Visualizza Versione Completa : ILIAD - Discussione ufficiale
É sicuramente tra le notizie piu chiaccherate,qualcuno di voi l ha provato il nuovo operatore francese????
Io ho ordinato stasera 2 sim...sito ben fatto e registrazione chiara e semplice,vediamo...
Mauro MCF
13/06/2018, 22:04
Personalmente ho tribolato per anni con le compagnie telefoniche:taz: e ora che ho finalmente spuntato un piano tariffario che trovo conveniente e soprattutto con una buona copertura ho paura di dover ricominciare tutto da capo.:cry:
Però ben venga la concorrenza, soprattutto in questo settore, magari serve per far abbassare un po' le tariffe.:w00t:
Dai allora a breve ci racconterai come funziona questa Iliad, chissà magari…..:cipenso::oook:
Anche io ho provato a cambiare operatore e non mi sono trovato affatto bene quindi ho dovuto fare dietro front, ho visto però che questi hanno delle tariffe moooolto vantaggiose, attendo con interesse le prime impressioni
ho la sim da qualche giorno, a Roma non mi sembra dia problemi. Non ha la velocità di Tim e Vodafone ma più che sufficiente per fare tutto.
Amigu1974
14/06/2018, 07:20
un mio collega ha preso la sim da un paio di giorni, mi incuriosisce molto sperando che non sia il solito specchio per le allodole, mi informerò come si trova a livello di connessione internet, copertura e tariffe.
presa ieri, arriverà fra qualche giorno, vi saprò dire
leon1775
14/06/2018, 10:39
Essendo un operatore virtuale immagino che si appoggi sulle infrastrutture di altri operatori...qualcuno ne sa niente in merito?
sulla convenienza non c'è dubbio anche se oramai siamo arrivati ad un punto in cui il servizio (minuti/sms/traffico internet) offerto eccede le necessità effettive...adesso il discrimine lo fa la qualità...in particolare la copertura del segnale e la stabilità e velocità di connessione...io sono di recente passato da TRE a TIM spendendo anche qualcosa in più mensilmente...ma ho poi scoperto che a casa mia il segnale è praticamente assente...assurdo!!! ero passato a TIM proprio nella convinzione che a livello generale avesse una migliore copertura...se non avessi la fibra a casa lo avrei sostituito il giorno dopo.
Fabio Pal
14/06/2018, 10:49
Seguo con interesse. Vediamo come funziona
Sembra che questa nuova compagnia sia indagata per via di controlli sugli utenti scarsi...[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dalla piramide del cocco
Il prezzo è allettante...le condizioni generali anche...la copertura sembra sia (esclusi i picchi di montagna) totale
... Mi chiedo dove sia la fregatura...
Si appoggia su rete Wind.
Lamps
Fatta portabilità da TIM con la quale ero da....oltre una 20° di anni abbondanti.
Qualità linea, velocità rete in generale e tempi consegna SIM, ecc., al...."minimo sindacale" [tra le altre cose non sono ancora riuscito a capire nè a farmi spiegare, da ILIAD, come configurare la "posta in uscita" (SMTP ecc.) sullo smartphone] ; ma faceva parte di "rischi" della novità; quindi.....ci stà.
Ora vedrò; sè le cose migliorano (cosa che immagino) in tempi ragionevoli (visto che hanno un ottimo "curriculum vitae" :) )...bene, se....nò opterò per altre opportunità
Essendo un operatore virtuale immagino che si appoggi sulle infrastrutture di altri operatori...qualcuno ne sa niente in merito?
sulla convenienza non c'è dubbio anche se oramai siamo arrivati ad un punto in cui il servizio (minuti/sms/traffico internet) offerto eccede le necessità effettive...adesso il discrimine lo fa la qualità...in particolare la copertura del segnale e la stabilità e velocità di connessione...io sono di recente passato da TRE a TIM spendendo anche qualcosa in più mensilmente...ma ho poi scoperto che a casa mia il segnale è praticamente assente...assurdo!!! ero passato a TIM proprio nella convinzione che a livello generale avesse una migliore copertura...se non avessi la fibra a casa lo avrei sostituito il giorno dopo.Non è un operatore virtuale.. Si aggiunge ai tre già esistenti( Tim Vodafone wind-3)
Ha preso le frequenze lasciate libere dalla fusione tra Wind e tre..
macheamico6
14/06/2018, 12:09
E pensare che nel '92,
allorché presi il mio primo cellulare,
c'era regime di monopolio Telecom e stop,
non lo usavo quasi mai,
le poche volte che provavo ad usarlo il segnale era debolissimo se non addirittura assente,
quindi le conversazioni, laddove possibili, erano di una qualità oscena,
la rete era e-tacs e serviva unicamente per la voce (quindi no SMS che arrivarono con la rete GSM anni dopo),
se dovevi chiamare un altro cellulare spendevi un botto
(e se c'aveva prefisso 0330 spendevi un superbotto, mi pare sulle 3mila lire al minuto con scatto alla risposta),
E LE MIE BOLLETTE BIMESTRALI ERANO DI CIRCA 300MILA LIRE (ma conoscevo gente che spendeva anche 1mln).
Ora state a spidocchiare switchando da un operatore all'altro se trovate un'offerta all-inclusive che vi costa 8 anziché 10 euri al mese.
Sapete che vi dico?!!!
Che è meglio se non ve lo dico (tanto avete capito, no?! :laugh2:)
questi si che so' problemi seri
macheamico6
14/06/2018, 12:14
questi si che so' problemi seri
'nfatti :biggrin3:
Io ero indeciso perchè stufo di foraggiare vodafone con quasi 20 euro al mese.
Essendo cliente fastweb a casa, ho approfittato della loro offerta. 6 euro con 10 giga, 300 min e 300 sms, si appoggia alla rete Tim.
Allo stesso prezzo Iliad offre di più, ma per adesso non mi sono fidato...
E pensare che nel '92,
allorché presi il mio primo cellulare,
c'era regime di monopolio Telecom e stop,
non lo usavo quasi mai,
le poche volte che provavo ad usarlo il segnale era debolissimo se non addirittura assente,
quindi le conversazioni, laddove possibili, erano di una qualità oscena,
la rete era e-tacs e serviva unicamente per la voce (quindi no SMS che arrivarono con la rete GSM anni dopo),
se dovevi chiamare un altro cellulare spendevi un botto
(e se c'aveva prefisso 0330 spendevi un superbotto, mi pare sulle 3mila lire al minuto con scatto alla risposta),
E LE MIE BOLLETTE BIMESTRALI ERANO DI CIRCA 300MILA LIRE (ma conoscevo gente che spendeva anche 1mln).
Ora state a spidocchiare switchando da un operatore all'altro se trovate un'offerta all-inclusive che vi costa 8 anziché 10 euri al mese.
Sapete che vi dico?!!!
Che è meglio se non ve lo dico (tanto avete capito, no?! :laugh2:)
e avevi il dubbio tra tariffa rossa e blu...poi arrivò l'arancione
massimio
14/06/2018, 12:28
E pensare che nel '92,
allorché presi il mio primo cellulare,
c'era regime di monopolio Telecom e stop,
non lo usavo quasi mai,
le poche volte che provavo ad usarlo il segnale era debolissimo se non addirittura assente,
quindi le conversazioni, laddove possibili, erano di una qualità oscena,
la rete era e-tacs e serviva unicamente per la voce (quindi no SMS che arrivarono con la rete GSM anni dopo),
se dovevi chiamare un altro cellulare spendevi un botto
(e se c'aveva prefisso 0330 spendevi un superbotto, mi pare sulle 3mila lire al minuto con scatto alla risposta),
E LE MIE BOLLETTE BIMESTRALI ERANO DI CIRCA 300MILA LIRE (ma conoscevo gente che spendeva anche 1mln).
Ora state a spidocchiare switchando da un operatore all'altro se trovate un'offerta all-inclusive che vi costa 8 anziché 10 euri al mese.
Sapete che vi dico?!!!
Che è meglio se non ve lo dico (tanto avete capito, no?! :laugh2:)
BARBONI!!!!!!!!!!!!!!!
carmelo23
14/06/2018, 13:31
BARBONI!!!!!!!!!!!!!!!
Per pochi euro,rischiare poca copertura e velocità????? Ti quoto:oook:
leon1775
14/06/2018, 13:50
macheamico6 anche io ho vissuto (ero giovanissimo) la nascita dei cellulari e la loro progressiva evoluzione ed espansione...
io avevo rigorosamente la tariffa rossa....ovvero telefono spento di giorno e qualche chiamata di sera magari alla fidanzata lontana.
Poi addirittura la tariffa diventò gratuita di notte...se non ricordo male...
....poi nel 2006/7 arrivò l'i.phone 3G con le sue app....mia moglie lo ebbe dal suo donatore di lavoro come cellulare aziendale...ed io lungimirante come sempre...ma che ci fai con quelle cagate lì...spendere uno sproposito per i giochini ed altre applicazioni inutili...non prenderà mai piede...
oggi in effetti facciamo gli spilorci per 10€ al mese....infatti il mio discorso era incentrato più sul miglioramento del servizio...
per esperienza personale , mi è capitato di essere in gruppo con amici in moto ed uno di questi aveva avuto un piccolo incidente, purtroppo eravamo in zona collinare con copertura telefonica quasi assente...tranne TIM...con la quale abbiamo potuto chiamare subito soccorso...
in quella occasione ho detto...passo a TIM...non vorrei trovarmi nella situazione di avere un problema alla moto , magari da solo, e non avere lo strumento per chiamare aiuto.
É sicuramente tra le notizie piu chiaccherate,qualcuno di voi l ha provato il nuovo operatore francese????
Io ho ordinato stasera 2 sim...sito ben fatto e registrazione chiara e semplice,vediamo...
Ordinate il 01/06/2018 n.2 sim con registrazione online e relativo video di conferma per il passaggio a Iliad avendo fatto la portabilità (una non me l'hanno accettata perchè per loro il video era poco chiaro e l'hanno spedita con corriere espresso arrivatami in due giorni) mentre la seconda che la registrazione webcam è andata a buon fine me l'hanno spedita con Nexive... ad oggi deve ancora arrivarmi quella con quest'ultima spedizione :mad:. Detto ciò la prima sim la sto usando bene già da una settimana. In zona Mestre/Venezia la ricezione e la navigazione è davvero buona (la confronto con Wind che era il mio precedente operatore e che dalle nostre parti riceve benissimo oltre ad essere la rete utilizzata da Iliad). Da pochi giorni hanno risolto pure il problema dell'indirizzo IP Francese, ora è italiano e per 5,99 € posso ritenermi davvero soddisfatto. Siamo ben lontani dalla ricezione che avevo con la rete Vodafone, ma onestamente per il servizio che mi sta offrendo, Iliad la consiglio caldamente. Ovviamente è una nuova compagnia e avrà margini di crescita, sia nella sua diffusione commerciale (punti vendita) e sia nel miglioramento futuro della sua ricezione. Per il giudizio definitivo aspetterò il momento che attiveranno le loro antenne e non utilizzeranno più solo la rete Wind. Fammi sapere come ti trovi appena ti arriva e se dalle tue parti la ricezione è decente o meno. C'è pure il gruppo facebook che ti aggiorna in tempo reale sulla sua copertura e sui problemi che gli utenti riscontrano :cool:
Ps. inoltre spero duri davvero molto nel nostro mercato questa nuova compagnia... se guardate a parità di costi, le offerte di navigazione/telefono proposte dagli altri operatori sono aumentate del 107% come riferimento ai mesi del 2017. Se Iliad prende piede e i soliti noti operatori cominceranno ad abbassarsi "le braghe" allora potrei pure ritornare a Vodafone o Tim... ma per il momento consiglio a tutti Iliad :oook:
Sottoscritto, attendo l'arrivo della SIM. Perchè non c'è vincolo temporale al contratto, posso recedere quando voglio. Se non funziona, cambio senza problemi. E a Wind/Tre gli annullo via via tutti i contratti: 52 GB di traffico a contratto, dopo i 30 passa a velocità ridotta. E vai a trovare questa condizione nella documentazione, nella app, nel sito area clienti se sei capace :dry:...
iNge1337
14/06/2018, 15:27
Se non avessi fatto recentissimamente la triangolazione Wind-Poste-Vodafone per avere 20Gb e 1000 Minuti a 7€ sarei certamente passato ad Iliad, ora non mi conviene piu di tanto ma certo che alla prima rimodulazione provero' anche io Iliad :w00t:
Gli operatori "storici" hanno sempre fatto cartello nel recente passato, c'è stato un breve periodo qualche anno fa in cui avevano calato un po' le braghe e si trovavano tariffe con 20 Gb a 7€ (specialmente wind) ma era durato poco, subito dopo erano partite rimodulazioni a gogo...
La cosa che mi fa piacere è il ribasso dei prezzi che per noi consumatori non fa male...
Poi al netto di casi specifici (esistono ancora zone dove uno prende e l'altro no e viceversa) o per i pochi per i quali sono essenziali velocità e/o copertura (non certo chi manda cagate sui gruppi whatsapp) si puo cercare il costo minore che tanto un operatore vale l'altro..
