PDA

Visualizza Versione Completa : Risolto il problema re: parlar male dei dealer



Mechano
03/07/2007, 10:34
Ok stamane sono andato altrove 15 minuti risolto il problema!

Ero andato alla Triumph Verona due settimane fa e al meccanico fuori avevo chiesto di guardare questa cosa, lui ha dato solo una sbirciata mi ha chiesto di tornare dal Sig. Martini o come si chiama per prendere un appuntamento.
Tra l'altro il meccanico è stato rapido e ha sbirciato solo superficialmente perché era indaffarato e non aveva tempo, tanto che gli ho chiesto se ero io che gli stavo antipatico, lui mi ha detto "non posso guardarlo perché ho da fare e sennò qui mi sgridano, e poi qui si lavora ad appuntamento".
Insomma ho capito che bene o male non era cattiveria, è proprio che in quel posto lavorano così, sempre di corsa e a modo loro...

Ieri torno dal Sig. Martini e lui mi dice che è dal meccanico che devo prendere un appuntamento.

Allora il meccanico terrorizzato se perde 5 minuti in più con un cliente dice di chiedere al Martini e ieri il Martini dice di chiedere al meccanico...

Non importa a chi bisogna chiedere, me ne sono andato da un'altra parte senza appuntamento, questo altro meccanico gli ha dato un'occhiata ha capito al volo il problema, c'era un forellino nel telaio dove ci andava un fermetto. Questo fermetto di plastica a quanto pare si è rotto o si è staccato e il cavo andava troppo vicino alla piastra della forcella che girando a sinistra lo schiacciava contro il telaio a mo' di tenaglia creando un problema di innesto della frizione facendotela spegnere o facendoti perdere l'equilibrio.

15 minuti per staccare il cavo, girarlo in modo diverso tra le forcelle lontano da quel punto e una fascetta per tenerlo fermo.
Totale del costo GRATIS!
Cosa semplice è vero, ma che a moto in garanzia volevo chiedere anche un po' per tastare come lavora questa Triumph di Verona.

Lasciamo perdere Sig. Martini, la garanzia scade entro un mese e da allora in poi sarò libero da qualsiasi concessionaria Triumph. Specie quella sua dove vengo trattato con quell'aria di sufficienza con quel ghignetto come di chi ti sta antipatico...

Mi sono comprato il manuale Haynes d'officina e me la farò io o la porterò da altre persone meno indaffarate portando eventualmente il manuale se ci fossero problemi.

Addio per sempre e chiusa la questione! :dry:

Cancer™
03/07/2007, 10:39
Spero tanto che succeda anche a loro.. magari per la loro auto...

con cortesia..


sei stato un signore, io li avrei quantomeno mandati a F*****o.

:D

bastard inside
03/07/2007, 10:55
sono contento che hai risolto, xò magari in quel momento non poteva perdere 15 minuti, chi te l'ha sistemata probabilmente invece aveva più tempo

certo un'occhiatina poteva dartela ma probabilmente le direttive sono quelle di andare x appuntamento, loro hanno delle scadenze da rispettare e se tutti andassero li a far vedere questo e quello non sarebbe più finita

trident_special
03/07/2007, 11:34
Certo anche tu, un meccanico ti guarda una cosa magari mentre c'ha da fare altro e te gli chiedi se gli stai antipatico perché lui non ti ha fatto subito quello che volevi... A casa mia i meccanici lavorano tutti su appuntamento, se arrivo con un problema urgente, cercano di sistemarlo lì per lì, però cerca di capirli anche loro... Se rispondi alle loro esigenze con frasi come quella che hai detto è chiaro che non riceverai mai buoni trattamenti. Il cliente avrà anche sempre ragione ma c'è modo e modo di relazionarsi ai meccanici ed ai concessionari.

Pierc
03/07/2007, 11:47
sei mai stato a verona Trident???

giuva
03/07/2007, 11:55
mai stato alla triumph verona, però sentir parlare non proprio bene di questa si........

trident_special
03/07/2007, 12:03
sei mai stato a verona Trident???
Ho sentito vari racconti poco edificanti sulla concessionaria di Verona, questo è vero... Però mi riferivo al fatto che un meccanico chiaramente indaffarato che prende un quarto d'ora per guardare la moto d'un cliente e poi quando non risolve all'istante il problema si sente chiedere se non fa niente lo fa perché trova antipatico il cliente... Quantomeno una risposta sgradevole... Poi sul fatto che i concessionari Triumph potrebbero fare di meglio non lo so, non ho mai comprato nulla da concessionari, e della mia officina autorizzata parlo solamente bene perché sono sempre stato trattato benissimo...

Cancer™
03/07/2007, 12:11
Ho sentito vari racconti poco edificanti sulla concessionaria di Verona, questo è vero... Però mi riferivo al fatto che un meccanico chiaramente indaffarato che prende un quarto d'ora per guardare la moto d'un cliente e poi quando non risolve all'istante il problema si sente chiedere se non fa niente lo fa perché trova antipatico il cliente... Quantomeno una risposta sgradevole... Poi sul fatto che i concessionari Triumph potrebbero fare di meglio non lo so, non ho mai comprato nulla da concessionari, e della mia officina autorizzata parlo solamente bene perché sono sempre stato trattato benissimo...

sono d;accordo che i meccanici sono oberati di lavoro, e giustamente vanno su appuntamento se no non uscirebbero mai dall'officina.
sono d'accordo che se gli si da' risposte di un certo tipo, anche loro possano offendersi.
ma nel caso che il cliente si senta "preso un po in giro" o meglio trattato con indifferenza, allora li e' il meccanico che sbaglia.
:coool:

Pierc
03/07/2007, 12:13
Ho sentito vari racconti poco edificanti sulla concessionaria di Verona, questo è vero... Però mi riferivo al fatto che un meccanico chiaramente indaffarato che prende un quarto d'ora per guardare la moto d'un cliente e poi quando non risolve all'istante il problema si sente chiedere se non fa niente lo fa perché trova antipatico il cliente... Quantomeno una risposta sgradevole... Poi sul fatto che i concessionari Triumph potrebbero fare di meglio non lo so, non ho mai comprato nulla da concessionari, e della mia officina autorizzata parlo solamente bene perché sono sempre stato trattato benissimo...

si si li hai ragione....ma secondo me quello che ha fatto diciamo incaxxare Mechano è il fatto che uno scaricasse all'altro e via dicenzdo senza affrontare/risolvere il problema...vabbè VLF:rolleyes:

yoshimitsu
03/07/2007, 12:16
massima solidarietà a mechano.

trident_special
03/07/2007, 12:17
si si li hai ragione....ma secondo me quello che ha fatto diciamo incaxxare Mechano è il fatto che uno scaricasse all'altro e via dicenzdo senza affrontare/risolvere il problema...vabbè VLF:rolleyes:
Su questo infatti gli dò pienamente ragione... Però dicendo così peggiora solo le cose perché poi il meccanico si scaxxa...
Per il WLF, lì mi trovi sempre d'accordo!!!

