PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Street Triple 765 : S-R-RS (prove, curiosità, contributi, pareri, recensioni) part.III



Pagine : [1] 2

Genna84
21/07/2017, 07:12
Ragazzi continua la saga!!!!


in questo video di ben 3 mesi fà vedo delle pedane molto interessanti e una protezione motore mai vista prima (nel mio caso),qualcuno conosce il produttore???pare LSL il nome

https://www.youtube.com/watch?v=oNHt-737rJs

pave
21/07/2017, 07:42
una protezione motore mai vista prima (nel mio caso),qualcuno conosce il produttore???pare LSL il nome

Si confermo sono LSL, marchio presente da molti anni ma poco noto in Italia, lo avevo conosciuto quando cercavo i paramotore per la KTM 990 SMT; il prodotto è questo

LSL-Motorradtechnik (http://www.lsl.eu/php/index.php?l=en#kategorieinhalt.php?ID=8)

Lamps

Uelanino
21/07/2017, 08:40
Ottima LSL mi interesserebbe la protezioen forcella a dove si può prendere dritte su siti che distribuiscono?

Genna84
21/07/2017, 09:08
ecco la risposta davvero velocissima...

Dear Marco,

many thanks for your interest in our products and your request.

I do not have a date , when the rear set will be available.

Is the rear set for a street bike or is it for a race bike ?

For racetrack there is maybe a chance to get one of the Racing rear sets we
exclusively produced for the CUP.

Reverse shifting only & you will need the original Quickshifter "Push" version (available at Triumph)

Price is around 460 Euros


Kind regards

Gérard

Mit freundlichen Grüßen / Kind regards

Gérard van Treeck
Export sales
Phone direct: +49 (0)2151 5559-14 (tel:%2B49%20%280%292151%205559-14)
export@lsl.eu

LSL Motorradtechnik GmbH
Heinrich-Malina-Str. 107
D-47809 Krefeld / Germany
Phone: +49 (0)2151 5559-0 (tel:%2B49%20%280%292151%205559-0)
Fax: +49 (0)2151 548416 (tel:%2B49%20%280%292151%20548416)
DE 120 148 272
www.lsl.eu (http://www.lsl.eu/)
www.facebook/LSLMotorradtechnik.com
Geschäftsführer: Dipl.-Ing. Jochen Schmitz-Linkweiler Handelsregister B3245 Amtsgericht Krefeld

car80
21/07/2017, 09:32
Mi sa che ci sono solo i distributori ufficiali...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170721/8ab71ff42351a222afb5fb8c30a2188e.png


Inviato da me utilizzando Tapatalk

Tunnide
21/07/2017, 09:52
Genna lo postai io quel video,tempo fa
io stò ancora cercando quel paracarter basso.

Genna84
21/07/2017, 10:05
Genna lo postai io quel video,tempo fa
io stò ancora cercando quel paracarter basso.

per i modelli precedenti alla RS si trovano da quanto pare,no???

Ottima notizia... :)

Buongiorno,


abbiamo due modelli per le pedane che richiede:


TH06_PEDANE STREET TRIPLE S/R/RS 800 - 765 RS street, cambio normale 2017
TH06R_PEDANE STREET TRIPLE S/R/RS 800 - 765 RS race, cambio rovesciato 2017


Le pedane sono disponibili.
La spedizione potrebbe esser fatta all'incirca nella prossima settimana.
Se vuole un'offerta mi faccia sapere.


A disposizione.
Saluti,
Francesca




Bonamici Racing S.r.l.
tel. +39.0744.71.91.32 (tel:+39%200744%20719132)Pagina di ingresso - Bonamici Racing (http://www.bonamiciracing.it)




Mi sa che ci sono solo i distributori ufficiali...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170721/8ab71ff42351a222afb5fb8c30a2188e.png


Inviato da me utilizzando Tapatalk


ho contattato tutti loro e non hanno nulla per la RS...e nemmeno sanno quando arriveranno

Uelanino
21/07/2017, 10:36
ok ma foto delle pedane bonamici ce ne sono? prezzo?

Genna84
21/07/2017, 11:31
ho già fatto la richiesta e vi aggiorno,sia foto che prezzi...;)

Uelanino
21/07/2017, 11:39
ho già fatto la richiesta e vi aggiorno,sia foto che prezzi...;)

well done!

Genna84
21/07/2017, 17:16
eccovi le foto in anteprima delle pedane bonamici racing

236005236006

Uelanino
23/07/2017, 10:42
Sembrano ben fatte! intanto ieri ho fatto la prima pistata con la street, va veramante bene! effettivamente le pedane originali toccano abbastanza, ho bucato anche gli stivali, e da bravo tamarro sono riuscito a grattare il gomito in terra :w00t:, questo grazie allla ciclistica rigorosa della motina, cmq sia da grandi soddisfazioni, ho postato un paio di foto qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/266581-le-nostre-pieghe-xi-49.html

Piui
23/07/2017, 10:50
Sembrano ben fatte! intanto ieri ho fatto la prima pistata con la street, va veramante bene! effettivamente le pedane originali toccano abbastanza, ho bucato anche gli stivali, e da bravo tamarro sono riuscito a grattare il gomito in terra :w00t:, questo grazie allla ciclistica rigorosa della motina, cmq sia da grandi soddisfazioni, ho postato un paio di foto qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/266581-le-nostre-pieghe-xi-49.html
e te credo che grattano, eri spalmato,per terra!!!
bravo, complimenti

Genna84
23/07/2017, 11:39
Sono molto belle ste pedane ma sono davvero tanto arretrate per me guardandole,e mi ruga cambiare la posizione dell asta del cambio...

Solo che vorrei montarle un paio perché sulla 2013 mi trovavo benissimo ma per RS ancora nulla tranne queste...

Piui
23/07/2017, 13:05
Sono molto belle ste pedane ma sono davvero tanto arretrate per me guardandole,e mi ruga cambiare la posizione dell asta del cambio...

Solo che vorrei montarle un paio perché sulla 2013 mi trovavo benissimo ma per RS ancora nulla tranne queste...
se non ti convincono aspetta
è solo questione di tempo prima che altri produttori facciano altri modelli

WhiskeyInTheJar
23/07/2017, 17:11
Sembrano ben fatte! intanto ieri ho fatto la prima pistata con la street, va veramante bene! effettivamente le pedane originali toccano abbastanza, ho bucato anche gli stivali, e da bravo tamarro sono riuscito a grattare il gomito in terra :w00t:, questo grazie allla ciclistica rigorosa della motina, cmq sia da grandi soddisfazioni, ho postato un paio di foto qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/266581-le-nostre-pieghe-xi-49.html

Occhio che tra un po buchi pure i pantaloni! :w00t:
Cambia le saponette... :lingua:
Bravo, complimenti :oook:

Uelanino
24/07/2017, 07:14
Occhio che tra un po buchi pure i pantaloni! :w00t:
Cambia le saponette... :lingua:
Bravo, complimenti :oook:

ah ha ha li ho bucati davvero i pantaloni...

236037

Genna84
24/07/2017, 08:39
buone notizie gente!

"Gentile Signor Marco,

La informiamo di aver verificato la scorsa settimana il modello di moto da Lei richiesto e di poterLe confermare che il codice delle pedane è il seguente: FTRTR004 e sono le stesse del modello precedente.

Grazie per l’attenzione.

Distinti saluti,

Lisa Colomban
Lightech srl Unipersonale
Ufficio Ordini

https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=d953d08d64&view=fimg&th=15d7388ba72e3238&attid=0.1&disp=emb&attbid=ANGjdJ_HZ3BHm-WlGDuO4WGdTklS4lY76IfDu3bvEUOKQiXC8qRQiN_EVWg271OKDPI9u8BR5Y3ZiQp9-Tw9xhkhvQAdMX3PUwTeESIBmqWsQZemYpBn5pIgh_lis2k&sz=w346-h124&ats=1500882191598&rm=15d7388ba72e3238&zw&atsh=1"

free6683
24/07/2017, 11:41
buone notizie gente!

"Gentile Signor Marco,

La informiamo di aver verificato la scorsa settimana il modello di moto da Lei richiesto e di poterLe confermare che il codice delle pedane è il seguente: FTRTR004 e sono le stesse del modello precedente.

Grazie per l’attenzione.

Distinti saluti,

Lisa Colomban
Lightech srl Unipersonale
Ufficio Ordini

https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=d953d08d64&view=fimg&th=15d7388ba72e3238&attid=0.1&disp=emb&attbid=ANGjdJ_HZ3BHm-WlGDuO4WGdTklS4lY76IfDu3bvEUOKQiXC8qRQiN_EVWg271OKDPI9u8BR5Y3ZiQp9-Tw9xhkhvQAdMX3PUwTeESIBmqWsQZemYpBn5pIgh_lis2k&sz=w346-h124&ats=1500882191598&rm=15d7388ba72e3238&zw&atsh=1"

C'è qualcosa che non quadra Genna.. Atom diceva che aveva le pedane montate sul 2013 (però non mi ricordo che modello) e su quella nuova non andavano (se non ricordo male aveva verificato)
se dici che vanno bene vado a prenderle (se Francesco a Brescia le ha ancora :))


Sembrano ben fatte! intanto ieri ho fatto la prima pistata con la street, va veramante bene! effettivamente le pedane originali toccano abbastanza, ho bucato anche gli stivali, e da bravo tamarro sono riuscito a grattare il gomito in terra :w00t:, questo grazie allla ciclistica rigorosa della motina, cmq sia da grandi soddisfazioni, ho postato un paio di foto qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/266581-le-nostre-pieghe-xi-49.html

Uaooo..

Genna84
24/07/2017, 11:45
C'è qualcosa che non quadra Genna.. Atom diceva che aveva le pedane montate sul 2013 (però non mi ricordo che modello) e su quella nuova non andavano (se non ricordo male aveva verificato)
se dici che vanno bene vado a prenderle (se Francesco a Brescia le ha ancora :))



Uaooo..

pure io le avevo sulla 2013 ma non ho fatto in tempo a verificare la compatibilità,mi ricordo la frase di Atom73 in effetti...farò da cavia allora!preferisco avere l'asta del cambio dentro il telaio come ora...;)

Atom73
24/07/2017, 12:22
non ho verificato, l'ho presa per buona mi sembra da Genna (quindi tutta colpa tua :lingua:)
comunque di lightec mi fido pochissimo (non me ne vogliano) pure quelle che vendono per la street se non sbaglio il meccanico deve fare un piccolo adattamento per farle andare bene, per il resto è un bel prodotto

Genna84
24/07/2017, 12:47
non ho verificato, l'ho presa per buona mi sembra da Genna (quindi tutta colpa tua :lingua:)
comunque di lightec mi fido pochissimo (non me ne vogliano) pure quelle che vendono per la street se non sbaglio il meccanico deve fare un piccolo adattamento per farle andare bene, per il resto è un bel prodotto

E fi che gira frittata!!! :)

Cmq nella precedente 2013 R le ho montate io senza nessun problema e non sono meccanico,ce la fate tutti vi assicuro!Speriamo mi arrivino prima delle ferie!

ragazzi mi hanno bombardato diverse ditte importanti che producono pedane (fabbris moto,faster96,ecc..) e cercano "cavie" per misurazioni e fare le pedane a prezzo di favore,se qualcuno fosse interessato a portare la moto da loro mi contatti pure che spiego tutto.

free6683
24/07/2017, 18:14
non ho verificato, l'ho presa per buona mi sembra da Genna (quindi tutta colpa tua :lingua:)
comunque di lightec mi fido pochissimo (non me ne vogliano) pure quelle che vendono per la street se non sbaglio il meccanico deve fare un piccolo adattamento per farle andare bene, per il resto è un bel prodotto
mamma mia se sto rosicando:piango_a_dirotto:... le avevo anche prese anche in mano ma la moto non era ancora arrivata quindi non potevo controllare.. quel giorno ero convinto al100% che avevi detto " ho verificato " e poi non mi sono più interessato
che peccato:(..
Le pedane mi servono perchè in due arrivare alla pedalina è troppo facile..


E fi che gira frittata!!! :)

Cmq nella precedente 2013 R le ho montate io senza nessun problema e non sono meccanico,ce la fate tutti vi assicuro!Speriamo mi arrivino prima delle ferie!

ragazzi mi hanno bombardato diverse ditte importanti che producono pedane (fabbris moto,faster96,ecc..) e cercano "cavie" per misurazioni e fare le pedane a prezzo di favore,se qualcuno fosse interessato a portare la moto da loro mi contatti pure che spiego tutto.

Ciao Genna
ti ho mandato un messaggio privato.. forse più di uno perchè non mi risultava la conferma in "messaggi inviati" quindi ne avrò fatte 2-3 copie..
sorry
ciao

Atom73
24/07/2017, 18:43
mamma mia se sto rosicando:piango_a_dirotto:... le avevo anche prese anche in mano ma la moto non era ancora arrivata quindi non potevo controllare.. quel giorno ero convinto al100% che avevi detto " ho verificato " e poi non mi sono più interessato
che peccato:(..
Le pedane mi servono perchè in due arrivare alla pedalina è troppo facile..



Ciao Genna
ti ho mandato un messaggio privato.. forse più di uno perchè non mi risultava la conferma in "messaggi inviati" quindi ne avrò fatte 2-3 copie..
sorry
ciao

io fossi in te farei causa comunque a genna! :w00t:

Genna84
24/07/2017, 19:52
mamma mia se sto rosicando:piango_a_dirotto:... le avevo anche prese anche in mano ma la moto non era ancora arrivata quindi non potevo controllare.. quel giorno ero convinto al100% che avevi detto " ho verificato " e poi non mi sono più interessato
che peccato:(..
Le pedane mi servono perchè in due arrivare alla pedalina è troppo facile..



Ciao Genna
ti ho mandato un messaggio privato.. forse più di uno perchè non mi risultava la conferma in "messaggi inviati" quindi ne avrò fatte 2-3 copie..
sorry
ciao

Ti ho risposto e mandato gli estremi per tutto!fossi in te.chiederei in prestito la tuono di Atom73 per farsi scusare!;)

free6683
24/07/2017, 20:12
hahaha... facciamo così... il 4 agosto sera passo di sicuro dalle parti di atom perchè vado a Trento.. mi faccio offrire un grappino
per la tuono l'unica cosa che mi concederà è un selfie :laugh2:

Genna84
25/07/2017, 20:15
Avanti il prossimo!
ragazzi mi ha contattato la 4 racing per sviluppare delle pedane a prezzo vantaggioso per la nostra RS,R o S...se a qualcuno interessa li contatti pure!io non ho proprio tempo,devo fare un traslocone!

Via Lavino 209/c
40050 Monte San Pietro (BO)
Italy
Tel. +39 051 6762200
Fax. +39 051 6762202
Web: www.for-racing.com (http://www.for-racing.com)
Mail: info@for-racing.com (info@for-racing.com)

bituono
25/07/2017, 21:28
A me più che le pedane intaressa chi fa la protezione della leva dex con gli specchi dell'Rs, possibile che nessuno ci ha pensato?

Uelanino
26/07/2017, 07:26
Peccato siano lontani... se no lasciavo giu la moto... io ho chiesto invece a IRC per il "Blipper".... per ora non hanno un plug & Play però la RAM di verona se si vuole te lo fa... ci sto pensando

Genna84
30/07/2017, 13:20
pedane lightech montate...perfettamente compatibili quelle 2013 della Lightech! ;) Atom73 ho sete!

foto qui sotto!

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/286872-di-bene-meglio-5.html

Robyuri22
31/07/2017, 13:37
Quancuno mi può dire a quanti giri siete a 100 all'ora in sesta? Avete vibrazioni alle pedane? Consumi?

giappo
31/07/2017, 16:34
Quancuno mi può dire a quanti giri siete a 100 all'ora in sesta? Avete vibrazioni alle pedane? Consumi?Stasera provo e ti dico

free6683
31/07/2017, 17:26
ti dico che sabato e domenica circa 302 km in autostrada e interurbane, usato la mappa rain per l'autonomia.. velocità tra 110 e 130 ho fatto 302km.. adesso mi da autonomia 30km
a 120-130nessuna vibrazione alle pedane... qualcosina al manubrio

dariovti
31/07/2017, 19:44
Io avverto vibrazioni alle pedane in terza sui 120/130 km/h in terza marcia...in sesta nulla


Inviato utilizzando Tapatalk

reg156k1
31/07/2017, 20:32
Quancuno mi può dire a quanti giri siete a 100 all'ora in sesta? Avete vibrazioni alle pedane? Consumi?5000 rpm, consumi rispettando il rodaggio 20 km/L , vibrazioni non ne ho sentito ma io non faccio testo venendo da 2 ktm [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Robyuri22
01/08/2017, 07:00
5000 rpm, consumi rispettando il rodaggio 20 km/L , vibrazioni non ne ho sentito ma io non faccio testo venendo da 2 ktm [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Grazie, più o meno mi immaginavo quei giri. Ho ricordi della Street 09 in autostrada con vibrazioni un pochino fastidiosi a circa 100 km/h. Devo provarla prima di buttarmi sull'acquisto...

Genna84
01/08/2017, 08:56
Grazie, più o meno mi immaginavo quei giri. Ho ricordi della Street 09 in autostrada con vibrazioni un pochino fastidiosi a circa 100 km/h. Devo provarla prima di buttarmi sull'acquisto...


siamo ben lontani da quelle vibrazioni,vai tranquillo...a 100km/h sembra di guidare una africa twin ;)

DAYTONATO
01/08/2017, 09:04
Grazie, più o meno mi immaginavo quei giri. Ho ricordi della Street 09 in autostrada con vibrazioni un pochino fastidiosi a circa 100 km/h. Devo provarla prima di buttarmi sull'acquisto...


non ricordo vibrazioni,tanto meno fastidiose sulle occhi tondi
mentre sul multistrada di un amici a momenti mi escono le otturazioni...

Robyuri22
01/08/2017, 09:21
non ricordo vibrazioni,tanto meno fastidiose sulle occhi tondi
mentre sul multistrada di un amici a momenti mi escono le otturazioni...

Mah a 100 all'ora sul Multi giro a 3800 giri circa e secondo me rispetto alla Street 09 vibra meno. Solo sotto i 3000 giri se spalanchi ti scalcia un po' (soprattuto in Sport).

Padella
01/08/2017, 13:02
Z

Non riesco a postare il grafico coi punteggi...
ma nella comparativa medie di Motociclismo la street 765 R massacra tutta la concorrenza in qualsiasi aspetto

pave
01/08/2017, 13:12
Non riesco a postare il grafico coi punteggi...
ma nella comparativa medie di Motociclismo la street 765 R massacra tutta la concorrenza in qualsiasi aspetto

E avevi dei dubbi ??? :oook:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/2ade7302f888b800b407dcd9ca0d520e.jpg

Lamps

Just81
01/08/2017, 14:40
E avevi dei dubbi ??? :oook:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170801/2ade7302f888b800b407dcd9ca0d520e.jpg

Lamps

Riguardo la comparativa non avevo dubbi sulla vincitrice... La RS è proprio un'opera d'arte per guidabilità e prestazioni... mi ha sorpreso la Z900 che a fronte di un costo inferiore di quasi 3000€, con freni ad attacco assiale, sospensioni non proprio al top ed estetica non propriamente bella ne esce a testa alta dalla comparativa. Ma la Street è la Street e come è stato per il modello precedente, resterà sempre il riferimento di categoria.
Cavoli, la MV ne esce malconcia in tutti i frangenti...
Mentre non riesco a capire come alla Yamaha MT-09 abbiano dato 7 nella voce sospensioni guida sportiva, quando nelle testate straniere non darebbero più di un 4 :blink:

Padella
01/08/2017, 14:48
Però nella comparativa c'è la R....non la Rs
con soli 1000 euro in piu...lo z900 lo massacra comunque..

sulle sospensioni devi fare la proporzione...vero che la mt prende 7...ma la R prende la bellezza di 9,1...e non ha neppure le sospensioni della RS

Just81
01/08/2017, 15:02
Però nella comparativa c'è la R....non la Rs
con soli 1000 euro in piu...lo z900 lo massacra comunque..

sulle sospensioni devi fare la proporzione...vero che la mt prende 7...ma la R prende la bellezza di 9,1...e non ha neppure le sospensioni della RS

Pensavo ci fosse la RS pardon per la gaffe :botteee:
Riguardo la Yamaha MT-09 mi ha sorpreso il giudizio/voto di Motociclismo... nelle testate europee la voce sospensioni è la più carente... e qui prende 7, non capisco come mai :wacko:

RB74
01/08/2017, 16:11
Mah a 100 all'ora sul Multi giro a 3800 giri circa e secondo me rispetto alla Street 09 vibra meno. Solo sotto i 3000 giri se spalanchi ti scalcia un po' (soprattuto in Sport).

Se la Street MY2017 è come la MY2013-2016, le vibrazioni sono assenti.

free6683
01/08/2017, 17:15
era ora.. ero un po' preoccupato che non uscivano sti risultato..
comunque, da buon turista, devo dire che ha quasi vinto anche nella categoria "protezione all'aria"... incredibile.. immagino le altre
che delusione la MV.. e pensare che ci avevo fatto un pensierino.. vado a comprare motociclismo va.. :)

Fastandfreddy
01/08/2017, 17:17
Parliamo comunque di motociclismo...io non farei troppo affidamento...
Che la Dudadi in guida sportiva abbia un voto sotto la Kawa e paragonabile alla Suzuki mi sembra moooolto strano...visto che loro puntano sempre su questa caratteristica.

