PDA

Visualizza Versione Completa : Thruxton Upgrade delle pinze & dischi



Frascoooo
01/01/2018, 16:32
Ciao a tutti e maledette le feste che mi fanno venire idee malsane...

Visto che' ho un po' di tempo prima del prossimo giro volevo fare l'upgrade delle pinze & dischi per la mia Thruxton 900 EFI.

Leggendo un po di post trovo sempre Beringer & Pretech molto meno Brembo, come mai?
Trovo molte pinze Pretech in vendita o post con problemi, mi sbaglio?

Comunque scartando la Beringer che richiede troppe modifiche la scelta e'

[Anteriore]
Pinza 6 pistoncini Pretech - 312 GBP (351 EUR)
Disco Braking Wavy flottante - 222 GBP (250 EUR)
oppure
Kit Disco flottante 340mm + Pinza 4 pistoni Brembo - 553 EUR

[Posteriore]
Niente pinze Pretech???
Disco Braking wavy nonflottante - 120 GBP (135 EUR)
oppure
Kit Disco flottante 300mm + Pinza 4 pistoni Brembo - 557 EUR

Aiutatemi a capire come fare la scelta, se 4 o 6 pistoni, se sto scordando qualcosa (tubazioni / pompe dovrebbero essere compatibili )
Trovate utile la staffa per montare rovesciate le pinze posteriori?

Grazie

jugene
01/01/2018, 17:08
Seguo interessato.

messi@
01/01/2018, 18:49
Ciao. Allora innanzitutto se hai tutto originale io partirei per gradi
Allora molto fa la forca anteriore perché affonda molto quindi la frenata pare molto piú lunga quindi io intervverrei su molle e olio
Poi nel comparto freno io farei
Pasticche(magari le zcoo se tieni la pinza originale)
Pinza(pretech 6 o brembo da 4 o nissin)
Pompa(26x18/19 radiale o un’assiale)
Disco(flottante, personalmente uso braking)
In ordine d’importanza...almeno per me
Se prendi una pretech e tieni pasticche di serie e, soprattutto, pompa di serie hai fatto poco o nulla
Per le ns moto una 4 pistoncini come la brembo ora va piú che bene anche se trovi piú facilmente le pretech
Con la brembo devi necessariamente prendere un distanziale (li fa la sc-bull) e limare la pinza x nn toccare i raggi
Io ho fatto quanto scritto e da quel momento frena come Dio comanda



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Per la staffa posteriore è pura estetica(la cerco anche io) che nn trova riscontro per l’uso che ne facciamo(soprattutto x una truzza che usi solo x strada)
Bisogna fare attenzione a montarla bene x evitare che il tubo olio possa infilarsi nelle molle dell’ammo posteriore


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

oiink
01/01/2018, 20:03
Trovi sopratutto Pretech e Beringer (forse il top ma care come l’oro). poco Brembo, quasi nulla tutto il resto.

Poi esiste una Azienda Italiana (si, in Italia i freni non li fa solo Brembo) che chi mastica di moto conosce bene e chi frequenta i circuiti dei campionati nazionali conosce benissimo.

Questa Azienda, a conduzione familiare, fa delle cose egregie e apprezzatissime. Questa Azianda si chiama Discacciati Brake Systems ed ha a listino delle ottime soluzioni per le nostre. Se gli mandi una mail ti risponde Enrico Discacciati e non una anonima direzione vendite.

Io per la Scrambler ho fatto questo:
- pompa radiale nissin proveniente da un Suzuki GSX-R K8 (anno 2008)
- tubo in treccia
- pinza 4 pistoni Discacciati plug & play per la mia
- disco flottante, sempre plug & play Discacciati

Il tutto, ovviamente, come detto da messi@ , condito da sospensioni upgradate ad-hoc (Ho scelto Matris. Altra Azienda Italiana che fa cose egregie).

