Visualizza Versione Completa : Thruxton Problemi?Thruxton 900
Italoprimo
23/04/2020, 11:00
Buongiorno come dalla mia presentazione ho comprato da poco una bellissima thruxton 900..la moto dei miei sogni che oltre il motivo che tutti sappiamo sto facendo fatica a godermi per un ondeggiamento a basse velocità,spero che siano solo le gomme ovalizzate, è stata in concessionaria ferma un anno e la ruota anteriore è addirittura del 2010.oltre a questo ho notato una trasudazione di olio dal motore ma da quello che ho capito è da cambiare la guarnizione ma sopratutto un rumore metallico che sembra provenire dal Carter motore che aumenta a moto calda.(a moto calda da fermo il minimo sale è normale?).La mia domanda è.. Meglio che la porto a fare un controllo generale prima di fare danni appena presa?Grazie per eventuali risposte
Nessuno ha idea di cosa possa essere quel ticchettio?
Speravo in qualche risposta
Buongiorno,qualcuno di voi ha mai avuto rumori metallici provenienti dal Carter lato frizione,thruxton 900,spero in qualche risposta, saluti
ma sopratutto un rumore metallico che sembra provenire dal Carter motore che aumenta a moto calda.(a moto calda da fermo il minimo sale è normale?).La mia domanda è.. Meglio che la porto a fare un controllo generale prima di fare danni appena presa?Grazie per eventuali risposte
Nessuno ha idea di cosa possa essere quel ticchettio?
Speravo in qualche rispostaPotrebbero essere le molle del parastrappi posto sull'ingranaggio della trasmissione primaria sotto al cestello della frizione.
Si dovrebbe sentire soprattutto al minimo.
Italoprimo
23/04/2020, 17:32
Ciao grazie innanzitutto della risposta,si al minimo è dopo un po' che ha girato, poi da spenta si sente che gira sempre meno il ticchettio fino a sparire,posso andare tranquillo per un po' ho è urgente, Grazie.saluti
Sempre che si tratti del parastrappi, non ho mai sentito di sue rotture.
Quanti km ha la moto?
Generalmente sono motori robusti. Il loro punto debole è un supporto dell'alberino di rinvio del motorino di avviamento che è sottodimensionato ed in caso di contraccolpi in fase di avviamento potrebbe rompersi, ed allora sono dolori.
Per evitare problemi vanno avviati col gas al minimo e lo starter tirato, sia da freddo che da caldo. Ovviamente da caldo appena il motore si è avviato, lo starter va subito disinserito.
bipitiesse
23/04/2020, 22:12
Sempre che si tratti del parastrappi, non ho mai sentito di sue rotture.
Quanti km ha la moto?
Generalmente sono motori robusti. Il loro punto debole è un supporto dell'alberino di rinvio del motorino di avviamento che è sottodimensionato ed in caso di contraccolpi in fase di avviamento potrebbe rompersi, ed allora sono dolori.
Per evitare problemi vanno avviati col gas al minimo e lo starter tirato, sia da freddo che da caldo. Ovviamente da caldo appena il motore si è avviato, lo starter va subito disinserito.
Proprio per quel motivo, al momento della sostituzione della frizione, ho aggiunto (e lo consiglio a chiunque che debba fare lo stesso lavoro o anche solo il cambio molle) il rinforzo che hanno studiato quelli di TTP. Una volta che è tutto aperto per lavorare sulla frizione, è un' operazione semplicissima da fare, e con circa 70 euro ti assicuri che non possa capitare un disastro da migliaia di euro, tra materiale e manodopera, poichè sarebbe da disassemblare l' intero motore.
Cosa può capitare nel caso di kick-back
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=264556&stc=1
E cosa conviene fare per evitare che succeda
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=264557&stc=1
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=264558&stc=1
Italoprimo
23/04/2020, 23:15
Scusate se rispondo ora ma ho avuto problemi con internet,innanzitutto grazie delle risposte ma non ho capito cosa va avviato con il gas al minimo e con starter si intende l'aria giusto?si possono allegare video così magari riesco a farvi capire meglio?
Dimenticavo ha 17.500 chilometri, a detta del concessionario custom di Torino mi ha fatto il tagliando e preconsegna,ma dal livello dell olio oltre il limite massimo ancora un po' e strabocca dagli ingranaggi e batteria del 2015 che mi ha lasciato il giorno dopo posso solo immaginare.
Scusate se rispondo ora ma ho avuto problemi con internet,innanzitutto grazie delle risposte ma non ho capito cosa va avviato con il gas al minimo e con starter si intende l'aria giusto?Il motore.
Dimenticavo ha 17.500 chilometri, a detta del concessionario custom di Torino mi ha fatto il tagliando e preconsegna,ma dal livello dell olio oltre il limite massimo ancora un po' e strabocca dagli ingranaggi e batteria del 2015 che mi ha lasciato il giorno dopo posso solo immaginare.17500 km sono davvero pochi, è praticamente nuova. Goditela.
Italoprimo
24/04/2020, 13:47
Ok, grazie mille per il consiglio💪
Ciao, io intervengo solo per quanto riguarda l'ondeggiamento...per esperienza personale direi di si, molto probabilmente è dovuto alle gomme. Che gomme monta?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Italoprimo
29/04/2020, 10:01
Ciao ho visto solo ora la tua risposta,monta le dunlop arrow max,ma quella davanti è del 2010 e quella dietro del 2015,bollino fuori asse rispetto alla valvola ed è stata ferma un anno in concessionaria,ho detto una volta che mi sono accorto al concessionario il fatto e lui ha detto che il battistrada è nuovo,io gli ho detto che anche un biscotto di dieci anni sembra nuovo se ancora imbustato ma di provare a mangiarlo e dirmi se è ancora nuovo
Quindi adesso mi tocca spendere 250 euro, perché non so se equilibrandole e andandoci un po' in strada migliorerà la sensazione concreta di andare in terra a ogni curva
Ciao ho visto solo ora la tua risposta,monta le dunlop arrow max,ma quella davanti è del 2010 e quella dietro del 2015,bollino fuori asse rispetto alla valvola ed è stata ferma un anno in concessionaria,ho detto una volta che mi sono accorto al concessionario il fatto e lui ha detto che il battistrada è nuovo,io gli ho detto che anche un biscotto di dieci anni sembra nuovo se ancora imbustato ma di provare a mangiarlo e dirmi se è ancora nuovo
Quindi adesso mi tocca spendere 250 euro, perché non so se equilibrandole e andandoci un po' in strada migliorerà la sensazione concreta di andare in terra a ogni curvaDirei che il tuo esempio calza alla perfezione. Io sinceramente le cambierei entrambe. Ma li devi vedere tu. Personalmente consiglio Pirelli sport demon o Metzler sportec klassik. Sento parlare molto bene anche delle continental road attack 3 ma non le ho mai provate
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Italoprimo
29/04/2020, 18:57
Si si le cambio entrambe assolutamente, esatto anch'io ero orientato sulle continental,certo sono forse le più care da quello che ho visto ma spero ne valga la pena
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.