.rev
03/07/2007, 12:20
scusa, gli hai chiesto se gli stai antipatico perchè non ti guardava la moto?

a stò punto rimango sempre più convinto che ha fatto malissimo a non darti una testata in faccia. il fatto che tu abbia RAGIONE (e qui è da vedere...) e comunque dei DIRITTI (come sopra), non ti dà il diritto di comportarti da arrogante.

stà "chiusura frettolosa" con una rettifica (e un'ammorbidita) a quanto scritto nell'altro post, senza poi rispettare il SACROSANTO diritto di replica del concessionario, mi sà tanto di coda tra le gambe... ;)

addio. stammi bene. e non tornare: ce ne faremo una ragione.

Mechano
03/07/2007, 12:22
Certo anche tu, un meccanico ti guarda una cosa magari mentre c'ha da fare altro e te gli chiedi se gli stai antipatico perché lui non ti ha fatto subito quello che volevi... A casa mia i meccanici lavorano tutti su appuntamento, se arrivo con un problema urgente, cercano di sistemarlo lì per lì, però cerca di capirli anche loro... Se rispondi alle loro esigenze con frasi come quella che hai detto è chiaro che non riceverai mai buoni trattamenti. Il cliente avrà anche sempre ragione ma c'è modo e modo di relazionarsi ai meccanici ed ai concessionari.


No senti io mi sono stufato...

...Io non lo so se tu vivi in un altro mondo o sono io che sono fuori dal giro da troppo tempo e nel frattempo le cose sono cambiate.

Dall'epoca in cui provengo io un meccanico ti viene fuori sulla moto ti guarda un attimo il problema, fa qualche ipotesi ti anticipa quanto tempo ci vorrà, forse che spesa dopo averla vista meglio.
Qui devi prendere appuntamento anche solo per guardarla, lui è lì davanti alla tua moto e si rifiuta anche solo di strizzare la leva della frizione, dargli un'occhiata al cavo.
Il "ma ti sto antipatico" si riferisce al sei lì davanti la mia moto ti chiedo un attimo dagli un'occhiata guarda se lo sterzo inciampa sul cavo, e non te ne frega niente...

Io allora pensavo fosse un problema nel meccanismo di innesto, l'olio di tipo cattivo, le molle. Insomma qualcosa dentro al motore, e non riuscivo ad immaginare una stronzata come questa...
E questi tizi ti trattano così come con il medico specialista o la ASL che devi prenotarti anche solo la visita nonostante sia lì davanti alla moto e non gli costi nulla. Ma da quando?

Purtroppo qui a Verona non è cosa rara questa. Ci sono un paio di altre concessionarie che non sono tanto diverse. Motoyama per esempio c'è il tizio dentro che ti dice chiaramente "mi stai facendo perdere tempo" per avergli chiesto di farti vedere se ha una leva frizione di quelle regolabili senza dirgli l'anno esatto della moto. Ci manca poco ti chieda il numero di codice così l'ordine te lo fai tu stesso. E tutto ciò nonostante non stesse facendo nulla quando tu sei entrato, per cui non capisco che tempo gli hai fatto perdere...

Guarda questa foto presa dal manuale Hynes che mi è da poco arrivato:

http://www.mechanicamente.it/images/clip_cavo.jpg

Cioè ti rendi conto, questo tipo non mi guarda un attimo, mi da un appuntamento per questa stupida clip di plastica...

E poi una bacchettata anche a Triumph, una micragnosa clip di plastica fa finire il cavo schiacciato sotto la piastra e ci rischi la vita quando al centro carreggiata devi svoltare a sinistra e la frizione non ti attacca o ti attacca all'improvviso facendoti spegnere la moto in mezzo alla strada...

Lasciamo perdere và...
Finita così, tanti saluti e chiudo qui.

trident_special
03/07/2007, 12:29
No aspetta, sei andato a comprare una leva senza specificare per che modello e di che anno?

Mechano
03/07/2007, 12:31
scusa, gli hai chiesto se gli stai antipatico perchè non ti guardava la moto?

a stò punto rimango sempre più convinto che ha fatto malissimo a non darti una testata in faccia. il fatto che tu abbia RAGIONE (e qui è da vedere...) e comunque dei DIRITTI (come sopra), non ti dà il diritto di comportarti da arrogante.

stà "chiusura frettolosa" con una rettifica (e un'ammorbidita) a quanto scritto nell'altro post, senza poi rispettare il SACROSANTO diritto di replica del concessionario, mi sà tanto di coda tra le gambe... ;)

addio. stammi bene. e non tornare: ce ne faremo una ragione.

Ma tu vuoi dare testate e calci in culo a tutti??

No lo chiedo perché ieri scrivevi che se vado da un dealer con la moto comprata altrove dovrebbe darmi un calcio in culo, oggi un meccanico che si rifiuta di guardarmi la moto dovrebbe prendermi a testate,

così se mai dovessimo vederci mi tengo il casco e mi metto le mutande di piombo...

:buuu:


No aspetta, sei andato a comprare una leva senza specificare per che modello e di che anno?

No no, mi sono spiegato male io ho chiesto una leva per un modello non conoscevo l'anno. Volevo la leva per le pinze e pompe Tokico. Se lui me la prendeva un attimo l'avrei riconosciuta esteticamente.

Cioè tu sei il venditore conoscerai un attimo quello che vendi non sono io tenuto a conoscere modello esatto, anno, periodo dell'anno e magari pure numero di codice.
Perché ai tempi su quel modello di moto la leva diventò regolabile per cui ce ne erano 2 versioni diverse per quel tipo di moto.
Lui era infastidito dall'andare un attimo sullo scaffale e prendermi le due versioni per farmi riconoscere quella giusta. Eppure gli avevo portato anche il campione rotto.


Ho sentito vari racconti poco edificanti sulla concessionaria di Verona, questo è vero... Però mi riferivo al fatto che un meccanico chiaramente indaffarato che prende un quarto d'ora per guardare la moto d'un cliente e poi quando non risolve all'istante il problema si sente chiedere se non fa niente lo fa perché trova antipatico il cliente... Quantomeno una risposta sgradevole... Poi sul fatto che i concessionari Triumph potrebbero fare di meglio non lo so, non ho mai comprato nulla da concessionari, e della mia officina autorizzata parlo solamente bene perché sono sempre stato trattato benissimo...


Allora non hai letto bene.
Io sono lì lui è già fuori, gli chiedo del problema e questo tizio non ti da nemmeno retta.
Insomma che ti costa una giratina allo sterzo una strizzata alla frizione, non dico di fartici un giro, ma non mi dai neppure retta...

A una persona gli girano le palle... Ovvio che se non capisci perché questo che fa il meccanico e c'è un potenziale cliente non gliene frega niente, ti pare anomalo.
Infatti quando gli ho chiesto se gli stavo antipatico è tornato un attimo da me e mi ha chiesto scusa, che non era questione di antipatia ma che da dentro lo avrebbero richiamato se lo vedevano a perdere tempo coi clienti fuori.