Il risultato è una frenata eccellente che con le pasticche consigliate da Discacciati (SBS fornite con la pinza. Discacciati non fa le pasticche, puoi mettere quelle che vuoi oltre a quelle consigliate da loro) per i miei gusti era troppo aggressiva (molto pistaiola). Ho montato al primo cambio delle pasticche Brembo (ora a memoria non ricordo quale mescola) ed ho ottenuto pari potenza ma più modulabile così come piace a me. Un amico che mi ha seguito in questo upgrade invece continua a preferire le pasticche consigliate da Discacciati. Questione di stile di guida.

In foto il mio anteriore...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/5d94a1ef28df70402cbe52ab4d8ce201.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

P.S. Discacciati non mi paga e non ha nulla a che fare con me. Solo che quando trovo delle eccellenze italiane, che producono cose di qualità, che coltivano il rapporto con il cliente mi piace parlarne bene.

:-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

messi@
01/01/2018, 20:29
oiink me provochi e te risponno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/a004ce463be73a6bd7c93450ec748f25.jpg
Purtroppo sono col cell e non ho foto dall’altro lato


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

oiink
01/01/2018, 20:31
oiink me provochi e te risponno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/a004ce463be73a6bd7c93450ec748f25.jpg
Purtroppo sono col cell e non ho foto dall’altro lato


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Sempre un gran bel vedere, anche da dietro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frascoooo
01/01/2018, 21:28
Trovi sopratutto Pretech e Beringer (forse il top ma care come l’oro). poco Brembo, quasi nulla tutto il resto.

Poi esiste una Azienda Italiana (si, in Italia i freni non li fa solo Brembo) che chi mastica di moto conosce bene e chi frequenta i circuiti dei campionati nazionali conosce benissimo.

Questa Azienda, a conduzione familiare, fa delle cose egregie e apprezzatissime. Questa Azianda si chiama Discacciati Brake Systems ed ha a listino delle ottime soluzioni per le nostre. Se gli mandi una mail ti risponde Enrico Discacciati e non una anonima direzione vendite.

Io per la Scrambler ho fatto questo:
- pompa radiale nissin proveniente da un Suzuki GSX-R K8 (anno 2008)
- tubo in treccia
- pinza 4 pistoni Discacciati plug & play per la mia
- disco flottante, sempre plug & play Discacciati

Il tutto, ovviamente, come detto da @messi@ (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=37864) , condito da sospensioni upgradate ad-hoc (Ho scelto Matris. Altra Azienda Italiana che fa cose egregie).

Il risultato è una frenata eccellente che con le pasticche consigliate da Discacciati (SBS fornite con la pinza. Discacciati non fa le pasticche, puoi mettere quelle che vuoi oltre a quelle consigliate da loro) per i miei gusti era troppo aggressiva (molto pistaiola). Ho montato al primo cambio delle pasticche Brembo (ora a memoria non ricordo quale mescola) ed ho ottenuto pari potenza ma più modulabile così come piace a me. Un amico che mi ha seguito in questo upgrade invece continua a preferire le pasticche consigliate da Discacciati. Questione di stile di guida.

In foto il mio anteriore...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/5d94a1ef28df70402cbe52ab4d8ce201.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

P.S. Discacciati non mi paga e non ha nulla a che fare con me. Solo che quando trovo delle eccellenze italiane, che producono cose di qualità, che coltivano il rapporto con il cliente mi piace parlarne bene.

:-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta e complimenti per l'anteriore, e' esattamente come mi sto cercando di fare il mio

Prima cosa si ho gia' cambiato le sospensioni fronte / retro - Bitubo che per l'uso che faccio sono piu' che sufficienti.
Ho dato un'occhiata al sito di Discacciati giusto per avere una idea

Disco flottante 320 mm - 311 EUR
Pinza freni 4 pistoni - 425 EUR

Non discuto sulla qualita' ma per meno di 1000 km l'anno non e' il budget che ho in mente

Per lo meno mi sono chiarito il dubbio sui 6 / 4 pistoni, non dovrebbe fare alcuna differenza per il mio uso.
In piu' la Pretech per il posteriore richiede disco e staffa proprietari (totale 600 GBP ~ 675 EUR )
I Kit Brembo che ho visto su Freespirit sono plug & play

Non capisco pero' per la pompa, da quello che ho capito su una Thruxton EFI dovrebbe andare bene quella di serie e soprattutto l'idea di cambiare il blocco destro ( throttle / master cylinder / comandi ) non mi entusiasma molto.

