Visualizza Versione Completa : Scrambler 1200 SCRAMBLER 1200, LA MOTO DEFINITIVA!
Stuntmanbatta
26/04/2019, 10:43
Ritirata martedì sotto una pioggia torrenziale, portata a casa dopo 70Km sull'A4 tra i camion che sollevavano onde da surfista e un asfalto praticamente allagato. Ho visto il signore un paio di volte, ma la moto non ha fatto una piega e si è dimostrata una roccia.
Provata ieri su un percorso di montagna, le famose "coste" bresciane con mappatura sport: una Bomba! Fondo un po' umido e poi ancora pioggia, ma sembra di guidare un supermotard da 150 kg.
Da ferma incute un po' di timore perché è una moto XL, ma una volta in sella è una bicicletta. Tornanti, rotonde e curve strette se le mangia alla grande. Sospensioni e freni al top anche su strada, e nonostante sia un'enduro con gomme semitassellate i limiti su asfalto sono veramente alti e difficili da raggiungere. Le mappature sono molto efficaci in quanto le ho testate per la mia sicurezza su fondo bagnato, e non ha mai avuto un attimo di difficoltà.
Il motore spinge sempre, costante. Nelle prime marce si sente che aprendo di "viulenza" il TC taglia per non farla impennare, ma è generoso e con un rumore gasante nonostante sia tutto originale e gli scarichi siano ancora nuovi di fabbrica.
Una moto a 360°. Difetti sono altezza sella (tocco benino io e sono 1.85) e calore della marmitta solo a moto ferma, per il resto credo sia una delle migliori moto in circolazione per una guida "quasi a codice" e un uso reale senza rischiare la morte ad ogni curva.
Qualcosa ho provato in 20 anni di moto e penso che Triumph abbia tirato fuori la moto definitiva per guidare in un 2019 fatto di buche, rotonde, autovelox e idioti al cellulare. Contando poi che abito in campagna, quindi strade bianche da fare quotidianamente, è la moto perfetta, motore generoso ma sopratutto SICURA sempre, è non è una cosa da sottovalutare per chi come me non ha più 21 anni e si crede immortale, e sopratutto ha partita IVA ;)
255863
Hannibal
26/04/2019, 10:57
Con tutto il rispetto per il tuo ardore da "acquirente giovanile" e tutta l'ammirazione per Triumph di cui sono cliente da 20 anni, non è esattamente definitiva, forse lo è per te, che hai le strade bianche, ma per me che vivo a nord Milano, benchè la trovi spettacolare, non riesco a vederla come definitiva.
E faccio anche fatica a capire il concetto di "definitivo" nelle moto... :dubbio:
Alla domanda: qual'è il computer migliore? Qualcuno rispondeva: quello che deve ancora uscire...
Forse vale anche per le moto.
Io sono del parere che una moto va testata sul misto. In centro città non si possimlno apprezzare le doti dinamiche e questo vale per qualsiasi moto. Detto questo la recensione sulla scrambler 1200 mi fa salire ulteriormente la scimmia, sarebbe la moto perfetta per la zona in cui abito e per le mie dimensioni (altezza 195 cm).....purtroppo il mio portafoglio non la pensa come me
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
tony le magnific
28/04/2019, 12:00
io oh sempre detto:
"" LA DONNA PIU BELLA E QUELLA CHE TE LA DA "" il resto e solo fantasia,,,,,,
io con una Scrambler non so cosa fare,,, di gia no me garba la marmitta alta che me riscalda la gamba tanto da fermo come in marchia,, indossare un paio de jeans no sarebbe molto consigliabile con lei e meno pantaloncini corti ,, la altezza un po,, pero e piuttosto relativo, poche volte vado sulle strade bianche e su quelle la T120 no le fa una piega,, gira che butta polvere in dietro,,,,
ansi quando se muove da dietro e piu facile mettere il piede a terra,,,
Come io uso la moto per viaggiare no e il mio tipo de moto,,,,
Sono contento per te che finalmente hai la moto,,, se te piace tanto :w00t: godetela sulla strada e no a passare lo straccio in garage,, :oook:
Ancora stiamo aspettando le foto,, sul castello di Soncino
TONY le magnific
Tucamazzo
28/04/2019, 21:39
In tanti altri forum la chiamano "moto inutile", pensa te. E non hanno neanche tutti i torti, considerando che non protegge, ha poca capacita' di carico, e' altissima, ha lo scarico che cuoce pilota e passeggero (qualcuno conferma anche qui) e il fuoristrada vero non lo vedra' probabilmente mai nonostante la ruota da 21". :dry:
Detto da uno che aspetta la XC coi soldi gia' pronti... sta moto e' tutto tranne che totale. Gia' so che dovro' montarci su 10 Kg di protezioni solo per azzardarmi in off (nn strade bianche, quelle le fai con tutte tranne le sportive), zampettare in parcheggio (sono 1.77), appiccicare borse con le cinghie per un minimo di bagaglio, indossare pantaloni tecnici ad agosto, evitare le code al centro e le autostrade fuori, finire le giornate con il collo ingessato e tanto altro... solo per un motivo: e' bella da far paura.