Ti giuro che per un attimo mi ha fatto pure pena, m'è sembrato uno schiavo che lo frustano se non sgobba. :botteee:

giuva
03/07/2007, 12:53
a questo punto mi pare doverosa una replica del concessonario,

Mechano
03/07/2007, 13:05
a questo punto mi pare doverosa una replica del concessonario,


Beh non è che ciò mi potrà convincere a cambiare idea e andarmelo a baciare in bocca domani.

Ho risolto il problema altrove e d'ora in avanti andrò lì. :yess:

E lo consiglierò a tutti gli amici che avranno un problema con una moto come la mia.

trident_special
03/07/2007, 13:06
Attendiamo repliche da quel di Verona... Comunque se hai veramente voglia di risposte dall'alto, fai sapere tutto ciò alla Triumph...

Mechano
03/07/2007, 13:24
Attendiamo repliche da quel di Verona... Comunque se hai veramente voglia di risposte dall'alto, fai sapere tutto ciò alla Triumph...


Non me ne importa più nulla né del concessionario di Verona né di avere sistemato il problema da lui perché ho fatto altrove.
Lui può lavorare come preferisce e io sono liberissimo di andare dove voglio e di fargli tutta la pubblicità negativa con parenti e amici.

L'unica cosa interessante riguardo a questa storia sono le implicazioni tecniche del problema.
Bisogna capire che su Speedmaster e America ma forse anche le Bonneville se si rompe quella fragile clip di plastica il cavo si sposta in avanti vicino alla piastra della forcella.

A quel punto quanto si gira leggermente lo sterzo a sinistra il cavo viene schiacciato in una specie di morsa a tronchese formato da una sporgenza della piastra forcella e il tubo del telaio. Questo causa un problema che può essere pericoloso.
Perché la frizione attacca in due tempi, ossia lasci la leva e la moto sembra che si muova, poi smette di muoversi e nel momento in cui tu giri leggermente lo sterzo, e il cavo si molla dall'effetto morsa e dallo schiacciamento, ti si innesta tutto a un tratto causando una perdita di equilibrio o lo spegnimento della moto. Come se ti scappasse la leva della frizione. Perché il cavo d'acciaio è schiacciato dentro la guaina.

Diventa pericoloso nel momento in cui sei fermo a centro carreggiata con automobili che ti arrivano di fronte e tu ti ritrovi questa frizione che non innesta o ti innesta all'improvviso e ti può far spegnere la moto mentre stai cercando di svoltare, lasciandoti sulla strada col pericolo di essere investito da chi ti viene di fronte.

Non so se Triumph se ne sia mai accorta e allora vorrei fare qualche fotografia e spiegare il problema magari modificano quella clip, la fanno come quella delle Harley Sportster che ha il cavo posizionato simile e che ha due grosse clip di metallo che abbracciano il cavo e poi il tubo del telaio impedendo che questo finisca in quell'angolo schiacciato dalla piastra della forcella.

Posso anche fregarmene e lasciare che qualche proprietario di Bonnie si ammazzi senza capire perché...

E tutto questo perché un dealer per chissà quali suoi motivi non ha 5 minuti per guardarmi la moto anche dopo che gli ho detto che il problema può essere pericoloso...

Cancer™
03/07/2007, 13:31
Fallo sapere ai Parenti in Sicilia.. vedrai che tutto magicamente si risolvera'

e rimarra' solo un ricordo.. (dello stabilimento del meccanico) :ph34r::ph34r:



:laugh2: :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

VonRichthofen
03/07/2007, 13:51
la garanzia scade entro un mese e da allora in poi sarò libero da qualsiasi concessionaria Triumph. Specie quella sua dove vengo trattato con quell'aria di sufficienza con quel ghignetto come di chi ti sta antipatico...


in base alla direttiva europea 1400 e alla legge Monti non sei obbligato ad usare la rete di assistenza della Casa madre,anche se sei ancora in garanzia puoi rivolgerti all'officina che più ti aggrada purchè vengano usati i ricambi originali o di qualità equivalente e riportato il codice sulla fattura.
Cmq sono contento che hai risolto......

Mechano
03/07/2007, 14:09
in base alla direttiva europea 1400 e alla legge Monti non sei obbligato ad usare la rete di assistenza della Casa madre,anche se sei ancora in garanzia puoi rivolgerti all'officina che più ti aggrada purchè vengano usati i ricambi originali o di qualità equivalente e riportato il codice sulla fattura.
Cmq sono contento che hai risolto......

Guarda su questa storia c'è da fare un thread a parte e potrei scrivere un libro.

Non c'è un cane di dealer che onora la direttiva né quella del febbraio 2004 né quella del 2005. Quella del 2004 dice che se compri un usato da un dealer puoi andare in altri dealer e poi il dealer originario deve riconoscere i danni in garanzia. La 2005 dice che anche per un veicolo nuovo non sei obbligato ad andare nelle officine del marchio in questione.

Te li devi portare dal giudice di pace o in tribunale con un'associazione dei consumatori, quando vedono che devono spendere 1000 euro solo per l'avvocato che li assista allora poi vengono a patti.

Sulla Sportster si era rotto il cambio e non me lo volevano passare in garanzia perché avevo un tagliando fatto in Kawasaki seguendo la direttiva Monti. Con tutti i dettagli i km letti dallo strumento e il numero di targa in fattura.
Era estate e il concessionario Harley non mi faceva il tagliando prima di chiudere per ferie e della mia partenza così l'ho fatto in Kawasaki, tanto era un semplice solo cambio olio+filtro e qualche registrazione, niente di particolare.

Sai come ho vinto nella questione?

Per un errore della Harley Italia. Mi dicevano che non mi passavano in garanzia il lavoro perché sulla fattura erano riportati 4kg di olio quando il motore della Sportster 2004 ne prende 4,3 litri.

Questa persona non sapeva la differenza tra peso e volume e il concetto di peso specifico.
4 kg di olio sono quasi 4,5l perché l'olio ha un peso specifico inferiore all'acqua e solo l'acqua distillata a 7 gradi centigradi è 4 kg = 4 litri.
Una cosa che è nei programmi di scuola di 5a elementare.

Quando gli ho detto che avrei scritto alla rivista Motociclismo con la loro motivazione e sputtanandoli davanti a tutta l'Italia scrivendo che in Harley ci sono persone che non hanno finito la 5a elementare dato che non conoscono il concetto di peso specifico, mi hanno fatto tutto in garanzia!

Di mezzo ci andava pure il dealer che voleva passare tutto in garanzia facendo finta che non ci fosse il tagliando fatto in Kawasaki, in modo da prendere in giro Harley Italia.

È tutto un bel mondo anche lì te lo garantisco... Solo che rispetto a questo Triumph di Verona loro hanno maggiore flessibilità con un'Harley proveniente da altre concessionarie. C'è un librone di garanzia che proprio dice che hai gli stessi diritti in qualsiasi officina H-D nel mondo, almeno finché sei in garanzia o iscritto HOG.

Per il resto c'era proprio da portarli in un tribunale penale per questa storia.
È per quello che ho scritto di avere venduto la Harley disperato...

