PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple Caos catene...



aygo
04/05/2017, 19:31
Ciao,
leggo qui altrove e dappertutto, tutto e il contrario di tutto sulle catene e le corone per una Street Triple R del 2009.

Innanzi tutto diamo i numeri: :wacko::lingua:



520 o 525 o 530? E se tutt'e tre sono fattibili, cosa cambia?
47 dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere il numero dei denti della corona originale. Cosa cambia se si monta una corona maggiorata?
E' vero che si possono montare pignoni ridotti o maggiorati?
114 o 116 o 118? Quale il numero giusto delle maglie della catena originale? Il mio meccanico mi dice che tanto si tagliano (:noooo:) MA CI SI PUO' FIDARE DI UNA CATENA TAGLIATA??? Io vorrei prenderla giusta CRIBBIO :laugh2:

ilmae92
04/05/2017, 19:39
avevo già chiesto io nel post apposito senza troppa fortuna, mi han consigliato di contare le maglie...l'ho fatto:laugh2:
alla fine ho comprato l'altra sera su ebay il kit completo, 16-47 pignone corona (misure originali), catena passo 525 (non so cosa cambi da un passo all'altro) e 118 maglie. pignoni ridotti o maggiorati in che senso? con più o meno denti? quello sì, ti cambia il comportamento della moto per quanto riguarda ripresa e allungo (dovrebbe sballarti pure il tachimetro, ma non ne sono sicuro)

AngTriple
04/05/2017, 21:48
Ciao, la catena si può tagliare o meglio smagliare senza problemi.
La street 2013 ha:
16 di pignone
47 corona
118 maglie
Passo 525
Io ho comprato una 120 maglie e la ho accorciata a 118.
Ti consiglio di cercare su Google ci sono tante guide dove viene spiegato tutto.
Buona ricerca



Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

aygo
04/05/2017, 23:23
Ciao, la catena si può tagliare o meglio smagliare senza problemi.
La street 2013 ha:
16 di pignone
47 corona
118 maglie
Passo 525
Io ho comprato una 120 maglie e la ho accorciata a 118.
Ti consiglio di cercare su Google ci sono tante guide dove viene spiegato tutto.
Buona ricerca

Grazie mille.
Che tipo di vantaggi ci sarebbero a passare a 520 di passo?

Le89le
05/05/2017, 01:32
Incremento di potenza modesto e poca reattività in accelerazione, almeno a leggere sui vari forum.

Io sono a 40k km, a leggere dovrei averla già cambiata ma sinceramente non mi pare messa male.

aygo
05/05/2017, 07:45
Incremento di potenza modesto e poca reattività in accelerazione, almeno a leggere sui vari forum.

Io sono a 40k km, a leggere dovrei averla già cambiata ma sinceramente non mi pare messa male.

Non mi è chiaro se me la stai consigliando... :biggrin3:

Passare a una 520 ha senso SOLO se si passa a una corona in ergal con due denti in più oppure non è così?

Streetbax
05/05/2017, 08:43
per me, per un uso stradale non ha senso andare a ridurre la robustezza della catena. Perchè di quello si tratta cambiando il passo. Se notate le moto 1000 hanno catene più grosse (530). Perciò, rischiare di utilizzare una catena di misura inferiore a quanto hanno pensato i progettisti di triumph (ma anche di tutte le altre case) per me è da pazzi.

manetta scarsa
05/05/2017, 09:23
la d.i.d EVR3 è il top delle catene racing da 520,poi gli abbini una corona in ergal e un pignone in acciaio e hai il top delle trasmissioni

pero considera la manutenzione che se non eseguita e come dare perle ai porci :dubbio:

Le89le
05/05/2017, 09:24
In pista sui mille usano tutti 520 tanto per dire...

Le 520 non vuol dire che sono meno resistenti, la forza allo strappo è pressochè paragonabile, solo si usurano prima ed é necessaria una manutenzione maggiore.
Ora se uno è disposto a spendere un po' prima i soldi per cambiare la catena perchè non mettere una 520 non vedo il motivo. Basta scegliere quella giusta e la moto ne gioverà solo.

Atom73
05/05/2017, 09:40
la d.i.d EVR3 è il top delle catene racing da 520,poi gli abbini una corona in ergal e un pignone in acciaio e hai il top delle trasmissioni

pero considera la manutenzione che se non eseguita e come dare perle ai porci :dubbio:

la erv3 su strada non è il massimo, è una catena per fare poche migliaia di km in pista, sempre ingrassata e pulita perfettamente, la did 520 per la strada è la ZVMX, sempre ottime performance ma ci fai dai 10mila km in su, ha una durata e resistenza assolutamente paragonabile alla catena di serie ma coi vantaggi di una 520


Ciao,
leggo qui altrove e dappertutto, tutto e il contrario di tutto sulle catene e le corone per una Street Triple R del 2009.

Innanzi tutto diamo i numeri: :wacko::lingua:



520 o 525 o 530? E se tutt'e tre sono fattibili, cosa cambia?
47 dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere il numero dei denti della corona originale. Cosa cambia se si monta una corona maggiorata?
E' vero che si possono montare pignoni ridotti o maggiorati?
114 o 116 o 118? Quale il numero giusto delle maglie della catena originale? Il mio meccanico mi dice che tanto si tagliano (:noooo:) MA CI SI PUO' FIDARE DI UNA CATENA TAGLIATA??? Io vorrei prenderla giusta CRIBBIO :laugh2:


le maglie della street dovrebbero essere 118
pignone 16 e corona 46
tagliare una catena non ha nessuna controindicazione, la maglia tagliata si butta e nel kit hai la normale maglia di congiunzione, quindi puoi comprare tranquillamente una 120 maglie e sistemarla come vuoi

francesco1977
05/05/2017, 09:55
volendo prendere un kit con le stesse misure dell' originale 525 - 118 maglie - 16 -47 cosa consigliate?

Le89le
05/05/2017, 10:00
Ragazzi ma due indizi per decidere se è ora di cambiare la catena? Sono quasi a 40000km

Fastandfreddy
05/05/2017, 10:16
La differenza di passo è paragonabile alla larghezza delle gomme.
Più la gomma è larga più avràtenuta, ma aumenta anche l'atrito e quindi il consumo di carburante. Ma avendo più gomma avrai teoricamente anche una durata maggiore. Uguale le catene, pi scendi di spessore meno atrito, ma ovviamente anche meno materiale a fare affidabilità.
Poi sempre come nelle gomme, non è detto che mettendo una gomma più larga avrai prestazioni migliori. Qualità della gomma, resistenza al rotolamento fanno la differenza.
Uguale la catena. se compri una Did o marca premium e prendi passo 520 potrai avere una affidabilità paragonabile ad una 525 di scarsa qualità.
Poi lubrificazione e manutenzione fanno un altro tipo di storia!!!!

SpeedAC
05/05/2017, 10:18
Tensione, allungamento maglie, controlla se qualche maglia è grippata e soprattutto stato denti corona e pignone...comunque a 40000 km farei più di un pensiero alla sostituzione, cerca un buon kit d.i.d. rimpiazzo originale e con un 120 euro circa te la cavi (sempre che fai da te).

Le89le
05/05/2017, 12:00
Tensione, allungamento maglie, controlla se qualche maglia è grippata e soprattutto stato denti corona e pignone...comunque a 40000 km farei più di un pensiero alla sostituzione, cerca un buon kit d.i.d. rimpiazzo originale e con un 120 euro circa te la cavi (sempre che fai da te).

E non ho idea di come controllare se qualche maglia è grippata e l'attrezzo per l'allungamento non lo ho.
A vedere i denti della corona non mi pare messa male. Adesso posto foto

Tralasciare lo.sporco sui cerchi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/1569f0b1106d18c538ec4392614e1a9b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/f81888ec26954b54a00d861fbead2d23.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

DAYTONATO
05/05/2017, 12:36
E non ho idea di come controllare se qualche maglia è grippata e l'attrezzo per l'allungamento non lo ho.
A vedere i denti della corona non mi pare messa male. Adesso posto foto

Tralasciare lo.sporco sui cerchi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/1569f0b1106d18c538ec4392614e1a9b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/f81888ec26954b54a00d861fbead2d23.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ma il grasso lo metti sulla catena o sul cerchio....?

