Visualizza Versione Completa : Passare da una Street a una Speed
kurtafterjim
27/08/2017, 10:51
Buongiorno a tutti, sono un super iper mega contento possessore di una Street Triple 675 del 2008, con scarichi Leovince e monoforcella Ohlins. La considero una moto eccezionale per la sua agilità e per il suo motore frizzante. Tipicamente la uso nei passi di montagna, ed è quasi imprendibile.
Sono però indeciso se passare alla sorella maggiore Speed 1050. Diciamo che avere 20/30 cv in più non mi dispiacerebbe. Per contro, il peso sale di quasi 25kg.
Che consigli mi potete dare? Quale modello mi suggerite di acquistare? Mi piacerebbe rimanere sulla linea dei fari tondi :)
Grazie
Tieniti la street secondo di me.. 🤣
eusebius
27/08/2017, 12:04
Passa alla Street 765 ;)
E se non la vuoi prendere nuova, aspetta la prossima stagione e vai di usato
Io vado controcorrente... la speed '08 mi piace un sacco, se senti questa necessità perché no?
Io ti dico speed 2008-2010..dipende poi da cosa cerchi
La Speed è anche più di 25kg sopra la Street. È fuori dubbio che per andare forte per strada la Street è più facile ed efficace. Chi preferisce e apprezza la Speed non lo fa di certo guardando il "cronometro".
Se sei convinto del cambio e cerchi una fari tondi, come qualcuno ti ha già consigliato,  io mi orienterei sulla '08/'10.
La trovo bellissima e anche con componentistica migliore rispetto alla '05/'07 che comunque è una signora moto.
s3rg3tt0
27/08/2017, 13:42
io tra una Street 765 e una Speed 1050 R 2016 ho optato per la Street RS. in strada è molto più gestibile secondo me, peso piuma, 125 cavalli comunque non sono pochi, e progetto nuovo.
io tra una Street 765 e una Speed 1050 R 2016 ho optato per la Street RS. in strada è molto più gestibile secondo me, peso piuma, 125 cavalli comunque non sono pochi, e progetto nuovo.
quello è vero e ho fatto pure io lo stesso ragionamento,ma qui stiamo parlando anche di fascino e la speed 2008 è imbattibile in questo...
Quei 100cc superiori quanta coppia in più apportano che si tramuta in spinta, rispetto al 675?
Non è un motore sempre abbastanza 'appuntito' rispetto al vetusto 1050?
Monacograu
28/08/2017, 10:48
Quando avevo la street (2010) ho provato diverse speed dei miei amici tra i passi, dalle più vecchie alla R...bella moto, ma ogni volta non vedevo l'ora di tornare in sella alla mia street, agile e squillante :)
L'unica che come motore e ciclistica mi aveva impressionato era il SD...la bestia...ma è brutta come un dito in un occhio :senzaundente:
Anche io ti consiglio di rimanere sulla Street...o al massimo passa alla nuova 765.
Io avevo la Street R 2010, nel 2016 sono passato alla nuova Speed, contento si ma la maneggevolezza e la facilità di guida della street l'ho sempre rimpianta. Sui passi di montagna ero un fulmine, difficile starmi avanti con la Street, in salita, in discesa, tornanti, misto stretto andavo come volevo, sicuro della ciclistica e della frenata della Street. Infilavo in maniera imbarazzante le carenate o le maxi enduro che si credevano di andare forte :lingua:
Poi ho venduto la Speed per altri motivi, ma effettivamente, quei cv in più che vuoi sono fin troppi, ed un mille risponde in maniera differente.
Rimani sulla Street
s3rg3tt0
28/08/2017, 13:27
quello è vero e ho fatto pure io lo stesso ragionamento,ma qui stiamo parlando anche di fascino e la speed 2008 è imbattibile in questo...
indubbiamente, la speed ha un fascino suo, quel forcellone posteriore per esempio, il motore gigante...ma dopo che le provi entrambe capisci che l'agilità della street non ha prezzo
DAYTONATO
28/08/2017, 14:59
Buongiorno a tutti, sono un super iper mega contento possessore di una Street Triple 675 del 2008, con scarichi Leovince e monoforcella Ohlins. La considero una moto eccezionale per la sua agilità e per il suo motore frizzante. Tipicamente la uso nei passi di montagna, ed è quasi imprendibile.
Sono però indeciso se passare alla sorella maggiore Speed 1050. Diciamo che avere 20/30 cv in più non mi dispiacerebbe. Per contro, il peso sale di quasi 25kg.
Che consigli mi potete dare? Quale modello mi suggerite di acquistare? Mi piacerebbe rimanere sulla linea dei fari tondi :)
Grazie
se ti piace la guida della street di una speed fari tondi potresti rimanere molto deluso..
io andrei a occhi chiusi sulla 765
indubbiamente, la speed ha un fascino suo, quel forcellone posteriore per esempio, il motore gigante...ma dopo che le provi entrambe capisci che l'agilità della street non ha prezzo
si bhe sapessi quante volte ho voluto acquistare una speed e poi son sempre caduto sulla street perchè l'agilità è sempre stata una carta forte in tutte le moto nei secoli...l'attuale 765 è davvero molto performante in tutti i campi e chiunque vuole una speed deve attendere il 2019 per fare una mossa forse sensata...
Il Franky
29/08/2017, 15:00
Provata speed 1050 del 2010 per bocca serriola.. all'epoca avevo appena preso la daytona quindi il ricordo della street (r) era abbastanza vivo. non era male, si sentiva il peso ma il motore era pieno e molto fruibile. Non saprei, all'epoca preferivo l'agilità (e quindi la street), adesso che ho la day solopista e non avrei più velleità "sportive" per strada, forse sarei più orientato su una speed (più coppia, più comodità, più stabilità, meno maneggevolezza)
Provata speed 1050 del 2010 per bocca serriola.. all'epoca avevo appena preso la daytona quindi il ricordo della street (r) era abbastanza vivo. non era male, si sentiva il peso ma il motore era pieno e molto fruibile. Non saprei, all'epoca preferivo l'agilità (e quindi la street), adesso che ho la day solopista e non avrei più velleità "sportive" per strada, forse sarei più orientato su una speed (più coppia, più comodità, più stabilità, meno maneggevolezza)
pensa a me che ho una street RS e ho ancora il tarlo della speed fari tondi 08-10... 
pure vicina tra l'altro https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-speed-triple-1050-parma-218893841.htm
Il Franky
30/08/2017, 10:50
pensa a me che ho una street RS e ho ancora il tarlo della speed fari tondi 08-10... 
pure vicina tra l'altro https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-speed-triple-1050-parma-218893841.htm
la proverei volentieri una rs.. dev'essere un bell'aggeggino :)
beh, la speed ha sempre il suo fascino (parlo del modello coi fari tondi, dalla 2011 in poi esteticamente non mi piacciono anche se han fatto sicuramente dei grandi passi avanti in tutto). So per certo che tra 06 e 08 cambia anche il motore, lo 06 più coppioso, lo 08 più pastoso.
di sicuro una 08-10 come quella che hai linkato è da sbavo :oook::wub:
quando comprai la mia 1° moto all'epoca 2006 ero un pò titubante,inesperto e anche un pò meno competente quindi andai su un speed four la tenni circa 1 anno fra viaggi e pista circa 20mila km ma siccome non andava una sega di nulla la cambiai perchè uscì la prima 675 e la comprai a scatola chiusa ma sempre titubante dei costi/motore della 1050,ci montai quasi tutto sopra anche il low boy pista/viaggi circa 8mila km anche quella la tenni 7/8 mesi poi "fanculo" un bel maxi prestito di 7 anni perchè non avevo un becco di quattrino e la diedi indietro street '07 per una speed '06...
infondo alla fine era quello che avevo sempre voluto e non tornerei più indietro...
il paragone è presto fatto....è un pò come mettere una bella e giovane ragazza tutta brio e con fisico scolpito contro una bella milfona arrapata che sa come soddisfarti,sono scelte :biggrin3::biggrin3:
quando comprai la mia 1° moto all'epoca 2006 ero un pò titubante,inesperto e anche un pò meno competente quindi andai su un speed four la tenni circa 1 anno fra viaggi e pista circa 20mila km ma siccome non andava una sega di nulla la cambiai perchè uscì la prima 675 e la comprai a scatola chiusa ma sempre titubante dei costi/motore della 1050,ci montai quasi tutto sopra anche il low boy pista/viaggi circa 8mila km anche quella la tenni 7/8 mesi poi "fanculo" un bel maxi prestito di 7 anni perchè non avevo un becco di quattrino e la diedi indietro street '07 per una speed '06...
infondo alla fine era quello che avevo sempre voluto e non tornerei più indietro...
il paragone è presto fatto....è un pò come mettere una bella e giovane ragazza tutta brio e con fisico scolpito contro una bella milfona arrapata che sa come soddisfarti,sono scelte :biggrin3::biggrin3:La milfona arrapata sarebbe la speed haha [emoji1] [emoji1] [emoji1]
thetarcior
30/08/2017, 13:54
Mai guidata una Street, ma immagino sia una moto divertentissima, agile e veloce.
Possiedo una Speed del 2009, sono il quarto proprietario, me ne prendo cura come fosse mia figlia e adesso che siamo arrivati a 42000Km sta meglio di quando l'ho comprata (e di chilometri ne aveva la metà). E' una moto che non venderò, che terrò per sempre, anche quando comprerò altre moto. E' una moto fantastica: divertente, veloce, stabile (tanto), adatta persino a viaggiare (te lo dice uno che si è sparato 1000Km di fila senza sosta, fatta eccezione per pipì e carburante) e bella da morire. E' la mia moto.
Fai le tue considerazioni: se sei uno che vuole la moto leggera che scende in piega col pensiero e dall'erogazione un po' più appuntita, allora resta con la Street; altrimenti pigliati una Speed a occhi chiusi e non te ne pentirai mai.
Monacograu
30/08/2017, 13:58
La milfona arrapata sarebbe la speed haha [emoji1] [emoji1] [emoji1]
No...è Il Franky ... :sick:
:)
Io ancora sono giovane preferisco la principessa tutta bellina
leon1775
30/08/2017, 14:02
il fastidio che provo nell'ascoltare il ronzio dei 600 a 10/12.000giri nel misto stretto dove io piego in 5/6a marcia e riprendo col motore che romba sordo e cupo...è paragonabile alle zanzare che ti svegliano di notte con il loro sibilo nelle orecchie ...
la Speed è la Speed...e basta!
Si è vero ma sono due cose diverse secondo me
Si è vero ma sono due cose diverse secondo me
esatto...una speed è per sempre :biggrin3:
esatto...una speed è per sempre :biggrin3:Anche la street è per sempre.. In teoria ci vorrebbero tutte e due
Begnamas
30/08/2017, 14:27
il fastidio che provo nell'ascoltare il ronzio dei 600 a 10/12.000giri nel misto stretto dove io piego in 5/6a marcia e riprendo col motore che romba sordo e cupo...è paragonabile alle zanzare che ti svegliano di notte con il loro sibilo nelle orecchie ...
la Speed è la Speed...e basta!
il confronto e con la street 
alla street non serve stare a 10/12000 (tel:10/12000) giri in mezzo alle curve per viaggiare cone una saetta
come una speed non può sognarsi di andare nemmeno nei suoi sogni bagnati...
leon1775
30/08/2017, 14:39
il confronto e con la street 
alla street non serve stare a 10/12000 (tel:10/12000) giri in mezzo alle curve per viaggiare cone una saetta
come una speed non può sognarsi di andare nemmeno nei suoi sogni bagnati...
dipende tutto dal polso che hai
...tutte le volte che ci siamo trovati in gruppo ragazzi con le Street non abbiamo mai sentito questa superiorità ciclistica, al contrario quando si apriva il gas le Street diventavano solo immagini negli specchietti
dipende tutto dal polso che hai
...tutte le volte che ci siamo trovati in gruppo ragazzi con le Street non abbiamo mai sentito questa superiorità ciclistica, al contrario quando si apriva il gas le Street diventavano solo immagini negli specchiettiLe cose con la 765 potrebbero cambiare... Mmmm
leon1775
30/08/2017, 14:44
Le cose con la 765 potrebbero cambiare... Mmmm
gli amici possessori di Speed che hanno fatto il test ride della RS (okkio RS) mi hanno detto che la sensazione del motore tirato al limitatore era....
mbeh ... già è finito!
più di questo non so.
gli amici possessori di Speed che hanno fatto il test ride della RS (okkio RS) mi hanno detto che la sensazione del motore tirato al limitatore era....
mbeh ... già è finito!
più di questo non so.Beh lol [emoji16]
Il Franky
30/08/2017, 15:22
dipende tutto dal polso che hai
...tutte le volte che ci siamo trovati in gruppo ragazzi con le Street non abbiamo mai sentito questa superiorità ciclistica, al contrario quando si apriva il gas le Street diventavano solo immagini negli specchietti
dipende  sempre dal polso, come hai giustamente premesso te.. sono uscito con gente con speed e street qui del forum e.. la differenza l'ha sempre fatta il polso, alla fine arrivavano in cima al passo in contemporanea, che avessero street o speed, ed io rimanevo sempre nel gruppetto dietro :lingua:
Molto onestamente credo che il limite per la strada sia dettato dalla strada stessa e dalla capacità di chi guida, più che dalla moto (escludendno custom/cruiser e assimilabili.)
Begnamas
30/08/2017, 15:28
dipende tutto dal polso che hai
...tutte le volte che ci siamo trovati in gruppo ragazzi con le Street non abbiamo mai sentito questa superiorità ciclistica, al contrario quando si apriva il gas le Street diventavano solo immagini negli specchietti
pensa,potrei dirti la stessa identica cosa a moto invertite...
gli amici possessori di Speed che hanno fatto il test ride della RS (okkio RS) mi hanno detto che la sensazione del motore tirato al limitatore era....
mbeh ... già è finito!
più di questo non so.
la stessa cosa che ho detto io la prima volta che ho provato la speed..."mbeh...tutto qua"..
oltretutto la rs 765 mi sembra arrivi a circa 13000 giri spingendo fino in fondo
la speed a 9000 ha già fatto tutto...
dipende  sempre dal polso, come hai giustamente premesso te.. sono uscito con gente con speed e street qui del forum e.. la differenza l'ha sempre fatta il polso, alla fine arrivavano in cima al passo in contemporanea, che avessero street o speed, ed io rimanevo sempre nel gruppetto dietro :lingua:
Molto onestamente credo che il limite per la strada sia dettato dalla strada stessa e dalla capacità di chi guida, più che dalla moto (escludendno custom/cruiser e assimilabili.)
vero la strada ha dei limiti
In pista però la speed non ha scampo...
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dalla piramide del cocco
Paolo Cromo
30/08/2017, 16:01
il fastidio che provo nell'ascoltare il ronzio dei 600 a 10/12.000giri nel misto stretto dove io piego in 5/6a marcia e riprendo col motore che romba sordo e cupo...è paragonabile alle zanzare che ti svegliano di notte con il loro sibilo nelle orecchie ...
la Speed è la Speed...e basta!
Ma quelle sono 600 a 4 cilindri,la Street è tutta un'altra cosa!!Ciao
AleNinho
30/08/2017, 16:09
Io ho una street r 2013 e ho provato la speed 2016. A me è piaciuta parecchio, non ho sentito poi questa enorme differenza di agilità, ma ho sentito invece un motore che mi dava l'idea di spingere il doppio. La street per sentirla spingere forte devi stare sopra gli 8k giri, la speed alla metà.
Poi per quello che ci devo fare io, ho pensato che la mia street basta e avanza...
Monacograu
30/08/2017, 16:13
dipende  sempre dal polso, come hai giustamente premesso te.. sono uscito con gente con speed e street qui del forum e.. la differenza l'ha sempre fatta il polso, alla fine arrivavano in cima al passo in contemporanea, che avessero street o speed, ed io rimanevo sempre nel gruppetto dietro :lingua:
Molto onestamente credo che il limite per la strada sia dettato dalla strada stessa e dalla capacità di chi guida, più che dalla moto (escludendno custom/cruiser e assimilabili.)
Quoto in pieno (questa volta sono serio)
Nel nostro gruppo c'erano soprattuto Speed e Street. Le prime andavano di più sui curvoni veloci e se aprivano su un rettilineo, sul misto stretto la Street era una lama difficilmente battibile.
A parità di manico (chi più chi meno ci conoscevamo) steer e speed arrivavano insieme in cima al passo.
Discorso diverso per il SD 1290, quello faceva verametne la differenza. Ti bastava aprire in un piccolo rettilineo per recuperare il "tempo perso" in una curva fatta male...agilità paragonabile ad una steet e motore pauroso :w00t:
Per stargli dietro con la street ho lasciato un femore una spalla e due costole su un guard rail...:(
io credo da possessore della RS,che la nuova street sia rapportata troppo troppo lunga...per divertirti devi arrivare ad una zona del limitatore che in strada può crearti solo dei problemi...e bisogna avere una guida molto ma molto lineare per esser efficaci veramente...
Con la 2013 esempio stupido mi divertivo di più,si lasciava maltrattare di più...forse 4500km sono davvero pochi per giudicarla,ma per ora sono in standby su cosa fare nel futuro...
io credo da possessore della RS,che la nuova street sia rapportata troppo troppo lunga...per divertirti devi arrivare ad una zona del limitatore che in strada può crearti solo dei problemi...e bisogna avere una guida molto ma molto lineare per esser efficaci veramente...
Con la 2013 esempio stupido mi divertivo di più,si lasciava maltrattare di più...forse 4500km sono davvero pochi per giudicarla,ma per ora sono in standby su cosa fare nel futuro...Io la penso come te...