VonRichthofen
03/07/2007, 14:23
i tagliandi della Rsv li facevo dal mio mecca,la moto era in garanzia....ho dovuto sostituire un sensore che creava un piccolo malfunzionamento a freddo,sostituito in garanzia con il nuovo pezzo modificato senza problemi da aprilia.....ho mostrato loro le fatture di tutti i tagliandi fatti alle scadenze prestabilite,storcevano un pò il naso ma ho sempre con me una copia stampata della direttiva europea.E' legge e non possono fare diversamente.

Mechano
03/07/2007, 14:34
i tagliandi della Rsv li facevo dal mio mecca,la moto era in garanzia....ho dovuto sostituire un sensore che creava un piccolo malfunzionamento a freddo,sostituito in garanzia con il nuovo pezzo modificato senza problemi da aprilia.....ho mostrato loro le fatture di tutti i tagliandi fatti alle scadenze prestabilite,storcevano un pò il naso ma ho sempre con me una copia stampata della direttiva europea.E' legge e non possono fare diversamente.

Questo da quando? Perché sai sono duri a capirle le cose...
Ora se ne rendono conto e si sono rassegnati o forse Aprilia ha una catena un po' più seria.

Ma queste cose secondo me succedono così a macchia di leopardo. Ci sono quelli in gamba e quelli farabutti.
E quelli farabutti a volte sono in gamba con gli garba.
Purtroppo la gente deve cercarseli con la candelina.

Pensa che ho un amico meccanico con cui ho lavorato un breve periodo che ha cambiato 3 officine di altrettanti marchi ed io lo seguivo sempre e andavo da lui a portare la moto anche di marca diversa, era forte vedere un'Harley in riparazione in un'officina prima Kawasaki, poi Ducati... Ma sappiamo che è legale, non dovrebbe esserci niente di strano.

Per questi motivi ora se posso mi cerco solo moto che sono appena uscite dalla garanzia. Se ha avuto problemi se li è fatti sistemare il precedente proprietario, e io quando la compro, possibilmente perfetta e con pochi km poi me la modifico come voglio io senza rotture di balle dei concessionari.

VonRichthofen
03/07/2007, 14:45
lo so che sono duri a capire le cose........per questo mi porto assiema ai documenti della moto anche delle copie sulle varie leggine che ci tutelano,tipo questa di cui parliamo,l'articolo sui dispositivi luminosi e di scarico,ecc....se qualcuno ha da dire gliele sventolo sotto il naso e deve solo ammutolirsi.Carta canta.......:D

.rev
03/07/2007, 15:38
Questa persona non sapeva la differenza tra peso e volume e il concetto di peso specifico.

minchia!!!! beh, cosa ti aspetti del resto dal mondo HD Italiano??? ;)

da quando Carlo (Talamo) ha mollato - ancora prima di morire - era i diventato un covo di gente che lasciamo perdere... :mad:

btw, certo che sei un bello spaccamaroni... :tongue: io comunque quelli dell'HD li avrei portati in tribunale... io all'epoca non l'ho fatto perchè sono un signore, ma c'era da farli chiudere con quello che mi avevano fatto...

in breve: porto la moto perchè c'è un "rumorino" tipo "tictictic" dall'anteriore, me la fanno fermare immediatamente dicendo che è un supporto motore rotto, m dicono che il prigioniero è rotto dentro e che devono portare anche il cilindro in rettifica. morale: 5.300.000 (cinquemilionitrecentomila), TRE dico TRE mesi senza moto, e quando me l'hanno ridata hanno montato male la batteria e nemmeno si accendeva. ho dovuto farmi venire a prendere da un amico con una batteria perchè loro non ne avevano una in casa nemmeno da prestarmi, dovevano ordinarla..

aha, poi il rumorino dopo tutto stò casino c'èra ancora: era il cuscinetto della ruota anteriore. con 15milalire l'ho comprato da un ricambista e me lo sono cambiato da solo in mezzoretta.

Pierc
03/07/2007, 15:41
fatemi capire....quindi cio che riporta il libretto di garanzia ufficiale triumph è formalmente fuori legge????? xke obbliga i consumatori a rivolgersi assolutamente c/o concessionaira triumph, pena il decadimento della garanzia????

VonRichthofen
03/07/2007, 15:49
fatemi capire....quindi cio che riporta il libretto di garanzia ufficiale triumph è fuori legge?????

non solo di triumph.......

Tutto sulla Direttiva Monti (http://www.zeroproblem.it/default.asp?id=9&mnu=9)

sem13
03/07/2007, 16:08
Tornando all'argomento principale........

Io a Verona mi sono sempre trovato bene.... un paio di volte sono capitato là e mel'hanno sistemata senza chiedermi una lira e Martini è stato gentilissimo pure al T-Day (un rabbocchino d'olio, e un o-ring rotto......)

Dopo si trovano pure i momenti sbagliati........

Ok tu con loro avrai chiuso ma un caso non fa la regola........

Space-Ace
03/07/2007, 17:00
conosco personalmente da molti anni il meccanico Triumph di Verona,anche da prima che iniziasse questa professione...
quando ho avuto bisogno di lui,mi ha fatto chiaramente capire che per me c'era poco o nulla da fare in tempi ragionevoli,in quanto le direttive del concessionario sono abbastanza chiare e sempre a favorire i loro clienti diretti...ed io la moto l'avevo comprata (usata) da un altra parte.
questo pur essendo ancora in garanzia...
in effetti,di lavoro in officina ce n'era...e quindi non ho voluto insistere e ho preferito concordare la riparazione con il venditore che mi ha venduto la moto (che tralaltro è un ottimo meccanico...).
fine della questione e amici come prima...sta di fatto che pur potendo vantare questa amicizia personale,ho preferito desistere proprio per evitargli fastidi...in fin dei conti è pur sempre un dipendente...e il suo "capo" non è che mi fece una gran bella impressione quando mi ero rivolto a lui per l'acquisto della moto (nuova...),tant'è che ho preferito rivolgermi altrove.

temo che questo mio caso (e altri qui descritti) facciano parte di quella categoria dove si applicano le "regole" non scritte...quelle che ogni venditore e concessionario autorizzato,applicano a loro piacimento...purtroppo.
i loro clienti vengono sempre prima...poi se c'è tempo,vengono gli altri...anche per i ricambi è così.
non è sicuramente un metodo giusto...

Flydive
03/07/2007, 18:18
Solo per fare un po' l'avvocato del diavolo, ma vediamola da un altro punto di vista.
Io porto la mia moto su appuntamento per dei lavori da finire in giornata, la sera mi dicono che la mia moto non è pronta perchè sono arrivati un paio di tipi che avevano dei problemini senza appuntamento e così hanno perso tempo, tu come la prenderesti?

