Accedi

Visualizza Versione Completa : A cosa servono....



Dott.Tony
14/07/2007, 08:41
...quei due reggicavo che ci sono sull'unghia del parafango anteriore e che dovrebbero tenere in posizione il tratto di tubo dei freni che va a portare l'olio dalla pinza di destra a quenna di sinistra? Il mio tubo non è fermo dentro le sedi...sarà staccato un 4mm dalla culla delle stesse a causa della pressione dell'olio.

Allora a cosa servono? Anche perchè la loro forma non è assolutamente fatta per bloccare il cavo in posizione...sono aperti!

'Ste curiosità di sabato mattina...mah...:dry:

Ore 19.24: Azzo....23 letture e nessuna risposta? Avrò mica trovato il pezzo che nessuno sa cos'è?!

calimero
14/07/2007, 23:11
ore 00:15 sono la lettura 36 (!) e non ho la più pallida idea, mi attirava il titolo ... Sorry :cry:

Dott.Tony
15/07/2007, 05:55
Ahahah! Forza Sprintisti (e tigerisiti....ma nono so se hanno gli stessi pezzi), datemi una risposta!!!

Piega998
15/07/2007, 10:04
A cosa servono dovrebbe esserti ben chiaro...diciamo però che come sulla Tiger quel supporto è lasco e non funziona, al tagliando mi ci hanno messo degli spessori di teflon e ora fa il suo dovere.

Dott.Tony
15/07/2007, 17:47
Ma cosa cambia se NON fa in suo dovere?

Diabolico_Vendicatore
16/07/2007, 08:58
...insomma proprio non riesci a dormire, eh?:tongue:

simone pd
16/07/2007, 09:06
sulla mia i reggicavo fanno il loro dovere perfettamente

ma le voste sprint partono bene a caldo?????
la mia mi sta facendo venire voglia di venderla:mad::mad::mad:

Diabolico_Vendicatore
16/07/2007, 09:12
a caldo, prima di spegnerla, falla girare un po'... in effetti tende a ingolfarsi, ma nn più di tanto.

Dott.Tony
16/07/2007, 09:23
...insomma proprio non riesci a dormire, eh?:tongue:

Ahah...eh beh si in effetti...a dire il vero è anche cocciutaggine e cioè capire se servono o no.
Ieri sono andato in giro tutto il giorno e non ho avuto alcun problema alla frenata , ma magari sti tubi stanno in quella situazione da quando l'ho comprata e non me ne sono mai accorto, pensa te!

Lo dico: secondo me non cambia un caxxo che il tubo stia in giù o no...azzardo sta ipotesi!

Piega998
16/07/2007, 10:12
Ci fai o ci sei...dovrebbe servire a tenere i tubi più ancorati affinche non si muovano troppo sul parafango sia in estensione che compressione dell'ammortizzatore sbattendo sul parafango possono rovinarlo e aggiungere fastidiosi rumori/vibrazioni.
Se c'è bisogna fare in modo che funzioni e trattenga i tubi.
Sulla frenata non incide nulla sia che sono ancorati ,sia che no.

gippo
16/07/2007, 10:44
Servono appunto a tenerli in posizione, ed è anche meglio che siano un poco laschi, cosicchè il tubo possa muoversi un pochino ed adattarsi naturalmente alle sue condizioni di utilizzo. Senza sarebbe troppo libero, ed avendo una massa non indifferente finirebbe (durante lo sbatacchio generale) per andare a sbattere di quà e di la.

Dott.Tony
16/07/2007, 10:46
Ci fai o ci sei...dovrebbe servire a tenere i tubi più ancorati affinche non si muovano troppo sul parafango sia in estensione che compressione dell'ammortizzatore sbattendo sul parafango possono rovinarlo e aggiungere fastidiosi rumori/vibrazioni.
Se c'è bisogna fare in modo che funzioni e trattenga i tubi.
Sulla frenata non incide nulla sia che sono ancorati ,sia che no.

Beh, senza offesa m8, ma ci sono anche modi più intelligenti di rivolgersi alle persone.

In ogni caso essendo il tubo di cui parlo solo il tratto che porta l'olio freni da una pinza (la dx) all'altra (la sx) l'estensione o la compressione dell'ammortizzatore non influisce (no, la forcella non è upsidedown).

Vabbeh...

simone pd
16/07/2007, 10:52
sinceramente non riesco a capacitarmi sul perchè i fermi del tubo non riescano a tenere il tubo sulla tua moto, vuol dire che hai il tubo più lungo di quello che deve essere.
metti una foto, magari vediamo meglio

Dott.Tony
16/07/2007, 10:55
Boh si può essere....magari smontando le pinze dei freni per cambiare le gomme quando si è ripristinata la pressione nel circuito ci si è semplicemente dimenticati di tenere il tubo "schiacciato" contro i piolini e quindi lui resta fuori di qualche millimetro dagli stessi.....

simone pd
16/07/2007, 10:57
Boh si può essere....magari smontando le pinze dei freni per cambiare le gomme quando si è ripristinata la pressione nel circuito ci si è semplicemente dimenticati di tenere il tubo "schiacciato" contro i piolini e quindi lui resta fuori di qualche millimetro dagli stessi.....

ma allora invece di fare 2 pagine di post e non dormire la notte perchè non hai semplicemente schiacciato dentro il tubo nella sua sede?:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::sick::sick::sick:

Dott.Tony
16/07/2007, 10:59
Ahah....ma perchè mica lo so se è quello!!! E poi la notte ho dormito, e che cazz, era tutta na finta...