Le89le
05/05/2017, 12:42
ma il grasso lo metti sulla catena o sul cerchio....?

No il grasso lo.metto sulla catena, ma poi comunque te ne spara sul cerchio parecchio. Fai conto che ingrasso ogni 1000km circa e non lavo la moto da 8mesi circa quindi di zozzume ce ne sta aiosa.
Ma non siamo qui per questo.
Parere sulla corona?

WhiskeyInTheJar
05/05/2017, 12:50
No il grasso lo.metto sulla catena, ma poi comunque te ne spara sul cerchio parecchio. Fai conto che ingrasso ogni 1000km circa e non lavo la moto da 8mesi circa quindi di zozzume ce ne sta aiosa.
Ma non siamo qui per questo.
Parere sulla corona?

La corona devi guardarla da di fronte.. i denti si consumano da un solo lato e col tempo limandosi tendono ad assumere un aspetto a mo di pinna di squalo..
Se non é evidente questo fenomeno e guardando i denti appaiono uguali sui due lati allora é ancora buona :oook:

Ps
Dopo aver ingrassato (dall interno della catena) rimuovi l eccesso con un panno all esterno della catena facendola girare e ingrassa almeno la sera prima di utilizzarla.
Pure io non la lavo di frequente ma sembra davvero parecchio tutto quel grasso sul cerchio :oook:

jacock
05/05/2017, 14:09
Tenendo conto che la catena andrebbe ingrassata ogni 300km è che alla terza volta prima di ingrassarla va anche lavata (nonché ricordarsi di ingrassarla quando vede troppa umidità), che la tua ha 40k km e ha quell'aspetto io direi che è ora di cambiarla..

DAYTONATO
05/05/2017, 16:02
No il grasso lo.metto sulla catena, ma poi comunque te ne spara sul cerchio parecchio. Fai conto che ingrasso ogni 1000km circa e non lavo la moto da 8mesi circa quindi di zozzume ce ne sta aiosa.
Ma non siamo qui per questo.
Parere sulla corona?

come ti hanno gia detto,
ingrassa piu spesso max ogni 500 km,possibilmente al rientro da un giro con la catena ancora calda,
aderisce di più e entra piú in profondità,ne trovi molto meno sul cerchio..

la corona la puoi valutare solo tu dal vivo e di fronte come ti han consigliato,
ma a 40000km con la poca manutenzione che gli fai,95% è ora di cambiare tutta la trasmissione..

consiglio,corona ergal Sitta,catena Afam 3D Z e pignone alleggerito Renthal,passo 520 direi di no visto che è un pò
più delicata e bisognosa di attenzioni,rimani sul 525 come l'originale

aygo
05/05/2017, 16:51
ma il grasso lo metti sulla catena o sul cerchio....?

Ma a cosa cavolo serve replicare/quotare/riportare anche solo una riga per fare una pseudo battuta sullo stato della pulizia della ruota??? Ma possibile che non si riesca a stare sul pezzo senza porsi d'impegno alla ricerca di battute improbabilmente spiazzanti e riuscite? E che cribbio...

Fastandfreddy
05/05/2017, 22:06
Argo sai che sei pesante.
Critichi sempre e fai sempre mille domande.
Se pretendi una risposta concreta, sicura e detta a modo vai dal conce triumph.
Qui visto che la gente da consigli gratuiti bisogna anche prendere su l'umorismo altrimenti che noia.
E un pò di spirito ragazzo.........:biggrin3:

manetta scarsa
06/05/2017, 07:14
la erv3 su strada non è il massimo, è una catena per fare poche migliaia di km in pista, sempre ingrassata e pulita perfettamente, la did 520 per la strada è la ZVMX, sempre ottime performance ma ci fai dai 10mila km in su, ha una durata e resistenza assolutamente paragonabile alla catena di serie ma coi vantaggi di una 520


sicuramente ci sono catene + indicate , ma si puo usare , questa su v60 che conosci bene non ha meno di 10000 km

P.S. mi scuso se oggi era sporca :biggrin3:

http://i66.tinypic.com/14bixhi.jpg

Le89le
06/05/2017, 07:52
Manco da nuova la mia era cosi

fibbrone
06/05/2017, 08:19
Okkio a pulire la catena che si entra in un tunnel senza fine, adesso io vado di petrolio bianco e subito dopo wd40 viene un gioiellino da esposizione , ad ogni uscita 😓😓😄

Le89le
06/05/2017, 08:53
Okkio a pulire la catena che si entra in un tunnel senza fine, adesso io vado di petrolio bianco e subito dopo wd40 viene un gioiellino da esposizione , ad ogni uscita 😓😓😄

In che senso?

manetta scarsa
06/05/2017, 09:10
In che senso?

e probabile che quando vede una catena si eccita :biggrin3:

Paolo Cromo
06/05/2017, 09:20
E non ho idea di come controllare se qualche maglia è grippata e l'attrezzo per l'allungamento non lo ho.
A vedere i denti della corona non mi pare messa male. Adesso posto foto

Tralasciare lo.sporco sui cerchi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/1569f0b1106d18c538ec4392614e1a9b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170505/f81888ec26954b54a00d861fbead2d23.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Questa è un a catena lubrificata sullo sporco.Ingrassala una volta in meno ,ma puliscila prima.La mia ha 52000km ed è l'originale,come la batteria...Ciao

fibbrone
06/05/2017, 09:52
In che senso?


Si , era ironico 😊 e' comunque bello vedere la catena pulita 👍

Forcello
07/05/2017, 11:14
Questa è un a catena lubrificata sullo sporco.Ingrassala una volta in meno ,ma puliscila prima.La mia ha 52000km ed è l'originale,come la batteria...Ciao
Abbi pazienza ma...52.000 km. non ci credo neanche se vedo... :dry:

Fastandfreddy
07/05/2017, 13:07
@Le89le (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=28026) nella tua corona si intravede già un inizio di usura su un lato in cima alla dentatura.
Io migliorerei la manutenzione e farei ancora un po' di km. Se ha 20k km sicuri ne fa almeno 5000 senza noi. Controllerei anche il tiro catena. Poi se vuoi stare sicuro kit nuovo passo 525 normale e ti togli il dubbio!



Questa è un a catena lubrificata sullo sporco.Ingrassala una volta in meno ,ma puliscila prima.

Straquoto. Aggiungo puliscila senza solventi aggressivi che rovinano gl' O-ring della catena (gasolio, petrolio bianco) la lasci scolare bene..anche un'ora abbondante e poi ingrassi.
Tempo indietro sui cbr 600 f del 1992/95 la Honda consiglia di lubrificare con olio da cambio 80w.
pero ha un inconveniente che fa parecchio sporco ��

Le89le
07/05/2017, 13:17
Le89le nella tua corona si intravede già un inizio di usura su un lato in cima alla dentatura.
Io migliorerei la manutenzione e farei ancora un po' di km. Se ha 20k km sicuri ne fa almeno 5000 senza noi. Controllerei anche il tiro catena. Poi se vuoi stare sicuro kit nuovo passo 525 normale e ti togli il dubbio!




Straquoto

La trasmissione ne ha quasi 40k non 20k. Eheh. Va bene la puliro a breve

Fastandfreddy
07/05/2017, 13:23
Allora ti fai tranquillamente anche tutta la stagione 2017 a seconda dei km che fai!

Le89le
07/05/2017, 14:12
Allora ti fai tranquillamente anche tutta la stagione 2017 a seconda dei km che fai!

Quello sicuro. Finisco questa stagione e la prossima vedrò che fare. Probabilmente la cambierò ma almeno ancora 5000km se li fa tranquillamente.