Per quanto riguarda il fatto che diano la precedenza ai loro clienti, beh forse non totalmente legale e magari non bello, però molto comprensibile, e molto probabilmente sotto sotto anche voi vi aspettereste un trattamento preferenziale dal vostro meccanico rispetto ad un cliente di passaggio, no?

bastard inside
03/07/2007, 18:49
conosco personalmente da molti anni il meccanico Triumph di Verona,anche da prima che iniziasse questa professione...
quando ho avuto bisogno di lui,mi ha fatto chiaramente capire che per me c'era poco o nulla da fare in tempi ragionevoli,in quanto le direttive del concessionario sono abbastanza chiare e sempre a favorire i loro clienti diretti...ed io la moto l'avevo comprata (usata) da un altra parte.
questo pur essendo ancora in garanzia...
in effetti,di lavoro in officina ce n'era...e quindi non ho voluto insistere e ho preferito concordare la riparazione con il venditore che mi ha venduto la moto (che tralaltro è un ottimo meccanico...).
fine della questione e amici come prima...sta di fatto che pur potendo vantare questa amicizia personale,ho preferito desistere proprio per evitargli fastidi...in fin dei conti è pur sempre un dipendente...e il suo "capo" non è che mi fece una gran bella impressione quando mi ero rivolto a lui per l'acquisto della moto (nuova...),tant'è che ho preferito rivolgermi altrove.

temo che questo mio caso (e altri qui descritti) facciano parte di quella categoria dove si applicano le "regole" non scritte...quelle che ogni venditore e concessionario autorizzato,applicano a loro piacimento...purtroppo.
i loro clienti vengono sempre prima...poi se c'è tempo,vengono gli altri...anche per i ricambi è così.
non è sicuramente un metodo giusto...

conosci marco, quello col t-509??


Solo per fare un po' l'avvocato del diavolo, ma vediamola da un altro punto di vista.
Io porto la mia moto su appuntamento per dei lavori da finire in giornata, la sera mi dicono che la mia moto non è pronta perchè sono arrivati un paio di tipi che avevano dei problemini senza appuntamento e così hanno perso tempo, tu come la prenderesti?

Per quanto riguarda il fatto che diano la precedenza ai loro clienti, beh forse non totalmente legale e magari non bello, però molto comprensibile, e molto probabilmente sotto sotto anche voi vi aspettereste un trattamento preferenziale dal vostro meccanico rispetto ad un cliente di passaggio, no?

infatti, come ho detto nel caso di mechano poteva anche guardarla, non penso che 15 minuti gli cambino la vita, xò poi se viene un altro cosa fai ne perdi altri 15??...è questo il punto

Space-Ace
04/07/2007, 02:58
conosci marco, quello col t-509??

yesssss...proprio lui!
siamo amici da parecchi anni...un gran bravo ragazzo!




infatti, come ho detto nel caso di mechano poteva anche guardarla, non penso che 15 minuti gli cambino la vita, xò poi se viene un altro cosa fai ne perdi altri 15??...è questo il punto

io la vedo sotto un altro punto di vista...rifacendomi anche allo scritto di Flydive:
un marchio di nicchia e composto soprattutto da amatori, come Triumph, meriterebbe un assistenza un pò più "accurata" e anche paziente,se vogliamo. non dimentichiamoci che fino a qualche anno fà, vedere in giro delle Triumph (come anche delle HD e altri marchi meno conosciuti dei soliti jappo e Ducati) era un evento...
da un pò di anni a questa parte,la gente comune (me compreso)ha comiciato ad esplorare anche questo mondo...grazie soprattutto a massiccie campagne pubblicitarie e,perchè no, a modelli di successo che hanno finalmente raggiunto elevati standard qualitativi ed estetici ad un prezzo concorrenziale.
chiaro che il giro d'affari è aumentato e forse le strutture preposte non erano (o non sono) ancora all'altezza per garantire una assistenza d'eccellenza. comunque sia, non si può paragonare il cliente Triumph ad un cliente Jappo,proprio perchè il prodotto che ha acquistato non è così diffuso come gli altri...logico che questo cliente ,come prima opzione si rivolgerà a meccanici autorizzati e qualificati sulle specifiche Triumph, anche per delle banalità che probabilmente un qualsiasi meccanico saprebbe risolvere, proprio per la particolarità del prodotto. se la moto l'hai presa direttamente da un dealer ufficiale,non hai grossi problemi...ma se (sempre come me) la moto l'hai presa da un privato o da un rivenditore qualsiasi,scatta sempre quella sorta di "razzismo" tipico di chi si sente investito da un "aura divina" di diffusione del verbo motociclistico ovvero: solo le Triumph che escono dal mio negozio,sono quelle vere...le altre per me nemmeno esistono (discorso che ho sentito fare,purtroppo)...eppure,anche sulla mia c'è il marchio Triumph...e che devo fare? la butto? la regalo? certo che no...uno poi alla fine si arrangia e si rivolge alla concorrenza,se questo è il trattamento ricevuto da chi il marchio lo dovrebbe tutelare sempre ed ovunque,anche e ben oltre le scadenze di garanzia ufficiale.
non credo che i 15 min. persi appresso ad una moto che passa di lì per un motivo grave ed urgente,siano poi così influenti sul rispetto delle consegne dei lavori programmati...in compenso ci guadagna l'immagine del dealer,che può tornare utile per un eventuale presa in considerazione per una futura moto nuova. ma purtroppo si assiste sempre più ad un decadimento dell'aspetto passionale rispetto a quello per i grandi numeri di vendita. ed ad un marchio motociclistico come Triumph non giova di sicuro. almeno finche non venderà come Honda o Yamaha...ottimi prodotti ma di appeal dozzinale,che non necessitano sicuramente di atti di fede al momento dell'acquisto.

Pierc
04/07/2007, 07:25
yesssss...proprio lui!
siamo amici da parecchi anni...un gran bravo ragazzo!





io la vedo sotto un altro punto di vista...rifacendomi anche allo scritto di Flydive:
un marchio di nicchia e composto soprattutto da amatori, come Triumph, meriterebbe un assistenza un pò più "accurata" e anche paziente,se vogliamo. non dimentichiamoci che fino a qualche anno fà, vedere in giro delle Triumph (come anche delle HD e altri marchi meno conosciuti dei soliti jappo e Ducati) era un evento...
da un pò di anni a questa parte,la gente comune (me compreso)ha comiciato ad esplorare anche questo mondo...grazie soprattutto a massiccie campagne pubblicitarie e,perchè no, a modelli di successo che hanno finalmente raggiunto elevati standard qualitativi ed estetici ad un prezzo concorrenziale.
chiaro che il giro d'affari è aumentato e forse le strutture preposte non erano (o non sono) ancora all'altezza per garantire una assistenza d'eccellenza. comunque sia, non si può paragonare il cliente Triumph ad un cliente Jappo,proprio perchè il prodotto che ha acquistato non è così diffuso come gli altri...logico che questo cliente ,come prima opzione si rivolgerà a meccanici autorizzati e qualificati sulle specifiche Triumph, anche per delle banalità che probabilmente un qualsiasi meccanico saprebbe risolvere, proprio per la particolarità del prodotto. se la moto l'hai presa direttamente da un dealer ufficiale,non hai grossi problemi...ma se (sempre come me) la moto l'hai presa da un privato o da un rivenditore qualsiasi,scatta sempre quella sorta di "razzismo" tipico di chi si sente investito da un "aura divina" di diffusione del verbo motociclistico ovvero: solo le Triumph che escono dal mio negozio,sono quelle vere...le altre per me nemmeno esistono (discorso che ho sentito fare,purtroppo)...eppure,anche sulla mia c'è il marchio Triumph...e che devo fare? la butto? la regalo? certo che no...uno poi alla fine si arrangia e si rivolge alla concorrenza,se questo è il trattamento ricevuto da chi il marchio lo dovrebbe tutelare sempre ed ovunque,anche e ben oltre le scadenze di garanzia ufficiale.
non credo che i 15 min. persi appresso ad una moto che passa di lì per un motivo grave ed urgente,siano poi così influenti sul rispetto delle consegne dei lavori programmati...in compenso ci guadagna l'immagine del dealer,che può tornare utile per un eventuale presa in considerazione per una futura moto nuova. ma purtroppo si assiste sempre più ad un decadimento dell'aspetto passionale rispetto a quello per i grandi numeri di vendita. ed ad un marchio motociclistico come Triumph non giova di sicuro. almeno finche non venderà come Honda o Yamaha...ottimi prodotti ma di appeal dozzinale,che non necessitano sicuramente di atti di fede al momento dell'acquisto.