IMHO
Da informatico mi ritengo solo che contento di vedere questa nuova realtà,ormai erano anni di prezzi personalmente troppo alti e di cartello davvero sporco...cmq vada in 15gg ha già lasciato il segno iliad...vedi TIM che ha calato le braghe non poco con offerte che sbatteva a 25 euro ora a 7-10 euro...
mammamia!!!!
vorrei dire tante cose ma mi auto censuro :botteee:
e comunque vedo che la "massa" è stata addomesticata per bene
mammamia!!!!
vorrei dire tante cose ma mi auto censuro :botteee:
e comunque vedo che la "massa" è stata addomesticata per bene
Sentiamo dai...se parla malgioglio possono parlare tutti al mondo no???
Sono curioso di sapere pure io cosa nel pensa Sting in merito a questa nuova compagnia. Il bello del forum è proprio lo scambio di opinioni ed esperienze. Se sai qualcosa di utile per tutti noi, sono ben felice di sentire quello che sai :oook:
carmelo23
15/06/2018, 10:17
Iliad, la prova "su strada". Su copertura e velocità gli altri operatori fanno meglio del nuovo arrivato - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2018/06/14/news/iliad_la_prova_su_strada_su_copertura_e_velocita_gli_altri_operatori_fanno_meglio_del_nuovo_arrivato-198921419/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S1.6-T1)
Monacograu
15/06/2018, 10:27
Iliad, la prova "su strada". Su copertura e velocità gli altri operatori fanno meglio del nuovo arrivato - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2018/06/14/news/iliad_la_prova_su_strada_su_copertura_e_velocita_gli_altri_operatori_fanno_meglio_del_nuovo_arrivato-198921419/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S1.6-T1)
E io che ti pensavo in ferie :)
E pensare che nel '92,
allorché presi il mio primo cellulare,
c'era regime di monopolio Telecom e stop,
non lo usavo quasi mai,
le poche volte che provavo ad usarlo il segnale era debolissimo se non addirittura assente,
quindi le conversazioni, laddove possibili, erano di una qualità oscena,
la rete era e-tacs e serviva unicamente per la voce (quindi no SMS che arrivarono con la rete GSM anni dopo),
se dovevi chiamare un altro cellulare spendevi un botto
(e se c'aveva prefisso 0330 spendevi un superbotto, mi pare sulle 3mila lire al minuto con scatto alla risposta),
E LE MIE BOLLETTE BIMESTRALI ERANO DI CIRCA 300MILA LIRE (ma conoscevo gente che spendeva anche 1mln).
Ora state a spidocchiare switchando da un operatore all'altro se trovate un'offerta all-inclusive che vi costa 8 anziché 10 euri al mese.
Sapete che vi dico?!!!
Che è meglio se non ve lo dico (tanto avete capito, no?! :laugh2:)
E i film erano in biancon e nero :senzaundente:
macheamico6
15/06/2018, 12:15
Iliad, la prova "su strada". Su copertura e velocità gli altri operatori fanno meglio del nuovo arrivato - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2018/06/14/news/iliad_la_prova_su_strada_su_copertura_e_velocita_gli_altri_operatori_fanno_meglio_del_nuovo_arrivato-198921419/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S1.6-T1)
écchissenefrega?!!!
cosa vuoi che conti la qualità del servizio se ti fanno spendere 10 euro di meno al mese, ma fossero anche solo 2due2......
daniele1984
15/06/2018, 20:36
io uso ILIAD da ormai una settimana... copertura perfetta, meglio dell'operatore precedente (tre) e velocità internet uguale se non più veloce... prima spendevo quasi 20€... sono pienamente soddisfatto... Zona Vicenza, Padova e Verona
E pensare che nel '92,
allorché presi il mio primo cellulare,
c'era regime di monopolio Telecom e stop,
non lo usavo quasi mai,
le poche volte che provavo ad usarlo il segnale era debolissimo se non addirittura assente,
quindi le conversazioni, laddove possibili, erano di una qualità oscena,
la rete era e-tacs e serviva unicamente per la voce (quindi no SMS che arrivarono con la rete GSM anni dopo),
se dovevi chiamare un altro cellulare spendevi un botto
(e se c'aveva prefisso 0330 spendevi un superbotto, mi pare sulle 3mila lire al minuto con scatto alla risposta),
E LE MIE BOLLETTE BIMESTRALI ERANO DI CIRCA 300MILA LIRE (ma conoscevo gente che spendeva anche 1mln).
Ora state a spidocchiare switchando da un operatore all'altro se trovate un'offerta all-inclusive che vi costa 8 anziché 10 euri al mese.
Sapete che vi dico?!!!
Che è meglio se non ve lo dico (tanto avete capito, no?! :laugh2:)
Hai ragione (ricordo anche io quei tempi:biggrin3:) ma se nel tempo non ci fosse stata un po' di concorrenza oggi avremmo ancora 1.5€/min con scatto alla risposta e una tariffa internet con costi e soprattutto prestazioni conseguenti...
Io ho sempre avuto Tim...e ad un certo punto vedendo che il mio piano tariffario stava diventando ridondante ho chiesto di cambiarlo...niente da fare!... Alla fine sono passato a Wind e ti posso dire che per meno della metà della spesa ho stessi min/mese stessi messg e il triplo di traffico dati...il bello è che (con mio stupore) ho scoperto che Wind dalle mie parti ha più segnale di Tim e nella navigazione funziona meglio nelle zone dove non arriva il segnale 4G (vero e fastodioso tallone di Achille di Tim)...
... Che poi dopo essere passato a Wind la Tim magicamente mi offre il piano tariffario che avevo chiesto:dry:
Per cui IMHO ben venga la concorrenza:oook:
senza tanti "trionfalismi" francesi.....
Kena Mobile proroga la Kena Power: per tutti 1000 minuti, 50 SMS e 20 GB a 5 euro/mese
ma di cosa stiamo parlando?
senza tanti "trionfalismi" francesi.....
Kena Mobile proroga la Kena Power: per tutti 1000 minuti, 50 SMS e 20 GB a 5 euro/mese
ma di cosa stiamo parlando?
Dai e dai alla fine ci arriviamo a 1€/mese tutto compreso :oook:
senza tanti "trionfalismi" francesi.....
Kena Mobile proroga la Kena Power: per tutti 1000 minuti, 50 SMS e 20 GB a 5 euro/mese
ma di cosa stiamo parlando?Qualche differenza c'è. Iliad minuti e sms illimitati e si viaggia in 4g mentre con Kena max 3g.
Qualche differenza c'è. Iliad minuti e sms illimitati e si viaggia in 4g mentre con Kena max 3g.
Se (a quanto ho letto nel sito) Kena lavora sul traffico dati 3g di Tim allora è una sòla:wacko:... Il 3g di Tim non va nemmeno a spingerlo
Se (a quanto ho letto nel sito) Kena lavora sul traffico dati 3g di Tim allora è una sòla:wacko:... Il 3g di Tim non va nemmeno a spingerlo
concordo,tra l'altro piuttosto che passare a kena mobile vado con la cabina telefonica...i sotto operatori come le sottomarche puzzano spesso di chiavata... ;)
adesso mi faccio una iliad per il tablet della mia compagna cosi testo la linea da reggio emilia a reggio calabria tra 15gg :)
Adesso anche Fastweb si muove, anche se riserva l'offerta più vantaggiosa ai suoi clienti del fisso
Mobilegiga_res (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/landing/mobilegiga_res/?gclid=CjwKCAjwsJ3ZBRBJEiwAtuvtlH5XHhxQFB-ZgV8sg6skjUzms3zicBozlOXkPhDHS_3hcEnSwXyZABoCacUQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds&dclid=CJ_froiz3dsCFQML4AoduWYNgA)
Adesso anche Fastweb si muove, anche se riserva l'offerta più vantaggiosa ai suoi clienti del fisso
Mobilegiga_res (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/landing/mobilegiga_res/?gclid=CjwKCAjwsJ3ZBRBJEiwAtuvtlH5XHhxQFB-ZgV8sg6skjUzms3zicBozlOXkPhDHS_3hcEnSwXyZABoCacUQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds&dclid=CJ_froiz3dsCFQML4AoduWYNgA)
Io credo che il trucco sia proprio quello di cambiare e rimanere in iliad...cosi li facciamo sudare sti stronz*... ;)
2877paolo
18/06/2018, 14:36
senza tanti "trionfalismi" francesi.....
Kena Mobile proroga la Kena Power: per tutti 1000 minuti, 50 SMS e 20 GB a 5 euro/mese
ma di cosa stiamo parlando?
kena mobile è un'operatore virtuale con velocità max a 3g (è una società creata da tim per tenere i prezzi più contenuti).
oltretutto la tariffa che hai postato, non è paragonabile minimamente a quella di iliad, visto che a 5,99 ti propone minuti illimitati, sms illimitati e 30 giga di internet.
giusto ieri ne ho richiesta un altra di ILIAD per la mia compagna...
Dopo 22 anni con vodafone ho chiesto di aumentare i GB perchè si ritrova con una vodafone special datata da 11 euro al mese circa,mi hanno risposto che con altri 3-4 euro aggiuntivi mi danno 10GB invece che 2GB...bye bye cari!
mammamia!!!!
vorrei dire tante cose ma mi auto censuro :botteee:
e comunque vedo che la "massa" è stata addomesticata per bene
mi devo quotare e sforzarmi di tenere la bocca chiusa, certe cose non si possono leggere:ph34r:
streetTux
19/06/2018, 06:53
l'offerta sembra buona, ma se la copertura è la qualità è quella di Wind allora non fo grandi passi in avanti.
allo stato attuale ho un'offerta da 7 o 8 € al mese, non ricordo, con 10GB di internet, 400 minuti e 400 sms.
mi garberebbe cambiare per avere una copertura e una stabilità migliore, e mi sembra che questo non sarebbe garantito con Iliad.
peccato perché a livello di concorrenza è sicuramente un passo, anche se piccolo, in avanti.
daniele1984
19/06/2018, 13:12
io sto usando iliad da quesi due settimane.. e posso confermare sia la qualità della linea sia la qualità di internet.. prende ovunque e quasi sempre in 4g.. massimo scende a 3g..
arrivata seconda sim e stasera la provo sul tablet cosi vedo come copre la mia provincia,me lo porto con me mentre faccio le assistenze...
ricordo a tutti i nuovi clienti iliad che nel pannello è possibile attivare Blocco numeri a pagamento nella sezione "LE MIE OPZIONI"
Grazie, attivato il blocco. Copertura più che buona, anche nella mia "difficile" zona
2877paolo
21/06/2018, 12:15
se volete qualche info... https://www.universofree.com/wiki-iliad/
Il vero quesito è: funziona dove mi serve?
Lavoro 10 ore al giorno in un paesino in campagna, con Tim vado in 4g spendendo 10 euro al mese, se passo ad Iliad risparmio 3-4 euro al mese ma se poi (come accadeva con Wind) il 99% del tempo sono in Edge costantemente, ne vale la pena?
Più che sul costo (parliamo di un paio di caffè al mese di differenza) e sulla quantità offerta (sfido uno che ha un semplice smartphone a consumare 10gb al mese), secondo me la vera variante è la ricezione e qualità del segnale...
Puoi sempre provare se valuti l'offerta vantaggiosa per te: non c'è alcun vincolo temporale di contratto, si può recedere in qualunque momento senza penale. Nella nostra regione cmq la copertura 4G è completa, provengo da Wind.
streetTux
21/06/2018, 14:28
Più che sul costo (parliamo di un paio di caffè al mese di differenza) e sulla quantità offerta (sfido uno che ha un semplice smartphone a consumare 10gb al mese), secondo me la vera variante è la ricezione e qualità del segnale...
beh, dei 10GB che ho me ne avanzano 2 al mese dato che uso il traffico anche e soprattutto per scopi professionali, e in un mondo sempre più multimediale fatto di elementi di definizione sempre maggiore (foto, video, ecc..) un bundle come il mio è già ad ora quasi il minimo sindacabile.
condivido comunque il ragionamento sulla vera variante, che è l'unica cosa che mi ferma al passare ad Iliad, e la prima cosa che mi farebbe mollare Wind qualora trovassi un'offerta ugualmente conveniente e con il tathering compreso.
beh, dei 10GB che ho me ne avanzano 2 al mese dato che uso il traffico anche e soprattutto per scopi professionali, e in un mondo sempre più multimediale fatto di elementi di definizione sempre maggiore (foto, video, ecc..) un bundle come il mio è già ad ora quasi il minimo sindacabile.
condivido comunque il ragionamento sulla vera variante, che è l'unica cosa che mi ferma al passare ad Iliad, e la prima cosa che mi farebbe mollare Wind qualora trovassi un'offerta ugualmente conveniente e con il tathering compreso.
Ovvio che se uno lo usa per lavoro il discorso cambia.