Paolo Cromo
07/05/2017, 17:31
Abbi pazienza ma...52.000 km. non ci credo neanche se vedo... :dry:

Se vuoi te la faccio vedere,magari in Val Trebbia!Ciao

Forcello
09/05/2017, 23:27
Se vuoi te la faccio vedere,magari in Val Trebbia!Ciao
Perché no, avvisami che verrò molto volentieri. [emoji6]

Inviato da me

francesco1977
10/05/2017, 18:25
come ti hanno gia detto,
ingrassa piu spesso max ogni 500 km,possibilmente al rientro da un giro con la catena ancora calda,
aderisce di più e entra piú in profondità,ne trovi molto meno sul cerchio..

la corona la puoi valutare solo tu dal vivo e di fronte come ti han consigliato,
ma a 40000km con la poca manutenzione che gli fai,95% è ora di cambiare tutta la trasmissione..

consiglio,corona ergal Sitta,catena Afam 3D Z e pignone alleggerito Renthal,passo 520 direi di no visto che è un pò
più delicata e bisognosa di attenzioni,rimani sul 525 come l'originale
avresti qualche link su dove prenderli magri tutto da un unico rivenditore. grazie mille

Gini
10/05/2017, 19:13
Ragazzi ho un dubbio: la velocità segnata.
Dal 2013, purtroppo, non è più possibile usare Tuneecu per riportare l'errore della velocità segnata entro il margine originale.
sapete se è comunque possibile utilizzare ricalibratori di velocità come speedohealer o la centralina nuova non permette più neppure questo?
Vi sono altre marche (meno costose magari)?

ilmae92
10/05/2017, 20:21
avresti qualche link su dove prenderli magri tutto da un unico rivenditore. grazie mille
CATENA DID PIGNONE CORONA 16-47-525-118-R TRIUMPH 675 Street Triple R 2013-2015 | eBay
Io dovrei aver preso questo, arrivato in 5 giorni perché non lo avevano immediatamente in magazzino, spedito il giorno dopo. Rivenditore Lo Piccolo, alla fine sono quasi tutti uguali. Sul kit c'è scritto "ognibene". 126€ spedito. Mi son trovato bene. L'importante è che prendi le giuste misure di corona e pignone. 16-47 catena 118 maglie passo 525

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

aygo
12/05/2017, 10:51
Vi aggiorno...

Il mio meccanico consiglia (per la catena) quasi esclusivamente le DID serie ZVMX. Per la corona invece dice di scegliere tra SITTA e SUNSTAR. E per le misure (UDITE UDITE), consiglia di passare da 525 a 520...

-ev-
12/05/2017, 14:03
Vi aggiorno...

Il mio meccanico consiglia (per la catena) quasi esclusivamente le DID serie ZVMX. Per la corona invece dice di scegliere tra SITTA e SUNSTAR. E per le misure (UDITE UDITE), consiglia di passare da 525 a 520...

Praticamente quello che ho montato io
Carena did zxvm e corona sitta passo 520, materiali al top!

Fastandfreddy
12/05/2017, 18:02
Del mecca mi fiderei e non...a volte danno consigli che vanno a remunerare meglio le proprie tasche.

aygo
12/05/2017, 18:32
Del mecca mi fiderei e non...a volte danno consigli che vanno a remunerare meglio le proprie tasche.

Forse hai ragione, anche se nel mio caso il materiale lo comprerei io evitando giusti ma più che proporzionali ricarichi...


Praticamente quello che ho montato io
Carena did zxvm e corona sitta passo 520, materiali al top!

Oddio... al top di sicuro si sarebbero i prezzi, per ora!!! :laugh2:

Atom73
12/05/2017, 20:10
Del mecca mi fiderei e non...a volte danno consigli che vanno a remunerare meglio le proprie tasche.

e invece il suo meccanico è uno competente perchè a differenza di molti che ti montano la did ERV per girare su strada (che invece è una catena assolutamente racing e dura veramente poco) gli ha consigliato la 520 did più adatta alla strada (appunto la ZVMX che gli avevo consigliato anche io) e molti meccanici ti assicuro manco la conoscono.

aygo
14/05/2017, 15:46
Sul sito della Triumph i 6 dadi della corona costano 20 euro + spese di spedizione... Mettere dei dadi del ferramenta avrebbe qualche controindicazione? :dry:

Paolo Cromo
14/05/2017, 16:38
Ma perché devi cambiare i dadi?E magari comprare il kit catena/corona ecc.originale Triumph?Ciao

aygo
14/05/2017, 19:12
Ma perché devi cambiare i dadi?E magari comprare il kit catena/corona ecc.originale Triumph?Ciao

Perché se cambio la corona i dadi vecchi stanno male no?

Fastandfreddy
15/05/2017, 07:36
la catena la corona e il pignone è la prima cosa che si sporca appena esci di casa.
Figuriamoci se si vede che i bulloni usati stanno male!!!!

leo
15/05/2017, 08:19
e invece il suo meccanico è uno competente perchè a differenza di molti che ti montano la did ERV per girare su strada (che invece è una catena assolutamente racing e dura veramente poco) gli ha consigliato la 520 did più adatta alla strada (appunto la ZVMX che gli avevo consigliato anche io) e molti meccanici ti assicuro manco la conoscono.

sulla mia vecchia old ,la did erv3 520, ha fatto più di 18.000km,con 4 giornate al muggio...per dire che non durano;poi ho venduto la moto e non so se ha proseguito....
se uno fa 20000km annui ,la did erv3 dura poco; se ne fai 7-8000 ci fai 3 anni....

Atom73
15/05/2017, 08:28
sulla mia vecchia old ,la did erv3 520, ha fatto più di 18.000km,con 4 giornate al muggio...per dire che non durano;poi ho venduto la moto e non so se ha proseguito....
se uno fa 20000km annui ,la did erv3 dura poco; se ne fai 7-8000 ci fai 3 anni....

per come la vedo io hai fatto 20mila km a rischio col prodotto sbagliato
c'è gente che gli danno due mesi di vita e campano altri 20 anni, sono solo fortune statistiche, DID fa il 520 da pista che è la ERV ed è progettata per un uso specifico racing e la ZVMX per chi vuole un 520 più robusto per macinare km
c'è gente che va tutta la vita su strada coi forgiati in magnesio ed altri che criccano il cerchione dopo 100km, ognuno è libero di affidarsi al caso come meglio crede

aygo
15/05/2017, 09:01
ehm... cosa sono:

uno, i forgiati in magnesio
e due, la criccatura del cerchione?

Atom73
15/05/2017, 09:05
ehm... cosa sono:

uno, i forgiati in magnesio
e due, la criccatura del cerchione?

tranquillo sono solo classiche questioni di usare prodotti racing su strada, non ha nulla a che vedere con te, alcuni usano cerchioni in magnesio forgiato anche su strada, sono leggerissimi ma anche delicati (progettati per l'uso in pista)

aygo
15/05/2017, 09:09
tranquillo sono solo classiche questioni di usare prodotti racing su strada, non ha nulla a che vedere con te, alcuni usano cerchioni in magnesio forgiato anche su strada, sono leggerissimi ma anche delicati (progettati per l'uso in pista)


No scusa ma proprio non sapevo di cosa stessi parlando (mea ignorantia)... :biggrin3: Ma tornando a bomba: possibile che non ci sia un'alternativa (sicura) (per andare in pista e in strada senza problemi) alla DID ZVXVDVRSVV non mi ricordo cosa? La catena in questione costa un botto eh...

Atom73
15/05/2017, 09:14
No scusa ma proprio non sapevo di cosa stessi parlando (mea ignorantia)... :biggrin3: Ma tornando a bomba: possibile che non ci sia un'alternativa (sicura) (per andare in pista e in strada senza problemi) alla DID ZVXVDVRSVV non mi ricordo cosa? La catena in questione costa un botto eh...

quello che hai già sulla moto

Fastandfreddy
15/05/2017, 10:28
Le catene originali sono robuste e durature.
In pista funzionano tanto quanto le 520 ma hanno un pò di atrito in più.
Se non se un pistaiolo sfegatato, e uno con il polso destro veramente pesante una originale per me è più che sufficente.
Poi trovi come dice @Atom73 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=3345) il pilota del sabato pomeriggio con l moto ultra preparata sui passi a fare il figo, e poi se lo vedi guidare è più disperato di uno con moto original.
Oppure in pista trovi quello con la moto con solo coperture idonee che si mangia un fiume di persone con migliaglia di euri di accessori, che sembrano avere un sbk ma in quanto a velocità in curva lasciano il rischiometro con asticella altissima.
Se non sappiamo come usi la moto non è facile dare consigli. Poi è chiaro che più è buono un prodotto meglio sara usarla, ma è facile finire nell'angolo del superfluo. Io a Mugello ho trovato della street r non all'altezza solamente le pastiglie freni anteriori!