quoto!!!

valterone
04/07/2007, 11:34
Solo per fare un po' l'avvocato del diavolo, ma vediamola da un altro punto di vista.
Io porto la mia moto su appuntamento per dei lavori da finire in giornata, la sera mi dicono che la mia moto non è pronta perchè sono arrivati un paio di tipi che avevano dei problemini senza appuntamento e così hanno perso tempo, tu come la prenderesti?

Per quanto riguarda il fatto che diano la precedenza ai loro clienti, beh forse non totalmente legale e magari non bello, però molto comprensibile, e molto probabilmente sotto sotto anche voi vi aspettereste un trattamento preferenziale dal vostro meccanico rispetto ad un cliente di passaggio, no?

:wink_:Più che condivisibile. tenete presente che i carrozzieri e i meccanici chiedono il 5, a volte il 10% dell'importo del preventivo, solo per farlo...(preventivo 200 euro, vi costa 10, solo per sapere quanto spendereste...:blink:) Altrimenti dovrebbero passare il tempo a fare queste cose per nessun tornaconto. Gli studi di settore pressano...:rolleyes:
Mi sembra strano, invece, che in una concessionaria blasonata come quella non fosse già noto l'inconveniente.......vuoi che in tutti i tagliandi che avranno fatto su quel tipo di moto, non gli sia mai capitato di rompere la clip magari spostando la moto.....mah...
Comunque è evidente che la struttura ce la fa appena a seguire i clienti abituali e non avanza tempo per queste finezze. C'è da dire che magari l'hanno fatto fino a tre anni fa e si sono accorti che era tutto tempo perso...:wacko:..vai a capire...
Sarà stato il boom delle vendite ma tant'è....

bastard inside
04/07/2007, 12:26
yesssss...proprio lui!
siamo amici da parecchi anni...un gran bravo ragazzo!

vero è molto simpatico, io non lo conosco ma quando passo di la mi fermo sempre a fare 2 chiacchiere con lui

conosci anche nicola di mantova, prima aveva un'hd adesso ha una z-750, è amico di marco


non credo che i 15 min. persi appresso ad una moto che passa di lì per un motivo grave ed urgente,siano poi così influenti sul rispetto delle consegne dei lavori programmati...in compenso ci guadagna l'immagine del dealer,che può tornare utile per un eventuale presa in considerazione per una futura moto nuova. ma purtroppo si assiste sempre più ad un decadimento dell'aspetto passionale rispetto a quello per i grandi numeri di vendita. ed ad un marchio motociclistico come Triumph non giova di sicuro. almeno finche non venderà come Honda o Yamaha...ottimi prodotti ma di appeal dozzinale,che non necessitano sicuramente di atti di fede al momento dell'acquisto.

infatti come ho detto nel suo caso poteva anche guardarla

Mechano
04/07/2007, 14:32
Qualcuno non ne ha bisogno, ma io per gli altri può essere utile...

Vi faccio un regalo che ho trovato in giro per qualche rivista, un documento che parla delle garanzie legali degli acquirenti di veicoli a motore.

garanzia_veicoli.pdf (http://digilander.libero.it/mechano/garanzia_veicoli.pdf)

Space-Ace
05/07/2007, 02:00
vero è molto simpatico, io non lo conosco ma quando passo di la mi fermo sempre a fare 2 chiacchiere con lui

conosci anche nicola di mantova, prima aveva un'hd adesso ha una z-750, è amico di marco

ehm...no.
lui non lo conosco.
comunque la mia amicizia con Marco è nata molto tempo prima che lui facesse questo lavoro. infatti neanche sapevo che lavorava alla Triumph...l'ho scoperto dopo che ho comprato la moto (era da un bel pò che non ci si vedeva...).

...comunque...
il sistema di soddisfare buona parte dei clienti...e anche i proprietari,esisterebbe pure...
basterebbe "appaltare" la manutenzione ad altre officine locali,di buona fama e di fiducia da parte del dealer...opportunamente addestrate sulle procedure e sulla tecnica specifica del marchio.
ma il fatto è che questo comporterebbe una riduzione del guadagno da parte del dealer...e si sà...perdere soldi dà fastidio...ma di sicuro ne guadagnerebbe il prestigio e l'affidabilità del dealer,in quanto rispetterebbe le aspettative e la puntualità verso i clienti.
piuttosto di avere un mezzo servizio da parte dell'officina della Casa con conseguente allungamento dei tempi di consegna dei lavori,preferisco un servizio completo e rapido anche se effettuato da altri,purchè questi godano della fiducia della Casa e siano in grado di certificare i lavori.
il problema lo si ha proprio a causa delle garanzie,che necessitano del famoso libretto timbrato,ma non credo che fare un tagliando sia un arte concessa a pochi eletti :biggrin3:
ci sono in giro validi meccanici che sanno risolvere i casi più disparati e anzi: questi di solito sono dei liberi professionisti che non necessariamente si legano ad un singolo marchio,ma bensì se la cavano con tutte le moto. e ai quali,la maggior parte dei motociclisti si rivolge una volta scaduto il periodo di garanzia.
non trovo giusto inoltre,che un cliente debba subire un fermo moto esageratamente lungo,perchè non c'è il tempo materiale di eseguire un semplice tagliando presso l'officina della Casa,in quanto questa è oberata di lavoro e non vuole cederlo in nome del guadagno...nutro seri dubbi che poi il lavoro sia effettuato con precisione da uno che lavora a ritmi da catena di montaggio...l'errore è ben più probabile...
sostanzialmente non si può essere schiavi di un timbro...:wacko:
molti concessionari di altre marche,qui nella mia zona,questo discorso l'han capito da tempo e indirizzano i loro clienti presso altre officine di loro fiducia, quando non sono in grado di dare un servizio celere ed adeguato. e si è comunque in regola con le garanzie. e i loro clienti sono più soddisfatti...e ritornano a servirsi di loro per le future moto.

