Visualizza Versione Completa : Aprilia RS 660 - prossimo acquisto ?
cicorunner
07/09/2020, 15:54
avendo girato in pista solo con 1000 , con il tempo mi è passata la voglia ed ho venduto tutto, sono comunque molto impegnative visto la cavalleria in gioco , fisicamente e mentalmente, e per uno che intende farsi 4/5 pistate all'anno secondo me non ne vale la pena.
ho cercato dei 600cc usati pronto pista, ma costano più dei 1000, sensa senso
ho provato la nuoa rsv4 1100 , una bicicletta da usare, sembra di averla sempre avuta sotto il sedere, ma devi stare iperconcentrato perchè è un missile terra-aria e costa come una golf full opt
questa moto invece mi intriga parecchio, ovviamente vorrei prima provarla ma avendo assistito ai test dei collaudatori aprilia proprio a Cervesina, vi assicuro che girava veramente bene, vuoi che a portarla erano piloti professionisti, comunque era una lama in quella pista fatta di curve strette e ripartenze.
voi cosa ne pensate di questo bicilindrico da "soli" 100cv, secondo me se ben sfruttati sono sufficienti per divertirsi alla grande
anche il prezzo di lancio è molto buono, sui 10k euro
cosa ne pensate ?
https://www.aprilia.com/mediaObject/landing/aprilia/RS660/model/RS_660_viola/original/RS_660_viola.png
leon1775
07/09/2020, 16:12
Avrà pure 100cv ma rimane un bicilindrico, quindi fiato corto in pista.
Poi i seminubri rialzati non ti fanno pensare ai cordoli ma piuttosto ad una sport tourer, bisognerebbe mettere mano a tutta la posizione in sella.
Crash5wv297
07/09/2020, 16:56
A me è piaciuta fin dalla prima volta che l'ho vista.
E poi io dico basta a ste moto assurde. 1200 1300 200 cv ma per fare cosa?? Buone solo per la pista. Ben vengano moto normali con cui divertirsi senza doversi trasformare nei valentino de noaltri.
Bella bella.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Mastroragno
07/09/2020, 17:10
Anche a me interessa parecchio...ma sono talmente appagato dalle mie piccole che difficilmente me ne separerei... il discorso dei CV ormai è trito e ritrito...fate voi...la moto mi sembra piccola, e magari un limite potrebbero essere le "dimensioni" del pilota...
molto bella...ma non so....
Fabietto67
07/09/2020, 20:33
Bella ma anch’io sono un po’ scettico per la pistata.
Valuterei la Panigale V2 se vuoi un bicilindrico da usare anche su strada. In pista ho usato la 959 (di fatto la versione precedente) ed è stato divertente e non stancante.
Fermissimo
07/09/2020, 22:35
I 200 cv servono più di quello che si possa pensare...i pistaioli scarsi infatti, possono recuperare il distacco preso in curva spalancando il gas sul rettilineo del Mugello...che Dio (non) li abbia in gloria...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Desmonio
08/09/2020, 05:40
Io sto pensando alla nuova Aprilia RS250SP per divertirmi solo più in pista.
105 KG - 28 CV che certo si possono migliorare ma deve essere un mezzo moooooooolto divertente!!!
Nuova a 9700 euro .
Muoio dalla voglia di provarla, esteticamente mi piace moltissimo, le ciclistiche Aprilia sono sempre al top, del motore ne parlano un gran bene ma vorrei verificare come rende in strada perché abituato a potenze ben superiori non so come mi troverò... la ritengo una delle moto più interessanti degli ultimi anni, anche se in realtà non so che mercato possa avere una proposta simile... vedremo, io ci spero.
Occhio però che non è una supersportiva, i semimanubri sono leggermente rialzati e la posizione di guida non è esasperata... un po' come la mia Ducati SuperSport, impostazione sportiva ma non estrema... esattamente ciò che adoro ! Poi dipende molto dalle piste che si frequentano, al Mugello o Imola avrà il fiato corto, a Cremona Cervesina o Misano andrà alla grande.
Lamps
cicorunner
08/09/2020, 08:57
Muoio dalla voglia di provarla, esteticamente mi piace moltissimo, le ciclistiche Aprilia sono sempre al top, del motore ne parlano un gran bene ma vorrei verificare come rende in strada perché abituato a potenze ben superiori non so come mi troverò... la ritengo una delle moto più interessanti degli ultimi anni, anche se in realtà non so che mercato possa avere una proposta simile... vedremo, io ci spero.
Occhio però che non è una supersportiva, i semimanubri sono leggermente rialzati e la posizione di guida non è esasperata... un po' come la mia Ducati SuperSport, impostazione sportiva ma non estrema... esattamente ciò che adoro ! Poi dipende molto dalle piste che si frequentano, al Mugello o Imola avrà il fiato corto, a Cremona Cervesina o Misano andrà alla grande.
Lamps
è proprio quello che sto cercando, nulla di "troppo" racing con cui potersi comunque divertire
io alla fine giro a Cremona o Cervesina
Esattamente stesso motivo per il quale io ho preso la SS di Ducati; secondo me se giri a Cremona e Cervesina con la RS ti diverti alla grande, non potrai puntare al record del giro ma ti divertirai da matti. E in strada uguale.
Lamps
Io sto pensando alla nuova Aprilia RS250SP per divertirmi solo più in pista.
105 KG - 28 CV che certo si possono migliorare ma deve essere un mezzo moooooooolto divertente!!!
Nuova a 9700 euro .
Ma è quella nuova 4tempi? :blink:
9700 Euro? :blink::blink::blink:
Lo chiedo perchè io ho la 250 2tempi del 1998, pesa dieci chili di più ma ha sui 65 - 70 cavalli e ti assicuro che per come ti diverti in pista andrebbe prescritta dal medico contro l'impotenza... :homer:
Desmonio
08/09/2020, 11:11
Ma è quella nuova 4tempi? :blink:
9700 Euro? :blink::blink::blink:
Lo chiedo perchè io ho la 250 2tempi del 1998, pesa dieci chili di più ma ha sui 65 - 70 cavalli e ti assicuro che per come ti diverti in pista andrebbe prescritta dal medico contro l'impotenza... :homer:
Non è che la tua la vendi?
Non è che la tua la vendi?
C'è la fila... :cool:
Ma poi resto senza io. :cry:
Scherzi a parte... 9700 Euro mi paiono una esagerazione. :blink:
Piuttosto aspetto e mi prendo la RS660 che ho visto a Eicma e mi è piaciuta un sacco. Mi moglie ha il Gladius 650 con circa 75 cv ed è divertentissimo... questa Aprilia con un centinaio di cv e il telaio Aprilia mi sa che è uno spasso.
Peccato che il bicilindrico non urla - fischia - sibila come piace a me. ;)
Desmonio
08/09/2020, 12:20
C'è la fila... :cool:
Ma poi resto senza io. :cry:
Scherzi a parte... 9700 Euro mi paiono una esagerazione. :blink:
Piuttosto aspetto e mi prendo la RS660 che ho visto a Eicma e mi è piaciuta un sacco. Mi moglie ha il Gladius 650 con circa 75 cv ed è divertentissimo... questa Aprilia con un centinaio di cv e il telaio Aprilia mi sa che è uno spasso.
Peccato che il bicilindrico non urla - fischia - sibila come piace a me. ;)
Cercherò un RGV 250 ... :(
cicorunner
08/09/2020, 13:49
Cercherò un RGV 250 ... :(
auguri !!!
è nella mia lista delle top 3....e le uniche che trovi le devi coprire d'oro
auguri !!!
è nella mia lista delle top 3....e le uniche che trovi le devi coprire d'oro
E non hai cercato le 500... :blink::ph34r:
Ora capite perchè la mia me la tengo stretta stretta stretta. :oook:
Desmonio
08/09/2020, 13:53
auguri !!!
è nella mia lista delle top 3....e le uniche che trovi le devi coprire d'oro
Allora la 500 ...
Alebrasa
11/09/2020, 18:31
ho visto di persona la daytona moto 2.. in confronto questa sembra uscita dalle pringles.
aprilia o tuono 1000 o niente.
cicorunner
12/09/2020, 20:39
ho visto di persona la daytona moto 2.. in confronto questa sembra uscita dalle pringles.
aprilia o tuono 1000 o niente.Immagino che tu abbia provato a fondo la rs660 per dare giudizi simili
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Alebrasa
12/09/2020, 20:44
Immagino che tu abbia provato a fondo la rs660 per dare giudizi simili
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
specifico, esteticamente... lato meccanica e ciclistica non c'è nemmeno da pensarci tanto, dato che le moto 2 son su base triumph e non su base aprilia e la triumph costa quasi il doppio dell'aprilia.
dell'aprilia non ho mai capito perché gli fanno certe livree terribili, esteticamente sono un pugno in un occhio.
Alebrasa non vorrei deluderti ma le ciclistiche Aprilia sono una favola, sempre [emoji6]
Lamps
Alebrasa
12/09/2020, 22:05
Non lo metto in dubbio ma dubito che una moto da 10k euro ne valga come una tutta in carbonio da 18k, parliamo di due mondi differenti... Esteticamente comunque non mi piace, preferisco la sorellona se proprio dovessi pensare a un acquisto.
Interessante prova su strada di un tester giornalista. Perdonate le parole a volte sconclusionate ma ho fatto tradurre da Chrome la pagina del sito tedesco che ha pubblicato la prova.
PRIMO GIRO CON LA NUOVA SUPERSPORTIVA
Compatto, leggero, vivace e abbastanza vapore per le curve sportive di campagna. Suona come il buon vecchio 600 degli anni '90 ? Esatto, ma lo si può fare anche in modo moderno. Aprilia ha reinventato questo con la RS 660.
Le code dei camion a nord est di Noale si sono finalmente sgombrate. Abbiamo frugato per quasi un'ora nella pesante ora di punta qui in Veneto, combattendo attraverso innumerevoli città con luci rosse e rotatorie affollate. Ma anche questo fa parte della vita motociclistica di tutti i giorni ed è utile per i tester in sella a una nuova macchina. Soprattutto con la RS 660. Dopo tutto, gli ingegneri e i product manager di Aprilia vedono il suo bambino più piccolo come un misto di vita di tutti i giorni, una sportiva spazzatrice stradale di campagna e di tanto in tanto una bici da pista. La vita quotidiana su due ruote significa anche ingorghi, modalità lenta, molti accoppiamenti, cambiate, frenate, accelerazioni, accelerazioni. Superbike e power naked lo odiano. Vogliono essere lasciati senza guinzaglio e amano riconoscere il pendolarismo con una reattività approssimativa a bassi regimi, un motore irregolare, un'enorme radiazione di calore dalla guida e così via - in altre parole: fa schifo.
IL MOTORE MERITA UN GRANDE RICONOSCIMENTO
L'Aprilia 660, invece, ha superato a pieni voti questa prova. Il bicilindrico in linea completamente ridisegnato fa le fusa, nuota con la colonna anche in quarta marcia a poco più di 2.000 giri / min e prende il gas con un gas notevolmente delicato. Gran parte della coppia massima nominale di 67 Nm sembra essere disponibile nelle regioni a bassa velocità. Ogni giro dell'acceleratore porta una propulsione immediata. Il motore ha carattere, suggerisce qualcosa del DNA Aprilia V4 attraverso l'offset del perno di manovella di 270 gradi e suona cresciuto senza essere in primo piano. Anche gli odiatori di motociclette con sensori di livello di rumore integrati dovrebbero essere in grado di affrontarlo. Il motore merita un grande riconoscimento e si cerca invano possibilità di confronto.
APRILIA RS 660 NEL RAPPORTO DI GUIDA
Quindi tutto si è rilassato. Il che è assicurato anche dai mozzi del manubrio che vengono tirati verso l'alto. In coppia con i poggiapiedi e la panca, il risultato è una posizione di guida decisamente sportiva, ma che non sottomette i polsi o le ginocchia in modalità scivolata. Che poi ricorda la Ducati Supersport. Quindi il test quotidiano ha superato sorprendentemente sovrano, ma ora le montagne invitano. All'improvviso la lima che passeggia si trasforma in un divertente razzo. Per fare ciò, fai una marcia indietro con il blipper, aumenta la velocità oltre i 6.000 giri / min e divertiti. Il gemello ama la velocità. In effetti, è molto atletico. Fino a ben oltre 10.500 / min continua ad aumentare, solo a 11.500 / min il limitatore pone fine alla questione.
100 CV ASSICURANO MOLTO PIACERE DI GUIDA
La RS 660 sottolinea in modo impressionante che 100 CV di potenza massima sono completamente sufficienti anche per il ritmo serrato sulla strada di campagna. Soprattutto quando vengono serviti dall'azionamento e vengono bloccati anche in un telaio del genere. Con tutta l'esperienza di 54 titoli iridati e con la certezza di essere all'avanguardia del telaio quando si tratta di grandi modelli sportivi, gli sviluppatori Aprilia hanno servito la RS 660 con un telaio meravigliosamente agile e allo stesso tempo neutro e stabile. Sulle serpentine, la RS sottolinea ogni aspetto: stabile sul freno Brembo superbamente regolabile prima della curva, poi entra giocosamente, precisamente sulla traiettoria mirata e esce di nuovo prepotentemente con un posteriore stabile - sport da strada di campagna nel miglior senso della parola. Che spazzatrice!
LA NUOVA RS 660 DOMINA A PIENI VOTI L'EQUILIBRIO TRA MOTO E ATLETA DI TUTTI I GIORNI.
Anche la configurazione degli ammortizzatori sembra essere ben fatta. L'equilibrio tra comfort sufficiente e robustezza sportiva è ciò che distingue i componenti Kayaba. Nonostante il montante incernierato direttamente, la RS ha dominato l'asfalto alpino irregolare senza calciare il guidatore. Anche il voto del fork USD rientra nel quadro. Tuttavia, la bici di prova non era ancora in stato di produzione. Le singole parti in plastica sono state realizzate su misura, gli stampi per la fase di produzione che stava iniziando erano ancora in fase di realizzazione. Anche l'elettronica era ancora in pre-produzione. Fatta eccezione per la modalità di guida "Dynamic", che abbiamo utilizzato solo e che rimarrà tale per l'omologazione. Questo è rassicurante, perché dalla risposta dell'acceleratore alla fornitura di potenza attraverso la gamma di regimi, le prestazioni erano semplicemente perfette per ogni scopo.
IL MODELLO DI PRODUZIONE RICEVE AGGIORNAMENTI
Altre quattro modalità vanno aggiunte a "Dynamic" fino a quando non sarà pronto per la produzione in serie, inclusa una per i viaggi in pista e parametri individuali che possono essere liberamente programmati. Quindi tutto può essere regolato individualmente, dal controllo dell'impennata a un ABS modulare al controllo della trazione. Niente di tutto questo era ancora disponibile per noi. Ma nella produzione di serie, la RS 660 avrà poi un pacchetto elettronico ancora più moderno di quello dell'attuale Aprilia Superbike. Ma è necessario anche con una moto da 100 cavalli ? abbiamo chiesto agli Apriliani. "Come argomento di vendita, soprattutto per chi è passato dal 125 cc alle superbike, ad esempio", ha risposto il product manager Diego Arioli. Quando abbiamo avvertito che una tecnologia così complessa avrebbe anche aumentato il prezzo totale, a Noale si sono limitati a scuotere la testa. L'elettronica ha rappresentato un massimo del dieci percento dei costi di sviluppo totali per la RS 660, poiché Aprilia aveva da tempo il know-how sulle corse interne. Quindi puoi mantenere il prezzo per l'RS 660 corrispondentemente basso. L'obiettivo è compreso tra 11.000 e 12.000 euro.
CONCLUSIONE
La RS 660 è diventata un'ottima motocicletta. Le persone di Aprilia meritano un ringraziamento per come hanno gestito l'equilibrio tra moto e atleta di tutti i giorni. C'era una volta la classe 600 con il quattro cilindri giapponese da quasi 100 CV per i motociclisti appassionati di sport su strada di campagna. Da quando questi si sono trasformati in organi a botte per la pista, tali contemporanei hanno avuto solo il passo verso le superbike con mega prestazioni o moto nude della classe medio-alta. Con la RS 660, gli atleti di strada di campagna amanti del divertimento sono tornati - questo è un bene!
Che dite ? A me me gusta :oook: non a caso fa riferimento alla mia SS bolognese :dubbio:
Lamps
sagyttar
25/09/2020, 10:34
Ciao Cicorunner;
sono convinto che se prenderai l'Aprilia RS660 per girarci nelle piste che hai detto, ma anche a Varano, Modena o Adria, ti toglierai grosse soddisfazioni, lasciandoti alle spalle molti fenomeni muniti di milloni kittati e pieni di cavalleria.
Il tempo non lo fai solo con la potenza del motore e col suo allungo, ma andando più veloce degli altri nei punti più lenti del circuito (e questi circuiti di punti lenti ne hanno da vendere) e imparando ad essere il più possibile scorrevole a centro curva grazie ad una accopiata telaio/sospensioni di ottima qualità, tutte caratteristiche che Aprilia possiede.
La posizione di guida è relativa, anzi oserei dire che i semimanubri leggermente rialzati possono essere un vantaggio in più, perchè stressano di meno la posizione in moto rendendo la guida all'attacco meno stancante e quindi più redditizia.
Quella moto ha tutte le carte in regola per essere davvero divertente perchè possiede tutte le migliori caratteristiche che una moto da pista deve possedere: leggerezza, agilità, stabilità, assetto e potenza. Non avrà l'allungo della R6 o la potenza di una Ducati, ma se imparerai a guidarla davvero ti lascerai indietro un sacco di gente.
Giusto per darti un esempio: andai a girare a Rijeka con la mia Daytona 675 con altri motociclisti, fra cui uno, a detta sua molto veloce in strada, dotato di Panigale 1299 con 200cv alla ruota. Alla fine della due giorni il verdetto lo diede il cronometro ufficiale della manifestazione: girai più veloce di lui di 1/10 di secondo.
massimio
25/09/2020, 10:52
non mi fa gridare al miracolo esteticamente, un po come la Ducati ss per intenderci, poi magari da guidare é uno sballo...boh
vuoi girare in pista, penso che con la metà o poco più di quei soldi puoi comprarti una 600 sportiva vera, una CBR tra il 2007 ed il 2010 ad esempio, invece di sto calesse per bambini
massimio conoscendo le doti di Aprilia credo proprio che si sarà uno sballo da guidare, come lo è la mia SS, poi ovviamente il lato estetico è molto personale.
Lamps
vuoi girare in pista, penso che con la metà o poco più di quei soldi puoi comprarti una 600 sportiva vera, una CBR tra il 2007 ed il 2010 ad esempio, invece di sto calesse per bambini
Se vuoi girare SOLO in pista forse e dico forse hai ragione, ma se la usi sia tra i cordoli che fuori non c'è vecchia jappa che tenga...
Lamps
sì certo
ste cagate ve le insegnano ai corsi gsssssssssss o c'è una scuola di pensiero dedicata
Contento tu contenti tutti !!! Buon divertimento con il 600 del 2007, che tra l'altro con questa RS non ha nulla a che vedere quindi mi sa che non hai molto capito di che tipo di moto stiamo parlando.
Lamps
massimio
25/09/2020, 14:32
che sono i corsi gsssssssssss?
che sono i corsi gsssssssssss?
Corsi di Guida Sicura Su Strada molto conosciuti a livello nazionale e tenuti da istruttori federali
https://www.gsss.it/corsi-in-moto/
Lamps
Non male, moto molto interessante ma 11-12 mila euro previsti di prezzo mo sembrano un po altino..... Con quella cifra si prende di meglio......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
12 sarebbero si troppi... ma la voce ufficiale italiana è di 10.5 / 11 che sarebbe perfetto.
Lamps
Secondo me doveva stare appena sotto la soglia psicologica dei 10 mila, anche solo 9.900 euro.
Ok che ha tante diavolerie elettroniche e ciclistica Aprilia, ma è pur sempre un bicindrico 660 da 100 cv.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Sotto i 10 è impossibile, ha una dotazione di alto livello. Giusta è entro gli 11
Lamps
Non sono convinto, a quel prezzo prendi ad esempio mt09, tracer, Monster 821, Street triple 765, ecc....
Moto con più cilindri e cavalli e altrettanto valide su strada....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Proponimi una carenata da 100 cv ed elettronica al top che stia dentro gli 11 mila...
Lamps
Una ducati supersport usata...... [emoji38]
Scherzi a parte, in quella categoria oggi non ci sono concorrenti dirette, salvo la cbr 650 r che costa meno ma offre anche meno a livello di elettronica e ciclistica
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Una ducati supersport usata...... [emoji38]
Giusto [emoji23][emoji23][emoji23]
La CBR è solo apparentemente concorrente diretta ma in realtà no, troppa differenza di equipaggiamento... a dirla tutta la RS (come anche la mia SS) non ha concorrenza diretta e questo vuol dire solo due cose... o venderà un botto perché c'è solo lei... o non venderà un cassius perché quel mercato non c'è. Vedremo...
Lamps
leon1775
13/10/2020, 15:00
Io ci vedo tanta incongruenza in questo progetto.
Si cominciano a vedere le prime prove su strada ed i commenti dei giornalisti : si parla di moto comoda, con una posizione di guida non sacrificata, sella imbottita, semimanubri rialzati sopra la piastra di sterzo, pedane non troppo arretrate...quindi una moto piu' stradale , da sporttourer, ma parliamo di una moto con spazi inesistenti per il passeggero, nessun accenno a borse, ecc.
Ma si sottolinea la presenza di ben due mappe race, con la possibilità di modificare la taratura del TC durante la marcia con un manettino, come la RSV4...
allora è una moto da pista...con un bicilindrico parallelo e 100cv? e con quella posizione di guida?
non c'ho capito niente di questa moto.
poi parlano di elettronica sopraffina...ho visto un video dove accelerando la moto da ferma il tachimetro sale fino a 27kmh...appost!!!
e non dimentichiamo il prezzo: 11000barbettoni
in effetti non ha rivali sta moto...
la voglio proprio vedere su strata appena si troverà affiancata da una Street RS...:wacko:
nel frattempo Triumph (che fornisce il motore per la MOTO2) dorme sonni tranquilli, in effetti perchè prendere la Street 765 e farne una bella Daytona nuova???
Crash5wv297
13/10/2020, 16:54
Ma perché paragonare la rs660 a una moto che costa il doppio e deridere quella che costa la metà ed è pure bella??
A te piace la Triumph, prendila, no?? Cazz stai qua a spalare merda sull'Aprilia??
A me piace. È una sportivetta da godersi anche su strada nel girello della domenica. E che costa il giusto.
Per gli smettoni pistaioli ricconi come te, di moto fighe c'è pieno. Bmw Ducati Triumph, cazz di fastidio ti da la rs660??
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Ma perché paragonare la rs660 a una moto che costa il doppio e deridere quella che costa la metà ed è pure bella??
A te piace la Triumph, prendila, no?? Cazz stai qua a spalare merda sull'Aprilia??
A me piace. È una sportivetta da godersi anche su strada nel girello della domenica. E che costa il giusto.
Per gli smettoni pistaioli ricconi come te, di moto fighe c'è pieno. Bmw Ducati Triumph, cazz di fastidio ti da la rs660??
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Io ho letto quello che ha scritto. Mi sembra in italiano e mi sembra di aver capito che ha scritto tutto tranne che spalare merda sull'aprilia. Mi sembra eh.....
Magari tu leggi in un altro modo....
Crash5wv297
13/10/2020, 17:29
Ho riletto tutto e mi ha fatto lo stesso effetto.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
In effetti è una moto strana..... Origine e linee da sportiva, elettronica e ciclistica evoluta ma assetto di guida non estremo.
Non ha rivali dirette se non ducati supersport e Honda cbr 650r, ma entrambi molto distanti come prezzo e prestazioni.
È talmente unica ed atipica che o venderà un botto o sarà un flop commercie
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
È bellissima e andrà da dio ! Non è una sport touring come sostiene chi non l'ha capita, è una moto sportiva per chi non vuole mille cavalli e posizione di guida da fachiro.
Per me rasenta la perfezione, ma non so se esista mercato per una proposta simile... vedremo. Di certi non ha alcuna concorrente diretta.
Lamps
cicorunner
14/10/2020, 06:05
È bellissima e andrà da dio ! Non è una sport touring come sostiene chi non l'ha capita, è una moto sportiva per chi non vuole mille cavalli e posizione di guida da fachiro.
Per me rasenta la perfezione, ma non so se esista mercato per una proposta simile... vedremo. Di certi non ha alcuna concorrente diretta.
Lamps
esatto
speriamo non faccia la fine di tuono o rsv4 , che tutti le lodano ma nessuno le acquista. un vero peccato perchè parliamo di mezzi incredibili top di gamma, purtroppo aprilia sconta ancora la fama della sua pessima gestione del post-vendita
Ma perché paragonare la rs660 a una moto che costa il doppio e deridere quella che costa la metà ed è pure bella??
A te piace la Triumph, prendila, no?? Cazz stai qua a spalare merda sull'Aprilia??
A me piace. È una sportivetta da godersi anche su strada nel girello della domenica. E che costa il giusto.
Per gli smettoni pistaioli ricconi come te, di moto fighe c'è pieno. Bmw Ducati Triumph, cazz di fastidio ti da la rs660??
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
non credo che si spala merda,sono solo considerazioni personali,non può piacere a tutti...
Depotenziate ne venderanno tante mi sa, di ragazzi giovani che amano la linea di una sportiva ma comoda da usare spesso senza rompersi i polsi ce ne sono parecchi
e sarà ottima anche per il 40enne che ne ha sempre voluta una ma non troppo impegnativa (spaccapolsi da 200cv per intenderci)
cicorunner
14/10/2020, 08:25
Depotenziate ne venderanno tante mi sa, di ragazzi giovani che amano la linea di una sportiva ma comoda da usare spesso senza rompersi i polsi ce ne sono parecchi
e sarà ottima anche per il 40enne che ne ha sempre voluta una ma non troppo impegnativa (spaccapolsi da 200cv per intenderci)
io ho 44 anni e mi piace molto, proprio per l'impostazione di guida non estrema fruibile anche per strada e non per la sola uscita casa-bar
la voglio provare e se veramente è divertente come sembra non è detto che non me la prenda
prima di criticare il bicilindrico in linea da "soli" 100cv voglio sentire come gira e non per il solo sentito dire
https://www.youtube.com/watch?v=lVyneSqB_Ww
È bellissima e andrà da dio ! Non è una sport touring come sostiene chi non l'ha capita, è una moto sportiva per chi non vuole mille cavalli e posizione di guida da fachiro.
Per me rasenta la perfezione, ma non so se esista mercato per una proposta simile... vedremo. Di certi non ha alcuna concorrente diretta.
Lamps
Unica diretta concorrente la supersport ma poi nemmeno più di tanto. Se guardiamo il mercato della ducati a mio avviso anche della 660 ne venderanno davvero poche poche.
Unica diretta concorrente la supersport ma poi nemmeno più di tanto. Se guardiamo il mercato della ducati a mio avviso anche della 660 ne venderanno davvero poche poche.
Come concetto di fondo si, ma poi la declinazione sulla Aprilia è più sportiva e meno polivalente rispetto a quella di Ducati; le vendite della RS comunque potrebbero essere aiutate dal prezzo perchè sappiamo benissimo che la bolognese presa nuova è cara impestata... e poi non dimentichiamo che la SS vende poco in Italia ma all'estero va decisamente meglio, il mercato italiano è focalizzato su naked e finte endurone.
Lamps
Concordo col pave
Aprilia ha sfornato finalmente una media strepitosa e unica in tutti i sensi.
Era ora
Il prezzo?
Quando si potrà vederla,toccarla con mano e provarla...ognuno potrà giudicare se é giusto o sbagliato.
Solo allora
Il prezzo?
Quando si potrà vederla,toccarla con mano e provarla...ognuno potrà giudicare se é giusto o sbagliato.
Solo allora
Bhe Walter lo sappiamo già ora che il prezzo è giusto... voglio dire... dotazione elettronica al top, ciclistica come da standard Aprilia quindi mi aspetto che sia come minimo buona, nei test nessuno ha lamentato problemi di ciclistica o freni... il tutto a 11 mila euro. Ci siamo eccome !
Lamps
Si..ma visto che molti si soffermano sul prezzo...e fanno paragoni con moto cheap come il cbr650r che in comune hanno solo la cilindrata....lo dico per quello
Chi fa paragoni del genere non ha capito di cosa stiamo parlando... la Dacia Sandero e la Mini Cooper S appartengono allo stesso segmento, ma costano cifre diverse e non hanno nulla in comune !
Lamps
comunque sono le solite chiacchiere da bar, chi chiacchiera e chi compra e se la gode [emoji16]
Si..ma visto che molti si soffermano sul prezzo...e fanno paragoni con moto cheap come il cbr650r che in comune hanno solo la cilindrata....lo dico per quelloBhe, le concorrenti presenti sul mercato, inteso come tipologia di moto, sono quelle..... Cbr 650 r e supersport.
Ossia sportive non estreme.
Poi sono io il primo ad aver evidenziato che sono molto distanti come prezzo e dotazione.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Bhe, le concorrenti presenti sul mercato, inteso come tipologia di moto, sono quelle..... Cbr 650 r e supersport.
Ossia sportive non estreme.
Poi sono io il primo ad aver evidenziato che sono molto distanti come prezzo e dotazione.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Aspetto di vederla e provarla ma credo che supersport sia simile solo come, forse, posizione di guida, per tutto il resto mi sembra mooooolto lontana...
sagyttar
15/10/2020, 06:29
Si..ma visto che molti si soffermano sul prezzo...e fanno paragoni con moto cheap come il cbr650r che in comune hanno solo la cilindrata....lo dico per quello
Chi fa paragoni del genere non ha capito di cosa stiamo parlando... la Dacia Sandero e la Mini Cooper S appartengono allo stesso segmento, ma costano cifre diverse e non hanno nulla in comune !
Lamps
Se non fosse che in questo caso definire cheap o paragonare alla Dacia un prodotto Honda è una cavolata colossale.
Da informazioni che avevo reperito, la CBR650R aveva preso in contropiede Honda stessa che (inspiegabilmente) aveva previsto un tetto di commercializzazione in Europa molto inferiore agli ordini che le concessionarie avevano ricevuto dalla clientela: segno che la moto, anche se meno appariscente e sofisticata rispetto ad una vera Super Sport aveva incontrato un certo apprezzamento.
Effettivamente la CBR650R è decisamente piacevole esteticamente, ha un motore decente ed una dotazione tecnica di buon livello; l'unica nota davvero stonata di quel modello è la strumentazione (terribilmente brutta).
Si aggiunga a questo che una Honda, qualunque essa sia, non ti lascerà mai a piedi e garantisce prestazioni telaistiche e motoristiche che coniugano sicurezza e divertimento.
Aprilia si sa benissimo di quali difetti soffre e sarebbe intellettualmente disonesto non riconoscerli, così come ne soffre tutta la produzione industriale italiana: prodotti esteticamente e sulla carta di primo livello, ma che alla prova dei fatti deludono per la scarsa qualità della componentistica che può portare a risultati finali parecchio deludenti ed allontanare i clienti dal prodotto.
Personalmente e visto anche che della moto ne faccio un uso intensivo non per motivi di lavoro, ma perchè proprio amo andare in moto e sfruttarla in qualsiasi condizione possibile, preferisco spendere i mei soldi su un prodotto che mi garantisca questo divertimento, sempre e comunque e non uscire di casa col dubbio che la moto potrebbe lasciarmi a piedi da un momento all'altro o non avviarsi proprio all'inizio della mia giornata di divertimento.
Il mio CBR1000RR del 2008 (moto disprezzata a destra e manca fin dalla sua presentazione dagli stessi cultori del prodotto Fireblade) ha oramai 90.000km e li ha raggiunti in scioltezza, non ne ha di più solo perchè affiancata ad una KTM Adventure e prima di essa ad una Hornet, e quando la piglio per andare a fare la classica smanettata al passo della Cisa o della raticosa, puntualmente trovo qualcuno che si sofferma a guardarla con cenni di approvazione.