Paolo Cromo
15/05/2017, 10:29
Perché se cambio la corona i dadi vecchi stanno male no?

Puliscili!Ciao

[Light]
15/05/2017, 10:31
quello che hai già sulla moto

Atom. Chiedo a te che a quanto pare ne sai più di me visto he ci sei già passato. La mia trasmissione ha 37k km (e a dirla tutta è ancora bella fissa e in buono stato, l'ho fatta addirittura vedere da un paio di meccanici differenti per essere sicuro), ma di sicuro a breve dovrò cambiarla

Sono intenzionato passare alla catena did 520 zvmx come la tua con corona in ergal duro +2 e pignone. Mi riesci a dare le info precise per l'acquisto? Cioè se lo sai numero di maglia della catena e rapportatura della stessa? Pignone penso sia come quello originale mentre corona +2, pensavo sunstar o sitta[emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fastandfreddy
15/05/2017, 10:54
;7333264']Atom.Mi riesci a dare le info precise per l'acquisto? Cioè se lo sai numero di maglia della catena e rapportatura della stessa?[emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sicuramente è una persona preparata, e a lui piace dare giusti consigli e buone informazione.
Ma vedo che qui molti scambiano il forum per un vero e proprio servizio assistenza ricambi.
Questo è il bello di tutti i forum, scambiare oppinioni impressioni e consigli.
Ma per il numero delle maglie non si è capaci di contarseli. I codici dei ricambi ?
Ma.......scusate....ma è solo un mia riflessione!!!!!

Atom73
15/05/2017, 10:56
Sicuramente è una persona preparata, e a lui piace dare giusti consigli e buone informazione.
Ma vedo che qui molti scambiano il forum per un vero e proprio servizio assistenza ricambi.
Questo è il bello di tutti i forum, scambiare oppinioni impressioni e consigli.
Ma per il numero delle maglie non si è capaci di contarseli. I codici dei ricambi ?
Ma.......scusate....ma è solo un mia riflessione!!!!!

purtroppo condivido
le maglie e i denti potete contarli dalle vostre moto
io non mi ricordo perchè ste modifiche le feci sulla vecchia street R, ora ho la RS non so se ha stessi rapporti
cmq su ebay hanno i kit precisi per la street dove ti danno tutto già della stessa misura, hanno anche i telefoni nel dubbio chiamate i rivenditori

[Light]
15/05/2017, 10:57
Sicuramente è una persona preparata, e a lui piace dare giusti consigli e buone informazione.
Ma vedo che qui molti scambiano il forum per un vero e proprio servizio assistenza ricambi.
Questo è il bello di tutti i forum, scambiare oppinioni impressioni e consigli.
Ma per il numero delle maglie non si è capaci di contarseli. I codici dei ricambi ?
Ma.......scusate....ma è solo un mia riflessione!!!!!

Bhe, se io posso essere d'aiuto bel
Forum cerco due esserlo, come varie recensioni che ho fatto delle gomme ecc. Non capisco il perché di questo tuo post. Inoltre se Atom è così gentile di rispondere lo ringrazierò, altrimenti pazienza, mica muore qualcuno no?
Considerando poi che questo appunto è un forum perché non chiedere dettagli precisi?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


purtroppo condivido
le maglie e i denti potete contarli dalle vostre moto
io non mi ricordo perchè ste modifiche le feci sulla vecchia street R, ora ho la RS non so se ha stessi rapporti
cmq su ebay hanno i kit precisi per la street dove ti danno tutto già della stessa misura, hanno anche i telefoni nel dubbio chiamate i rivenditori

Perfetto grazie [emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fastandfreddy
15/05/2017, 11:08
Se non lo riesci a capire, provo ad essere più chiaro.
A me serve piace un accessorio, ho un problema o un difetto.
Prima ci ragiono e cerco le soluzioni e vedo se sono in grado io. Se un accessorio mi informo, prezzo, disponibilità , possibilità di montaggio, poi vengo nel forum e chiedo di che comportamenti si ha facendo una determinata modifica. Poi se proprio non vengo a capo allora chiedo.
Invece vedo un sacco di persone che usano il forum per non andare dal mecca di turno per i più strani motivi, o dal ricambista.
Anche a me piace dare consigli...ma di fare una domanda sul forum ogni volta che vedo una vite nuova mi sembra noioso, scocciante e scocciante.
Poi ben vengano le persone che danno ottimi consigli! Si tratta principalmente prima di cercare e poi nel caso chiedere.
E poi è solo una mia personale considerazione.

O ...è pur sempre una mia personalissima impressione!!!!

aygo
15/05/2017, 11:23
;7333274']Bhe, se io posso essere d'aiuto bel
Forum cerco due esserlo, come varie recensioni che ho fatto delle gomme ecc. Non capisco il perché di questo tuo post. Inoltre se Atom è così gentile di rispondere lo ringrazierò, altrimenti pazienza, mica muore qualcuno no?
Considerando poi che questo appunto è un forum perché non chiedere dettagli precisi?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Perfetto grazie [emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Condivido Light al 100%... Ed è un po' come per le battute, che chiaramente vanno benissimo, ma che francamente spesso sono stomachevoli per ripetizione e quantità... Tipo uno mostra la foto d'un particolare per evidenziare un problema e chiedere a chi ne sa qualcosa per bravura e/o esperienza, e prima di arrivare al dunque parte l'artiglieria perculatoria dei "ma dove l'hai presa?", "ma cosa gli hai fatto?", "ma chi te l'ha venduta?", "ma che problemi hai?", "ma perché lo chiedi?" (!!!), "ma come fai a non saperlo?", "ma chi te lo ha detto?", "ma perché vuoi montarla?", "ma perché non vai dal meccanico?", "ma perché vuoi smontarla?", "ma perché non usi la dinamometrica?", "ma a cosa ti serve una dinamometrica?", "ma che ci vai a fare dal meccanico?", "ma perché hai comprato il cavalletto alzamoto?", "ma perché vuoi smontare lo scarico basso?", "ma che schifo lo scarico originale!", "ma a cosa ti servono due denti in più sulla corona?", "ma che te ne fai della corona in ergal con i dadi vecchi?", "ma perché vuoi cambiare i dadi della corona?", "ma che stai a pulire i dadi della corona? Cambiali!..."...

E la deriva di questa discussione LO DIMOSTRA


purtroppo condivido
le maglie e i denti potete contarli dalle vostre moto
io non mi ricordo perchè ste modifiche le feci sulla vecchia street R, ora ho la RS non so se ha stessi rapporti
cmq su ebay hanno i kit precisi per la street dove ti danno tutto già della stessa misura, hanno anche i telefoni nel dubbio chiamate i rivenditori
Atom ma a che serve stare a disquisire su questo punto? Se io prendo una street usata che ne so se la catena è quella originale e le maglie pure? Hai mai provato a a fare una ricerca sul web tipo "NUMERO MAGLIE CATENA ORIGINALE STREET ECC ECC" e vedi se la risposta è così certa... Questo per dire che bisogna sempre diffidare delle certezze altrui ma anche e forse più spesso delle proprio... E Quindi fare polemica senza sapere se uno magari ha già fatto 1566 ricerche su internet serve solo a ciurlare nel manico... Se uno non vuole dare risposte o non le sa amen e si astiene... un po' come guardare la TV, non sei obbligato, cambi canale...

[Light]
15/05/2017, 11:35
Se non lo riesci a capire, provo ad essere più chiaro.
A me serve piace un accessorio, ho un problema o un difetto.
Prima ci ragiono e cerco le soluzioni e vedo se sono in grado io. Se un accessorio mi informo, prezzo, disponibilità , possibilità di montaggio, poi vengo nel forum e chiedo di che comportamenti si ha facendo una determinata modifica. Poi se proprio non vengo a capo allora chiedo.
Invece vedo un sacco di persone che usano il forum per non andare dal mecca di turno per i più strani motivi, o dal ricambista.
Anche a me piace dare consigli...ma di fare una domanda sul forum ogni volta che vedo una vite nuova mi sembra noioso, scocciante e scocciante.
Poi ben vengano le persone che danno ottimi consigli! Si tratta principalmente prima di cercare e poi nel caso chiedere.
E poi è solo una mia personale considerazione.

O ...è pur sempre una mia personalissima impressione!!!!