Per dirla alla Tony le Magnific.. e' una grandissima gnocca a cui perdoni tutto.:lingua:
Poi oh, mi fa piacere che abbia buone qualita' stradali, ma quale moto moderna che costa piu' di 16k va male?
Piuttosto.. un aspetto di cui non hai parlato e' la comodita'.. alcuni si lamentano di sospensioni e sella durette.. confermi?
tony le magnific
28/04/2019, 22:45
Detto da uno che aspetta la XC coi soldi gia' pronti... sta moto e' tutto tranne che totale.
RAGAZZI questo e uno che sa di andare alla morte e porta la bandiera,,,, GLORIA E ONORE "Ave imperator, morituri te salutant!"
:wtcp::wtcp::wtcp::wtcp::wtcp::wtcp::wtcp:
TONY le magnific
Stuntmanbatta
29/04/2019, 00:01
Beh io in sella a Triumph ci andavo (dietro) a 16 anni con la Speed di mio padre, poi nel 2005 mi sono preso la mia Speed personale e ora la Scrambler 1200, quindi diciamo che è dal 1998 che poggio il culo sulle nostre motorette inglesi e un po' di esperienza me la sono fatta. A Milano io quando vado prendo la metropolitana, non penso si possa parlare di "piacere di guida" con nessun mezzo. Però se voglio farmi off-road leggero, una bella strada tutta curve (oggi Piacenza/Genova via val Trebbia) o un viaggio posso farmelo senza paturnie e senza "no questo non posso". Questo intendo una moto a 360°, questo intendo definitiva per concezione. E non ultimo il lato estetico.
Con tutto il rispetto per il tuo ardore da "acquirente giovanile" e tutta l'ammirazione per Triumph di cui sono cliente da 20 anni, non è esattamente definitiva, forse lo è per te, che hai le strade bianche, ma per me che vivo a nord Milano, benchè la trovi spettacolare, non riesco a vederla come definitiva.
E faccio anche fatica a capire il concetto di "definitivo" nelle moto... :dubbio:
Alla domanda: qual'è il computer migliore? Qualcuno rispondeva: quello che deve ancora uscire...
Forse vale anche per le moto.
La moto inutile lo diranno i BMWisti che manco si degnano a salutare gli altri motociclisti dall'alto delle loro selle. Ieri sono andato a fare del fuoristrada bello "fangoso" e oggi la val Trebbia. A Bobbio, nel parcheggio moto mi parcheggia vicino un pirla con un GS che tra borse, motore e tutto tipo Parigi Dakar me la piazza a tipo 1cm dalla mia, rendendo impossibile salirci in sella. "Ué ma sei andato a cercare il fango?" Rivolgendosi un po' schifato per lo stato della mia moto. "Se avevo paura di sporcarla non prendevo una moto che va anche in fuoristrada, compravo una Monster". Riparto strada stupenda piena di curve etc e arrivo al punto dove mi trovo davanti una macchina e zero spazio per sorpassare. Tutte curve cieche. Chi arriva? Quello Dandy con una NineT tutta lucida, scarpa bella, risvoltino e giubbotto della zia ricca. E mi si piazza al culo nella zona cieca dello specchietto per qualche Km, sgasando ogni tre per due. Lo faccio passare e naturalmente si piazza anche lui, com'ero io, dietro alla macchina finché sorpassiamo. Ok, ora cominciano le curve e non c'è nessuno, questo con la sua naked ultimo grido sparirà.... macché...tirate in rettilineo e Lu curve fatte talmente dritte che sembravano fatte con la squadra, ma proprio da inchiodare in mezzo alla curva e inclinarsi di 1° che a momenti gli finivo nel culo. Ma scusa tutta la grinta che avevi nello starmi nel culo dov'è finita?
Morale: non esistono moto inutili, esistono motociclisti inutili.
In tanti altri forum la chiamano "moto inutile", pensa te. E non hanno neanche tutti i torti, considerando che non protegge, ha poca capacita' di carico, e' altissima, ha lo scarico che cuoce pilota e passeggero (qualcuno conferma anche qui) e il fuoristrada vero non lo vedra' probabilmente mai nonostante la ruota da 21". :dry:
Detto da uno che aspetta la XC coi soldi gia' pronti... sta moto e' tutto tranne che totale. Gia' so che dovro' montarci su 10 Kg di protezioni solo per azzardarmi in off (nn strade bianche, quelle le fai con tutte tranne le sportive), zampettare in parcheggio (sono 1.77), appiccicare borse con le cinghie per un minimo di bagaglio, indossare pantaloni tecnici ad agosto, evitare le code al centro e le autostrade fuori, finire le giornate con il collo ingessato e tanto altro... solo per un motivo: e' bella da far paura.
Per dirla alla Tony le Magnific.. e' una grandissima gnocca a cui perdoni tutto.:lingua:
Poi oh, mi fa piacere che abbia buone qualita' stradali, ma quale moto moderna che costa piu' di 16k va male?
Piuttosto.. un aspetto di cui non hai parlato e' la comodita'.. alcuni si lamentano di sospensioni e sella durette.. confermi?255895
feromone
29/04/2019, 07:56
Io ho avuto due BMW GS e ora ho una R1150R oltre a una Triumph speed triple che purtroppo ho douto volontariamnete scegliere di vendere per comprare il secondo 125 ( il nuvo Caballero che ho affiancato a uno scootrerone Downtown nuovo) ai miei due figli.