Sulla carta Aprilia è una moto fantastica, piacerebbe anche a me una 600 sportiva del genere, perchè è in grado di garantire un ottimo livello di divertimento e di prestazioni senza necessariamente farsi venire i dolori ai cervicali o ai polsi dopo una giornata in sella.
Le auguro di venderne tantissime, perchè ai ragazzi con poca esperienza e pochi soldi da spendere serve una moto così: esteticamente grintosa, ben equipaggiata e prestazionale al punto giusto e mi auguro anche che abbia l'affidabilità delle Honda, in modo da regalare infiniti sorrisi ai suoi proprietari senza altri pensieri che non siano il pieno di benzina ed il miglior percorso da fare per passare una giornata spensierata.
Aprilia si sa benissimo di quali difetti soffre e sarebbe intellettualmente disonesto non riconoscerli, così come ne soffre tutta la produzione industriale italiana: prodotti esteticamente e sulla carta di primo livello, ma che alla prova dei fatti deludono per la scarsa qualità della componentistica che può portare a risultati finali parecchio deludenti ed allontanare i clienti dal prodotto.
Io credo che tu non abbia visto bene, toccato con mano e provato la produzione ducati degli ultimi anni.....ritengo che in questo caso non si possa assolutamente fare di tutta un'erba un fascio.
sagyttar
15/10/2020, 07:11
Io credo che tu non abbia visto bene, toccato con mano e provato la produzione ducati degli ultimi anni.....ritengo che in questo caso non si possa assolutamente fare di tutta un'erba un fascio.
Guarda caso da quando è entrata a far parte della galassia Audi.
Di questo non si può che essere contenti, però bisogna sempre che ci siano degli stranieri a correggere i nostri errori, altrimenti "ciao mare".
avuto diverse moto italiane, mai rimasto a piedi [emoji6]
Ho comprato 3 honda in vita mia, l'ultima è durata 700 km e pochi mesi, talmente perfetta da farmi annoiare e rivenderla per una Speed Twin
I giocattoli devono dare emozioni
Se non fosse che in questo caso definire cheap o paragonare alla Dacia un prodotto Honda è una cavolata colossale.
Ovviamente non considero Honda come Dacia, era solo una estremizzazione del concetto per dire che nello stesso segmento possono convivere moto di prezzo e qualità diverse, e che il prezzo va confrontato a parità di dotazione.
Aprilia si sa benissimo di quali difetti soffre e sarebbe intellettualmente disonesto non riconoscerli, così come ne soffre tutta la produzione industriale italiana: prodotti esteticamente e sulla carta di primo livello, ma che alla prova dei fatti deludono per la scarsa qualità della componentistica che può portare a risultati finali parecchio deludenti ed allontanare i clienti dal prodotto.
Temo tu non abbia mai avuto o guidato una Aprilia degli ultimi 10/15 anni... ok la scarsa qualità del service post vendita, ma la qualità delle moto è indiscutibile.
Lamps
Il cbr650r é un ottima moto nel suo genere ..ma resta una moto cheap rispetto a questa aprilia che ha ben altra dotazione tecnica.
Che c'è di difficile da capire in questo?
Mah
Sagittar io ho una tuono del 2005 con quasi 90000 km raggiunti in scioltezza senza mai un problema...allora come la mettiamo?
Parliamo di rs660 o il thread lo intitoliamo "industria italiana e Aprilia merda"?
Ma io non so
Molte cbr1000rr del 2008 arrivavano a consumare un kilo d'olio ogni 1000 km...molti modelli Honda fottevano lo statore esattamente come alcune triumph e alcune Aprilia.. KTM ha avuto problemi elettronici e meccanici di vario tipo..BMW non parliamone e idem ducati.
Sarebbe anche ora di smetterla con i soliti luoghi comuni.
cicorunner
15/10/2020, 10:14
Aprilia si sa benissimo di quali difetti soffre e sarebbe intellettualmente disonesto non riconoscerli, così come ne soffre tutta la produzione industriale italiana: prodotti esteticamente e sulla carta di primo livello, ma che alla prova dei fatti deludono per la scarsa qualità della componentistica che può portare a risultati finali parecchio deludenti ed allontanare i clienti dal prodotto.
condivido gran parte del tuo discorso tranne la parte sopra stante
le ducati e le aprilia di oggi hanno finiture e componentistiche premium
così come negli anni sono cresciuti i marchi sopra citati è decisamente sprofondata MV in termini di qualità ed affidabilità
il problema di aprilia sono altri, la capillarità delle concessionarie molto scarsa, la gestione scellerata del post vendita degli anni scorsi lasciata a call center esterni che ne hanno rovinato pesantemente l'immagine spaventando ed allontanando i clienti
oggi molti hanno paura di acquistare aprilia, perchè nel caso di rotture o problemi sono condizionati dall'idea da non avere il ricambio in tempi brevi. Aprilia oggi sta lavorando per migliorare la propria immagine in tal senso ma non sarà facile ne tanto meno breve
Di Aprilia ricordo con gioia la giovinezza con le rs125 2t che goduria.
A parte ciò, vista in fiera è stata una emozione, e penso che magari “al bar” davanti a fantomatici corridori di sbk da centinaia di cavalli e poca testa sembri piccola, ma sono sicuro che darà delle grosse gioie a chi la sceglierà.
Poi contiamo anche il discorso euro 5,sara stato più facile gestirlo con un motore del genere rispetto a fare un 800 e passa? E poi anche il discorso costi di assicurazione/bollo che diventano sempre più pesanti.
Secondo me una cilindrata che torna indietro di qualche anno ma può essere la scelta azzeccata per dare una svolta al mercato (se pur di nicchia dato il modello e la casa che ha un pubblico di afecionados)
Primi interessanti test.....
https://www.motociclismo.it/aprilia-rs-660-2021-test-come-va-pregi-e-difetti-77412
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Su youtube ce ne sono una decina se volete.
Lamps
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/4/18437/B_aprilia-rs-660-50.jpg
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/4/18437/B_aprilia-rs-660-47.jpg
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/4/18437/B_aprilia-rs-660-52.jpg
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/4/18437/B_aprilia-rs-660-53.jpg
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/4/18437/B_aprilia-rs-660-15.jpg
11.300 euro per sta porcheria di zama coperta di plasticoni, grande dotazione di pregio sicuramente, strumentazione a colori e piattaforma inerziale vincono 10 a 0 contro forcellone con capriata finta ed ammortizzatore del kymko
vale più mezzo telaio delle vecchie Aprilia a miscela che tutta la latta di cui è fatta questa 660
la moto "cheap" al confronto sarebbe la Honda 650?
ah sì, quella non ha le pinze freno marchiate Brembo, è cheap
Purtroppo alcuni particolari non sono adeguati al valore globale del mezzo, questo è vero (le foto non mentono), ma le economie di scala diventano sempre più preponderanti.
Se un particolare non è utile, può essere anche di qualità inferiore (basta che sia decente da punto di vista estetico).
Quello che discuto personalmente è il prezzo, troppo alto per una 600 bicilindrica (come peraltro accade per la maggioranza dei mezzi moderni).
:blink:
https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2020/10/16-3485848/rs_660_piero_soatti_il_motore_un_gioiello_d_ingegneria_/
con 11000 euro di made in Italy non si compra più niente! Bisogna metterselo in testa, se si vuole spendere meno c'è il made in Thailand o Japan (prodotte a decine di migliaia di pezzi)
Il prezzo é giustissimo...volevate le ohlins?
Ma pensa te
Io la volevo full carbon, full ohlins forca e ammo, Brembo stylema, forcellone in carbonio e cerchi forgiati in magnesio
9500 euro da scontare e casco in omaggio [emoji16]
E puttanone per il sabato sera
Il prezzo é giustissimo...volevate le ohlins?
Ma pensa te
Le moto costano tutte tanto, l’ho pure scritto.
Parliamo sempre di una moto di media cilindrata, senza particolari raffinatezze tecniche e con finiture “basilari”.
È anche vero che la “mille” costa il doppio, per cui “il prezzo è giusto”, ma rimane il fatto che costano tutte un botto.
:w00t:
La sua raffinatezza tecnica è il peso, pochi fronzoli per essere efficace
Anche il peso non mi sembra eccezionale, è sicuramente basso, ma alla fine pesa come una Street triple 765 o come il mio Monster 797.......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Desmonio
19/10/2020, 07:02
Io la volevo full carbon, full ohlins forca e ammo, Brembo stylema, forcellone in carbonio e cerchi forgiati in magnesio
9500 euro da scontare e casco in omaggio [emoji16]
Dimentichi i 3 mesi di corso di guida omaggio a Misano e Mugello con i piloti SBK a tua scelta a farti da istruttore privato con pista vuota.
Anche il peso non mi sembra eccezionale, è sicuramente basso, ma alla fine pesa come una Street triple 765 o come il mio Monster 797
Paragoni una nuda raffreddata ad aria omologata euro4 con una carenata raffreddata ad acqua omologata euro5... che pesino uguali fidati che è un miracolo !
Lamps
Paragoni una nuda raffreddata ad aria omologata euro4 con una carenata raffreddata ad acqua omologata euro5... che pesino uguali fidati che è un miracolo !
LampsIn effetti hai ragione, ragionavo ancora pensando ai bei tempi in cui i nuovi modelli si alleggerivano sempre di qualche chilo, adesso invece causa normativa euro si appesantiscono....... Che tristezza....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
La cbr650r pesa "solo" 207 kili...per dire.
Ha prestazioni inferiori nonostante sia una 4 cilindri di pari cilindrata.
Non ha blipper,non ha ABS cornering,non ha una piattaforma inerziale.
Le sospensioni non hanno nessuna regolazione.
Costa 2000 euro in meno...che strano.
Ovviamente inutile sottolineare in un forum di appassionati cosí attenti alla tecnica,che il motore 660 twin frontemarcia dell'Aprilia stabilisce nuovi record in termini di prestazioni e compattezza.
100 cavalli in regola con le normative su un motore di questa tipologia e cilindrata non si erano mai visti...basta dire che il 680 della Yamaha arriva a 75 cavalli...il 790 kappa arriva a 105,ma appunto é un 800
sabinobus
19/10/2020, 13:28
Ragazzi, se volete una moto nuova ok, valutate l'rs660 ma per girare in pista io ho preso una bella daytona 675r usata (se ne comincia a trovare più di qualcuna in giro) e passa la paura.
128cv sono una cosa, 100 un'altra... E con soli 15cc in più.
La rs660 la vedo bene per un ventenne con poca esperienza e abituato all'elettronica e allora meglio l'aprilia, ma se non girate su curve da prima e seconda, con 128cv e un pizzico di esperienza dell'elettronica si può fare a meno.
Poi, e non lo dico perché siamo su un forum triumph, la Daytona 675 ha tutto, coppia e allungo in termini di giri, che invece un bicilindrico non ha.
Quando faranno una rs750 con 120cv allora ne riparliamo.
Sono piuttosto d’accordo!
:oook:
Per girare in pista potrei consigliare una bella s1000rr usata del 2012...190 cavalli e pure con un elettronica sofisticata..
E alla daytona gli caca in testa.
Ma che discorsi
Crash5wv297
19/10/2020, 14:49
Se cominciamo a confrontare la nuova con l'usato figo siamo a posto.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Tra l'altro moto Supersport fantastiche in pista ma poco godibili in strada...che infatti nessuno più compra nuove..se non usate per andarci giusto in pista.
Ragazzi, se volete una moto nuova ok, valutate l'rs660 ma per girare in pista io ho preso una bella daytona 675r usata (se ne comincia a trovare più di qualcuna in giro) e passa la paura.
Una moto 99% pista con tutti i difetti del caso in strada paragonata a una moto molto più polivalente, sicuramente inferiore in pista ma ben piàù godibile in strada... una usata e non più prodotta, l'altra nuova... come mettere insieme mele con pere :lingua:
Di sicuro chi cerca una Daytona non ha alcun interesse per questa RS, e vicecersa :cool:
Lamps
Crash5wv297
19/10/2020, 15:09
Che poi non capisco perché insistere con la pista. Se voglio andare in pista moto a 11k usate ne trovi quante vuoi.
La caratteristica principale di questa moto è che è godibile soprattutto fuori dalle piste. Ma ci puoi anche andare. Con i suoi limiti. Ma se vuoi fare pista a gogo prenditi una s1000rr o una panigale che la tua Triumph figa usata se la magnano per colazione.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
è come dire "non comprate una Lotus Exige nuova, prendete una RX8 usata che tanto vanno uguale e costa un terzo" [emoji1787]
La Daytona 675 r é una moto bellissima..indiscutibilmente.
Peró....ho un amico gran manetta che qualche anno fa ne aveva presa una nuova(sui 14000 euro se non ricordo male)..bé gran moto diceva,ma l'aveva trovata troppo rigida e poco divertente per girare nella sua Val trebbia.
Alla fine si divertiva di più con la sua vecchia Hornet 600...e infatti dopo poco l'aveva rivenduta,visto che in pista non ci andava e in strada era un po' un pesce fuor d'acqua
sabinobus
19/10/2020, 16:58
Per girare in pista potrei consigliare una bella s1000rr usata del 2012...190 cavalli e pure con un elettronica sofisticata..
E alla daytona gli caca in testa.
Ma che discorsi
Sul discorso di non confrontare nuovo con usato posso essere d'accordo, ma solo perchè la daytona 765 che vendono ora costa tanto di più della rs660, altrimenti sono moto con una cilindrata quasi identica ed entrambe superstradali quindi per me il confronto ci sta.
Non ha senso fare paragoni con altre categorie, che tra l'altro anche con elettronica in pista sono meno divertenti perchè troppo impegnative, qui concordo con il primissimo messaggio di Cicoruner che dice:
avendo girato in pista solo con 1000 , con il tempo mi è passata la voglia ed ho venduto tutto, sono comunque molto impegnative visto la cavalleria in gioco, fisicamente e mentalmente, e per uno che intende farsi 4/5 pistate all'anno secondo me non ne vale la pena
Daytona 765 a 19000 euro? [emoji849]
sabinobus
19/10/2020, 17:13
Che poi non capisco perché insistere con la pista. Se voglio andare in pista moto a 11k usate ne trovi quante vuoi.
La caratteristica principale di questa moto è che è godibile soprattutto fuori dalle piste. Ma ci puoi anche andare. Con i suoi limiti. Ma se vuoi fare pista a gogo prenditi una s1000rr o una panigale che la tua Triumph figa usata se la magnano per colazione.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Premesso che le daytona le trovi a 6mila euro e non a 11 come una panigale, se vuoi fare il tempone in pista sono d'accordo che spendendo il doppio vai più forte, ma se vuoi divertirti è un'altra storia.
Mi diverto molto meno con una aprilia rsv4 1100 factory con 217 CV che con la Daytona 675... poi siamo nel forum chiacchiere da bar e qua ognuno dice la sua :dubbio:.
A vallelunga con la mia vecchia 749 da 118cv sono arrivato a fare anche turni di 25/30 giri (finchè non finivano gomme e benzina) con tempi di qualche secondo sotto i due minuti, mentre con i 1000cc da 200cv giri sicuramente su tempi più bassi di 4/5 secondi ma poi dopo neppure 6/7 giri ti fermi distrutto, non ne vale la pena. Certo se vai al Mugello è un'altra storia...
Prima di prendere la Daytona 675r, che ho preso a giugno, avevo visto una aprilia Rsv4 1000 RF che mi costava qualche migliaio di euro in più e ho preso comunque la Daytona e non per risparmiare.. Tra l'altro la daytona è di una comodità pazzesca anche su strada, mai vista una moto sportiva così comoda.
Chiaro che ognuno ha le sue preferenze, per fortuna, sennò avremmo comprato tutti la stessa moto
Ok...ma qua non stiamo parlando di una moto nata per la pista..
Che c'entra sto discorso?
Boh
E la daytona 765 da 19000 euro?che c'entra?
Se non fanno più una Daytona ad un prezzo umano ci sarà un motivo?
L'unica media carenata che stravende(e tanto) ancora é la cbr650r.
Questa aprilia vuole andare ad occupare quel segmento poco popolato,ma con una moto si più costosa ma anche molto più moderna,prestante e leggera..tutto qua.
Poi che possa avere successo o meno,quello si vedrá
Secondo me state andando sempre piu off topic....
navigator
21/10/2020, 06:12
Per me é una bellissima moto umana da strada o pista senza pretese di tempi record e perfetta su circuiti medio lenti.
Con 100 cv in strada con quei pesi e ciclistica si fa tutto e se si ha manico ti stanno dietro in pochi.
Io dopo aver girato su tuono e rsv 1100 sono rimasto impressionato da queste due moto. La Tuono su strada è qualcosa di incredibile l'rsv é oltre le mie capacità ma per me su strada é meglio la tuono. Questa 660 é un giocattolino divertentissimo.
Concordo in pieno !
Lamps
cicorunner
21/10/2020, 07:50
prezzo 11.050 euro
Allora non è affatto male!
Se arrivava vicino ai 12000€ (come in un primo tempo si pensava) era un filino esagerata, ma così (tenendo conto di tutto) ci può anche stare.
Personalmente ritengo che i prezzi (lo ripeto) siano generalmente troppo elevati.
La Aprilia non è un marchio premium, ma produce moto molto tecnologiche e prestanti.
Si paga la tecnica, non il nome come in altri casi.
Chissà quando (e se) tireranno fuori una Sport Touring dedicata a chi non ha più la schiena che regge il manubrio basso....
:w00t:
268524
268525
Già questa ha un impostazione ergonomica più da sport tourer che da sportiva classica...i semimanubri sono larghi e rialzati sopra la piastra di sterzo.
Disponibili sella in gel,plexiglass rialzato e pure valigette laterali dedicate.
NON É una r6 o Daytona e non lo vuole essere..se a qualcuno fosse sfuggito
cicorunner
21/10/2020, 09:06
Allora non è affatto male!
Se arrivava vicino ai 12000€ (come in un primo tempo si pensava) era un filino esagerata, ma così (tenendo conto di tutto) ci può anche stare.
Personalmente ritengo che i prezzi (lo ripeto) siano generalmente troppo elevati.
La Aprilia non è un marchio premium, ma produce moto molto tecnologiche e prestanti.
Si paga la tecnica, non il nome come in altri casi.
Chissà quando (e se) tireranno fuori una Sport Touring dedicata a chi non ha più la schiena che regge il manubrio basso....
:w00t:
quoto il fatto che i prezzi sono tutti in generale troppo alti ma tant'è fin quando la gente riesce a pagarsi le rate non li caleranno sicuramente
sul fatto che l'aprilia non sia un marchio premium per la massa che si basa esclusivamente solo sul blasone hai ragione
ma per un motociclista che va oltre ed analizza tecnologia applicata e componentistica installata secondo me aprilia deve essere considerata premium, o meglio io la valuto così
è da quando ero un pischello che aspettavo l'uscita di motosprint che sogno un'aprilia
che il 2021 sia la volta buona....sperem
navigator
21/10/2020, 09:39
268524
268525
Già questa ha un impostazione ergonomica più da sport tourer che da sportiva classica...i semimanubri sono larghi e rialzati sopra la piastra di sterzo.
Disponibili sella in gel,plexiglass rialzato e pure valigette laterali dedicate.
NON É una r6 o Daytona e non lo vuole essere..se a qualcuno fosse sfuggito
Aggiungo che hanno fatto benissimo a non impiccarla come posizione di guida, è una moto che deve essere goduta non per fare il tempo in pista ma per utilizzarla al meglio in più situazioni possibili.
Io sono sempre stato un amante dei manubrioni naked per facilitá,controllo e divertimento sulle strade tortuose che amo percorrere.
Ma devo ammettere che una carenata con questo peso e quote(1370 mm di interasse..come la vecchia rs250 dei tempi andati) e versatilitá e questa ergonomia tutt'altro che estrema...mi attira molto.
E non credo di essere l'unico.
E in moto ci vado da 40 anni,non da 40 giorni.
Crash5wv297
21/10/2020, 10:47
Nera è bellissima!! Finalmente una moto, non un mostro.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Comunque per quanto riguarda le 2/3 pistate all'anno che può può fare il motociclista medio...
I presenti alle prove dei collaudatori Aprilia a San Martino del Lago hanno cronometrato tempi sull'1.35 per l'rs 660.
Io su racebooking leggo che i migliori tempi registrati con naked medie(street triple 675 r) sono sull'1.38/1.40...con le 600 sportive sull'1.34/1.35
Quindi mi pare che tanto male non vada neppure in pista con i suoi "soli" 100 cavallucci
Chissà quando (e se) tireranno fuori una Sport Touring dedicata a chi non ha più la schiena che regge il manubrio basso....
Una bella SMT su base tuono.....che libidine infinita!
cicorunner
21/10/2020, 16:51
Una bella SMT su base tuono.....che libidine infinita!Non è nei piani aziendali
Si parla di una tuono 660 ed in seguito di una tuareg sempre su base 660
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Non è nei piani aziendali
Si parla di una tuono 660 ed in seguito di una tuareg sempre su base 660
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Ti pareva che facessero una moto giusta, sia mai.
https://m.facebook.com/groups/352686525563081?view=permalink&id=802918003873262&locale2=it_IT&refid=18&_ft_=qid.6887552362113007954%3Amf_story_key.802918003873262%3Agroup_id.352686525563081%3Atop_level_post_id.802918003873262%3Atl_objid.802918003873262%3Acontent_owner_id_new.1508564857%3Apage_id.352686525563081%3Asrc.22%3Aphoto_id.10223397630398148%3Astory_location.6%3Astory_attachment_style.video_autoplay%3Afilter.GroupStoriesByActivityEntQuery%3Atds_flgs.3%3Aott.AX_r__Nr-0fOAmOB%3Apage_insights.%7B%22352686525563081%22%3A%7B%22page_id%22%3A352686525563081%2C%22page_id_type%22%3A%22group%22%2C%22actor_id%22%3A1508564857%2C%22dm%22%3A%7B%22isShare%22%3A0%2C%22originalPostOwnerID%22%3A0%7D%2C%22psn%22%3A%22EntGroupMallPostCreationStory%22%2C%22post_context%22%3A%7B%22object_fbtype%22%3A657%2C%22publish_time%22%3A1603629019%2C%22story_name%22%3A%22EntGroupMallPostCreationStory%22%2C%22story_fbid%22%3A%5B802918003873262%5D%7D%2C%22role%22%3A1%2C%22sl%22%3A6%7D%7D&__tn__=%2AW-R
Versione "Trofeo"
Bancata 660 euro 5
268642
Siamo a livello del 675 della street..che era euro 3 e con un cilindro in più.
Direi proprio niente male per un twin frontemarcia euro 5 di 660 cc
La Street 675 del 2008 aveva 79 kW di potenza massima all'albero, questa ne ha 73.5, come dichiarato.
La curva di coppia di questa Aprilia è pure molto più corta in alto, come è scontato che sia per un bicilindrico paragonato ad un tricilindrico, posto che a 6000 giri (cioè oltre i regimi più castrati dalle omologazioni) hanno all'incirca gli stessi valori.
Non siamo proprio "allo stesso livello".
Due Tuono 660 che passeggiavano in collaudo le abbiamo pure incrociate in Trentino a Settembre, uno dei due guidatori ha provato a mettersi a tirare quando gli siamo montati sopra le recchie e francamente la scena ci ha fatto parecchio ridere.
E' un bicilindrico parallelo di 660 cc da 100 cavalli, se vogliamo farci le seghe sopra d'accordo ma non è che la realtà cambia in base al webbe, fuori da internet la fisica è sempre quella.
Questa sarà pure la moto-rivelazione per chi ragiona come un quattordicenne, ha-la-carena-e-le-lucine-allora-è-sportiva-wow, per il resto è una motoretta che costa quanto e più delle nude di mezza cilindrata odierne, l'ergonomia di guida è la medesima tra dimensioni e disposizione dei comandi senza nulla di inedito da offrire, il motore non è niente di che e la qualità costruttiva è da Benelli, però ha tutto l'APRCiccicoccò e quindi a 11.000 euro è un affare.
Utile eh non lo metto in dubbio, con tutto sto popò di prestazioni ci vuole sicuramente l'elettronica da sbk, chi non ha mai necessitato dell'antimpennata regolabile su una moto stradale con un bicilindrico di 660 cc.
79 a 73,5
Ullallá...n'abisso proprio....da farsi montare sulle orecchie come ridere.
Hahaha
Ma che c'hai da rosicare così tanto contro sta motina che manco hai provato?
Mah
Secondo me una moto di Noale anni fa gli ha investito il gatto [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Lamps
Non lo escluderei visto il livore😂
Io non ho niente da rosicare, anche perché il "rosicamento" implica l'invidia per ciò che non si può ottenere e, tra noi due, non so se sei tu ad aver comprato, negli ultimi dieci - quindici anni, più moto nuove e più costose.
Allora rovesciamo le carte, hai così tanta necessità di foderarti gli occhi di salamelle per tifare il tuo marchio del cuore, in chissà quanti forum e social?
Ma chi ti conosce...ma rilassati.
Stiamo solo parlando di cazzate..cioé di moto...montatore di orecchie de noialtri😁
Piate un cordiale😂😂😂😂
winter1969
26/10/2020, 18:49
79 a 73,5
Ullallá...n'abisso proprio....da farsi montare sulle orecchie come ridere.
Hahaha
Ma che c'hai da rosicare così tanto contro sta motina che manco hai provato?
Mah
Lascia perdere,di moto non capisce nulla,ha una Tiger Sport :sick:
Ah ecco padella, prima mi dai liberamente del "rosicatore", tra l'altro a fronte di miei pareri molto più circostanziati dei tuoi "è Aprilia" "è figa" "è la cosa che non c'era", poi quando ti ripago con la tua moneta rispondi con "rilassati, ma chi ti conosce!".
Ti rivelo un segreto Denisse..
fare sbroccare gli MDO(Montatori Di Orecchie)come te ..mi riempie di gioia.😁
Grazie😘
Non ho "sbroccato" Padella: che la tua dialettica sia emotivamente propria degli adolescenti, con tanto di ricorso in ultima istanza a "faccine" esplicative ed appellativi sbeffeggiatori, non implica che i tuoi interlocutori siano parimenti limitati alla medesima povertà intellettuale.
Sto aspettando dunque, riesci a spiegarmi cosa di concreto abbia da offrire in più o di diverso questa moto da ben 11.000 euro, nelle finiture così come nell'esperienza di guida su strada, rispetto a moto più economiche ed al contempo più potenti, spaziose e solidamente costruite?
Una mezza carenatura?
Prego.
mototopo67
26/10/2020, 19:38
...ma il progresso in 12 anni qual'è di preciso?
Posto che l'Aprilia mi sembra una bella moto.
riesci a spiegarmi cosa di concreto abbia da offrire in più o di diverso questa moto da ben 11.000 euro, nelle finiture così come nell'esperienza di guida su strada, rispetto a moto più economiche ed al contempo più potenti, spaziose e solidamente costruite?
Quali sarebbero queste moto ?
E comunque la RS offre il fatto di inaugurare una nuova categoria di moto che prima non c'era (oltre ad elevate dosi di divertimento sulle quali conoscendo Aprilia non ho alcun dubbio), il mercato dirà se ci sono acquirenti per questa categoria.
Lamps
Mamma mia che cinema...
Lui monta sulle recchie💪....ma pensa te.
Denisse aspetta e spera..puoi fare anche meglio👊
Forse si sarà anche espresso in termini non "friendly" ma il concetto di fondo non è che sia poi così sbagliato eh....
22 milioni per un 600 ricco di elettronica praticamente inutile su una moto con 100 cv....
Mi sembra sia commenti da solo....
Vabbè le nuove 1000/1200 ne costano oltre 50 di milioni [emoji1787]
Appunto, ma quanto cazzo costano le moto.....
:cry:
Fermissimo
27/10/2020, 16:46
E le bici no? Spendere 10 mila euro per una bici è facilissimo e non è nemmeno percepito come un prezzo monstre...tra l'altro bisogna pure pedalare
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Marco Manila
27/10/2020, 16:49
Ragazzi riusciamo a parlare senza offenderci? Grazie. ;)
Ragazzi riusciamo a parlare senza offenderci? Grazie. ;)
Esatto, e soprattutto senza prenderci per i fondelli :oook:
Sabato pomeriggio la presentano al Motoplex di Mantova... inutile dire che ci sarò !
Lamps
https://youtu.be/MtaPQPv5fWE
...ma il progresso in 12 anni qual'è di preciso?
Posto che l'Aprilia mi sembra una bella moto.
Di rivoluzionario non c'è niente in particolare..
É il pacchetto nel suo insieme che crea un posizionamento nuovo.
Secondo me il report di questo tester statunitense lo analizza meglio di altri
https://www.revzilla.com/common-tread/2021-aprilia-rs-660-first-ride-motorcycle-review?fbclid=IwAR222VOAf8t5i0fT6XC3M_2AkPYQHGqD8RE1QjJlkwZ0c4cGd8Gj8X1OPro
Desmonio
28/10/2020, 12:30
Sabato pomeriggio la presentano al Motoplex di Mantova... inutile dire che ci sarò !
Lamps
Per un attimo avevo pensato anche io a quella ... ma poi il cuore (non più desmodromico) ha avuto la meglio :risate2:
cicorunner
28/10/2020, 12:46
E le bici no? Spendere 10 mila euro per una bici è facilissimo e non è nemmeno percepito come un prezzo monstre...tra l'altro bisogna pure pedalare
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkVuoi dire 20 milioni.....
Ora siamo tornati alle lire.... [emoji23]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
28/10/2020, 13:19
Vuoi dire 20 milioni.....
Ora siamo tornati alle lire.... [emoji23]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
19 milioni e 362.688 lire vorrai dire :w00t:
sagyttar
30/10/2020, 09:51
Sabato pomeriggio la presentano al Motoplex di Mantova... inutile dire che ci sarò !
Lamps
Probabilmente ci sarò anch'io, verso le ore 18
Probabilmente ci sarò anch'io, verso le ore 18
Sono già andato stamattina [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/d40d8745bac9ec00baaabf05c93b87ec.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/d1d2949d5703998211509bb2fee16234.jpg
Prima impressione estetica... porca vacca che bella !!! Ma bella davvero, design pulito ed essenziale, perfettamente bilanciato tra grinta ed eleganza. Finiture a mio parere buone in rapporto al prezzo, è vero è tutta plastica ma non ho visto cadute di stile o particolari poveri (anzi uno si, la vite di fissaggio dei semimanubri alla piastra di forcella ha un aspetto piuttosto economico, ma è un dettaglio). E le dimensioni... ragazzi se è piccola, pare un 125 !!! Cosa da un lato positiva, ma dall'altra forse le fa perdere un po' di valore percepito, non la fa sembrare una moto da grandi. Nel complesso molto ma molto bella, mi piace davvero.
Posizione di guida esattamente come mi aspettavo, via di mezzo tra naked e supersportiva, busto leggermente in avanti con un certo carico su braccia e polsi ma senza eccesso, gambe raccolte ma non in modo drastico, e naturalmente appoggiate attorno al serbatoio bello smilzo e sagomato... direi posizione perfetta per avere il massimo feeling con l'anteriore senza risultare scomoda. Ci ho trovato molto della posizione della mia SuperSport, esattamente come mi aspettavo.
Parlando con il venditore, mi ha raccontato che nella prova che ha fatto ad Asiago ha trovato un gran bel motore, fluido e pulito ai bassi, robusto ai medi e grintoso agli alti, e ha gradito moltissimo la ciclistica facile immediata e sincera pur senza arrivare alla incredibile efficacia nella guida sportiva della maxi RSV4.
