Visualizza Versione Completa : Mondiale sbk 2019
cicorunner
20/02/2019, 15:43
questo il circuito WorldSBK (http://www.worldsbk.com/it/evento/AUS/2019#info-track)
questi i 19 piloti iscritti al mondiale WorldSBK (http://www.worldsbk.com/it/piloti)
sabato ore 5.00 - Gara 1 SBK
domenica ore 3.15 - Gara SSP
domenica ore 5.00 - Gara 2 SBK
da quest'anno la SBK viene trasmessa oltre che da eurosport anche da sky motogp
al link trovate gli orari di sky, eurosport e tv8
https://www.motociclismo.it/orari-tv-sbk-2019-australia-programmazione-eurosport-tv8-diretta-live-phillip-island-72076
era ora che ricominciasse....speriamo in un non dominio di Rea, magari in un Buatista al top !
...magari stavolta Melandri riesce a fare bene...
Speriamo in belle battaglie
Il buon Bautista si è messo in mostra su questo circuito in questi giorni....potrebbe combinare qualcosa di buono in gara
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Forse quest’anno si assisterà ad uno spettacolo meno ricco di monologhi firmati Rea.
Sia Yamaha che BMW e Honda, hanno messo in campo moto più prestazionali, ma soprattutto Ducati che ha finalmente tirato fuori dal cappello la spettacolare V4 (che è omologata per girare 750 giri oltre il regime di potenza massima, per cui se ne infischierà bellamente di una eventuale penalizzazione di 250 giri dopo aver dominato tre gare).
In realtà anche la Kawasaki ha omologato la nuova RR per girare fino a 500 giri oltre il regime di potenza massima, per cui la regoletta è stata furbescamente bypassata.
:w00t:
sono curioso di vedere la nuova bmw...
Sono molto in forma Bautista e Sykes, oltre al solito Rea.
Da Davies mi aspettavo qualcosa in più durante le prove.
Melandri, al solito, si è lamentato parecchio.
Melandri, al solito, si è lamentato parecchio.
Sai che novità...
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
massimio
21/02/2019, 12:44
Melandri, al solito, si è lamentato parecchio.
che cavolo avrá da lamentassi sto paraculato
Desmonio
21/02/2019, 12:45
che cavolo avrá da lamentassi sto paraculato
magari la tipa non gliela da più ;)
manetta scarsa
22/02/2019, 07:37
https://images2-motori.gazzettaobjects.it/corsedimoto/2019/02/21/23/30/1-712x541.jpeg
si sono scordati il telaio:w00t:
Anche nel V4 Ducati il motore ha funzione portante.
È un “tarlo” di Borgo Panigale difficile da estirpare.
:w00t:
Secondo me quest'anno viene fuori un gran bel mondiale.
massimio
22/02/2019, 08:06
Secondo me quest'anno viene fuori un gran bel mondiale.
la speranza é quella:oook:
Anche nel V4 Ducati il motore ha funzione portante.
È un “tarlo” di Borgo Panigale difficile da estirpare.
:w00t:
Non so se sia un bene o un male...in motogp lo hanno dovuto abbandonare...non capisco perché insistere ancora
la v4 di bautista ha dato 14 secondi secondi di distacco a rea!!!!
gara soporifera come al solito,secondo me rea e haslam,caduto poco dopo,dureranno poco
alla bmw manca la velocità...
bravo melandri
manetta scarsa
23/02/2019, 07:39
anno scorso melandri fece doppietta poi sappiamo come fini...
grande alvaro che vince senza telaio:w00t:
senza alvaro oggi discuteremmo del flop ducati :dubbio:
anno scorso melandri fece doppietta poi sappiamo come fini...
grande alvaro che vince senza telaio:w00t:
senza alvaro oggi discuteremmo del flop ducati :dubbio:
Dipende dalle capacità di chi lo avrebbe sostituito
streetTux
23/02/2019, 08:24
siamo solo alla prima gara e a fare i conti ora si possono prendere granchi enormi.
certo è che vedere Ducati tornare al posto che le compete è fantastico! la V4 è un capolavoro di moto, non a caso la supersportiva più venduta al mondo.
a Borgo Panigale sfornano armi.
Melandri qui va forte e lui è fortissimo, spero di vederlo ancora e ancora sul podio.
Chaz è un altro fenomeno vero, l'inizio è stato incerto anche nella passata stagione, indubbiamente tornerà presto nelle vesti del guerriero di sempre.
forza Ducati, numeri uno :smoke_:
la moto è 'gnorante
l'ho già detto?
:festaaa:
Ottima prima gara, soprattutto perché Rea il cannibale viene ridimensionato, sia dal duo Bautista/Ducati che dall’ostico compagno di squadra Leon Haslam, molto meno “arrendevole” del (troppo) buon Tom Sykes.
La Kawasaki ha sotto un motore da pa”v”ura, e il confronto con la BMW è semplicemente impietoso.
Però Yamaha non è lontana, e considero Ducati l’unica moto che sembra essere realmente superiore alla verdona, o almeno alla pari.
Chaz un filino troppo in affanno, ma sono certo anch’io che si riprenderà.
Spero solo che non scoppino guerre interne in Yamaha (Lowes e Melandri), in modo che possano mettere Rea in seria difficoltà (loro e/o i Ducatisti).
Con questo non voglio dare addosso al poderosissimo CionniRia, che si è ampiamente meritato tutto ciò che ha vinto negli ultimi anni e che stimo come uomo e pilota, ma solo nell’ottica di vedere un campionato meno monotematico e scontato, come è accaduto da quando Rea è approdato in Kawasaki.
Belle battaglie, magari con protagonisti diversi da gara a gara, moto molto simili come prestazioni.....
Se poi Rea vincerà anche quest’anno, tanto di cappello e onore al merito, ma preferirei vedere il numero 1 su una rossa di Borgo Panigale, o anche su una Yamaha targata romagna.
:biggrin3:
alle 04:00 seconda manche ho gia puntato la sveglia
http://www.motoblog.it/post/953356/sbk-australia-2019-orari-tv-sky-tv8-eurosport
Gara 2 parte alle cinque, un'oretta di sonno in più.....[emoji4]
bene cosi dai
che cavolo avrá da lamentassi sto paraculato
continua ancora ad indossare occhiali di merda...
E bravo Alvaro...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
streetTux
24/02/2019, 07:30
Ducati domina :smoke_:
speriamo davvero di essere tornati a macinare successi come compete alla gloriosa casa di Borgo Panigale :smoke_:
e speriamo di vedere anche Chaz davanti agli altri :smoke_:
il campione BSB Leon Haslam ha fatto vedere grandi cose, bravissimo :oook:
Forza Ducati :smoke_:
manetta scarsa
24/02/2019, 08:12
spero non vi siete perduti la gara sprint :w00t::lingua:
spero non vi siete perduti la gara sprint :w00t::lingua:Ma a che serve?
manetta scarsa
24/02/2019, 10:22
Ma a che serve?
per questa volta a vedere una gara senza condizionamenti da durata gomme :oook:
Triplete strameritato del buon Alvaro.
Rea si cucca il secondo posto e sta zitto.
Molto altalenanti gli altri, compreso Melandri e soprattutto Sykes.
Un filino meglio Davies, che ha avuto un timido risveglio nella seconda manches, e l’ostico compagno di squadra di Jonathan, tale Leon Haslam, un vero osso duro.
:biggrin3:
Alvaro + V4 = nabbestia! :w00t::oook:
Alvaro + V4 = nabbestia! :w00t::oook:
Sono curioso di vedere se nelle prox gare il gap sarà lo stesso di oggi...
...anche perché oggi li ha proprio umiliati...c'è da dire che Bautista fisicamente sta proprio bene...non aveva 1 goccia di sudore...
non ho visto la mini gara..certo che le inventano tutte pur di fare ascolti..ma se il campionato per le prossime 3/4 gare è sempre cosi finisce ancor prima di cominciare
Aspettiamo altri circuiti, visto che anche l'anno scorso la ducati ha vinto qui, comunque tanti secondi di vantaggio! La v4 ha molto piu' telaio della v2.. manca solo un pezzettino dai!
streetTux
24/02/2019, 19:08
il V2 ha vinto titoli di mondiali stock e superbike nazionali come se piovessero.
a Borgo Panigale sanno fare motori e telai capolavoro :smoke_: anche se sono un'azienda di quartiere contro colossi, nei campionati delle derivate di serie scrivono la storia da sempre :wub:
https://www.moto.it/superbike/sbk-2019-rea-il-vantaggio-della-ducati-e-troppo-grande.html
qui c'è da divertirsi, sotto con la rumba
Cazzo vuole?
Ha guidato una moto superiore a tutte le altre per anni, che ha permesso anche a Sykes di svettare.
Rea è un manico, un pilota fenomenale (su questo non si discute), e la sua superiorità a cavallo della verdona è stata a dir poco “agghiacciante”, per gli avversari direi proprio avvilente.
Ma adesso è arrivato Gasvaro, e la Ducati ha tirato fuori dal cappello una bestia da pa”v”ura, che può comprare anche un vecchietto rincoglionito e acciaccato come me.
Cazzo vuole?
:wacko:
streetTux
24/02/2019, 20:11
bah.. mi sa di articolo acchiappa like, mi riesce difficile credere che Rea possa uscirsene con parole simili.
prima di tutto sono anni che nella wsbk le moto sono lontanissime dalla serie.
seconda cosa, da sempre le Ducati costano molto più delle altre concorrenti, e vorrei ben vedere visto che non usano pinze freni da scooter, tubi da lavatrici e il resto non è tutto in plastica.
confido che Jonny abbia detto altro.
Pare strano anche a me, ma se lo ha detto per davvero ci ha fatto una figura da Emilio Fede.
:w00t:
Se queste sono le sue parole ha già gettato la spugna.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
24/02/2019, 23:26
Spero che un giorno Rossi passi alla SBK e vinca un titolo per colmare il gap che ha attualmente da Biaggi...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il campionato è ancora lungo... quindi tutto può succedere. Ma sentire Rea già così demotivato, non mi fa sperare in un andamento diverso da quanto visto nella prima gara :cool:
massimio
25/02/2019, 06:51
https://www.moto.it/superbike/sbk-2019-rea-il-vantaggio-della-ducati-e-troppo-grande.html
qui c'è da divertirsi, sotto con la rumba
ah, e si lamenta adesso che ha preso pappa e Cena?negli ultimi anni faceva gli ultimi 5 giri e metá gas per non doppiare il Secondo e ora si lamenta della superioritá?mavatteneaffanculova
ma Bautista e Davies avevano la stessa moto ?
imbarazzanti per motivi opposti
Davies non è ancora a posto fisicamente, ma si vedono le differenze tra pilota MotoGP e pilota SBK.