Detto questo non sono un amante delle BMW, anzi è vero proprio il contrario .... sono un amante della serie 1150 e quindi ho voluto averle in tutte le desclinazioni, cosi come sono un amante delle Triumph Speed triple modello 2005-2007 ma non del marchio Triumph.
Guardo con un po di stupore chi si lega ad un casa per ...... boh! a mio parere non lo sa bene neanche lui ma ognuno di noi cerca strada facendo le risposte che più lo aggradano, forse come comferma alle proprie scelte.
Trovo la nuova 1200 scrambler di una bellezza stratosferica ma allo stesso tempo sono pure convinto che quello che ci fai con quella stupenda Triumph lo faresti anche con qualsiasi altra moto o scooter dai 250 cm. in su .... e forse anche meglio!
Ovviamente con un po di stile in meno!
PS uno stronzo è stronzo, non è che si trasforma per la moto che guida....e anche se fosse fra BMWisti, Triumphisti , Ducatisti e Harleysti vedrei un bello scontro al vertice per le prime posizioni ahahahahh!
2 PS fare del fuoristrada con una moto da 230 kg. a pieno carico e del costo di 16000 euro equivale a fare il sommozzatore in una vasca da bagno .... per giunta se cadi rovini la bellezza di una moto stupenda (che ovviamente non si potrà lasciare cosi) e qualsiasi cosa più di una strada bianca con due cunette è un ostacola quasi insormontabile, GS, Scrambler, Multistrada o Tiger che dri si voglia!
1100 GS foreve
Stuntmanbatta
29/04/2019, 11:11
Ovviamente non vai a fare le piste da cross o l'enduro specialistico, ma ti assicuro che se la cava grandiosamente nelle strade bianche anche abbastanza dissestate giù qui al fiume. Ha una componentistica che glielo permette, basta avere un attimo di dimestichezza e non esagerare. Altrimenti se non la sporchi un po' di fango che senso ha compare una moto del genere? Ovviamente dopo un po' il peso si fa sentire e bisogna essere un po' allenati per non fermarsi a tirare fiato. La confidenza giusta te la da, mi sono fermato un attimo prima di entrare nel bosco solo perchè non ho gomme tassellate come si deve e perchè appunto è una moto costosa, ma al netto di questi due "freni", la moto potrebbe tranquillamente permettertelo. Sarebbe bello avere un confronto con chi l'ha provata in queste situazioni...
Io ho avuto due BMW GS e ora ho una R1150R oltre a una Triumph speed triple che purtroppo ho douto volontariamnete scegliere di vendere per comprare il secondo 125 ( il nuvo Caballero che ho affiancato a uno scootrerone Downtown nuovo) ai miei due figli.
Detto questo non sono un amante delle BMW, anzi è vero proprio il contrario .... sono un amante della serie 1150 e quindi ho voluto averle in tutte le desclinazioni, cosi come sono un amante delle Triumph Speed triple modello 2005-2007 ma non del marchio Triumph.
Guardo con un po di stupore chi si lega ad un casa per ...... boh! a mio parere non lo sa bene neanche lui ma ognuno di noi cerca strada facendo le risposte che più lo aggradano, forse come comferma alle proprie scelte.
Trovo la nuova 1200 scrambler di una bellezza stratosferica ma allo stesso tempo sono pure convinto che quello che ci fai con quella stupenda Triumph lo faresti anche con qualsiasi altra moto o scooter dai 250 cm. in su .... e forse anche meglio!
Ovviamente con un po di stile in meno!
PS uno stronzo è stronzo, non è che si trasforma per la moto che guida....e anche se fosse fra BMWisti, Triumphisti , Ducatisti e Harleysti vedrei un bello scontro al vertice per le prime posizioni ahahahahh!
2 PS fare del fuoristrada con una moto da 230 kg. a pieno carico e del costo di 16000 euro equivale a fare il sommozzatore in una vasca da bagno .... per giunta se cadi rovini la bellezza di una moto stupenda (che ovviamente non si potrà lasciare cosi) e qualsiasi cosa più di una strada bianca con due cunette è un ostacola quasi insormontabile, GS, Scrambler, Multistrada o Tiger che dri si voglia!
1100 GS foreve
Nessuna moto è inutile, dipende sempre dall'uso che ne fai.
In caso si può parlare di acquisto giusto o sbagliato ma anche li sta al singolo utilizzatore giudicare.
L'unica moto inutile a 360° è quella che tieni in garage a far polvere.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Clatioppo
03/05/2019, 08:15
Buongiornoooooo da un felice possessore di XE... :biggrin3:
dopo 30 e passa anni di moto (e ne ho avute tante) sorrido quando qualcuno parla male di questa motona.. eh si.. è una gran bella moto..
guidabile in tutte le situazioni.. con una spinta poderosa.. e un gran bel controllo..
le critiche lasciano il tempo che trovano...
Chiedo agli esimi colleghi possessori: qualcuno ha montato il cupolino Triumph "medio" ?? (non quello piccolo che copre solo il TFT)...
possibile avere una foto ??
