PDA

Visualizza Versione Completa : Formula1 - L’odissea della Ferrari



Pagine : [1] 2

_sabba_
31/03/2019, 17:38
Nonostante il motore più potente....
Nonostante la trazione più efficace....
Nonostante lo stato di grazia di Charles Leclerc....
Nnostante Bottas (in versione boscaiolo) che fa sudare più del dovuto Hamilton...
Nonostante la pochezza degli altri avversari (RedBull/Verstappen compresi)...

Non ce la fa a vincere!

L’affidabilità del motore Ferrari (per la precisione l’ERS) ha stroncato la gara sublime di Leclerc, Vettel ha pensato bene di girarsi da solo in rettilineo (come ha fatto più volte lo scorso anno, ma stavolta ha iniziato già dalla seconda gara e soprattutto senza contatti con avversari), ed è arrivato mestamente quinto.

Vinceremo il prossimo anno?


:sad:

Shining
31/03/2019, 17:50
If my grandmother had the wheels, she was a barrow (se la mi' nonna aveva le rote era un carretto)
Traduzione letterale dall'anglo-toscano :biggrin3:

Michispeed1967
31/03/2019, 18:12
Veramente disastrosa! Peccato! Comunque il pilotino nuovo, farà si che per Vettel si prospettino notti insonni! :dubbio::biggrin3:

urasch
31/03/2019, 18:21
che tristezza

Girmet
31/03/2019, 18:27
Bisogna assolutamente essere ottimisti , è solo la seconda gara.

_sabba_
31/03/2019, 18:34
Ê vero, è solo la seconda gara, ma hanno già iniziato a regalare punti alle Mercedes, hanno già avuto problemi di affidabilità e soprattutto Vettel continua a fare errori.
Non andiamo bene, e non sono affatto contento di scriverlo.

:cry:

streetTux
31/03/2019, 18:39
c'è da essere felici di avere un pilota così giovane e talentuoso in squadra.
il guasto può succedere, ma raramente accade sempre, soprattutto in una scuderia di rilievo.
complimenti a Leclerc, bravissimo.

chiaro che Hamilton è un fenomeno vero.

_sabba_
31/03/2019, 18:49
Anche molto fortunato, ma ci sta e se lo merita perché è sempre li.
Onestamente vedo male Vettel, in continuo e costante declino dal momento in cui ha avuto in squadra Ricciardo.
I tempi delle vittorie sulle RedBull di un altro pianeta sono lontani.
Concordo sul fatto che per la Ferrari l’aver ingaggiato Charles Leclerc sia stata una gran mossa, molto buona per il futuro.
Vettel a mio avviso andrà in pensione molto presto.

:w00t:

diego84
31/03/2019, 19:19
4 mondiali non si vincono per caso, è vero! Ma già ai tempi della red bull, con occhi poco poco attenti ci si rendeva conto che quando vettel era in bagarre, puntualmente andava in crisi. Se partiva primo e faceva gara in solitudine, era un computer. Ma nella lotta 1vs1 ha sempre perso. Non è all’altezza dei più grandi.

Altra pasta Hamilton o Schumacher ect ect

Molto bene leclerc, qualcosa di buono almeno han fatto prendendolo.

Arrivederci al prossimo anno.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
31/03/2019, 19:45
Si innervosiva già con un compagno come Webber, pilota di media caratura.
Quando è arrivato Ricciardo si è spento, e purtroppo non si è mai più riacceso.
Una piccola nota sul Santo Bevitore, che quatto quatto è arrivato settimo dietro a un sorprendente Norris su una McLaren in deciso miglioramento.
Per me, tra non molto, vista la combattività che sta dimostrando, il giovane Norris lo chiameranno Chuck.

:w00t:

manetta scarsa
31/03/2019, 20:51
Anche molto fortunato, ma ci sta e se lo merita perché è sempre li.
Onestamente vedo male Vettel, in continuo e costante declino dal momento in cui ha avuto in squadra Ricciardo.
I tempi delle vittorie sulle RedBull di un altro pianeta sono lontani.
Concordo sul fatto che per la Ferrari l’aver ingaggiato Charles Leclerc sia stata una gran mossa, molto buona per il futuro.
Vettel a mio avviso andrà in pensione molto presto.

:w00t:

servirebbe un serbatoio fatto bene pure a vettel :biggrin3:

carmelo23
31/03/2019, 21:03
Giornata sportiva da dimenticare.....il Milan che perde,la Ferrari che delude,ma per fortuna ci ha pensato laLazio a risollevare le sorti!!!:incaz:

cicorunner
01/04/2019, 06:47
sentenziare alla seconda gara non ha assolutamente alcun senso !

se fosse già così tutto deciso allora Tony avrebbe già il decimo in tasca ....

mi auguro solo che non brucino il pilotino a favore di Vettel, e che lo lascino libero di guidare liberamente

_sabba_
01/04/2019, 07:52
Il problema non è la prima o la seconda gara.
Il problema Vettel ce lo stiamo trascinando dallo scorso anno.
Potevamo vincere, la macchina c’era, ma il tedesco ha buttato via il Mondiale a forza di girarsi.
Quest'anno la macchina sembra un filino meno competitiva, o perlomeno è partita molto peggio rispetto allo scorso anno.
Non vorrei che le prestazioni di questa gara, specie per quanto riguarda Charles, siano state indotte da un setting della macchina molto più esasperato del solito.
Vettel ha dichiarato che la sua auto non teneva il passo di quella del compagno, ma nonostante ciò si è girato lo stesso sul dritto!
Quindi l’ennesimo errore gravissimo di Vettel, che sembra non abbia più la voglia di competere, almeno così pare.
Concordo sul discorso di Leclerc.
Speriamo che la gestione Ferrari, spesso piuttosto strana e avulsa, non lo “bruci” prima del tempo, perché questa è la prima volta, dopo l’era Schumacher, che il Team ha ingaggiato un vero campione in ascesa, e non un uomo “stanco” di competere (i vari Alonso, Vettel, Massa, Raikkonen).
Solo il finlandese ha avuto un lampo nel 2007, ma era il pilota meno appagato dai risultati ottenuti fino a quel momento, poi per anni si è spento fino a risvegliarsi (risveglio comunque timido) lo scorso anno.
Massa non classificabile.

:sad:

1851francesco
01/04/2019, 08:22
guardando il bicchiere mezzo pieno, posso dire che le prestazione della ferrari sono state ottime, dal venerdì
giro veloce fino a rifilare 8 secondi al campionissimo che non sbaglia mai.
l'affidabilità è mancata, ma si sistema , siamo solo alla seconda gara.,
sarebbe stato molto peggio il contrario.
inoltre c'è un giovane pilota come seconda guida che ha dimostrato di meritare il sedile.
Hamilton ha fatto un buona gara, era li al momento giusto, niente di più.

Rebel County
01/04/2019, 08:43
Il problema non è la prima o la seconda gara.
Il problema Vettel ce lo stiamo trascinando dallo scorso anno.
Potevamo vincere, la macchina c’era, ma il tedesco ha buttato via il Mondiale a forza di girarsi.
Quest'anno la macchina sembra un filino meno competitiva, o perlomeno è partita molto peggio rispetto allo scorso anno.
Non vorrei che le prestazioni di questa gara, specie per quanto riguarda Charles, siano state indotte da un setting della macchina molto più esasperato del solito.
Vettel ha dichiarato che la sua auto non teneva il passo di quella del compagno, ma nonostante ciò si è girato lo stesso sul dritto!
Quindi l’ennesimo errore gravissimo di Vettel, che sembra non abbia più la voglia di competere, almeno così pare.
Concordo sul discorso di Leclerc.
Speriamo che la gestione Ferrari, spesso piuttosto strana e avulsa, non lo “bruci” prima del tempo, perché questa è la prima volta, dopo l’era Schumacher, che il Team ha ingaggiato un vero campione in ascesa, e non un uomo “stanco” di competere (i vari Alonso, Vettel, Massa, Raikkonen).
Solo il finlandese ha avuto un lampo nel 2007, ma era il pilota meno appagato dai risultati ottenuti fino a quel momento, poi per anni si è spento fino a risvegliarsi (risveglio comunque timido) lo scorso anno.
Massa non classificabile.

:sad:

ecco il pianto greco
e no, Vettel si e' girato in accellerazione alla 3


guardando il bicchiere mezzo pieno, posso dire che le prestazione della ferrari sono state ottime, dal venerdì
giro veloce fino a rifilare 8 secondi al campionissimo che non sbaglia mai.
l'affidabilità è mancata, ma si sistema , siamo solo alla seconda gara.,
sarebbe stato molto peggio il contrario.
inoltre c'è un giovane pilota come seconda guida che ha dimostrato di meritare il sedile.
Hamilton ha fatto un buona gara, era li al momento giusto, niente di più.

quante ne ho tirate ieri

1851francesco
01/04/2019, 09:07
ecco il pianto greco
e no, Vettel si e' girato in accellerazione alla 3



quante ne ho tirate ieri

mi sono mangiato il fegato ieri sera, le mercedes faticavano la giovane promessa sbaragliava tutti!

_sabba_
01/04/2019, 09:10
Il pianto greco per Vettel non basta.
Il tedesco ha buttato via il Mondiale dello scorso anno o no?
Ha fatto un mare di errori, si è girato più volte (e continua a farlo) e non sembra più nemmeno essere la “lama di rasoio” nelle qualifiche, dote che lo ha sempre contraddistinto.
E comunque, riguardo all’ultima “giravolta”, la curva 3 era già stata completata e la macchina di Vettel si trovava sul dritto in accelerazione, dove era appena passato indenne Hamilton.
Ê normale che una auto di Formula 1 si giri in accelerazione sul dritto?
Perchè capita solo a lui?
Io credo che le gare, proprio per come sono fatte, impongano continue accelerazioni (anche in curva) e altrettante frenate.
Lo scorso anno Vettel si girava nei contatti con altri avversari in corrispondenza delle curve, mentre ieri si è girato da solo sul dritto.
Terrificante, pensando poi che parliamo di un quadricampione del mondo, non di un succhiagomme figlio di papà come Stroll.
Per me è andato, scoppiato.
Speriamo in Leclerc, cosa vuoi che ti dica.
Se non lo bruciano....

:sad:

Il Franky
01/04/2019, 09:57
Non sapevo che ancora corressero la F1.. :blink:

Fermissimo
01/04/2019, 12:35
Se continua come le prime 2 gare bisogna puntare tutto sul giovane monegasco...la affidabilità verrà, meglio una macchina veloce ma ancora acerba che il contrario...

Delusione per ieri si, ma manca un campionato intero

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

diego84
01/04/2019, 16:12
Concordo quasi su tutto...
1) se leclerc è un campione vero, non si brucia, al massimo cambia squadra e vince

2) non sono d’accordo su Alonso, ha fatto i suoi errori, ma non aveva macchina. L’anno scorso avrebbe vinto molto ma molto probabilmente. Anche a 34-35 anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/04/2019, 16:21
Alonso, come Vettel, è riuscito a perdere il Mondiale con la Ferrari perché in alcune gare non ha mantenuto le solite prestazioni.
Tenace, aggressivo e quasi mai domo, ma a volte troppo lento e “restio” nei sorpassi.
Hamilton gli sta una spanna sopra.
Credo che Carletto sia l’unica speranza per la Ferrari.
Spero davvero che non lo brucino a forza di auto poco affidabili o preferendogli quella mezza pippa di Vettel...

:cry:

Girmet
01/04/2019, 19:53
Bhè è adesso che si vedrà se Vettel sa tirare fuori gli attributi , avere in casa un pilota come Charles deve essere un incipipit a dare il 110% sempre , ma dalla faccia cinerea di Sebastian sembra che la faccenda sia decisamente spinosa , bho.

_sabba_
01/04/2019, 20:16
Come ho scritto più volte, anche lo scorso anno, io non credo più in un pilota sprecone come lui.
In Ferrari è capitato di tutto...
I vari Massa/Barrichello/Irvine che indovinavano una gara ogni morte di papa, Raikkonen che è andato in trans per anni prima di riapparine, Vettel che butta via gare come se piovesse, Alonso che non ne ha mai imbroccata una nei momenti più importanti.
Per fortuna della Ferrari, ad un certo punto è comparso Schumacher (il più grande di tutti assieme a Senna), che ci ha consentito di godere per anni.
Il prima e il dopo, a parte l’anno magico di Kimi pre-ibernazione, .... vuoto assoluto.
Adesso finalmente vedo uno spiraglio.
Leclerc è davvero il futuro, e onestamente lo vedrei bene assieme a Ricciardo.
Vettel può anche andare a correre per un’altra squadra.

:sad:

massimio
02/04/2019, 07:17
Come ho scritto più volte, anche lo scorso anno, io non credo più in un pilota sprecone come lui.
In Ferrari è capitato di tutto...
I vari Massa/Barrichello/Irvine che indovinavano una gara ogni morte di papa, Raikkonen che è andato in trans per anni prima di riapparine, Vettel che butta via gare come se piovesse, Alonso che non ne ha mai imbroccata una nei momenti più importanti.
Per fortuna della Ferrari, ad un certo punto è comparso Schumacher (il più grande di tutti assieme a Senna), che ci ha consentito di godere per anni.
Il prima e il dopo, a parte l’anno magico di Kimi pre-ibernazione, .... vuoto assoluto.
Adesso finalmente vedo uno spiraglio.
Leclerc è davvero il futuro, e onestamente lo vedrei bene assieme a Ricciardo.
Vettel può anche andare a correre per un’altra squadra.

:sad:

quoto tutto...probabilmente vettel sente il peso di dover arrivare per foza dove Schumi anni prima con il cavallino é arrivato, ovvero vincere il mondiale con la rossa.

Fermissimo
02/04/2019, 07:52
ed oggi Schumi jr prova la Ferrari...vedremo!

_sabba_
02/04/2019, 08:51
Spero per lui e per noi.

:biggrin3:

1851francesco
02/04/2019, 09:42
quoto tutto...probabilmente vettel sente il peso di dover arrivare per foza dove Schumi anni prima con il cavallino é arrivato, ovvero vincere il mondiale con la rossa.

correre con la ferrari è un rischio grosso,
la pressione mediatica è altissima tutti si aspettano molto da te,
se fai bene sei sull'olimpo, se fai male sei fuori da ogni gioco e addio carriera per sempre.

_sabba_
02/04/2019, 12:19
In realtà no, basta vedere quanti anni hanno resistito i vari Massa/Barrichello e pure Raikkonen in fase scoppiato...

:w00t:

iNge1337
02/04/2019, 13:45
Alonso e Massa (in ordine di bravura) comunque non li definirei dei fiaschi o "materiale non da Ferrari"...
Non han vinto il mondiale per un soffio ma se l'avessero fatto sarebbero saliti in tanti sul carro del vincitore....personalmente non rimpiango le scelte fatte dalla scuderia..è andata come è andata...le corse sono cosi'..

L'unico che finora ha vinto solo quando dominava come mezzo e nel box è Vettel, ma credo che anche Alonso al suo posto nel 2017 e 2018 (al netto delle spy stories & dischi con i fori) avrebbe si' commesso meno errori ma non sarebbero stati abbastanza punti in piu da vincere il mondiale..