Io lo uso da "cliente consumatore privato" per cazzeggio (Whatsapp/Instagram/Amazon/Spotify/Forum vari ecc) esclusivamente fuori casa ed unicamente su smartphone, difficilmente sforo i 2/mese
Mia moglie ha un vecchio piano Wind da forse 1gb al mese ma il cell non lo guarda praticamente mai, paga i suoi 7/8 euro al mese e poco le frega, le basta funzionino le chiamate e whatsapp in pratica :D :D consumerà si e no 3/400 mb al mese
Dipende sempre dalle esigenze diverse da soggetto a soggetto!
streetTux
21/06/2018, 15:39
comunque non mi sembra cambiato granché nel panorama delle tariffe di telefonia mobile.. escludendo Iliad per i praticamente sicuri problemi di copertura e bontà del segnale (li ha anche Wind, di cui sono cliente da anni ormai, e loro sono su quell'infrastruttura) rimangono quindi Vodafone, che persiste in una politica di costi altissimi a parità di servizi :wacko: e Tim.. questa offre per ancora 30 ore un'interessante bundle di 20 GB (confido utilizzabile anche in tathering ma non trovo specifiche in merito) combinato a 1000 minuti di chiamata a 10€ al mese, ma non ci sono gli sms (che uso praticamente mai, ma chiaramente mi romperebbe non poco pagare una simile sciocchezza).
insomma mi rimane sempre più conveniente la mia offerta Wind con 10GB, 400 minuti e 400 sms a 7€.
insomma mi rimane sempre più conveniente la mia offerta Wind con 10GB, 400 minuti e 400 sms a 7€.
Come convenienza è ottima davvero, resta carente da quello che leggo la copertura.
Lamps
streetTux
21/06/2018, 15:55
a casa mi piglia il 4G con un'ottima banda e pure a giro solitamente la trovo.. il problema è che non è raro si metta a switchare da 4G a HSPA così ad minchiam :wacko: il che, mentre si sta ad esempio guardando un evento in streaming, comporta disdicevoli invocazioni di divinità varie :wacko:
Segnalo che Vodafone, pur mantenendo un prezzo maggiore sta iniziando a tirare su le orecchie , lanciando qualche offerta per i già clienti.
Mi è arrivato un'offerta per 1000min , 0 sms e 30giga a 9 euro/mese
Chiaro che iliad per 3 euro/mese in meno mi da di più ma personalmente preferisco rimanere in Vodafone che comunque in questi anni mi ha sempre assicurato una copertura e una qualità di segnale eccezionale rispetto a 3 e wind
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=248310&stc=1
per il momento a Palermo no comment. 4g inesistente, e speed test impietoso a favore di tim 4g+( 80mb in dw contro a malapena 8.5)
per il momento a Palermo no comment. 4g inesistente, e speed test impietoso a favore di tim 4g+( 80mb in dw contro a malapena 8.5)
80mb in download è un bel risultato
dai su che piano piano i problemi di questo paese stanno svanendo nel nulla
Anche Vodafone lancia la sua low-cost: arriva Ho per rispondere a Iliad e Fastweb - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2018/06/22/news/vodafone_lascia_ho_con_il_motto_ho_tutto_chiaro_-199693859/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S1.6-T1)
Il vero quesito è: funziona dove mi serve?
Lavoro 10 ore al giorno in un paesino in campagna, con Tim vado in 4g spendendo 10 euro al mese, se passo ad Iliad risparmio 3-4 euro al mese ma se poi (come accadeva con Wind) il 99% del tempo sono in Edge costantemente, ne vale la pena?
Più che sul costo (parliamo di un paio di caffè al mese di differenza) e sulla quantità offerta (sfido uno che ha un semplice smartphone a consumare 10gb al mese), secondo me la vera variante è la ricezione e qualità del segnale...
entri in un discorso più complesso,anche i nostri ben più quotati tim e vodafone hanno tantissime zone in cui prendono pochissimo o offrono un servizio scandaloso visto il tempo che hanno avuto a disposizione...come dici tu vedi questo 4g ma hai mai testato la reale velocità???
Ti faccio un esempio zona Reggio Emilia,Parma e Modena quindi un bel pò di km il 90% delle zone in 4g se fai un speedtest sei a 18-19MB in download (rari casi a 30-40MB)...rifai il test in H+ o 3G sei a 13-14MB di download...un utente medio cosa credi nota da sti valori per mail,whatsapp,face e telefonate???il nulla assoluto...
In sti gg ho girato tanto con il tablet iliad e sim TIM sullo smartphone e ho notato un pareggio assoluto qui in emilia,quindi per un utente medio-privato o un 60enne questa tariffa o operatore rappresenta una buonissima scelta...discorso diverso per le partite IVA
Ovvio come succede in questi casi i giornali e siti web faranno di tutto per affossare il concorrente scomodo
P.S. riassumendo che sia TIM,VODA,ILIAD ecc...il problema della bassa copertura in certe zone vale per tutti gli operatori...
Ovvio come succede in questi casi i giornali e siti web faranno di tutto per affossare il concorrente scomodo
A me invece sembra l'esatto contrario
Ma dopo quanto tempo la linea si attiva? Mi moglie ha preso per sua mamma, la sim Iliad, e dopo quasi 24 ora la linea non è ancora attiva….
entri in un discorso più complesso,anche i nostri ben più quotati tim e vodafone hanno tantissime zone in cui prendono pochissimo o offrono un servizio scandaloso visto il tempo che hanno avuto a disposizione...come dici tu vedi questo 4g ma hai mai testato la reale velocità???
Ti faccio un esempio zona Reggio Emilia,Parma e Modena quindi un bel pò di km il 90% delle zone in 4g se fai un speedtest sei a 18-19MB in download (rari casi a 30-40MB)...rifai il test in H+ o 3G sei a 13-14MB di download...un utente medio cosa credi nota da sti valori per mail,whatsapp,face e telefonate???il nulla assoluto...
In sti gg ho girato tanto con il tablet iliad e sim TIM sullo smartphone e ho notato un pareggio assoluto qui in emilia,quindi per un utente medio-privato o un 60enne questa tariffa o operatore rappresenta una buonissima scelta...discorso diverso per le partite IVA
Ovvio come succede in questi casi i giornali e siti web faranno di tutto per affossare il concorrente scomodo
P.S. riassumendo che sia TIM,VODA,ILIAD ecc...il problema della bassa copertura in certe zone vale per tutti gli operatori...
A me invece sembra l'esatto contrario
Gli spazi pubblicitari vengono pagati da tutti allo stesso modo...chi più paga più svetta
Ma dopo quanto tempo la linea si attiva? Mi moglie ha preso per sua mamma, la sim Iliad, e dopo quasi 24 ora la linea non è ancora attiva….
Se é una nuova linea una volta arrivata la sim va attivata sul sito web ed é subito pronta,discorso diverso se hai richiesto una portabilita da altro operatore...in quel caso i tempi dipendono tutti dal vecchio operatore,a volte si passano i 10gg...
Beh, la linea era nuova, ma subito pronta, è una parola grossa…..ci sono volute quasi 24 ore, prima che si attivasse.
Ho preso anche io una scheda Iliad per mia figlia, avendo chiesto la portabilità venerdì mi hanno dato un numero provvisorio e sto aspettando che mi arrivi il messaggio di avvenuto passaggio.
Comunque la scheda era subito attiva [emoji1360]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, la linea era nuova, ma subito pronta, è una parola grossa…..ci sono volute quasi 24 ore, prima che si attivasse.
di 4 che ho fatto tutte e quattro attivate in pochi secondi
Mastroragno
25/06/2018, 19:33
di 4 che ho fatto tutte e quattro attivate in pochi secondi
Idem anche per me...subito attiva...ora devo giusto attendere la portabilità...
Pure nel mio caso... prese due sim e una volta registrate sul sito, attivate da subito. Per la portabilità ho aspettato per entrambe due giorni. La copertura nelle mie zone è davvero ottima. Per essere un nuovo operatore (con margini di ulteriori miglioramento) ne sono davvero contento :oook:
Pure nel mio caso... prese due sim e una volta registrate sul sito, attivate da subito. Per la portabilità ho aspettato per entrambe due giorni. La copertura nelle mie zone è davvero ottima. Per essere un nuovo operatore (con margini di ulteriori miglioramento) ne sono davvero contento :oook:
Va a finire che abbandono Vodafone pure io...
Lamps
Va a finire che abbandono Vodafone pure io...
Lamps
Provala non hai penali... ;)
gixxer73
26/06/2018, 20:20
Io provo il nuovo operatore Ho.mobile
Monacograu
26/06/2018, 20:55
Io provo il nuovo operatore Ho.mobile
L’operatore low cost di Vodafone?
gixxer73
26/06/2018, 21:37
Esattamente
2877paolo
27/06/2018, 06:35
Io provo il nuovo operatore Ho.mobile
:cipenso: se non sbaglio l'inizio è previsto per il 31 luglio... e non sbaglio. :oook:
https://www.ho-mobile.it/
L’operatore low cost di Vodafone?
:oook:
gixxer73
27/06/2018, 06:40
se non sbaglio l'inizio è previsto per il 31 luglio... e non sbaglio. :oook:
https://www.ho-mobile.it/
:oook:È già partito e funzionante , il 31 luglio è la scadenza della promo lancio ...
2877paolo
27/06/2018, 06:42
È già partito e funzionante , il 31 luglio è la scadenza della promo lancio ...
allora sbaglio!!! :cry:
gixxer73
27/06/2018, 06:58
Vado stamattina a prendere la scheda nuova ... [emoji2]
2877paolo
27/06/2018, 07:07
Vado stamattina a prendere la scheda nuova ... [emoji2]
benissimo, allora aspettiamo la tua recensione. :biggrin3:
Io provo il nuovo operatore Ho.mobile
Rispetto a Vodafone quali limitazioni ci sono ? Perché immagino ci siano per forza, no ?
Lamps
gixxer73
27/06/2018, 07:18
La velocità è limitata a max 60 mega in down e 52 in upload , perciò se non devi scaricare film o altro non cambia nulla ..
Rispetto a Vodafone quali limitazioni ci sono ? Perché immagino ci siano per forza, no ?
Lamps
L'unica limitazione è che il download non supererà 60 Mbps e l'upload 52 Mbps. Per il resto l'offerta di Ho.Mobile non è male, specialmente se abiti in paesini periferici dove difficilmente si superano i 20 Mbps… ma se una persona abita in città come Milano/Torino/Roma ecc, dove si raggiungono pure i 150-200 Mbps in download la vedo una grossa limitazione (qui Iliad è migliore perché non ha questa limitazione). :oook:
Monacograu
27/06/2018, 08:16
:cipenso: se non sbaglio l'inizio è previsto per il 31 luglio... e non sbaglio. :oook:
https://www.ho-mobile.it/
:oook:
Occorre festeggiare!!! Una volta tanto c'hai preso!!!!!!! :w00t:
:lingua:
Io provo il nuovo operatore Ho.mobile
Ho letto sul loro sito quanto segue "I servizi digitali a pagamento come oroscopi, quiz e suonerie, sono bloccati, così non rischi di ricevere addebiti indesiderati sul tuo credito residuo. Anche i messaggi di rendicontazione del conto corrente da parte delle banche rientrano in questa categoria di servizi. Riceverai sul tuo numero ho. solo le notifiche dalla banca gratuite."
Secondo voi gli sms di conferma bonifico da home banking o quelli di avviso utilizzo carta di credito, che la banca non mi fa pagare, restano gestibili ?
Lamps
gixxer73
27/06/2018, 08:55
Penso proprio di sì
2877paolo
27/06/2018, 09:20
Occorre festeggiare!!! Una volta tanto c'hai preso!!!!!!! :w00t:
:lingua:
c'è chi sa ammettere i propri sbagli/limiti/difetti, e chi no. :oook:
ps: per festeggiare, non c'è problema, dimmi quando e compro un bel mazzo di fiori di zucca!!!
:festaaa::festaaa::festaaa:
Monacograu
27/06/2018, 10:11
c'è chi sa ammettere i propri sbagli/limiti/difetti, e chi no. :oook:
ps: per festeggiare, non c'è problema, dimmi quando e compro un bel mazzo di fiori di zucca!!!
:festaaa::festaaa::festaaa:
Per quelli quand vuoi! :wub:
2877paolo
27/06/2018, 11:58
domanda: ma qualcuno di voi che sta già utlizzando iliad, è mai uscito dall'italia? :dubbio:
Nel centro tim dove mi servo,c'è la fila per ritornare : peggio di wind :sick:
gixxer73
27/06/2018, 18:03
Messa la sim HO ..
Pochissima differenza a casa mia ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180627/871ba5322d366f0f58fd784ce4215349.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180627/9b4c8b0b1c7ed3723ebb63709a9d4ea8.jpg
2877paolo
27/06/2018, 18:17
Messa la sim HO ..
Pochissima differenza a casa mia ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180627/871ba5322d366f0f58fd784ce4215349.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180627/9b4c8b0b1c7ed3723ebb63709a9d4ea8.jpg
spettacolo ed il segnale è al max.. :oook:
daniele1984
27/06/2018, 18:27
io con iliad mi trovo da dio... meglio di tre...
Nel centro tim dove mi servo,c'è la fila per ritornare : peggio di wind :sick:
perchè molti si fermano a guardare se prende 4g o solo 3g H+....giusto ieri il galeazzi nazionale ha mostrato come in molte situazioni vodafone è il 4G pieno e scarica a velocità di un modem 56Kb ovvero 0,02MB,mentre con iliad era in H+ e andava a 15MB.
Io personalmente trovo prematuro scappare subito e preferisco testarle per bene le cose e dargli almeno 1 anno di tempo,alla fine vodafone e tim nei anni quanti disguidi e cazzate hanno fatto e abbiamo perdonato????giusto ieri TIM era down in mezza italia...
