Visualizza Versione Completa : Aprilia RS 660 - prossimo acquisto ?
Ma guarda, per caratteristiche (calore, cavalleria...) e misura dei pneumatici io rispetto a una Street fighter, e a parita’ di prezzo, prenderei una Aprilietta 660 da “mettere giù” e portarla sui passi e nelle pistine e un Tiger sport da usare tutti i giorni e farci qualche “gita” a lungo raggio.... non è il costo che fa buona una moto. Anzi, ultimamente più costano più SCALDANO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto e straquoto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io la 660 ed una V85tt
Io la 660 ed una V85tt
Ottima accoppiata anche quella... il succo del discorso l’hai compreso in pieno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io la 660 ed una V85tt
Anch'io uguale uguale...più la mia vecchia adorata tuono old che resterà sempre la mia moto della vita per tutto il piacere di guidare che mi ha donato e continua a donarmi.
269754
Va che rimbambito di quasi 57 anni...ero emozionato quasi come nel 1980 quando misi il culo la prima volta sul laverdino 125 😅
Già ero lì che pensavo a cosa si potesse fargli per guadagnare quei 3 cavalli importanti e togliere quei 2/3 kili che fan la differenza😅
Intimi piaceri antichi.
Ottima accoppiata anche quella... il succo del discorso l’hai compreso in pieno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che altro,sono perfettamente consapevole delle mie capacità,delle mie paure "stradali",delle mie responsabilità di padre di due figli di 22e17 anni....
Ormai è un po' che non frequento la pista e che mi sono calmato per strada(non che prima fossi un matto),ma già quando andavo in pista spesso mi ero reso conto di tre cose:
Anche a fare lo scemo,in strada sarai sempre lento rispetto alla pista quindi.
Non mi interessa essere portato a spasso da una moto che uso al 30% e mi dà molto più gusto sfruttare al 70 una moto meno prestante
Non credo che in pista se tornassi domani con una moto da 200cv girerei più forte di quanto facevo con 77..avrei bisogno di più giornate... perché quando hai l'abitudine ad una certa velocità (nel mio caso lentezza) anche se la moto permette di andare più forte il mio istinto di conservazione mi impedirebbe di farlo.... Non giravo male,anzi ricevevo sempre i complimenti di come potessi andare forte con una cafè Racer..ma la realtà e'che,purtroppo,non ho il minimo talento per la velocità ed i risultati raggiunti erano solo frutto di metodo e costanza nel girare...alla fine migliori per forza...
Su strada, non avendo talento , i 100cv mi avanzano....non ho mai avuto "pruriti" di comprare la moto nuova dell'ultimo modello, ho sempre preferito comprare mezzi usati e ne ho sempre trovati con pochissimi km a prezzi convenienti, negli ultimi 12 anni le mie ultime due moto mi hanno portato in giro per 200.000km..
Mi piacerebbe appagare il gusto di possedere una V4SP? Assolutamente si ma per come sono fatto ne resterei frustrato dal non sfruttarla, sarebbe come avere la miglior moto da trial e non fare niente di più che scendere un marciapiede... E comunque la funzione per me è più importante dell'estetica e delle potenzialità globali...per uno sterrato, con borse la V85 va benissimo
In effetti mi ricorda la mia vecchia aprila rs 125, ripotenziata a 35 cv e meno di 150 kg in ordine di marcia.
Credo che le sensazioni di guida potrebbero essere paragonabili.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
manetta scarsa
17/12/2020, 19:59
personalmente (ad averle) 11 svanziche le metterei sopra altro...
In effetti mi ricorda la mia vecchia aprila rs 125, ripotenziata a 35 cv e meno di 150 kg in ordine di marcia.
Credo che le sensazioni di guida potrebbero essere paragonabili.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
si potesse riavvolgere anche l anagrafe sarebbe da prendere al volo
Ma il semplice motivo di comprarsi una moto perchè ci piace? E chi se ne frega se va piano o va forte se gira in 1,52 al Mugello o in 4 minuti... non vi è mai capitato di vedere una moto/macchina/barca/elicottero e di volerla/o anche se non ne sapevate nulla?
Bene, a me si, sarò un folle? Può darsi ma chi se ne frega.
Io ad esempio la Panigale V4 Superleggera me la comprerei, anche se non sarei in grado di sfruttarla neanche fra 1000 anni!!! Ma è stupenda!!!
Non siamo tutti piloti, anzi credo che qua dentro di "Pilota" vero e proprio non ce ne sia manco uno, quindi lasciamo che chi vuole la RS660 se la compri senza mangiarci il fegato... e se farà pista o no... e se la sfrutterà o no... se la comprerà un neopatentato o Troy Bayliss... ma che ve ne frega????la Suzuki di Mir è in vendita? volevo parcheggiarla in giardino solo per il gusto di vedere se arruginisce [emoji16]
manetta scarsa
17/12/2020, 20:39
personalmente (ad averle) 11 svanziche le metterei sopra altro...
si potesse riavvolgere anche l anagrafe sarebbe da prendere al volo
guarda invece come finisce un motociclista senior ...:biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/269754d1608227309-aprilia-rs-660-prossimo-acquisto-img-20201216-181321.jpg
Bravo!
Senza dubbio l'essere agricoli e l'aver a che fare da mattina a sera coi trattori qualcosa c'entra col prediligere i bicilindrici in generale e quelli Aprilia in particolare😅
Edit...vabbè mane..se mi cambi coltivatore con motociclista senior..non si capisce più una sega😅
manetta scarsa
17/12/2020, 22:18
mi sembrava piu descrittivo ,inoltre non avevo notato la tua replica... sorry:biggrin3:
Crash5wv297
18/12/2020, 06:07
Bella. Me piace sempre deppiu'!!!!
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
cicorunner
18/12/2020, 06:40
dai che in primavera esce anche la tuono 660.... stay tune ! :oook:
https://cdn.motor1.com/images/mgl/OYngL/s3/aprilia-tuono-660-concept-ad-eicma-2019.jpg
Io sbaverei per un Tuareg 660 [emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
cicorunner
18/12/2020, 07:34
Io sbaverei per un Tuareg 660 [emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
si sta lavorando anche per quella :oook:
A me piacerebbe una Motard stradale Dorsoduro 660...
Dati reali alla mano...verrebbe una bestiolina con gli stessi cavalli della dd900 ma quasi 50 kg in meno di peso..se calcoliamo che la RS 660 è 172 kg a serbatoio vuoto e la dd900 è 220 kg a serbatoio vuoto pesate da Motociclismo...un abisso proprio.
cicorunner
18/12/2020, 09:20
A me piacerebbe una Motard stradale Dorsoduro 660...
Dati reali alla mano...verrebbe una bestiolina con gli stessi cavalli della dd900 ma quasi 50 kg in meno di peso..se calcoliamo che la RS 660 è 172 kg a serbatoio vuoto e la dd900 è 220 kg a serbatoio vuoto pesate da Motociclismo...un abisso proprio.
ecco, questa non è in programma !
mercato troppo risicato
Peccato..perchè verrebbe una motina che alla hiper ducati glie gira intorno.
Le motard stradali sono una moda ormai passata.
Lamps
Speed Demon
19/12/2020, 17:32
Le motard stradali sono una moda ormai passata.
Lamps
E se posso aggiungere, era ora! :biggrin3:
questa mi piace moltissimo, inoltre riprende i colori della mia Black Dream [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201219/53002f06851dda2be6e77e7bf24642f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201219/74d4be66906881795851fefe68c0cb79.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201219/06169ea026a4f6e14112dee1161af569.jpg
z4fun la Tuono V2 Black Dream dovrebbe eswre dichiarata patrimonio dell'umanità [emoji173]
Lamps
Mi accodo...spettacolo di moto
mototopo67
07/01/2021, 10:23
https://www.motociclismo.it/aprilia-presenta-nuova-tuono-660-77940
Carpe diem
cicorunner
07/01/2021, 10:26
non male anche la tuono
io ormai sono arrivato in ritardo, ho già fatto la mia scelta, spero di presentarvela entro il mese di gennaio :oook:
Desmonio
07/01/2021, 10:27
non male anche la tuono
io ormai sono arrivato in ritardo, ho già fatto la mia scelta, spero di presentarvela entro il mese di gennaio :oook:
un altro GS... :sick: :linguaccia2:
Desmonio
03/02/2021, 13:44
Ufficializzato il prezzo della Tuono 660 : 10550 euro f.c. - Iva inclusa
Ufficializzato il prezzo della Tuono 660 : 10550 euro f.c. - Iva inclusa
Se come pare certo cambio elettronico, IMU e quindi ABS cornering saranno accessori a pagamento il prezzo è palesemente errato, doveva essere 10.000 o meglio ancora 9.900
Lamps
Solo 500 euro meno della rs mi sembrano un po' pochi, anche solo per la differenza di cv
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Concordo, mentre la sportiva non ha praticamente concorrenza nel segmento (l'unica forse è la nuova SS 950,ma vista di più), la tuono se la deve vedere con diverse naked in quella fascia di prezzo, e sono più dotate ( 765,ktm890,mt09,z900)..
Forse la tuareg può dare migliori risultati visto che praticamente si scontra solo con la tenere'700
headless
08/02/2021, 07:33
l'aprilia ha sempre fatto belle moto e con componentistica di livello. Speriamo sia migliorata per quanto riguarda l'impianto elettrico
Oggi dopo 15 giorni dalla prova della nuova Aprilia Tuono 660 ho avuto l'occasione di provare la sorella RS 660 sempre grazie alla disponibilità della concessionaria Motoplex di Mantova.
Ovviamente su questa RS ho ritrovato tutto quanto avevo già sentito sulla Tuono a livello di motore, freni ed elettronica, anche se qui è presente in più il quickshift con blipper che rende le cambiate ancora più divertenti. Solo lodi quindi per questo grintoso 660 bicilindrico, motore che va ben oltre le aspettative, così come per la bellissima frenata by Brembo radiale. Altro plus della RS la piattaforma IMU a 6 assi con ABS cornering, ma nella guida normale la cosa non è avvertibile.
Ciò che cambia è la posizione di guida e in parte la dinamica in movimento. Anziché il classico manubrione da Tuono qui abbiamo una bella coppia di semimanubri, che per quanto rialzati e comodi portano comunque un maggior carico sull'avantreno definendo una triangolazione sella / pedane / manubrio perfetta per i miei gusti. La sella è invece identica e quindi ugualmente comoda, e rispetto alla Tuono si aggiunge una buona protezione aerodinamica che va a definire un confort di marcia più che buono nonostante un setting di sospensioni più sostenuto rispetto a quello della Tuono. Rispetto alla mia SS ho trovato una posizione molto simile, c'è solo un po' più di carico sui polsi ma poca roba; si sente invece il tanto peso in meno, la RS in manovra o in inversione è molto più facile della SS.
In generale la RS è più rigida rispetto alla Tuono e un filo meno maneggevole nella sequenze serrate di curve, dove il manubrione e la posizione rialzata della naked rendono al massimo; la RS si prende invece la rivincita in percorrenza a moto piegata, dove la ciclistica più rigida e i semimanibri danno un feeling superiore. Nonostante la piccola differenza rispetto alla Tuono la RS danza comunque rapidissima tra le curve, grazie a quote ciclistiche svelte e ai soli 168 kg a secco, un vero furetto nel misto con un comportamento sempre facile e coerente in grado di garantire ritmi davvero interessanti con zero impegno fisico e mentale.
Per finire ci sono le ovvie differenze estetiche... se la Tuono mi piace la RS mi fa letteralmente impazzire, per chi come me è appassionato di carene complete e semimanubri è un vero gioiello. E tanta bellezza da ferma è accompagnata da tantissimo divertimento alla guida, il tutto condito con una colonna sonora da brividi già con lo scarico di serie. Quale prenderei quindi tra Tuono e RS ? Senza dubbio la seconda, che preferisco esteticamente e che paga pochissimo in termini di facilità e immediatezza d'uso e per i miei gusti regala più feeling nella guida allegra. Veramente una gran moto... brava Aprilia !
Rispetto alla SS che dire... la RS è più veloce (e di parecchio) in inserimento e nel saltare da una parte all'altra, è più fluida e trattabile ai bassi, ha però meno motore (differenza netta, il 660 di Noale allunga in alto con tanta grinta ma la coppia della SS fa la differenza sempre e ovunque) ed è finita meno bene. Va guidata in altro modo, una marcia in meno e grande rapidità in ingresso. Diversa ma molto divertente. Cambierei la SS per la RS ? Non lo so... ma potrebbe essere...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210320/52d0b4112c458ce60963810c1f65276d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210320/1702ed0317f75e19ac2f6dfe0a0b64e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210320/c0fddb48227c78ee00b3f111324f2aee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210320/5986e92f16244d48a29190ff8f1fc32a.jpg
Resto Dell'idea che sia questa che la tuono sono veramente delle belle moto, mi piacerebbe provarle
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Se ti capita fallo, meritano proprio.
Lamps
frenkyspeed
21/03/2021, 06:41
Peccato solo per la colorazione color vomito di neonato, ma grande recensione pave
Per me quel colore è bellissimo !!!
Lamps
frenkyspeed
21/03/2021, 07:14
Grigio il telaio , motore nero , cerchi Rossi , carene giallo vomito, forche oro, cerchi Rossi...potevano impegnarsi un po’ di più non che ci volesse molto a fare qualcosa di più armonico esteticamente...poi grande moto sicuramente
Alebrasa
21/03/2021, 09:18
Per me quel colore è bellissimo !!!
Lamps
Color canarino... :D (non piacerà a molti) peccato però i cerchi... li avrei visti bene dello stesso colore o neri...
Gran bel giocattolo comunque.
I giocattoli devono essere colorati e sprizzare allegria! [emoji16][emoji16][emoji16]
Speed Demon
21/03/2021, 17:39
Mi capitò di vedere una Bugatti Veyron color marrone metallizzato :sick:, molto meglio il giallo dell'aprilietta :oook:
Ps
La Bugatti ovviamente era di un crucco :biggrin3:
l'avrà scelto la moglie il colore, sarà stato intonato a qualche borsa [emoji16]
frenkyspeed
22/03/2021, 06:09
I giocattoli devono essere colorati e sprizzare allegria! [emoji16][emoji16][emoji16]
vero, con me sfondi una porta aperta , ma tutto deve essere coerente invece questa è una accozzaglia di colori messa lì
non ricordo dove ma vidi una foto della moto con le alette,a mio giudizio sono di una bruttezza imbarazzante
non ricordo dove ma vidi una foto della moto con le alette,a mio giudizio sono di una bruttezza imbarazzante
Sbagli moto, quella con le alette è la nuova RSV4 che in effetti nel frontale assomiglia molto, la RS660 ha le alette integrate nella doppia carena che non si vedono.
Lamps
Alebrasa
22/03/2021, 11:27
Come motore ne ha di più la street o la aprilia (tuono/rs) su coppia e allungo?
massimio
22/03/2021, 11:37
Mi capitò di vedere una Bugatti Veyron color marrone metallizzato :sick:, molto meglio il giallo dell'aprilietta :oook:
Ps
La Bugatti ovviamente era di un crucco :biggrin3:
l'ho vista al Nürburgring:biggrin3:
Sbagli moto, quella con le alette è la nuova RSV4 che in effetti nel frontale assomiglia molto, la RS660 ha le alette integrate nella doppia carena che non si vedono.
Lamps
a ok...fanno schifo cmq...
Come motore ne ha di più la street o la aprilia (tuono/rs) su coppia e allungo?
Se paragoni alla 765 ovviamente l'inglese ne ha di più, troppa differenza di cc; il paragone va fatto con la 675 e in quel caso avendola avuto ti dico meglio Aprilia, perché a parità più o meno di numeri il 2 cilindri Veneto ha più carattere e personalità.
a ok...fanno schifo cmq...
Concordo, su tutte le moto che le montano di qualsiasi marca. Fanno cacare.
Ho visto la tuono in concessionaria e dal vivo prende 1000 punti rispetto alle foto. È spettacolare, in foto sembra un pò giocattolosa...saranno i colori, non so. Dal vivo giocattolosa stocacchio...è na bestiolina, rifinita benissimo, plastiche e metallo...sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Le moto bisogna vederle dal vivo e possibilmente provarle...ad esempio ho anche visto la nuova guzzi V7 in color anrancione, che sulle riviste mi fa impazzire e dal vivo dà l'idea di essere pesante, lungona...anche lei però bisognerebbe provarla per dare una vera opinione.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Speed Demon
22/03/2021, 14:42
l'ho vista al Nürburgring:biggrin3:
Molto probabilmente sarà stata la stessa, a meno che in Cèrmania quello sia un colore gettonato per le supercar :biggrin3:
snake_989
03/12/2021, 19:15
Buonasera, riprendo il post per chiedere se qualche possessore di 765 abbia provato sta rs 660 e se la differenza a livello di prestazioni soprattutto motoristiche si sente o no. Mi é sempre piaciuta in foto ma di recente ne ho vista una ferma e una in movimento mentre mi facevo un giro e sono entrato in fissa la moto é stupenda. Ho visto parecchie recensioni online e non riesco a capire se é la moda del momento elogiare questa moto oppure é veramente come si dice. Sembra che abbia il motore di una streetfighter e il telaio di una motogp. Tolto telaio e sospensioni che magari ci sta come da tradizione di Aprilia che siano top continuo a rimanere molto scettico sul motore. Non tanto per i 100 cv ma piuttosto per la cilindrata e il frazionamento. Non capisco come non ci sia nessuno che dica bella moto ma giusta per chi inizia. Non vedo dove il motociclista navigato possa essere attirato, ha meno coppia del monster 696 che fu la mia prima moto che dopo 2 anni vendetti proprio per il poco motore ed é una moto entry level. Al momento possiedo una Street r 2020 con cui mi trovo molto bene e quei cavalli e il non telaio del monster che sentivo mancare ora con la Street quando servono ci sono, però portandomi avanti per il dopo street devo dire che questa Aprilia é una moto che mi attira molto ma ho la sensazione che a livello motoristico sia un grande passo indietro. Tra l'altro tutti che dicono é la moto perfetta per strada spettacolo qui spettacolo la ma ci fosse nessuno tra i vari YouTube/giornalisti che se la sia presa. Boh, cmq appena riesco mi toglierò lo sfizio di provarla. Voi che dite?
Nom ho nessuna delle due moto in questione ma conosco bene la 765 e ho provato per bene la 660 due volte, una volta Tuono una volta RS, se vuoi ti dico la mia.
Se guardi solo il motore sarebbe in effetti un mezzo passo indietro, mezzo e non intero perché se è vero che complessivamente la Street ne ha di più è anche vero che la 660 ai regimi più usati in strada ha un carattere che la Street non ha, va ben di più di quello che ti aspetteresti guardando solo i numeri sulla carta. Dipende dai tuoi gusti, se sei abituato a far girare sempre alto il motore della Street non troverai sulla 660 la stessa grinta in allungo, se invece non sei uno da zona rossa ecco ecco il 660 anche se meno potente potrebbe sorprenderti. Lascia perdere il paragone con il Monster, qui siamo su un altro pianeta.
Se poi analizziamo la moto nel suo complesso e non solo il motore ecco che la 660 guadagna tanti punti, nell'uso allegro stradale ha una immediatezza e una efficacia davvero da non credere. In pista probabilmente la Street è più rigorosa e veloce, ma nella guida stradale la moto veneta si riscatta alla grande con un piacere di guida che personalmente non trovo nella Street. Ma anche qui va a gusti e abitudini, sono diverse nella guida, una più rigida e "piantata" l'altra più sbarazzina e altrettanto efficace.
Trova il modo di provarla così ti fai una tua idea, vale la pena.
Lamps
P.S. un caro amico è passato da 765 RS penultima serie a Tuono 660, e rimpiange il fatto di non aver cambiato prima ! Dimenticavo, a gennaio / febbraio uscirà la Tuono 660 Factory con sospensioni migliori, 2 kg in meno e rapporto finale accorciato... sarà uno spasso da guidare.
snake_989
04/12/2021, 00:15
Grazie del contributo. Sicuramente proverò la rs 660, la tuono é carina anche lei ma preferisco la rs. Sicuramente la Street in alto allunga e spinge meglio e il bicilindrico in genere sotto dal il meglio ma continuo a credere che anche in fatto di ripresa e schiena la Street sia cmq un'altra moto, un bicilindrico di quella cubatura se non stai sempre con la marcia giusta la moto fa fatica. Ho provato di recente il nuovo Monster e anche quello nonostante sia quasi mille a differenza della street se entri con una marcia di più in curva in uscita fa un po' fatica. Cmq vedremo alla fine tanto é la moto che sceglie te, solo provandola ti levi il dubbio. E poi e poi... Quando sono sceso dal Monster per il test ride visto che potrebbe essere un'altra papabile nel dopo street son sceso che ero più confuso di prima😆
In realtà c'è una comparativa, di Motociclismo mi sembra, dove la 660 è inserite fra le naked medie (street e 890 comprese) e dalla quale emerge chiaramente la differenza. La 660 a mio parere è, come la Trident, ma per motivi diversi, una entry level di alta fascia. La Street una delle migliori medie naked in commercio.
Anche io ho visto in conce Aprilia la Tuono e sono rimasto impressionato dal livello di finiture...una moto stupenda...magari con la factory il livello si allinea a quello della street e compagnia bella...anche nel prezzo.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Tra Trident e Tuono c'è un abisso, stesso segmento come cilindrata ma concetti sviluppato in modo del turno diverso puntando a utenti e prezzi diversi.
Lamps
snake_989
04/12/2021, 14:53
Sicuramente c é differenza con la trident ma come categoria la rs 660 é molto piu vicino alla trident che alla street triple
Sbagliato, come dinamica di guida è molto più vicina alla Street che alla Trident.
Lamps
snake_989
04/12/2021, 21:43
Per categoria si intende cilindrata/cavalli/coppia altrimenti essendo sportiva coi semimanubri volendo la mettiamo in categoria con la Panigale. Come valori é molto più vicina a mt07/r7 e trident che alla street. Come scritto precedentemente chi proviene da moto entry level e guarda per salire di categoria a moto come street 890 monster mt09 non credo la consideri neanche la tuono/rs 660. Solitamente l'amatore che fa strada sale di categoria per il motore, non essendo molto "abile" nel guidato guadagna prestazione salendo con la potenza.