Era solo per sapere se aveva effetti sulla frenata perchè onestamente da quando il gommista mi ha cambiato le gomme l'ho notato solo settimana scorsa e di problemi alla frenata non ne ho mai avuti....e nemmeno ho sentito sbatacchiamenti!

[img=http://img300.imageshack.us/img300/842/image003hu4.th.jpg] (http://img300.imageshack.us/my.php?image=image003hu4.jpg)

[img=http://img444.imageshack.us/img444/9376/image004wd7.th.jpg] (http://img444.imageshack.us/my.php?image=image004wd7.jpg)

So che siete curiosi anche voi ormai!

:ipno::ipno::ipno::ipno::ipno:

Piega998
16/07/2007, 22:19
2 pagine di post che sembravano una presa per i fondelli, hai fatto pure 2 foto e non hai capito che quei fermi sono rotti?

Ma la mattina i calzini li indossi da solo o te li mettono?:biggrin3:

Dott.Tony
17/07/2007, 06:14
A dir la verità non c'è alcun segno di fratture sui reggicavo, ho dato uno sguardo anche ad un'altra Sprint e mi pare fossero proprio costruiti così. Se fossero rotti simmetricamente così perfetti ci sarebbe da fare un plauso a mamma Triumph per la perfezione! :wink_:

Scusa piega, tu che moto hai?

simone pd
17/07/2007, 07:02
si si sono rotti, i miei non sono così

Piega998
17/07/2007, 07:54
Ora scriverai altre 2 pagine di post per convincere che non sono rotti.:biggrin3:
Fidati, sono spaccati.
Io ho un aTiger con i fermi sani:biggrin3:

Dott.Tony
17/07/2007, 12:56
Tranquillo Piega, effettivamente sono rotti...ma che cazzo...non solo: l'unica Sprint che ho trovato e su cui ho controllato li aveva rotti! Ecco perchè pensavo fossero ok!!

Vabbeh, adesso il problema delle due pagine di post non si pone più caro il mio Piega....anzi, visto che avete tanta voglia di aiutare il pover Dott.Tony: adesso come posso rimediare? Minimo minimo se li compro nuovi genuine Triumph quei due pistolini di plastica lì costano 50 euri!

orcablu
17/07/2007, 15:08
devo vedere come stanno i miei....

Piega998
17/07/2007, 15:47
Credo da quello che ho visto , che dopo un pò di anni siano destinati tutti a fare quella fine.
La plastica di cui sono composti è bella duretta, quindi col tempo, il sole i cambi di temperatura estate inverno cristallizzano e con un pò di pressione si tagliano di netto.
Non credo che come ricambio costano tanto.

Dott.Tony
17/07/2007, 16:29
Proverò ad informarmi su quanto costano ma credo che superino abbondantemente i 5 € (che, spero siate d'accordo, è già un prezzo 20 volte superiore al loro valore commerciale). Sto pensando anche a soluzioni home made carine....ogni suggerimento è ben accetto!

krupica
17/07/2007, 16:38
Proverò ad informarmi su quanto costano ma credo che superino abbondantemente i 5 € (che, spero siate d'accordo, è già un prezzo 20 volte superiore al loro valore commerciale). Sto pensando anche a soluzioni home made carine....ogni suggerimento è ben accetto!

Come direbbe il tizio di art attack: "abbbbbbondante colla vinilica".

Piega998
17/07/2007, 16:44
Prova con le reggette per la chiusura della busta del pane

Dott.Tony
17/07/2007, 16:57
Come direbbe il tizio di art attack: "abbbbbbondante colla vinilica".

Eh si, se avessi i pezzi che mi ha rotto Rizzo mentre cambiava le gomme ci metterei altro che l'abbondante colla vinilica!


Prova con le reggette per la chiusura della busta del pane

Reggette? Forse le conosco sotto altro nome....che cacchio sono?

simone pd
17/07/2007, 16:58
Proverò ad informarmi su quanto costano ma credo che superino abbondantemente i 5 € (che, spero siate d'accordo, è già un prezzo 20 volte superiore al loro valore commerciale). Sto pensando anche a soluzioni home made carine....ogni suggerimento è ben accetto!

suggerimento mio:
lasciali liberi senza fermi che è lo stesso

Dott.Tony
17/07/2007, 17:08
suggerimento mio:
lasciali liberi senza fermi che è lo stesso

Beh in fondo è quello che ho fatto da 1000 km a questa parte prima che me ne accorgessi! :coool: Sarei curioso però di farmi due risate e sapere quanto costano...

krupica
17/07/2007, 21:18
Eh si, se avessi i pezzi che mi ha rotto Rizzo mentre cambiava le gomme ci metterei altro che l'abbondante colla vinilica!

Credi sia lui l'autore della malefatta?
Adesso m'hai messo la pulce nell'orecchio e devo controllare la mia... ooops, è da i miei, un po' lunga da fare a piedi... presumo rimanderò la verifica al fine settimana.

Dott.Tony
17/07/2007, 22:54
Sì, credo sia lui...non foss'altro perchè se fossi stato io quando ho smontato le pinze avrei trovato i pezzetti per terra ed invece non ho trovato proprio nulla.
Ma la speed non ha le mollettine sulle forcelle invece che sull'unghia?