Slopestyle
30/08/2017, 20:23
Ciao dopo mesi di corte alla Street rs, il concessionario mi  propose di provare la Speed R. Menomale, appena finiti i 25 minuti del giro di prova ho lasciato la caparra e dopo 2 giorni sono andato a prendermi la Mia Speed R immatricolata.. La differenza era ed è abissale, a 4000 giri la Speed decolla mentre la Street è spompa. Messe a fianco una sembra un 125 2 tempi e l'altra un bombardiere. Tutta quest'agilità in più poi, ho sfilato le forche di 3mm e mi trovo alla grande, sono 175cm per 68 kg,basterebbe togliere le 2 ciminiere posteriori e mettere uno scarico basso per guadagnare 6/7 kg, qualche cavallo alla ruota e qualche altro migliorando il rapporto peso potenza. 
Ciao
A questo punto mi piacerebbe una comparativa sia in pista che in strada secondo me in pista (magari no il Mugello) la street è superiore
DAYTONATO
30/08/2017, 21:11
Ciao dopo mesi di corte alla Street rs, il concessionario mi  propose di provare la Speed R. Menomale, appena finiti i 25 minuti del giro di prova ho lasciato la caparra e dopo 2 giorni sono andato a prendermi la Mia Speed R immatricolata.. La differenza era ed è abissale, a 4000 giri la Speed decolla mentre la Street è spompa. Messe a fianco una sembra un 125 2 tempi e l'altra un bombardiere. Tutta quest'agilità in più poi, ho sfilato le forche di 3mm e mi trovo alla grande, sono 175cm per 68 kg,basterebbe togliere le 2 ciminiere posteriori e mettere uno scarico basso per guadagnare 6/7 kg, qualche cavallo alla ruota e qualche altro migliorando il rapporto peso potenza. 
Ciao
mah....
io credo da possessore della RS,che la nuova street sia rapportata troppo troppo lunga...per divertirti devi arrivare ad una zona del limitatore che in strada può crearti solo dei problemi...e bisogna avere una guida molto ma molto lineare per esser efficaci veramente...
Con la 2013 esempio stupido mi divertivo di più,si lasciava maltrattare di più...forse 4500km sono davvero pochi per giudicarla,ma per ora sono in standby su cosa fare nel futuro...
magari era più adatta al tuo uso una R 
la Rs spinge di in alto perchè più votata alla pista,o almeno così è stata presentata...
Ho provato molte volte la Rs di un amico ed è una cannonata,
peró come dicevano su motociclismo,il livello di divertimento delle prime street 
rapportate cortissime era maggiore..
Mi fate venire voglia di provarla questa speed.. 🤣🤣
È comunque sono diversi cavalli di differenza eh
DAYTONATO
30/08/2017, 21:21
Mi fate venire voglia di provarla questa speed.. 藍藍
È comunque sono diversi cavalli di differenza eh
e pure diversi kili..
a parte questo è proprio la maneggevolezza e la ciclistica che fanno la differenza maggiore secondo me
Quest'anno ho visto uno all'Elba in due lui e la ragazza con la speed su per le montagne... Lool
mah....
magari era più adatta al tuo uso una R 
la Rs spinge di in alto perchè più votata alla pista,o almeno così è stata presentata...
Ho provato molte volte la Rs di un amico ed è una cannonata,
peró come dicevano su motociclismo,il livello di divertimento delle prime street 
rapportate cortissime era maggiore..
Infatti mi sono preso tempo per calibrare la situazione,l RS per é bellissima e sicuramente la R aveva piu senso...ma bianco rossa dopo 4 anni mi aveva stufato...oltre ad un prezzo piu concorrenziale al lancio..
Adesso ci cambio scarpe e poi se ne riparla...
Come ho già scritto, a metà 2015 si è cominciato a parlare della Street 800 come pronta per il mercato. Poi la notizia si rivelò falsa e invece cominciarono a circolare le foto della nuova Speed. Io da possessore di Speed 2011 ABS, ero convintissimo di sostituirla con la Street 800 ma vedendo le foto della Speed 2016 sono rimasto favorevolmente impressionato. Mi sono recato nella mia concessionaria per avere notizie più precise, era il 31/10/15. In quel momento non si conoscevano ancora le caratteristiche precise e il prezzo. Il concessionario, che è un amico, ha saputo dirmi solo quello che già si sapeva e cioè che la nuova moto avrebbe avuto un motore molto rivisto, con frizione antisaltellamento, dotazione elettronica completa e qualche cavallo in più  (quest'ultimo dato per me di nessuna importanza), ma ha saputo garantirmi che il prezzo sarebbe stato di poche centinaia di euro in più rispetto al modello in commercio sprovvisto di elettronica ecc. 
Morale della favola ci siamo messi a tavolino e mi ha fatto un trattamento talmente conveniente che ho lasciato lì la mia moto e ho firmato il contratto per la nuova S.
Me l'ha consegnata il 3 Marzo 2016, quando sono andato a ritirarla e l'ho messa in moto ho sentito subito una grande differenza. Il motore gira regolare quasi  come un 4 cilindri. Sono arrivato a casa percorrendo 50 km con un sorriso ebete stampato sul volto e in seguito queste sensazioni si sono consolidate.
Quest'anno è stata presentata la nuova Street e mi si è ri-insinuato il Tarlo. Sono andato in concessionaria a provare la RS dicendomi che se mi fosse piaciuta più della mia non avrei esitato a cambiarla. 
Ho avuto modo di guidare la RS per una cinquantina di km e devo dire che è una gran bella moto ma quando l'ho restituita sono andato via felice e convintissimo di tenermi la mia. 
Insomma, solo una questione di gusti!
Slopestyle
30/08/2017, 22:22
Io sono uno di quelli che leggeva forum, e si lasciava illudere che la Street potesse essere meglio della Speed fino al momento in cui ho provato la Speed.. non c'è storia, a me non interessa la pista, ma anche se fosse la Speed fa 20/25 kmh in più di vel max ed ad ogni rettilineo c'è ciao ciao, in curva è una iena e non si scompone di un mm. Con uno scarico basso che ti da 4 cv in più e ti leva quei 6/7 kg di peso in alto risolvi anche l'agilità. Prima di dare giudizi provate le moto.
Comunque esteticamente le occhi tondi fukkano le occhi a mandorla 
Inviato dal mio Galax8
TrealTruc
31/08/2017, 01:42
Mi fate venire voglia di provarla questa speed.. 
È comunque sono diversi cavalli di differenza eh
E' quello che sto cercando di fare :biggrin3: Ho avuto la Speed 011 per 6 anni ora la Street RS, al momento non ho tanto la mano con la Street perché uso ancora i 1000 sportivi e la Street RS (complice rapportatura lunga) va guidata in un'altra maniera. Due moto molto diverse ma che al momento in strada come tempi si equivalgono abbastanza. Sulla Speed ho messo lo scarico basso, tolto le pedane, prima di venderla ho provato un ammortizzatore bitubo e l'ho alzata un po' dietro. Morale: rimane una moto pesante e poco agile, con un motore con una discreta coppia piuttosto lineare ma che non allunga, la guida aggressiva non è molto redditizia. Punto forte è l'avantreno che dà sicurezza in ingresso curva e un'ottima percorrenza. La Street RS è tutto l'opposto, peso e ciclistica notevoli ma anche se la coppia non è male va fatta girare in alto (quest'inverno accorcio i rapporti) l'avantreno non è piantato come quello della Speed (metterò mano alla forcella). Come velocità nei pochi rettilinei che faccio non ho notato grosse differenze, ovvio che con la RS bisogna srotolare di più il gas. Dire che il motore della RS non allunga vuol dire non averla provata o non avere aperto.
Alla fine è tutta una questione di gusti, paragonato alle auto è come se si dovesse scegliere di fare un bel misto con una berlina comoda e con una bella coppia o un' utilitaria leggera e scattante.
Quando avevo la street (2010) ho provato diverse speed dei miei amici tra i passi, dalle più vecchie alla R...bella moto, ma ogni volta non vedevo l'ora di tornare in sella alla mia street, agile e squillante :)
L'unica che come motore e ciclistica mi aveva impressionato era il SD...la bestia...ma è brutta come un dito in un occhio :senzaundente:
Brutto per te, bello per me (e ho avuto due Speed):oook:
Quoto in pieno (questa volta sono serio)
Nel nostro gruppo c'erano soprattuto Speed e Street. Le prime andavano di più sui curvoni veloci e se aprivano su un rettilineo, sul misto stretto la Street era una lama difficilmente battibile.
A parità di manico (chi più chi meno ci conoscevamo) steer e speed arrivavano insieme in cima al passo.
Discorso diverso per il SD 1290, quello faceva verametne la differenza. Ti bastava aprire in un piccolo rettilineo per recuperare il "tempo perso" in una curva fatta male...agilità paragonabile ad una steet e motore pauroso :w00t:
Per stargli dietro con la street ho lasciato un femore una spalla e due costole su un guard rail...:(
Tra Street e Speed e Street RS si può parlare: per me dalla Street (N, R, RS) si può andare alla Speed attuale (S, R)...lo vedo come un passaggio tranquillo e normale. Una va meglio nel cosiddetto misto stretto e l'altra nelle strade di montagna più ampie, diciamo.
Lascerei stare il paragone con il SD R 1290: sono moto su piani diversi...mi pare che te ne sia accorto.
Monacograu
31/08/2017, 07:13
Brutto per te, bello per me (e ho avuto due Speed):oook:
Tra Street e Speed e Street RS si può parlare: per me dalla Street (N, R, RS) si può andare alla Speed attuale (S, R)...lo vedo come un passaggio tranquillo e normale. Una va meglio nel cosiddetto misto stretto e l'altra nelle strade di montagna più ampie, diciamo.
Lascerei stare il paragone con il SD R 1290: sono moto su piani diversi...mi pare che te ne sia accorto.
Scusa ma non ho capito perche dovrei lasciar perdere, ho riportato solo le mie impressioni :cipenso:
Scusa ma non ho capito perche dovrei lasciar perdere, ho riportato solo le mie impressioni :cipenso:
Va benissimo riportare le proprie impressioni.
Ma il paragone con SD R lo vedo fuori luogo, nel senso che è una moto che è su un piano diverso dalla Speed R o S o dalla Street.
Oltre al fatto che qui si parla di passaggio da Street a Speed, ma il fatto di fare un paragone con una moto diversa non sarebbe un problema, se si trattasse di moto similari per caratteristiche tecniche. A mio avviso col SD R non si paragona neanche la Tuono V4 1100 F (una RSV con manubrio alto, anche se con un altro motore...pensiero personale ovviamente, ma poco contestabile)
Monacograu
31/08/2017, 08:24
Va benissimo riportare le proprie impressioni.
Ma il paragone con SD R lo vedo fuori luogo, nel senso che è una moto che è su un piano diverso dalla Speed R o S o dalla Street.
Oltre al fatto che qui si parla di passaggio da Street a Speed, ma il fatto di fare un paragone con una moto diversa non sarebbe un problema, se si trattasse di moto similari per caratteristiche tecniche. A mio avviso col SD R non si paragona neanche la Tuono V4 1100 F (una RSV con manubrio alto, anche se con un altro motore...pensiero personale ovviamente, ma poco contestabile)
Ma se leggi bene cosa ho scritto è proprio quello che inendevo.
Nelle varie prove fatte per i passi, l'unica che non mi faceva venir voglia di tornare in sella alla street è stata la bestia (che, per ME, però, è brutta come una bestia :))
Motivo per il quale, sempre secondo le MIE impressioni, il cambio street speed non lo farei
Ma se leggi bene cosa ho scritto è proprio quello che inendevo.
Nelle varie prove fatte per i passi, l'unica che non mi faceva venir voglia di tornare in sella alla street è stata la bestia (che, per ME, però, è brutta come una bestia :))
Motivo per il quale, sempre secondo le MIE impressioni, il cambio street speed non lo farei
Ho capito ciò che intendi dire, chiaramente le nostre impressioni sempre soggettive sono. Le tue, le mie...come quelle di qualsiasi persona.
Per me la Speed attuale (io ho provato la R, perché quella era disponibile) è proprio la moto intermedia tra la Street e moto di altro livello (per la potenza) come solo ad esempio il SD R 1290. 
Solo che a sua volta (ad esempio) il SD R 1290 è intermedio (per qualcuno) tra la Speed R e che ne so...una SS.....e il paragone è più o meno da non fare....risulta insensato...sono moto su piani diversi, livelli diversi, e target diversi.
Per me il punto è cosa uno vuole fare...che target ha...
Per me il passaggio da Street 2008 a Speed R 2016 è sensatissimo (e ripeto che vedo quest'ultima una Street come maneggevolezza, e molto di più fruibile sempre rispetto al paragone con i modelli di Speed pre 2016).
Monacograu
31/08/2017, 09:18
Ho capito ciò che intendi dire, chiaramente le nostre impressioni sempre soggettive sono. Le tue, le mie...come quelle di qualsiasi persona.
:oook:
Per me la Speed attuale (io ho provato la R, perché quella era disponibile) è proprio la moto intermedia tra la Street e moto di altro livello (per la potenza) come solo ad esempio il SD R 1290. 
Solo che a sua volta (ad esempio) il SD R 1290 è intermedio (per qualcuno) tra la Speed R e che ne so...una SS.....e il paragone è più o meno da non fare....risulta insensato...sono moto su piani diversi, livelli diversi, e target diversi.
Per me il punto è cosa uno vuole fare...che target ha...
Per me il passaggio da Street 2008 a Speed R 2016 è sensatissimo (e ripeto che vedo quest'ultima una Street come maneggevolezza, e molto di più fruibile sempre rispetto al paragone con i modelli di Speed pre 2016).
La Speed R che ho provato è probabile che non fosse la 2016 (ho smesso di andare in moto nel 2015 :( e all'epoca il possessore della Speed R che avevo provato era già passato al SD) ma su questo punto non siamo d'accordo (ma ci sta, ci mancherebbe :oook:) nel senso che la maneggevolezza della street la speed se la sogna (a mio modestissimo avviso ovviamente)...
:oook:
La Speed R che ho provato è probabile che non fosse la 2016 (ho smesso di andare in moto nel 2015 :( e all'epoca il possessore della Speed R che avevo provato era già passato al SD) ma su questo punto non siamo d'accordo (ma ci sta, ci mancherebbe :oook:) nel senso che la maneggevolezza della street la speed se la sogna (a mio modestissimo avviso ovviamente)...
Ok, ora ho definitivamente capito. Credo.
Secondo me il divario tra la Speed ante 2016 e la Street dello stesso periodo era notevolmente maggiore di quello che si ha sulle stesse moto attuali (la RS si avvicina alla Speed e la Speed post 2016 si avvicina alla Street: questo è il concetto che cerco di esprimere). Certo che un po' ne rimarrà....il contrario sarebbe risibile....i kg di differenza ci sono ma i cv che li compensano anche.
Poi sulla maneggevolezza a mio parere centra anche il pilota (inteso come fisicità oltre che capacità) sulla Speed, che per me vuole una guida di forza se si vuole spingere. Mentre il ricordo che ho io della Street era che è meno "faticosa"...ma un po' di anni sono passati...
thetarcior
31/08/2017, 10:05
Quest'anno ho visto uno all'Elba in due lui e la ragazza con la speed su per le montagne... Lool
Io ci sono andato sull'isola di Favignana, in 2 con la ragazza, e lì gli accessi al mare sono per lo più mulattiere piene di sassi. Poi l'ho usata per tornare a casa (da casa mia in Sicilia a casa a Torino: 1000km il primo giorno e 620km il secondo), questo sabato ci andrò al mare con la ragazza e domenica vado a fare 2 pieghe su per le alpi (Savoia). 
È o non è la moto più completa che ci sia???? [emoji23]
Comunque esprimo solo un pensiero in merito al confronto fatto. La moto, intesa come mezzo da usare per strada e non in altri contesti diversi, è un mezzo che genera grandi sensazioni: è solo ed esclusivamente sulla base di queste che si preferisce una moto a un'altra. Il mio unico consiglio può essere quello di provarle bene entrambe, per poi decidere "di stomaco". Io la speed l'ho presa a occhi chiusi, perché è talmente bella per me che la sognavo di notte. E se tornassi indietro la ricomprerei sempre a occhi chiusi. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ci sono andato sull'isola di Favignana, in 2 con la ragazza, e lì gli accessi al mare sono per lo più mulattiere piene di sassi. Poi l'ho usata per tornare a casa (da casa mia in Sicilia a casa a Torino: 1000km il primo giorno e 620km il secondo), questo sabato ci andrò al mare con la ragazza e domenica vado a fare 2 pieghe su per le alpi (Savoia). 
È o non è la moto più completa che ci sia???? [emoji23]
Comunque esprimo solo un pensiero in merito al confronto fatto. La moto, intesa come mezzo da usare per strada e non in altri contesti diversi, è un mezzo che genera grandi sensazioni: è solo ed esclusivamente sulla base di queste che si preferisce una moto a un'altra. Il mio unico consiglio può essere quello di provarle bene entrambe, per poi decidere "di stomaco". Io la speed l'ho presa a occhi chiusi, perché è talmente bella per me che la sognavo di notte. E se tornassi indietro la ricomprerei sempre a occhi chiusi. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTi capisco, le stesse cose le avresti fatte anche con la street ma quello che conta è che la speed ti piace di più e hai scelto quella perché sai che quella è la tua moto.
leon1775
31/08/2017, 12:41
Io ho una street r 2013 e ho provato la speed 2016. A me è piaciuta parecchio, non ho sentito poi questa enorme differenza di agilità, ma ho sentito invece un motore che mi dava l'idea di spingere il doppio. La street per sentirla spingere forte devi stare sopra gli 8k giri, la speed alla metà.