Per quanto riguarda le tubazioni, sei sicuro non montassi di serie tubi trecciati? Comunque ho a preventivo 60 GBP per Goodridge or Hel


Ciao. Allora innanzitutto se hai tutto originale io partirei per gradi
Allora molto fa la forca anteriore perché affonda molto quindi la frenata pare molto piú lunga quindi io intervverrei su molle e olio
Poi nel comparto freno io farei
Pasticche(magari le zcoo se tieni la pinza originale)
Pinza(pretech 6 o brembo da 4 o nissin)
Pompa(26x18/19 radiale o un’assiale)
Disco(flottante, personalmente uso braking)
In ordine d’importanza...almeno per me
Se prendi una pretech e tieni pasticche di serie e, soprattutto, pompa di serie hai fatto poco o nulla
Per le ns moto una 4 pistoncini come la brembo ora va piú che bene anche se trovi piú facilmente le pretech
Con la brembo devi necessariamente prendere un distanziale (li fa la sc-bull) e limare la pinza x nn toccare i raggi
Io ho fatto quanto scritto e da quel momento frena come Dio comanda



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Per la staffa posteriore è pura estetica(la cerco anche io) che nn trova riscontro per l’uso che ne facciamo(soprattutto x una truzza che usi solo x strada)
Bisogna fare attenzione a montarla bene x evitare che il tubo olio possa infilarsi nelle molle dell’ammo posteriore


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Mah per la staffa rovesciata dicono che migliori la durabilita' del freno, meno zozzimma che si deposita pero' boh se penso al movimento della ruota e' esattamente l'opposto. E poi la pinza in basso da meno nel'occhio.

messi@
01/01/2018, 22:18
Scusa ma
Vuoi mettere una pretech al posteriore? Ma che te ne fai?sei sicuro??
Semetti una pinza piú performante dubito che la pompa di serie sia suff
E poi non devi cambiare nulla, basta che abbia il cavallotti pee lo specchietto e l’idrostop per far accendere la luce. Comandi blocchetto e acceleratore tieni i tuoi


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Frascoooo
01/01/2018, 22:55
Ehm pensavo che non fosse necessario ma preferibile avere stessi freni avanti e dietro.
Tu che monti dietro?

Riguardo il master cylinder frontale, a me pare tutto un blocco.
241722

messi@
01/01/2018, 23:15
Il dietro lo usi per equilibrare la frenata (dosandolo con l’anteriore) e per raddrizzarti in piega. Stop. Non serve una pompa o un disco piú performante. Quello che hai va piú che bene (io ho tutto originale dietro)
Per quanto riguarda la staffa nessuno hamai avuto problemi con la posizione originale vai tranquillp
Se poi è uno spippolo come tale va assecondato
Capitolo pompa etc
Pensavo avessi il serba separato e i blocchetti come la mia scrambler
In questo caso mi sa che devi ragionarci in maniera diversa


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Frascoooo
02/01/2018, 00:16
Perfetto, tutto chiaro ora!

Grazie della spiegazione

oiink
02/01/2018, 07:28
Purtroppo la Thruxton ha il blocco anteriore integrato. Con la Scrambler è più facile. Cambi solo pompa (e leva se la pompa che metti è radiale) e sei ok. La pompa che ho montato è così plug & play che ho usato lo stesso ponticello supporta specchietto originale Triumph e come dice un mio amico manico...”quella pompa fermava un GSX-R 750 con due dischi davanti...mo vuoi che non fermi quel cancello monodisco?” [emoji23]

Le leve sono rizoma, la foto è vecchia (non ho più quel manubrio) ma rende idea



Dietro non farei nulla IMHO

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180102/05a21f369673ddca8686d22f61d64d83.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

doccerri
02/01/2018, 09:05
Grazie per la risposta e complimenti per l'anteriore, e' esattamente come mi sto cercando di fare il mio