:w00t:
forse perchè la Rossa assomiglia più a una GP che una superbike
streetTux
25/02/2019, 07:49
bah.. anche la storia delle differenze di talento tra campionati lascia il tempo che trova..
un fenomeno della madonna come Biaggi c'ha messo anni per vincere un titolo, e ce l'ha fatta solo quando grandi nomi come Bayliss non c'erano più.
sono sport che in comune hanno solo il numero di ruote, anche (purtroppo) politicamente.
Dipende anche dalla moto, e come ho scritto più volte un Marquez, un Rossi o un Lorenzo (o un Vinales) farebbero comunque la differenza.
Piu la moto “di serie” assomiglia ai prototipi della MotoGP, più questi piloti si sentono a proprio agio.
Giusto per fare un esempio visivo..
Guardate come piega Rea, che è il miglior pilota SBK, e come piega Gasvaro, che è nella media di quelli MotoGP.
C’è un abisso...
Molto probabilmente la V4 nasce “MotoGP” più delle altre.
:w00t:
1851francesco
25/02/2019, 08:05
Cazzo vuole?
Ha guidato una moto superiore a tutte le altre per anni, che ha permesso anche a Sykes di svettare.
Rea è un manico, un pilota fenomenale (su questo non si discute), e la sua superiorità a cavallo della verdona è stata a dir poco “agghiacciante”, per gli avversari direi proprio avvilente.
Ma adesso è arrivato Gasvaro, e la Ducati ha tirato fuori dal cappello una bestia da pa”v”ura, che può comprare anche un vecchietto rincoglionito e acciaccato come me.
Cazzo vuole?
:wacko:
le sue parole non sono proprio di fuori,
lui dice che ducati ha applicato tecnologia da motogp ad una moto che dovrebbe derivare dalla serie, con il principio dei vasi comunicanti in pratica,
vedi giri motore sopra i 16.000 .
e non mi dite che la panigale v4 di serie gira in quel modo.
ah, e si lamenta adesso che ha preso pappa e Cena?negli ultimi anni faceva gli ultimi 5 giri e metá gas per non doppiare il Secondo e ora si lamenta della superioritá?mavatteneaffanculova
si lamenta si, se è come dice ha ragione di lamentarsi.
Ho letto anche io l'intervista di Rea e pure quella di Dall'Igna che illumina oltremodo e in parte avalla la tesi del pilota Kawasaki .
Ducati interpreta in maniera corretta un regolamento sbagliato (di Dorna) e lo fa mettendo in pista una moto derivata dalla Gp (parole di Dall'igna) la cui corrispettiva di serie costa il doppio delle concorrenti di fatto spingendo le altre case a investire cifre elevatissime per un settore del mercato (quello delle supersportive) totalmente marginale . Rimango dubbioso .
Le Ducati sono belle , le Ducati sono fighe e italiane ecc... ecc... viva le Ducati ma di fatto hanno fatto un prototipo (strepitoso) che in strada non si vedrà quasi mai (il limite di omologazione è ridicolo) . Vinceranno da sole , fossi una casa Japp abbandonerei l'impegno e le moto agli smanettoni continuerei a venderle lo stesso .
Occorre omogeneità e buon senso .
E perché non si lamentava quando la sua Kawasaki, modernissima e stellare, dava 10-15km/h di velocità massima al “ravaldone” bicilindrico giunto a fine sviluppo?
E poi solo la Ducati di Bautista è riuscita a sopraffarlo.
Tutte le altre sono dietro, per cui se davvero la V4 fosse così tremendamente superiore, si assisterebbe ad un arrivo “monomarca” simile a quello Yamaha in SSP, dove non si lamenta nessuno, nemmeno Mahia che è passato con Puccetti alla Kawasaki.
He can go to shit....
:incaz:
E perché non si lamentava quando la sua Kawasaki, modernissima e stellare, dava 10-15km/h di velocità massima al “ravaldone” bicilindrico giunto a fine sviluppo?
E poi solo la Ducati di Bautista è riuscita a sopraffarlo.
Tutte le altre sono dietro, per cui se davvero la V4 fosse così tremendamente superiore, si assisterebbe ad un arrivo “monomarca” simile a quello Yamaha in SSP, dove non si lamenta nessuno, nemmeno Mahia che è passato con Puccetti alla Kawasaki.
He can go to shit....
:incaz:
riprovo a spiegarmi
Perchè sono (erano) moto con prezzi di acquisto simili , forse la Kawa più economica della rossa ma con cifre paragonabili . Questa costa 40.000 € ... ed è un prototipo omologato in qualche centinaia di esemplari per poter gareggiare . Ma capisco che qui entra in gioco il tifo e io con i tifosi non so confrontarmi . Se vi divertite cosi , buon divertimento .
streetTux
25/02/2019, 08:43
Le Ducati sono belle , le Ducati sono fighe e italiane ecc... ecc... viva le Ducati ma di fatto hanno fatto un prototipo (strepitoso) che in strada non si vedrà quasi mai (il limite di omologazione è ridicolo) .
è la supersportiva più venduta al mondo.
è la supersportiva più venduta al mondo.
La V4..?
suvvia
Riprovo anch'io.
A prescindere dai costi (i prezzi di Ducati sono sempre stati elevatissimi, ma bisogna considerare che le moto sono fatte in una fabbrichetta di un sobborgo di Bologna, per cui tutto è più caro), se la V4 fosse davvero così superiore in tutto, perché gli altri piloti della rossa non hanno lottato ad armi pari con le Yamaha (ad esempio)?
Laverty e Davies non sono due caccole...
Non è questione di tifare Ducati o un pilota, stavolta si tratta di commentare una uscita per nulla felice di un pilota che stravince da anni e anni con un mezzo superiore (e su questo non si può obiettare).
Giusto per chiudere il cerchio, i prezzi delle moto Kawasaki sono nella media, ma semplicemente perché l’azienda è un colosso che costruisce di tutto, comprese navi e aerei, e il costo produttivo delle moto è risicolo rispetto al totale.
Pe Kawasaki costruire moto è un Hobby, non una “mission” come accade per Ducati (o anche Triumph).
Quindi, ripeto, se davvero Rea si è lamentato in quel modo, mi è sceso a livello tallone....
:cry:
riprovo a spiegarmi
Perchè sono (erano) moto con prezzi di acquisto simili , forse la Kawa più economica della rossa ma con cifre paragonabili . Questa costa 40.000 € ... ed è un prototipo omologato in qualche centinaia di esemplari per poter gareggiare . Ma capisco che qui entra in gioco il tifo e io con i tifosi non so confrontarmi . Se vi divertite cosi , buon divertimento .
Il regolamento mette come tetto di spesa massima per commercializzare la moto da cui deriverà la moto da gara a 40.000€, non mi sembra che Ducati non abbia rispettato il regolamento. Chi vieta agli altri competitor di fare altrimenti?
Il fatto che sia prodotto in qualche centinaio di esemplari per poter essere omologato e poi quindi correre rispetta anch'esso il regolamento, che oltretutto, su questo punto è così da anni.
Chi ha vietato alle altre case di fare anche loro così?
Si sono svegliati tutti adesso?
streetTux
25/02/2019, 08:56
La V4..?
suvvia
sì.
nel 2018 una supersportiva su 4 venduta nel mondo è stata una Panigale.
capolavoro pure nelle vendite.
Il regolamento mette come tetto di spesa massima per commercializzare la moto da cui deriverà la moto da gara a 40.000€, non mi sembra che Ducati non abbia rispettato il regolamento. Chi vieta agli altri competitor di fare altrimenti?
Il fatto che sia prodotto in qualche centinaio di esemplari per poter essere omologato e poi quindi correre rispetta anch'esso il regolamento, che oltretutto, su questo punto è così da anni.
Chi ha vietato alle altre case di fare anche loro così?
Si sono svegliati tutti adesso?
ma Cristo ... ho scritto "DUCATI INTERPRETA IN MANIERA CORRETTA UN REGOLAMENTO SBAGLIATO"
Nulla vieta alle altre case di fare altrettanto , ma già lo fanno per quella cosa chiamata MotoGP
ma Cristo ... ho scritto "DUCATI INTERPRETA IN MANIERA CORRETTA UN REGOLAMENTO SBAGLIATO"
Nulla vieta alle altre case di fare altrettanto , ma già lo fanno per quella cosa chiamata MotoGP
REGOLAMENTO SBAGLIATO solo oggi che qualche casa nota ha un rivale forte?
Fino a ieri non si lamentavano del regolamento...
Se investono più soldi in altre categorie che colpa ne hanno gli altri?
aspetto con ansia che Honda metta una targa alla moto di Marquez e la venda a 200.000 € (150 le immatricolano sceicchi e dittatori) , legnate per tutti e viva la SBK
aspetto con ansia che Honda metta una targa alla moto di Marquez e la venda a 200.000 € (150 le immatricolano sceicchi e dittatori) , legnate per tutti e viva la SBK
Se la vende a 200.000€ non è omologabile per SBK :lingua:
Se la vende a 200.000€ non è omologabile per SBK :lingua:
Con il leggerissimo peso che possiede Honda in Dorna facile che il regolamento cambi in un attimo , oppure ... venderla a 40.000 (a loro cambia poco) :dry:
Con il leggerissimo peso che possiede Honda in Dorna facile che il regolamento cambi in un attimo , oppure ... venderla a 40.000 (a loro cambia poco) :dry:
Su questo sono pienamente in accordo con te:oook:
le Ducati sono fighe e italiane ecc... ecc... viva le Ducati ma di fatto hanno fatto un prototipo (strepitoso) che in strada non si vedrà quasi mai (il limite di omologazione è ridicolo) . Vinceranno da sole , fossi una casa Japp abbandonerei l'impegno e le moto agli smanettoni continuerei a venderle lo stesso .
Occorre omogeneità e buon senso .
vieni il sabato mattina allo store, vedrai con i tuoi occhi quante Panigale ci sono in giro, la V4 ancora troppo nuova ma non tarderanno a farsi vedere (la versione "R" sicuramente meno).
n.b.
la V4 S costa da 28000 eurozzi
calm-power
25/02/2019, 09:35
ma la SBK da sempre ha questo regolamento un pò fumoso!
vi ricordate la PETRONAS 3 cilindri con Team Manager Karl Fogarty e pilota Troy Corser?
chi ha mai visto una di quelle moto in strada?
per favore...
Rea gli "tira il culo" (citazione dotta) perchè ha già capito che quest'anno il titolo se lo deve sudare...
Chinaski
25/02/2019, 09:40
ma la SBK da sempre ha questo regolamento un pò fumoso!
vi ricordate la PETRONAS 3 cilindri con Team Manager Karl Fogarty e pilota Troy Corser?
chi ha mai visto una di quelle moto in strada?
per favore...