Come vuoi, ma se pensi che sia simile a MT07 e Trident mi spiace ma non hai capito di che moto stiamo parlando... non vedo il senso di paragonare moto con un gap di potenza di 20/30 cv e con qualità ciclistiche ed elettroniche che nulla hanno anche vedere l'una con l'altra... bho...
Lamps
Black Shadow
05/12/2021, 10:22
La categoria non è solo motore, devi mettere in mezzo anche sospensioni, freni (la ciclistica insomma) peso...
Anche paragonare i motori solo per cilindrata mi sembra un po assurdo...visto che ci stanno dai 20 ai 30 cv di differenza da questo twin parallelo Aprilia agli altri pari cilindrata e frazionamento
snake_989
05/12/2021, 12:16
Ma i cavalli infatti é l'ultima cosa che devi guardare, generalmente vanno per cilindrata le categorie. L hypermotard 1100 ha meno cavalli della rs660 ma con la cilindrata che ha se ci sali diresti che ha il doppio dei cavalli. Se fai salire un neofita sulla RS 660 benomale si troverà a suo agio, se lo metti sulla hyper 1100 se la mette per cappello dopo 2 metri. Dispiace cmq che Aprilia e parecchie altre case ormai o fanno moto entry level o supernaked sportive da mille mila cavalli. Manca proprio la classe di mezzo, moto che cmq camminano e un amatore un po' più esperto ci si diverte per strada e non ti fanno svenare per comprarle e mantenerle.
Yamaha R9 e KTM RC8C faranno felice proprio gli amanti (come me) delle cilindrate a metà via tra le 600 e le 1000
Lamps
Ma i cavalli infatti é l'ultima cosa che devi guardare, generalmente vanno per cilindrata le categorie. L hypermotard 1100 ha meno cavalli della rs660 ma con la cilindrata che ha se ci sali diresti che ha il doppio dei cavalli. Se fai salire un neofita sulla RS 660 benomale si troverà a suo agio, se lo metti sulla hyper 1100 se la mette per cappello dopo 2 metri. Dispiace cmq che Aprilia e parecchie altre case ormai o fanno moto entry level o supernaked sportive da mille mila cavalli. Manca proprio la classe di mezzo, moto che cmq camminano e un amatore un po' più esperto ci si diverte per strada e non ti fanno svenare per comprarle e mantenerle.
Senza offesa ma secondo me hai idee molto confuse.
Crash5wv297
05/12/2021, 14:14
Ma la RS è una carenata con i semi manubri. Cazz ci azzecca la Street o l' Yper?? Trovate un'altra carenata come l'RS e poi ne parliamo. Ah non c'è. Fine del discorso!! [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
E se attendete con ansia R9 e RC8 che per ora non esistono...
State tranquilli che per allora ci sará anche una RS 8xx...se proprio vi occorrono i cc
E pagando ovviamente...perchè non aspettatevi che saranno moto da 11000 euro
Black Shadow
05/12/2021, 17:27
Ma la RS è una carenata con i semi manubri. Cazz ci azzecca la Street o l' Yper?? Trovate un'altra carenata come l'RS e poi ne parliamo. Ah non c'è. Fine del discorso!! [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalkma alla fine i semi manubri della RS sono un corpo unico con la piastra di sterzo, quindi è pure sbagliato chiamarli semi manubri
E se attendete con ansia R9 e RC8 che per ora non esistono...
State tranquilli che per allora ci sará anche una RS 8xx...se proprio vi occorrono i cc
E pagando ovviamente...perchè non aspettatevi che saranno moto da 11000 euroInvece di aumentare i cv e cc ero più contento sè producevano una street 765 RR (una versione minore della speed 1.200 RR)
snake_989
05/12/2021, 20:45
R9 potrebbe veramente essere la moto ideale per strada e probabilmente la faranno dato che il motore già lo hanno. Una rs magari 750 e con 120 cv sarebbe una figata per un amatore un po' rodato ma difficilmente la faranno perche dovrebbero fare un motore da zero e adesso ahimè le vendite non premiano proprio quel segmento.
Senza offesa ma secondo me hai idee molto confuse.