Massa ha avuto la possibilità nel 2008 ed è sfumata per 1 punto, roba che senza il bocchettone saremmo qui a parlarne come l'erede di Senna quando in realtà era un ottimo gregario che ha sprecato, non per colpa totalmente sua, l'occasione della vita (le prime due gare s'è ritirato per colpa sua ma di solito almeno due gare per problemi tecnici ti ritiri, quindi magari avrebbe vinto quelle ma avrebbe potuto doversi ritirare in altre gare)

Alonso ha rischiato seriamente di vincere nel 2010 e nel 2012 (nel 2010 bastava all'ultima gara non copiare la strategia di Webber e stare fuori mentre nel 2012 sarebbe bastato un'ordine di scuderia per vincerlo)

Tutti gli altri Sono stati dominati con le macchine (2009 Brawn, 2011 2013 RedBull, 2014-2016 Mercedes)

Ricordiamoci che poi dall'altra parte c'è un tale Hamilton che (pur non piacendomi) è praticamente la fusione tra Senna e Prost: veloce, cattivo, freddo e calcolatore ti riesce sempre a tirare fuori il meglio sia dalla macchina che dalle situazioni anche quando "dice male"...se puo metterci una pezza (a meno di guasti tecnici), lui lo fa...
Uno cosi' lo batti solo con un mezzo nettamente superiore (2009-2013) o con aiutini esterni: infatti gli unici due che l'han battuto sono stati Raikkonen nel 2007 aiutato dal fatto che Hamilton e Alonso si sono scornati tra loro "tra i due litiganti il terzo gode" e Rosberg che nel suo "anno buono" è stato aiutato dalla stessa Mercedes :ph34r:

Leclerc poteve essere un'incognita ancora nei test, ma ora siccome possiamo dire che "va forte" mentre prima "va forte, tenendo conto che guida una Sauber" ci sarebbe da puntare su di lui, è rischioso ma tanto "la prima guida" vista la fragilità non lo vincerebbe nemmeno quat'anno..

massimio
02/04/2019, 14:05
concordo su tutto

Rebel County
02/04/2019, 14:21
Alonso e Massa (in ordine di bravura) comunque non li definirei dei fiaschi o "materiale non da Ferrari"...
Non han vinto il mondiale per un soffio ma se l'avessero fatto sarebbero saliti in tanti sul carro del vincitore....personalmente non rimpiango le scelte fatte dalla scuderia..è andata come è andata...le corse sono cosi'..

L'unico che finora ha vinto solo quando dominava come mezzo e nel box è Vettel, ma credo che anche Alonso al suo posto nel 2017 e 2018 (al netto delle spy stories & dischi con i fori) avrebbe si' commesso meno errori ma non sarebbero stati abbastanza punti in piu da vincere il mondiale..

Massa ha avuto la possibilità nel 2008 ed è sfumata per 1 punto, roba che senza il bocchettone saremmo qui a parlarne come l'erede di Senna quando in realtà era un ottimo gregario che ha sprecato, non per colpa totalmente sua, l'occasione della vita (le prime due gare s'è ritirato per colpa sua ma di solito almeno due gare per problemi tecnici ti ritiri, quindi magari avrebbe vinto quelle ma avrebbe potuto doversi ritirare in altre gare)

Alonso ha rischiato seriamente di vincere nel 2010 e nel 2012 (nel 2010 bastava all'ultima gara non copiare la strategia di Webber e stare fuori mentre nel 2012 sarebbe bastato un'ordine di scuderia per vincerlo)

Tutti gli altri Sono stati dominati con le macchine (2009 Brawn, 2011 2013 RedBull, 2014-2016 Mercedes)

Ricordiamoci che poi dall'altra parte c'è un tale Hamilton che (pur non piacendomi) è praticamente la fusione tra Senna e Prost: veloce, cattivo, freddo e calcolatore ti riesce sempre a tirare fuori il meglio sia dalla macchina che dalle situazioni anche quando "dice male"...se puo metterci una pezza (a meno di guasti tecnici), lui lo fa...
Uno cosi' lo batti solo con un mezzo nettamente superiore (2009-2013) o con aiutini esterni: infatti gli unici due che l'han battuto sono stati Raikkonen nel 2007 aiutato dal fatto che Hamilton e Alonso si sono scornati tra loro "tra i due litiganti il terzo gode" e Rosberg che nel suo "anno buono" è stato aiutato dalla stessa Mercedes :ph34r:

Leclerc poteve essere un'incognita ancora nei test, ma ora siccome possiamo dire che "va forte" mentre prima "va forte, tenendo conto che guida una Sauber" ci sarebbe da puntare su di lui, è rischioso ma tanto "la prima guida" vista la fragilità non lo vincerebbe nemmeno quat'anno..

concordo su tutto
ma la speranza che Seb si raddrizzi ci sta ancora

iNge1337
02/04/2019, 15:14
concordo su tutto
ma la speranza che Seb si raddrizzi ci sta ancora

se Seb dovesse andarlo a vincere sarei solo che felice, dopotutto ha lottato e sta lottando per riportare il mondiale alla rossa quindi è normale affezionarsi

per Leclerc, in Ferrari stavolta ci han visto lungo mi sa..

_sabba_
02/04/2019, 15:27
concordo su tutto
ma la speranza che Seb si raddrizzi ci sta ancora
Penso proprio di no.
Oramai è assodato che nei duelli lui è sempre quello che perde. Si gira e la sua gara va a donne di malaffare.
Tornando a Massa e Alonso, i Mondiali persi per un punto o poco più, sono “figli” di errori dei piloti e/o della squadra, specie nel caso di Massa.
La Ferrari, con i tre piloti di cui sopra, ha buttato via almeno 5 Mondiali, ai quali aggiungerei quello perso da Irvine (ovviamente per “tristezza” del pilota, non della macchina).
Un po’ troppi, pensando che “squadrette” come la nascente RedBull oppure la meteora BAR hanno fatto sfracelli.
La Mercedes ha messo in campo forze considerevoli, sia a livello tecnico che e soprattutto a livello economico, e non dimentichiamo che si è cuccata il pilota più efficace del momento.
Una Mercedes senza Hamilton poteva vincere tanto, ma forse non altrettanti Mondiali.
La macchina conta, ma lo fa altrettanto la testa/bravura del pilota.
Leclerc ê la prima vera speranza dopo anni e anni di meteore, spesso inconcludenti.
Chissá se Schumy Junior potrà in un futuro prossimo portare ulteriore “verve” alla squadra....
Io ci spero.
Per il momento, se Leclerc non darà i frutti sperati, bisognerà puntare sull’unico vero altro fenomeno attuale (oltre a Hamilton), cioè il pazzo olandese Verstappen.
Non vedo altri piloti che possano spodestare il re nero.

:sad:

Rebel County
02/04/2019, 16:05
Penso proprio di no.
Oramai è assodato che nei duelli lui è sempre quello che perde. Si gira e la sua gara va a donne di malaffare.
Tornando a Massa e Alonso, i Mondiali persi per un punto o poco più, sono “figli” di errori dei piloti e/o della squadra, specie nel caso di Massa.
La Ferrari, con i tre piloti di cui sopra, ha buttato via almeno 5 Mondiali, ai quali aggiungerei quello perso da Irvine (ovviamente per “tristezza” del pilota, non della macchina).
Un po’ troppi, pensando che “squadrette” come la nascente RedBull oppure la meteora BAR hanno fatto sfracelli.
La Mercedes ha messo in campo forze considerevoli, sia a livello tecnico che e soprattutto a livello economico, e non dimentichiamo che si è cuccata il pilota più efficace del momento.
Una Mercedes senza Hamilton poteva vincere tanto, ma forse non altrettanti Mondiali.
La macchina conta, ma lo fa altrettanto la testa/bravura del pilota.
Leclerc ê la prima vera speranza dopo anni e anni di meteore, spesso inconcludenti.
Chissá se Schumy Junior potrà in un futuro prossimo portare ulteriore “verve” alla squadra....
Io ci spero.
Per il momento, se Leclerc non darà i frutti sperati, bisognerà puntare sull’unico vero altro fenomeno attuale (oltre a Hamilton), cioè il pazzo olandese Verstappen.
Non vedo altri piloti che possano spodestare il re nero.

:sad:
ti rispondo solo su alcuni punti
nel 2014 in una situazione di clean slate, sono stati quelli che ci hanno visto meglio acquisendo un vantaggio tecnico allucinante, Ferrari invece si affido a Tombazis che mando nel pallone martinelli tirando fuori un cesso di auto
chiamare squadretta nascente la red Bull e' una stronzata enorme, non conssiderando quello che ha dietro come soldi e potere mediatico
sta storia che vi siete fissati per Verstappen ha un po rotto i maroni, s'e' visto con una macchina normale fare gare normali
dare dell'inconcludente a Massa e' da stronzi francamente

1851francesco
02/04/2019, 16:16
In realtà no, basta vedere quanti anni hanno resistito i vari Massa/Barrichello e pure Raikkonen in fase scoppiato...

:w00t:

infatti hanno chiuso la carriera in scuderie secondarie fino a smettere

_sabba_
02/04/2019, 17:20
ti rispondo solo su alcuni punti
nel 2014 in una situazione di clean slate, sono stati quelli che ci hanno visto meglio acquisendo un vantaggio tecnico allucinante, Ferrari invece si affido a Tombazis che mando nel pallone martinelli tirando fuori un cesso di auto
chiamare squadretta nascente la red Bull e' una stronzata enorme, non conssiderando quello che ha dietro come soldi e potere mediatico
sta storia che vi siete fissati per Verstappen ha un po rotto i maroni, s'e' visto con una macchina normale fare gare normali
dare dell'inconcludente a Massa e' da stronzi francamente
Grazie per l’epiteto, ma considero da sempre Massa uno dei piloti più veloci ma anche più incostanti di tutta la storia della F1.
E visti i risultati, nessuno mi potrà mai far cambiare idea.
Non poteva far altro che interpretare il ruolo di seconda guida, e lo ha dimostrato non riuscendo a vincere il mondiale per i suoi errori da novizio.
Ri-grazie per l’epiteto, ma ho virgolettato appositamente il termine “squadretta” solo per evidenziare il fatto che nasceva dal nulla, pur avendo dietro una grande disponibilità finanziaria.
Hanno indovinato gli scarichi soffiati, ed hanno approfittato di un Vettel ancora desideroso di vittoria.
E i quattro Mondiali sono arrivati con estrema facilità, forse troppa facilità.
A me Verstappen sta sulle palle come e forse più di Marquez, entrambi per la condotta di guida spesso scriteriata, ma (vale per entrambi) la stoffa del vero campione c’è, indiscutibilmente.

:cool:

Rebel County
02/04/2019, 21:41
Grazie per l’epiteto, ma considero da sempre Massa uno dei piloti più veloci ma anche più incostanti di tutta la storia della F1.
E visti i risultati, nessuno mi potrà mai far cambiare idea.
Non poteva far altro che interpretare il ruolo di seconda guida, e lo ha dimostrato non riuscendo a vincere il mondiale per i suoi errori da novizio.
Ri-grazie per l’epiteto, ma ho virgolettato appositamente il termine “squadretta” solo per evidenziare il fatto che nasceva dal nulla, pur avendo dietro una grande disponibilità finanziaria.
Hanno indovinato gli scarichi soffiati, ed hanno approfittato di un Vettel ancora desideroso di vittoria.
E i quattro Mondiali sono arrivati con estrema facilità, forse troppa facilità.
A me Verstappen sta sulle palle come e forse più di Marquez, entrambi per la condotta di guida spesso scriteriata, ma (vale per entrambi) la stoffa del vero campione c’è, indiscutibilmente.

:cool:

oh ma guarda che non volevo epitetare te :biggrin3:

e comunque no, secondo me Verstappen non e' tutto sto gran pilota, visto che con una macchina normale non va avanti, Hamilton invece lo e', visto che quando Mercedes faceva pena riusciva comunque a vincere le gare

Leclerc sara' camoione entro la prossima stagione

mark my words

e comunque il piu incostante di tutti e' Raikkonen che a volte si fa delle dormite allucinanti

iNge1337
02/04/2019, 22:27
secondo me Verstappen non e' tutto sto gran pilota, visto che con una macchina normale non va avanti

92 minuti di applausi

Gli unici a guidare oltre i limiti del mezzo ed andare praticamente sempre meglio del compagno nell'ultima decade sono stati Alonso e Hamilton (credo entrambi si siano fatti battere solo una volta)

_sabba_
03/04/2019, 08:42
Alonso è andato in crisi a causa di Hamilton, e Lewis è andato in crisi (per un solo anno) a causa di Rosberg.
Vettel, a suo tempo, andò in crisi a causa di Ricciardo.
Verstappen va in crisi da solo, ma semplicemente perché è troppo irruento.
Ma a differenza delle varie (e cosiddette) “seconde guide”, lui è sempre lì, pronto a prendere punti.
Una dote che lo accomuna a Hamilton, non certo a Vettel.


:oook:

Girmet
03/04/2019, 09:11
oh ma guarda che non volevo epitetare te :biggrin3:

e comunque no, secondo me Verstappen non e' tutto sto gran pilota, visto che con una macchina normale non va avanti, Hamilton invece lo e', visto che quando Mercedes faceva pena riusciva comunque a vincere le gare

Leclerc sara' camoione entro la prossima stagione

mark my words

e comunque il piu incostante di tutti e' Raikkonen che a volte si fa delle dormite allucinanti


Sono una m.r.a.cia anche io:biggrin3: , ho da sempre valutato Massa un discreto pilota ma nulla più , mi par di ricordare che il suo rendimento mutò in peggio da quando prese in testa un bullone perso dalla f1 del connazionale Barrichello , e c'è da capirlo.

iNge1337
03/04/2019, 09:41
Sono una m.r.a.cia anche io:biggrin3: , ho da sempre valutato Massa un discreto pilota ma nulla più , mi par di ricordare che il suo rendimento mutò in peggio da quando prese in testa un bullone perso dalla f1 del connazionale Barrichello , e c'è da capirlo.
Massa non aveva la stoffa del campione e su questo son tutti concordi
Dire che non meritava la Ferrari, pilota discreto ed altro è irrispettoso: sino al 2008 era ancora considerabile giovane ed in crescita e s'è giocato un mondiale (dando 20 punti al suo compagno-campione del mondo l'anno prima), i piloti mediocri sono altri dai...
Poi beh da quando l'anno dopo prese la molla....tanto di cappello per come si è ripreso e sia rimasto con prestazioni decenti ma incidenti come quello lasciano il segno, peggiori per forza..


Alonso è andato in crisi a causa di Hamilton, e Lewis è andato in crisi (per un solo anno) a causa di Rosberg.
Vettel, a suo tempo, andò in crisi a causa di Ricciardo.
Verstappen va in crisi da solo, ma semplicemente perché è troppo irruento.
Ma a differenza delle varie (e cosiddette) “seconde guide”, lui è sempre lì, pronto a prendere punti.
Una dote che lo accomuna a Hamilton, non certo a Vettel.


:oook:

Su Vettel piu fragilino di mostri sacri come Alonso ed Hamilton hai ragione da vendere: tra i pluricampioni è un mezzo gradino sotto
Pero' non possiamo nemmeno definirlo una pippa clamorosa: è pur sempre un pluricampione che rimane velocissimo quindi se dovesse trovare una stabilità emotiva e portar a casa il coppone 2019 sarei solo che felice...

scusa se mi permetto ma forse sei troppo drastico: non è che i piloti (Ferrari in special modo) o han vinto il campionato o non valgono una fava...
perchè Button ha vinto un campionato per caso...cosi come al contrario l'avrebbe strameritato Alonso

della crisi di Alonso l'ho scritto anche io, ma è andato in crisi con nientepopo' di meno che Hamilton, debuttante ma futuro astro nascente...sarebbe ben diverso farsi mandare in crisi da uno Stroll qualunque...
Hamilton stesso è andato in crisi con Rosberg (lui si, bravo per carità, ma aiutato da malcelati favoritismi e perchè no dalla falsa sicurezza che aveva Hamilton di non avere avversari con macchine decenti ed un compagno di squadra "non all'altezza", si è dovuto ricredere)

riguardo Verstappen, non lo considero all'altezza di Alonso ed Hamilton per il semplice fatto che per i primi due anni è stato surclassato dal compagno mentre Alonso bagnava gia il naso ai compagno di box senza scomodare Hamilton che il primo anno ha pareggiato (rischiando di vincere il mondiale all'esordio) e l'anno dopo è andato a vincerselo
Verstappen ha talento, anche tanto se vogliamo, ma i campioni veri sono altri...non solo in senso stretto, tanto che per quanto dimostrato sin qui credo che tra Verstappen e Leclerc il primo a vincere un mondiale, se mai uno dei due lo vincerà, sarà chi viene prima in ordine alfabetico...