Rea gli "tira il culo" (citazione dotta) perchè ha già capito che quest'anno il titolo se lo deve sudare...
Per capirla bisogna avere almeno 46 anni...
:biggrin3:
streetTux
25/02/2019, 09:52
Se investono più soldi in altre categorie che colpa ne hanno gli altri?
non sarei così sicuro che Ducati investa più soldi delle concorrenti in Superbike.
si consideri che la casa di Borgo Panigale fattura 16 volte in meno di Kawasaki.
la differenza la fanno la passione e la qualità del made in italy, e per compensare differenze di miliardi di € di questi due fattori bisogna averne a badilate, come per essere la casa più vincente del campionato (e non sfigurare nemmeno nella categoria d'elite dei prototipi, ovvero la MotoGP) e macinare titoli nelle varie competizoini superbike nazionali.
nessuno costringe le case giapponesi a fare moto con pinze freno da scooter e tubi di gomma, quando invece Ducati dota di Brembo radiali e tubi in treccia persino le entry level.. e volendo possiamo parlare anche di sospensioni, telai e via dicendo.
fermo restando che in superbike nessuna, e ripeto nessuna, moto è (purtroppo) vicina alla corrispondente in produzione.
comunque rinnovo la mia perplessità su quell'articolo.. non è da Rea fare simili dichiarazioni.
sabato, dopo gara1, rea ha anche dichiarato di aver corso al 60%
fosse vero, non avrebbe di che preoccuparsi, visto l'ampio margine che ha tenuto.
credo che si sia accorto che il binomio ducati-bautista possa dargli molto più filo da torcere di quanto sia riuscito a fare davies gli anni passati. forse, prova a mettere le mani avanti.
ma è altrettanto vero che la vittoria di bautista non è indice del potenziale ducati che, complessivamente, è peggiore di kawasaki e yamaha, considerando i piazzamenti nelle 3 manches.
Il Franky
25/02/2019, 10:33
alvaro il metallaro in 2 manches ha rifilato mezzo giro a rea :dry:
philip island pista particolare ma mi sembra che per gl'altri, Rea in primis, quest'anno sarà molto dura:ph34r:
Ho letto anche io l'intervista di Rea e pure quella di Dall'Igna che illumina oltremodo e in parte avalla la tesi del pilota Kawasaki .
Ducati interpreta in maniera corretta un regolamento sbagliato (di Dorna) e lo fa mettendo in pista una moto derivata dalla Gp (parole di Dall'igna) la cui corrispettiva di serie costa il doppio delle concorrenti di fatto spingendo le altre case a investire cifre elevatissime per un settore del mercato (quello delle supersportive) totalmente marginale . Rimango dubbioso .
Le Ducati sono belle , le Ducati sono fighe e italiane ecc... ecc... viva le Ducati ma di fatto hanno fatto un prototipo (strepitoso) che in strada non si vedrà quasi mai (il limite di omologazione è ridicolo) . Vinceranno da sole , fossi una casa Japp abbandonerei l'impegno e le moto agli smanettoni continuerei a venderle lo stesso .
Occorre omogeneità e buon senso .
Dovresti vedere quanto ce ne erano già in pista l'anno scorso ;).. perchè è quello che la maggior parte degli acquirenti le faranno fare.. PISTA.
massimio
25/02/2019, 11:02
é lo stesso discorso di quando l'Aprilia tiró fuori la RSV4....JAP SUKATE:biggrin3:
Io non ci vedo niente di eclatante...nel senso che "il primato tecnologico" è una cosa che gira...un periodo erano vincenti le Honda...poi le Ducati...poi le Suzuki...poi le Yamaha...poi le Aprilia poi le kawasaki...ora di nuovo le Ducati...tutto nella norma (e bravi a Borgo Panigale)
aspettiamo per dare giudizi...
Il Franky
28/02/2019, 16:03
Io non ci vedo niente di eclatante...nel senso che "il primato tecnologico" è una cosa che gira...un periodo erano vincenti le Honda...poi le Ducati...poi le Suzuki...poi le Yamaha...poi le Aprilia poi le kawasaki...ora di nuovo le Ducati...tutto nella norma (e bravi a Borgo Panigale)
sì ma... la KIA???????:w00t:
cicorunner
28/02/2019, 16:47
prestino per esprimere sentenze....
detto questo va detto che la nuova V4 gira come una motogp, circa 5000rpm più alta della V2 e se per Bautista che arriva dalle gp è normale guidare una moto simile, per Davies ci vuole un pò più di tempo
in ogni caso ducati è stata furba, ha sfruttato il regolamento, ha omologato una moto da corsa sotto i 40k euro e il gap tecnico sembra essere notevole rispetto alla concorrenza, farà la stessa cosa honda nel 2020 con la nuova cbr derivata dalla gp, un pò come fece in passato quando corse e vinse con la rc30
in questo caso mi sento di dare ragione a Rea, con una ducati così sarà molto dura, considerando che hanno omologato un numero di giri che tiene conto già del depotenziamento dopo le fatidiche 3 gare
Sotto certi aspetti ha anche ragione, ma doveva lamentarsi proprio lui, il cannibale che ha monopolizzato (direi proprio ammazzato) per 4 anni il campionato SBK, al primo accenno di avversario forte?
:sad:
sì ma... la KIA???????:w00t:
Io apprezzo la "Vata" della Kia:biggrin3:
Il Franky
28/02/2019, 18:41
Io apprezzo la "Vata" della Kia:biggrin3:Abbiamo in diversi a pensarla così :)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Abbiamo in diversi a pensarla così :)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Dopo che hanno messo l'interCULer vanno a ruba :biggrin3:
evito di aprire l'ennesimo 3D e consiglio di modificare il titolo di questo con un generico "Mondiali SBK"
anche oggi la V4 di Bau ha cannibalizzato tutti in primis l'ex "cannibale" Rea, gara senza storia se non per i primi giri
come dicevano i telecronisti, se Bau continua cosi gli toglieranno qualche migliaio di giri/motore
https://www.gazzetta.it/Moto/Superbike/16-03-2019/superbike-bautista-non-si-ferma-buriram-fa-poker-3202242816089.shtml
evito di aprire l'ennesimo 3D e consiglio di modificare il titolo di questo con un generico "Mondiali SBK"
anche oggi la V4 di Bau ha cannibalizzato tutti in primis l'ex "cannibale" Rea, gara senza storia se non per i primi giri
come dicevano i telecronisti, se Bau continua cosigli toglieranno qualche migliaio di giri/motore
https://www.gazzetta.it/Moto/Superbike/16-03-2019/superbike-bautista-non-si-ferma-buriram-fa-poker-3202242816089.shtml
E perché?
Manuele91
16/03/2019, 16:10
E perché?
Perché la v4 vola basso🚀🚀🚀
Perché la v4 vola basso
Se l'hanno saputa rendere più performante delle altre a parità di cilindrata e cilindri non vedo perché penalizzarli
sarà un mondiale vinto da una moto diversa ma cmq noioso...
E' il regolamento, anche l'anno scorso kawasaki gareggiava spesso penalizzata di 250 giri, forse anche 500, ed infatti.. ha vinto lo stesso. C'e' gia' stato il primo contatto tra rea e bautista. E' facile essere sportivi quando si stravince, e perfino Federer non si e' dimostrato il massimo della sportivita' quando qualcuno comincio' a fargli vedere i sorci verdi.
Al di là delle lamentele di Rea che, ora che non sta vincendo, sembra davvero patetico, direi che il contatto in gara non sia stato proprio corretto. Mi è sembrato che Rea abbia usato la Ducati come sponda per chiudere la curva.
Comunque, la Ducati comincia ad essere "assente" dai posti che contano. Bautista è l'unico che riesce a guidarla come si deve, gli altri piloti non sanno ancora farla andare. Kawasaki e Yamaha mi sembrano le più equilibrate
Sono d’accordissimo.
:oook:
Al di là delle lamentele di Rea che, ora che non sta vincendo, sembra davvero patetico, direi che il contatto in gara non sia stato proprio corretto. Mi è sembrato che Rea abbia usato la Ducati come sponda per chiudere la curva.
Comunque, la Ducati comincia ad essere "assente" dai posti che contano. Bautista è l'unico che riesce a guidarla come si deve, gli altri piloti non sanno ancora farla andare. Kawasaki e Yamaha mi sembrano le più equilibrate
Quello che mi lascia perplesso è il "serpeggiamento" di Melandri...ha avuto questo problema con ogni moto che ha guidato...
Il melandrico ha il problema del fisico troppo minuto, che non “carica” a sufficienza la ruota anteriore.
Comunque è compito del team valutare il problema e risolverlo, non certo del pilota.
La Yamaha di Melandri dondola, è evidentissimo, e la Casa deve porre rimedio.
Punto.
:w00t:
Quello che mi lascia perplesso è il "serpeggiamento" di Melandri...ha avuto questo problema con ogni moto che ha guidato...Quando capirà che per andare forte è necessario evitare di usare assetti assurdi sarà sempre troppo tardi.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Quello che mi lascia perplesso è il "serpeggiamento" di Melandri...ha avuto questo problema con ogni moto che ha guidato...
evidentemente per avere il giusto feeling nel guidato compromette la stabilità della moto alle alte velocità. e deve essere proprio una sua caratteristica, perché ogni modo che ha guidato ha presentato questo problema.
oppure è troppo corto di braccia :senzaundente:
evidentemente per avere il giusto feeling nel guidato compromette la stabilità della moto alle alte velocità. e deve essere proprio una sua caratteristica, perché ogni modo che ha guidato ha presentato questo problema.
oppure è troppo corto di braccia :senzaundente:
Eppure per abbracciare tutta la Manuelona avrebbe dovuto subire uno stiramento degli arti:biggrin3:
https://nst.sky.it/immagini/sport/gossip/2012/07/14/original/melandri_raffaeta_getty.jpg
Quando capirà che per andare forte è necessario evitare di usare assetti assurdi sarà sempre troppo tardi.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Dici che è una questione di assetto?
Scusate la domanda: ma anche sul vostro televisore sia sul canale 8 che 508 le gare si vedono con una definizione da far pena?
A me dopo un po’ fanno male gli occhi talmente fa cag..e.
io le vedo in streaming col pc e si vede benissimo
Bautista bravissimo ma gare di una noia mortale.
Sul 208 di Sky si vede abbastanza bene (in HD).
E comunque 6ª vittoria consecutiva dell’Alvaro sulla Ducatona.
Rea ha una faccia da funerale che la dice lunga.
Oltretutto non è più così superiore alla Yamaha e ai relativi piloti, che sono sempre più vicini a lui sia in qualifica che, e soprattutto, in gara.