Poi per quello che ci devo fare io, ho pensato che la mia street basta e avanza...
finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa...
finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa...Ma grazie al cavolo che la senti prima e menomale arriva a 9000 giri
Ma grazie al cavolo che la senti prima e menomale arriva a 9000 giriIl limitatore della 2016 è tarato a 10500rpm. In ogni caso, non è quella la questione.
A sensazione la Speed spinge il doppio della Street, poi numeri alla mano le prestazioni non sono così lontane.
Quando ho provato la RS765 ho usato mappa Sport. La mia Speed 2016 la uso sempre in ROAD e anche in queste configurazioni la differenza è enorme.
Slopestyle
01/09/2017, 07:11
Infatti la Speed spinge senza impuntamenti fino a quasi 10.500 giri,poi siccome la botta di coppia specialmente con le marce basse è esagerata conviene cambiare circa a 9000/9500 giri, poiché ritrovi la marcia successiva gia in piena coppia, calando la quarta a tavoletta a 170 la moto tende a decollare e meno male che interviene il tcl.
Eros Coppo
01/09/2017, 11:31
non so ma io penso sempre che la speed e' la speed e non passerei mai dalla speed alla street..... e' come passare dal 911 al boxster........:unionjackpride:
non so ma io penso sempre che la speed e' la speed e non paserei mai dalla speed alla street..... e' come passare dal 911 al boxter........:unionjackpride:Che è il boxter?
lupocanuto
01/09/2017, 11:41
Guido la street n del mio caro cugino in diverse occasioni giusto per atto di "nonnismo" ed bella perchè richiede meno impegno per farla andare con malizia.
Ma non è tutto sto portento ciclistico come si dice...scarsa stabilità sui curvoni che non siano tornantini, motore morto sotto gli 8000 che per aprire una terza guardi l'orologio e sospensioni mollacchie(la r sarà senz'altro ben messa). Va bene come prima moto frizzante e nettamente meglio di un seicento 4c. Questa naturamente è la mia personalissima opinione
Monacograu
01/09/2017, 11:47
Guido la street n del mio caro cugino in diverse occasioni giusto per atto di "nonnismo" ed bella perchè richiede meno impegno per farla andare con malizia.
Ma non è tutto sto portento ciclistico come si dice...scarsa stabilità sui curvoni che non siano tornantini, motore morto sotto gli 8000 che per aprire una terza guardi l'orologio e sospensioni mollacchie(la r sarà senz'altro ben messa). Va bene come prima moto frizzante e nettamente meglio di un seicento 4c. Questa naturamente è la mia personalissima opinione
Sospensioni e freni della N (fino al 2010 almeno) facevano cagare.
Messi mano su quelli è una lama.
Che poi sotto gli 8.000 sia morto non sono d'accordo. Di sicuro devi lavorare di più con il cambio rispetto alla speed, ma mi pare tutto tranne che morta
Sospensioni e freni della N (fino al 2010 almeno) facevano cagare.
Messi mano su quelli è una lama.
Che poi sotto gli 8.000 sia morto non sono d'accordo. Di sicuro devi lavorare di più con il cambio rispetto alla speed, ma mi pare tutto tranne che mortaRagazzi il motore della 765 è stato scelto come base per moto due.. Che sia morto... 🤣 🤣 
https://www.google.it/amp/www.moto.it/MotoGP/moto2-motore-triumph-dal-2019.html/amp
Monacograu
01/09/2017, 11:55
Ragazzi il motore della 765 è stato scelto come base per moto due.. Che sia morto... 🤣 🤣 
https://www.google.it/amp/www.moto.it/MotoGP/moto2-motore-triumph-dal-2019.html/amp
Io parlo della 675 e, imho, non era morto neanche quello
lupocanuto
01/09/2017, 11:56
Sospensioni e freni della N (fino al 2010 almeno) facevano cagare.
Messi mano su quelli è una lama.
Che poi sotto gli 8.000 sia morto non sono d'accordo. Di sicuro devi lavorare di più con il cambio rispetto alla speed, ma mi pare tutto tranne che morta
Infatti ho precisato che la moto in questione è una n e che rispetto ai 600 4c va molto di più.
Che poi sarà il motore della moto 2 ok ma ciò non toglie che dopo un po si cerca altro. Guardate che a me piace come erogazione e ne apprezzo le doti ma questo non vuol dire che sia la quadratura del cerchio
Ripeto sono due cose diverse 140 cavalli so sentiranno da qualche parte....
Monacograu
01/09/2017, 11:58
Infatti ho precisato che la moto in questione è una n e che rispetto ai 600 4c va molto di più.
Che poi sarà il motore della moto 2 ok ma ciò non toglie che dopo un po si cerca altro
Ah, scusa, mi sembrava avessi scritto
...motore morto sotto gli 8000 che per aprire una terza guardi l'orologio...
:)
lupocanuto
01/09/2017, 12:09
Ah, scusa, mi sembrava avessi scritto
:)
E infatti lo ribadisco in base a quelli che sono i miei gusti e sensazioni che ma, ripeto, ciò non toglie il fatto che rispetto a un 600 4c il 675 sia molto pieno su tutto l'arco di erogazione. Quello è il metro di misura corretto mentre il mio era quello scorretto:lingua:
Monacograu
01/09/2017, 12:29
E infatti lo ribadisco in base a quelli che sono i miei gusti e sensazioni che ma, ripeto, ciò non toglie il fatto che rispetto a un 600 4c il 675 sia molto pieno su tutto l'arco di erogazione. Quello è il metro di misura corretto mentre il mio era quello scorretto:lingua:
Scoretto, con una ere sola, sinnò è erore :)
Begnamas
01/09/2017, 12:37
:laugh2:
insomma chi ha una speed è convinto di guidare un jet a reazione e la street è una motoretta da femminucce...
speed per uomini navigati e street per adolescenti incapaci....
allora uno che sale su una speed e la trova spompa e pesante cos'è....Valentino?
perchè a me questo è sembrata,spompa e pesante....:dubbio:,un funerale dopo gli 8000.....
qua invece si parla di bordate di coppia....di riprese dai 170 orari....rigorosamente in strada:wacko:
chissa cosa direbbero gli stessi se provassero una Tuono o una mt10 allora.....:dubbio:
Ripeto sono due cose diverse 140 cavalli so sentiranno da qualche parte....
io mi sono chiesto dove fossero sinceramente
lupocanuto
01/09/2017, 12:44
:laugh2:
insomma chi ha una speed è convinto di guidare un jet a reazione e la street è una motoretta da femminucce...
speed per uomini navigati e street per adolescenti incapaci....
allora uno che sale su una speed e la trova spompa e pesante cos'è....Valentino?
perchè a me questo è sembrata,spompa e pesante....:dubbio:,un funerale dopo gli 8000.....
qua invece si parla di bordate di coppia....di riprese dai 170 orari....rigorosamente in strada:wacko:
chissa cosa direbbero gli stessi se provassero una Tuono o una mt10 allora.....:dubbio:
Non prendiamoci troppo sul serio quando si parla di moto daii:lingua: 
Nessuno ha detto che la street sia moto per femminucce o adolescenti però rispetto alla speed è naturale che appaia meno dotata motoristicamente..e poi io la speed la ho venduta causa trasferimento e sono rimasto solo con il caymano
Begnamas
01/09/2017, 12:48
Non prendiamoci troppo sul serio quando si parla di moto daii:lingua: 
Nessuno ha detto che la street sia moto per femminucce o adolescenti però rispetto alla speed è naturale che appaia meno dotata motoristicamente..e poi io la speed la ho venduta causa trasferimento e sono rimasto solo con il caymano
ma si certo ci mancherebbe
ma qualche commento è abbastana esilarante
Eros Coppo
01/09/2017, 12:51
corretto:-)
ma si sta parlando di street e speed non di altre moto......ne ho avute molte compresa l r1 ci sono cavalli e cavalli erogazioni ed erogazioni stesso confronto tra speed e mt09 per esempio.....penso che sia semplice ed ovvio che con le cilindrate più piccole ci si possa "divertire" di più' proprio per la facilita'di utilizzo nello scaricare i cavalli a terra.... poi sappiamo tutti che dipende solo dal manico e non più di tanto dalla moto.Non vedo lo street una moto da femminucce ma chi sa guidare una moto che gli dai una street oppure una speed a parita' andra piu forte con lo speed .... poi se uno e' un fermone anche se gli dai l mt10 fermone resta e fare i fighi sopra i passi a parlar di cavalli sono capaci tutti.
Penso solo che il prestigio della speed lo street non possa semplicemente averlo perché considerata la sorellina inferiore.
thetarcior
01/09/2017, 13:49
Io non capisco perché ogni volta che si paragonano due moto, il discorso vada sempre a finire sui soliti cliché: conta il pilota, si pero a parità di pilota è così, e no però poi ciò che perde di cv li recupera in facilità, eccetera eccetera. 
Si perde sempre di vista la cosa più importante, che è la sensazione che ogni moto è in grado di trasmetterci. La sensazione dipende da 1000 fattori, compreso l'appeal che per noi ha quella determinata moto, e va oltre alle qualità oggettive. È soggettiva, diversa per ognuno di noi: io posso preferire la street o la speed perché, ridotto ai minimi termini, è la moto che più si avvicina a ciò che piace a me. Poi è ovvio che la speed e la street abbiano delle caratteristiche che le rendono due moto oggettivamente simili e diverse al tempo stesso. 
Quello che voglio dire è che io non preferisco la speed perché a parità di manico va di più (altrimenti prenderei la moto più prestante del pianeta, se l'unico metro di giudizio fosse questo), io la preferisco perché è quella che mi trasmette più emozioni: da quando la guardo prima di montare in sella a quando la Poggio sulla staffa laterale prima di scendere, a prescindere dal tragitto e dallo spirito con cui l'ho percorso. Possiamo discutere all'infinito, ma io la penserò sempre così, così come chi preferisce la street continuerà a preferirla in virtù di quelle caratteristiche che lo emozionano. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eros Coppo
01/09/2017, 14:27
condivido........pienamente
Il Franky
01/09/2017, 15:24
:smoke_: basta sù.... appena possibile mi provo street rs e speed ere e vi disegno i grafici di coppia e potenza... a mano... olio su tela :cool:
:senzaundente:
La street è la materia e la speed l'antimateria
:smoke_: basta sù.... appena possibile mi provo street rs e speed ere e vi disegno i grafici di coppia e potenza... a mano... olio su tela :cool:
:senzaundente:
con o senza termocoperte però???? :)
Slopestyle
01/09/2017, 16:54
:smoke_: basta sù.... appena possibile mi provo street rs e speed ere e vi disegno i grafici di coppia e potenza... a mano... olio su tela :cool:
:senzaundente:A 8000 giri che sono i range che si usano di più in strada ci saranno una quarantina di cavalli di differenza [emoji8]
Facciamo un raduno speed street
Slopestyle
01/09/2017, 17:03
Approposito di MT10, i cavalli alla ruota scendono da 160 a 140,mentre quelli della Speed da 140 a 129,quindi solo 11 cv di differenza ma 4vs3 cilindri, l'MT10 l'avevo valutata parecchio ma alla fine non vale a mio parere la Speed.
DAYTONATO
01/09/2017, 18:17
A 8000 giri che sono i range che si usano di più in strada ci saranno una quarantina di cavalli di differenza [emoji8]
con la differenza che la speed è alla fine....mentre la street comincia giusto a sgranchirsi....
fai un pò tu....
Si poi è lì che voglio vedere quanti sono capaci di guidare in sicurezza (propria ed altrui) una Street RS sopra gli ottomila per strada.
Ho scritto e ripeto che si parla di due ottime moto, diverse per persone dai gusti diversi. Per favore non parlate di prestazioni perché non ha senso se valutiamo la guida stradale.
C'è chi dice che altri scrivono boiate e poi afferma che la Speed è spompa e la Street è un missile terra/terra. Vedete un po' voi.
Parentesi:
Giorni fa ho scambiato la moto con un mio amico, ottimo manico, che ha una FZ1. Premesso che è un motore che vuole girare alto, l'ho avuta per quasi tre anni, sicuramente ha più motore di qualsiasi Street Triple. Lui è rimasto impressionato da quanto spingesse la Speed e lo è stato ancora di più quando gli ho fatto vedere che era in mappa ROAD, quella che uso sempre.
con la differenza che la speed è alla fine....mentre la street comincia giusto a sgranchirsi....
fai un pò tu....
Ma come?
Il 1050 tira decisamente bene fino a circa 10500 giri, anche il motore vecchio (ante 2016) se ben rimappato.
A 8000 giri subisce un ulteriore irrobustimento del tiro che, nonostante i proclami, i motori più piccoli (compreso quello della Street) se lo sognano di notte.
Ė ovvio che dopo i 10500 giri "muore", ma sotto a tale soglia non ce n'è per nessuno, compresi i quattro cilindri da 160-180 cavalli.
Altrettanto ovviamente, l'allungo dei motori di cilindrata unitaria più contenuta (i tricilindrici 675-800cc e i quattro cilindri fino a 1100cc) è assolutamente superiore, e rende la moto più piacevole da girare (in pista).
Su strada pubblica gli alti regimi si raggiungono troppo poco frequentemente per poterne assaporare i vantaggi.
Con il tempo ho iniziato ad apprezzare di più le moto che tirano sempre, mentre una volta ero innamorato pazzo di quelle che si guidano "impiccati".
Ma per tutta una serie di motivi (buon senso, limiti, età, traffico sempre più intenso, numero in continuo aumento di cretini alla guida, strade sempre più scandalose come manto) preferisco avere un mezzo che dia sempre tutto ciò che ha da dare, e non aspettare i millemila giri per ottenere in cambio qualche (pur grossa) soddisfazione.
Sono solo mie personalissime constatazioni/considerazioni, ma una volta che ci si abitua "bene" è davvero difficile tornare indietro.
:oook:
Begnamas
01/09/2017, 19:22
Io non capisco perché ogni volta che si paragonano due moto, il discorso vada sempre a finire sui soliti cliché: conta il pilota, si pero a parità di pilota è così, e no però poi ciò che perde di cv li recupera in facilità, eccetera eccetera. 
Si perde sempre di vista la cosa più importante, che è la sensazione che ogni moto è in grado di trasmetterci. La sensazione dipende da 1000 fattori, compreso l'appeal che per noi ha quella determinata moto, e va oltre alle qualità oggettive. È soggettiva, diversa per ognuno di noi: io posso preferire la street o la speed perché, ridotto ai minimi termini, è la moto che più si avvicina a ciò che piace a me. Poi è ovvio che la speed e la street abbiano delle caratteristiche che le rendono due moto oggettivamente simili e diverse al tempo stesso. 
Quello che voglio dire è che io non preferisco la speed perché a parità di manico va di più (altrimenti prenderei la moto più prestante del pianeta, se l'unico metro di giudizio fosse questo), io la preferisco perché è quella che mi trasmette più emozioni: da quando la guardo prima di montare in sella a quando la Poggio sulla staffa laterale prima di scendere, a prescindere dal tragitto e dallo spirito con cui l'ho percorso. Possiamo discutere all'infinito, ma io la penserò sempre così, così come chi preferisce la street continuerà a preferirla in virtù di quelle caratteristiche che lo emozionano. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma si dai,il tuo discorso è giustissimo,si fanno un po per cazzeggiare certe discussioni(credo),basta che nessuno si arrabbi o si offenda
per quanto riguarda le prestazioni reali,per me il confronto dovrebbe essere fatto in pista con lo stesso 
individuo che le guida
Ma come?
Il 1050 tira decisamente bene fino a circa 10500 giri, anche il motore vecchio (ante 2016) se ben rimappato.
A 8000 giri subisce un ulteriore irrobustimento del tiro che, nonostante i proclami, i motori più piccoli (compreso quello della Street) se lo sognano di notte.
Ė ovvio che dopo i 10500 giri "muore", ma sotto a tale soglia non ce n'è per nessuno, compresi i quattro cilindri da 160-180 cavalli.
Altrettanto ovviamente, l'allungo dei motori di cilindrata unitaria più contenuta (i tricilindrici 675-800cc e i quattro cilindri fino a 1100cc) è assolutamente superiore, e rende la moto più piacevole da girare (in pista).
Su strada pubblica gli alti regimi si raggiungono troppo poco frequentemente per poterne assaporare i vantaggi.
Con il tempo ho iniziato ad apprezzare di più le moto che tirano sempre, mentre una volta ero innamorato pazzo di quelle che si guidano "impiccati".
Ma per tutta una serie di motivi (buon senso, limiti, età, traffico sempre più intenso, numero in continuo aumento di cretini alla guida, strade sempre più scandalose come manto) preferisco avere un mezzo che dia sempre tutto ciò che ha da dare, e non aspettare i millemila giri per ottenere in cambio qualche (pur grossa) soddisfazione.
Sono solo mie personalissime constatazioni/considerazioni, ma una volta che ci si abitua "bene" è davvero difficile tornare indietro.
:oook:
non venite a dirmi che la street per viaggiare forte deve stare sopra gli 8000....dai...
falsissima questa cosa
We siamo al bar si fa discussioni da bar.. Se ti compri la street o la speed in città ci vuoi stare il meno possibile secondo me... Sono due moto straordinarie forse il massimo che si può chiedere per le medie e per le maxi
Begnamas
01/09/2017, 19:27
Si poi è lì che voglio vedere quanti sono capaci di guidare in sicurezza (propria ed altrui) una Street RS sopra gli ottomila per strada.
Ho scritto e ripeto che si parla di due ottime moto, diverse per persone dai gusti diversi. Per favore non parlate di prestazioni perché non ha senso se valutiamo la guida stradale.