Pierc
05/07/2007, 07:20
ehm...no.
lui non lo conosco.
comunque la mia amicizia con Marco è nata molto tempo prima che lui facesse questo lavoro. infatti neanche sapevo che lavorava alla Triumph...l'ho scoperto dopo che ho comprato la moto (era da un bel pò che non ci si vedeva...).

...comunque...
il sistema di soddisfare buona parte dei clienti...e anche i proprietari,esisterebbe pure...
basterebbe "appaltare" la manutenzione ad altre officine locali,di buona fama e di fiducia da parte del dealer...opportunamente addestrate sulle procedure e sulla tecnica specifica del marchio.
ma il fatto è che questo comporterebbe una riduzione del guadagno da parte del dealer...e si sà...perdere soldi dà fastidio...ma di sicuro ne guadagnerebbe il prestigio e l'affidabilità del dealer,in quanto rispetterebbe le aspettative e la puntualità verso i clienti.
piuttosto di avere un mezzo servizio da parte dell'officina della Casa con conseguente allungamento dei tempi di consegna dei lavori,preferisco un servizio completo e rapido anche se effettuato da altri,purchè questi godano della fiducia della Casa e siano in grado di certificare i lavori.
il problema lo si ha proprio a causa delle garanzie,che necessitano del famoso libretto timbrato,ma non credo che fare un tagliando sia un arte concessa a pochi eletti :biggrin3:
ci sono in giro validi meccanici che sanno risolvere i casi più disparati e anzi: questi di solito sono dei liberi professionisti che non necessariamente si legano ad un singolo marchio,ma bensì se la cavano con tutte le moto. e ai quali,la maggior parte dei motociclisti si rivolge una volta scaduto il periodo di garanzia.
non trovo giusto inoltre,che un cliente debba subire un fermo moto esageratamente lungo,perchè non c'è il tempo materiale di eseguire un semplice tagliando presso l'officina della Casa,in quanto questa è oberata di lavoro e non vuole cederlo in nome del guadagno...nutro seri dubbi che poi il lavoro sia effettuato con precisione da uno che lavora a ritmi da catena di montaggio...l'errore è ben più probabile...
sostanzialmente non si può essere schiavi di un timbro...:wacko:
molti concessionari di altre marche,qui nella mia zona,questo discorso l'han capito da tempo e indirizzano i loro clienti presso altre officine di loro fiducia, quando non sono in grado di dare un servizio celere ed adeguato. e si è comunque in regola con le garanzie. e i loro clienti sono più soddisfatti...e ritornano a servirsi di loro per le future moto.

ma fecendo riferimento alla legge Monti e al tuo discorso, la garanzia non dovrebbe decadere senza il timbro ufficiale triumph se l'officina che esegue i tagliandi lo fa in regola no????

bramo7
05/07/2007, 07:43
io sono convinto che un concessionario lavori per l'80% sull'officina e se non ti danno il 100% di cortesia e non ti rassicurano e soprattutto lavorano male perdono la clientela!
hai fatto bene, cambia il conce e non comprare più una moto da loro!

matteoc80
05/07/2007, 08:14
vero è molto simpatico, io non lo conosco ma quando passo di la mi fermo sempre a fare 2 chiacchiere con lui

Ma sei sicuro che abbia tempo di far 2 chiacchere con te!? :blink: :ipno:

Non ci passare più a fargli perdere tempo! che sennò ai clienti affezionati e "diretti" (che poi mi dovrebbero spiegare icche vor dì, io appena entro in un concessionario sono già un potenzile cliente) gli consegnano la moto in ritardo... :nonono:

mah!?....................... un' ci si crede!

Se posso io spezzo una lancia in favore del conce a lucca da cui vado che se ho qualche problema, magari anche stupido, mi controlla la cosa e se non è normale cerca di sistemarla... magari lo fa perchè semplicemente sono cliente "diretto" :linguaccia2:

Cmq io prima avevo una suzuki e... dopo il primo tagliando dall'officina del concessionario non ci sono più andato! il perchè?
due parole, LADRI APPROFITTATORI!

Space-Ace
05/07/2007, 12:28
ma fecendo riferimento alla legge Monti e al tuo discorso, la garanzia non dovrebbe decadere senza il timbro ufficiale triumph se l'officina che esegue i tagliandi lo fa in regola no????


in teoria dovrebbe essere così...
il problema nasce se l'officina che esegue il tagliando non viene riconosciuta dalla Casa nel caso di applicazione della garanzia per un eventuale guasto o rotture di particolari che magari non hanno a che fare col tagliando stesso...
vedi il caso qui descritto: non credo che la rottura di quel supporto del cavo sia da imputare ad un tagliando fatto male,si è rotto e basta. e va cambiato senza discutere,se la moto è ancora in garanzia. ma la prima cosa che un dealer guarda per applicarla, è proprio il libretto dei tagliandi...se non sono in regola,anche come autorizzazioni...ti fanno 1000 storie e a volte uno ci rinuncia e paga di tasca sua,specie se c'è l'urgenza (stagione in corso) o l'assurdità di tener ferma la moto per una perizia da parte dell'ispettore...
se poi la moto non è stata venduta da quel dealer a cui ci si rivolge,apriti cielo!!!! magari il pezzo te lo cambiano e il lavoro te lo fanno lo stesso...ma dopo che sono stati soddisfatti tutti i loro clienti diretti e se uno di loro ha bisogno dello stesso particolare,stai sicuro che lo danno a lui invece che a te.anche se sei arrivato prima a chiederlo...
quindi la via più rapida è quella di pagare. :mad:
questo è un comportamento tipico di tutti i dealer,di qualsiasi marca...non esclusivo Triumph. e questo fà sì che, almeno per il periodo di garanzia, tutti si rivolgano all'officina della Casa per i tagliandi. proprio per non dover perdere fiducia in caso di applicazione della garanzia,mica perchè sono più bravi...e il dealer è ben contento perchè con un tagliando ha un ottimo rapporto guadagno/lavoro,mentre con una ricerca guasto,spende molto tempo e non è detto che corrisponda un adeguato guadagno...quindi non perde tempo a guardarti la moto,quando ha l'officina piena di tagliandi da fare...

bastard inside
06/07/2007, 08:15
Ma sei sicuro che abbia tempo di far 2 chiacchere con te!? :blink: :ipno:

Non ci passare più a fargli perdere tempo! che sennò ai clienti affezionati e "diretti" (che poi mi dovrebbero spiegare icche vor dì, io appena entro in un concessionario sono già un potenzile cliente) gli consegnano la moto in ritardo... :nonono:

mah!?....................... un' ci si crede!

mica ci vado tutti i giorni, ci sarò andato 2 volte i 2 anni

matteoc80
06/07/2007, 10:32
mica ci vado tutti i giorni, ci sarò andato 2 volte i 2 anni

mica ti devi giustificare con me, ahh bastard stavo a scherza... :linguaccia2:

Flydive
06/07/2007, 10:59
(che poi mi dovrebbero spiegare icche vor dì, io appena entro in un concessionario sono già un potenzile cliente)

Hai ragione, potenziale, magari poi non ti fai più vedere e compri la moto da un'altra parte.