Stuntmanbatta
03/05/2019, 11:24
sabato prossimo ti posso girare qualche foto di quello basso, ma medio purtroppo no :)
dadokiller
04/05/2019, 10:39
Buongiornoooooo da un felice possessore di XE... :biggrin3:
dopo 30 e passa anni di moto (e ne ho avute tante) sorrido quando qualcuno parla male di questa motona.. eh si.. è una gran bella moto..
guidabile in tutte le situazioni.. con una spinta poderosa.. e un gran bel controllo..
le critiche lasciano il tempo che trovano...
Chiedo agli esimi colleghi possessori: qualcuno ha montato il cupolino Triumph "medio" ?? (non quello piccolo che copre solo il TFT)...
possibile avere una foto ??
256029256029
Buongiornoooooo da un felice possessore di XE... :biggrin3:
dopo 30 e passa anni di moto (e ne ho avute tante) sorrido quando qualcuno parla male di questa motona.. eh si.. è una gran bella moto..
guidabile in tutte le situazioni.. con una spinta poderosa.. e un gran bel controllo..
le critiche lasciano il tempo che trovano...
Chiedo agli esimi colleghi possessori: qualcuno ha montato il cupolino Triumph "medio" ?? (non quello piccolo che copre solo il TFT)...
possibile avere una foto ??
256046]256029[/ATTACH]256029
Zio Fabri
05/05/2019, 08:16
Dado,potresti postare una foto in maniera da vedere la moto nella sua interezza,magari laterale...grazie
Clatioppo
07/05/2019, 10:27
grazie 1001 per le foto !!! questo è il piccolo o il medio ???
dadokiller
07/05/2019, 12:44
grazie 1001 per le foto !!! questo è il piccolo o il medio ???
Il medio
anche la mia è così sporca, non riesco nemmeno più a pulirla bene. :oook:
mbrutto74
15/06/2019, 20:50
Buongiornoooooo da un felice possessore di XE... :biggrin3:
dopo 30 e passa anni di moto (e ne ho avute tante) sorrido quando qualcuno parla male di questa motona.. eh si.. è una gran bella moto..
guidabile in tutte le situazioni.. con una spinta poderosa.. e un gran bel controllo..
le critiche lasciano il tempo che trovano...
Chiedo agli esimi colleghi possessori: qualcuno ha montato il cupolino Triumph "medio" ?? (non quello piccolo che copre solo il TFT)...
possibile avere una foto ??Eccolohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190615/6a96d3367cb7b296a130477be2fcf6b2.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Davide964
15/06/2019, 23:04
Eccolohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190615/6a96d3367cb7b296a130477be2fcf6b2.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Beh, direi che sta decisamente bene..
protegge abbastanza...?
E la borsa che hai sul portapacchi è Triumph...?
mbrutto74
16/06/2019, 15:51
Beh, direi che sta decisamente bene..
protegge abbastanza...?
E la borsa che hai sul portapacchi è Triumph...?Ti porta l'aria sopra al busto. La borsa è della kappa
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ritirata martedì sotto una pioggia torrenziale, portata a casa dopo 70Km sull'A4 tra i camion che sollevavano onde da surfista e un asfalto praticamente allagato. Ho visto il signore un paio di volte, ma la moto non ha fatto una piega e si è dimostrata una roccia.
Provata ieri su un percorso di montagna, le famose "coste" bresciane con mappatura sport: una Bomba! Fondo un po' umido e poi ancora pioggia, ma sembra di guidare un supermotard da 150 kg.
Da ferma incute un po' di timore perché è una moto XL, ma una volta in sella è una bicicletta. Tornanti, rotonde e curve strette se le mangia alla grande. Sospensioni e freni al top anche su strada, e nonostante sia un'enduro con gomme semitassellate i limiti su asfalto sono veramente alti e difficili da raggiungere. Le mappature sono molto efficaci in quanto le ho testate per la mia sicurezza su fondo bagnato, e non ha mai avuto un attimo di difficoltà.
Il motore spinge sempre, costante. Nelle prime marce si sente che aprendo di "viulenza" il TC taglia per non farla impennare, ma è generoso e con un rumore gasante nonostante sia tutto originale e gli scarichi siano ancora nuovi di fabbrica.
Una moto a 360°. Difetti sono altezza sella (tocco benino io e sono 1.85) e calore della marmitta solo a moto ferma, per il resto credo sia una delle migliori moto in circolazione per una guida "quasi a codice" e un uso reale senza rischiare la morte ad ogni curva.
Qualcosa ho provato in 20 anni di moto e penso che Triumph abbia tirato fuori la moto definitiva per guidare in un 2019 fatto di buche, rotonde, autovelox e idioti al cellulare. Contando poi che abito in campagna, quindi strade bianche da fare quotidianamente, è la moto perfetta, motore generoso ma sopratutto SICURA sempre, è non è una cosa da sottovalutare per chi come me non ha più 21 anni e si crede immortale, e sopratutto ha partita IVA ;)
255863
Azz, dopo nemmeno 5 mesi...:sad:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/301212-triumph-scrambler-1200-xe-superaccessoriata.html
Azz, dopo nemmeno 5 mesi...:sad:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/301212-triumph-scrambler-1200-xe-superaccessoriata.html
talmente definitiva da sbarazzarsene
Stuntmanbatta
18/09/2019, 13:54
E sti cazzi?
positivo71
18/09/2019, 16:17
Hai ragione, le motivazioni delle tue scelte non dovrebbero interesarci, ma questo forum è un po' come un bar, un punto di ritrovo dove si possono reperire importanti informazioni, consigli e soluzioni a problemi noti che vengono condivisi. Ma anche curiosità su argomenti "da bar" e sinceramente dopo la tua recensione così entusiastica, ci sta che gli utenti siano un po' curiosi e si faccia qualche battuta innocente...