C'è chi dice che altri scrivono boiate e poi afferma che la Speed è spompa e la Street è un missile terra/terra. Vedete un po' voi.
Parentesi:
Giorni fa ho scambiato la moto con un mio amico, ottimo manico, che ha una FZ1. Premesso che è un motore che vuole girare alto, l'ho avuta per quasi tre anni, sicuramente ha più motore di qualsiasi Street Triple. Lui è rimasto impressionato da quanto spingesse la Speed e lo è stato ancora di più quando gli ho fatto vedere che era in mappa ROAD, quella che uso sempre.
:laugh2:
la speed è spompa eccome...
cavolate a parte,io parlo delle 675
francamente una 765 a livello prestazioni una speed la uccide anche da spenta
Facciamo un raduno speed street
in pista però...
se no qualcuno in strada s'ammazza pur di non stare dietro:biggrin3:
:laugh2:
la speed è spompa eccome...
cavolate a parte,io parlo delle 675
francamente una 765 a livello prestazioni una speed la uccide anche da spentaNon ne sarei tanto convinto tempo fa vidi un video di uno con la speed che dava le paste a un altro con il superduke 1290.. Manico? Boh penso di sì in quaso caso però....
:laugh2:
la speed è spompa eccome...
cavolate a parte,io parlo delle 675
francamente una 765 a livello prestazioni una speed la uccide anche da spenta
in pista però...
se no qualcuno in strada s'ammazza pur di non stare dietro:biggrin3:Hahahhaha bella questa forse hai ragione.. Da possessore di una street https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170901/9e9c2e690e17b3dd8cbc9fd22070f56d.jpg
non venite a dirmi che la street per viaggiare forte deve stare sopra gli 8000....dai...
falsissima questa cosa
Assolutamente no.
Io ho solo risposto a chi diceva che una Speed muore a 8000 giri, mentre una Street allo stesso regime inizia a tirare.
Avendo il motore tricilindrico, anche la Street è decisamente piena a tutti i regimi, ma fino agli 8000 tira meno della Speed.
Almeno questo bisogna ammetterlo.
Vorrei far presente che la rapportatura del cambio gioca un ruolo fondamentale per uniformare le prestazioni tra le varie moto.
Ipotizziamo di allungare la rapportatura della Street fino a livello di quella della Speed, oppure di accorciare quella della Speed al contrario.
Nel primo caso si otterrebbe una moto senza prestazioni, nel secondo caso un dragster.
:oook:
Slopestyle
01/09/2017, 19:39
La speed spompa? A 8000 giri diventa una bestia... Ha così tanta coppia che conviene cambiare intorno ai 9500 giri senza tirarla al limitatore, ma ai 10500 arriva  che è una furia. Ok che sono discorsi da bar, anche io pensavo di comprare la street, ma provando la Speed ho fatto la migliore scelta che potevo fare. Al contrario mi sarebbe rimasta l'insoddisfazione come quando comprai l'fz6 e non fz1 pensando che fosse  più leggera maneggevole, facile da guidare etc etc, appena fini' l'effetto novità me ne pentii amaramente. Stesso discorso per r6 vs r1 e gsx750 vs gsx1000, parti convinto di aver comprato il modello più adatto a te, ma dopo qualche mese sbavi per il max.
La speed spompa? A 8000 giri diventa una bestia... Ha così tanta coppia che conviene cambiare intorno ai 9500 giri senza tirarla al limitatore, ma ai 10500 arriva  che è una furia. Ok che sono discorsi da bar, anche io pensavo di comprare la street, ma provando la Speed ho fatto la migliore scelta che potevo fare. Al contrario mi sarebbe rimasta l'insoddisfazione come quando comprai l'fz6 e non fz1 pensando che fosse  più leggera maneggevole, facile da guidare etc etc, appena fini' l'effetto novità me ne pentii amaramente. Stesso discorso per r6 vs r1 e gsx750 vs gsx1000, parti convinto di aver comprato il modello più adatto a te, ma dopo qualche mese sbavi per il max.Forse per una supersortiva ma per una naked non so... Dovrei provarla..
Non prendetemi per pedante, ma avete mai aperto a manetta una Speed, magari rimappata e alleggerita (scarichi, batteria al litio, trasmissione passo 520, ecc..)?
Va di brutto, altroché spompa....
Se pare tale, è solo perché di serie adotta rapporti troppo lunghi (vedere il mio post precedente).
E sapete perché?
Perchè la Triumph non vuole avere sulla coscienza i propri clienti.
Provate a mettere un pignone con un dente in più su una Speed, e poi cercate di dare gas a manetta in tutte le marce..
Se ci riuscite siete davvero dei grandi manici.
Con questo non sto dicendo che in pista avrebbe la meglio sulla nuova Street RS (gran gioiello di meccanica sopraffina), ma definirla spompa è quantomeno riduttivo...
:w00t:
Begnamas
01/09/2017, 19:50
La speed spompa? A 8000 giri diventa una bestia... Ha così tanta coppia che conviene cambiare intorno ai 9500 giri senza tirarla al limitatore, ma ai 10500 arriva  che è una furia. Ok che sono discorsi da bar, anche io pensavo di comprare la street, ma provando la Speed ho fatto la migliore scelta che potevo fare. Al contrario mi sarebbe rimasta l'insoddisfazione come quando comprai l'fz6 e non fz1 pensando che fosse  più leggera maneggevole, facile da guidare etc etc, appena fini' l'effetto novità me ne pentii amaramente. Stesso discorso per r6 vs r1 e gsx750 vs gsx1000, parti convinto di aver comprato il modello più adatto a te, ma dopo qualche mese sbavi per il max.
capisco cosa vuoi dire,penso che sia una cosa abbastanza soggettiva
bisogna dire che la differenza tra un 1000 e un 600 4 cilindri di solito per chi la usa in strada è tanta e marcata,
i 600 4 cil di solito ai bassi sono davvero fiacchi,quasi irritanti per strada,devi sempre stare su di giri per andare un po
il mille ti permette di girare meno impiccato,molto più piacevole
il 3 cilindri invece,sempre parlando di guida stradale è più pronto e accondiscendente,
se devo fare il sorpasso apro e ce n'è sempre avpbbastanza,con il 4 sei quasi sempre costretto a scalare e cercare la coppia
Non prendetemi per pedante, ma avete mai aperto a manetta una Speed, magari rimappata e alleggerita (scarichi, batteria al litio, trasmissione passo 520, ecc..)?
Va di brutto, altroché spompa....
Se pare tale, è solo perché di serie adotta rapporti troppo lunghi (vedere il mio post precedente).
E sapete perché?
Perchè la Triumph non vuole avere sulla coscienza i propri clienti.
Provate a mettere un pignone con un dente in più su una Speed, e poi cercate di dare gas a manetta in tutte le marce..
Se ci riuscite siete davvero dei grandi manici.
Con questo non sto dicendo che in pista avrebbe la meglio sulla nuova Street RS (gran gioiello di meccanica sopraffina), ma definirla spompa è quantomeno riduttivo...
:w00t:
era una esagerazione voluta quel mio "spompa"..
non lo è affatto,al contrario...
non parliamo di modifiche,se no non si finisce più..parliamo di moto stock da conce
Ho già scritto che anche parlando della RS a SENSAZIONE (che poi verrà certamente smentita dai numeri), la spinta sembra di molto inferiore a quella del 1050, questo a regimi normali per una guida stradale senza rischiare di fare morti e feriti.
io domani intanto vado a vedere per curiosità quanti euro ci vogliono per passare ad una speed R 2016,in concessionaria ce ne una nuova ferma da 9 mesi senza padrone...son curioso...;)
io domani intanto vado a vedere per curiosità quanti euro ci vogliono per passare ad una speed R 2016,in concessionaria ce ne una nuova ferma da 9 mesi senza padrone...son curioso...;)
Con 25-30€ di corona con 1-2 denti in più, ti fai la moto della vita.
:oook:
io domani intanto vado a vedere per curiosità quanti euro ci vogliono per passare ad una speed R 2016,in concessionaria ce ne una nuova ferma da 9 mesi senza padrone...son curioso...;)Daresti indietro la rs?
Daresti indietro la rs?
É piu curiosità,a suo tempo quando presi la mia RS c erano poco piu di 1000 euro tra 765 e 1050 dando dentro il mio ex 675...ora come ora la speed la non ha mercato e voglio vedere cosa mi dicono...
É piu curiosità,a suo tempo quando presi la mia RS c erano poco piu di 1000 euro tra 765 e 1050 dando dentro il mio ex 675...ora come ora la speed la non ha mercato e voglio vedere cosa mi dicono...Facci sapere
É piu curiosità,a suo tempo quando presi la mia RS c erano poco piu di 1000 euro tra 765 e 1050 dando dentro il mio ex 675...ora come ora la speed la non ha mercato e voglio vedere cosa mi dicono...Ti chiederanno ben di più...
Lamps
Ti chiederanno ben di più...
Lamps
Credo pure io... ;)
Ti dicono che se vuo fare cambio non c'è problema,anzi,ma preparati a sborzare dei bei soldoni.
Il Franky
01/09/2017, 22:30
con o senza termocoperte però???? :)Senza..  con gomme calde, hai più attrito e meno prestazioni:cool:
Per l'olio su tela le impressioni devono essere vivide e definire:)
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
A 8000 giri che sono i range che si usano di più in strada ci saranno una quarantina di cavalli di differenza [emoji8]Non so, appena le provo ti dico di preciso:)
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
s3rg3tt0
01/09/2017, 23:34
Quando io ho preso la RS il concessionario mi ha proposto una speed R del 2016, e voleva 1900 euro in più rispetto al prezzo della Street. E all’inizio avevo accettato, poi ci ho riflettuto un po’ una settimana, l’ho chiamato e gli ho detto che preferivo prendere la RS. Lui ha fatto qualche storia ma poi ha accettato. Avevo come l’impressione che volesse vendere quella speed a tutti i costi.....
TrealTruc
01/09/2017, 23:47
Ė ovvio che dopo i 10500 giri "muore", ma sotto a tale soglia non ce n'è per nessuno, compresi i quattro cilindri da 160-180 cavalli.
Va beh che siamo al bar :biggrin3: ma certe affermazioni non sono vere. Io ho avuto la Speed in concomitanza con un Gsxr K5, due Bmw S 1000 RR e due Bmw S 1000 R. Presa la Speed rimasi inparanoiato un mese pensando che avesse problemi di motore poi provandone altre capii che le prestazioni erano quelle Ad ogni modo ho preso la Speed per esclusivo utilizzo stradale e in quel contesto mi è proprio piaciuta (non l'avrei tenuta 6 anni) con una bella ciclistica e un motore ottimo per l'utilizzo stradale.
Altra puntualizzazione è che da qualche anno i 1000 4 cilindri in linea hanno un'ottima coppia su tutto l'arco dei giri , ho provato il nuovo Gsxr sia in strada che in pista e mi ha colpito sia per la potenza ai medi che per la facilitÃ* di guida, un po' fuori dal coro invece il Ninja.
Conclusioni per alcuni la speed fa cagare per altri vince su tutti. 
Su una cosa siamo d'accordo effettivamente é molto bella da vedere
Va beh che siamo al bar :biggrin3: ma certe affermazioni non sono vere. Io ho avuto la Speed in concomitanza con un Gsxr K5, due Bmw S 1000 RR e due Bmw S 1000 R. Presa la Speed rimasi inparanoiato un mese pensando che avesse problemi di motore poi provandone altre capii che le prestazioni erano quelle Ad ogni modo ho preso la Speed per esclusivo utilizzo stradale e in quel contesto mi è proprio piaciuta (non l'avrei tenuta 6 anni) con una bella ciclistica e un motore ottimo per l'utilizzo stradale.
Altra puntualizzazione è che da qualche anno i 1000 4 cilindri in linea hanno un'ottima coppia su tutto l'arco dei giri , ho provato il nuovo Gsxr sia in strada che in pista e mi ha colpito sia per la potenza ai medi che per la facilitÃ* di guida, un po' fuori dal coro invece il Ninja.
Sulle ultime realizzazioni dei quadricilindrici il tuo discorso è giusto.
I motori come il BMW 10000 e il Suzuki della GSX-S1000 sono ricchi di coppia a tutti regimi, e grazie alle ottime doti di allungo sono dotate di rapporti corti che aiutano ulteriormente.
Lo ripeto ancora una volta.
Il motore della Speed ha comunque più coppia (tiro) ai medi regimi (che poi sono quelli di maggior utilizzo) rispetto ai quattro cilindri di potenza analoga (o appena superiore), ma per "incomprensibili" ragioni progettuali è stato accoppiato ad una rapportatura estremamente lunga, che smorza in modo evidente la "forza" di questo splendido motore.
Io ritengo che la rapportatura di serie sia proprio SBAGLIATA, e per divertirsi con quella moto è necessario accorciare i rapporti, e non di poco.
Per viaggiare in relax sono sufficienti 1-2 denti in più di corona, ma per sderenare tutti sulla Futa si potrebbe pensare ad un pignone con un dente in più (come inizio).
Proprio questa settimana ho usato svariate volte la Brutale 800 di mio figlio, che tra filtro, mappa e alleggerimenti vari ha un rapporto peso/potenza davvero fantastico.
Ebbene, anche se il "complessivo" è già di alto livello, lo step che la eleva a "mostro da strada" è proprio la rapportatura molto corta (ho lasciato quella di serie, ma ho adottato la trasmissione con un passo ridotto a 520 per contenere il peso e migliorare la scorrevolezza).
Ai 100 all'ora siamo abbondantemente sopra i 5000 giri, e la velocità massima (circa 260 km/h) si raggiunge a 13500 giri.
Come regimi (e rapportatura) siamo a livello di un quattro cilindri sportivo da un litro di cilindrata.
La Speed ha i rapporti lunghi come una Audi 100 Formel E degli anni '80!
Se dovessi acquistarla io, non la accenderei nemmeno se prima non venisse montata la corona della Sport (così, per iniziare)!
Quindi la Speed può anche essere considerata "loffia", ma solo perché gli inglesi hanno tragicamente "cannato" la rapportatura (anche se bisogna riconoscere che c'è comunque una logica, che ho spiegato in precedenza).
Cosi come nasce non piace neanche a me, giusto per chiarire, ma so che ha ben altre potenzialità.
:oook:
Slopestyle
02/09/2017, 06:41
A 8000 giri, 120vs79 cv...
Mha, io l'ho guidata per tre anni (speed 08) mi è sembrata rapportata proprio bene, che poi già da standard consuma un bel pò, con rapporti più corti c'è il rischio di trovarsi in monoruota involontari ad ogni uscita di curva lenta,non proprio piacevole,già succhia benza come una b@gassi@, (troppa,ci sono 1000 che fanno meglio)
La 2016 è esageratamente lunga di rapporti, non so le precedenti.
:cool:
Non capisco cosa ci si dovrebbe fare con una moto dotata di controlli elettronici che comunque interverrebbero a salvare la situazione, con una rapportatura che ad ogni accelerata ti farebbe rischiare di metterti la moto per cappello. 
C'è chi ha guidato la 2016 in mappa Track su strada e ha scritto che diventa una bella gatta da pelare se non si è esperti.
Io non l'ho provata e neanche mi interessa non facendo pista. 
Per quanto riguarda i consumi, la 2016 ha una resa altissima. Sono convinto che sia uno dei 1000 meno assetati. Se dovessi chiedere una modifica alla Triumph, esprimerei il desiderio di dotare la Speed di uno scarico simile a quello della Street 765, sempre che si riuscisse a farlo di dimensioni accettabili e di conseguenza montare pedane passeggero meno vistose. Per il resto la moto mi sembra molto curata ed esteticamente riuscita.
Non sono tra quelli che dicono che sia quanto di meglio in senso assoluto, a mio parere parliamo semplicemente di una delle 1000 più adatte per andare per strada, il prezzo è onesto e la moto è ben realizzata. 
Tempo fa qualcuno ha pubblicato una comparativa di una rivista americana dove tra le altre c'era la Tuono, la Speed a regimi bassi e medi, quelli che comunemente si usano su strada, eroga potenza e coppia maggiori rispetto a "sua Maestà la Tuono", non mi pare poco!
Facevo 13-15Km/l sul misto, ero sempre fermo a fare benzina.
:ph34r:
Nelle trasferte lunghe mi portavo una boccia da 1.5l di benza nello zaino per sicurezza.
Dalla 2011 in poi hanno migliorato un filino il rendimento termico del 1050 , ma considerato che ha 10-15cv in più non credo che consumi tanto meno.
La tuono va lascita perdere, è superiore in tutto, è una superbike scarenata con manubrio alto,altra categoria,niente a che vedere.
Begnamas
02/09/2017, 08:26
Va beh che siamo al bar :biggrin3: ma certe affermazioni non sono vere. Io ho avuto la Speed in concomitanza con un Gsxr K5, due Bmw S 1000 RR e due Bmw S 1000 R. Presa la Speed rimasi inparanoiato un mese pensando che avesse problemi di motore poi provandone altre capii che le prestazioni erano quelle Ad ogni modo ho preso la Speed per esclusivo utilizzo stradale e in quel contesto mi è proprio piaciuta (non l'avrei tenuta 6 anni) con una bella ciclistica e un motore ottimo per l'utilizzo stradale.
Altra puntualizzazione è che da qualche anno i 1000 4 cilindri in linea hanno un'ottima coppia su tutto l'arco dei giri , ho provato il nuovo Gsxr sia in strada che in pista e mi ha colpito sia per la potenza ai medi che per la facilitÃ* di guida, un po' fuori dal coro invece il Ninja.
quoto tutto
profonda ammirazione per il parco moto,meglio di un harem
:oook:
Sulle ultime realizzazioni dei quadricilindrici il tuo discorso è giusto.
