PDA

Visualizza Versione Completa : GIVI tecnicamente = 10



tony le magnific
30/11/2017, 16:03
Cari Amici Motociclisti


Oggi me a successo una cosa inaspettata,, se me spezzato in 2 il porta pacco o bauletto Givi ,,


Poi parlando con il representante,, mea detto che quel porta bauletto a un carico max di 6 KG bene quello io già lo sapevo ,,, pero sembra que la GIVI NO allora o mandato questa lettera a la parte tecnica della GIVI,, perche tecnicamente non ci siamo,, stano a vendere una cosa che non serve a niente portata 6 KG solo il bauletto “” VUOTO “” PESA 6 kg e allora no le mettiamo niente dentro


Adesso aspetto la sua risposta,,,


Sono propietario de una TriumphBonneville, e ho comprato tutto quello suggerito da voi per montareil bauletto V56 Maxia 4,, ho comprato la E251 anche SR6410
Attacco posteriore specifico perbauletto MONOKEY® o MONOLOCK® nero lucido
da abbinare alla piastra MONOKEY® E251 carico max consentito "" CARICO MAX CONSENTITO "" 6 Kg,,, e fino a questo punto tutto OK
Bene, il problema che il bauletto V56"" VUOTO "" con la piastra E251 fa un peso complessivo di 7 KG, OLTREPASSA LA PORTATA DEL SR 6410,, ( 6 kg ) poi a mettere 1 casco e una giacca, o 2 caschi, il peso e maggiore capita quello che me a suceso a ME che se a spezzato il attacco posteriore SR6410 in 2 comprato a Maggio del 2017,, adesso non so cosa fare con un Bauletto V56, piastra E251 praticamente nuove,, già CHE NON CI SONO ATTACCHI POSTERIORE OLTRE I 6 KG,, e peccato che sopra questi bauletti ci sono anche gli accessori da montare come lo schienalino ( E111 ) e il portapacchino ( E159 ) luci stop ( E160),Borse interne ( T468B ) anche quella in mio possesso,, tutto questi accessori vano a agravare la situazione di sovrappeso,, meritato siail mio punto de vista e possessore de la Linea Givi,, me aspetto una risposta da voi,, come cliente purtroppo NO SODDISFATTO,, aspettando sapere che cosa devo fare con i bauletto, piastra e si devo fare fare a qualche fabbro un attacco posteriore di più portata..
GRAZIE per la vostra risposta a il mioE-mail, se volete aggiungo foto,, peccato che no se puo fare adessoperche la procedura no lo consente,,


ANTONIO PABLO MENOZZI

Per voi ​TONY le magnific

240948240949240950

https://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/SR6410.jpghttps://www.givi.it/img/zoom.png (https://www.givi.it/prettyPhoto/prodotto.php?f=SR6410.jpg&width=520&height=520&iframe=true&width=520&height=520)

SR6410
Attacco posteriore specifico per bauletto MONOKEY® o MONOLOCK® nero lucido
da abbinare alla piastra MONOKEY® E251 (da acquistare separatamente), o alla piastra già inclusa nei bauletti MONOLOCK® / carico max consentito 6 Kg
ADD
ISTRUZIONI (https://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/SR6410.pdf)

_sabba_
30/11/2017, 16:22
In realtà è davvero assurdo.
Se la piastra dichiara 6kg di portata massima, e il bauletto vuoto (con poggiaschiena passeggero e portapacchi) pesa quasi 6kg, viene davvero da chiedersi a cosa serva montarlo!
Im teoria, per rimanere nel consentito, non lo si potrebbe utilizzare se non per riporre dei fazzolettini di carta.
Che storia...

:cry:

Shining
30/11/2017, 16:40
In realtà è davvero assurdo.
Se la piastra dichiara 6kg di portata massima, e il bauletto vuoto (con poggiaschiena passeggero e portapacchi) pesa quasi 6kg, viene davvero da chiedersi a cosa serva montarlo!
Im teoria, per rimanere nel consentito, non lo si potrebbe utilizzare se non per riporre dei fazzolettini di carta.
Che storia...