E sti cazzi?
Visto che avevi fatto una recensione entusiasmante meno di cinque mesi fa, mi dispiace di questa tua rapida decisione e, visto che siamo su un forum, magari potevano interessare a qualcuno i motivi che ti hanno portato ad un ripensamento, se riguardano la moto.
Ovvio che sei liberissimo di fregartene degli altri utenti e di fare come ti pare senza dare spiegazioni a nessuno, ci mancherebbe
Tucamazzo
19/09/2019, 03:24
Visto che avevi fatto una recensione entusiasmante meno di cinque mesi fa, mi dispiace di questa tua rapida decisione e, visto che siamo su un forum, magari potevano interessare a qualcuno i motivi che ti hanno portato ad un ripensamento, se riguardano la moto.
Ovvio che sei liberissimo di fregartene degli altri utenti e di fare come ti pare senza dare spiegazioni a nessuno, ci mancherebbe
Anche a me piacerebbe saperne di piu', ovviamente senza risultare importuno. Non per oziosa curiosita' ma interesse dato che ancora non mi sono deciso riguardo a questa motocicletta.
La discrezione per me e' fondamentale in qualunque ambito; sia chiaro che io non sollecito ne' mi aspetto nulla.
Zio Fabri
19/09/2019, 11:39
“PERMUTO CON SPEED TWIN”.
Sará pur libero di cambiare idea!
Le ragioni poi mi sembra siano state ampliamente dibattute in questo forum:
calore,altezza,difficoltà di carico bagagli,inadeguatezza per percorsi autostradali,ecc. ecc.
Puo capitare a chiunque di commettere un errore, importante e porvi rimedio!
Stuntmanbatta
19/09/2019, 12:56
Azz, dopo nemmeno 5 mesi...:sad:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/301212-triumph-scrambler-1200-xe-superaccessoriata.html
Il mio "sticazzi" ovviamente non era riferito al tuo commento, anzi!
Giustamente qualcuno potrà essere curioso della mia decisione, magari qualche acquirente dubbioso.
La moto è come l'ho recensita al momento dell'acquisto: motore formidabile, freni e sospensioni al top. Ci ho fatto 3500 km in 12 giorni per andare in spagna e devo dire che a parte il mal di culo ero sempre piuttosto fresco, nonostante avessi caricato la moto come un somaro. In fuoristrada se non si vuole esagerare va che è una bellezza, e se si vuole esagerare non si deve pensare che ha 15.500 euro di moto sotto il culo...e se esageri la moto tiene anche i "maltrattamenti", ma è decisamente stancante visto i suoi 200kg. E' una moto totale, a 360° e dalla linea veramente stupenda.
C'è il però. E non sono le marmitte, che secondo me con qualche accortezza (decat e jeans) non impensieriscono così tanto. Il però più grosso è la guida su strada. PEr carità, tiene benissimo la strada e si comporta bene... ma io vengo da 12 anni di speed triple, e non pensavo che il 21" fosse...così. Non so come guidarla, a me nei tornanti e nelle curve ad ampio raggio viene da buttare fuori il culo e ginocchio, e con questa non funziona, sei sui trampoli. Sopratutto nei tornanti, che erano un divertimento con la speed triple e ora sono un impaccio. Mi sento impacciato nella guida su strada "sportiva". Ovviamente la moto non è stata progettata per questo, e lo sapevo bene al momento dell'acquisto. Mi ero convinto a fare un passo indietro rispetto alle prestazioni della Speed Triple e alla guida da "Criminale" ma non ce n'è. Posso rinunciare ai cavalli e all'allungo, questa ha motore da vendere, ma sentirmi impacciato perchè sulla CISA non posso fare quello che facevo con una moto con il cerchio da 17" non mi è andato giù. Ho fatto una stagione cercando di capire se la mia mentalità fosse cambiata, e la risposta è in parte si: non mi interessa più di andare a razzo, ma mi interessa godere nella guida e sentire l'asfalto li vicino a te. Sensazioni, emozioni.
E' come stare con una Donna bellissima e simpaticissima...ma se a letto non ti ci trovi non ti ci trovi.
Ho fatto la mia esperienza di una stagione, ho tratto le mie conclusioni. Moto bellissima, moto "totale" sotto tantissimi punti di vista, ma non fa per me.
Thruxton_LT
19/09/2019, 14:06
Il mio "sticazzi" ovviamente non era riferito al tuo commento, anzi!
Giustamente qualcuno potrà essere curioso della mia decisione, magari qualche acquirente dubbioso.