Girmet
13/04/2019, 08:46
Vettel in terza casella davanti al compagno di squadra , a 3 decimi dal poolman Bottas.
Male le Redbull.
Si preannuncia una gara interessante? forse alla partenza?

Rebel County
13/04/2019, 14:45
Vettel in terza casella davanti al compagno di squadra , a 3 decimi dal poolman Bottas.
Male le Redbull.
Si preannuncia una gara interessante? forse alla partenza?

sulle gomme dure erano mediamente piu velocidi 6 decimi rispetto a mercedes, sicuro poi con quella prima curva cosi oarticoare qualche bordello succede

_sabba_
13/04/2019, 17:28
Speriamo di no, anche perché Verstappen è lì nelle vicinanze, e non credo che il buon Vettel sia completamente guarito dal “girotondismo” che lo affligge da Monza del 2018.
Se qualcuno lo sfiora sappiamo già come va a finire, e su questa pista sembra che le Mercedes siano nel complesso superiori, e ne è prova il fatto che la pole se l’è presa il boscaiolo.
Molto facile pronosticare un 1-2 Mercedes, specie se Vettel si autoelimina.

:sad:

Shining
14/04/2019, 07:48
E anche quest'anno si vince l'anno prossimo…
Dai box strategia incomprensibile nei confronti di Leclerc, forse sono gli unici che non hanno ancora capito che è il pilota su cui puntare

_sabba_
14/04/2019, 08:16
Esatto, e come prevedevo facile doppietta Mercedes, la terza su tre gare.
La cosa peggiore è che l’ignobile strategia Ferrari ha fatto perdere il 4º posto a Charles a favore del solito e consistente Verstappen che, zitto zitto accumula punti nell’ottica della Classifica Mondiale.
La macchina di quest’anno non è a livello di quella della scorsa stagione, e continuo ad incolpare Vettel per aver buttato alle ortiche un Mondiale assolutamente possibile.
E poi, a cosa è servita la manfrina del sorpasso iniziale su Leclerc, se non a fare un po’ di scena (e a far perder del tempo al buon Charles).
È inutile continuare a puntare sul baffuto girotondino, tanto con quello il Mondiale non si vincerà mai.

:sad:

Girmet
14/04/2019, 08:38
Pessimisti cronici.
Leclerc ha disputato 3 gare in ferrari , di tempo per dimostrare quello che vale ne avrà.
Vettel non lo considero 'bollito' , è ancora un pilota molto veloce , il cronometro lo dimostra.

tony le magnific
14/04/2019, 09:06
a parte de chi vince,,, la corsa e il campionato,,, lo sapiamo gia MERCEDES poi la """ eterna seconda""" FERRARI ( in questi ultimi anni ),,, se guardate la partenza e il arrivo no cambia nulla del nulla

CHE BARBA CHE NOIA CHE BARBA,, basta solo guardare la partenza e il arrivo e hai visto tutta la corsa,,,,,,,,

​TONY le magnific

_sabba_
14/04/2019, 10:05
Più che pessimisti cronici direi dispiaciutissimi realisti.
Non ho mai scritto che Leclerc non meriti il posto che ha, anzi semmai è proprio il contrario, mentre la bollitura di Vettel è lì, davanti agli occhi di tutti.
Purtroppo..


:sad:

cicorunner
16/04/2019, 07:56
ma quello che lascia sconcertati è anche il body language del pilota ferrari, se in Bottas vedi una certa convinzione quest'anno nel cercare di rendere difficile il cammino a Hamilton, in Vettel leggi quasi una sorta di rassegnazione alla terza gara. Credo che patisca molto il suo compagno di squadra.

Rebel County
16/04/2019, 08:02
ma quello che lascia sconcertati è anche il body language del pilota ferrari, se in Bottas vedi una certa convinzione quest'anno nel cercare di rendere difficile il cammino a Hamilton, in Vettel leggi quasi una sorta di rassegnazione alla terza gara. Credo che patisca molto il suo compagno di squadra.

pare di si
o quantomeno mi e' diventato molto umorale, la macchina invece ha denotato lentezza sul T2(guidato) a Shanghai , mentre in Bahrain sul T2(guidato) massacrava i concorrenti

nun ce se capisce na fava

Girmet
27/04/2019, 15:52
Notizia negativa per Leclerc , finito addosso alle barriere , lavorare per Ferrari mette una certa pressione.
:madoo:

_sabba_
27/04/2019, 20:39
Penso di sì.
Rimane il fatto che Vettel sembra “ismito” (= poco lucido, svogliato, evanescente, “scappadizzo”).

:wacko:

Shining
28/04/2019, 13:56
Ennesima strategia incomprensibile da parte della Ferrari...anzi, l'hanno capita tutti, sacrificare Leclerc per far arrivare miseramente terzo Vettel, sai che soddisfazione.
Enzo Ferrari diceva che quando una Ferrari arriva seconda vuol dire che ha perso

_sabba_
28/04/2019, 15:19
Ho il sospetto che lo facciano per non far sfigurare Vettel.
Leclerc ha più grinta e voglia di fare del tedesco, oramai è piuttosto evidente.
Seb scende in pista con lo stesso spirito di un ragioniere che va a lavorare in ufficio, e non ha più quegli acuti di performance che lo caratterizzavano in passato.
Dopo il girotondo di Monza l’è sciupá.

:sad:

Girmet
29/04/2019, 11:19
https://www.youtube.com/watch?v=Ux_lMTTD5E4

:risatona:
Esilarante.

_sabba_
29/04/2019, 18:03
Oramai è il mio mentore, ma anche se la pensiamo allo stesso modo, io formo le mie idee prima dei suoi commenti.

:biggrin3:

Shining
29/04/2019, 19:13
https://www.youtube.com/watch?v=Ux_lMTTD5E4

:risatona:
Esilarante.

Bellina la Lotus Elise gialla lì dietro.
Per il resto, scusatemi, ma son talmente insofferente che per dieci minuti di seguito non ce la faccio a stare a sentire nessuno, questo qui mi aveva già scoglionato al 53 esimo secondo

_sabba_
30/04/2019, 04:05
Beh, aveva già previsto come sarebbe andata a finire per la quarta volta di seguito.
Non è nato ieri.

:w00t:

manetta scarsa
30/04/2019, 07:48
per me se la giocano....:biggrin3:


https://www.youtube.com/watch?v=Ux_lMTTD5E4


https://youtu.be/LyUTsZYbwwE

_sabba_
30/04/2019, 13:33
Assolutamente no.
Greg è uno che ne sa, e non si addentra in argomenti sui quali non è davvero ferrato (ad esempio le moto).
L'altro è uno sparaminchiate seriale.

:w00t:.

1851francesco
30/04/2019, 13:53
Assolutamente no.
Greg è uno che ne sa, e non si addentra in argomenti sui quali non è davvero ferrato (ad esempio le moto).
L'altro è uno sparaminchiate seriale.

:w00t:.

greg, non sapevo si chiamasse così, ne sa, però dice solo la sua che io non condivido, tipo che hamilton lascia vincere bottas per tenerselo bono alla fine del campionato!

_sabba_
30/04/2019, 19:19
Hamilton è troppo superiore a Bottas, e sono anch’io convinto che stia giocando al gatto col topo con Bottas.
Rimangono n ogni caso tre punti fermi:
1) la Mercedes è in assoluto la miglior macchina del circus (e non di poco)
2) Vettel non è più lo stesso di due-tre anni fa (io lo vedo parecchio scoglionato)
3) Leclerc (a parte l’errore commesso) si sta dimostrando più veloce del tedesco, e considerando che ha solo 21 anni ha ancora tanto tempo per crescere ulteriormente.

Anche per questa volta, il Mondiale lo vinciamo il prossimo anno.

:cry:

Shining
30/04/2019, 19:32
Hamilton è troppo superiore a Bottas, e sono anch’io convinto che stia giocando al gatto col topo con Bottas.
Rimangono n ogni caso tre punti fermi:
1) la Mercedes è in assoluto la miglior macchina del circus (e non di poco)
2) Vettel non è più lo stesso di due-tre anni fa (io lo vedo parecchio scoglionato)
3) Leclerc (a parte l’errore commesso) si sta dimostrando più veloce del tedesco, e considerando che ha solo 21 anni ha ancora tanto tempo per crescere ulteriormente.

Anche per questa volta, il Mondiale lo vinciamo il prossimo anno.

:cry:

Io ormai da anni, quando mi capita di vedere un gran premio, spesso faccio delle belle dormite sul divano. Ormai è diventato il circus dei cavilli, delle regole e regolette, delle strategie più o meno indovinate per vincere con il cambio gomme ai box. Una noia mortale.
Anche questa pseudo deriva ecologista mi fa ridere.
Si chiama Formula 1? E allora dovrebbe essere il tempio di quanto di meglio possa offrire la tecnologia; se uno vuol correre con un 1500 turbo lo faccia, se uno ha un 12 cilindri aspirato da 10000 cc prego si accomodi, niente regole o limiti tecnici, le gomme ognuno sceglie quelle che vuole, al massimo indicare le dimensioni massime delle vetture e anche come appendici aerodinamiche ognuno faccia come gli pare.
Allora sì che sarebbe divertente

_sabba_
30/04/2019, 19:45
https://youtu.be/auXfAHHNSFo

Senna, 29 anni fa, motore aspirato e manico infinito.

Adesso corre Vettel (rimbambito) su un 1600 Fiat Turbo.

:cry:

pave
30/04/2019, 20:05
Ogni tanto me lo riguardo quel video... pazzesca la quantità di correzioni che deve fare, quello si che era saper guidare !

Lamps

Girmet
30/04/2019, 23:27
F1 Classic Onboard: Senna On The Charge At The 1990 Monaco Grand PrixQuelle erano vere automobili da corsa! con veri motori! con pregi e difetti d'accordo , ma che rombo grintoso , a vedere queste odierne emozionano molto meno.

_sabba_
01/05/2019, 08:46
Le macchine da corsa odierne sono dei computer semoventi, delle specie di macchinine radiocomandate dai box.
Troppe pippe elettroniche e troppe limitazioni tecniche, che impongono ai piloti delle condotte di guida “preconfezionate” (per preservare le gomme, i consumi, i motori, persino le batterie).
I tempi sul giro sono spesso imposti dai box, e ai piloti rimane solo il compito di ottenerli.
E allora, dove i piloti si possono esaltare, o in qualche modo dimostrare le proprie capacità?
Nei sorpassi, nella costanza di rendimento, nel non fare errori, eccetera eccetera.
Ma il tutto può venire stravolto da strategie stralunate (sotto questo aspetto la Ferrari è regina incontrastata), oppure da pitstop malfatti (in questo caso la maestra è la Haas).
Una volta era tutto libero, ed era decisamente meglio.
Purtroppo le nuove generazioni di appassionati non riescono a concepire l’amore viscerale di noi vecchi per piloti come Senna o Villenueve (o anche Ascari, Fangio, Nuvolari, Surtees, Lauda, Mansell, Schumacher, ecc.).
Adesso corrono i fighetti, più o meno fighetti a seconda delle prestazioni, e non esiste più l’aura magica di eroe delle quattro ruote.
Prendo ad esempio mio figlio, che si incavola se dico che stimavo Senna anche come uomo.
Ai ragazzi non frega più nulla della Formula 1 (oserei dire post Schumacher).

Ora due lacrimucce:


https://youtu.be/bALY4o80fy4

:sad:

Il buon Greg, che non è affatto uno stupido, oggi ha messo su YouTube questo video commemorativo:


https://youtu.be/3i1ZK8tOt3o

:oook:

Rebel County
01/05/2019, 12:51
no, computer semoventi no, anzi, forse ti riferisci alle auto F1 di una quindicina di anni fa, quelle del 92-93 con le sospensioni attive o quelle di inizio 2000 fine 2009 che avevano tutti i possibili aiuti trazione

ora come ora a parte la complessita del motore e' tutto gestito dal pilota

se poi ti riferisci a stick and pedal driving, vabbe e' preistoria

_sabba_
01/05/2019, 13:45
Un tempo le macchine da F1 avevano il cambio manuale, nessun controllo di trazione e motori turbo da 1200 cavalli, oppure dei 12 cilindri che frullavano a regimi impossibili.
Si potevano cambiare le gomme alla bisogna, senza obbligatoriamente scegliere il tipo di mescola.
Per alcuni anni si poteva persino rifornire, ma giustamente hanno proibito di farlo per ragioni di sicurezza.
Ma tutte le altre regole sono servite solo per ammazzare le prestazioni delle auto, ed ovviamente dei piloti.
Mi mancano i giri da qualifica di un Schumy in recupero, mi mancano i sorpassi di forza a Montecarlo e ancor di più le continue correzioni di volante di Ayrton.
Dici che le macchine odierne di F1 non sono dei giocattoli semoventi?
Ecco il filmato di Senna ed Hamilton sullo stesso tracciato (Montecarlo):

https://video.sky.it/sport/formula1/senna-contro-hamilton-il-confronto-in-pista-a-montecarlo/v345329.vid

La Mercedes di Hamilton non richiede alcuna correzione. Fila liscia in curva come su un binario, cambia praticamente da sola e non derapa nemmeno se venisse spinta lateralmente da un caterpillar.
Pur non ottenendo le stesse prestazioni di Hamilton, ovvio, sono certo di poter essere in grado di guidarla senza scendere con le mutande pezzate (sempre se riesco ad entrare in quell’abitacolo)
Quella di Senna invece è inguidabile da qualsiasi altro essere umano, a parte quella ventina di pazzi che correvano ai suoi tempi.
Un po’ come le 5002T e le odierne MotoGP.

:wacko:

jamex
01/05/2019, 13:50
Tutti ricordano Senna, ok mito assoluto.. Ma un ricordo anche al povero ratzemberger (spero averlo scritto bene) morto il giorno prima... Nessuno lo ricorda mai

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk



Pur non ottenendo le stesse prestazioni di Hamilton, ovvio, sono certo di poter essere in grado di guidarla senza scendere con le mutande pezzate (sempre se riesco ad entrare in quell’abitacolo)
Quella di Senna invece è inguidabile da qualsiasi altro essere umano, a parte quella ventina di pazzi che correvano ai suoi tempi.
Un po’ come le 5002T e le odierne MotoGP.


Poi ti svegli tutto sudatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190501/1e431ef1ba13345384f1753c2462ce1a.jpg

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/05/2019, 14:05
In realtà lo ha citato per bene (e più volte) il buon Greg, ed io ho postato il suo video proprio per quel motivo.
Giancarlo Minardi (che conosco personalmente) ha ricordato espressamente Ratzenberger qualche giorno fa.

https://video.gazzetta.it/formula-1-minardi-a-imola-ricordare-ayrton-senna-roland-ratzenberger/5397a7a8-6916-11e9-9a4c-5ed09e856f7c

:oook:

jamex
01/05/2019, 14:07
Intendevo nei vari TG o trasmissioni.. Non lo caga nessuno

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/05/2019, 14:10
Hai ragione, ma qui da noi ce lo ricordiamo tutti.
Per quanto riguarda la guida di una F1 moderna, è ovvio che sia più difficile di una auto comune (molto più difficile), ma la dinamica è così curata che con qualche precauzione è possibile farlo.
Con le vecchie glorie tutte sdondolanti sono uccelli per diabetici.

:w00t:

diego84
01/05/2019, 14:37
La formula 1 ai tempi di Senna, è vero, era ben altra cosa in fatto di spettacolarità e difficoltà
Dall’altro lato però sono stati fatti enormi passi in avanti in fatto di sicurezza, a quei tempi le formula 1 erano bare a 4 ruote [emoji20]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

armageddon
01/05/2019, 17:26
A qualcuno sfugge la differenza tra guidare e correre,estesa a tutti i mezzi :biggrin3:

_sabba_
01/05/2019, 18:18
Per correre ci vuole capacità e coraggio, ma in dosi ben superiori alla media...
Resta il fatto che alcuni mezzi da corsa possono risultare guidabili da persone con un pochettino di esperienza, ma altri no.