Timido risveglio di Davies, sfortunato perché è incappato in un guasto della sua Ducati (a me è sembrato che gliela abbia data su lui, ma conoscendolo mi sembra molto strano. Però a volte a pensar male ci si prende....).
Marco Shake Melandri, su Yamaha R1 Geghe-Geghe-Geghe-Gè, ha fatto un miracolo per rimanere in sella fino alla fine, cogliendo un 6º posto dopo la V4R di Gasvaro, due Kawasaki ufficiali e due Yamaha ufficiali, mica pizza e fichi.
Nonostante tutto non è così da buttare.
:w00t:
Hanno appena detto che in gara 1 hanno girato 18 secondi più veloci di gara 1 dello scorso anno. Impressionante la differenza che fa il binomio Bautista/Ducati insieme al progresso delle gomme
Solo il binomio Ducati/Bautista.
Le altre Ducati V4R hanno corso più o meno nei tempi dello scorso anno.
Davies, sull’altra rossa, prima del “guasto” se la stava giocando con Shake Melandri sulla Geghe-Geghe-Geghe-Gè....
:biggrin3:
Solo il binomio Ducati/Bautista.
Le altre Ducati V4R hanno corso più o meno nei tempi dello scorso anno.
Davies, sull’altra rossa, prima del “guasto” se la stava giocando con Shake Melandri sulla Geghe-Geghe-Geghe-Gè....
:biggrin3:
Abbiamo un riff...geghe geghe geghe gè:biggrin3:
https://youtu.be/L6yClZiewe0
Il fisico di Melandri e quello della Rita Pavone sono più o meno allo stesso livello.
https://youtu.be/Ts0zw7REiPQ
:laugh2:
pure essendo(ovviamente) strafelice, per un campionato più avvincente e meno noioso auspico una "limata" a quella bestia del V4
Anche se togliessero 500 giri al motore, l’accelerazione rimarrebbe esattamente uguale.
Probabilmente le Ducati perderebbero qualcosina SOLO a fine rettilineo, e in piste con meno allunghi non si noterebbe nulla.
Comunque è una goduria vedere ConniRia col sorrisetto di circostanza (=da perdente).
Non c’è l’ho con lui, perché lo considero una brava persona oltre ad un pilota galattico, ma dopo 4 anni di strapotere indiscusso è giusto che ci sia spazio anche per altri....
:w00t:
concordo ma lo spettacolo, secondo me, ha la priorità
e comunque se mai potrò una bella V4 me l'accatterei :lingua::w00t:
esco un attimo, ieri parlavo con un collaudatore Ducati che viene un palestra con me, mi diceva che è imminente l'uscita della nuova Multi col V4
ieri parlavo con un collaudatore Ducati che viene un palestra con me, mi diceva che è imminente l'uscita della nuova Multi col V4
Urka che news !!! Quindi avremo SF e Multi entrambe con il V4 !!!
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
l'unica cosa bella è lo stile di alvaro..che spettacolo...del resto..il sonno incombe...
l'unica cosa bella è lo stile di alvaro..che spettacolo...del resto..il sonno incombe...Bhe non è che l'anno scorso fosse molto diverso...cambiava solo il colore della moto davanti a tutti, per il resto noia.... Ormai la SBK è molto meno divertente della MotoGP da vedere.
Io non mi spiego la posizione/prestazione di Chaz
Bhe non è che l'anno scorso fosse molto diverso...cambiava solo il colore della moto davanti a tutti, per il resto noia.... Ormai la SBK è molto meno divertente della MotoGP da vedere.
vero,ora si sono inventati quella minigara di 10 giri...io se mi trovo le gare le vedo altrimenti me ne fotto fino a 3/4 anni fa era diverso...
Io non mi spiego la posizione/prestazione di Chaz
È partito un po’ rotto, ma si vede con evidenza che non è ancora a suo agio con il V4.
:wacko:
streetTux
18/03/2019, 06:05
Ducati si riconferma :wub: bello essere tornati a dominare il campionato dove s'è sempre stati il riferimento :smoke_:
il made in italy è sempre il top :smoke_:
manca solo Chaz all'appello, il tempo che trovi la quadra e il capolavoro sarà completo :smoke_:
FORZA DUCATI :smoke_:
cicorunner
18/03/2019, 06:35
detto questo la ducati è ben lontana dall'essere a posto , il pilota in questo caso sta facendo la differenza
quando e se sarà a posto anche di ciclistica e bilanciamento se ne vedranno delle belle
https://www.corsedimoto.com/in-pista/mondiale-sbk/superbike-da-assen-250-giri-motore-in-piu-per-le-honda/
...azz...la V4 gira a 16350!:w00t:
Nell’articolo c’e scritto che in passato non hanno mai tolto giri alla Kawasaki.
A me sembra invece che lo abbiano fatto.
Vabbè.
:sad:
e infatti... https://www.corsedimoto.com/in-pista/mondiale-sbk/sbk/superbike-2018-ecco-perche-kawasaki-e-infuriata-per-le-nuove-regole/?refresh_ce-cp
tanto lo faranno anche con la V4
aspettiamo di vedere come andranno le prossime gare dove ci saranno meno rettilinei, nel misto ha ancora tanti problemi
intanto si ipotizza questo https://www.corsedimoto.com/in-pista/mondiale-sbk/sbk/superbike-ducati-panigale-v4-r-limitatore-a-15-750-giri/
streetTux
18/03/2019, 07:27
Nell’articolo c’e scritto che in passato non hanno mai tolto giri alla Kawasaki.
A me sembra invece che lo abbiano fatto.
l'articolo dice una cosa corretta, ma la dice male.
i giri di Kawasaki vennero "limitati" a inizio stagione, poi non vennero più modificati nel corso dell'anno perché dominava solo Rea e l'altri facevano media, come vale ora per Bautista.
non cambiò nulla per Kawasaki, non cambierebbe nulla per Ducati, il dominio del capolavoro V4 rimarrebbe.. quella dei giri è una fesseria.
l'articolo dice una cosa corretta, ma la dice male.
i giri di Kawasaki vennero "limitati" a inizio stagione, poi non vennero più modificati nel corso dell'anno perché dominava solo Rea e l'altri facevano media, come vale ora per Bautista.
non cambiò nulla per Kawasaki, non cambierebbe nulla per Ducati, il dominio del capolavoro V4 rimarrebbe.. quella dei giri è una fesseria.
resta il fatto che se ogni gara finirà con distacchi di 15 secondi dal secondo qualcosa faranno
streetTux
18/03/2019, 07:32
lo troverei un tantino anomalo, visto che l'anno scorso era la medesima solfa solo con un colore diverso.
lo troverei un tantino anomalo, visto che l'anno scorso era la medesima solfa solo con un colore diverso.
qui ci sono le statistiche WorldSBK (http://www.worldsbk.com/it/risultati%20statistiche)
per chi ha voglia di spulciarlo, io ora non ho tempo
e comunque sempre FORZA DUCATI! :oook:
Il Franky
18/03/2019, 08:12
la differenza quest'anno la sta facendo Alvaro il metallaro. Il fatto che venga dalla motogp e che la panigale sia una proiezione stradale della gp16 sta dando i suoi frutti.
Premesso questo, grande lavoro di ducati che ha tirato fuori un motore mostruoso. :oook:
Sarei curioso di provarlo in pista come mi capitò di fare con rsv4 factory nel 2018.:w00t:
massimio
18/03/2019, 09:10
GODO!GRANDE DUCATI E GRANDE BAUTISTA!
Anche io sono dell'idea che Bautista stia facendo la differenza per il suo affiatamento con il motore Ducati V4.
Davies, Laverty e altri, che brocchi non sono, abbiamo visto come si stanno piazzando....
Quando Alvaro dice che la moto è nuova e ha bisogno di affinamenti, non credo che stia dicendo sciocchezze. Sono convinto che con la V4 arrivata alla maturità, Davies arriverebbe davanti alle Kawasaki e alle Yamaha, con quel motore.......
Michispeed1967
18/03/2019, 13:03
Penso anche io che se non ci fosse Alvaro, staremmo a discutere di una Ducati V4 che deve fare un pò di apprendistato, lui, con la sua grande esperienza arrivando dalle classi superiori, fa la differenza, riuscendo a sfruttare il potenziale del motorone, forse non ancora in sintonia giusta con tutto il resto... ma e questione di tempo, arriveranno anche gli altri a rompere le uova nel paniere ai Jap e compagnia! :biggrin3:
cicorunner
18/03/2019, 13:10
Penso anche io che se non ci fosse Alvaro, staremmo a discutere di una Ducati V4 che deve fare un pò di apprendistato, lui, con la sua grande esperienza arrivando dalle classi superiori, fa la differenza, riuscendo a sfruttare il potenziale del motorone, forse non ancora in sintonia giusta con tutto il resto... ma e questione di tempo, arriveranno anche gli altri a rompere le uova nel paniere ai Jap e compagnia! :biggrin3:
capisco che la moto possa assomigliare ad una gp come erogazione e giri agli alti del resto l'hanno studiata volutamente così, addirittura omologata 500rpm al di sopra anticipando il taglio regolamentare in caso di vittoria
ma quello che mi lascia stupito è come possa travarsi così bene con le pirelli arrivando dalle michelin gp !!!
lui dice che le gomme sbk sono più comunicative e per assurdo più facili delle gp...bah
comunque complimenti allo spagnolo, per me si sta rivelando una sorpresa del tutto positiva, chissà a sto punto cosa avrebbe fatto se fosse stato messo al posto di Petrucci...
Penso anch’io.
:biggrin3:
Il Franky
18/03/2019, 13:33
capisco che la moto possa assomigliare ad una gp come erogazione e giri agli alti del resto l'hanno studiata volutamente così, addirittura omologata 500rpm al di sopra anticipando il taglio regolamentare in caso di vittoria
ma quello che mi lascia stupito è come possa travarsi così bene con le pirelli arrivando dalle michelin gp !!!
lui dice che le gomme sbk sono più comunicative e per assurdo più facili delle gp...bah
comunque complimenti allo spagnolo, per me si sta rivelando una sorpresa del tutto positiva, chissà a sto punto cosa avrebbe fatto se fosse stato messo al posto di Petrucci...
gp: prototipi che pesano 20 kg meno della gp, freni in carbonio, geometrie proprie ergo carcasse dure come il marmo e test gomme 4/5 volte l'anno
sbk: moto di derivazione stradale che, anche se stravolte non arrivano agl'estremi della motogp e possono contare in quintalate di dati raccolti da tutti i collaudatori pirelli (in molti casi si tratta di piloti veri e propri) che fanno prove tutto l'anno su miliardi di piste con qualsiasi situazione meteo (caldo/freddo/umido/acqua/etc..) e tipologia di asfalto.