Padella
01/08/2017, 17:39
Se vai a vedere tutte le comparative anche estere..la kawa viene lodata da tutte come ciclistica...quindi motociclismo è nel coro in questo caso..
certo..la street R è un altro livello per qualsiasi altra di quella comparativa..ma si sapeva

Piui
01/08/2017, 21:06
Parliamo comunque di motociclismo...io non farei troppo affidamento...
Che la Dudadi in guida sportiva abbia un voto sotto la Kawa e paragonabile alla Suzuki mi sembra moooolto strano...visto che loro puntano sempre su questa caratteristica.
Ci puntano come marketing ma non è detto che c entrino il bersaglio
non ho ancora comprato motociclismo, quindi non ho ancora letto la comparativa pero per es la monster 821 ha pochissima luce a terra ed inoltre ha le pedane del passeggero che interferiscono con quelle del pilota, infatti sulla 1200 nuova le hanno separate e hanno aumentato la luce a terra
questo potrebbe spiegare il basso punteggio della ducazzi

Just81
01/08/2017, 21:52
236420
Se non fosse di 52 mb e ci fosse la possibilità, potrei condividerlo qui sul gruppo il file in PDF della rivista Motociclismo con la comparativa... Ma non so come fare :sad: comunque MV oltre ad essere ultima e poco efficace è l'unica ad aver riscontrato un anomalia... la Perdita della vite leva del cambio :biggrin3: in ogni comparativa le MV perdono sempre qualche pezzo, ma almeno è arrivata alla fine, anche se non ha fatto una gran bella figura anzi... A parte l'estetica eccezionale è una ciofecata su tutto :cool:

Fastandfreddy
03/08/2017, 10:54
Io con quel telaio ci ho girato per quasi due anni, e ti dico che se ci prendi la mano ...fai impazzire il mondo come con la street base!

Taylor56
03/08/2017, 22:41
Per fortuna è uscita la comparativa a confermare le mie impressioni. pensavo di essere un pazzo visionario.

Luke76
04/08/2017, 05:47
Riguardo la comparativa non avevo dubbi sulla vincitrice... La RS è proprio un'opera d'arte per guidabilità e prestazioni... mi ha sorpreso la Z900 che a fronte di un costo inferiore di quasi 3000€, con freni ad attacco assiale, sospensioni non proprio al top ed estetica non propriamente bella ne esce a testa alta dalla comparativa. Ma la Street è la Street e come è stato per il modello precedente, resterà sempre il riferimento di categoria.
Cavoli, la MV ne esce malconcia in tutti i frangenti...
Mentre non riesco a capire come alla Yamaha MT-09 abbiano dato 7 nella voce sospensioni guida sportiva, quando nelle testate straniere non darebbero più di un 4 :blink:

E se Kawasaki installasse il controllo di trazione alle sue Z900/Z1000 presumo che i numeri di vendita sarebbero anche maggiori.

free6683
04/08/2017, 05:58
236420
Se non fosse di 52 mb e ci fosse la possibilità, potrei condividerlo qui sul gruppo il file in PDF della rivista Motociclismo con la comparativa... Ma non so come fare :sad: comunque MV oltre ad essere ultima e poco efficace è l'unica ad aver riscontrato un anomalia... la Perdita della vite leva del cambio :biggrin3: in ogni comparativa le MV perdono sempre qualche pezzo, ma almeno è arrivata alla fine, anche se non ha fatto una gran bella figura anzi... A parte l'estetica eccezionale è una ciofecata su tutto :cool:

Tranquillo... mi sa che l'abbiamo comprato tutti :)

Piui
04/08/2017, 16:00
E se Kawasaki installasse il controllo di trazione alle sue Z900/Z1000 presumo che i numeri di vendita sarebbero anche maggiori.
si ma anche il prezzo salirebbe......facendola diventare meno appetibile
e poi Guarda che z900 e z 1000 sono due progetti completamente differenti
hai letto quanti kg ha buttato giu la kawa z900 con il nuovo telaio?

Io poi non capisco una cosa
nella prima presa di contatto della z900 ricordo chiaramente lamentele continue da parte di tutti i giornalisti sulle gomme di primo equipaggiamento che facevano schifo
mentre nel test comparativo che abbiamo appena letto nessuno ne fa cenno
A questo punto due sono le cose, o ste benedette gomme non sono cosi male come dicevano, oppure la kawa l hanno preparata con altre gomme prima di fare la comparativa
oppure sti giornalisti non capiscono una fava:w00t:

Francesco1982
07/08/2017, 11:02
Ciao Ragazzi, qualcuno di voi ha avuto modo di provare sia la R che la RS? Impressioni???

thebonni
07/08/2017, 11:11
ma alla fine quanto consuma la street 765 ?

dariovti
07/08/2017, 11:27
ma alla fine quanto consuma la street 765 ?

Io con mappa sport in giro per le Dolomiti sono riuscito a fare 300km con il pieno a raso


Inviato utilizzando Tapatalk

free6683
07/08/2017, 11:38
Io con mappa sport in giro per le Dolomiti sono riuscito a fare 300km con il pieno a raso


Inviato utilizzando Tapatalk

confermo la media... anch'io giro in trentino val di cembra, fiemme e ritono dalla valle del chiese (con lavata allucinante a storo)

giappo
07/08/2017, 12:50
si anche io sono su quell'andazzo

Just81
07/08/2017, 13:50
Ciao Ragazzi, qualcuno di voi ha avuto modo di provare sia la R che la RS? Impressioni???

Io il mese scorso sono riuscito a provare sia la RS che la R nella stessa giornata dando delle sensazioni a caldo in merito alle due versioni rispondendo su un commendo nel post di "terminali di scarico Street Triple 765".
Ti incollo quanto da me era stato riscontrato:
Rispondo con piacere per dare le mie personali impressioni di guida su i modelli R ed RS.
Ovviamente le dotazioni tecniche non serve elencarle in quanto tutti le saprete a menadito. Mi soffermerò sull'erogazione del motore e sul mordente dei freni.
Comincio con la RS che molti di voi già possiedono. La moto è equipaggiata di tutto punto e una volta giocato con il selettore per le grafiche del cruscotto e la mappa da utilizzare si parte con una moto rigorosa, stabile e lineare ai bassissimi regimi. Diciamo che fino ai 6000 giri sembra di guidare la vecchia street 675 dove la coppia un po' stenta a farsi sentire ma che aiuta molto nei tratti ad andatura turistica. La storia cambia passata la fatidica soglia dei 6000 dove la moto acquista un vigore davvero notevole e la "castagna" viene portata fin quasi al limitatore. La taratura originale delle sospensioni risulta relativamente comoda (nonostante la taratura sportiva) e questo l'ho adorato perchè adoro sentire lavorare le sospensioni durante tutta la loro escursione (se dovessi andare in pista le renderei di pochissimo più dure ma questo data dalla mia statura e peso decisamente importante - circa 95 kG con tuta e casco). l'impianto frenante Brembo M50 pensavo avesse un attacco più deciso. Invece nella prima parte della leva la frenata risulta modulare ma un po' fiacca diventando ovviamente "possente" all'aumentare della pressione alla leva. Questo può andare bene ad un neofita, ma se siete già navigati non è una cosa che mi ha entusiasmato (adoro regolare la frenata con un dito per poter parzializzare meglio l'acceleratore). L'unica nota davvero dolente l'ho riscontrato nel cambio elettronico, davvero un bel giocattolo, ma per farlo funzionare bene bisognava accompagnare in modo deciso la leva che ho riscontrato molto dura e non so se è un difetto che avete riscontrato anche voi possessori di 765RS (ma forse era per i pochi chilometri della moto in prova circa 1200).
La R in sella differisce praticamente pochissimo dalla RS. Le sospensioni anche se di minor pregio hanno la stessa taratura, forse il mono ammortizzatore sembra un po' più secco sui fondi irregolari. Una volta partiti ci si ritrova con un motore quasi elettrico, passata la soglia dei 4000 giri già comincia a farsi sentire la coppia del motore molto più della RS per avere un ulteriore impennata di potenza verso i 7000 giri rimanendo costante fino agli 11000 giri dove ovviamente il calo di spinta del motore è più marcato rispetto alla RS che invece quest'ultima ha ancora un migliaio di giri di spinta in più. Diciamo che ha un carattere molto simile alla linearità di motore della vecchia 675, ma con tutti i vantaggi della maggior cilindrata. Onestamente i 5 cv di differenza di potenza non li ho sentiti almeno su strada (dove sono riuscito a tirarle entrambe oltre i 200 km/h per vedere che differenze di accelerazione avevano).
La R non da "botte in accelerazione" perchè la sua potenza è spalmata meglio su tutto l'arco di giri del motore e forse sulle prime sembra che vada meno della realtà. Ma per un uso stradale la trovo decisamente più azzeccata perchè più pronta e ricca di coppia ai regimi medio bassi. Riguardo i freni ho trovato l'attacco iniziale con un po' più mordente, ma sempre con una leva da strizzare per bene per avere la potenza frenante di cui l'impianto è dotato.
Personalmente ho già avuto il cambio elettronico in passato su modelli ben più sportivi e che funzionavano decisamente meglio di quello Triumph di serie e sarà per il suo funzionamento che non mi ha entusiasmato e la sua durezza non mi fa sentire l'esigenza di averlo su questa nuova street 765.
Proprio per la sua assenza assieme ad un motore più lineare e corposo la mia scelta in futuro sicuramente si orienterà sulla R.
Ciò non toglie che chi ha comprato la RS ha fatto un bellissimo acquisto in virtù del fatto che ha la miglior naked sportiva di media cilindrata sia per potenza che per componentistica (quindi se qualcuno vuole fare opera di beneficenza e farmi qualche bonifico non mi dipiacerebbe prendermi pure la RS)

free6683
07/08/2017, 17:21
la cosa del freno l'ho notata anch'io.. tra 19 e 21 uso il 21 e la leva avvicinata al massimo..

Uelanino
09/08/2017, 15:20
Qualche pezzetto in carbonio... Triumph Street Triple Daytona 675 Carbon Fibre Parts / RSR Moto (http://www.rsrmoto.com/categories/triumph-carbon-fibre/street-triple-daytona.html?sort=alphaasc&page=1)

Hartigan
09/08/2017, 16:15
Qualche pezzetto in carbonio... Triumph Street Triple Daytona 675 Carbon Fibre Parts / RSR Moto (http://www.rsrmoto.com/categories/triumph-carbon-fibre/street-triple-daytona.html?sort=alphaasc&page=1)
Il parafanghino posteriore con copricatena fa gola....

RB74
10/08/2017, 09:19
x Just81: bel report!

Genna84
10/08/2017, 11:41
Il parafanghino posteriore con copricatena fa gola....

da notare che hanno pensato subito a tutti noi con questi pezzi!

RSR Moto Triumph 765 Street Triple Carbon Fibre Fiber Expansion Tank Cover, 2017 (Gloss Twill Weave) - RSR Moto (http://www.rsrmoto.com/products/rsr-moto-triumph-765-street-triple-carbon-fibre-fiber-expansion-tank-cover-2017.html)

e pure questo

RSR Moto Triumph 765 Street Triple Premium Carbon Fibre Front Mudguard Supports, 2017 (Gloss Twill Weave) - RSR Moto (http://www.rsrmoto.com/products/rsr-moto-triumph-765-street-triple-premium-carbon-fibre-front-mudguard-supports-2017.html)

Matti8
10/08/2017, 12:05
da notare che hanno pensato subito a tutti noi con questi pezzi!

