai capito....
E comunque è risaputissimo che quando si parla di gomme in mescola si parla di gomme fatte per l?uso agonistico.
Lo capiscono tutti non vedo perchè fare polemica! Amen. Oggi ti son venute le tue cose???? :biggrin3::biggrin3:
sono tutte in mescola eh :laugh2:
pure le macadam sono in mescola... :cipenso:
non capisco chi dice la parola "mescola" quando deve indicare gomme per uso pistaiolo, che poi sia M che E sono utilizzabili brillantemente in pista
Esatto ..è quello che ho scritto . Infatti ho un amico pistaiolo che è andato con entrambi le mescole, e a detta sua col ninja 1000 la M da effettivamente di piu ma per quello che gira lui la E la sente meglio, essendo anche un pò più dura dice che si trova meglio con le tarature della ciclistica. La M è decisamente più sensibile alle temperature, mentre la E ti concede di essere meno preciso e comunque ha parità di cronometro sul giro fà 2/3000 km in più della M.
Si vero..anche se le gomme moderne tipo rr k1/2 vanno egregiamente anche a 60 gradi se sei un fermone
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Non son prorpio d'accordo...a 60° le k1/2 si vanno ma tendono a scivolare e a strappare molto di più che nel loro range di utilizzo. Se le fai lavorare sopra gli 80 gradi si sente la differenza ...io soprattutto all'anteriore.
dipende dallo spirito con cui si va in pista...
esempio: le dunlop a freddo andrebbero 2.1 ant e 1.1/1.3 post, a seconda del modello, che poi con termocoperta vai a 2.4 1.4/1.7 e quindi a caldo 2.5 1.5/1.8...capisci bene che entrare a freddo in circuito con gomme così sgonfie significa arrecare ulteriore stress alle stesse.
va anche detto che sono pressioni per uso in pista ad andatura da pista...quindi in questo caso le termocoperte sono caldamente consigliate, se invece si va come dire a "passeggio", cosa per altro da non fare in pista, allora le pressioni andranno alzate verso l'uso strada, un ipotetico 2.2 2.0 a freddo, ma mettiamo che ci prendi un po' di mano e inizi a tirare e le gomme inizieranno inesorabilmente a scivolare.
se sei più in pista che in strada e inizi a prenderci mano ti consiglio un piccolo investimento di 200 € per un treno di termocoperte decenti, o a quel prezzo delle usate molto buone.
Aggiungo che qualsiasi gomma che viene sottoposta a stress decenti per la pista e che raggiungono una buona temperatura di utilizzo, senza termocoperte, risentono di stress da riscaldamente o raffreddamento.
In pista alcuni li chiamano cicli di riscaldamento, oppure stress termico altri shock termico.
Le termo servono apposta per scaldarle una volta e basta e ogni volta che rientri con le termo le mantieni calde, per minimizzare tali stress.
In pratica volgarmente si può dire che tendono a temprarsi ed indurire le mescole e la carcassa!
Giusto Ary675 ?
Io monto le Bridgestone S21 ma devo dire che mi è un po' venuto il tarlo di montare delle gomme più orientate alla pista come possono essere le Supercorsa SP o le Racetec K3 etc, visto che faccio pochi km ogni anno e sto andando abbastanza in pista. Ma delle gomme come queste (senza andare su Supercorsa SC che sono proprio da pista) hanno bisogno di termocoperte e di essere scaldate alla grande, oppure in pista anche un fermo le può usare senza problemi?
Io con le Diablo Sp V2 ci giro egregiamente in pista con ottimi tempi per il mio polso, mantenendo ampio margine di sicurezza, anche senza usare le termo. Però per strada vanno scaldate bene prima di spingere sulle pieghe, e non durano molto.
mentre la E ti concede di essere meno preciso e comunque ha parità di cronometro sul giro fà 2/3000 km in più della M.
?
con la E si fa piu o meno il 20 per cento in piu di strada....2-3000 km in piu la vedo dura a meno di non usarle per andarci a fare la spesa
Se hai replicato al mio post...vuol dire che hai capito....
E comunque è risaputissimo che quando si parla di gomme in mescola si parla di gomme fatte per l?uso agonistico.
Lo capiscono tutti non vedo perchè fare polemica! Amen. Oggi ti son venute le tue cose???? :biggrin3::biggrin3:
Non son prorpio d'accordo...a 60° le k1/2 si vanno ma tendono a scivolare e a strappare molto di più che nel loro range di utilizzo. Se le fai lavorare sopra gli 80 gradi si sente la differenza ...io soprattutto all'anteriore.
Aggiungo che qualsiasi gomma che viene sottoposta a stress decenti per la pista e che raggiungono una buona temperatura di utilizzo, senza termocoperte, risentono di stress da riscaldamente o raffreddamento.
In pista alcuni li chiamano cicli di riscaldamento, oppure stress termico altri shock termico.
Le termo servono apposta per scaldarle una volta e basta e ogni volta che rientri con le termo le mantieni calde, per minimizzare tali stress.
In pratica volgarmente si può dire che tendono a temprarsi ed indurire le mescole e la carcassa!
Giusto Ary675 ?
giusto ma mi riferivo più al fatto che partire con gomme così sgonfie è critico; oltre a scaldare la gomma e quindi a ridurre lo shock termico ti alza anche la pressione della stessa in modo da non andare via con la gomma completamente sgonfia per i primi km
per quanto riguarda le mie mestruazioni...si mi vengono spesso ma in questo caso semplicemente ho ribadito il concetto che tutte le gomme sono in mescola. Lo so che lo capiscono tutti ma sembra quasi che quelle stradali non lo siano, magari arriva un puttino a leggere e pensa che le gomme se non sono da pista allora non sono in mescola :madoo:
non mi viente in mente niente di meglio ma è come se mi dicessi "esco il cane" che non si può sentire, si ho capito che esci con il cane ma fa accapponare la pelle :laugh2:
Fastandfreddy
01/09/2017, 16:39
con la E si fa piu o meno il 20 per cento in piu di strada....2-3000 km in piu la vedo dura a meno di non usarle per andarci a fare la spesa
Per un uso misto strada pista. Può essere che hai ragione.
gixxer73
01/09/2017, 20:35
Bene, chiudo..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.