:cry:

Mi sa che non sono i soli...La nuova street scrambler ha la sella mono con il portapacchino dietro, su cui ci si può montare il cuscino per farla diventare doppia (tutto ovviamente previsto e consentito da Triumph). Peccato che se togli il cuscino del passeggero, sotto vedi che sul portapacchino c'è scritto "portata max 3 kg"...:dubbio:

240944

_sabba_
30/11/2017, 16:51
Anche il baule della Tiger Sport pesa come un macigno, ma il peso del carico può arrivare a 10 chili.
C'è scritto in uno stick adesivo all'interno dello stesso, che diversifica se il baule viene montato sulla Sport o sulla Explorer.
Non si capisce però se nel peso massimo è compreso il baule oppure no.
Nel secondo caso basta la borsa di mia moglie per andare fuori dalla norma.
Bah.

:wacko:

mototopo67
30/11/2017, 17:22
...un carico fissato rigidamente, può superare tranquillamente i 6 kg...però chi produce bauletti deve mettere in conto che un utente sprovveduto, potrebbe lasciare questi 6 kg liberi di sbattere dentro il baule...questo potrebbe portare a seri problemi di tenuta del baule stesso...come dargli torto?
Stesso discorso per i portapacchi...un carico concentrato e fissato adeguatamente, non crea problemi di sorta...ma se posizionato a sbalzo o in malomodo, crea una leva e di conseguenza un momento...devi sempre stare dalla parte dei bottoni e confidare nel fatto che le persone usino il buon senso!

robygun
30/11/2017, 17:23
tony.. la mail l'hai scritta in italiano vero? No perché se quello sopra è il testo inviato non si capisce quasi nulla..

McFly01
30/11/2017, 17:23
Mi sa che non sono i soli...La nuova street scrambler ha la sella mono con il portapacchino dietro, su cui ci si può montare il cuscino per farla diventare doppia (tutto ovviamente previsto e consentito da Triumph). Peccato che se togli il cuscino del passeggero, sotto vedi che sul portapacchino c'è scritto "portata max 3 kg"...:dubbio:

240944Il cuscino per il passeggero si monta sopra al portapacchi o al posto del portapacchi? nel secondo caso il limite di peso potrebbe essere riferito solo alla piastra del portapacchi e non, quindi, alla portata della porzione passeggero quando è montata solo la sella.

comunque concordo che sono limiti di peso assurdi......

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

FICHI
30/11/2017, 18:00
Non commento il caso specifico citato da @tony le magnific (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=49310).

Ma, in generale, io e vari amici in....milioni di anni e di km con moto (varie) :) abbiamo usato e occasionalmente (più o meno volontariamente) abusato delle (varie) attrezzature GIVI senza mai avere problemi (anzi) se non, in sporadici ed occasionali, casi e comunque.... problemi di "dettaglio".

Tant'è che, per lo più, siamo ancora tutti clienti GIVI (magari "non solo" GIVI, ma sicuramente senza escluderla).

Inoltre quando c'è stata necessità di chiarimenti e occasionalmente anche di ricambi, abbiamo per lo più, avuto ottimi e soddisfacenti feedback dal personale GIVI

cicorunner
30/11/2017, 19:18
Givi per quanto mi riguarda la metto tra le eccellenze

Mai un problema,fattura ottima e massima disponibilità
Rapporto qualità prezzo eccellente

Ho sempre equipaggiato i miei mezzi con accessori givi e continuerò a farlo se gli standard continuano ad essere questi

X il caso di Tony mi spiace x lui ma non ne farei di un erba un fascio


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

marmass
30/11/2017, 19:41
Tony non disperare: anni fa ho avuto lo stesso problema con le staffe specifiche per VFR 800 V-tech, Givi ha provveduto con estrema velocità con dei rinforzi (certo non belli a vedersi, ma efficaci) sostituendo il materiale danneggiato, scusandosi, incaricando i punti vendita di provvedere al montaggio della modifica su appuntamento. Il tutto in garanzia, e senza alcuna discussione se il peso caricato fosse o meno entro i limiti stabiliti. Sono gente seria, certamente provvederanno :oook:

Lo stesso per esempio non si può dire con Triumph: valigia laterale originale Tiger Sport nuova, prima volta che la uso, uno squarcio di 20 cm. nel guscio interno per difetto di stampaggio. Mi sono dovuto arrangiare, non ne hanno voluto sapere, il loro ispettore non ha neppure voluto prendere visione del problema...

armageddon
30/11/2017, 19:51
ho un givi 48 monokey da anni,caricato anche pesantemente a volte e per viaggi 400-500 km senza mai un problema

_sabba_
30/11/2017, 19:53
@tony (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=1677).. la mail l'hai scritta in italiano vero? No perché se quello sopra è il testo inviato non si capisce quasi nulla..
Non vorrei essere polemico, ma Tony ha dichiarato più volte di essere Argentino, per cui diamogli spazio a piccoli errori di grammatica.
Il testo è comprensibile, e i tecnici della GIVI non avranno alcuna difficoltà a comprenderlo, e di conseguenza a porre rimedio.
Rimane il dubbio sulle dichiarate possibilità di carico massimo della piastra, che verrebbero eluse con il solo peso del bauletto!

:oook:

tony le magnific
01/12/2017, 00:23
adesso ho mezzo le foto e guardate bene dice CARICO MAX 6 kg ... solo il bauletto VUOTO pesa 6 kg, poi voi mettere di più piastra + schienalino + portapacchino + luce a quanto se arriva ????
Poi metti dentro 2 caschi modulare e qualche stupidaggine,, altri 4 kg,, siamo circa 12 kg totale,,
Allora come puoi vendere un attacco posteriore per bauletti che a una portata di 6 kg ,,, TECNICAMENTE ROBA DA MATTI

​TONY le magnific

https://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/SR6410.jpghttps://www.givi.it/img/zoom.png (https://www.givi.it/prettyPhoto/prodotto.php?f=SR6410.jpg&width=520&height=520&iframe=true&width=520&height=520)

SR6410
Attacco posteriore specifico per bauletto MONOKEY® o MONOLOCK® nero lucido
da abbinare alla piastra MONOKEY® E251 (da acquistare separatamente), o alla piastra già inclusa nei bauletti MONOLOCK® / carico max consentito 6 Kg
ADD
ISTRUZIONI (https://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/SR6410.pdf)

edotto
01/12/2017, 06:39
Credo si tratti di fatalità, io in anni di utilizzo non ho mai avuto problemi con i prodotti GIVI ed anche il service ha sempre risposto prontamente alle mie richieste.

In ogni caso hai fatto bene a segnalare la cosa.

mtt199
01/12/2017, 06:46
Onestamente anch'io avevo visto che Givi dichiara carichi massimi ridicoli per i suoi telai/borse; penso lo facciano un po' per pararsi il culo proprio nel caso di rotture...

By the way, mi sono sempre trovato benissimo: nel 2014 abbiamo fatto 2.500km in 2 carichi come somari a zonzo per i balcani (e chi ha fatto ferie in moto con una lei sa quanta roba si portino dietro), tra l'altro avevo preso sia telai che borse di II mano e non mi hanno mai dato alcun tipo di problema. Magari Tony sei stato particolarmente sfortunato...

240951

robygun
01/12/2017, 06:57
Dalle foto si è tranciato il portapacchi e non la piastra di fissaggio del baule giusto?
Probabilmente è un difetto di fabbricazione che si è esteso fino alla rottura (mi sembra di vedere una saldatura vicino alla rottura), anche tenendo conto di leve e vibrazioni ce ne vuole a tranciare un tubo di ferro, per quanto sottile..

Io ho il telaio portapacchi originale Honda, pesa una tonnellata solo lui.. mi preoccupano di più i due incastri di plastica tra piastra e baule..

nanni
01/12/2017, 09:30
Non vorrei essere polemico, ma Tony ha dichiarato più volte di essere Argentino, per cui diamogli spazio a piccoli errori di grammatica.
Il testo è comprensibile, e i tecnici della GIVI non avranno alcuna difficoltà a comprenderlo, e di conseguenza a porre rimedio.
Rimane il dubbio sulle dichiarate possibilità di carico massimo della piastra, che verrebbero eluse con il solo peso del bauletto!