Demo ride al momento non se ne parla, e forse non se ne parla proprio... lui mi ha detto che metterà in prova senza dubbio la Tuono ma questa no, può essere però che a primavera ci siano dei demo ride nelle concessionarie in giro x l'italia con moto direttamente fornite da Aprilia.
Ora che l'ho vista la comprerei ? Mi piace molto, penso sia tanto divertente ma credo di no, rispetto alla mia SuperSport sarebbe secondo me un calo evidente sotto tanti aspetti... poi magari a primavera la provo e cambio idea, ma così dalla visione statica credo che siano due livelli di moto molto diversi. Del resto ci sono anche 4 mila euro abbondanti di differenza.
Lamps
P.S. al meeting di presentazione lui ha chiesto direttamente agli uomini Aprilia se è in programma una versione Factory e la risposta è stata negativa, andrebbe su un livello di prezzo eccessivo.
Crash5wv297
30/10/2020, 12:28
Bella!!
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
massimio
30/10/2020, 13:36
continua a non piacermi proprio
Io aspetto di vedere la versione tuono.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Non la fanno provare perchè hanno paura che si rovini? :D
Io aspetto di vedere la versione tuono.....
Entro fine gennaio... e a primavera la potrai anche provare :oook:
Lamps
Pare che questi esposti siano dei modelli preserie con parecchi particolari ancora da rifinire
Oggi Tommaso Marcon era in pista a Vallelunga per un lavoro di sgrossatura e girava in 1'44, possibile che messa bene scenda fino a 42...
Con soli 100cv all'albero e' davvero un bel girare, l'anno scorso Gabellini quando fece la sgrossatura della fireblade girava in 41
cicorunner
02/11/2020, 16:11
Entro fine gennaio... e a primavera la potrai anche provare :oook:
Lamps
pensa che il concessionario aprilia sabato mi ha risposto che la moto non è ancora in produzione, la si può preordinare sul sito aprilia scegliendo il concessionario in cui farsela consegnare.
quando gli ho detto che ci sono consessionari in italia che l'hanno già esposta in vetrina è rimasto un pò spiazzato !
bah
aprilia perde il pelo ma non il vizio , è su queste cose che si perde.
quando gli ho detto che ci sono consessionari in italia che l'hanno già esposta in vetrina è rimasto un pò spiazzato !
La RS si... la Tuono invece ancora devono presentarla e non è in produzione.
Lamps
Riprendo questo topic ...
Visto che qua ci si soffermava tanto sul confronto prezzo rs660 vs cbr650r...sull'ultimo motociclismo hanno finalmente eseguito le prove strumentali...
Vi riporto i risultati reali a confronto con quelli reali della hondina.
Rs660...peso in ordine di marcia a serbatoio vuoto...171,7 kg
Cbr650r...idem come sopra...197 kg
Poi la RS 660 risulta avere pure 6/7 CV in più alla ruota...a parità di cc ma con 2 cilindri in meno ed euro 5.
Ma già solo l'abisso di peso che le divide fa capire le differenze che giustificano, secondo me da sole, il divario di prezzo...al netto dell'elettronica incomparabilmente superiore e del quickshifter a salire e scendere di serie sull'aprilia(sul CBR è optional e solo a salire).
l'Aprilia è talmente leggera che alla fine risulta avere prestazioni quasi coincidenti con quelle della quasi 1000 cc ducati Supersport nonostante i 13 CV in meno rispetto alla ducati(ma pure 33 kg in meno rilevati).
La mia scimmia di provare l'aprilietta a sto punto è cresciuta a dismisura😅
Mastroragno
10/12/2020, 12:20
Interessante...
ma ne approfitto per chiedervi una cosa... c'è una reale necessità a cambiare senza usare la frizione? C'è stato un aumento di casi di artrosi alla mano sinistra? Comprendo l'utilizzo su una moto utilizzata prevalentemente in pista, o piuttosto in una turistica full optional dove avrei pure l'occasione di smenarmelo mentre cambio...
Mettetele come optional 'ste cose... magari veniva qualcosa di meno...
Tra l'altro, guardando sul loro sito, vedevo che c'è un finanziamento dedicato con TAEG 9,19%...:ph34r: apperò...
Comunque a parte peso e cavalli, che hanno certo la loro importanza, su strada ciò che conta davvero è la fluidità e corposità del motore e quindi inevitabilmente la coppia.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
...e questo fa solo in modo che un bicilindrico di quella cilindrata in strada sia molto più godibile di un 4 di pari cilindrata.
Basta ricordare come era gradevole il motorino 650 twin della sv650...
cicorunner
10/12/2020, 12:30
nel 2021 ci sarà anche un trofeo dedicato alla rs660 per piloti quindicenni
uscirà una rs660 trofeo con qualcosina di specifico per l'uso in pista
provatela gente ma soprattutto acquistatele queste aprilia che sono moto eccezzionali
Sicuramente, ma rispetto alla supersport 937 cc credo che la differenza di coppia si senta......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Comunque a Roma ci sono già 2 o 3 concessionarie che hanno le test drive da provare...e l'hanno già provata in molti con relativi video e commenti....questo 660 lo giudicano tutti sorprendente.
Che poi la coppia è quella tipica di una cilindrata 660...ma essendo un twin è già disponibile per l'80 per cento a partire da 4000 giri...sicuramente niente di meno del 3 cilindri della street 675...anzi.
Sicuramente, ma rispetto alla supersport 937 cc credo che la differenza di coppia si senta......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
È ovvio che la differenza di coppia si senta e sia marcata...ma si sentono sicuramente anche i 33 kg di differenza alla guida tra le curve...
Penso conti anche quella visto che come tipologia sono sportive stradali e non harley
Intendo dire che se lo scopo principale di queste moto è divertirsi tra le curve di montagna...non credo proprio che l'aprilietta resterebbe indietro o sarebbe meno divertente...tutto qua
Sicuramente, ma rispetto alla supersport 937 cc credo che la differenza di coppia si senta......
Parlando di peso in ordine di marcia e di potenza all'albero la RS660 si porta appresso 1.83 kg per cv, la mia SS939 invece si porta in giro 1.85 kg per cv quindi un valore molto simile... infatti le prestazioni cronometrate sono molto simili. Però il carattere dei motori è molto diverso, ok i kg in più della bolognese ma parliamo anche di 67 nm per la veneta contro 99 nm della rossa... e una simile differenza nella guida la senti tanto, dove con la RS devi far frullare il motore per avere un tiro deciso ecco che la SS puoi usare anche regimi molto inferiori.
Va molto a gusti... penso che nel misto la RS possa essere più divertente della SS, però credo anche che il tiro in uscita nella guida normale sia ben inferiore.
Ciò non toglie che in futuro potrei benissimo spostarmi da Borgo Panigale a Noale...
Lamps
È un po' come confrontare la street con la Speed..
Una ha la leggerezza e l'altra il tiro...
C'è chi preferisce una combinazione e chi l'altra...indipendentemente dal prezzo e dalla cilindrata.
Io comunque continuo a pensare che tra le curve 33 kg di differenza sia tantissima roba parlando di agilità e guida sportiva.
PS...il trofeo non è riservato ai quindicenni....15 è l'età minima,potete partecipare anche a 70 anni.
Tra l'altro per la versione trofeo quindi messa giù da pista,parlano di un peso prossimo ai 150 kg...che per 100 CV comincia a diventare una cosa interessantissima
Crash5wv297
10/12/2020, 13:45
Questa motorella mi è piaciuta fin dal primo sguardo all'eicma se non ricordo male.
Bella. E godibile anche su strada. Quando esce vado a vederla. Non credo sarà più scomoda della ss900ie che ho adesso. [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Non credo sarà più scomoda della ss900ie che ho adesso
Sarà molto più comoda :oook:
Lamps
Tra l'altro per la versione trofeo quindi messa giù da pista,parlano di un peso prossimo ai 150 kg...che per 100 CV comincia a diventare una cosa interessantissima
150 kg 100 cv... se fossi ricco e se fossi un buon manico mi iscriverei al volo !!! Deve essere un divertimento folle !!!
Lamps
ad Aprile la porto a casa [emoji7]
giorgiog1
10/12/2020, 16:01
Ho sentito stasera il concessionario "che moto" di Roma e sembra che siano già disponibili per l'acquisto in pronta consegna
Andrò a provarla sabato tempo permettendo
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
ad Aprile la porto a casa [emoji7]
Tè mi fai sempre inkazza...Portogallo d'inverno,Morini Corsaro,tuono black dream,aprilietta agile ad aprile...
Fankulo va😅
ti sei dimenticato la Speed Twin ed il Morini 9 1/2 [emoji16]
anche io ti lovvo [emoji1787][emoji106]
Buona giornata [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/9635ad5d17d2916536fcf3da0ad506f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/d01675edf74d05d9936fb770a938b587.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/74a1c8eabd174825aa79ef79e4403fc7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/996de3c091f2fb096a22dc51d33345c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/387b25c6c9ef257fb75c7e64d856efed.jpg
giorgiog1
10/12/2020, 19:29
Ottima dotazione elettronica, addirittura il Cruise control
Ottima l'alternativa della gomma 180 60 17
E optional l'applicazione per collegare il telefono al cruscotto della moto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/d5b979923c2cc72634bd21712b9d9848.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/8e5d22d5f7deef816acdea08043a2f90.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/23e3b5ecfde8ab973760b9f10d083eca.jpg
Edit
Secondo voi quanti cavalli riusciranno a tirare fuori da questo motore in versione "pista"?
Non molti perché è già notevolmente spinto, siamo a 151 cv/ litro che per un 2 cilindri frontemarcia sono proprio tanti... penso che lavorando su scarico, catalizzatore, airbox e magari albero a camme possano saltare fuori altri 10 cv... forse ma forse 15... di più non credo.
Lamps
Non vedo l'ora che esca la versione tuono, quella sì che la vado a provare!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Non molti perché è già notevolmente spinto, siamo a 151 cv/ litro che per un 2 cilindri frontemarcia sono proprio tanti... penso che lavorando su scarico, catalizzatore, airbox e magari albero a camme possano saltare fuori altri 10 cv... forse ma forse 15... di più non credo.
Lamps
Parlano per la versione trofeo di un peso tra i 150 e i160 kg...e una potenza leggermente superiore ai 100 CV...non specificano albero o ruota,ma visto che i 100 CV albero ci sono già per la versione euro5,penso che i 100 e qualcosa per la trofeo siano alla ruota.
E per un 660 frontemarcia sarebbe veramente tantissima roba...a livello delle Paton che corrono e vincono al TT nella categoria lightweight
iNge1337
11/12/2020, 05:16
vi prego smettetela.
non voglio separarmi dalla street e non ho spazio per due moto :cry:
si puo' ignorare un topic? ne va della mia sanità mentale :laugh2:
Crash5wv297
11/12/2020, 06:13
Nono. L'homo ha da soffri'!!!! [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Non vedo l'ora che esca la versione tuono, quella sì che la vado a provare!
Io da sempre amo le carenate, tra le due prenderei sicuramente la RS :cool:
Lamps
Io da sempre amo le carenate, tra le due prenderei sicuramente la RS :cool:
LampsBhe dai la tuono alla fine è una mezza carenata, tra faro, cupolino e plastiche laterali...... Immagino offra un minimo di protezione in più rispetto ad una vera e propria naked
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
11/12/2020, 09:08
Ma le carenate hanno i semi manubri. Anch'io preferisco la guida delle sportive. Le nude sono molto belle con il motore a vista, ma i semi manubri..top.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Io sono un amante del manubrione naked...però in questo caso,visto dimensioni,peso,agilità da bicicletta,posizione dei semimanubri rialzati e aperti...penso che il compromesso migliore sia proprio questo della RS carenata.
Così a sentimento...poi ovvio che andranno provate entrambe le versioni.
cicorunner
11/12/2020, 09:20
Non molti perché è già notevolmente spinto, siamo a 151 cv/ litro che per un 2 cilindri frontemarcia sono proprio tanti... penso che lavorando su scarico, catalizzatore, airbox e magari albero a camme possano saltare fuori altri 10 cv... forse ma forse 15... di più non credo.
Lamps
la versione trofeo dovrebbe avere 6cv in più
Sarebbero comunque 95 CV veri alla ruota...notevoli per un twin parallelo 660 su una motina di quel peso
Sono 87Quelli della versione trofeo ? Non penso [emoji848]
Lamps
Secondo la bancata di motociclismo sono 99,2 all'albero e 88,7 alla ruota(che poi coincide moltissimo con la bancata di Gabro che notoriamente è un po' tirchio..il suo banco,Gabro non so😅 )...più i 6cv che si ipotizzava della versione trofeo scatalizzata e rimappata diventerebbero intorno ai 95 alla ruota.
Una roba assolutamente plausibile e non in eccesso,secondo me.
Interessante...
ma ne approfitto per chiedervi una cosa... c'è una reale necessità a cambiare senza usare la frizione? C'è stato un aumento di casi di artrosi alla mano sinistra? Comprendo l'utilizzo su una moto utilizzata prevalentemente in pista, o piuttosto in una turistica full optional dove avrei pure l'occasione di smenarmelo mentre cambio...
Mettetele come optional 'ste cose... magari veniva qualcosa di meno...
Tra l'altro, guardando sul loro sito, vedevo che c'è un finanziamento dedicato con TAEG 9,19%...:ph34r: apperò...
Quando provi il QS per la prima volta poi fatichi a tornare indietro....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verissimo, un cambio elettronico up & down di buona qualità aggiunge un gran divertimento alla guida ! Ora che ce l'ho non tornerò mai più indietro.
Lamps
Ma questi cambi qs funzionano davvero bene? Leggo di casi di malfunzionamenti a bassi giri o funzionamenti ottimali solo ad alti giri motore.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Mastroragno
12/12/2020, 07:03
Quando provi il QS per la prima volta poi fatichi a tornare indietro....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovvio che l'ho provato...ed è uno dei tanti motivi che mi ha spinto a ricercare moto sportive più vecchiotte... sono sicuramente un nostalgico, mi piace un determinato stile di guida e buonanotte...in pista ha sicuramente senso se si cerca il tempone, ma in strada anche con un bel passo non lo reputo fondamentale... diventa un giochino per me... oppure in un altro genere di moto... Honda il cambio sequenziale senza frizione lo faceva già sul suo Cub, corretto su uno scooter.... :dubbio:
Mai avuto un cambio up e down...ma mi sembra scontato che quelli ben funzionanti anche a basso numero di giri che fanno ora,siano un gran bel upgrade.
Soprattutto su motori di cilindrata media che non possono avere una gran coppia.
Tra l'altro in questo di Aprilia si può scendere di marcia senza chiudere il gas...bello bello magari in uscita da un tornante in salita se si è un po' lunghi di marcia.
È sempre la solita storia..tutte cose senza cui si sopravviveva anche prima,ma che se ora ci sono,schifo non fanno...visto che volendo si può anche disattivarle e non usarle.
Tutti i tanti che conosco e che si sono abituati ad usarlo su tuono 1100..bè non ce n'è uno che ora ci rinuncerebbe...un motivo ci sarà.
giorgiog1
12/12/2020, 07:40
Ma questi cambi qs funzionano davvero bene? Leggo di casi di malfunzionamenti a bassi giri o funzionamenti ottimali solo ad alti giri motore.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkDipende da moto a moto
Io ne ho avuti un paio, su mt09sp solo a salire su ducati Supersport anche a scendere
Inizialmente l'utilizzo sembrava quasi più una questione di "fare figo" che altro.
La Yamaha dava problemi ai bassi giri mentre su ducati funziona a tutti i regimi
Dopo un anno di utilizzo mi è capitato per un problema alla moto che il meccanico mi ha chiesto ( per fare una prova) di percorrere un po' di chilometri tenendo spento il cambio elettronico
Mi sono reso conto che durante il normale utilizzo della moto averlo o meno non cambia niente, ma quando invece stai spingendo nei passi di montagna ti aiuta molto nelle scalate dandoti il giusto freno motore e non facendo perdere per niente il posteriore alla moto con il risultato di una traiettoria molto più pulita
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Secondo la bancata di motociclismo sono 99,2 all'albero e 88,7 alla ruota(che poi coincide moltissimo con la bancata di Gabro che notoriamente è un po' tirchio..il suo banco,Gabro non so😅 )...più i 6cv che si ipotizzava della versione trofeo scatalizzata e rimappata diventerebbero intorno ai 95 alla ruota.