Piuttosto che esser qua e scrivere post solo per creare zizzania e polemica è meglio, talvolta, chiedere informazioni legate ad un forum di moto come questo. Ad ogni modo, ripeto, si può fare a meno di rispondere senza dover per forza creare pagine di post "inutili" al fine del tread.

Detto questo direi di cambiare argomento senza dover tergiversare ancora inutilmente [emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aygo
15/05/2017, 11:35
Puliscili!Ciao

Facile dire pulire quando si parla di metallo zincato opacizzatosi col passare degli anni... Qualche dritta sul modo? Tipo prodotti specifici che funzionano (ne ho già provati enne senza successo) e metodi (chessò, smontare i dadi o no ecc ecc ecc) :oook:


;7333300']Piuttosto che esser qua e scrivere post solo per creare zizzania e polemica è meglio, talvolta, chiedere informazioni legate ad un forum di moto come questo. Ad ogni modo, ripeto, si può fare a meno di rispondere senza dover per forza creare pagine di post "inutili" al fine del tread.
Detto questo direi di cambiare argomento senza dover tergiversare ancora inutilmente [emoji1417]


Non è complicato, in effetti... :oook::lingua:

Atom73
15/05/2017, 11:45
quando fate domande che sono facilmente reperibili sul vostro comunissimo manuale di uso e manutenzione (che se avete smarrito è pure reperibile a gratis sul sito di trumph) è sempre frustrante

[Light]
15/05/2017, 12:09
quando fate domande che sono facilmente reperibili sul vostro comunissimo manuale di uso e manutenzione (che se avete smarrito è pure reperibile a gratis sul sito di trumph) è sempre frustrante

Se riesci a trovare quello per la street R del 2009 dimmelo. Avendo preso la moto usata, del libretto non ho visto nemmeno l'ombra. Sul sito Triumph mettono solo quello degli ultimi modelli, non di certo il mio (avevo già provato a cercarlo un annetto fa). Poi dubito che sul libretto ci sia scritto il numero di maglie per una catena passo 520 con corona +2, ma evidentemente a Quanto pare mi sbaglio [emoji6]
Comunque ok, su questo forum basta consigli e informazioni, solo impressioni ecc, ho capito l'antifona!!!avanti così VAMOSS!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fastandfreddy
15/05/2017, 12:12
Facile dire pulire quando si parla di metallo zincato opacizzatosi col passare degli anni... Qualche dritta sul modo? Tipo prodotti specifici che funzionano (ne ho già provati enne senza successo) e metodi (chessò, smontare i dadi o no ecc ecc ecc) :oook:



Non è complicato, in effetti... :oook::lingua:

Pulire parti meccaniche, ci sono degli ottimi prodotti dai ricambiati per moto apposta, che danno ottimi risultati. Tolgono lo sporco e fanno anche da protettivo. Dopo ci do un'occhiata alle Marche per essere più chiaro.
Un buon pulitore per catene motul bardhal vanno benissimo anche per i dadi della corona, anzi sono più specifici.Li bagni col prodotto, lasci agire massimo un minuto e poi pulisci con un pennello che userai sempre e solo per questo lavoro.
Pulisci con panno e olio di gomito.
Per i soli bulloni puoi anche usare semplice benzina e il pennello e risciacquare con acqua, ma devi fare attenzione a non bagnarci né gli o/X ring e soprattutto la gomma posteriore. La benda e solvente ed essendo di gomma si rovinano.
Io la pulizia della corona, la faccio quando lavo la moto, ingrasso catena, faccio asciugare, su un cavalletto centrale faccio girare la gomma con una marcia alta, poi pulisco da tutti gli schizzi, con un panno e un sgrassato re, ma altrimenti solo quando sostituisco le gomme smonto il cerchio , la corona e faccio pulizia approfondita senza pena per imbrattare la gomma o gli oring della catena.

Atom73
15/05/2017, 12:12
;7333320']Se riesci a trovare quello per la street R del 2009 dimmelo. Avendo preso la moto usata, del libretto non ho visto nemmeno l'ombra. Sul sito Triumph mettono solo quello degli ultimi modelli, non di certo il mio (avevo già provato a cercarlo un annetto fa). Poi dubito che sul libretto ci sia scritto il numero di maglie per una catena passo 520 con corona +2, ma evidentemente a Quanto pare mi sbaglio [emoji6]
Comunque ok, su questo forum basta consigli e informazioni, solo impressioni ecc, ho capito l'antifona!!!avanti così VAMOSS!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

525 e 520 sono le stesse maglie la 520 è solo più stretta
cmq come già detto su ebay in 3 secondo trovi tutto

TRIUMPH STREET TRIPLE 675 2008 2012 KIT CATENA CORONA PIGNONE PBR PASSO 520 | eBay (http://www.ebay.it/itm/TRIUMPH-STREET-TRIPLE-675-2008-2012-KIT-CATENA-CORONA-PIGNONE-PBR-PASSO-520-/230952495017?hash=item35c5d767a9:g:V9wAAMXQgb1RT1TK)

[Light]
15/05/2017, 12:20
525 e 520 sono le stesse maglie la 520 è solo più stretta
cmq come già detto su ebay in 3 secondo trovi tutto

TRIUMPH STREET TRIPLE 675 2008 2012 KIT CATENA CORONA PIGNONE PBR PASSO 520 | eBay (http://www.ebay.it/itm/TRIUMPH-STREET-TRIPLE-675-2008-2012-KIT-CATENA-CORONA-PIGNONE-PBR-PASSO-520-/230952495017?hash=item35c5d767a9:g:V9wAAMXQgb1RT1TK)

Vedi che sei più esperto? Io pensavo che cambiasse tutto tra un passo 525 e 520 invece mi hai smentito. Ora mi hai reso la ricerca più facile. Almeno ora che vado dal
Mecc so come muovermi e conosco appunto leggermente l'argomento! È questo il bello del forum! Grazie [emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fastandfreddy
15/05/2017, 12:29
Vedi che avevo ragione io...
le leggi il post dall'inizio l'abbiamo scritto più volte la differenza tra 525 e 520.
:dry:

[Light]
15/05/2017, 12:38
Vedi che avevo ragione io...
le leggi il post dall'inizio l'abbiamo scritto più volte la differenza tra 525 e 520.
:dry:

Almeno che non mi sia sfuggito non si è mai parlato se c'è una differenza relativa Alle Maglie ecc, ma solo dei vantaggi/svantaggi che porta se si monta un passo 520 rispetto al 525 (ma ripeto, può essere mi sia sfuggito in quanto non analizzo ogni post con la lente di ingrandimento) . Ora, ho capito che mi hai preso di mira[emoji6], ma evitiamo di intasare il post, ripeto ancora, con spam inutile. Comunque grazie dell'attenzione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo
15/05/2017, 12:49
per come la vedo io hai fatto 20mila km a rischio col prodotto sbagliato
c'è gente che gli danno due mesi di vita e campano altri 20 anni, sono solo fortune statistiche, DID fa il 520 da pista che è la ERV ed è progettata per un uso specifico racing e la ZVMX per chi vuole un 520 più robusto per macinare km
c'è gente che va tutta la vita su strada coi forgiati in magnesio ed altri che criccano il cerchione dopo 100km, ognuno è libero di affidarsi al caso come meglio crede

il discorso dei cerchi è un po' più complesso....la catena si può verificare in modo abbastanza semplice..
su v60 forum ce ne son parecchi con alti kilometraggio(sempre stesso tipo di prodotto),tipo il mio...

aygo
15/05/2017, 13:10
Pulire parti meccaniche, ci sono degli ottimi prodotti dai ricambiati per moto apposta, che danno ottimi risultati. Tolgono lo sporco e fanno anche da protettivo. Dopo ci do un'occhiata alle Marche per essere più chiaro.
Un buon pulitore per catene motul bardhal vanno benissimo anche per i dadi della corona, anzi sono più specifici.Li bagni col prodotto, lasci agire massimo un minuto e poi pulisci con un pennello che userai sempre e solo per questo lavoro.
Pulisci con panno e olio di gomito.
Per i soli bulloni puoi anche usare semplice benzina e il pennello e risciacquare con acqua, ma devi fare attenzione a non bagnarci né gli o/X ring e soprattutto la gomma posteriore. La benda e solvente ed essendo di gomma si rovinano.
Io la pulizia della corona, la faccio quando lavo la moto, ingrasso catena, faccio asciugare, su un cavalletto centrale faccio girare la gomma con una marcia alta, poi pulisco da tutti gli schizzi, con un panno e un sgrassato re, ma altrimenti solo quando sostituisco le gomme smonto il cerchio , la corona e faccio pulizia approfondita senza pena per imbrattare la gomma o gli oring della catena.