:w00t:

Lex987
01/05/2019, 18:46
bah... sul fatto che le F1 di oggi siano più facili non lo so...
meno correzioni al volante non significa necessariamente che siano più facili. saranno anche "ausili tecnologici", ma oggi un pilota deve controllare e regolare n cose che tempo fa non erano nemmeno contemplate. e non farlo significa andare a muro. inoltre le auto sono MOLTO più veloci di allora, ne consegue che tutto quello che prima potevi fare in 1 secondo ora lo devi fare in 6-7 decimi... sicuramente sono DIVERSE.

poi non so, sarà che io mi sottovaluto sempre.. ma sinceramente non so in quanti sarebbero in grado di PARTIRE con una F1 (io sicuramente la farei spegnere più e più e più volte, guardatevi i vari top gear o simili in cui ne provano delle versione depo e belle addolcite). figuriamoci farla andare. anche perchè non sono auto da portare a passeggio, in curva se non dai una certa (abbondante) dose di gas vai per i campi perchè non tiene.

sul fatto che le gare fossero più spettacolari ecco, su quello posso essere d'accordo, così come alcune scelte hanno ancor più ridotto l'interesse (obbligo di cambio gomme con mescole diverse per dirne uno)

armageddon
01/05/2019, 19:35
Io sono per il rutto libero,unico limite il peso uguale per tutti compreso il pilota

streetTux
02/05/2019, 06:01
Pur non ottenendo le stesse prestazioni di Hamilton, ovvio, sono certo di poter essere in grado di guidarla senza scendere con le mutande pezzate (sempre se riesco ad entrare in quell’abitacolo)
un comune mortale come me e te se guida quell'auto o sviene alla prima accelerazione o gli si spezza il collo alla prima curva.
i tempi e le prestazioni sarebbero l'ultimo dei problemi.
mezzi simili sono diversi da quelli guidati negli anni 90, ma non sono giocattoli, necessitano sempre di piloti (e atleti) professionisti alla guida.

Rebel County
02/05/2019, 07:55
La formula 1 ai tempi di Senna, è vero, era ben altra cosa in fatto di spettacolarità e difficoltà
Dall’altro lato però sono stati fatti enormi passi in avanti in fatto di sicurezza, a quei tempi le formula 1 erano bare a 4 ruote [emoji20]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

voi avete la memoria cortissima, gare trenino da dormite allucinanti

manetta scarsa
02/05/2019, 08:03
https://youtu.be/auXfAHHNSFo

Senna, 29 anni fa, motore aspirato e manico infinito.

Adesso corre Vettel (rimbambito) su un 1600 Fiat Turbo.

:cry:

ha scalato al tabaccaio...:piango_a_dirotto:

i veri manici non la prendevano in pieno???

Rebel County
02/05/2019, 08:08
ha scalato al tabaccaio...:piango_a_dirotto:

i veri manici non la prendevano in pieno???

e vogliamo dimenticarci delle famose scalate di marcia presettate per ogni curva, ai tempi dei cambi sequenziali sidestick?roba che veniva fatta in millisecondi schiacciando il bottone giusto?

janez0702
11/05/2019, 14:32
Anche oggi le Ferrari sono dietro....
Poi sono sempre più convinto che Hamilton è un campione si, perché ha vinto molto, anche se il merito gran parte è di Mercedes ma un fuoriclasse questo no! Un fuoriclasse non viene bastonato dallo scudiero come spesso capita. E ricordiamoci anche Rosbetg...

_sabba_
11/05/2019, 17:06
Vero.
Bottas è in forma smagliante, bisogna riconoscerglielo, ma un fenomeno vero non si farebbe mai mettere i piedi in testa così tante volte (di seguito) da uno “scudiero”.
Schumacher non ha mai avuto rivali in Ferrari, mentre Vettel, Hamilton e Alonso hanno patito parecchio alcuni compagni di squadra (rispettivamente Ricciardo, Rosberg ed ora Bottas, lo stesso Hamilton da giovane).
Purtroppo Vettel e la Ferrari non riescono ad approfittare di questo dualismo (come fece Raikkonen nel 2007), perché non ne hanno le capacità tecniche e la grinta giusta.
Verstappen, con una macchina nettamente inferiore, rende molto di più di Vettel, e soprattutto è da tantissimo tempo che non commette errori.
Tanto per dire, anche oggi il buon Vettel ha fatto il suo bel girotondo...
Forse voleva tenersi in forma.

:cry:

C.V.D.

5ª doppietta Mercedes di seguito, con un sempre più sorprendente Verstapen terzo, anche nella Classifica Piloti.
La Ferrari auto dormiente, come i suoi piloti.
Qualche sprazzo di vivacità in più da Leclerc, nulla di nulla da Vettel, che ha corso da tassista (alla Coultard degli ultimi tempi).
Hamilton ha tirato fuori le palle e si è ripreso alla grande!
Lo ripeto per la miliardesima volta......
La Ferrari potrà sperare di rivincere il Titolo Mondiale solo se andrà via Vettel e arriverà Hamilton (come probabilmente accadrà a fine 2020, se non addirittura nel 2019), o in seconda battuta Verstappen.
Vettel è indiscutibilmente un buon pilota, ma non certo superiore al suo giovane compagno di squadra, anzi, e sicuramente non all’altezza di Lewis e Max.
Fora di ball....

:sad:

Sirlancillotto
12/05/2019, 18:30
La "pompa" richiesta per guidare le F1 degli anni 70/80 non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella richiesta oggi....

E' senz'altro vero che i contenuti tecnici sono infinitamente superiori come del resto le le velocita'....

Ma per quanto concerne il coraggio richiesto ed i rischi che si corrono beh.... All'epoca (ero un ragazzino e forse anche quello aveva la sua parte) ma quelle emozioni, almeno per me, oggi possono essere considerate solo lontani ricordi.

Quei piloti, oltre ad essere dei "manici insuperabili", avevano veramente un "coraggio da leoni" ed entravano ogni volta in pista con la piena consapevolezza di giocarsi letteralmente "la pelle", ogni gara, in nome della competizione e dello spettacolo.

Per me gente come James Hunt, Nelson Piquet, Giles Villeneuve, Niki Lauda, Nigel Mansell, Ayrton Senna ed i loro compagni di follie, non sono solo piloti di formula uno, ma vere e proprie "figure leggendarie" che fatico a rivedere nei pur "eccezionali" campioni come Luis Hamilton e compagni...

Ancora oggi quando rivedo scene come questa

https://www.youtube.com/watch?v=kYX52OtW134

che del resto, all'epoca, vedevamo pressochè in ogni gran premio, ho letteralmente i brividi che mi percorrono la schiena ed i peli che mi rizzano sulle braccia....

Shining
12/05/2019, 18:56
Ennesima dimostrazione di inferiorità Ferrari :sad:
a cui si aggiunge una patetica "strategia" (c@zzo, almeno tra voi della Ferrari mettetevi d'accordo ai box) di Vettel che via radio piange "io prima ho fatto passare Leclerc, ora mi deve fare ripassare" che mi ricorda le bizze che facevamo da bambini.
Mercedes e Red Bull nettamente superiori, ma secondo me andrebbe fatta un po' di chiarezza anche a livello di team, altrimenti se non siete all'altezza, tutti a casa e si ricomincia da zero.
La Ferrari non è che "può" partecipare, "deve" vincere, non si può permettere anno dopo anno di fare queste figure

_sabba_
12/05/2019, 19:19
Difatti avevo posto, proprio all’inizio di questo topic, le tre ragioni per cui in questa situazione la Ferrari non potrá mai più vincere un Campionato del Mondo.
Le riscrivo:
1) qualità della macchina
2) qualità dei piloti
3) qualità del team
In questo momento è carente in tutti e tre gli aspetti, ma bene che vada in almeno due (su tre) non riesce a competere.
Quella volta che va bene la macchina, i box tirano fuori una strategia stupida e i piloti si addormentano.
Oppure...
I box lavorano bene, i piloti hanno grinta, ma la macchina non va nemmeno in discesa.
O ancora....
La macchina è perfetta, i box indovinano tutto, ma il solito Vettel si gira e butta via la vittoria.
E via di seguito con le combinazioni.
E dall’altra parte, cioè in Casa Mercedes, i pitstop sono sempre perfetti, le macchine vanno come missili, ed i piloti sono sempre velocissimi.
Impossibile batterli!
Eppure ogni tanto ci riesce Verstappen.

:sad:

Shining
12/05/2019, 19:29
Difatti avevo posto, proprio all’inizio di questo topic, le tre ragioni per cui in questa situazione la Ferrari non potrá mai più vincere un Campionato del Mondo.
Le riscrivo:
1) qualità della macchina
2) qualità dei piloti
3) qualità del team
In questo momento è carente in tutti e tre gli aspetti, ma bene che vada in almeno due (su tre) non riesce a competere.
Quella volta che va bene la macchina, i box tirano fuori una strategia stupida e i piloti si addormentano.
Oppure...
I box lavorano bene, i piloti hanno grinta, ma la macchina non va nemmeno in discesa.
O ancora....
La macchina è perfetta, i box indovinano tutto, ma il solito Vettel si gira e butta via la vittoria.
E via di seguito con le combinazioni.
E dall’altra parte, cioè in Casa Mercedes, i pitstop sono sempre perfetti, le macchine vanno come missili, ed i piloti sono sempre velocissimi.
Impossibile batterli!
Eppure ogni tanto ci riesce Verstappen.

:sad:

Tra le altre cose (tanto per prenderne una a caso, fra le tante): il primo cambio gomme, per entrambi i piloti in 4,4 secondi, e in entrambi i casi per "problemi" al posteriore sinistro...tanto che mia moglie, non proprio una tecnica, alla seconda "defaillance" del 4,4 mi ha detto: "ma lì dietro a sinistra c'hanno messo Moreno"?
(Moreno, per chi non lo sapesse, è il mio gommista di fiducia, ha 78 anni :biggrin3:)

carmelo23
12/05/2019, 21:12
La patrenza è l'unico momento interessante e si spera in una collisione che coinvolga la Mercedes....è triste dirlo,ma è cosi!!!

Fabietto67
12/05/2019, 21:17
Tra le altre cose (tanto per prenderne una a caso, fra le tante): il primo cambio gomme, per entrambi i piloti in 4,4 secondi, e in entrambi i casi per "problemi" al posteriore sinistro...tanto che mia moglie, non proprio una tecnica, alla seconda "defaillance" del 4,4 mi ha detto: "ma lì dietro a sinistra c'hanno messo Moreno"?
(Moreno, per chi non lo sapesse, è il mio gommista di fiducia, ha 78 anni :biggrin3:)
Ahahahah credo che tua moglie abbia capito tutto.
meglio ridere che piangere in questo caso.

iNge1337
13/05/2019, 06:37
ieri tutto sommato non mi pare che in Ferrari abbiano toppato chissà cosa come strategia, non se la stavano giocando comunque, sono le gare prima dove s'è fatto figure da dilettanti.
Ho solo un dubbio: per Leclerc, ha fatto rosse-bianche-gialle(SC) e sospetto che senza SC lo avrebbero mandato alla fine, ma dico assolto l'obbligo di cambio mescola perchè non tornare sulle rosse? non ne avevano piu? non mi sembra :blink:

_sabba_
13/05/2019, 07:27
È quello l’errore che imputo alla strategia Ferrari di questo GP.
Oramai che era entrato, montategli delle gomme più performanti, suvvia!
E comunque, anche i piloti non hanno brillato, e le macchine non avevano delle gran prestazioni.
Con uno sguardo al passato potrei pensare che un Villenueve, un Mansell o un Schumacher ci avrebbero almeno provato (a sorpassare a Verstappen).
Questi due hanno messo il braccio sinistro sul finestrino, hanno aperto il tetto apribile, si sono messi un berretto in testa, gli occhiali da sole e si sono accesi una paglia.

Un po’ di grinta in più, grazie!

:sad:

Fermissimo
13/05/2019, 13:15
quando sei inferiore e non devi sbagliare nulla ma proprio nulla per fare risultato, è troppo stressante per la squadra...archiviamo anche questo anno e speriamo nel 2020...

_sabba_
13/05/2019, 13:34
Concordo, ma mi aspettavo un pochettino di combattività in più da parte dei piloti, che in questa gara non hanno fatto altro che scambiarsi le posizioni (perdendo entrambi da Verstappen).
Furbi come volpi morte....

:sad:

massimio
13/05/2019, 15:36
quando sei inferiore e non devi sbagliare nulla ma proprio nulla per fare risultato, è troppo stressante per la squadra...archiviamo anche questo anno e speriamo nel 2020...

come disse allegri

_sabba_
13/05/2019, 15:49
Uguale!

:laugh2:

_sabba_
25/05/2019, 16:09
Anche oggi a Montecarlo abbiamo fatto pietà.
La strategia furba come un topo morto ha impedito a Leclerc di superare la Q1.
Anche lui ci ha messo del suo, ma i box hanno toppato alla grande.
L’ismito ha colto un quarto posto per miracolo divino, ma non c’è storia nemmeno con la RedBull di Verstappen.
Hamilton e Bottas volano lontani da tutti, imprendibili e a pochi millesimi l’uno dall’altro.
Altra doppietta Mercedes al 110%, come minimo.
Mi sa che anche nel 2020 andiamo a zappare la terra....

:cry:

Girmet
07/06/2019, 07:12
Anche Hamilton (come me) è un "retrogrado cavernicolo" e (ri)vorrebbe V12 e cambio manuale:laugh2:
https://it.motorsport.com/f1/news/hamilton-critica-la-f1-moderna-vorrei-v12-e-cambio-manuale/4448564/
Si! a parole..parole..parole..parole..:fisch:

massimio
07/06/2019, 07:48
non avrebbe nemmeno tanto torto

Rebel County
07/06/2019, 08:00
veramente dovrebbe essere il contrario, se la F1 e' il top tecnologico delle competizioni automobilistiche, il fatto che non siano concesse sospensioni attive,abs,TC,stability control etc etc, e' una stupidaggine

streetTux
07/06/2019, 08:36
è il top tecnologico, ma parliamo di prototipi che gareggiano guidati da piloti professionisti.
chiaro che c'è un mare tra amenità come il cambio manuale con il pomello ed aiuti elettronici come l'abs e l'esp.
ed è in questo mare che sta, giustamente, la F1.

1851francesco
07/06/2019, 10:01
veramente dovrebbe essere il contrario, se la F1 e' il top tecnologico delle competizioni automobilistiche, il fatto che non siano concesse sospensioni attive,abs,TC,stability control etc etc, e' una stupidaggine

aggiungo schermo touch multimediale connessione internet clima bizona

armageddon
07/06/2019, 11:14
aggiungo schermo touch multimediale connessione internet clima bizona

E Android auto per mandare vaffanculo gli ingegnieri col comando vocale:biggrin3:

massimio
07/06/2019, 11:16
aggiungo schermo touch multimediale connessione internet clima bizona

e perché non ci mettiamo pure una bella alexia che ti cambia le marce e ti mette la musica, mentre il sedile hitech ti massaggia il deretano

Rebel County
07/06/2019, 12:04
siete dei babbei :dry:

Marco Manila
10/06/2019, 07:56
Questa volta la Ferrari poteva vincere. anzi, in realtà ha tagliato per prima il traguardo ma è stata penalizza di 5 secondi per una manovra arrivando seconda.