I motori come il BMW 10000 e il Suzuki della GSX-S1000 sono ricchi di coppia a tutti regimi, e grazie alle ottime doti di allungo sono dotate di rapporti corti che aiutano ulteriormente.
Lo ripeto ancora una volta.
Il motore della Speed ha comunque più coppia (tiro) ai medi regimi (che poi sono quelli di maggior utilizzo) rispetto ai quattro cilindri di potenza analoga (o appena superiore), ma per "incomprensibili" ragioni progettuali è stato accoppiato ad una rapportatura estremamente lunga, che smorza in modo evidente la "forza" di questo splendido motore.
Io ritengo che la rapportatura di serie sia proprio SBAGLIATA, e per divertirsi con quella moto è necessario accorciare i rapporti, e non di poco.
Per viaggiare in relax sono sufficienti 1-2 denti in più di corona, ma per sderenare tutti sulla Futa si potrebbe pensare ad un pignone con un dente in più (come inizio).
Proprio questa settimana ho usato svariate volte la Brutale 800 di mio figlio, che tra filtro, mappa e alleggerimenti vari ha un rapporto peso/potenza davvero fantastico.
Ebbene, anche se il "complessivo" è già di alto livello, lo step che la eleva a "mostro da strada" è proprio la rapportatura molto corta (ho lasciato quella di serie, ma ho adottato la trasmissione con un passo ridotto a 520 per contenere il peso e migliorare la scorrevolezza).
Ai 100 all'ora siamo abbondantemente sopra i 5000 giri, e la velocità massima (circa 260 km/h) si raggiunge a 13500 giri.
Come regimi (e rapportatura) siamo a livello di un quattro cilindri sportivo da un litro di cilindrata.
La Speed ha i rapporti lunghi come una Audi 100 Formel E degli anni '80!
Se dovessi acquistarla io, non la accenderei nemmeno se prima non venisse montata la corona della Sport (così, per iniziare)!
Quindi la Speed può anche essere considerata "loffia", ma solo perché gli inglesi hanno tragicamente "cannato" la rapportatura (anche se bisogna riconoscere che c'è comunque una logica, che ho spiegato in precedenza).
Cosi come nasce non piace neanche a me, giusto per chiarire, ma so che ha ben altre potenzialità.
:oook:
io l'ho guidata solo 7/8 volte nelle varie versioni
la 2016 è quasi perfetta,le altre meno raffinate come guida ma assolutamente ben rapportate secondo me
questa cosa dei rapporti palesemente cannati non mi torna
poi mi sa che non ho capito quanto fà la bruti 800???260km orari??
non ci credo manco se lo vedo
A 8000 giri, 120vs79 cv...
peccato che esistano anche le curve dove i kg in piu si sentono tutti,e la speed sparisce negli specchi..
e poi in mezzo alle curve a 8000 con una speed non è esattamente facile da fare per il biker medio
Facevo 13-15Km/l sul misto, ero sempre fermo a fare benzina.
:ph34r:
Nelle trasferte lunghe mi portavo una boccia da 1.5l di benza nello zaino per sicurezza.
Dalla 2011 in poi hanno migliorato un filino il rendimento termico del 1050 , ma considerato che ha 10-15cv in più non credo che consumi tanto meno.
La tuono va lascita perdere, è superiore in tutto, è una superbike scarenata con manubrio alto,altra categoria,niente a che vedere.Con la 2016 in mappa ROAD a passo spedito in Extraurbano, tutti i possessori me compreso dicono che si sta sui 20km/l. 
Credo che si possa dire che consuma poco!
Di questa 2016 tanti dicono di tutto, soprattutto critiche, poi vedo che non molti parlano con cognizione di causa avendo riscontri diretti.
Che la Tuono sia di un'altra categoria, superiore, non ci sono dubbi ma essendo un V41100, il risultato della prova  al banco mi pare di grande importanza per la Speed.
Slopestyle
02/09/2017, 09:03
quoto tutto
profonda ammirazione per il parco moto,meglio di un harem
:oook:
io l'ho guidata solo 7/8 volte nelle varie versioni
la 2016 è quasi perfetta,le altre meno raffinate come guida ma assolutamente ben rapportate secondo me
questa cosa dei rapporti palesemente cannati non mi torna
poi mi sa che non ho capito quanto fà la bruti 800???260km orari??
non ci credo manco se lo vedo
peccato che esistano anche le curve dove i kg in piu si sentono tutti,e la speed sparisce negli specchi..
e poi in mezzo alle curve a 8000 con una speed non è esattamente facile da fare per il biker medioA un biker medio bastano dai 4000 agli 8000giri dove la speed da il meglio di se invece la street? non penso che per salire agli stessi ritmi tenere la street a 10.000 o più giri sia più facile.. In ogni caso le naked si usano su strada, per la pista si compra una supersportiva.
Fra le 2 moto ci sono 25kg di differenza, sostituendo la doppia ciminiera con lo scarico singolo si scende di 7/8kg.
Secondo me è la Speed a seminare la Street.
Dipenda da chi c'è sopra a darci il gas.
Io non mi vergogno a dire che in più di una volta ho avuto difficoltà a stare dietro ad una street.
Il Franky
02/09/2017, 10:51
Sulle ultime realizzazioni dei quadricilindrici il tuo discorso è giusto.
I motori come il BMW 10000 e il Suzuki della GSX-S1000 sono ricchi di coppia a tutti regimi, e grazie alle ottime doti di allungo sono dotate di rapporti corti che aiutano ulteriormente.
Lo ripeto ancora una volta.
Il motore della Speed ha comunque più coppia (tiro) ai medi regimi (che poi sono quelli di maggior utilizzo) rispetto ai quattro cilindri di potenza analoga (o appena superiore), ma per "incomprensibili" ragioni progettuali è stato accoppiato ad una rapportatura estremamente lunga, che smorza in modo evidente la "forza" di questo splendido motore.
Io ritengo che la rapportatura di serie sia proprio SBAGLIATA, e per divertirsi con quella moto è necessario accorciare i rapporti, e non di poco.
Per viaggiare in relax sono sufficienti 1-2 denti in più di corona, ma per sderenare tutti sulla Futa si potrebbe pensare ad un pignone con un dente in più (come inizio).
Proprio questa settimana ho usato svariate volte la Brutale 800 di mio figlio, che tra filtro, mappa e alleggerimenti vari ha un rapporto peso/potenza davvero fantastico.
Ebbene, anche se il "complessivo" è già di alto livello, lo step che la eleva a "mostro da strada" è proprio la rapportatura molto corta (ho lasciato quella di serie, ma ho adottato la trasmissione con un passo ridotto a 520 per contenere il peso e migliorare la scorrevolezza).
Ai 100 all'ora siamo abbondantemente sopra i 5000 giri, e la velocità massima (circa 260 km/h) si raggiunge a 13500 giri.
Come regimi (e rapportatura) siamo a livello di un quattro cilindri sportivo da un litro di cilindrata.
La Speed ha i rapporti lunghi come una Audi 100 Formel E degli anni '80!
Se dovessi acquistarla io, non la accenderei nemmeno se prima non venisse montata la corona della Sport (così, per iniziare)!
Quindi la Speed può anche essere considerata "loffia", ma solo perché gli inglesi hanno tragicamente "cannato" la rapportatura (anche se bisogna riconoscere che c'è comunque una logica, che ho spiegato in precedenza).
Cosi come nasce non piace neanche a me, giusto per chiarire, ma so che ha ben altre potenzialità.
:oook:
Non so che m.y. abbia tua figlio, la prima brutale ( ed anche dragster e rivale) che provai era davvero poco gestibile per strada da un utente medio proprio per via dei rapporti molto corti. Beninteso, scesi dalle moto (le provai tutte e 3) con un sorrisino deficiente stampato in faccia però a freddo mi resi subito conto che sono moto impegnative da portare per strada per un utente meno che smaliziato, ed anche per uno un po' più esperto diventano stancanti dopo un po' di km, a meno di non passare alla mappa da 125 4t.
Ok, hai la ruota davanti sempre per aria e se devi farti la sparata a palla di fuoco (25-30 km di curve su di un passo, ammesso che si possa ancora fare) è una goduria pazzesca, oltre non ci trovo gran senso, molto meglio street e speed di qualsiasi anno per divertirsi per strada con molto meno stress.
Onestamente, per come è rapportata, mi sembrano tanti i 260 di velocità, ma non avendole tirate su questo non mi pronuncio con certezza.
TrealTruc
02/09/2017, 11:58
quoto tutto
profonda ammirazione per il parco moto,meglio di un harem
:oook:
Ti ringrazio purtroppo ho sto tarlo che con la naked devo avere anche una sportiva.  Il vero pezzo forte è  il Duke 390 di mia moglie:biggrin3:, dimensioni da 125 e rumore da motozappa. Ogni tanto lo uso e mi sembra di tornare ad avere 16 anni.  Una cosa che mi fa ridere nel casco è quando incrocio le SS o mi superano, vengo sempre salutato probabilmente pensano che io sia un ragazzino :biggrin3:
A un biker medio bastano dai 4000 agli 8000giri dove la speed da il meglio di se invece la street? non penso che per salire agli stessi ritmi tenere la street a 10.000 o più giri sia più facile.. In ogni caso le naked si usano su strada, per la pista si compra una supersportiva.
Fra le 2 moto ci sono 25kg di differenza, sostituendo la doppia ciminiera con lo scarico singolo si scende di 7/8kg.
Secondo me è la Speed a seminare la Street.
Io i giri non li guardo e guardo solo la velocità. Giro solo nel misto e anche tirando. la velocità in curva e in rettilineo tra Speed e Street è molto simile.   
Cronometro alla mano per ora i tempi migliori li ho ancora con la Speed perché aveva un anteriore granitico in confronto alla Street e per il mio stile di guida è l'ideale. Poi lo stesso confronto lo fa un altro con un altro stile di guida e ribalta la situazione. Anche con le SS è così, con il K5 che aveva un grande avantreno e un'ottima trazione, in molti punti ero più veloce delle Bmw, con una botta di cavalli in meno e senza elettronica.
Ho in programma  di passare dalla 675 alla 765 l'anno prossimo... ma mi state facendo venire il dubbio della Speed R...
Lamps
Ho in programma  di passare dalla 675 alla 765 l'anno prossimo... ma mi state facendo venire il dubbio della Speed R...
Lamps
e credo non sbaglieresti affatto secondo me! ;)
La speed è super superiore
Ho in programma  di passare dalla 675 alla 765 l'anno prossimo... ma mi state facendo venire il dubbio della Speed R...
Lamps
Pave mica volevi passare alla Ducati Supersport?
La Speed è la Speed: una volta che la sposi puoi tradirla solo con un'altra Speed.
E io ne so qualcosa di ripensamenti.
Speed R 2016 bianca: quanto mi piaci...
Pave mica volevi passare alla Ducati Supersport?
La Speed è la Speed: una volta che la sposi puoi tradirla solo con un'altra Speed.
E io ne so qualcosa di ripensamenti.
Speed R 2016 bianca: quanto mi piaci...
io sto mirando quella grigia...ma chi cavolo gli spiega alla mia donna della mia attuale RS??????????????????????
Genna, termina almeno il rodaggio prima di venderla...
Pave mica volevi passare alla Ducati Supersport?
La Speed è la Speed: una volta che la sposi puoi tradirla solo con un'altra Speed.
E io ne so qualcosa di ripensamenti.
Speed R 2016 bianca: quanto mi piaci...La Ducati mi piace come concetto di moto ma provandola l'ho apprezzata ma non è scoccata la scintilla... vedremo, poi magari non faccio nulla e resto con la mia 675 R che comunque in pratica è ancora nuova... e mi fa divertire un sacco ad ogni uscita !
Lamps
cmq ragazzi ce gente che ha problemi più grandi dei nostri...
https://www.youtube.com/watch?v=1SHJ9M0bHAg
quoto tutto
profonda ammirazione per il parco moto,meglio di un harem
:oook:
io l'ho guidata solo 7/8 volte nelle varie versioni
la 2016 è quasi perfetta,le altre meno raffinate come guida ma assolutamente ben rapportate secondo me
questa cosa dei rapporti palesemente cannati non mi torna
poi mi sa che non ho capito quanto fà la bruti 800???260km orari??
non ci credo manco se lo vedo
Ovviamente li raggiunge di tachimetro, non parlavo di km/h reali.
Comunque da la paga  (bene) alla Fazer8 che raggiunge i 243 effettivi, per cui presumo faccia i 248-250.
La Brutale 800 è molto più animale di quel che potrebbe sembrare....
:w00t:
Non so che m.y. abbia tua figlio, la prima brutale ( ed anche dragster e rivale) che provai era davvero poco gestibile per strada da un utente medio proprio per via dei rapporti molto corti. Beninteso, scesi dalle moto (le provai tutte e 3) con un sorrisino deficiente stampato in faccia però a freddo mi resi subito conto che sono moto impegnative da portare per strada per un utente meno che smaliziato, ed anche per uno un po' più esperto diventano stancanti dopo un po' di km, a meno di non passare alla mappa da 125 4t.
Ok, hai la ruota davanti sempre per aria e se devi farti la sparata a palla di fuoco (25-30 km di curve su di un passo, ammesso che si possa ancora fare) è una goduria pazzesca, oltre non ci trovo gran senso, molto meglio street e speed di qualsiasi anno per divertirsi per strada con molto meno stress.
Onestamente, per come è rapportata, mi sembrano tanti i 260 di velocità, ma non avendole tirate su questo non mi pronuncio con certezza.
È una modello 2013, proprio quella più cattiva, con filtro aria SprintFilter e mappatura a banco. È stata alleggerita di circa 5kg (batteria al litio, trasmissione racing passo 520, portatarga racing, frecce a led, pedanine e accessori in ergal e carbonio).
Raggiunge facilmente i 13500 giri in ogni marcia, e convengo con te che sia una moto per esperti.
Mio figlio la guida bene perché ha una discreta esperienza su moto da corsa (motard 4T e cross 2T).
Io semplicemente la adoro, da vecchio duetempista quale sono....
:w00t:
La FAZER 8 243 effettivi?
Non so con quali modifiche.
Le prove strumentali dicono intorno ai 225 che per una moto con quelle cratteristiche non sono male. La FZ1 che di motore ne ha molto ma molto di più, si attesta a velocità comunque inferiori ai 250 effettivi.
Genna, termina almeno il rodaggio prima di venderla...
Effettivamente hai ragione,causa traslochi parenti e rinfrescare gli scuri di casa ho solo fatto 4500km...na vergogna!!
La FAZER 8 243 effettivi?
Non so con quali modifiche.
Le prove strumentali dicono intorno ai 225 che per una moto con quelle cratteristiche non sono male. La FZ1 che di motore ne ha molto ma molto di più, si attesta a velocità comunque inferiori ai 250 effettivi.
Si, non ho citato le modifiche fatte alla Fazer8, ma erano tante. 
Una FZ1 con le stesse modifiche sfiora i 270.
Quei motori Yamaha derivavano da quelli delle R1 delle precedenti generazioni, e avevano incredibili potenzialità nascoste.   
Erano però caratterizzati da una erogazione appuntita, cioè "vuota" ai bassi ma assolutamente poderosa agli alti, che veniva in parte "ammorbidita" con appositi interventi (alberi a camme, corpi farfallati, iniettori, ECU, ecc.).
A seconda di ciò che di voleva spendere (ma anche di ció che si trovava disponibile in commercio), si potevano ripristinare (in buona parte) le prestazioni iniziali.
La mia Fazer8 era mediamente "taroccata", e andava poco di meno di una FZ1 di serie (davvero poco di meno).
Il problema di queste moto era, appunto, l'erogazione, proprio perché i motori appartenevano alla vecchie generazioni di quattro cilindri.
La mia attuale Tiger Sport và più piano della vecchia Yamaha, ma solo come prestazioni massime.
Come "tiro" ai medi (o comunque ai regimi di maggior utilizzo) la Triumph và 10 volte tanto la Fazer8, e per questo è nettamente più piacevole da guidare.
Se riportiamo queste ultime considerazioni sulla Speed, molto più leggera e potente della Sport, ecco che la Speed assume un ruolo strategico nelle possibili scelte tra le naked di categoria medio-alta.
:oook:
Ho in programma  di passare dalla 675 alla 765 l'anno prossimo... ma mi state facendo venire il dubbio della Speed R...
Lamps
Non mi sembra un programma sbagliato il tuo, la 765 è una moto interessante.
Allo stesso modo la Speed R attuale, che ha ora una snellezza che prima le era sconosciuta, è lo step successivo, ma anche no.
Quando provai quella R per un bel pomeriggio collinare dalle mie parti mi pareva di stare su una Street anabolizzata e con il tiro della Speed.
Alla fine non la presi perché di motore globalmente non era tanto superiore alla mia 2013, ma per tutto il resto sì!:oook:
L'unica volta che ho provato una Speed era una fari tondi del 2008 e sinceramente tra quella e la Street 765 prenderei la seconda... ma voglio provare una Speed ultimo modello x avere un confronto "aggiornato" e poi decidere.
Lamps
Pave, se provi l'attuale Speed R avrai incubi ricorrenti, dolori di panza ed emicranie continue: finché non sarà in garage.
Dopodiché tutto passerà.
Magicamente!
cmq ragazzi ce gente che ha problemi più grandi dei nostri...
https://www.youtube.com/watch?v=1SHJ9M0bHAg
Un diversamente vispo.
