PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Mappa Sport



thepen70
25/10/2018, 12:34
Prevalentemente nell'uso quotidiano giro sempre con la mappa road, ma nei giri domenicali o quando mi si accende il neurone "race" metto la sport, l'erogazione è subito pronta, il limitatore si sposta più in su, e il godimento è appagato, una cosa mi infastidisce però, il freno motore che se ne va, sparisce completamente, e la moto ha molta più inerzia, secondo me molto fastidiosa, abituato in road a non frenare o quasi, mi ritrovo in certe curve che ben conosco, con la moto che va "lunga" e devo riprendere la mano ogni volta che cambio mappa...
Capita anche a voi?

_sabba_
25/10/2018, 13:10
Potresti installare la IAT Belinassu, che rafforza il tiro anche in mappa Road e ne mantiene le caratteristiche per quanto riguarda il freno motore.

:oook:

bessol
25/10/2018, 13:16
Ecco la sensazione che in mappa sport avesse meno freno motore l'avevo notata anch'io.... e in effetti avevo anche pensato di scriverne qui sul forum ma mi hai anticipato.
Alla fine per me è una cosa abbastanza irrilevante dal momento che uso la road nel 95% del mio utilizzo
Se posso darti un piccolo consiglio compra la iat di Belinassu, appena montata la sensazione che ho avuto è che in road la moto andasse come in sport con tutto originale, sembra avere qualche cavallo in piu' e la ripresa dai bassi regimi migliora notevolmente e dal momento che è assai piu' elastica migliorano anche leggermente i consumi (dai canonici 20 per litro a 21 e anche 22...!)

thepen70
25/10/2018, 13:16
Potresti installare la IAT Belinassu, che rafforza il tiro anche in mappa Road e ne mantiene le caratteristiche per quanto riguarda il freno motore.

:oook:

Ho letto qualcosa a riguardo, anche se non ricordo bene tutti i benefici, non era consigliata in moto con un accentuato on/off? a parte il fatto che la moto è nuova (luglio) e non mi va di "spippolarla" non voglio aumentare o modificare l'erogazione, solo mi sfugge il perchè l'abbiano lasciata cosi "libera" in mappa sport? che beneficio ha? non è meglio entrare in curva aprendo il gas quanto serve? piuttosto che avere una moto che procede da sola con l'inerzia

bessol
25/10/2018, 13:17
Potresti installare la IAT Belinassu, che rafforza il tiro anche in mappa Road e ne mantiene le caratteristiche per quanto riguarda il freno motore.

:oook:

Ecco vedi Sabba mi ha anticipato di qualche minuto...:biggrin3:

Dennis
25/10/2018, 13:24
Pensa che io non uso più la mappa Road proprio perché a mio gusto ha troppo freno motore :)

marmass
25/10/2018, 13:36
Tecnicamente sono una talpa e come guida una cassapanca. Però provo: la mappa road la uso solo per gli spostamenti. Poi, sulle strade di casa, la sport è d'obbligo. Si, anche sulla mia il freno motore in sport si riduce notevolmente, è normale dato che sui nostri ferracci le mappe Road e Sport "lavorano" sulla risposta del ride by wire e del potenziometro corpi farfallati. Con l'abitudine ho imparato a tenere il motore "allegro" scalando una marcia in più in discesa e nell'impostazione curva. Per una spiegazione tecnica in tema RBW/potenziometro/apertura corpi farfallati/freno motore ce n'è per tutti i gusti. Per esempio ho trovato (e sono riuscito perfino a capire):

Pillole di tecnologia: il ride by wire (seconda parte) - InMoto

P.S. sono anch'io un soddisfatto iscritto al club IAT Belinassu
(http://www.inmoto.it/news/approfondimenti/pillole-di-tecnologia/2017/08/14-990616/pillole_di_tecnologia_il_ride_by_wire_seconda_parte_/)

MrTiger
25/10/2018, 16:15
Prevalentemente nell'uso quotidiano giro sempre con la mappa road, ma nei giri domenicali o quando mi si accende il neurone "race" metto la sport, l'erogazione è subito pronta, il limitatore si sposta più in su, e il godimento è appagato, una cosa mi infastidisce però, il freno motore che se ne va, sparisce completamente, e la moto ha molta più inerzia, secondo me molto fastidiosa, abituato in road a non frenare o quasi, mi ritrovo in certe curve che ben conosco, con la moto che va "lunga" e devo riprendere la mano ogni volta che cambio mappa...
Capita anche a voi?

hai mai pensato di frenare?

thepen70
25/10/2018, 16:20
hai mai pensato di frenare?