E' normale che le pirelli siano più friendly.
discorso bautista/petrucci: io son contento che ci sia petrucci sulla ufficiale, ha fatto una gavetta infinita ed un anno da ufficiale se lo è strameritato, bautista prima di lui qualche buona sella l'aveva avuta.
Hai ragione anche tu, ma lo stato di forma di Bautista mi fa pensare che avrebbe fatto faville anche sulla Ducati Ufficiale di MotoGP.
Il Petrux è stato sempre molto veloce nei test, ma nella gara si è “opacizzato” (alla Vettel), e non è affatto un buon segno.
Probabilmente sente troppo la pressione quando è ingaggiato.
:wacko:
Hai ragione anche tu, ma lo stato di forma di Bautista mi fa pensare che avrebbe fatto faville anche sulla Ducati Ufficiale di MotoGP.
Il Petrux è stato sempre molto veloce nei test, ma nella gara si è “opacizzato” (alla Vettel), e non è affatto un buon segno.
Probabilmente sente troppo la pressione quando è ingaggiato.
:wacko:
La butto lì...non è che Alvaro è sul pezzo perché ancora è fresco di motogp?...
Il Franky
18/03/2019, 21:54
La butto lì...non è che Alvaro è sul pezzo perché ancora è fresco di motogp?...Bingo.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
janez0702
19/03/2019, 07:44
La butto lì...non è che Alvaro è sul pezzo perché ancora è fresco di motogp?...
Probabile e ho i miei dubbi che con la bicilindrica avrebbe avuto subito gli stessi risultati...
Penso anch’io.
Ma ho anche due domande.
Cosa ne pensate di quel cesso di BMW che hanno dato al povero Sykes?
Avete notato che Honda, pur presentandosi come moto ufficiale, sta facendo il passo del gambero perdendo prestazioni ad ogni frazione di secondo?
Due Case di prestigio come queste avrebbero dovuto lavorare molto meglio, soprattutto considerando che in testa lotta una Casa quasi artigianale che produce moto in un capannone di un quartiere periferico di Bologna.
La Mercedes in Formula1 produce dei razzi che, per il momento, annichiliscono le nostre amate Ferrari (ma anche le Honda e le Renault).
Non è il caso che BMW e Honda si diano una svegliata, come hanno fatto Kawasaki e Yamaha in rigoroso ordine cronologico?
:wacko:
massimio
19/03/2019, 09:29
la BMW tanto tanto, ma la Honda é veramente ridicola
La Bmw, per ora, corre con il motore Stock, incredibile pensare ad una casa come Bmw che nella massima serie non abbia ancora sviluppato il motore per SBK.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Fanno ridere i polli...
:w00t:
cicorunner
19/03/2019, 09:54
la bmw ha il vecchio motore, probabilmente già ad aragon arriva il nuovo motore
la BMW tanto tanto, ma la Honda é veramente ridicola
sul dritto ducati v4 314km/h , honda cbr 287km/h :wacko:
1851francesco
19/03/2019, 10:11
Fanno ridere i polli...
:w00t:
tanto le moto le vendono lo stesso
Desmonio
19/03/2019, 10:27
la bmw ha il vecchio motore, probabilmente già ad aragon arriva il nuovo motore
sul dritto ducati v4 314km/h , honda cbr 287km/h :wacko:
Non sono neanche capaci di aggiungere un dente al pignone ;
Penso anch’io.
Ma ho anche due domande.
Cosa ne pensate di quel cesso di BMW che hanno dato al povero Sykes?
Avete notato che Honda, pur presentandosi come moto ufficiale, sta facendo il passo del gambero perdendo prestazioni ad ogni frazione di secondo?
Due Case di prestigio come queste avrebbero dovuto lavorare molto meglio, soprattutto considerando che in testa lotta una Casa quasi artigianale che produce moto in un capannone di un quartiere periferico di Bologna.
La Mercedes in Formula1 produce dei razzi che, per il momento, annichiliscono le nostre amate Ferrari (ma anche le Honda e le Renault).
Non è il caso che BMW e Honda si diano una svegliata, come hanno fatto Kawasaki e Yamaha in rigoroso ordine cronologico?
:wacko:
Io credo che sia solo una questione di priorità e di investimenti...la Honda sembra concentrata forte in MotoGP...la Bmw...bo...non capisco...prende una paga incredibile in rettilineo...non è da loro...
Non sono neanche capaci di aggiungere un dente al pignone ;
Con i pignoni da ragazzino facevo dei miracoli in velocità max sul motorino (in discesa...meglio se con il vento a favore...)...in salita poi dovevo spingere:biggrin3:
Desmonio
19/03/2019, 12:36
Io credo che sia solo una questione di priorità e di investimenti...la Honda sembra concentrata forte in MotoGP...la Bmw...bo...non capisco...prende una paga incredibile in rettilineo...non è da loro...
Con i pignoni da ragazzino facevo dei miracoli in velocità max sul motorino (in discesa...meglio se con il vento a favore...)...in salita poi dovevo spingere:biggrin3:
Il mio 50ino andava solo in pianura :) appena trovavo un pelo di salita si spegneva lol !!!
Che catzo di pignone ci avevi montato?
Orsù, sii onesto e confessa....
:laugh2:
Desmonio
19/03/2019, 13:26
Che catzo di pignone ci avevi montato?
Orsù, sii onesto e confessa....
:laugh2:
60 denti il pignone - 3 denti la corona ahahahahaha
dovevo partire al traino tipo aliante ahahahah
Li avevi invertiti, caraggna d’un sgrazié ...
:laugh2:
Che catzo di pignone ci avevi montato?
Orsù, sii onesto e confessa....
:laugh2:
Da 15 denti...la catena ci girava per miracolo :biggrin3:
massimio
20/03/2019, 11:34
60 denti il pignone - 3 denti la corona ahahahahaha
dovevo partire al traino tipo aliante ahahahah
la corona praticamente era una stellina ninja
Michispeed1967
06/04/2019, 10:38
Anche ad Aragon, la DUCATONA di Alvaro in Superpole! Dispiace vedere un divario così grande con il compagno di squadra! Speriamo in un miglioramento a breve! :dubbio::biggrin3:
https://www.motociclismo.it/mondiale-sbk-2019-tempi-classifica-griglia-di-partenza-gp-aragon-72394
https://www.moto.it/superbike/sbk-2019-bautista-conquista-la-superpole-ad-argon.html
Alvaro delle sette stelle di Okuto.
:oook:
Michispeed1967
06/04/2019, 15:45
ALVAROOOOOOOOOOOOOOOOO!!! L'insaziabile! Sembra che Chaz, inizi a prenderci la mano… finalmenteee!!! :biggrin3::w00t::oook:
https://www.motociclismo.it/bautista-vince-gara-1-duello-rea-davies-mondiale-sbk-2019-risultati-classifica-gp-aragona-72397
https://www.moto.it/superbike/sbk-2019-bautista-domina-gara1-al-motorland-aragon.html
dove si può vedere la replica?
Non lo so, oltre a Sky....
:sad:
dove si può vedere la replica?
Su tv 8 mi pare...... non garantisco il canale ma zappando sul digitale ho visto scritto su un canale che mostravano la Sbk
Lapo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dove si può vedere la replica?
solo su Sky credo. TV8, da quanto ne so, trasmette solo in streaming, senza offrire la possibilità di rivedere le gare, come faceva mediaset gli scorsi anni. Però fatti comunque un giro sul sito di TV8, magari si sono aggiornati e riesci a trovare qualcosa
Su tv 8 mi pare...... non garantisco il canale ma zappando sul digitale ho visto scritto su un canale che mostravano la Sbk
Lapo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho visto il palinsesto,nulla non la danno
ho visto il palinsesto,nulla non la danno
Sono sicuro di averlo letto ma come detto ero in fase di zapping selvaggio e non ho prestato particolare attenzione al canale
Lapo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho visto il palinsesto,nulla non la danno
Ho acceso la tv, era rimasta su tv8 ed in alto a sx c’è scritto Sbk domani ore 12:45
Lapo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michispeed1967
07/04/2019, 10:14
Alvaro vince anche la gara Superpole! :biggrin3:
Ecco gli orari... anche se un poco in ritardo! :dubbio:
https://www.motociclismo.it/orari-tv-sbk-2019-aragona-programmazione-sky-eurosport-tv8-diretta-live-motorland-alcaniz-72360
Grande Alvaro ( un bel 9/9 )… ma se fosse solo per lui, sai che monotonia! Bravo comunque anche Chaz, un pizzico di costanza sul finale, avrebbe sicuramente giovato ma, Rea e sempre Rea! :biggrin3:
https://www.motociclismo.it/bautista-vince-gara-2-9-vittorie-consecutive-mondiale-sbk-2019-risultati-gara-2-classifica-gp-aragon-superbike-72400
Alvaro 9 su 9, ormai non si riesce più a gioire
Felice per Chaz che sta iniziando a capire la V4R
Bautista a parte, si sono viste 3 belle gare, molto combattute.
Speriamo che il livello dello spettacolo rimanga lo stesso, possibilmente con anche Bautista in mezzo al gruppo e non navigatore solitario
Vero, le gare SBK sono diventate più belle (sempre a parte Bautista che fa un altro mestiere), e si denota un leggero ridimensionamento di Rea che, al contrario degli scorsi anni, è sempre in lotta con qualche avversario, compreso il suo compagno di squadra.
Si sarebbero potute profilare gare molto più monotone, con Alvaro davanti con la paglia in bocca ad aspettare tutti, poi Rea in solitaria e tutti gli altri piloti con mezz’ora di ritardo.
Con Sykes scomparso a causa della pochezza del motore della sua BMW, con i piloti Honda che cavalcano dei muli bolsi, e con il sempre più melandrico Melandri che l’è belo che sciupá, bisogna sperare che tengano botta i vari Lowes, Haslam, VanDeMark, Laverty e lo stesso Davies, che fortunatamente è già in forte recupero.
:w00t:
Manuele91
07/04/2019, 18:21
Il mondiale sbk torna a borgo Panigale
Il mondiale sbk torna a borgo Panigale
e noi lo aspettiamo :yess:
Vero, le gare SBK sono diventate più belle (sempre a parte Bautista che fa un altro mestiere), e si denota un leggero ridimensionamento di Rea che, al contrario degli scorsi anni, è sempre in lotta con qualche avversario, compreso il suo compagno di squadra.
Si sarebbero potute profilare gare molto più monotone, con Alvaro davanti con la paglia in bocca ad aspettare tutti, poi Rea in solitaria e tutti gli altri piloti con mezz’ora di ritardo.