RSR Moto Triumph 765 Street Triple Carbon Fibre Fiber Expansion Tank Cover, 2017 (Gloss Twill Weave) - RSR Moto (http://www.rsrmoto.com/products/rsr-moto-triumph-765-street-triple-carbon-fibre-fiber-expansion-tank-cover-2017.html)

e pure questo

RSR Moto Triumph 765 Street Triple Premium Carbon Fibre Front Mudguard Supports, 2017 (Gloss Twill Weave) - RSR Moto (http://www.rsrmoto.com/products/rsr-moto-triumph-765-street-triple-premium-carbon-fibre-front-mudguard-supports-2017.html)

E i paratacchi? 😍 Se non costassero così tanto gli avrei già presi
Ne approfitto per chiedere se qualcuno sà se esistono dei poggiapiedi fissi, stile pedane arretrate ma senza dover cambiare tutto?

Genna84
10/08/2017, 12:21
E i paratacchi?  Se non costassero così tanto gli avrei già presi
Ne approfitto per chiedere se qualcuno sà se esistono dei poggiapiedi fissi, stile pedane arretrate ma senza dover cambiare tutto?

Io ho in vendita i miei poggiapiedi lightech sul mercatino se ti interessano,li vendo perché ho le pedane complete

Bahamut
10/08/2017, 12:43
Se inizio col carbonio è finita...

Just81
10/08/2017, 13:36
Se inizio col carbonio è finita...

Pure io... Mi sta già venendo la scimmia per le protezioni catena superiore e inferiore, e parafango posteriore :cool:

MarcoM68
10/08/2017, 13:36
eccovi le foto in anteprima delle pedane bonamici racing

236005236006
Salve a tutti. Al fine di evitarvi problematiche vi informo che le Pedane Bonamici non sono compatibili con la RS 765.
Ho acquistato il modello che doveva avere il cambio rovesciato e, purtroppo, ho verifcato sula mia pelle che non sono idonee allo scopo. Dopo vari scambi di email , telefonate e disegni in bozza oggi mi ha chiamato il titolare confermandomi che le pedane vendute non possono funzionare.
Oltretutto mi ha detto che anche le pedane in foto (che secondo loro erano quelle con cambio standard) non possono funzionare il quanto il QS originale (che lavora solo in modalità "pull") in questa configurazione lavorerebbe al contrario. Assurdo.
Dice che quando hanno preso la moto dal conc. per fare la progettazione, non potendola accendere, non si sono resi conto che la forchetta del cambio lavora in modo opposto a quella della vecchia 675 .....

Bahamut
10/08/2017, 13:52
Pure io... Mi sta già venendo la scimmia per le protezioni catena superiore e inferiore, e parafango posteriore :cool:

Ah guarda ti dico come funziona... Iniziamo col paracatena perché non costa tanto ed è un pezzo bello in vista... Però poi cosa fai? Li affianco c'è il parafanghino posteriore che ora stona... E via pure quello...

Probabilmente abbiamo già le frecce... Quindi dai, inizia ad essere tutto abbinato... Perché allora non cambiare i fianchetti del serbatoio, dopotutto costano ma danno un risalto mostruoso...
A quel punto anche i paratacchi diventano interessanti (costano poco rispetto a quello già speso e se prima sarebbero stati dei pezzi in carbonio random: ora si abinano al resto)

Ed ecco che tutto quello nero opaco è diventato carbonio...
Ed ecco come uno sfizieto da 100 euro lievita in zona 500...

:wacko:

Sia mai che poi iniziamo a guardare i pezzi della carenatura (li forse ci si salva se si è soddisfatti del colore della propria moto)
:laugh2:

free6683
10/08/2017, 14:49
Salve a tutti. Al fine di evitarvi problematiche vi informo che le Pedane Bonamici non sono compatibili con la RS 765.
Ho acquistato il modello che doveva avere il cambio rovesciato e, purtroppo, ho verifcato sula mia pelle che non sono idonee allo scopo. Dopo vari scambi di email , telefonate e disegni in bozza oggi mi ha chiamato il titolare confermandomi che le pedane vendute non possono funzionare.
Oltretutto mi ha detto che anche le pedane in foto (che secondo loro erano quelle con cambio standard) non possono funzionare il quanto il QS originale (che lavora solo in modalità "pull") in questa configurazione lavorerebbe al contrario. Assurdo.
Dice che quando hanno preso la moto dal conc. per fare la progettazione, non potendola accendere, non si sono resi conto che la forchetta del cambio lavora in modo opposto a quella della vecchia 675 .....

grazie per averci avvisato... ti rendono i soldi o modificano il progetto e poi ti inviano quelle nuove?

MarcoM68
10/08/2017, 18:59
grazie per averci avvisato... ti rendono i soldi o modificano il progetto e poi ti inviano quelle nuove?

Per il momento ho chiesto il rimborso.

Genna84
10/08/2017, 20:42
Salve a tutti. Al fine di evitarvi problematiche vi informo che le Pedane Bonamici non sono compatibili con la RS 765.
Ho acquistato il modello che doveva avere il cambio rovesciato e, purtroppo, ho verifcato sula mia pelle che non sono idonee allo scopo. Dopo vari scambi di email , telefonate e disegni in bozza oggi mi ha chiamato il titolare confermandomi che le pedane vendute non possono funzionare.
Oltretutto mi ha detto che anche le pedane in foto (che secondo loro erano quelle con cambio standard) non possono funzionare il quanto il QS originale (che lavora solo in modalità "pull") in questa configurazione lavorerebbe al contrario. Assurdo.
Dice che quando hanno preso la moto dal conc. per fare la progettazione, non potendola accendere, non si sono resi conto che la forchetta del cambio lavora in modo opposto a quella della vecchia 675 .....

Da una ditta specializzata come loro certi errori non li comprendo,le pedane costano come l oro...e devono andare bene senza tanti giri di parole...
A sto punto vai di lightech come me che non sbagli!

Luke76
10/08/2017, 21:00
Da una ditta specializzata come loro certi errori non li comprendo,le pedane costano come l oro...e devono andare bene senza tanti giri di parole...
A sto punto vai di lightech come me che non sbagli!

Oppure delle ottime SCM Racing.

MarcoM68
10/08/2017, 22:26
Da una ditta specializzata come loro certi errori non li comprendo,le pedane costano come l oro...e devono andare bene senza tanti giri di parole...
A sto punto vai di lightech come me che non sbagli!
Cercherò di valutare..sono rimasto spiazzato anch'io. Vi terrò aggiornati sull'evoluzione della faccenda.

Uelanino
11/08/2017, 07:38
da notare che hanno pensato subito a tutti noi con questi pezzi!

RSR Moto Triumph 765 Street Triple Carbon Fibre Fiber Expansion Tank Cover, 2017 (Gloss Twill Weave) - RSR Moto (http://www.rsrmoto.com/products/rsr-moto-triumph-765-street-triple-carbon-fibre-fiber-expansion-tank-cover-2017.html)

e pure questo

RSR Moto Triumph 765 Street Triple Premium Carbon Fibre Front Mudguard Supports, 2017 (Gloss Twill Weave) - RSR Moto (http://www.rsrmoto.com/products/rsr-moto-triumph-765-street-triple-premium-carbon-fibre-front-mudguard-supports-2017.html)

Ma il primo pezzo dove andrebbe??? Nn ho mica capito

dariovti
11/08/2017, 09:47
Ma il primo pezzo dove andrebbe??? Nn ho mica capito

È la cover per la vaschetta liquido refrigerante


Inviato utilizzando Tapatalk

Piui
11/08/2017, 11:24
Qui un altra vagonata di pezzi in carbonio per la nuova street
Shop by Make & Model - Triumph - Street Triple - Street Triple 2017+ - MotoComposites.com (http://www.motocomposites.com/categories/shop-by-make-model/triumph/street-triple/street-triple-2017.html)
non fatevi prendere da infarti per:biggrin3: cortesia

ps . È il mio broser che non carica le foto o effettivamente sono loro che le devono ancora caricarle?

Matti8
11/08/2017, 11:56
Qui un altra vagonata di pezzi in carbonio per la nuova street
Shop by Make & Model - Triumph - Street Triple - Street Triple 2017+ - MotoComposites.com (http://www.motocomposites.com/categories/shop-by-make-model/triumph/street-triple/street-triple-2017.html)
non fatevi prendere da infarti per:biggrin3: cortesia

ps . È il mio broser che non carica le foto o effettivamente sono loro che le devono ancora caricarle?

Anche a me non me le fa vedere, probabilmente devono ancora caricarle

free6683
12/08/2017, 10:59
le più belle in assoluto secondo me sono quelle che Piui ha postato tempo fa... e ci sto seriamente pensando.. appena torno dalle ferie mi sa che la rischio... in tutto dovrebbe saltar fuori 130 euro sempre escluso sorprese alla dogana

T-Rex Racing 2018 Triumph Street Triple RS Engine Case Stator Covers (http://www.ebay.com/itm/T-Rex-Racing-2018-Triumph-Street-Triple-RS-Engine-Case-Stator-Covers-/232421259648?hash=item361d62f980:g:AmgAAOSwkX1ZdJrn&vxp=mtr#shpCntId)

neon83
14/08/2017, 13:16
quali paratelaio aftermarket state usando?

Uelanino
15/08/2017, 08:02
Io ho preso gli originali scontati all'acquisto e pure i paracarter

neon83
15/08/2017, 11:07
Io ho preso gli originali scontati all'acquisto e pure i paracarter

ricordi a quanto te li ha prezzati? ma davvero ci vogliono 42minuti per montarli?

Uelanino
16/08/2017, 18:17
Non ricordo, dovrei controllare e ti faccio sapere cmq si montano subito altro che 42 minuti, resta estetica ottima consiglio vivamente i paracarter se si fa pista...

ditraversys
16/08/2017, 19:02
Ma qualcuno ha il manuale d'ufficina dell'RS? lo cerco disperatamente.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Genna84
19/08/2017, 09:24
Ragas cosa scrivono di bello sto mese su Superbike Italia nella prova di durata?

Kawa-Nero
19/08/2017, 10:24
Ragas cosa scrivono di bello sto mese su Superbike Italia nella prova di durata?A saperlo... A me non è ancora arrivato

Inviato dal mio neurone buono...

Zaier
19/08/2017, 10:32
Come sopra...

Just81
19/08/2017, 12:41
idem come sopra... non è ancora arrivato nelle edicole della mia zona. :blink:

dariovti
19/08/2017, 13:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170819/77d33e015083adc935d4b98a609d32e0.jpg


Inviato utilizzando Tapatalk

Genna84
19/08/2017, 16:19
Grazie dariovti...mi ricordo pablito a verona al bike expo era carichissimo per la nostra RS...che mezzo ragazzi!
Cmq quel carattere docile a bassi giri lo godo un sacco quando sono in modalità turista fermone...rilassante!

thebonni
19/08/2017, 16:37
Grazie @dariovti (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=23819)...mi ricordo pablito a verona al bike expo era carichissimo per la nostra RS...che mezzo ragazzi!
Cmq quel carattere docile a bassi giri lo godo un sacco quando sono in modalità turista fermone...rilassante!

il bello della street
sempre in coppia anche ai bassi ... non ti chiede nessuna marcia in meno anche se i giri sono quasi al minimo *_*

Genna84
19/08/2017, 16:56
Davvero!delle volte non cambio marcia non so per quanti km e lei va sempre e riprende alla grande!