Una roba assolutamente plausibile e non in eccesso,secondo me.
Gabro e' un bravissimo ragazzo, e ne sta preparando una, anche io aspetto.di vedere cosa tira fuori, considerando.che quando.prepara le moto non.si limita a decatalizzare e mappare, ma.lavora anche le teste e sull'airbox,mi aspetto molto piu' dei 6cv...
Pure io...diciamo che i 6 CV sarebbero il minimo sindacale eliminando l'euro 5 ....ma anch'io sono sicuro che il Gabrolone farà di meglio.
cicorunner
14/12/2020, 09:15
Pure io...diciamo che i 6 CV sarebbero il minimo sindacale eliminando l'euro 5 ....ma anch'io sono sicuro che il Gabrolone farà di meglio.
diciamo che la trofeo 2021 non canta male
https://www.facebook.com/1508564857/videos/10223397630398148/
269704
Qua tutta di serie...
Premessa:
1.dove pensi di girare?
2. Hai mai girato con qualcosa che ha poco sopra i 100 cv in piste vere?
3. Che mille avevi prima che faceva tanta paura??
Io avevo preso una tuono v2 per girare in pista....dopo 1 mugello volevo bruciarla...venduta subito per uno zx 10 2005.
Se devi girare a varano, ste piste qui mi prenderei una street 675, camme daytona peso ridotto all osso e se va bene hai speso la metà
Se devi prendere una sportiva da 100 cv bicilindrica a allora meglio una rsv new, messa giu bene e spendi anche li la metà
Se dovessi scegliere adesso prendere una tuono v4 1000 , la metti di pista e hai speso 7000 euro.
quel giocattolo li è carino, alla seconda pistata quando qualsiasi cosa gira in pista ti stacca gli adesivi ogni 4 m di rettilineo ne riparliamo, visto che non credo tu sia Pellizzon alla guida...e tu possa recuperare in curva...te lo dico per esperienza anche se lo fai...dopo un po ti rompi il cazzo.
269704
Qua tutta di serie...
ma in mano a un pilota va forte anche una vespa...ma se gi uno è un amatore molto amatore...e si prende una cosa cosi in pista va a fare la rotonda mobile...
fatevi un giro nelle piste italiane e vedete che mezzi ci sono....
Ciao mr Tiger
Io non vado in pista...solo strada.
Mi sembrava solo una foto carina...tutto qua.
Io penso che in strada nello stretto sarà una motina spassosa e quando potrò,la affiancherò alla mia vecchia tuono factory che ha su oramai 90000 km
Premessa:
1.dove pensi di girare?
2. Hai mai girato con qualcosa che ha poco sopra i 100 cv in piste vere?
3. Che mille avevi prima che faceva tanta paura??
Io avevo preso una tuono v2 per girare in pista....dopo 1 mugello volevo bruciarla...venduta subito per uno zx 10 2005.
Se devi girare a varano, ste piste qui mi prenderei una street 675, camme daytona peso ridotto all osso e se va bene hai speso la metà
Se devi prendere una sportiva da 100 cv bicilindrica a allora meglio una rsv new, messa giu bene e spendi anche li la metà
Se dovessi scegliere adesso prendere una tuono v4 1000 , la metti di pista e hai speso 7000 euro.
quel giocattolo li è carino, alla seconda pistata quando qualsiasi cosa gira in pista ti stacca gli adesivi ogni 4 m di rettilineo ne riparliamo, visto che non credo tu sia Pellizzon alla guida...e tu possa recuperare in curva...te lo dico per esperienza anche se lo fai...dopo un po ti rompi il cazzo.
ma in mano a un pilota va forte anche una vespa...ma se gi uno è un amatore molto amatore...e si prende una cosa cosi in pista va a fare la rotonda mobile...
fatevi un giro nelle piste italiane e vedete che mezzi ci sono....Ho come l'impressione che tu non abbia ben compreso che tipologia di moto sia la RS... parli di Tuono, RSV, Daytona, ZX10R... che nulla hanno a che vedere con la RS...
Lamps
in pratica se volete andare in pista con una S2000 non rompete i cogxioni e comprate una Huracan! barboni [emoji16]
in pratica se volete andare in pista con una Panda 100HP non rompete i cogxioni e comprate una S2000! barboni [emoji16]
così suona meglio
Ho come l'impressione che tu non abbia ben compreso che tipologia di moto sia la RS... parli di Tuono, RSV, Daytona, ZX10R... che nulla hanno a che vedere con la RS...
Lamps
Ha risposto al primo messaggio della discussione.
la Panda puoi paragonarla ad un Transalp [emoji16]
Ho come l'impressione che tu non abbia ben compreso che tipologia di moto sia la RS... parli di Tuono, RSV, Daytona, ZX10R... che nulla hanno a che vedere con la RS...
Lamps
Ha risposto al primo messaggio della discussione.
Ah ok non avevo capito... come non detto, anche se non concordo con il giudizio sulla RS in pista.
Lamps
Guarda Pave...che bellina anche svestita🥰😁
https://m.facebook.com/photo.php?fbid=10223773746320811&id=1508564857&set=gm.841045256727203&source=48&refid=18&_ft_=qid.6906230062532435421%3Amf_story_key.841045256727203%3Agroup_id.352686525563081%3Atop_level_post_id.841045256727203%3Atl_objid.841045256727203%3Acontent_owner_id_new.1508564857%3Apage_id.601750869932857%3Asrc.22%3Aphoto_id.10223773746320811%3Astory_location.6%3Astory_attachment_style.photo%3Atagged_locations.601750869932857%3Afilter.GroupStoriesByActivityEntQuery%3Atds_flgs.3%3Aott.AX_MpCnibX1ln8rx%3Apage_insights.%7B%22601750869932857%22%3A%7B%22page_id%22%3A601750869932857%2C%22page_id_type%22%3A%22page%22%2C%22actor_id%22%3A1508564857%2C%22dm%22%3A%7B%22isShare%22%3A0%2C%22originalPostOwnerID%22%3A0%7D%2C%22psn%22%3A%22EntGroupMallPostCreationStory%22%2C%22role%22%3A4%2C%22sl%22%3A6%2C%22targets%22%3A%5B%7B%22actor_id%22%3A1508564857%2C%22page_id%22%3A601750869932857%2C%22role%22%3A4%7D%5D%7D%2C%22352686525563081%22%3A%7B%22page_id%22%3A352686525563081%2C%22page_id_type%22%3A%22group%22%2C%22actor_id%22%3A1508564857%2C%22dm%22%3A%7B%22isShare%22%3A0%2C%22originalPostOwnerID%22%3A0%7D%2C%22psn%22%3A%22EntGroupMallPostCreationStory%22%2C%22post_context%22%3A%7B%22object_fbtype%22%3A657%2C%22publish_time%22%3A1607953022%2C%22story_name%22%3A%22EntGroupMallPostCreationStory%22%2C%22story_fbid%22%3A%5B841045256727203%5D%7D%2C%22role%22%3A1%2C%22sl%22%3A6%7D%7D&__tn__=EH-R
Ah ok non avevo capito... come non detto, anche se non concordo con il giudizio sulla RS in pista.
Lamps
tutto dipende dalle piste in cui si gira...
se hai pistini, prenderei una street, una sv 650 rosmoto, se ha iil mugello..no.
Io non discuto il progetto rs 660, di cui non me ne puo fregare di meno...ho solo risposto al post.
Io posso dirti che in pista amo la naked, infatti le moto con cui mi sono divertito di piu sono state il superduke 1290, la tuono v4 e il mio ex daytona 955 speedizzato.
Ma adesso farsi una moto da pista con 100 cv e andare a imola e mugello è un suicidio se non sei veramente un pilota e ti spiego perchè.
I turni sono divisi per tempi in genere, se io giro in 2,15 al mugello con un 1000 vuol dire che in curva sono rivettato e apro solo sul dritto, mentre con la 660 magari in curva vado veramente piu forte ma sul dritto sono fermo. Questo vuol dire che ti trovi paracarri ogni curva da passare che 5 m dopo ti staccano le carene...e ka curva dopo sei da capo. Io con la tuono v2 li passavo in esterno alle arrabbiate e sul rettilineo mi staccavano gli adesivi....e ricominciavi da capo..non facevo un giro tranquillo. A varano invece mi sono divertito un sacco perchè non avevano possi bilit di recuperare sul dritto...
Ma adesso farsi una moto da pista con 100 cv e andare a imola e mugello è un suicidio se non sei veramente un pilota e ti spiego perchè.
Assolutamente d'accordo, ma credo che se uno vuole una moto per quell'utilizzo e prende la RS660 ha capito poco... io la RS la vedo adatta a chi vuole una moto moderna da usare prevalentemente in strada, dalla città ai passi, che occasionalmente può anche andare in pista senza puntare al record sul giro e frequentando prevalentemente circuito medio/lenti, e a chi ama le carenate ma non vuole/può spendere una fortuna. Per questo utilizzo non vedo oggi di meglio.
Lamps
Assolutamente d'accordo, ma credo che se uno vuole una moto per quell'utilizzo e prende la RS660 ha capito poco... io la RS la vedo adatta a chi vuole una moto moderna da usare prevalentemente in strada, dalla città ai passi, che occasionalmente può anche andare in pista senza puntare al record sul giro e frequentando prevalentemente circuito medio/lenti, e a chi ama le carenate ma non vuole/può spendere una fortuna. Per questo utilizzo non vedo oggi di meglio.
LampsIo si speed triple rs...peccato sia piccola per me...so che ha il manubrione ma io i semi in strada li trovo inutili..è più forte di me[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Io si speed triple rs...
Se potessi la prenderei domattina !!!
Lamps
cicorunner
16/12/2020, 08:05
Premessa:
1.dove pensi di girare? CERVESIMA
2. Hai mai girato con qualcosa che ha poco sopra i 100 cv in piste vere? NO
3. Che mille avevi prima che faceva tanta paura?? non ho mai parlato di paura, avevo un CBR1000rr 2009
Io avevo preso una tuono v2 per girare in pista....dopo 1 mugello volevo bruciarla...venduta subito per uno zx 10 2005.
Se devi girare a varano, ste piste qui mi prenderei una street 675, camme daytona peso ridotto all osso e se va bene hai speso la metà
Se devi prendere una sportiva da 100 cv bicilindrica a allora meglio una rsv new, messa giu bene e spendi anche li la metà
Se dovessi scegliere adesso prendere una tuono v4 1000 , la metti di pista e hai speso 7000 euro.
quel giocattolo li è carino, alla seconda pistata quando qualsiasi cosa gira in pista ti stacca gli adesivi ogni 4 m di rettilineo ne riparliamo, visto che non credo tu sia Pellizzon alla guida...e tu possa recuperare in curva...te lo dico per esperienza anche se lo fai...dopo un po ti rompi il cazzo.
ma in mano a un pilota va forte anche una vespa...ma se gi uno è un amatore molto amatore...e si prende una cosa cosi in pista va a fare la rotonda mobile...
fatevi un giro nelle piste italiane e vedete che mezzi ci sono....
diciamo che non hai ben compreso il mio post viste le tue affermazioni
Alebrasa
16/12/2020, 12:23
A me sembra semplicemente una moto da pista per neopatentati, se non sbaglio esce pure depotenziata no?
Personalmente non la comprerei mai, piuttosto una tuono.
A me sembra semplicemente una moto da pista per neopatentati, se non sbaglio esce pure depotenziata no?
Personalmente non la comprerei mai, piuttosto una tuono.
Minchia ragazzi quanti preconcetti campati per aria... ma provare a capire di cosa stiamo parlando pare brutto ?
Lamps
massimio
16/12/2020, 13:45
269704
Qua tutta di serie...
minchia a momenti cade di sella pur di fare la Foto artistica:biggrin3:
diciamo che non hai ben compreso il mio post viste le tue affermazioni
No l ho riletto e l ho compreso bene.
Avevi la moto perfetta, CBR 1000 2009 molto tranquilla pochi cv per essere un 1000 facile rilassante e gestibile come qualsiasi honda.
Hai chiesto " voi cosa ne pensate di questo bicilindrico da "soli" 100cv, secondo me se ben sfruttati sono sufficienti per divertirsi alla grande
Visto che parlavi di pista sopra deduco che il tuo riferimento fosse alla pista.
I 100 cv in pista sono sufficienti per divertirsi alla grande? tutto dipende da come uno approccia l uscita cosa a intenzione di fare che obbiettivi ha, se uno pascola giusto per metter il ginocchio giu senza pensare ad altro come i tempi va benissimo. Dipende molto con chi giri. Io al tday giravo con il tiger 955 in psta divertendomi come un matto, la media era decisamente bassa, passavo molta gente con le speed girando in 1.24. Gia girare con vere moto da pista con un maxeinduro sarerbe diverso
Ho girato a franciacorta con il tiger 1050 mettendomi dietro panigali e rsv4...stesso discorso ..la pista e il livello si prestava.
Al mugello con la tuono sono uscito dal nervoso.
se invece la userai su strada al 90% e vai in pista 3 volte l anno va bene qualsiasi cosa abbia un motore o un manubrio e la 660 va benissimo anche se a quel punto aspetterei la tuono.
Alebrasa
16/12/2020, 14:21
Minchia ragazzi quanti preconcetti campati per aria... ma provare a capire di cosa stiamo parlando pare brutto ?
Lamps
Ho espresso solo un opinione come tutti, per girare in pista seriamente personalmente non comprerei mai un 600 anche se e più facile da guidare e in curva straccia tutti.
Ho espresso solo un opinione come tutti, per girare in pista seriamente personalmente non comprerei mai un 600 anche se e più facile da guidare e in curva straccia tutti.
Appunto, non hai chiaro che moto sia la RS... chi vuole girare in pista seriamente non può prenderla in considerazione.
Lamps
Strada Pista divertimento tuono v4 rimane ancora inarrivabile, con 10 k poi ti prendi dei bellissimi 1100 che anche su strada vanno da dio...
Oppure con 7000 ti porti a casa un 1000 bello sistemato che in pista va meglio che il 1100 come quote ( poi se sistemi il 1100 va bene anche lui) e in strada non è malaccio.
la rs660 è un po come i supermono negli anni 90....fighissimi sulla carta e poi non se li inculava nessuno
Alebrasa
16/12/2020, 15:55
Appunto, non hai chiaro che moto sia la RS... chi vuole girare in pista seriamente non può prenderla in considerazione.
Lamps
Personalmente non la considererei nemmeno per andar su strada, secondo me una moto cosi va bene appunto per il neopatentato A2 che vuole un mezzo da fighetto versatile che faccia sia pista che strada.
minchia a momenti cade di sella pur di fare la Foto artistica:biggrin3:
Quel ragazzo ha una protesi al braccio sinistro ,in quella foto è al circuito internazionale di Viterbo (un bel cartodromo), e non so quanti qui riescono a girare nei suoi tempi, io no.
A chi dice che la rs660 e' una moto da neopatentati o neofiti della pista consiglio di andare a vedere una gara del trofeo dedicato l'anno prossimo e ripeto quello che ho già scritto qualche post sopra.
Marcon a Vallelunga quando ha fatto lo shakedown a fine ottobre ha girato in 1'44..che già in assoluto è un buon tempo ma se paragonato all1'42 che un anno fa fu fatto da Gabellini con CBR rr-r dovrebbe fare intuire il potenziale della moto
E gabellini non è un fermo269741
Si chiama Maurizio Castelli....e senza un braccio va più forte del 99 per cento di quelli che scrivono qua💪..giusto per la cronaca😅
Oggi finalmente ho potuto vedere la RS 660 dal vivo,sedermici sopra e maneggiarla un po'.
La moto è davvero bellissima e la qualità generale che traspare non è per niente economica...per me a livello qualità generale e finiture siamo alla pari della migliore in quella fascia di prezzo,la street triple 765.