La moto è come l'ho recensita al momento dell'acquisto: motore formidabile, freni e sospensioni al top. Ci ho fatto 3500 km in 12 giorni per andare in spagna e devo dire che a parte il mal di culo ero sempre piuttosto fresco, nonostante avessi caricato la moto come un somaro. In fuoristrada se non si vuole esagerare va che è una bellezza, e se si vuole esagerare non si deve pensare che ha 15.500 euro di moto sotto il culo...e se esageri la moto tiene anche i "maltrattamenti", ma è decisamente stancante visto i suoi 200kg. E' una moto totale, a 360° e dalla linea veramente stupenda.
C'è il però. E non sono le marmitte, che secondo me con qualche accortezza (decat e jeans) non impensieriscono così tanto. Il però più grosso è la guida su strada. PEr carità, tiene benissimo la strada e si comporta bene... ma io vengo da 12 anni di speed triple, e non pensavo che il 21" fosse...così. Non so come guidarla, a me nei tornanti e nelle curve ad ampio raggio viene da buttare fuori il culo e ginocchio, e con questa non funziona, sei sui trampoli. Sopratutto nei tornanti, che erano un divertimento con la speed triple e ora sono un impaccio. Mi sento impacciato nella guida su strada "sportiva". Ovviamente la moto non è stata progettata per questo, e lo sapevo bene al momento dell'acquisto. Mi ero convinto a fare un passo indietro rispetto alle prestazioni della Speed Triple e alla guida da "Criminale" ma non ce n'è. Posso rinunciare ai cavalli e all'allungo, questa ha motore da vendere, ma sentirmi impacciato perchè sulla CISA non posso fare quello che facevo con una moto con il cerchio da 17" non mi è andato giù. Ho fatto una stagione cercando di capire se la mia mentalità fosse cambiata, e la risposta è in parte si: non mi interessa più di andare a razzo, ma mi interessa godere nella guida e sentire l'asfalto li vicino a te. Sensazioni, emozioni.
E' come stare con una Donna bellissima e simpaticissima...ma se a letto non ti ci trovi non ti ci trovi.
Ho fatto la mia esperienza di una stagione, ho tratto le mie conclusioni. Moto bellissima, moto "totale" sotto tantissimi punti di vista, ma non fa per me.
Sarei veramente curioso di provare una scrambler.
Poi se vuoi il cerchio da 17 ci accordiamo.
Per una guida più comoda ho sempre i semimanubri rialzati.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/300827-thruxton-r-1200-kit-caf-racer.html
Stuntmanbatta
19/09/2019, 14:08
Ci siamo già sentiti su Moto.it mi sa.... comunque domani ritiro la speed, cambio alla pari :)
Sarei veramente curioso di provare una scrambler.
Poi se vuoi il cerchio da 17 ci accordiamo.
Per una guida più comoda ho sempre i semimanubri rialzati.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/300827-thruxton-r-1200-kit-caf-racer.html
Thruxton_LT
19/09/2019, 14:43
Ci siamo già sentiti su Moto.it mi sa.... comunque domani ritiro la speed, cambio alla pari :)
:oook:
Tucamazzo
20/09/2019, 01:47
“PERMUTO CON SPEED TWIN”.
Sará pur libero di cambiare idea!
Le ragioni poi mi sembra siano state ampliamente dibattute in questo forum:
calore,altezza,difficoltà di carico bagagli,inadeguatezza per percorsi autostradali,ecc. ecc.
Puo capitare a chiunque di commettere un errore, importante e porvi rimedio!
Ragioni magari dibattute ma che con il caso in questione c'entrano nulla (vedi sopra). :dubbio:
Quanto ai dibattiti .. sono esercizi abbastanza inconcludenti. Uno dice che scalda, l'altro no, quell'altro dipende (che e' poi l'unica risposta possibile). E poi viene fuori che molti (come me) l'hanno provata per 30 minuti e ci han capito quel poco che potevano, o e altri proprio non l'hanno provata e manco gli interessa ma vogliono fare conversazione... (che per me ci sta... io cazzeggio come tutti, un forum senza cazzeggio e' squallido).
Ecco perche' quando un utente che ha usato effettivamente la moto per cinque mesi la cambia, e' un'occasione da sfruttare. Il saggio impara dagli errori altrui.
Che poi chiamali errori... passa da una Scrambler a una Speed Twin... :w00t:... che e' come dire "scusa Belen mi sono sbagliato, non siamo fatti uno per l'altra. Ora vado che ho appuntamento con la Nargi :biggrin3:".
Hannibal
20/09/2019, 08:10
Io credo che il malinteso sia nato dagli aggettivi usati, "moto definitiva" " moto totale" etc, che sono leciti ovviamente ma, se interpretati alla lettera, possono indurre a pensare che davvero... "compro una Scrambler 1200, e come mi hanno confermato sul forum, è perfetta per fare qualunque cosa..."
E questo non è vero, è vero che con ...qualunque cosa può fare qualunque cosa (o quasi), ma non che sia davvero la moto ideale per fare quella cosa, scusate il gioco di parole, ma è sempre una soluzione di compromesso.