T utto molto interessante... Io però per la pulizia della catena ho usato abbondantissimo petrolio bianco (potrebbe andare bene sui dadi zincati?) provando poi ad asciugare... Spero che il petrolio bianco non faccia danni alla gomma posteriore, perché se le tue considerazioni sono giuste (e cioè il pericolo che la benzina vada sulla gomma posteriore), allora devo preoccuparmi...

Fastandfreddy
15/05/2017, 13:57
Il petrolio bianco sulla gomma in non lo metterei, visto che le gomme tendono alla lunga ad assorbire sostanze unte o solventi, cambiandone le caratteristiche! Poi qualche goccia non ammazza nessuno, se grosa chiazza di petrolio sulla gomma e persistente nel tempo, allora bene non gli avrà fatto, ma in che misura non posso dirtela.
La gomma ad alte prestazioni cambiano caratteristiche a seconda dei cicli riscaldamento, figurati se le intingi con dei lubrificanti.
Il petrolio funziona tanto bene per pulire la catena come i dadi della corona. Ma se hanno delle ossidazioni le dovresti lucidare e non solo pulire.
Ma è un lavoro che non farei mai per mancanza di pazienza su un dettaglio che si sporca sempre. Non dà soddisfazione.
@[Light] (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=38166) avevi ragione, non lo abbiamo specificato bene.
Ma comunque google ne ho viste una pagina piena di queste spiegazioni, dal passo dalla lasrghezza alla differenza dei perni e di materiali.
Scusami

aygo
15/05/2017, 14:32
Il petrolio bianco sulla gomma in non lo metterei, visto che le gomme tendono alla lunga ad assorbire sostanze unte o solventi, cambiandone le caratteristiche! Poi qualche goccia non ammazza nessuno, se grosa chiazza di petrolio sulla gomma e persistente nel tempo, allora bene non gli avrà fatto, ma in che misura non posso dirtela.
La gomma ad alte prestazioni cambiano caratteristiche a seconda dei cicli riscaldamento, figurati se le intingi con dei lubrificanti.
Il petrolio funziona tanto bene per pulire la catena come i dadi della corona. Ma se hanno delle ossidazioni le dovresti lucidare e non solo pulire.
Ma è un lavoro che non farei mai per mancanza di pazienza su un dettaglio che si sporca sempre. Non dà soddisfazione.
@[Light] (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=38166) avevi ragione, non lo abbiamo specificato bene.
Ma comunque google ne ho viste una pagina piena di queste spiegazioni, dal passo dalla lasrghezza alla differenza dei perni e di materiali.
Scusami

Ok grazie... E' chiaro che mi riferivo al petrolio bianco eventualmente schizzato durante la pulizia della catena... Ingenuamente non ho pensato a evitare schizzi sullo pneumatico posteriore, perché il petrolio bianco viene indicato per la pulizia della catena proprio perché non aggredisce la gomma degli o-ring... Ora tu mi dici che sulla gomma di dietro invece... boh!? Vorrà dire che farò un controllo della ruota e la pulirò...
E quindi quale prodotto usare per togliere punti di ruggine e incrostature dalla catena? C'è un qualcosa che se finisce (per schizzo o sbaglio) su cerchione/forcellone/gomma/mono/telaio/marmitta/altro non fa danni?

Fastandfreddy
15/05/2017, 15:49
La gomma non devi sporcarla con nulla. Il petrolio la usi per pulirla ma non devi lasciarlo va scolato per bene e poi la catena lubrificata con grasso da catena, e ti consiglio il Motul Chain Lube Road che è grasso trasparente che non lascia la classica scia di morchia bianca, solo quando pieno di polvere presa per strada come tutti i grassi si sporca.
Per la ruggine non ci fai nulla!:cry:

1851francesco
15/05/2017, 16:40
petrolio bianco con un pennellino, copri la gomma con uno straccio, puoi asciughi con aria compressa, e dai il grasso spray , asciugando con un panno quello in eccesso, poi vai a fare un giretto in modo da far muovere le maglie e permettere al grasso di penetrare. finito!

aygo
15/05/2017, 17:07
petrolio bianco con un pennellino, copri la gomma con uno straccio, puoi asciughi con aria compressa, e dai il grasso spray , asciugando con un panno quello in eccesso, poi vai a fare un giretto in modo da far muovere le maglie e permettere al grasso di penetrare. finito!

Ecco, io la gomma non l'ho protetta... Ma continua a essermi sconosciuto il motivo per cui schizzi di petrolio bianco sullo pneumatico possano seriamente costituire un problema per lo stesso. Si usa il petrolio bianco proprio perché è gentile con la gomma degli o-ring, e anche perché comunque evapora nel giro di pochi minuti, no?!?!?!?!?

PS: E dai siamo seri... l'aria compresa è per chi ha un garage attrezzato o fa il meccanico.......... :laugh2:

Fastandfreddy
15/05/2017, 17:28
Un compressore all'Lidl costa 60€, che garage attrezzato........:dry:

WhiskeyInTheJar
15/05/2017, 17:32
Ecco, io la gomma non l'ho protetta... Ma continua a essermi sconosciuto il motivo per cui schizzi di petrolio bianco sullo pneumatico possano seriamente costituire un problema per lo stesso. Si usa il petrolio bianco proprio perché è gentile con la gomma degli o-ring, e anche perché comunque evapora nel giro di pochi minuti, no?!?!?!?!?

PS: E dai siamo seri... l'aria compresa è per chi ha un garage attrezzato o fa il meccanico.......... :laugh2:

Un mini compressore da 24 lo trovi anche al lidl per 80€ :oook:

aygo
15/05/2017, 17:40
Un compressore all'Lidl costa 60€, che garage attrezzato........:dry: Ok, però dimmi (sincero) quante volte all'anno lo usi... perché se una cosa serve vanno bene anche 300 euro, ma se la devo usare tre volte a decennio allora anche 10 euro sono troppi e ci faccio mezza tanca di gasolina, chiaro? :biggrin3:

DAYTONATO
15/05/2017, 18:00
Che belle discussioni ultimamente su Tcp....
sempre un piacere entrare e leggere..
:wacko:

aygo
15/05/2017, 18:07
Che belle discussioni ultimamente su Tcp....
sempre un piacere entrare e leggere..
:wacko:

Non è che è colpa di tutti nella stessa misura... C'è chi si chiede (almeno tre volte) quali danni possa mai fare uno schizzo di petrolio bianco sullo pneumatico, con la speranza di ricevere una risposta almeno da chi un minuto prima ha lanciato il disperato allarme (non mi è chiaro se la gomma stia per esplodere, evaporare o incendiarsi), e c'è chi forse non sapendo cosa dire, la butta sul compressore... bah... :biggrin3:

DAYTONATO
15/05/2017, 18:17
Non è che è colpa di tutti nella stessa misura... C'è chi si chiede (almeno tre volte) quali danni possa mai fare uno schizzo di petrolio bianco sullo pneumatico, con la speranza di ricevere una risposta almeno da chi un minuto prima ha lanciato il disperato allarme (non mi è chiaro se la gomma stia per esplodere, evaporare o incendiarsi), e c'è chi forse non sapendo cosa dire, la butta sul compressore... bah... :biggrin3:

Due gocce non succede nulla...
se la gomma la lavi con il p.bianco bene non gli fà
come qualsiasi altro prodotto chimico,con la gomma non và daccordo
Io per evitare prendo un sacchetto di plastica o qualcosa di simile e lo metto a mo di protezione gomma
per evitare anche solo gli schizzi immancabili se si usa un pennello,esagero forse,ma tanto costa 1 minuto in più...