:risate2:
Sarà stata l'emozione,del 'giocattolo nuovo'
Pave, se provi l'attuale Speed R avrai incubi ricorrenti, dolori di panza ed emicranie continue: finché non sarà in garage.
Dopodiché tutto passerà.
Magicamente!
Io sto gia avendo sti sintomi...maledizione...
Io sto gia avendo sti sintomi...maledizione...
Azz: ora sì che son dolori.
Genna, recita subito un mantra scaccia pensieri.
Se non funziona domani vai da Triumph Brescia con la Street e il libretto degli assegni o la chiavetta per autorizzare i bonifici...
Ho le prove la speed è meglio
Pave, se provi l'attuale Speed R avrai incubi ricorrenti, dolori di panza ed emicranie continue: finché non sarà in garage.
Dopodiché tutto passerà.
Magicamente![emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16] 
Quindi la mia idea di chiedere un test ride a qualche concessionaria meglio se la lascio stare...
Lamps
In questo video il ragazzo parla la mia stessa lingua...allora non sono l unico!
https://youtu.be/WNHqTMsN_4I
[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16] 
Quindi la mia idea di chiedere un test ride a qualche concessionaria meglio se la lascio stare...
Lamps
Nella tua situazione io chiederei al concessionario solo di omaggiarmi di un bel poster da appendere in garage...
Il Franky
04/09/2017, 10:20
Ovviamente li raggiunge di tachimetro, non parlavo di km/h reali.
Comunque da la paga  (bene) alla Fazer8 che raggiunge i 243 effettivi, per cui presumo faccia i 248-250.
La Brutale 800 è molto più animale di quel che potrebbe sembrare....
:w00t:
È una modello 2013, proprio quella più cattiva, con filtro aria SprintFilter e mappatura a banco. È stata alleggerita di circa 5kg (batteria al litio, trasmissione racing passo 520, portatarga racing, frecce a led, pedanine e accessori in ergal e carbonio).
Raggiunge facilmente i 13500 giri in ogni marcia, e convengo con te che sia una moto per esperti.
Mio figlio la guida bene perché ha una discreta esperienza su moto da corsa (motard 4T e cross 2T).
Io semplicemente la adoro, da vecchio duetempista quale sono....
:w00t:
ho smesso di andare per strada da un paio d'anni, però ogni tanto mi salta in testa l'idea di prendermi una dragster prima serie per giretti di massimo 20 km su una ruota sola :lingua:
è un motore. l'800 mv, che a me è piaciuto tanto (per il mio lato teppista:) ) ma da usare tutti i giorni preferirei il 1050 triunz.. questione di gusti ovviamente ;)
Con 25-30€ di corona con 1-2 denti in più, ti fai la moto della vita.
:oook:
te lo posso confermare,che già con 2 denti di corona in più,filtro aperto e il solo terminale basso era una mezza bombetta e andava già di lusso...ora che poi ho messo il completo ti si indurisce anche il membro appena giri la manetta :w00t:
Ho avuto modo di fare una girata con un ragazzo con la speed... Va bene che io non sono un manico anzi vo proprio piano perxhe sono un novello però........... Ragazzi cioè semplicemente spariva
Ho comunicato al capo supremo di casa che voglio vendere la mia RS...e diciamo che prevedo una serata complicata! :)
Ho avuto modo di fare una girata con un ragazzo con la speed... Va bene che io non sono un manico anzi vo proprio piano perxhe sono un novello però........... Ragazzi cioè semplicemente sparivaIo non credo di andare pianissimo eppure nel mio gruppo c'è un ragazzo che fino a poco fa aveva un GSR 600. 
Se decideva di andarsene lasciava indietro me e molti altri con mille di ultima generazione.
Su strada è solo questione di manico e una buona percentuale di incoscienza.
Io non credo di andare pianissimo eppure nel mio gruppo c'è un ragazzo che fino a poco fa aveva un GSR 600. 
Se decideva di andarsene lasciava indietro me e molti altri con mille di ultima generazione.
Su strada è solo questione di manico e una buona percentuale di incoscienza.Esatto per quello che dico che ha poco senso comparare moto per strada.. L'unica è prendere quella che più ti piace
Il Franky
04/09/2017, 14:21
Ho comunicato al capo supremo di casa che voglio vendere la mia RS...e diciamo che prevedo una serata complicata! :)
Lo sapevo... sei un masochista :)
Ho comunicato al capo supremo di casa che voglio vendere la mia RS...e diciamo che prevedo una serata complicata! :)
Azz allora fai proprio sul serio... prevedo temporale in casa Genna :laugh2:
Lamps
Ho comunicato al capo supremo di casa che voglio vendere la mia RS...e diciamo che prevedo una serata complicata! :)
Grave errore,questo genere d'operazioni si fanno e basta,molto meglio in sordina,senza dirlo a nessuno,poi col tempo le acque si placano.
Forse.
Azz allora fai proprio sul serio... prevedo temporale in casa Genna :laugh2:
Lamps
Ti sto inconsciamente salvando!e facendo da cavia umana
Ho comunicato al capo supremo di casa che voglio vendere la mia RS...e diciamo che prevedo una serata complicata! :)
Passo dalla mia chiesa questa sera, accendo un cero a "San Genna" e ti faccio una preghierina.
Speriamo domattina di sentirti ancora...
Ma non la cambierà mai la sua Rs....
Ma non la cambierà mai la sua Rs....
perchè dici cosi?????
perchè dici cosi?????Perché senza togliere nulla alla speed hai preso ora ora una rs che è il massimo che si può avere nelle naked medie... Solo il pensiero di rivendere riprendere rifare la trafila.. Poi boh io prima di prendere la rs ci ho pensato duecento volte e non si torna indietro.. 
Poi la prenderesti nuova? Usata? Ma dai hai fatto un acquisto importante pensaci.. No?
tigermaniac
04/09/2017, 16:44
Ciao io mi fionderei sulla nuova street triple 765, tutta una nuova moto con ciclistica ed elettronica ad altissimi livelli.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/73f07d480e4763f3bf58866a8eb06249.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/2d674fa75a305a7d5cea3693cd9a40e3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché senza togliere nulla alla speed hai preso ora ora una rs che è il massimo che si può avere nelle naked medie... Solo il pensiero di rivendere riprendere rifare la trafila.. Poi boh io prima di prendere la rs ci ho pensato duecento volte e non si torna indietro.. 
Poi la prenderesti nuova? Usata? Ma dai hai fatto un acquisto importante pensaci.. No?
mi trovi d'accordo e ti assicuro sono ammareggiato da paura,perchè con la street 2013 R mi divertivo come uno scemo e sinceramente credevo di trovare il massimo con questa RS,ma purtroppo nonostante sono 5 mesi che ci provo e riprovo...non riesco a guidarla come voglio e questa erogazione davvero la digerisco molto poco...siamo onesti,tira troppo in alto...troppo...
Di pro è che la trovo bellissima,quindi allontanarmi da qualcosa di bello è davvero complicato...potrei prendermi l'inverno per pensarci e valutare qualche intervento ma poi???rischio solo di farla svalutare e basta...sul web sarei il primo a venderla (anche il primo a comprarla cmq!)e avrei molte possibilità di non perderci troppo...e pensare nell'anno nuovo con calma ad una speed r 2016-17 nuova o di qualche privato con pochi km e garanzia uff...sul web ce ne sono 3-4 a 11mila€ con 5-6mila km...non dovrei nemmeno sborsare molti soldi...
La storia cambia con i concessionari col nuovo e permuta...mi hanno chiesto in media 4-5mila euro per fare il cambio,quando a gennaio ballava 1500euro tra Rs e speed R..
mi trovi d'accordo e ti assicuro sono ammareggiato da paura,perchè con la street 2013 R mi divertivo come uno scemo e sinceramente credevo di trovare il massimo con questa RS,ma purtroppo nonostante sono 5 mesi che ci provo e riprovo...non riesco a guidarla come voglio e questa erogazione davvero la digerisco molto poco...siamo onesti,tira troppo in alto...troppo...
Di pro è che la trovo bellissima,quindi allontanarmi da qualcosa di bello è davvero complicato...potrei prendermi l'inverno per pensarci e valutare qualche intervento ma poi???rischio solo di farla svalutare e basta...sul web sarei il primo a venderla (anche il primo a comprarla cmq!)e avrei molte possibilità di non perderci troppo...e pensare nell'anno nuovo con calma ad una speed r 2016-17 nuova o di qualche privato con pochi km e garanzia uff...sul web ce ne sono 3-4 a 11mila€ con 5-6mila km...non dovrei nemmeno sborsare molti soldi...
La storia cambia con i concessionari col nuovo e permuta...mi hanno chiesto in media 4-5mila euro per fare il cambio,quando a gennaio ballava 1500euro tra Rs e speed R..Dammi retta lascia stare questa scimmia che hai sul groppone hai una moto stratosferica non sai in quanti te la invidiano.. Ogni volta che salgo su un passo o la parcheggio sono tutti a guardarla e a chiedere...
Non credere che la speed sia migliore o peggiore... Ognuna ha pregi e difetti goditi questa novità e prenditi tempo per conoscerla meglio.. Poi più in là farai le tue considerazioni... Questo è il mio consiglio... Ciao!
Dammi retta lascia stare questa scimmia che hai sul groppone hai una moto stratosferica non sai in quanti te la invidiano.. Ogni volta che salgo su un passo o la parcheggio sono tutti a guardarla e a chiedere...
Non credere che la speed sia migliore o peggiore... Ognuna ha pregi e difetti goditi questa novità e prenditi tempo per conoscerla meglio.. Poi più in là farai le tue considerazioni... Questo è il mio consiglio... Ciao!
ti ringrazio molto...mi fà piacere ricevere consigli sinceri
ti ringrazio molto...mi fà piacere ricevere consigli sinceriPrego! Facci sapere
ti ringrazio molto...mi fà piacere ricevere consigli sinceriProva a montare un pignone -1. Poca spesa e in un attimo torni indietro. [emoji6]
Prova a montare un pignone -1. Poca spesa e in un attimo torni indietro. [emoji6]Ecco questa mi sembra una cosa interessante anche per molti qua nel forum forse sarebbe il primo a farlo
Mi é arrivata una mail da Venturi system e stanno sviluppando dei cornetti d aspirazione per la 765,li la coppia dovrebbe aumentare di sicuro...
Controllate sulla pagina facebook!
Interessante l idea del pignone...faccio 2 valutazioni!
Ripensandoci non si può aggiungere un dente alla corona?
TrealTruc
04/09/2017, 18:04
Mi é arrivata una mail da Venturi system e stanno sviluppando dei cornetti d aspirazione per la 765,li la coppia dovrebbe aumentare di sicuro...
Controllate sulla pagina facebook!
Interessante l idea del pignone...faccio 2 valutazioni!
Al tuo posto prima di affrontare la spesa cambierei il pignone giusto per fare una prova, io l'accorcerò appena ho tempo ma male non mi trovo. Tu mi sembravi tra i più entusiasti di questa moto che è successo?
Si ma sarebbe più impegnativo e costoso. Poi per avere un risultato più o meno equivalente dovresti aumentare tre denti alla corona con il rischio che la catena risulti corta.
Begnamas
04/09/2017, 18:13
Perché senza togliere nulla alla speed hai preso ora ora una rs che è il massimo che si può avere nelle naked medie... Solo il pensiero di rivendere riprendere rifare la trafila.. Poi boh io prima di prendere la rs ci ho pensato duecento volte e non si torna indietro.. 
Poi la prenderesti nuova? Usata? Ma dai hai fatto un acquisto importante pensaci.. No?
Dammi retta lascia stare questa scimmia che hai sul groppone hai una moto stratosferica non sai in quanti te la invidiano.. Ogni volta che salgo su un passo o la parcheggio sono tutti a guardarla e a chiedere...
Non credere che la speed sia migliore o peggiore... Ognuna ha pregi e difetti goditi questa novità e prenditi tempo per conoscerla meglio.. Poi più in là farai le tue considerazioni... Questo è il mio consiglio... Ciao!
Sono daccodo con il tuo consiglio
mi trovi d'accordo e ti assicuro sono ammareggiato da paura,perchè con la street 2013 R mi divertivo come uno scemo e sinceramente credevo di trovare il massimo con questa RS,ma purtroppo nonostante sono 5 mesi che ci provo e riprovo...non riesco a guidarla come voglio e questa erogazione davvero la digerisco molto poco...siamo onesti,tira troppo in alto...troppo...
Di pro è che la trovo bellissima,quindi allontanarmi da qualcosa di bello è davvero complicato...potrei prendermi l'inverno per pensarci e valutare qualche intervento ma poi???rischio solo di farla svalutare e basta...sul web sarei il primo a venderla (anche il primo a comprarla cmq!)e avrei molte possibilità di non perderci troppo...e pensare nell'anno nuovo con calma ad una speed r 2016-17 nuova o di qualche privato con pochi km e garanzia uff...sul web ce ne sono 3-4 a 11mila€ con 5-6mila km...non dovrei nemmeno sborsare molti soldi...
La storia cambia con i concessionari col nuovo e permuta...mi hanno chiesto in media 4-5mila euro per fare il cambio,quando a gennaio ballava 1500euro tra Rs e speed R..
Sei un po deluso dal carettere del motore?
Pista niente?
ho avuto la fortuna di girare a cremona con la rs di un caro amico e mi ha veramente impressionato,che motazza!!
Una lama e spinge come una matta fino a limitatore,davvero impressionato,non pensavo..
In strada in effetti anche a me era piaciuta,ma il meglio lo da a ritmi e giri decisamente alti,
e in strada può essere un limite
Corona piú 2 o pignone meno uno potrebbero fare miracoli,e perchè no anche i cornetti venturi..
Tieni conto che la Speed a breve potrebbe avere aggiornamenti,si vocifera di qualche modifica qua e la...
magari prendi la speed adesso e ad eicma vedi la nuova o quella aggiornata,se ti piace un po ti rode,
se non ti piace puoi spuntare affari migliori oer quella attuale..
di certo c'è qualsiasi scelta farai secondo me caschi benissimo
:oook:
tigermaniac
04/09/2017, 18:26
Ma la nuova 765 Rs é una bomba, non si possono fare paragoni con moto di 10 anni fa, é veramente pazzesca...se si vuole fare i pazzi meglio scegliere la pista..... in strada il rischio é sempre dietro l'angolo..... 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora non parliamo di pista ma di strada,il carattere di questa moto cambia molto dalla vecchia dove era tutto spostato piu in basso e sui passi con molte curve lente lo si capisce subito,probabilmente in questo la R é piu adatta...nulla toglie che mi impegno ora a comprendere meglio il suo carattere,ovvio tra i cordoli questo motore é sicuramente molto molto performante!
Begnamas
04/09/2017, 19:20
Allora non parliamo di pista ma di strada,il carattere di questa moto cambia molto dalla vecchia dove era tutto spostato piu in basso e sui passi con molte curve lente lo si capisce subito,probabilmente in questo la R é piu adatta...nulla toglie che mi impegno ora a comprendere meglio il suo carattere,ovvio tra i cordoli questo motore é sicuramente molto molto performante!
tutto il pacchetto risulta azzeccatissimo in pista,non solo il motore
davvero una bomba
Ciao io mi fionderei sulla nuova street triple 765, tutta una nuova moto con ciclistica ed elettronica ad altissimi livelli.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/73f07d480e4763f3bf58866a8eb06249.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/2d674fa75a305a7d5cea3693cd9a40e3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggendo i "rossi" della tabella riferiti alla MVAgusta Brutale, mi viene il ferrato sospetto che non l'abbiano proprio provata!
Ma che cazzo di giudizi sono?
Ciclistica scarsa? Risposta del comando del gas? Sospensioni scarse? Posizione di guida non ergonomica?
Posso essere d'accordo sulla sella dura e sulle difficoltà di gestire la moto sul bagnato (perché è una bestia, non per altro), ma per il resto hanno scritto delle minchiate.
Quel cesso della BMW F800R meglio della Brutale e della nuova Z900?
Ripeto, ma come cazzo hanno provato le moto?
Roba da matti.
:cry:
Leggendo i "rossi" della tabella riferiti alla MVAgusta Brutale, mi viene il ferrato sospetto che non l'abbiano proprio provata!
Ma che cazzo di giudizi sono?
Ciclistica scarsa? Risposta del comando del gas? Sospensioni scarse? Posizione di guida non ergonomica?
Posso essere d'accordo sulla sella dura e sulle difficoltà di gestire la moto sul bagnato (perché è una bestia, non per altro), ma per il resto hanno scritto delle minchiate.
Quel cesso della BMW F800R meglio della Brutale e della nuova Z900?
Ripeto, ma come cazzo hanno provato le moto?
Roba da matti.
:cry:
Bhe le riviste ultimamente mi lasciano perplesso...alla fine l RS alla presentazione il sabato é diluviato durante la prova per strada e l hanno solo usata il pomeriggio dopo in pista...quindi le recensioni erano limitate all uso in pista e credo abbiano un po esagerato con le conclusioni perché una moto non puoi solo giudicarla sui cordoli...
P.S. ma é vera sta storia della Speed RS????
Genna io quello che posso dirti è:
1. provala per bene e con calma soprattutto;
2. se scocca la scintilla comprala ovviamente dopo Eicma meglio a Gennaio '18. La tua io non credo si svaluterà in quanto "nuova" ma la Speed sicuramente si.
E non stare troppo a rimuginare: se puoi procedi e vedrai che non te ne pentirai.
L'unica cosa sulla quale devi ragionare, nel senso che non ti deve dare noia nell'utilizzo, è il peso.
Parole sante Luke76...adesso stacco la spina dalle seghe mentali e sabato mi faccio un privé con l RS sull Abetone...cosi magari ci amiamo ancora e appena posso provo la speed....