D'altronde è inevitabile che, l'entusiasmo dell'acquisto, l'entusiasmo della novità nel box, l'entusiasmo/apprensione per i (molti) soldi spesi, inducano spesso ad essere un po' troppo ottimisti nel descrivere le doti del mezzo acquistato.
Se uno mi chiede se la Thruxton va bene per viaggiare, si si può fare, senza dubbio, ho visto crucchi carichi come muli, con le thruxton, le R1, le Speed, etc etc, ma che sia il mezzo definitivo certo che no,
in sostanza, a mio parere il mezzo definitivo, non esiste. :dubbio:
Esistono ottimi compromessi, moto versatili, ma che non eccellono (e non possono eccellere) in nessun settore.
dico che senza sapere le reali motivazioni non si può dire nulla
avesse scritto
ho fatto una cazzata, la moto non è come pensavo mi ha deluso etc etc è un conto.
ma a vedere così uno può anche aver avuto problemi di cui non vuole parlare sul forum e vendere
non è per forza detto che abbia cambiato idea sulla moto e la venda...anzi magari, e lo penso, è costretto a farlo contro la sua volontà...in questo caso spero risolva e torni in sella presto.....
@ messi
Veramente qualche post più su da una risposta piuttosto esaustiva su quali sono state le motivazioni che lo hanno portato alla scelta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dico che senza sapere le reali motivazioni non si può dire nulla
avesse scritto
ho fatto una cazzata, la moto non è come pensavo mi ha deluso etc etc è un conto.
ma a vedere così uno può anche aver avuto problemi di cui non vuole parlare sul forum e vendere
non è per forza detto che abbia cambiato idea sulla moto e la venda...anzi magari, e lo penso, è costretto a farlo contro la sua volontà...in questo caso spero risolva e torni in sella presto.....
Fortunatamente niente di tutto questo
Ieri (messaggio 28) ha chiaramente spiegato il motivo della vendita. Grazie a dio è semplicemente per passare da una bella moto ad un'altrettanta bella moto, quindi tutto bene :oook:
°°°Alessio°°°
20/09/2019, 10:20
Il mio "sticazzi" ovviamente non era riferito al tuo commento, anzi!
Giustamente qualcuno potrà essere curioso della mia decisione, magari qualche acquirente dubbioso.
La moto è come l'ho recensita al momento dell'acquisto: motore formidabile, freni e sospensioni al top. Ci ho fatto 3500 km in 12 giorni per andare in spagna e devo dire che a parte il mal di culo ero sempre piuttosto fresco, nonostante avessi caricato la moto come un somaro. In fuoristrada se non si vuole esagerare va che è una bellezza, e se si vuole esagerare non si deve pensare che ha 15.500 euro di moto sotto il culo...e se esageri la moto tiene anche i "maltrattamenti", ma è decisamente stancante visto i suoi 200kg. E' una moto totale, a 360° e dalla linea veramente stupenda.
C'è il però. E non sono le marmitte, che secondo me con qualche accortezza (decat e jeans) non impensieriscono così tanto. Il però più grosso è la guida su strada. PEr carità, tiene benissimo la strada e si comporta bene... ma io vengo da 12 anni di speed triple, e non pensavo che il 21" fosse...così. Non so come guidarla, a me nei tornanti e nelle curve ad ampio raggio viene da buttare fuori il culo e ginocchio, e con questa non funziona, sei sui trampoli. Sopratutto nei tornanti, che erano un divertimento con la speed triple e ora sono un impaccio. Mi sento impacciato nella guida su strada "sportiva". Ovviamente la moto non è stata progettata per questo, e lo sapevo bene al momento dell'acquisto. Mi ero convinto a fare un passo indietro rispetto alle prestazioni della Speed Triple e alla guida da "Criminale" ma non ce n'è. Posso rinunciare ai cavalli e all'allungo, questa ha motore da vendere, ma sentirmi impacciato perchè sulla CISA non posso fare quello che facevo con una moto con il cerchio da 17" non mi è andato giù. Ho fatto una stagione cercando di capire se la mia mentalità fosse cambiata, e la risposta è in parte si: non mi interessa più di andare a razzo, ma mi interessa godere nella guida e sentire l'asfalto li vicino a te. Sensazioni, emozioni.
E' come stare con una Donna bellissima e simpaticissima...ma se a letto non ti ci trovi non ti ci trovi.
Ho fatto la mia esperienza di una stagione, ho tratto le mie conclusioni. Moto bellissima, moto "totale" sotto tantissimi punti di vista, ma non fa per me.
In effetti essere abituati al 17 davanti ed ad un certo tipo di moto, guidando in una certa maniera, può comportare difficoltà verso un cambio di genere. Personalmente adoro una guida piuttosto carica all'anteriore, amo la mia Speed RS, mi piace guidare in maniera ancora "vivace". Tanto è che la Bonneville T100 non è durata molto con me. Moto bellissima e dal grande fascino, ma da guidare in maniera troppo rotonda per i miei gusti, per non parlare dei limiti della ciclistica e dei freni quando spingevo.... :biggrin3:....ma la colpa mica era della moto, semplicemente le chiedevo ciò per il quale non è nata. Con la Speed Twin invece ho trovato una moto molto interessante sotto questo punto di vista. Consente veramente parecchio e di togliersi delle belle soddisfazioni, mantenendo tanta classe e fascino.