Con Sykes scomparso a causa della pochezza del motore della sua BMW, con i piloti Honda che cavalcano dei muli bolsi, e con il sempre più melandrico Melandri che l’è belo che sciupá, bisogna sperare che tengano botta i vari Lowes, Haslam, VanDeMark, Laverty e lo stesso Davies, che fortunatamente è già in forte recupero.
:w00t:
https://youtu.be/JL5YTOFUo8M
A volte mi ricorda questo...
Quoto
streetTux
08/04/2019, 12:33
Ducati eccellenza pure in SBK :smoke_:
Chaz sembra aver trovato la giusta via, lo aspettiamo sul gradino più alto :smoke_:
FORZA DUCATI :smoke_:
Il Franky
08/04/2019, 13:22
Bautista fa una differenza spaventosa.. gira 7/8 decimi più forte degli altri quando deve gestire se spinge arriva ad 1" e 2/4 al giro: spaventoso.
Chaz in recupero ma non ha ancora imparato a guidare il v4 che col v2 ha in comune solo le linee base della carena ma che dinamicamente è completamente diverso da portare al limite. Rea in difficoltà più per demeriti di Kawa che per i propri anche se dubito che una moto più performante gli consentirebbe di arrivare a lottare con Alvaro il metallaro.
Gl'altri, quando l'uno quando l'altro, fanno i comprimari e le comparsate in qualche bagarre sporadica.
Devo ammettere comunque che ieri, pur non saltando sul divano, non mi sono annoiato guardando gara 2 ;)
mondiale chiuso..ci vediamo il prossimo anno
gixxer73
09/04/2019, 07:57
DUCATI V4R: ECCO PERCHE' STRAVINCE (CON BUONA PACE DEI GIAPPONESI) | (http://www.theracemode.com/ducati/ducati-v4r-ecco-perche-stravince-con-buona-pace-dei-giapponesi/)
streetTux
09/04/2019, 08:03
ottimo articolo.
aggiungerei solamente una cosa al punto "La Ducati Panigale V4R, così come Yamaha R1M e Kawasaki ZX-10RR, è in libera vendita presso i dealer ufficiali": non solo è sul mercato come le altre, ma le surclassa pure in quell'ambito, essendo la supersportiva più venduta al mondo :smoke_:
Ducati insegna, gli altri possono solo inseguire :smoke_:
DUCATI V4R: ECCO PERCHE' STRAVINCE (CON BUONA PACE DEI GIAPPONESI) | (http://www.theracemode.com/ducati/ducati-v4r-ecco-perche-stravince-con-buona-pace-dei-giapponesi/)
ottimo articolo.
aggiungerei solamente una cosa al punto "La Ducati Panigale V4R, così come Yamaha R1M e Kawasaki ZX-10RR, è in libera vendita presso i dealer ufficiali": non solo è sul mercato come le altre, ma le surclassa pure in quell'ambito, essendo la supersportiva più venduta al mondo :smoke_:
Ducati insegna, gli altri possono solo inseguire :smoke_:
Quoto l'articolo
Panigale V4R da urlo in tutti settori:supremo: (anche se ancora fatico a farmi piacere le ali...ma quello non conta nulla:biggrin3:)
Il problema è che non me la posso permettere ne ora ne mai...detto questo cmq è una gran bella moto:love2:
Il Franky
09/04/2019, 10:57
bell'articolo, l'unica cosa su cui non sono proprio d'accordo è il discorso relativo al delta% sulla potenza tra moto stradale e sbk dai primi 2000 ad oggi, lo trovo forzato.
Viste che mediamente le moto di oggi hanno il 60/70 % di cavalli in più di quelle dei primi 2000 è normale che il delta di potenza tra stock e sbk sia diminuito in percentuale.. 40 cv su 120 sono circa il 40% come 40 cv su 200 sono il 20%. L'aumento di potenza è quello, ovvio che l'incidenza percentuale rispetto al prodotto di serie sia inferiore, quindi non trovo molto corretto dire che le moto di oggi siano più stock di quelle dell'epoca ;)
Detto questo la v4r è bellissima ma io è dal 2009 che ero e resto ancora innamorato del v4 di Noale :wub:
bell'articolo, l'unica cosa su cui non sono proprio d'accordo è il discorso relativo al delta% sulla potenza tra moto stradale e sbk dai primi 2000 ad oggi, lo trovo forzato.
Viste che mediamente le moto di oggi hanno il 60/70 % di cavalli in più di quelle dei primi 2000 è normale che il delta di potenza tra stock e sbk sia diminuito in percentuale.. 40 cv su 120 sono circa il 40% come 40 cv su 200 sono il 20%. L'aumento di potenza è quello, ovvio che l'incidenza percentuale rispetto al prodotto di serie sia inferiore, quindi non trovo molto corretto dire che le moto di oggi siano più stock di quelle dell'epoca ;)
Detto questo la v4r è bellissima ma io è dal 2009 che ero e resto ancora innamorato del v4 di Noale :wub:
Non sono mai riuscito a farmi piacere la fanaleria e quel bollitore che hanno messo a posto del silenziatore...la Ducati sta su un livello superiore
Il Franky
09/04/2019, 13:18
Non sono mai riuscito a farmi piacere la fanaleria e quel bollitore che hanno messo a posto del silenziatore...la Ducati sta su un livello superiore
la v4r è bellissima, non fraintendere, esteticamente superiore a qualsiasi altra moto (pure alle MotoGP) però a me l'aprilia ha semplicemente sempre fatto più sangue. Da pistaiolo ti parlo in configurazione pista, con un akra di un metro e venti :)
quando provai la rf l'anno scorso al mugello stavo per fare più debiti di quanti ne abbia mai avuti il burkina faso :ph34r:
la v4r è bellissima, non fraintendere, esteticamente superiore a qualsiasi altra moto (pure alle MotoGP) però a me l'aprilia ha semplicemente sempre fatto più sangue. Da pistaiolo ti parlo in configurazione pista, con un akra di un metro e venti :)
quando provai la rf l'anno scorso al mugello stavo per fare più debiti di quanti ne abbia mai avuti il burkina faso :ph34r:
Eee lo ffanno lo ffanno :sad:
Il Franky
09/04/2019, 15:06
Eee lo ffanno lo ffanno :sad:
DEFAULT
cicorunner
09/04/2019, 16:08
DUCATI V4R: ECCO PERCHE' STRAVINCE (CON BUONA PACE DEI GIAPPONESI) | (http://www.theracemode.com/ducati/ducati-v4r-ecco-perche-stravince-con-buona-pace-dei-giapponesi/)
onestamente non mi sarei mai aspettato un atteggiamento simile da parte dei giapponesi, non è nel loro dna ! bah
massimio
10/04/2019, 07:39
la v4r è bellissima, non fraintendere, esteticamente superiore a qualsiasi altra moto (pure alle MotoGP) però a me l'aprilia ha semplicemente sempre fatto più sangue. Da pistaiolo ti parlo in configurazione pista, con un akra di un metro e venti :)
quando provai la rf l'anno scorso al mugello stavo per fare più debiti di quanti ne abbia mai avuti il burkina faso :ph34r:
ahahahahahahahahahahahhhhahahaahahah e cacciali sti soldi!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Franky
10/04/2019, 09:08
ahahahahahahahahahahahhhhahahaahahah e cacciali sti soldi!!!!!!!!!!!!!!!!
.........avelli :)
1851francesco
10/04/2019, 09:27
.........avelli :)
i Guadrini?
Il Franky
10/04/2019, 09:42
i Guadrini?
Priciso :)
Lo scrofo
10/04/2019, 20:21
Da come sembra la FIM ha rettificato un po' da V4..... Sembra che Rea non abbia tutte le rotelle fuori posto allora ......
Forse un exploit cosi' esagerato nasconde qualcosa sul serio......Anche perche', diciamocelo, Bautista non e' un fenomeno di prim'ordine.
onestamente non mi sarei mai aspettato un atteggiamento simile da parte dei giapponesi, non è nel loro dna ! bah
Diciamo che dalla sua Alvaro ha ancora quel modo di correre (approccio alla gara...gestione e massimizzazione dei parametri...preparazione fisica ecc) ...di cui devi essere dotato quando corri tra quei 4 gatti della motogp
...tipo l'esatto contrario del bagaglio che oggi si ritrova Melandri...
...250 giri min:cry:
https://www.moto.it/superbike/sbk-ducati-penalizzata-250-giri-in-meno.html/amp
massimio
11/04/2019, 06:21
gli han tolto 250giri/minuto….capirai te, gli dará la merda comunque ai musi gialli
Da come sembra la FIM ha rettificato un po' da V4..... Sembra che Rea non abbia tutte le rotelle fuori posto allora ......
Forse un exploit cosi' esagerato nasconde qualcosa sul serio......Anche perche', diciamocelo, Bautista non e' un fenomeno di prim'ordine.
ma non dire vaccate babbeo:senzaundente:
250 giri di penalità erano già stati considerati quando l’hanno concepita.
Anzi, ne hanno considerati ben 750 oltre il regime di potenza massima.
Rea è spacciato.
:w00t:
250 giri di penalità erano già stati considerati quando l’hanno concepita.
Anzi, ne hanno considerati ben 750 oltre il regime di potenza massima.
Rea è spacciato.
:w00t:
mma...io dico che se uno ha la forza di fare una moto più veloce delle altre a parità di regolamento non lo devi penalizzare...a che c@zzo servono gli ing. che nel caso stanno sviluppando i pezzi per il mod 2020?:wacko:biggrin3
evito di aprire l'ennesimo 3D e consiglio di modificare il titolo di questo con un generico "Mondiali SBK"
anche oggi la V4 di Bau ha cannibalizzato tutti in primis l'ex "cannibale" Rea, gara senza storia se non per i primi giri
come dicevano i telecronisti, se Bau continua cosi gli toglieranno qualche migliaio di giri/motore
https://www.gazzetta.it/Moto/Superbike/16-03-2019/superbike-bautista-non-si-ferma-buriram-fa-poker-3202242816089.shtml
da qualche migliaio a 250? sembra una presa x il culo
Non possono esagerare con le limitazioni.
Quel motore a tutti gli effetti è stato omologato, e non trasgredisce alcuna regola.
Per cui bravi i tecnici di Borgo Panigale, e pirla quelli della Kawasaki che hanno dormito troppo sugli allori, "certi" che il V4 della rossa si sarebbe rivelato una bufala.
Anche Davies ci sta prendendo la mano, e tra non molte gare sono assolutamente certo che faranno doppietta, alla faccia del cannibale.