P.S. trovarla demo é praticamente impossibile!!!
s3rg3tt0
04/09/2017, 21:31
Ho comunicato al capo supremo di casa che voglio vendere la mia RS...e diciamo che prevedo una serata complicata! :)
Nooooooooooo non lo fareeee
Oggi ho provato la mia Street rs per la prima volta su una strada un po’ decente con curve. Ha ancora 400 km quindi pieno rodaggio. Più di 6000 giri non si può. Effettivamente il motore è un finto tre cilindri secondo me, assomiglia molto più ad un 4 cilindri. Io vengo da un Ducati Monster 1200 quindi immaginavo che avrei avvertito distintamente questa diversità di erogazione. Vi assicuro che il Monster nuovo ha coppia anche quando sta sul cavalletto, è potente pure da fermo. Da qui la mia riflessione sul prendere la speed r del 2016 o la rs. Ma la Street è una moto leggera, un progetto nuovo, un motore che hanno scelto per un campionato del mondo (un motivo ci sarà). È una bellissima moto, un tablet al posto del cruscotto molto figo, il cambio automatico è godurioso al massimo, sospensioni e freni sono quanto di meglio, curata nei minimi dettagli. Io in conclusione credo di aver fatto la scelta giusta, e oggi su quella stradina mi sono tanta tanto divertito!!:oook:
gixxer73
05/09/2017, 07:03
Quando consigliavo di aspettare la versione R per la guida in strada molti mi prendevano per poco furbo, per non dire altro ... Come volevasi dimostrare ...
Slopestyle
05/09/2017, 07:20
A quanto pare leggendo qua e la su forum esteri se verrà aggiornata la Speed saranno modifiche di poco conto, cruscotto della Street e aggiunta del cambio automatico che comunque possiamo aggiungere sulla 2016 il cui costo tra l'altro verrà detratto dalla scontistica attuale. Per un aggiornamento più concreto 2019 o 2020 del resto la nuova Speed è uscita da solo 1 anno e mezzo.
A quanto pare leggendo qua e la su forum esteri se verrà aggiornata la Speed saranno modifiche di poco conto, cruscotto della Street e aggiunta del cambio automatico che comunque possiamo aggiungere sulla 2016 il cui costo tra l'altro verrà detratto dalla scontistica attuale. Per un aggiornamento più concreto 2019 o 2020 del resto la nuova Speed è uscita da solo 1 anno e mezzo.
si la reale nuova speed è attesa per il 2019,farla uscire ora non avrebbe veramente senso...già ha poco senso cambiargli il cruscotto ora a questa perchè cmq tra nemmeno 2 anni viene aggiornata...
Quando consigliavo di aspettare la versione R per la guida in strada molti mi prendevano per poco furbo, per non dire altro ... Come volevasi dimostrare ...Della serie, ve lo avevo detto ioooo
Quando consigliavo di aspettare la versione R per la guida in strada molti mi prendevano per poco furbo, per non dire altro ... Come volevasi dimostrare ...
Bastava leggere i dati tecnici di potenza e coppia per capire che era così.
Una piccola nota relativamente alla tanto denigrata avversaria più diretta.
La Brutale 800 è nata nel 2013 con 125 cavalli, un allungo fino a 13500 giri e una erogazione piena a tutti i regimi.
Pur con tutti i difetti che ha avuto (in maggior parte risolti con innumerevoli aggiornamenti software), la vecchietta era già all'apice allora, e per quanto mi riguarda continua ad esserlo tuttora.
Solo la versione R della 765 (nata 4 anni dopo) può scalzarla dal ruolo di regina di categoria (la prova di Motociclismo è una buffonata galattica, vista la classifica con la BMW, che ha il motore "morto" e la ciclistica di un cancello, al secondo posto).
Parlo di utilizzo stradale, ovviamente.
Io ho sempre sostenuto la versione R come gioiello raro.
La versione RS, così come la RR della Brutale, ha una erogazione più votata alla pista.
E in quel frangente non ci sono storie, meglio la RS in assoluto (rispetto alla R).
:oook:
Si ragazzi ma quando sei li che la stai comotamdo non è che fai tutti questi ragionamenti.. Prendi il massimo e si vola
gixxer73
05/09/2017, 07:42
Assolutamente d'accordo anche su MV, che a me piace moltissimo... Poi tornando alla street, io parlo di uso stradale ... Per questo reputo la R più adatta per l'uso quotidiano ... se anche vado in pista 4/5 volte in una annata, la R rimane la scelta migliore ... Anche se mi mancano un po' di alti in pista , mi restano i medi per tutto il resto della stagione ..[emoji6]
tigermaniac
05/09/2017, 07:44
Alla fine 17 cv tra la nuova speed e la street sono pochi, vuoi divertirti prenditi super duke R ahahah comunque la street non é male anche da un lato assicurativo e consumi ..... ma quanti km fai all'anno? Io ho appena cambiato una Tiger 1050 dove in 6 anni ho fatto 78000 km. Ho preso Explorer perché non voglio più sentir parlare né di catene né di grasso per catene. É molto pesante da ferma, ma per me che adoro viaggiare anche in coppia é il massimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nooooooooooo non lo fareeee
Oggi ho provato la mia Street rs per la prima volta su una strada un po’ decente con curve. Ha ancora 400 km quindi pieno rodaggio. Più di 6000 giri non si può. Effettivamente il motore è un finto tre cilindri secondo me, assomiglia molto più ad un 4 cilindri. Io vengo da un Ducati Monster 1200 quindi immaginavo che avrei avvertito distintamente questa diversità di erogazione. Vi assicuro che il Monster nuovo ha coppia anche quando sta sul cavalletto, è potente pure da fermo. Da qui la mia riflessione sul prendere la speed r del 2016 o la rs. Ma la Street è una moto leggera, un progetto nuovo, un motore che hanno scelto per un campionato del mondo (un motivo ci sarà). È una bellissima moto, un tablet al posto del cruscotto molto figo, il cambio automatico è godurioso al massimo, sospensioni e freni sono quanto di meglio, curata nei minimi dettagli. Io in conclusione credo di aver fatto la scelta giusta, e oggi su quella stradina mi sono tanta tanto divertito!!:oook:
É quello che intendo, chiaramente ti mancano i giri più divertenti per apprezzarla, se non puoi superare ancora i 6000..... 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piccola disquisizione....
Porca miseria, è proprio quel "pesante da fermo" che limita la mia "adorazione" per l'Explorer. 
Giá la Tiger Sport "bombardata" con borse e baule diventa un macigno, figuriamoci una moto che parte da 260kg a secco e senza "orpelli".
Il piacere di guida che si prova con una moto leggera (come la Street o la Brutale) è impagabile.
Lo so che il peso di quei "bisonti" in genere sparisce in marcia, ma c'è e bisogna sempre tenerne conto (in città, in manovra, nei tornanti, persino nel rimessaggio).
Una delle poche maxienduro dal peso decente è la KTM 1090 Adventure.
Anche la MultiStrada 950 e la V-Strom 1000 non sono male.
La Tracer 900 è una MT travestita, e non ha niente a che fare con le altre.
:biggrin3:
tigermaniac
05/09/2017, 07:57
Piccola disquisizione....
Porca miseria, è proprio quel "pesante da fermo" che limita la mia "adorazione" per l'Explorer. 
Giá la Tiger Sport "bombardata" con borse e baule diventa un macigno, figuriamoci una moto che parte da 260kg a secco e senza "orpelli".
Il piacere di guida che si prova con una moto leggera (come la Street o la Brutale) è impagabile.
Lo so che il peso di quei "bisonti" in genere sparisce in marcia, ma c'è e bisogna sempre tenerne conto (in città, in manovra, nei tornanti, persino nel rimessaggio).
Una delle poche maxienduro dal peso decente è la KTM 1090 Adventure.
Anche la MultiStrada 950 e la V-Strom 1000 non sono male.
La Tracer 900 è una MT travestita, e non ha niente a che fare con le altre.
:biggrin3:
Infatti il vero problema é il rimessaggio, se avessero fatto una versione cardanica dell'800 avrei preso quella.
Sono estremo ho fatto lo Stelvio con il Tiger 1050 con borse laterali bauletto borsa serbatoio alta il tutto carico al massimo, in più compagna dietro.
Beh che dire é stato molto stressante..... appena arrivato in fondo ho dovuto bermi una birra da mezzo per reintegrare il tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ops ma io non ho capito questa street di Genna84 é del 2008? Minchia le cose sono cambiate un pochino.... perché fermarsi su tech e ciclistiche un po' datate..... quasi 10 anni sono tanti..... le Triumph hanno iniziato a frenare solo con kit Brembo, prima o giocavi con i freni o pinzavi.... il posteriore delle Tiger ha fatto sempre un po' schifo per non parlare delle forcelle che in frenata sembravano burro, la mia era un 2010...... 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una piccola nota relativamente alla tanto denigrata avversaria più diretta.
La Brutale 800 è nata nel 2013 con 125 cavalli, un allungo fino a 13500 giri e una erogazione piena a tutti i regimi.
Pur con tutti i difetti che ha avuto (in maggior parte risolti con innumerevoli aggiornamenti software), la vecchietta era già all'apice allora, e per quanto mi riguarda continua ad esserlo tuttora.
Solo la versione R della 765 (nata 4 anni dopo) può scalzarla dal ruolo di regina di categoria (la prova di Motociclismo è una buffonata galattica, vista la classifica con la BMW, che ha il motore "morto" e la ciclistica di un cancello, al secondo posto).
Parlo di utilizzo stradale, ovviamente.
Io ho sempre sostenuto la versione R come gioiello raro.
La versione RS, così come la RR della Brutale, ha una erogazione più votata alla pista.
E in quel frangente non ci sono storie, meglio la RS in assoluto (rispetto alla R).
:oook:
La Brutale 800 prima versione è stata modificata proprio perché non aveva una erogazione piena a tutti i regimi, il motore attuale eroga 116 cavalli con una coppia massima spostata più in basso (seguendo la filosofia Triumph).
Leggendo le opinioni dei tester, stranamente, si definiva la versione RR con 140 CV più fluida e piacevole da guidare rispetto alla standard da 125.
La F 800 R è sicuramente poco emozionante, la conosco abbastanza bene, ma è tutto meno che un cancello. Si guida con una facilità imbarazzante, un mio amico che ha compiuto 70 anni, l'ha presa full optional nel 2015 dopo sette anni di Hornet 600. Alla sua età, con quella BMW, la sua guida è migliorata e di tanto, ora riesce a tenere un passo molto più rapido e senza fatica.
Slopestyle
05/09/2017, 08:42
si la reale nuova speed è attesa per il 2019,farla uscire ora non avrebbe veramente senso...già ha poco senso cambiargli il cruscotto ora a questa perchè cmq tra nemmeno 2 anni viene aggiornata...Effettivamente avrebbe poco senso aggiornare l'attuale per poi cambiare dopo solo 1 anno totalmente, se venissero annunciate queste migliorie al 1050 all'eicma è probabile a questo punto che la nuova moto venga fuori nel 2020. Del resto almeno 4 anni per Triumph durano i modelli se no sputtanano il marchio.
Potrebbero aggiungere al listino la rs con di serie cambio elettronico, scarico arrow e nuova livrea...
Quando consigliavo di aspettare la versione R per la guida in strada molti mi prendevano per poco furbo, per non dire altro ... Come volevasi dimostrare ...
Assolutamente d'accordo anche su MV, che a me piace moltissimo... Poi tornando alla street, io parlo di uso stradale ... Per questo reputo la R più adatta per l'uso quotidiano ... se anche vado in pista 4/5 volte in una annata, la R rimane la scelta migliore ... Anche se mi mancano un po' di alti in pista , mi restano i medi per tutto il resto della stagione ..[emoji6]
E siamo in due :oook:
Lamps
Comunque si può vedere queste curve di potenza della R rispetto alla Rs..? Secondo me io non me ne accorgerei ma sono un pischello
Comunque si può vedere queste curve di potenza della R rispetto alla Rs..?
Anche io vorrei proprio vederle, ma non riesco a trovarle...
Lamps
Anche io vorrei proprio vederle, ma non riesco a trovarle...
Lamps
Piu che altro non trovo un padrone di qualche R 765!!a reggio 3-4 le han vendute ma non li ho piu visti
 tigermaniac non ho la 2008...ma la nuova RS :)
Piu che altro non trovo un padrone di qualche R 765!!a reggio 3-4 le han vendute ma non li ho piu visti
 tigermaniac non ho la 2008...ma la nuova RS :)Perche la vogliono cambiare con una speed
Il Franky
05/09/2017, 15:46
Quando consigliavo di aspettare la versione R per la guida in strada molti mi prendevano per poco furbo, per non dire altro ... Come volevasi dimostrare ...
Questo perchè sei un fermone del casso :dry::oook::D
gixxer73
05/09/2017, 16:13
Questo perchè sei un fermone del casso :dry::oook::DAmaramente quoto [emoji22]
La Brutale 800 prima versione è stata modificata proprio perché non aveva una erogazione piena a tutti i regimi, il motore attuale eroga 116 cavalli con una coppia massima spostata più in basso (seguendo la filosofia Triumph).
Leggendo le opinioni dei tester, stranamente, si definiva la versione RR con 140 CV più fluida e piacevole da guidare rispetto alla standard da 125.
La F 800 R è sicuramente poco emozionante, la conosco abbastanza bene, ma è tutto meno che un cancello. Si guida con una facilità imbarazzante, un mio amico che ha compiuto 70 anni, l'ha presa full optional nel 2015 dopo sette anni di Hornet 600. Alla sua età, con quella BMW, la sua guida è migliorata e di tanto, ora riesce a tenere un passo molto più rapido e senza fatica.
La MvAgusta, al contrario di Triumph, aggiorna spesso i software delle centraline per attenuare i vari problemi che intervengono con l'utilizzo massivo da parte della clientela.
Il modello 2013 in nostro possesso ha il software aggiornato alla versione di luglio 2017, e ti garantisco che l'erogazione è molto bene a punto.
Il modello nuovo ha meno spinta dappertutto, e l'unica caratteristica superiore al modello 2013 è la linea della parte centrale, nella fattispecie sella e fianchetti laterali.
Il motore è inferiore, e non di poco!
Per tornare alla BMW...
Non è certo il peggior cancello in circolazione, ma non è possibile paragonarla alla Brutale. 
Almeno questo no.
:w00t:
Il Franky
05/09/2017, 16:23
Amaramente quoto [emoji22]
ti sono mancato??? :w00t:
gixxer73
05/09/2017, 18:18
Beh  insomma .... [emoji16]
Il Franky
06/09/2017, 10:56
Beh  insomma .... [emoji16]
:mazzodifiori::wub:
da ieri offerta sulla speed con 1000€ di accessori... ;)
tigermaniac
06/09/2017, 14:41
Piu che altro non trovo un padrone di qualche R 765!!a reggio 3-4 le han vendute ma non li ho piu visti
 tigermaniac non ho la 2008...ma la nuova RS :)
Ok ma la 765?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok ma la 765?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi la 765 rs il massimo che puoi avere oggi da una naked media
Ok ma la 765?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si si,vedi la firma
Ho chattato con superbike italia in privato e mi ha sconsigliato fare cambio da RS a speed R per il meno divertimento globale...la paranoia ha raggiunto livelli mondiali...non so che fare!
si si,vedi la firma
Ho chattato con superbike italia in privato e mi ha sconsigliato fare cambio da RS a speed R per il meno divertimento globale...la paranoia ha raggiunto livelli mondiali...non so che fare!
E tu prenditi un SD R e freghi tutti:oook:
thetarcior
07/09/2017, 07:33
si si,vedi la firma
Ho chattato con superbike italia in privato e mi ha sconsigliato fare cambio da RS a speed R per il meno divertimento globale...la paranoia ha raggiunto livelli mondiali...non so che fare!
Genna, l'unica domanda che devi farti è: che cosa vuoi dalla tua moto?
Alla fine le due moto sono completamente diverse, per cui se possiedi una street rs (massima espressione della naked agile, veloce e sportiva) ma sogni la notte la speed (naked tutto sommato "old school", cioè più stabile che agile, con un motore che spinge forte sempre ma non esagerato come le ultime super naked, bella da paura e complessivamente affascinante come solo un classico può essere), forse la tua priorità non è tanto fare la scalata dei passi a ritmo di samba, ma più una godibilitá della moto a 360 gradi e senza crono alla mano. 
Indaga bene su questo prima di procedere, e una volta che sei convinto vai.. 
Io, che con la moto mi diverto e viaggio pure, mi ero innamorato del bmw rs dopo averlo provato. Ma alla fine ho aspettato, c'ho pensato e mi sono tenuto felicemente stretto la speed. Questo per dire che va bene l'emotività nelle passioni, ma a volta aspettare un po' serve anche a capire se si tratta di fuoco di paglia o di vero amore.. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Genna, l'unica domanda che devi farti è: che cosa vuoi dalla tua moto?
Alla fine le due moto sono completamente diverse, per cui se possiedi una street rs (massima espressione della naked agile, veloce e sportiva) ma sogni la notte la speed (naked tutto sommato "old school", cioè più stabile che agile, con un motore che spinge forte sempre ma non esagerato come le ultime super naked, bella da paura e complessivamente affascinante come solo un classico può essere), forse la tua priorità non è tanto fare la scalata dei passi a ritmo di samba, ma più una godibilitá della moto a 360 gradi e senza crono alla mano. 
Indaga bene su questo prima di procedere, e una volta che sei convinto vai.. 