A me pare le avete voi che considerate la rs/tuono 660 una moto di categoria media. Cosa che non é. Poi che é molto più efficace di una entry level ci sta, ma sempre una entry rimane magari di lusso ma sempre quello é.
snake_989 spiegami secondo te in cosa la RS660 sarebbe una entry level ? Perchè ha "solo" 100 cv e "soli" 660 cc ? Quindi anche la Lotus Elise era una auto entry level ? Il significato di entry level è legato al livello tecnico e tecnologico del mezzo, non alla sua cilindrata o potenza... esistono anche moto non entry level ma semplicemente di cilindrata relativamente ridotta, tutto qui.
State tranquilli che per allora ci sará anche una RS 8xx...se proprio vi occorrono i cc
Walter ho letto questa tua affermazione anche nel forum V60, è una tua supposizione oppure mi sono perso qualche indiscrezione in giro ?
Lamps
Voci di corridoio,Marco.
Niente di che.
Però onestamente chi può credere che piaggio abbia investito in progetti così ambiziosi come rs660,tuono 660 e tuareg...senza prevedere un futuro prossimo innalzamento di prestazioni?
Non sono scemi e neppure noi.
É un pò come le affermazioni di solo un anno fa...no non prevediamo versioni più raffinate(factory) di questi modelli...
E...taacc...ecco presentata un anno dopo la tuonina factory.
Il problema secondo me è che il 660 pare non possa crescere ulteriormente, quindi un 800/850 sarebbe un motore totalmente nuovo con investimento di conseguenza... però è anche vero che con il 660 sanno di non prendere una certa fascia di cliente che ritiene il 660 poco e il 1100 troppo (per prestazioni e/o per prezzo), tutto sta a vedere se hanno interesse a cercare di catturare quei clienti e se il gioco (leggi costo) vale la candela [emoji848]
Io di sicuro tornerei in Aprilia al volo [emoji6]
Lamps
snake_989
07/12/2021, 06:32
snake_989 spiegami secondo te in cosa la RS660 sarebbe una entry level ? Perchè ha "solo" 100 cv e "soli" 660 cc ? Quindi anche la Lotus Elise era una auto entry level ? Il significato di entry level è legato al livello tecnico e tecnologico del mezzo, non alla sua cilindrata o potenza... esistono anche moto non entry level ma semplicemente di cilindrata relativamente ridotta, tutto qui.
Lamps
Esatto, la lotus Elise nella sua categoria la si può tranquillamente considerare una super car entry level. La rs 660 che cmq facciamo fatica a metterla in una categoria perché é un segmento nuovo se proprio uno deve si confronta con cb 650 r e kawasaki 650. Poi ovvio che tra le 3 l Aprilia é un'alternativa di lusso però la categoria quella é. La supersport 950 che riprende un po' la filosofia della 660 é cmq un livello superiore. È quasi un mille e di conseguenza ha tutte altre prestazioni.
Niente, il concetto di moto evoluta ma di piccola (che poi tanto piccola non è) cilindrata non passa proprio... vabbè, sopravviverò comunque...
Lamps
Quindi mezzi tipo l'R6 essendo "solo" 600 cc erano moto entry level...seguendo questo ragionamento per cilindrate.
Mah..mi pare inutile proseguire un ragionamento del genere.
snake_989
07/12/2021, 08:56
Capisco il periodo storico in cui l'analfabetismo funzionale é ai massimi storici però dai su é italiano. Ho già detto che é una moto di una certa categoria ma premium per ovvi motivi di ciclistica e potenza. Cosa c'entrano le vecchie sportive 600? Erano moto che 10/15 anni fa facevano parte della categoria media. Con le restrizioni per le emissioni di oggi é ovvio che la categoria media é salita di cilindrata, difatti non le produce più nessuno sportive 600 con quei valori di cilindrata/POTENZA.
Tra l'altro non é neppure vero che la supersport 950 abbia prestazioni superiori...le prestazioni effettive sono assolutamente equiparabili per via di una differenza di peso di oltre 30 kg..ovvio poi che la ducati ha piu coppia e quindi piu tiro ai bassi medi,ma se si usa la manopola fino del gas fino agli alti vanno uguale.
Marco credo potrà confermare.
Capisco il periodo storico in cui l'analfabetismo funzionale é ai massimi storici però dai su é italiano. Ho già detto che é una moto di una certa categoria ma premium per ovvi motivi di ciclistica e potenza. Cosa c'entrano le vecchie sportive 600? Erano moto che 10/15 anni fa facevano parte della categoria media. Con le restrizioni per le emissioni di oggi é ovvio che la categoria media é salita di cilindrata, difatti non le produce più nessuno sportive 600 con quei valori di cilindrata/POTENZA.