:oook:


Infatti, straquoto, ci sono parecchi italiani che si sognano di parlare e scrivere bene come Tony...

massimio
01/12/2017, 09:46
mai visto nulla del genere, stroncato di netto:blink:

Apox
01/12/2017, 15:02
ho un givi 48 monokey da anni,caricato anche pesantemente a volte e per viaggi 400-500 km senza mai un problema

E non dimenichiamo di quando portavi le birre da Toni... bei tempi...

tony le magnific
01/12/2017, 15:43
Me hanno chiamato della concessionaria Triumph Reggio Emilia,, che io le o spiegato anche a loro il problema,, Cosa che loro come concessionaria no le dovrebbe importare più di tanto,, PERO NO FU COSI loro hanno parlato con i rappresentate GIVI,, questo rappresentate a parlato con CASA MADRE GIVI e hanno detto retira il pezzo rotto cosi noi guardiamo cosa a successo e per il cliente già sta arrivando in concessionaria TRIUMPH REGGIO EMILIA il pezzo nuovo,,,

VORREI DIRE SOLO UNA COSA E SENZA POLEMICA,,,,,, e questo lo dico non per quello accaduto "" adesso "" io o consigliato a un membro di triumphchepassione, di andare a il concessionario di REGGIO EMILIA,,, cosa che poi sono andato a chiedere e dare anche grazie,, perche so che fu trattato MOLTO BENE,,
Per ME fino prova contraria la concessionaria TRIUMPH REGGIO EMILIA,, sta lavorando molto bene, e vende molto e retira il usato a un prezzo molto pero molto valutato,,


TONY le magnific

F@bio
01/12/2017, 16:16
è quello che vi meritate per aver montato i bauletto sulla moto :laugh2:

armageddon
01/12/2017, 17:09
E non dimenichiamo di quando portavi le birre da Toni... bei tempi...

minkia ,devo andare a trovarlo assolutamente ,magari porto il prosecco a sto giro :oook:

tony le magnific
02/12/2017, 08:10
arrivato questa mattina della GIVI


Gentile cliente,

Sono molto dispiaciuto per quanto le è accaduto, e la invito a riportare al più presto l’SR6410 dal rivenditore autorizzato GIVI dal quale è stato acquistato, in modo da permetterci di farlo rientrare in azienda per esaminarlo ed eventualmente sistemarlo o sostituirlo in garanzia nel minor tempo possibile.
Il limite di carico di 6Kg si intende all’interno della valigia, quindi potrà utilizzare un bauletto Monokey con 6Kg di bagagli all’interno.

Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico
GIVI S.r.l.

https://dl-mail.ymail.com/ws/download/mailboxes/@.id==VjJ-CSyWJ66_ST_Z2ycIJa3euisy4EfJR0eJN7Y8SGTXm0PwirrbU-zEbDRp0rIv8b_vKmqKNqo0XDGWqFGaYTkt0Q/messages/@.id==AKFVfbwAABeAWiJGXQA2sKDzJ68/content/parts/@.id==2/raw?appid=YahooMailNeo&ymreqid=340b4e00-4b3f-38c2-01eb-500017010000&token=zitEzqOML3j84e6ealFTT5U7-km5qEQF52lp7AcCuBafsquKz00KVk9KH3ZlqKNQ4nnkXuTNtpyelFzYbib7jKBxLkfum0D5AUGPWrDnMAnCqwmJPX6ngbkaf9Me4vki

Alessandro Bonfardini
Technical Dept.

Givi srl
via salvatore quasimodo 45 Flero (BS) ITALY
www.givi.it (http://www.givi.it/)


​TONY le magnific

_sabba_
02/12/2017, 08:19
Visto che hanno capito l'antifona?
Bene, si sono comportati da signori, e questo è un vanto per GIVi.
Sono certo che nella produzione dei prossimi elementi apporranno modifiche di rinforzo per evitare qualsiasi altro problema.