:dubbio:
Si dai gli hanno dato lo zuccherino giusto per tenerli buoni. Vedremo la rossa (spero le rosse) davanti per tutta la stagione
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Gara 1 annullata per neve :blink:
Rebel County
13/04/2019, 14:30
Gara 1 annullata per neve :blink:
tempo di mierda in nord europa oggi
Gara 1 annullata per neve :blink:
:ph34r:
Fabietto67
14/04/2019, 12:57
Bautista ha portato a casa anche la vittoria nr 10 e nr 11. Divario su Rea in gara 1 sui tre secondi...
Davies mi sembra strapazzi la gomma un po’ troppo presto però è in miglioramento.
Grande gara 2 di van der Mark che ha fatto un gran sorpasso a Rea. Quest’ultimo sorrisi nelle interviste a tutti ma mi sembra si veda che un po’ rosica (all’inglese diciamo).
Le Yamaha complessivamente non vanno male.
Concordo su tutta la linea.
Davvero bravo VDM, che con il suo secondo posto ha interrotto il “record”di Jonathan Rea.
Decisamente in ripresa Davies, anche se è ancora troppo distante dal metallaro.
In ogni caso abbiamo visto lottare, quasi ad armi pari (più per “colpa/merito” di Bautista che per altro), ben 4 marche di moto.
Ducati, Kawasaki, Yamaha e, per buona parte delle gare, BMW.
Credo che anche i piloti della moto bavarese saranno della partita a breve, cioè appena arriveranno i nuovi motori.
La ciclistica c’è già.
:oook:
Fabietto67
14/04/2019, 13:24
Concordo su tutta la linea.
Davvero bravo VDM, che con il suo secondo posto ha interrotto il “record”di Jonathan Rea.
Decisamente in ripresa Davies, anche se è ancora troppo distante dal metallaro.
In ogni caso abbiamo visto lottare, quasi ad armi pari (più per “colpa/merito” di Bautista che per altro), ben 4 marche di moto.
Ducati, Kawasaki, Yamaha e, per buona parte delle gare, BMW.
Credo che anche i piloti della moto bavarese saranno della partita a breve, cioè appena arriveranno i nuovi motori.
La ciclistica c’è già.
:oook:
Sono d’accordo, Sykes va già forte. Ancora un po’ e si inserirà anche la bmw.
Campionato dominato dal metallaro come dici tu ma dietro c’è spesso bagarre con sorpassi al limite.
A me divertono non solo perché c’è un Ducati davanti (il V4R però è un mostro caspita, con la gomma posteriore tutta nuda quasi pornografica :biggrin3:)
Bautista ha portato a casa anche la vittoria nr 10 e nr 11. Divario su Rea in gara 1 sui tre secondi...
Davies mi sembra strapazzi la gomma un po’ troppo presto però è in miglioramento.
Grande gara 2 di van der Mark che ha fatto un gran sorpasso a Rea. Quest’ultimo sorrisi nelle interviste a tutti ma mi sembra si veda che un po’ rosica (all’inglese diciamo).
Le Yamaha complessivamente non vanno male.
che spettacolo!!!
massimio
15/04/2019, 06:35
godo
streetTux
15/04/2019, 07:04
Ducati top :smoke_:
c'è poco da fare, la storia del mondiale SBK si scrive a Borgo Panigale :smoke_:
Italians do it better :smoke_:
FORZA DUCATI :wub:
manetta scarsa
15/04/2019, 07:21
se togli bautista non si direbbe...:dubbio:
forza ducati :oook:
Il Franky
15/04/2019, 09:00
Se Davies impara ad usare il freno posteriore sò cazzi per cionniria :dubbio::dry:
Non so come Ciaz utilizzi il freno posteriore.
Alcuni piloti non lo adoperano proprio, ma non ho idea al riguardo.
Puo essere.
:w00t:
1851francesco
15/04/2019, 16:23
a bautista avran detto di non dare troppo distacco se no lo penalizzano!:biggrin3:
su Alvaro non ci sono più parole da spendere, l'unica cosa da vedere e seguire è chi arriverà al secondo posto
cicorunner
16/04/2019, 06:16
si parla sempre e solo di ducati
è innegabile che è il connubio moto-pilota a funzionare, altrimenti staremmo a discutere di un dominio kawasaki
Proprio così.
Non dimentichiamo che, tolto Gasvaro il metallaro, le primi posizioni della classifica sono (per ora) riservate ai piloti di Kawasaki e Yamaha, con Rea in testa.
Tolto il binomio con Bautista, la Ducati (sempre per ora) è una moto da metà classifica o poco più.
Però credo anche che Davies stia proprio arrivando, e non escludo affatto che prima della fine del campionato assisteremo a qualche doppietta delle rosse.
Onestamente ci spero.
:biggrin3:
cicorunner
16/04/2019, 07:36
ma la domanda vera (alla marzullo) è ?
ma Bautista è un talento incompreso dalla motogp oppure il livello dei piloti SBK è decisamente inferiore a quello della GP ?
Bautista in GP era un pilota da media/bassa classifica, un buon pilota che guidava moto discrete. Quando è salito sulla ufficiale di Lorenzo ha fatto subito un quarto posto, segno che il pilota comunque c'è ! Quindi ???? Si è giocato male le chance in gp oppure la sua dimensione è la SBK ! Un Bautista al fianco di Dovizioso sarebbe li a lottare con i primi ???
Perchè se penso che il divario tra i piloti GP e SBK di oggi è questo , non immagino cosa potrebbe fare un Rossi o un Marquez oggi in SBK
Teniamo presente che Bautista ha girato ad Assen con una SBK in 1.34.564 girando di passo 1.34 alto con condizioni di pista fredda
La motogp lo scorso hanno a girato con lo stesso passo, facendo segnare il miglior giro a 1.34.113 di Vinales con pista ben più calda . Marquez il vincitore ha fatto il suo best a 1.34.261
Bautista con la V4 avrebbe concluso la gara GP tra il 5° e il 7° posto !!!!
Occorre dare anche merito alle Pirelli, che si stanno rivelando delle GRAN GOMME !!!! con le michelin da GP Bautista ha dichiarato che non avrebbe potuto spingere così con temperature cosi basse
Torniamo sempre alla solita domanda .... ha senso investire miglioni di euro per 2/3 decimi a giro quando con una moto da 40k euro si ottengono tempi simili ???? hanno ancora senso la coesistenza di due campionati del genere ????
streetTux
16/04/2019, 08:36
Bautista non è un talento incompreso e il talento dei piloti SBK non è minore di quello della MotoGP.
Ducati ha realizzato l'ennesima moto della madonna, a Borgo Panigale si fanno capolavori da sempre (non a caso sono la casa top della storia della SBK) ma il bicilindrico ormai aveva fatto il suo corso per un campionato divenuto ormai più vicino ai prototipi che alla strada..
hanno poi azzeccato un binomio con il pilota (purtroppo Chaz non è ancora competitivo mannaggia.. e questo mi rode visto quanto ha dato e quanto s'è impegnato per la gloriosa casa italiana in questi anni) e anche qui chi poteva dirlo..
lo dico da sempre: un fenomeno pluricampione come Biaggi (uno dei piloti migliori della storia del Motomondiale) ci ha messo anni per vincere un titolo e ce l'ha fatta quando un certo Troy Bayliss ha detto basta e altri campioni della SBK passavano in MotoGP in continuazione (vedasi il fortissimo Ben Spies su tutti).
MotoGP e Superbike, per quanto il secondo campionato sia sempre meno di derivate, sono due sport diversi.. non è scontato che un campione di uno lo sia anche dell'altro, anzi.
cicorunner
24/04/2019, 20:59
https://www.google.it/amp/motosprint.corrieredellosport.it/amp/news/sbk/superbike/2019/04/24-2089567/sbk_rea_questa_ducati_e_un_disastro_per_il_campionato_/
Che tristezza... Fin tanto che vinceva o meglio stravinceva andava bene così ora la ducati è una GP!!!!.... E uccide il campionato.
Peccato che senza Alvaro staremmo a parlare del solito dominio di Rea e della Kawasaki.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Si aggrappa agli specchi con le mani unte!
Prima cosa, nessuno ha vietato a Kawasaki (e agli altri competitor di Ducati) di ingegnerizzare una moto più efficace dell’attuale, presentandola sul mercato con un costo “contenuto” nei fatidici 40000€.
Seconda cosa, i piloti Yamaha sono molto più vicini a lui rispetto alle passate stagioni, segno che è proprio la “verdona” che ha subito meno sviluppi dallo scorso anno.
Terza cosa, il suo avversario di sempre, e cioè il buon Davies, sembra persino più in difficoltà rispetto a quando guidava la Panigale bicilindrica.
Tirando le somme, oltre a dover starsene zitto e muto, dovrebbe prendersela direttamente con Kawasaki, non con il metallaro e il nuovo gioiellino del Borgo!
:wacko:
Rebel County
25/04/2019, 12:02
comunque se ducati prende un pilota fisicamente piu adatto alla Panigale, rea al massimo fa terzo ad ogni gara, Davies coi suoi 183cm mi sa che non sta bene in carena
in officina mi hanno detto che parlando con Chaz lui fa ancora fatica ad adattarsi alla V4 essendo più larga della V2, ovviamente, speriamo in un rapido adattamento
Fabietto67
25/04/2019, 19:00
Penso che Rea sia un grandissimo pilota ed ha vinto con merito nelle stagioni scorse.
’Sto smoccolamento sulla Ducati “not compliance” che gli rifila tre secondi a gara stona un po’ e ci fa la figura del rosicone.
Come ha detto Sabba credo che Kawasaki non abbia investito sulla moto quest’anno come invece hanno fatto Ducati e Yamaha.
Va così Johnny, dispiace!
Ribesable
27/04/2019, 17:41
Ma secondo voi veramente Yamaha , Honda e Kawa possono permettersi come ducati di tirare fuori una moto da 40000 euro e sperare pure di venderne ? Può sembrare tendenziosa come domanda ma sono sinceramente interessato a sapere cosa ne pensate...
Michispeed1967
27/04/2019, 18:20
Ma secondo voi veramente Yamaha , Honda e Kawa possono permettersi come ducati di tirare fuori una moto da 40000 euro e sperare pure di venderne ? Può sembrare tendenziosa come domanda ma sono sinceramente interessato a sapere cosa ne pensate...
Mah... credo che il motociclista medio, avrebbe dificoltà a concepire una Ninja in fascia premium, dove invece e riuscita Ducati nel tempo, e con una furbissima politica di marketing. Abituati ad acquistare, si ottime moto, ma anche in una fascia di prezzo più accessibile, le giapponesi, credo che faticherebbero un pochino nelle vendite. Ma potrebbe anche non essere necessariamente così! Stiamo un po' a vedere cosa farà la GSX-R Ryuyo, che comunque non è di certo una Panigale V4! :dubbio::biggrin3:
Ma secondo voi veramente Yamaha , Honda e Kawa possono permettersi come ducati di tirare fuori una moto da 40000 euro e sperare pure di venderne ? Può sembrare tendenziosa come domanda ma sono sinceramente interessato a sapere cosa ne pensate...
https://www.moto.it/superbike/kawasaki-nuova-ninja-per-battere-la-v4r-nel-2020.html
basta aspettare
Oltre a ciò, Honda ha (da tempo) in un cassetto il progetto di una MotoGP stradale.