Niente a che vedere con l'aspetto al risparmio che comunicano le Duke 790/890 per intenderci.
L'ergonomia mi è davvero piaciuta...la posizione di guida per me rasenta la perfezione,comodissima e non eccessivamente caricata sui manubri che sono pure belli larghi e c'è tantissimo spazio per muoversi e assumere la postura che si preferisce..
e tra le gambe sembra davvero un fuscello bilanciatissimo da muovere.
Onestamente sentire parlare di moto per neopatentati(in senso chiaramente denigratorio)dopo averla potuta valutare bene dal vivo...fa sorridere....questa motina su per passi farà vergognare moltissime moto ben più dotate di cc e cavalli,personalmente non ho dubbi in proposito.
Spero di poterla provare al più presto,magari su dal Penice...
Personalmente mi aspetto grandissimo divertimento su strade del genere.
Alebrasa
16/12/2020, 18:13
Si chiama Maurizio Castelli....e senza un braccio va più forte del 99 per cento di quelli che scrivono qua..giusto per la cronaca
Oggi finalmente ho potuto vedere la RS 660 dal vivo,sedermici sopra e maneggiarla un po'.
La moto è davvero bellissima e la qualità generale che traspare non è per niente economica...per me a livello qualità generale e finiture siamo alla pari della migliore in quella fascia di prezzo,la street triple 765.
Niente a che vedere con l'aspetto al risparmio che comunicano le Duke 790/890 per intenderci.
L'ergonomia mi è davvero piaciuta...la posizione di guida per me rasenta la perfezione,comodissima e non eccessivamente caricata sui manubri che sono pure belli larghi e c'è tantissimo spazio per muoversi e assumere la postura che si preferisce..
e tra le gambe sembra davvero un fuscello bilanciatissimo da muovere.
Onestamente sentire parlare di moto per neopatentati(in senso chiaramente denigratorio)dopo averla potuta valutare bene dal vivo...fa sorridere....questa motina su per passi farà vergognare moltissime moto ben più dotate di cc e cavalli,personalmente non ho dubbi in proposito.
Spero di poterla provare al più presto,magari su dal Penice...
Personalmente mi aspetto grandissimo divertimento su strade del genere.
Mi sa che il senso denigratorio te lo sei sognato, e quello che hai scritto fa il paio con quanto ho scritto, se è una moto facile da guidare ed è un "fuscello" va da sé che sia una moto facile da guidare per chi è alle prime armi.
Ne più né meno come dovrebbero essere tutte le medie cilindrate..che quindi seguendo il tuo ragionamento sono tutte moto da neopatentati..street triple 765(moto fantastica)compresa.
Aggiungiamoci però che se la moto facile e leggera magari la prende in mano qualcuno capace che neopatentato non è....magari fa vedere i sorci verdi a tanti sboroni da forum che vedono oramai solo i cc e i CV sopra i 150..
Questo sotto è un complimento?..per me stai semplicemente denigrando una moto nuova che non hai minimamente capito
Personalmente non la considererei nemmeno per andar su strada, secondo me una moto cosi va bene appunto per il neopatentato A2 che vuole un mezzo da fighetto versatile che faccia sia pista che strada..
Alebrasa
16/12/2020, 18:48
Infatti la street è un ottima moto per neopatentati a2 (immagino gente che abbia gia fatto un po di gavetta con un 125), è una bicicletta. Io erano anni che non guidavo moto e con la street mi son sentito subito a casa, personalmente una carenata per strada non la guiderei mai perché i semimanubri sono scomodi, e no, non la sto denigrando, sto dicendo solamente quello che per me è il target di riferimento di quella moto, se poi vedi marcio ovunque fossi in te mi interrogherei più sui tuoi preconcetti piuttosto che indispettirti se leggi la parola fighetto, fighetto fino a prova contraria non è un insulto, cosi come non lo è moto per neopatentati.
Ok d'accordo...mi scuso per avere male interpretato.
Purtroppo sui forum ogni tanto saltano fuori personaggi di una saccenza odiosa....mi fa piacere che non sia il tuo caso👍
Alebrasa
16/12/2020, 19:05
Ma figurati nessun problema, purtroppo a volte sono sintetico e do l'impressione di essere arrogante. Specialmente quando si parla di Kia e Mito. :D
e per chi la Tuono ce l'ha già questa 660 RS sarà un bel giocattolino da affiancare [emoji16]
Quel ragazzo ha una protesi al braccio sinistro ,in quella foto è al circuito internazionale di Viterbo (un bel cartodromo), e non so quanti qui riescono a girare nei suoi tempi, io no.
A chi dice che la rs660 e' una moto da neopatentati o neofiti della pista consiglio di andare a vedere una gara del trofeo dedicato l'anno prossimo e ripeto quello che ho già scritto qualche post sopra.
Marcon a Vallelunga quando ha fatto lo shakedown a fine ottobre ha girato in 1'44..che già in assoluto è un buon tempo ma se paragonato all1'42 che un anno fa fu fatto da Gabellini con CBR rr-r dovrebbe fare intuire il potenziale della moto
E gabellini non è un fermo269741
anche durante la galdius cup i piloti giravano piu forte di un buon 70% attuali amatori con i 1000 ( 2.08 al mugello) ....ma non siamo tutti piloti e non si può prendere come riferimento questi.
Il potenziale di qualsiasi moto è altissimo, basti vedere i tempi del civ al mugello...la differenza la fa quanto un amatore riesce subito a sfruttarla e andarci forte.
Sarà sicuramente un ottima moto divertente, ma se parliamod i moto da pista e quello era il senso del post ci sono moto piu adatte.
Poi se invece parliamo dell oggetto in se, me ne tiro fuori perché non mi interessa, sarà una di quelle moto fighe per molti ma che nessuno comprerà
cmq gabellini con l r6 ha girato in 1'39.632 nel 2019, 1,40 nel 2018 , 1, 39 nel 2017 , 2016 pioggia, ma credo tu parli di moto di serie sicuramente
cicorunner
17/12/2020, 05:43
ho visto di persona la daytona moto 2.. in confronto questa sembra uscita dalle pringles.
aprilia o tuono 1000 o niente.
questo l'hai scritto tu...e non c'entra nulla con l'essere sintetico o meno
hai semplicemente giudicato un prodotto senza minimamente conoscerlo, e continui a farlo
anche durante la galdius cup i piloti giravano piu forte di un buon 70% attuali amatori con i 1000 ( 2.08 al mugello) ....ma non siamo tutti piloti e non si può prendere come riferimento questi.
Il potenziale di qualsiasi moto è altissimo, basti vedere i tempi del civ al mugello...la differenza la fa quanto un amatore riesce subito a sfruttarla e andarci forte.
Sarà sicuramente un ottima moto divertente, ma se parliamod i moto da pista e quello era il senso del post ci sono moto piu adatte.
Poi se invece parliamo dell oggetto in se, me ne tiro fuori perché non mi interessa, sarà una di quelle moto fighe per molti ma che nessuno comprerà
cmq gabellini con l r6 ha girato in 1'39.632 nel 2019, 1,40 nel 2018 , 1, 39 nel 2017 , 2016 pioggia, ma credo tu parli di moto di serie sicuramente
Si parlo di moto di serie, gli amatori incapaci con il mille girano pure piu' lenti di me con la sportclassic di serie (77 cv alla ruota)con gomme stradali non fanno testo.
Ho preso Gabellini ad esempio perche' non e' l'ultimo dei fermi...se con il doppio dei cavalli nelle stesse condizioni ha girato solo due secondi meglio si dovrebbe intuire che la rs in curva debba essere spettacolare.
Non ho preso a riferimento I tempi della R6 perche' a colpo d'occhio I 5secondi di differenza sembrerebbero in'enormita' e, per quelli che non hanno mai girato in pista, sarebbe meno evidente quanto sia buona l'aprilia..
In generale un paio di secondi su una moto,forse piu', si perdono gia' con una preparazione light, e la R6 che citi e' al massimo della sua evoluzione, mettici che un conto e' girare in gara tirando al massimo con gente che bene o male gira con I tuoi tempi e tutt'altra cosa e' girare per fare test oltretutto in un turno di prove libere con gente che gira anche dieci secondi piu' lenta, che magari ti svernicia sul dritto con V4 e poi ti si pianta davanti in.curva...
Probabilmente al massimo della preparazione la rs660 non scendera' sotto 1'42" ( e'pur sempre una moto nata euro 5, la R6 no)e resteranno quei 3secondi ma stiamo parlando pur sempre di un bicilindrico contro un 4cil con cilindrate simili (ai tempi delle ss bicilindriche, si correva con 750 contro le 4cil 600)....
Io credo che,per la sua coppia, possa essere una moto appagante in strada piu' dei 4cil 600, ed essere ancora meglio in pista ,sfruttabile da chi come me non ha manico per le 1000 ed ancora di piu' per motociclisti veloci, e piloti che si divertiranno a sfruttarla al 100%..
Poi sono gusti, io con la sportclassic originale (gomme stradali e forcella non regolabile, faro frecce etc.) avevo un best di 1'58" (miglior tempo in gara di un sc preparata a 1100 , 1,51"2) guardavo I tempi del trofeo fatti dai piloti e chiaramente ero lontano, ma di certo non guardavo I tempi delle sbk...pero' sicuramente mi devo.vergognare meno io di chi si compra il.1000perche'100cv sono pochi ma gira in 1'50" (piu' velice di me) ma 25" piu' lento di chi corre con la.sua moto ... non larliamo.di quelli che stanno.sopra i due minuti.con sportive da 200cv, imbottite di elettronica, a cui hanno.appena tolto.le termocoperte....
Desmonio
17/12/2020, 08:02
Ma il semplice motivo di comprarsi una moto perchè ci piace? E chi se ne frega se va piano o va forte se gira in 1,52 al Mugello o in 4 minuti... non vi è mai capitato di vedere una moto/macchina/barca/elicottero e di volerla/o anche se non ne sapevate nulla?
Bene, a me si, sarò un folle? Può darsi ma chi se ne frega.
Io ad esempio la Panigale V4 Superleggera me la comprerei, anche se non sarei in grado di sfruttarla neanche fra 1000 anni!!! Ma è stupenda!!!
Non siamo tutti piloti, anzi credo che qua dentro di "Pilota" vero e proprio non ce ne sia manco uno, quindi lasciamo che chi vuole la RS660 se la compri senza mangiarci il fegato... e se farà pista o no... e se la sfrutterà o no... se la comprerà un neopatentato o Troy Bayliss... ma che ve ne frega????
Ma il semplice motivo di comprarsi una moto perchè ci piace? E chi se ne frega se va piano o va forte se gira in 1,52 al Mugello o in 4 minuti... non vi è mai capitato di vedere una moto/macchina/barca/elicottero e di volerla/o anche se non ne sapevate nulla?
Bene, a me si, sarò un folle? Può darsi ma chi se ne frega.
Io ad esempio la Panigale V4 Superleggera me la comprerei, anche se non sarei in grado di sfruttarla neanche fra 1000 anni!!! Ma è stupenda!!!
Non siamo tutti piloti, anzi credo che qua dentro di "Pilota" vero e proprio non ce ne sia manco uno, quindi lasciamo che chi vuole la RS660 se la compri senza mangiarci il fegato... e se farà pista o no... e se la sfrutterà o no... se la comprerà un neopatentato o Troy Bayliss... ma che ve ne frega????
Assolutamente concorde, le moto si comprano per quel bellissimo mix di emozioni che suscitano il design,il marchio,le prestazioni ed il gusto di possedere qualcosa per pochi privilegiati che sanno apprezzare l'effimera convinzione di essere in grado di dominare equilibrio e velocità,ma il punto era se la moto sia valida, io comprerei sua la Rs che la V4SP andrei in pista con entrambe e girerei più lento con la SP per paura di sbatterla in terra
massimio
17/12/2020, 08:21
Ma il semplice motivo di comprarsi una moto perchè ci piace? E chi se ne frega se va piano o va forte se gira in 1,52 al Mugello o in 4 minuti... non vi è mai capitato di vedere una moto/macchina/barca/elicottero e di volerla/o anche se non ne sapevate nulla?
Bene, a me si, sarò un folle? Può darsi ma chi se ne frega.
Io ad esempio la Panigale V4 Superleggera me la comprerei, anche se non sarei in grado di sfruttarla neanche fra 1000 anni!!! Ma è stupenda!!!
Non siamo tutti piloti, anzi credo che qua dentro di "Pilota" vero e proprio non ce ne sia manco uno, quindi lasciamo che chi vuole la RS660 se la compri senza mangiarci il fegato... e se farà pista o no... e se la sfrutterà o no... se la comprerà un neopatentato o Troy Bayliss... ma che ve ne frega????
grande:bravissimo_:
Desmonio
17/12/2020, 08:25
Assolutamente concorde, le moto si comprano per quel bellissimo mix di emozioni che suscitano il design,il marchio,le prestazioni ed il gusto di possedere qualcosa per pochi privilegiati che sanno apprezzare l'effimera convinzione di essere in grado di dominare equilibrio e velocità,ma il punto era se la moto sia valida, io comprerei sua la Rs che la V4SP andrei in pista con entrambe e girerei più lento con la SP per paura di sbatterla in terra
Sulla validità della moto aspetterei qualche mese, qualche centinaio di moto vendute, relativi problemi ecc ecc... qualche test in più da parte di "professionisti" e non di "Mario il bagnino so tutto io" ... e poi ripeto ... se piace la gente la comprerà lo stesso perchè per andare a mangiare il gelato a 10 km da casa andrà benissimo.
Ma il semplice motivo di comprarsi una moto perchè ci piace? E chi se ne frega se va piano o va forte se gira in 1,52 al Mugello o in 4 minuti... non vi è mai capitato di vedere una moto/macchina/barca/elicottero e di volerla/o anche se non ne sapevate nulla?
Bene, a me si, sarò un folle? Può darsi ma chi se ne frega.
Io ad esempio la Panigale V4 Superleggera me la comprerei, anche se non sarei in grado di sfruttarla neanche fra 1000 anni!!! Ma è stupenda!!!
Non siamo tutti piloti, anzi credo che qua dentro di "Pilota" vero e proprio non ce ne sia manco uno, quindi lasciamo che chi vuole la RS660 se la compri senza mangiarci il fegato... e se farà pista o no... e se la sfrutterà o no... se la comprerà un neopatentato o Troy Bayliss... ma che ve ne frega????
Il discorso ci sta senz'altro ed è giusto.
Però è solo una parte,quella iniziale...poi la moto la si compra anche per usarla.
E se quando la usi capita che non ti entusiasmi,l'innamoramento iniziale per l'oggetto fermo sul cavalletto,va a farsi benedire in fretta...almeno,a me è sempre capitato così.
Se vado a farmi un giro per curve e passi e non torno col sorrisone sotto il casco,anche la magnifica superleggera da millemilaeuro improvvisamente si trasforma in una cosa inutile...e non più così magnifica come appariva
Desmonio
17/12/2020, 08:44
Il discorso ci sta senz'altro ed è giusto.
Però è solo una parte,quella iniziale...poi la moto la si compra anche per usarla.
E se quando la usi capita che non ti entusiasmi,l'innamoramento iniziale per l'oggetto fermo sul cavalletto,va a farsi benedire in fretta...almeno,a me è sempre capitato così.
Se vado a farmi un giro per curve e passi e non torno col sorrisone sotto il casco,anche la magnifica superleggera da millemilaeuro improvvisamente si trasforma in una cosa inutile...
Certo, ma i gusti di solito già indirizzano l'occhio al 95%. Esempio : io le Harley manco le guardo, quindi non mi verrebbe mai in mente di prenderne una.
I miei gusti fanno in modo che la moto che non mi fa dormire la notte mi piacerà... e mi farà divertire.... ovvio bisogna anche conoscersi bene prima... come con una bella gnocca :oook:
Ho ordinato la Streetfighter V4 ... dopo averla provata ad agosto per 2 giorni... mi si è insinuata nella testa finchè non ho potuto fare a meno di prenderla, mi divertirò? Sono sicuro di si, mi pentirò dell'acquisto? Sono sicuro di no. La conosco bene? Ho valutato pregi e difetti? (ne ha???) NO!!!