La decisione è molto discutibile infatti Vettel non ha portato la macchina al parco chiuso per protesta e probabilmente non sarebbe nemmeno andato sul podio, ma è stato convinto ad andarci poco dopo: rimarrà però nella storia il momento in cui passando per il parco chiuso ha spostato il cartello di "Primo" davanti alla macchina di Hamilton e l' ha messo davanti allo spazio dove doveva essere la sua! ;)


https://www.youtube.com/watch?v=Yk1cOcUKnyk

Ecco il video che analizza la cosa:


https://www.youtube.com/watch?v=qOuGB7kXfO4

Rebel County
10/06/2019, 08:10
non voglio buttare la croce addosso a Pirro peche il pilota in commissione da solo consigli, ma Pirro era presente anche a Monaco 2016 quando , per una manovra simile se non peggio nei confronti di Ricciardo, Hamilton non venne penalizzato

ieri Hamilton ha visto l'occasione di farlo penalizzare e si e' infilato

massimio
10/06/2019, 08:15
la gara l'ha persa vettel, c'é poco da discutere. Non ha retto la pressione del britannico, che gli stava prendendo 3 decimi al Giro , ha fatto la cappella di uscire fuori strada e rientrando in pista ha ostacolato "volontariamente" l'avversario...é vero che si tratta di millesecondi, ma dai replay si vede benissimo che fa delle microcorrezioni col volante per stringere hamilton suilla destra. Ma sarebbe potuto rientrare in pista in maniera diversa?Non lo so, io so solo che ha fatto l'ennesima cazzata

Shining
10/06/2019, 08:30
non voglio buttare la croce addosso a Pirro peche il pilota in commissione da solo consigli, ma Pirro era presente anche a Monaco 2016 quando , per una manovra simile se non peggio nei confronti di Ricciardo, Hamilton non venne penalizzato

ieri Hamilton ha visto l'occasione di farlo penalizzare e si e' infilato

Concordo totalmente. Col cavolo che ha alzato il piede, anzi, ci si è infilato volontariamente per ottenere quello che ha poi ottenuto, ovvero la sanzione a Vettel.
Pirro deve avere la memoria corta, se proprio mi costringete a pensare che sia in buona fede e non senta il peso politico che Mercedes attualmente ha più di ogni altro

Girmet
10/06/2019, 08:31
Si ma "Pirro" non è l'unico in commissione , non so bene come fanno ma forse e dico forse decidono per maggioranza.
Comunque questa F1 farcita di regole ridondanti applicate non sempre in modo trasparente non mi dice più niente ormai da molti anni , ha perso d'interesse.
Dettano legge scelte "politiche" , che poco hanno a che fare con competizioni in cui primeggia chi sa far meglio.
Vettel ha sbagliato? a stringere troppo a destra? forse si , ma non vi è anche la regola che afferma che UN cambio di traiettoria è consentito?
Oppure non si considera in circostanze del genere?

Shining
10/06/2019, 08:33
la gara l'ha persa vettel, c'é poco da discutere. Non ha retto la pressione del britannico, che gli stava prendendo 3 decimi al Giro , ha fatto la cappella di uscire fuori strada e rientrando in pista ha ostacolato "volontariamente" l'avversario...é vero che si tratta di millesecondi, ma dai replay si vede benissimo che fa delle microcorrezioni col volante per stringere hamilton suilla destra. Ma sarebbe potuto rientrare in pista in maniera diversa?Non lo so, io so solo che ha fatto l'ennesima cazzata

E da dove si vede che quelle microcorrezioni fossero volontariamente fatte per ostacolare Hamilton? Prova un po' tu a passare con una potenza simile da una trazione erbosa ad una sull'asfalto il millisecondi, se non hai necessità di correzioni.
E anche se ci fosse stato il dubbio, se non hai la certezza non condanni nessuno, non si possono fare i processi alle intenzioni.
Che poi Hamilton sia un gran pilota e la Mercedes attualmente la miglior macchina non lo nega nessuno, ma secondo me ieri doveva andare in un altro modo

Girmet
10/06/2019, 08:39
Vero , regolamento troppo invadente , non si sono toccati , non c'è stato incidente , a parer mio Hamilton non ha perso niente da questa situazione , quindi penalità ingiusta.
Per me.

massimio
10/06/2019, 08:41
E da dove si vede che quelle microcorrezioni fossero volontariamente fatte per ostacolare Hamilton? Prova un po' tu a passare con una potenza simile da una trazione erbosa ad una sull'asfalto il millisecondi, se non hai necessità di correzioni.
E anche se ci fosse stato il dubbio, se non hai la certezza non condanni nessuno, non si possono fare i processi alle intenzioni.
Che poi Hamilton sia un gran pilota e la Mercedes attualmente la miglior macchina non lo nega nessuno, ma secondo me ieri doveva andare in un altro modo

ma infatti ho scritto "sarebbe potuto rientrare in pista in maniera diversa ?"Il rientro in pista é stato solo il termine dell'errore che lo ha portato ad uscire di pista. Poi i processi alle intenzioni si fanno, eccome se si fanno, proprio per evitare incidenti con attrezzi da millemila cavalli

Girmet
10/06/2019, 08:51
non voglio buttare la croce addosso a Pirro peche il pilota in commissione da solo consigli, ma Pirro era presente anche a Monaco 2016 quando , per una manovra simile se non peggio nei confronti di Ricciardo, Hamilton non venne penalizzato

ieri Hamilton ha visto l'occasione di farlo penalizzare e si e' infilato

E' probalile , come lo è anche che abbia giustamente tentato il sorpasso ma gli siano mancati quei 10m per portarlo a termine , quando si è trovato in traiettoria Vettel.
D'altronde sono attimi , tempo per pensare razionalmente non c'è.

_sabba_
10/06/2019, 09:06
Vettel ha sbagliato e ha perso la gara.
Punto ......... anche se .........
La penalità dei 5 secondi è discutibile, e se non è stata inflitta ad Hamilton a Monaco (2016), quando l’inglese ha fatto ben di peggio nei confronti di Ricciardo (peraltro senza uscita sull’erba, che è decisamente più destabilizzante), non doveva essere cominata a Vettel.
I soliti due pesi e due misure, che sinceramente mi fanno arrabbiare ancora di più.
Non bastano il rendimento altalenante di Vettel e le “malefatte” dei box, o peggio ancora le prestazioni mediocri della Ferrari su parecchi circuiti, adesso ci si sono messi contro anche gli “arbitri” per reprimere del tutto le piccole speranze residue.
Purtroppo Vettel non ha più la serenità mentale dei tempi della RedBull.
Sente la pressione, sbaglia e manda tutto in vacca.
Ma stavolta la situazione negativa è stata ingiustamente amplificata dalla decisione dei giudici.
Nel filmato io vedo che Seb, una volta rientrato in pista e ristabilizzata l’aderenza dei pneumatici, ha sterzato a sinistra per riprendere la giusta traiettoria.
Non ha mai sterzato a destra, cioè in direzione dell’avversario per chiudergli la porta in faccia, mentre Hamilton lo ha fatto a Monaco (oltretutto in modo eclatante) senza esser stato punito!
Ditelo che volete far vincere solo la Mercedes.
Bona lè, ci adatteremo.,,,

:cry:

Rebel County
10/06/2019, 09:09
penalita' per penalita' la prossima volta lo mette a muro


E' probalile , come lo è anche che abbia giustamente tentato il sorpasso ma gli siano mancati quei 10m per portarlo a termine , quando si è trovato in traiettoria Vettel.
D'altronde sono attimi , tempo per pensare razionalmente non c'è.

come ha detto Villneuve, Hamilton era a 20 metri l'ha visto sbagliare, sapeva che poteva superarlo ma poi dalla 11 in poi veniva uccellato...quindi

1851francesco
10/06/2019, 09:51
quando giudico questi episodi faccio un sospiro e penso al mio back ground da spettatore di F1 non inacallito ma appassionato, dai tempi di senna in avanti,
di cose ne son successe tante da farti comunque raggiungere una certa maturità da spettatore che capisce la razio di questo sport motoristico.
Vettel ha fatto un lieve errore perdendo il controllo per poi riprenderlo tagliando la chicane, fatta a posta in quel modo per poter essere tagliata, basta che non dia vantaggio il taglio stesso.
è rientrato riallineando l'auto senza la volontà di ostacolare il secondo, la pista è stretta, così che hamilton ha dovuto appena dico appena sollevare l'acceleratore evitando la collisione.
Ha vinto vettel perchè hamilton non l'ha sorpassato! :biggrin3:
se no cambiamo le regole, prima di sorpassare si chiede " scusi posso, è permesso, prego passi pure, ma le pare!!
Hamilton stesso era imbarazzato,,,,,non sapeva cosa dire!!

Rebel County
10/06/2019, 10:16
quando giudico questi episodi faccio un sospiro e penso al mio back ground da spettatore di F1 non inacallito ma appassionato, dai tempi di senna in avanti,
di cose ne son successe tante da farti comunque raggiungere una certa maturità da spettatore che capisce la razio di questo sport motoristico.
Vettel ha fatto un lieve errore perdendo il controllo per poi riprenderlo tagliando la chicane, fatta a posta in quel modo per poter essere tagliata, basta che non dia vantaggio il taglio stesso.
è rientrato riallineando l'auto senza la volontà di ostacolare il secondo, la pista è stretta, così che hamilton ha dovuto appena dico appena sollevare l'acceleratore evitando la collisione.
Ha vinto vettel perchè hamilton non l'ha sorpassato! :biggrin3:
se no cambiamo le regole, prima di sorpassare si chiede " scusi posso, è permesso, prego passi pure, ma le pare!!
Hamilton stesso era imbarazzato,,,,,non sapeva cosa dire!!

se ci stava un Piquet o un Mansell ieri finiva a rissa

1851francesco
10/06/2019, 10:32
se ci stava un Piquet o un Mansell ieri finiva a rissa

ci puoi scommettere!
altri tempi!

cicorunner
10/06/2019, 10:43
Hamilton ha fatto il suo. Chiunque al suo posto avrebbe accelerato per poi rallentare e lamentarsi via radio dell'ostruzione . Vettel dal canto suo dopo l'errore ha fatto quello che avrebbe fatto qualsiasi pilota al posto suo. Gli ha chiuso la porta nel riprendere l'assetto lasciandogli lo spazio interno per il sorpasso.

Quelli che hanno cagato fuori dal vaso sono stati i commissari di giuria. Assurdi ed incomprensibili. Manco non fossero mai stati piloti in vita loro. Non vi è stato incidente o contatto. Vettel non andava sanzionato ed Hamilton se veramente ne aveva così tanto poteva passarlo in pista. Hanno ucciso la gara ed ammazzato un campionato già "morto"

Complimenti!!!! E lo dico da simpatizzante di Hamilton

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

MiNa4
10/06/2019, 11:02
Io penso che nemmeno un pilota possa capire dall'esterno le condizioni di aderenza della macchina di Vettel in quel momento ma a me sembra che non potesse fare altro... e comunque non capisco proprio questa cosa dei secondi di penalità che uccidono solamente lo spettacolo, perchè non fanno cedere la posizione e poi ci si gioca la vittoria nei restanti giri?!

Come ultima cosa Hamilton sarà anche il miglior pilota ma chiedere prima la penalità (ci mancherebbe, chi non lo farebbe) e poi fare salire Vettel sul tuo gradino è proprio da ipocriti

armageddon
10/06/2019, 12:12
Quando sentii Briatore dire " non posso andare a discutere di regolamenti con 5 avvocati al seguito" capii che la F1 era diventato altro

Shining
10/06/2019, 12:41
Quando sentii Briatore dire " non posso andare a discutere di regolamenti con 5 avvocati al seguito" capii che la F1 era diventato altro

Avevo 16 anni e queste cose qui le vedevo in diretta bello sveglio (nonostante il soporifico commento di Mario Poltronieri :biggrin3:)
Non come ora che fra cavilli vari, gomme hard, soft, medie, fermate continue ai box ti ci vuole la calcolatrice per capire chi è in testa alla gara, e il più delle volte mi faccio delle belle dormite sul divano

https://www.youtube.com/watch?v=b2-M5JeNPYA

Girmet
10/06/2019, 12:58
Briatore ne sapeva molto su come interpretare le regole.:cool:
https://www.repubblica.it/2009/09/sport/formulauno/sentenza-fia-renault/sentenza-fia-renault/sentenza-fia-renault.html
Ammesso che la vicenda fosse vera e non un pretesto per estrometterlo dalla F1.

Rebel County
10/06/2019, 13:10
Avevo 16 anni e queste cose qui le vedevo in diretta bello sveglio (nonostante il soporifico commento di Mario Poltronieri :biggrin3:)
Non come ora che fra cavilli vari, gomme hard, soft, medie, fermate continue ai box ti ci vuole la calcolatrice per capire chi è in testa alla gara, e il più delle volte mi faccio delle belle dormite sul divano

https://www.youtube.com/watch?v=b2-M5JeNPYA

siamo al punto che finquando non c'e' Hamilton danneggiato tutto e' lecito

1851francesco
10/06/2019, 13:21
Quando sentii Briatore dire " non posso andare a discutere di regolamenti con 5 avvocati al seguito" capii che la F1 era diventato altro

a dire il vero la f1 è stata sempre un pò malata,
ti ricordi quando correva prost sotto l'ala protettiva di ecclestone???
succedevano robe da rabbrividire

Rebel County
10/06/2019, 14:54
a dire il vero la f1 è stata sempre un pò malata,
ti ricordi quando correva prost sotto l'ala protettiva di ecclestone???
succedevano robe da rabbrividire

piu che Ecclestone era Balestre

1851francesco
10/06/2019, 15:07
piu che Ecclestone era Balestre

hai ragione Scussa ! BALESTRE un figlio di .............

Fabietto67
10/06/2019, 15:38
Avevo 16 anni e queste cose qui le vedevo in diretta bello sveglio (nonostante il soporifico commento di Mario Poltronieri :biggrin3:)
Non come ora che fra cavilli vari, gomme hard, soft, medie, fermate continue ai box ti ci vuole la calcolatrice per capire chi è in testa alla gara, e il più delle volte mi faccio delle belle dormite sul divano

https://www.youtube.com/watch?v=b2-M5JeNPYA

Aggiungo solo il commento post gara di Arnoux uscito sconfitto dal duello ma non ha recriminato
".....Le nostre vetture sono costruite apposta per andare forte, per frenare rapidamente e per tentare sorpassi al limite...."

Magari le sportellate ad oltranza no però qualche sorpassino ogni tanto per ricordare a tutti cosa sono...

cicorunner
10/06/2019, 15:43
piu che Ecclestone era Balestre

esatto , gran bel figlio di troia

Girmet
10/06/2019, 16:12
Ma guarda te se un moderatore deve utilizzare un linguaggio così scurrile.

streetTux
10/06/2019, 16:40
poffare! cosa veggono le mie fosche pupille!

Rebel County
11/06/2019, 08:15
poffare! cosa veggono le mie fosche pupille!

oppoffarbacco

massimio
11/06/2019, 08:38
Ma guarda te se un moderatore deve utilizzare un linguaggio così scurrile.

giusto, e che cazzo!

Rebel County
11/06/2019, 08:40
giusto, e che cazzo!

perdindirindina

cicorunner
11/06/2019, 08:57
maledetto t9 .... quella era una "T" non una "I"

Rebel County
11/06/2019, 09:29
maledetto t9 .... quella era una "T" non una "I"

quindi volevi dire Iroia? :blink:

massimio
11/06/2019, 10:32
quindi volevi dire Iroia? :blink:

voleva scrivere esaiio, gran bel figlio di iroia

Rebel County
11/06/2019, 10:55
voleva scrivere esaiio, gran bel figlio di iroia

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Girmet
22/06/2019, 14:55
Gp di Francia , qualifiche : Hamilton in pole ; Bottas 2° ; Lelerc 3° ; Vettel 7° , ma la gara è domani.

_sabba_
22/06/2019, 18:35
Doppietta Mercedes, con Leclerc terzo.
Speriamo vada così, perché Verstappen è stramaledettamente vicino.
Su Vettel non scommetto nemmeno un centesimo.

:cry:

Girmet
24/06/2019, 17:43
A seconda del tracciato in Ferrari hanno da recuperare da 0,5 a 1 sec sul giro , ieri si sono visti abbastanza da vicino i veri valori in campo attuali , confido in un miglioramento , nel mondiale ci credo sempre di meno , il prossimo gp è in casa Redbull saranno più competitivi.