:oook:

francesco87
02/12/2017, 08:20
Bè molto bene.. risolto nel modo corretto direi.. cmq il bauletto è abominio.. [emoji23] [emoji23] no dai scherzo.. è comodo..

pave
02/12/2017, 08:26
Givi da questo punto di vista è una garanzia, molto seri e disponibili.

Lamps

FICHI
02/12/2017, 08:31
Come volevasi.... dimostrare ;)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

tony le magnific
02/12/2017, 11:05
Il limite di carico di 6Kg si intende all’interno della valigia, quindi potrà utilizzare un bauletto Monokey con 6Kg di bagagli all’interno.

Dichiarato per la GIVI

V56 MAXIA 4

https://media.givi.it/XN-Prodotti/icone_caratteristiche/MAXLOAD-MONOKEY%20SIDE.jpghttps://media.givi.it/XN-Prodotti/icone_caratteristiche/VOLUME-V56.jpghttps://media.givi.it/XN-Prodotti/icone_caratteristiche/SIZES-V56.jpg ma me sembra che ce qualcosa che no quadra,, qua parla di 10 KG,, il tecnico della GIVI dice 6 KG di peso, al interno del bauletto,, che poi nessuna borsa a una portata puo avere una capienza pero no una PORTATA, tutto dipende dove lo appoggi o pendi o sostiene, se lo metti per terra la portata e infinita, POI METTERE ANCHE 100 KG DI PIOMBO

Portaborsa estensibile in alluminio da montare sugli attacchi posteriori in alluminio SRA_ _ e sulle piastre M8A e M8B. Larghezza da 413 a 513 mm.
Adatto per il trasporto di borsoni a rullo dai 30 ai 50 litri. carico massimo 6 kg.

https://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/EX1SRA_1.jpg
ma VOI credete che su un borsone di 50 LITRI uno rimane dentro i 6 KG,, IMPOSSIBILE,,,

Credo che qua ce qualcosa che tocca,,,, giri come la giri TUTTO A LA PORTATA DE 6 KG,, ma me risulta strano,,,

vediamo cosa pensate voi ,, A VOI LA PAROLA """ FORUM """

​TONY le magnific

Lone wolf 48
02/12/2017, 14:15
Il limite di carico di 6Kg si intende all’interno della valigia, quindi potrà utilizzare un bauletto Monokey con 6Kg di bagagli all’interno.

Dichiarato per la GIVI

V56 MAXIA 4

https://media.givi.it/XN-Prodotti/icone_caratteristiche/MAXLOAD-MONOKEY%20SIDE.jpghttps://media.givi.it/XN-Prodotti/icone_caratteristiche/VOLUME-V56.jpghttps://media.givi.it/XN-Prodotti/icone_caratteristiche/SIZES-V56.jpg ma me sembra che ce qualcosa che no quadra,, qua parla di 10 KG,, il tecnico della GIVI dice 6 KG di peso, al interno del bauletto,, che poi nessuna borsa a una portata puo avere una capienza pero no una PORTATA, tutto dipende dove lo appoggi o pendi o sostiene, se lo metti per terra la portata e infinita, POI METTERE ANCHE 100 KG DI PIOMBO

Portaborsa estensibile in alluminio da montare sugli attacchi posteriori in alluminio SRA_ _ e sulle piastre M8A e M8B. Larghezza da 413 a 513 mm.
Adatto per il trasporto di borsoni a rullo dai 30 ai 50 litri. carico massimo 6 kg.

https://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/EX1SRA_1.jpg
ma VOI credete che su un borsone di 50 LITRI uno rimane dentro i 6 KG,, IMPOSSIBILE,,,

Credo che qua ce qualcosa che tocca,,,, giri come la giri TUTTO A LA PORTATA DE 6 KG,, ma me risulta strano,,,

vediamo cosa pensate voi ,, A VOI LA PAROLA """ FORUM """