L'ho presa e basta!!! Perchè è troppo bella e poi ... è DUCATI!!!!
cicorunner
17/12/2020, 08:47
Ma il semplice motivo di comprarsi una moto perchè ci piace? E chi se ne frega se va piano o va forte se gira in 1,52 al Mugello o in 4 minuti... non vi è mai capitato di vedere una moto/macchina/barca/elicottero e di volerla/o anche se non ne sapevate nulla?
Bene, a me si, sarò un folle? Può darsi ma chi se ne frega.
Io ad esempio la Panigale V4 Superleggera me la comprerei, anche se non sarei in grado di sfruttarla neanche fra 1000 anni!!! Ma è stupenda!!!
Non siamo tutti piloti, anzi credo che qua dentro di "Pilota" vero e proprio non ce ne sia manco uno, quindi lasciamo che chi vuole la RS660 se la compri senza mangiarci il fegato... e se farà pista o no... e se la sfrutterà o no... se la comprerà un neopatentato o Troy Bayliss... ma che ve ne frega????
esatto...a me è successo proprio cosi quando mi sono preso il mio Riva Acquarama terza serie :wub:
Assolutamente concorde, le moto si comprano per quel bellissimo mix di emozioni che suscitano il design,il marchio,le prestazioni ed il gusto di possedere qualcosa per pochi privilegiati che sanno apprezzare l'effimera convinzione di essere in grado di dominare equilibrio e velocità,ma il punto era se la moto sia valida, io comprerei sua la Rs che la V4SP andrei in pista con entrambe e girerei più lento con la SP per paura di sbatterla in terra
esatto ... ecco perchè mi sono accattato un GSabba
Desmonio
17/12/2020, 08:51
[QUOTE=cicorunner;7654971]esatto...a me è successo proprio cosi quando mi sono preso il mio Riva Acquarama terza serie :wub:
Capitato anche a me ... visto piaciuto e ho dovuto prenderlo
269748
Sulla validità della moto aspetterei qualche mese, qualche centinaio di moto vendute, relativi problemi ecc ecc... qualche test in più da parte di "professionisti" e non di "Mario il bagnino so tutto io" ... e poi ripeto ... se piace la gente la comprerà lo stesso perchè per andare a mangiare il gelato a 10 km da casa andrà benissimo.
Qui non concordo...
Primo Aprilia le moto le sa fare e pure molto bene, e Marcon è il tester mica"Mario il bagnino so tutto io" e soprattutto il cronometro non mente mai... ,Gabro il preparatore/proprietario della moto in foto ha circa 20 anni di esperienza su Aprilia e corse..parlandoci,per ora ha criticato il mono, ma visto il prezzo della moto ci sta..
Avrà qualche problema e l'affidabilità non sarà il massimo? Probabile, come è certo che la rete di assistenza non sia il massimo, ma sei Ducatista ,come me, quindi non mi venire a parlare di affidabilità...
Venderà poco? Cosa c'entra? Vorrebbe dire che Aprilia ha sbagliato a scommettere su un segmento di mercato dove per ora esistono solo Ducati SS, (Suzuki e Kawasaki hanno sport tourer ma 4cilindri 1000cc)...e non mi sembra che faccia grandi numeri pur essendo una grandissima moto...ma l'italiano pure se non va in pista,pure se non è capace ....compra la panigalina
Capisco perfettamente che la SF Ducati sia dieci volte più arrapante, sono povero mica scemo...ma se devo giudicare senza preconcetti guardando la rs660 vedo una moto bella, con caratteristiche tecniche di tutto rispetto, con un motore che è un gioiello di ingegneria,non è poco tirare fuori quella cavalleria da un 660 bicilindrico euro 5, guarda i bicilindrici 650 euro4 concorrenti giapponesi....ed in pista va già sensibilmente piu'forte delle 848 che sono moto"vecchie"na con 200c 8n più,euro4,con più coppia e 25cv in più,e la cosa dovrebbe farti pensare quanto sia buona la ciclistica...
Il fatto che permetta di andare in pista,magari nel trofeo dedicato,a costi accessibili è un altra freccia al suo arco, come il fatto che chi è capace possa mettersi dietro molti motociclisti con il 1000....
Ho capito che non ti interessa, ma il tuo discorso,in questo post, sta in piedi quanto quello di uno che dice che 200cv su una naked con le alette sono inutili,e va contro il ragionamento che uno è libero di comprare quello che gli pare
Vabbè...è chiaro che se prendiamo come metro di paragone moto che costano il doppio...
Io questa l'ho potuta valutare dal vivo solo ieri...e garantisco che nella fascia di prezzi fino a 13000 euro,offre veramente tanto come qualità generale e dotazione.
Il mono in effetti è l'unica cosa che stona un po',ma non per demerito suo(è un normale buon mono per quella fascia di prezzo) ma per merito di tutto il resto della moto che appare di livello superiore
Andiamo a vedere che sospensioni montano la Duke 790 oppure la nuova Monster e poi ne riparliamo
Desmonio
17/12/2020, 11:55
Qui non concordo...
Primo Aprilia le moto le sa fare e pure molto bene, e Marcon è il tester mica"Mario il bagnino so tutto io" e soprattutto il cronometro non mente mai... ,Gabro il preparatore/proprietario della moto in foto ha circa 20 anni di esperienza su Aprilia e corse..parlandoci,per ora ha criticato il mono, ma visto il prezzo della moto ci sta..
Avrà qualche problema e l'affidabilità non sarà il massimo? Probabile, come è certo che la rete di assistenza non sia il massimo, ma sei Ducatista ,come me, quindi non mi venire a parlare di affidabilità...
Venderà poco? Cosa c'entra? Vorrebbe dire che Aprilia ha sbagliato a scommettere su un segmento di mercato dove per ora esistono solo Ducati SS, (Suzuki e Kawasaki hanno sport tourer ma 4cilindri 1000cc)...e non mi sembra che faccia grandi numeri pur essendo una grandissima moto...ma l'italiano pure se non va in pista,pure se non è capace ....compra la panigalina
Capisco perfettamente che la SF Ducati sia dieci volte più arrapante, sono povero mica scemo...ma se devo giudicare senza preconcetti guardando la rs660 vedo una moto bella, con caratteristiche tecniche di tutto rispetto, con un motore che è un gioiello di ingegneria,non è poco tirare fuori quella cavalleria da un 660 bicilindrico euro 5, guarda i bicilindrici 650 euro4 concorrenti giapponesi....ed in pista va già sensibilmente piu'forte delle 848 che sono moto"vecchie"na con 200c 8n più,euro4,con più coppia e 25cv in più,e la cosa dovrebbe farti pensare quanto sia buona la ciclistica...
Il fatto che permetta di andare in pista,magari nel trofeo dedicato,a costi accessibili è un altra freccia al suo arco, come il fatto che chi è capace possa mettersi dietro molti motociclisti con il 1000....
Ho capito che non ti interessa, ma il tuo discorso,in questo post, sta in piedi quanto quello di uno che dice che 200cv su una naked con le alette sono inutili,e va contro il ragionamento che uno è libero di comprare quello che gli pare
Capisco e rispetto il tuo punto di vista. Ma io non ho mica criticato Aprilia e i suoi prodotti !!! Anzi!!! Sarei contento di vederne 15000 per strada ogni domenica!!!
Si sono Ducatista e per mia fortuna nessuna rossa mi ha mai lasciato a piedi, o perso bulloni e via dicendo.
Per come sono le strade oggi, per quanti controlli ci sono e per tutti i velox.... oggi come oggi preferisco prendermi una SF V4 e godere anche solo guardandola in garage. Non sono un pistaiolo, non ho velleità di chissà che tipo... ma salire su un 600 vorrebbe dire tornare indietro di 24 anni per me... quando presi la mia prima CBR600F.
Io apprezzo il mezzo Aprilia 660 ma non lo comprerò.
Guarda il lato positivo...
24 anni fa eravamo ragazzini...un tuffo nel passato👍
cicorunner
17/12/2020, 12:31
Capisco e rispetto il tuo punto di vista. Ma io non ho mica criticato Aprilia e i suoi prodotti !!! Anzi!!! Sarei contento di vederne 15000 per strada ogni domenica!!!
Si sono Ducatista e per mia fortuna nessuna rossa mi ha mai lasciato a piedi, o perso bulloni e via dicendo.
Per come sono le strade oggi, per quanti controlli ci sono e per tutti i velox.... oggi come oggi preferisco prendermi una SF V4 e godere anche solo guardandola in garage. Non sono un pistaiolo, non ho velleità di chissà che tipo... ma salire su un 600 vorrebbe dire tornare indietro di 24 anni per me... quando presi la mia prima CBR600F.
Io apprezzo il mezzo Aprilia 660 ma non lo comprerò.
....ho solo un cattivo gusto estetico !!! :biggrin3:
ecco se la completavi così era perfetta come frase :biggrin3:
https://www.ansa.it/webimages/img_620x438/2020/3/26/a7cb18849fdbefdd5abd4124cb8a81bd.jpg
Desmonio
17/12/2020, 12:33
....ho solo un cattivo gusto estetico !!! :biggrin3:
ecco se la completavi così era perfetta come frase :biggrin3:
https://www.ansa.it/webimages/img_620x438/2020/3/26/a7cb18849fdbefdd5abd4124cb8a81bd.jpg
Hai il giesse e mi parli di estetica???? ahuahauhauhuahauhauhauhaha :nonono:
Alebrasa
17/12/2020, 12:37
questo l'hai scritto tu...e non c'entra nulla con l'essere sintetico o meno
hai semplicemente giudicato un prodotto senza minimamente conoscerlo, e continui a farlo
Ma lo sottoscrivo stiamo parlando di una moto che costa il doppio della Triumph Moto2, di cosa stiamo parlando? Non si può esprimere un opinione?
A volte mi rendo conto che l'età media di noi motociclisti si è inesorabilmente alzata verso i 50 in su...e tutti abbiamo perso quella magnifica capacità dei giovini di meravigliarsi anche del poco.
E purtroppo sono cose che non si possono ricomprare con mastercard...forse è solo questo il vero problema del motociclismo odierno
Desmonio
17/12/2020, 12:44
A volte mi rendo conto che l'età media di noi motociclisti si è inesorabilmente alzata verso i 50 in su...e tutti abbiamo perso quella magnifica capacità dei giovini di meravigliarsi anche del poco.
E purtroppo sono cose che non si possono ricomprare con mastercard...forse è solo questo il vero problema del motociclismo odierno
50enne a chi???
Vabbè sarai sotto media di 4 o 5 anni😅
Comunque io sono anni oramai che ho perso interesse verso queste nuove moto sempre più potenti,sempre più esagerate sempre più costose...sempre più e più e più.
Questa aprilietta mi piace perché va a togliere invece che aggiungere...ma va a togliere anche peso e costi,ma si spera,non il gran gusto di andare in moto.
Per questo ha un po' riattizzato il giovine che era in me.
Desmonio
17/12/2020, 12:55
Vabbè sarai sotto media di 4 o 5 anni
Comunque io sono anni oramai che ho perso interesse verso queste nuove moto sempre più potenti,sempre più esagerate sempre più costose...sempre più e più e più.
Questa aprilietta mi piace perché va a togliere invece che aggiungere...ma va a togliere anche peso e costi,ma si spera,non il gran gusto di andare in moto.
Per questo ha un po' riattizzato il giovine che era in me.
Facciamo 8 :biggrin3:
manetta scarsa
17/12/2020, 13:29
https://youtu.be/ylWHvrCtczk
Mane vecchio mio,mi mancavi🥰...basta fare l'offeso,torna a casuccia👍
cicorunner
17/12/2020, 14:08
Hai il giesse e mi parli di estetica???? ahuahauhauhuahauhauhauhaha :nonono:
ma se oserei dire che è stupenda .... :wub:
269751
Desmonio
17/12/2020, 14:15
ma se oserei dire che è stupenda .... :wub:
269751
si , la collina è stupenda se togli quella roba blu da davanti :risate2:
Hai il giesse e mi parli di estetica???? ahuahauhauhuahauhauhauhaha :nonono:
Ponciponciponcipo' ti piace vincere facile
cicorunner
17/12/2020, 14:32
si , la collina è stupenda se togli quella roba blu da davanti :risate2:
questa collina coma la chiami tu :biggrin3: è Ifrane , una piccola città del Marocco che sembra di stare in Svizzera, pazzesca
vale la pena di visitarla, improssivamente passi dal deserto roccioso ai boschi verdi intensi con sui rami le scimmie e la case hanno i tetti a punta
il Marocco è stupendo da fare in moto
https://www.montecarlonews.it/typo3temp/pics/i_725727db7f.jpg
ma se oserei dire che è stupenda .... :wub:
269751
sì però stai pisciando dalla parte sbagliata :lingua:
cicorunner
17/12/2020, 15:50
sì però stai pisciando dalla parte sbagliata :lingua:
Che cattiveria....dare del cesso al mio caballo 🤨
manetta scarsa
17/12/2020, 15:55
si , la collina è stupenda se togli quella roba blu da davanti :risate2:
togliere anche quello che la sta concimando....:biggrin3:
Qui non concordo...
Primo Aprilia le moto le sa fare e pure molto bene, e Marcon è il tester mica"Mario il bagnino so tutto io" e soprattutto il cronometro non mente mai... ,Gabro il preparatore/proprietario della moto in foto ha circa 20 anni di esperienza su Aprilia e corse..parlandoci,per ora ha criticato il mono, ma visto il prezzo della moto ci sta..
Avrà qualche problema e l'affidabilità non sarà il massimo? Probabile, come è certo che la rete di assistenza non sia il massimo, ma sei Ducatista ,come me, quindi non mi venire a parlare di affidabilità...
Venderà poco? Cosa c'entra? Vorrebbe dire che Aprilia ha sbagliato a scommettere su un segmento di mercato dove per ora esistono solo Ducati SS, (Suzuki e Kawasaki hanno sport tourer ma 4cilindri 1000cc)...e non mi sembra che faccia grandi numeri pur essendo una grandissima moto...ma l'italiano pure se non va in pista,pure se non è capace ....compra la panigalina
Capisco perfettamente che la SF Ducati sia dieci volte più arrapante, sono povero mica scemo...ma se devo giudicare senza preconcetti guardando la rs660 vedo una moto bella, con caratteristiche tecniche di tutto rispetto, con un motore che è un gioiello di ingegneria,non è poco tirare fuori quella cavalleria da un 660 bicilindrico euro 5, guarda i bicilindrici 650 euro4 concorrenti giapponesi....ed in pista va già sensibilmente piu'forte delle 848 che sono moto"vecchie"na con 200c 8n più,euro4,con più coppia e 25cv in più,e la cosa dovrebbe farti pensare quanto sia buona la ciclistica...
Il fatto che permetta di andare in pista,magari nel trofeo dedicato,a costi accessibili è un altra freccia al suo arco, come il fatto che chi è capace possa mettersi dietro molti motociclisti con il 1000....
Ho capito che non ti interessa, ma il tuo discorso,in questo post, sta in piedi quanto quello di uno che dice che 200cv su una naked con le alette sono inutili,e va contro il ragionamento che uno è libero di comprare quello che gli pare
Ma guarda, per caratteristiche (calore, cavalleria...) e misura dei pneumatici io rispetto a una Street fighter, e a parita’ di prezzo, prenderei una Aprilietta 660 da “mettere giù” e portarla sui passi e nelle pistine e un Tiger sport da usare tutti i giorni e farci qualche “gita” a lungo raggio.... non è il costo che fa buona una moto. Anzi, ultimamente più costano più SCALDANO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbè sarai sotto media di 4 o 5 anni[emoji28]
Comunque io sono anni oramai che ho perso interesse verso queste nuove moto sempre più potenti,sempre più esagerate sempre più costose...sempre più e più e più.
Questa aprilietta mi piace perché va a togliere invece che aggiungere...ma va a togliere anche peso e costi,ma si spera,non il gran gusto di andare in moto.
Per questo ha un po' riattizzato il giovine che era in me.
Quoto e straquoto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.