Non ci passare più a fargli perdere tempo! che sennò ai clienti affezionati e "diretti" (che poi mi dovrebbero spiegare icche vor dì, io appena entro in un concessionario sono già un potenzile cliente) gli consegnano la moto in ritardo... :nonono:

mah!?....................... un' ci si crede!

Vero, magari un cliente passante non ritarda la consegna di una moto, ma poi magari ne arriva un altro, poi un altro ed i tempi si accumulano. Poi ai tempi quando lavoravo in officina mi capitato più di una volta che si presentasse un cliente per far vedere un problemino di 5 min e poi "già che ci sei potresti controllare anche questo? Già che se lì daresti una stretta a quei bulloni, ecc" i 5 min diventano mezzora.

Poi onore a te che dai sempre la precedenza agli altri rispetto alla tua moto, ma esiste gente che dice : "hey, ho comprato la moto da te, ti ho dato parecchi Eurini, dovresti dare la precedenza a me invece che a uno che passa per caso"

Pensa che ce n'è pure su sto forum di gente che pensa di avere dei diritti perchè ha comperato la moto dal concessionario.....:wink_:

VonRichthofen
06/07/2007, 11:33
ci sono in giro validi meccanici che sanno risolvere i casi più disparati e anzi: questi di solito sono dei liberi professionisti che non necessariamente si legano ad un singolo marchio,ma bensì se la cavano con tutte le moto. e ai quali,la maggior parte dei motociclisti si rivolge una volta scaduto il periodo di garanzia.

Puoi rivolgerti ANCHE nel periodo di garanzia da un valido meccanico generico purchè utilizzi i pezzi originali e il lavoro venga certificato.Lo stabilisce la normativa europea 1400 in quanto servirsi esclusivamente della reta assistenziale della casa madre andrebbe contro la libera concorrenza.
Infatti io mio servo dal mio mecca senza problemi.......la legge la trovi in rete.

Space-Ace
06/07/2007, 12:43
Puoi rivolgerti ANCHE nel periodo di garanzia da un valido meccanico generico purchè utilizzi i pezzi originali e il lavoro venga certificato.Lo stabilisce la normativa europea 1400 in quanto servirsi esclusivamente della reta assistenziale della casa madre andrebbe contro la libera concorrenza.
Infatti io mio servo dal mio mecca senza problemi.......la legge la trovi in rete.

sono più che d'accordo...anch'io faccio come te.
il fatto è che poi si presentano i casi qui descritti...che se la moto non è stata assistita(e/o venduta) dall'officina della casa,non viene degnata di considerazione...:wink_:

VonRichthofen
06/07/2007, 12:51
perchè molti non lo sanno o ci provano.....basta dirglielo in faccia come stanno le cose,facendo vedere che sai bene come muoverti e vedrai che qualcosa ottieni.

Dura
06/07/2007, 13:23
Questo argomento è MOLTO interessante..io non ne sapevo nulla di questa legge,uno dei freni nell'acquisto di una Triumph era anche per il discorso assistenza autorizzata,essendo di Prato e il concessionario con officina è a Firenze(ok sono 20/25 km..sicuramente c'è chi lo ha + lontano)mi scocciava andare non solo per i tagliandi ma per qualsiasi magagna laggiu'...ho un meccanico di fiducia qua e se andasse bene il discorso sarei molto contento.
Mi dispiace che si spinga molto a far fare i tagliandi alle officine autorizzate,ok è comprensibile,ma scriverlo nei libretti e farlo passare per obbligo mi sa molto di truffa!!!vale per tutte le marche ovvio...:dry:
una bella sculacciata ai truffaldini:ph34r:

VonRichthofen
06/07/2007, 13:28
Questo argomento è MOLTO interessante..io non ne sapevo nulla di questa legge,uno dei freni nell'acquisto di una Triumph era anche per il discorso assistenza autorizzata,essendo di Prato e il concessionario con officina è a Firenze(ok sono 20/25 km..sicuramente c'è chi lo ha + lontano)mi scocciava andare non solo per i tagliandi ma per qualsiasi magagna laggiu'...ho un meccanico di fiducia qua e se andasse bene il discorso sarei molto contento.
Mi dispiace che si spinga molto a far fare i tagliandi alle officine autorizzate,ok è comprensibile,ma scriverlo nei libretti e farlo passare per obbligo mi sa molto di truffa!!!vale per tutte le marche ovvio...:dry:
una bella sculacciata ai truffaldini:ph34r:

vale per tutti i veicoli,auto,moto,ecc....

Collins S.r.l. - Notiziario Motoristico online (http://www.netcollins.com/atticonvegno.htm#)

legge monti (http://www.lautoparti.it/legge_monti.htm)

Dura
06/07/2007, 13:46
Grazie...stampata la legge...
una domanda:io quindi mi muovo completamente col mio mecca per tagliandi e altre operazioni,se necessito di un ricambio ne prendo uo originale ok?
metti che siccede un danno da garanzia,è il mio meccanico che deve fare richiesta a Triumph Italia e dimostrare che tutte le operazioni fatte sono a "norma Triumph" con relativi pezzi di ricambio?

VonRichthofen
06/07/2007, 18:44
sulla fattura della riparazione va riportato il codice del ricambio originale usato.
se devi fare un intervento in garanzia la porti in triumph normalmente....se ti fanno storie(molto probabile:D)gli ricordi la normativa vigente....

corteo76
10/09/2007, 17:07
Ciao a tutti in special modo a Mechano piacere di leggerti,
ho trovato adesso questo post........

voglio innanzi tutto dire che non è il solo che si sia trovato male di fronte a Mr."Martini niente soldi niente festa", anch'io personalmente, proprio per i motivi descritti molto bene da Mechano, fin troppo signore nell'evitare colore nella descrizione degli eventi..... :)

come detto da molti di voi posso solo parlar bene dei meccanici di VR (Marco è un grande) molto gentili e sopratutto competenti.

Della serie ..... a suo tempo ...... la garanzia non mi è servita a nulla, mi ha fatto perdere un sacco di tempo, mi sono incazz.... per la scortesia, ho speso soldi per riparazioni che non sono servite a nulla e non sto qui ad allungare il post.... a suo tempo avevo messo a conoscenza di ciò anche Triumph Italia che gentilmente mi ha fatto presente che rispetto ad un volume di vendita ottimo ed in crescita (brao !!) x ALCUNE PERSONE (non siamo soli Mecha) che si lamentavano rappresentavamo comunque una minima parte dei clienti che ipoteticamente erano soddisfatti.


ps. molti amici di Vr me compreso, lo chiamano Mr.Martini "niente soldi niente festa" se hai acquistato una moto, non importa se da privato a privato, ma non da lui, è come se tu non avessi una moto Triumph e spera in ogni caso di non aver problemi sulla tua moto!!!! è vero che non tutti ne parlano male, ed ha sicuramente dei pregi che concordo.......ma non mi và di dire..... perchè il "cliente" non ne avrebbe alcun beneficio in quanto pregi per la propria persona.

100% di solidarietà
Ciao