Poi conosco anche gente che guida col coltello tra i denti e molto bene anche moto come la Superadventure 1290 KTM, con la ruota da 19 all'anteriore.....tutto dipende da cosa si cerca nella moto e da come si vuole guidare, ma l'importante è sentirsi a proprio agio e divertirsi.
Interessante, a riguardo, la recente prova che Moto.it ha fatto con queste grosse adventure in pista..... :biggrin3:. Non sono moto nate per quello, però......sanno divertire.
https://www.moto.it/prove/maxienduro-sfida-in-pista-a-240-km-h-con-le-maxienduro-bmw-ducati-e-ktm.html
Enrico.C
21/09/2019, 17:13
salve a tutti,
sono un neo posessore di Triumph e come prima Tiumph ho optato per la scrambler 1200 xc di cui sono estremamente soddisfatto.
chiedo un Vs parere in merito a decatalizzazione scarico o sostituzione scarico completo che ne preveda la scatalizzazione.
principalmente per 2 motivi, non legati alla prestazione della moto che già per me sono più che ottime, bensì per fare in modo che il motore "respiri" di più essendo meno soffocato e di conseguenza che tutto lo scarico scaldi di meno.
Non mi lamento del calore emesso sinceramente, anzi più che soddisfatto durante l'utilizzo in marcia; da fermo non fa testo, anche se metti la testa dentro un cofano di un'auto quand'è ferma scalda.
il mio dubbio se fare o meno questo combiamento sta nel fatto che il concessionario mi ha fatto presente che non è detto che la sostituzione o vaiazione dello scarico faccia rendere a pieno il motore, o meglio, così come esce dalla catena di montaggio c'è una resa del 100% mentre qual'ora cambiassi qualcosa non è detto che il motore sia al 100% efficiente.
a voi e a chi ne sa più di me,
saluti,
Enrico
Ciao. Gran parte dei possessori di questo modello ha decatalizzato per il calore e non ha notato migliorie in fatto di prestazioni. Se a te non dà fastidio, come a me del resto, non vedo alcuna necessità di farlo. Avresti solo una moto non in regola con il cds. C’è una discussione in merito al decat per la Scrambler 1200 [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hannibal
24/09/2019, 19:48
A parte i possibili vantaggi, non si tratta solo di rimontare il tutto prima della revisione,
io probabilmente sbaglio, ma una modifica così, potrebbe essere impugnata dall'assicurazione?
No, boh, ...chi lo sa con certezza,
comunque oggi usano qualunque strategia per farti pagare prima e ...non pagarti dopo,
quindi meglio stare attenti a queste cose.
Ciao. Gran parte dei possessori di questo modello ha decatalizzato per il calore e non ha notato migliorie in fatto di prestazioni. Se a te non dà fastidio, come a me del resto, non vedo alcuna necessità di farlo. Avresti solo una moto non in regola con il cds. C’è una discussione in merito al decat per la Scrambler 1200 [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non si tratta (forse) solo di rimontare il tutto prima della revisione, io probabilmente sbaglio,
ma una modifica così, potrebbe essere impugnata dall'assicurazione?
No, boh, mah... chi lo sa,
comunque oggi usano qualunque strategia per farti pagare... e non pagarti,
quindi meglio stare attenti a queste cose.
Infatti, quando dico che è fuorilegge, intendo che rimane tale fino a quando non rimonti il cat e il problema non è solo la revisione, perché tante officine di collaudo chiudono un occhio in tal senso. Rimane quindi il fatto che la moto emette gas nocivi pur essendo stata progettata per non farlo. Ne vale la pena?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
°°°Alessio°°°
25/09/2019, 09:40
A parte i possibili vantaggi, non si tratta solo di rimontare il tutto prima della revisione,
io probabilmente sbaglio, ma una modifica così, potrebbe essere impugnata dall'assicurazione?
No, boh, ...chi lo sa con certezza,
comunque oggi usano qualunque strategia per farti pagare prima e ...non pagarti dopo,
quindi meglio stare attenti a queste cose.
Teoricamente potrebbe essere impugnata eccome.....
sancio70
25/09/2019, 09:41
...e poi buttiamo i mozziconi delle cicche per terra...
...e poi buttiamo i mozziconi delle cicche per terra...
Potresti cominciare a non farlo più, sarebbe un buon inizio[emoji3] A parte gli scherzi, l’argomento è serio e siamo completamente in OT per poterlo affrontare in questo 3d
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sancio70
25/09/2019, 15:05
Potresti cominciare a non farlo più, sarebbe un buon inizio[emoji3] A parte gli scherzi, l’argomento è serio e siamo completamente in OT per poterlo affrontare in questo 3d
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pensa che NON sono nemmeno fumatore,e non mi scandalizzo se uno mette il decat...
pensa che NON sono nemmeno fumatore,e non mi scandalizzo se uno mette il decat...
Io non mi scandalizzo più di niente, figurati per le manomissioni degli impianti delle moto. Siamo su un forum e ognuno dice la sua. Tu hai scritto “buttiamo le cicche per terra” e io ho creduto che lo facessi. Invece no...e nemmeno io. Siamo già in due!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.