ditraversys
18/04/2017, 17:40
Sabato ero sulle coste nel bresciano e alcuni tornanti viscidi mi hanno dato la possibilità di fare conoscenza con il funzionamento del TC...la prima volta che è entrato ho detto ecco la moto si è rotta [emoji35] [emoji35] [emoji35] ...  poi ho capito al tornante dopo cos'era successo[emoji28] .
Comunque ho trovato una strada con le caratteristiche che cercavo e nessun traffico e dopo aver ripercorso il tratto di strada con curvoni ampi e più stretti e asfalto logoro ho potuto saggiare le tre diverse mappature (quella track no perché non ricordavo se era attivo o meno il TC e non mi sembrava igienico sdraiarmi con una moto con poco meno di 3000 km [emoji19] ) ...da una prima valutazione ho notato che:
- Mappa bagnato il TC entra in funzione talmente presto in qualsiasi tipo di curva che in pratica non avverti neppure la minima perdita di aderenza, ti accorgi solo della spia sul cruscotto;
- Mappa strada std il TC funziona egregiamente nei rampini e nelle curve con un raggio diciamo di circa 30 Mt mentre nelle curve più ampie raggio 60 mt in su avverti che la moto fatica a "scorrere" o meglio a guadagnare velocità;
- con la mappa strada guidata (insomma quella con la curva è controcurva) nei rampini la moto perde il posteriore parecchio (almeno per i miei standard che pilota non sono) e quando interviene il TC ti sei già un preoccupato e chiuso il gas anche se obbiettivamente l'intervento è davvero gentile e presumo che fatta l'abitudine tieni spalancato e al massimo raddrizzi lievemente la moto mentre nelle curve a raggio ampio la moto appare sovrasterzare il giusto (anzi godi duro[emoji7] ) e avverti comunque parecchia accelerazione, si sente più dal suono che da altro (senti meno suono cupo d'aspirazione del solito a gas spalancato).
Comunque mi ha stupito molto per quanto poco invasivo è il suo intervento, in mappa sport dovevo dare la manata di gas a moto piegatissima per avvertirne l'intervento presumo merito delle superbe Supercorsa tant'è vero che il giorno dopo per scendere a farmi la serata a Chiavari con asfalto iper gripposo non entrava in azione neppure con la mappa std.
Voi avete avvertito questa diversa logica di funzionamento tra curve strette e curve ampie o forse marcia 3a curve ampie e 2a curve strette o forse boh mi sto facendo dei film (anche se non penso)?
Ringrazio chi ha provato e mi dice la sua...[emoji41]
Comunque ho trovato una strada con le caratteristiche che cercavo e nessun traffico e dopo aver ripercorso il tratto di strada con curvoni ampi e più stretti e asfalto logoro ho potuto saggiare le tre diverse mappature (quella track no perché non ricordavo se era attivo o meno il TC e non mi sembrava igienico sdraiarmi con una moto con poco meno di 3000 km [emoji19] ) ...da una prima valutazione ho notato che:
- Mappa bagnato il TC entra in funzione talmente presto in qualsiasi tipo di curva che in pratica non avverti neppure la minima perdita di aderenza, ti accorgi solo della spia sul cruscotto;
- Mappa strada std il TC funziona egregiamente nei rampini e nelle curve con un raggio diciamo di circa 30 Mt mentre nelle curve più ampie raggio 60 mt in su avverti che la moto fatica a "scorrere" o meglio a guadagnare velocità;
- con la mappa strada guidata (insomma quella con la curva è controcurva) nei rampini la moto perde il posteriore parecchio (almeno per i miei standard che pilota non sono) e quando interviene il TC ti sei già un preoccupato e chiuso il gas anche se obbiettivamente l'intervento è davvero gentile e presumo che fatta l'abitudine tieni spalancato e al massimo raddrizzi lievemente la moto mentre nelle curve a raggio ampio la moto appare sovrasterzare il giusto (anzi godi duro[emoji7] ) e avverti comunque parecchia accelerazione, si sente più dal suono che da altro (senti meno suono cupo d'aspirazione del solito a gas spalancato).
Comunque mi ha stupito molto per quanto poco invasivo è il suo intervento, in mappa sport dovevo dare la manata di gas a moto piegatissima per avvertirne l'intervento presumo merito delle superbe Supercorsa tant'è vero che il giorno dopo per scendere a farmi la serata a Chiavari con asfalto iper gripposo non entrava in azione neppure con la mappa std.
Voi avete avvertito questa diversa logica di funzionamento tra curve strette e curve ampie o forse marcia 3a curve ampie e 2a curve strette o forse boh mi sto facendo dei film (anche se non penso)?
Ringrazio chi ha provato e mi dice la sua...[emoji41]