Fastandfreddy
15/05/2017, 18:51
@aygo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=47568) te sei impressionante... fai mille domande e già tanto che ti rispondono a tutte. Se ti fanno una battuta ti lamenti. Se ti fanno una qualsiasi osservazione ti lamenti. Ti danno le risposte non son precise. Ti danno una risposta più precisa, vuoi avere vuoi avere il link il codice il numero di telefono per trovare il prodotto.Ti dicono si fa, tu chiedi perché. Non si fa e di nuovo perchè? Devi pulire la catena come faccio. ( ma se devi andare in bagno a fare puzza, chiedi a tua mamma se devi tirarti giù le mutande o no e se basta l'acqua o ci vuole il sapone dopo per lavarti). Hanno messo una vite e chissà cosa succede se si rompe.(ma secondo te una azienda produce una moto con viti che potrebbero rompersi così a casaccio).
Vuoi fare smontare pulire, e non sai nulla di una moto, usala e leggi un libretto di istruzione.
Capirai che il compressore si usa tutte le volte che esci in moto per controllare la pressione delle gomme!
Ho provato anche ad aiutarti con consigli...ma proprio non ti sopporto più! Ecchec....o!

Forcello
15/05/2017, 18:59
Ok grazie... E' chiaro che mi riferivo al petrolio bianco eventualmente schizzato durante la pulizia della catena... Ingenuamente non ho pensato a evitare schizzi sullo pneumatico posteriore, perché il petrolio bianco viene indicato per la pulizia della catena proprio perché non aggredisce la gomma degli o-ring... Ora tu mi dici che sulla gomma di dietro invece... boh!? Vorrà dire che farò un controllo della ruota e la pulirò...
E quindi quale prodotto usare per togliere punti di ruggine e incrostature dalla catena? C'è un qualcosa che se finisce (per schizzo o sbaglio) su cerchione/forcellone/gomma/mono/telaio/marmitta/altro non fa danni?

Il petrolio bianco o kerosene (praticamente cambia solo il colore), fondamentalmente, è un solvente che come tutti i solventi aggredisce alcuni materiali ed altri no.
Gli OR delle catene sono di gomma butilenica e, nel breve periodo, non si gonfiano come succede ad altri tipi di gomma; il battistrada degli pneumatici è di tutt'altro materiale ed è "sensibile" al petrolio...prendi una vecchia gomma, delimita un quadrato (10x10 cm.) fai in modo che rimanga a bagno nel petrolio per 24 ore e...vedrai che la superficie "tenderà" a sciogliersi.

Tutto questo per dire che è meglio evitare di bagnare lo pneumatico ma è anche vero che, finito l'operazione, un buon getto d'acqua risolve il problema della vernice del cerchio che il petrolio comunque tende ad opacizzare e della gomma. :oook:

aygo
15/05/2017, 19:02
@aygo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=47568) te sei impressionante... fai mille domande e già tanto che ti rispondono a tutte. Se ti fanno una battuta ti lamenti. Se ti fanno una qualsiasi osservazione ti lamenti. Ti danno le risposte non son precise. Ti danno una risposta più precisa, vuoi avere vuoi avere il link il codice il numero di telefono per trovare il prodotto.Ti dicono si fa, tu chiedi perché. Non si fa e di nuovo perchè? Devi pulire la catena come faccio. ( ma se devi andare in bagno a fare puzza, chiedi a tua mamma se devi tirarti giù le mutande o no e se basta l'acqua o ci vuole il sapone dopo per lavarti). Hanno messo una vite e chissà cosa succede se si rompe.(ma secondo te una azienda produce una moto con viti che potrebbero rompersi così a casaccio).
Vuoi fare smontare pulire, e non sai nulla di una moto, usala e leggi un libretto di istruzione.
Capirai che il compressore si usa tutte le volte che esci in moto per controllare la pressione delle gomme!
Ho provato anche ad aiutarti con consigli...ma proprio non ti sopporto più! Ecchec....o!

Eccone un altro che prima di dire a cosa cacchio gli serva un compressore (quello sì che sarebbe stato utile, da solo...) ci e mi spara il pippozzo paternal-comportamentale... Chissà che noia, la sera, con tua moglie (se ne hai una o se non ti ha lasciato già... :laugh2:
E quindi mi tocca citarmi e dedicarti quanto segue:

< Condivido Light al 100%... Ed è un po' come per le battute, che chiaramente vanno benissimo, ma che francamente spesso sono stomachevoli per ripetizione e quantità... Tipo uno mostra la foto d'un particolare per evidenziare un problema e chiedere a chi ne sa qualcosa per bravura e/o esperienza, e prima di arrivare al dunque parte l'artiglieria perculatoria dei "ma dove l'hai presa?", "ma cosa gli hai fatto?", "ma chi te l'ha venduta?", "ma che problemi hai?", "ma perché lo chiedi?" (!!!), "ma come fai a non saperlo?", "ma chi te lo ha detto?", "ma perché vuoi montarla?", "ma perché non vai dal meccanico?", "ma perché vuoi smontarla?", "ma perché non usi la dinamometrica?", "ma a cosa ti serve una dinamometrica?", "ma che ci vai a fare dal meccanico?", "ma perché hai comprato il cavalletto alzamoto?", "ma perché vuoi smontare lo scarico basso?", "ma che schifo lo scarico originale!", "ma a cosa ti servono due denti in più sulla corona?", "ma che te ne fai della corona in ergal con i dadi vecchi?", "ma perché vuoi cambiare i dadi della corona?", "ma che stai a pulire i dadi della corona? Cambiali!..."... >




Il petrolio bianco o kerosene (praticamente cambia solo il colore), fondamentalmente, è un solvente che come tutti i solventi aggredisce alcuni materiali ed altri no.
Gli OR delle catene sono di gomma butilenica e, nel breve periodo, non si gonfiano come succede ad altri tipi di gomma; il battistrada degli pneumatici è di tutt'altro materiale ed è "sensibile" al petrolio...prendi una vecchia gomma, delimita un quadrato (10x10 cm.) fai in modo che rimanga a bagno nel petrolio per 24 ore e...vedrai che la superficie "tenderà" a sciogliersi.

Tutto questo per dire che è meglio evitare di bagnare lo pneumatico ma è anche vero che, finito l'operazione, un buon getto d'acqua risolve il problema della vernice del cerchio che il petrolio comunque tende ad opacizzare e della gomma. :oook:

Ok, grazie ma... Managgia... ormai è passata una settimana... domani do un'occhiata alla gomma... ma tanto mi sa che lavarla oramai non serva a nulla!!! :wacko: :cry:

Atom73
15/05/2017, 19:09
Ok, però dimmi (sincero) quante volte all'anno lo usi... perché se una cosa serve vanno bene anche 300 euro, ma se la devo usare tre volte a decennio allora anche 10 euro sono troppi e ci faccio mezza tanca di gasolina, chiaro? :biggrin3:

non voglio essere polemico ma io francamente non esco di casa se non mi faccio la pressione con il mio compressore e manometro, non sono mai riuscito a capire come fa la gente a farsi la pressione una volta al mese (quando va bene) dal gommista o benzinaio dove si trovano manometri a dir poco non attendibili, poi si passano le ore a scrivere sui forum quali sono le gomme migliori, le pressioni migliori, gli oli motore migliori e tante altre belle cose

aygo
15/05/2017, 19:13
non voglio essere polemico ma io francamente non esco di casa se non mi faccio la pressione con il mio compressore e manometro, non sono mai riuscito a capire come fa la gente a farsi la pressione una volta al mese (quando va bene) dal gommista o benzinaio dove si trovano manometri a dir poco non attendibili, poi si passano le ore a scrivere sui forum quali sono le gomme migliori, le pressioni migliori, gli oli motore migliori e tante altre belle cose

Atom 10 e lode! Risposta perfetta ed adamantina! Impeccabile!!!... e (non so se l'effetto era voluto e/o tu sia un rappresentante della lobby mondiale dei produttori di aria compressa :laugh2:) devo dire che mi hai convinto: ARIA COMPRESSA SIA ! ! ! GRAZIEEEEEEEEE :biggrin3: :oook:

[Light]
15/05/2017, 19:28
Atom 10 e lode! Risposta perfetta ed adamantina! Impeccabile!!!... e (non so se l'effetto era voluto e/o tu sia un rappresentante della lobby mondiale dei produttori di aria compressa :laugh2:) devo dire che mi hai convinto: ARIA COMPRESSA SIA ! ! ! GRAZIEEEEEEEEE :biggrin3: :oook:

Sinceramente prima di ogni giro la pressione la controllo sempre (quindi minimo una volta alla settimana) per cui 50 euro per un compressorino li spenderei (ed infatti l'ho fatto, ma ne ho preso uno serio) Inoltre va sempre bene anche per altre cose. Non so come fai senza. Ps. Vanno bene anche quelli per gonfiare le gomme bucate che forniscono assieme al kit bucatura delle autovetture[emoji1417].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Atom73
15/05/2017, 19:35
Atom 10 e lode! Risposta perfetta ed adamantina! Impeccabile!!!... e (non so se l'effetto era voluto e/o tu sia un rappresentante della lobby mondiale dei produttori di aria compressa :laugh2:) devo dire che mi hai convinto: ARIA COMPRESSA SIA ! ! ! GRAZIEEEEEEEEE :biggrin3: :oook:

secondo me manco la sapevi che dentro le gomme c'è l'aria :biggrin3:

aygo
15/05/2017, 19:38
secondo me manco la sapevi che dentro le gomme c'è l'aria :biggrin3:

diciamo che lo sapevo, anche se io le farei di gomma piena così non si bucano, non potrebbe esplodere e durerebbero 12 anni un treno... :lingua:

2877paolo
15/05/2017, 19:44
diciamo che lo sapevo, anche se io le farei di gomma piena così non si bucano, non potrebbe esplodere e durerebbero 12 anni un treno... :lingua:

e forse avresti dei leggeri problemi con le sospensioni... :cry:

1851francesco
16/05/2017, 15:55
Ecco, io la gomma non l'ho protetta... Ma continua a essermi sconosciuto il motivo per cui schizzi di petrolio bianco sullo pneumatico possano seriamente costituire un problema per lo stesso. Si usa il petrolio bianco proprio perché è gentile con la gomma degli o-ring, e anche perché comunque evapora nel giro di pochi minuti, no?!?!?!?!?

PS: E dai siamo seri... l'aria compresa è per chi ha un garage attrezzato o fa il meccanico.......... :laugh2:

l'aria serve ad asciugare il petrolio o il solvente che hai usato per pulire, altrimenti il grasso che ci vai a mettere se lo scioglie di nuovo,
se non hai l'aria aspetta che sia evaporato e poi lubrifica.

manetta scarsa
16/05/2017, 22:38
Eccone un altro che prima di dire a cosa cacchio gli serva un compressore (quello sì che sarebbe stato utile, da solo...) ci e mi spara il pippozzo paternal-comportamentale... Chissà che noia, la sera, con tua moglie (se ne hai una o se non ti ha lasciato già... :laugh2:
E quindi mi tocca citarmi e dedicarti quanto segue:

< Condivido Light al 100%... Ed è un po' come per le battute, che chiaramente vanno benissimo, ma che francamente spesso sono stomachevoli per ripetizione e quantità... Tipo uno mostra la foto d'un particolare per evidenziare un problema e chiedere a chi ne sa qualcosa per bravura e/o esperienza, e prima di arrivare al dunque parte l'artiglieria perculatoria dei "ma dove l'hai presa?", "ma cosa gli hai fatto?", "ma chi te l'ha venduta?", "ma che problemi hai?", "ma perché lo chiedi?" (!!!), "ma come fai a non saperlo?", "ma chi te lo ha detto?", "ma perché vuoi montarla?", "ma perché non vai dal meccanico?", "ma perché vuoi smontarla?", "ma perché non usi la dinamometrica?", "ma a cosa ti serve una dinamometrica?", "ma che ci vai a fare dal meccanico?", "ma perché hai comprato il cavalletto alzamoto?", "ma perché vuoi smontare lo scarico basso?", "ma che schifo lo scarico originale!", "ma a cosa ti servono due denti in più sulla corona?", "ma che te ne fai della corona in ergal con i dadi vecchi?", "ma perché vuoi cambiare i dadi della corona?", "ma che stai a pulire i dadi della corona? Cambiali!..."... >




hai descritto a perfezione il funzionamento normale di un forum , se cio ti causa disagio fai un piacere a te stesso : evita di postare :oook:

p.s. magari lo hai gia capito :biggrin3:

gixxer73
23/05/2017, 13:08
aygo ... L'altro post sulle catene l'ho chiuso, scrivi su questo e basta , grazie ....

Altra cosa : se non impari a essere meno arrogante con le persone sarà mia cura accompagnarti alla porta del Tcp ....

aygo
23/05/2017, 13:20
@aygo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=47568) ... L'altro post sulle catene l'ho chiuso, scrivi su questo e basta , grazie ....

Altra cosa : se non impari a essere meno arrogante con le persone sarà mia cura accompagnarti alla porta del Tcp ....


Ok ma peccato... "Esperti di catene unitevi" era carino... :laugh2: Spero tu faccia una ramanziana (magari in pubblico come con me) anche a chi ha iniziato (e non sono io) dando del babbeo a qualcun altro, grazie. :dry:

Atom73
23/05/2017, 13:27
Ok ma peccato... "Esperti di catene unitevi" era carino... :laugh2: Spero tu faccia una ramanziana (magari in pubblico come con me) anche a chi ha iniziato (e non sono io) dando del babbeo a qualcun altro, grazie. :dry:

a me era piaciuto ancora di più il post che avevi aperto sui compressori, per un attimo ho sognato di stare sul forum della lidl :w00t:

aygo
23/05/2017, 13:29
a me era piaciuto ancora di più il post che avevi aperto sui compressori, per un attimo ho sognato di stare sul forum della lidl :w00t: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:

2877paolo
23/05/2017, 13:36
seguo interessato...

aygo
26/05/2017, 18:34
Allora... Mi avete convinto tutti a prendere la DID ZVMX e io mi sono convinto a passare (magari tra 5.000 km, con calma) ad una 520 di passo.
Le opzioni per la corona sono Sitta e Sustar mentre ho scartato AFAM perché, per le Street, non fa corone in ergal con ossidazione dura (e quindi credo duri meno).
La corona Sitta è anche figa, ma Sitta non fa pignoni... Secondo voi c'è qualche controindicazione a prendere corona e pignone da due produttori diversi?

Dennis
26/05/2017, 18:49
la corona Sitta per quanto è dura dopo 1000 km te la trovi coi denti già segnati

aygo
26/05/2017, 19:17
la corona Sitta per quanto è dura dopo 1000 km te la trovi coi denti già segnati Davvero? Esperienza diretta? Meglio Sunstar allora?

Dennis
26/05/2017, 19:45
sì ho avuto una sitta, ma sono tutte uguali le corone in lega leggera, con st'ulteriore fissa della catena più stretta poi la macini ancora meglio

aygo
26/05/2017, 19:59
sì ho avuto una sitta, ma sono tutte uguali le corone in lega leggera, con st'ulteriore fissa della catena più stretta poi la macini ancora meglio Io prenderei tranquillamente una buona corona in acciaio. Ma da 520 (per la street) non la trovo...

Dennis
26/05/2017, 20:19
infatti devi prendere la 525

Le89le
18/07/2018, 05:08
Riapro la questione, did 520vx2 o 520zvmx?

_sabba_
18/07/2018, 06:20
La seconda!

:oook:

aygo
18/07/2018, 19:41
Riapro la questione, did 520vx2 o 520zvmx?


Io ho preso la prima su via libera del produttore. Avendo preso una sitta in ergal (ma in ossido duro) non ho certo come obiettivo/possibilità/necessità quello di fare 40.000 km. Ecco che allora ho preso la VX2 che costa un pelo meno ma soprattutto è nero e oro che esteticamente è una bella combinazione. La zvmx la fanno o tutta oro o tutta nera (credo)

Le89le
27/07/2018, 18:07
Ma possibile che per il 520 non esistano corone compatibili in acciaio? Solo ergal... Basito

aygo
27/07/2018, 18:21
Ma possibile che per il 520 non esistano corone compatibili in acciaio? Solo ergal... Basito

Confermo. Se ci fosse stata forse non avrei scelto quella in ergal. Mi hanno consigliato (e l'ho già presa) quella in ossido duro che dovrebbe durare e resistere meglio. Dopo la prossima pistata la monto (agosto)