Anche perchè mi fà ridere vedere gente che si lamenta di un cell che va a 10-20mb/s,quando faccio assistenza a società con 40-50 client pc e hanno adsl da 10mb per tutti e non si lamentano... ;)
domanda: ma qualcuno di voi che sta già utlizzando iliad, è mai uscito dall'italia? :dubbio:
Oggi in Svizzera, funziona ma per chiamare bisogna premettere il prefisso internazionale, anche verso l'Italia o Svizzera su Svizzera
2877paolo
28/06/2018, 10:33
Oggi in Svizzera, funziona ma per chiamare bisogna premettere il prefisso internazionale, anche verso l'Italia
:oook:
ps: veramente sull'iphone di mia moglie, la prima cosa che ha dovuto fare è stata quella di mettere a tutti i contatti il +39 perché altrimenti non riconosceva la rubrica. ma parliamo dei primi di giugno e pensavo fosse una cosa transitoria, ma è un problema non problema... :oook:
qualcuno è in grecia, per caso? :dubbio:
signori, è ovvio che il prefisso internazionale ci vuole sempre quando si è all'estero! :madoo:
e comunque quando dicevo che la massa è stata ben indirizzata:...... https://www.corriere.it/economia/18_giugno_28/bollette-luce-gas-aumenti-1-luglio-elettricita-65percento-metano-82percento-8e875d4c-7af4-11e8-80d9-0ec4c8d0e802.shtml
quando il popolino capirà dove si celano le vere inculate italiche sarà sempre troppo tardi
Monacograu
28/06/2018, 21:38
signori, è ovvio che il prefisso internazionale ci vuole sempre quando si è all'estero! :madoo:
e comunque quando dicevo che la massa è stata ben indirizzata:...... https://www.corriere.it/economia/18_giugno_28/bollette-luce-gas-aumenti-1-luglio-elettricita-65percento-metano-82percento-8e875d4c-7af4-11e8-80d9-0ec4c8d0e802.shtml
quando il popolino capirà dove si celano le vere inculate italiche sarà sempre troppo tardi
Mi sfugge il nesso...ma probabilmente faccio parte del popolino che non capisce...me lo spieghi te?
Comunque di questo nuovo operatore ne sento di positive ma altrettanto di negative...boh...
io ce l'ho da 2 settimane e deveo dire che mi trovo bene, prende meno di vodafone, ma complessivamente va benone.
signori, è ovvio che il prefisso internazionale ci vuole sempre quando si è all'estero! :madoo:
e comunque quando dicevo che la massa è stata ben indirizzata:...... https://www.corriere.it/economia/18_giugno_28/bollette-luce-gas-aumenti-1-luglio-elettricita-65percento-metano-82percento-8e875d4c-7af4-11e8-80d9-0ec4c8d0e802.shtml
quando il popolino capirà dove si celano le vere inculate italiche sarà sempre troppo tardi
Olè!
Il piacere della sodomia profonda, non ha prezzo!
Mastroragno
29/06/2018, 11:33
Direi che funziona molto bene...sicuramente non peggio di wind che avevo prima...considerando l'utilizzo quasi nullo che faccio del telefono e l'antipatia che nutro verso l'oggetto meno spendo è più son contento...per il momento ho sicuramente più di quello che avevo prima a meno...
Io più che antipatia per lo strumento hardware in se, ho antipatia per la moltitudine di usi,costumi discutibili (per me) che se ne fa e per la sterminata inutile quantità di app che circolano.
Mastroragno
29/06/2018, 13:13
Io più che antipatia per lo strumento hardware in se, ho antipatia per la moltitudine di usi,costumi discutibili (per me) che se ne fa e per la sterminata inutile quantità di app che circolano.
Il motivo principale è sicuramente quello che tu dici...detto questo questo se società/lavoro non ci obbligasse ad averlo io ne farei sicuramente a meno...
gixxer73
29/06/2018, 13:25
Mi sfugge il nesso...ma probabilmente faccio parte del popolino che non capisce...me lo spieghi te?Quoto , forse vuole dire che la gente sii preoccupa di risparmiare sul telefono e intanto ti fottono sui servizi primari ..
Peccato che su quello ci possiamo solo attaccare ....
visto che è cosi difficile...... e comunque nulla di preoccupante, tanto con l'euro che risparmio al mese mi ci posso comprare una bella maglietta del mio calciatore preferito a soli 15o eurozzi anche se in cina è costata 2 euro
https://it.finance.yahoo.com/notizie/consumi-aumenta-tutto-tranne-telefonini-quali-sono-servizi-piu-cari-161816223.html
(https://it.finance.yahoo.com/notizie/consumi-aumenta-tutto-tranne-telefonini-quali-sono-servizi-piu-cari-161816223.html)
Monacograu
11/07/2018, 14:33
visto che è cosi difficile...... e comunque nulla di preoccupante, tanto con l'euro che risparmio al mese mi ci posso comprare una bella maglietta del mio calciatore preferito a soli 15o eurozzi anche se in cina è costata 2 euro
https://it.finance.yahoo.com/notizie/consumi-aumenta-tutto-tranne-telefonini-quali-sono-servizi-piu-cari-161816223.html
(https://it.finance.yahoo.com/notizie/consumi-aumenta-tutto-tranne-telefonini-quali-sono-servizi-piu-cari-161816223.html)
Continuo a far parte del popolino che non capisce :senzaundente: Illuminaci! :oook:
gixxer73
11/07/2018, 14:36
Mi aggiungo ...
visto che è cosi difficile...... e comunque nulla di preoccupante, tanto con l'euro che risparmio al mese mi ci posso comprare una bella maglietta del mio calciatore preferito a soli 15o eurozzi anche se in cina è costata 2 euro
https://it.finance.yahoo.com/notizie/consumi-aumenta-tutto-tranne-telefonini-quali-sono-servizi-piu-cari-161816223.html
(https://it.finance.yahoo.com/notizie/consumi-aumenta-tutto-tranne-telefonini-quali-sono-servizi-piu-cari-161816223.html)
Parli dei 150 euro per la maglia del calciatore preferito,ma quindi giusto per capire il multi 1260S ti é stato regalato da Ducati?
gixxer73
11/07/2018, 18:24
AIA ... [emoji16]
Parli dei 150 euro per la maglia del calciatore preferito,ma quindi giusto per capire il multi 1260S ti é stato regalato da Ducati?Ma no ,vien via per due spicci ... [emoji16]
Parli dei 150 euro per la maglia del calciatore preferito,ma quindi giusto per capire il multi 1260S ti é stato regalato da Ducati?
e mi spieghi che cazzo centra la mia moto Ducati Multistrada 1260 S con tutto ciò?
Ne stai facendo una questione personale oppure ti sta sul cazzo chi ha una Ducati?
Fammi capire bene che non essendo nato ieri ....
e mi spieghi che cazzo centra la mia moto Ducati Multistrada 1260 S con tutto ciò?
Ne stai facendo una questione personale oppure ti sta sul cazzo chi ha una Ducati?
Fammi capire bene che non essendo nato ieri ....
Adoro ducati punto primo...leggendo i tuoi commenti di prima giudichi come spende i soldi la gente (vedi maglietta ecc...) e non sta bene...oltre non centrare nulla col topic
Come vedi pure tu,ti sei infastidito subito a farti i conti in tasca...
Monacograu
11/07/2018, 20:49
Adoro ducati punto primo...leggendo i tuoi commenti di prima giudichi come spende i soldi la gente (vedi maglietta ecc...) e non sta bene...oltre non centrare nulla col topic
Come vedi pure tu,ti sei infastidito subito a farti i conti in tasca...
Vabbè, pure te, dai, ti ha risposto in modo educato :)
Adoro ducati punto primo...leggendo i tuoi commenti di prima giudichi come spende i soldi la gente (vedi maglietta ecc...) e non sta bene...oltre non centrare nulla col topic
Come vedi pure tu,ti sei infastidito subito a farti i conti in tasca...
vedo che non hai colto minimamente il senso dei miei messaggi, se li rileggessi dall'inizio forse...
ma forse sei ancora troppo "bimbo", se consideri le mie esternazioni come giudizi capisco che ne devi ancora mangiare di pappa.
prosit
vedo che non hai colto minimamente il senso dei miei messaggi, se li rileggessi dall'inizio forse...
ma forse sei ancora troppo "bimbo", se consideri le mie esternazioni come giudizi capisco che ne devi ancora mangiare di pappa.
prosit
Non rispondo che é meglio,come dicevi tu qualche pagina fá...:oook:
Tornando al Topic segnalo davvero un ottimo segnale di iliad in zona riviera tipo Riccione,Misano,Rimini,Cattolica...sui 80-90mb e segnale molto costante.
Domani vado in zona ferrara/padova e vedo come va...
incredibile...
https://www.dday.it/redazione/27300/iliad-la-pubblicita-e-ingannevole-il-giuri-impone-lo-stop-e-la-rimozione-delle-affissioni
Appena fatto l'ordinativo per n°2 sim con portabilità.
Speriamo A bene, di non aver speso in vano 30€
gixxer73
12/07/2018, 19:48
Messa la sim HO ..
Pochissima differenza a casa mia ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180627/871ba5322d366f0f58fd784ce4215349.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180627/9b4c8b0b1c7ed3723ebb63709a9d4ea8.jpgFatta la portabilità del numero da Vodafone , in meno di 72 ore ..
Sempre più soddisfatto !!
Fatta una scheda il primo del mese con portabilità. I ragazzi del call center (rispondono soltanto dall'italia) mi hanno aiutato a sistemare il telefono perché non ci riuscivo con la procedura automatica e sono stati gentilissimi. Con 12 euro avevo 3 giga, 300 minuti e 300 sms e dovevo guardarmi le spalle perché un giorno mi hanno attivato 1 giga supplementare per soltanto 2 euro.. qui lo sappiamo tutti qual è l'offerta 30 giga etc... l'ho provata in un tratto autostradale e il segnale era sempre presente, a mare da me dove un paio di colossi della telefonia stentano e questi di iliad funzionano perfettamente. Pertanto nulla da dire credo che sia molto conveniente per chi come me non è un patito della telefonia a tutto tondo ma utilizza il telefono per la funzione a cui è preposto.
se uno può risparmiare è sempre meglio.
armageddon
13/07/2018, 15:33
Stop del Giurì agli spot di Iliad: “PubblicitÃ* ingannevole†- La Stampa (http://www.lastampa.it/2018/07/13/tecnologia/stop-del-giur-agli-spot-di-iliad-pubblicit-ingannevole-K72VTtGiSdYgjnnwDMxovN/pagina.html)
Stop del Giurì agli spot di Iliad: “PubblicitÃ* ingannevole†- La Stampa (http://www.lastampa.it/2018/07/13/tecnologia/stop-del-giur-agli-spot-di-iliad-pubblicit-ingannevole-K72VTtGiSdYgjnnwDMxovN/pagina.html)
Si va bene, ora questi di iliad sono dei lestofanti. Invece le grosse compagnie che in questi anni hanno fatto carne di porco di noi clienti ora invitano alla traspsrenza. Se lo sono scordati i mesi di 28 giorni sti figghidibbuttana.
Che però gli facciano le pulci mi va bene, se sono seri si vedrà. Tanto a trovare un altro operatore ci vuole un attimo.
gixxer73
13/07/2018, 21:58
Hai pienamente ragione ..
Fin che facevano cartello tra di loro erano contenti ....
A Iliad va' dato merito di aver obbligato gli altri operatori ad applicare un robusto abbassamento dei prezzi ..
La cosa che mi fa piu ridere sono ste associazioni consumatori ecc che si muovono solo contro iliad con una certa insistenza...fino a 30gg fa solo pacche sulle spalle ai nostri furboni dei 4 moschettieri...
Ho ordinato una SIM per mia figlia, lei è sempre in crisi con i GIGA... 5.99 euro 30GB su carta di credito prepagata...
staremo a vedere ma sono fiducioso, non può essere peggio di TIM...
Io ho Vodafone dal '96 e mi stanno violentando, 16 euro al mese per 5 GB, se dove vivo c'è abbastanza copertura li mando a quel paese e riderò in faccia ad ogni singolo operatore che proverà a chiamarmi per ritirarmi dentro coi soliti tranelli!
Si va bene, ora questi di iliad sono dei lestofanti. Invece le grosse compagnie che in questi anni hanno fatto carne di porco di noi clienti ora invitano alla traspsrenza. Se lo sono scordati i mesi di 28 giorni sti figghidibbuttana.
Che però gli facciano le pulci mi va bene, se sono seri si vedrà. Tanto a trovare un altro operatore ci vuole un attimo.
Quoto convintamente
gixxer73
14/07/2018, 12:45
Ho ordinato una SIM per mia figlia, lei è sempre in crisi con i GIGA... 5.99 euro 30GB su carta di credito prepagata...
staremo a vedere ma sono fiducioso, non può essere peggio di TIM...
Io ho Vodafone dal '96 e mi stanno violentando, 16 euro al mese per 5 GB, se dove vivo c'è abbastanza copertura li mando a quel paese e riderò in faccia ad ogni singolo operatore che proverà a chiamarmi per ritirarmi dentro coi soliti tranelli!Fai HO ,l'operatore virtuale di Vodafone ,come ho fatto io ..