Rebel County
25/06/2019, 08:17
A seconda del tracciato in Ferrari hanno da recuperare da 0,5 a 1 sec sul giro , ieri si sono visti abbastanza da vicino i veri valori in campo attuali , confido in un miglioramento , nel mondiale ci credo sempre di meno , il prossimo gp è in casa Redbull saranno più competitivi.

il prossimo GP e' tutto motore, la la Ferrari non ha problemi
il problema e' la Trazione e il grip meccanico all'anteriore ed in generale l'ottimizzazione temperature gomme, tutti del resto hanno problemi in quel frangente, gli unici che non ne hanno sono i grigi

_sabba_
25/06/2019, 14:32
Sul RedBull Ring ci ha vinto Verstappen, nonostante il motore meno potente della sua lattina.
È un circuito apritutto-frenatutto, ma probabilmente l’equilibrio generale delle RedBull (e le indiscusse capacità di guida del pesce olandese) riescono a fare la differenza.
Non vedo la Ferrari come favorita, anzi, mi stupirei se uno dei suoi due piloti salisse sul podio....

:blink:

Rebel County
29/06/2019, 17:09
Sul RedBull Ring ci ha vinto Verstappen, nonostante il motore meno potente della sua lattina.
È un circuito apritutto-frenatutto, ma probabilmente l’equilibrio generale delle RedBull (e le indiscusse capacità di guida del pesce olandese) riescono a fare la differenza.
Non vedo la Ferrari come favorita, anzi, mi stupirei se uno dei suoi due piloti salisse sul podio....

:blink:

dicevi?

armageddon
29/06/2019, 20:05
dicevi?

ma la gara non è domani?

_sabba_
29/06/2019, 20:27
Esatto.
Le Merdeces troveranno il bandolo della matassa, e sderenneranno tutti come al solito, a parte Verstappen che a “casa sua” sembra imbattibile.
Non basta un Leclerc in palla, ci vogliono anche gli altri due aspetti (strategia/box, auto/affidabilità) che devono funzionare alla perfezione.
La affidabilità è già compromessa sulla macchina di Vettel, e mi auguro che quella di Carletto continui ad andar bene.
Sta di fatto che fino ad ora le vittorie sono 0, contro un full target delle frecce d’argento.
Sarà davvero la volta buona?
Mah....

:cry:

Rebel County
29/06/2019, 21:55
con voi due non ci berrei nemmeno un caffe madonna ch lagne

_sabba_
30/06/2019, 06:15
Il problema non è il caffè, è il Team Ferrari!

:wacko:

Rebel County
30/06/2019, 14:15
Il problema non è il caffè, è il Team Ferrari!

:wacko:

buttanazza eva

janez0702
30/06/2019, 14:51
Bella gara ma mai una gioia! :cry:

_sabba_
30/06/2019, 14:53
Errore mefitico dei box nel primo pitstop di Vettel.
Verstappen grandissimo, e come al solito perdonato (al contrario di Vettel).
Risultato, anche stavolta non abbiamo vinto..


:sad:

armageddon
30/06/2019, 14:57
ma la gara non è domani?

up

Rebel County
30/06/2019, 15:00
up

shit happens

comunque gran gara, avessero fermato Leclerc 7 giri dopo Verstappen non lo prendeva

tony le magnific
30/06/2019, 15:08
Risultato, anche stavolta non abbiamo vinto..


:sad:

Perche pensavi vincere :risate2: ma no lo sai che la FERRARI e la eterna SECONDA,,,,,,,,


​TONY le magnific

Girmet
30/06/2019, 15:46
Perche pensavi vincere :risate2: ma no lo sai che la FERRARI e la eterna SECONDA,,,,,,,,


​TONY le magnific

:mad::whip_::cussing::angry:

leo2
30/06/2019, 16:07
portate pazienza ricordatevi il tempo passato tra i mondiali di lauda e quelli di schumacher

tony le magnific
30/06/2019, 16:29
portate pazienza ricordatevi il tempo passato tra i mondiali di lauda e quelli di schumacher


SI SI SOLO QUELLI e anche qualcuno con Fangio, Ascari, Hill, Surtees, Jody Scheckter, Kimi Räikkönen, diciamo 20 su 69 un buon pro-medio il 26% direi,,

​TONY le magnific

Rebel County
30/06/2019, 16:46
c'amma fa

streetTux
30/06/2019, 18:42
se non ci fosse Verstappen sarebbe uno sport terrificante.
bravissimo e merita ampiamente la vittoria.

Rebel County
30/06/2019, 19:00
portate pazienza ricordatevi il tempo passato tra i mondiali di lauda e quelli di schumacher

magari Schekter


se non ci fosse Verstappen sarebbe uno sport terrificante.
bravissimo e merita ampiamente la vittoria.

assolutamente

ci sara' da divertirsi

_sabba_
30/06/2019, 19:56
Speriamo arrivi presto in Ferrari assieme a Leclerc.
Saranno anche due galli in un pollaio, ma almeno ci saranno più chances per vincere il Campionato.

:w00t:

1851francesco
01/07/2019, 08:10
LANDO NORRIS
io lo dissi in tempi non sospetti

Rebel County
01/07/2019, 08:20
LANDO NORRIS
io lo dissi in tempi non sospetti

ma soprattutto una Mclaren resuscitata

1851francesco
01/07/2019, 08:27
ma soprattutto una Mclaren resuscitata

sarà contento alonso che c'ha preso un esaurimento.
se penso poi al motore HONDA....

Rebel County
01/07/2019, 08:30
sarà contento alonso che c'ha preso un esaurimento.
se penso poi al motore HONDA....

quella e' tutta colpa di quel demente di Dennis, non volle lasciare Honda libera di operare su piu di un team e i Giappo non capivano un cazzo di quello che succedeva alla loro PU

massimio
01/07/2019, 10:17
LANDO NORRIS
io lo dissi in tempi non sospetti

e chi é, il cuggggino di Chuck?

Girmet
01/07/2019, 11:11
quella e' tutta colpa di quel demente di Dennis, non volle lasciare Honda libera di operare su piu di un team e i Giappo non capivano un cazzo di quello che succedeva alla loro PU

257693

:madoo:

E' solo un'innocente burla , pardon.:senzaundente:

gigio57
01/07/2019, 13:01
SI SI SOLO QUELLI e anche qualcuno con Fangio, Ascari, Hill, Surtees, Jody Scheckter, Kimi Räikkönen, diciamo 20 su 69 un buon pro-medio il 26% direi,,

​TONY le magnific

Pensando che correvano con una scatoletta delle sardine con dietro il motore

_sabba_
01/07/2019, 13:20
Verissimo!
Le macchine di un tempo erano strutturalmente dei “catorci” rispetto alle attuali.
Ma le gare erano più belle perché comprendevano le sportellate (sane, non di ostruzione) e soprattutto perché non c’erano limitazioni sceme (motore, dimensioni vettura, gomme, quantità di benzina, pisellino del pilota, misura seno della morosa/moglie, e altre minchiate varie).
Adesso bisogna guidare come fanno i tassisti dei giorni feriali, e purtroppo solo i piloti Ferrari (e Ricciardo) se sbagliano pagano.
Quelli degli altri Top Team sono praticamente invisibili ai giudici.
Hamilton ha ostacolato in modo netto Raikkonen durante i test, e non è nemmeno stato indagato!
Per una azione meno grave Ricciardo (che evidentemente è nel libro dei cattivi) è stato cassato di brutto nella gara precedente.
Anche ammettendo che Verstappen si meritava la vittoria, bisogna dire con forza che tra lui e Vettel sono stati adottati due pesi e due misure.
Anche Vettel si meritava di vincere...

:sad:

streetTux
01/07/2019, 13:38
bah.
io ricordo un podio di Verstappen guadagnato su Raikkonen tolto (in extremis poco prima della premiazione) per un sorpasso con taglio di curva.
giusto secondo regolamento, non fosse che la gente che ha ritenuta giusta la squalifica poi plaude al Rossi su Stoner a Laguna Seca, ad esempio.
quello che viene definito "due pesi e due misure" è invece, solitamente, memoria corta.

_sabba_
01/07/2019, 13:53
Anni differenti, regolamenti differenti, commissioni di gara differenti, mezzi differenti.
Un tempo non ci si meravigliava delle sportellate in Formula1, oppure delle carenate nella 500 (o nei primi anni della MotoGP).
Ma ritornando in F1, nello stesso anno e con lo stesso regolamento, le sanzioni date a Vettel e a Ricciardo sono state nettamente più severe rispetto alle pacche sulle spalle date a Verstappen e a Hamilton.
Ricordo che negli anni passati Verstappen ha subito sanzioni altrettanto dure, ma adesso è evidentemente entrati nel libro degli intoccabili.
Che poi abbia strameritato di vincere è un altro discorso.
La gara l’ha persa Leclerc, che non è stato in grado di rintuzzare (a forza di giri veloci) la fantastica rimonta dell’olandese.
L’episodio del sorpasso poteva (anzi doveva) essere archiviato come incidente di gara.
Ma allo stesso modo dovevano operare per Vettel (anche perché, come ho già scritto in un altro post, sempre il solito Hamilton ne aveva combinata una uguale a Montecarlo, ed è stato perdonato in modo drastico).
I due pesi e le due misure sono fatti rapportati agli stessi regolamenti.
Giusto, ingiusto?
Non lo so, ma c’ė evidentemente qualcosina di poco chiaro.
Presumo sia anche colpa della stessa Ferrari, perché ultimamente ha perso moltissimo peso nel mondo della F1 (a causa del suo lunghissimo digiuno di vittorie, ma non solo).

Siam messi male a macchina e (saltuariamente) a piloti (specie Vettel), questo è il vero problema.

:sad:

cicorunner
01/07/2019, 14:48
Una cosa è certa. La Ferrari politicamente non conta più nulla nel circus.

Se al posto di Le Clerc ci fosse stata la Mercedes #44 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=44) sarei curioso di vedere quale sarebbe stata la classifica finale del gran premio.

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Rebel County
01/07/2019, 15:46
Una cosa è certa. La Ferrari politicamente non conta più nulla nel circus.

Se al posto di Le Clerc ci fosse stata la Mercedes #44 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=44) sarei curioso di vedere quale sarebbe stata la classifica finale del gran premio.

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

e' un governo anglocentrista, per anni hanno scassato il cazzo dicendo che la Ferrari comandava la FIA, culminato con lo scandalo 2007, da li in poi l'affossamento

certo e' che spero una cosa sola, se Verstappen e Leclerc si legnano ogni weekend spartendosi le vittorie/podii sarebbe uno spettacolo

Girmet
01/07/2019, 15:52
Verissimo!
Le macchine di un tempo erano strutturalmente dei “catorci” rispetto alle attuali.
Ma le gare erano più belle perché comprendevano le sportellate (sane, non di ostruzione) e soprattutto perché non c’erano limitazioni sceme (motore, dimensioni vettura, gomme, quantità di benzina, pisellino del pilota, misura seno della morosa/moglie, e altre minchiate varie).
Adesso bisogna guidare come fanno i tassisti dei giorni feriali, e purtroppo solo i piloti Ferrari (e Ricciardo) se sbagliano pagano.
Quelli degli altri Top Team sono praticamente invisibili ai giudici.
Hamilton ha ostacolato in modo netto Raikkonen durante i test, e non è nemmeno stato indagato!
Per una azione meno grave Ricciardo (che evidentemente è nel libro dei cattivi) è stato cassato di brutto nella gara precedente.
Anche ammettendo che Verstappen si meritava la vittoria, bisogna dire con forza che tra lui e Vettel sono stati adottati due pesi e due misure.
Anche Vettel si meritava di vincere...

:sad:

Io qui lo dico sottovoce e qui lo nego , nienta saccio , nente dissi , ma per me ieri la monoposto di Verstappen , truccata era , è pocoverosimile una rimonta del genere senza l'ausilio di un qualcosa in più a livello di motore , è come se il RedBull ne fossero stra consapevoli , di avere un mezzo decisamente superiore.

Rebel County
01/07/2019, 15:57
Io qui lo dico sottovoce e qui lo nego , nienta saccio , nente dissi , ma per me ieri la monoposto di Verstappen , truccata era , è pocoverosimile una rimonta del genere senza l'ausilio di un qualcosa in più a livello di motore , è come se il RedBull ne fossero stra consapevoli , di avere un mezzo decisamente superiore.

po esse, ma per ora pare che quei 7 giri in meno sulle dure abbiano dato vantaggio all'olandese
poi Leclerc ha perso 4 secondi in un giro trovandosi 5 doppiati nel tratto lento

_sabba_
01/07/2019, 18:16
In quel caso il manico del pilota deve prendere il sopravvento.
Giù a tutto gas e sorpassi a palla (quello che ha fatto Verstappen).
Leclerc si è ammosciato troppo presto.
Un Alonso a caso non gliela avrebbe lasciata così facile!

:sad:

Fermissimo
01/07/2019, 20:45
questa gaffe è fenomenale...li mortacci di sky

https://www.facebook.com/paddocktvbobbgear/videos/1583116751823078/

_sabba_
02/07/2019, 06:27
Il documento fake...:w00t:
Se qualcuno di voi ha seguito la diretta di Race Anatomy F1, avrà certamente notato la faccia “immobile” e “gessata” di Leo Turrini, che continuava a ripetere: “ma chi lo dice a quella marea arancione di tifosi che Verstappen non ha vinto?”.
Un mantra che si susseguiva a ripetizione.
A parte questo, non bisogna prendersela con l’unico personaggio che ha animato una gara che poteva essere per l’ennesima volta più soporifera del Tavor (anche perché le Merdeces, per una volta, erano davvero tali).
Bisogna prendersela con Carletto e con chi ha progettato una macchina che non regge il consumo gomme.
Di Vettel se n’è parlato poco, anche perché c’era poco da dire oltre al nulla.
Peggio ancora Rosco il boscaiolo, ma anche il suo compagno più “pregiato” ha fatto piuttosto pena.
Senza il matto olandese c’era da passare a sostanze non propriamente di legge.


:laugh2:

1851francesco
02/07/2019, 08:31
e chi é, il cuggggino di Chuck?

noooo, è semplicemente un debuttante in F1 , sempre incollato al sedere dei top team.:oook:

_sabba_
15/07/2019, 12:48
Vettel da pensionare?
In qualifica non va più, in gara non brilla, sbaglia clamorosamente appena va sotto pressione...
Mah, dove è andato a ficcarsi il pluricampione del mondo che guidava una lattina?
Viene il sospetto che la Ferrari “svuoti” i propri piloti dal punto di vista psicologico.
Spero che Leclerc rimanga immune da questo virus, ma non ho molte certezze.
Premesso che la Mercedes è una macchina superiore, e che Hamilton è in uno stato di forma più unico che raro, non mi fa molto piacere vedere Vettel (il candidato Ferrari a contendergli il titolo) sverniciato da entrambe le RedBull.
Almeno Carletto prova a difendersi, ma Belle & Sebastien è arrendevole come non mai.
Urge un Ciack Norris a caso, o un Per Fortuna che c’è il Ricciardo, altrimenti siam fritti, cioè continuiamo a lottare 1 contro due, come è sempre accaduto fin dai tempi di Sochmaker.