Piui
19/08/2017, 17:52
Concordo in pieno con tutto quanto è stato scritto nell arricolo, sopratutto,la parte relativa alla ciclistica

Thundercat
20/08/2017, 14:27
A me più che le pedane intaressa chi fa la protezione della leva dex con gli specchi dell'Rs, possibile che nessuno ci ha pensato?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/c2826192ed14c3c491e2bda458084a63.jpg
La leva si è rotta le protezioni hanno funzionato Ma lo scarico si è sfresato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Genna84
20/08/2017, 15:16
Risultato davvero ottimo per la dinamica,diciamo che con poco sistemi tutto senza problemi!puoi pure arrangiarti cosi risparmi

Kawa-Nero
20/08/2017, 22:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/c2826192ed14c3c491e2bda458084a63.jpg
La leva si è rotta le protezioni hanno funzionato Ma lo scarico si è sfresato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


azz... mi spiace, ma le protezioni hanno svolto il loro compito.
il danno allo scarico (non voglio nemmeno pensare al costo) ne ha compromesso in qualche modo la funzionalità?
se fosse ok il conto sarebbe contenuto

Matti8
21/08/2017, 16:15
Ragazzi, vi dò un informazione inutile per molti, ma magari utile ad altri. Dato che in seguito a un tamponamento ho rotto il cruscotto, il prezzo è di 900 senza iva, e non 1800 come scritto in precedenza.

ditraversys
21/08/2017, 19:18
Beh Thundercat per essere caduta ad alta velocità (mi pare avessi scritto circa ai 200 km/h) non si è davvero fatta nulla come te perfortuna!

Vado in moto su strada da più di 20 anni e non avevo mai visto una moto tanto fortunata nel cadere [emoji6], devi avere un angelo custode con la A maiuscola! [emoji846]

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Thundercat
21/08/2017, 20:32
Beh Thundercat per essere caduta ad alta velocità (mi pare avessi scritto circa ai 200 km/h) non si è davvero fatta nulla come te perfortuna!

Vado in moto su strada da più di 20 anni e non avevo mai visto una moto tanto fortunata nel cadere [emoji6], devi avere un angelo custode con la A maiuscola! [emoji846]

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

La botta iniziale e ' stata presa dalla tibia in moto dritta ed ho continuato nel mezzo tra guardrail e autostrada poi ho preso della terra con la ruota davanti e si e coricata da un fianco La mia tibia e' miracolata Errorre mio Al momento ogni notte rivivo il tutto E Gesù quel giorno era con me Grazie [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170821/83a9a4b3de5cec85bfc92ee44a881db0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piui
21/08/2017, 22:39
Ragazzi, vi dò un informazione inutile per molti, ma magari utile ad altri. Dato che in seguito a un tamponamento ho rotto il cruscotto, il prezzo è di 900 senza iva, e non 1800 come scritto in precedenza.
Azz! Meno male
alla fine costa la meta di quello che si era detto, sempre molto, ma meno di un rene

ps che danni ha riportato il vecchio cruscotto?

Matti8
21/08/2017, 23:04
Azz! Meno male
alla fine costa la meta di quello che si era detto, sempre molto, ma meno di un rene

ps che danni ha riportato il vecchio cruscotto?
vetro rotto, abbiamo controllato se fosse possibile acquistare solo quello ma purtroppo vendono tutto in blocco

Genna84
21/08/2017, 23:42
oggi un amico che lavora in cobo mi ha dato qualche anticipazione sul cruscotto della speed 2019...pare sarà molto figo ma anche "social" purtroppo...staremo a vedere!

Thundercat
21/08/2017, 23:42
La botta iniziale e ' stata presa dalla tibia in moto dritta ed ho continuato nel mezzo tra guardrail e autostrada poi ho preso della terra con la ruota davanti e si e coricata da un fianco La mia tibia e' miracolata Errorre mio Al momento ogni notte rivivo il tutto E Gesù quel giorno era con me Grazie [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170821/83a9a4b3de5cec85bfc92ee44a881db0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matti8
21/08/2017, 23:53
oggi un amico che lavora in cobo mi ha dato qualche anticipazione sul cruscotto della speed 2019...pare sarà molto figo ma anche "social" purtroppo...staremo a vedere!
qualcosa simile ai cruscotti delle ultime auto, con navigatore integrato e altro?

thebonni
22/08/2017, 08:48
oggi un amico che lavora in cobo mi ha dato qualche anticipazione sul cruscotto della speed 2019...pare sarà molto figo ma anche "social" purtroppo...staremo a vedere!

vedremo vedremo XD io non so ancora niente -.- ma zio pera ahahah
quando rientro mi cercherò di documentare XD

Piui
22/08/2017, 10:17
vetro rotto, abbiamo controllato se fosse possibile acquistare solo quello ma purtroppo vendono tutto in blocco
Vetro rotto ma cruscotto funzionamte o è partito tutto e non si vede nulla?

Matti8
22/08/2017, 10:24
Vetro rotto ma cruscotto funzionamte o è partito tutto e non si vede nulla?
il resto funzionante, non so se si possa tenere così, credo che l'impermeabilità sia abbastanza compromessa

Tunnide
22/08/2017, 11:57
Ragazzi domani torno in pista con la RS
Mi servirebbero dritte e consigli sulle pressioni gomme,a caldo a freddo,quanto....
Grasssie

Kawa-Nero
22/08/2017, 15:56
Ragazzi domani torno in pista con la RS
Mi servirebbero dritte e consigli sulle pressioni gomme,a caldo a freddo,quanto....
Grasssie


che gomme monti?
con pirelli e metzeler stradali per me l'ideale è partire da 2.1 ant e 1.9 post e vedere, io mi ci sono trovato bene, ma sono discretamente fermone

Tunnide
22/08/2017, 17:27
Pirelli supercorsa,quelle in dotazione alla RS
Pressioni a freddo o a caldo?

dariovti
22/08/2017, 17:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170822/06ecc3577e26f9978143218993c08acc.png

Io a caldo ho usato 2,1 ant e 1,9 post e mi son trovato bene


Inviato utilizzando Tapatalk

ditraversys
22/08/2017, 18:55
Ragazzi domani torno in pista con la RS
Mi servirebbero dritte e consigli sulle pressioni gomme,a caldo a freddo,quanto....
GrasssieDove vai a girare, io ero in pista sabato solo per trovare la postura giusta e mi sono comunque divertito [emoji846]

Vedrai chr bella motina che ci siamo presi! [emoji6]

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Uelanino
22/08/2017, 19:31
Pirelli supercorsa,quelle in dotazione alla RS
Pressioni a freddo o a caldo?
A freddo 2.1 ant 1.9 post poi ti regoli in pista, io così nessun problema

Daniel1991
22/08/2017, 19:36
Io sono andato per la prima volta domenica in pista a battezzare la Street RS nel Mugello! :w00t:
Assolutamente niente da dire...moto fantastica in tutto!

neon83
24/08/2017, 12:43
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170822/06ecc3577e26f9978143218993c08acc.png

Io a caldo ho usato 2,1 ant e 1,9 post e mi son trovato bene


Inviato utilizzando Tapatalk

grazie per averla pubblicata. posso chiederti cosa usi su strada a freddo? e perchè diavolo il manuale della moto riporta A2.35 P2.9 ?

giappo
24/08/2017, 12:45
Perché nel manuale si tiene conto che non riuscirai a portare a temperatura le gomme per la città

neon83
24/08/2017, 13:12
Perché nel manuale si tiene conto che non riuscirai a portare a temperatura le gomme per la città

ok grazie ma al posteriore da 2.9 a 1.9 c'è una differenza enorme.
posso quindi chiedervi cosa usate per la strada?

dariovti
24/08/2017, 13:22
2,35 ant e 2,7 post


Inviato utilizzando Tapatalk

Kawa-Nero
24/08/2017, 13:39
ok grazie ma al posteriore da 2.9 a 1.9 c'è una differenza enorme.
posso quindi chiedervi cosa usate per la strada?1.9 posteriore è una pressione per le sollecitazioni della pista, 2.9 tiene anche conto del passeggero (ma mi sembra comunque alta)

Inviato dal mio neurone buono...

neon83
24/08/2017, 13:40
2,35 ant e 2,7 post


Inviato utilizzando Tapatalk

grazie!

feedback da parte di altri del forum?


1.9 posteriore è una pressione per le sollecitazioni della pista, 2.9 tiene anche conto del passeggero (ma mi sembra comunque alta)

Inviato dal mio neurone buono...

grazie! quindi escludendo la possibilità del passeggero (avendo tolto le pedane) a che pressione consigli di tenerle?

dariovti
24/08/2017, 13:52
Chiedo consiglio, siccome le Pirelli supercorsa (ottime gomme) dopo 4500km compreso una mattinata in pista sono ormai alla frutta. Restando in casa Pirelli, dite di mettere le rosso corsa o le DR3 per riuscire a fare qualche km in più. Circa 6000km a stagione


Inviato utilizzando Tapatalk

giappo
24/08/2017, 14:16
ok grazie ma al posteriore da 2.9 a 1.9 c'è una differenza enorme.
posso quindi chiedervi cosa usate per la strada?Io 2,3 - 2,7.

Ho provato 2,1 - 2,5 ma mi sembrava peggio davanti.. Ovviamente andando tranquillo ma non troppo nei passi

Kawa-Nero
24/08/2017, 14:42
io per strada sono sempre da solo, sono un fermone e non faccio strada dritta
sia Rosso Corsa che K3 tenute nel range 2.3-2.4 davanti e 2.5-2.6 dietro.
sinceramente ho sempre voluto provare la pressione uguale visto che non ho mai passeggero, ma non l'ho mai fatto.

Genna84
24/08/2017, 19:03
Raga almeno in questo topic non parliamo di gomme! ;)

Atom73
24/08/2017, 20:12
Raga almeno in questo topic non parliamo di gomme! ;)

hahahaha mi hai fatto sorridere come lo hai detto :D

neon83
25/08/2017, 17:06
Raga almeno in questo topic non parliamo di gomme! ;)

mi scuso se ne avete discusso già altrove, e ti ringrazio se mi indichi gentilmente in quale topic (ho cercato ma non lo trovo)

Genna84
25/08/2017, 18:30
mi scuso se ne avete discusso già altrove, e ti ringrazio se mi indichi gentilmente in quale topic (ho cercato ma non lo trovo)

Eccolo http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/287134-gomme-tirando-le-somme-pt-2a-46.html

winter1969
25/08/2017, 18:34
Eccolo http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/287134-gomme-tirando-le-somme-pt-2a-46.html

........per la pista

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/274362-pressione-gomme-pista.html

Genna84
27/08/2017, 17:06
possessori di street 765,come va con la sella????la mia inizia in un angolo in alto a lisciarsi i puntini...cavolo è un pò presto no???