Stessa offerta di Iliad ,a 6.99 ... [emoji6]
Fai HO ,l'operatore virtuale di Vodafone ,come ho fatto io ..
Stessa offerta di Iliad ,a 6.99 ... [emoji6]
Interessante, mi informo subito....
Ho ordinato una SIM per mia figlia, lei è sempre in crisi con i GIGA... 5.99 euro 30GB su carta di credito prepagata...
staremo a vedere ma sono fiducioso, non può essere peggio di TIM...
Io ho Vodafone dal '96 e mi stanno violentando, 16 euro al mese per 5 GB, se dove vivo c'è abbastanza copertura li mando a quel paese e riderò in faccia ad ogni singolo operatore che proverà a chiamarmi per ritirarmi dentro coi soliti tranelli!
appunto perchè ti stanno violentando,io cambierei proprio minestra...iliad! ;)
Fai HO ,l'operatore virtuale di Vodafone ,come ho fatto io ..
Stessa offerta di Iliad ,a 6.99 ... [emoji6]
Ciao gixxer73, come funziona?
Grazie
Genna84
Alla fine l'hai testata nel padovano? Feedback?
Io e la mia compagna abbiamo Iliad, viviamo in campagna e la copertura non al top. Tim aveva una copertura migliore, ma costava anche il doppio (circa) per meno GB... A volte pur dando 2/3 tacche in 3g non ricevo le chiamate, questa è na bega non da poco, che spero con il tempo possano risolvere garantendo una miglior copertura.
2877paolo
16/07/2018, 08:52
Io e la mia compagna abbiamo Iliad, viviamo in campagna e la copertura non al top. Tim aveva una copertura migliore, ma costava anche il doppio (circa) per meno GB... A volte pur dando 2/3 tacche in 3g non ricevo le chiamate, questa è na bega non da poco, che spero con il tempo possano risolvere garantendo una miglior copertura.
oltre tim, hai avuto anche altri operatori per fare un raffronto e sapere chi altro ha copertura lì dove abiti?
gixxer73
16/07/2018, 09:07
Ciao gixxer73, come funziona?
GrazieUguale a Vodafone , dalle mie parti divinamente [emoji6]
@Genna84 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=33594)
Alla fine l'hai testata nel padovano? Feedback?
Fatto io, zone PD - Vigonza - Castelfranco- Montebelluna e poi verso VI - VR. A sud fino a Conselve.
Manca copertura dati sulla nuova Statale del Santo Borgoricco - Resana (ma lì anche Wind e 3 hanno difficoltà), il resto come le reti più note.
oltre tim, hai avuto anche altri operatori per fare un raffronto e sapere chi altro ha copertura lì dove abiti?
Tim ha campo pieno tranne in un paio di punti fra le colline, Vodafone un po' meno, 3 era buona e di Wind non ti so dire. Posso dire che quasi sicuramente Iliad ha ereditato i ripetitori 3, che non avevano una gran copertura.
2877paolo
16/07/2018, 10:22
Tim ha campo pieno tranne in un paio di punti fra le colline, Vodafone un po' meno, 3 era buona e di Wind non ti so dire. Posso dire che quasi sicuramente Iliad ha ereditato i ripetitori 3, che non avevano una gran copertura.
certo che si, iliad fa roaming su tre/wind.
Fatto io, zone PD - Vigonza - Castelfranco- Montebelluna e poi verso VI - VR. A sud fino a Conselve.
Manca copertura dati sulla nuova Statale del Santo Borgoricco - Resana (ma lì anche Wind e 3 hanno difficoltà), il resto come le reti più note.
Bene, buone info. Grazie!
Ciao a tutti,
anche io, per curiosità, ho preso una sim per tablet (Android 5.0) e per utilizzo hotspot. Autoconfigurazione mai eseguita. Impostato Apn manualmente. Ha funzionato solo mezzo pomeriggio...poi più nulla...
Ciao a tutti,
anche io, per curiosità, ho preso una sim per tablet (Android 5.0) e per utilizzo hotspot. Autoconfigurazione mai eseguita. Impostato Apn manualmente. Ha funzionato solo mezzo pomeriggio...poi più nulla...
Eh attenzione, se dal tuo dispositivo riescono a risalire al fatto che è un tablet e non può telefonare, ti possono disdire il contratto. Infatti l'operatrice mi ha consigliato di usarlo su tablet che possano anche telefonare e farci qualche telefonata ogni tanto.
Mi sono arrivate stamane , appena attivate , poi se interessa nei prossimi giorni vi saprò dire.
2877paolo
16/07/2018, 15:24
ma non c'è nessuno che le ha usate fuori dall'italia? :blink:
ma non c'è nessuno che le ha usate fuori dall'italia? :blink:
Babbeoh... se vuoi vado a San Marino, sei contento? :)
2877paolo
16/07/2018, 15:32
Babbeoh... se vuoi vado a San Marino, sei contento? :)
:lingua:
no, mi servirebbe sapere se qualcuno ha avuto problemi in grecia. :cry:
perché ci sono stato a metà giugno e non sono riuscito a connettermi ad internet, ho contattato il 177 ma nulla.
ora, visto che ci torno, volevo sapere se i problemi ci sono ancora o sono stati risolti. :dubbio:
:lingua:
no, mi servirebbe sapere se qualcuno ha avuto problemi in grecia. :cry:
perché ci sono stato a metà giugno e non sono riuscito a connettermi ad internet, ho contattato il 177 ma nulla.
ora, visto che ci torno, volevo sapere se i problemi ci sono ancora o sono stati risolti. :dubbio:
Vecchio babbione, vacci e fregatene della connessione che tanto vai al mare... rilassati, no?
2877paolo
16/07/2018, 17:43
Vecchio babbione, vacci e fregatene della connessione che tanto vai al mare... rilassati, no?
dovresti saperlo che non ho la connessione dati sul mio cellulare... :biggrin3:
è tua zia che è passata ad iliad. :oook:
dovresti saperlo che non ho la connessione dati sul mio cellulare... :biggrin3:
è tua zia che è passata ad iliad. :oook:
Si si, come no... ;)
2877paolo
17/07/2018, 07:15
Si si, come no... ;)
mi dispiace che tu non creda mai a quello che ti dico. :cry:
ma più che farti vedere la mia offerta, però, non posso.
248852
Per 6€ mese , funziona abbastanza bene.
Installata ieri la SIM ho sul mio vecchio huawei P8, segnale e velocità internet perfetta.. La useremo esclusivamente per internet in casa tramite hotspot
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
18/07/2018, 12:00
Installata ieri la SIM ho sul mio vecchio huawei P8, segnale e velocità internet perfetta.. La useremo esclusivamente per internet in casa tramite hotspot
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ogni tanto devi telefonarci altrimenti potrebbero disattivartela. :oook:
ogni tanto devi telefonarci altrimenti potrebbero disattivartela. :oook:Grazie della info.. Essendo un cel che mi fa da router, ci farò qualche chiamata al mese
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Lo scrofo
18/07/2018, 21:06
leggo in giro di numerose segnalazioni di problemi su 4g ecc in rete Iliad.
Ma perche' non fate un numero con un operatori virtuali tipo COOP ecc e poi passate ad operatori reali? Sparano offerte da 50 GB o 30 GB minimo se si passa a Vodafone / Tim ....
Non colgo il senso di incasinarsi la vita con un operatore appena arrivato sul territorio: capisco le chiamate ma la copertura 4G e' ridicola.
leggo in giro di numerose segnalazioni di problemi su 4g ecc in rete Iliad.
Ma perche' non fate un numero con un operatori virtuali tipo COOP ecc e poi passate ad operatori reali? Sparano offerte da 50 GB o 30 GB minimo se si passa a Vodafone / Tim ....
Non colgo il senso di incasinarsi la vita con un operatore appena arrivato sul territorio: capisco le chiamate ma la copertura 4G e' ridicola.
Il senso ce eccome...credere in un progetto,e dargli almeno 365gg di tempo per crescere e vedere come evolve...
Devi a loro le super offerte dei 4 big attuali,se no stavi ancora con tariffe da 15-20 euro al mese come minimo...
Francamente del 4G ne faccio anche a meno.
Anzi , sarebbe anche venuto il momento di piantarla con questo rialzo delle frequenze in termini di mhz , non è che siano proprio salutari.
Copertura di Ho esattamente come Vodafone
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
19/07/2018, 06:37
Copertura di Ho esattamente come Vodafone
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ho è vodafone...
ancora si continua a leggere le solite castronerie, per chi fa finta di non capire ri linko questo https://it.finance.yahoo.com/notizie/consumi-aumenta-tutto-tranne-telefonini-quali-sono-servizi-piu-cari-161816223.html
continuare a negare l'evidenza è da ........fate vobis
ho è vodafone...Lo so, ho scritto proprio per confermare che spendere di più per l'operatore 'padre' non ha senso
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non so se vale lo stesso discorso di Kena-Tim anche per Ho-Vodafone, ma nel primo caso vai solo in 3G. Anche Ho-Vodafone fa così?
Iliad non ha una copertura eccelsa e paga lo scotto del roaming che ogni tanto è un po' ballerino, ma per quello che costa (e promette) a mio avviso va bene.
2877paolo
19/07/2018, 07:40
Non so se vale lo stesso discorso di Kena-Tim anche per Ho-Vodafone, ma nel primo caso vai solo in 3G. Anche Ho-Vodafone fa così?
Iliad non ha una copertura eccelsa e paga lo scotto del roaming che ogni tanto è un po' ballerino, ma per quello che costa (e promette) a mio avviso va bene.
va in 4G ma ha una limite sia in up che in down... ma è un limite relativo. :oook:
248924
È un limite molto relativo.. In casa con ho vado a 55 in download... Ci fai di tutto
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
gixxer73
19/07/2018, 07:57
È un limite molto relativo.. In casa con ho vado a 55 in download... Ci fai di tutto
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkHai fatto portabilità ?
Hai fatto portabilità ?No, ho semplice preso una scheda da usare come internet in casa
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
19/07/2018, 08:23
È un limite molto relativo.. In casa con ho vado a 55 in download... Ci fai di tutto
a me lo dici? :dubbio:
questo è un test fatto questa mattina in ufficio... costo mensile dell'adsl a telecom solo per la rete dati (!!!) circa 300 euro. :cry::incaz:
leggete bene, perché io non arrivo quasi mai a 10mb e, se devo scaricare dei file pesanti mi stacco dalla rete ufficiale e passo al piano b. :oook:
248925
streetTux
19/07/2018, 08:32
io ad ora sto con Wind, 8€ per avere 10 GB, 400 minuti e 400 sms.. mi basta tutto abbondantemente, ma la linea purtroppo è una merda quando mi sposto, quindi non passerei ad Iliad nonostante la convenienza notevole e l'assenza di limitazioni.
sarei tentato da Ho.mobile, che tralasciando le limitazioni (numeri comunque alti di banda, ma per principio mi sta sulle balle avere tagli simili) dovrebbe risolvere l'unica cosa che mi manca con Wind sfruttando la migliore Vodafone.
mi stavo lanciando nell'acquisto quando mi è stato subito restituito che le sim sono terminate e vanno ritirate in edicola.. però non ne ho in zona e non ho voglia di fare km solo per una roba simile.. qualcuno che magari già ha questo operatore e frequenta le varie community sa se e quando torneranno disponibili le sim online?
Non vedo fotu :cry:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
io ad ora sto con Wind, 8€ per avere 10 GB, 400 minuti e 400 sms.. mi basta tutto abbondantemente, ma la linea purtroppo è una merda quando mi sposto, quindi non passerei ad Iliad nonostante la convenienza notevole e l'assenza di limitazioni.
sarei tentato da Ho.mobile, che tralasciando le limitazioni (numeri comunque alti di banda, ma per principio mi sta sulle balle avere tagli simili) dovrebbe risolvere l'unica cosa che mi manca con Wind sfruttando la migliore Vodafone.
mi stavo lanciando nell'acquisto quando mi è stato subito restituito che le sim sono terminate e vanno ritirate in edicola.. però non ne ho in zona e non ho voglia di fare km solo per una roba simile.. qualcuno che magari già ha questo operatore e frequenta le varie community sa se e quando torneranno disponibili le sim online?No non è che sono terminate.. Ne spediscono solo 500 al giorno.
Devi essere collegato a mezzanotte in punto è la prendi tranquillamente. Io ho fatto così e anche il mio collega
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
19/07/2018, 08:39
Non vedo fotu :cry:
248927
si vergognava anche lei...
A. Casa dei mie vanno ad 1,2
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
19/07/2018, 08:41
A. Casa dei mie vanno ad 1,2
a casa dei tuoi è sting che si "ciula" tutta la banda... :risate2::risate2::risate2:
a casa dei tuoi è sting che si "ciula" tutta la banda... :risate2::risate2::risate2::senzaundente:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
streetTux
19/07/2018, 08:45
No non è che sono terminate.. Ne spediscono solo 500 al giorno.
ah ok :w00t:
grazie bbrò :oook:
2877paolo
19/07/2018, 08:51
:senzaundente:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
scherzi a parte, non è il caso che compri anche tu una scheda per i tuoi? :blink:
ah ok :w00t:
grazie bbrò :oook:
sotto casa mia al negozio vodafone ce l'hanno... :fisch::fisch::fisch:
ah ok :w00t:
grazie bbrò :oook:Prego.. Solo che devi essere li veramente alle 24:00:00.. Finiscono nel giro di pochissimi minuti
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
scherzi a parte, non è il caso che compri anche tu una scheda per i tuoi? :blink:
sotto casa mia al negozio vodafone ce l'hanno... :fisch::fisch::fisch:In casa dei miei non c è praticamente linea mobile.. Ma per fare una prova la prossima volta porto il cel e faccio il test
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
19/07/2018, 08:55
In casa dei miei non c è praticamente linea mobile..