:cry:

cicorunner
15/07/2019, 13:29
in Ferrari stanno facendo di tutto per far sbroccare il povero Charles

ieri gli hanno nuovamente sbagliato completamente la strategia dei pit , persino Genè al commento nonostante sia uomo ferrari era esterefatto

iNge1337
15/07/2019, 14:29
beh ieri la SC ha rimescolato le carte in tavola ed agevolato la vittoria di Hamilton, che comunque sarebbe potuta arrivare in quanto stava col fiato sul collo a Bottas come il re degli stalker...questo dobbiamo riconoscerglielo ieri ha fatto anche il giro veloce alla fine...va bene macchina scarica ma gomme stanche...

la stessa SC assieme alla "priorità" sui pit Vettel stavano togliendo immeritatamente un 3° posto a LeClerc ma fortunatamente ci ha pensato Seb a rimettere le cose a posto...:laugh2:

Poi sul discorso Vettel...se anche lo mandassero via, chi prendi?
Verstappen è la versione caucasica di Maldonado
Ricciardo ormai ha i suoi anni, se vincerà mai un mondiale farà una "Buttonata" (trasposizione di Homerata)
Alonso s'è ritirato
Hamilton è fantamercato
Rimane Norris, sono giovane ma non ricordo di aver mai sentito di Ferrari con due piloti entrambi giovani...

cicorunner
15/07/2019, 14:37
ieri hamilton con gomme dure (bianche) con sopra 30 giri ha stampato il giro veloce quando bottas con gomme morbide (rosse) con un paio di giri non è riuscito a replicare...significa che Hamilton ne aveva ancora


va bene addossare le colpe a Vettel, ma la vera responsabile della mancanza di risultati è la Ferrari in primis, macchina e team non competitivi

redbull con motore honda, ripeto honda, quello che fino all'anno scorso su mc laren finiva appena davanti alle williams, è arrivata al livello della ferrari se non superiore, mercedes inarrivabile

iNge1337
15/07/2019, 14:49
si ieri ancora una volta le due mercedes erano imprendibili, ho solo detto che Bottas all'inizio si stava difendendo bene e la SC ha agevolato la vittoria di Hamilton nel senso che avrebbe dovuto passarlo in pista con tutti i rischi di fare un doppio zero visto come stava tenendo duro Bottas...
poi come ho scritto, tento di cappello per il giro veloce alla fine con gomme stanche...indice che si probabilmente avrebbe vinto lui ugualmente ma se la sarebbe dovuta sudare un filo di piu..

che la ferrari non sia competitiva si e no: a momenti se la gioca e ne avrebbe di piu anche della mercedes, altre volte le prende anche dalla redbull senza storie...
la disaffezione per Vettel parte dal presupposto che un pluricampione del mondo dovrebbe essere quello che (oltre a metterci un pizzico di suo) anche qualora non ha il mezzo per vincere lo porta a punti...Vettel non mi dà questa idea, sono convinto che Alonso avrebbe qualche punticino in piu..

Rebel County
15/07/2019, 14:56
Ieri Hamilton na botta di culo allucinante comunque, presa la via dei box per 5 metri
Leclerc Verstappen al solito se le sono date di santa ragione as usual, uno spettacolo, la ferrari soffre tantissimo la trazione dalle curve lente, manca di grip meccanico, comunque Silverstone era una di quelle dove si sapeva finisse cosi, vediamo in Germania dove l'anno scorso a parte l'errore la Ferrari era fortissima

Girmet
15/07/2019, 15:16
Vorrei una Renault ma anche un'Alfa non che la Haas più competitive , farebbe bene allo spettacolo invece c'è troppo divario tra i topteam e le gregarie.

cicorunner
06/08/2019, 13:42
ma che gara è stata quella vinta domenica da Hamilton ???

quando lo hanno fatto pittare a 20giri dalla fine pensavo fosse finita, invece complice una macchina incredibile ed un pilota veramente veloce ha ripreso Verstappen e se l'è mangiato !

ottima performance della Ferrari, unica squadra , oltre alla mercedes #44 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=44) e alla redbull dell'olandese, a non essere doppiata
prendersi oltre un minuto e sentirsi dire dai box di rallentare per risparmiare carburante ! pazzesco...stagione fallimentare

Paolo Cromo
01/09/2019, 17:55
Lavorando per una azienda storica italiana ora di proprietà del main sponsor della scuderia Mercedes,pur avendone possedute 3,mi sento felice a mandare affanculo Hamilton,Bottas,Toto Wolf e quei venduti del marketing della MIA azienda!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_sabba_
01/09/2019, 18:08
Un barlume di speranza per il futuro.
Leclerc si è ampiamente meritato la vittoria, anche perché la sua auto negli ultimi giri era nettamente inferiore alla Mercedes di Hamilton.
Quindi tutta farina del suo sacco, in altre parole classe pura.
Purtroppo Vettel è diventato come Bottas (Massa, Barrichello, ecc.) cioè quel tipo di pilota che imbrocca una gara ogni tanto, e in tutte le altre sparisce nelle “retrovie” (virgolettato solo perché guidano auto superiori alle media, per cui la “retrovia” parte dal dal terzo posto, altrimenti sarebbe retrovia vera e propria).
Vettel è scioppato, praticamente inutile.

:blink:

gigio57
02/09/2019, 00:39
Fino lo scorso anno era Raikkonen scoppiato praticamente inutile!

buhhhhh 259090

come si fa presto far salire o scendere dal piedistallo.

PowerRoss
02/09/2019, 06:21
Fino lo scorso anno era Raikkonen scoppiato praticamente inutile!

buhhhhh 259090

come si fa presto far salire o scendere dal piedistallo.

Soprattutto con gli italianissimi tifosi Ferrari!

_sabba_
02/09/2019, 07:52
No, è diverso.
Raikkonen, ha avuto un paio di periodi molo bui in Ferrari, subito dopo il ritorno nel 2014 e dopo aver vinto il titolo mondiale nel 2007, quando persino Montezemolo commentò dicendo che stava correndo il fratello gemello.
Poi ha iniziato a riprendersi, e sia nell’ultimo anno in Ferrari che in Alfa è ritornato ad essere il poderoso pilota che era (ai tempi della McLaren, del primo periodo Ferrari, e anche della Lotus).
A differenza dei vari Massa e Barrichello, ed ora purtroppo Vettel, non ha un rendimento scostante tra gara e gara, ma c’è sempre oppure non c’era mai (al passato perché ora è nel periodo “buono” e molto probabilmente chiuderà così la sua carriera).
Vettel, invece, sta calando vistosamente man mano che passa il tempo.
Dopo il girogirotondo di Monza dello scorso anno ha perso ulteriore verve, voglia di correre, non so bene.
Ha imbroccato la penultima gara, ma in questa ha corso alla Bottas, da classica seconda guida, non certo da quadricampione del mondo.
Ma nessuno nota le differenze dai tempi della RedBull, quando faceva l’“8” subito dopo la vittoria, oppure non scendeva nemmeno in pista per rafforzare i tempi della qualifica?
Allora era un animale da battaglia, come lo sono ora Hamilton, Verstappen e Leclerc.
Essere tifosi di una squadra ok, sperare che vinca certo che sì, ma non si può far finta di non vedere la evidente “decadenza” di un pilota.
Io spero sempre che si possa riprendere, ma credo servirà più per aiutare Leclerc a vincere il titolo che per vincerlo lui stesso (come in effetti è andata stavolta).
È da tempo che dico che Vettel non è più lo stesso, anche da prima di Monza del 2018, e non è molto difficile ottenere conferma leggendo i risultati.

:cool:

Rebel County
02/09/2019, 10:42
No, è diverso.
Raikkonen, ha avuto un paio di periodi molo bui in Ferrari, subito dopo il ritorno nel 2014 e dopo aver vinto il titolo mondiale nel 2007, quando persino Montezemolo commentò dicendo che stava correndo il fratello gemello.
Poi ha iniziato a riprendersi, e sia nell’ultimo anno in Ferrari che in Alfa è ritornato ad essere il poderoso pilota che era (ai tempi della McLaren, del primo periodo Ferrari, e anche della Lotus).
A differenza dei vari Massa e Barrichello, ed ora purtroppo Vettel, non ha un rendimento scostante tra gara e gara, ma c’è sempre oppure non c’era mai (al passato perché ora è nel periodo “buono” e molto probabilmente chiuderà così la sua carriera).
Vettel, invece, sta calando vistosamente man mano che passa il tempo.
Dopo il girogirotondo di Monza dello scorso anno ha perso ulteriore verve, voglia di correre, non so bene.
Ha imbroccato la penultima gara, ma in questa ha corso alla Bottas, da classica seconda guida, non certo da quadricampione del mondo.
Ma nessuno nota le differenze dai tempi della RedBull, quando faceva l’“8” subito dopo la vittoria, oppure non scendeva nemmeno in pista per rafforzare i tempi della qualifica?
Allora era un animale da battaglia, come lo sono ora Hamilton, Verstappen e Leclerc.
Essere tifosi di una squadra ok, sperare che vinca certo che sì, ma non si può far finta di non vedere la evidente “decadenza” di un pilota.
Io spero sempre che si possa riprendere, ma credo servirà più per aiutare Leclerc a vincere il titolo che per vincerlo lui stesso (come in effetti è andata stavolta).
È da tempo che dico che Vettel non è più lo stesso, anche da prima di Monza del 2018, e non è molto difficile ottenere conferma leggendo i risultati.

:cool:

di solito ti cazzio, ma a sto giro hai ragione, pero' basta lamenti


qui intanto quello che e' successo Sabato

https://www.youtube.com/watch?v=lJZ4SMShrJM

_sabba_
02/09/2019, 11:26
Cronaca, pura cronaca, non lamentele.
Finalmente una vittoria per la Ferrari.
Carletto se la meritava tutta, e dà molte speranze per il futuro.
Purtroppo fino a ieri non abbiamo assaporato la gioia della vittoria, per un motivo o per l’altro (le cause che mi hanno fatto aprire questo post).
Ora abbiamo due piloti, uno in splendida forma, l’altro in leggera ripresa.
La macchina è veloce, potente, ma non ancora all’altezza delle Mercedes per quanto riguarda l’handling e la trazione, ma comunque sta migliorando, così come sembra aver fatto la gestione dei box.
Una fase positiva, finalmente, dopo tanti insuccessi.

:oook:

Per la F2 un disastro, una sfiga incredibile che accomuna il ragazzo al Sic e a Zanardi (che però si è salvato).
Hubert si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Se non veniva centrato dall’innocente Correa (che ha rischiato grosso con le gambe), non si sarebbe fatto nulla.
Una tragedia che tocca il cuore, e che fa mestamente ripensare a Bianchi.

:cry:

streetTux
02/09/2019, 12:28
tragedie vere.. così non si dovrebbe morire mai.. figurarsi poi così giovani.. bello l'omaggio dato dai colleghi della massima serie, bello che l'amico Leclerc sia riuscito a vincere la gara..
un'altra pagina buia è stata scritta nella storia degli sport motoristici.. un pensiero a chi piange lo sfortunato Hubert..

gigio57
03/09/2019, 12:24
E' proprio vero che il mondo ognuno lo vede come vorrebbe che fosse.


Forse ma forse da qui nasce il detto "il mondo è bello perchè è vario"
e opinabile aggiungo io.

Rebel County
07/09/2019, 10:07
puttanazza eva che volo


https://www.youtube.com/watch?v=pLoANuuj7CE

car80
07/09/2019, 11:36
Che volo [emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
07/09/2019, 11:56
puttanazza eva che volo


https://www.youtube.com/watch?v=pLoANuuj7CE

Lo speaker è talmente soporifero che al confronto Mario Poltronieri (chi ha qualche anno se lo ricorderà) era adrenalina pura

Rebel County
07/09/2019, 14:22
Lo speaker è talmente soporifero che al confronto Mario Poltronieri (chi ha qualche anno se lo ricorderà) era adrenalina pura

Mitico poltronieri


pollitudine maxima all'ultimo giro delle qualifiche oggi da parte di tutti tranne che Leclerc

rik1955
08/09/2019, 13:33
Vettel è scoppiato!!!! Forse finalmente in Ferrari hanno capito su chi puntare!!!!

car80
08/09/2019, 14:32
Grande leclerc [emoji1360][emoji1377]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
08/09/2019, 14:42
Vettel è scoppiato!!!! Forse finalmente in Ferrari hanno capito su chi puntare!!!!
Confermo.
Vettel ha iniziato di nuovo a girarsi da solo, e ha anche fatto una bruttissima mossa rientrando in pista come se girasse da solo.
Non è che l’ombra di se stesso.
Rimane un buon pilota, ma oramai è di fatto una seconda guida (come Bottas) anche perché CL ha vinto di nuovo, e a Monza davanti ai tifosi Ferrari.
Questa seconda vittoria consecutiva lo consacra nel libro dei grandi, perché ha lottato come un leone contro uno dei piloti migliori di tutti i tempi, un indomito Hamilton che le ha provate tutte (assieme al suo Team, ed ovviamente a Bottas), ma che si è dovuto arrendere.
Ad Hamilton riconosco due cose veramente da grand’uomo, e cioè che ha sorvolato agli eccessi di guida di Leclerc (non lo avrebbe mai fatto nei confronti di Vettel), e che ha guidato sempre in scia per tantissimi giri, condizioni molto difficili per mantenere le gomme efficienti, ma anche il motore e i freni in temperatura.
Bottas ragioniere, maggiordomo, tutto quel che si vuole, ma ottima gara.
Vettel, al contrario, terrificante.
Finalmente qualche punto anche per Giovinazzi, che pian piano inizia a prendere confidenza con l’Alfa.


:cool:

rik1955
08/09/2019, 14:49
È un duro colpo per Vettel, due gare di fila vinte dal suo compagno di squadra e quest'ultima a Monza. Povero Vettel, per adesso si starà sbattendo la testa sul muro [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Apox
08/09/2019, 14:53
Bravo Leclerc!!

_sabba_
08/09/2019, 14:59
È un duro colpo per Vettel, due gare di fila vinte dal suo compagno di squadra e quest'ultima a Monza. Povero Vettel, per adesso si starà sbattendo la testa sul muro [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Credo piuttosto che debba ritrovare grinta e lucidità, e soprattutto la posizione del suo piede destro, che (da esattamente un anno) sembra essersi anchilosato e/o intorpidito.

:w00t:

Girmet
08/09/2019, 15:05
Complimenti per la vittoria Ferrari.
Pilota , Macchina e strategia ottime.
Vettel affondato , (speriamo non definitivamente) anche se a me pare proprio così.
Bottas è un buon pilota ma niente di più e oggi l'ha dimostrato per l'ennesima volta , nei momenti cruciali sbaglia e gli mancano gli attributi.
Hamilton c'ha provato fin quasi alla fine , un unico fatale errore ma LUI può permetterselo.
Dirigenza F.C.A/Ferrari , nelle persone degli Elkan , si dimostrano essere i soliti "cialtroni".

Genna84
08/09/2019, 15:26
Gara stupenda! Prossimo anno mi sparo il weekend a monza....

Rebel County
08/09/2019, 16:04
29 giri con Hamilton e poi Bottas a meno di un secondo, facendo le spalle larghissime alla Roggia

MINCHIA CHE CAZZO DI FENOMENO

_sabba_
08/09/2019, 16:31
Proprio così.
Illimitato.

:oook:

gigio57
08/09/2019, 16:58
W Lecrerc

z4fun
08/09/2019, 17:04
Grande Charles, strepitoso oggi [emoji106] lo conosco da quando era piccolo, anche in kart faceva la differenza [emoji16]

Sebastian ha trovato un fenomeno, mi spiace per lui, é stato mio pilota 5 anni [emoji16]

259263https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/c89c12fbf53821ac43181dcf91a168f0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/e99c9eeb4c64e364baca116d7c7538d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/d1f148bad86197864aedbb947bd0a894.jpg

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

_sabba_
08/09/2019, 17:25
Grande Charles, strepitoso oggi [emoji106] lo conosco da quando era piccolo, anche in kart faceva la differenza [emoji16]

Sebastian ha trovato un fenomeno, mi spiace per lui, é stato mio pilota 5 anni [emoji16]



Quindi hai avuto una Team dove correva il fenomeno monegasco?

:w00t:

Paolo Cromo
08/09/2019, 17:39
Lavorando per una azienda storica italiana ora di proprietà del main sponsor della scuderia Mercedes,pur avendone possedute 3,mi sento felice a mandare affanculo Hamilton,Bottas,Toto Wolf e quei venduti del marketing della MIA azienda!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Riquoto...e 2!!!

_sabba_
08/09/2019, 18:36
Avete visto la faccia di Toto mela cotogna quando Bottas ha sbagliato la prima chicane?

:laugh2:

streetTux
08/09/2019, 18:40
belle cose :smoke_:

per un ragazzo così giovane, vincere con la Ferrari a Monza contro un fenomeno assoluto come Hamilton è tanta, tanta, tanta roba :smoke_:

z4fun
08/09/2019, 18:41
Quindi hai avuto una Team dove correva il fenomeno monegasco?