​TONY le magnific
Nel borsone si mettono capi di abbigliamento. 6 kg bastano, se poi ci devi mettere la cotta di ferro o la cintura di castità, cammina con il carretto.

tony le magnific
02/12/2017, 15:04
Nel borsone si mettono capi di abbigliamento. 6 kg bastano, se poi ci devi mettere la cotta di ferro o la cintura di castità, cammina con il carretto.


non SO SI TE,, sei andato in viaggio LUNGI E DICO LUNGI mica andare al bar o sabato o domenica,, in MOTO,, e se vai con una donna peggio,,

prova andare in ferie e in aereo prepara una valigia e poi me dici quanto pesa il bagaglio,, no inutilmente Ryanair a il limite di 20 kg a persona se vai con la moglie pensaci X 2,,, PER FORTUNA NON CE LO,, ( pero ho qualche amica :w00t: ) con un trolley ce qualcuno che se passa di peso,, va oltre 20 kg di vestiti,,

una borsa di 50 litri piena pesa molto di piu di 6 kg CARO LONE WOLF 48,,, parliamo di 50 litri,, 6 kg e una quantità RIDICOLA

E poi non ce solo vestiti,e altro come se fosse una valigia di viaggio ce tutto quello che serva alla MOTO, un po di attrezzi ( no se sa mai ) il kit di riparazione, ecc, ecc, senza pensare si vai in campeggio tenda e saco pelo e altro,, ok CE ANCHE LE BORSE LATERALE ,,, lo ammetto che aiutano TANTISSIMO,,

240997

Cosi me sembra esagerato :risate2: pero come vedi ce gente per tutto,,,,

​TONY le magnific

LucaT
02/12/2017, 15:20
dato l'incidente e dato il tuo uso massivo, vai di sw motech: costa di più ma vale molto di più

Lone wolf 48
02/12/2017, 16:27
241002
non SO SI TE,, sei andato in viaggio LUNGI E DICO LUNGI mica andare al bar o sabato o domenica,, in MOTO,, e se vai con una donna peggio,,

prova andare in ferie e in aereo prepara una valigia e poi me dici quanto pesa il bagaglio,, no inutilmente Ryanair a il limite di 20 kg a persona se vai con la moglie pensaci X 2,,, PER FORTUNA NON CE LO,, ( pero ho qualche amica :w00t: ) con un trolley ce qualcuno che se passa di peso,, va oltre 20 kg di vestiti,,

una borsa di 50 litri piena pesa molto di piu di 6 kg CARO LONE WOLF 48,,, parliamo di 50 litri,, 6 kg e una quantità RIDICOLA

E poi non ce solo vestiti,e altro come se fosse una valigia di viaggio ce tutto quello che serva alla MOTO, un po di attrezzi ( no se sa mai ) il kit di riparazione, ecc, ecc, senza pensare si vai in campeggio tenda e saco pelo e altro,, ok CE ANCHE LE BORSE LATERALE ,,, lo ammetto che aiutano TANTISSIMO,,

240997

Cosi me sembra esagerato :risate2: pero come vedi ce gente per tutto,,,,

​TONY le magnific
Così come vedi nella foto, 12 giorni in Tunisia. Sulla sella posteriore un borsone Givi da 50 l. Che non c’è nella foto perché lasciato in albergo. Nel borsone abbigliamento quindi magliette, un jeans e biancheria. Se non sono 6 kg saranno 7. Nel borsone che vedi i ricambi di abbigliamento tecnico e un paio di scarpe. In quello sul serbatoio documenti, macchina fotografica, cellulare ecc. certo se ti porti appresso 10 paia di mutande di lana e il cappotto la cosa cambia. Così vuoi arrivare in Argentina? Pochi panni, si lavano in albergo la sera

LucaT
02/12/2017, 16:44
mi sono spesso chiesto: ma quelli che mettono i borsoni sulla sella passeggero su moto tipo gs, quindi molto alte, come fanno a scendere dalla moto? fate le spaccate verticali tipo van damme?

FICHI
02/12/2017, 16:53
No.