Uelanino
28/08/2017, 09:33
possessori di street 765,come va con la sella????la mia inizia in un angolo in alto a lisciarsi i puntini...cavolo è un pò presto no???

riesci a postare una foto giusto per capire bene il problema

Genna84
28/08/2017, 10:49
si stasera faccio una foto...

purtroppo con una macro viene talmente bene che non si capisce benissimo...cmq nel cerchio la puntinatura della trama della sella inizia a diventare piatta e sparire diventando liscia...

237146

xDiL
28/08/2017, 21:36
scusate la domanda: ma l'antisaltellamento ce l'ha solo la RS?

Genna84
28/08/2017, 22:21
scusate la domanda: ma l'antisaltellamento ce l'ha solo la RS?

NO anche la R è dotata di antisaltellamento ;)

r----y
28/08/2017, 22:47
si stasera faccio una foto...

purtroppo con una macro viene talmente bene che non si capisce benissimo...cmq nel cerchio la puntinatura della trama della sella inizia a diventare piatta e sparire diventando liscia...

237146

Prima la vernice opaca che salta via con un niente, poi la sella...ma sta RS è Made in China?

_sabba_
29/08/2017, 07:34
Non credo, ma di sicuro è fatta con della "pluma", come si dice a Bologna.
Per calmierare i costi di produzione, è abbastanza frequente che i costruttori "limino" nei particolari di secondo ordine, e più si va avanti peggio sarà.
Le plastiche sono sempre più scadenti (di tutte le moto, non parlo solo delle Triumph), le selle sempre meno "robuste" e le vernici sempre meno resistenti (anche a causa della base di acqua, imposta dalle normative antinquinamento).
La batterie sono sempre più al limite (basso), e spesso anche le gomme di serie sono scarsissime.
È un problema "comune" che non fa certo piacere all'utente, specie se la moto ha un costo di un certo spessore.
Sulla mia Tiger Sport per ora la sella regge, e la vernice pure, ma gli occhielli della carrozzeria si crepano a causa delle vibrazioni (e del materiale merdoso con cui sono fatte le plastiche).
Pensate che le Triumph al momento sono tra le moto meglio rifinite, per cui siam messi cosi!

:cry:

pave
29/08/2017, 08:18
si stasera faccio una foto...

purtroppo con una macro viene talmente bene che non si capisce benissimo...cmq nel cerchio la puntinatura della trama della sella inizia a diventare piatta e sparire diventando liscia...

237146

Veramente fastidiosa 'sta cosa, immagino fra 3/4 anni come sarà ridotta quella sella !!!

Lamps

s3rg3tt0
29/08/2017, 10:14
qualcuno ha trovato un modo per portarsi dietro un bel bloccadisco tipo ABUS sulla RS? c'è modo secondo voi?

DAYTONATO
29/08/2017, 10:20
Prima la vernice opaca che salta via con un niente, poi la sella...ma sta RS è Made in China?

oggi il 90% dei prodotti di serie è made in china..non solo nel mondo moto


Non credo, ma di sicuro è fatta con della "pluma", come si dice a Bologna.
Per calmierare i costi di produzione, è abbastanza frequente che i costruttori "limino" nei particolari di secondo ordine, e più si va avanti peggio sarà.
Le plastiche sono sempre più scadenti (di tutte le moto, non parlo solo delle Triumph), le selle sempre meno "robuste" e le vernici sempre meno resistenti (anche a causa della base di acqua, imposta dalle normative antinquinamento).
La batterie sono sempre più al limite (basso), e spesso anche le gomme di serie sono scarsissime.
È un problema "comune" che non fa certo piacere all'utente, specie se la moto ha un costo di un certo spessore.
Sulla mia Tiger Sport per ora la sella regge, e la vernice pure, ma gli occhielli della carrozzeria si crepano a causa delle vibrazioni (e del materiale merdoso con cui sono fatte le plastiche).
Pensate che le Triumph al momento sono tra le moto meglio rifinite, per cui siam messi cosi!

:cry:

Quoto tutto
il trend del terzo millennio....prezzi sù e qualità giù...
anche questi sono gli effetti della globalizzazione....i cinesi ridono,il resto del pianeta chiagne....

neon83
29/08/2017, 10:25
qualcuno ha trovato un modo per portarsi dietro un bel bloccadisco tipo ABUS sulla RS? c'è modo secondo voi?

si nel sottosella passeggero, c'è abbastanza spazio

s3rg3tt0
29/08/2017, 10:34
si nel sottosella passeggero, c'è abbastanza spazio

secondo te questo ci entra?

237173

Genna84
29/08/2017, 12:40
Veramente fastidiosa 'sta cosa, immagino fra 3/4 anni come sarà ridotta quella sella !!!

Lamps

Infatti é quello che ho pensato,se dopo 4500km é cosi mi immagino a 25 milakm...

Thundercat
29/08/2017, 14:42
A me e' spuntata una macchia bianca nella cornice in plastica del faro Non c'è segno di scalfittura Nulla di nulla La risposta è stata che proveranno a fare presente a Triumph la cosa Perché la moto L hanno consegnata perfetta Quindi aspettiamo dall alta risposta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

neon83
29/08/2017, 16:40
secondo te questo ci entra?

237173

si assolutamente

Piui
29/08/2017, 17:09
secondo te questo ci entra?

237173

Se non ricordo male esistono degli adattatori per tenerlo sulla staffa della pedana passeggero
antiestetico ma salvi lo spazio sotto sella
quello che hai postato lo considero piu un lucchetto per catene che un bloccadisco
guarda bene sul catalogo abus che fanno dei super bloccadisco ma piu compatti di quello che hai postato


Infatti é quello che ho pensato,se dopo 4500km é cosi mi immagino a 25 milakm...
non Mi sembra cosi drammatica la situazione, capisco pero la tua scocciatura

Genna84
31/08/2017, 22:40
Cosa dite????

237281

Zaier
01/09/2017, 06:10
Mmmmmm, pensavo meglio, il grigio riprende meglio la forcella forse... Hai la stessa foto non ritoccata? Così è più facile il confronto?

Just81
01/09/2017, 06:37
Cosa dite????

237281

Con il telaietto rosso merita davvero un sacco e le da un tocco di aggressività in più... Quando la prenderò pure io, penso che sarà una modifica che intenderò fare subito :oook:

streetTux
01/09/2017, 06:49
Cosa dite????
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/street-triple/237281d1504218485-street-triple-765-s-r-rs-prove-curiosit-contributi-pareri-recensioni-part-iii-314542img3054.jpg

al bambino non garba

dariovti
01/09/2017, 07:13
Belle le pedane originali colorate di nero...quasi quasi


Inviato utilizzando Tapatalk

Genna84
01/09/2017, 07:23
Mmmmmm, pensavo meglio, il grigio riprende meglio la forcella forse... Hai la stessa foto non ritoccata? Così è più facile il confronto?

sicuro sia ritoccata????l'ho presa dal forum inglese...

Zaier
01/09/2017, 08:35
Allora è la tonalità di rosso che mi ha fregato, quello della R mi sembra differente a memoria.

giappo
01/09/2017, 09:03
Non mi piace tantissimo

Genna84
01/09/2017, 09:15
certo che se uno vuole comprare il telaio direttamente rosso sono ben 450 euri,cmq non vorrei sbagliarmi ma il rosso del telaio della 765 è più chiaro che quello della 2013

no???

guardate qui https://postimg.org/image/mi5ixheof/

https://postimg.org/image/mi5ixheof/

Kawa-Nero
01/09/2017, 09:18
al di la delle tonalità, trovo che ci stia benissimo il telaietto rosso :oook:

Begnamas
01/09/2017, 10:33
Cosa dite????

237281

promossa

Just81
01/09/2017, 11:22
certo che se uno vuole comprare il telaio direttamente rosso sono ben 450 euri,cmq non vorrei sbagliarmi ma il rosso del telaio della 765 è più chiaro che quello della 2013

no???

guardate qui https://postimg.org/image/mi5ixheof/

https://postimg.org/image/mi5ixheof/

Vedendo la tonalità di Rosso sia dagli adesivi della moto (oltre del telaietto) e dai pantaloncini del bimbo, posso affermare con buona sicurezza che chi ha postato la foto nel forum inglese, sicuramente ha aumentato la saturazione dei colori :cool: dal vero avrà la tonalità più scura.
Ma credo pure io che sia più chiara della Street R 2013 :cool:

Zaier
01/09/2017, 11:29
Appena mi capita vi faccio una foto con tutti e due i modelli, a questo punto mi è venuto il dubbio anche a me.

Just81
01/09/2017, 11:31
237288

Ho provato a riportare la saturazione più al naturale :oook: è un rosso decisamente più chiaro della versione 2013 ma data la bassa definizione della foto, sicuramente sarà leggermente più scuro, comunque di gran bell'effetto :cool:

Genna84
01/09/2017, 11:41
maledizione...quasi quasi quest'inverno mi lancio in questa impresa...ce la farà un carrozziere a fare una cosa fatta bene????qui in zona da me il rischio merdata atomica con i carrozzieri è altissima...sicuramente mi costa meno riverniciarla che comprare quella della R...

giappo
01/09/2017, 11:43
maledizione...quasi quasi quest'inverno mi lancio in questa impresa...ce la farà un carrozziere a fare una cosa fatta bene????qui in zona da me il rischio merdata atomica con i carrozzieri è altissima...sicuramente mi costa meno riverniciarla che comprare quella della R...Ma dai davvero ti piace? Ma meglio originale

Genna84
01/09/2017, 12:04
Ma dai davvero ti piace? Ma meglio originale

La noia invernale fà fare cose sempre molto avventate e strane...cercherò di tenere la moto nell'altro garage dai suoceri cosi è meno facile che la vedo e ci metto le mani accanto!

s3rg3tt0
01/09/2017, 13:11
rosso è molto molto più carino. anche sulla mia che è nera secondo me ci starebbe bene.... quasi quasi... io un carrozziere molto bravo ce l'avrei anche.:dry:

DAYTONATO
01/09/2017, 18:13
Alla rs farei telaietto rosso e pedane nere come questa,e sempre in rosso cerchi e presa d'aria sul cupolo
Il mio amico di giri la farà cosi questo inverno
per me telaietto e pedane grige sono una gomitata in faccia....

Taylor56
01/09/2017, 18:58
vada per le pedane nere, ma il telaietto rosso proprio non mi piace.

Kawa-Nero
02/09/2017, 10:31
io sono abbastanza contrario al wrapping, ma per fare un tentativo potrebbe essere la soluzione col migliore rapporto costo/beneficio

Piui
02/09/2017, 17:36
Esiste anche la plastica spray, un paio di mani di vernice e il gioco è fatto e se il risultato non è quello sperato si spella come fosse una pellicola e via
non rimane neanche un segnetto

ps è un laviretto fai de te, non serve nemmeno il carozziere

pave
02/09/2017, 17:52
Vero, però non è molto resistente dopo un po' tende a staccarsi.

Lamps

Kawa-Nero
02/09/2017, 19:03
Vero, però non è molto resistente dopo un po' tende a staccarsi.

Lamps


l'ho visto dal vivo solo un paio di volte ed era veramente fatto male, quindi non posso giudicare

Thundercat
04/09/2017, 14:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/1d7003a0518c10ec852c63ef56da77c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/2d42691ca6d57d374dcca98be3c6f316.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Genna84
04/09/2017, 19:58
Stranissimo vacca boia

giappo
04/09/2017, 20:00
Hai preso una scheggia mentre andavi un sassolino?