Io, che con la moto mi diverto e viaggio pure, mi ero innamorato del bmw rs dopo averlo provato. Ma alla fine ho aspettato, c'ho pensato e mi sono tenuto felicemente stretto la speed. Questo per dire che va bene l'emotività nelle passioni, ma a volta aspettare un po' serve anche a capire se si tratta di fuoco di paglia o di vero amore.. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulla BMW hai fatto benissimo.
L'agilitá e la frenata della Speed te le saresti sognate di notte, ma anche il motore.
Continuo a pensare che se Triumph facesse una Speed RS (sulla stessa linea della R1200RS) farebbe un gioiello.
Manterrebbe le doti della Speed e quel tot di protezione aerodinamica (e comodità) in più che la trasformerebbe in una vera moto a 360º.
:oook:
thetarcior
07/09/2017, 08:10
Sulla BMW hai fatto benissimo.
L'agilitá e la frenata della Speed te le saresti sognate di notte, ma anche il motore.
Continuo a pensare che se Triumph facesse una Speed RS (sulla stessa linea della R1200RS) farebbe un gioiello.
Manterrebbe le doti della Speed e quel tot di protezione aerodinamica (e comodità) in più che la trasformerebbe in una vera moto a 360º.
:oook:
Frenata e motore non c'è paragone, ma quello che mi ha sorpreso è stata proprio l'agiltà: sulle stesse curve strette che la mia speed (2009) richiede parecchio fisico, la 1200RS era una bicicletta. Complessivamente è una gran moto, ma la speed lo è di più [emoji1]Nonostante la mia sia ormai una moto datata (forse le voglio bene proprio per questo...)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frenata e motore non c'è paragone, ma quello che mi ha sorpreso è stata proprio l'agiltà: sulle stesse curve strette che la mia speed (2009) richiede parecchio fisico, la 1200RS era una bicicletta. Complessivamente è una gran moto, ma la speed lo è di più [emoji1]Nonostante la mia sia ormai una moto datata (forse le voglio bene proprio per questo...)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAaaah l'amore...
thetarcior
07/09/2017, 11:57
Aaaah l'amore...
Eeeeh l'amourrrrrr.....
Non riesco a trovare una moto che mi faccia dire "ok vendo la speed e mi compro questa"  : la BMW è bella, comoda e duttile, ma come motore farei un balzello indietro; la ktm gt sarebbe la moto perfetta per quello che cerco io dalla moto, se solo non fosse brutta come la fame...
E allllllllora mi tengo la speed finché morte non ci separi. Amen. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Genna, l'unica domanda che devi farti è: che cosa vuoi dalla tua moto?
Alla fine le due moto sono completamente diverse, per cui se possiedi una street rs (massima espressione della naked agile, veloce e sportiva) ma sogni la notte la speed (naked tutto sommato "old school", cioè più stabile che agile, con un motore che spinge forte sempre ma non esagerato come le ultime super naked, bella da paura e complessivamente affascinante come solo un classico può essere), forse la tua priorità non è tanto fare la scalata dei passi a ritmo di samba, ma più una godibilitá della moto a 360 gradi e senza crono alla mano. 
Indaga bene su questo prima di procedere, e una volta che sei convinto vai.. 
Io, che con la moto mi diverto e viaggio pure, mi ero innamorato del bmw rs dopo averlo provato. Ma alla fine ho aspettato, c'ho pensato e mi sono tenuto felicemente stretto la speed. Questo per dire che va bene l'emotività nelle passioni, ma a volta aspettare un po' serve anche a capire se si tratta di fuoco di paglia o di vero amore.. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
credo che hai proprio ragione...
"forse la tua priorità non è tanto fare la scalata dei passi a ritmo di samba, ma più una godibilitá della moto a 360 gradi e senza crono alla mano. "
ciao ragazze, non so se è il posto giusto, ma sono indecisissima, non so se mettere le mutandine rosa o quelle lilla, per stasera, ma se le metto stasera domani non ho scelta, forse è meglio che me ne vada a prendere un paio di rosse, però dopo non stanno bene col blu, no forse meglio il tanga, o la brasiliana...leopardata...
MA DC
ciao ragazze, non so se è il posto giusto, ma sono indecisissima, non so se mettere le mutandine rosa o quelle lilla, per stasera, ma se le metto stasera domani non ho scelta, forse è meglio che me ne vada a prendere un paio di rosse, però dopo non stanno bene col blu, no forse meglio il tanga, o la brasiliana...leopardata...
MA DCPer me leopardata grazie
ciao ragazze, non so se è il posto giusto, ma sono indecisissima, non so se mettere le mutandine rosa o quelle lilla, per stasera, ma se le metto stasera domani non ho scelta, forse è meglio che me ne vada a prendere un paio di rosse, però dopo non stanno bene col blu, no forse meglio il tanga, o la brasiliana...leopardata...
MA DC
e non è ancora arrivato l'inverno,dove metti a riposo la moto e sfoderi il meglio in spippoli e menate varie... ;)
In più questo weekend piove
e non è ancora arrivato l'inverno,dove metti a riposo la moto e sfoderi il meglio in spippoli e menate varie... ;)
ma scusa n'attimo quanti km ci hai fatto?
ma scusa n'attimo quanti km ci hai fatto?
4500km,na cagata...
Begnamas
07/09/2017, 16:49
ciao ragazze, non so se è il posto giusto, ma sono indecisissima, non so se mettere le mutandine rosa o quelle lilla, per stasera, ma se le metto stasera domani non ho scelta, forse è meglio che me ne vada a prendere un paio di rosse, però dopo non stanno bene col blu, no forse meglio il tanga, o la brasiliana...leopardata...
MA DC
:laugh2:
4500km,na cagata...
:madoo::madoo::madoo:
di buono c'e che dovresti venderla facile senza perderci tanto
Vai Genna striscia la carta di credito e acchiappati sta Speed R! Più ci pensi è più ti arrovelli.
ciao ragazze, non so se è il posto giusto, ma sono indecisissima, non so se mettere le mutandine rosa o quelle lilla, per stasera, ma se le metto stasera domani non ho scelta, forse è meglio che me ne vada a prendere un paio di rosse, però dopo non stanno bene col blu, no forse meglio il tanga, o la brasiliana...leopardata...
MA DC
fai senza mutandine come me e non sbagli mai
gixxer73
07/09/2017, 19:55
ciao ragazze, non so se è il posto giusto, ma sono indecisissima, non so se mettere le mutandine rosa o quelle lilla, per stasera, ma se le metto stasera domani non ho scelta, forse è meglio che me ne vada a prendere un paio di rosse, però dopo non stanno bene col blu, no forse meglio il tanga, o la brasiliana...leopardata...
MA DCA volte mi vien voglia di chiuderli sti post ... [emoji16]
A volte mi vien voglia di chiuderli sti post ... [emoji16]Chiudi chiudi
Chiudi e cancella completamente!
A volte mi vien voglia di chiuderli sti post ... [emoji16]
no dai, c'è almeno da sviluppare ancora il tema "speed vs street notorietà tra social networks e bar del passo toscoemiliano"
chiudi pure quando sarà concluso il tema "compratevi le moto che vi pare ma usatele invece di stare a farvi i selfie in mezzo alla strada"
mi aspettavate con ansia, lo so
gixxer73
07/09/2017, 20:52
no dai, c'è almeno da sviluppare ancora il tema "speed vs street notorietà tra social networks e bar del passo toscoemiliano"
chiudi pure quando sarà concluso il tema "compratevi le moto che vi pare ma usatele invece di stare a farvi i selfie in mezzo alla strada"MUORO
In un modo o un l'altro dobbiamo mantenere vivo il forum...parlare solo di gomme o mitas dopo un pò rompe i cojones! ;)
thetarcior
08/09/2017, 09:19
Ciao ragazzi, volevo chiedere... ma come sono ste Mitas?
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, volevo chiedere... ma come sono ste Mitas?
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLascia stare, fanno schifo... [emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Lamps
Il Franky
08/09/2017, 16:54
ciao ragazze, non so se è il posto giusto, ma sono indecisissima, non so se mettere le mutandine rosa o quelle lilla, per stasera, ma se le metto stasera domani non ho scelta, forse è meglio che me ne vada a prendere un paio di rosse, però dopo non stanno bene col blu, no forse meglio il tanga, o la brasiliana...leopardata...
MA DC
NONO... PER CARITA'.... RIMANI VESTITO, ANZI.... METTITI SU' ANCHE LA TUTA... IL CASCO COL SOTTOCASCO, ANZI..... COL PASSAMONTAGNA:ph34r:... POI TANTO CI SEI FAI UNA COSA FATTA BENE... VAI A FARTI MURARE VIVO IN UN PILONE DELLA SALERNO-REGGIO CALABBBBBRIA:w00t:
:smoke_:
GRAZIE :oook:
Monacograu
08/09/2017, 23:20
Qualcuno ha montato le Mitas sulla Vespa? Impressioni? :cipenso:
Qualcuno ha montato le Mitas sulla Vespa? Impressioni? :cipenso:
con due treni di mitas, un NAS in omaggio per collegare la strumentazione della street alla centralina della speed all'autoradio della serie 1 controllando il tutto con l'iphone  :)
Monacograu
09/09/2017, 15:18
con due treni di mitas, un NAS in omaggio per collegare la strumentazione della street alla centralina della speed all'autoradio della serie 1 controllando il tutto con l'iphone  :)
:) :D
Io a suo tempo provai la Street 765R e la 765RS (dove ho pure fatto una mini recensione postandola nella sezione della Street) nello stesso giorno e preferii la guida della prima per l'erogazione spalmata come per la versione 2013 dai bassi regimi fino agli alti in quanto trovai molto appuntita l'erogazione della RS. Se uno vuole fare il passaggio dalla Street 675 alla Speed 2016 ha pure senso. 
Come avete ribadito nei milioni di messaggi precedenti dipende da cosa si cerca... ma avere dubbi tra una 765 e una Speed anche no in quanto il passaggio non avrebbe quasi senso. Ho capito che l'erogazione più pastosa gioca a favore della Speed, ma come suggerito, un cambio pignone -1 o corona +2 da quella frizzantezza che basta e con una erogazione fino a 12000 giri relativamente rabbiosa.
Arrivo da moto ben più dotate e per l'uso stradale con passeggero a suo tempo scelsi la Street 675R del 2013 per uso turistico in due e qualche sparata per il passo da solo dove agilità e semplicità di utilizzo sono la predominanza per passare una giornata serena e divertente senza cercare tempi sul giro o prestazioni che purtroppo nel mio caso sono di molto peggiorate. 
La street 675 sarà pure agile, frizzante, giocosa... ma carente di cavalli :sad:
La Speed 2016 l'ho provata per un giro di 400 km (avendo in compagnia sia chi ha la versione 2011 e la 2016). Comoda, stabile, regolare e gustosa... ma se ora dovessi cambiare la mia prenderei ad occhi chiusi la 765R come a suo tempo più di voi decisero di attendere e a ragione.
Non so che altre moto abbiate provato... ma tutti a parlare di coppia e tiro del motore della Speed. Non le recrimino il progetto datato, perchè è una icona che mamma Triumph ha costantemente affinato... Ma se la paragono vecchio V60 Magnesium Aprilia che ho avuto la fortuna di possedere e guidare per 93000 km, tirava quasi ad ogni regime molto di più il vecchio V2 che sulla carta aveva gli stessi cavalli della Speed 2016 con la differenza che mentre la Speed a 9000 giri ha dato tutto il V60 aveva altri 2000 giri rabbiosi da sfruttare e vagonate di coppia da scaricare.
Quindi senza andare off topic visto che la decisione è tra Street e Speed (e dopo aver seguito la scimmia che non da tregua a @Genna84 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=33594) per il possibile cambio), personalmente per chi ha la RS consiglio di tenersela stretta, difficile trovare di meglio senza cambiare tipologia di moto. Per chi ha la 675R come me, la Speed può essere una valida alternativa per le scampagnate in serenità per i passi con passeggera al seguito, ma spero che finisca la gara "del chi ce l'ha più lungo" che ho visto innescarsi nei commenti precedenti. 
Ps. Io preferisco il perizoma leopardato :biggrin3:
Se chi ha una Street 765 RS dovrebbe tenersela stretta, a maggior ragione chi ha una 675 e decidesse  di sostituirla, non vedo perché dovrebbe prendere la Speed se con meno soldi può prendere la 765 RS che secondo quanto hai scritto sarebbe la scelta migliore. 
Non vedo il nesso.
Non è per fare polemica, solo per capire.
P.S. non conosco la Tuono bicilindrica ma ho guidato più volte la BUELL 1125 CR che monta sempre il Rotax V2 da 146 CV, ovviamente è una questione di gusti ma io non avrei mai scambiato neanche la mia ex 2011 con quella, figuriamoci la 2016 che è nettamente migliore.
Just81 la differente erogazione tra RS ed R si sente davvero ?
Lamps
pave la differenze si sente molto dai 4000 giri dove La R ha quella leggera coppia in più che la rende graduale al salire di giri e non senti marcatamente la botta a 7000-8000 giri come sulla RS. Ti sembra di guidare una vecchia Street 675 R con il vantaggio della cilindrata che le mancava e dei bei cavalli extra.  L'unica cosa è che la 765R arriva a limitatore che sembra averne ancora ma viene quasi bruscamente tagliata dal limitatore. 
 duncan il passaggio è semplice. Se uno come me preferisce avere più coppia per viaggiare in due il nesso c'è (anche se preferisco i bicilindrici come erogazione). Finchè viaggiavo da solo la Street 675 è giocosa, ma piccolina. La Speed ha quella coppia dolce e possente in basso che aiuta nei viaggi e mai brusca come nei bicilindrici quindi adatta per i viaggi in coppia. Pecca molto in allungo ma se viaggi tranquillo lo apprezzi molto, come per la stabilità che è uno dei suoi migliori pregi... ma i lati positivi finiscono li. La Speed non è vero che costa di più, da nuova sicuramente (a parte la nuova campagna sconti di 1000 € che c'è da un paio di giorni) ma se pensi che dalla versione 2011 in poi non mantiene grosse quotazioni (perchè tutti osannano e cercano la versione fari tondi 08-10 che estetica a parte non ha le prestazioni delle ultime) quindi la consiglio in un cambio dalla piccola 675 piuttosto della 765 che è appena uscita e dovresti orientarti sul nuovo perchè per il momento non c'è molto scelta nell'usato.
Chi ha la 765RS è vero che ha meno coppia... ma sopperendo a questa modificando i rapporti troppo distesi di serie, non sentirei la voglia e la necessità di un motore grosso con una decina di cavalli di differenza alla ruota. Per questo a chi ce l'ha consiglio di tenerla stretta.
mentre il dubbio potrebbe averlo a chi come me ha la Street675, che ripeto, ora che viaggio per il 90 % in coppia risulta essere piccolina.
La buell montava lo stesso bicilindrico dell'Aprilia con qualche cavallo in più, ovviamente sono gusti soggettivi riguardo l'erogazione/estetica, (Pensa che nel 2011 comparato all'allora Streetfighter 1098 Ducati risultavano equivalenti nelle prestazioni di accelerazioni e pure velocistiche) può piacere o meno... Ma aveva coppia e prestazioni da paura... la Speed 2011 era solo regolare e pastosa... ma dal fiato corto, e su una Naked sportiva a 3 cilindri questo non mi piaceva, perchè non vedevo il vantaggio del frazionamento a 3 cilindri che avrebbe dovuto dare di più specialmente in alto... ma ora invecchiando la comincio ad apprezzare per fare turismo. 
Preferire la Speed ad un altra moto è sempre un gusto soggettivo.
Il mio commento precedente è che la coppia della Speed non fa gridare al miracolo, e le sulle prestazioni sono molto modeste specialmente se rapportata a motori dello stesso segmento Naked 1000. Senza contare che in doti di accelerazione la RS765 gli è superiore (da motociclismo la Street 765R chiude i 400 mt in 10,7 contro gli 11,3 della Speed 2011 e 11,2 della Speed 2016). 
Quindi la mia domanda è una:
Perchè una persona che ha il meglio di una Naked sportiva di media cilindrata con prestazioni superiori alla sorella maggiore (non quella velocistica che su una naked la vedo superflua e che almeno la Speed va valere la sua cubatura), peso minore, elettronica di ultima generazione dovrebbe cambiarla per una con più cilindrata che di bello ha solo un po' di coppia in più?
Io condivido il consiglio della rivista Superbike ha dato a Genna, le ragioni ovviamente le ho spiegate sopra.
Poi il mondo è bello perchè è vario e ognuno ovviamente e giustamente compra quello che più lo aggrada :oook:
Ps. spero di aver spiegato i miei ragionamenti :cool:
Ti sei spiegato benissimo e ti ringrazio. Anche io come te se avessi una 765 RS nuova non la cambierei con la Speed, infatti sono quello che ha consigliato a Genna di montare il pignone -1.
In relazione alla età.....forse è per quello che preferisco di gran lunga la Speed a bicilindrici di notevole potenza come la BUELL 1125 CR oppure la Monster 1200 visto che di anni ne ho parecchi più di te![emoji4] 
Buona strada![emoji106]
Abbastanza. Poi tutto è relativo. [emoji6]
degl anni 60 o 70 ?Ho 53 anni, spero ben portati![emoji4]
Slopestyle
12/09/2017, 10:58
L'erogazione della Speed è molto omogenea, ma ho visto una mappatura Dinojet che con solo filtro k&n, scarico basso e piccola modifica all'air box guadagna circa 20cv spostando il limitatore a 12.000 giri dagli attuali 10.500, ma garantendo un plus di cavalli fin dai regimi mediobassi. 
Probabilmente la prossima Speed rs garantirà qualche cv in più grazie a questi stratagemmi. Un po' quello che hanno fatto con la Street rs..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.