Appoggi il piede sulla pedalina, dopo aver messo la moto sul cavalletto laterale, così scavalchi comodamente bagaglio e borse laterali (anche quelli con il ....Tiger lo fanno).

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

LucaT
02/12/2017, 17:09
mi sembra pericoloso ed ad alto rischio di figura di merda, però magari a farlo è più tranquillo che a dirlo :oook:
grazie dell'info :oook:

Shining
02/12/2017, 17:13
No.

Appoggi il piede sulla pedalina, dopo aver messo la moto sul cavalletto laterale, così scavalchi comodamente bagaglio e borse laterali (anche quelli con il ....Tiger lo fanno).

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Infatti...
fatto una volta lo fai sempre, ti viene naturale senza nemmeno pensarci :oook:

Lone wolf 48
02/12/2017, 17:51
mi sono spesso chiesto: ma quelli che mettono i borsoni sulla sella passeggero su moto tipo gs, quindi molto alte, come fanno a scendere dalla moto? fate le spaccate verticali tipo van damme?
Sono alto quasi 1,9 m quindi non ho difficoltà ma anche persone meno alte con o senza borsone tendono a salire facendo scivolare la gamba sulla sella e poi girarsi. Più complicato a dirsi che a farsi, credimi

LucaT
02/12/2017, 18:36
io pure sono 1,87. quando avevo la legend (sella molto bassa) usavo la borsa a rullo come passeggero e non avevo problemi a scavalcare.
sulla bandit invece non riesco più a usarla. e il cavalletto laterale mi sembra talmente inclinato che appunto, mettere il piede sulla pedana sinistra, che già è piccola e col cavalletto diventa inclinata di 30 gradi, non mi pare proprio una soluzione.
tanto ho messo le valigie laterali.

gery66
02/12/2017, 19:16
Ciao Tony, io sono anni che uso Givi, le ultime vacanze in moto con la moglie 5000 km tra Francia e nord della Spagna e nessun cedimento, ho pesato il bauletto e le valigie prima di partire........nessuna delle tre pesava meno di 13 kg.
Secondo il mio modestissimo parere la qualità Givi non è inferiore a marchi più costosi e trovi tutti i pezzi di ricambio per le borse/bauletto, cosa da non sottovalutare.

Buona strada.......:icon_moto:

_sabba_
02/12/2017, 22:21
Faccio presente che i bauletti Expedition, che vengono forniti da Triumph come accessori originali per le Tiger 800 e Tiger 1200, sono costruiti da GIVI.

:oook:

tony le magnific
19/12/2017, 15:51
OGGI ME HA ARRIVATO IL PORTAPACCHI GIVI NUOVO,,, e senza spessa, totalmente gratis.

Niente da dire sono di parola,

​TONY le magnific

_sabba_
19/12/2017, 16:49
Se vuoi cambio il titolo del post e alzo il punteggio a GIVI!

:oook:

messi@
20/12/2017, 15:07
No.

Appoggi il piede sulla pedalina, dopo aver messo la moto sul cavalletto laterale, così scavalchi comodamente bagaglio e borse laterali (anche quelli con il ....Tiger lo fanno).

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
sperando non ceda la pedalina come su qualche scrambler...

FICHI
20/12/2017, 15:37
:) :)

Ma guarda, non ne approfitto, ma mi è capitato in tante occasioni di usare questo "metodo" e la pedalina....è sempre lì e non da segni di cedimento (...sgrat...sgrat); sarà "allenata", visto che quando guido in OR sono spesso in piedi e quindi....la (le) mantengo..."tonica (che)" :)

;)

messi@
20/12/2017, 15:52
:) :)

Ma guarda, non ne approfitto, ma mi è capitato in tante occasioni di usare questo "metodo" e la pedalina....è sempre lì e non da segni di cedimento (...sgrat...sgrat); sarà "allenata", visto che quando guido in OR sono spesso in piedi e quindi....la (le) mantengo..."tonica (che)" :)

;)
no no io parlo di scrambler....perchè è capitato

FICHI
20/12/2017, 15:55
Aaaa ....giusto, l'oggetto della discussione è la Scrambler anzi, la "cugina" Bonneville.