Thundercat
04/09/2017, 20:28
Hai preso una scheggia mentre andavi un sassolino?

No niente di niente infatti non c'è scalfittura un graffio niente !
Mi hanno rifiutato L intervento in garanzia e sono molto deluso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Stranissimo vacca boia

Si davvero strano ma come è verniciata sta plastica Poi che cazzata farla parte unica con il faro
Quindi uno che fa compra il farò nuovo E non ti fanno neanche
l'intervento in garanzia !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kawa-Nero
05/09/2017, 07:58
è un vero peccato l'atteggiamento ostile nei confronti della garanzia, non solo questo caso e non solo Triumph, ultimamente ne sento sempre di più

Uelanino
05/09/2017, 08:57
rivernicialo di nero opaco, con un trasparente serio, unica soluzione

giappo
05/09/2017, 09:14
La soluzione è i insistere finché non fai valere la garanzia.. Se sei in buona fede vai tranquillo

pave
05/09/2017, 10:57
La soluzione è i insistere finché non fai valere la garanzia.. Se sei in buona fede vai tranquillo

Concordo !! E se necessario anche con le cattive, che cavolo !!!

Lamps

Genna84
05/09/2017, 14:18
raga ma nessun possessore di R o S ci dice come vanno????cavolo praticamente non se ne parla mai sul web o giornali...escluso motociclismo con la comparativa...

Just81
05/09/2017, 14:24
Genna84 ne parlerei volentieri, ma purtroppo il passaggio alla 765R lo farò con l'anno nuovo. (Speravo di farlo a breve come avevo scritto in un precedente post, ma ho avuto spese impreviste che mi hanno fanno slittare l'acquisto).
Appena l'avrò sotto il sedere, aggiornerò tutti quelli del gruppo di TCP :oook:
speriamo che nel frattempo qualche altro possessore che magari ce l'ha già dica la sua in merito a come và :cool:

Genna84
05/09/2017, 14:31
@Genna84 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=33594) ne parlerei volentieri, ma purtroppo il passaggio alla 765R lo farò con l'anno nuovo. (Speravo di farlo a breve come avevo scritto in un precedente post, ma ho avuto spese impreviste che mi hanno fanno slittare l'acquisto).
Appena l'avrò sotto il sedere, aggiornerò tutti quelli del gruppo di TCP :oook:
speriamo che nel frattempo qualche altro possessore che magari ce l'ha già dica la sua in merito a come và :cool:

oh bravo!!!prendila dopo febbraio...triumph in quel periodo fà sempre qualche offertina su accessori ecc...;)

giappo
05/09/2017, 14:32
Tra poco si chiude la stagione

pave
05/09/2017, 14:33
oh bravo!!!prendila dopo febbraio...triumph in quel periodo fà sempre qualche offertina su accessori ecc...;)

Me lo segno...

Lamps

Thundercat
05/09/2017, 16:37
raga ma nessun possessore di R o S ci dice come vanno????cavolo praticamente non se ne parla mai sul web o giornali...escluso motociclismo con la comparativa...

Si vero addirittura se ne vedo una in giro la fermo per chiedere Ma non ne vedo nemmeno una in giro !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giappo
05/09/2017, 16:39
In raticosa non ne ho viste nemmeno una fuori che la mia... E hehe he

gpaolo6n2
05/09/2017, 17:30
ma comprare a settembre una demo con neanche 1000 km è una cazzata ?

giappo
05/09/2017, 17:32
A quanto?

gpaolo6n2
05/09/2017, 18:00
mi sembra 10500

bituono
05/09/2017, 20:09
In raticosa non ne ho viste nemmeno una fuori che la mia... E hehe heio fra luglio e agosto ho fatto 3 volte alla settimana su in rati, chiedi a bruno quante volte ero su ma.........

giappo
05/09/2017, 20:13
Ma?

Just81
05/09/2017, 20:14
Ne ho trovate pure io di Street RS demo a 10500 € in giro per il Veneto, ma onestamente mi fido poco, specialmente per come vengono usate nei giri di prova... se la scontassero un po' di più però un pensierino ce lo farei :cool:

giappo
05/09/2017, 20:23
Per quel prezzo la prendo nuova.... Se mi fanno 6000 euro posso pensarci

gpaolo6n2
05/09/2017, 21:21
seimila euro vale una street 675 del 2014/2015

giappo
05/09/2017, 21:30
seimila euro vale una street 675 del 2014/2015Si era per dire che non la prenderei mai

Uelanino
06/09/2017, 08:16
Se cerchi qualcuna la trovi a 10200, se proprio devi aspetta novembre o dicembre e vedi che tiri ancora qualcosa per una moto semi nuova, io una demo però nn la prenderei... a volte son quelle che hanno dato ai giornalisti.... e non sono proprio state trattate bene... poi ognuno decide per se

Data80
07/09/2017, 16:13
ok ma foto delle pedane bonamici ce ne sono? prezzo?

Ciao!
Io sul sito non le ho trovate ma ti assicuro che possono farle.
Ad un amico con la Speed le hanno fatte su misura.

Io dovro' andare da loro tra qualche tempo per far fare delle staffette per rendere più comode le pedane zavorrina.
Nel caso possiamo usare la mia 765 per le quote attacchi..

Il mio amico con la Speed ne era entusiasta delle sue nuove pedane.

Mandami MP in caso

Genna84
07/09/2017, 16:23
Ciao!
Io sul sito non le ho trovate ma ti assicuro che possono farle.
Ad un amico con la Speed le hanno fatte su misura.

Io dovro' andare da loro tra qualche tempo per far fare delle staffette per rendere più comode le pedane zavorrina.
Nel caso possiamo usare la mia 765 per le quote attacchi..

Il mio amico con la Speed ne era entusiasta delle sue nuove pedane.

Mandami MP in caso


le hanno fatte ma con l'asta del quickshifter messa in modo errato,quindi ci stanno lavorando per cambiare il giro che fà.
L'hanno avuta subito da un conce la 765 da come mi avevano detto...io ho optato per le lightech che si montano davvero in poco e costano il giusto

thebonni
07/09/2017, 20:01
Visto il telaio rosso della versione street 765 R
è un rosso molto scuro non forte come quello della mia street 675 R ... anzi è proprio scuro ... preferisco nettamente il rosso della street 675
Non capisco il perchè non è stato utilizzato tale rosso forse perchè non c'è continuità di colore come nella 675 R che il rosso si trova dal telaio posteriore fino alle alette anteriori

Genna84
07/09/2017, 20:13
Visto il telaio rosso della versione street 765 R
è un rosso molto scuro non forte come quello della mia street 675 R ... anzi è proprio scuro ... preferisco nettamente il rosso della street 675
Non capisco il perchè non è stato utilizzato tale rosso forse perchè non c'è continuità di colore come nella 675 R che il rosso si trova dal telaio posteriore fino alle alette anteriori


Quest anno il colore di quel telaio direi che é stato scazzato un po...concordo che nella 2013 era piu bello e acceso il rosso

pave
07/09/2017, 21:09
Vista una 765 R in concessionaria... fatto fare preventivo... due giorni che non penso ad altro...

Lamps

gixxer73
07/09/2017, 21:58
Vista una 765 R in concessionaria... fatto fare preventivo... due giorni che non penso ad altro...

LampsIl perfetto upgrade

Just81
08/09/2017, 06:35
Vista una 765 R in concessionaria... fatto fare preventivo... due giorni che non penso ad altro...

Lamps

Il salto ci starebbe proprio, specialmente sapendo a quanto ti piace il nuovo modello. Ovviamente se non ti chiedono troppo di differenza :oook:

Genna84
08/09/2017, 07:25
Vista una 765 R in concessionaria... fatto fare preventivo... due giorni che non penso ad altro...

Lamps

eccolo è arrivato!!!e poi dice a me!!!
Mentre c'eri potevi farti fare un preventivo per la speed cosi vedevi la differenza reale di prezzo

RB74
08/09/2017, 09:29
La scimmia ormai ti ha morso ed infettato....:lingua:

pave
08/09/2017, 09:40
Ci sto pensando seriamente, probabile faccia il cambio la prossima primavera a meno che a fine anno non facciano qualche promo sulle moto in pronta consegna.

La differenza comunque non è poca... la R con qualche accessorio e messa in strada va a 11.000 euro, una 675 R del 2015 il concessionario prova a venderla a 7.200 / 7.500 quindi non può offrire grandi cifre per il ritiro. L'affare sarebbe vendere la mia privatamente a 7.000 e poi avere lo sconto sulla nuova senza usato.

Lamps

Genna84
08/09/2017, 10:39
Ci sto pensando seriamente, probabile faccia il cambio la prossima primavera a meno che a fine anno non facciano qualche promo sulle moto in pronta consegna.

La differenza comunque non è poca... la R con qualche accessorio e messa in strada va a 11.000 euro, una 675 R del 2015 il concessionario prova a venderla a 7.200 / 7.500 quindi non può offrire grandi cifre per il ritiro. L'affare sarebbe vendere la mia privatamente a 7.000 e poi avere lo sconto sulla nuova senza usato.

Lamps

sai però che prendere 7 banane della tua ora come ora non è facilissimo...con poche migliaia di euro in più ti pigli la nuova senza permuta usato ovviamente...

pave
08/09/2017, 11:37
sai però che prendere 7 banane della tua ora come ora non è facilissimo...con poche migliaia di euro in più ti pigli la nuova senza permuta usato ovviamente...Anche questo è vero...

Lamps

Genna84
08/09/2017, 11:49
Anche questo è vero...

Lamps

pave hai la casella pm piena

pave
08/09/2017, 12:04
pave hai la casella pm pienaFatto [emoji6]

Kawa-Nero
08/09/2017, 13:30
Anche questo è vero...

Lamps


io ho guardato giusto per curiosità e, escludendo gli annunci folli, la R 2014 viene venduta con richieste attorno ai 6.000-6.500

Genna84
08/09/2017, 13:40
io ho guardato giusto per curiosità e, escludendo gli annunci folli, la R 2014 viene venduta con richieste attorno ai 6.000-6.500

è il suo prezzo 6000€-6500€ in base accessori e km,se pensate a quando davano via le ultime a gennaio nuove...

neon83
12/09/2017, 13:20
Ciao a tutti, scusate la domanda forse banale per molti di voi....ma è normale che la moto in 3 mesi con 3600 km (di cui 150 in pista) abbia il disco posteriore in queste condizioni?237845

moto conservata sempre in garage, e solo in un paio di uscite ho beccato pioggia importante...

Grazie

dariovti
12/09/2017, 13:38
Ha preso acqua e non è stato asciugato? Ad ogni modo lavalo con un pulitore dischi e asciugalo bene e vedi se si ripresenta


Inviato utilizzando Tapatalk

Uelanino
12/09/2017, 13:45
e in tanto con il nostro motore....