Prima cosa si ho gia' cambiato le sospensioni fronte / retro - Bitubo che per l'uso che faccio sono piu' che sufficienti.
Ho dato un'occhiata al sito di Discacciati giusto per avere una idea

Disco flottante 320 mm - 311 EUR
Pinza freni 4 pistoni - 425 EUR

Non discuto sulla qualita' ma per meno di 1000 km l'anno non e' il budget che ho in mente

Per lo meno mi sono chiarito il dubbio sui 6 / 4 pistoni, non dovrebbe fare alcuna differenza per il mio uso.
In piu' la Pretech per il posteriore richiede disco e staffa proprietari (totale 600 GBP ~ 675 EUR )
I Kit Brembo che ho visto su Freespirit sono plug & play

Non capisco pero' per la pompa, da quello che ho capito su una Thruxton EFI dovrebbe andare bene quella di serie e soprattutto l'idea di cambiare il blocco destro ( throttle / master cylinder / comandi ) non mi entusiasma molto.

Per quanto riguarda le tubazioni, sei sicuro non montassi di serie tubi trecciati? Comunque ho a preventivo 60 GBP per Goodridge or Hel



Mah per la staffa rovesciata dicono che migliori la durabilita' del freno, meno zozzimma che si deposita pero' boh se penso al movimento della ruota e' esattamente l'opposto. E poi la pinza in basso da meno nel'occhio.

Che tra una pinza a 6 e 4 pistoncini non cambi nulla ci sarebbe molto da ridire...
Avendo i comandi da 25, in blocco unico, hai il limite della pompa.
Con una pinza a 6 pistoncini guadagni potenza frenante (e non si discute) però aumenta anche notevolmente la corsa della leva. Questo garantisce modulabilità, ma effettivamente la corsa è piuttosto lunga.
Con pompa di serie, l'ideale rimane a 4 o pistoncini.

Per quanto riguarda la pinza posteriore rovesciata, ma chi ti ha detto la stronzata che migliora la "durabilità" del freno? ti stavano evidentemente perculando... l'unico teorico vantaggio è quello di spostare il peso della pinza più in basso!

Per quanto riguarda i tubi in treccia, quelli di serie vanno benissimo...


... e come dice un mio amico manico...”quella pompa fermava un GSX-R 750 con due dischi davanti...mo vuoi che non fermi quel cancello monodisco?” [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il fatto che fosse montata su un gsx-r conta poco...

quando si montano pinze a più pistoncini, o con caratteristiche differenti, è spesso necessario sostituire la pinza per mantenere il corretto rapporto di torchio.. nulla di più ;)

messi@
02/01/2018, 10:02
docerri come sposti in basso? La pinza è già in posizione bassa e la staffa la sposta specularmente in alto,quindi alzi il peso della pinza verso l’alto no?


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Frascoooo
02/01/2018, 20:59
Che tra una pinza a 6 e 4 pistoncini non cambi nulla ci sarebbe molto da ridire...

Hai ragione ma come ho detto non avendo intenzione per ora di cambiare la pompa e per il mio uso va bene cosi



Per quanto riguarda la pinza posteriore rovesciata, ma chi ti ha detto la stronzata che migliora la "durabilità" del freno? ti stavano evidentemente perculando... l'unico teorico vantaggio è quello di spostare il peso della pinza più in basso!

Quello che intendevano e' che spostando in alto il freno e' meno soggetto agli schizzi d'acqua / sale / impurita' della strada che vanno ad aggredire le parti mobili della pinza

"The rear brake caliper on the Triumph Bonneville, T100, Thruxton and Scrambler is positioned under the swinging arm. This is an ideal place for the caliper to suffer the effects of road grime, grit and winter salt. This wet weather cocktail causes corrosion of the caliper sliding pins and subsequent seizure or part seizure of the caliper. Unless you're keen to strip the caliper down on a regular basis, the product of caliper seizure is excessive heat build up and premature pad/disc wear as the caliper doesn't fully release pressure from the pads." - (https://www.triumphtwinpower.com/ttp-upnover-caliper-bracket.php)https://www.triumphtwinpower.com/ttp-upnover-caliper-bracket.php