;)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

pier74
20/12/2017, 16:35
A me successe ma stessa cosa con una Yamaha tdm 900 che avevo preso usata con telaio e bauletto montati... poi ho scoperto che il precedente proprietario non aveva montato due barre in diagonale dalla piastra alle pedane del passeggero...
Rottura identica anche se con modello diverso...
Montando solo quel telaio mi sembra inevitabile che si rompa per peso e vibrazioni...esattamente nel punto dove tende a flettere...
Esiste una cosa che si chiama terminologia dei materiali....basta un settaggio eccessivo o scarso di un bullone per generare una vibrazione che entra in risonanza on le vibrazioni della moto che unitamente al peso snerva il metallo fino alla rottura...
Per lavoro ad esempio mi capita di vedere placche da ortopedia rotte in punti dove sembra impossibile...Per esempio ,visto che siete motociclisti, una placca Per clavicola a volte si rompe perché impiantata con poche viti..e parliamo di un pezzo di titanio pieno dello spessore di 3,5mm...quindi ben più resistente di quel tubolare di metallo meno pregiato....pensate ai movimenti che può fare una clavicola e considerate che non sostiene peso....
Più che ad un difetto di fabbricazione mi sembra un difetto di progettazione/montaggio

roby002
20/12/2017, 18:01
Quando viaggiavo in coppia, usavo sempre le tre valigie givi. Sono andato avanti aaaanni con le mitiche E36 laterali ed È 45 centrale.
La centrale era sempre vuota, per contenere i caschi durante le soste,, le laterali, una ciascuno per i bagagli, e la borsa serbatoio per le catene e altre cose.
E devo dire che che givi non mi ha mai deluso.
Va detto che anche andando a ritroso negli anni, più o meno tutti i portapacchi centrali hanno sempre imposto dei limiti, a mia memoria, massimo di 10kg.
È una questione di bilanciamento,oltre che di leve ( un bauletto centrale posto in orizzontale fa più "leva " di uno posto lateralmente in verticale), con sollecitazioni diverse.
Di solito reggono un peso maggiore di quello massimo consigliato, ma a rischio del consumatore.
Nello specifico del nostro forumista, poteva essere difettoso,o aver ricevuto delle sollecitazioni , al di là del peso caricato, superiori a quelle di collaudo

tony le magnific
21/12/2017, 09:31
È 45 centrale.
La centrale era sempre vuota, per contenere i caschi durante le soste,,
E devo dire che che givi non mi ha mai deluso.
Va detto che anche andando a ritroso negli anni, più o meno tutti i portapacchi centrali hanno sempre imposto dei limiti, a mia memoria, massimo di 10kg.

Di solito reggono un peso maggiore di quello massimo consigliato, ma a rischio del consumatore.
Nello specifico del nostro forumista, poteva essere difettoso,o aver ricevuto delle sollecitazioni , al di là del peso caricato, superiori a quelle di collaudo


Caro Roby002

io lo uso come te ansi viaggio da solo e lo unico che porta il mio bauletto centrale E56 e NIENTE quando al moto e in movimento, solo da fermo carica il casco , guanti, protezione lombare, sotto casco e a volte la giacca,
Comunque il attacco posteriore per il bauletto, ( e no porta pacchi ) di fabbrica dichiara massimo 6 kg,,, cosa che solo il bauletto pesa 6 kg circa e poi il bauletto a un carico di 10 kg dichiarato per la fabbrica e dire che il porta pacchi chiamiamolo cosi deve reggere 16 kg,, base dichiarato per la fabbrica ,,, cosa che no e cosi,,,,
io credo e ritorno a dire CREDO no se tratta del peso di carico,, credo che sia il peso aerodinamico che soporta il bauletto e 56 bello grande e dire a molta resistenza al aria a certa velocita,, sopra tutto io che viaggio da solo,,

Sicuramente poteva essere difettoso vediamo come regge questo nuovo,,,

​TONY le magnific