Exclusive: Behind the scenes at Moto2 test - - For The Ride (http://www.fortheride.com/stories/exclusive-behind-the-scenes-at-moto2-test/)

Genna84
12/09/2017, 14:27
237855

stupendo copri motore!!!!

neon83
12/09/2017, 15:14
[QUOTE=dariovti;7371582]Ha preso acqua e non è stato asciugato? Ad ogni modo lavalo con un pulitore dischi e asciugalo bene e vedi se si ripresenta


grazie!
posso chiederti di consigliarmi un prodotto adatto?
grazie ancora.

dariovti
12/09/2017, 15:35
[QUOTE=dariovti;7371582]Ha preso acqua e non è stato asciugato? Ad ogni modo lavalo con un pulitore dischi e asciugalo bene e vedi se si ripresenta


grazie!
posso chiederti di consigliarmi un prodotto adatto?
grazie ancora.

Pulitore dischi che preferisci


Inviato utilizzando Tapatalk

Data80
12/09/2017, 15:48
secondo me neanche servirebbe.. con qualche frenata dolce, sistemi tutto :-)

Kawa-Nero
12/09/2017, 16:04
secondo me neanche servirebbe.. con qualche frenata dolce, sistemi tutto :-)


concordo, alle prime frenate si ripulisce :oook:

Just81
12/09/2017, 16:30
Concordo con quanto detto da Data80 e Kawa-Nero, dopo qualche frenata il disco torna all'aspetto originale. Sicuramente ha preso tanta umidità per essersi ossidato così :cool:

Zaier
12/09/2017, 21:04
237855

stupendo copri motore!!!!Bhe, racing (senza fonoassorbente) e non anodizzato fa molto figo.
Non capisco perché hanno rovesciato il comando frizione... Forse è meno esposto in caso di caduta?

Kawa-Nero
13/09/2017, 11:32
Bhe, racing (senza fonoassorbente) e non anodizzato fa molto figo.
Non capisco perché hanno rovesciato il comando frizione... Forse è meno esposto in caso di caduta?


farà molto racing... ma io lo trovo orrido da vedere :sad:

thebonni
13/09/2017, 21:12
Bhe, racing (senza fonoassorbente) e non anodizzato fa molto figo.
Non capisco perché hanno rovesciato il comando frizione... Forse è meno esposto in caso di caduta?

facile che sia per il passaggio cavi dentro le carene non comodo
Quindi lo sposti in alto e via ... tanto alla fine ha la stessa funzione . l'importante è non fare curve troppo secche

Firehawk
15/09/2017, 21:42
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e non ancora Triumphista, ma mi sono innamorato della RS e spero di riuscire a prenderla per l'anno prossimo. Mi sono letto tutti e tre i topic e volevo chiedervi una cosa che o non è emersa o mi è sfuggita: la posizione di guida è comoda anche per i più alti? Io sono 1.85 e ho letto in giro di qualcuno che lamentava di trovarsi un po "stretto".

dariovti
15/09/2017, 22:34
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e non ancora Triumphista, ma mi sono innamorato della RS e spero di riuscire a prenderla per l'anno prossimo. Mi sono letto tutti e tre i topic e volevo chiedervi una cosa che o non è emersa o mi è sfuggita: la posizione di guida è comoda anche per i più alti? Io sono 1.85 e ho letto in giro di qualcuno che lamentava di trovarsi un po "stretto".

Ciao,
183cm e nessun problema.


Inviato utilizzando Tapatalk

Zaier
16/09/2017, 08:33
184, è comodissima rispetto a molte altre moto della stessa categoria, solo alla lunga (200-300) km risulta un po' faticosa per via delle gambe rannicchiate, ma al solito, prova a salire su un Monster e ti troverai molto peggio.

thebonni
16/09/2017, 08:51
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e non ancora Triumphista, ma mi sono innamorato della RS e spero di riuscire a prenderla per l'anno prossimo. Mi sono letto tutti e tre i topic e volevo chiedervi una cosa che o non è emersa o mi è sfuggita: la posizione di guida è comoda anche per i più alti? Io sono 1.85 e ho letto in giro di qualcuno che lamentava di trovarsi un po "stretto".

ti consiglio di chiamare un concessionario e prenotare la prova del mezzo in questione
questo perchè ognuno ha un senso di adattamento diverso ... forse per te potrebbe essere scomodissima e per un ragazzo di 1.90 è comodissima ...

Firehawk
16/09/2017, 13:54
Grazie a tutti per le risposte, farò il test ride a breve infatti. Vi ho chiesto qualche parere prima perchè, venendo da una naked con impostazione di guida poco sportiva e non avendo provato altre moto, non vorrei scambiare per scomodità quella che invece è solo una mia impressione dovuta alla mancanza di abitudine alla differente posizione di guida.

dariovti
17/09/2017, 20:10
Ragazzi devo porvi una domanda...oggi visto il brutto tempo volevo pulire la catena per poi lavare tutto il resto. Qualcuno ha provato a togliere il copri pignone?
Per smontarlo ho dovuto sganciare l'asta del cambio per poter accedere alla vite superiore del coperchio...direi alquanto scomodo salvo che esista un metodo più comodo


Inviato utilizzando Tapatalk

Data80
17/09/2017, 20:26
Dal tappo olio superiore ho dei bei trafilaggi, quando vado più allegrotto.
Capita anche a voi?
Ho provato a pulire e serrare forte, a mano. Ma niente..

Non c'è guarnizione sulla mia, sulla vostra?

dariovti
17/09/2017, 20:30
Non hai l'o-ring sul tappo?


Inviato utilizzando Tapatalk

Just81
17/09/2017, 21:29
Dal tappo olio superiore ho dei bei trafilaggi, quando vado più allegrotto.
Capita anche a voi?
Ho provato a pulire e serrare forte, a mano. Ma niente..

Non c'è guarnizione sulla mia, sulla vostra?

Se hai il tappo simile a quello della vecchia Street 675 non dovresti avere O-ring e il trafilaggio di olio capitava pure nei precedenti modelli se il livello dell'olio motore era al massimo e si manteneva una guida decisamente sostenuta.
Quindi tutto normale.
Personalmente per limitare il trafilaggio sulla mia attuale Street R ho montato un semplice O-ring sul tappo per sigillare meglio la chiusura dello stesso. :oook:

Data80
17/09/2017, 21:37
Non hai l'o-ring sul tappo?


Inviato utilizzando Tapatalk

No, tu si?

... per me non può essere" normale", ne parlerò con l'officina..
Altrimenti faccio prima a comprare 4 litri di olio.. Ehehe. Alle brutte cercherò un o-ring anche io

dariovti
17/09/2017, 21:54
Si o-ring presente


Inviato utilizzando Tapatalk

Zaier
18/09/2017, 07:31
Ho verificato di persona che entrambi i tappi, rabbocco e livello olio, hanno gli o-ring su entrambi i modelli, 675R 2014 e 765R 2017, se ti manca vai in officina e fattelo mettere, vedrai che il problema si risolverà.

Daniel1991
18/09/2017, 17:04
I tappi con O-Ring non vanno serrati forti perchè altrimenti non lavora l OR e quindi schiacciandosi trafila olio,la mia 765 RS ha avuto lo stesso problema,pulito l'alloggio e strinto a mano senza forzare..adesso non perde più olio.

Data80
19/09/2017, 17:36
...eh niente... io non lo ho ne sopra ne sotto (se ricordo bene).
Passero' in officina quanto prima.

Genna84
20/09/2017, 21:18
moto turismo in inghilterra!

http://www.triumphrat.net/attachments/street-triple-forum/509818d1505225309-street-triple-rs-with-sw-motech-alu-rack-01_rack_finish.jpg

dariovti
20/09/2017, 21:50
Ragazzi devo porvi una domanda...oggi visto il brutto tempo volevo pulire la catena per poi lavare tutto il resto. Qualcuno ha provato a togliere il copri pignone?
Per smontarlo ho dovuto sganciare l'asta del cambio per poter accedere alla vite superiore del coperchio...direi alquanto scomodo salvo che esista un metodo più comodo


Inviato utilizzando Tapatalk

Nessuno ha provato?


Inviato utilizzando Tapatalk

Feiber
20/09/2017, 23:26
moto turismo in inghilterra!

http://www.triumphrat.net/attachments/street-triple-forum/509818d1505225309-street-triple-rs-with-sw-motech-alu-rack-01_rack_finish.jpg
Perché????? [emoji24] [emoji24] [emoji24]

Data80
21/09/2017, 00:46
Sono sincero, per un viaggio lungo in 2,è un'idea ch'era venuta anche a me.. ��

Zaier
21/09/2017, 06:15
Nessuno ha provato?


Inviato utilizzando TapatalkL'ho fatto qualche giorno fa... Si, devi nell'ordine:
Togliere il paratacco
Sganciare le due clip all'estremità dell'asta cambio
Sganciare l'asta cambio spingendola verso l'interno
Farla scorrere in basso così da toglierla di mezzo, il filo del quickshifter dovrebbe essere abbastanza lungo da permetterti di farlo (il mio non è originale)
Smontare il leveraggio del cambio, segna la posizione con un pennarello se il segno di fabbrica è sbiadito
Smontare il copri pignone, tieni sott'occhio il passaggio di cavi e sfiati, hanno una "sacca" nel copri pignone

agoStreet
21/09/2017, 06:47
moto turismo in inghilterra!

http://www.triumphrat.net/attachments/street-triple-forum/509818d1505225309-street-triple-rs-with-sw-motech-alu-rack-01_rack_finish.jpgPensavo non ci fosse gente peggio dei crucchi nell'addobbare le moto che sti obbrobri.....mi sbagliavo [emoji85] [emoji40] certo che però da un inglese.......mi rovina proprio il marchio

...triple lover...

streetTux
21/09/2017, 07:29
diciamo che in qualsiasi modo si bardi una moto sportiva per viaggiare ne esce una merda.
questo essendo da solo poteva usare una borsa da sella e migliorare oltre all'estetica pure la dinamicità, però è molto meno pratica (non puoi lasciare giacca e/o casco con il mezzo, ad esempio).

gixxer73
21/09/2017, 07:36
A mio parere ha fatto bene,, la cosa importante è che si goda a fondo la sua moto

agoStreet
21/09/2017, 07:51
Beh le ss di una volta col bauletto non sono proprio un pugno nell'occhio. Diciamo che il bauletto è sicuramente molto utile anche se su una moto del genere ho idea alleggerisca non poco l'anteriore. Come dicevate voi del resto....però è veramente un obbrobrio. Almeno avesse messo su un bauletto carino......ha messo un bauletto che avevo su una moto di quasi vent'anni fa

...triple lover...

pave
21/09/2017, 08:07
A mio parere ha fatto bene,, la cosa importante è che si goda a fondo la sua moto

Certo che ha fatto bene, serve si mette e poi appena possibile si toglie.

Lamps

Daniel1991
24/09/2017, 20:11
Buonasera,qualcuno sa il modello o codice delle pasticche che monta la Street RS anteriormente? Grazie mille

dariovti
24/09/2017, 21:01
Buonasera,qualcuno sa il modello o codice delle pasticche che monta la Street RS anteriormente? Grazie mille

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170924/93725cdb0c166aefbf3afa0ded198ae6.jpg



Inviato utilizzando Tapatalk