:cry:
Ma per fare una prova la prossima volta porto il cel e faccio il test
:oook:
streetTux
19/07/2018, 08:58
sotto casa mia al negozio vodafone ce l'hanno... :fisch::fisch::fisch:
grazie arcazzo, stai a Roma se non erro :laugh2:
dove vivo io saremmo nemmeno in mille persone mi sa :wacko:
stando alla loro mappa, il punto di distribuzione più vicino ce l'ho a 20 km.
Prego.. Solo che devi essere li veramente alle 24:00:00.. Finiscono nel giro di pochissimi minuti
vabbè capirai, lascio andare la cosa e prima o poi la corsa al cambio operatore finirà.. ora la cosa è sulla bocca di tutti, tra due mesetti al massimo quelle 500 saranno disponibili tutto il giorno :oook:
grazie arcazzo, stai a Roma se non erro :laugh2:
dove vivo io saremmo nemmeno in mille persone mi sa :wacko:
stando alla loro mappa, il punto di distribuzione più vicino ce l'ho a 20 km.
vabbè capirai, lascio andare la cosa e prima o poi la corsa al cambio operatore finirà.. ora la cosa è sulla bocca di tutti, tra due mesetti al massimo quelle 500 saranno disponibili tutto il giorno :oook:In teoria dovrebbe finire la promozione a questo prezzo molto prima
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
19/07/2018, 09:08
grazie arcazzo, stai a Roma se non erro :laugh2:
dove vivo io saremmo nemmeno in mille persone mi sa :wacko:
stando alla loro mappa, il punto di distribuzione più vicino ce l'ho a 20 km.
:risate2::risate2::risate2:
credimi vorrei abitare io dove sei tu...
streetTux
19/07/2018, 09:15
In teoria dovrebbe finire la promozione a questo prezzo molto prima
ne faranno altre :oook:
:risate2::risate2::risate2:
credimi vorrei abitare io dove sei tu...
vieni che c'è posto qui a Staro (https://www.google.it/maps/place/36030+Staro+VI/@45.7249729,11.222418,742m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x4778ac2fa67fc4c5:0x4dcb0d57f539cda2!8m2!3d45.725411!4d11.2236615) :oook:
però okkio che l'asfalto è bucato forte pure qua :smoke_:
2877paolo
19/07/2018, 09:22
vieni che c'è posto qui a Staro (https://www.google.it/maps/place/36030+Staro+VI/@45.7249729,11.222418,742m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x4778ac2fa67fc4c5:0x4dcb0d57f539cda2!8m2!3d45.725411!4d11.2236615) :oook:
però okkio che l'asfalto è bucato forte pure qua :smoke_:
io non ti linko la via dove abito perché me ne vergogno... :cry:
ma il buon jamex è stato svariate volte a trovarmi, lui può dirti in che condizione è il mio quartiere (e non parlo solo delle buche).
io non ti linko la via dove abito perché me ne vergogno... :cry:
ma il buon jamex è stato svariate volte a trovarmi, lui può dirti in che condizione è il mio quartiere (e non parlo solo delle buche).C'è una pasticceria favolosa
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
io non ti linko la via dove abito perché me ne vergogno... :cry:
ma il buon @jamex (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=44) è stato svariate volte a trovarmi, lui può dirti in che condizione è il mio quartiere (e non parlo solo delle buche).
e ti stai sempre a lamentare. o te ne vai da Roma o ti trasferisci a vivere nel negozio di fronte :senzaundente:
streetTux
19/07/2018, 09:26
C'è una pasticceria favolosa
pasticcini alla carbonara ne fanno?
pasticcini alla carbonara ne fanno?Probabile
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
19/07/2018, 09:29
C'è una pasticceria favolosa
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
hai ragione. :cuore:
e ti stai sempre a lamentare. o te ne vai da Roma o ti trasferisci a vivere nel negozio di fronte :senzaundente:
non posso andarmene finché non me ne andrò in pensione e, credimi, ci sarei dovuto andare il prossimo anno se la signora fornero non si fosse inventata quella bellissima riforma. :incaz:
pasticcini alla carbonara ne fanno?
tutti e due insieme, no, ma singolarmente si. :oook:
Lo scrofo
19/07/2018, 12:00
Il senso ce eccome...credere in un progetto,e dargli almeno 365gg di tempo per crescere e vedere come evolve...
Devi a loro le super offerte dei 4 big attuali,se no stavi ancora con tariffe da 15-20 euro al mese come minimo...
Non direi proprio, dal momento che sono attivi sul mercato almeno 5 operatori virtuali che rompono il cazzo, idem per le tariffe di cui parli.
Per la cronaca, non ho mai speso piu' di 7 euro al mese per una ricaricabile, e ora ne spendo poco piu' di 5 con Tre ( anche se non mi entusiasma del tutto ma quella e' la copertura che a volte fa le bizze, vedi 3 4 gg fa e il casino che e' successo ).
E' ma non tutti seguono assiduamente il variare delle offerte che offre il mercato e cambiano (con relativi costi) operatore tlc ogni 3x2.
Io e consorte lo abbiamo fatto per la seconda volta una settimana fa dopo 15 anni abbondanti di 'fedeltà' verso telecom.
E di vantaggi e promozioni economiche per clienti così fedeli nel tempo ve ne sono realmente poche o nessuna,da qui il cambio.
Per me quelle di tim e concorrenti sono politiche commerciali sbagliate , che non favoriscono e premiano assolutamente la fedeltà nel tempo.
Da qui il cambio.
Non direi proprio, dal momento che sono attivi sul mercato almeno 5 operatori virtuali che rompono il cazzo, idem per le tariffe di cui parli.
Per la cronaca, non ho mai speso piu' di 7 euro al mese per una ricaricabile, e ora ne spendo poco piu' di 5 con Tre ( anche se non mi entusiasma del tutto ma quella e' la copertura che a volte fa le bizze, vedi 3 4 gg fa e il casino che e' successo ).
e i 5 operatori virtuali quando sono nati "casualmente"????:lingua:
E' ma non tutti seguono assiduamente il variare delle offerte che offre il mercato e cambiano (con relativi costi) operatore tlc ogni 3x2.
Io e consorte lo abbiamo fatto per la seconda volta una settimana fa dopo 15 anni abbondanti di 'fedeltà' verso telecom.
E di vantaggi e promozioni economiche per clienti così fedeli nel tempo ve ne sono realmente poche o nessuna,da qui il cambio.
Per me quelle di tim e concorrenti sono politiche commerciali sbagliate , che non favoriscono e premiano assolutamente la fedeltà nel tempo.
Da qui il cambio.
concordo...io ho cambiato la mia compagna dopo 20 anni di vodafone...unica proposta per avere da 2GB a 10GB 15€ al mese...bye bye!
E cmq ragazzi dove ci fottono veramente i soldi sono sui abbonamenti ADSL/FIBRA a casa...date un occhio cosa costa l'adsl o fibra Free mobile in francia!
P.S. pare che uscirà la famosa offerta da 1,99€ pure da noi e sarà idonea a chi usa il telefono pochissimo come gli anziani,ecc...non sarebbe affatto male!
daniele1984
19/07/2018, 14:11
e i 5 operatori virtuali quando sono nati "casualmente"????:lingua:
concordo...io ho cambiato la mia compagna dopo 20 anni di vodafone...unica proposta per avere da 2GB a 10GB 15€ al mese...bye bye!
E cmq ragazzi dove ci fottono veramente i soldi sono sui abbonamenti ADSL/FIBRA a casa...date un occhio cosa costa l'adsl o fibra Free mobile in francia!
P.S. pare che uscirà la famosa offerta da 1,99€ pure da noi e sarà idonea a chi usa il telefono pochissimo come gli anziani,ecc...non sarebbe affatto male!
scusa.. quale sarebbe questa offerta da 1,99€???? di cosa si tratta?
scusa.. quale sarebbe questa offerta da 1,99€???? di cosa si tratta?
Kenamobile, sotto rete TIM
https://www.kenamobile.it/?utm_source=Google&utm_medium=SEA&utm_campaign=HP
scusa.. quale sarebbe questa offerta da 1,99€???? di cosa si tratta?
Free mobile : forfaits mobiles 4G+ sans engagement (http://mobile.free.fr/)
arriverà l'offerta da 1,99€ con CHIAMATE/SMS illimitati e 50MB di internet,ideale solo per persone anziane direi...e cmq ottima visto che cmq mio nonno spende 40 euro l'anno per il niente con TIM...
Forse arriverà anche quella da 50GB a 8,99€...ma sono ancora voci
E cmq ragazzi dove ci fottono veramente i soldi sono sui abbonamenti ADSL/FIBRA a casa...date un occhio cosa costa l'adsl o fibra Free mobile in francia!
Qui potrei scrivere un libro
Ho teletu 7 mega. Chiamo la Vodafone per passare a Fibra, mi dicono che hanno acquisito amministrativamente Teletu ma commercialmente restano 2 compagnie separate. L'operazione è fattibile, ma devo chiamare Teletu per gestire con loro la migrazione. Chiamo Teletu, mi riferiscono che casa mia non è coperta da fibra Vod (abito praticamente in centro città, tutta la mia palazzina è già cablata...sul sito mi danno abile fino a 100 mbps) e di rivolgermi ad altro operatore (wtf?!?).
Richiamo Vodafone chiedendo se mi stanno prendendo per il culo, mi rispondono che Teletu in realtà ha l'ordine di non "perdere" clienti Adsl ma che, se vogliono, mi fanno subito un nuovo contratto con un supermegapacchetto comprendente anche una sim a tipo 30 euro al mese per i primi 24 mesi.
Rifiuto, richiamo Teletu, mi risponde un altro operatore che mi dice che può passarmi alla fibra Vodafone 50 Mbps (a me andrebbe benissimo) a 20 euro al mese senza costi di disattivazione ed installazione. Bene, facciamolo!! NO! Devo chiamare un giorno feriale dalle 8 alle 10 di mattina per prendere appuntamento per essere richiamato in modo da registrare la conversazione.... esticazzi.
Alla fine sono ancora con la "vecchia" adsl a 24 euro al mese.
Ma è possibile perdere ore al telefono ed avere una volta una versione diversa, con l'ottima possibilità di venire solato dall'operatore cialtrone di turno????
Cheppalle
va in 4G ma ha una limite sia in up che in down... ma è un limite relativo. :oook:
248924
Te invece i limiti non li hai ;)
gixxer73
20/07/2018, 05:27
grazie arcazzo, stai a Roma se non erro :laugh2:
dove vivo io saremmo nemmeno in mille persone mi sa :wacko:
stando alla loro mappa, il punto di distribuzione più vicino ce l'ho a 20 km.
Io son dovuto andare fino a Ferrara per prenderla ,ma visto le prestazioni son contento del giro [emoji4]
vabbè capirai, lascio andare la cosa e prima o poi la corsa al cambio operatore finirà.. ora la cosa è sulla bocca di tutti, tra due mesetti al massimo quelle 500 saranno disponibili tutto il giorno :oook:
Il problema è che questa tariffa è offerta solo fino al 31 Luglio , c'è scritto sul sito e su tutta la cartellonistica che trovi in giro ,poi boh ...
streetTux
20/07/2018, 05:36
sembra abbiano fame, credo che probabilmente la rinnoveranno o faranno qualche altra tariffa.. se così non fosse non perdo nulla, 24€ all'anno non mi cambiano la vita, ne dono di più ogni mese ad Action Aid.. rimarrò in Wind con i 10GB a 8€ aspettando coperture migliori :oook:
2877paolo
20/07/2018, 06:34
Te invece i limiti non li hai ;)
e ne sono felice. :oook:
e ne sono felice. :oook:
proot.
2877paolo
20/07/2018, 07:01
proot.
mangiato pesante? :dubbio:
Molto bene... https://www.universofree.com/2018/07/24/accordo-iliad-e-societa-delle-torri-inwit/
Free mobile : forfaits mobiles 4G+ sans engagement (http://mobile.free.fr/)
arriverà l'offerta da 1,99€ con CHIAMATE/SMS illimitati e 50MB di internet,ideale solo per persone anziane direi...e cmq ottima visto che cmq mio nonno spende 40 euro l'anno per il niente con TIM...
Forse arriverà anche quella da 50GB a 8,99€...ma sono ancora voci
Azzo...2 euro è una bomba...quando arriva?
Azzo...2 euro è una bomba...quando arriva?
Direi finiti gli ultimi 200 mila a 5.99€,li dovranno far uscire i nuovi prezzi
Lo scrofo
24/07/2018, 21:53
e i 5 operatori virtuali quando sono nati "casualmente"????:lingua:
E che c'entra .... Coop ecc sono nati prima di Iliad... io parlavo di quest'ultima.
iNge1337
25/07/2018, 05:35
Sto passando ad Iliad anche io: avevo Wind, copertura buona velocità non eccezionale, passo a vodafone ed in effetti andava bene, inoltre con la triangolazione c'erano 30 gb 1000 min a 7€..buono!
Invece mi han mandato l'sms con la comunicazione dell'incremento della tariffa, sfioriamo i 10€.
Non è tanto per il costo (senza triangolazione sarebbero gia stati 12) quanto per la presa per i fondelli, in meno di due mesi subito una rimodulazione...quindi bye bye Vodafogne, se Iliad non si comporterà in modo infame ed il servizio sarà niente niente decente la banda bassotti non mi vedrà piu (Tim-Voda-Wind).
Già che c'erano hanno anche aumentato il canone Adsl, subito disdetto e fatta seconda sim Iliad, 30Gb sai quanto netflix ecc ci guardo? potrei fare 4 schede (120Gb) e spenderei uguale che con la loro Adsl (20 Mb che va a 4, quando dal cellulare almeno 10/12 li prendo anche con rete Wind)
Monacograu
25/07/2018, 06:11
Forse dico una cavolaia...con il cell I. 4g (Vodafone ad esempio) viaggio abbastanza tranquillamente a 35-40 MBs in download e 10 in upload ma, rispetto ai 10 in download e gli 1 in upload dell’adsl, mi sembrano meno efficienti...cioè, non mi sembra ci sia realmente questa differenza...come se andasse meglio l’adsl...
gixxer73
25/07/2018, 06:18
Non capisco bene pure io sta cosa ,da me però è l'inverso ....
Ho Linkem a 30 mega ,con circa 15/18 reali e HO con 60 mega ... La seconda è nettamente meglio [emoji4]
Forse dico una cavolaia...con il cell I. 4g (Vodafone ad esempio) viaggio abbastanza tranquillamente a 35-40 MBs in download e 10 in upload ma, rispetto ai 10 in download e gli 1 in upload dell’adsl, mi sembrano meno efficienti...cioè, non mi sembra ci sia realmente questa differenza...come se andasse meglio l’adsl...Strano... Si dovrebbe invece vedere la. Differenza a favore del cel 4g
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
manetta scarsa
25/07/2018, 07:45
Forse dico una cavolaia...con il cell I. 4g (Vodafone ad esempio) viaggio abbastanza tranquillamente a 35-40 MBs in download e 10 in upload ma, rispetto ai 10 in download e gli 1 in upload dell’adsl, mi sembrano meno efficienti...cioè, non mi sembra ci sia realmente questa differenza...come se andasse meglio l’adsl...
entra in gioco il fattore "ping" che determina la reattivita della linea . con ping bassi e "soli" 10 mega hai utilizzi soddisfscenti :dubbio:
entra in gioco il fattore "ping" che determina la reattivita della linea . con ping bassi e "soli" 10 mega hai utilizzi soddisfscenti :dubbio:
Il ping basso lo sfrutti in ambito game on line...per il resto lo sfrutti relativamente poco
Sto passando ad Iliad anche io: avevo Wind, copertura buona velocità non eccezionale, passo a vodafone ed in effetti andava bene, inoltre con la triangolazione c'erano 30 gb 1000 min a 7€..buono!
Invece mi han mandato l'sms con la comunicazione dell'incremento della tariffa, sfioriamo i 10€.
Non è tanto per il costo (senza triangolazione sarebbero gia stati 12) quanto per la presa per i fondelli, in meno di due mesi subito una rimodulazione...quindi bye bye Vodafogne, se Iliad non si comporterà in modo infame ed il servizio sarà niente niente decente la banda bassotti non mi vedrà piu (Tim-Voda-Wind).
Già che c'erano hanno anche aumentato il canone Adsl, subito disdetto e fatta seconda sim Iliad, 30Gb sai quanto netflix ecc ci guardo? potrei fare 4 schede (120Gb) e spenderei uguale che con la loro Adsl (20 Mb che va a 4, quando dal cellulare almeno 10/12 li prendo anche con rete Wind)
La velocità penso sia dipendente dalla zona...con Wind normalmente sto sui 50mb in download e 25 in upload...l'ultima volta che sono stato a Milano ho fatto uno speed test mi ha dato 163 mb in download e 30 mb in upload con 25ms di ping...:ph34r: la cosa interessante è stato vedere che per fare questo test l'applicazione ha consumato 212mb:wacko:
streetTux
25/07/2018, 09:33
con il cell I. 4g (Vodafone ad esempio) viaggio abbastanza tranquillamente a 35-40 MBs in download e 10 in upload ma, rispetto ai 10 in download e gli 1 in upload dell’adsl, mi sembrano meno efficienti
questo perché la banda non è tutto.
entrano in gioco anche altre variabili, tra le quali la latenza, eventuali perdite di pacchetti, filtri del provider e via dicendo.
che l'adsl sia più stabile di una connessione via etere non è così impossibile, anche se la seconda ha un 400% in più di banda.
questo perché la banda non è tutto.
entrano in gioco anche altre variabili, tra le quali la latenza, eventuali perdite di pacchetti, filtri del provider e via dicendo.
che l'adsl sia più stabile di una connessione via etere non è così impossibile, anche se la seconda ha un 400% in più di banda.
Il cavo è sempre il cavo
iNge1337
25/07/2018, 10:00
Il cavo è sempre il cavo
amen!
si a "pari banda" concordo, anche per differenze fino ad un 10/20%
tuttavia tra Adsl 20 Mb che per distanza va a 4Mb e 4G che dà sui 20...non c'è comunque storia...in wifi carico le app con il contagocce, con il 4G le scarica subito...
la cartina tornasole sarà netflix: ora come ora lo stream è a 480p, vedremo quando usero' la sim se riusciro' ad avere 720 o 1080 :dubbio:
Uscita nuova offerta aggiuntiva a 6.99€ con 10gb in più,sempre disponibile quella da 5.99... https://www.iliad.it
All'inizio abbiamo avuto qualche dubbio sulla qualità della rete perché Iliad si appoggia soprattutto sulle antenne lasciate libere dopo la fusione tra Wind e Tre. E la rete di Wind Tre, anche in passato ha avuto problemi di copertura (Tim o Vodafone hanno il triplo di ripetitori). Ma gli utenti della nostra app CheBanda (https://www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/news/chebanda-app-news) hanno smentito i nostri timori: in quasi 600 hanno fatto più di 2500 test sulla copertura di Iliad. Il risultato delle prove? La qualità è uguale a Wind Tre, quindi molto distante da Tim e soprattutto Vodafone, ma per alcune zone non è male. Sei curioso di sapere se prende anche a casa tua? Controlla i dati sulla nostra mappa di CheBanda (https://www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/speciali/mappa-dati-appchebanda). Se anche tu sei cliente Iliad utilizza l’app per aiutarci a rendere la mappa più dettagliata.
daniele1984
01/08/2018, 07:10
non mi sembra che iliad vada così male... posizione Padova...
249269
Secondo me a questo livello allora è meglio il nuovo ho mobile...1 euro in più ma usa i ponti di vodafone che dovrebbero essere molto meglio e molti di più.
Io ne sono soddisfatto, sia dal punto di vista....pratico (tra l'altro la rete migliora percepibilmente, mano mano che passa il tempo), sia dal punto di vista coerenza "tra parole e fatti" (almeno per ora).
Sono contento della scelta fatta (dopo un 20° in TIM) e , ad oggi, la rifarei.
Poi....tutto nella vita è migliorabile, ma da cliente qualunque , qui, nel contesto, posso dire che: "siamo partiti con il piede giusto".
Secondo me a questo livello allora è meglio il nuovo ho mobile...1 euro in più ma usa i ponti di vodafone che dovrebbero essere molto meglio e molti di più.
Se si decide di abbandonare i soliti noti perché son famosi per rimodulazioni ecc...andare su HO hanno cmq vinto loro...iliad é anche una scelta di pura posizione ideologica... ;)
Attivata oggi un’altra scheda iliad [emoji1360]
tutto perfetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si decide di abbandonare i soliti noti perché son famosi per rimodulazioni ecc...andare su HO hanno cmq vinto loro...iliad é anche una scelta di pura posizione ideologica... ;)
Sai che non ho capito niente?! :wacko:
Sai che non ho capito niente?! :wacko:
nel senso che chi abbandona voda e tim per passare a HO e KENA,alla fine rimane sempre nelle loro mani e gioca il loro giochino dei operatori virtuali...molti passano ad ILIAD perchè credono nel progetto e vogliono uscire dalla tela dei soliti rimodulatori maledetti...in questi 365gg ILIAD avrà altre 11000 antenne tra quelle TIM e le loro di proprietà,quindi chi avrà pazienza credo vedrà un bel salto in avanti come segnale per le zone poco coperte...
Vediamo come si comportano questi in Iliad , se i loro 5.99 0 6.99€ X sempre saranno perlomeno un lasso di tempo tutto sommato duraturo e vantaggioso.
Vediamo.
a proposito di copertura della rete, dove spesso questi nuovi operatori mostrano limiti, ho testato la scheda fino all'isola di Marettimo e il segnale è stato più che buono. in alcuni punti non c'era copertura ma per nessun operatore in assoluto neanche con i telefoni più blasonati. ma parlo di tratti di scogliera impervi e accessibili solo dal mare.
per me fino a questo momento il riscontro è più che positivo
Monacograu
02/08/2018, 08:03
a proposito di copertura della rete, dove spesso questi nuovi operatori mostrano limiti, ho testato la scheda fino all'isola di Marettimo e il segnale è stato più che buono. in alcuni punti non c'era copertura ma per nessun operatore in assoluto neanche con i telefoni più blasonati. ma parlo di tratti di scogliera impervi e accessibili solo dal mare.
per me fino a questo momento il riscontro è più che positivo
Che mi hai riordato...:wub::wub::wub:
Che mi hai riordato...:wub::wub::wub:
Uno spettacolo. Sabato era talmente bello che mia figlia si faceva il bagno tra le meduse e guai a dirle di salire in barca :biggrin3:
pensa che io non c'ero mai stato. giri il mondo e le bellezze dietro l'angolo le snobbi :cry:
Monacograu
02/08/2018, 08:41
Uno spettacolo. Sabato era talmente bello che mia figlia si faceva il bagno tra le meduse e guai a dirle di salire in barca :biggrin3:
pensa che io non c'ero mai stato. giri il mondo e le bellezze dietro l'angolo le snobbi :cry:
Meravigliosa! Ci sono stato nel 2012 mi sembra, e ricordi di un signore che pescò dei ricci e ce li fece assaggiare appena pescati (per voi sarà normale ma per un cittadino è una vera ricercatezza!)
PS: comunque la Sicilia è meravigliosa
2877paolo
02/08/2018, 08:49
visto che ormai siamo :offtopic:
stavo pensando di andare a pantelleria i primi di ottobre, ma leggevo che è il periodo più piovoso, qualcuno che è di quelle parti, sa dirmi se è vero? :dubbio:
visto che ormai siamo :offtopic:
stavo pensando di andare a pantelleria i primi di ottobre, ma leggevo che è il periodo più piovoso, qualcuno che è di quelle parti, sa dirmi se è vero? :dubbio:
Se è troppo piovoso non ti partono gli incendi? ;) :P
2877paolo
02/08/2018, 09:12
Se è troppo piovoso non ti partono gli incendi? ;) :P
scusatelo è confuso... :sad:
Secondo me a questo livello allora è meglio il nuovo ho mobile...1 euro in più ma usa i ponti di vodafone che dovrebbero essere molto meglio e molti di più.
Come copertura sono anche d'accordo, ma il problema è la velocità, che viene molto limitata a l massimo a 30Mbps, mentre attualmente con Vodafone riesco a fare quasi il doppio in download
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=249352&stc=1
nel senso che chi abbandona voda e tim per passare a HO e KENA,alla fine rimane sempre nelle loro mani e gioca il loro giochino dei operatori virtuali...molti passano ad ILIAD perchè credono nel progetto e vogliono uscire dalla tela dei soliti rimodulatori maledetti...in questi 365gg ILIAD avrà altre 11000 antenne tra quelle TIM e le loro di proprietà,quindi chi avrà pazienza credo vedrà un bel salto in avanti come segnale per le zone poco coperte...
Personalmente credo che investirò i soldi per la sim e 1 o 2 mese di abbonamento per verificare le reali potenzialità nelle zone che frequento e in un secondo step fare eventualmente la portabilità del numero
gixxer73
03/08/2018, 15:46
Come copertura sono anche d'accordo, ma il problema è la velocità, che viene molto limitata a l massimo a 30Mbps, mentre attualmente con Vodafone riesco a fare quasi il doppio in download
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=249352&stc=1
Devo correggerti .. HO ha lanciato la nuova promo con questo limite ,a 7.99 euro ..
La prima offerta ,quella a 6.99 viaggia a 62 ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180803/e86e177762bae09ad4f96aabf3576f61.jpg
Si infatti io ho la prima offerta ed arriva tranquillamente a 60 dalle mie parti
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
2877paolo
03/08/2018, 17:53
Si infatti io ho la prima offerta ed arriva tranquillamente a 60 dalle mie parti
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ottimo no? io pensavo che da te si fermasse a 46!!! :oook:
ottimo no? io pensavo che da te si fermasse a 46!!! :oook:Babbeo! Segnalami!
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Devo correggerti .. HO ha lanciato la nuova promo con questo limite ,a 7.99 euro ..
La prima offerta ,quella a 6.99 viaggia a 62 ...
Corretto :oook:
Solo che adesso mi risulta disponibile all'attivazione solo quella nuova e non ho citato la vecchia.
Era solo mia intenzione evidenziare la presa per i fondelli da parte di Vodafone (in quanto proprietaria di Ho)
gixxer73
04/08/2018, 14:19
Esatto , Vodafone sempre vergognosa ,e ci metterà poco a rovinare HO ...
Non è questione di presa per i fondelli, ho aveva specificato chiaramente che la prima offerta era per un periodo ristretto
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
gixxer73
04/08/2018, 14:36
Non è questione di presa per i fondelli, ho aveva specificato chiaramente che la prima offerta era per un periodo ristretto
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkLa presa per i fondelli (se vogliamo chiamarla così ) è la limitazione di velocità a 30 mbps chiamata 4g basic ...
Ci sono certe connessioni 3g che vanno più veloci ... [emoji16]
scusate la mia ignoranza,ma ha l'hotspot gratuito? i pagamenti come sono?
scusate la mia ignoranza,ma ha l'hotspot gratuito? i pagamenti come sono?Sono ricaricabili normali e l'hotspot è sempre gratuito
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Passato anch'io a iliad, domani dovrebbe arrivarmi la sim, speriamo vada tutto bene! :biggrin3:
quei galantuomini di vodafone hanno cotanta faccia di merda di mandarmi sms dove dicono che da settembre il mio piano tariffario subirà un incremento di costo di un paio di euri.....
prevedo che verranno mandati a fare in culo quanto prima, giusto il tempo di aver capito bene :oook:
quei galantuomini di vodafone hanno cotanta faccia di merda di mandarmi sms dove dicono che da settembre il mio piano tariffario subirà un incremento di costo di un paio di euri.....
prevedo che verranno mandati a fare in culo quanto prima, giusto il tempo di aver capito bene :oook:
Un classico...poi una volta che sarai passato ad altro operatore vedrai che ti cercheranno con una super offerta (che però ora si guardano bene dal farti:sick:)
Iliad a Berlino e dintorni, copertura scarsa, si appoggia a E-plus ma il servizio é insufficiente.
Certo che vedere offerte nei negozi qui con 5G, 4G 60 mb telefonate illimitate a 6€ da Vodafone, la connessione wireless in albergo a velocità da schizzo o speedtest sul tablet a 45/50 Mbps...:cry:
Iliad a Berlino e dintorni, copertura scarsa, si appoggia a E-plus ma il servizio é insufficiente.
Certo che vedere offerte nei negozi qui con 5G, 4G 60 mb telefonate illimitate a 6€ da Vodafone, la connessione wireless in albergo a velocità da schizzo o speedtest sul tablet a 45/50 Mbps...:cry:
A Milano con Wind sono arrivato a 163mbs in dwnl e 30 mbs in upld 25 ping....unico neo lo speed test si è mangiato 212mb di traffico dati:ph34r:
ricordate che nessuno fa regali per nulla e la "torta" si è ormai ridotta al nulla
ricordate che nessuno fa regali per nulla e la "torta" si è ormai ridotta al nulla
Nel campo dei servizi ben venga la concorrenza...per dire...negli anni passando da una assicurazione auto all'altra ho ridotto notevolmente il premio da pagare avendo sempre le stesse garanzie...idem nella telefonia...il che mi fa pensare che c'era e c'è ancora ampio margine di riduzione...
Vedi Stinit, quello che dici è in linea di principio giusto ma la realtà ad oggi racconta un'altra cosa, mentre per le assicurazioni siamo messi cosi:... https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/29/rc-auto-in-italia-e-la-piu-cara-deuropa-altroconsumo-la-abbasserebbe-cosi/4008313/
nel settore telefonico siamo messi cosi:.... https://www.mobileworld.it/2017/05/25/italia-tariffe-mobile-piu-economiche-europa-118793/
e se poi andiamo nel settore energetico:.... https://www.qualenergia.it/articoli/20171010-prezzi-elettrici-retail-italia-sesta-europa/
non parliamo dei carburanti, li sarebbe come sparare sulla crocerossa :ph34r:
Non si può pensare che se una cosa scende da 20 anni (leggasi VENTI) vuol dire che il calo proseguirà in eterno, ricordiamoci che ci sono gli investimenti che incidono non poco sul prezzo finale e inoltre ognuno di noi che lavora vuole essere pagato, o no? Qualcuno pensa che gli debba essere dovuto tutto e aggratis?
In un paese comunista forse funzionava cosi ma in una economia di mercato no.
La torta si è veramente ridotta all'osso e il recente aumento(poi in parte annullato) dai 30 giorni ai 28 ne è un esempio e in più vorrei dire che se ci si fa la guerra dei prezzi al ribasso e a tutti va bene, si deve mettere in conto anche una guerra dei prezzi al rialzo ma a quel punto non ci si può scandalizzare, altrimenti se si è onesti bisognerebbe farlo anche quando si va a fare la spesa al supermercato e si comprano i pomodori, l'insalata, la carne....al 10-15-20 per cento in più rispetto allo scorso anno (per fare un esempio).
p.s.
pagare un abbonamento telefonico mensile 5-6-7-8 euro ti sembra ancora molto e lo vorresti ridurre?
penso ci sia un limite a tutto, anche alla dignità per chi ci lavora, altrimenti non ci scandalizziamo più di quei poverelli morti a Foggia o a chi lavora in un call center a pochi euro l'ora
Monacograu
08/08/2018, 16:14
Vedi Stinit, quello che dici è in linea di principio giusto ma la realtà ad oggi racconta un'altra cosa, mentre per le assicurazioni siamo messi cosi:... https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/29/rc-auto-in-italia-e-la-piu-cara-deuropa-altroconsumo-la-abbasserebbe-cosi/4008313/
nel settore telefonico siamo messi cosi:.... https://www.mobileworld.it/2017/05/25/italia-tariffe-mobile-piu-economiche-europa-118793/
e se poi andiamo nel settore energetico:.... https://www.qualenergia.it/articoli/20171010-prezzi-elettrici-retail-italia-sesta-europa/
non parliamo dei carburanti, li sarebbe come sparare sulla crocerossa :ph34r:
Non si può pensare che se una cosa scende da 20 anni (leggasi VENTI) vuol dire che il calo proseguirà in eterno, ricordiamoci che ci sono gli investimenti che incidono non poco sul prezzo finale e inoltre ognuno di noi che lavora vuole essere pagato, o no? Qualcuno pensa che gli debba essere dovuto tutto e aggratis?
In un paese comunista forse funzionava cosi ma in una economia di mercato no.
La torta si è veramente ridotta all'osso e il recente aumento(poi in parte annullato) dai 30 giorni ai 28 ne è un esempio e in più vorrei dire che se ci si fa la guerra dei prezzi al ribasso e a tutti va bene, si deve mettere in conto anche una guerra dei prezzi al rialzo ma a quel punto non ci si può scandalizzare, altrimenti se si è onesti bisognerebbe farlo anche quando si va a fare la spesa al supermercato e si comprano i pomodori, l'insalata, la carne....al 10-15-20 per cento in più rispetto allo scorso anno (per fare un esempio).
p.s.
pagare un abbonamento telefonico mensile 5-6-7-8 euro ti sembra ancora molto e lo vorresti ridurre?
penso ci sia un limite a tutto, anche alla dignità per chi ci lavora, altrimenti non ci scandalizziamo più di quei poverelli morti a Foggia o a chi lavora in un call center a pochi euro l'ora
Concordo con il ragionamento.
Vedi Stinit, quello che dici è in linea di principio giusto ma la realtà ad oggi racconta un'altra cosa, mentre per le assicurazioni siamo messi cosi:... https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/29/rc-auto-in-italia-e-la-piu-cara-deuropa-altroconsumo-la-abbasserebbe-cosi/4008313/
nel settore telefonico siamo messi cosi:.... https://www.mobileworld.it/2017/05/25/italia-tariffe-mobile-piu-economiche-europa-118793/
e se poi andiamo nel settore energetico:.... https://www.qualenergia.it/articoli/20171010-prezzi-elettrici-retail-italia-sesta-europa/
non parliamo dei carburanti, li sarebbe come sparare sulla crocerossa :ph34r:
Non si può pensare che se una cosa scende da 20 anni (leggasi VENTI) vuol dire che il calo proseguirà in eterno, ricordiamoci che ci sono gli investimenti che incidono non poco sul prezzo finale e inoltre ognuno di noi che lavora vuole essere pagato, o no? Qualcuno pensa che gli debba essere dovuto tutto e aggratis?
In un paese comunista forse funzionava cosi ma in una economia di mercato no.
La torta si è veramente ridotta all'osso e il recente aumento(poi in parte annullato) dai 30 giorni ai 28 ne è un esempio e in più vorrei dire che se ci si fa la guerra dei prezzi al ribasso e a tutti va bene, si deve mettere in conto anche una guerra dei prezzi al rialzo ma a quel punto non ci si può scandalizzare, altrimenti se si è onesti bisognerebbe farlo anche quando si va a fare la spesa al supermercato e si comprano i pomodori, l'insalata, la carne....al 10-15-20 per cento in più rispetto allo scorso anno (per fare un esempio).
p.s.
pagare un abbonamento telefonico mensile 5-6-7-8 euro ti sembra ancora molto e lo vorresti ridurre?
penso ci sia un limite a tutto, anche alla dignità per chi ci lavora, altrimenti non ci scandalizziamo più di quei poverelli morti a Foggia o a chi lavora in un call center a pochi euro l'ora
Voglio semplicemente dire che se 20 anni fa un cellulare costava 1 milione e mezzo e usarlo 1500 lire al min mentre oggi (se ti serve solo comunicare) un cellulare lo compri con 19€ e con 5€/mese parli senza limiti non è che questo deriva solo dalla compressione dei diritti ma anche e soprattutto dalla tecnologia che soppianta processi produttivi obsoleti e dai nuovi sistemi di comunicazioni che reinventano di continuo il modo di comunicare in chiave sempre più semplice ed economica...
Detto questo poi c'è anche una inevitabile componente legata a dinamiche commerciali assurde...se ho una tariffa internet da 20€/mese voce msg e internet come è possibile che passando ad altro operatore ottengo più voce più msg e più internet a 10€?...e per quale oscura ragione l'operatore con il quale pagavo i 20€ di cui sopra mi contatta per offrirmi a 8€/mese più voce più min e più internet dell'operatore con il quale adesso pago 10€/mese?
...evidentemente i margini per fare queste manovre ci sono...altrimenti sarebbero andati tutti per aria già da tempo
Mastroragno
08/08/2018, 17:59
Vedi Stinit, quello che dici è in linea di principio giusto ma la realtà ad oggi racconta un'altra cosa, mentre per le assicurazioni siamo messi cosi:... https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/29/rc-auto-in-italia-e-la-piu-cara-deuropa-altroconsumo-la-abbasserebbe-cosi/4008313/
nel settore telefonico siamo messi cosi:.... https://www.mobileworld.it/2017/05/25/italia-tariffe-mobile-piu-economiche-europa-118793/
e se poi andiamo nel settore energetico:.... https://www.qualenergia.it/articoli/20171010-prezzi-elettrici-retail-italia-sesta-europa/
non parliamo dei carburanti, li sarebbe come sparare sulla crocerossa :ph34r:
Non si può pensare che se una cosa scende da 20 anni (leggasi VENTI) vuol dire che il calo proseguirà in eterno, ricordiamoci che ci sono gli investimenti che incidono non poco sul prezzo finale e inoltre ognuno di noi che lavora vuole essere pagato, o no? Qualcuno pensa che gli debba essere dovuto tutto e aggratis?
In un paese comunista forse funzionava cosi ma in una economia di mercato no.
La torta si è veramente ridotta all'osso e il recente aumento(poi in parte annullato) dai 30 giorni ai 28 ne è un esempio e in più vorrei dire che se ci si fa la guerra dei prezzi al ribasso e a tutti va bene, si deve mettere in conto anche una guerra dei prezzi al rialzo ma a quel punto non ci si può scandalizzare, altrimenti se si è onesti bisognerebbe farlo anche quando si va a fare la spesa al supermercato e si comprano i pomodori, l'insalata, la carne....al 10-15-20 per cento in più rispetto allo scorso anno (per fare un esempio).
p.s.
pagare un abbonamento telefonico mensile 5-6-7-8 euro ti sembra ancora molto e lo vorresti ridurre?
penso ci sia un limite a tutto, anche alla dignità per chi ci lavora, altrimenti non ci scandalizziamo più di quei poverelli morti a Foggia o a chi lavora in un call center a pochi euro l'ora
Su questo non posso che darti ragione... ho scelto Iliad perchè l'utilizzo che faccio del telefono è realmente "minimale"...certo non pretendo di avere super prestazioni (non so cos'è e cosa serve il ping ad esempio...la prima volta che ne sento parlare è qui dentro...), ne avere una super ricezione al centro del deserto del sahara...se funziona bene, se non prende sto bene lo stesso...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.