Il discorso mi sembrava logico fino ad un certo punto, per questo chiedevo

doccerri
03/01/2018, 16:03
Hai ragione ma come ho detto non avendo intenzione per ora di cambiare la pompa e per il mio uso va bene cosi



Quello che intendevano e' che spostando in alto il freno e' meno soggetto agli schizzi d'acqua / sale / impurita' della strada che vanno ad aggredire le parti mobili della pinza

"The rear brake caliper on the Triumph Bonneville, T100, Thruxton and Scrambler is positioned under the swinging arm. This is an ideal place for the caliper to suffer the effects of road grime, grit and winter salt. This wet weather cocktail causes corrosion of the caliper sliding pins and subsequent seizure or part seizure of the caliper. Unless you're keen to strip the caliper down on a regular basis, the product of caliper seizure is excessive heat build up and premature pad/disc wear as the caliper doesn't fully release pressure from the pads." - (https://www.triumphtwinpower.com/ttp-upnover-caliper-bracket.php)https://www.triumphtwinpower.com/ttp-upnover-caliper-bracket.php

Il discorso mi sembrava logico fino ad un certo punto, per questo chiedevo


Solitamente a senso spostare la pinza in alto quando si fa fuoristrada molto spinto, per evitare che tocchi nei canali, pietre etc... Ma sulla bonneville non ha proprio senso. Non ho mai sentito nessuno avere problemi di alcun tipo. Dammi retta: risparmia soldi ed evita di crearti complicazioni ;)


docerri come sposti in basso? La pinza è già in posizione bassa e la staffa la sposta specularmente in alto,quindi alzi il peso della pinza verso l’alto no?


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Sì, infatti. Essendo già in basso ha ancora meno senso (vedi risposta sopra ;) )

messi@
03/01/2018, 17:34
Si infatti ha senso se fai fuoristrada serio...che giá si fa raramente con la scrambler figuriamoci con la truzza


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

doccerri
05/01/2018, 09:57
Si infatti ha senso se fai fuoristrada serio...che giá si fa raramente con la scrambler figuriamoci con la truzza


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

... anche con la scrambler non ci fai fuoristrada "serio"... ;)

messi@
05/01/2018, 09:58
... anche con la scrambler non ci fai fuoristrada "serio"... ;)
come no?
io per andare al bar supero una pozzanghera di 2 cm di profondità....

oiink
05/01/2018, 12:01
come no?
io per andare al bar supero una pozzanghera di 2 cm di profondità....

A Milano siete veramente dei signori. Qui a Roma ho visto gente costretta ad alzare la moto di mezzo metro per non graffiare la piastra para-motore prendendo buche e festeggiare alla grande stappando champagne dopo aver scoperto una buca di soli 2 cm... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Shining
05/01/2018, 12:55
A Milano siete veramente dei signori. Qui a Roma ho visto gente costretta ad alzare la moto di mezzo metro per non graffiare la piastra para-motore prendendo buche e festeggiare alla grande stappando champagne dopo aver scoperto una buca di soli 2 cm... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mio nonno diceva "quando sei abituato a prendere dieci bastonate, la volta che te ne danno cinque sei pure contento..." :sad:

froker
05/01/2018, 19:41
già detto tutto a parte che non devi frenare. devi dare gas

Monarca
22/03/2019, 09:33
Grazie per la risposta e complimenti per l'anteriore, e' esattamente come mi sto cercando di fare il mio

Prima cosa si ho gia' cambiato le sospensioni fronte / retro - Bitubo che per l'uso che faccio sono piu' che sufficienti.
Ho dato un'occhiata al sito di Discacciati giusto per avere una idea

Disco flottante 320 mm - 311 EUR
Pinza freni 4 pistoni - 425 EUR

Non discuto sulla qualita' ma per meno di 1000 km l'anno non e' il budget che ho in mente

Per lo meno mi sono chiarito il dubbio sui 6 / 4 pistoni, non dovrebbe fare alcuna differenza per il mio uso.
In piu' la Pretech per il posteriore richiede disco e staffa proprietari (totale 600 GBP ~ 675 EUR )
I Kit Brembo che ho visto su Freespirit sono plug & play

Non capisco pero' per la pompa, da quello che ho capito su una Thruxton EFI dovrebbe andare bene quella di serie e soprattutto l'idea di cambiare il blocco destro ( throttle / master cylinder / comandi ) non mi entusiasma molto.