Ok...se ci mettiamo anche ad offendere allora è già tutto chiaro.
Hai ragione tu...buonanotte.
snake_989
07/12/2021, 09:13
Va bene dai hai ragione, sul supersport e rs 660 vanno uguali possiamo chiudere in bellezza qui 😆
Ducati SuperSport e Aprilia RS vanno uguali ? Come prestazioni assolute si, una ha 10 cv di più l'altra quasi 30 kg in ordine di marcia in meno. Ovviamente visto il delta enorme di coppia vanno usate in modo diverso, sulla RS occorre spremere molto di più il motore agli alti regimi per tenere il passo ma il risultato finale è del tutto sovrapponibile.
E non parlo per sentito dire, una ce l'ho da 4 anni l'altra l'ho provata per bene più volte.
Lamps
E non sto qua a mettere i rilevamenti strumentali effettivi della prova completa di Motociclismo dell'anno scorso.
Basta dire che alla fine della prova la rs 660 viene proprio comparata alla supersport ducati e alla duke 790..per prestazioni effettive e frazionamento motore..e le tre moto risultano avere dai rilevamenti prestazioni simili(tranne nella prova di ripresa in sesta marcia dove ovviamente la cubatura ducati si fa sentire).
Non si sono certo sognati di compararla a moto come il kawa 650 o l'mt07 che proprio non c'entrano niente per prestazioni effettive(un abisso a dir poco),dotazione e costo.
La660 a Vallelunga ha girato in 1'46, tester come Cordara ,che ha corso in vari campionati e Vallelunga la conosce bene, con la 950 hanno girato in 1'50, il resto sono chiacchiere
Questo per l'uso in pista,la Supersport è una moto studiata per altro,tra i cordoli vai più forte,e ti diverti di più,con Aprilia
Come dice@padella quando il gas è tutto ribaltato la differenza di motore è minima, mentre le due ciclistiche fanno la differenza ..
Dovessi fare un giro di 400km prenderei ducati, per un turno in pista Aprilia....
Esattamente, conoscendole bene entrambe la penso allo stesso modo.
Lamps
Alebrasa
07/12/2021, 13:51
No ma poi il bello è che è chi lamenta analfabetismo funzionale agli altri non riesce a capire che una moto può avere anche 1000 cavalli, ma se la paragoni a una più recente fatta apposta per divorare le curve non c'è storia... una gruppo b è più potente della quasi totalità delle wrc odierne, eppure se le metti in una ps, la gruppo b arriva dopo secoli... poi per carità, guidare una 205 evo t16 o un delta s4 fa tanto balle d'acciaio, ma un conto è avere 4 ruote, un conto è averne 2, e l'asfalto è piuttosto indigesto da digerire, provare per credere... :D
Secondo me uno quando acquista una moto dovrebbe tenere a mente altre cose piuttosto che i cavalli e la coppia che son solo numeri, tipo la facilità di guida, la velocità di percorrenza, il peso, la distribuzione dei pesi, ecc...
Ma infatti...A me sto attaccarsi sempre e solo a cilindrata e cavalli per qualificare una moto mi fa cadere proprio le balle...la trovo veramente una cosa da gente che ha messo il culo su una moto solo da tre giorni.
Che conta davvero é il livello di piacere che ti dà una determinata moto nel guidarla...ed é dato sempre dalla somma di tutti i fattori che la compongono..
Puoi godere come un riccio su una motina da 70 cavalli come puoi non divertirti per niente su una da 180..dipende.
Alebrasa
07/12/2021, 14:34
Ma infatti...A me sto attaccarsi sempre e solo a cilindrata e cavalli per qualificare una moto mi fa cadere proprio le balle...la trovo veramente una cosa da gente che ha messo il culo su una moto solo da tre giorni.
Che conta davvero é il livello di piacere che ti dà una determinata moto nel guidarla...ed é dato sempre dalla somma di tutti i fattori che la compongono..
Puoi godere come un riccio su una motina da 70 cavalli come puoi non divertirti per niente su una da 180..dipende.
La moto più divertente che ho guidato? un vecchio fantic da trial su per l'albergian... il fatto è che per molti la moto è uno status symbol, è come avere le mutande firmate dolce e gabbato. :D
Con dentro la lattina di coca per ingrossare il pacco?:laugh2:
La moto più divertente che ho guidato? un vecchio fantic da trial su per l'albergian... il fatto è che per molti la moto è uno status symbol, è come avere le mutande firmate dolce e gabbato. :D
mi hai dato l'idea per aprire un post
e ti quoto direttamente :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.