:w00t:Più o meno [emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Feiber
08/09/2019, 19:33
Complimenti per la vittoria Ferrari.
Pilota , Macchina e strategia ottime.
Vettel affondato , (speriamo non definitivamente) anche se a me pare proprio così.
Bottas è un buon pilota ma niente di più e oggi l'ha dimostrato per l'ennesima volta , nei momenti cruciali sbaglia e gli mancano gli attributi.
Hamilton c'ha provato fin quasi alla fine , un unico fatale errore ma LUI può permetterselo.
Dirigenza F.C.A/Ferrari , nelle persone degli Elkan , si dimostrano essere i soliti "cialtroni".Concordo. Lapo che esulta per il lungo di Hamilton davanti alle telecamere è proprio da cialtrone. Non commento la tenuta da spacciatore nel gran premio di casa. Pessimi ma già si sapeva.

Speriamo che Leclerc sia davvero un astro nascente e che riporti un po' di lustro a questa Ferrari opaca.

_sabba_
08/09/2019, 19:58
Penso di sì.
È un astro nascente, e fa una netta differenza con tutti gli altri giovani che si sono recentemente affacciati alla Formula 1, a parte Verstappen.
Vedo comunque bene anche Albon e Norris, un filino meno Russel e Giovinazzi (che però sembra in netto miglioramento).
Ma la stoffa del Campione vero ce l’hanno solo Carletto e Fisheyes, almeno per ora.
Penso che anche lo stesso Hamilton abdicherà “con piacere” quando uno dei due salirà al trono.
Lo ha pure ribadito più volte negli ultimi tempi.
Sto davvero rivalutando (come uomo, perché sul valore come pilota non ci sono dubbi) Lewis Hamilton, che nasce molto spregiudicato e a volte antipatico (con anacronistici atteggiamenti da popstar), ma che ora si mostra sempre più come gran signore, in pista e fuori dalla pista.....
È “maturato” bene, segno di una indiscutibile intelligenza e “saggezza”.
Come sarebbe bello vederlo vincere in Ferrari.

:oook:

z4fun
08/09/2019, 20:29
Hamilton è un campione ed una persona squisita, rispetta sempre gli avversari e non é mai stato offensivo, grandissimo campione.

I vari talenti sono Verstappen, su tutti per manico e velocità pura, e Leclerc per intelligenza, passo e gestione della gara.

Norris va molto forte sul giro singolo ma non é abituato a gestire i pneumatici, é sempre al 120%

Hulkenberg piede pesante e molto sottovalutato

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Concordo. Lapo che esulta per il lungo di Hamilton davanti alle telecamere è proprio da cialtrone. Non commento la tenuta da spacciatore nel gran premio di casa. Pessimi ma già si sapeva.

Speriamo che Leclerc sia davvero un astro nascente e che riporti un po' di lustro a questa Ferrari opaca.Lapo era leggermente spiritato [emoji38][emoji573][emoji573][emoji573] e non per la vittoria [emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

urasch
09/09/2019, 03:48
che bella vittoria...

_sabba_
09/09/2019, 05:36
Hamilton è un campione ed una persona squisita, rispetta sempre gli avversari e non é mai stato offensivo, grandissimo campione.

I vari talenti sono Verstappen, su tutti per manico e velocità pura, e Leclerc per intelligenza, passo e gestione della gara.

Norris va molto forte sul giro singolo ma non é abituato a gestire i pneumatici, é sempre al 120%

Hulkenberg piede pesante e molto sottovalutato

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Lapo era leggermente spiritato [emoji38][emoji573][emoji573][emoji573] e non per la vittoria [emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Concordo su tutto, anche sullo stato di Lapo orso capo.

:laugh2:

Desmonio
09/09/2019, 07:07
Hamilton in Ferrari farebbe FLOP come Vettel, tutti fenomeni poi arrivano sulla rossa e... niente... niente di niente il vuoto assoluto.

iNge1337
09/09/2019, 07:09
Felicissimo per la vittoria di Leclerc, grande tenuta sotto pressione il che vuol dire "huevos" belli grandi!
Da tifoso delle rosse devo ammettere che ha rischiato con le penalità per come si stavano mettendo le cose: secondo me la bandiera bianco/nera non ci stava (anche visto e considerato il GP d'Austria) quindi visto il metro di giudizio quando poi ha tagliato la prima variante mi son preoccupato tantissimo perchè tra i due episodi reputo piu rilevante il secondo(episodio di gara ampiamente sdoganato e taglio curva mantenendo posizione ergo vantaggio)...fortunatamente è stato graziato per il taglio della prima variante con solo un "noted"...quindi bene cosi'...

Vettel girato nel punto dove a monza si girano gli amatori...imbarazzo...

Nota a margine: ma la farsa del "la bandiera rossa vale solo quando comunicato alla scuderia" per dare la p3 a Bottas?

Rebel County
09/09/2019, 08:48
Felicissimo per la vittoria di Leclerc, grande tenuta sotto pressione il che vuol dire "huevos" belli grandi!
Da tifoso delle rosse devo ammettere che ha rischiato con le penalità per come si stavano mettendo le cose: secondo me la bandiera bianco/nera non ci stava (anche visto e considerato il GP d'Austria) quindi visto il metro di giudizio quando poi ha tagliato la prima variante mi son preoccupato tantissimo perchè tra i due episodi reputo piu rilevante il secondo(episodio di gara ampiamente sdoganato e taglio curva mantenendo posizione ergo vantaggio)...fortunatamente è stato graziato per il taglio della prima variante con solo un "noted"...quindi bene cosi'...

Vettel girato nel punto dove a monza si girano gli amatori...imbarazzo...

Nota a margine: ma la farsa del "la bandiera rossa vale solo quando comunicato alla scuderia" per dare la p3 a Bottas?

la bandiera rossa vale solo per i grigi

pave
09/09/2019, 09:04
Bellissima frase "Se corri x qualsiasi altro team hai il sostegno dei tifosi di quel team, se corri x la Ferrari hai il sostegno di una intera nazione"

Lamps

_sabba_
09/09/2019, 15:51
Hamilton in Ferrari farebbe FLOP come Vettel, tutti fenomeni poi arrivano sulla rossa e... niente... niente di niente il vuoto assoluto.
Può darsi, ma Vettel è arrivato già in fase calante (il buon Ricciardo gli ha fatto vedere i sorci verdi, e Seb ne ha risentito parecchio) mentre Hamilton è in forma spettacolare, con un istinto “cannibalesco” e una voglia di vincere senza eguali.
Tra lui e il giovane Leclerc, vedo più “posato” quest’ultimo. Incredibile!
Poi tra dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare, e magari andrebbe proprio come dici tu.

:oook:

Fermissimo
21/09/2019, 16:41
questa Ferrari vince anche se corre contro tutti..dai cazzo!

_sabba_
21/09/2019, 16:56
Questa Ferrari e questo Leclerc.
Devono aver lavorato parecchio per colmare l’enorme gap con Mercedes che avevano a inizio anno, e il giovane pilota sta mettendo assieme due maroni grossi come montagne.
Vettel ci ha provato, ma purtroppo non ne ha più....
Bottas inguardabile, mentre Verstappen è sempre lì dietro ai primi come un avvoltoio, pronto a prendere posizioni.
Ottimo il compagno Albon, e come sempre molto veloce anche l’altro giovanissimo “Chuck” Norris.

:oook:

Fermissimo
21/09/2019, 17:02
ci sono solo 102 punti da recuperare...io ci credo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:w00t:

car80
21/09/2019, 17:54
Grande Carletto [emoji1360]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

z4fun
21/09/2019, 18:41
Leclerc é uno con il piede e la testa, Hamilton inizia ad avere un po' di pressione finalmente

Comunque Mercedes sta già lavorando in ottica 2020 e non scopre le carte, non pensavano che Ferrari arrivasse così vicino in termini di performances e soprattutto non si aspettavano un Charles a livello di Lewis dal primo anno [emoji6]

A livello di piede pesante il più forte rimane Max Verstappen

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Rebel County
22/09/2019, 10:51
su una pista dove se andava bene si prevedevano distacchi in qualifica sui 7 o 8 decimi la ferrari e' in pole e con gli aggiornamenti funzionanti

tony le magnific
22/09/2019, 13:43
sono arrivato al giro 44 e non se la faccio piu,,, che noia, quello no e un circuito di F1 daiiiiiiiiiii e una pressa per il culo ogni incidente la safety car, per sorpassare e impossibile,,

Questo circuito e Montecarlo vanno esclusi del calendario F1 poi se ce qualcuno che paga e se cerca il business,, allora il sport andato a friggere


​TONY le magnific

_sabba_
22/09/2019, 14:22
Vero per il discorso per il circuito, ma strepitosa (e inaspettata) vittoria di Vettel.
Inaspettata, come la doppietta Ferrari in un circuito non certo favorevole alle rosse.
La strategia dei box è stata perfetta, e la mancata vittoria di Leclerc deriva (a mio avviso) anche dal fatto che Charles non ha brillato troppo nel giro che ha differenziato i due pitstop.
Mancanza di esperienza....
Comunque buon terzo posto di Verstappen, che ha allontanato dal podio Hamilton.
La classifica si accorcia, ma i punti di differenza (onestamente) sono troppi, e difficilmente Hamilton non diverrà Campione del Mondo.
Penso che Mercedes abbia commesso qualche errore di “supponenza”, perché credeva di essere così superiore alla concorrenza che ha dirottato le risorse per gli sviluppi della macchina su quella dell’anno prossimo.
Godiamoci perciò questa doppietta, ma rimane il gusto amaro della prima parte di campionato fatta sotto tono.

:oook:

P.S. Troppi giri dietro alla merdomacchina. O cancellano il circuito di Singapore dal campionato, o lo dotano di svariate gru mobili (e veloci) per togliere le auto incidentale più in fretta. Così fa cagare e assopire, nonostante il risultato finale.

z4fun
22/09/2019, 15:30
Circuito penoso, nei primi 20 giri 13 secondi più lenti rispetto alla qualifica é semplicemente IMBARAZZANTE

Ho fatto I complimenti al biondo [emoji16][emoji106]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

_sabba_
22/09/2019, 15:50
Per caso conosci il nonno, in arte Massimo Trebbi (ex meccanico di Senna e Schumacher)?

:w00t:

P.S. Quello che durante uno sfortunato pitstop fu travolto dallo stesso Michael, che era entrato un po’ troppo alla garibaldina.

Rebel County
22/09/2019, 17:56
Vero per il discorso per il circuito, ma strepitosa (e inaspettata) vittoria di Vettel.
Inaspettata, come la doppietta Ferrari in un circuito non certo favorevole alle rosse.
La strategia dei box è stata perfetta, e la mancata vittoria di Leclerc deriva (a mio avviso) anche dal fatto che Charles non ha brillato troppo nel giro che ha differenziato i due pitstop.
Mancanza di esperienza....
Comunque buon terzo posto di Verstappen, che ha allontanato dal podio Hamilton.
La classifica si accorcia, ma i punti di differenza (onestamente) sono troppi, e difficilmente Hamilton non diverrà Campione del Mondo.
Penso che Mercedes abbia commesso qualche errore di “supponenza”, perché credeva di essere così superiore alla concorrenza che ha dirottato le risorse per gli sviluppi della macchina su quella dell’anno prossimo.
Godiamoci perciò questa doppietta, ma rimane il gusto amaro della prima parte di campionato fatta sotto tono.

:oook:

P.S. Troppi giri dietro alla merdomacchina. O cancellano il circuito di Singapore dal campionato, o lo dotano di svariate gru mobili (e veloci) per togliere le auto incidentale più in fretta. Così fa cagare e assopire, nonostante il risultato finale.

gara eccitante solo per scintilii e luci notturne, la gestione gomme ha condizionato tutta la prima parte di gara,io per fortuna ho resistito, me la so vista sul telefonino a bordo campo della partita di mio figlio...partita persa ma almeno il pargolo ha fatto un assist ed un goal come subentrato dalla panchina:biggrin3:

Shining
22/09/2019, 18:46
Ma del legittimo (secondo me) giramento di palle di Leclerc nessuno ha niente da dire?

z4fun
22/09/2019, 18:55
Per caso conosci il nonno, in arte Massimo Trebbi (ex meccanico di Senna e Schumacher)?

:w00t:

P.S. Quello che durante uno sfortunato pitstop fu travolto dallo stesso Michael, che era entrato un po’ troppo alla garibaldina.No, principalmente conosco tutti i piloti dato che li ho visti crescere [emoji16] e vari responsabili team/ricerca



Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Purtroppo non si aspettavano una strategia così vincente per Sebastian ed ad ogni modo hanno lasciato la vittoria a Seb, avesse vinto Charles sarebbe caduto in depressione totalmente dopo le ultime gare.

Così facendo avranno due piloti psicologicamente positivi e pronti a fare più punti possibili per il campionato costruttori (che alla Ferrari interessa 10 volte di più rispetto a quello piloti)

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Rebel County
22/09/2019, 19:05
Ma del legittimo (secondo me) giramento di palle di Leclerc nessuno ha niente da dire?

relativamente

Vettel e' stato richiamato per difendersi da Luigi, ne Ferrari ne Vettel si aspettavano di andare cosi forte nel giro di rientro, soprattutto poi quando vettel passava i vari Stroll e Ricciardo, lo ha fatto con determinazione e velocita', Carletto invece no, poi oh, con gli ordini di scuderia i grigi ci hanno vinto mondiali

Paolo Cromo
22/09/2019, 19:18
Si prega di cambiare il titolo del 3d,grazie.

Shining
22/09/2019, 19:29
relativamente

Vettel e' stato richiamato per difendersi da Luigi, ne Ferrari ne Vettel si aspettavano di andare cosi forte nel giro di rientro, soprattutto poi quando vettel passava i vari Stroll e Ricciardo, lo ha fatto con determinazione e velocita', Carletto invece no, poi oh, con gli ordini di scuderia i grigi ci hanno vinto mondiali

Sono sempre stato contrario agli ordini di scuderia, dovrebbero essere vietati e sanzionati in quanto antisportivi.
Comunque, a parte che purtroppo non c'è speranza di vincere nessun mondiale, mi risulta che in classifica il giovane monegasco sia davanti a Vettel, e se proprio si deve far prendere più punti a uno dei due, si fanno prendere a quello che è più avanti in classifica (e che ha anche più fame di vincere, oltre al talento)

z4fun
22/09/2019, 21:07
Far vincere entrambi i piloti da diversi vantaggi:

1 quieto vivere nel team
2 vince la macchina Ferrari e non il singolo fenomeno
3 in Ferrari vince la sportività
4 le televisioni ne parlano maggiormente facendo ulteriore pubblicità

Il Drake lo diceva, i piloti passano, la Ferrari rimane sempre

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

Shining
22/09/2019, 21:27
Far vincere entrambi i piloti da diversi vantaggi:

1 quieto vivere nel team
2 vince la macchina Ferrari e non il singolo fenomeno
3 in Ferrari vince la sportività
4 le televisioni ne parlano maggiormente facendo ulteriore pubblicità

Il Drake lo diceva, i piloti passano, la Ferrari rimane sempre

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

Il punto 1 e il 3 delle tue osservazioni non mi pare che oggi siano stati soddisfatti :cipenso:

z4fun
22/09/2019, 21:44
Charles é un ragazzo molto intelligente, ha capito che non era voluta la cosa ma non c'era alternativa e per questo motivo se ne farà una ragione [emoji6]

Sportività vuol dire che se tu sei dietro dopo i pit stop devi passarlo in pista se vuoi vincere

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Shining
22/09/2019, 21:50
Charles é un ragazzo molto intelligente, ha capito che non era voluta la cosa ma non c'era alternativa e per questo motivo se ne farà una ragione [emoji6]

Sportività vuol dire che se tu sei dietro dopo i pit stop devi passarlo in pista se vuoi vincere

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Eh, infatti ha dovuto chiedere il permesso se poteva farlo, gli hanno detto che poteva solo se in assoluta sicurezza, e lui ha risposto che non è uno stupido…
Se questo non è un modo nemmeno troppo velato per dire "stai buono lì e non fare cazzate"...dimmi tu cos'è.