Per quanto riguarda le tubazioni, sei sicuro non montassi di serie tubi trecciati? Comunque ho a preventivo 60 GBP per Goodridge or Hel



Mah per la staffa rovesciata dicono che migliori la durabilita' del freno, meno zozzimma che si deposita pero' boh se penso al movimento della ruota e' esattamente l'opposto. E poi la pinza in basso da meno nel'occhio.


Ciao!

Ho fatto lo stesso sulla mia Street Scrambler 2018.
Scheletro forcelle Matris full kit F15K, pinza Discacciati come da foto da te postate, pastiglie incluse da Discacciati (per la SS, la pinza non è plug&play e Discacciati mi ha proposto di creare un distanziatore ad hoc per far si che la pinza non tocchi sui raggi del cerchio), tubi in treccia. Dischi Galfer wave, più per una questione di estetica che per altro, essendo una scrambler. La pompa è quella di serie.
Confermo quanto da te scritto su Discacciati, ottimo prodotto, brave persone, azienda dal sapore factory.
Sincerante non so se la combinazione raggiunga l'"optimum", ma una cosa è certa: frena molto bene.
E non è necessario pretendere molto da una moto da 55 cavalli, anche se sulla mia montando il camshaft di TEC, V&H 2:1 con high flow air filter, ha superato di gran lunga quella soglia alla ruota, diventando più performante di una SS 2019.
Ecco perché l'upgrade freni si è reso indispensabile.
Ma l'essenziale sono le forcelle, considerando che su queste moto di solito montano forcelle stock con dentro molle scadenti e distanziali in plastica.

Saluti,
G

alericche
22/03/2019, 09:50
Ciao,

anche io sto pensando al reparto frenante per il thrux 900

per ora mi sono limitato alle forche eliminando l'affondamento eccessivo,(voglio vedere step by step come evolve la situazione)

il prossimo inverno cercherò di capire poi come agire ulteriormente

come soluzione pinza anteriore pensavo anche io discacciati o pretech,

mentre per il posteriore come dice MESSi, eventuali sostituzioni non servono a niente, col posteriore correggi un eventuale angolo errato nel percorrimento in curva o per equilibrare la frenata assieme all'anteriore (anche se penso che cmq di serie la pinzata al posteriore sia di per sè buona)

per quanto riguarda i tubi in treccia, mi pare che siano già montati di serie, è solo che sono ricoperti dalla guaina nera

Frascoooo
24/03/2019, 22:49
Ciao!

Ho fatto lo stesso sulla mia Street Scrambler 2018.
Scheletro forcelle Matris full kit F15K, pinza Discacciati come da foto da te postate, pastiglie incluse da Discacciati (per la SS, la pinza non è plug&play e Discacciati mi ha proposto di creare un distanziatore ad hoc per far si che la pinza non tocchi sui raggi del cerchio), tubi in treccia. Dischi Galfer wave, più per una questione di estetica che per altro, essendo una scrambler. La pompa è quella di serie.


Ma per freno anteriore che tubo hai usato? Se prendo quelli hel o goodridge per thruxton sono corti e comunque l’angolo di attacco alla pinza è sbagliato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Monarca
25/03/2019, 11:24
Ma per freno anteriore che tubo hai usato? Se prendo quelli hel o goodridge per thruxton sono corti e comunque l’angolo di attacco alla pinza è sbagliato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai ragione, difficile trovarne in giro.
Chiedine uno su misura a loro :cool:

https://www.xparts.net/it/shop/freni/tubazioni-freno/

Saluti...

Frascoooo
26/03/2019, 22:03
Hai ragione, difficile trovarne in giro.
Chiedine uno su misura a loro :cool:

https://www.xparts.net/it/shop/freni/tubazioni-freno/

Saluti...

Ottimo consiglio!