Se non lo hanno voluto portare avanti sono mazzi loro.
:wacko:
manetta scarsa
27/04/2019, 21:21
le avranno vendute queste???:dubbio:
https://img1.stcrm.it/images/318419/700x/honda-rc30-03.jpg
Tutte e sono ricercatissime... Il prezzo è raddoppiato!! Alla faccia che vendono solo ducati, cercate una ow01
Tutte e sono ricercatissime... Il prezzo è raddoppiato!! Alla faccia che vendono solo ducati, cercate una ow01
https://www.omnimoto.it/news/293612/vendita-yamaha-ow01-fabrizio-pirovano/
raddoppiato?
https://www.moto.it/listino/yamaha/fzr-750-r-owo1/fzr-750-r-owo1/5rh1sK
streetTux
28/04/2019, 18:29
Ma secondo voi veramente Yamaha , Honda e Kawa possono permettersi come ducati di tirare fuori una moto da 40000 euro e sperare pure di venderne ? Può sembrare tendenziosa come domanda ma sono sinceramente interessato a sapere cosa ne pensate...
partendo dal presupposto che non è certo il prezzo di vendita a fare della V4 la moto vincente della SBK 2019 (oltre che la moto più venduta al mondo), se si considera che i giapponesi hanno bilanci maggiori grandi più e più volte di quello Ducati, certo che i numeri li avrebbero per fabbricare una moto così.
ma appunto, rimane sempre il condizionale.
i giapponesi sono giapponesi.
Ducati è Ducati, è arte, sforna capolavori tanto belli quanto vincenti, da sempre si distingue su tutta la concorrenza.
non a caso è la casa più gloriosa del campionato delle derivate di serie, non a caso i fenomeni Bayliss e Fogarty hanno corso per Borgo Panigale.
massimio
29/04/2019, 06:34
https://www.omnimoto.it/news/293612/vendita-yamaha-ow01-fabrizio-pirovano/
raddoppiato?
https://www.moto.it/listino/yamaha/fzr-750-r-owo1/fzr-750-r-owo1/5rh1sK
trovare una ow01 originale é un'impresa...le piú , quelle sopravvissute ai primi anni di sportproduction e superbike , le Hanno modificate montando direttamente il motore della fzr 1000, visto che andava molto piu del 750 originale e era montabile con due modifiche piccolissime.
Originali si trovano attorno ai 20k euri. Ben diverso il discorso della RC30
Anche Honda ci vuole provare...
https://www.tuttomotoriweb.com/motomondiale/honda-ducati-v4-sbk-motogp/171612/
:w00t:
cicorunner
07/05/2019, 19:57
Finalmente arriva il we di Imola.
Questo cambio al vertice di ducati dopo 4 anni di noioso dominio Kawasaki mi ha ridato la voglia di sbk
Non vedo l'ora che arrivi sabato.... Daje Alvaro
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Desmonio
08/05/2019, 06:12
Finalmente arriva il we di Imola.
Questo cambio al vertice di ducati dopo 4 anni di noioso dominio Kawasaki mi ha ridato la voglia di sbk
Non vedo l'ora che arrivi sabato.... Daje Alvaro
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
DAJE ALVARO …… https://www.youtube.com/watch?v=8VLftT4lrVU
massimio
08/05/2019, 08:06
DAJE ALVARO …… https://www.youtube.com/watch?v=8VLftT4lrVU
grandeeeeeeeeeeeeeeeee...che ricordi:w00t:
Il Franky
08/05/2019, 08:30
fantazoo :wub:.. gnappetta e alvaruccio :laugh2:
Si va in quel di Imola , la mia pista preferita insieme al mugello . Venerdì mi giro alcune delle curve più belle...Acque Minerali , Tosa , Rivazza , se siete in zona fate un fischio che ci becchiamo e forza Ducati e Caricasulo.
Gran bella pista quella di Imola....non vedo l'ora di vederci il ducatone girare
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il Franky
09/05/2019, 14:44
IMOLA :wub: la pista italiana più bella :w00t:
Speriamo continuino a girarci anche con le SBK, ma se continuano a crescere di prestazioni come le motogp la vedo dura che continuino ancora a lungo. :sad:
cicorunner
09/05/2019, 14:46
IMOLA :wub: la pista italiana più bella :w00t:
Speriamo continuino a girarci anche con le SBK, ma se continuano a crescere di prestazioni come le motogp la vedo dura che continuino ancora a lungo. :sad:
speriamo invece ci ritorni la motoGP :w00t:
Il Franky
09/05/2019, 14:50
speriamo invece ci ritorni la motoGP :w00t:
magari, ma la vedo proprio dura.. se ci girassi una volta capiresti immediatamente il perchè ;)
se sbagli qualcosa lì con una motogp ti ritrovi o nel santerno o in piazzetta in centro :ph34r:
Già secondo me quest'anno con alvaro il metallaro e la desmosedic... ehmm e la v4r:) vedremo robe da panico :ph34r:
1851francesco
09/05/2019, 15:40
speriamo invece ci ritorni la motoGP :w00t:
c'è mai stato il motomondiale? :blink:
c'è mai stato il motomondiale? :blink:
la motoGp no, ma ci hanno corso all'epoca della 500, dal 1996 al 1999
la motoGp no, ma ci hanno corso all'epoca della 500, dal 1996 al 1999Ed io all'ultima gara fatta ad Imola c'ero [emoji7]. Mio padre mi regalò il biglietto....ovviamente ne prese uno anche per lui... [emoji28]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
massimio
10/05/2019, 06:56
c'è mai stato il motomondiale? :blink:
yes
Vediamo se il diluvio universale previsto domenica riuscirà a spostare i valori in campo questo weekend... La pista un po' meno conosciuta a Bautista non penso posso cambiare granché come dimostrò il Sic anni fa
Il Franky
10/05/2019, 14:16
Vediamo se il diluvio universale previsto domenica riuscirà a spostare i valori in campo questo weekend... La pista un po' meno conosciuta a Bautista non penso posso cambiare granché come dimostrò il Sic anni fa
infatti stamani in fp2 alvarone era davanti.. tanto per cambiare :)
Ma alla fine l’ha spuntata Piangina Rea, davanti a Davies e Sykes.
Solo quarto il metallaro, ma probabilmente è quello più handicappato dalla pista, sulla quale non ha mai corso (mentre gli altri sono degli abituè).
:w00t:
Il Franky
10/05/2019, 17:12
Ma alla fine l’ha spuntata Piangina Rea, davanti a Davies e Sykes.
Solo quarto il metallaro, ma probabilmente è quello più handicappato dalla pista, sulla quale non ha mai corso (mentre gli altri sono degli abituè).
:w00t:
ho visto un video di un arrivo in variante bassa di bautista da farsi venire un infarto solo a guardarlo :ph34r:
semicurva a dx in derapone duro e piega con la testa a mezzo metro dal muro mentre stacca ed imposta per entrare in variante. Mi son cagato addosso :ph34r:
Gara1 andata
Rea inavvicinabile e imprendibile, chissà se ci fosse stato Chaz stavolta......?
Alvaro buon secondo
Chissà se Piangina dirà anche stavolta che le Ducati V4R sono delle MotoGP!
Peccato davvero per Chaz.
:sad:
Michispeed1967
11/05/2019, 15:55
Va beh dai… cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno! Se Alvaro le vince proprio tutte, Jonathan si dimentica di come si fa a vincere e si rischia anche di ammazzare l'interesse per la specialità! Ce ancora domani per rifarsi. :dubbio::biggrin3:
Complimenti a Rea per la vittoria, ma anche oggi la gara è stata piuttosto noiosa. Se non ci fosse stata un po' di bagarre per il 3° posto sarebbe stata davvero soporifera.
Peccato anche per il problema riscontrato da Davies, che l'ha costretto immediatamente al ritiro
cicorunner
11/05/2019, 20:25
Diciamo che per la ducati il we di Imola si sta rivelando un incubo
Il brutto incidente di Laverty , il motore rotto di Rinaldi, il ritiro di Chaz...
Speriamo che domani possa andare meglio
.... Intanto domani oltre alla SBK tutti a tifare Tonino al Gp di Mantova!
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
roby6001
12/05/2019, 08:07
Peccato per il meteo[emoji2414][emoji2414][emoji2414]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Cacioppo Mode ON
Il tempo fa cagare
Cacioppo Mode OFF
:sad:
Diciamo che per la ducati il we di Imola si sta rivelando un incubo
Il brutto incidente di Laverty , il motore rotto di Rinaldi, il ritiro di Chaz...
Speriamo che domani possa andare meglio
.... Intanto domani oltre alla SBK tutti a tifare Tonino al Gp di Mantova!
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando TapatalkChe tra l'altro è ad un tiro di schioppo da dove abito. Vai Tonino[emoji123][emoji123]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bene, questa vittoria di Rea vale come un bonus lamentela per le prossime 2 gare vinte dal ducatone.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Michispeed1967
12/05/2019, 10:39
Quell'ingordo di Rea, si è pappato anche la gara Superplole! Speriamo nella Gara 2! :dubbio:
Pista allagata! E un continuo rimandare la partenza! Guarda caso il più convinto di voler partire e KAWA n° 1, chissa come mai? :dubbio:
Fabietto67
12/05/2019, 15:16
Gara 2 annullata è un chiaro complotto Ducati... :biggrin3:
comunque su questa pista Alvaro ha faticato non poco.
Rea avrà altre chance di vincere.
Piangina aveva la moto nettamente più performante.
In uscita dalle curve volava via dalle Ducati, che non riuscivano a recuperare nulla sul dritto.
Per me la Kawasaki è una MotoGP travestita!
:incaz:
Trattasi di gomblotto.....e comunque l'unico che non voleva salire in sella per i 2 giri di prova in gara 2 èra lo spagnolo:cipenso:
calm-power
13/05/2019, 07:05
a mio parere c'erano molti piloti di tutte le marche e posizioni in classifica che non volevano correre per problemi di sicurezza come i muri troppo vicini e lo "spray" (la nuvola di acqua sollevata dalle moto precedenti) quando ci sarebbero stati tutti i piloti vicini.
solo uno beceramente voleva correre...tanto lui partiva primo e problemi di spray non ne avrebbe avuti.
ancora una volta, gran pilota...piccolo uomo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.