No! :laugh2:
Scherzi a parte, sulla suzuki appena mollavo il gas la moto frenava da sola praticamente, in mappa road lo fa (anche se meno ) anche la tiger, in sport invece ti porta via

MrTiger
25/10/2018, 16:26
No! :laugh2:
Scherzi a parte, sulla suzuki appena mollavo il gas la moto frenava da sola praticamente, in mappa road lo fa (anche se meno ) anche la tiger, in sport invece ti porta via

e tu entra piu forte...sei in sport :w00t:

Dennis
25/10/2018, 16:42
quototi zio can

vuttala jo sta moto

Skiboy61
25/10/2018, 17:26
stesso (piccolo) problema....con la IAT modificata qualcosa è migliorato, però non ancora
come vorrei.

marmass
25/10/2018, 20:47
Per la mia esperienza il sensore Belinassu ha inciso su fluidità erogazione ai regimi medio/bassi, on-off, riduzione del buco di erogazione ai regimi da omologazione Euro4 (3/5000 giri/min), consumi, regolarità di prestazioni a clima molto caldo, meglio ancora con filtro lavabile più permeabile. Ne abbiamo discusso tante volte qui. Non ho notato nessuna differenza riguardo il freno motore (che comunque a me va bene così). Piuttosto, per quanto pulisca e allinei i corpi farfallati, curi filtro e candele e così via, mi sono aumentati gli scoppietti allo scarico in rilascio. Poco male. D'altronde, mi sembra ragionevole che la mappature sport sia meno sensibile al freno motore a bassi regimi

thepen70
26/10/2018, 06:30
e tu entra piu forte...sei in sport :w00t:

Entrando più forte aumenti il problema, io parlo dell'inerzia che si crea in staccata poco prima dell'ingresso curva, più vai forte e più te lo trovi, a meno che tu entri in curva col gas spalancato...


Per la mia esperienza il sensore Belinassu ha inciso su fluidità erogazione ai regimi medio/bassi, on-off, riduzione del buco di erogazione ai regimi da omologazione Euro4 (3/5000 giri/min), consumi, regolarità di prestazioni a clima molto caldo, meglio ancora con filtro lavabile più permeabile. Ne abbiamo discusso tante volte qui. Non ho notato nessuna differenza riguardo il freno motore (che comunque a me va bene così). Piuttosto, per quanto pulisca e allinei i corpi farfallati, curi filtro e candele e così via, mi sono aumentati gli scoppietti allo scarico in rilascio. Poco male. D'altronde, mi sembra ragionevole che la mappature sport sia meno sensibile al freno motore a bassi regimi

Nel link che hai girato ieri spiegano molto bene il funzionamento del rbw e come sarebbe "facile" creare più mappe, l'ideale sarebbe lasciarne una da personalizzare,come accade su altri modelli, è solo questione di gusti, io preferisco e ho sempre guidato moto che in rilascio decelerano, questa è la prima che invece, in rilascio conserva l'inerzia, a me destabilizza al momento, poca cosa, poi ci si abitua, ma potendo scegliere...

marmass
26/10/2018, 08:27
Entrando più forte aumenti il problema, io parlo dell'inerzia che si crea in staccata poco prima dell'ingresso curva, più vai forte e più te lo trovi, a meno che tu entri in curva col gas spalancato...



Nel link che hai girato ieri spiegano molto bene il funzionamento del rbw e come sarebbe "facile" creare più mappe, l'ideale sarebbe lasciarne una da personalizzare,come accade su altri modelli, è solo questione di gusti, io preferisco e ho sempre guidato moto che in rilascio decelerano, questa è la prima che invece, in rilascio conserva l'inerzia, a me destabilizza al momento, poca cosa, poi ci si abitua, ma potendo scegliere...

Mi sa che per questo Triunz potrà offrirti qualcosa solo con la nuova Tiger Sport 2020 :cool: